FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 48 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 24 aprile 2018 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO BST S.P.A. ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea Convocazione di assemblea ordinaria (TV18AAA4452) Pag. 3 ENTERPRISE S.P.A. Soluzioni Tecnologiche e Organizzative Convocazione di assemblea ordinaria (TV18AAA4453) Pag. 3 JOBBING SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea ordinaria soci (TX18AAA4547) Pag. 2 L EDERA S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX18AAA4555) Pag. 2 SICURITALIA SERVIZI FIDUCIARI SOC. COOP. Convocazione di assemblea ordinaria dei soci (TX18AAA4559) Pag. 3 SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI - SIAE Convocazione di assemblea generale (TX18AAA4546) Pag. 1 Altri annunzi commerciali BANCA ALPI MARITTIME CREDITO COOPERA- TIVO CARRÙ S.C.P.A. Avviso di cessione crediti pro soluto (TX18AAB4558) Pag. 4 BPM COVERED BOND S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite ), dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) e dell articolo 13 del D.Lgs numero 196 del 30 giugno 2003 (il Codice Privacy ) (TX18AAB4571). Pag. 7 CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO S.P.A. CARISMI FINANCE S.R.L. Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il Testo Unico Bancario ) nonché informativa ai sensi: (i) dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ); (ii) degli artt. 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ) e (iii) e del provvedimento dell Autorità garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (TV18AAB4572) Pag. 11 CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO S.P.A. CARISMI FINANCE S.R.L. Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il Testo Unico Bancario ) nonché informativa ai sensi: (i) dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ); (ii) degli artt. 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ) e (iii) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TV18AAB4573) Pag. 13

2 POSTE ITALIANE S.P.A. Patrimonio Bancoposta Libretti di risparmio dormienti - Avviso alla clientela (TV18AAB4450) Pag. 10 SORGENTE SGR S.P.A. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI COLLI ALBANI SOCIETÀ COOPERATIVA Integrazione all avviso di cessione di crediti non performing pro-soluto e in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ), applicabili in quanto compatibili alle cessioni ai fondi comuni di investimento aventi per oggetto crediti (TX18AAB4561) Pag. 10 TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario (TX18ABC4548) Pag. 17 TRIBUNALE DI PIACENZA Ammortamento libretto di risparmio (TX18ABC4549) Pag. 17 Eredità TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI Eredità giacente di Olla Carlo (TU18ABH4409).... Pag. 18 TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI Eredità giacente di Schirò Michele (TU18ABH4415) Pag. 19 ANNUNZI GIUDIZIARI TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI Eredità giacente di Pinna Marco (TU18ABH4407).. Pag. 18 TRIBUNALE DI LUCCA Notifiche per pubblici proclami TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA Notifica per pubblici proclami - Estratto atto di riassunzione del procedimento interrotto Procedimento R.G. n. 91/ Giudice dott. Merletti (TU18ABA4413) Pag. 15 Nomina curatore eredità giacente (TU18ABH4410).. Pag. 18 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Lazzarin Itala (TU18ABH4414).. Pag. 19 Proroga termini TRIBUNALE DI NOLA Notifica per pubblici proclami (TX18ABA4560)..... Pag. 14 TRIBUNALE DI RIETI Notifica per pubblici proclami (TU18ABA4444)..... Pag. 16 TRIBUNALE DI TRANI Notifica per pubblici proclami (TU18ABA4470)..... Pag. 16 Ammortamenti TRIBUNALE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO Ammortamento libretto di deposito al portatore (TX18ABC4568) Pag. 18 PREFETTURA Ufficio Territoriale del Governo della Spezia Proroga dei termini legali e convenzionali (TU18ABP4483) Pag. 19 PREFETTURA Ufficio Territoriale del Governo della Spezia Proroga dei termini legali e convenzionali (TU18ABP4484) Pag. 20 PREFETTURA Ufficio Territoriale del Governo della Spezia Proroga dei termini legali e convenzionali (TU18ABP4482) Pag. 19 TRIBUNALE DI GENOVA Ammortamento certificati azionari (TX18ABC4544). Pag. 17 TRIBUNALE DI MACERATA Ammortamento cambiario - R.D n (TU18ABC4412) Pag. 18 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI CATANIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Grasso Francesco (TX18ABR4545) Pag. 20 II

3 TRIBUNALE DI IVREA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Longo Stefano (TX18ABR4551) Pag. 21 TRIBUNALE DI VARESE Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Marazzi Alberto (TX18ABR4552) Pag. 21 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione ARX SOC.COOP. A R.L. Deposito atti finali (TV18ABS4436) Pag. 22 CO.E.SA SOCIETÀ COOPERATIVA Deposito del bilancio finale di liquidazione (TU18ABS4408) Pag. 21 NUOVA BREDA FUCINE S.P.A. PATRIMONIO SAFIM FACTOR S.P.A. Deposito bilancio finale di liquidazione (TV18ABS4435) Pag. 21 SOCIETÀ COOPERATIVA AURORA PUNTO LAVORO Insinuazione nello stato passivo (TX18ABS4542).... Pag. 21 ALTRI ANNUNZI Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ABC FARMACEUTICI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274. (TX18ADD4567) Pag. 27 AESCULAPIUS FARMACEUTICI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. n.219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE e s.m.i. (TX18ADD4556) Pag. 25 ARISTO PHARMA GMBH Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.L.gs 29/12/2007 n. 274 (TV18ADD4441) Pag. 28 ARISTO PHARMA GMBH Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinali (TV18ADD4443) Pag. 28 BAXTER S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 712/2012. (TX18ADD4488) Pag. 22 DOMPÈ PRIMARY S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e s.m.i. (TX18ADD4569) Pag. 27 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX18ADD4566) Pag. 27 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX18ADD4565) Pag. 26 ERREKAPPA EUROTERAPICI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 (TX18ADD4570) Pag. 28 GESTIPHARM S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD4553) Pag. 23 GLAXOSMITHKLINE S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n.274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 (TX18ADD4554) Pag. 23 MAGIS FARMACEUTICI S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs n.219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE e s.m.i. (TX18ADD4557) Pag. 25 III

4 RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD4562) Pag. 25 SANDOZ S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD4564) Pag. 26 TAKEDA ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i.. (TX18ADD4543) Pag. 22 TECNIGEN S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD4541) Pag. 22 THERABEL GIENNE PHARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD4563) Pag. 26 Variante piano regolatore COMUNE DI CALCIANO Deposito atti variante normativa al regolamento urbanistico (TX18ADM4550) Pag. 29 IV

5 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI - SIAE Convocazione di assemblea generale L Assemblea Generale (d ora in avanti, Assemblea ) della Società Italiana degli Autori ed Editori (in sigla SIAE e d ora in avanti anche la Società ), ente pubblico economico a base associativa, con sede a Roma in Viale della Letteratura n. 30 (c.f ), è convocata presso il Roma Convention Center la Nuvola, Livello -1, sito in Viale Asia angolo Viale C. Colombo snc, Roma Eur, in unica adunanza il giorno mercoledì 13 giugno 2018, con inizio alle ore 11.00, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno a) nomina dei componenti del Consiglio di sorveglianza ai sensi dell art. 12, comma 7, dello statuto vigente; b) deliberazioni relative alle linee guida di cui al comma 6 dell art. 12 dello statuto vigente; c) eventuale nomina di una Assemblea dei delegati e relativa delega di funzioni, secondo le disposizioni di cui agli articoli 12, 13 e 14 dello statuto vigente. 1. SVOLGIMENTO DEI LAVORI. LEGITTIMAZIONE ALL INTERVENTO IN ASSEMBLEA E ALL ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO I lavori dell Assemblea si svolgeranno in unica convocazione e saranno presieduti dal Presidente del Consiglio di Gestione della Società. L Assemblea sarà regolarmente costituita qualunque sia il numero degli Associati e dei voti presenti, anche per delega. Avranno diritto di partecipare alla Assemblea gli Associati in regola con il pagamento dei contributi associativi, ove dovuti. Ai fini della partecipazione all Assemblea, ciascun Associato dovrà ritirare anche in via elettronica, prima dell Assemblea e nel rispetto delle modalità stabilite nella presente convocazione, un biglietto di ammissione all Assemblea contenente l indicazione del numero di voti ad esso spettanti, tenuto conto di quanto indicato al successivo punto Rappresentanza in Assemblea. Le votazioni avverranno attraverso presentazione di scheda di voto elettronica. A tale riguardo, le procedure per il voto elettronico da remoto, a mezzo reti telematiche, sono rilevabili dal sito internet della Società 2. RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA Ogni Associato potrà partecipare all Assemblea in persona o attraverso un rappresentante, legittimato mediante delega scritta con firma autenticata, ovvero mediante delega conferita in via elettronica recante la firma digitale del delegante, inviata a mezzo PEC entro le ore di lunedì 11 giugno 2018 all indirizzo di posta elettronica certificata: elezioni2018@pec.siae.it. Ogni rappresentante non potrà essere portatore di più di dieci deleghe. Ai sensi dell art. 14, comma 7, dello statuto vigente, i componenti gli organi sociali, i componenti le Commissioni consultive, i dipendenti della Società e gli altri soggetti ivi indicati non possono svolgere la funzione di rappresentanti. 3. DEPOSITO DELLE LISTE PER LA ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA Alla elezione dei componenti il Consiglio di sorveglianza si procederà attraverso la votazione separata: a) degli Associati della categoria autori della sezione Musica; b) degli Associati della categoria editori della sezione Musica; c) degli Associati della categoria autori della sezione DOR; d) degli Associati delle categorie degli editori della sezione DOR; e) degli Associati della categoria autori della sezione Lirica; f) degli Associati della categoria editori della sezione Lirica; g) degli Associati della categoria autori della sezione OLAF; h) degli Associati della categoria editori della sezione OLAF; i) degli Associati della categoria autori della sezione Cinema; l) degli Associati della categoria editori della sezione Cinema. Le votazioni separate avverranno sulla base di liste di candidati presentate secondo le seguenti modalità e tenuto conto delle previsioni di cui all articolo 10, comma 8, dello statuto vigente: a) ciascun Associato avente diritto di voto può presentare per la sezione e categoria di appartenenza una lista di candidati, con tali candidati ordinati progressivamente per numero; b) possono essere candidate persone fisiche, associate e non associate, che non si trovino nelle condizioni previste dall art del codice civile, che non siano state escluse dalla Società ai sensi dell art. 6 dello statuto vigente e nei cui confronti non sia pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione previste dal d.lgs. n. 159 del 2011 e successive modificazioni; c) un candidato può essere presente in una sola lista, a pena di ineleggibilità; d) ciascuna lista è composta da almeno undici candidati dei quali devono essere indicati cognome, nome, luogo e data di nascita; e) le liste devono essere depositate almeno venti giorni prima dell Assemblea - entro giovedì 24 maggio 2018 ore e devono recare la sottoscrizione autenticata dell Associato presentatore della lista; f) unitamente a ciascuna lista, sono depositate le dichiarazioni, con sottoscrizione autenticata, con le quali i singoli candidati: (i) accettano la candidatura e l ordine di lista attribuito; (ii) attestano, sotto la propria responsabilità, il possesso dei requisiti previsti dalla precedente lettera b). 1

6 Ciascun Associato non potrà presentare né votare più di una lista per ogni sezione e categoria di appartenenza. 4. DEPOSITO DELLE LISTE PER L EVENTUALE NOMINA DELL ASSEMBLEA DEI DELEGATI Le liste per l eventuale nomina dei componenti l Assemblea dei delegati sono presentate nei termini e secondo le modalità di cui al punto precedente, in base alle previsioni dell art. 15 dello statuto vigente. 5. MODALITÀ PER IL RITIRO DEL BIGLIETTO DI AMMISSIONE ALL ASSEMBLEA GENERALE Ciascun Associato riceverà prima dell Assemblea il biglietto di ammissione alla stessa, contenente l indicazione del numero di voti ad esso spettanti (suddivisi per sezione e categoria), tramite PEC all indirizzo personale di posta certificata fornito dalla SIAE, ovvero potrà ottenere il proprio biglietto di ammissione accedendo, con le relative credenziali, al Nuovo Portale Autori ed Editori della Società. 6. ALTRE INFORMAZIONI La partecipazione all Assemblea non dà diritto a compenso o a rimborso delle spese sostenute ai fini della partecipazione. Lo statuto vigente - al quale si rinvia per tutto quanto non espressamente richiamato dal presente avviso - è quello approvato con D.P.C.M. del 16 marzo 2018 e disponibile sul sito internet della Società ( Il presente avviso è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, sul sito internet della Società ( e sul Corriere della Sera. Il servizio di accredito per la partecipazione all Assemblea sarà aperto e a disposizione degli Associati dalle ore 8.00 del giorno dell Assemblea. Per il ricevimento delle liste dei candidati - che devono essere depositate almeno venti giorni prima dell Assemblea - l Ufficio Relazioni con il Pubblico presso la Direzione Generale della SIAE, Viale della Civiltà Romana n. 17, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore Per ogni informazione utile alla partecipazione all Assemblea gli Associati possono rivolgersi al predetto Ufficio nei suddetti orari, anche telefonando al numero o inviando una richiesta di assistenza mediante il seguente link: www. siae.it/it/supporto selezionando servizi correlati al rapporto associativo elezione organi sociali. Il presidente del consiglio di gestione Filippo Nicola Sugar JOBBING SOCIETÀ COOPERATIVA Iscrizione Albo Società Cooperative n. A Sede legale: via Cagnoni, 8 - Milano Registro delle imprese: Milano R.E.A.: Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria soci I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria in Milano presso la sede della cooperativa in via Cagnoni n. 8, in prima convocazione per il giorno 10 Maggio 2018, alle ore ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 17 Maggio 2018 alle ore stesso luogo, per deliberare sul seguente ordine del giorno: - Approvazione bilancio al ; - Nomina dei Sindaci e determinazione dei compensi. - Varie ed eventuali. Milano, 16/04/2018 Jobbing Società Cooperativa - Il presidente del consiglio di amministrazione Dario Gallotti TX18AAA4547 (A pagamento). L EDERA S.P.A. Sede legale: viale Castro Pretorio n Roma Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria per il giorno 14 maggio 2018, in prima convocazione, alle ore in Via Marco Tullio Cicerone n. 5, piano primo, a Frosinone - e occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 15 maggio 2018, stesso luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno 1) aumento a pagamento del Capitale Sociale di euro ,00, da euro ,00 a euro ,00; 2) eventuali e varie. Per la partecipazione all assemblea valgono le norme di legge e di statuto. Il presidente del consiglio di amministrazione avv. Antonio Di Mambro TX18AAA4546 (A pagamento). TX18AAA4555 (A pagamento). 2

7 SICURITALIA SERVIZI FIDUCIARI SOC. COOP. Sede legale: via Martino Anzi n Como Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria dei soci I soci delegati dalle assemblee separate di Sicuritalia Servizi Fiduciari Società Cooperativa sono convocati il giorno 26 maggio 2018 alle ore 8.00 e, qualora occorresse, in seconda convocazione il giorno 30 maggio 2018 alle ore presso la sede sociale in via Martino Anzi 8, in Como, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO: 1. Approvazione del bilancio al 31/12/2017, delle relazioni allegate e delibere conseguenti; 2. Nomina nuovo organo amministrativo per gli esercizi 2018/2019/2020; 3. Determinazione dei compensi del Consiglio di Amministrazione; Le assemblee separate, che precederanno l assemblea generale discuteranno il medesimo ordine del giorno con l aggiunta del seguente punto: elezione dei delegati e dei rispettivi supplenti, si terranno nei seguenti luoghi e date: - Soci assegnati alla Sezione Elettorale di Milano. In prima convocazione: 10 maggio 2018 ore 8.00 e, qualora occorresse in seconda convocazione, 15maggio 2018 ore 11.00, in Milano, Via Moneta E.T. n.75; - Soci assegnati alla Sezione Elettorale di Torino. In prima convocazione: 10 maggio 2018 ore 8.00 e, qualora occorresse in seconda convocazione, 16 maggio 2018 ore 11.00, in Torino, Via Barletta n. 178; - Soci assegnati alla Sezione Elettorale di Roma. In prima convocazione: 10 maggio 2018 ore 8.00 e, qualora occorresse in seconda convocazione, 17 maggio 2018 ore 12.00, in Roma, Via Licio Giorgeri snc; - Soci assegnati alla Sezione Elettorale di Cagliari. In prima convocazione: 10 maggio 2018 ore 8.00 e, qualora occorresse in seconda convocazione, 18 maggio 2018 ore 12.00, in Elmas (Ca), Via della Rinascita 14/16; Per quanto non previsto nel presente avviso, valgono le norme dello Statuto. Per conoscere la propria sezione elettorale i soci possono inoltrare una richiesta all indirizzo mail consit@legalmail.it Il presidente Giorgio Fina TX18AAA4559 (A pagamento). BST S.P.A. in liquidazione Sede sociale: via Lenin n Carpi (MO) Capitale sociale: Euro ,56 Registro delle imprese: Modena Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima convocazione il giorno 10 maggio 2018 alle ore 11,00, ed in seconda convocazione il giorno 28 maggio 2018, alle ore 11,00 in Carpi, via Lenin 1, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1) Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2017; 2) Cariche sociali; 3) Varie ed eventuali. All assemblea possono partecipare gli azionisti legittimati ai sensi di legge e di statuto. Il liquidatore dott.ssa Monica Rossi TV18AAA4452 (A pagamento). ENTERPRISE S.P.A. Soluzioni Tecnologiche e Organizzative Società con azioni non quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell Unione Europea Sede: viale Egeo n. 55/57, Roma (RM), Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: di Roma n /1997 Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gli uffici della società in Roma, viale Egeo 55/57, per il giorno 23 maggio 2018 alle ore 9,30 in prima convocazione ed, occorrendo, il giorno 30 maggio 2018 stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Adempimenti a norma dell art del codice civile; 2. Adempimenti a norma dell art del codice civile; 3. Varie ed eventuali. Hanno diritto di partecipare all assemblea gli azionisti che abbiano depositato cinque giorni prima della data di convocazione i certificati azionari presso la sede della società. Roma, 27 aprile 2018 Enterprise S.p.A. - Soluzioni Tecnologiche e Organizzative - L amministratore unico dott.ssa Marisa Casale TV18AAA4453 (A pagamento). 3

8 ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI BANCA ALPI MARITTIME CREDITO COOPERATIVO CARRÙ S.C.P.A. Avviso di cessione crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo N. 385 del 1 settembre 1993 ( TUB ) e informativa ai sensi dell Art. 13 del D.Lgs. N. 196 del 30 giugno 2003 ( codice privacy ) Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù S.C.p.A., con sede legale in Carru (CN), Via Stazione n. 10, iscritta all albo delle banche al n , codice fiscale e partita IVA n (la Cessionaria ) comunica che, in data 26 marzo 2018, la società ViViBanca S.p.a. con sede legale in Torino - Via Giolitti, 15, iscritta all Albo delle Banche al n. 5647, codice fiscale e partita IVA (la Cedente ), in riferimento all accordo quadro sottoscritto il 30 giugno 2014, ha venduto, e la Cessionaria ha acquistato, un portafoglio di crediti di titolarità della Cedente identificabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del TUB. Sono stati ceduti, i crediti ( Crediti ceduti ), unitamente ad ogni altro diritto e garanzia accessoria a tali crediti, che alla data del 26 marzo 2018 soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: Siano stati concessi da ViViBanca Spa (già Terfinance Spa) ; Siano connessi a Amministrazioni Convenzionate con sede legale nella zona territoriale di competenza della Banca; Amministrazioni Pubbliche con dipendenti residenti nella zona territoriale di competenza della Banca; Pensionati residenti nella zona territoriale di competenza della Banca; Il relativo contratto di finanziamento sia stato sottoscritto da tutte le parti; Il termine previsto in ciascun contratto di finanziamento a favore del relativo mutuatario per esercitare il proprio diritto di recesso sia scaduto; Sia stato notificato il finanziamento (all Amministrazione Terza Ceduta), oppure, a seconda dei casi, che la cessione o delegazione sia divenuta efficace ed opponibile nei confronti della Amministrazione rilevante; Il relativo finanziamento sia stato interamente erogato; Siano state stipulate e siano in vigore le polizze assicurative a favore del mutuante a copertura (i) con riferimento ai mutuatari dipendenti, dei rischi per la perdita pecuniaria derivante dall interruzione definitiva del rapporto di lavoro (anche in caso di morte del mutuatario), (ii) con riferimento ai mutuatari pensionati rischio morte; In relazione a ciascun finanziamento, non risultino più di 3 rate insolute. Derivino da contratti di finanziamento con numero identificativo (come riportato su ciascun contratto/ovvero in precedenza comunicato al Mutuatario) contraddistinti dai seguenti numeri:

9 Il relativo T.A.N. specificato in ciascun contratto di finanziamento sia pari al 3,75% per i finanziamenti con ATC private e pari al 2,85% per tutti i restanti finanziamenti. I relativi mutuatari siano persone fisiche dipendenti o pensionati; I relativi finanziamenti siano rimborsabili mediante cessione o delegazione di pagamento di quote dello stipendio; In relazione ai quali la Cedente non abbia notificato al mutuatario denuncia-querela presentata presso le competenti autorità.la società ViViBanca S.p.a. ha ricevuto incarico dalla Cessionaria affinché, in nome e per conto di quest ultima, proceda all incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti Ceduti e, più in generale, alla gestione di tali Crediti Ceduti, ricevendo ampi poteri per la gestione e l incasso dei Crediti Ceduti, con potere di sub-delegare compiti e funzioni 5

10 a sub-mandatari. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono stati legittimati a pagare a ViViBanca S.p.a., segnatamente ai crediti acquistati direttamente dalla medesima ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e Diritti Ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. La cessione dei Crediti e Diritti Ceduti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e Diritti Ceduti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Cessionaria, nella sua qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Informativa dovuta ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196 del 30/06/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali La Banca, in qualità di Titolare del trattamento, La informa sull utilizzazione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, affinché Lei possa esprimere consapevolmente il Suo consenso, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito chiamato Codice ). I Suoi dati personali, di norma da Lei direttamente forniti e occasionalmente provenienti da terzi, sono trattati per: - finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti da Lei richiesti, ad esempio servizi di intermediazione finanziaria, gestione di depositi e conti correnti, ecc. (il trattamento dei dati è necessario per prestare il servizio da lei richiesto ed il consenso non è obbligatorio per legge); - finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie nonché da disposizioni impartite da autorità legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, ad esempio normativa antiriciclaggio, gestione reclami, centrale di allarme interbancaria, ecc. (anche in questo caso il conferimento dei dati è obbligatorio e non è necessario alcun consenso); - finalità funzionali all attività della Banca (eseguite direttamente o attraverso l opera di società specializzate), per le quali Lei ha facoltà di manifestare o negare il consenso; ad esempio: controllo della qualità dei servizi offerti; informazioni su prodotti, servizi o iniziative della Banca o di Terzi; ricerche e indagini di mercato. Per il perseguimento delle sopraindicate finalità, possono venire a conoscenza dei Suoi dati, i dipendenti e i collaboratori pro-tempore incaricati al trattamento dalla Banca e dalle Società del Gruppo, secondo profili operativi agli stessi attribuiti in relazione alle funzioni svolte, nonchè possono essere comunicati e/o trattati da società o enti esterni (1) di nostra fiducia, che svolgono per conto della Banca compiti organizzativi, operativi, tecnici, di supporto o di controllo aziendale. I Suoi dati inoltre potranno essere comunicati alle seguenti società per la prevenzione e controllo del rischio d insolvenza: Banca d Italia, CRIF Spa. La Banca tratta i Suoi dati sensibili (2) limitatamente a quanto necessario o strumentale per l esecuzione di specifiche operazioni e servizi da Lei richiesti, solo con il suo consenso scritto e in conformità alle autorizzazioni del Garante. Il trattamento dei Suoi dati avviene mediante strumenti manuali ed automatizzati (office automation, applicativi software) con logiche mirate al raggiungimento degli scopi propri del trattamento e con modalità strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. Senza i Suoi dati, non potremmo fornirle i servizi in tutto o in parte (3). Lei ha il diritto di conoscere in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi vengono utilizzati. Ha, anche, il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento (4). La informiamo che ai fini dell esercizio dei diritti di cui all art. 7, potrà rivolgersi al Nucleo Procedure e Organizzazione della Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carru S.C.P.A., presso la sede sita in Carru, Via Stazione n. 10 NOTE: 1) Queste società sono ns. dirette collaboratrici che operano in Italia o all estero in qualità di Responsabili di trattamento o di autonomi Titolari e sono: - Società che svolgono servizi bancari, finanziari, assicurativi o servizi di investimento (es: società che intervengono nella gestione dei servizi di pagamento ovvero altri Servizi connessi al singolo prodotto richiesto); - Società di servizi per l acquisizione, la registrazione ed il trattamento di dati rivenienti da documenti o supporti forniti od originati dall Interessato ed aventi ad oggetto lavorazioni massive relative a pagamenti, effetti, assegni ed altri titoli; - Società che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni indirizzate all Interessato; - Società che svolgono servizi di archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con l Interessato; - Società di gestione di sistemi nazionali ed internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche, degli intermediari finanziari e degli Interessati; - Società di recupero crediti od esattori; - Società di consulenza organizzativa, informatica e contabile; - Ad enti che rilevano rischi finanziari, finalizzati a consentire l accesso alle proprie banche dati da parte dei propri aderenti (altre banche ed enti finanziari) - Società che gestiscono servizi di messaggistica internazionale in particolare: Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (SWIFT) avente sede legale in Belgio (vedi per l informativa sulla protezione dei dati). La Banca comunica a Swift dati riferiti a chi effettua transazioni internazionali e alcune specifiche operazioni in ambito nazionale richieste espressamente e non potrebbe effettuare le suddette operazioni senza utilizzare questa rete interbancaria e senza comunicare ad essa i dati sopraindicati. Al riguardo desideriamo informarla che tutti i dati di cui sopra 6

11 vengono per motivi di sicurezza operativa duplicati, trasmessi e conservati temporaneamente in copia da Swift in un server della società sito negli Stati Uniti d America e sono utilizzabili negli USA in conformità alla locale normativa. Competenti autorità statunitensi vi hanno avuto accesso e potranno accedervi ulteriormente sulla base di provvedimenti ritenuti adottabili in base alla normativa USA in materia di contrasto del terrorismo. L elenco aggiornato è disponibile presso tutte le ns. agenzie e può altresì essere richiesto al Responsabile dei Trattamento dei Dati Personali. 2) Sono considerati sensibili i dati idonei a rivelare l origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale (art.4, comma d). 3) Ci si riferisce, in particolare, ai versamenti che riguardano sindacati, forze politiche e determinate associazioni, ad accreditamenti di alcune pensioni o di speciali rimborsi assicurativi. Per specifici servizi che comportano la conoscenza da parte della banca di dati sensibili (mutui assistiti da assicurazione, polizze vita, ecc.). 4) Questi diritti sono previsti dall art. 7 del Codice. La cancellazione e il blocco riguardano i dati trattati in violazione di legge. Per l integrazione occorre vantare un interesse. Il diritto di opposizione può essere sempre esercitato nei riguardi del materiale commerciale e pubblicitario, della vendita diretta o delle ricerche di mercato. Negli altri casi, l opposizione presuppone un motivo legittimo Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù S.c.p.a. - Il direttore generale Carlo Giuseppe Ramondetti TX18AAB4558 (A pagamento). BPM COVERED BOND S.R.L. Iscritta al numero dell elenco generale tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 106 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 Sede sociale: via Eleonora Duse n. 53 Roma - Italia Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7 -bis e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite ), dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) e dell articolo 13 del D.Lgs numero 196 del 30 giugno 2003 (il Codice Privacy ) BPM Covered Bond S.r.l. comunica che, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 7 -bis e 4 della Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario: (i) in data 9 giugno 2008 ha concluso con Banca Popolare di Milano S.p.A. ( BPM ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco. Ai sensi e per gli effetti di tale contratto di cessione, come di volta in volta modificato, in data 9 giugno 2008, BPM ha ceduto, e BPM Covered Bond S.r.l. ha acquistato pro-soluto da BPM, un primo portafoglio di crediti derivanti da mutui ipotecari in bonis con pubblicazione avvenuta nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Parte II n. 71 del 17 giugno Ai sensi del medesimo contratto di cessione, BPM avrà inoltre la facoltà di cedere, e BPM Covered Bond S.r.l. acquisterà pro-soluto da BPM, secondo un programma di cessioni su base rotativa da effettuarsi ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ulteriori portafogli di crediti. Nell ambito del programma di cessioni sopra indicato, si comunica che in data 19 aprile 2018, BPM Covered Bond S.r.l. ha acquistato pro-soluto da BPM ogni e qualsiasi credito derivante da contratti di mutuo che alla data del 8 aprile 2018 (la Data di Valutazione ) rispettavano i criteri cumulativi di seguito riportati (i Crediti Ceduti di BPM ); (ii) in data 19 aprile 2018 ha concluso con Banco BPM S.p.A. ( BANCO BPM ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco. Ai sensi e per gli effetti di tale contratto di cessione, Banco BPM ha ceduto, e BPM Covered Bond S.r.l. ha acquistato pro-soluto da Banco BPM, ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito derivante dai mutui ipotecari in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo che alla Data di Valutazione rispettavano i criteri cumulativi di seguito riportati (i Crediti Ceduti di Banco BPM ). CRITERI BPM Criteri Comuni 1. mutui erogati da BPM a persone fisiche, persone giuridiche o dipendenti del gruppo Banco BPM; 2. mutui che rispettino i requisiti previsti dal Regolamento (UE) n. 575 del 2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento: Parte Tre, Titolo II, Capo 2, Sezione 2, articoli 124, 125, 126 e Parte Tre, Titolo II, Capo 4, Sezione 3, Sottosezione 1, articolo 208; 3. mutui residenziali rispetto ai quali, alla Data di Valutazione, il relativo debito residuo sommato al debito residuo in linea capitale in essere di qualsiasi altro mutuo di grado superiore garantito dallo stesso immobile, non sia superiore all 80 per cento per i mutui residenziali o al 60 per cento per i mutui commerciali, a seconda dei casi, del valore dell immobile; 4. mutui che non siano stati stipulati con erogazione ai sensi di qualsiasi legge (anche regionale e/o provinciale) o normativa che preveda contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi (cosiddetti mutui agevolati); 5. mutui che non siano stati concessi a enti pubblici o enti ecclesiastici; 6. mutui che non siano crediti al consumo; 7. mutui garantiti da ipoteca su immobili localizzati sul territorio della Repubblica italiana; 8. mutui i cui debitori siano residenti nella Repubblica italiana; 9. mutui residenziali garantiti da ipoteca di primo grado economico su immobili intendendosi per tale: (i) un ipoteca volontaria di primo grado legale; ovvero 7

12 (ii) un ipoteca volontaria di grado legale successivo al primo nel caso in cui le obbligazioni garantite dalle ipoteche di grado legale precedente siano interamente estinte; ovvero (iii) un ipoteca volontaria di grado legale successivo al primo nel caso in cui il soggetto finanziatore le cui obbligazioni sono garantite dalle ipoteche di grado legale precedente è BPM ovvero altre banche appartenenti al gruppo Banco BPM (a scanso di equivoci anche a seguito di fusione, scissione, conferimento di ramo/i d azienda o cessione di ramo/i d azienda); 10. mutui commerciali garantiti da ipoteca su immobili di primo grado economico o di grado successivo; 11. mutui rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca si è concluso e la relativa ipoteca non è soggetta ad azione revocatoria ai sensi dell articolo 67 della Legge Fallimentare e, ove applicabile, dell articolo 39, comma quarto del Testo Unico Bancario; 12. mutui interamente erogati per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 13. mutui in relazione ai quali almeno una rata comprensiva di quota capitale è stata pagata prima della Data di Valutazione (i.e. mutui che non sono in fase di pre-ammortamento); 14. mutui che non abbiano una o più rate insolute alla Data di Valutazione; 15. mutui che siano retti dal diritto italiano; 16. mutui che non siano erogati in pool; 17. mutui che sono denominati in Euro; 18. mutui che non siano classificati come sofferenze ai sensi del Regolamento Banca d Italia 272 del 30 luglio 2008 e dell articolo 178 del Regolamento (UE) n. 575/2013. Criteri Specifici 1. mutui erogati a debitori il cui codice SAE sia uguale a 430, 431, 432, 480, 481, 482, 490, 491, 492, 501, 600, 614, 615; 2. mutui la cui data di scadenza finale sia successiva al 30 giugno 2018; 3. mutui il cui debito residuo in linea capitale non sia inferiore a euro 4. mutui ipotecari la cui data di stipulazione sia compresa tra l 11 maggio 2000 (incluso) ed il 15 ottobre 2017 (incluso); 5. mutui stipulati ai sensi della normativa sul credito fondiario di cui all articolo 38 e seguenti del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 la cui data di stipulazione sia compresa tra il 7 luglio 2017 (incluso) ed il 31 dicembre 2017 (incluso); 6. mutui in relazione ai quali (a) non sia in corso una sospensione del pagamento delle rate ai sensi di norme primarie o secondarie inderogabili ovvero di una disposizione dell autorità di vigilanza ovvero (b) il relativo mutuatario abbia ottenuto la sospensione del pagamento delle rate e, in entrambi i casi, (c) tale sospensione sia in corso alla Data di Valutazione; 7. mutui in relazione ai quali nessun debitore alla Data di Valutazione, abbia pagato anticipatamente, in tutto o in parte, una o più rate; 8. mutui non convenzionati per tali intendendosi mutui le cui condizioni economiche siano regolate ai sensi di convenzioni sottoscritte da BPM con soggetti terzi; 9. mutui garantiti da ipoteca su immobili aventi caratteristiche residenziali o commerciali, per tali intendendosi i rapporti prevalentemente garantiti da immobili che, alla data di stipulazione del relativo mutuo, ricadevano in almeno una delle seguenti categorie catastali: A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9, A-10, A11, B-1, B-2, B-4, B-5, B-7, B-8, C-1, C-2, C-3, C-4, C-5, C-6, C-7, D-1, D-2, D-3, D-4, D-5, D-6, D-7, D-8, D-9, D-10, D-11, D-12, E-1, E-2, E-3, E-4, E-5, E-9, F-3, F-4, F-10. Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti che, pur presentando le caratteristiche sopra rappresentate, alla Data di Valutazione, derivano da mutui residenziali (anche erogati a dipendenti del gruppo Banco BPM) che non siano stati precedentemente segregati nell ambito dell operazione di cartolarizzazione realizzata da BPM Securitisation 3 s.r.l. nel settembre CRITERI BANCO BPM Criteri Comuni 1. mutui erogati da BANCO BPM a persone fisiche, persone giuridiche o dipendenti del gruppo Banco BPM; 2. mutui che rispettino i requisiti previsti dal Regolamento (UE) n. 575 del 2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento: Parte Tre, Titolo II, Capo 2, Sezione 2, articoli 124, 125, 126 e Parte Tre, Titolo II, Capo 4, Sezione 3, Sottosezione 1, articolo 208; 3. mutui residenziali rispetto ai quali, alla Data di Valutazione, il relativo debito residuo sommato al debito residuo in linea capitale in essere di qualsiasi altro mutuo di grado superiore garantito dallo stesso immobile, non sia superiore all 80 per cento per i mutui residenziali o al 60 per cento per i mutui commerciali, a seconda dei casi, del valore dell immobile; 4. mutui che non siano stati stipulati con erogazione ai sensi di qualsiasi legge (anche regionale e/o provinciale) o normativa che preveda contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi (cosiddetti mutui agevolati); 5. mutui che non siano stati concessi a enti pubblici o enti ecclesiastici; 6. mutui che non siano crediti al consumo; 7. mutui garantiti da ipoteca su immobili localizzati sul territorio della Repubblica italiana; 8. mutui i cui debitori siano residenti nella Repubblica italiana; 9. mutui residenziali garantiti da ipoteca di primo grado economico su immobili intendendosi per tale: (i) un ipoteca volontaria di primo grado legale; ovvero (ii) un ipoteca volontaria di grado legale successivo al primo nel caso in cui le obbligazioni garantite dalle ipoteche di grado legale precedente siano interamente estinte; ovvero (iii) un ipoteca volontaria di grado legale successivo al primo nel caso in cui il soggetto finanziatore le cui obbligazioni sono garantite dalle ipoteche di grado legale precedente è Banco BPM ovvero altre banche appartenenti al gruppo Banco BPM (a scanso di equivoci anche a seguito di fusione, scissione, conferimento di ramo/i d azienda o cessione di ramo/i d azienda); 8

13 10. mutui commerciali garantiti da ipoteca su immobili di primo grado economico o di grado successivo; 11. mutui rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca si è concluso e la relativa ipoteca non è soggetta ad azione revocatoria ai sensi dell articolo 67 della Legge Fallimentare e, ove applicabile, dell articolo 39, comma quarto del Testo Unico Bancario; 12. mutui interamente erogati per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 13. mutui in relazione ai quali almeno una rata comprensiva di quota capitale è stata pagata prima della Data di Valutazione (i.e. mutui che non sono in fase di pre-ammortamento); 14. mutui che non abbiano una o più rate insolute alla Data di Valutazione; 15. mutui che siano retti dal diritto italiano; 16. mutui che non siano erogati in pool; 17. mutui che sono denominati in Euro; 18. mutui che non siano classificati come sofferenze ai sensi del Regolamento Banca d Italia 272 del 30 luglio 2008 e dell articolo 178 del Regolamento (UE) n. 575/2013. Criteri Specifici 1. mutui erogati a debitori il cui codice SAE sia uguale a 430, 431, 432, 480, 481, 482, 490, 491, 492, 501, 600, 614, 615; 2. mutui la cui data di scadenza finale sia successiva al 30 giugno 2018; 3. mutui il cui debito residuo in linea capitale non sia inferiore a euro 4. mutui ipotecari la cui data di stipulazione sia compresa tra il 12 novembre 1998 (incluso) ed il 7 ottobre 2017 (incluso); 5. mutui stipulati ai sensi della normativa sul credito fondiario di cui all articolo 38 e seguenti del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 la cui data di stipulazione sia compresa tra il 1 gennaio 1997 (incluso) ed il 31 dicembre 2017 (incluso); 6. mutui in relazione ai quali (a) non sia in corso una sospensione del pagamento delle rate ai sensi di norme primarie o secondarie inderogabili ovvero di una disposizione dell autorità di vigilanza ovvero (b) il relativo mutuatario abbia ottenuto la sospensione del pagamento delle rate e, in entrambi i casi, (c) tale sospensione sia in corso alla Data di Valutazione; 7. mutui in relazione ai quali nessun debitore alla Data di Valutazione, abbia pagato anticipatamente, in tutto o in parte, una o più rate; 8. mutui non convenzionati per tali intendendosi mutui le cui condizioni economiche siano regolate ai sensi di convenzioni sottoscritte da BANCO BPM con soggetti terzi; 9. mutui garantiti da ipoteca su immobili aventi caratteristiche residenziali o commerciali, per tali intendendosi i rapporti prevalentemente garantiti da immobili che, alla data di stipulazione del relativo mutuo, ricadevano in almeno una delle seguenti categorie catastali: A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9, A-10, A11, B-1, B-2, B-4, B-5, B-7, B-8, C-1, C-2, C-3, C-4, C-5, C-6, C-7, D-1, D-2, D-3, D-4, D-5, D-6, D-7, D-8, D-9, D-10, D-11, D-12, E-1, E-2, E-3, E-4, E-5, E-9, F-3, F-4, F-10. Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti che, pur presentando le caratteristiche sopra rappresentate, alla Data di Valutazione, derivano da mutui residenziali (anche erogati a dipendenti del gruppo Banco BPM) che non siano stati precedentemente segregati nell ambito dell operazione di cartolarizzazione realizzata da BPL Mortgages s.r.l. nel giugno del 2014 e nell ambito dei due programmi di emissione di obbligazioni bancarie garantite da BP Covered Bond S.r.l. e riacquistati in data 18 aprile BPM Covered Bond S.r.l. ha conferito incarico a ciascuna Banca Cedente, ai sensi della Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite, affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi contratti di mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. Tutto ciò premesso, ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy, informiamo i debitori ceduti ai sensi del presente avviso (i Debitori Ceduti ) sull uso dei Loro dati personali e sui Loro diritti. I dati personali in possesso di BPM Covered Bond S.r.l. sono stati raccolti presso le Banche Cedenti. Ai Debitori Ceduti precisiamo che non verranno trattati dati «sensibili». Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, al Loro stato di salute, alle Loro opinioni politiche e sindacali ed alle Loro convinzioni religiose (articolo 4 del Codice Privacy). I dati personali dell interessato saranno trattati nell ambito della normale attività dei titolari del trattamento e, precisamente, per quanto riguarda BPM Covered Bond S.r.l., per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito e, per quanto riguarda le Banche Cedenti, per finalità connesse all effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione e taluni servizi di carattere amministrativo fra i quali la tenuta della documentazione relativa all operazione di emissione di obbligazioni bancarie garantite e della documentazione societaria. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Si precisa che i dati personali dei Debitori Ceduti in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). I dati personali dei Debitori Ceduti verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalità del trattamento e, in particolare, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, società controllate e società collegate, società di recupero crediti, ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i 9

14 dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di «titolari» ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi al titolare del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall articolo 13 del Codice Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione, ecc.): BPM Covered Bond S.r.l., Via Eleonora Duse, 53, Roma, Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Personali, con riferimento ai Crediti Ceduti di Banco BPM, è Banco BPM S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in Piazza F. Meda, 4, Milano, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Milano n ; e, con riferimento ai Crediti Ceduti di BPM, è Banca Popolare di Milano S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in Piazza F. Meda, 4, Milano, Italia, codice fiscale e partita IVA n e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Milano n I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione rispettivamente a Banco BPM e BPM, Piazza F. Meda, 4, Milano, Italia, a seconda che i relativi dati personali afferiscano ai Crediti Ceduti di Banco BPM o ai Crediti Ceduti di BPM. Milano, 19 aprile 2018 BPM Covered Bond S.r.l. - L amministratore Giorgio Pellagatti TX18AAB4571 (A pagamento). SORGENTE SGR S.P.A. per conto ed in qualità di gestore del FIA Italiano Riservato istituito in forma chiusa denominato Fondo perugino Sede legale: via del Tritone n Roma Capitale sociale: ,00 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI COLLI ALBANI SOCIETÀ COOPERATIVA Sede legale: via Sebastiano Silvestri, Genzano di Roma (RM) Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Integrazione all avviso di cessione di crediti non performing pro-soluto e in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ), applicabili in quanto compatibili alle cessioni ai fondi comuni di investimento aventi per oggetto crediti Ad integrazione e rettifica dell avviso di cessione di crediti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte Seconda n. 3 del (l <<Avviso di Cessione>>), Sorgente SGR S.p.A. (la <<Società>>), per conto ed in qualità di gestore del FIA Italiano Riservato istituito in forma chiusa denominato Fondo Perugino (il <<Fondo>>) comunica che sono state apportate variazioni al portafoglio di crediti non performing precedentemente ceduti da Banca di Credito Cooperativo dei Colli Albani Società Cooperativa (la <<BCC Colli Albani>>). In particolare, la Società e BCC Colli Albani hanno concordato di procedere alla sostituzione di un credito non performing classificato come secured con altro credito non performing avente la medesima classificazione come secured (il <<Credito in Sostituzione>>) e avente valore non inferiore al valore di apporto al Fondo del credito non performing originario, fermo restando che anche il Credito in Sostituzione è stato selezionato sulla base del fatto che è dovuto in Euro, esistente e già maturato in conformità al relativo contratto e non pagabile dal relativo debitore in natura e/o tramite consegna di beni e che gli obblighi da parte della BCC Colli Albani previsti dal contratto da cui deriva sono stati adempiuti in conformità allo stesso. Sono altresì ceduti qualsiasi accessorio, facoltà, azione o diritto di credito di natura patrimoniale (incluse pretese, indennità, danni, penali, interessi di mora, crediti, risarcimenti, restituzioni e garanzie) relativi al Credito in Sostituzione e/o strumentali al suo esercizio (compresi, a scopo di chiarezza, gli interessi di mora). I Debitori Ceduti (come definiti nell Avviso di Cessione), successori o aventi causa sono legittimati a pagare presso Sorgente SGR S.p.A., in qualità di gestore del Fondo, ogni somma dovuta in relazione al Credito in Sostituzione nelle forme nelle quali il pagamento di tale somma era loro consentito, per legge e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno loro essere comunicate e potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti di cui all articolo 7 del Codice sulla Protezione dei Dati Personali a Sorgente SGR S.p.A., presso la sede legale in via del Tritone n. 132, Roma, Fax 06/ Per quanto non diversamente rettificato o integrato con la presente comunicazione, resta valido ed impregiudicato quanto riportato nell Avviso di Cessione, ivi inclusa l informativa in materia di trattamento dei dati personali. Roma, 18 aprile 2018 Sorgente SGR S.p.A. - Il presidente del C.d.A. Carlo Santini TX18AAB4561 (A pagamento). POSTE ITALIANE S.P.A. Patrimonio Bancoposta Sede legale: viale Europa n. 190, Roma (RM), Italia Codice Fiscale: Partita IVA: Libretti di risparmio dormienti - Avviso alla clientela Si comunica a tutti i clienti BancoPosta titolari di Libretti di Risparmio Postale che è a disposizione l elenco dei Libretti di Risparmio Postale «dormienti» alla data del 31 marzo 2018 in quanto non movimentati da 10 anni dalla libera disponibilità delle somme e con saldo superiore ai 100 euro (artt. 1 e 2 decreto del Presidente della Repubblica n. 116/07). 10

15 I titolari sono invitati, entro centottanta giorni dalla data della presente pubblicazione a recarsi in qualsiasi ufficio postale per dare disposizioni e consentire il censimento anagrafico del proprio libretto. Superato il predetto termine senza che siano impartite disposizioni, Poste Italiane S.p.A - Patrimonio Bancoposta, dovrà procedere all estinzione del Libretto. Le somme su di esso depositate saranno devolute al Fondo istituito dalla Finanziaria 2006 (art. 1 comma 345 legge n. 266/05). Presso ogni ufficio postale della provincia si può consultare l elenco dei Libretti di Risparmio Postale «dormienti» della provincia stessa. Sui siti e è possibile consultare l elenco dei Libretti di Risparmio Postale «dormienti» dell intero territorio nazionale. Per informazioni chiedere al personale dell ufficio postale oppure telefonare, gratuitamente, al numero Il responsabile di Bancoposta dott. Andrea Novelli TV18AAB4450 (A pagamento). CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO S.P.A. Sede legale: via IV novembre n. 45, San Miniato (PI), Italia Capitale sociale: euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Pisa n Codice Fiscale: CARISMI FINANCE S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 2 del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 Sede sociale: via Alessandro Pestalozza n. 12/14, Milano (Italia) Capitale sociale: euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano n Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il Testo Unico Bancario ) nonché informativa ai sensi: (i) dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ); (ii) degli artt. 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ) e (iii) e del provvedimento dell Autorità garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. («Carismi») comunica che, nel contesto di un operazione di cartolarizzazione realizzata da parte di Carismi Finance S.r.l. («Carismi Finance») ai sensi della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la «Legge sulla Cartolarizzazione») ha concluso con Carismi Finance, rispettivamente in data 16 settembre 2011 e in data 20 aprile 2016, due contratti di cessione di crediti pecuniari individuabili «in blocco», ai sensi e per gli effetti della legge sulla Cartolarizzazione (i «Contratti di Cessione»). In data 19 aprile 2018, Carismi Finance ha venduto, e Carismi ha acquistato, pro soluto tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi a far tempo dalla data di Cut-Off (come di seguito definita) (inclusa), accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) di titolarità di Carismi Finance derivanti da mutui assistiti da ipoteche volontarie su beni immobili (i «Crediti»), che alla data del 31 marzo 2018 (la «Data di Cut-Off») soddisfacevano i seguenti criteri (i «Criteri»): Crediti acquistati da Carismi Finance S.r.l., pro soluto ed in blocco, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge sulla Cartolarizzazione, in forza del contratto di cessione di cui è stato pubblicato avviso di cessione nella Gazzetta Ufficiale : (i) n. 111 del 24 settembre 2011; (ii) n. 51 del 28 aprile Informativa ai sensi (i) dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il «Codice Privacy»); (ii) degli articoli 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 («GDPR») e (iii) del provvedimento dell Autorità garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio La predetta cessione di crediti ha comportato il trasferimento a Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A., con sede legale in San Minato, Via IV Novembre, 45 («Società» o «Cessionario») anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i «Dati Personali»). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli «Interessati») l informativa di cui all art. 13 del Codice privacy e 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 («GDPR») (di seguito, congiuntamente, «Normativa Privacy Applicabile») - assolve tale obbligo mediante la presente comunicazione in forza di autorizzazione dell Autorità garante per la protezione dei dati personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio I dati personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. «base giuridica del trattamento»). Il titolare informa, in particolare, che i dati personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento del proprio oggetto sociale, e quindi: per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonché all emissione di eventuali titoli da parte della Società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti; e per finalità connesse all esercizio di un diritto in giudizio. 11

16 Resta inteso che non verranno trattate categorie particolari di informazioni quali, ad esempio, quelle relative allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli interessati. Il trattamento dei dati personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali stessi. I dati personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - dal cessionario agli altri responsabili del trattamento e relativi incaricati, nonché agli altri soggetti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, consulenti legali, fiscali e revisori contabili) incaricati della gestione, riscossione e recupero dei relativi crediti o, comunque, per l espletamento dei servizi a essi demandati, per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate. L elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento ai quali i dati personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa è reperibile presso la sede della Società sopra indicata. Possono altresì venire a conoscenza dei dati personali soggetti, appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate responsabili, debitamente istruiti e sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. I dati personali non verranno comunicati a soggetti non appartenenti allo Spazio economico europeo e non verranno diffusi. Il titolare informa, altresì, che i dati personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i dati personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. I dati personali sono oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuire un giudizio sintetico o un punteggio sul grado di affidabilità e solvibilità dei debitori ceduti (c.d. credit scoring), tenendo conto delle seguenti principali tipologie di fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in essere, andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in essere o estinti, eventuale presenza e caratteristiche delle nuove richieste di credito, storia dei rapporti di credito estinti. I sistemi di informazioni creditizie cui il cessionario continuerà a comunicare i dati personali, sono gestiti dai soggetti indicati nel sito nella sezione Privacy (Home>Trasparenza>Privacy). La normativa privacy applicabile riconosce taluni specifici diritti quali, ad esempio: il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; il diritto di ottenere l indicazione: (a) dell origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare e, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; il diritto di ottenere: (a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l integrazione dei dati; (b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco del dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; il diritto di opporsi, in tutto o in parte: (a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (b) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni; di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i dati personali e di richiedere la trasmissione diretta ad un altro titolare del trattamento, se tecnicamente possibile. I predetti diritti potranno essere esercitati, senza formalità, rivolgendosi al titolare del trattamento. Il titolare ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non sia stato soddisfacente, potrà rivolgersi e proporre reclamo all Autorità garante per la protezione dei dati personali ( nei modi previsti dalla Normativa privacy. L informativa completa sarà inviata ai clienti interessati dalla cessione alla prima occasione utile. San Miniato, 19 aprile 2018 Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. - Il presidente dott. Divo Bronchi TV18AAB4572 (A pagamento). 12

17 CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO S.P.A. Sede legale: via IV novembre n. 45, San Miniato (PI), Italia Capitale sociale: euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Pisa n Codice Fiscale: CARISMI FINANCE S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 2 del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 Sede sociale: via Alessandro Pestalozza n. 12/14, Milano (Italia) Capitale sociale: euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano n Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il Testo Unico Bancario ) nonché informativa ai sensi: (i) dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ); (ii) degli artt. 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ) e (iii) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. («Carismi») comunica che, nel contesto di un operazione di cartolarizzazione realizzata da parte di Carismi Finance S.r.l. («Carismi Finance») ai sensi della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la «Legge sulla cartolarizzazione») ha concluso con Carismi Finance in data 24 aprile 2014 un contratto quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili «in blocco», derivanti da mutui ipotecari o chirografari, ai sensi e per gli effetti della legge sulla cartolarizzazione (il «Contratto quadro di cessione»). Nel contesto di tale Contratto quadro di cessione, carismi e Carismi Finance hanno concluso contratti di cessione di portafogli ulteriori in data 3 febbraio 2015, 30 luglio 2015 e 3 febbraio In data 19 aprile 2018, Carismi Finance ha venduto, e Carismi ha acquistato, pro soluto tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi a far tempo dalla data di cut-off (inclusa), accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) di titolarità di Carismi Finance derivanti da mutui assistiti da ipoteche volontarie su beni immobili (i «Crediti»), che alla data del 31 marzo 2018 (la «Data di cut-off») soddisfacevano i seguenti criteri (i «Criteri»): crediti acquistati da Carismi Finance S.r.l., pro soluto ed in blocco, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge sulla cartolarizzazione, in forza del Contratto di cessione di cui è stato pubblicato avviso di cessione nella Gazzetta Ufficiale : n. 53 del 6 maggio 2014; n. 15 del 7 febbraio 2015; n. 90 del 6 agosto 2015; e n. 16 del 6 febbraio Informativa ai sensi (i) dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il «Codice Privacy»); (ii) degli articoli 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 («GDPR») e (iii) del provvedimento dell Autorità garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio La predetta cessione di crediti ha comportato il trasferimento a Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A., con sede legale in San Minato, via IV Novembre n. 45 («Società» o «Cessionario») anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i «Dati Personali»). Ciò premesso, la società, in qualità di titolare del trattamento tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli «Interessati») l informativa di cui all art. 13 del Codice privacy e 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 («GDPR») (di seguito, congiuntamente, «Normativa Privacy Applicabile») assolve tale obbligo mediante la presente comunicazione in forza di autorizzazione dell Autorità garante per la protezione dei dati personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio I dati personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. «base giuridica del trattamento»). Il titolare informa, in particolare, che i dati personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento del proprio oggetto sociale, e quindi: per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonché all emissione di eventuali titoli da parte della società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti; e per finalità connesse all esercizio di un diritto in giudizio. Resta inteso che non verranno trattate categorie particolari di informazioni quali, ad esempio, quelle relative allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli interessati. Il trattamento dei dati personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali stessi. I dati personali potranno, altresì, essere comunicati in ogni momento dal cessionario agli altri responsabili del trattamento e relativi incaricati, nonché agli altri soggetti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, consulenti legali, fiscali e revisori contabili) incaricati della gestione, riscossione e 13

18 recupero dei relativi crediti o, comunque, per l espletamento dei servizi a essi demandati, per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate. L elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento ai quali i dati personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa è reperibile presso la sede della società sopra indicata. Possono altresì venire a conoscenza dei dati personali soggetti, appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate responsabili, debitamente istruiti e sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. I dati personali non verranno comunicati a soggetti non appartenenti allo Spazio economico europeo e non verranno diffusi. Il titolare informa, altresì, che i dati personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i dati personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. I dati personali sono oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuire un giudizio sintetico o un punteggio sul grado di affidabilità e solvibilità dei debitori ceduti (c.d. credit scoring), tenendo conto delle seguenti principali tipologie di fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in essere, andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in essere o estinti, eventuale presenza e caratteristiche delle nuove richieste di credito, storia dei rapporti di credito estinti. I sistemi di informazioni creditizie cui il cessionario continuerà a comunicare i dati personali, sono gestiti dai soggetti indicati nel sito nella sezione Privacy (Home>Trasparenza>Privacy). La normativa privacy applicabile riconosce taluni specifici diritti quali, ad esempio: il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; il diritto di ottenere l indicazione: (a) dell origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare e, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; il diritto di ottenere: (a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l integrazione dei dati; (b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco del dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; il diritto di opporsi, in tutto o in parte: (a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (b) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni; di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i dati personali e di richiedere la trasmissione diretta ad un altro titolare del trattamento, se tecnicamente possibile. I predetti diritti potranno essere esercitati, senza formalità, rivolgendosi al titolare del trattamento. Il titolare ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non sia stato soddisfacente, potrà rivolgersi e proporre reclamo all Autorità garante per la protezione dei dati personali ( nei modi previsti dalla normativa privacy. L informativa completa sarà inviata ai clienti interessati dalla cessione alla prima occasione utile. San Miniato, 19 aprile 2018 Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. - Il presidente dott. Divo Gronchi TV18AAB4573 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI NOLA Notifica per pubblici proclami A seguito delle dimissioni dell amministratore e data l impossibilità di costituire una maggioranza assembleare è stata richiesta la nomina giudiziale dell amministratore del Condominio Stella Maris, sito in Acerra (Napoli), Via Ugo La Malfa n. 23. Udienza fissata dal Tribunale di Nola per il giorno 06 giugno 2018 ore R.G.V.G. 1933/2017. I condomini interessati potranno costituirsi in giudizio fino alla data dell udienza. avv. Giuseppe La Ventura TX18ABA4560 (A pagamento). 14

19 TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA Notifica per pubblici proclami - Estratto atto di riassunzione del procedimento interrotto Procedimento R.G. n. 91/ Giudice dott. Merletti Si rende noto che gli avv.ti Nicoletta Marmugi e Sara Simoncelli con studio sito in Senigallia (AN), via Mercantini n. 79/1, quali procuratori e domiciliatari della sig.ra Fenucci Paola, con atto di riassunzione del 3 gennaio 2018, in fase di notifica ai sensi dell art. 150 del codice di procedura civile con provvedimento di autorizzazione emesso dal Presidente in data 5 aprile 2018 hanno chiesto la riassunzione del procedimento interrotto ed avente ad oggetto la declaratoria di intervenuta usucapione per possesso ultraventennale ed anche, ove occorra, per effetto di «successio possessionis» il tutto con spese compensate ma secondo legge in caso di ingiusta opposizione dei seguenti beni immobili siti nel Comune di Arcevia (AN) così meglio censiti al NCT: al foglio 114, particella 245, qualità classe: pascolo 2. Superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 0,15 L Agrario 0,09 L.176; foglio 114 particella 246, qualità classe: seminativo 2. superficie (mq): ha are ca reddito dominicale 2,11 L agrario 2,11 L.L ; foglio 113, particella 74, por. AA qualità classe: prato 3. Superficie (mq): ha are ca reddito dominicale 1,45 - reddito agrario 0,58 Por. AB qualità classe: seminativo 5 superficie (mq): ha are ca reddito dominicale 3,24 - agrario 1,62; al foglio 113, particella 76, qualità classe: seminativo 4, superficie (mq): ha area ca deduz.: reddito dominicale 1,58 L , agrario 1,58 L ; al foglio 113, particella 102, qualità classe: incolt prod. 1, superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 0,14 L. 267, agrario 0,14 L. 267; al foglio 113, particella 231, sub: porz: qualità classe: bosco ceduo 1, superficie: (mq) ha area ca reddito dominicale 43,25 L , agrario 5,19 L ; al foglio 113, particella 237, qualità classe: bosco ceduo 1, superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 2,27 L , agrario 0,27 L. 528; al foglio 114, particella 197, qualità classe: seminativo 4, superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 0,43 L. 825, agrario 0,43 L. 825; al foglio 121, particella 16, qualità classe: semin arbor 7 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 4,26 L , agrario 2,13 L ; al foglio 124, particella 132, qualità classe: bosco ceduo 2, superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 3,18 L , agrario 0,48 L. 924; al foglio 124, particella 200, qualità classe: bosco ceduo 3, superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 3,56 L agrario 0,48 L. 920; al foglio 125, particella 111: qualità classe: incolt prod 1 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 0,21 L. agrario 0,21 L. 413; al foglio 121, particella 220: qualità classe: pascolo 5 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 1,35 L agrario 0,81 L ; al foglio 121, particella 199: qualità classe: seminativo 5 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 1,35 L agrario 0,68 L ; al foglio 121, particella 175: qualità classe: semin arbor 7 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 5,23 - agrario 2,62; al foglio 121, particella 39: qualità classe: semin arbor 6 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 2,98. L agrario 1,79 L ; al foglio 121, particella 28: qualità classe: pascolo 3 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 0,14 L agrario 0,09 L. 175; al foglio 121 particella 320: qualità classe: semin arbor 5 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 6,85 L agrario 3,92 L ; al foglio 114, particella 21, sub porz - qualità classe: semin irrig U superficie (mq): ha area ca deduz - reddito dominicale 71,57- agrario 34,23; al foglio 103, particella 129: sub porz AA - qualità classe: prato 3 superficie (mq): ha area ca deduz - reddito dominicale 1,76 - agrario 0,70; sub porz AB - qualità classe: incolt ster superficie (mq): ha area ca 01 10; al foglio 103, particella 155, sub porz AA - qualità classe: semin irrig superficie (mq): ha area ca deduz - reddito dominicale 2,97 - agrario 1,42; sub porz AB qualità classe: seminativo superficie (mq): ha area ca 0,5 80 reddito dominicale 1,20 - agrario 0,90; al foglio 103, particella 156, sub porz AA - qualità classe: prato 3 superficie (mq): ha area ca deduz - reddito dominicale 4,65 - agrario 1,86; sub porz AB - qualità classe: incolt prod 1 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 0,08 - agrario 0,08; al foglio 103, particella 164, sub porz AA - qualità classe: semin irrig superficie (mq): ha area ca deduz - reddito dominicale 16,63 - agrario 7,956; sub porz AB - qualità classe: seminativo 4 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 1,37 - agrario 1,37; al foglio 114, particella 310, sub porz AA - qualità classe: prato 2 superficie (mq): ha area ca deduz - reddito dominicale 3,87 - agrario 1,29; sub porz AB - qualità classe: pascolo 2 superficie (mq): ha area ca reddito dominicale 0,99 - agrario 0,60; al foglio 114, particella 311, sub porz - qualità classe: semin irrig U superficie (mq): ha area ca deduz - reddito dominicale 4,07 - agrario 1,95; al foglio 114, particella 22, sub porz AA - qualità classe: semin irrig U superficie (mq): ha area ca deduz - reddito dominicale 31,48 - agrario 15,05; sub porz AB - qualità classe: seminativo 3 superficie (mq): ha area ca deduz - reddito dominicale 1,55 - agrario 1,16; al foglio 114, particella 290, sub porz - qualità classe: semin irrig U superficie (mq): ha area ca deduz - reddito dominicale 65,04 - agrario 31,11; al foglio 103, particella 107, sub. porz. qualità classe: seminativo 4 superficie (mq): ha area ca deduz. - reddito dominicale 7,73 L agrario 7,73 L ; al foglio 114, particella 19, sub: porz: AA qualità classe: seminativo 3 superficie (mq): ha area ca deduz. - reddito dominicale 0,41 agrario 0,31; al foglio 114, particella 20 sub: porz: qualità classe: seminativo 3 superficie (mq): ha area ca deduz. - reddito dominicale 5,15 L agrario 3,87 L ; al foglio 114, particella 203 sub: porz: AA qualità classe: seminativo 3 superficie (mq): ha area ca deduz. - reddito dominicale 7,23 agrario 5,42; porz AB - qualità classe: semin arbor 8 superficie (mq): ha area ca deduz. - reddito dominicale 0,27 agrario 0,10; al foglio 114, particella 202 sub: porz: qualità classe: pascolo 3 superficie (mq): ha area ca deduz. - reddito dominicale 0,11 L. 206 agrario 0,07 L. 129; al foglio 114, particella 205 sub: porz. qualità classe: incolt prod 1 superficie (mq): ha area ca deduz. - reddito dominicale 0,01 L. 14 agrario 0,01 L. 14; al foglio 114, particella 369 sub: porz AA - qualità classe: semin irrig superficie (mq): ha area ca deduz. - reddito dominicale 19,01 agrario 9,09; sub: porz AB - qualità classe: seminativo 3 superficie (mq): ha area ca deduz. - reddito dominicale 1,78 agrario 1,34. 15

20 La prossima udienza è fissata per il giorno 20 novembre 2018, ore 10,00, presso il Tribunale civile di Ancona. I convenuti signori Pasculli Bonaventura nato a Milano il 7 gennaio 1934 C.F. PSCBVN34A07F205Y, Pasculli Enrico nato a Osimo il 10 dicembre 1957 C.F. PSCNRC57T10G167J, Pasculli Marco nato a Milano il 22 aprile 1968 C.F. PSCMR- C68D22F205E, Pasculli Nicola nato a Milano il 31 agosto 1956 C.F. PSCNCL56M31F205O, Lucci Sante Enrico nato a Sassoferrato (AN) il 30 novembre 1944 C.F. LCCSTN- 44S30I461E, Lucci Lucia nata a Sassoferrato (AN) il 6 agosto 1946 C.F. LCCLCU46M46I461S, Lucci Rosello nato a Sassoferrato il 30 marzo 1952 C.F. LCCRLL52C30I461M, Alesi Andrea nato a San Benedetto del Tronto il 13 ottobre 1987 C.F. LSANDR87R13H769X, Alesi Paolo nato a San Benedetto del Tronto il 25 ottobre 1982 C.F. LSA- PLA82R25H769H, Alesi Silvia nata a San Benedetto del Tronto il 13 giugno 1980 C.F. LSASLV80H53H769J, Fiorani Luciano nato a Arcevia (AN) il 29 gennaio 1944 C.F. FRNLC- N44A29A366O, Giontarelli Francesco nato a Arcevia (AN) il 15 gennaio 1953 C.F. GNTFNC53A15A366Y, Parigini Attilia nata a Arcevia (AN) il 6 giugno 1928 C.F. PRGTTL- 28H46A366A, Parigini Elisa nata a Arcevia (AN) il 18 aprile 1937 C.F. PRGLSE37D58A366F, Sargenti Mariella nata a Arcevia (AN) il 6 agosto 1948 C.F. SRGMLL48M46A366X, Perugini Adele, Perugini Alda, Perugini Asia, Perugini Attilia, Perugini Elisa, Perugini Maria e Perugini Nazzareno; De Angelis Giulio nato a Arcevia il 6 giugno 1893; Tosti Agnese, Tosti Fausto nato a Arcevia il 5 giugno 1924, Tosti Filomena nata a Arcevia il 23 dicembre 1918 C.F. TSTFMN- 18T63A366P, Tosti GiamBattista nato a Arcevia il 31 luglio 1914; Tosti Duilio, Tosti Mario nato a Arcevia il 22 aprile 1910 C.F. TSTMRA10D22A366E, Tosti Pia nata a Arcevia il 27 luglio 1905, Tosti Roberto nato a Arcevia il 23 gennaio 1912 C.F. TSTRRT12A23A366A, Tosti Vincenza nata a Arcevia il 17 novembre 1919 C.F. TSTVCN19S57A366A, Sabbatini Dina nata a Arcevia il 24 ottobre 1949 C.F. SBBD- NI49R64A366J, Urbani Aldo nato a Arcevia il 29 aprile 1929 C.F. RBNLDA29D29A366P, Urbani Leonello nato a Arcevia il 7 dicembre 1940 C.F. RBNLLL40T07A366T, Urbani Lilia (Ex Romeo) nata a Arcevia il 30 aprile 1946 C.F. RBNL- LI46D70A366G, Costantini Marcello nato in Svizzera (EE) il 21 novembre 1964 C.F. CSTMCL64S21Z133D, Costantini Stefania nata a Arcevia il 30 giugno 1958 C.F. CST- SFN58H70A366Z, Francoletti Chiara nata a Ostra Vetere il 15 giugno 1936 C.F. FRNCHR36H55F581E, Costantini Franchina nata a Arcevia il 29 aprile 1933 C.F. CSTFNC- 33D69A366G tutti i loro eredi e/o aventi causa e tutti coloro che risultano dai pubblici proclami, possono costituirsi sino a venti giorni prima per esercitare i diritti di cui all art. 166 del codice di procedura civile, con avvertenza che in difetto o in caso di costituzione fuori termine, si verificheranno rispettivamente la dichiarazione di contumacia o le decadenze di cui agli art. 38 e 167 c.p.c. avv. Nicoletta Marmugi avv. Sara Simoncelli TU18ABA4413 (A pagamento). TRIBUNALE DI RIETI Notifica per pubblici proclami Previo pare del pubblico ministero il Presidente del Tribunale di Rieti con autorizzazione del n. 1842/17.G.V.G n. cron. 813/18, disponeva la notifica per pubblici proclami. Melia Maria Gori Anna Maria, Gori Stefania, nata a Roma il ,Gori Danno, nato a Roma il , rappresentati e difesi dall avv. Anna Rita Rufini elett.te dom.ti in Rieti Piazza Bachelet n. 15, avendo goduto del possesso pacifico continuato ed interrotto da oltre trenta anni derivato dal possesso del sig. Gori Alberto rispettivamente coniuge e padre di essi istanti di due unità immobiliari e precisamente fg. 2 part. 122 sub.2 e fg. 2 part. 122 sub 3 inglobate da oltre 30 anni alla loro abitazione in Selci (RI) via Aurano snc; intestataria catastale dell unità imm.re fog. 2 part. 122 sub 2 cat. A/3 cons. vani 1,5, è Sabuzi Augusta, nata a Selci il ed ivi deceduta il ; intestatario catastale dell unità imm.re fg. 2 part. 122 sub 3 è Melati Giuseppe, deceduto, i cui eredi sono Melati Guerriero, Melati Elio, Melati Gina, Melati Anna Maria, Melati Eleonora, nonché la sig.ra Marcellini Brigida, la cui unica erede è la sig.ra Biscetti Anna Maria Rosa citano dinanzi al Tribunale di Rieti per l udienza dell ore di rito, con invito a costituirsi almeno venti gg. prima e con avvertimento che la costituzione oltre detti termini comporta le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 codice di procedura civile per accertare e dichiarare che gli attori hanno acquistato per usucapione da Sabuzi Augusta o dai suoi eredi e dagli eredi di Melati Giuseppe Melati Guerriero, Melati Elio, Melati Gina, Melati Anna Maria, Melati Eleonora, nonché Biscetti Anna Maria Rosa erede di Marcellini Brigida gli immobili sopra descritti, ordinando la trascrizione della sentenza presso la Conservatoria RR.II di Rieti. avv. Anna Rita Rufini TU18ABA4444 (A pagamento). TRIBUNALE DI TRANI Notifica per pubblici proclami Con decreto del il Giudice Unico del Tribunale di Trani ha disposto la pubblicazione, per estratto, della richiesta di usucapione speciale (art bis C.C.), avanzata da Tancorre Severino, n. Canosa di Puglia il e ivi residente, C.F. TNCSRN52C16B619P relativamente al fondo rustico sito in agro di Canosa di Puglia, alla contrada San Leucio, uliveto, composto da quattro particelle, estesa la prima: are 05,81 in catasto terreni, foglio 40 p.lla 110; la seconda: are 07,03 in catasto terreni, foglio 40 p.lla 121; la terza estesa are in catasto terreni, foglio 40 p.lla 176; la quarta estesa are 04,29 in catasto terreni, foglio 40 p.lla 177. Con lo stesso decreto il Giudice ha disposto la comunicazione agli aventi diritto nelle forme legali. Si potrà proporre opposizione nel termine di gg. 90 dalla scadenza della data di affissione oppure dalla data di notifica. 16

21 Con decreto del il Presidente del Tribunale di Trani, rilevata la difficoltà ad individuare il numero e la specifica individuazione degli aventi diritto, ha autorizzato lo stesso Tancorre Severino alla notifica a mezzo pubblici proclami nei confronti di tutti i soggetti aventi diritto previo adempimento di tutte le formalità previste e prescritte dall art. 150 c.p.c. avv. Piero Martire TU18ABA4470 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI GENOVA Ammortamento certificati azionari Il Presidente del Tribunale di Genova, Dott. Enrico Ravera,in data 19/03/2018 ha dichiarato con decreto R.V. 1688/2018, N. SEZ. 302/2018, CRON. 439/2018,l ammortamento dei seguenti certificati azionari: 1.Certificato azionario n. 96 di Villa Serena S.p.A. con sede in Genova Piazza Leopardi, n. 18 rappresentativo di n azioni del valore nominale di ,00=(. Diciottomilacento/00) di. 3,62 cadauna emesse in data a favore di Enrico Bartolini residente in Genova, Via Assarotti, n. 42; 2.Certificato azionario n. 97 di Villa Serena S.p.A. con sede in Genova Piazza Leopardi, n. 18 rappresentativo di n azioni del valore nominale di.7.240,00=(.settemiladuecentoquaranta/00) di. 3,62 cadauna emesse in data a favore di Enrico Bartolini residente in Genova, Via Assarotti n. 42; 3.Certificato azionario n. 98 di Villa Serena S.p.A. con sede in Genova Piazza Leopardi, n. 18 rappresentativo di n. 50 azioni del valore nominale di.181,00=(.centoottantuno/00) di. 3,62 cadauna emesse in data a favore di Enrico Bartolini residente in Genova, Via Assarotti n. 42; 4.Certificato azionario n. 99 di Villa Serena S.p.A. con sede in Genova Piazza Leopardi, n. 18 rappresentativo di n. 20 azioni del valore nominale di.72,40=(.settantadue/40) di. 3,62 cadauna emesse in data a favore di Enrico Bartolini residente in Genova, Via Assarotti n. 42; 5.Certificato azionario n. 100 di Villa Serena S.p.A. con sede in Genova Piazza Leopardi, n. 18 rappresentativo di n. 5 azioni del valore nominale di.18,10=(.diciotto/10) di. 3,62 cadauna emesse in data a favore di Enrico Bartolini residente in Genova, Via Assarotti n. 42, ed ha autorizzato il rilascio dei duplicati decorso il termine di giorni 30 (trenta) dalla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purché non venga nel frattempo, fatta opposizione del detentore. avv. Emiliano Cerisoli TX18ABC4544 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Milano con decreto in data 26 marzo 2018 ha pronunciato l ammortamento dei seguenti titoli cambiari emessi dalla Signora Carmen Tesauro in favore della Pane Giusto s.a.s.: 1. cambiale di 3.300,00 datata 30 aprile 2018, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 2. cambiale di 3.300,00 datata 31 maggio 2018, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 3. cambiale di 3.300,00 datata 30 giugno 2018, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 4. cambiale di 3.300,00 datata 31 luglio 2018, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 5. cambiale di 3.300,00 datata 31 agosto 2018, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 6. cambiale di 3.300,00 datata 30 settembre 2018, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 7. cambiale di 3.300,00 datata 31 ottobre 2018, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 8. cambiale di 3.300,00 datata 30 novembre 2018, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 9. cambiale di 3.300,00 datata 31 dicembre 2018, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 10. cambiale di 3.300,00 datata 31 gennaio 2019, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 11. cambiale di 3.300,00 datata 28 febbraio 2019, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 12. cambiale di 3.300,00 datata 31 marzo 2019, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola; 13. cambiale di 3.300,00 datata 30 aprile 2019, appoggiata su Banca Popolare di Lodi, Via Serbelloni, n. 45 di Gorgonzola. Opposizione legale entro 30 giorni. avv. Santo Viotti TX18ABC4548 (A pagamento). TRIBUNALE DI PIACENZA Ammortamento libretto di risparmio Il Presidente del Tribunale di Piacenza con decreto n. 3455/18 Cron. n. 484/2018 R.G. Vol. del 23/03/2018, su ricorso del signor Negri Piero, ha pronunciato l ammortamento del libretto postale n emesso da Poste Italiane in data 11/03/2005 e portante un saldo di 2.400,00, richiedendo l affissione per n. 30 giorni presso l Istituto emittente e la pubblicazione per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Piacenza li avv. Luca Tosini TX18ABC4549 (A pagamento). 17

22 TRIBUNALE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO Ammortamento libretto di deposito al portatore Il Giudice Designato del Tribunale di Barcellona P.G. (Dott.ssa Marino Merlo Maria) con decreto n. 8602/2017 del 17/11/2017 ha pronunciato l ammortamento del libretto di deposito al portatore n emesso da Banca Nuova s.p.a. Opposizione legale entro 140 giorni. Barcellona, 28 febbraio 2018 avv. Lucia Laganà TX18ABC4568 (A pagamento). TRIBUNALE DI MACERATA Ammortamento cambiario - R.D n Su richiesta della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano, con sede in Recanati, piazza G. Leopardi n. 21, P.I , il Presidente del Tribunale di Macerata, con provvedimento emesso il 12/03/2018, cronologico n. 1443, ha dichiarato l ammortamento della cambiale di 1.000,00 scadente il debitore Branciari Rosaria beneficiario Borghi Lorenzo autorizzando il pagamento del titolo trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Recanati, 9 aprile 2018 Banca di credito cooperativo di Recanati e Colmurano - Il direttore generale dott. Stefano Canella TU18ABC4412 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI Eredità giacente di Pinna Marco Il dottor Efisio Mereu nella sua qualità di Curatore dell eredità giacente del sig. Pinna Marco, nato a Firenze, il 2 settembre 1940 e deceduto a Cagliari il 2 giugno 2013, tale nominato con provvedimento del Tribunale di Cagliari, in data 7 settembre 2017, invita ai sensi degli artt. 530 e 498 del c.c., i creditori dell eredità giacente in oggetto, a presentare le proprie ragioni, al fine della predisposizione dello stato di graduazione. Le dichiarazioni di credito, corredate da idonei documenti giustificativi e con indicazione di eventuali titoli di privilegio da far valere in sede di ripartizione delle somme, potranno essere fatte pervenire entro il 31 luglio 2018, presso lo Studio del Curatore medesimo, in Cagliari, via Sebastiano Satta n Cagliari, 10 aprile 2018 Il curatore dell eredità giacente dott. Efisio Mereu TU18ABH4407 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI Eredità giacente di Olla Carlo Il dottor Efisio Mereu nella sua qualità di Curatore dell eredità giacente del sig. Olla Carlo, nato a Cagliari, il 16 gennaio 1959 e ivi deceduto il 24 agosto 2011, tale nominato con provvedimento del Tribunale di Cagliari, in data 30 maggio 2017, invita ai sensi degli artt. 530 e 498 del c.c., i creditori dell eredità giacente in oggetto, a presentare le proprie ragioni, al fine della predisposizione dello stato di graduazione. Le dichiarazioni di credito, corredate da idonei documenti giustificativi e con indicazione di eventuali titoli di privilegio da far valere in sede di ripartizione delle somme, potranno essere fatte pervenire entro il 31 luglio 2018, presso lo studio del Curatore medesimo, in Cagliari, via Sebastiano Satta n Cagliari, 10 aprile 2018 Il curatore dell eredità giacente dott. Efisio Mereu TU18ABH4409 (A pagamento). TRIBUNALE DI LUCCA Nomina curatore eredità giacente Il Tribunale di Lucca, con decreto del ha dichiarato giacente l eredità di Massimo Della Bidia, R.G. 950/18, nato a Lucca il , e deceduto a Lucca il , nominando Curatore l avv. Michele Giorgetti, con studio in Lucca, viale Nieri n PEC: michele.giorgetti pec.avvocatilucca.it Lucca, 13 aprile 2018 Il curatore avv. Michele Giorgetti TU18ABH4410 (A pagamento). 18

23 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Lazzarin Itala Con decreto emesso in data 06/04/2018 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Lazzarin Itala, nato a Agna il 30/09/1937 residente in vita in Torino e deceduto in Canale il 2/10/ R.G.8167/2018. Curatore è stato nominato d.ssa Bruna Borio con studio in Chivasso, viale Cavour, 3. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore dott.ssa Bruna Borio TU18ABH4414 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI Eredità giacente di Schirò Michele Il Tribunale civile di Cagliari con decreto del 2 febbraio 2018 ha dichiarato la giacenza dell eredità relitta da Schirò Michele, nato a Cagliari il giorno 3 giugno 1949, deceduto il 10 marzo 2017, nominando curatore il dott. Efisio Mereu, con studio in Cagliari, via Sebastiano Satta n Cagliari, 10 aprile 2018 Il funzionario giudiziario Mariangela Sias TU18ABH4415 (A pagamento). PROROGA TERMINI Decreta: Ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali, l irregolare funzionamento nel giorno 8 marzo 2018 delle filiali della Carispezia Credit Agricole, indicate nell allegato elenco, che è parte integrante del presente provvedimento è riconosciuto come causato da eventi eccezionali. Il presente decreto verrà inviato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che provvederà alla relativa pubblicazione ai sensi dell art. 31 della legge , n Denominazione La Spezia, 17 aprile 2018 Filiali della Carispezia Credit Agricole Indirizzo Arcola Viale Repubblica, 6/a Castelnuovo Magra Via Pace - Prima Traversa - c/o Centro Commerciale Frazione/ Località Ponte di Arcola Molicciara Comune Arcola Castelnuovo di Magra Ceparana Via Manzoni, 1 Ceparana Bolano Ponzano Magra Via Cisa Sud, 320 Romito Magra Via Provinciale, 85 San Terenzo Corso Matteotti, 24 Santo Stefano Magra Sede di Sarzana Mercato Pallodola Piazza Matteotti, 24 Piazza Martiri della Libertà, 6 Via Variante Cisa 53 c/o Mercato Ortofrutticolo Il capo di gabinetto Lombardi S.Stefano di Magra Romito Magra San Terenzo S.Stefano di Magra Sarzana Pallodola S.Stefano di Magra Arcola Lerici S.Stefano di Magra Sarzana Sarzana TU18ABP4482 (Gratuito). PREFETTURA Ufficio Territoriale del Governo della Spezia Protocollo: Proroga dei termini legali e convenzionali Vista la lettera n /18 del , con la quale il Direttore della Banca d Italia, sede di Genova, ha chiesto l emanazione del provvedimento per la proroga dei termini legali e convenzionali scadenti il 8 marzo 2018 in favore delle filiali della Carispezia Credit Agricole, indicate nell elenco allegato, che è parte integrante del presente provvedimento; Considerato che nel predetto giorno gli sportelli del citato Istituto di Credito hanno subito un interruzione dell attività lavorativa, a causa di un assemblea del personale indetta dalle Organizzazioni Sindacali; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; PREFETTURA Ufficio Territoriale del Governo della Spezia Protocollo: Proroga dei termini legali e convenzionali Vista la lettera n /18 del , con la quale il Direttore della Banca d Italia, sede di Genova, ha chiesto l emanazione del provvedimento per la proroga dei termini legali e convenzionali scadenti il 12 marzo 2018 in favore delle filiali della Carispezia Credit Agricole: Agenzia di Monterosso, Via Roma n Monterosso al Mare (SP); Agenzia di Riomaggiore, Piazza Rio Finale n Riomaggiore (SP); 19

24 Agenzia di Vernazza, Via Roma n Vernazza (SP); Considerato che nel predetto giorno gli sportelli del citato Istituto di Credito hanno subito un interruzione dell attività lavorativa, a causa di condizioni metereologiche particolarmente avverse; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: Ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali, l irregolare funzionamento nel giorno 12 marzo 2018 delle filiali della Carispezia Credit Agricole: Agenzia di Monterosso, Via Roma n Monterosso al Mare (SP); Agenzia di Riomaggiore, Piazza Rio Finale n Riomaggiore (SP); Agenzia di Vernazza, Via Roma n Vernazza (SP), è riconosciuto come causato da eventi eccezionali. Il presente decreto verrà inviato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che provvederà alla relativa pubblicazione ai sensi dell art. 31 della legge , n La Spezia, 17 aprile 2018 TU18ABP4483 (Gratuito). Il capo di gabinetto Lombardi PREFETTURA Ufficio Territoriale del Governo della Spezia Protocollo: Proroga dei termini legali e convenzionali Vista la lettera n /18 del , con la quale il Direttore della Banca d Italia, sede di Genova, ha chiesto l emanazione del provvedimento per la proroga dei termini legali e convenzionali scadenti il 9 marzo 2018 in favore delle filiali della Carispezia Credit Agricole, indicate nell elenco allegato, che è parte integrante del presente provvedimento; Considerato che nel predetto giorno gli sportelli del citato Istituto di Credito hanno subito un interruzione dell attività lavorativa, a causa di un assemblea del personale indetta dalle Organizzazioni Sindacali; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n.1; Decreta: Ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali, l irregolare funzionamento nel giorno 9 marzo 2018 delle filiali della Carispezia Credit Agricole, indicate nell allegato elenco, che è parte integrante del presente provvedimento è riconosciuto come causato da eventi eccezionali. Il presente decreto verrà inviato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che provvederà alla relativa pubblicazione ai sensi dell art. 31 della legge , n La Spezia, 17 aprile 2018 Denominazione Sede Centrale Filiali della Carispezia Credit Agricole Indirizzo Frazione/ Località Comune Via Biassa, 77 La Spezia La Spezia Agenzia A Piazza Verdi, 43 La Spezia La Spezia Agenzia B Piazza Garibaldi, 11 La Spezia La Spezia Agenzia E Piazza Caduti per la Libertà, La Spezia Agenzia G Via Aurelia, 8 - Termo Termo La Spezia Vezzano Ligure Agenzia L Via Padre Giuliani, 10 La Spezia La Spezia Agenzia M Corso Cavour, 335 La Spezia La Spezia Agenzia N Via Sardegna, 19/a La Spezia La Spezia Agenzia P Via Monfalcone, 256 La Spezia La Spezia Agenzia T Trasversale Via Del Molo La Spezia La Spezia Arsenale M.M. V.le Amendola c/o Arsenale M.M. La Spezia La Spezia Muggiano Viale S. Bartolomeo, 440 Muggiano La Spezia Ospedale Civile Vezzano Ligure Via Vittorio Veneto - c/o Ospedale Civile S. Andrea Piazza Centi, 1 TU18ABP4484 (Gratuito). Il capo di gabinetto Lombardi La Spezia Vezzano Ligure RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI CATANIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Grasso Francesco La Spezia Vezzano Ligure È stato proposto ricorso Tribunale Catania RG 915/2018 per dichiarazione morte presunta Grasso Francesco, nato a Belpasso il 10/09/1884 ed emigrato in America Latina in epoca imprecisata, presumibilmente intorno ai primi del 900, senza ulteriori notizie. Il Giudice Dr. Dipietro ha disposto con ordinanza 26/02/2018 pubblicazione per estratto GU Repubblica, il Mercatino e La Repubblica con invio a chiunque abbia notizie dello scomparso di farle pervenire al Tribunale entro sei mesi ultima pubblicazione. avv. Marco Gaetano Pulvirenti TX18ABR4545 (A pagamento). 20

25 (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI IVREA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Longo Stefano Su ricorso della signora Sorba Carla per dichiarazione di morte presunta di Longo Stefano nato a Torino il con ultima residenza in Gassino Torinese (TO) alla via San Giovanni Bosco n 5 scomparso il il Tribunale di Ivrea con decreto del rgvg 576/2018 ordina le pubblicazioni per estratto della domanda su Gazzetta Ufficiale La Stampa e La Sentinella del Canavese con invito a chiunque abbia notizie dello scomparso di farle pervenire al Tribunale di Ivrea entro sei mesi dall ultima pubblicazione Torino avv. Antonella Pracca TX18ABR4551 (A pagamento). (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI VARESE Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Marazzi Alberto Il Tribunale di Varese con decreto del n. 792/17 V.G. ordina le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta di Marazzi Alberto, nato a Varese il 09/11/1969, con ultima residenza in Varese, Via P. Micca n. 56 scomparso nel settembre del 1992, con invito a chiunque abbia notizie dello scomparso di farle pervenire al Tribunale di Varese entro sei mesi dall ultima pubblicazione. Varese, 19 Aprile 2018 avv. Manuela Pasquillo TX18ABR4552 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE SOCIETÀ COOPERATIVA AURORA PUNTO LAVORO in liquidazione coatta amministrativa Sede: corso Vittorio Emanuele II n Torino (TO) Codice Fiscale: Insinuazione nello stato passivo Si avvisano i creditori della Soc. Coop. Aurora Punto Lavoro in liquidazione (C.F ), avente sede legale in Torino (TO), posta in liquidazione coatta amministrativa con D. M. 30 ottobre 2017, n. 539 del Ministero dello Sviluppo Economico, che possono far pervenire entro il termine di 30 giorni richiesta di insinuazione al passivo presso lo Studio del Commissario Liquidatore avv. Gianluca Bosotto alla via Santa Teresa n Torino (TO) o via PEC all indirizzo della procedura gianlucabosotto@pec. ordineavvocatitorino.it Il commissario liquidatore avv. Gianluca Bosotto TX18ABS4542 (A pagamento). CO.E.SA SOCIETÀ COOPERATIVA Deposito del bilancio finale di liquidazione Il sottoscritto dott. Claudio Cotarella commissario liquidatore della società CO.E.SA Società Cooperativa con sede in Altavilla Silentina (SA) contrada Scanno n. 16/B, C.F , posta in liquidazione coatta amministrativa con decreto ministeriale n. 310/2014 del , rende noto che in data è stato depositato presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Salerno il bilancio finale di liquidazione. Nessun riparto è previsto per assenza di attivo. Tutti gli interessati possono proporre ricorso presso il Tribunale di Salerno entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso. Il commissario liquidatore dott. Claudio Cotarella TU18ABS4408 (A pagamento). NUOVA BREDA FUCINE S.P.A. in liquidazione coatta amministrativa PATRIMONIO SAFIM FACTOR S.P.A. in liquidazione coatta amministrativa Sede legale: via Versilia n. 2, Roma Codice Fiscale: Deposito bilancio finale di liquidazione Il commissario liquidatore di Nuova Breda Fucine S.p.A. in l.c.a., patrimonio Safim Factor S.p.A. in l.c.a., dà notizia, ad ogni effetto, dell avvenuto deposito presso la cancelleria del Tribunale di Roma in data 9 aprile 2018, del bilancio finale di liquidazione della stessa Safim Factor S.p.a. comprensivo del conto della gestione dell intera procedura. Il commissario liquidatore Ligestra Due S.r.l. - L amministratore delegato dott. Giuseppe Lo Prete TV18ABS4435 (A pagamento). 21

26 ARX SOC.COOP. A R.L. scioglimento ex art septiesdecies c.c. Sede: via Appia Nuova n. 41, Roma (RM), Italia R.E.A.: RM Codice Fiscale: Deposito atti finali Si rende noto che il 17 aprile 2018 è stato depositato c/o il Tribunale civile di Roma il bilancio finale ed il conto di gestione. Entro giorni 20 dalla presente inserzione gli interessati possono proporre, con ricorso al Tribunale, le loro contestazioni. Il commissario liquidatore avv. Giovanni Gigli TV18ABS4436 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI BAXTER S.P.A. Sede: piazzale dell Industria, Roma Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 712/2012. Codice pratica: N1B/2018/139 (protocollo n del 26/01/2018) Titolare: Baxter SpA Piazzale dell Industria, Roma Specialità medicinale: TISSEEL 2 ml - AIC n , 4 ml - AIC n , 10 ml - AIC n n. 1 variazione di tipo IB n. B.II.d.2 Modifica della procedura di prova del prodotto finito; d) Altre modifiche di una procedura di prova (comprese sostituzioni o aggiunte) Modifica approvata: modifica del materiale di supporto nella elettroforesi per la determinazione dell albumina nella componente trombinica del prodotto finito Da: Cellulose Acetate Electrophoresis A: Agarose Gel Electrophoresis I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Felicia Spina TX18ADD4488 (A pagamento). TECNIGEN S.R.L. Sede: via Galileo Galilei, Cinisello Balsamo (MI) Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Codice pratica: N1A/2018/371 Specialita medicinale: EQUIMET TECNIGEN 0,05 % spray nasale, soluzione flacone da 15 ml AIC n Titolare AIC: Tecnigen S.r.l. Tipologia di variazione: Tipo IA IN Tipo di modifica: B.II.b.1 Aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di confezionamento secondario; XPO Supply Chain Pharma Italy. I lotti gia prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante Carles Alfons Irurita Ros TX18ADD4541 (A pagamento). TAKEDA ITALIA S.P.A. Sede legale: via Elio Vittorini n Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i.. Titolare: Takeda Italia SpA, Via Elio Vittorini 129, Roma Medicinale: ESILGAN (estazolam) 1 mg e 2 mg compresse Confezioni e numeri di AIC: 30 compresse (AIC ) Codice Pratica N1A/2018/360, variazione tipo IA - B.I.a.3.a) Modifica della dimensione del lotto del principio attivo. Fino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Laura Elia TX18ADD4543 (A pagamento). 22

27 GESTIPHARM S.R.L. Sede legale: via Ferrante Imparato n Napoli Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare: Gestipharm S.r.l. Codice Pratica NIA/2018/268 Medicinale: CEFTAGES Confezioni e numeri di A.I.C.: Tutte le confezioni - AIC Tipologia variazione: Tipo IA Tipo di modifica: B.III.1.a.2 - Presentazione di certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato FRESENIUS KABI IPSUM Srl Cernusco sul Naviglio (MI)- R0-CEP REV 01 I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante dott. Gennaro Peluso TX18ADD4553 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE S.P.A. codice SIS 200 Sede: via A. Fleming, 2 - Verona Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n.274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 Codice Pratica: N1B/2017/1562 Specialità Medicinale: FLIXONASE (A.I.C. n ) Confezioni: 50 mcg/erogazione Spray Nasale, sospensione 1 flacone da 120 e 60 dosi Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: IB C.I.z Modifica apportata: E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti sezioni del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. II Titolare dell A.I.C. deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. II Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Codice Pratica: C1B/2018/6089 N di Procedura Europea: UK/H/5462/01-05/P/01 Specialità Medicinale: ZINNAT (A.I.C. n ) Confezioni: 125 mg/5 ml e 250 mg/5 ml gran. per sosp. Orale, 250 e 500 mg compresse rivestite Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. Modifica apportata: Notifica ai sensi dell articolo 61.3 della Direttiva 2001/83/EC di modifiche al Foglio Illustrativo ed alle Etichette non connesse con variazioni del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto. Codice Pratica: N1A/2018/319 Specialità Medicinale: BACTROBAN NASALE 2% Unguento (A.I.C. n ) Confezioni: Tubo 3g Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: IA B.III.1. a) 2. Tipo di Modifica: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato: a) Certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea 2. Certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato Modifica apportata: Aggiornamento CEP Worthing (R1-CEP Rev 00). Codice Pratica: N1B/2018/433 Specialità Medicinale: BACTROBAN NASALE 2% Unguento (A.I.C. n ) Confezioni: Tubo 3g Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Grouping Variation: Tipo IB B.I.a.1 i) Modifica del fabbricante di una materia prima, di un reattivo o di un prodotto intermedio utilizzati nel procedimento di fabbricazione di un principio attivo, per i quali non si dispone di un certificato di conformità alla farmacopea europea - i) Introduzione di un nuovo impianto di micronizzazione Tipo IA B.I.b.1 c) Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti del principio attivo, di una materia prima, di una sostanza intermedia o di un reattivo utilizzato nel procedimento di fabbricazione del principio attivo - c) Aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il metodo di prova corrispondente n.3 Tipo IB B.I.b.2 e) Modifica nella procedura di prova di un principio attivo o di materie prime, reattivi o sostanze intermedie utilizzati nel procedimento di fabbricazione del principio attivo - e) Altre modifiche in una procedura di prova del principio attivo o di una materia prima o sostanza intermedia 23

28 Tipo IB B.I.d.1 a) 4. Modifica del periodo di ripetizione della prova/periodo di stoccaggio o delle condizioni di stoccaggio del principio attivo quando non vi è un certificato di conformità alla farmacopea europea che copre il periodo di ripetizione della prova nel quadro del fascicolo approvato - a) Periodo di ripetizione della prova/periodo di stoccaggio - 4. Estensione o introduzione di un periodo di ripetizione della prova/di stoccaggio sulla base di dati in tempo reale Tipo IB B.III.1 a) 3. Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato, o soppressione di un certificato di conformità alla farmacopea europea - a) Certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea - 3. Nuovo certificato presentato da un nuovo fabbricante Modifica apportata: Registrazione nuovo CEP (R1-CEP Rev 01) per nuovo produttore TEVA + variazioni consequenziali Codice Pratica: N1B/2018/194 Specialità Medicinale: CLAVULIN (A.I.C. n ) Confezioni: Bustine: 875 mg mg polvere per sospensione orale; 400 mg + 57 mg bambini polvere per sospensione orale Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Tipo IB B.III.1 a) 2. Tipo di Modifica: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato: a) Certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea 2. Certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato Modifica apportata: Aggiornamento CEP: R1-CEP Rev 03. Codice Pratica: N1B/2018/196 Specialità Medicinale: CLAVULIN (A.I.C. n ) Confezioni: Bustine: 875 mg mg compresse rivestite con film Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Tipo IB B.III.1 a) 2. Tipo di Modifica: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato: a) Certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea 2. Certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato Modifica apportata: Aggiornamento CEP: R1-CEP Rev 03. Codice Pratica: N1B/2018/342 Specialità Medicinale: FLIXODERM (A.I.C. n ) Confezioni: Unguento 0,005 mg/g tubo 30 g Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Grouping Variation: Tipo IB B.II.d.1 c) Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti del prodotto finito - c) Aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il corrispondente metodo di prova Tipo IB B.II.d.2 d) Modifica della procedura di prova del prodotto finito - d) Altre modifiche di una procedura di prova Modifica apportata: Variazioni per registrare un aggiornamento delle specifiche del prodotto finito. Codice Pratica: N1B/2018/353 Specialità Medicinale: ZENTEL (A.I.C. n ) Confezioni: 400 mg compresse Titolare A.I.C.: Laboratoire GlaxoSmithKline (France) Rappresentante Legale e per la vendita GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Tipo IB B.II.b.5 z) Tipo di Modifica: Modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito - z) altre variazioni Modifica apportata: Allargamento dei limiti (IPC) dello spessore della cpr. Codice Pratica: C1B/2017/486 N. di Procedura Europea: DE/H/0137/ /P/001 Specialità Medicinale: PRIORIX AIC n Confezioni: polvere e solvente per soluzione iniettabile Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Modifica apportata: Notifica ai sensi dell articolo 61.3 della Direttiva 2001/83/EC di modifiche alle Etichette non connesse con variazioni del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto. Codice Pratica: C1B/2017/485 N. di Procedura Europea: DE/H/0468/ /P/001 Specialità Medicinale: PRIORIX TETRA - AIC n Confezioni: polvere e solvente per soluzione iniettabile Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Modifica apportata: Notifica ai sensi dell articolo 61.3 della Direttiva 2001/83/EC di modifiche alle Etichette non connesse con variazioni del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto. Codice Pratica: C1A/2018/335 N. di Procedura Europea: DE/H/0216/ /IA/078 Medicinale: RABIPUR AIC: Confezioni: Polvere e solvente per soluzione iniettabile Titolare A.I.C.: GSK Vaccines GmbH Tipologia variazione: Tipo IA A.7 Tipo di Modifica: Soppressione dei siti di fabbricazione per un principio attivo, un prodotto intermedio o finito, un sito di confezionamento, un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti, un sito in cui si svolge il controllo dei lotti o un fornitore di materia prima, di un reattivo o di un eccipiente (se precisato nel fascicolo) Modifica apportata: Cancellazione di CSL Behring GmbH (CSL) come sito responsabile per l ispezione visiva dei campioni per il controllo qualità I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Enrico Marchetti TX18ADD4554 (A pagamento). 24

29 AESCULAPIUS FARMACEUTICI S.R.L. Sede: via Cefalonia n.70 Brescia Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. n.219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE e s.m.i. Codice pratica: N1A/2018/297 Medicinale: PANTOXON (AIC ) Confezioni: tutte. Tipologia di variazione: tipo Grouping IA 3x IA B.III.1.a.2 Modifica apportata: Presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva da un fabbricante già approvato (Fresenius Kabi IPSUM S.r.l.) Da: R1-CEP Rev04 A: R1-CEP Rev06 Da: R0-CEP Rev00 A: R0-CEP Rev01. Codice Pratica: N1A/2018/181 Medicinale: GINENORM (AIC ) Confezioni: tutte. Tipologia di variazione: Tipo IAIN C.I.z foreseen; Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati a seguito raccomandazioni del PRAC 26/10/2017, per i medicinali contenenti ibuprofene. Sono autorizzate le modifiche degli stampati richieste (Foglio Illustrativo e RCP) relativamente al medicinale sopra elencato (Ginenorm) e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda Titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in GU. Il legale rappresentante dott. Enzo Moroni TX18ADD4556 (A pagamento). MAGIS FARMACEUTICI S.R.L. Sede: via Cefalonia n Brescia Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs n.219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE e s.m.i. Codice pratica: N1A/2018/312 Medicinale: CEFRAG (AIC ) Confezioni: tutte. Tipologia di variazione: tipo IA B.III.1.a.2 Modifica apportata: Presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva da un fabbricante già approvato (Fresenius Kabi IPSUM S.r.l., R0-CEP Rev01). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in GU. Il legale rappresentante dott. Enzo Moroni TX18ADD4557 (A pagamento). RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: NAEMIS Codici A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate. Procedura Europea: FR/H/0231/001/IA/031 Codice Pratica: C1A/2018/367 Tipo di modifica: Tipo IA B.III.1.a.2 Modifica apportata: presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato (TAPI) per la claritromicina (da R2-CEP Rev 03 a R2-CEP Rev 04 ). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD4562 (A pagamento). 25

30 THERABEL GIENNE PHARMA S.P.A. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo n Milano Capitale sociale: euro ,00 Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Specialità medicinale: LEVOBREN Confezione e numero AIC: 12,5 mg/ml soluzione iniettabile per uso i.m. e e.v., 6 fiale, AIC n Codice Pratica: N1A/2018/361 Variazione di Tipo IA, A.7): eliminazione del sito HOSPIRA S.p.A., Via Fosse Ardeatine 2, Liscate (MI), responsabile della produzione, del confezionamento primario e secondario, dei test analitici e del rilascio dei lotti. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale Gianni Ferrari TX18ADD4563 (A pagamento). SANDOZ S.P.A. Sede: largo U. Boccioni, Origgio (VA) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale LATTULOSIO SANDOZ, 66,7 % sciroppo AIC Confezione: flacone 180 ml Codice Pratica: N1A/2018/432 Var. Tipo IAIN: A.5 a) Modifica indirizzo sito di produzione ABC Farmaceutici S.p.A., Via Cantone Moretti 29, 10015, Ivrea (TO), Italia. Medicinale CALCIO FOLINATO SANDOZ, 15 mg compresse AIC Confezione: 10 compresse Codice Pratica: N1B/2018/171 Var. Tipo IB: B.II.d.1 c) Introduzione saggio per determinazione delle sostanze correlate sul prodotto finito a rilascio e a validità. I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX18ADD4564 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: EG S.p.A. Specialità Medicinale: BENAZEPRIL EG 5 mg e 10 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2018/320 Procedura Europea n DK/H/0849/ /IA/020 Modifica Tipo IA n. A.7 - Eliminazione del sito di produzione del prodotto finito Actavis ehf, (Islanda). Specialità Medicinale: TELMISARTAN e IDROCLORO- TIAZIDE EG 40 mg/12,5 mg, 80 mg/12,5 mg e 80 mg/25 mg compresse Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2018/515 Procedura Europea n IT/H/408/ /IB/010/G Grouping variation: Tipo IB n. B.II.b.1.e + Tipo IAin n. B.II.b.1.a + Tipo IAin n. B.II.b.1.b Produzione e confezionamento presso Hemofarm AD Vrsac, branch plant Sabac (Serbia); Tipo IAin n. B.II.b.1.a + Tipo IAin n. B.II.b.1.b - Confezionamento presso Hemofarm AD (Serbia); Tipo IA n. B.II.b.3.a Modifica minore nel processo di produzione del prodotto finito; Tipo IA n. A.7 Eliminazione del sito di produzione del prodotto finito Actavis hf (Islanda); Tipo IAin n. B.II.b.2.c.2 Controllo e rilascio dei lotti presso Stada Arzneimittel AG (Germany). Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD4565 (A pagamento). 26

31 EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: EG S.p.A. Specialità Medicinale: LERCANIDIPINA EG 10 mg e 20 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2018/250 Procedura Europea n. NL/H/3975/ /IA/012 Modifica Tipo IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario presso TTCproduction GmbH (Austria). Specialità Medicinale: OXIBUTININA EG 5 mg Compresse Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2018/570 Procedura Europea n DE/H/0228/001/IA/037/G Grouping variation: Tipo IAin n. B.II.b.1.b + B.II.b.1.a - Confezionamento primario e secondario presso Hemofarm AD (Serbia). Specialità Medicinale: PARACETAMOLO EG 500 mg e 1000 mg compresse Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/3362 Procedura Europea n. IT/H/0381/ /IA/018 Modifica Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP da parte del produttore autorizzato Granules India Ltd: da R1 -CEP Rev 04 a R1 -CEP Rev 05. Specialità Medicinale: SEVELAMER EG 800 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2018/478 Procedura Europea n. DK/H/2248/001/IA/011 Modifica Tipo IA n. A.7 - Eliminazione del sito di produzione del prodotto finito Tjoapack BV (Emmen - Paesi Bassi). Specialità Medicinale: VORICONAZOLO EG 200 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2018/372 Procedura Europea n NL/H/2926/001/IA/010/G Grouping variation: Tipo IA n. A.7 - Eliminazione del produttore del prodotto finito Tjoapack BV (Emmen - Paesi Bassi); Tipo IA n.b.iii.1.a.2 - Aggiornamento CEP da parte del produttore del principio attivo autorizzato Medichem Manufacturing (Malta) Ltd da R0-CEP Rev 01 a R0-CEP Rev 02. Specialità Medicinale: ZOLEMER REFLUSSO 20 mg compresse gastroresistenti Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2018/338 Procedura Europea n. NL/H/1850/001/IB/029/G Grouping variation: Tipo IB n. B.II.b.1.e + IAin n. B.II.b.1.a + IAin n. B.II.b.1.b - Produzione e confezionamento presso Hemofarm AD Vrsac, branch plant Sabac (Serbia); Tipo IA n.b.ii.b.4.a - Modifica delle dimensioni dei lotti del prodotto finito; n.2 x Tipo IA n. B.II.e.2.c - Eliminazione di parametri di specifica non significativi del prodotto finito; n.2 x Tipo IB n. B.II.e.2.z Modifica dei parametri di specifica del confezionamento primario del prodotto finito. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD4566 (A pagamento). DOMPÈ PRIMARY S.R.L. Sede legale: via Santa Lucia, Milano Partita IVA: IT Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e s.m.i. Nome del medicinale: DOLOFAST Confezioni e numeri di AIC: AIC n Codice pratica: N1A/2018/298 Modifica di tipo IA, categoria A.7, consistente nella soppressione del sito responsabile del rilascio dei lotti Bracco S.p.A., Via Caduti di Marcinelle 13, Milano. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Lamberto Dionigi TX18ADD4569 (A pagamento). ABC FARMACEUTICI S.P.A. Sede legale: corso Vittorio Emanuele II, Torino Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274. Medicinale: LEVOFLOXACINA ABC Numero A.I.C. e confezione: in tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1B/2017/1154 Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati AIFA/PPA/P/40280 del 11/04/2018 Tipologia della modifica: Modifica di Tipo IB, categorie C.I.2.a) 27

32 Modifica apportata: Aggiornamento RCP e FI al prodotto di riferimento. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 5.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore delle presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza dei medicinali indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Sante Di Renzo TX18ADD4567 (A pagamento). ARISTO PHARMA GMBH Sede legale: Wallenroder Straße Berlino, Germania Codice Fiscale: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.L.gs 29/12/2007 n. 274 Titolare A.I.C.: Aristo Pharma GmbH. Specialità medicinale: IVABRADINA ARISTO. Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate). Codice pratica: C1A/2018/228 (DK/H/2608/ / IAJ003). Tipologia variazione: tipo IAin n. B.II.b.1.a): Aggiunta di un sito di confezionamento secondario del prodotto finito (Esparma Pharma Services GmbH). Specialità medicinale: EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL ARISTO. Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate). Codice pratica: C1A/2018/147 (UK/H/6269/001/IA/001). Tipologia variazione: tipo IAin n. B.II.b.1.a): Aggiunta di un sito di confezionamento secondario del prodotto finito (STM Group Srl). Specialità medicinale: RAMIPRIL E AMLODIPINA ARISTO. Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate). Codice pratica: C1A/2018/12 (SE/H/1340/ /IA/009). Tipologia variazione: tipo IAin n. B.III.1 a) 3: nuovo certificato di conformità alla monografia della farmacopea europea presentato da un nuovo fabbricante (Hetero Drugs Limited: R1-CEP Rev 03). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Mariagrazia Basile TV18ADD4441 (A pagamento). ERREKAPPA EUROTERAPICI S.P.A. Sede: via Ciro Menotti 1A - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 Specialità medicinale: TAIPER Codice prodotto , tutte le confezioni autorizzate Codice Pratica: N1A/2017/2635 Variazione Tipo IAin C.I.8.a: Introduzione della sintesi del sistema di farmacovigilanza della società Errekappa Euroterapici S.p.A. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. La procuratrice Letizia Ferruzza TX18ADD4570 (A pagamento). ARISTO PHARMA GMBH Sede legale: Wallenroder Straße D Berlino, Germania Codice Fiscale: Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinali Ivabradina Aristo «5 mg compresse rivestite con film» 56 compresse in blister Pa/Al/Pvc/A1 A.I.C. n Classe A prezzo al pubblico 28. Ivabradina Aristo «7,5 mg compresse rivestite con film» 56 compresse in blister Pa/Al/ Pvc/A1 A.I.C. n Classe A prezzo al pubblico 28. I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni di cui alle determinazioni AIFA previste per il ripiano dello sfondamento del tetto di spesa, entreranno in vigore, anche ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale, il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Mariagrazia Basile TV18ADD4443 (A pagamento). 28

33 VARIANTE PIANO REGOLATORE Protocollo: COMUNE DI CALCIANO Sede legale: via Sandro Pertini n Calciano (MT), Italia Codice Fiscale: Deposito atti variante normativa al regolamento urbanistico COMUNE DI CALCIANO (Provincia di Matera) Variante normativa art. 20 delle Norme Tecniche d Attuazione del vigente Regolamento Urbanistico ai sensi dell art. 36, comma 6 -bis, della L.R. n. 23/1999 e s.m. e i. Avviso di deposito degli atti Sono depositati presso la segreteria comunale in libera visione e per la durata di 10 (dieci) giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, gli atti relativi alla Variante normativa art. 20 delle norme Tecniche d Attuazione del vigente Regolamento Urbanistico ai sensi dell art. 36, comma 6 -bis, della L.R. n. 23/1999 e s.m. e i. adottati ai sensi di legge con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 29 marzo Durante il periodo di deposito del Piano e nei 20 (venti) giorni successivi gli enti, le associazioni e i cittadini interessati che intendono partecipare alla formazione della Variante al Regolamento Urbanistico possono presentate osservazioni. Calciano, 19 aprile 2018 Il responsabile dell area tecnica manutentiva ing. Giuseppe Forleo TX18ADM4550 (A pagamento). LEONARDO CIRCELLI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-48 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 29

34 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

35 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso il punto vendita dell Istituto in piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Vendita Gazzetta Ufficiale Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

36 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

37 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) CANONE DI ABBONAMENTO Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04)* - annuale 438,00 (di cui spese di spedizione 128,52)* - semestrale 239,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29)* - annuale 68,00 (di cui spese di spedizione 9,64)* - semestrale 43,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27)* - annuale 168,00 (di cui spese di spedizione 20,63)* - semestrale 91,00 Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31)* - annuale 65,00 (di cui spese di spedizione 7,65)* - semestrale 40,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02)* - annuale 167,00 (di cui spese di spedizione 25,01)* - semestrale 90,00 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* - annuale 819,00 (di cui spese di spedizione 191,46)* - semestrale 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale 1,00 serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico 1,50 supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico 6,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* - annuale 302,47 (di cui spese di spedizione 74,42)* - semestrale 166,36 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* - annuale 86,72 (di cui spese di spedizione 20,95)* - semestrale 55,46 Prezzi di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) 1,01 ( 0,83 + IVA) Sulle pubblicazioni della 5ª Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. Si ricorda che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli enti dello Stato ivi specificati sono tenuti a versare all Istituto solo la quota imponibile relativa al canone di abbonamento sottoscritto. Per ulteriori informazioni contattare la casella di posta elettronica abbonamenti@gazzettaufficiale.it. RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo 190,00 Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% 180,50 Volume separato (oltre le spese di spedizione) 18,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore Per l estero, i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale, i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli vengono stabilite di volta in volta in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potranno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall attivazione da parte dell Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

38 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

39 MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI IN 5ª SERIE SPECIALE E PARTE SECONDA Ministero dell economia e delle finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2004) Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. nelle seguenti modalità: in formato elettronico, in maniera pratica e veloce tramite il nuovo portale IOL Inserzioni on-line, disponibile all indirizzo per posta o corriere al seguente indirizzo: I.P.Z.S. S.p.A. Ufficio inserzioni G.U. via Salaria, Roma. L importo delle inserzioni deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. indicando sull attestazione di pagamento la causale del versamento; consegna a mano direttamente allo sportello dell Istituto sito in piazza G. Verdi 1, Roma, solo in caso di inserzioni con pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessario presentare delega scritta rilasciata dallo stesso o da altro soggetto autorizzato dall ente inserzionista e copia fotostatica di un valido documento d identità del delegante. Il delegato invece dovrà esibire un valido documento d identità. Si informa inoltre che l Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rilascerà fattura esclusivamente all Ente delegante e che nella delega dovrà essere contenuta espressa accettazione di tale modalità di fatturazione. La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata, in caso di inoltro in formato elettronico, il 3 giorno feriale successivo a quello dell apposizione della firma digitale sulla piattaforma IOL; in caso di inoltro in formato cartaceo avviene il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell ufficio inserzioni. I testi in forma cartacea inviati per posta o presentati allo sportello, devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da 16,00 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Per le inserzioni relative a convocazioni di assemblea di società per azioni si precisa che nell indicare la data di convocazione è necessario considerare i tempi ordinari di pubblicazione di 6 giorni e i seguenti termini legali che decorrono dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: 15 giorni convocazione di assemblea di società per azioni non quotate 30 giorni convocazione di assemblea di società per azioni quotate in mercati regolamentati. Nella richiesta d inserzione per le convocazioni d assemblea di società per azioni dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione europea Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. A fronte di ciascuna inserzione viene emessa fattura e, quale giustificativo dell inserzione, viene spedita una copia della Gazzetta Ufficiale nella quale è avvenuta la pubblicazione. Si raccomanda agli inserzionisti di corredare le inserzioni dei dati fiscali (codice fiscale o partita IVA) ed anagrafici del richiedente. In caso di mancato recapito, i fascicoli saranno rispediti solo se richiesti all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (mail: informazioni@ipzs.it oppure fax: ) entro sessanta giorni dalla data della loro pubblicazione. Per ulteriori informazioni visitare il sito o contattare il Numero Verde T A R I F F E A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 16,87 20,58 Annunzi giudiziari Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 6,62 8,08 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) FATTURAZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Si ricorda che, in applicazione della legge 24 dicembre 2007, n. 244, art. 1 comma 209 e del decreto del Ministero dell economia e delle fi nanze 3 aprile 2013, n. 55, art. 1, commi 1 e 2, le amministrazioni pubbliche sono soggette alla fatturazione in forma elettronica e pertanto non possono più procedere al pagamento anticipato. Ai sensi dell art. 1, comma 629 della legge 90 del 23 dicembre 2014 e del decreto del Ministero dell economia e delle finanze del 23 gennaio 2015 in materia di split payment, nonché del decreto del 3 aprile 2013, n. 55, le Pubbliche Amministrazioni sono inoltre tenute a indicare nella richiesta di pubblicazione: il Codice Univoco Uffi cio destinatario di fattura elettronica (ipa); l eventuale CIG o CUP da riportare in fattura; l assoggettabilità o meno dell amministrazione ordinante al regime di split payment. Si ricorda inoltre che eventuali informazioni aggiuntive da inserire nella fattura elettronica saranno riportate solo ed esclusivamente nella sezione DatiBeniServizi - DettaglioLinee - Descrizione della rappresentazione XML della fattura; non sarà possibile accettare ulteriori richieste di personalizzazione della fattura. N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

40 * * 3,05

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003 INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003 1. Premessa Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali, Credito

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA. ovvero

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA. ovvero ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto (1) Cognome*: Nome*: Nato a*: il*: C.F.*: Residente a*: E-mail: ovvero Ragione sociale*: C.F. o P. IVA*: Sede legale*: soggetto

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI CODICE PRIVACY. Informativa ai sensi dell art. 13 del D. L.gs n.196/03 CLIENTELA OCCASIONALE

CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI CODICE PRIVACY. Informativa ai sensi dell art. 13 del D. L.gs n.196/03 CLIENTELA OCCASIONALE CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI CODICE PRIVACY Informativa ai sensi dell art. 13 del D. L.gs n.196/03 Gentile Cliente, CLIENTELA OCCASIONALE BANCA UBAE S.p.A., con sede in Roma, Via

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea (i) in prima convocazione, il giorno martedì 18 ottobre 2016, alle ore 10.00 e (ii) in seconda

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza,

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA TREVI Finanziaria Industriale S.p.A. Sede: Cesena (FC), Via Larga, 201 Capitale Sociale: Euro 82.391.632,50 int. vers. Reg. Imprese di Forlì Cesena, Codice fiscale e Partita IVA n. 01547370401 R.E.A. CCIAA

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO CREDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza, 12/14-20131 Milano Registro

Dettagli

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012.

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite"), dell'articolo

Dettagli

POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 64 del D.Lgs. numero 385 del

Dettagli

MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea. Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F.

MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea. Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F. MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F.. nella Sua qualità di: azionista legale rappresentante di... con sede legale in C.F. Estremi

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL D. LGS. 196/2003

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL D. LGS. 196/2003 copia per la Direzione MARCHIO DI ALLEANZA TORO S.p.A. ALLEANZA TORO S.p.A. - Sede operativa di Milano: Viale L. Sturzo, 35 CAP 20154 Tel. +39 02 62961 Fax +39 02 653718 www.alleanza.it Sede legale in

Dettagli

INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003

INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003 INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003 Con l entrata in vigore della legge n. 675/96 e, successivamente del D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali (nel seguito Codice ), la

Dettagli

MODELLO DI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto 1. ovvero

MODELLO DI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto 1. ovvero MODELLO DI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto 1 Cognome*: Nome*: Nato/a a*: il*: C.F. *: Residente a*: Telefono: E-mail: ovvero Ragione Sociale*: C.F. o P.IVA. *: Sede Legale*: Telefono:

Dettagli

ii per Trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza

ii per Trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza 1. TITOLARE DAINA FINANCE LTD INFORMATIVA ai sensi dell articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ( GDPR ) Daina Finance Ltd, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Kimbolton

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA. ovvero

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA. ovvero ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto (1) Cognome*: Nome*: Nato a*: il*: C.F.*: Residente a*: ovvero Ragione sociale*: C.F. o P. IVA*: Sede legale*: soggetto legittimato

Dettagli

Spett. le Ministero dell Interno RICHIESTA DI ADESIONE Dipartimento della Pubblica Sicurezza Questura/Reparto/Ufficio di Ufficio Amministrativo Contabile e p.c. CASPIE Ufficio Anagrafico Pec: cassasanitaria@pec.caspie.it

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

DELEGA 1 per l intervento in Assemblea Ordinaria di SIT S.p.a. che avrà luogo il giorno giovedì 26 aprile 2018

DELEGA 1 per l intervento in Assemblea Ordinaria di SIT S.p.a. che avrà luogo il giorno giovedì 26 aprile 2018 DELEGA 1 per l intervento in Assemblea Ordinaria di SIT S.p.a. che avrà luogo il giorno giovedì 26 aprile 2018 Con riferimento all Assemblea Ordinaria degli Azionisti di SIT S.p.a., convocata presso l

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Spettabile DAMIANI S.P.A. Piazza Damiano Grassi Damiani n. 1 15048 Valenza (AL) All attenzione del Responsabile Affari Legali e Societari DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Con la presente il/la sottoscritto/a,

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1. Con la presente il/la sottoscritto/a, nato/a a ( ), il / /, codice fiscale, residente in ( ), via n.

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1. Con la presente il/la sottoscritto/a, nato/a a ( ), il / /, codice fiscale, residente in ( ), via n. Spettabile De Longhi S.p.A. via Lodovico Seitz n. 47 31100 Treviso All attenzione del General Counsel DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Con la presente il/la sottoscritto/a, nato/a a ( ), il / /,

Dettagli

UE /2016 ( GDPR

UE /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE MODULO N.9/C - Edizione Maggio 09 Richiesta di riscatto residuo Concreto Fondo Pensione Complementare Nazionale Parte Riservata a CONCRETO Protocollo n. AVVERTENZE: Copia del presente modulo dovrà essere

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DELEGA 1 per l intervento in Assemblea Ordinaria di SIT S.p.a. che avrà luogo, in unica convocazione, il giorno mercoledì 24 aprile 2019

DELEGA 1 per l intervento in Assemblea Ordinaria di SIT S.p.a. che avrà luogo, in unica convocazione, il giorno mercoledì 24 aprile 2019 DELEGA 1 per l intervento in Assemblea Ordinaria di SIT S.p.a. che avrà luogo, in unica convocazione, il giorno mercoledì 24 aprile 2019 Con riferimento all Assemblea Ordinaria degli Azionisti di SIT S.p.a.,

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1. Con la presente il/la sottoscritto/a, nato/a a ( ), il / /, codice fiscale, residente in ( ), via n.

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1. Con la presente il/la sottoscritto/a, nato/a a ( ), il / /, codice fiscale, residente in ( ), via n. Spettabile DE LONGHI S.P.A. via Ludovico Seitz n. 47 31100 Treviso All attenzione del Responsabile Affari Societari DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Con la presente il/la sottoscritto/a, nato/a a

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite"), dell'articolo

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

Completare con le informazioni richieste, sottoscrivere e trasmettere alla Società sulla base delle avvertenze riportate in calce al presente Modulo.

Completare con le informazioni richieste, sottoscrivere e trasmettere alla Società sulla base delle avvertenze riportate in calce al presente Modulo. All attenzione della Direzione Generale di Giglio Group S.p.A Piazza Diaz 6, 20123 MILANO Completare con le informazioni richieste, sottoscrivere e trasmettere alla Società sulla base delle avvertenze

Dettagli

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 )

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 ) PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 ) Il sottoscritto, Ragione Sociale/Nome, cognome P. IVA o codice fiscale Data e

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE Attività di recupero dei crediti per conto terzi Nota informativa ai sensi del d.lgs. n. 196 del 2003 e del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR

Dettagli

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE MODULO N.9/B - Edizione Maggio 09 Richiesta di riscatto parziale al 90% Concreto Fondo Pensione Complementare Nazionale Parte Riservata a CONCRETO Protocollo n. AVVERTENZE: Copia del presente modulo dovrà

Dettagli

ffffffffffff REGOLAMENTO

ffffffffffff REGOLAMENTO ffffffffffff REGOLAMENTO ART. 1- L Ente Bilaterale Pluriterritoriale del Terziario delle Marche delle Prov. di Ancona, Macerata e Fermo ha istituito un fondo per il sostegno allo studio che permette di

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono MODULO CONFERIMENTO TFR PREGRESSO INVIARE A: FONDAPI - Piazza Cola Di Rienzo 80A 00192 Roma o via PEC all indirizzo fondapi@pec.fondapi.it NON PUÒ ESSERE ACCETTATO VIA FAX Spazio riservato per la protocollazione

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Spettabile DAMIANI S.P.A. Piazza Damiano Grassi Damiani n. 1 15048 Valenza (AL) All attenzione del Responsabile Affari Legali e Societari DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Con la presente il/la sottoscritto/a,

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive

TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive DATI RICHIEDENTE Spett.le Il/La sottoscritto/a in qualità di: Curat Delegato Altro E-mail @ CHIEDE di pubblicare,

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F... DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE Data Spett.le CONFCOOPERATIVE VITERBO Strada Poggino 76 01100 VITERBO Spett.le Confederazione Cooperative Italiane Borgo S. Spirito, 78 00193 ROMA Oggetto: Domanda

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Informativa per i clienti (ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003)

Informativa per i clienti (ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003) 19/02/2015 Informativa e Modello di consenso al trattamento dei dati personali Informativa per i clienti (ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003) Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 30 giugno 2003, n.

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi degli art. 13 e art. 14 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell'articolo 13, Regolamento generale sulla protezione dei dati n. 679/2016/UE) PREMESSA I dati personali verranno trattati nel rispetto della

Dettagli

INTESA SANPAOLO S.P.A.

INTESA SANPAOLO S.P.A. PENELOPE SPV S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04934510266 Codice Fiscale: 04934510266 INTESA SANPAOLO

Dettagli

Ordine del Giorno. conversione nel rapporto di 1:1, dal 3 giugno 2019, di tutte le azioni speciali in azioni ordinarie;

Ordine del Giorno. conversione nel rapporto di 1:1, dal 3 giugno 2019, di tutte le azioni speciali in azioni ordinarie; AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria e straordinaria per il giorno lunedì 29 aprile 2019, alle ore 10:00 in prima convocazione

Dettagli

AUTORIZZAZIONE PER L ADDEBITO IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD)

AUTORIZZAZIONE PER L ADDEBITO IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD) AVVERTENZE - devono essere allegati copia del Documento d identità valido e del Codice Fiscale del debitore/sottoscrittore della richiesta di domiciliazione; - il modulo, compilato in tutte le sue parti

Dettagli

Società ) per il giorno 18 luglio 2016 alle ore in prima convocazione, presso la sede legale

Società ) per il giorno 18 luglio 2016 alle ore in prima convocazione, presso la sede legale Sede in MILANO - VIA MOSCOVA, 18 Capitale Sociale versato Euro 1.437.382,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di MILANO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 13085870155 Partita IVA: 03076890965 - N.

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Ufficio Soci Pininfarina S.p.A. Via Nazionale, 30 10020 Cambiano (TO) Per posta o fax +39 011 9438 265 o a mezzo posta elettronica all indirizzo finance@pec.pininfarina.it l/la sottoscritto/a 1 DELEGA

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 Registro delle

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

N.TELEFONO N.CELLULARE INDIRIZZO E - MAIL

N.TELEFONO N.CELLULARE INDIRIZZO E - MAIL Informativa privacy unificata _Consum.it_Futuro _Ed_02_2014 PAGINA 1 DI 2 Manifestazione di consenso al trattamento dei dati personali Prestito Personale rimborsabile mediante Cessione del quinto/delegazione

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 124 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Associazione Davide il Drago Informativa ai soci/volontari e donatori

Associazione Davide il Drago Informativa ai soci/volontari e donatori Associazione Davide il Drago Informativa ai soci/volontari e donatori INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE n. 679/2016 (G.D.P.R.) Gentili soci, volontari e donatori,

Dettagli

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 30 GIUGNO 2003 n. 196 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI RECANTE IL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO «TREVI-FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A.

ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO «TREVI-FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. Sede: Cesena (FC), Via Larga, 201 Capitale Sociale: Euro 82.391.632,50 int. vers. Reg. Imprese di Forlì Cesena, Codice fiscale e Partita IVA n. 01547370401 R.E.A. CCIAA Forlì Cesena n. 201.271 Sito internet:

Dettagli

Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana

Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana MASTER IN MARKETING TERRITORIALE 2016 - SCHEDA DI ISCRIZIONE Dati del partecipante Cognome e Nome Data di nascita Luogo di nascita Titolo di studio E-mail Cellulare DATI AMMINISTRATIVI (facoltativo) La

Dettagli

MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA

MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA Con riferimento all Assemblea ordinaria e straordinaria e, per i titolari di azioni B, anche speciale limitatamente al punto 2 della parte straordinaria

Dettagli

Pagina 1 di 9 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DESIO OBG S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Soggetta

Dettagli

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria Scheda di iscrizione Io sottoscritto residente in via a.... Codice fiscale... ISCRIVO mio/mia figlio/a.... Ai turni del

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DELEGA DI VOTO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DELEGA DI VOTO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DELEGA DI VOTO Il/La Sottoscritto/a delega il Rappresentante Designato Avv. Mario Valentini a votare secondo le seguenti istruzioni di voto all assemblea convocata

Dettagli

con il presente modulo Cognome*. Nome*... Nato/a a*. il*... Residente in via*. codice fiscale

con il presente modulo Cognome*. Nome*... Nato/a a*. il*... Residente in via*. codice fiscale MODULO DI DELEGA ( 1 ) PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA Con riferimento all Assemblea dei portatori di warrant di Energica Motor Company S.p.A. che avrà luogo il giorno 22 giugno 2018 alle ore 8:30,

Dettagli

Assemblea degli Azionisti MODULO DI DELEGA PER L'INTERVENTO IN ASSEMBLEA

Assemblea degli Azionisti MODULO DI DELEGA PER L'INTERVENTO IN ASSEMBLEA Assemblea degli Azionisti MODULO DI DELEGA PER L'INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il/la sottoscritto/a ovvero Denominazione/Ragione sociale: Indirizzo di residenza o sede legale Luogo Prov. Documento di identità

Dettagli

Registrazione mediante numero di cellulare: ALLEGATO A Registrazione mediante nome utente e password poste.it e posteid abilitato a SPID: ALLEGATO B

Registrazione mediante numero di cellulare: ALLEGATO A Registrazione mediante nome utente e password poste.it e posteid abilitato a SPID: ALLEGATO B Prendi visione dell Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D-Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) in base alla modalità di registrazione

Dettagli

(GU Parte Seconda n.37 del )

(GU Parte Seconda n.37 del ) HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04497970261 Codice

Dettagli

nato/a a prov. ( ) il sesso F / M via/piazza n. via/piazza n. qualifica professionale: dirigente quadro impiegato altro via/piazza n.

nato/a a prov. ( ) il sesso F / M via/piazza n. via/piazza n. qualifica professionale: dirigente quadro impiegato altro via/piazza n. Apulia Fondo di Previdenza Via Gaspare Gozzi 1/A 20129 Milano Costituito a Milano in data 22.12.1989 con atto n. 149202 di rep. - notaio Domenico Acquarone - c.f. 97084700158 iscritto all Albo dei Fondi

Dettagli

REGOLAMENTO Contributo spese per asilo nido

REGOLAMENTO Contributo spese per asilo nido jjjjjj REGOLAMENTO Contributo spese per asilo nido Regolarità contributiva Ai datori di lavoro e ai lavoratori in regola con il versamento delle quote contributive da almeno un anno l Ente Bilaterale Pluriterritoriale

Dettagli

Adempimenti ex Art. 12 del REGOLAMENTO UE 679/2016 Informazioni, comunicazioni e modalita trasparenti per l esercizio dei diritti dell interessato

Adempimenti ex Art. 12 del REGOLAMENTO UE 679/2016 Informazioni, comunicazioni e modalita trasparenti per l esercizio dei diritti dell interessato Adempimenti ex Art. 12 del REGOLAMENTO UE 679/2016 Informazioni, comunicazioni e modalita trasparenti per l esercizio dei diritti dell interessato Informativa ai sensi degli Artt. 13-14 del REGOLAMENTO

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli