SANREMO I CONGRESSO EUROPEO Podoiatria dello Sport

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SANREMO I CONGRESSO EUROPEO Podoiatria dello Sport"

Transcript

1 SANREMO I CONGRESSO EUROPEO Podoiatria dello Sport -Italia Spagna Francia- Società italiana di Podologia e Podoiatria PODOLOGIA DELLO SPORT NEL CALCIO d ELITE Sanremo Venerdì 1 Febbraio 2019 (Sede SANREMO Hotel Modus Vivendi) Via Privata Serenella 34, Sanremo IM

2 II CONGRESSO Italo Spagnolo Società italiana di Podologia e Podoiatria Sanremo, Febbraio 2019 BOARD SCIENTIFICO PRESIDENTE ONORARIO Ronconi Paolo PRESIDENTI DEL CONGRESSO Avagnina Luca Vasquez Bernat COMITATO SCIENTIFICO Avagnina Camilla Marugan Montse Riu Gispert Lluís Miquel Rayo Rosado Rafael CALCIATORI Amoruso Nicola MEDICI DELLO SPORT: Stellatelli Marco (Genoa) Minafra Paolo (Spal) Monetti Giuseppe PODOIATRI PODOLOGI * SPAGNA 1. Avagnina Camilla 2. Cabestany Bernat 3. Castillo Luis 4. Cordoba Antonio 5. De La Rubia Angel 6. Gomà Silvia Carles 7. Izquierdo Joaquín Óscar 8. Lozano Joan 9. Montserrat Marugán 10. Ortas Xavier 11. Perez Manel 12. Ramon Raul 13. Rayo Rosado Rafael 14. Riu Lluis Miguel 15. Suarez Mario 16. Termes Joan 17. Vazquez Bernat PODOIATRI & PODOLOGI * ITALIA 1. Avagnina Luca 2. Contorto Maurizio 3. Mambrin Davide 4. Massimiani Stefano 5. Montesi Ferruccio 6. Moroni Simone 7. Russo Raniero PODOLOGI * FRANCIA 8. Benguerbi Eric

3 VENERDI 1 FEBBRAIO Registrazione dei Partecipanti Saluti e Apertura dei Lavori L APPROCCIO CLINICO PODOIATRICO FUNZIONALE IN PODOLOGIA DELLO SPORT Quale il migliore? Moderatori: Prof. Ronconi Paolo - Dr. Minafra Paolo DPM Xavier Ortas Luca Avagnina Podolistica: Non solo Biomeccanica & Non solo Posturologia La valutazione clinica funzionale globale nel Calcio Prodessionistico Bernat Vázquez Maldonado Sport : Influencia del pie en la aparición de lesiones en el deporte Montse Marugan Sport : Patomecánica de la rodilla por disfunción de la fascia lata Joan Termes Le differenti teorie Biomeccaniche: riunificazione teorica delle teorie attuali Davide Mambrin Le differenti teorie Posturologiche: riunificazione teorica delle teorie attuali Giuseppe Monetti Imaging funzionali di piede e caviglia negli sportivi professionisti

4 COFFE BREAK Raniero Russo Calcio : Importanza e Organizzazione di un Servizio di Podologia dello Sport in un club professionistico: dalla teoria alla pratica Maurizio Contorto / Cinzia Iennopoli Calcio : Trattamento Ortopodologico in un calciatore professionista Dario Morelli Calcio : Spirotiger La respirazione diaframmatica nelle squadre professionistiche Stefano Massimiani Calcio : Razionale per la scelta Riabilitativa del calciatore professionista Brunch

5 CALCIO : CASI CLINICI & CHIRURGICI Moderatori: In PODOIATRIA pratica APPLICATA ALLO SPORT Prof. Ronconi Paolo Dr. Stellatelli Marco DPM Perez Manel Ferruccio Montesi / Simone Moroni Calcio : Studio ecografico delle fasciti e delle false fasciti in piedi sportivi e loro verifica ecografica dopo trattamento ortopodologico Ivan Magnano / Luca Avagnina Calcio Caso Clinico Fascite Plantare Luca Avagnina Calcio Caso Clinico Sindrome Retto Adduttoria Raul Ramos Calcio Caso Clinico Hallux Rigido Mario Suarez Calcio Caso Clinico Hallux Limitus Joan Lozano Calcio Caso Clinico Osteocondroma Luis Castillo Calcio Caso Clinico PP Protesis Endosenotarsica y Alargamiento Gastrocnemio Bernat Cabestany Inestabilidad de tobillo y sus complicaciones clinicas Bernat Vázquez Maldonado Calcio : Fractura del 5 meta en un futbolista de élite y trattamento ortopodologico Montse Marugan Calcio : Factores de riesgo del bíceps femoral Break

6 > WORKSHOP : VALUTAZIONE CLINICA IN PODOIATRIA DELLO SPORT Moderatori: Luca Avagnina * Bernat Vazquez * Montse Marugan STUDIO CLINICO GLOBALE PODOLISTICO INTEGRATO e CONGIUNTO di un calciatore professionista d élite dal punto di vista Posturale, Biomeccanico e Podologico ed elaborazione del PROGETTO TERAPEUTICO RIABILITATIVO con la partecipazione straordinaria di NICOLA AMORUSO calciatore 2 > WORKSHOP : SPINAL MOUSE E SPIROTIGER IN PODOIATRIA DELLO SPORT Moderatori: Morelli Dario 3 > WORKSHOP : STRUMENTI RIABILITATIVI IN PODOLOGIA DELLO SPORT Moderatori: Stefano Massimiani Razionale medico scientifico e Dimostrazioni pratiche attuative di Tecniche e cliniche diagnostiche e terapeutiche riabilitative integrate Chiusura dei lavori

SANREMO I CONGRESSO ITALO SPAGNOLO Podoiatria nello Sport

SANREMO I CONGRESSO ITALO SPAGNOLO Podoiatria nello Sport SANREMO I CONGRESSO ITALO SPAGNOLO Podoiatria nello Sport Società italiana di Podologia e Podoiatria PODOLOGIA & PODOIATRIA DELLO SPORT nel calcio d elite Sanremo Venerdì 1 Febbraio 2019 Sede congresso

Dettagli

Sanremo Venerdì 1 Febbraio 2019

Sanremo Venerdì 1 Febbraio 2019 SANREMO II CONGRESSO Italo Spagnolo Società italiana di Podologia e Podoiatria 1 GIORNATA PODOLOGIA DELLO SPORT NEL CALCIO d ELITE Sanremo Venerdì 1 Febbraio 2019 (TOTALE > 3 giornate indipendenti di Formazione

Dettagli

Sanremo Venerdì 1 Febbraio 2019

Sanremo Venerdì 1 Febbraio 2019 SANREMO II CONGRESSO Italo Spagnolo Società italiana di Podologia e Podoiatria 1 GIORNATA PODOLOGIA DELLO SPORT NEL CALCIO d ELITE Sanremo Venerdì 1 Febbraio 2019 (TOTALE > 3 giornate indipendenti di Formazione

Dettagli

V Congresso Nazionale S.I.P.eP. Società Italiana di Podologia & Podoiatria

V Congresso Nazionale S.I.P.eP. Società Italiana di Podologia & Podoiatria V Congresso Nazionale S.I.P.eP. Società Italiana di Podologia & Podoiatria DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE ROMA 9 10 Febbraio

Dettagli

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA Il percorso clinico terapeutico e chirurgico nelle patologie del retropiede. ROMA, 9-10 febbraio 2018

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA Il percorso clinico terapeutico e chirurgico nelle patologie del retropiede. ROMA, 9-10 febbraio 2018 V CONGRESSO NAZIONALE EUROPEO S.I.P.eP. Società Italiana di Podologia e Podoiatria DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA Il percorso clinico terapeutico e chirurgico nelle patologie del retropiede ROMA, 9-10

Dettagli

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA V Congresso Nazionale - Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podoiatria & Podologia DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE ROMA, 9-10

Dettagli

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA V Congresso Nazionale - Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podologia e Podoiatria DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO-TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE Roma, 9/10

Dettagli

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA V Congresso Nazionale - Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podoiatria & Podologia DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE ROMA, 9-10

Dettagli

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA V Congresso Nazionale Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podoiatria & Podologia DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE 08.30 Registrazione

Dettagli

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA V Congresso Nazionale - Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podoiatria & Podologia DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE ROMA, 9-10

Dettagli

V Congresso Nazionale Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podoiatria & Podologia

V Congresso Nazionale Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podoiatria & Podologia V Congresso Nazionale Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podoiatria & Podologia DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE ROMA 9 10

Dettagli

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA V Congresso Nazionale Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podoiatria & Podologia DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE ROMA, 9 10

Dettagli

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA

DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA V Congresso Nazionale Europeo S.I.P.eP. Società Italiana di Podoiatria & Podologia DALLA PODOLOGIA ALLA PODOIATRIA IL PERCORSO CLINICO TERAPEUTICO e CHIRURGICO NELLE PATOLOGIE DEL RETROPIEDE ROMA, 9-10

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Chiara Termite. Dottoressa in Podologia. Specialista in Piede Diabetico Specialista in Posturologia Clinica

CURRICULUM VITAE. Chiara Termite. Dottoressa in Podologia. Specialista in Piede Diabetico Specialista in Posturologia Clinica CURRICULUM VITAE Chiara Termite Dottoressa in Podologia Specialista in Piede Diabetico Specialista in Posturologia Clinica Informazioni Personali Chiara Termite Professione: Podologo Istruzione e Formazione

Dettagli

la Biomeccanica del gesto atletico e l Alimentazione nello sport

la Biomeccanica del gesto atletico e l Alimentazione nello sport Corso Teorico - Pratico 1 Livello LA PREPARAZIONE ATLETICA MODERNA COSTRUITA SUL LAVORO TECNICO - TATTICO la Biomeccanica del gesto atletico e l Alimentazione nello sport Direttore tecnico Prof. Vito Eugenio

Dettagli

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Dott. Antonio Pacilio Via Margherita di Savoia 25, 80046 San Giorgio a Cremano (Napoli) Telefono(i) 081275021

Dettagli

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI Con il Patrocinio di: Comune di Crema EVENTO INSERITO NEL PROGRAMMA DIDATTICO DELLA SCUOLA ITALIANA DI FLEBOLOGIA S.I.F. SIF SEZIONE NORD I CORSO TEORICO-PRATICO DI FLEBOLOGIA DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO

Dettagli

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Dott. Antonio Pacilio Via Margherita di Savoia 25, 80046 San Giorgio a Cremano (Napoli) Telefono(i) 081275021

Dettagli

Da Settembre 2012 ad Oggi Podologo Presso proprio ambulatorio a Crema (CR)

Da Settembre 2012 ad Oggi Podologo Presso proprio ambulatorio a Crema (CR) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Eneo Meminaj Podologo- Indirizzo Viale De Gasperi 51, Crema, 26013 (Cr) Cellulare 347-7654998 ufficio 345-2223786 E-mail eneo.meminaj@gmail.com Esperienza

Dettagli

roma best western plus hotel universo

roma best western plus hotel universo roma best western plus hotel universo via principe amedeo, 5/b, 00185 roma rm COMITATO SCIENTIFICO BANCHELLINI ELISA BERNINI ARIANNA COSTANTINI FEDERICA DI STASIO GAETANO FEDERICI ADALBERTO FEDERICI GIOVANNI

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA PODOLOGI XXVII CONGRESSO NAZIONALE Aprile 2012 Riccione Hotel Mediterraneo

ASSOCIAZIONE ITALIANA PODOLOGI XXVII CONGRESSO NAZIONALE Aprile 2012 Riccione Hotel Mediterraneo Giovedì 19 Aprile È stato invitato il Ministro della Salute Prof. Renato BALDUZZI Ore 14,30 Ore 15,00 Ore 15,30 Ore 17,00 Ore 17,30 Ore 18,00 Ore 19,00 Ore 9,00 Ore 10,30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO Presidente del Corso: Prof. Stefano Masiero Presidente Onorario: Prof. Nicola Maffulli Direttore del Corso: Dott. Stefano Galletti

Dettagli

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE 3 Direttore Antonio MEMEO Istituto Ortopedico Gaetano Pini Comitato scientifico Giuseppe MILANO Università Cattolica del Sacro Cuore Michael MUSCHIK Klinik Fleetinsel

Dettagli

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CORSI E CONVEGNI 2012 CORSI E CONVEGNI Corsi e Convegni 2011

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CORSI E CONVEGNI 2012 CORSI E CONVEGNI Corsi e Convegni 2011 ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CORSI E CONVEGNI 2013 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN SOFTWARE PER LA GESTIONE DI UNO STUDIO PODOLOGICO MEDIANTE UN DATABASE RELAZIONALE 22FEBBRAIO 2013 ROMA

Dettagli

IL SALENTO ACCOGLIE LA RIABILITAZIONE Hilton Garden Inn - Lecce 8-9 Aprile 2011

IL SALENTO ACCOGLIE LA RIABILITAZIONE Hilton Garden Inn - Lecce 8-9 Aprile 2011 IL SALENTO ACCOGLIE LA RIABILITAZIONE Hilton Garden Inn - Lecce 8-9 Aprile 2011 Presidente Onorario: Dott. Francesco Farì Presidente: Dott. Silvano Turco Responsabile Scientifico: Dott. Raffaello Pellegrino

Dettagli

68 CORSO CORSO I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I COMITATO SCIENTIFICO

68 CORSO CORSO I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I COMITATO SCIENTIFICO I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I DIRETTORI DEL CORSO: Prof. G. Pisani, Dott. M. Marconetto COORDINATORI ORGANIZZATIVI: Dott. C. Errichiello, Dott. M. Marcarelli,

Dettagli

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS (Associazione di Posturologia interdisciplinare Svizzera) RIABILITAZIONE MIOFUNZIONALE POSTURALE, L INTERDISCIPLINARIETÀ

Dettagli

UPSI V AGGIORNAMENTO IN PODOLOGIA

UPSI V AGGIORNAMENTO IN PODOLOGIA UPSI Unione Podologi Svizzera Italiana organizza V AGGIORNAMENTO IN PODOLOGIA In collaborazione con Scuola Superiore Medico Tecnica Lugano e Servizio di Podologia I.R.C.C.S. R. Galeazzi UNIMI Milano ECM/ECS

Dettagli

Roma, 18/19 Dicembre 2015

Roma, 18/19 Dicembre 2015 3 CONGRESSO DI PODOLOGIA APPLICATA ALLA GESTIONE DEL PIEDE DIABETICO E DELLE SUE COMPLICANZE Roma, 18/19 Dicembre 2015 PRESIDENTE DEL CONGRESSO: Prof. GIOVANNI GHIRLANDA COORDINATORI DEL CONGRESSO : Dott.

Dettagli

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE Università degli Studi di Scuola di Specializzazione In Medicina Nucleare Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare con il patrocinio di MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA:

Dettagli

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CORSI E CONVEGNI 2013 -TITOLO DELL EVENTO: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN SOFTWARE PER LA GESTIONE DI UNO STUDIO PODOLOGICOMEDIANTE UN DATABASE RELAZIONALE

Dettagli

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI Francesco Michele Carmen Giuliano Matteo Domenico Giovanni Alfonso Luigi Raffaele Simona Renato Andrea Biagio Angela Francesco Vittorio Vito Cosimo Maria Fabrizio

Dettagli

Laurea Quadriennale (grado spagnolo) in Podologia-Podoiatra -2018

Laurea Quadriennale (grado spagnolo) in Podologia-Podoiatra -2018 Capitini Takis Nato a Roma il 06.07.1976 Cirne. Gianicolense 408 00152 Roma C.F. CPT TKS 76 L06 H 501 F studio 331.4718386 cell. 331.4718378 takis.capitini@gmail.com T I TO L O D I S T UD I O Laurea Quadriennale

Dettagli

SOCIETÀ ITALIANA STUDIO PIEDE E CAVIGLIA

SOCIETÀ ITALIANA STUDIO PIEDE E CAVIGLIA 3 CORSO SISPEC 2017 SOCIETÀ ITALIANA STUDIO PIEDE E CAVIGLIA Presidenti del Corso Prof. P Ronconi Dott. E. Taglialatela Comitato Organizzatore Dott. M. Esposito, Dott.ssa E. Di Camillo, Dott. R. D anna,

Dettagli

L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico

L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico Corso avanzato teorico pratico di Formazione

Dettagli

SOCIETÀ ITALIANA STUDIO PIEDE E CAVIGLIA

SOCIETÀ ITALIANA STUDIO PIEDE E CAVIGLIA 3 CORSO SISPEC 2017 SOCIETÀ ITALIANA STUDIO PIEDE E CAVIGLIA Presidenti del Corso Prof. P Ronconi Dott. E. Taglialatela Comitato Organizzatore Dott. M. Esposito, Dott.ssa E. Di Camillo, Dott. R. D anna,

Dettagli

IL PIEDE PIATTO Responsabile Scientifico: Stefano Fieschi

IL PIEDE PIATTO Responsabile Scientifico: Stefano Fieschi Corso Avanzato IL PIEDE PIATTO Responsabile Scientifico: Stefano Fieschi PROGRAMMA PRELIMINARE 23-24 Novembre 2018 Villa Quaranta Pescantina - Verona Consiglio Direttivo S.I.S.P.E.C. FACULTY Presidente

Dettagli

LA RICERCA DELL ARMONIA... Le disarmonie facciali scheletriche e dentoalveolari

LA RICERCA DELL ARMONIA... Le disarmonie facciali scheletriche e dentoalveolari 30 CONGRESSO S.I.TE.BI. LA RICERCA DELL ARMONIA... Le disarmonie facciali scheletriche e dentoalveolari Hotel Parco dei Principi Roma 30 Novembre - 1 Dicembre 2012 supported by Gianelly Society of Bidimensional

Dettagli

Flyon Hotel & Conference Center

Flyon Hotel & Conference Center Flyon Hotel & Conference Center PRESIDENTE DEL CONGRESSO Fabrizio Pellacci Medico Chirurgo Specialista in Clinica Ortopedica e Traumatologica, Fisio- Chinesiterapia Ortopedica, Medicina dello sport; responsabile

Dettagli

Sabato 24 novembre Registrazione dei partecipanti 9.30 Apertura del convegno e presentazione della giornata Giuseppe Sito Suddivisione

Sabato 24 novembre Registrazione dei partecipanti 9.30 Apertura del convegno e presentazione della giornata Giuseppe Sito Suddivisione 30 STAGE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA Dalla A alla Z in Medicina Estetica Stage interattivo didattico Torino, Villa Sassi 24-25 novembre 2018 Presidente del Convegno Prof. Giuseppe

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE Soggetto a cambiamenti

PROGRAMMA PRELIMINARE Soggetto a cambiamenti PROGRAMMA PRELIMINARE Soggetto a cambiamenti Giovedi 17 Ottobre 08:00 09:00-10:00 10:00-10:45 Registrazione dei delegati Ceremonia inaugurale ed apertura ufficiale del Congresso Mondiale 2013 FIP Eduard

Dettagli

CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS)

CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS) CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA 2018 04-05 maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS) Il convegno verrà accreditato su AGENAS n PRESIDENTI del CONGRESSO: F. Castro, F. Faggiano COMITATO

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di VENERDì 9 NOVEMBRE 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Saluto delle Autorità 14.00 Introduzione ai lavori e presentazione A. Scarcelli 14.15 Lettura Magistrale Malattie Infiammatorie

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

XXX CONGRESSO NAZIONALE DI PODOLOGIA 20-23 OTTOBRE 2016. Grand Hotel Excelsior Chianciano Terme (SI)

XXX CONGRESSO NAZIONALE DI PODOLOGIA 20-23 OTTOBRE 2016. Grand Hotel Excelsior Chianciano Terme (SI) XXX CONGRESSO NAZIONALE DI PODOLOGIA 20-23 OTTOBRE 2016 Grand Hotel Excelsior Chianciano Terme (SI) COMITATO SCIENTIFICO Giovanni ANTONACCI Antonio D AMICO Alessandra LEONORO Arcangelo MARSEGLIA Mauro

Dettagli

Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner

Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner I Corso di Formazione S I F - Puglia Presidente Dott. Francesco Oscar Monte Primo approccio terapeutico

Dettagli

RIABILITAZIONE e CHIRURGIA della SPALLA

RIABILITAZIONE e CHIRURGIA della SPALLA EVENTO FORMATIVO RISERVATO A MEDICI; FISIOTERAPISTI; INFERMIERI. PER PRENOTARSI TELEFONARE A: 06-5126439 06-51600248 FAX 06-5136655 NUMERO BLU 3394630357 CONVEGNO INTERNAZIONALE RIABILITAZIONE e CHIRURGIA

Dettagli

CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO PRESIDENTE DEL CORSO Prof. Stefano Masiero Direttore U.O.C. Riabilitazione Ortopedica Azienda Ospedaliera Università di Padova RESPONSABILI

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA LOCALE Dott. Andrea Abruzzese Dott. Nicolò Galvano PROGRAMMA PRELIMINARE SALA 1 SALA 2

SEGRETERIA SCIENTIFICA LOCALE Dott. Andrea Abruzzese Dott. Nicolò Galvano PROGRAMMA PRELIMINARE SALA 1 SALA 2 COMITATO SCIENTIFICO Dott. Roberto Adani Prof. Franco Bassetto Dott. Antonio Castagnaro Dott. Giancarlo Caruso Dott. David Espen Dott. Nicola Felici Dott. Riccardo Luchetti Dott.ssa Jane Christiane Messina

Dettagli

ASON II CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE DELL'APPARATO OSTEOARTICOLARE

ASON II CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE DELL'APPARATO OSTEOARTICOLARE ASON II CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE DELL'APPARATO OSTEOARTICOLARE COMPLESSO MUSEALE DI SANTA CHIARA - NAPOLI 22-23 OTTOBRE 2009 Elenco Moderatori, Relatori e Discussori Abbamondi

Dettagli

RETROPIEDE E SPORT. Modena 2 CORSO SISPEC. UNA Hotel. Società Italiana Studio Piede e Caviglia. Responsabile Scientifico Dott.

RETROPIEDE E SPORT. Modena 2 CORSO SISPEC. UNA Hotel. Società Italiana Studio Piede e Caviglia. Responsabile Scientifico Dott. 2 CORSO SISPEC Società Italiana Studio Piede e Caviglia rivolto a Medici, Fisiatri, Fisioterapisti, Podologi e Tecnici Ortopedici RETROPIEDE E SPORT Responsabile Scientifico Dott. Francesco Barca con il

Dettagli

La Patologia di Avampiede:

La Patologia di Avampiede: Sede Congressuale: TERME EXCELSIOR Viale Verdi 61, Montecatini Terme (Pt) Tel. 0572.778511 allegato, debitamente compilato ed inviato via fax alla Segreteria Gli studenti del Corso di Laurea in Tecniche

Dettagli

Cardiomiopatie e Canalopatie:

Cardiomiopatie e Canalopatie: Milano venerdi 19 ottobre 2018 AULA Cardiomiopatie e Canalopatie: diagnosi e gestione clinica MAGNA ISTITUTO AUXOLOGICO SAN LUCA CORSO AVANZATO 08.15 Registrazione dei Partecipanti 08.45 Introduzione e

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica Direttore: Prof. Ranuccio Nuti Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena U.O.S. di Diagnosi e Cura dell Ipertensione Arteriosa

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

RETROPIEDE E SPORT. Modena 2 CORSO SISPEC. UNA Hotel. Società Italiana Studio Piede e Caviglia. Responsabile Scientifico Dott.

RETROPIEDE E SPORT. Modena 2 CORSO SISPEC. UNA Hotel. Società Italiana Studio Piede e Caviglia. Responsabile Scientifico Dott. 2 CORSO SISPEC Società Italiana Studio Piede e Caviglia rivolto a Medici, Fisiatri, Fisioterapisti, Podologi e Tecnici Ortopedici RETROPIEDE E SPORT Responsabile Scientifico Dott. Francesco Barca con il

Dettagli

Ore Ruolo dell oncologo medico nel trattamento delle metastasi epatiche resecabili Dr. Alessandro Ottaiano. Eubea S.r.l.

Ore Ruolo dell oncologo medico nel trattamento delle metastasi epatiche resecabili Dr. Alessandro Ottaiano. Eubea S.r.l. Provider: Eubea Srl Provider Standard ID 360 Titolo: STRATEGIE TERAPEUTICHE NELLE METASTASI EPATICHE DA CARCINOMA DEL COLONRETTO: II CORSO MULTIDISCIPLINARE Data: 5 dicembre 2018 Sede di svolgimento dell

Dettagli

COMPETENZE IN AZIONE.. SU PERCORSO RIABILITATIVO NEL PAZIENTE CON PIEDE DIABETICO: ORTESI E PROTESI

COMPETENZE IN AZIONE.. SU PERCORSO RIABILITATIVO NEL PAZIENTE CON PIEDE DIABETICO: ORTESI E PROTESI COMPETENZE IN AZIONE.. SU PERCORSO RIABILITATIVO NEL PAZIENTE CON PIEDE DIABETICO: ORTESI E PROTESI VENERDI 26 MAGGIO 2017 PERUGIA CENTRO CONGRESSI HOTEL GIÒ RAZIONALE Il paziente con piede diabetico è

Dettagli

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica Nome del corso Sede Anno di corso Docente DATE ESAMI PAVIA 2016/2017 Sessioni di Dicembre 2016 è di recupero CDS DM 270 33400 CDS DM 509 33301 1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA

Dettagli

La prevenzione degli infortuni nel calcio: il protocollo FIFA 11+

La prevenzione degli infortuni nel calcio: il protocollo FIFA 11+ La prevenzione degli infortuni nel calcio: il protocollo FIFA 11+ 23 Maggio 2015 San Marino Casa del Calcio In collaborazione con Il calcio è lo sport più popolare al mondo. La FIFA ha stimato circa 300

Dettagli

Quest anno parliamo di

Quest anno parliamo di PRESENTA Quest anno parliamo di SALUTE La salute e lo sport nel giovane PARTECIPAZIONE La forza della partecipazione nello sport ORATORIO Luogo di educazione e d incontro con lo sport RADICI Ieri: le radici

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Roma aprile Centro Congressi A.

CONVEGNO REGIONALE LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Roma aprile Centro Congressi A. CONVEGNO REGIONALE S E Z I O N E A D I L A Z I O LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA Roma 13-14 aprile 2018 Centro Congressi A. Roma Hotel Responsabile Scientifico Maria Grazia

Dettagli

21 MAGGIO 2019 ALLIANZ STADIUM - TORINO -

21 MAGGIO 2019 ALLIANZ STADIUM - TORINO - INFIAMMAZIONE E SPORT: COME LA NUTRIZIONE INFLUENZA SALUTE E PERFORMANCE DELL ATLETA Responsabile Scientifico: Dott. 21 MAGGIO 2019 ALLIANZ STADIUM - TORINO - 09.00 Registrazione partecipanti MODERATORI:,

Dettagli

IL PIEDE E LA PROPRIOCEZIONE

IL PIEDE E LA PROPRIOCEZIONE UNITÀ FUNZIONALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFANTILE IL PIEDE E LA PROPRIOCEZIONE Afferenze ed efferenze nella gestione della motricità Milano, 29 giugno 2017 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin Unità

Dettagli

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018 PROGRAMMA SCIENTIFICO OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS Riabilitazione con protocollo a carico immediato: gestione chirurgica, protesica e odontotecnica Impianti zigomatici: protocollo chirurgico e protocollo

Dettagli

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 8 NOVEMBRE 2014 PATROCINI RICHIESTI PROGRAMMA

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA GESTIONE DELLA SINDROME DEI DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA GESTIONE DELLA SINDROME DEI DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA GESTIONE DELLA SINDROME DEI DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO 26 Ottobre 2019 Razionale 26 Ottobre 2019 Faculty I disturbi respiratori nel sonno ed in particolare la Sindrome

Dettagli

TERAPIA MANUALE e RIABILITAZIONE

TERAPIA MANUALE e RIABILITAZIONE Corso base in TERAPIA MANUALE e RIABILITAZIONE a - 8 edizione - Gennaio Ottobre 2015 Foligno (PG) NOTE INTRODUTTIVE Il trattamento dei disturbi funzionali e/o strutturali dei sistemi muscolo scheletrico

Dettagli

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 8 NOVEMBRE 2014 PATROCINI RICHIESTI PROGRAMMA

Dettagli

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie 20-21 Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel Presidente Prof. Loreto Gesualdo Responsabili Scientifici Dott. Giuseppe Castellano Dott. Vincenzo Montinaro GIOVEDÌ, 20 OTTOBRE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Dr. Meccoli Greta. Indirizzo Telefono Fax Mobile . Data di nascita

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Dr. Meccoli Greta. Indirizzo Telefono Fax Mobile  . Data di nascita F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax Mobile E-mail Dr. Meccoli Greta Nazionalità Italiana Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2013-2014

Dettagli

Il corso prevede un team multidisciplinare che affronterà materie di studio in senso vulnologico nei propri specifici ambiti.

Il corso prevede un team multidisciplinare che affronterà materie di studio in senso vulnologico nei propri specifici ambiti. SCUOLA DI VULNOLOGIA Durata 1 anno Il corso prevede un team multidisciplinare che affronterà materie di studio in senso vulnologico nei propri specifici ambiti. Le lezioni sono raggruppate in: 6 moduli

Dettagli

Orthos Paidos 2015. II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT. Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof.

Orthos Paidos 2015. II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT. Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof. 6 crediti ECM PROGRAMMA Orthos Paidos 2015 II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof. Pietro Persiani Roma, 21 marzo 2015 Aula Magna Clinica

Dettagli

5 Convegno di podologia IL PIEDE: LO SPECCHIO DELLA SALUTE

5 Convegno di podologia IL PIEDE: LO SPECCHIO DELLA SALUTE Convegno 5 Convegno di podologia IL PIEDE: LO SPECCHIO DELLA SALUTE 24 giugno 2016 Auditorium Istituto di Riabilitazione S.Stefano Porto Potenza Picena (MC) Gruppo PRESENTAZIONE Il Convegno è rivolto principalmente

Dettagli

I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO giugno 2017 Napoli

I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO giugno 2017 Napoli I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO 14-15-16-22-23 giugno 2017 Evento aperto n. 30 Partecipanti : Professione BIOLOGO TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO PSICOLOGO

Dettagli

Sport amatoriale e d élite

Sport amatoriale e d élite Sport amatoriale e d élite L importanza di una giusta alimentazione 14/15 21/22 settembre 2013 Corso accreditato ECM per 25 crediti seguibile interamente in videoconferenza Logistica SEDE CORSO Jolly NH

Dettagli

AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO Corso Fondazione L. Castagnola

AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO Corso Fondazione L. Castagnola 63 Corso Fondazione L. Castagnola AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO 2019 Centro Congressi Grand Hotel & La Pace Via della Torretta, 1 Montecatini Terme Segreteria

Dettagli

Corso ECM Psichiatria 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, Marzo 2019

Corso ECM Psichiatria 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, Marzo 2019 Razionale: Corso ECM 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, 26-28 Marzo 2019 In questo corso ECM verranno affrontate le attualità cliniche e terapeutiche della

Dettagli

FILE UNICO DALLA DIAGNOSI DI PIEDE DIABETICO AL TRATTAMENTO DELLE LESIONI

FILE UNICO DALLA DIAGNOSI DI PIEDE DIABETICO AL TRATTAMENTO DELLE LESIONI FILE UNICO DALLA DIAGNOSI DI PIEDE DIABETICO AL TRATTAMENTO DELLE LESIONI LUOGO DI SVOLGIMENTO: Istituto Terapie Sistemiche Integrate, Viale Liegi, 44 00198 Roma DATA 19/05/2018 SEDE: Istituto Terapie

Dettagli

Forum Interattivo. Problematiche cliniche del trapianto di cuore nell adulto. Bologna. 8-9 novembre Palazzo dell Archiginnasio

Forum Interattivo. Problematiche cliniche del trapianto di cuore nell adulto. Bologna. 8-9 novembre Palazzo dell Archiginnasio 2 Forum Interattivo Problematiche cliniche del trapianto di cuore nell adulto Bologna 8-9 novembre 2013 Palazzo dell Archiginnasio Sala della Società Medica Chirurgica OBIETTIVI DEL FORUM Il secondo forum

Dettagli

P R O C E D I M E N T I A R B I T R A L I I N C O R S O in ordine cronologico di presentazione dell istanza

P R O C E D I M E N T I A R B I T R A L I I N C O R S O in ordine cronologico di presentazione dell istanza Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport P R O C E D I M E N T I A R B I T R A L I I N C O R S O in ordine cronologico di presentazione dell istanza - aggiornamenti 29 agosto 2012 - (evidenziati in

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

P R O C E D I M E N T I A R B I T R A L I I N C O R S O in ordine cronologico di presentazione dell istanza

P R O C E D I M E N T I A R B I T R A L I I N C O R S O in ordine cronologico di presentazione dell istanza Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport P R O C E D I M E N T I A R B I T R A L I I N C O R S O in ordine cronologico di presentazione dell istanza - aggiornato al 19 aprile 2013 - (evidenziati in

Dettagli

LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE

LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE SEZIONE: 16-17 Novembre 16-17 Novembre RAZIONALE LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE FACULTY La gestione

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Lunedì 29 febbraio 2016 9.00 Introduzione Presidenti SIMFER, SIRN e SINC Stroke 9.45 Fisiopatologia e classificazione stroke 10.30 Stroke e pattern di disabilità Coordinatore: S. Paolucci

Dettagli

Università degli Studi Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Università degli Studi Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli Studi Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica SODc Medicina dello Sport e dell Esercizio AOU Careggi Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell Esercizio

Dettagli