VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI N.1 A.S. 2016/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI N.1 A.S. 2016/2017"

Transcript

1 L i c e o S c i e n t i f i c o S t a t a l e G. S a l v e m i n i Sorrento (NA) - Italy C.F Cod. Mecc. NAPS Sede Centrale: via S. Antonio 2 Tel./Fax: Succursale: via Sersale 2 Tel.: NAPS180008@istruzione.it VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI N.1 A.S. 2016/2017 Il giorno uno del mese di settembre dell anno 2016 alle ore 9.30, sotto la presidenza del Dirigente Scolastico prof. Patrizia Fiorentino, si è riunito il Collegio docenti del LICEO Salvemini per procedere alla discussione del seguente ordine del giorno: 1. Insediamento organo collegiale saluto del Dirigente Scolastico 2. Approvazione del verbale dell ultima seduta 3. Comunicazione dell individuazione dei collaboratori della dirigenza (art.31 CCNL 2007) 4. Nomina segretario verbalizzante 5. Nomina coordinatore del plesso di Via Sersale 6. Nomina dei referenti Dipartimenti Disciplinari 7. Individuazione aree, criteri di attribuzione e numero incarichi FF.SS. Scadenza presentazione curricoli 8. Calendario scolastico: trimestre-quadrimestre 9. Adempimenti connessi alla funzione docente: Definizione del numero, della tipologia di prove per trimestre/quadrimestre Incontri scuola famiglia Ricevimento settimanale Inizio attività didattica Formazione in servizio 10. Proposta calendario a.s : adattamento (art.26 comma 4) 11. Tempo scuola: organizzazione didattico oraria 12. FSE-PON Selezione del personale docente interno all istituzione scolastica per la partecipazione alle iniziative formative. 13. Comunicazioni DS: Calendario lavori di settembre 2016 Dichiarazione esercizio libera professione: rilascio autorizzazioni 14. Varie ed eventuali.

2 Sono presenti tutti i componenti del Collegio docenti ad eccezione dei docenti: Guida Maria ( INDIRE), Pascucci Anna, in congedo straordinario per il dottorato di ricerca dal 01/09/2011. Pertanto, constatata la regolarità della seduta, il D.S. dichiara aperti i lavori passando alla disamina del primo punto all o.d.g. : 1. Insediamento Organo Collegiale - Saluto del Dirigente. Prende la parola il Dirigente Scolastico che apre la seduta salutando il Collegio e porgendo un cordiale benvenuto ai nuovi docenti: Laura Attardi; Aurora Cioffi; Stefania D Alessio; Emilia Del Giudice; Serenella Di Leva; Bruno Di Maio; Raffaele Guida; Michela la Scala; Valentina Malvone; Giuseppina Gargiulo; Anna Iaccarino; Milena Preziosi; Felice Senatore; Lucia Somma; Luca Sorrentino; Antonino Valinotto. Dopo una breve presentazione personale da parte di ciascuno di essi, il D.S. riprende la parola per condividere una serie di riflessioni relative all anno scolastico che inizia. Il D.S. fa riferimento alle sfide che sarà necessario affrontare nel corso del nuovo anno scolastico, ai miglioramenti che si intende portare nella didattica e nella vita organizzativa del Liceo. Il D.S. prosegue dichiarando di voler condividere alcune riflessioni scaturite da un brainstorming sulla parola Educazione. Ciascun docente si interroga, infatti, su come procedere nell attività di formazione dei discenti, su quale senso dare a quanto viene via via svolto nel rapporto con gli allievi. Il D.S. fa, così, riferimento al pensiero di Edgar Morin, ed alla sua metafora della Testa ben fatta che egli riprende da Montaigne. La sfida, dunque, è formare menti capaci di porre e risolvere problemi; i nostri allievi dovranno, soprattutto, essere capaci di risolvere problemi globali e sarà essenziale, pertanto, muoversi sul metodo. Dunque, insegnare a vivere è insegnare ad affrontare la problematicità del reale; i ragazzi diverranno gli adulti del domani che dovranno fronteggiare complessità ed incertezze. In tale quadro, i giovani devono abituarsi a comprendere che lo stesso errore può risultare positivo; praticare sempre la ricerca della certezza può portare ad una pericolosa inerzia dalla quale è necessario rifuggire e questo è il senso del nostro essere educatori. Noi educatori costruiamo conoscenza e, di fronte ad una realtà mutevole e complessa, i ragazzi abbiano un approccio reticolare al problema. Dunque, i docenti siano operatori di connessione tra i saperi della cultura scientifica e quelli della cultura umanistica, perseguendo una visione olistica della formazione. Per concludere, il D.S. cita la frase di Rousseau nell Emilio : Vivere è il mestiere che io voglio insegnargli. Si registra a questo punto, l intervento del Prof. Elio Gargiulo che porta all attenzione del Collegio alcune sue perplessità in merito ai criteri di attribuzione del bonus. Il Prof. Elio Gargiulo richiama l attenzione del Collegio su un aspetto che, a suo giudizio, ha visto diffondersi e risultare connesso all atteggiamento critico, sempre più indebolito, assunto nei confronti di alcune tematiche di rilievo all interno della scuola. Più precisamente, in relazione a quanto previsto da talune norme espresse dalla recente legge n. 107 del 2015,discutibilmente connessa alla prospettiva di una Buona scuola, e il cui impatto sui docenti è fortemente carico di conseguenze contraddittorie o addirittura negative. Fra i tanti aspetti il Prof. Gargiulo esprime la propria ferma critica nei confronti delle norme che hanno condotto all attribuzione del bonus remunerativo a beneficio di alcuni docenti. Tale scelta, teoricamente ispirata da criteri meritocratici idealmente sottoscrivibili, rischia di fatto di procurare un declassamento di alcuni docenti che non vedono riconosciuti elementi significativi della loro professionalità. Nel caso del nostro istituto il risultato ha finito, paradossalmente, per creare una differenziazione verticale ancora più discutibile se si pensa che i meriti appaiono indistinti, di fatto autogarantiti e sottratti ad un autentica valutazione ragionata e dialetticamente, oltre che didatticamente, stimolante. Prende la parola anche il Prof. Alessandro Savino il quale dichiara di non aver presentato la domanda di richiesta del bonus per alcune difficoltà incontrate nel formulare la domanda. Il D.S. precisa che si stabilì in sede di Collegio Docenti di non includere descrittori di attività, anche in considerazione del fatto che questo primo anno è da considerarsi un anno di transizione per ciò che concerne i criteri di attribuzione del bonus. Al termine di tutto ciò, il Dirigente, ai sensi del D. Lgs. n.297 del 16 aprile 1994 e succ., dichiara formalmente insediato il Collegio dei Docenti che risulta

3 costituito per l anno scolastico 2016/2017 dal Presidente, D.S. Prof. Patrizia Fiorentino e da ottantasette docenti. Il Collegio con DELIBERA N 1 approva all unanimità. 2. Approvazione del verbale dell ultima seduta del Collegio dei Docenti. Con riferimento al verbale della seduta precedente, pubblicato sul sito web dell Istituto, preso atto che non sussistono elementi ostativi, con DELIBERA N 2 il Collegio approva all unanimità. 3. Comunicazione dell individuazione dei collaboratori della Dirigenza (art.31 CCNL 2007). Prende la parola il D.S. per precisare che, in conseguenza della nomina A Dirigente Scolastico del Vicario, Prof.ssa Maria Urciuoli a Dirigente Scolastico, i nominativi del Collaboratore Vicario e di altri collaboratori verranno resi noti nel prossimo Collegio. 4. Nomina del Segretario Verbalizzante. Seguirà nel prossimo Collegio Docenti. 5. Nomina Coordinatore Plesso di Via Sersale. Seguirà nel prossimo Collegio Docenti. 6. Nomina Referenti Disciplinari. Si rammentano i nomi dei referenti disciplinari del precedente anno scolastico : Proff.ri: B. Gargiulo per Lettere; T. Gargiulo per Informatica; Chiaiese per il Dipartimento di Matematica e Fisica; M.A. Russo per il Dipartimento di Matematica del Biennio; Carrino per il Dipartimento di Religione; Siniscalchi per il Dipartimento di Scienze Motorie; M. Maresca per Disegno e Storia dell Arte; V. Schiazzano per le Scienze; P. Esposito per il Dipartimento di Filosofia e Storia; P. Romano per Lingue e Letterature straniere. Si conviene di formalizzare la loro nomina nel prossimo Collegio Docenti. 7. Individuazione aree, criteri di attribuzione e numero incarichi FF.SS. Il Dirigente Scolastico rammenta che, ai sensi dell articolo 33 del CCNL 2007, compete al Collegio dei Docenti decidere e deliberare innanzitutto i contenuti delle varie funzioni strumentali necessarie alla realizzazione del PTOF; definirne il numero complessivo; stabilire i requisiti di accesso; decidere le procedure e deliberare, a conclusione dell iter individuato, il conferimento degli incarichi. Il Dirigente, dunque, dichiarando che aree e mansioni sono tarate in rapporto alle necessità dell anno scolastico che inizia, tenuto conto che il PNSD andrà pienamente a regime, preso atto delle attività di A.S.L. e prove INVALSI da coordinare e porre in essere, propone al Collegio la suddivisione delle funzioni strumentali in cinque aree così suddivise: AREA 1 : PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2 : SOSTEGNO ALL ATTIVITA DEI DOCENTI AREA 3: SCUOLA-FAMIGLIA-TERRITORIO-PROGETTUALITA INTERNAZIONALE AREA 4 : SVILUPPO DELL INFORMATIZZAZIONE DELLA SCUOLA ED EDITING AREA 5 : INCLUSIONE E BENESSERE A SCUOLA Il D.S. stabilisce, pertanto, che le candidature a ricoprire le varie funzioni strumentali dovranno pervenire entro e non oltre giovedi 8 settembre alle ore Per la Commissione Istruttoria F.F.S.S.si candidano i Proff.ri Maliardo e Matrone. Il Collegio, con DELIBERA N 7, approva all unanimità. 8. Calendario scolastico: trimestre-quadrimestre. Il D.S. sottopone al Collegio la possibilità di scegliere tra opzione trimestrale o quadrimestrale. Si procede a votazione : a larghissima maggioranza si opta per la scelta quadrimestrale. Il Collegio, con delibera N.8, approva a maggioranza. 9. Adempimenti connessi alla funzione docente: Definizione del numero e della tipologia di prove per quadrimestre. Prende la parola il D.S. che sottolinea al Collegio la necessità di avere per ciascun allievo un numero congruo e diversificato di verifiche; tali verifiche potranno anche essere presentazioni di tipo PPT, lavori

4 per progetti, relazioni scritte su prove, indagini, ricerche e altro; si valutino, infatti, anche le competenze degli allievi unitamente alle conoscenze. Le prove siano dunque diversificate per tipologia e il numero sia congruo, stante poi il voto finale, unico per ciascuna disciplina. La verifica e la valutazione sono inerenti alla programmazione, alla struttura e alle caratteristiche di ogni singola classe. Inoltre, la verifica deve saggiare anche l intero processo di apprendimento- insegnamento. La Prof.ssa Staiano M. interviene per chiedere se sia necessario mantenere ferma la tipologia del compito in classe; il D.S. precisa che in virtù dei principi di individualizzazione e personalizzazione, sarà possibile effettuare adattamenti nella predisposizione di prove di verifica anche semistrutturate. A tal punto, interviene il Prof. Chiaiese per richiedere che il numero di prove da effettuare sia congruo anche al monte ore delle varie discipline. Si conviene, pertanto, di lasciare alle attività dei dipartimenti la decisione circa il numero di prove da effettuare per le varie discipline, fermo restando il principio della personalizzazione. Prende la parola il Prof. Elio Gargiulo per sottolineare che, a fronte del principio di individualizzazione e personalizzazione adottate nelle attività curricolari, a conclusione del ciclo di studi la prova d esame risulta poi unica per tutti. Il D.S. fa rilevare che cambiamenti in tal senso sono in atto, poiché la seconda prova si sta focalizzando sull accertamento delle competenze e gli allievi possono poi scegliere tra le varie tipologie. Il Collegio all unanimità approva ( DELIBERA 9- punto A). Incontri Scuola - famiglia. Il D.S. prende la parola per rammentare la necessità dei consueti due incontri, a dicembre e ad aprile. Il Collegio, all unanimità, approva la proposta di due incontri di tre ore ciascuno, per ognuna delle due aree diversificate per giorno (DELIBERA 9- punto B). Ricevimento settimanale. Il D.S. propone di confermare la consueta modalità di ricevimento mensile, nella prima e terza settimana del mese. Il Collegio, all unanimità, approva DELIBERA 9 (punto C). Inizio Attività didattiche. Il Collegio approva la decisione di non anticipare l inizio delle attività. In relazione a ciò, si propone di attuare un orario ridotto delle lezioni dal 15 al 17 settembre, il Collegio approva all unanimità. Inoltre, si propone un ingresso scaglionato nella prima settimana, per cui il giorno 15 entreranno solo le prime classi e così via secondo schema allegato (punto D). Formazione in servizio. Il D.S. prende la parola per rammentare come la formazione in servizio sia un obbligo per il quale si predisporrà apposito piano. Il D.S. precisa che sarà poi necessario aderire alle iniziative, sicchè non si verifichi che nel curricula non risulti che non sono state svolte iniziative (punto E). A proposito di formazione, per i PON si prevede una formazione on line per progettisti, valutatori ed altre figure di sistema, ed è possibile iscriversi ( in numero max di dieci posti per scuola) entro il 12 settembre p.v. Il D.S. chiede all Assemblea si vi siano docenti interessati a partecipare; dichiarano la propria adesione i docenti : Acampora E., Aiello, E. Del Giudice, Patrizia Esposito, B. Gargiulo, T. Gargiulo, Marotta, Pauciullo, Rajola. IL COLLEGIO, CON DELIBERA N. 9, APPROVA ALL UNANIMITA. 10. Proposta Calendario A.S. 2016/2017 : adattamento ( art.26 comma 4) Prende la parola il D.S. che comunica che per quest anno non sono effettuabili adattamenti, poiché il calendario scolastico si articola esattamente in 201 giorni di scuola. 11. Tempo Scuola: Organizzazione Didattico - Oraria. Prende la parola il D.S. che, relativamente al tempo-scuola, propone di adottare un articolazione oraria fondata tutta su ore di sessanta minuti con ingresso alle ore 8.30 ed uscita alle ore 14.30; alcuni docenti.propongono invece, un articolazione delle lezioni su sei ore con ingresso alle ore 8.10 come nel precedente anno scolastico. Si evidenzia poi una proposta di inizio lezioni alle ore 8.00 e termine alle ore Il D.S. mette ai voti le proposte e l esito è il seguente: 12 votanti si esprimono a favore dell ingresso alle ore 8.00; 14 votanti si esprimono a favore dell ingresso alle ore 8.30 e 32 docenti votano a favore dell ingresso alle ore Il Collegio, a maggioranza, con delibera N.11, approva.

5 12. FSE-PON Selezione del personale docente interno all istituzione scolastica per la partecipazione alle iniziative formative. Il D.S. prende la parola per comunicare l adesione al PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento - Formazione del personale della scuola su tecnologie e approcci metodologici innovativi. Sono stati individuati nove docenti che si iscriveranno al detto PON ( punto 9). Il Collegio, con delibera N.12, all unanimità, approva. 13. Comunicazioni D.S. Calendario lavori di settembre 2016 : viene illustrata la serie di riunioni previste, come da avviso allegato. Dichiarazione esercizio libera professione - Rilascio autorizzazioni. Il D.S. precisa che anche per effettuare PON all esterno è necessario darne comunicazione al D.S. Per tutti i docenti si rammenta l applicazione dell Art.508 del T.U. che impedisce ai docenti di impartire lezioni private ad allievi del proprio istituto. Il Collegio, con Delibera N.13, approva all unanimità. 14.Varie ed eventuali. Il D.S. comunica che è pervenuta, da parte della dott.ssa Milone dell ASL NA3, una proposta di informazione sanitaria sull educazione sanitaria e la prevenzione del diabete. Il Collegio, all unanimità, approva l adesione al progetto. Alcuni docenti chiedono informazioni circa la convenzione ormai scaduta con la ditta Italmatic, per cui nell Istituto non sono più presenti i distributori di bevande e piccoli snack. Il D.S. comunica che è stata effettuato un sopralluogo da parte dell Architetto d Esposito della Città Metropolitana, al fine di avviare le procedure per l istallazione di un servizio bouvette. Il D.S. propone di stipulare una convenzione con una ditta di ristorazione o salumeria per un rifornimento quotidiano di panini e piccole colazioni. A tal proposito si registra anche la richiesta di istituire un intervallo nell orario quotidiano della durata di dieci minuti, ma non coincidente col cambio d ora, con modalità ben precisate. La proposta verrà vagliata dal Consiglio d Istituto. Alle ore 11.00, esauriti tutti i punti all ordine del giorno, dopo aver letto sottoscritto e approvato il presente verbale, la seduta è tolta. La segretaria (Prof.ssa Maria Urciuoli) Il Dirigente Scolastico ( Prof.ssa Patrizia Fiorentino)

COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI

COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI 3 SETTEMBRE ORE 9,00 10,00 NOMINA COLLABORATORI D.S. ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI CALENDARIO SCOLASTICO FORMAZIONE CLASSI PRIME 7 SETTEMBRE ORE 9,00 10,30 Articolazione anno scolastico Piano annuale

Dettagli

IMPEGNI INIZIO A.S

IMPEGNI INIZIO A.S DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO Via V. Veneto, 18-80054 Gragnano (NA) - Tel. 0818012921 Fax 08187617 C.M. NAEE142002 C.F. 820086206 Sito web: www.secondocircolodidattico-gragnano.gov.it e-mail: naee142002@istruzione.it

Dettagli

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 I periodo dal 12 settembre 2016 al 31 dicembre 2016 TEMPI ATTIVITÀ ORARIO ODG SETTEMBRE 20 settembre, martedì Collegio docenti 2h 14.00/16.00

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni del Dirigente Scolastico

1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni del Dirigente Scolastico COLLEGIO DOCENTI UNITARIO VERBALE N. 1 del 05/09/2016 ORARIO INIZIO E FINE RIUNIONE 17.30 18.30. Ordine del giorno 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, 7 50135 FIRENZE Tel. 055/610.281 Fax 055/608400 Cod. Mecc. FIPS100007 - Cod. Fisc. 80031570486 sito internet http://www.liceogramsci.gov.it e-mail:

Dettagli

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n.112 art.138 comma 1d) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017 Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 92 del 04/04/16 Inizio lezioni

Dettagli

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del ) I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/616526-616510 FAX 0861/616526 (art.29 C.C.N.L. del 29.11.2007) 1 MESE DI SETTEMBRE 2012 Martedì 04 9.30 Sala Professori Secondaria

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI Via Roma n. 10-98031 CAPIZZI - Tel. 0935.933022 - Fax 0935.934322 Cod. Fisc. 80012730836 - Cod.Mecc. MEIC813006 e-mail: meic813006@istruzione.it PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Dettagli

Avviso N. {62. OGGETTO: Calendario dei colloqui integrativi per allievi che abbiano svolto l'a.s. 2016/17 all'estero

Avviso N. {62. OGGETTO: Calendario dei colloqui integrativi per allievi che abbiano svolto l'a.s. 2016/17 all'estero MINISTERO DELL' ISTRUZIONEDELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Liceo Scientifico Statale"G. Salvemini" Cod.fisc. 82010270633 - Cod. mecc. NAPSI 80008 Sede Centrale:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI

ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI Via S. Allende s.n.c. - 97018 SCICLI (RG) Cod.Fisc.: 90012160884 Cod. Mecc.: RGIC81300P Sito Web: www.comprensivovittorini.eu Segreteria tel./fax: 0932/930052 - Presidenza

Dettagli

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web Istituto Istruzione Superiore Statale S. Caterina da Siena-Amendola Scuola Capofila e Polo di Formazione Ambito SA-23 Settore Economico Settore Tecnologico Settore Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 (Approvato dal Collegio Docenti nella seduta dell 11 settembre 2018) Il

Dettagli

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N COLLEGIO DEI DOCENTI Verbale n. 241 L'anno 2018, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.30, giusta convocazione prot. n. 7332 del 27.07.2018, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei

Dettagli

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA P.zza Umberto I, 11 Palazzolo Acreide (SR) Tel.: 0931881166 Fax: 0931876064 - CF: 80002050898 E-mail: sric85400t@istruzione.it PEC: sric85400t@pec.istruzione.it www.icmessinapalazzolo.gov.it

Dettagli

Prot. n. 6352/2.2.a del 10/09/2016. I. I. S. A. Moncada Lentini PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

Prot. n. 6352/2.2.a del 10/09/2016. I. I. S. A. Moncada Lentini PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO Prot. n. 6352/2.2.a del 10/09/2016 I. I. S. A. Moncada Lentini PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016 2017 Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta dello 09/09/2016 con Delibera n. 62/2016 SINTESI

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019 Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 21 del 29/03/2018 Inizio

Dettagli

Presenti: il DS Prof.ssa Patrizia Fiorentino, il Vice Presidente Sig.ra Esposito

Presenti: il DS Prof.ssa Patrizia Fiorentino, il Vice Presidente Sig.ra Esposito Il giorno 8 settembre 2017 alle ore 11,00 nei locali del liceo artistico Grandi si è riunito il Consiglio di Istituto. Presenti: il DS Prof.ssa Patrizia Fiorentino, il Vice Presidente Sig.ra Esposito Giuseppina,

Dettagli

Data : GIOVEDI 1 SETTEMBRE

Data : GIOVEDI 1 SETTEMBRE Sorrento, 27 luglio 2016 Ai Docenti Agli alunni e per loro tramite alle famiglie Al D.S.G.A. All Albo Al Sito Web ANNO SCOLASTICO 2015/16 CALENDARIO PROVE DI RECUPERO SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO Data : GIOVEDI

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO - LINGUISTICO STATALE "M. T. CICERONE" PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s. 2017-2018 ****************

Dettagli

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo G. Pascoli - Forgione Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via Enrico Medi, 7-71013 San Giovanni Rotondo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD Circolare n. 1 Prot. n. 2504/A19 Pordenone, 26 agosto 2014 Ai docenti dell Istituto ALL ALBO delle scuole OGGETTO: ANNO SCOLASTICO 2014/15: Convocazione collegio dei

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 MESE SETTEMBRE * DATA E ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COMPONENTE INTERESSATA

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Circolare n. 02 del 28 Agosto 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca OGGETTO: Calendario impegni collegiali di inizio anno scolastico. - Ai Docenti - Al Personale ATA - All Albo

Dettagli

Prot A/32 Torre Annunziata 8 /09/2014. OGGETTO : Programmazione istituzionale per l A.S. 2014/2015 Calendario attività collegiali

Prot A/32 Torre Annunziata 8 /09/2014. OGGETTO : Programmazione istituzionale per l A.S. 2014/2015 Calendario attività collegiali LICEO ARTISTICO GIORGIO de CHIRICO DIS. SCOL. N.37 C. S. NASDO4000B C. F. 82008380634 Sede: TORRE ANNUNZIATA (NA) Via Vittorio Veneto, 514 - Tel. 0815362838/fax 0818628941- www.liceodechirico.it e- mail

Dettagli

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018 prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, 18.09.2017 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018 Decreto del Presidente

Dettagli

OGGETTO : Programmazione istituzionale per l A.S. 2013/2014 Calendario attività collegiali

OGGETTO : Programmazione istituzionale per l A.S. 2013/2014 Calendario attività collegiali ISTITUTO STATALE D ARTE LICEO ARTISTICO GIORGIO de CHIRICO DIS. SCOL. N.37 C. S. NASDO4000B C. F. 82008380634 Sede: TORRE ANNUNZIATA (NA) Via Vittorio Veneto, 514 - Tel. 0815362838/fax 0818628941- www.liceodechirico.it

Dettagli

Piano dellee attività e impegni collegiali - A.S. 2014/15

Piano dellee attività e impegni collegiali - A.S. 2014/15 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA POLO VIA GIOVANNI XXIII - 88842 - CUTRO - (KR) Codice Fiscale : 91021330799 - Codice Meccanografico : KRIS006004 Tel. 0962/773382-775892 Fax 0962/1870500 www.polodicutro.it

Dettagli

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari Circolare n. 8 Pachino, 04/09/2017 Ai Docenti Al Personale A.T.A. Al sito web dell Istituto Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari I Dipartimenti disciplinari sono convocati presso la sede centrale

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Prot. n 4339/C1 Martina Franca, 27 settembre 2013 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2013 Art. 29 comma 3 lett. A del C.C.N.L. 2007 Art. 29 comma 3 lett. B del C.C.N.L. 2007 Ai docenti All ALBO

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. B SETTEMBRE 1 COLEGIO DOCENTI scuola secondaria di I grado

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. B SETTEMBRE 1 COLEGIO DOCENTI scuola secondaria di I grado

Dettagli

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30 Circolare n. 47 OGGETTO: CALENDARIO PIANO ANNUALE ATTIVITA A. S. / DOCENTI ATA Si comunica il calendario del piano annuale delle attività per il corrente a.s. /: PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre

Dettagli

LICEO STATALE ALFONSO GATTO - AGROPOLI SA

LICEO STATALE ALFONSO GATTO - AGROPOLI SA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO STATALE ALFONSO GATTO - AGROPOLI SA SCIENTIFICO - SCIENZE APPLICATE- LINGUISTICO- MUSICALE CLASSICO Sede LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO:

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Superiore Statale PITAGORA Liceo Classico/Scientifico/Scienze Umane ITI Informatica e Telecomunicazioni/Elettrico Elettronica / IPIA C.M. NAIS00400C Via Tiberio, 1 80078 Pozzuoli (Na) Ph 0818555372

Dettagli

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale REGIONE SICILIANA PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI ad Indirizzo Musicale Scuola dell, E DI PRIMO GRADO Via San Giovanni, 30 Tel./Fax 095 769 27 79 095 769 06 77 ADRANO C.F. 80012640878

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018-19 Il Dirigente Scolastico, - Visto l art 5 del D.lgs. n.165/2001 e successive modifiche e integrazioni; - Sentite e le proposte integrative e modificative avanzate

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE "PITAGORA" Via Tiberio, Pozzuoli NA tel Fax

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE PITAGORA Via Tiberio, Pozzuoli NA tel Fax ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE "PITAGORA" Via Tiberio,1-80078 Pozzuoli NA tel. 0818042624 Fax. 0818662263 Email nais00400c@istruzione.it Prot. n. 5590/02-03 Pozzuoli, 01/09/2018 Ai Docenti Alla

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI A.S. 2014/2015

COLLEGIO DOCENTI A.S. 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di I GRADO Via Roma 98061 BROLO (ME) C. F. 94007200838 C.M. MEIC83900A Fax 0941/562689, Tel. 0941/561503 e-mail: MEIC83900A@istruzione.it

Dettagli

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI GIORNO ATTIVITA N ORE SETTEMBRE 01.09.2015 Ore 09,00 12,00 Aula Montalcini COLLEGIO DOCENTI 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Designazione dei collaboratori e del vicario del dirigente scolastico;

Dettagli

Piano annuale delle attività

Piano annuale delle attività Istituto Comprensivo Manzoni Via Gerloni n. 23 - Telefono 099.8867441 - Telefax 099.8867441-74017 Mottola (TA) Codice Fiscale 90214040736 - Codice Meccanografico TAIC852005 posta elettronica istituzionale

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI N. 1

VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI N. 1 VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI N. 1 Il giorno 4 settembre 2017, alle ore 10.00, nell Aula Magna del Liceo Scientifico Elio Vittorini si è riunito il Collegio dei Docenti per discutere e deliberare del

Dettagli

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18 LICEO STATALE MARIE CURIE Liceo Scientifico Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Linguistico Via Gramsci 64021 Giulianova (TE) - Cod.Fisc. : 82001900677 Cod. Mec. : TEPS02000N Tel. 085 8008915 teps02000n@istruzione.it

Dettagli

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni PALATUCCI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1

Dettagli

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2 di 7 DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE Ore 09.00 Ore 12.30 DAL 5 AL 14SETTEMBRE ore 09.00/12.00 ATTIVITA Collegio dei Docenti: Insediamento a.s. 2018/19 e accoglienza docenti di nuova nomina; Calendario scolastico:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 0:00 :00 Collegio

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA Via 38 A -Contrada Fucile - 98147 Messina Tf: 090685800 - Fax: 090686195 - C.F. 97061930836 - P. IVA: 02569990837 e-mail: meis00900p@istruzione.it Pec:meis00900p@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAZZINI Via Cesarò, 19 91100 Erice ( TP ) 0923562997 Fax 0923562200 E-mail scuola:tpic831001@istruzione.it PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019 COLLEGIO DOCENTI SETTEMBRE

Dettagli

AVVISO n Un calendario più dettagliato è allegato al presente avviso.

AVVISO n Un calendario più dettagliato è allegato al presente avviso. Liceo Scientifico Gaetano Salvemini - Sorrento 80067 Sorrento (NA) Italy Cod.fisc. 82010270633 Cod. mecc. NAPS180008 Sede Centrale: via S. Antonio 2 - Tel.: 0818783470/0818771398 Fax: 0815329274 Succursale:

Dettagli

Risultano assenti i seguenti proff.: Amitrano, Esposito Antonino, Pandolfi, Rinaldi, Trovato.

Risultano assenti i seguenti proff.: Amitrano, Esposito Antonino, Pandolfi, Rinaldi, Trovato. VERBALE N.1 Il giorno 9 settembre 2015, alle ore 14.00, nell aula magna della sede centrale dell Istituto si riunisce il Collegio dei Docenti per discutere il seguente o.d.g: 1)Insediamento organo collegiale

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011 Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011 SETTEMBRE 2010 VENERDI 3 ore 9,30 LUNEDI 6 dalle 9.30 alle 12,30 LUNEDI 6 ore 9.00-10.30

Dettagli

Il Piano annuale delle attività a.s. 2018/2019

Il Piano annuale delle attività a.s. 2018/2019 Ai Docenti Al DSGA Al sito web IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.Lgs 279/1994 VISTO l'art. 28 del CCNL 2006/2009 VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 339 del 5 giugno 2018, pubblicata sul BURC

Dettagli

CPIA METROPOLITANO di Bologna REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE

CPIA METROPOLITANO di Bologna REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE CPIA METROPOLITANO di Bologna REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE Elaborato in Commissione in data Adottato dalla Conferenza di servizio dei Dirigenti scolastici

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Art. 1 comma 129 L. n. 107/2015 Anno Scolastico 2015/16 COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI CARLA SANTORO Dir. Scolastico I.C. 1 Taormina GIOVANNA

Dettagli

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti) SCUOLA PRIMARIA PLESSI S. LUCIA, ORTIGIA E ISOLA Anno Scolastico 203/ PIANO DELLE ATTIVITA AGGIUNTIVE E FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA a) ATTIVITA ORE Programmazione inizio anno 2 Collegio

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Via Gela, 22-96100 Siracusa Tel. 0931 754888 E-mail: sric81200q@istruzione.it sito web: www.decimogiaraca.gov.it C.F.: 80004590891 - C.M.: SRIC81200Q Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Giorno Orario

Dettagli

SABATO 1/09/2018. Ore 9,00-10,00. Ore 10,00-12,00

SABATO 1/09/2018. Ore 9,00-10,00. Ore 10,00-12,00 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E San Tommaso d Aquino Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via A. De Gasperi, 21 83035 - Grottaminarda (AV) Tel. Fax 0825 441008 Con

Dettagli

CIRCOLARE N. 2 /A.S

CIRCOLARE N. 2 /A.S CIRCOLARE N. 2 /A.S. 2018-2019 A TUTTI I DOCENTI AL DSGA AL PERSONALE ATA AGLI ATTI/ALBO AL SITO WEB SEDI Oggetto: Calendario delle attività per l avvio dell Anno 2018/2019. Acquisizione desiderata orario.

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino Via Covotti Ariano Irpino (AV ) CAP. 83031 Direzione Tel. 0825. 1643386 Fax 1643382 (sede Bruno 0825. 164.34.23) E-Mail: avpm03000l@istruzione.it Sito

Dettagli

Verbale del Collegio Docenti N 1

Verbale del Collegio Docenti N 1 Verbale del Collegio Docenti N 1 L anno duemiladiciassette, il giorno quattro del mese di settembre, alle ore 10.00 nell Aula Magna del plesso G. Landolfi, si è riunito il Collegio dei Docenti congiunto

Dettagli

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2015 a. s. 2015/2016

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2015 a. s. 2015/2016 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo G. Pascoli - Forgione Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via Enrico Medi, 7-71013 San Giovanni Rotondo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE - SM MANZONI LUCARELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE - SM MANZONI LUCARELLI Circ. n. 5 ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE - SM MANZONI LUCARELLI Co mecc. BAIC846005 Via D.co Di Venere, 21/23 70129 BARI-CEGLIE Tel. 0805650267 Fax 0805031857 C.F.: 93423250724 E mail baic846005@istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 PIANO ANNUALE SECONDARIA Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 Impegni di settembre (esclusi dalle 80 ore) LUNEDI 3 SETTEMBRE h.09 Accoglienza

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI DI ACCESSO AL FONDO (bozza di verbale)

VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI DI ACCESSO AL FONDO (bozza di verbale) VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI DI ACCESSO AL FONDO (bozza di verbale) Premesso che: - Il comma 6 della Legge dispone che per la valorizzazione del merito è istituito... un apposito fondo. Il successivo

Dettagli

Piano delle attività Scadenzario a.s

Piano delle attività Scadenzario a.s D.D.S. - 7 C.D. GIOVANNI PAOLO II Via dei Pini, 1-76121 Barletta (BT) Tel. 0883517735 Fax 0883576161 E-Mail baee06500l@istruzione.it Pec baee06500l@pec.istruzione.it C.F. 90018780727 C.M. BAEE06500L Piano

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VERNOLE,CASTRI,CAPRARICA Via della Repubblica,s.n.c. 73029 - Tel. 0832892032 Fax 0832269378 email LEIC85600E@istruzione.it codice

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE ATTIVITÀ

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE ATTIVITÀ Circolare n 36 ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE ATTIVITÀ Massa, 03.10.2018 Ai sig.ri e alle sig.re Docenti Alla DSGA Al sito web Tale comunicazione vale come ordine di servizio per quanto riguarda

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 13 settembre 2017 (inizio delle lezioni) 12 giugno 2018 (fine delle lezioni) 30 giugno 2018 (fine delle

Dettagli

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015 Parma, 8 settembre 2015 All albo di Istituto sede; Sito web istituzionale; Al Direttore S.G.A. sede A tutti i docenti dell Istituto sede; A tutto il personale ATA - sede Circolare n. 5 Oggetto: Piano annuale

Dettagli

OGGETTO : Programmazione istituzionale per l A.S. 2011/2012 Calendario attività collegiali

OGGETTO : Programmazione istituzionale per l A.S. 2011/2012 Calendario attività collegiali ISTITUTO STATALE D ARTE LICEO ARTISTICO GIORGIO de CHIRICO DIS. SCOL. N.37 C. S. NASDO4000B C. F. 82008380634 Sede: TORRE ANNUNZIATA (NA) Via Vittorio Veneto, 514 - Tel. 0815362838/fax 0818628941- www.liceodechirico.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITA SCOLASTICA

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITA SCOLASTICA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 Via Scarfoglio n.35 PESCARA TEL. 08567422 FAX: 08564030 Email peic83200q@istruzione.it - Pec peic83200q@pec.istruzione.it

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 PREMESSO che il Calendario scolastico dell anno 2017/2018 prevede: - Inizio lezioni: 12 settembre 2017

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI

COLLEGIO DEI DOCENTI PIANO ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Il calendario annuale degli impegni ha lo scopo di fornire ai docenti un quadro d insieme di tutti gli adempimenti che, come da contratto,

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria, 1-06055 - MARSCIANO (PG)- C.F.80005660545 Centralino/Fax 0758742353 - Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail: pgee041007@istruzione.it Sito

Dettagli

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019 Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019 SETTEMBRE 2018 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì 3/09/2018 ore 09.30 4/09/2018 ore 09-00 Tutti i docenti Programmazione modulare

Dettagli

10.2.5A-FSEPON-SI : adesione a tutte le azioni del Piano

10.2.5A-FSEPON-SI : adesione a tutte le azioni del Piano Prot. n. del Anno Scolastico 2017 2018 Collegio dei Docenti Verbale n. 9 Il 17/05/2018, alle ore 15,30 presso i locali della sede dell Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti

Dettagli

Comunicato n. 1 Venezia,

Comunicato n. 1 Venezia, ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Scuola dell'infanzia: B. Munari, M. Pascolato - Scuola Primaria: R. Michiel, Duca d Aosta, G. Gozzi Scuola Secondaria di I grado: Dante Alighieri, A. Palladio, P.F.

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO Prot. n Martina Franca, Ai docenti All ALBO Agli ATTI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2016 2017 Art. 29 comma 3 lett. B del C.C.N.L. 2007 ATTIVITA DATA ORARIO ORDINE DEL GIORNO Collegio dei

Dettagli

Calendario impegni docenti a.s (sino a febbraio 2018)

Calendario impegni docenti a.s (sino a febbraio 2018) Belpasso, 04/09/2017 Ai Docenti ITIS G. FERRARIS LICEO SCIENTIFICO A. RUSSO GIUSTI BELPASSO Al personale ATA Al sito della scuola Comunicazione n. 02 Oggetto: Calendario impegni docenti a.s. 2017-2018

Dettagli

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

Liceo Scientifico Statale P.LIOY Liceo Scientifico Statale P.LIOY Via Cordenons, 7 36100 Vicenza (Italia) Phone+39 0444324756 Fax + 39 0444544498 Vicenza, lì 5 ottobre 2018 A tutto il personale docente All ufficio di vicepresidenza Al

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ 1-09 SETTEMBRE Giovedì 1 settembre 2016

PIANO DELLE ATTIVITÀ 1-09 SETTEMBRE Giovedì 1 settembre 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO L. PIRANDELLO SCUOLA INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO CENTRO TERRITORIALE ISTRUZIONE ADULTI DISTRETTO SCOLASTICO 052 TEL. 099/4721184 - VIA PASTORE S.N. - QUARTIERE PAOLO VI

Dettagli

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Anno Scolastico Collegio dei Docenti Anno Scolastico 2015 2016 Verbale n. 8 Collegio dei Docenti Martedì 12 maggio 2016, alle ore 16,45 presso i locali della sede dell Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti 1. Approvazione

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019 SETTEMBRE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via Roma 39, Tel. 0782 32026 nuic8500@istruzione.it nuic8500@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a ISTITUTO COMPRENSIVO BRANCALEONE AFRICO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA ALTALIA

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Oggetto: Verbale N 1, anno scolastico 2017-2018 Presidente: Dirigente Scolastico Reggente: dott.ssa Cristina Patria Verbalizzante: docente Secondo Collaboratore: Ornella De Marchi

Dettagli

PIANO ATTIVITA A.S

PIANO ATTIVITA A.S PIANO ATTIVITA A.S. 018-019 SETTEMBRE 018 5 6 Impegni dal 3.09.18 al 11.09.18 Impegni dal 3.09.18 al 11.09.18 9 6 1 9:00-13:00 8:00-13:00 cl. 1^ R e RP INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE cl. ^ e 3^ R e RP Attività

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI DI PRIMO GRADO Anno scolastico 2018/2019 Il presente Piano Annuale delle Attività funzionali all insegnamento ha valore di ordine di

Dettagli

Il Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016

Il Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016 Prot. n 2525/B2 Ai Docenti Al DSGA Al sito web IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il DLgs 279/1994 Visto l'art. 28 del CCNL 2006/2009 Vista la delibera della Giunta Regionale della Campania n. 326 del 21 luglio

Dettagli

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. SALVEMINI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. SALVEMINI LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. SALVEMINI" Anno scolastico 2018/19 SEDE CENTRALE COGNOME E NOME IN STAMPATELLO DEL DOCENTE FIRMA DEL DOCENTE Data e ora di ricezione dell'avviso 1A* 2A* 3A* 1B 2B 3B 4B 5B

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO STATALE PILO ALBERTELLI Via Daniele Manin, 72 00185 Roma Tel. 06121127520 Fax 0667666348

Dettagli

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E PIANO DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE: Si effettueranno le 4 ore di base e le 8 ore come preposti così come previsto

Dettagli