SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE"

Transcript

1 Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE 1

2 Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana SEGRETERIA S.A.R.N.e P.I. Start Promotion Eventi S.r.l. Via Mauro Macchi, Milano T F info@startpromotioneventi.it PRESIDENTE DEL CONGRESSO R. Zoppellari, Ferrara COMITATO SCIENTIFICO G. Felisatti, Ferrara F. Sbaraglia, Roma M. Vason, Ferrara R. Vitale, Ferrara F. Zanotti, Ferrara COMITATO SCIENTIFICO DIRETTIVO S.A.R.N.e P.I. PRESIDENTE G. Conti, Roma PAST PRESIDENT M. Sammartino, Roma INCOMING PRESIDENT S. Tesoro, Perugia TESORIERE F. Sbaraglia, Roma CONSIGLIERI A. Amigoni, Padova D. Faticato, Napoli P. Serio, Bellinzona (CH) 2 3

3 TENTATIVE FACULTY Amici M., Ancona Borrometi F., Napoli Bortone L., Parma Bussolin L., Firenze Calderini E., Milano Caramelli F., Bologna Carradori T., Ferrara Conio A., Torino Corazzari N., Ferrara Associazione Giulia Onlus Cumba D., Bissau (GNB) De Luca D., Clamart-Paris (F) 23 Congresso Nazionale SARNePI De Panfilis L., Reggio Emilia Piastra M., Roma Disma N., Genova Ricci Z., Roma Franchella A., Ferrara Sammartino M., Roma Gamba P., Padova Sagredini R., Trieste Grosso P., Milano Sbaraglia F., Roma Locatelli C.A., Pavia Schiavi F., Roma Lonati D., Pavia Simonini A., Genova Marano M., Roma Tesoro S., Perugia Marti M., Ferrara Tognon C., Padova Matarazzo T., Ferrara Vason M., Ferrara Pedrazzi M., Rimini Zoppellari R., Ferrara SARNePI 2019: il benvenuto di Ferrara Caro Amico, caro Collega, il congresso SARNeEPI 2019 si svolgerà presso il polo didattico situato all interno del nuovo ospedale di Cona, Ferrara. Nelle aule e negli spazi dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, i congressisti potranno incontrarsi fra loro e partecipare ad interessanti sessioni tematiche. Si tratta di un congresso nel solco dei precedenti e nel contempo innovativo: verranno infatti trattati temi moderni in campo intensivistico, anestesiologico, tossicologico, di cooperazione internazionale e di terapia del dolore. Il congresso sarà preceduto da alcuni corsi quali un PALS, una macrosimulazione di emergenza ostetrico-neonatale ed un tutorial di gestione delle vie aeree difficili. Ti invito perciò a Ferrara, città accogliente ed a misura di persona. Potrai sorseggiare un buon bicchiere di vino nella più antica osteria del mondo, gustare le delizie della cucina locale derivante da Messisbugo, chef vissuto nel 1500, passeggiare nel centro storico pedonale fra le allegorie della facciata medioevale del Duomo e la statua raffigurante il monaco Savonarola, contemplare le sale affrescate raffiguranti la vita della corte estense nel castello o nel palazzo Schifanoia, percorrere le antiche vie medioevali su di una bicicletta noleggiata, visitare la mostra Il Rinascimento parla ebraico al Museo Nazionale dell Ebraismo Italiano e della Shoah, fare jogging nel verde lungo le mura che circondano la città, ritrovare i luoghi e le opere di scrittori come Bassani e di artisti come Boldini. E tanto altro ancora. Per questo Ti aspettiamo a Ferrara, città patrimonio dell UNESCO, pronti ad offrire un congresso propositivo nei contenuti ed al passo coi tempi. Roberto Zoppellari Presidente Congresso SARNePI

4 PROGRAMMA PRELIMINARE 6 7

5 PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE 23 Congresso Nazionale SARNePI AULA MAGNA AULA MAGNA AULA MAGNA AULA 5 GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE POMERIGGIO VENERDÌ 13 SETTEMBRE MATTINA VENERDÌ 13 SETTEMBRE MATTINA VENERDÌ 13 SETTEMBRE MATTINA Apertura dei lavori e saluto del Presidente R. Zoppellari, Presidente del Congresso Sostenibilità del SSN: uscire da un approccio contingente e reattivo T. Carradori, Direttore Generale OPENING SESSION Chairpersons: TBD Pain and nociception in neonates. Which tools for this challenge? TBD Nuove linee guida per il trauma cranico severo L. Bussolin Paracelso: gli studi ferraresi e la nascita della tossicologia moderna R. Zoppellari ASPETTI RIANIMATORI-INTENSIVISTICI Chairpersons: F. Caramelli, R. Sagredini Ottimizzazione delle sincronia paziente-ventilatore E. Calderini HFO in terapia intensiva pediatrica M. Piastra TBD TBD Alti flussi nella bronchiolite A. Conio Novità in ventilazione neonatale D. De Luca Coffee Break and Exhibition Visit E-POSTER CORNER ASPETTI TOSSICOLOGICI Chairpersons: C.A. Locatelli, R. Zoppellari Nuove linee guida nell intossicazione da CO in età pediatrica D. Lonati Avvelenamento da morso di vipera nel bambino M. Marano L adolescente e le nuove sostanze psicoattive: epidemiologia e studi preclinici M. Marti Droghe sintetiche in età giovanile: gestione delle emergenze C.A. Locatelli Discussione LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEI PAESI CON RISORSE LIMITATE Chairpersons: M. Sammartino, M. Vason I bisogni chirurgici dei bambini nei Paesi a risorse limitate A. Franchella La scuola padovana e la realtà africana: originale connubio e sviluppo P. Gamba Decidere prima di incidere: dilemmi etici nelle missioni sanitarie umanitarie C. Tognon OMS e cooperazione sanitaria internazionale: la collaborazione tra pubblico e privato nel sistema sanitario nazionale dei Paesi del West Africa D. Cumba Anestesia pediatrica in Africa P. Grosso Levosimendan nel paziente pediatrico Z. Ricci Snack Lunch Discussione Discussione dei poster presentati al Congresso Snack Lunch 8 9

6 PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE 23 Congresso Nazionale SARNePI AULA MAGNA AULA MAGNA VENERDÌ 13 SETTEMBRE POMERIGGIO SABATO 14 SETTEMBRE MATTINA ASPETTI ANESTESIOLOGICI Chairpersons: TBD Anestesia subaracnoidea nel neonato M. Pedrazzi Studio APRICOT: confronto fra risultati italiani ed europei N. Disma Tonsillectomia e complicanze postoperatorie: un intervento banale? F. Schiavi Discussione Coffee Break and Exhibition Visit E-POSTER CORNER Discussione dei poster presentati al Congresso Aspetti di curarizzazione e decurarizzaizone pediatrica e neonatale A. Simonini TAVOLA ROTONDA Nuove sfide della chirurgia pediatrica: come affrontiamo la chirurgia robotica? Chairpersons: F. Sbaraglia, S. Tesoro Speakers: M. Amici, C. Tognon TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE Chairpersons: TBD Il dolore periprocedurale nel bambino: verso una standardizzazione nell umanizzazione delle cure T. Matarazzo Dolore postoperatorio: valutazione e raccomandazioni TBD Il dolore nel bambino oncologico: analisi conoscitiva, novità e indicazioni TBD Discussione Aspetti medico-legali nelle cure palliative pediatriche F. Borrometi Cure palliative e terapia antalgica nel territorio: dati regionali e nazionali L. Bortone Aspetti di bioetica nelle cure palliative pediatriche L. De Panfilis Aspetti di psicoterapia nel dolore oncologico pediatrico N. Corazzari TBD TBD ASSEMBLEA DEI SOCI Coffee Break and Exhibition Visit E-POSTER CORNER Discussione dei poster presentati al Congresso Discussione PREMIAZIONE DEL MIGLIOR POSTER Conclusioni e saluto del Presidente SARNePI Farewell Lunch 10 11

7 CORSI EDUCAZIONALI SEGRETERIA CORSI Start Promotion S.r.l. Provider ECM n. 622 Via Mauro Macchi, Milano T: F:

8 Pre-Congress Course CORSO PALS PAEDIATRIC ADVANCED LIFE SUPPORT CERTIFICATO AMERICAN HEART ASSOCIATION, PATROCINATO SIMEU SETTEMBRE AULE 5 e 8 MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE Registrazione dei Partecipanti Presentazione del Corso e raccolta self-test PALS Course Overview Video DVD AHA PALS Science Video AHA BLS Video BLS ed esercitazione pratica con w.w. in plenaria Lavoro a gruppi: scenario con AED Trattamento delle emergenze respiratorie Video gestione vie aeree in plenaria ed esercitazione pratica a gruppi Pausa Pranzo Gestione delle emergenze respiratorie Video in plenaria Lavoro a gruppi: casi clinici respiratori 1 e 2, casi clinici respiratori 3 e Break Accessi vascolari Video ed esercitazione pratica su accesso intraosseo GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE Gestione delle emergenze circolatorie: lo shock (Parte 2) Lavoro a gruppi: casi clinici di shock 7 e ECG e terapia elettrica Esercitazione pratica a gruppi Gestione delle aritmie Lavoro a gruppi: casi clinici cardiaci 9 e Coffee Break Dinamiche del team Video e discussione in plenaria Gestione dell arresto cardiaco e trattamento post-arresto Video in plenaria Lavoro a gruppi: casi clinici cardiaci 11 e 12 RESPONSABILE SCIENTIFICO Daniele Cariani Ospedale di Cento, Azienda USL Ferrara FACULTY M.P. Gentile R. Previati R. Ragazzi M. Vason RAZIONALE Il corso mira a trasmettere i principali contenuti relativi alla Approccio sistematico: il metodo AHA di Gestione delle emergenze circolatorie: gestione delle emergenze respiratorie e cardiovascolari in valutazione pediatrica in emergenza lo shock (Parte 1) Pausa Pranzo ambito pediatrico, secondo le ultime linee guida pubblicate Video e discussione in plenaria Video in plenaria Test scritto da AHA su Circulation nel È rivolto sia ai medici che Coffee Break Lavoro a gruppi: casi clinici di shock 5 e 6 agli infermieri ed è tenuto da docenti esperti, qualificati come PALS Core Case Test istruttori PALS-AHA. Ai partecipanti che supereranno l esame Chiusura della giornata Lavoro a gruppi: valutazione pratica su due finale previsto al termine del corso sarà rilasciata una card scenari simulati internazionale valida 2 anni, rinnovabile Test di recupero CORSO A NUMERO CHIUSO: massimo 18 partecipanti Chiusura del Corso QUOTA DI ISCRIZIONE: 390,00 (IVA incl.) 14 15

9 CORSO EMERGENZE-URGENZE OSTETRICO-NEONATALI IN COLLABORAZIONE CON IL LABORATORIO DI MACROSIMULAZIONE DELL OSPEDALE DI CONA-FERRARA 12 SETTEMBRE AULA PLENARIA LMS* GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE Registrazione dei Partecipanti Introduzione al Corso e cenni sul Crisis Resources Management Simulazione caso di eclampsia Debriefing Simulazione caso di emorragia post partum Debriefing Simulazione caso di arresto cardiaco in gravida a termine Debriefing Simulazione di rianimazione del neonato presso l isola neonatale Conclusione dei lavori Chiusura del Corso RESPONSABILE SCIENTIFICO G.E. Furicchia FACULTY G.E. Furicchia G.P. Garani D. Morano C. Mosca R. Ragazzi M. Vason RAZIONALE Il corso si propone di illustrare la gestione delle tre principali emergenze ostetriche: emorragia post-partum, eclampsia, arresto cardiaco nella gravida a termine (sia in sala parto sia in contesti extraospedalieri), nonché la gestione del neonato in questo tipo di scenari. Sono previste una sessione teorica e una pratica, con gestione di casi simulati in equipe, seguite da momenti di discussione tra i partecipanti condotti in base ai principi del CRM (Crisis Resources Management) e del debriefing. Il corso è rivolto ad anestesisti-rianimatori, ginecologi-ostetrici, neonatologi, medici di emergenza-urgenza, infermieri di sala parto e ostetriche. ACCREDITAMENTO ECM (in fase di accreditamento) PROVIDER: Start Promotion Srl - Provider standard ID622 ID EVENTO: OBIETTIVO NAZIONALE DI RIFERIMENTO: DESTINATARI FORMAZIONE: CREDITI ASSEGNATI: CORSO A NUMERO CHIUSO: massimo 18 partecipanti QUOTE DI ISCRIZIONE: 200,00 (IVA incl.) non abbinata al Congresso S.A.R.N.eP.I. 150,00 (IVA incl.) abbinata al Congresso S.A.R.N.eP.I. *Aula Plenaria del Laboratorio di Macrosimulazione, 3C1 (piano 3, blocco C, corridoio 1) 16 17

10 INFORMAZIONI GENERALI 20 21

11 INFORMAZIONI GENERALI 23 Congresso Nazionale SARNePI SEDE DEL CONGRESSO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA ARCISPEDALE SANT ANNA Via Aldo Moro, Cona, Ferrara Centralino SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Start Promotion Eventi S.r.l. Via Mauro Macchi, Milano Tel: Fax: Sito: La Segreteria sarà a disposizione dei partecipanti in sede congressuale da Giovedì 12 a Sabato 14 Settembre, con i seguenti orari: Giovedì 12 Settembre Venerdì 13 Settembre Sabato 14 Settembre VARIAZIONE E SMARRIMENTO BADGE La variazione del nominativo di iscrizione o lo smarrimento del badge determinerà la riemissione del badge con un costo di 10,00 + IVA 22%. CONTRIBUTI SCIENTIFICI I partecipanti sono invitati a presentare i contributi scientifici inerenti l anestesia, la rianimazione o la terapia intensiva pediatrica sotto forma di presentazioni E-poster. All accettazione dell abstract, sarà confermato il tipo di presentazione in base alle decisioni del Comitato Scientifico. Gli interessati dovranno trasmettere l abstract del proprio lavoro alla Segreteria Organizzativa del Congresso entro e non oltre il 19 Luglio 2019 esclusivamente online attraverso il sito ISTRUZIONI PER GLI E-POSTER I poster saranno presentati come E-poster sui monitor touchscreen localizzati nelle apposite aree. Una volta ricevuta la conferma di accettazione, i poster dovranno essere inoltrati via mail alla Segreteria Organizzativa in formato PDF (compresi grafici e/o immagini) per la pubblicazione digitale. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ABSTRACT Programma da utilizzare: MS Word (file doc/docx) Nome del File: Titolo del lavoro allegato Titolo: In grassetto minuscolo, con la prima lettera maiuscola (salvo acronimi e nomi propri) Autori: Iniziale del nome puntata seguita dal cognome con la sola iniziale maiuscola. I nomi degli Autori devono essere divisi da virgole. Il nome dell Autore che effettuerà la presentazione deve essere sottolineato (es: M. Rossi, D. Bianchi, C. Verdi) Istituti di appartenenza e città: Utilizzare simboli per associare autori/istituti (es: R. Rossi*, M.R. Bianchi - *Istituto di Anestesia e Rianimazione, Università degli Studi di Perugia, Istituto di Anestesia e Rianimazione, Università degli Studi di Bologna). Dimensioni del testo: Max 1 pagina, 16 cm (larghezza) x 25 cm (altezza). Sono ammesse tabelle, grafici o foto all interno dell abstract, a condizione che non si superino le dimensioni massime sopra indicate. Struttura dell abstract: Titolo, Autori, Istituto di appartenenza e città, Introduzione, Obiettivi, Materiali e Metodi, Risultati e Conclusioni

12 INFORMAZIONI GENERALI 23 Congresso Nazionale SARNePI QUOTE DI ISCRIZIONE ENTRO IL 12 LUGLIO Soci SIAARTI-AAROI-S.A.R.N.e P.I ,00 Non Soci ,00 Infermieri... 90,00 Specializzandi e studenti... 25,00* DOPO IL 12 LUGLIO Soci SIAARTI-AAROI-S.A.R.N.e P.I ,00 Non Soci ,00 Infermieri ,00 Specializzandi e studenti... 30,00* Le quote di iscrizione si intendono IVA di legge inclusa * Quota ridotta per gli specializzandi e gli studenti, dietro presentazione del libretto universitario. A partire da quest anno anche per gli specializzandi e gli studenti è richiesta obbligatoriamente la preiscrizione online. Le preiscrizioni online dovranno essere effettuate entro e non oltre il 30 Agosto Dopo tale data, l iscrizione potrà essere effettuata esclusivamente in sede congressuale. L iscrizione al 23 Congresso S.A.R.N.e P.I. dà diritto a: Cartella congressuale* Badge di accesso alle sessioni scientifiche Attestato di partecipazione Cocktail inaugurale Colazione di lavoro Coffee break * La cartella congressuale è garantita solo ai preiscritti. ISCRIZIONI ONLINE Le iscrizioni al Congresso e le prenotazioni presso gli alberghi convenzionati dovranno essere effettuate esclusivamente online al sito Le iscrizioni ai Corsi dovranno essere effettuate esclusivamente online al sito Ai siti indicati saranno fornite le istruzioni dettagliate per la compilazione della scheda di iscrizione e il pagamento delle relative quote. RICHIESTA DI ESENZIONE IVA ENTI PUBBLICI Gli Enti Pubblici che desiderino richiedere l esenzione IVA sul pagamento della quota di iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne specifica richiesta alla Segreteria Organizzativa indicando i dati per la fatturazione, il nominativo del dipendente e l articolo di legge di riferimento. La richiesta dovrà essere presentata prima di aver effettuato l iscrizione online al sito Il pagamento, a mezzo bonifico bancario, dovrà essere al netto delle spese. Non è possibile richiedere il rimborso dell IVA e l emissione della relativa nota di credito a pagamento già avvenuto. FATTURAZIONE La fattura verrà emessa all indirizzo fornito durante l iscrizione online (compilazione obbligatoria) ai siti (Congresso) (Corsi) Il ricevimento della fattura confermerà l avvenuta iscrizione. PENALI DI ANNULLAMENTO ISCRIZIONE Le rinunce, fatte prevenire esclusivamente per iscritto entro il 12 Luglio 2019 daranno diritto al rimborso del 50% della quota di iscrizione. Dopo tale data NON si effettuerà rimborso. PRENOTAZIONE ALBERGHIERA La prenotazione alberghiera dovrà essere effettuata online al sito entro il 30 Agosto Le tariffe alberghiere sono comprensive di: prima colazione, tasse, IVA e percentuali di servizio. Non comprendono i diritti d agenzia pari a 15,00 IVA inclusa

13 INFORMAZIONI GENERALI 23 Congresso Nazionale SARNePI HOTEL CONVENZIONATI HOTEL CARLTON ***S Piazza Sacrati, Ferrara HOTEL TOURING *** Viale Cavour 11, Ferrara HOTEL SAN ROMANO *** www. hotelsanromano.it Via San Romano 120, Ferrara TASSA DI SOGGIORNO ESCLUSA 2,00 a persona per notte. Da saldare in hotel direttamente al checkout. Situato nel cuore di Ferrara, l Hotel Carlton dista 5 minuti a piedi dalla cattedrale, dal Teatro Lirico e dal castello con fossato, e offre la connessione Wi-Fi gratuita, un parcheggio privato e biciclette a noleggio. Tutte le camere del Carlton sono climatizzate e dotate di minibar, TV LCD con canali Mediaset Premium. Situato nel centro di Ferrara, a soli 50 metri dal Castello Estense, il Touring offre un servizio attento, un centro benessere e camere climatizzate con minibar e connessione WiFi gratuita. Il Touring Hotel si trova a 4,5 km dall uscita Ferrara Nord dell autostrada e a 1,5 km dalla stazione ferroviaria di Ferrara. Situato in un edificio antico ristrutturato, nel centro di Ferrara, nel quartiere ebraico, a 500 metri dalla famosa Cattedrale e dal Castello Estense medievale. Tutte le camere sono climatizzate e dotate di TV. Il Palazzo dei Diamanti dista a 15 minuti a piedi, mentre a 50 metri ferma un autobus da/per la Stazione Ferroviaria di Ferrara. Camera Doppia uso singola 95,00 Camera Doppia 115,00 Camera Doppia uso singola 70,00 Camera Matrimoniale 90,00 Camera Doppia uso singola 80,00 Camera Matrimoniale 90,

14 INFORMAZIONI GENERALI 23 Congresso Nazionale SARNePI MODALITÀ DI PAGAMENTO CONGRESSO Il pagamento delle quote di iscrizione al Congresso e delle prenotazioni alberghiere potrà essere effettuato tramite: MODALITÀ DI PAGAMENTO CORSI COME RAGGIUNGERCI BONIFICO BANCARIO INTESTATO A: START PROMOTION EVENTI S.r.l. BANCA: Banca Intesa San Paolo Spa IBAN: IT 87M BIC CODE: BCITITMM CAUSALE: Congresso S.A.R.N.eP.I. 2019, Nome e Cognome del Partecipante. Nel caso in cui il pagamento sia relativo ad una prenotazione alberghiera, si prega di indicare anche il nome dell hotel. CARTA DI CREDITO VISA, MASTERCARD, MAESTRO, MONETA Il pagamento delle quote di iscrizione ai Corsi Educazionali potrà essere effettuato tramite: BONIFICO BANCARIO INTESTATO A: START PROMOTION S.r.l. BANCA: Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. IBAN: IT21X BIC CODE: BCITITMM CAUSALE: Titolo del Corso, Nome e Cognome del Partecipante. CARTA DI CREDITO VISA, MASTERCARD, MAESTRO, MONETA In auto Per chi arriva dall Autostrada A13, uscita Ferrara sud poi imboccare la superstrada Ferrara-Mare in direziona mare (Porto Garibaldi) Superstrada Ferrara-Mare (uscita Cona per chi arriva dall Autostrada A13 o da via Ravenna) Via Comacchio (per chi arriva dalla città di Ferrara) Via Palmirano (per chi arriva da via Pomposa o da Portomaggiore) In autobus Autobus urbano linea 6 Autobus extraurbani (interscambi con la linea 6 presso le fermate di piazzale Medaglie d Oro e dell Autostazione). Per informazioni tel In treno Linea Ferrara-Codigoro: scendere alla nuova fermata Cona Ospedale. Per informazioni Numero Verde Il biglietto urbano vale sia per l autobus sia per il treno Via Comacchio Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara In taxi È possibile usufruire del taxi collettivo I parcheggi P1 Visitatori (per chi deve accedere alle Degenze) P2 Ambulatori - CUP - Day hospital 1 2 Via Palmirano - Superstrada Ferrara-Mare Ingresso Sede Congressuale 26 27

15 30

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA 12-14 Settembre 2019 Azienda

Dettagli

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA 12-14 Settembre 2019 Azienda

Dettagli

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA 12-14 Settembre 2019 Azienda

Dettagli

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA 12-14 Settembre 2019 Azienda

Dettagli

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA 12-14 Settembre 2019 Azienda

Dettagli

Milano EPLS aprile novembre 2010 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna SIMEUP

Milano EPLS aprile novembre 2010 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna SIMEUP Milano Ospedale dei Bambini Milano-Buzzi Ospedale dei Bambini Buzzi Aula Magna 16 17 aprile 2010 SIMEUP 26 27 novembre 2010 pro vita contra dolorem semper S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione

Dettagli

22 Congresso Nazionale

22 Congresso Nazionale Programma Preliminare Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 22 Congresso Nazionale ROMA, 8-10 Novembre 2018 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Società di

Dettagli

SIMEUP. S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana. Ospedale dei Bambini Buzzi Aula Magna EPLS 2009

SIMEUP. S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana. Ospedale dei Bambini Buzzi Aula Magna EPLS 2009 SIMEUP pro vita contra dolorem semper S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana Italian Resuscitation Council Milano Ospedale dei Bambini Milano-Buzzi Ospedale dei

Dettagli

CORSI VAM 2011 VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA

CORSI VAM 2011 VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA Invasiva e Non Invasiva 23-24 Maggio L ABC DELLA VENTILAZIONE INVASIVA E NON INVASIVA Chairman: Milano (Congresso Smart) 20-21 Ottobre CORSO NIV VENTILAZIONE NON INVASIVA,

Dettagli

17 Congresso Nazionale

17 Congresso Nazionale Programma Preliminare 17 Congresso Nazionale NH MIDAS - Via Aurelia, 800-00165 Roma Comitati Lorem Comitati ipsum Presidente del congresso G. Conti Istituto di Anestesiologia e Rianimazione, Terapia Intensiva

Dettagli

Centro Congressi Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo

Centro Congressi Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo Bergamo, 22-24 Settembre 2016 Centro Congressi Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo Presidente del Congresso Valter Sonzogni Presidente S.A.R.N.e P.I. Marina Sammartino S.A.R.N.e

Dettagli

Un Meeting Scientifico/Umanitario sulla Cardiogenetica

Un Meeting Scientifico/Umanitario sulla Cardiogenetica Un Meeting Scientifico/Umanitario sulla Cardiogenetica Il meeting è scientificamente organizzato dal Centro Cardiologico Universitario di Ferrara, per promuovere la conoscenza della Cardiogenetica. Medical

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT

ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT Codice interno: FOI1900014 ID evento: 134623 ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT ACLS AMERICAN HEART ASSOCIATION Crediti ECM n. 22,1 15 16 maggio 2019 24 25 settembre 2019 9 10 ottobre 2019 13 14 novembre

Dettagli

Milano. aprile 2011 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna. Italian Resuscitation Council.

Milano. aprile 2011 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna. Italian Resuscitation Council. Milano Ospedale dei Bambini Milano-Buzzi Ospedale dei Bambini Buzzi Aula Magna S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana Italian Resuscitation Council 15 16 aprile

Dettagli

Corso ACLS Provider. Advanced Cardiovascular Life Support - Esecutore

Corso ACLS Provider. Advanced Cardiovascular Life Support - Esecutore Corso ACLS Provider Advanced Cardiovascular Life Support - Esecutore L ISMETT è un International Training Center (ITC) dell American Heart Association, un centro, cioè, accreditato per l erograzione di

Dettagli

Corso PALS Provider Pediatric Advanced Life Support - Esecutore

Corso PALS Provider Pediatric Advanced Life Support - Esecutore Corso PALS Provider Pediatric Advanced Life Support - Esecutore Corso avanzato di gestione dell emergenza cardiopolmonare pediatrica L ISMETT è un International Training Center (ITC) dell American Heart

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO maggio Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO maggio Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO 22-23 maggio 2013 Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 8.00 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia DIRETTORE DEL CORSO: Maria Antonietta Bressan 1 PRESENTAZIONE Destinatari del Corso Il Corso

Dettagli

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019 Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019 Giovedì 2 Maggio 13:30 Fisiopatologia dell insufficienza respiratoria (Dr. Marco Mantero) 14:00 I ventilatori polmonari e modalità di ventilazione non

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale FOGGIA 28-29 gennaio 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MARTEDI 3 MARZO 8.00 Registrazione

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico Evento Formativo Nazionale Monotematico A Partecipazione Internazionale TECNOLOGIA E ADDICTION: NUOVE SFIDE E NUOVE STRATEGIE

Dettagli

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto Istruttori Commissione consultiva di Simulazione ad alta fedeltà della SIN Dott Francesco Messina (Napoli) Dott. Emilio

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale PISA 14-15 novembre 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.

Dettagli

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic BEsT Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic Della Società Italiana di Anestesia e Terapia Intensiva CardioToracoVascolare e della società Italiana di Chirurgia Cardiaca Roma, 29-30 ottobre

Dettagli

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale educational course Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale PROGRAMMA reggio emilia, 27 ottobre 2018 CON IL PATROCINIO DI: SEDE EVENTO Hotel Mercure Centro Astoria Viale Leopoldo

Dettagli

OBIETTIVI STRUTTURA DEL CORSO DESTINATARI SEGRETERIA SCIENTIFICA RELATORI

OBIETTIVI STRUTTURA DEL CORSO DESTINATARI SEGRETERIA SCIENTIFICA RELATORI OBIETTIVI Il corso si prefigge: L adeguata formazione del personale che assiste il neonato alla nascita per ridurre la mortalità e la morbilità secondarie all asfissia Far acquisire conoscenze teoriche

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania NUOVI ORIENTAMENTI NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CASTELLAMMARE DI STABIA DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

Corso EPALS IRC- Accreditato ECM Marzo 2019 Bologna

Corso EPALS IRC- Accreditato ECM Marzo 2019 Bologna Corso EPALS IRC- Accreditato ECM 28-29 Marzo 2019 Bologna (Gestione Avanzata del paziente Pediatrico Critico) Data / Ora Dal 28 Marzo 2019 Al 29 Marzo 2019 Dalle ore 08:00 alle ore 18:00 Luogo Nuove Aule

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017 CONGRESSO NAZIONALE X X X IV SIIA INFORMAZIONI SCIENTIFICHE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giovambattista Desideri

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: 17-18 maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1 Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MARTEDI 17 MAGGIO 8.00 Registrazione dei

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale GENOVA 14-15 Marzo 2017 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO III EDIZIONE: maggio 2014 CREDITI ECM N. 19,1

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO III EDIZIONE: maggio 2014 CREDITI ECM N. 19,1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO III EDIZIONE: 20-21 maggio 2014 CREDITI ECM N. 19,1 Aula C (terzo piano) Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic BEsT Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic Della Società Italiana di Anestesia e Terapia Intensiva CardioToracoVascolare e della società Italiana di Chirurgia Cardiaca Reggio Calabria,

Dettagli

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic BEsT Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic Della Società Italiana di Anestesia e Terapia Intensiva CardioToracoVascolare e della società Italiana di Chirurgia Cardiaca Roma, 19-20 marzo

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania Addiction tra scienza e pratica clinica DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA: 22 maggio pomeriggio 23 maggio

Dettagli

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014 Con il patrocinio di STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014 PROGRAMMA DEFINITIVO Obiettivo del corso L'obbiettivo del corso è quello

Dettagli

XXIX Congresso. Nazionale. Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri

XXIX Congresso. Nazionale. Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri XXIX Congresso Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri XXIX Congresso CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Massimo Volpe Presidente Uscente Alberto Morganti Vice Presidente Claudio Borghi Segretario Maria Lorenza

Dettagli

CORSI BASICI DI RINOLOGIA

CORSI BASICI DI RINOLOGIA AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca CENTRO DI ADDESTRAMENTO PERMANENTE PER LA RINOLOGIA CORSI BASICI DI RINOLOGIA Full immersion Anno 2012

Dettagli

AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca

AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca CENTRO DI ADDESTRAMENTO PERMANENTE PER LA RINOLOGIA CORSI DI RINOLOGIA Full immersion Anno 2009 Direttore

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE ED. 0: ottobre 2016 Crediti ECM n. 18,1

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE ED. 0: ottobre 2016 Crediti ECM n. 18,1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE ED. 0: 12-13 ottobre 2016 Crediti ECM n. 18,1 Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MERCOLEDì 12 OTTOBRE 8.00 Registrazione

Dettagli

Trieste, 27 novembre 2009

Trieste, 27 novembre 2009 Trieste, 27 novembre 2009 CSD TERAPIA DI SUPPORTO CSD INFERMIERISTICO CORRETTA GESTIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI IN EMATO INTRODUZIONE Trieste, 27 novembre 2009, ore 9.00 PROGRAMMA MOTIVAZIONI E OBIETTIVI

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale NAPOLI 21-22 giugno 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale educational course Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale PROGRAMMA reggio emilia, 27 ottobre 2018 CON IL PATROCINIO DI: SEDE EVENTO Hotel Mercure Centro Astoria Viale Leopoldo

Dettagli

Corsi. I FONDAMENTALI della Ventilazione Meccanica Chairman: E. Calderini CORSO NIV. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva

Corsi. I FONDAMENTALI della Ventilazione Meccanica Chairman: E. Calderini CORSO NIV. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva Corsi della Ventilazione Meccanica Chairman: E. Calderini Milano, 7-8 maggio VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva Ventilazione Non Invasiva dalla A alla Z Chairman: Bologna, 25-26

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE:

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE: CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE: 22-23 gennaio 2014 Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Piazzale Volontari del Sangue, PAVIA III

Dettagli

VIII CONGRESSO NAZIONALE. SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA. Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo

VIII CONGRESSO NAZIONALE. SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA. Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo Richiesti i crediti ECM VIII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA PROGRAMMA PRELIMINARE Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo 7-8-9 Ottobre 2004 BERGAMO

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

2013 Corso accreditato ECM-CPD rivolto a Medici, Infermieri e Infermieri Pediatrici

2013 Corso accreditato ECM-CPD rivolto a Medici, Infermieri e Infermieri Pediatrici Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano Centro di Formazione 2013 Corso accreditato

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone SCOPO DEL CORSO Il sistema di Emergenza-Urgenza è una delle aree nella quale più frequentemente si possono verificare eventi avversi. La gestione del rischio clinico nel sistema di Emergenza-Urgenza pre-ospedaliero

Dettagli

Le urgenze otorinolaringoiatriche

Le urgenze otorinolaringoiatriche Le urgenze otorinolaringoiatriche Ferrara, 23 marzo 2013 Cari Colleghi ed Amici, il nostro GERO ha compiuto tre anni, è ancora giovanissimo ma dà chiari segni di vitalità e sviluppo. L argomento che ho

Dettagli

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI 22-24 giugno 2017 VERONA SEDE DEL CONVEGNO Polo Didattico Universitario Giorgio Zanotto, AULA T1 viale dell Università 4 COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE

Dettagli

LE SFIDE DELLA PEDIATRIA A... Roma 7-9 dicembre 2017 Tit Professione * Area Specialistica * Cognome * Nome * Indirizzo (1) CAP Città Provincia Tel.* Fax E-mail * Codice Fiscale * Luogo Data di Nascita

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA POLO DIDATTICO GIORGIO ZANOTTO Viale dell Università, 5 37129 Verona Come arrivare Dalla Stazione ferroviaria Verona Porta Nuova Autobus ATV 11,12,

Dettagli

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA Train the Trainer Responsabile Scientifico Armando Cuttano 21-22 novembre 2016 20-21 febbraio 2017 PISA Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso per formatori

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE AOGOI Sardegna

CONGRESSO REGIONALE AOGOI Sardegna CONGRESSO REGIONALE AOGOI Sardegna PUNTI NASCITA e SICUREZZA NOVITÀ IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA OLBIA, 7 OTTOBRE 2016 Hotel Hilton Double Tree Presidenti Antonio Rubattu Giovanni Urru 7 Corso Gallurese

Dettagli

22 Congresso Nazionale

22 Congresso Nazionale Programma Preliminare Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 22 Congresso Nazionale ROMA, 8-10 Novembre 2018 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Società di

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (AHA) ACLS. Partecipanti n 12

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (AHA) ACLS. Partecipanti n 12 PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE Titolo del progetto: ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (AHA) ACLS Destinatari: Medici e infermieri dell Area Critica Partecipanti n 12 Descrizione e obiettivi formativi

Dettagli

Corsi. I FONDAMENTALI della Ventilazione Meccanica Chairman: E. Calderini CORSO NIV. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva

Corsi. I FONDAMENTALI della Ventilazione Meccanica Chairman: E. Calderini CORSO NIV. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva Corsi della Ventilazione Meccanica Chairman: Milano, 7-8 maggio VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva Ventilazione Non Invasiva dalla A alla Z Chairman: Bologna, 25-26 ottobre di Ventilazione

Dettagli

Corso avanzato ANESTESIA ed ANALGESIA in DAY SURGERY Viareggio, settembre 2007

Corso avanzato ANESTESIA ed ANALGESIA in DAY SURGERY Viareggio, settembre 2007 Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Corso avanzato ANESTESIA ed ANALGESIA in DAY SURGERY Viareggio, 21 22 settembre 2007 FINALITA ED OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il Corso desidera

Dettagli

DEGlI ISTRUTToRI ToSCANI DI RIANImAzIoNE IN SAlA PARTo

DEGlI ISTRUTToRI ToSCANI DI RIANImAzIoNE IN SAlA PARTo SIN Provider n. 556 Società Italiana di Neonatologia - Regione Toscana In collaborazione con il Gruppo di Studio SIN - Rianimazione Neonatale CoRSo CoNGIUNTo DEGlI ISTRUTToRI ToSCANI DI RIANImAzIoNE IN

Dettagli

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia, A. Graziottin TORINO Roma NH Ambasciatori Corso Vittorio Emanuele II, 104 10121 Torino 4 Marzo 2016

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO

CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO AUSL IMOLA U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Dott. I. Tasca CENTRO DI ADDESTRAMENTO PERMANENTE PER LA RINOLOGIA CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO Full immersion Anno 2015 Direttore

Dettagli

LO PSICHIATRA IN PRONTO SOCCORSO: CRITICITÀ MEDICO-LEGALI DELLE CONSULENZE IN URGENZA

LO PSICHIATRA IN PRONTO SOCCORSO: CRITICITÀ MEDICO-LEGALI DELLE CONSULENZE IN URGENZA PSIVE Società Italiana di Psichiatria Sezione Veneta SEMINARIO PROGETTO GIOVANI PSICHIATRI Sezione Veneta Società Italiana di Psichiatria (PSIVE) LO PSICHIATRA IN PRONTO SOCCORSO: CRITICITÀ MEDICO-LEGALI

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro , SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro PROGRAMMA , Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Dettagli

BACK. in Area Critica #aniarti Congresso Nazionale TO BASIC. BOLOGNA Centro Congressi Savoia Hotel Regency novembre 2018

BACK. in Area Critica #aniarti Congresso Nazionale TO BASIC. BOLOGNA Centro Congressi Savoia Hotel Regency novembre 2018 associazione nazionale infermieri di area critica 37 Congresso Nazionale www.aniarti.it 13-14 novembre 2018 BOLOGNA Centro Congressi Savoia Hotel Regency BACK TO BASIC in Area Critica #aniarti2018 Reinterpretare

Dettagli

Per maggiori informazioni consultare il sito:

Per maggiori informazioni consultare il sito: SCOPO DEL CORSO Il Corso è rivolto al Personale Sanitario che svolge la propria attività nei Pronto Soccorso, in modo particolare agli Infermieri dei Pronto Soccorso della Lombardia e di altre Regioni

Dettagli

8 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

8 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia Corso per Medici, Fisici, TSRM e Infermieri Responsabile: Dott. Annibale Versari PRELIMINARE 8 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia Mercoledì 7 novembre 2018 ore 9.30-17.00 Arcispedale

Dettagli

RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale

RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale MANTOVA 26-27 marzo 2012 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROMOTORE Gruppo

Dettagli

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE.

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE. 25 XVIII niversario 25 rsario CONGRESSO NAZIONALE 25 25 25 25 sario rio 25 25 ASSOCIAZIONE ITALIANA DI IMMUNOGENETICA E BIOLOGIA DEI TRAPIANTI Bologna 29-30 settembre, 1 ottobre 2011 Royal Hotel Carlton

Dettagli

CORSO GALLURESE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA. Centro di Simulazione P.O. Giovanni Paolo II OLBIA 30/31/10/2014

CORSO GALLURESE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA. Centro di Simulazione P.O. Giovanni Paolo II OLBIA 30/31/10/2014 5 CORSO GALLURESE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA Centro di Simulazione P.O. Giovanni Paolo II OLBIA 30/31/10/2014 Si affronteranno le Emergenze Ostetriche alla presenza di esperti Tutors e Relatori. Il Corso,

Dettagli

Corso BLS. Basic Life Support - Esecutore per Sanitari

Corso BLS. Basic Life Support - Esecutore per Sanitari Corso BLS Basic Life Support - Esecutore per Sanitari L ISMETT è un International Training Center (ITC) dell American Heart Association (AHA), un centro, cioè, accreditato per l erograzione di corsi di

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE:

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE: CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE: 11-12 dicembre 2013 Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Piazzale Volontari del Sangue, PAVIA II

Dettagli

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale POTENZA 26-27 settembre 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROmOTORE

Dettagli

VIII CONGRESSO NAZIONALE. SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA. Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo

VIII CONGRESSO NAZIONALE. SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA. Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo Richiesti i crediti ECM SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA PROGRAMMA DEFINITIVO Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo 7-8-9 Ottobre 2004 BERGAMO S.A.R.N. e P.I. Società

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

IX CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

IX CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP IX CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP CATANIA 25-27 ottobre 2012 Programma Preliminare Comitato Scientifico G. Messi R. Falsaperla R. Lubrano G. Parisi A. Reale S. Renna S. Russo A. Urbino A. Vitale S. Zampogna

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA LASER

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA LASER Direttore: Carlo Cavedon CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA LASER FIRENZE 21-22 febbraio 2019 Responsabile Scientifico: Franco Fusi Evento ECM n. 416-251538 Crediti assegnati: 13 Professioni:

Dettagli

CORSO BASE DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale

CORSO BASE DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale CORSO BASE DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale GENOVA 18 aprile 2012 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROGRAMMA

Dettagli

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI Promosso dalla Sezione del Friuli Venezia Giulia della SIN TRIESTE 9-10 ottobre 2017 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PIANO

Dettagli

Applicazioni della PET in Radioterapia

Applicazioni della PET in Radioterapia Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare CENTRO DI ECCELLENZA AIMN PER APPLICAZIONI DELLA PET IN RADIOTERAPIA VI Edizione Corso pratico - residenziale Applicazioni della PET in

Dettagli

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI CONVEGNO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI LA SORVEGLIANZA A CONFRONTO 24-25 maggio 2018 CAGLIARI SEDE DEL CONVEGNO Hotel Regina Margherita V.le Regina Margherita, 44, Cagliari COME RAGGIUNGERE

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Lazio Dipendenze Patologiche: tra stigma e qualità della vita ROMA, 13 Giugno 2013 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

Il chirurgo e il paziente critico

Il chirurgo e il paziente critico Il chirurgo e il paziente critico APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE C O N V E G N O TERZA EDIZIONE 22 ottobre 2011 Monza 2 il chirurgo e il paziente critico PROMOSSO DA Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dettagli

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE idea grafica di Luca Gavagna www.leimmagini.it Associazione Italiana di Archeometria Metodi Scientifici per i Beni Culturali in collaborazione con Università di Ferrara Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali

Dettagli