Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 20 maggio :00-01:15 protagonisti: john williams bach, johann sebastian ( ) suite in mi min BWV 996 trascriz di john williams dall'orig per liuto. preludio 1/1 2'32". allemande 1/2 2'01". courante 1/3 2'34". sarabande 1/4 4'30". bourrée 1/5 1'14". gigue 1/6 2'49" durata: sony sbk f 1 tr 1 vivaldi, antonio ( ) concerto in sol mag (per 2 chit 2 marimbe e cb) trascriz di brian gascoigne dell'orig concerto per 2 mand, archi e b. c. john williams e carlos bonell, chit; compl strum john williams durata: cbs mk f 1 tr 6 carulli, ferdinando ( ) duo in sol mag per 2 chit op. 34 largo 1/4 2'57". rondò 1/5 3'40" john williams e julian bream, chit durata: 6.38 rca f 1 tr 4 ponce, manuel ( ) folia de españa, variazioni e fuga sul tema della "follia" durata: sony sbk f 1 tr 15 takemitsu, toru ( ) da "toward the sea" - per fl e chit cape cod 1/7 4'21" john williams, chit; sebastian bell, fl durata: 4.21 sony sk f 1 tr 7 albéniz, isaac ( ) asturias n. 5 dalla "suite española" op trascriz di john williams dall'orig per pf john williams, chit durata: 6.02 sony sk f 1 tr 9 fuori programma: mikhail glinka mazurka in fa mag per pf

2 francesco bertoldi, pf durata: 2.35 nuova era 7232 f 1 tr 7 01:15-02:00 rinascimento spagnolo lobo, alonso ( ) sette mottetti per coro a cappella o quam suavis est domine 1/7 4'26". quam pulchri sunt 1/8 3'29". ave regina caelorum 1/9 3'33". versa est in luctum 1/10 4'10". credo quod redemptor 1/11 3'13". vivo ego dicit dominus 1/12 2'50". ave maria 1/13 4'30" the tallis scholars dir. peter phillips durata: gimell f 1 tr 7 narváez, luys de ( ) quattro brani per vihuela una baxa de contrapunto 1/2 - fantasia del quinto tono 1/13 fantasia del primo tono 1/16 - fantasia del primo tono 1/18 hopkinson smith, vihuela durata: 1.59 astree e-8706 f 1 tr 13 guerrero, francisco ( ) cinque composizioni per voci e strum niño dios d'amor herido 1/4 2'01". prado verde y florido 1/5 2'45". huyd huyd 1/6 2'26". si tus penas no pruevo 1/7 2'03". todo quanto pudo dar 1/8 2'22" compl voc "la colombina": maria cristina kiehr, sopr; claudio cavina, contrten; josep benet, ten; josep cabré, br; dir. josep benet durata: accent acc d f 1 tr 4 02:00-02:45 vetrina del compact disc: ecm 2106 castello, dario ( ) sonata I per vl e b. c. da "sonate concertate in stil moderno, libro II" durata: 4.39 ecm 2106 f 1 tr 2 sonata II per vl e b. c. da "sonate concertate in stil moderno, libro II" john holloway, vl; lars ulrik mortensen, cemb durata: 4.49 ecm 2106 f 1 tr 12 fontana, giovanni battista ( ) due sonate per vl fag e b. c. sonata IX 1/5 5'56". sonata X 1/7 6'11". john holloway, vl; jane gower, fag; lars ulrik mortensen, cemb durata: ecm 2106 f 1 tr 5

3 due sonate per vl e b. c. sonata II 1/4 6'12". sonata III 1/6 4'35" john holloway, vl; lars ulrik mortensen, cemb durata: ecm 2106 f 1 tr 4 castello, dario ( ) due sonate per vl fag e b. c. sonata VII 1/1 5'13". sonata VIII 1/3 4'54" (da sonate concertate in stil moderno, libro I). john holloway, vl; jane gower, fag; lars ulrik mortensen, cemb durata: ecm 2106 f 1 tr 1 02:45-03:00 intermezzo pianistico schubert, franz ( ) dieci variazioni in fa mag per pf (D 156) gilbert schuchter, pf durata: tudor 747 f 1 tr 1 03:00-06:00 dramma senza scene mozart, wolfgang amadeus ( ) davide penitente, cantata per soli coro e orch K 469 alzai le flebili voci (coro e sopr I) 1/1 6'03". cantiam le glorie (coro) 1/2 2'16". lungi le cure (sopr II) 1/3 4'58". sii pur sempre (coro) 1/4 0'58". sorgi o signore (sopr I e II) 1/5 2'47". a te fra tanti (ten) 1/6 6'27". se vuoi puniscimi (coro) 1/7 3'34". tra l'oscure ombre (sopr I) 1/8 6'18". tutte le mie speranze (soli) 1/9 4'23". chi in dio sol spera (coro) 1/10 5'31" bernadette degelin e jennifer smith, sopr; guy de mey, ten; orch "musica polyphonica" e coro da camera di namur dir. louis devos - m del coro: emmanuel poire durata: erato f 1 tr 1 de falla, manuel ( ) atlantida, cantata scenica in un prologo e 3 parti prologo 1/1 8'43". parte I 1/2-1/6 21'10". parte II 1/7-1/14 29'11". parte III 2/1-2/7 33'20" (cantata incompiuta e portata a termine da ernesto halffter). personaggi e interpreti: pirene: giulietta simionato, sopr; la regina isabella: teresa stratas, sopr; corifeo: lino puglisi, br; gerione il tricefalo (un interprete per ognuna delle teste): pier francesco poli, piero de palma e sergio pezzetti, ten; maia: gianna galli, sopr; aretusa: mirella fiorentini, sopr; esperetusa: anna maria casoni, msopr; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. thomas schippers - m del coro: norberto mola durata: memories hr-4464 f 2F tr 1 schnittke, alfred ( ) seid nüchtern und wachet (faust cantata), per contr contrten ten bs coro e orch

4 prologo 1/5 3'14". l'ora è vicina 1/6 2'22". l'addio di faust ai bambini e agli amici 1/7 1'38". la confessione di faust 1/8 6'54". lamento degli amici di faust 1/9 3'55". falsa consolazione 1/10 2'25". morte di faust 1/11 5'52". dopo la morte di faust 1/12 2'38". epilogo 1/13 2'08". conclusione corale 1/14 3'49" narratore: nikolai kurpe, ten; faust: anatoli safiulin, bs; mefistofele: raisa kotova, msopr e erik kurmangaliev, contrten; orch sinf e coro del ministero della cultura dell'urss dir. gennady rozhdestvensky - m del coro: valery polyansky durata: melodiya mel-cd f 1 tr 5 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 06:00-07:00 piccola antologia anonimo del XVI sec. sei danze, da una raccolta di pierre attaingnant branles 1/5 1'50". pavane 1/6 2'10". gaillarde 1/7 1'03". basse dance - la gatta - la brosse 1/8 5'13" compl strum "accademia del ricercare" dir. pietro busca durata: oliphant adr f 1 tr 5 johann nepomuk hummel recollections of paganini, fantasia per pf su temi di paganini caprice 1/12 3'20". quartetto 1/13 3'05". rondò 1/14 1'40". campanella 1/15 1'41" madoka inui, pf durata: 9.46 naxos f 1 tr 12 gioachino rossini il barbiere di siviglia: all'idea di quel metallo (atto 1 ) ramon vargas, ten: manuel lanza, br; orch sinf "giuseppe verdi" di milano dir. vjekoslav sutej durata: 9.10 bmg f 1 tr 7 felix mendelssohn bartholdy hör' mein bitten, herr - inno per sopr coro e org (I vers) greta de reyghere, sopr; johan huys, org; coro "la chapelle royale" di parigi e coro "collegium vocale" di gand dir. philippe herreweghe durata: harmonia mundi hma f 1 tr 12 gabriel fauré pelleas et melisande: preludio dalle musiche di scena op. 80 the radio philharmonic netherlands orch dir. jean fournet durata: 5.57 denon co f 1 tr 4

5 arnold bax rogue's comedy, ouverture BBC philharmonic orch dir. vernon handley durata: chandos chan f 1 tr 1 07:00-07:45 monografie: angelo colone goffredo petrassi suoni notturni per chit durata: 6.07 tactus tc f 1 tr 1 seconda serenata (trio) per chit mandolino e arpa angelo colone, chit; sonia maurer, mand; patrizia carciani, arpa durata: tactus tc f 1 tr 2 nunc, per chit durata: 8.25 tactus tc f 1 tr 3 alias, per chit e cemb angelo colone, chit: corrado de bernart, cemb durata: tactus tc f 1 tr 4 fuori programma: frederic chopin valzer in si min op 69 n 2 per pf claudio arrau pf durata: 5.04 philips f 1 tr 10 07:45-08:00 intermezzo pianistico egon wellesz epigrammi, cinque pezzi per pf op. 17 dansé (poco animato) 2/1 2'24". capriccio (comodo) 2/2 1'42". vision (lento) 2/3 3'01". nocturno (andante) 2/4 3'08". elegie fantastique (tranquillo - animato - andante) 2/5 4'26" margarete babinsky, pf durata: capriccio f 2 tr 1 08:00-09:00 l'orchestra d'archi johann sebastian bach concerto brandeburghese n. 3 in sol mag BWV 1048 (senza indicazione di tempo) 1/8 5'45". (adagio) 1/9 0'33". allegro 1/10 4'45" the english concert dir. trevor pinnock durata: archiv f 1 tr 8

6 piotr ciajkovskij quartetto n. 1 in re mag op. 11 (trascritto per orch d'archi) moderato e semplice 1/5 10'09". andante cantabile 1/6 6'26". scherzo (allegro non tanto) 1/7 4'10". finale (allegro giusto) 1/8 6'52" orch da camera kremlin dir. misha rachlevsky durata: claves cd f 1 tr 5 alban berg suite lirica andante amoroso 1/10 5'35". allegro misterioso - trio estatico 1/11 3'27". adagio appassionato 1/12 5'55" new york philharmonic orch dir. pierre boulez durata: sony smk f 1 tr 10 fuori programma: frederic chopin valzer in do die min op 64 n 2 per pf claudio arrau pf durata: 4.20 philips f 1 tr 7 09:00-10:00 almanacco in musica johann sebastian bach partita in la min per fl solo BWV 1013 allemanda 1/12 3'26". corrente 1/13 2'30". sarabanda 1/14 4'20". bourrée anglaise 1/15 1'48". flautista: jean-pierre rampal (marsiglia, 7 gennaio parigi, 20 maggio 2000) durata: cbs m2k f 1 tr 12 clara wieck schumann (lipsia, 13 settembre francoforte sul meno, 20 maggio 1896) pièces fugitives, quattro pezzi per pf op. 15 larghetto 1/7 4'09". un poco agitato 1/8 2'10". andante espressivo 1/9 5'09". scherzo 1/10 2'30" cristina ortiz, pf durata: carlton f 1 tr 7 wolfgang amadeus mozart due arie non più andrai farfallone amoroso (le nozze di figaro - atto 1 ) 1/2 3'25". der vogelfänger bin ich ja (il flauto magico - atto 1 ) 2/3 2'36" baritono: erich kunz (vienna, 20 maggio settembre 1995); orch wiener philharmoniker dir. herbert von karajan durata: 6.01 emi cdm f 1 tr 2 johannes brahms sonata per vl e pf n. 3 in re min op. 108

7 allegro 1/2 7'39". adagio 1/3 4'52". un poco presto e con sentimento 1/4 2'46". presto agitato 1/5 6'11" yehudi menuhin, vl; pianista: hephzibah menuhin (san francisco, 20 maggio londra, 1 gennaio 1981) durata: melodiya mel-cd f 1 tr 2 fuori programma: frédéric chopin valzer in fa mag op. 34 claudio arrau, pf durata: 2.49 philips f 1 tr 4 10:00-12:00 archivio RAI mozart, wolfgang amadeus ( ) sinfonia n. 41 in do mag K 551 "jupiter" allegro vivace 1/7 12'25". andante cantabile 1/8 11'47". minuetto (allegrettto) e trio 1/9 4'54". molto allegro 1/10 11'23" + appl. orch sinf nazionale della RAI dir. rafael frühbeck de burgos (reg. torino, auditorium RAI, 14/12/2006) durata: TO schumann, robert ( ) adagio e allegro op. 70 shana downes, vcl; andrea dindo, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 16/11/2008) durata: 8.30 SRO f 1 tr 2 chopin, frédéric ( ) concerto per pf e orch n. 2 in fa min op. 21 maestoso - larghetto - allegro vivace. aldo ciccolini, pf; orch sinf di milano della RAI dir. carl melles (reg. del 30 marzo 1984) durata: MI brahms, johannes ( ) sonata in fa min per viola e pf op. 120 n. 1 allegro appassionato - sostenuto ed espressivo. andante un poco adagio. allegretto grazioso. vivace simonide braconi, viola; marco sollini, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 15/11/2009) durata: SRO f 1 tr 2 gershwin, george ( ) rapsody in blue, per 2 pf arr. anthony & joseph paratore duo paratore: anthony & joseph paratore, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 11/10/2009)

8 durata: SRO f 1 tr 3 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 12:00-14:00 antologia bach, johann sebastian ( ) musikalisches opfer (l'offerta musicale) BWV 1079 ricercare a 3 1/1 5'18". canone perpetuo sul tema reale 1/2 1'51". canoni diversi a 2 sul tema reale 1/3-1/7 8'55". fuga canonica in epidiapente 1/8 2'22". ricercare a 6 1/9 6'35". canone a 2 "quaerendo invenietis" 1/10 2'05". canone a 4 1/11 3'28". sonata a tre per fl vl e cont: largo - allegro - andante - allegro 1/12-1/15 17'42". canone perpetuo 1/16 2'47" compl strum arion: claire guimond, fl barocco; chantal remillard, vl barocco; betsy mac millan, vla da gamba; hank knox, cemb; con christine moran, vl barocco durata: analekta cdc118 f 1 tr 1 mozart, wolfgang amadeus ( ) sinfonia n. 29 in la mag K 201 allegro moderato 1/1 10'14". andante 1/2 9'29". minuetto 1/3 3'34". allegro con spirito 1/4 6'12" orch del concertgebouw di amsterdam dir. nikolaus harnoncourt durata: teldec f 1 tr 1 beethoven, ludwig van ( ) sinfonia n. 5 in do min op. 67 allegro con brio 3/1 7'16". andante con moto 3/2 9'10". allegro 3/3 7'47" - allegro - presto 3/4 10'50" orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: grammophon f 3 tr 1 14:00-15:30 l'orchestra giovanile italiana felix mendelssohn bartholdy le ebridi (la grotta di fingal), ouverture da concerto in si min op. 26 reg dal vivo al "palafenice" di venezia 1999 allegro moderato - animato in tempo. durata: stradivarius str f 1 tr 1 franz liszt orpheus, poema sinfonico reg dal vivo al "teatro comunale" di ferrara 1994 durata: stradivarius str f 1 tr 8

9 tasso, lamento e trionfo - poema sinfonico reg dal vivo al "teatro filarmonico" di verona 1997 lento 1/9 4'43". trionfo 1/10 14'49" durata: stradivarius str f 1 tr 9 goffredo petrassi frammento per orch reg dal vivo al "teatro comunale" di firenze 1998 orch giovanile italiana dir. giuseppe sinopoli durata: stradivarius str f 1 tr 7 dmitri shostakovitch sinfonia n. 6 in si min op. 54 largo 1/2 19'16". allegro 1/3 6'24". presto 1/4 7'43" orch giovanile italiana dir. krzysztof penderecki durata: nuova era f 1 tr 2 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy allegretto grazioso da 6 romanze senza parole ( per pf a 4 mani ) op 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.00 dynamic cds-64 f 1 tr 18 15:30-17:00 coppelia, tra il fantastico e il fiabesco leo delibes brani scelti dal balletto "coppèlia, ou la fille aux yeux d'émail" balletto in tre quadri su libretto di charles nuitter ed arthur saint-léon dal romanzo "l'uomo della sabbia" di e. t. a. hoffmann. I rappr: parigi, opéra, 25 maggio quadro I: prelude 2/1 5'50". valse 2/2 2'42". mazurka 2/3 4'40". scène 2/4 1'57". ballade 2/5 3'31". theme slave varié 2/6 7'20". czardas 2/7 3'23" quadro II: musique des automates 2/8 5'26". chanson a boire 2/9 4'24". valse de la poupée 2/10 2'14". bolero 2/11 1'41". gigue 2/12 1'27". quadro III: marche de la cloche - fête de la cloche 2/13 3'02". valse des heures 2/14 4'17". l'aurore 2/15 3'18". la prière 2/16 3'44". le travail 2/17 1'36". l'hymen 2/18 1'47". la discorde et la guerre 2/19 2'53". la paix 2/20 5'01". danse de fête 2/21 1'34". galop final 2/22 3'09" orch del teatro nazionale dell'opéra di parigi dir. jean-baptiste mari durata: emi cdz f 2 tr 1 fuori programma: wolfgang amadeus mozart divertimento in fa mag per 2 ob 2 corni e 2 fag K 213 allegro spiritoso 4/1 4'25". andante 4/2 2'38". minuetto 4/3 2'42". contredanse en rondeau (molto allegro) 4/4 1'21" elem del compl strum holliger wind ensemble: heinz holliger e louise pellerin, ob; radovan vlatkovic e alan jones, cor; klaus thunemann e matthew wilkie, fag durata: philips f 4 tr 1 17:00-18:30 grandi direttori: sergiu celibidache

10 antonin dvorak concerto in si min per vcl e orch op. 104 allegro 1/1 16'41". adagio ma non troppo 1/2 14'19". finale (allegrro moderato) 1/3 14'20" jacqueline du pré, vcl; orch sinfonica della radio svedese dir. sergiu celibidache durata: grammophon f 1 tr 1 ludwig van beethoven sinfonia n. 6 in fa mag op. 68 "pastorale" risveglio di liete sensazioni all' arrivo in campagna (allegro ma non troppo) 1/5 10'20". scena presso il ruscello (andante molto mosso) 1/6 14'00". allegra riunione di contadini (allegro) - temporale tempesta (allegro) - canto dei pastori lieto e riconoscente sentimento dopo la tempesta (allegretto) 1/7 19'08" orch sinfonica della radio di stoccarda dir. sergiu celibidache durata: exclusive ex92t29 f 1 tr 5 18:30-19:00 l'incanto della voce johannes brahms 6 lieder op. 86 therese 5/14 1'41". feldeinsamkeit 5/15 3'51". nachtwandler 5/16 4'07". uber die heide 5/17 1'37". versunken 5/18 1'56". todessehnen 5/19 4'43" dietrich fischer dieskau, br; daniel barenboim, pf durata: emi f 5 tr 14 viktor ullmann 3 lieder su poesie di friedrich hölderlin who bist du 1/5 1'56". der frühling 1/6 1'49". abendphantasie 1/7 5'28" maricla rossi, sopr; marina d'ambroso, pf durata: 9.13 fonit cetra nfcd-2037 f 1 tr 5 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 19:00-20:00 music awards antonio vivaldi selezione da: vespri solenni per la festa dell'assunzione di maria vergine, per soli coro e strum ascende laeta 1/6-1/8 7'58". antifona al magnificat - magnificat 2/16-2/25 14'19". concerto in do mag per vl archi e continuo "per la santissima assunzione di maria vergine" 2/26-2/28 14'39" - salve regina 2/29-2/34 16'26" gramophone award 2004: roberta invernizzi (1/6-8), anna simboli (2/12), gemma bertagnolli (2/22), sopr; sara mingardo, contr (2/18-24 e 2/29-34); gianluca ferrarini,

11 ten (2/18); matteo bellotto, br (2/24); antonio de secondi, vl (2/26-28); orch "concerto italiano" dir. rinaldo alessandrini durata: opus op f 1 tr 2 fuori programma: johann sebastian bach aria dall'ouverture ( suite ) in re mag n 3 per orch bwv 1068 orch the english concert dir trevor pinnock durata: 4.49 archiv f 3 tr 9 20:00-21:00 una voce poco fa: simone kermes vivaldi, antonio ( ) in furore justissimae irae, mottetto in do min per sopr orch d'archi e b. c. (RV 626) in furore justissimae irae (aria: allegro) 1/1 5'10". miserationum pater piissime (recitativo) 1/2 0'59". tunc meus fletus (aria: largo) 1/3 7'42". alleluja (allegro) 1/4 1'36 simone kermes, sopr; orch barocca di venezia dir. andrea marcon durata: grammophon f 1 tr 1 kraus, joseph martin ( ) la pesca, cantata profana per sopr orch e b. c. già la notte s'avvicina (aria) 1/19 5'18". lascia una volta (recitativo) 1/20 2'28". non più fra sassi algosi (aria) 1/21 4'08" simone kermes, sopr; orch "l'arte del mondo" dir. werner ehrhardt durata: phoenix 101 f 1 tr 19 pergolesi, giovanni battista ( ) adriano in siria: lieto così talvolta (aria di farnaspe - atto 1 ) durata: sony music f 1 tr 7 broschi, riccardo ( ) merope: chi non sente al mio dolore (aria di epitide - atto 1 ) simone kermes, sopr; compl strum "le musiche nove" dir. claudio osele durata: sony music f 1 tr 14 fuori programma: johann sebastian bach aria dall'ouverture ( suite ) in re mag n 3 per orch bwv 1068 orch the english concert dir trevor pinnock durata: 4.49 archiv f 3 tr 9 21:00-23:00 la biblioteca di babele schubert, franz ( ) sinfonia n. 9 in do mag (D 944) "la grande"

12 andante, allegro ma non troppo 1/1 13'43". andante con moto 1/2 15'12". scherzo (allegro vivace) e trio 1/3 12'27". allegro vivace 1/4 11'46" orch sinf della radio di saarbrücken dir. marcello viotti durata: claves cd f 1 tr 1 liszt, franz ( ) sonata in si min lento assai - allegro energico - grandioso - recitativo - andante sostenuto - quasi adagio - allegro energico - più mosso - stretta quasi presto - presto - prestissimo - andante sostenuto - allegro moderato - lento assai. antonio sardi de letto, pf durata: terre sommerse ts f 1 tr 19 stravinsky, igor ( ) le sacre du printemps, quadri della russia pagana parte I: l'adorazione della terra 1/1-1/8 16'27". parte II: il sacrificio 1/9 1/14 18'00" new york philharmonic orch, dir. zubin mehta durata: teldec f 1 tr 1 23:00-00:00 un'ora con... kyung-wha chung strauss, richard ( ) sonata in mi bem mag per vl e pf op. 18 allegro ma non troppo 1/1 10'43". improvisation (andante cantabile) 1/2 8'21". finale (andante - allegro) 1/3 8'14" kyung-wha chung, vl; krystian zimerman, pf durata: grammophon f 1 tr 1 prokofiev, sergei ( ) concerto per vl e orch n. 2 in sol min op. 63 allegro moderato 1/4 10'52". andante assai 1/5 9'55". allegro ben marcato 1/6 6'16" kyung-wha chung, vl; london symphony orch dir. andré previn durata: decca f 1 tr 4 fuori programma: georges bizet adagietto da l' arlesienne - suite n 1 dalle musiche di scena per il dramma di daudet orch toronto symphony dir. andrew davis durata: 3.21 cbs mdk f 1 tr 11

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 18 novembre 2013 00:00-01:15

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 17 novembre 2013

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 21 maggio 2013 00:00-01:15

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Lunedì 20 febbraio 2017

Lunedì 20 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

20 Giugno 2009 ore LETTURE MUSICALI MOZART, IL POLIEDRICO

20 Giugno 2009 ore LETTURE MUSICALI MOZART, IL POLIEDRICO 20 Giugno 2009 ore 20.30 MOZART, IL POLIEDRICO Gli ascoltatori saranno guidati in un breve itineratio all interno della vita e dell opera strumentale di Mozart. Verrá loro mostrata la suggestiva convergenza

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Abbreviazioni ad lib chal cl clav cont cor ded ed fag fl fl dir inc lib mand ob org perd timp tior tr trbn vl vla vla d am vlc vlne = ad libitum

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Domenica 23 aprile 2017

Domenica 23 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 novembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2018/2019

Abbonamenti Stagione 2018/2019 Abbonamenti Stagione 2018/2019 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lunedì venerdì dalle 09.00 alle 16.00) info@luganomusica.ch 17 concerti Venerdì 28 settembre 2018 - ore

Dettagli

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A. 2018-2019 Sono previste le seguenti prove: A. Prova relativa all attività formativa caratterizzante del percorso scelto ed eventuali

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 19 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 28 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Lunedì 22 agosto 2016

Lunedì 22 agosto 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 27 maggio 2013 00:00-01:30

Dettagli

Giovedì 8 giugno 2017

Giovedì 8 giugno 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Violino di spalla con obbligo della fila n. 1 posto; Violino di fila con obbligo del Primo dei secondi Violini n. 1 posto; Violino di fila n.

Violino di spalla con obbligo della fila n. 1 posto; Violino di fila con obbligo del Primo dei secondi Violini n. 1 posto; Violino di fila n. CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Art. 1 L Istituzione Sinfonica Abruzzese indice un concorso nazionale per l assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

Studio Beethoven di Roberto Guerra. Via P.Munari MODENA Tel.: Fax:

Studio Beethoven di Roberto Guerra. Via P.Munari MODENA Tel.: Fax: o Beethoven di Roberto Guerra Via P.Munari 14-41121 MODENA Tel.: 059 220637 Fax: 059 5960781 www.studio-beethoven.it info@studio-beethoven.it Nuovi PROGRAMMI 2010/2011 CORSO BASE Livello preparatorio Programma

Dettagli

Lunedì 22 maggio 2017

Lunedì 22 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli