COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE"

Transcript

1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA MARGHERA (VE) TELEFONO : FAX: Indirizzo Internet: vecalcio.calcioa5@figc.it COMUNICATO UFFICIALE N. 11 del 31/08/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C Com.Uff. n. 47 Emanazione terzo comma art. 50 NOIF Com.Uff. n.51 Abbreviazioni Termini Procedurali Com.Uff. n.52 Abbreviazioni Termini Procedurali Com.Uff. n.53 Abbreviazioni Termini Procedurali Com.Uff. n.54 Proroga termini tesseramento, Soc. Serie C Com.Uff. n.55 Modifica art.72 NOIF Com.Uff. n.56 Spazi pubblicitari maglie da gioco Soc. Serie A COMUNICAZIONI LND Circolare N 8 Centro Studi Tributari LND COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE CONSIGLIO DIRETTIVO Riunione del 22 Agosto SEGRETERIA Incontri con Società delle Delegazioni Sospensione Attività Calcio a 5 Maschile Inattività Società Lega Nazionale Dilettanti - Attività pura di Calcio a Pag. 366

2 Sospensione Attività Calcio Femminile Inattività Società Lega Nazionale Dilettanti - Attività pura di Calcio Femminile Tessere per Dirigenti e Tecnici Approvazione Tornei L.N.D COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE Approvazione Tornei Categorie S.G.S Approvazione Tornei Categorie S.G.S COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ATTIVITA DI BASE Riunione Collaboratori Regionali e Provinciali dell Attività di Base e Scolastica SCUOLE CALCIO Disposizioni per le RICHIESTE DI Scuola di Calcio Riunione per Scuole Calcio Elite Nuova Data Informazioni in merito all utilizzo del Logo FIGC dedicato alle Scuole di Calcio e Scuole Calcio Elite COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE Supercoppa Veneta di Calcio a Cinque Stagione Sportiva 2017/ Supercoppa Veneta di Calcio a Cinque Femminile - Stagione Sportiva 2018/ Cambio delle maglie Pag. 367

3 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. Com.Uff. n. 47 Emanazione terzo comma art. 50 NOIF Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 47 della F.I.G.C. inerente l'emanazione del terzo comma dell'art. 50 delle N.O.I.F. Com.Uff. n.51 Abbreviazioni Termini Procedurali Si trasmette, in allegato, il C.U. n. 51 della F.I.G.C. del 23 Agosto 2018, inerente l'abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi agli Organi di Giustizia Sportiva relativamente ad attività Nazionale (stagione sportiva ) della Divisione Calcio a Cinque: - AI CAMPIONATI DI SERIE A - A2 - B - UNDER 19 - SERIE A FEMMINILE E SERIE A2 FEMMINILE DI CALCIO A CINQUE; - ALLA FASE DI SPAREGGIO TRA LE SECONDE CLASSIFICATE DEI CAMPIONATI REGIONALI PER L'AMMISSIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE B DI CALCIO A CINQUE PER LA STAG. SPORTIVA ALLE GARE DI SPAREGGIO PER LA PROMOZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE B FEMMINILE DI CALCIO A 5 PER LA STAG. SPORTIVA ; - ALLE GARE DELLA FASE DI QUALIFICAZIONE DELLA COPPA ITALIA SERIE A MASCHILE DI CALCIO A 5; - ALLE GARE DELLA FASE DI QUALIFICAZIONE DELLA COPPA ITALIA SERIE A FEMMINILE DI CALCIO A 5; - ALLE GARE DELLA la FASE DELLA COPPA ITALIA SERIE A2 DI CALCIO A 5; - ALLE GARE DELLA la FASE DELLA COPPA ITALIA SERIE B DI CALCIO A 5; - ALLE GARE DELLA la FASE DELLA COPPA ITALIA SERIE A2 FEMMINILE DI CALCIO A 5; - ALLE GARE DELLA la FASE DELLA COPPA ITALIA SERIE UN DER 19 DI CALCIO A 5; - ALLE GARE DELLA la FASE DEL CAMPIONATO UNDER 19 DI CALCIO A 5 (GARE DI AMMISSIONE ALLA IlA FASE); - ALLA PRIMA FASE DI QUALIFICAZIONE ALLA FASE FINALE NAZIONALE DEL CAMPIONATO UNDER 21 E UNDER 19 REGIONALE DI CALCIO A 5; - GARE DEL TURNO PRELIMINARE E DELLA FASE DI QUALIFICAZIONE DELLA COPPA DELLA DIVISIONE. Com.Uff. n.52 Abbreviazioni Termini Procedurali Si trasmette, in allegato, il C.U. n. 52 della F.I.G.C. del 23 Agosto 2018, inerente l'abbreviazione dei termini e modalità procedurali particolari dinanzi agli Organi di Giustizia Sportiva relativamente alla seguente attività (stagione sportiva ) della Divisione Calcio a Cinque: - ALLA FASE DEI PLAY-OFF PER L'ASSEGNAZIONE DEL TITOLO DI CAMPIONE D'ITALIA MASCHILE DI CALCIO A 5; - ALLA FASE DEI PLAY-OFF PER L'ASSEGNAZIONE DEL TITOLO DI CAMPIONE D'ITALIA FEMMINILE DI CALCIO A 5; - ALLE GARE DI AMMISSIONE ALLA Il^ FASE E GARE DEI PLAY-OFF PER L'ASSEGNAZIONE DEL TITOLO DI CAMPIONE D'ITALIA UNDER 19 DI CALCIO A CINQUE. Com.Uff. n.53 Abbreviazioni Termini Procedurali Si trasmette, in allegato, il C.U. n. 53 della F.I.G.C. del 23 Agosto 2018, inerente l'abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli Organi di Giustizia Sportiva relativamente alla seguente attività (stagione sportiva ) della Divisione Calcio a Cinque: - ALLE FASI FINALI DELLA COPPA ITALIA SERIE A DI CALCIO A 5 (FINAL EIGHT); - ALLE FASI FINALI DELLA COPPA ITALIA SERIE A FEMMINILE DI CALCIO A 5 (FINAL EIGHT); - ALLE FASI FINALI DELLA COPPA ITALIA SERIE A2 MASCHILE DI CALCIO A 5 (FINAL FOUR); - ALLE FASI FINALI DELLA COPPA ITALIA SERIE A2 FEMMINILE DI CALCIO A 5 (FINAL FOUR); - ALLE FASI FINALI DELLA COPPA ITALIA SERIE B DI CALCIO A 5 (FINAL EIGHT); - ALLE FASI FINALI DELLA COPPA ITALIA UNDER 19 DI CALCIO A 5 (FINAL EIGHT); - ALLE FASI FINALI DELLA COPPA DELLA DIVISIONE DI CALCIO A 5 (FINAL FOUR); - ALLE FASI FINALI DELLA COPPA ITALIA REGIONALE MASC. E FEMM. DI CALCIO A 5 (FINAL FOUR); - ALLE FASI FINALI DEL CAMPIONATO UNDER 19 REGIONALE MASC. E FEMM DI CALCIO A 5 (FINAL FOUR); - ALLE FASI FINALI DEL CAMPIONATO UNDER 21 REGIONALE DI CALCIO A 5 (FINAL FOUR). Pag. 368

4 Com.Uff. n.54 Proroga termini tesseramento, Soc. Serie C Si trasmette, in allegato, il C.U. n. 54 della F.I.G.C. del 24 Agosto 2018, inerente la proroga dei termini di tesseramento al 31 agosto 2018, ore 20.00, per le Società di Serie C. Com.Uff. n.55 Modifica art.72 NOIF Si trasmette, in allegato, il C.U. n. 55 della F.I.G.C. del 24 Agosto 2018, inerente la modifica dell'art. 72 delle N.O.I.F. Com.Uff. n.56 Spazi pubblicitari maglie da gioco Soc. Serie A Si trasmette, in allegato, il C.U. n. 56 della F.I.G.C. del 24 Agosto 2018, inerente la ridefinizione delle dimensioni e delle modalità di utilizzo degli spazi pubblicitari sulle maglie da giuoco delle Società di Serie A. 2. COMUNICAZIONI LND Circolare N 8 Centro Studi Tributari LND Si trasmette, in allegato, per opportuna conoscenza, copia della Circolare n elaborata dal Centro Studi Tributari della L.N.D., avente per oggetto : Questioni fiscali di interesse delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche - Agenzia delle Entrate - Circolare n.18/e del 10 agosto COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE CONSIGLIO DIRETTIVO Riunione del 22 Agosto 2018 Qui di seguito si riportano gli argomenti trattati in occasione della riunione del Consiglio Direttivo del 22/8/2018 u.s. : 1. Relazione del Presidente del CRV riguardante i temi contenuti nella documentazione giunta in C.R.Veneto 2. Analisi documentazione riguardate le società che non hanno ancora completato correttamente la dematerializzazione dei documenti relativamente alle iscrizioni alla 3^ Categoria e Juniores Provinciale. 3. Analisi e compilazione con i Delegati Provinciali e Distrettuali dei Gironi di 3^ Categoria e successivamente della categoria Juniores Provinciale 4. Analisi della programmazione della stagione sportiva a venire, concentrandosi principalmente sui meccanismi di promozione e retrocessione dei campionati. 5. Analisi propedeutica alla formulazione dei calendari di tutte le categorie, per la Stagione Sportiva 2018/2019 SEGRETERIA Incontri con Società delle Delegazioni Il Comitato Regionale Veneto intende incontrare le società associate. Un momento di confronto utile per chiarire alcune scelte già fatte e condividere le strategie future. Interverranno il Presidente Regionale con i due Vice Presidenti, il Segretario Regionale, il Consigliere di riferimento, il Coordinatore Regionale SGS, il Delegato Provinciale /Distrettuale e il Presidente del C.R.A. Veneto. Pag. 369

5 Ogni Delegazione indicherà sul proprio C.U. la località di svolgimento e l orario. Qui di seguito il calendario delle riunioni: 1. DELEGAZIONE DI SAN DONÀ 3 Settembre 2018 presso Parrocchia S.Giuseppe - Via Rorato - S.Donà di Piave (VE) Ore DELEGAZIONE DI ROVIGO 10 Settembre DELEGAZIONE DI VERONA 17 Settembre DELEGAZIONE DI PADOVA 24 Settembre DELEGAZIONE DI VENEZIA 1 Ottobre DELEGAZIONE DI BASSANO 8 Ottobre DELEGAZIONE DI BELLUNO 15 Ottobre DELEGAZIONE DI VICENZA 22 Ottobre DELEGAZIONE DI TREVISO 29 Ottobre 2018 Sospensione Attività Calcio a 5 Maschile Si informa che la Società : Matricola n A.C. GARDA A.S.D. di Garda (Vr) ha comunicato la propria volontà di non iscriversi al Campionato di propria competenza e al quale aveva diritto (Serie D di Calcio a 5 maschile), rimanendo comunque iscritte per l attività di calcio a 11 maschile. Nei suoi riguardi viene quindi dichiarata ufficialmente l inattività dall attività di Calcio a 5 maschile organizzata dalla F.I.G.C.. Inattività Società Lega Nazionale Dilettanti - Attività pura di Calcio a 5 Si informa che le Società : Matricola n CARLOTTA SSD SRL di Casier (Tv) Matricola n ASD. GS CONSCIO di Casale sul Sile (Tv) hanno comunicato la propria volontà di non iscriversi al Campionato di propria competenza e al quale aveva diritto (Serie D di Calcio a 5 maschile). Nei loro riguardi viene quindi dichiarata ufficialmente l inattività dall attività organizzata dalla F.I.G.C. e la decadenza dell affiliazione. Ne consegue che diviene operante il disposto di cui all art. 110 delle N.O.I.F.; in base a tale norma tutti i calciatori tesserati in favore delle stesse acquisiscono la libertà sportiva alla data di pubblicazione del presente Comunicato. Sospensione Attività Calcio Femminile Si informa che le Società : Matricola n A.C.D. LONGARONE di Longarone (Bl) Matricola n A.S.D. UNIONGAIA F.G. di Gaiarine (Tv) Matricola n A.S.D. 7COMUNI 1967 A.C. di Asiago (Vi) non hanno provveduto all iscrizione al Campionato di propria competenza ed al quale avevano diritto (Promozione di Calcio Femminile), nei termini previsti dal Comunicato del C.R.V. n. 1 del 4 luglio u.s., relativamente alla stagione sportiva 2018/2019, rimanendo comunque iscritte per l attività di calcio a 11 maschile. Pag. 370

6 Nei loro riguardi viene quindi dichiarata ufficialmente l inattività dall attività di Calcio Femminile organizzata dalla F.I.G.C.. Ne consegue che diviene operante il disposto di cui all art. 110 delle N.O.I.F.; in base a tale norma tutti i calciatori di sesso femminile tesserati in favore della predette Società acquisiscono la libertà sportiva alla data di pubblicazione del presente Comunicato. Inattività Società Lega Nazionale Dilettanti - Attività pura di Calcio Femminile Si informa che la Società : Matricola n A.S.D. VENEZIA FEMMINILE di Spinea (Ve) non ha provveduto all iscrizione al Campionato di sua competenza e al quale aveva diritto (Promozione di Calcio Femminile), nei termini previsti dal Comunicato del C.R.V. n. 1 del 4 luglio u.s., relativamente alla stagione sportiva 2018/2019. Nei riguardi della predetta Società viene dichiarata ufficialmente l inattività dall attività organizzata dalla F.I.G.C. Ne consegue che diviene operante il disposto di cui all art. 110 delle Norme Organizzative Interne Federali; in base a tale norma tutte le calciatrici tesserate in favore della succitata Società acquisiscono la libertà sportiva dalla data di pubblicazione del presente Comunicato. Tessere per Dirigenti e Tecnici Si comunica, in accordo con il Comitato Arbitrale Veneto, che i Dirigenti ed i Tecnici eventualmente sprovvisti della tessera che permette l accesso al terreno di gioco, potranno utilizzare (purché abbiano ovviamente già presentato regolare richiesta di tale tessera) un documento alternativo (di riconoscimento), corredato della domanda di richiesta tessera. Per i Dirigenti tale proroga è esclusivamente sino a Domenica 28 Ottobre p.v. Approvazione Tornei L.N.D. Il Comitato Regionale Veneto ha approvato il regolamento dei sottoindicati tornei per categorie di LND tra Società federate; si delega l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione Periferica indicata : Denominazione Torneo Società Delegazione Categoria Data Svolgimento Città di Lendinara Union Vis Rovigo Under 19 01/09/ COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE Approvazione Tornei Categorie S.G.S. La Segreteria Federale ha approvato il regolamento dei sotto indicati tornei INTERNAZIONALI. Si delega l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione periferica indicata : Denominazione Torneo Società Delegazione Categoria Data Svolgimento Memorial Peretti Arzignano Valchiampo Vicenza Under 14 31/08-2/9/2018 Nico Nel Cuore Montorio Verona Pulcini Misti 15-16/09/2018 La Segreteria Federale ha approvato il regolamento dei sotto indicati tornei NAZIONALI. Pag. 371

7 Si delega l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione periferica indicata : Denominazione Torneo Società Delegazione Categoria Data Svolgimento Live Soccer Summer Liventina Treviso Under /08/2018 Alpago Cup Alpago Belluno Esordienti Misti 01-02/09/2018 Memorial Sergio Pinzin Liventina Treviso Pulcini Misti 08-09/09/2018 Approvazione Tornei Categorie S.G.S. La Segreteria Federale ha approvato il regolamento dei sotto indicati tornei NAZIONALI. Si delega l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione periferica indicata : Denominazione Torneo Società Delegazione Categoria Data Svolgimento Fiorucci Cup Mestrinorubano Padova Under 15 31/8-2/9/2018 Sandro Lucco Montagnana Padova Esordienti 1 Anno 08/09/2018 Città di Arcade Arcade 2000 Treviso Pulcini 1 Anno 08/09/2018 Intrepida Verona Cup Polisportiva Intrepida Verona Pulcini Misti 08/09/ COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ATTIVITA DI BASE Riunione Collaboratori Regionali e Provinciali dell Attività di Base e Scolastica LUNEDI 10 SETTEMBRE 2018,ore presso la Sala Riunioni. 1 Piano della FIGC LND CRV di via della Pila, 1, Marghera Venezia, si svolgerà una riunione congiunta con i Delegati Regionali e i Collaboratori provinciali/distrettuali dell attività di base e scolastica, durante la quale verranno discussi i seguenti argomenti: 1. Analisi del C.U. n. 1 e C.U. n. 2; 2. Attività istituzionali: - organizzazione feste finali date e location; - analisi visite scuole calcio e verifiche gare- inizio; - progetti scolastici; 3. GE.RI.CO chiarimenti; 4. Varie ed eventuali. SCUOLE CALCIO Disposizioni per le RICHIESTE DI Scuola di Calcio Si propongono le procedure e le tempistiche entro le quali inoltrare i documenti per la richiesta di scuola calcio. Sul C.U. n 2 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2018/19 vengono riportate le nuove linee operative; si evidenzia che TUTTE LE SOCIETA che svolgono attività giovanile nelle categorie di base, a qualsiasi tipologia appartengano, devono essere in possesso dei requisiti previsti e rispettare gli adempimenti indicati a pag. 2 del CU N. 2 e nell allegato dello stesso CU contenente i requisiti per le Scuole Calcio. Pag. 372

8 Si precisa che tutte le Società che svolgono attività giovanile nella Federazione Italiana Giuoco Calcio, anche se in una sola delle categorie giovanili (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi), devono presentare alla Delegazione della LND territorialmente competente: IL MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1), da allegare alla domanda di partecipazione/iscrizione all attività ufficiale locale, secondo le modalità di trasmissione previste territorialmente, e comunque entro e non oltre il 31 Ottobre Eventuali variazioni o aggiornamenti ai dati presentati possono essere comunicati rinviando il modulo (in sostituzione del precedente) entro e non oltre il 30 NOVEMBRE Al fine di avere una conoscenza più approfondita delle società che svolgono attività giovanile nel territorio, viene richiesto a tutte le Società di compilare entro il 30 Novembre 2018,. il Modulo Online di CENSIMENTO del Settore Giovanile Tale censimento sarà uno strumento utile ai fini di fornire ulteriori servizi alle società stesse (Newsletter dedicate, partecipazione ad eventi, organizzazione di Workshop o Corsi di Formazione/Informazione nel territorio indirizzati alle specifiche figure professionali presenti all interno della Società, ecc.). Il link per accedere al Modulo Online di CENSIMENTO del Settore Giovanile è il seguente: https: //servizi.figc.it/extranetsgs/ (vedere il tutorial con le linee guida per la corretta compilazione allegato al CU N. 2 SGS Nazionale) Si precisa che il Modulo On line NON SOSTITUISCE ma INTEGRA il Modulo di Presentazione della Società allegato al presente CU.. A SCUOLA CALCIO Per le Società che intendono ottenere il riconoscimento di SCUOLA DI CALCIO, oltre ai requisiti generali previsti a pag, 2 del CU N. 2 Nazionale, è indispensabile possedere i requisiti e rispettare gli adempimenti indicati a pag, 3 del CU N. 2 Nazionale. Ciascuna società richiedente il riconoscimento come Scuola di Calcio, entro le date di seguito indicate, è tenuta a presentare esclusivamente alla propria Delegazione Provinciale o Distrettuale (all attenzione del Collaboratore per l Attività di Base) la documentazione necessaria per la opportuna valutazione per il riconoscimento di Scuola Calcio. Per permettere la necessaria valutazione delle Scuole di Calcio, si indicano di seguito le scadenze perentorie che costituiscono di fatto le Fasi di Controllo perentorie del sistema di riconoscimento per la corrente stagione sportiva. ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2018 Presentare il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1) al quale allegare la lettera di impegno (Allegato n 2 bis) e più precisamente: - Impegno a partecipare all attività ufficiale in tutte le categorie di base (Piccoli Amici e/o Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e nelle categorie dell attività agonistica (Under 15 -Giovanissimi ed Under 17 - Allievi); - Impegno a partecipare a Manifestazione ed Eventi nell ambito dell Attività di Base (p.e. Fun Football, Sei Bravo a Scuola di Calcio, Fair Play, ecc.) Pag. 373

9 - Impegno a tesserare, entro l inizio dell attività ufficiale, almeno 4 tecnici qualificati da destinare a ciascuna delle quattro categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti), e ad affidare ogni squadra ad un allenatore adeguatamente formato secondo i requisiti indicati; - Impegno a presentare il Programma di Informazione (Allegato n 6) ENTRO IL 31 OTTOBRE 2018 Le Società oltre a quanto previsto nella lettera di impegno dovranno presentare alle Delegazioni Provinciali o Distrettuali: - EVENTUALE RICHIESTA DI DEROGA MOTIVANDO la mancata partecipazione all attività dei Piccoli Amici, ( e solo per questa categoria) che verrà valutata e autorizzata dal Coordinatore Regionale Veneto. - Copia del TESSERAMENTO DEI TECNICI con qualifica federale inviata al Settore tecnico. - L attestazione della qualifica del MEDICO e dello PSICOLOGO quale riferimento di consulta per la società (esempio medico sociale) (Allegato n 3 e allegato 3 bis). - La dichiarazione della presenza nell impianto sportivo del DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO e di personale adeguatamente formato per l uso e per il primo soccorso (Allegato n 4) (gli attestati BLSD devono restare a disposizione presso la Segreteria della Società). - Il PIANO DEI SERVIZI OFFERTI dalla Società agli utenti, da distribuire in particolare ai genitori, nel quale si evincano: obiettivi generali, organigramma della Società, quote di iscrizione, servizi offerti, incontri con le famiglie, iniziative socio educative programmate, ecc. (Allegato n 7 Fac simile ampliabile in base alle singole esigenze) - Il PROGRAMMA DI INFORMAZIONE (Allegato 6) (il file funziona con Word 7 e successivi) Sarà cura del Delegato Provinciale/Distrettuale dell Attività di Base pubblicare sul CU della propria Delegazione (almeno una settimana prima dello svolgimento) i 5 incontri previsti nel programma di informazione inoltrato da ciascuna società. I primi incontri potranno iniziare ad ottobre ( in tal caso inviare la programmazione per tempo) e almeno 2 dovranno essere fatti entro il 15 gennaio Tali incontri realizzati con lo Psicologo, il Medico, il Tecnico, l arbitro dovranno essere rivolti a Dirigenti, Tecnici, Genitori e Giovani Calciatori/Calciatrici, su temi obbligatori e validati dal Coordinatore Federale Regionale SGS, quali: - il Regolamento di Gioco nelle specifiche categorie (Autoarbitraggio); - Stile di Vita e Sana Alimentazione ; - Le Relazioni tra Tecnico-Giovane Calciatore-Genitore all interno della società sportiva ; - Workshop di tipo tecnico sviluppati secondo i principi del Settore Giovanile e Scolastico In considerazione dei temi indicati in forma generica al punto precedente, ai fini del riconoscimento delle Scuole di Calcio, si comunica che il Settore Giovanile e Scolastico, all interno del programma dei Centri Federali Territoriali attivi sul territorio, organizzerà Workshop su temi tecnici ed educativi dedicati a tecnici, dirigenti, genitori a cui è aperta la partecipazione delle società del territorio. A tal proposito si rende noto che la partecipazione delle Società ai Workshop organizzati dai Centri Federali Territoriali potrà essere considerata valida nell ambito dei 5 incontri previsti nel Programma di Informazione. Ovviamente tale partecipazione, per poter essere validata dal Coordinatore Federale Regionale SGS, dovrà essere significativa e la Società dovrà essere rappresentata dallo staff tecnico al completo (in occasione dei Workshop tecnici e/o educativi loro dedicati), o con gruppi di genitori sufficientemente ampi (nel caso di workshop di carattere educativo). Si precisa che attualmente il Centro Federale Territoriale a cui le Società possono fare riferimento è quello di ISTRANA (TV) Pag. 374

10 Il Collaboratore Provinciale/Distrettuale dell Attività di Base di ogni Delegazione, a cui va inviata tutta la documentazione, sarà a disposizione delle Società per verificare che la compilazione dei documenti sia corretta e completa in ogni sua voce. B) SCUOLA DI CALCIO ÈLITE Le società, oltre ai requisiti di base richiesti a pag del CU 2 Naz., dovranno rispondere agli ulteriori requisiti di cui a pag. 5 del CU 2 SGS Nazionale e dovranno impegnarsi a realizzare almeno un progetto a scelta tra quelli elencati sempre a pag. 5. Ciascuna società richiedente il riconoscimento come Scuola di Calcio Èlite, entro le date di seguito indicate, è tenuta a presentare la documentazione necessaria - in originale - ESCLUSIVAMENTE all Ufficio del Coordinatore Federale Regionale Via della Pila n Marghera (Ve). (Richieste pervenute ad altri uffici non saranno tenute in considerazione). Per permettere la necessaria valutazione delle Scuole di Calcio Èlite, si indicano di seguito le scadenze perentorie che costituiscono di fatto le Fasi di Controllo perentorie del sistema di riconoscimento per la corrente stagione sportiva. ENTRO IL 10 SETTEMBRE ) Consegna del Modulo di Presentazione del Settore Giovanile della Società (Allegato n 1); 2) Consegna della lettera di richiesta e di Impegno a rispettare i requisiti minimi richiesti per il riconoscimento delle Scuole di Calcio Élite (Allegato n 2) e più precisamente: - Impegno a partecipare all attività ufficiale in tutte le categorie di base (Piccoli Amici e/o Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e nelle categorie dell attività agonistica (Giovanissimi ed Allievi); - Impegno a partecipare a Manifestazione ed Eventi nell ambito dell Attività di Base (p.e. Fun Football, Sei Bravo a Scuola di Calcio, Fair Play, ecc.) - Impegno a tesserare, entro l inizio dell attività ufficiale, almeno 4 tecnici qualificati da destinare a ciascuna delle quattro categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti), e ad affidare ogni squadra ad un allenatore adeguatamente formato secondo i requisiti indicati; - Impegno a presentare il Piano dei Servizi Offerti dalla Società, sulla base del Fac-Simile allegato entro il 31 ottobre; - Impegno a presentare il Programma di Informazione, entro il 31 ottobre; (Allegato n 6) - Impegno a sviluppare un progetto a scelta tra quelli indicati al punto c) del CU 2 Nazionale pag. 5. 3) Consegna del programma di informazione (se i primi incontri iniziano ad ottobre) ENTRO IL 31 OTTOBRE 2018 Le Società elencate dal SGS Nazionale sul proprio CU, dovranno inviare, all Ufficio del Coordinatore Regionale, a Marghera: - EVENTUALE RICHIESTA DI DEROGA MOTIVANDO la mancata partecipazione all attività dei Piccoli Amici, ( e solo per questa categoria) che verrà valutata e autorizzata dal Coordinatore Regionale Veneto. Pag. 375

11 1) Piano dei Servizi Offerti dalla Società (Allegato n 7 - Fac simile ampliabile in base alle singole esigenze); 2) Copia tesseramento tecnici con qualifica federale inviata al Settore Tecnico; 3) Copia della Convenzione con un Istituto Scolastico o di uno degli altri Progetti qualificanti la Scuola di Calcio Élite ; 4) Pianificazione degli incontri di informazione nel Programma di Informazione (Allegato n.6). (il file funziona con Word 7 e successivi). I primi incontri, dei 5 previsti, potranno iniziare ad ottobre e almeno 2 dovranno essere fatti entro il 15 gennaio Tali incontri realizzati con lo Psicologo, il Medico, il Tecnico, l arbitro, dovranno essere rivolti a Dirigenti, Tecnici, Genitori e Giovani Calciatori/Calciatrici, su temi obbligatori e validati dal Coordinatore Federale Regionale SGS, quali: - il Regolamento di Gioco nelle specifiche categorie (Autoarbitraggio); - Stile di Vita e Sana Alimentazione ; - Le Relazioni tra Tecnico-Giovane Calciatore-Genitore all interno della società sportiva ; - Workshop di tipo tecnico sviluppati secondo i principi del Settore Giovanile e Scolastico In considerazione dei temi indicati in forma generica al punto precedente, ai fini del riconoscimento delle Scuole di Calcio, si comunica che il Settore Giovanile e Scolastico, all interno del programma dei Centri Federali Territoriali attivi sul territorio, organizzerà Workshop su temi tecnici ed educativi dedicati a tecnici, dirigenti, genitori a cui è aperta la partecipazione delle società del territorio. A tal proposito si rende noto che la partecipazione delle Società ai Workshop organizzati dai Centri Federali Territoriali potrà essere considerata valida nell ambito dei 5 incontri previsti nel Programma di Informazione. Ovviamente tale partecipazione, per poter essere validata dal Coordinatore Federale Regionale SGS, dovrà essere significativa e la Società dovrà essere rappresentata dallo staff tecnico al completo (in occasione dei Workshop tecnici e/o educativi loro dedicati), o con gruppi di genitori sufficientemente ampi (nel caso di workshop di carattere educativo). Si precisa che attualmente il Centro Federale Territoriale a cui le Società possono fare riferimento è quello di ISTRANA (TV) 5) L attestazione della qualifica del MEDICO e dello PSICOLOGO quale riferimento di consulta per la società (esempio medico sociale) (Allegato n 3 e allegato 3 bis). 6) la dichiarazione della presenza nell impianto sportivo del DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO e di personale adeguatamente formato per l uso e per il primo soccorso (Allegato n 4) (gli attestati BLSD devono restare a disposizione presso la Segreteria della Società). ENTRO IL 30 APRILE 2019 la società dovrà 1) Attestare l avvenuto svolgimento dei 5 incontri di informazione (indicando la data, l argomento e il numero del CU Regionale sul quale sono stati pubblicati) 2) Consegnare la dichiarazione di chiusura dell attività prevista dalla convenzione con l Istituto Scolastico (utilizzando il modulo contenuto nell allegato n 5) o la dichiarazione attestante l effettiva realizzazione di un altro progetto prescelto, con certificazione dell attività svolta sottoscritta dall Ente, pubblico o privato, con cui è stato sviluppato il progetto, dal responsabile del progetto e dal Presidente della Società. 3) Attestazione tesseramento giovani calciatrici e di partecipazione all attività ufficiale con le giovani calciatrici (solo per coloro che hanno scelto di sviluppare l attività femminile); Pag. 376

12 Le società che NON REGOLARIZZERANNO LA LORO POSIZIONE NEI TERMINI PREVISTI E NON SUPERERANNO LA FASE DI CONTROLLO NON POTRANNO PIU ESSERE RICONOSCIUTE COME SCUOLA CALCIO ELITE NELLE SUCCESSIVE 2 STAGIONI SPORTIVE. C) CENTRI CALCISTICI DI BASE Le Società che non possiedono i requisiti precedentemente esposti e che comunque partecipano all attività ufficiale in almeno una delle categorie di base: Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, o delle categorie giovanili: Giovanissimi, Allievi, possono costituire CENTRI CALCISTICI DI BASE. Tali società sono comunque tenute al rispetto di quanto indicato a pag. 1 e 2 del C.U. n 2 del SGS Nazionale. Come già previsto, si fa presente che le Società identificate come Centri Calcistici di Base che hanno più squadre, oltre al Responsabile Tecnico con qualifica federale indicato a pag. 2 del C.U. n 2 del SGS Nazionale sono tenute a tesserare un ulteriore tecnico destinato all attività giovanile. Per tutte le Società che operano come CENTRI CALCISTICI DI BASE (ed in particolare per quelle di nuova costituzione ed affiliazione) è previsto un corso informativo a livello provinciale a rapido svolgimento, organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico, per il tramite del Coordinatore Federale Regionale SGS, in collaborazione con le articolazioni territoriali della LND, prima dell inizio dell attività ufficiale, con partecipazione obbligatoria per almeno il Responsabile Tecnico dell Attività di Base della stessa Società. In tale corso verranno illustrate norme e regolamenti specifici, cenni di metodologia, didattica e programmazione generale per le categorie di base. Disposizioni per richieste di deroga Per le Scuole di Calcio e Scuole di Calcio Èlite, in considerazione delle opportunità di ordine demografico in relazione al territorio in cui si svolge l attività, è possibile chiedere deroga per la sola categoria PICCOLI AMICI, purché la richiesta delle Società interessate, PRESENTATA SU CARTA INTESTATA E A FIRMA DEL PRESIDENTE, sia ADEGUATAMENTE MOTIVATA ed avvenga entro il 31 ottobre 2018 (verrà valutata e autorizzata dall ufficio del Coordinatore Federale Regionale S.G.S.). La richiesta di deroga va inoltrata assieme a tutta la documentazione alla Delegazione Provinciale o Distrettuale per le Scuole Calcio e all Ufficio del Coordinatore Federale SGS per le Scuole Calcio Èlite. Nel ribadire che può essere concessa la deroga, ADEGUATAMENTE MOTIVATA, solo alle Società che NON raggiungessero il numero minimo di bambini richiesto per la partecipazione all attività dei PICCOLI AMICI, si auspica che le stesse si adoperino per tesserare un numero di bambini sufficiente per svolgere l attività ufficiale programmata in primavera. Disposizioni per il riconoscimento della Scuola di Calcio a 5 In ottemperanza agli indirizzi programmatici contenuti e pubblicati sul C.U. n 2 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2018/19, tutte le Società affiliate alla F.I.G.C. hanno facoltà di istituire Scuole di Calcio a Cinque (i cui organici possono comprendere sia ragazze, sia ragazzi), sottostando automaticamente alle normative vigenti al riguardo (vedasi quanto previsto sul C.U. n 2 del SGS Nazionale punto 2) pag. 8. Si precisa che : Le domande per il riconoscimento di Scuola di Calcio a Cinque dovranno essere presentate direttamente all Ufficio del Coordinatore Federale Regionale entro il 31 OTTOBRE 2018, allegando il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1). Disposizioni per il riconoscimento di Scuola di Calcio Femminile Pag. 377

13 In ottemperanza agli indirizzi programmatici contenuti e pubblicato sul C.U. n 2 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2018/2019, tutte le Società affiliate alla F.I.G.C. hanno facoltà di istituire Scuole di Calcio Femminile (i cui organici possono comprendere sia ragazze che ragazzi), sottostando automaticamente alle normative vigenti al riguardo in merito alle Scuole di Calcio contenute sul C.U. n 2 del SGS Nazionale punto 3) pag. 9. Si precisa che: Le domande per il riconoscimento di Scuola di Calcio Femminile dovranno essere presentate direttamente all Ufficio del Coordinatore Federale Regionale entro il 31 OTTOBRE 2018, allegando il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1). CONVENZIONI TRA ISTITUTI SCOLASTICI E SOCIETA SPORTIVE Il Settore Giovanile ha il compito di promuovere e realizzare attività sportiva in ambito scolastico. Il coinvolgimento, quindi, di altre agenzie educative del territorio può favorire, senza ombra di dubbio, processi di crescita utili alla prevenzione della dispersione scolastica, dell abbandono sportivo, del disagio giovanile in generale. Tutto ciò premesso per informare che le società sportive per richiedere il riconoscimento di Scuola Calcio Èlite, ma non solo, possono realizzare una convenzione (o rinnovarla), con un piano di attività di almeno 60 ore, con un Istituto Scolastico del loro territorio, possibilmente con una Scuola Primaria o Secondaria di primo grado. La Convenzione si intenderà completata solo attraverso la realizzazione di un progetto di attività motoria ad indirizzo calcistico scelto tra uno dei seguenti proposti dal Settore Giovanile e Scolastico: - Scuola Primaria: Valori in Rete GiocoCalciando - Scuola Secondaria di Primo Grado: Valori in Rete Campionati Studenteschi Valori in Rete Ragazze in Gioco - Scuola Secondaria di Secondo Grado: Valori in Rete Campionati Studenteschi L ISCRIZIONE DA PARTE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI ALL ATTIVITA SCOLASTICA VALORI IN RETE SARA PERTANTO OBBLIGATORIA PER IL RICONOSCIMENTO DI SCUOLA CALCIO Ulteriori dettagli per ciascun progetto verranno forniti nell apposita Circolare sull Attività Scolastica. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Delegato Regionale dell Attività Scolastica territorialmente competente. Si allegano al presente comunicato i modelli (Allegato n 5) da utilizzare per: - presentare l offerta di intervento all Istituzione Scolastica; - redigere la convenzione e/o il suo rinnovo per l anno 2018/2019; - sviluppare il programma dell attività da allegare alla convenzione; - la dichiarazione finale da redigere da parte del Dirigente Scolastico (da consegnare entro il 30/4/19). Si precisa che la convenzione e/o il suo rinnovo per avere valore - dovrà prevedere anche la data, il timbro e la firma del Presidente della Società e del Dirigente Scolastico; - dovrà essere inviata o depositata presso l Ufficio del Coordinatore Federale Regionale a Marghera entro il 30/11/2018 (per le Scuole Calcio Èlite entro 31/10/2018); - dovrà avere allegato il progetto esecutivo degli interventi previsti dalla convenzione stessa; per le Scuole Calcio Elite per un minimo di 60 ore e la durata di almeno 1 anno scolastico; - al termine dell attività dovrà essere inviata all Ufficio del Coordinatore Regionale la dichiarazione delle ore effettivamente svolte e dell iscrizione all Attività Scolastica S.G.S.- F.I.G.C. de I VALORI IN RETE, con timbro della scuola e la firma del Dirigente Scolastico. (ENTRO il 30/4/19) Pag. 378

14 In mancanza di tali dati la convenzione non sarà considerata valida. Riunione per Scuole Calcio Elite Nuova Data A modifica di quanto pubblicato sul C:U: n. 16 del 22/8/2018 punto la riunione programmata per martedì 4 settembre 2018, è stata spostata, per urgente ed improvvisa occupazione della sala riunioni da parte della FUGC CRV LND a MERCOLEDI 05 SETTEMBRE 2018 alle ore 18.00, presso la Sala Riunioni della FIGC LND CRV di via della Pila 1, Venezia-Marghera,. La RIUNIONE è per tutte le Società che intendono confermare e/o richiedere la qualifica di Scuola Calcio Elite. Si sottolinea l importanza di tale riunione durante la quale il Coordinatore Regionale del Veneto Prof. Valter Bedin ed il Responsabile Regionale dell Attività di Base Stefano Trevisanello forniranno a tutte le società presenti indicazioni e chiarimenti inerenti le procedure e le richiesta di cui sopra. Informazioni in merito all utilizzo del Logo FIGC dedicato alle Scuole di Calcio e Scuole Calcio Elite Si ritiene utile richiamare l attenzione delle Società sui due allegati del CU N. 2 del 12/7/2018, emanato dal Settore Giovanile e Scolastico Nazionale, intitolati: Manuale Logo Scuola Calcio e Manuale Logo Scuola Calcio Elite. In merito si precisa che la F.I.G.C S.G.S, al fine di favorire l attività delle Società che ottengono il riconoscimento di Scuola Calcio o Scuola Calcio Elite, ha avviato un percorso di INDENTITA VISIVA per valorizzare le Società che rispondono ai requisiti previsti, creando un marchio apposito che le Scuole calcio o Scuole Calcio Elite potranno utilizzare per promuovere iniziative promozionali ed educative. Le società potranno utilizzare solamente i materiali previsti dai manuali nelle misure indicate, ovvero: CARTA INTESTATA: in abbinamento al solo LOGO DELLA SOCIETA con le indicazioni del manuale; BANNER BORDO CAMPO: delle misure 300x0,90 in abbinamento al logo della Società; VELA: 0,60x2,60 in abbinamento al Logo della Società BANDIERA: 1,50x100 A breve la FIGC-SGS invierà la locandina editabile e il Banner Web. Il logo delle Scuole calcio in nessun caso puo essere associato ad altri loghi se non quello della società come indicato nel manuale. Le Società che non sono riconosciute ufficialmente come scuole di calcio o scuole di calcio elite NON SONO AUTORIZZATE ad utilizzare il marchio in oggetto, così come non avranno più diritto ad utilizzarlo qualora venga revocato il riconoscimento. Le Società che non rispetteranno quanto sopra potranno incorrere in provvedimenti disciplinari. Pag. 379

15 6. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE Supercoppa Veneta di Calcio a Cinque Stagione Sportiva 2017/2018 Questa Divisione Regionale sulla scorta della richiesta della Società Sporting Altamarca Futsal di poter organizzare la SuperCoppa Veneta di Calcio a cinque Maschile, dispone che la suddetta manifestazione venga disputata presso il PALAMASER DI MASER (TV) - VIA MOTTE, 22/C, con la collaborazione organizzativa della Società SPORTING ALTAMARCA FUTSAL, così come in appresso indicato : SQUADRE PARTECIPANTI Sono ammesse a disputare la Manifestazione intitolata SUPERCOPPA VENETA di Calcio a 5 le seguenti Società : SPORTING ALTAMARCA FUTSAL : Vincitrice Campionato Regionale di Serie C1 - St.Sp. 2017/2018 UNITED FUTSAL ROSSANO FCD : Seconda classificata in Coppa Italia Fase Regionale di Serie C1 - St.Sp. 17/18 HELLAS VERONA 1903 : Vincitrice Coppa Veneto di Serie C2 - St.Sp. 2017/2018 ALBERTO S ANGELS : Vincitrice Coppa Veneto di Serie D - St.Sp. 2017/2018 Per le Società UNITED FUTSAL ROSSANO FCD, HELLAS VERONA 1903 e ALBERTO S ANGELS solo ed esclusivamente per la disputa della SUPERCOPPA 2017/2018 non vige l obbligo di impiego degli Under 21 o Under 23 previsti invece per le gare di Campionato e di Coppa Italia Fase Regionale o Coppa Veneto. Per la Società di Serie B (SPORTING ALTAMARCA FUTSAL) solo ed esclusivamente per la disputa della SUPERCOPPA 2017/2018 non vige l obbligo di impiego di giocatori secondo le indicazioni riportate nel Comunicato Ufficiale n 1 della Divisione Nazionale C5. DATA DI SVOLGIMENTO La SUPERCOPPA VENETA 2017/2018 si disputerà nelle giornate di Sabato 15 (Semifinali) e Domenica 16 Settembre 2018 (Finale). LOCALITA DI GARA La SUPERCOPPA VENETA si giocherà presso l impianto di gara della Società SPORTING ALTAMARCA FUTSAL vincitrice il Campionato di Serie C1 - Stagione 2017/2018 : PALAMASER di Maser (Tv) - Via Motte, 22/C, (Cod.5763). TEMPO DI ATTESA Entro l orario previsto come inizio incontro, ogni Società dovrà presentare ai Direttori di gara le rispettive liste giocatori. Le Società che non si presenteranno in campo entro l orario stabilito saranno sanzionate secondo le tabelle previste per la III^ rinuncia (400,00 Euro) e saranno escluse dalla Manifestazione. Il tempo d attesa sia per le gare di semifinale che di finale è fissato un 15 (quindici) minuti. TEMPI DI GARA - ORARI DI INIZIO E ACCOPPIAMENTI INCONTRI La Manifestazione si svolgerà in forma di Semifinali e Finale. Ogni gara si disputerà su due tempi da 30 minuti ciascuno, con la direzione di gara di due arbitri. Gli accoppiamenti di semifinale e gli orari gare sono stati definiti tramite sorteggio che si è svolto presso la sede del C.R. Veneto in Marghera (Ve) nella giornata di Lunedì 27 Agosto 2018, alla presenza del Segretario Regionale Dott. Borsetto. Pag. 380

16 Questo il programma emerso : SEMIFINALE 2 Ore ALBERTO S ANGELS HELLAS VERONA 1903 Vincente = Y SEMIFINALE 1 Ore SPORTING ALTAMARCA FUTSAL UNITED FUTSAL ROSSANO FCD Vincente = X Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine della gara per determinare la squadra vincente si effettueranno una serie di calci di rigore così come previsto dal Regolamento Federale vigente. FINALE (Domenica 16 Settembre 2018) Inizio gara ore VINCENTE GARA 1 VINCENTE GARA 2 Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine della gara per determinare la squadra vincente si disputeranno due tempi supplementari della durata di 5 minuti ciascuno. Se anche al termine degli stessi, permanesse ancora il risultato di parità, per determinare la squadra vincente si effettueranno una serie di calci di rigore così come previsto dal Regolamento Federale vigente. ORGANIZZAZIONE La SUPERCOPPA verrà gestita nella sua intera durata dalla Società SPORTING ALTAMARCA FUTSAL alla quale spettano i seguenti impegni : a) messa a disposizione delle Società un esclusivo spogliatoio almeno un ora prima del programmato inizio delle gare b) messa a disposizione degli Arbitri di n 2 spogliatoi almeno un ora prima del programmato inizio delle gare c) messa a disposizione della Divisione, per l intera durata della Manifestazione, di uno speaker d) messa a disposizione della Divisione di almeno due persone con funzioni organizzative e di collaborazione (compreso tavolo premiazione e installazione e smontaggio di cartellonistica varia) e) messa a disposizione di palloni per riscaldamento pre-partita delle squadre SANZIONI DISCIPLINARI Trattandosi di Manifestazione a rapido corso, ogni giocatore espulso dovrà intendersi automaticamente non partecipante alla successiva gara della sua Società. I giocatori espulsi verranno ugualmente sottoposti al parere del Giudice Sportivo per le conseguenti sanzioni che potranno esser loro ulteriormente comminate. Le sanzioni disciplinari scatteranno anche in caso di doppia ammonizione conseguita separatamente nei due incontri disputati. Eventuali ricorsi sulla regolarità delle gare di Semifinale andranno presentati entro 30 minuti dalla fine della gara ai Responsabili Federali presenti in loco ed alla squadra opponente. Eventuali controdeduzioni andranno presentate dalla squadra opponente entro 30 minuti dalla ricezione del ricorso. Le decisioni del Giudice Sportivo sono inappellabili. Al fine di evitare qualsiasi contestazione, si ritiene opportuno segnalare che i residui delle sanzioni relative a gare di Campionato, Coppa, Trofeo ecc., dovranno essere scontati nelle medesime manifestazioni nelle quali sono state comminate. Pag. 381

17 Le manifestazioni di Supercoppa, essendo prevalentemente di carattere misto (Campionato e Coppe), sono pertanto escluse da tale applicazione. Si intende altresì precisare che le sanzioni disciplinari comminate nelle SUPERCOPPE dovranno trovare applicazione nella prima gara di Coppa utile (Coppa di Categoria) alla quale la Società interessata parteciperà. PREMIAZIONI Alla Società prima classificata verrà assegnata la SUPERCOPPA VENETA Stagione Sportiva 2017/2018 e medaglie per atleti e dirigenti. Le Società classificatesi al secondo posto verrà consegnata una targa di partecipazione e medaglie per atleti e dirigenti. Supercoppa Veneta di Calcio a Cinque Femminile - Stagione Sportiva 2018/2019 Questa Divisione Regionale sulla scorta della disponibilità della Società Sporting Altamarca Futsal di poter organizzare la SuperCoppa Veneta di Calcio a cinque Femminile, dispone che la suddetta manifestazione venga disputata presso il PALAMASER DI MASER (TV) - VIA MOTTE, 22/C, con la collaborazione organizzativa della Società SPORTING ALTAMARCA FUTSAL, così come in appresso indicato : SQUADRE PARTECIPANTI Sono ammesse a disputare la Manifestazione denominata SUPERCOPPA VENETA di Calcio a 5 Femminile le seguenti Società : V.I.P. C5 TOMBOLO e ITALGIRLS BREGANZE C5 (società seconda classificata nella Fase Regionale della Coppa Italia C5 Femminile 2017/2018). DATA DI SVOLGIMENTO La SUPERCOPPA VENETA di Calcio a 5 Femminile 2017/2018 si disputerà nella giornata di Domenica 16 Settembre LOCALITA DI GARA La SUPERCOPPA VENETA si giocherà presso l impianto di gara della Società SPORTING ALTAMARCA FUTSAL: PALAMASER di Maser (Tv) - Via Motte, 22/C, (Cod.5763). TEMPO DI ATTESA Entro l orario previsto come inizio incontro, ogni Società dovrà presentare ai Direttori di gara le rispettive liste giocatrici. Le Società che non si presenteranno in campo entro l orario stabilito saranno sanzionate secondo le tabelle previste per III^ rinuncia ( Euro) e saranno escluse dalla Manifestazione. Il tempo d attesa sia per le gare di semifinale che di finale è fissato un 15 (quindici) minuti. TEMPI DI GARA - ORARI DI INIZIO E ACCOPPIAMENTI INCONTRI La Manifestazione si svolgerà in forma di GARA UNICA. La gara si disputerà su due tempi da 30 minuti ciascuno, con la direzione di gara di due arbitri. Questo il programma della Manifestazione : FINALE (Domenica 16 Settembre 2018) Ore ITALGIRLS BREGANZE C5 VIP TOMBOLO C5 Pag. 382

18 Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine della gara per determinare la squadra vincente si disputeranno due tempi supplementari della durata di 5 minuti ciascuno. Se anche al termine degli stessi, permanesse ancora il risultato di parità, per determinare la squadra vincente si effettueranno una serie di calci di rigore così come previsto dal Regolamento Federale vigente. ORGANIZZAZIONE La SUPERCOPPA FEMMINILE verrà gestita dalla Società SPORTING ALTAMARCA FUTSAL alla quale spettano i seguenti impegni : 1. messa a disposizione delle Società un esclusivo spogliatoio almeno un ora prima del programmato inizio delle gare 2. messa a disposizione degli Arbitri di n 2 spogliatoi almeno un ora prima del programmato inizio delle gare 3. messa a disposizione della Divisione, per l intera durata della Manifestazione, di uno speaker 4. messa a disposizione della Divisione di almeno due persone con funzioni organizzative e di collaborazione (compreso tavolo premiazione e installazione e smontaggio di cartellonistica varia) 5. messa a disposizione di palloni per riscaldamento pre-partita delle squadre SANZIONI DISCIPLINARI Si intende altresì precisare che le sanzioni disciplinari comminate nelle SUPERCOPPE dovranno trovare applicazione nella prima gara di Coppa utile (Coppa di Categoria) alla quale la Società interessata parteciperà. PREMIAZIONI Alla Società prima classificata verrà assegnata la SUPERCOPPA VENETA Stagione Sportiva 2017/2018 e medaglie per atlete e dirigenti. Le Società classificatesi al secondo posto verrà consegnata una targa di partecipazione e medaglie per atleti e dirigenti. Cambio delle maglie Qualora i giocatori abbiano maglie di colori confondibili, spetta alla squadra ospitante cambiare la propria maglia La squadra ospitata conserva i propri colori sociali. Qualora fosse impossibile provvedere a sostituire l equipaggiamento nella sua integrità, ciò non comporterà la conseguenza della mancata disputa della gara. Limitatamente alle gare del Campionato di Calcio a 5 maschile di Serie A, qualora le Società abbiano maglie di colore confondibile tra loro, la squadra ospitata sarà tenuta a cambiare la propria maglia, mentre quella ospitante manterrà i propri colori sociali. Pubblicato in Marghera Venezia ed affisso all albo del C.R. Veneto il 31 Agosto 2018 Il Segretario Alessandro Borsetto Il Presidente Giuseppe Ruzza Pag. 383

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO VIA FONDERIA, 105 31100 TREVISO [TV] TEL.: 0422.421565 FAX: 0422.421586 MAIL: treviso@figc.it PAGINA WEB:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 38 del 26/10/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 38 del 26/10/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013

COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013 Sommario Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1-30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 - DIVIS.CALCIO A

Dettagli

DIVISIONE CALCIO A CINQUE

DIVISIONE CALCIO A CINQUE Sommario Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) TELEFONO : 041 25.24.114 FAX: 041 25.24.140 Indirizzo

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO

COMITATO REGIONALE VENETO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO

COMITATO REGIONALE VENETO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 8 del 24/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 8 del 24/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre Stagione Sportiva 2018/2019 -

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre Stagione Sportiva 2018/2019 - DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre 2018 - Stagione Sportiva 2018/2019 - Ordine del giorno: Norme regolamentari attività di base; Tesseramento attività

Dettagli

DISPOSIZIONI PER L APERTURA/RICONFERMA CENTRI CALCISTICI E SCUOLE DI CALCIO

DISPOSIZIONI PER L APERTURA/RICONFERMA CENTRI CALCISTICI E SCUOLE DI CALCIO C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO 31100 TREVISO Viale della Repubblica, 243/a Tel. 0422/421565 Fax 0422/421586 E-mail : treviso@figc.it S.G.S. ATTIVITA DI BASE - Stagione Sportiva 2013/2014

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) TELEFONO : 041 25.24.114 FAX: 041 25.24.140 Indirizzo

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) TELEFONO : 041 25.24.114 FAX: 041 25.24.140 Indirizzo

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1-30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120-041 25.24.140

Dettagli

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4.1 Attività di base ( Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti ) Fermi restando i principi generali fissati per ciascuna attività nella sezione specifica (caratteristiche ed organizzazione

Dettagli

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO CU 22/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO

COMITATO REGIONALE VENETO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale 6 del 24 Agosto 2018

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale 6 del 24 Agosto 2018 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MONZA Via Ugolini 11-20900 MONZA Tel. 039 2326135 - Fax 039 2304666 - e-mail: del.monza@lnd.it ORARIO APERTURA Lunedì 09:30-12:30/13:00-15:30/20:30-22:00 Giovedì 09:30-12:30/20:30-22:00

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) TELEFONO : 041 25.24.114 FAX: 041 25.24.140 Indirizzo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO Sede: Via Sinigaglia 5 22100 Como (CO) Tel.:031574714 - Fax 031574781 Siti Internet: http://www.lnd.it e http://www.figc.co.it

Dettagli

DOMANDE DI AMMISSIONE SERIE C1 E C2 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 AL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE PER SOCIETA' NON AVENTI DIRITTO

DOMANDE DI AMMISSIONE SERIE C1 E C2 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 AL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE PER SOCIETA' NON AVENTI DIRITTO DOMANDE DI AMMISSIONE AL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE SERIE C1 E C2 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 PER SOCIETA' NON AVENTI DIRITTO Al fine del completamento degli organici dei Campionati 2017/2018,

Dettagli

2) Le Società già riammesse alla Categoria superiore nell'ultimo biennio avranno un handicap di punteggio di 20 punti.

2) Le Società già riammesse alla Categoria superiore nell'ultimo biennio avranno un handicap di punteggio di 20 punti. DOMANDE DI AMMISSIONE AL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE SERIE C1 E C2 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 PER SOCIETA' NON AVENTI DIRITTO Al fine del completamento degli organici dei Campionati 2018/2019,

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 33 del 12 Gennaio 2018

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 33 del 12 Gennaio 2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna Delegazione Regionale Calcio a Cinque Via Ottone Bacaredda 47-1 piano - 09127 CAGLIARI Tel. 070-2330804 - 070-2330805;

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 48 del 12 Febbraio 2019

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 48 del 12 Febbraio 2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) TELEFONO : 041 25.24.114 FAX: 041 25.24.140 Indirizzo

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 4 del 23 LUGLIO 2015 Stagione Sportiva

COMUNICATO UFFICIALE N 4 del 23 LUGLIO 2015 Stagione Sportiva Federazione Italiana Gioco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - Settore Giovanile e Scolastico VIA POMPOSA, 43/a - 47924 RIMINI - TEL. 0541 793011 - FAX: 0541 791776 sito internet: www.figcrimini.it -

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE 15 DEL 23/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017. Decisioni del Tribunale Nazionale Antidoping

COMUNICATO UFFICIALE 15 DEL 23/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017. Decisioni del Tribunale Nazionale Antidoping C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO DEL GRAPPA STADIO MERCANTE PORTA 63 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) Tel.: 0424.34727 - Fax: 0424.30352 e-mail: bassano@figc.it COMUNICATO UFFICIALE 15

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 97 del 23 Gennaio 2019

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 97 del 23 Gennaio 2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Allegato n. 1 al C.U. N. 972 del 03/05/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 SPAREGGI TRA LE PRIME E SECONDE CLASSIFICATE CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE PER LA PROMOZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A2

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) TELEFONO : 041 25.24.114 FAX: 041 25.24.140 Indirizzo

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 34 del 12 Gennaio 2018

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 34 del 12 Gennaio 2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N.71 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL 20.07.2017 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Comunicato Ufficiale N. 12/A della F.I.G.C. Trascriviamo, di seguito, il testo integrale del C.U. n. 12/A

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO

COMITATO REGIONALE VENETO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 27 del 4 aprile COPPA ITALIA CALCIO A 11 Maschile (stagione sportiva 2013/14) REGOLAMENTO

COMUNICATO UFFICIALE n. 27 del 4 aprile COPPA ITALIA CALCIO A 11 Maschile (stagione sportiva 2013/14) REGOLAMENTO COMUNICATO UFFICIALE n. 27 del 4 aprile 2014 COPPA ITALIA CALCIO A 11 Maschile (stagione sportiva 2013/14) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE La Federazione Sport Sordi

Dettagli

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO CU 23/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

COMUNICAZIONI. Regolamento in materia di promozioni e retrocessioni

COMUNICAZIONI. Regolamento in materia di promozioni e retrocessioni Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 66 del 20/02/2018 COMUNICAZIONI Si invitano le Società a prendere visione dei C.U. fino al n. 214 e delle circolari fino alla 60 della L.N.D. per la stagione

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE LA

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/2017 1.COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1 WORK SHOP ALLENAMENTO GIOVANILE

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 49 del 12 Febbraio 2019

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 49 del 12 Febbraio 2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA Via Orazio Siino s.n.c., 90010 FICARAZZI - PA Attività Giovanile: 091.680.84.19 FAX: 091.680.84.98 Indirizzo Internet:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 47bis

Comunicato Ufficiale n. 47bis Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Delegazione Provinciale di Ferrara Via Veneziani 63/a 44124 Ferrara tel. 0532.770294 e mail info@figcferrara.it Pronto F.I.G.C Ferrara 349.3232217

Dettagli

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico 65 SG/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta. 1. CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI E GIOVANISSIMI A 2010/2011 L assegnazione del Titolo Regionale Allievi A, che permetterà alla squadra vincente di essere inserita nella tabellone per il titolo Nazionale

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015 CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015 4/1 ARTICOLAZIONE Il Campionato Regionale Giovanissimi A 2014/2015 è articolato in quattro gironi composti da 16 squadre ciascuno. 4/2 PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Via Renzo Zanellini 15-46100 MANTOVA Tel. 0376 363280 - Fax 0376 223366 - e-mail: del.mantova@lnd.it ORARIO APERTURA Tutte le mattine 10:00-12:30 Martedì-Mercoledì-Venerdì

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 12 Del 01/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario GARA AMICHEVOLE : ITALIA SERBIA

COMUNICATO UFFICIALE N. 12 Del 01/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario GARA AMICHEVOLE : ITALIA SERBIA Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 9 Bis del 17/09/2018

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 9 Bis del 17/09/2018 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Via Renzo Zanellini 15-46100 MANTOVA Tel. 0376 363280 - Fax 0376 223366 - e-mail: del.mantova@lnd.it ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:00-13:00/14:00-16:00

Dettagli

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO TROFEO ASD LIVENTINA GIORGIONE CALCIO 2000 AC MESTRE FC NERVESA SSD ARL USD TEAM BIANCOROSSI US CALVI NOALE ASD VILLORBA CALCIO ASD LIA PIAVE AC VEDELAGO ASD VENEZIA NETTUNO LIDO 1 REGOLAMENTO 30 TORNEO

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 9 del 28/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 9 del 28/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL 18.07.2016 CHIUSURA UFFICI Si comunica che gli uffici del Comitato Regionale rimarranno chiusi nella seguente giornata: Sabato 23 Luglio 2016

Dettagli

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin MANIFESTAZIONE REGIONALE A CARATTERE PROMOZIONALE ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin Categorie di gioco proposte: Giovanissime: annate 2002 2003 Esordienti: annate 2004 2005 2006 Pulcine: annate

Dettagli

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2017/2018

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2017/2018 Premessa Orientamenti Indicare il numero di sedute settimanali consigliate per aumentare la quantità della pratica sportiva, che di conseguenza porta ad un aumento sostanziale dell esperienza e della capacità

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1-30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120-041 25.24.140

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES 9^ EDIZIONE "TORNEO REGIONALE" riservato alle Società Juniores Regionali STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES Il Comitato Regionale della Toscana L.N.D. indice per la stagione sportiva

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.FIORANO SRL INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO 26 MEMORIAL CLAUDIO SASSI IN COLLABORAZIONE CON: ASSOCIAZIONE

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Allegato n. 1 al C.U. N. 687 del 01/03/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 SPAREGGI TRA LE PRIME E SECONDE CLASSIFICATE CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILI PER LA PROMOZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 929

Comunicato Ufficiale N. 929 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 929 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.FASE NAZIONALE FINALE CAMPIONATO

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Comunicato Ufficiale N. 12/A della F.I.G.C. Trascriviamo, di seguito, il testo integrale del C.U. n. 12/A

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL PER LA STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Società richiedente Spazio riservato alla Segreteria del Comitato Regionale

Dettagli

Roma, 05/02/2014. Alla Lega Nazionale Dilettanti

Roma, 05/02/2014. Alla Lega Nazionale Dilettanti Roma, 05/02/2014 Prot. n 20. 3273 LP/MT FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ai Presidenti dei Comitati Regionali della LND Ai Coordinatori Federali Regionali per l Attività

Dettagli

NUMERO COMUNICATO 45 DATA COMUNICATO 22/06/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 SOMMARIO. Comunicazioni Comitato Regionale L.N.D...

NUMERO COMUNICATO 45 DATA COMUNICATO 22/06/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 SOMMARIO. Comunicazioni Comitato Regionale L.N.D... NUMERO COMUNICATO 4 DATA COMUNICATO 22/06/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 SOMMARIO Comunicazioni Comitato Regionale L.N.D... 807 Comunicazioni Comitato Regionale S.G.S.... 809 Comunicazioni Della Delegazione

Dettagli

Allegato 3 - SCHEMA RIEPILOGATIVO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO /2015 Tipologia requisito

Allegato 3 - SCHEMA RIEPILOGATIVO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO /2015 Tipologia requisito REQUISITI PRIMARI NECESSARI PER TUTTI 1. diffusione obbligatoria e consegna della Carta dei Diritti del Bambino (vedi sito: www.settoregiovanile.figc.it) ai giovani calciatori, ai tecnici, ai dirigenti

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N. 28 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 28 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE MASCHILE Con riferimento

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 78 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

Comunicato Ufficiale N. 78 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI 1 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Stagione Sportiva 2012/2013 Comunicato Ufficiale N. 78 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 1022

Comunicato Ufficiale N. 1022 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 1022 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.FASE NAZIONALE CAMPIONATO JUNIORES

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2017 2018 COMUNICATO UFFICIALE N 2 del 14/07/2017 SCUOLE DI CALCIO 1 SCUOLE DI CALCIO Le società affiliate alla Federazione Italiana

Dettagli

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2016/2017

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2016/2017 Premessa Orientamenti Indicare il numero di sedute settimanali consigliate per aumentare la quantità della pratica sportiva, che di conseguenza porta ad un aumento sostanziale dell esperienza e della capacità

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 del 03/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 del 03/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 - 1 - COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 TORNEO REGIONALE LAZIO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2011/12) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE Il Fssi organizza

Dettagli

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Attività di Lega Nazionale Dilettanti 41 LT/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

DELEGAZIONE DISTRETTUALE BASSO PIAVE SAN DONÀ - PORTOGRUARO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE BASSO PIAVE SAN DONÀ - PORTOGRUARO C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE DISTRETTUALE BASSO PIAVE SAN DONÀ - PORTOGRUARO Via E. Vanoni, 11/4-30027 San Donà di Piave (Ve) Tel.: 0421.53620 - Fax: 0421.331205 e-mail: sandona@figc.it del.sdpiave.giudice@lnd.it

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N.41 DEL 20/11/2015

COMUNICATO UFFICIALE N.41 DEL 20/11/2015 DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N.41 DEL 20/11/2015 COMUNICAZIONI F.I.G.C. COMUNICAZIONI L.N.D. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA Viale Ugo La Malfa, 122 90147 PALERMO CENTRALINO: 091.680.84.02 FAX: 091.680.84.98 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD U.S.O. UNITED ASD REGOLAMENTI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2002 a 11 (undici) Articolo 1 : ORGANIZZAZIONE Le società USO UNITED organizza presso il Campo sportivo comunale di Bovezzo

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SONDRIO Via Delle Prese, 17-23100 SONDRIO Tel. 0342-218461 - Fax 0342-519057 Sito Internet: lombardia.lnd.it e.mail:

Dettagli

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/ U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/65621 65602 e-mail: sedesenigallia@comitatouisp.191.it www.uisp.it/senigallia Senigallia 29.09.2017 NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO

Dettagli

COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 REGOLAMENTO

COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 REGOLAMENTO COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Il Comitato Regionale Abruzzo L.N.D. indice, per la stagione sportiva 2017/2018 la Coppa Provincia alla quale sono iscritte

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Viale Alcide De Gasperi, 42 40132 BOLOGNA Tel. 051/31.43.880 Fax 051/31.43.881-900 Sito Web: www.figc-dilettanti-er.it

Dettagli