INTERVENTI A SOSTEGNO DELL INSERIMENTO IN IMPRESA DI DIPLOMATI PER LA REALIZZAZIONE DI ESPERIENZE LAVORATIVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTERVENTI A SOSTEGNO DELL INSERIMENTO IN IMPRESA DI DIPLOMATI PER LA REALIZZAZIONE DI ESPERIENZE LAVORATIVE"

Transcript

1 PROVINCIA DI MACERATA ASSESSORATO ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, ALLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO E PARI OPPORTUNITA P.O.R. OB.3 MARCHE ASSE A MISURA 2 L.R. 25 GENNAIO 2005, N. 2 INTERVENTI A SOSTEGNO DELL INSERIMENTO IN IMPRESA DI DIPLOMATI PER LA REALIZZAZIONE DI ESPERIENZE LAVORATIVE UNIONE EUROPEA FONDO SOCIALE EUROPEO M INISTERO DEL LAVORO REGIONE MARCHE E DELLE POLITICHE SOCIALI 1

2 BANDO DI ACCESSO (approvato con Determinazione Dirigenziale n.140/vii del ) 1) FINALITA La Provincia di Macerata, al fine di favorire un legame più stretto tra sistema produttivo e sistemi di formazione e di sostenere lo sviluppo occupazionale, in applicazione del Programma Operativo Regionale Obiettivo 3 FSE , della misura A2 del Complemento di Programmazione e dell art.19 della L.R. 2/05, concede borse di studio a diplomati per la realizzazione di esperienze lavorative in imprese del territorio, al fine della loro collocazione temporanea. 2) SCADENZA DEL BANDO La scadenza per l invio delle domande è fissata per il giorno La data di presentazione della domanda sarà quella risultante dal timbro di spedizione apposto sulla stessa dall ufficio postale. 3) REQUISITI DI ACCESSO SOGGETTI AMMISSIBILI Verranno assegnate borse di studio a soggetti che svolgano una esperienza lavorativa presso imprese (iscritte al Registro Imprese della Camera di commercio) o presso ONLUS (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale), che abbiano sede operativa nella Provincia di Macerata. Le domande di finanziamento dovranno: - essere presentate da soggetti che alla data di presentazione della domanda risultino disoccupati o inoccupati, ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. 297/2002 e dalle relative disposizioni Regionali; ovvero risultino privi di lavoro e abbiano reso, presso il Centro per l Impiego di competenza, la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro. Ogni candidato dovrà, pertanto, verificare presso il Centro per l Impiego di riferimento, il possesso dello stato di disoccupato/inoccupato, secondo la normativa vigente; (lo stato di inoccupazione/disoccupazione deve essere mantenuto per l intera durata dell esperienza lavorativa). - essere presentate da soggetti che alla data di presentazione della domanda risultino in possesso di un diploma di scuola media superiore; - essere presentate da soggetti, residenti nella provincia di Macerata, che non abbiano già ottenuto, in precedenza, all interno della Regione Marche, un altra borsa di studio, cofinanziata con risorse del POR Obiettivo 3, e che non abbiano avuto precedenti rapporti di lavoro o di tirocinio con i soggetti ospitanti. In ogni impresa o onlus potrà essere attivato un solo progetto, qualora vengano ammessi a finanziamento più progetti da svolgersi presso la stessa impresa, dovrà essere attivato quello che ha ottenuto la migliore posizione in graduatoria. L impresa/onlus non potrà ospitare un borsista se, nei tre anni precedenti alla presente scadenza, ha già ospitato più di un soggetto (laureato o diplomato) senza averne assunto almeno 1, per 24 mesi. Ogni candidato potrà presentare una sola domanda per la realizzazione di una esperienza lavorativa. 2

3 Coloro che hanno già ottenuto il finanziamento di un progetto nelle scadenze precedenti, potranno ripresentare domanda solo nel caso in cui abbiano interrotto l attività entro il primo mese dall inizio. 4) REQUISITI DI AMMISSIBILITA DEI PROGETTI I progetti debbono: - esplicitare il tipo di attività prevista per la realizzazione dell esperienza lavorativa, che dovrà prioritariamente riguardare aspetti connessi all innovazione: tecnologica, di processo, di prodotto o organizzativa; - prevedere l inserimento in impresa o onlus, per la durata massima di 6 mesi; - prevedere l articolazione dell orario settimanale di permanenza in impresa o onlus di 25 ore; - formare oggetto di apposita convenzione tra i soggetti richiedenti e le imprese/onlus ospitanti. Non sono ammissibili a finanziamento i progetti che prevedano lo svolgimento dell esperienza lavorativa presso imprese di proprietà di persone fisiche che abbiano legami di coniugio o parentela con i soggetti richiedenti. 5) LA DOMANDA E GLI ALLEGATI La domanda per l accesso al finanziamento dovrà essere inviata, tramite raccomandata A.R., entro il al seguente indirizzo: Provincia di Macerata Servizio Sostegno all Occupazione Via Armaroli, Macerata. Per la presentazione della domanda e della relativa modulistica è necessario seguire due modalità: a) utilizzando l apposita procedura informatica alla quale si accede collegandosi al sito: Collegandosi al sito, nella pagina di apertura, nel menù di sinistra in alto c è il link registrazione utenti, dopo aver compilato tutti i campi e aver scelto username (o Login) e password, si accede all area riservata e si procede alla compilazione della domanda. (per la compilazione vedi Guida alla compilazione on-line della domanda dei diplomati al sito b) inviando tramite raccomandata A.R. tutta la documentazione cartacea di seguito elencata: 1) Domanda (allegato A); 2) Descrizione del progetto per lo svolgimento dell esperienza lavorativa (vedi allegato B); 3) Convenzione stipulata con l impresa o onlus per la realizzazione del progetto (allegato C); 4) Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà del candidato (allegato D), (completa di fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità); 3

4 5) Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà del titolare o del legale rappresentante dell impresa o onlus ospitante (allegato E), (completa di fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità); 6) Per i richiedenti cittadini di stati della UE: copia del titolo di studio, munita di dichiarazione di valore, rilasciata da un consolato italiano del paese d origine. 7) Per i richiedenti cittadini extracomunitari: copia del permesso di soggiorno e copia del titolo di studio, munita di dichiarazione di valore, rilasciata da un consolato italiano del paese d origine. La modulistica compilata on-line (allegati A, C, D, E) dovrà essere stampata utilizzando l apposito software e sottoscritta in originale con firma per esteso e leggibile dei soggetti interessati (borsista e legale rappresentante dell azienda); alla stessa dovrà essere allegata fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità del candidato e del legale rappresentante dell azienda. Alla domanda ed alla modulistica compilata on-line dovrà essere allegato il progetto redatto seguendo le indicazioni contenute nell allegato B. I cittadini stranieri della UE dovranno allegare copia del titolo di studio, munita di dichiarazione di valore, rilasciata da un consolato italiano del paese d origine. I cittadini extracomunitari dovranno allegare copia del permesso di soggiorno e copia del titolo di studio, munita di dichiarazione di valore, rilasciata da un consolato italiano del paese d origine. La domanda e i relativi allegati che risultino incompleti potranno essere integrati, solo per i dati che non incidono sull attribuzione del punteggio, mediante presentazione di documentazione alla Provincia di Macerata, entro il 20 giorno successivo al ricevimento della richiesta di integrazione effettuata dalla provincia medesima. La data di presentazione della domanda sarà quella risultante dal timbro di spedizione apposto sulla stessa dall ufficio postale. Per la compilazione on-line della domanda e della modulistica si potrà effettuare il collegamento al sito da qualsiasi computer dotato di accesso ad internet. Postazioni per l esecuzione della procedura sono disponibili presso i Centri e gli Sportelli per l Impiego e la Formazione della Provincia di Macerata. Per ulteriori indicazioni sull utilizzo del software SIFORM, gli utenti potranno rivolgersi al Call Center Regionale ai numeri: o all indirizzo siform@regione.marche.it. 6) OBBLIGHI DEI BENEFICIARI I destinatari del finanziamento dovranno partecipare a seminari formativi (25 ore) su tematiche attinenti l orientamento, la normativa in materia di lavoro e la sicurezza sul posto di lavoro, attivati dai soggetti gestori dei pacchetti formativi finanziati dalla provincia. Ad ogni borsista verrà inviata comunicazione sui giorni e le sedi dell attività formativa. La mancata partecipazione a tale attività, per motivi da addebitarsi al beneficiario della borsa, o il superamento della percentuale consentita di ore di assenza (25%), comporterà la decadenza dal finanziamento del progetto. L impresa ospitante dovrà consentire al borsista la frequenza dell attività formativa. 4

5 I destinatari del finanziamento dovranno redigere due relazioni trimestrali descrivendo il lavoro svolto, in relazione ai contenuti, ai metodi ed agli obiettivi indicati nel progetto presentato. Dalla relazione conclusiva si dovranno desumere: - i risultati dell esperienza lavorativa; - gli esiti occupazionali della stessa (assunzione presso l impresa ospitante e tipo di contratto; assunzione presso altra impresa e tipo di contratto; mancata assunzione). Inoltre, allo scopo di ricevere direttamente dall impresa ospitante un giudizio di efficacia sul progetto svolto, il borsista dovrà accludere alla relazione finale una breve dichiarazione, firmata dal legale rappresentante dell azienda, nella quale siano esposti i risultati dell esperienza lavorativa. La relazione conclusiva nonché i vari reports intermedi relativi al progetto, verranno messi a disposizione dell impresa ospitante. 7) MOTIVI DI ESCLUSIONE Il Dirigente del Servizio Formazione-Scuola, con proprio atto, dispone l esclusione dalla procedura di valutazione delle domande: - presentate con modalità difformi da quelle stabilite dal bando (si ricorda che la domanda va presentata seguendo due modalità: compilata attraverso il sito internet e successivamente stampata, firmata e spedita con raccomandata A.R. completa di tutta la documentazione elencata al punto 5); - inviate oltre la data di scadenza stabilita dal bando; - non debitamente sottoscritte; - presentate da soggetti non ammissibili (punto 3); - alle quali non è allegato il progetto; - alle quali non è allegata la convenzione con l azienda ospitante; - alle quali non sono allegate le dichiarazioni sostitive di atto notorio del candidato e del legale rappresentante dell impresa/onlus ospitante; - alle quali è allegata la modulistica non debitamente sottoscritta; - che prevedano lo svolgimento dell attività in imprese non iscritte al Registro imprese della Camera di Commercio; - che prevedano lo svolgimento dell attività in onlus non iscritte negli appositi Albi regionali; - che prevedano lo svolgimento dell attività in imprese/onlus non aventi sede operativa nella provincia di Macerata; - che prevedano lo svolgimento dell attività in imprese di proprietà di persone fisiche che abbiano legami di coniugio o parentela con i soggetti richiedenti. Si evidenzia che la mancanza di dati, dovuta ad errata compilazione della domanda sul sito internet, comporterà la non attribuzione del relativo punteggio. 8) IMPORTO DELLE BORSE DI STUDIO A fronte dei progetti ammessi a finanziamento, verrà corrisposta ai richiedenti una borsa di studio di importo pari a Euro 550,00 mensili, per un periodo di tempo massimo di sei mesi. Per il periodo di durata del progetto, oltre all importo suddetto, verrà riconosciuta, dietro presentazione della relativa documentazione, la spesa sostenuta dai soggetti finanziati, per la stipula di apposite polizze assicurative RCT e di polizze che coprano l assicurato dal rischio di infortuni in 5

6 impresa; l importo rimborsabile per il costo complessivo delle spese assicurative sarà quello indicato in domanda come importo presunto e, comunque, non potrà essere superiore a 150,00. Qualora, all atto della presentazione della domanda, non venga indicato l importo presunto delle spese assicurative, non potrà essere rimborsato il relativo costo. Si precisa che, in caso di rinuncia alla prosecuzione del progetto, le polizze assicurative verranno rimborsate solo proporzionalmente alla quota-parte di tempo in cui si è svolta l attività. 9) CRITERI DI SELEZIONE DEI PROGETTI Le domande dovranno essere presentate dai soggetti destinatari delle borse e non dalle imprese. Ne deriva che la valutazione dei progetti presentati, effettuata da apposito Nucleo divalutazione costituito all interno del Settore Formazione - Scuola della Provincia, terrà conto delle caratteristiche dei soggetti richiedenti e dell attività programmata. In particolare, la valutazione sarà effettuata sulla base dei criteri riportati nello schema che segue, nel quale sono specificati, oltre agli indicatori, i punteggi e pesi da assegnare a ciascuno di essi. La posizione dei progetti in graduatoria sarà determinata dalla somma ponderata dei punteggi normalizzati. La normalizzazione dei punteggi verrà effettuata rapportando i singoli punteggi al valore massimo che gli stessi possono assumere con riferimento a ciascun criterio. Criteri di valutazione e pesi per le graduatorie relative ai progetti concernenti le esperienze lavorative: Criteri Modalità di attribuzione dei punteggi Pesi Età al di sotto dei 20 anni 0 punti fra i 20 e i 24 anni 1 punto oltre i 24 anni 2 punti 10 Genere Punteggio conseguito nel titolo di studio: Condizione professionale Giudizio sull attività prevista (*) Soggetto ospitante maschio 0 punti femmina 1 punto oltre 90 -> 2 punti da 75 a 90 -> 1 punto meno di 75 ->0 punti (Nel caso di punteggi espressi diversamente, verrà applicato un criterio proporzionale) Disoccupato o inoccupato da più di 6 mesi -> 2 punti Disoccupato o inoccupato da meno di 6 mesi -> 1 punto Molto positivo > 2 punti Positivo >1 punto Negativo > 0 punti Precedente rapporto con un borsista senza che sia seguita l assunzione ->0 punti Precedente rapporto con un borsista al quale è seguita l assunzione per almeno 24 mesi-> 1 punto

7 (*) Il giudizio sull ATTIVITA PREVISTA sarà formulato tenendo conto: - della corrispondenza tra titolo di studio, curriculum vitae del soggetto richiedente e oggetto del progetto per l esperienza lavorativa; - del collegamento dell attività programmata con aspetti connessi all innovazione: tecnologica, di processo, di prodotto o organizzativa; - dell articolazione dello stesso progetto (che può essere più o meno chiaro; più o meno dettagliato; di massima o operativo; ecc.). A parità di punteggio conseguito, sarà data priorità, in graduatoria, ai soggetti con maggiore età anagrafica. 10) AMMISSIONE A FINANZIAMENTO Il Dirigente del Settore Formazione - Scuola della Provincia approva la graduatoria ed assegna gli importi sulla base delle spese previste (borsa di studio, IRAP e spese assicurative), fino ad esaurimento delle disponibilità finanziarie. Per la scadenza dell anno 2005, le risorse destinate alle Esperienze Lavorative per i diplomati sono le seguenti: Asse A misura ,00 A conclusione del periodo di inserimento, la Provincia rilascerà ai borsisti un attestato contenente informazioni relative al contenuto dell esperienza lavorativa effettuata e alla durata della stessa. 11) ORARIO DI PRESENZA IN AZIENDA L articolazione dell orario di presenza in azienda sarà quello indicato in convenzione e/o precisato al momento dell attivazione del progetto. L orario comunicato potrà essere modificato, solo per gravi e motivate necessità, a seguito di presentazione di richiesta scritta del borsista, controfirmata dal legale rappresentante dell azienda ospitante. Le festività infrasettimanali coincidenti con giorni di presenza in azienda non determineranno decurtazioni degli importi della borsa. Comunicazione sulle assenze dovrà essere inviata, dal borsista o dal tutor aziendale, al Servizio Sostegno all Occupazione, tramite fax. Il primo trimestre dovrà chiudersi con ore in pareggio; eventuali ore in difetto potranno essere recuperate all interno del trimestre; eventuali ore in eccesso non potranno essere utilizzate per compensare possibili debiti di orario del trimestre successivo. Qualora il primo trimestre si concluda con ore in difetto, rispetto all orario comunicato, l importo della borsa verrà proporzionalmente decurtato. Tali ore potranno essere recuperate o nel trimestre successivo o chiedendo di prorogare il periodo di inserimento in azienda oltre la durata inizialmente prevista. Analogamente, le ore in difetto del secondo trimestre potranno essere recuperate o nel trimestre stesso o chiedendo la proroga della scadenza del progetto. In nessun caso potranno essere anticipate ore in previsione di assenze. 7

8 Nel caso in cui venga autorizzata la proroga della scadenza del progetto, dovrà essere inviata al Servizio Sostegno all Occupazione copia delle polizze attestanti la copertura assicurativa per tale periodo. 12) LIQUIDAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO La liquidazione delle borse di studio verrà effettuata, trimestralmente, dal Settore Formazione - Scuola della Provincia di Macerata e sarà subordinata alla presentazione di: a. Richiesta di liquidazione, presentata entro i 15 giorni successivi alla scadenza del trimestre; b. Relazione sull attività svolta, controfirmata dal legale rappresentante o dal tutor dell impresa o onlus ospitante - la relazione trimestrale dovrà essere articolata in almeno 5 pagine dattiloscritte (cfr.punto 6 Obblighi del beneficiario); c. Fogli di rilevazione delle presenze compilati in ogni loro parte. In tutti i fogli-firma, controfirmati dal referente del progetto indicato nella convenzione, dovrà essere apposto il timbro dell azienda/onlus. La documentazione necessaria per la liquidazione, pervenuta entro l ultimo giorno del mese, purchè completa ed esatta, consentirà la liquidazione della borsa entro il giorno 30 del mese successivo. Qualora la sede dell Imprese/Onlus non sia attiva per tutto l orario settimanale stabilito dal bando, l importo mensile della borsa verrà proporzionalmente decurtato. La liquidazione dell ultimo trimestre sarà subordinata alla presentazione della prevista relazione conclusiva e della dichiarazione del legale rappresentante dell azienda ospitante, sui risultati dell esperienza lavorativa. Il rimborso delle spese assicurative verrà effettuato in un unica soluzione con il pagamento dell ultimo trimestre. Il periodo di copertura indicato nelle polizze assicurative dovrà decorrere dal primo giorno di inserimento in azienda fino al compimento dei mesi previsti; polizze che indicano un periodo di copertura maggiore potranno essere rimborsate solo proporzionalmente. L importo massimo rimborsabile, per 6 mesi di copertura assicurativa, è di 150,00. 13) VERIFICHE Durante la realizzazione del progetto, l Amministrazione che ha concesso le borse di studio, effettuerà verifiche ispettive al fine di controllare l effettivo espletamento delle attività programmate, nonché la presenza in azienda dei borsisti nell orario stabilito con l impresa e comunicato alla provincia. L impresa ospitante dovrà consentire lo svolgimento del controllo amministrativo della Provincia garantendo l immediato accesso alla sede in cui viene svolta l attività. Nel caso di un eventuale controllo con esito negativo il beneficiario della borsa sarà tenuto a giustificare l assenza; nel caso di assenza ingiustificata verrà applicata l ammenda di Euro 100,00; nel caso di assenza ingiustificata reiterata verrà pronunciata la decadenza della borsa di studio. Per eventuali esigenze connesse allo svolgimento del progetto, su richiesta dell interessato, potrà essere autorizzata l attività da svolgere, temporaneamente, fuori dall impresa ospitante. 14) DECADENZA 8

9 La corresponsione della borsa di studio è subordinata alla effettiva realizzazione dell attività finanziata. Qualora il beneficiario della borsa non mantenga lo stato di disoccupazione anche durante lo svolgimento dell esperienza lavorativa, perderà il diritto al finanziamento a partire dalla data di perdita dello stato di disoccupazione/inoccupazione. Qualora nella fase di controllo si rilevi un assenza ingiustificata reiterata, verrà pronunciata la decadenza della borsa di studio. La mancata partecipazione all attività formativa o il superamento della percentuale consentita di ore di assenza (25%), comporterà la decadenza dal finanziamento del progetto (cfr.punto 6 Obblighi del beneficiario) Qualora il beneficiario della borsa interrompa l attività, indipendentemente dalle cause, dovrà darne comunicazione, entro 15 giorni, al Settore Formazione - Scuola della Provincia di Macerata. L interruzione dell attività comporta la cessazione del diritto alla borsa per la quota parte non ancora maturata. L entità dell assegno complessivamente spettante ai soggetti che interrompano l attività, dovrà essere calcolata tenendo conto del numero di mesi di permanenza in impresa, a partire dalla data di avvio del progetto fino a quella in cui l attività si è interrotta. Nel caso di frazione di mese verrà corrisposto un importo calcolato in base alle ore di effettivo svolgimento dell attività in impresa. 15) TUTELA DELLA PRIVACY I dati dei quali la Provincia entrerà in possesso a seguito del presente bando, saranno trattati nel rispetto dei principi di cui al D. Lgs. 30 giugno 2003, n.196, Codice in materia di protezione dei dati personali. I dati forniti potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati, previsti dalle norme di legge o di regolamento, quando la comunicazione risulti necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. Titolare del trattamento dei dati è il Dirigente del Settore Formazione-Scuola. 16) PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO Il Servizio presso il quale è possibile prendere visione degli atti del procedimento è quello del Sostegno all occupazione Via Armaroli, Macerata. Il termine entro il quale il procedimento dovrà concludersi è fissato a 120 giorni dalla scadenza del bando. Ai sensi della L.241/90 il Responsabile del procedimento è il Dirigente del Settore VII Formazione Scuola. 17) INFORMAZIONI Il presente bando, completo degli allegati, è reperibile in Internet al sito o presso i Centri e Sportelli per l Impiego e la Formazione della provincia di Macerata. 9

10 Allegato A (compilare on-line) RACCOMANDATA A.R. Alla Provincia di Macerata Servizio Sostegno all Occupazione Via Armaroli n MACERATA Oggetto: POR Ob. 3 Marche - FSE Asse A, misura 2 - Domanda di ammissione a finanziamento di Progetto per Esperienza Lavorativa in impresa/onlus. Il sottoscritto nato a il e residente a, via n. cap Prov. tel. cittadinanza Codice Fiscale, In riferimento al Bando della Provincia di Macerata per la scadenza del 30 settembre 2005, CHIEDE Il finanziamento del Progetto per Esperienza Lavorativa da realizzarsi nell impresa/onlus: C.F./P.IVA sede operativa di via n. Cap Prov. Tel. Fax Per la realizzazione del progetto è prevista la permanenza in azienda di mesi L importo complessivo presunto per le spese assicurative è di Gli importi verranno versati sul: C/C n. a me intestato ed intrattenuto presso la Banca: Agenzia o Filiale di Indirizzo ABI CAB CIN riscossi direttamente presso filiale della Banca delle Marche - Si allegano i seguenti documenti: 1) DESCRIZIONE DEL PROGETTO (allegato B) 2) CONVENZIONE STIPULATA CON L IMPRESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO (allegato C) 3) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO DEL RICHIEDENTE (allegato D) 4) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO DELL IMPRESA OSPITANTE (allegato E) Data Firma per esteso e leggibile 10

11 Fac simile per la descrizione del progetto per la realizzazione dell esperienza lavorativa Allegato B 1. Nome e Cognome 2. Curriculum Vitae (massimo 2 pagine) 3. Descrizione dell Impresa o Onlus presso cui si svolgerà l attività (massimo 1 pagina) 4. Descrizione dell attività programmata e degli obiettivi della stessa ( massimo 3 pagine), con particolare riferimento agli aspetti connessi all innovazione:tecnologica, di processo, di prodotto o organizzativa 5. Descrizione delle prospettive di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro (massimo 1 pagina). 11

12 Allegato C (compilare on-line) CONVENZIONE PER L INSERIMENTO IN IMPRESA DI DIPLOMATI PER LA REALIZZAZIONE DI ESPERIENZE LAVORATIVE (Programmazione Regionale Ob.3 Misura A 2) TRA Il/La Sig./Sig.ra nato/a a il, residente a ( ) in via n. Diplomato in il con votazione successivamente denominato Borsista, E (denominazione dell impresa/onlus) con sede legale in Via n. e sede operativa in via n. settore attività C.F./P. IVA, Azienda rappresentata da luogo di nascita data di nascita Premesso la Provincia di Macerata, al fine di favorire un legame più stretto tra sistema produttivo e sistemi di formazione, in applicazione della Programmazione Regionale Ob. 3 Misura A 2FSE , della misura A2, concede borse di studio a diplomati che presentino progetti da realizzare in imprese o onlus aventi sede operativa nel territorio provinciale; Si conviene quanto segue Art.1 La (riportare denominazione dell impresa o onlus), si impegna ad accogliere presso le sue strutture di il sig./la sig.ra, per svolgere la seguente esperienza lavorativa: Art.2 L esperienza lavorativa avrà inizio entro 30 gg. dal ricevimento della comunicazione di ammissione a finanziamento del progetto. Durante la realizzazione del progetto, le attività previste saranno svolte all interno della struttura ospitante per complessive 25 ore settimanali, sulla base del seguente orario (giorni e ore) Al fine di poter raggiungere gli obiettivi specificati nel progetto, nei modi e nei tempi stabiliti, l impresa ospitante indica, quale referente che seguirà lo sviluppo dell attività, il sig. (specificare ruolo all interno dell organico aziendale). 12

13 Art.3 Il Borsista è tenuto a rispettare le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ed a mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze in merito a processi produttivi e prodotti, acquisiti durante lo svolgimento del progetto. Art.4 Al fine di controllare l effettivo espletamento delle attività programmate, nonché la presenza in azienda del borsista, l impresa ospitante si impegna ad accettare il controllo amministrativo della Provincia garantendo l immediato accesso nella sede in cui viene svolta l attività; l impresa ospitante si impegna, inoltre, a consentire al borsista la frequenza dell attività formativa prevista dal bando. Art.5 Il borsista provvederà, autonomamente, a stipulare apposita assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, nonché per la responsabilità civile, presso compagnie assicurative operanti nel settore. Gli estremi delle polizze verranno, dallo stesso, comunicati al Responsabile dell impresa ospitante e al Settore Formazione - Scuola della Provincia. Art.6 Il risultato dell esperienza lavorativa, sotto forma di relazioni scritte e/o applicazioni multimediali, resterà a disposizione dell impresa ospitante. Art.7 L esecutività della presente convenzione è subordinata alla ammissione a finanziamento, da parte della Provincia di Macerata, del progetto sopra indicato. Luogo e Data Firma del Borsista Timbro e firma per l Impresa/Onlus ospitante 13

14 Allegato D (compilare on-line) Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà artt. 38 e 47 D.P.R. 445 del Il sottoscritto nato a il e residente a via n. Prov. tel. Cittadinanza Codice Fiscale con riferimento all Esperienza Lavorativa da svolgersi nell impresa/onlus all interno della sede operativa di via n. ; consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, dichiara DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE POSSEDUTO: Conseguito presso: In data Voto Immigrato extracomunitario: Residente in dal Data di scadenza del permesso di soggiorno Riconoscimento del titolo di studio avvenuto in data (allegare copia del titolo di studio, munita di dichiarazione di valore, rilasciata da un consolato italiano del paese d origine) Cittadino UE: Residente in dal Riconoscimento del titolo di studio avvenuto in data dichiarazione di valore, rilasciata da un consolato italiano del paese d origine) (allegare copia del titolo di studio, munita di Condizione occupazionale ai sensi del D. Lgs.297/2002 (verificare presso il Centro per l Impiego di riferimento) Persona disoccupata/inoccupata: Da meno di 6 mesi Da oltre 6 mesi Il sottoscritto dichiara inoltre: - di non aver avuto precedenti rapporti di lavoro o di tirocinio con l impresa/onlus ospitante; - di non aver usufruito all interno della Regione Marche di un altra borsa di studio finanziata con risorse del POR Obiettivo 3, ; - che lo svolgimento dell esperienza lavorativa avverrà presso un impresa di proprietà di persone fisiche che non hanno legami di coniugio o parentela con lo stesso; Luogo e data Firma per esteso e leggibile (Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità) 14

15 Allegato E (compilare on-line) Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà artt. 38 e 47 D.P.R. 445 del Il sottoscritto nato a il Titolare/Legale rappresentante dell impresa/onlus con sede legale in e sede operativa in Via CAP Prov. Tel. Fax con riferimento all esperienza lavorativa che verrà realizzata dal Sig., IMPRESA/ONLUS OSPITANTE consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, dichiara Denominazione/ Ragione Sociale Natura Giuridica Anno di Costituzione Settore attività (codice Istat) Data inizio attività Certificazione ISO 9001/2000: SI - NO Codice Fiscale/ P.IVA Numero addetti (specificare il numero di addetti degli ultimi tre anni) Anno N. Anno N. Anno N. (alla data di presentazione della domanda) N. Per le ONLUS: iscrizione in data Dichiara inoltre - di rispettare il CCNL e/o i contratti sottoscritti dalle Associazioni comparativamente più rappresentative del settore, di essere in regola con le norme relative all inserimento al lavoro delle persone disabili (L 68/99) e di essere in regola con le norme per la sicurezza e gli infortuni nei luoghi di lavoro. - che, nei tre anni precedenti la presente scadenza: l impresa/onlus ha ospitato n. borsisti (laureati e/o diplomati) e ne ha assunti, per almeno 24 mesi, n. (allegare documentazione comprovante l assunzione) l impresa/onlus ha ospitato n. borsisti e non li ha assunti l impresa/onlus non ha ospitato borsisti Luogo e data Timbro e firma per esteso e leggibile (Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità) 15

PROVINCIA DI MACERATA DIPARTIMENTO IV: FORMAZIONE SCUOLA LAVORO SETTORE VII

PROVINCIA DI MACERATA DIPARTIMENTO IV: FORMAZIONE SCUOLA LAVORO SETTORE VII UNIONE EUROPEA FONDO SOCIALE EUROPEO MINISTERO DEL LAVORO REGIONE MARCHE E DELLE POLITICHE SOCIALI PROVINCIA DI MACERATA DIPARTIMENTO IV: FORMAZIONE SCUOLA LAVORO SETTORE VII P.O.R. OB.3 MARCHE 2000-2006

Dettagli

PROVINCIA DI MACERATA DIPARTIMENTO IV: FORMAZIONE SCUOLA LAVORO SETTORE VII

PROVINCIA DI MACERATA DIPARTIMENTO IV: FORMAZIONE SCUOLA LAVORO SETTORE VII UNIONE EUROPEA FONDO SOCIALE EUROPEO MINISTERO DEL LAVORO REGIONE MARCHE E DELLE POLITICHE SOCIALI PROVINCIA DI MACERATA DIPARTIMENTO IV: FORMAZIONE SCUOLA LAVORO SETTORE VII P.O.R. OB.3 MARCHE 2000-2006

Dettagli

INTERVENTI A SOSTEGNO DELL INSERIMENTO IN IMPRESA DI DIPLOMATI Per la realizzazione di ESPERIENZE LAVORATIVE

INTERVENTI A SOSTEGNO DELL INSERIMENTO IN IMPRESA DI DIPLOMATI Per la realizzazione di ESPERIENZE LAVORATIVE ASSESSORATO ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, ALLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO E PARI OPPORTUNITA P.O.R. OB.3 MARCHE 2000-2006 ASSE A MISURA 2 - ASSE E MISURA 1 L.R. 25 GENNAIO 2005, N. 2 INTERVENTI A SOSTEGNO

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE ai fini dell attuazione del programma del PDZ

SCHEMA DI CONVENZIONE ai fini dell attuazione del programma del PDZ Convenzione n del Prot. SCHEMA DI CONVENZIONE ai fini dell attuazione del programma del PDZ 2011-2013 Area interventi specifici Borsa Lavoro e/o Tirocinio di formazione ed orientamento rivolto ai cittadini

Dettagli

COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia)

COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia) COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia) A V V I S O P U B B L I C O BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE LAVORO A FAVORE DI PERSONE DISOCCUPATE Servizio di assistenza

Dettagli

L.R. n. 2/2005, art. 19 e FSE ASSE OCCUPABILITA OBIETTIVO SPECIFICO E

L.R. n. 2/2005, art. 19 e FSE ASSE OCCUPABILITA OBIETTIVO SPECIFICO E L.R. n. 2/2005, art. 19 e FSE 2007-2013 ASSE OCCUPABILITA OBIETTIVO SPECIFICO E CRITERI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER ASSEGNI PER PROGETTI DI RICERCA 1 L.R. n. 2/2005, art. 19 e P.O.R.

Dettagli

Reg. Pub. 467/2014 Scade

Reg. Pub. 467/2014 Scade Reg. Pub. 467/2014 Scade 20.12.2014 COMUNE DI MIRABELLO SANNITICO (Provincia di Campobasso) AVVISO PUBBLICO BANDO PER NR. 05 BORSE LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVO INCLUSIONE SOCIALE

Dettagli

INTERVENTI A SOSTEGNO DELL INSERIMENTO IN IMPRESA DI LAUREATI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA

INTERVENTI A SOSTEGNO DELL INSERIMENTO IN IMPRESA DI LAUREATI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA ASSESSORATO ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, ALLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO E PARI OPPORTUNITA P.O.R. OB.3 MARCHE 2000-2006 - ASSE D MISURA 4 L.R. 25 GENNAIO 2005, N. 2 INTERVENTI A SOSTEGNO DELL INSERIMENTO

Dettagli

CENTRO SERVIZI LAVORO COMUNE DI DOLIANOVA AVVISO PUBBLICO

CENTRO SERVIZI LAVORO COMUNE DI DOLIANOVA AVVISO PUBBLICO CENTRO SERVIZI LAVORO COMUNE DI DOLIANOVA AVVISO PUBBLICO Il Comune di Dolianova ai sensi dell art. 24 della L.R. 40/90 e dell art. 19 della L.R. 37/98 in collaborazione con il Centro Servizi per il Lavoro,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA AREA GESTIONE RISORSE UMANE DDG. n._1428_prot n._36364_all Anno 2015_ Tit. Fasc. L Aquila_22.10.2015_ AVVISO PUBBLICO BANDO PER N. 1 BORSA DI STUDIO/LAVORO PER UNO STAGE

Dettagli

IN-FORMAZIONE: Strategie per l'occupazione giovanile

IN-FORMAZIONE: Strategie per l'occupazione giovanile IN-FORMAZIONE: GLI STAGES FORMATIVI DELLA CITTA' DI MESAGNE, via Roma n. 4 OBIETTIVI GENERALI L Amministrazione di Mesagne intende perseguire interventi volti a ridurre il divario tra domanda e offertadilavoroearimuoveregli

Dettagli

Città di Lissone Provincia di Monza e Brianza

Città di Lissone Provincia di Monza e Brianza Città di Lissone Provincia di Monza e Brianza Settore Istruzione, Politiche Giovanili e per l Infanzia DOTE LAVORO LISSONE PER I GIOVANI - BANDO PER L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO UNA TANTUM A GIOVANI LISSONESI

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI Data di Pubblicazione: 15/03/2011 Data Scadenza : 13/04/2011 AVVISO PUBBLICO ATTUAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

Dettagli

SETTORE SICUREZZA SOCIALE

SETTORE SICUREZZA SOCIALE SETTORE SICUREZZA SOCIALE SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTIVAZIONE DI N 3 TIROCINI FORMATIVI AZIENDALI PRESSO SERVIZI DEL SETTORE SICUREZZA SOCIALE IN RUOLI INFORMATICI ED AMMINISTRATIVI Visti: - la Legge

Dettagli

età compresa tra i 18 e i 30 anni (non compiuti alla data di attivazione del tirocinio);

età compresa tra i 18 e i 30 anni (non compiuti alla data di attivazione del tirocinio); AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTIVAZIONE DI N. 1 TIROCINIO NON CURRICULARE PRESSO IL SERVIZIO PROMOZIONE ECONOMICA TURISMO E SPORT UFFICIO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE - SUAP In esecuzione della

Dettagli

PROVINCIA DI PISA Servizio Formazione e Lavoro AVVISO PUBBLICO per Tirocini formativi Annualità 2008

PROVINCIA DI PISA Servizio Formazione e Lavoro AVVISO PUBBLICO per Tirocini formativi Annualità 2008 PROVINCIA DI PISA Servizio Formazione e Lavoro AVVISO PUBBLICO per Tirocini formativi Annualità 2008 Premesso La Provincia di PISA adotta il presente avviso in coerenza ed attuazione: - della Legge 18

Dettagli

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00; MODALITA DI ACCESSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI CHE HANNO FRUITO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO NELL ANNO 2017 ART. 1 - OGGETTO Il Comune di Assisi,

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A. DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SETTORE AMMINISTRAZIONE Via G. Ferraris, 116 13100 Vercelli VC Tel. 0161 228217/243/235/231 direzione.dsu@unipmn.it BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA

Dettagli

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto In esecuzione della determinazione AV5 n. 1196 del 10/08/2012 è stato attivato l avviso di selezione per l attribuzione di n. 1 Borsa di Studio per Implementazione di un archivio dell URCC basato sui DR

Dettagli

e persone con handicap grave ex Leg in qualità di

e persone con handicap grave ex Leg in qualità di All Assistente Sociale OGGETTO: Richiesta di inserimento nei Piani personalizzati i di sostegno a favore delle e persone con handicap grave ex Leg gge 21 Maggio 1998 n 162.. Periodo 1 Maggio 31 Dicembre

Dettagli

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale assistenza tecnica Imposta di bollo vigente Alla Provincia di Reggio Emilia Domanda per la concessione di un contributo per l assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DI BORSA LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI A RISCHIO DI EMARGINAZIONE /DISADATTAMENTO SOCIALE. art. 1 Oggetto del bando

BANDO PER LA SELEZIONE DI BORSA LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI A RISCHIO DI EMARGINAZIONE /DISADATTAMENTO SOCIALE. art. 1 Oggetto del bando Allegato A) alla deliberazione della Giunta Comunale n. 31 del 15/04/2019 BANDO PER LA SELEZIONE DI BORSA LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI A RISCHIO DI EMARGINAZIONE /DISADATTAMENTO SOCIALE art. 1 Oggetto del

Dettagli

COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO

COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO Avviso pubblico Selezione di N. 2 giovani per la realizzazione dell iniziativa denominata Leva Civica Regionale relativa al Bando Voucher leva civica regionale - Percorsi di

Dettagli

AREA VII - SVILUPPO LOCALE Servizio Turismo - Marketing Territoriale AZIONI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE NELLA CITTÀ DI MONOPOLI

AREA VII - SVILUPPO LOCALE Servizio Turismo - Marketing Territoriale AZIONI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE NELLA CITTÀ DI MONOPOLI AREA VII - SVILUPPO LOCALE Servizio Turismo - Marketing Territoriale AZIONI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE NELLA CITTÀ DI MONOPOLI Obiettivi dell intervento L Amministrazione Comunale intende

Dettagli

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI Settore Affari generali e Servizi demografici Ufficio Informagiovani Avviso pubblico per la ricerca di personale disponibile a svolgere,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI WorkExperience (ORIENTAMENTO, FORMAZIONE SPECIFICA E ON THE JOB) POR Regione Toscana Ob. 2 FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità PREMESSA Provincia di Livorno Sviluppo

Dettagli

Provincia di Alessandria Piazza Libertà, 1 - c.a.p Telefono (0131) Fax (0131) Codice fiscale e partita i.v.a.

Provincia di Alessandria Piazza Libertà, 1 - c.a.p Telefono (0131) Fax (0131) Codice fiscale e partita i.v.a. C O M U N E D I S O L E R O Provincia di Alessandria Piazza Libertà, 1 - c.a.p. 15029 - Telefono (0131) 217213 --Fax (0131)217720 Codice fiscale e partita i.v.a. n 00411440068 Progetto Sportello informativo

Dettagli

Comune di Secugnago (Prov. Lodi)

Comune di Secugnago (Prov. Lodi) Comune di Secugnago (Prov. Lodi) BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA LAVORO A FAVORE DI GIOVANI RESIDENTI NEL COMUNE DI SECUGNAGO Approvati con determinazione n. 74 del 08/05/2015 DESCRIZIONE Il Comune

Dettagli

Il Presidente della Scuola di Giurisprudenza

Il Presidente della Scuola di Giurisprudenza Decreto n. 6518/2018 Prot. n. 91628 V/6.36 del 4.6.2018 Avviso di selezione di candidature da inviare alla valutazione della Corte Costituzionale ai fini dell attivazione di periodi di formazione nell

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo B I B L I O T E C A N A Z I O N A L E C E N T R A L E 50122 Firenze Piazza Cavalleggeri,1/a Tel. 055/249191 http://www.bncf.firenze.sbn.it AVVISO

Dettagli

FSE Ministero del Lavoro, Regione della Salute e delle Politiche Sociali PROVINCIA DI SIENA. Settore Formazione e Lavoro FORMULARIO VOUCHER

FSE Ministero del Lavoro, Regione della Salute e delle Politiche Sociali PROVINCIA DI SIENA. Settore Formazione e Lavoro FORMULARIO VOUCHER Allegato B FSE Ministero del Lavoro, Regione della Salute e delle Politiche Sociali Toscana PROVINCIA DI SIENA Settore Formazione e Lavoro FORMULARIO VOUCHER ASSE IV CAPITALE UMANO Finalizzati alla formazione

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di studio per attività di ricerca sul tema CARICA BATTERICA TOTALE SULLA SUPERFICIE DI ALLINEATORI RIMOVIBILI DOPO DETERSIONE CON DIVERSE METODICHE (Codice

Dettagli

COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI

COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI SELEZIONE PUBBLICA AI FINI DELLA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DA UTILIZZARE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE LAVORO VOLTE ALL INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA DI SOGGETTI

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili Data di Pubblicazione: 28/01/2013 Data Scadenza : 18/02/2013 PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO ATTUAZIONE DI TIROCINI

Dettagli

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Prot. n. 6153 AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 4 BORSE LAVORO NEL SETTORE TECNICO SERVIZIO MANUTENZIONE

Dettagli

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE Obiettivi e contenuti L iniziativa intende favorire l integrazione delle

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO COMUNE DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO L Assessorato alla Pubblica Istruzione, su proposta della

Dettagli

FSE Ministero del Lavoro, Regione della Salute e delle Politiche Sociali Toscana PROVINCIA DI SIENA. Servizio Formazione e Lavoro FORMULARIO VOUCHER

FSE Ministero del Lavoro, Regione della Salute e delle Politiche Sociali Toscana PROVINCIA DI SIENA. Servizio Formazione e Lavoro FORMULARIO VOUCHER Allegato B FSE Ministero del Lavoro, Regione della Salute e delle Politiche Sociali Toscana PROVINCIA DI SIENA Servizio Formazione e Lavoro FORMULARIO VOUCHER ASSE IV CAPITALE UMANO Finalizzati alla formazione

Dettagli

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 6 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati ANNO 2018.

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 6 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati ANNO 2018. Allegato A1 Al Sindaco del Comune di Monteriggioni Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 6 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati ANNO 2018. DATI GENERALI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE Prot. 3247 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE Visto il Regolamento comunale del Mercato Contadino di Monticello

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO Università e per le Superiori anni scolastici 2009/2010 2010/2011

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI PIANEZZA Città Metropolitana di Torino COMUNE DI PIANEZZA Città Metropolitana di Torino BANDO DI SELEZIONE A FAVORE DI PERSONE DISOCCUPATE O INOCCUPATE PER L'ATTIVAZIONE DI N. 2 TIROCINI DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO DA SVOLGERSI

Dettagli

TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO UNIONE EUROPEA MUR PON 2000/06 - Asse III, Misura III.5 Orientamento ORU - Tirocini Progetto Destinazione UniCA CUP J22E07000000005 TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Dettagli

PROGETTO I GIOVANI, PROTAGONISTI DEL RILANCIO, LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELL OFFERTA TURISTICA DELLA PROVINCIA DI ROMA.

PROGETTO I GIOVANI, PROTAGONISTI DEL RILANCIO, LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELL OFFERTA TURISTICA DELLA PROVINCIA DI ROMA. PROGETTO I GIOVANI, PROTAGONISTI DEL RILANCIO, LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELL OFFERTA TURISTICA DELLA PROVINCIA DI ROMA finanziato dalla Provincia di Roma Dipartimento XIII Servizi per il Turismo, Sport

Dettagli

(approvato con determinazione n. 4 del )

(approvato con determinazione n. 4 del ) AVVISO DI SELEZIONE PER L'ATTIVAZIONE DI N. 1 PRATICANTATO NON OBBLIGATORIO RETRIBUITO PRESSO IL SETTORE III - GESTIONE DEL TERRITORIO, AMBIENTE E PIANIFICAZIONE URBANISTICA, NELL AMBITO DEL PROGETTO DELLA

Dettagli

PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI

PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI Art. 11 Requisiti dei destinatari dei contributi Possono presentare domanda per l'assegnazione di un voucher le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda,

Dettagli

BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE Allegato BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE Obiettivi e contenuti L iniziativa intende favorire l integrazione

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data..) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data..) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il Allegato n. 2 PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data..) Tirocinante: Cognome Nome Codice Fiscale Nato a il Cittadinanza (se cittadino extracomunitario indicare il numero

Dettagli

Divisione Ricerca e innovazione UfficioTrasferimento Tecnologico

Divisione Ricerca e innovazione UfficioTrasferimento Tecnologico Divisione Ricerca e innovazione UfficioTrasferimento Tecnologico Bando di partecipazione riservato a laureati idonei all attribuzione di progetti formativi presso le cancellerie degli Uffici Giudiziari

Dettagli

per la realizzazione di esperienze lavorative da parte di disoccupati e inoccupati e soggetti in mobilità in deroga

per la realizzazione di esperienze lavorative da parte di disoccupati e inoccupati e soggetti in mobilità in deroga ALLEGATO A alla D.G.P. n 59 del 06/03/2012 Provincia di Ancona Dipartimento II Governance Progetti e Finanza Settore III Istruzione Formazione Rendicontazione Lavoro Area Istruzione, Formazione Professionale,

Dettagli

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 15 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 15 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 15 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO Obiettivi e contenuti L iniziativa è diretta a favorire l integrazione delle competenze

Dettagli

BANDO n. 2 BORSE LAVORO TITOLO DI ACCESSO DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE POR OB 2 FSE. 2007/2013 Asse II - Occupabilità 213 del 20/03/2008

BANDO n. 2 BORSE LAVORO TITOLO DI ACCESSO DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE POR OB 2 FSE. 2007/2013 Asse II - Occupabilità 213 del 20/03/2008 Provincia di Frosinone Assessorato Politiche del Lavoro e Formazione Professionale BANDO n. 2 BORSE LAVORO TITOLO DI ACCESSO DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE POR OB 2 FSE Competitività Regionale ed Occupazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<>>>>

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<>>>> ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE Prot. N. 439 del 29.8.2013 AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE NUMEROSE RESIDENTI NEI COMUNI DELL

Dettagli

PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO. Annualità

PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO. Annualità PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO Annualità 2017-2018 La Corte costituzionale intende offrire a quattro laureati di vecchio e nuovo ordinamento la possibilità di effettuare un periodo

Dettagli

BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 20 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO

BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 20 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 20 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO Obiettivi e contenuti L iniziativa è diretta a favorire l integrazione delle competenze

Dettagli

AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA)

AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA) AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA) Si rende noto che questa Azienda USL Toscana sud est sede operativa Arezzo, con Deliberazione del

Dettagli

DOMANDA PER VOUCHER FORMATIVO INDIVIDUALE

DOMANDA PER VOUCHER FORMATIVO INDIVIDUALE Versione aggiornata al 24/04/09 UNIONE EUROPEA FONDO SOCIALE EUROPEO Investiamo nel vostro futuro REGIONE UMBRIA PROVINCIA di PERUGIA PROVINCIA di PERUGIA AREA LAVORO FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Politiche

Dettagli

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Prot. n. 6152 AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE LAVORO NEL SETTORE AFFARI GENERALI E FINANZIARIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI PER L AVVIO ALLA PROFESSIONE (Art.40 Regolamento di Attuazione allo Statuto) Rev.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI PER L AVVIO ALLA PROFESSIONE (Art.40 Regolamento di Attuazione allo Statuto) Rev. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI PER L AVVIO ALLA PROFESSIONE (Art.40 Regolamento di Attuazione allo Statuto) Rev. 0 del 09/02/2018 Art. 1 OGGETTO E FINALITA Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Ambito territoriale di Campi Salentina

Ambito territoriale di Campi Salentina Ambito territoriale di Campi Salentina AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DELLA PRIMA DOTE PER I NUOVI NATI A FAMIGLIE CON MINORI 0-36 MESI Finalità Sostenere le famiglie che hanno assunto la scelta responsabile

Dettagli

SERVIZI PER IL CITTADINO Bando per disoccupati/e per l'accesso a n. 5 inserimenti lavorativi con borsa lavoro.

SERVIZI PER IL CITTADINO Bando per disoccupati/e per l'accesso a n. 5 inserimenti lavorativi con borsa lavoro. COMUNE DI DI SAVONA 17015 - CELLE LIGURE SERVIZI PER IL CITTADINO Bando per disoccupati/e per l'accesso a n. 5 inserimenti lavorativi con borsa lavoro. Si comunica che è pubblicato sul sito del Comune

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTA DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO L Assessorato alla Pubblica Istruzione, su proposta della Consulta

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 331/SIM DEL 22/09/2016 Oggetto: POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1, PdI 8.1 DDPF n. 280/SIM/2016:

Dettagli

CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO. Tra. d ora in poi denominato soggetto promotore,

CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO. Tra. d ora in poi denominato soggetto promotore, CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO Tra L Accademia di Belle Arti con sede in Frosinone, cod. fiscale 80006930308 d ora in poi denominato soggetto promotore, rappresentato

Dettagli

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del Lavoro. AVVISO PUBBLICO per Tirocini formativi e di orientamento

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del Lavoro. AVVISO PUBBLICO per Tirocini formativi e di orientamento Allegato A PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del Lavoro AVVISO PUBBLICO per Tirocini formativi e di orientamento Premessa La Provincia di PISA adotta il presente avviso in coerenza ed attuazione: -

Dettagli

Regione Puglia. Avviso n. 4/2008 RITORNO AL FUTURO

Regione Puglia. Avviso n. 4/2008 RITORNO AL FUTURO Allegato A CODICE PRATICA Regione Puglia POR PUGLIA per il F.S.E. 2007/2013 Obiettivo 1 Convergenza - Asse IV - Capitale Umano Avviso n. 4/2008 RITORNO AL FUTURO DOMANDA DI CANDIDATURA Cognome _ Nome Nato

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO FORMATIVO NON CURRICULARE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO FORMATIVO NON CURRICULARE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO FORMATIVO NON CURRICULARE Si rende noto che questo Ente è disponibile ad attivare nell anno 2018 n 1 tirocinio non curriculare di formazione

Dettagli

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Approvato con delibera della Giunta camerale n.71 del 18/09/2013

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Allegato A) COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Bando di Concorso Borsa di Studio Bernardino Anti Cologna Veneta, lì 07.09.2016 prot. n. 0014669

Dettagli

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata - NB: Il codice della pratica si ricava dalla lettera di concessione del contributo e deve essere riportato su ogni foglio allegato allapresente dichiarazione. Inviare un rendiconto per ogni contributo

Dettagli

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO E DEMOGRAFICO N. 76 del 23.11.2011 COMUNE DI CONA Provincia di Venezia AVVISO PUBBLICO PER LA COPERTURA, MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA,

Dettagli

IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA

IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA Avviso pubblico di selezione di N. 2 giovani per la realizzazione dell iniziativa denominata Leva Civica Regionale relativa al Bando Voucher leva civica regionale - Percorsi di cittadinanza attiva per

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) M F. nato/a a il. residente nel Comune di Via n. Prov C.A.P. CHIEDE

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) M F. nato/a a il. residente nel Comune di Via n. Prov C.A.P.  CHIEDE Alla Provincia di Cagliari Assessorato alle Politiche del Lavoro Settore Lavoro Via Giudice Guglielmo n. 46 09131 CAGLIARI Domanda per l assegnazione del Voucher Conciliando Progetti Integrati a sostegno

Dettagli

GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C )

GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C ) Bando Pubblico per la Selezione di n. 7 Allievi Destinatari del corso di formazione per l acquisizione della qualifica GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C11000550009) a valere sull Avviso Pubblico

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 13 ottobre 2003

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 13 ottobre 2003 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 13 ottobre 2003 AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 5 - Via Alcide De Gasperi n. 167-80053 - Castellammare di Stabia - (Provincia di Napoli) - Riapertura termini

Dettagli

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari Piazza San Pietro,6-09010 Villa San Pietro (CA) - Tel.070\90770104 - Fax.070\90.74.19 c.f. 00492250923 www.comune.villasanpietro.ca.it AREA SOCIO-ASSISTENZIALE

Dettagli

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO (Modello di domanda anno 2016) Al Comune di Castello di Cisterna Ufficio Servizi Sociali 80030 Castello di Cisterna Oggetto: LEGGE 9.12.1998 N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2011

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2011 **AVVERTENZA: La domanda di partecipazione alla Fiera di S. Settimio 2011 va presentata al Comune di Jesi ESCLUSIVAMENTE nel periodo dal 01.04.2011 al 25.07.2011 utilizzando ESCLUSIVAMENTE il presente

Dettagli

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER LA SELEZIONE DI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011 IL SEGRETARIO

Dettagli

CRITERI E MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEI TIROCINI PRESSO L'UFFICIO PER I RAPPORTI CON L'UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES. Art. 1 FINALITA

CRITERI E MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEI TIROCINI PRESSO L'UFFICIO PER I RAPPORTI CON L'UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES. Art. 1 FINALITA Allegato parte integrante ALLEGATO A CRITERI E MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEI TIROCINI PRESSO L'UFFICIO PER I RAPPORTI CON L'UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES Art. 1 FINALITA 1. Per promuovere la partecipazione

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE Bando di mobilità esterna per la copertura, mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ai sensi dell art. 30 del D.Lgs 165/2001, di un posto di dirigente a tempo indeterminato presso la Camera

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE In riferimento a quanto deliberato nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 27 novembre 2017 e nel rispetto del Regolamento per il reclutamento del

Dettagli

Prot. n del 25/03/2014 AVVISO

Prot. n del 25/03/2014 AVVISO - COT Prot. n. 21639 del 25/03/2014 AVVISO BANCA D ITALIA SEDE DI PALERMO TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE E indetta una selezione per 1

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Allegato B) COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Bando di Concorso Borsa di Studio Bernardino Anti Cologna Veneta, lì 07.09.2016 prot. n. 0014669

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERAI QUALIFICATI AGRICOLI

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERAI QUALIFICATI AGRICOLI AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO AGRICOLO, RURALE E DELLA PESCA ARSARP Legge Regionale 26 Marzo 2015, n. 4 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERAI QUALIFICATI AGRICOLI L ARSARP, in esecuzione

Dettagli

Dichiarazione per Contributi Straordinari

Dichiarazione per Contributi Straordinari Dichiarazione per Contributi Straordinari Allegato F1 Soggetti pubblici Oggetto: Richiesta di liquidazione di contributo per progetti conclusi. PROGETTI INTEGRATI DI AREA A.S. 2009/2010 Progetto: Soggetto

Dettagli

Università degli Studi di Macerata Area ricerca e internazionalizzazione Ufficio valorizzazione della ricerca ILO e Placement

Università degli Studi di Macerata Area ricerca e internazionalizzazione Ufficio valorizzazione della ricerca ILO e Placement Università degli Studi di Macerata Area ricerca e internazionalizzazione Ufficio valorizzazione della ricerca ILO e Placement Bando di partecipazione riservato a laureati idonei all attribuzione di progetti

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GALLIPOLI COMUNI DI GALLIPOLI,ALEZIO,ALLISTE,MELISSANO,RACALE,SANNICOLA,TAVIANO,TUGLIE PROVINCIA DI LECCE

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GALLIPOLI COMUNI DI GALLIPOLI,ALEZIO,ALLISTE,MELISSANO,RACALE,SANNICOLA,TAVIANO,TUGLIE PROVINCIA DI LECCE AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GALLIPOLI COMUNI DI GALLIPOLI,ALEZIO,ALLISTE,MELISSANO,RACALE,SANNICOLA,TAVIANO,TUGLIE PROVINCIA DI LECCE AVVISO PUBBLICO PER L'ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI REINSERIMENTO/INSERIMENTO

Dettagli

Programma P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati

Programma P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati Provincia di Carbonia Iglesias Allegato alla Deliberazione di Giunta provinciale n. 16 del 13.04.2006 Provincia di Carbonia Iglesias Programma P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori

Dettagli