LOTTO NR: 2 CIG E0C

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LOTTO NR: 2 CIG E0C"

Transcript

1 LOTTO NR: 2 CIG E0C SPECIFICHE TECNICHE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOVEICOLO TRASPORTO SPECIFICO RIFIUTI TRE ASSI CABINA RIBASSATA CON ATTREZZATURA DI COMPATTAZIONE A CARICO POSTERIORE

2 Il presente documento costituisce parte integrante e sostanziale dello Schema di Contratto al quale si rimanda integralmente per ogni elemento riguardante la fornitura qui non descritto Art 1 - Oggetto dell Appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di nr 1 autocompattatore nuovo di fabbrica a caricamento posteriore su autotelaio a 3 assi aventi le seguenti caratteristiche: 21) Modello: Art 2 - Caratteristiche tecniche dell autotelaio - Autotelaio con cabina ribassata del modello innovativo più recente della Casa Costruttrice al momento dell affido dell appalto, idoneo per il trasporto Rifiuti Solidi Urbani; - Passo minimo 3900 mm circa più terzo asse; - 3 assi; - PTT 26 Tonn; - Allestito per mercato italiano relativamente all omologazione complessiva dei suoi componenti; - Conforme alle vigenti normative nazionali e alle direttive CEE 22) Sospensioni: - Sospensioni anteriori e posteriori pneumatiche 23) Sterzo - Dotato di idroguida 24) Sistema Frenante - Sistema dotato di freni a disco su tutti gli assi, sistema antibloccaggio ABS / freno motore; - dispositivo di rallentamento del veicolo di tipo elettromagnetico o di altro tipo approvato dalla casa costruttrice 25) Motore - Alimentazione Gasolio; - Emissioni gas conforme alle direttive europee in corso al momento della messa su strada minimo Euro 6; - Potenza minima 350 CV; - Scarico motore verticale oltre la sagoma dell attrezzatura di compattazione 26) Cambio differenziale - Cambio automatico tipo Allison con rapporti specifici per svuotamento cassonetti; - Presa di forza adatta al tipo di cambio montato; - Bloccaggio differenziale; - Segnalatore acustico retromarcia 27) Cabina 2

3 - Cabina avanzata in alluminio con 3 posti, sedile autista molleggiato pneumaticamente; - Cabina di colore bianco; - Ribaltamento cabina ad azionamento idraulico; - Guida a sinistra; - Porta destra a soffietto; - Maniglie per salita a dx e sx; - Rivestimenti interni a bassa sporcabilità; - Botola sul tetto; - Altezza interna cabina non inferiore a 1700 mm; - Tendina parasole elettrica; - Specchi retrovisori esterni riscaldati e regolabili elettronicamente; - Vetri atermici antiriflesso; - Predisposizione per la diagnostica a terra; - Aria condizionata -climatizzatore; - Presa accendisigari 12 volt; - Illuminazione e segnalazione esterna conforme al codice della strada e secondo normativa CEE con luci retromarcia e retronebbia; - Cronotachigrafo digitale 28) Impianto di ingrassaggio automatico - Impianto di ingrassaggio automatico tipo Ciaponi o similare; 29) Pneumatici - Pneumatici di tipo lineare su asse anteriore, di tipo M+S su asse motore; 210) Serbatoi - Serbatoio gasolio in alluminio munito di bocchettone antitaccheggio 212) Accessori - Autoradio con comandi al volante; - Cicalino retromarcia; - Staccabatterie elettronico; - Documentazione in lingua italiana; - Borsa attrezzi; - 2 cunei di stazionamento; - Cric; - Triangolo; - Ruota di scorta, attrezzi e accessori d uso 3

4 Art 3 - Caratteristiche dell attrezzatura Specifiche tecniche L attrezzatura, che di seguito viene specificata dettagliatamente, è costituita di massima, dalle seguenti parti: - un cassone dal volume minimo di 22 mc circa rinforzato con strutture metalliche longitudinali e trasversali e provvisto di portellone mobile posteriore di chiusura; - un gruppo di presa che, lavorando sulla parte posteriore del veicolo, consenta, mediante appositi dispositivi, lo svuotamento di cassonetti contenenti rsu o rsau; - un apparato in grado di ricevere e trattare i materiali ricevuti, mediante appositi dispositivi adatti alla compressione; - un sistema di espulsione idoneo per lo svuotamento complessivo e totale del materiale caricato; - l impiantistica generale per il funzionamento automatico dell insieme, anche in condizioni climatiche sfavorevoli; - impiantistica idonea al rispetto delle norme di sicurezza durante tutte le fasi operative della macchina Nella fornitura è compresa l installazione dell attrezzatura sull autotelaio, e tutte le modifiche e allestimenti specifici atti a fornire un autoveicolo attrezzato e completo in ogni sua parte, funzionante, collaudato, idoneo sotto il profilo della normativa sulla sicurezza sul lavoro e pronto alla consegna ed all uso 31) Specifiche tecniche attrezzatura di compattazione 311) Struttura La struttura dell attrezzatura dovrà essere idonea a sopportare senza alcun cedimento i carichi generati dal dispositivo di compressione e dal gruppo di movimentazione 312) Assemblaggio Il metodo di costruzione sarà tramite elettrosaldatura continua su tutti i lembi dei lamierati e dei profilati con ripresa dall interno delle saldature di congiunzione delle lamiere con particolare attenzione per quanto riguarda il gruppo di compattazione, il sistema di presa e movimentazione dei contenitori ed il sistema di apertura e chiusura del portellone; In questi ultimi tre parti l elettrosaldatura continua dovrà avvenire con riporto di materiale di ottima qualità Le centinature di rinforzo dovranno essere continue su tutti i lati ed irrobustite nelle zone critiche della compressione Gli scatolati dovranno essere completamente chiusi e la struttura priva di possibilità di ristagno di elementi liquidi Tutte le saldature dovranno essere effettuate in modo da non costituire, dopo il trattamento superficiale, punti di debolezza strutturale ai fini della durevolezza nel tempo 313) Materiali I materiali di costruzione dell attrezzatura dovranno essere di qualità; dovranno essere utilizzati acciai diversi a seconda delle resistenze richieste dalle varie zone o componenti dell attrezzatura Dispositivi particolari, se costruiti in lega leggera, dovranno avere caratteristica di resistenza alla corrosione Dovrà essere fornita apposita tabella certificata riportante le specifica dei materiali utilizzati per la costruzione degli elementi principali 4

5 In particolare il fondo cassone, la pala di compattazione e il fondo e i lati della tramoggia dovranno essere realizzati in hardox 400 o superiore 314) Volumi/portata La capacità utile del cassone non dovrà essere inferiore a 22 mc circa escluso il volume della tramoggia; La capacità utile della tramoggia non dovrà essere inferiore a mc 2,5; La portata utile secondo collaudo MCTC (Mtt 26 ton) non dovrà essere inferiore a kg Il volume utile della tramoggia sarà misurato, considerando tutti gli spazi utili per il conferimento di materiali fino al bordo libero della tramoggia (bordo di tracimazione) e con il dispositivo di compattazione pronto a ricevere il carico 315) Velocità di carico Il dispositivo di compattazione dovrà essere in grado di trattare una quantità di rifiuti superiori a quella che il sistema di carico ne può riversare in tramoggia in condizioni di ciclo continuo con cassonetti da mc 2 316) Tenuta stagna L attrezzatura dovrà consentire la tenuta dei liquami derivati dalla compattazione dei rifiuti La tenuta dei liquidi dovrà essere garantita in tutte le condizioni di lavoro delle macchine, siano esse operative o di trasferimento 317) Dispositivo di scarico totale Il sistema di scarico del cassone dovrà garantire anche lo svuotamento del dispositivo di compattazione Lo svuotamento della tramoggia dovrà essere possibile contemporaneamente alla fase di scarico e, in ogni caso, tale procedura dovrà consentire lo scarico completo dei rifiuti mantenendo brevi i tempi globali dell operazione Inoltre il sistema di espulsione dovrà essere costruito in maniera tale da poter far fuoriuscire la paratia di espulsione oltre il filo posteriore del cassone della distanza necessaria per permettere le operazioni di drenaggio, lavaggio e pulizia interna dell attrezzatura Si dovranno prevedere anche delle soluzioni mirate ad evitare l imbrattamento o il danneggiamento dei dispositivi segnaletici del mezzo (fanalini, targa, ecc) durante le operazioni di scarico dell attrezzatura Consensi logici dovranno impedire manovre errate del portellone di scarico 318) Scarico di emergenza In caso di avaria dell impiantistica di bordo, dovrà essere comunque possibile lo scarico del mezzo utilizzando manualmente il distributore di scarico, dovranno essere presenti innesti rapidi per l accoppiamento con centralina oleodinamica esterna 319) Ispezione, pulizia e manutenzione L accesso ai dispositivi di controllo, taratura e gestione dell attrezzatura, dovrà essere possibile esclusivamente ai tecnici della manutenzione, pertanto pannelli e portelli di ispezione saranno dotati di adeguati sistemi di chiusura Inoltre dovrà essere presente almeno un passo d uomo, realizzato a norma di legge, che consenta l accesso all interno del cassone per le manutenzioni Per la pulizia del cassone e della tramoggia dovrà essere sufficiente l utilizzo di un getto d acqua 3110) Tramoggia di alimentazione/sistema di compattazione La tramoggia dovrà essere conformata in modo tale da poter assicurare una continua alimentazione del gruppo di compattazione, anche in presenza di cartone o imballi voluminosi Dovrà avere un 5

6 volume minimo di mc 2,5 Non dovranno esser quindi presenti all interno di essa asperità anche minime o riduzioni drastiche delle sezioni di ingresso L altezza da terra della bocca di carico dovrà permettere lo scarico di veicoli satellite e non dovrà essere superiore a mm 1260 escluso sponda 3111) Verniciatura Il ciclo di verniciatura dell attrezzatura dovrà essere realizzato con pitture di prima qualità in spessori uniformi ed adeguati Le qualità dei prodotti utilizzati, le modalità di applicazione e preparazione del fondo dovranno assicurare l inalterabilità nel tempo del trattamento di verniciatura La durata e la perfetta aderenza alla superficie metallica del ciclo di verniciatura dovrà essere garantita La verniciatura dell attrezzatura dovrà essere eseguita nel colore bianco con due strisce longitudinali con due tonalità di colore verde con riferimenti RAL che saranno comunicati in sede di ordine 3112) Guarnizioni Il sistema di espulsione sarà dotato di opportune guarnizioni contro il trafilamento dei rifiuti Le guarnizioni del sistema di espulsione e del contenimento liquami saranno fissate con pratici dispositivi che ne permetteranno la facile sostituzione e dovranno essere specificati e garantiti i tempi di durata 3113) Pressore L attrezzatura dovrà essere dotata di pressa di tipo monopala movimentata da almeno 4 cilindri idraulici Il dispositivo dovrà essere in grado di trattare rifiuti conferiti anche in batterie di contenitori da 1000/2000 litri svuotati in modo continuativo 32) Specifiche Tecniche Gruppo di presa 321) Standard cassonetti Il gruppo di presa deve essere in grado di agganciare e movimentare i seguenti contenitori: da 1000 a 1100 litri con attacco DIN con mono coperchio e da litri 1700 a lt 2000 con attacco tipo bologna con coperchio a libro o 1/3 + 2/3 Dovrà inoltre essere munito di attacco a pettine per svuotamento bidoni da litri e cassonetti da litri ) Pulsantiera Viene richiesta una doppia pulsantiera per comandi di compattazione del voltacassonetti/voltabidoni ed allarmi sia sul lato destro sia sinistro Ogni pulsantiera dovrà essere abilitata con apposito tasto di funzionamento che escluda l utilizzo dell altra 323) Velocità voltacassonetti La velocità del voltacassonetti dovrà essere del tipo modulare cioè deve avere una velocità di presa cassonetto e fine rotazione in tramoggia minore che nella fase centrale 6

7 dell innalzamento/rotazione 324) Voltabidoni Il dispositivo voltabidoni dovrà avere dei sensori per il preaggancio automatico del bidone Il definitivo serraggio e rotazione del bidone dovrà avvenire dalle apposite pulsantiere laterali destra/sinistra Il voltabidoni a pettine dovrà avere la capacità di movimentare uno o due bidoni contemporaneamente; con la movimentazione di un solo bidone non dovrà essere necessario il serraggio dell altra parte del dispositivo 325) Movimentazione pala Dovrà essere previsto un comando sincronizzato con il dispositivo voltacassonetti In fase di rideposito a terra del cassonetto, un fine corsa darà il consenso al movimento automatico della pala di compattazione Inoltre ad ogni azionamento del voltacontenitori, la pala di compattazione indipendentemente dal punto in cui si trova, dovrà portarsi ad arrestarsi nella posizione tutto in alto, così da ottenere una tramoggia più ampia possibile In ogni fase non dovrà sussistere interferenza tra il gruppo di compattazione e il cassonetto o coperchio del cassonetto 326) Impianto TV CC- Telecamera Dovrà essere installata 1 telecamera a circuito chiuso con relativo monitor posto in cabina per la visione di lavoro posteriore Una luce bianca posteriore servirà ad illuminare la zona durante il lavoro notturno 327) Logica di controllo - PLC L attrezzatura dovrà essere comandata e controllata da un unità centrale programmabile: PLC 328) Azionamento presa di forza e limitatore di giri motore Il sistema di inserimento e di disinserimento della presa di potenza deve essere realizzato in modo da consentirne la manovra solo nel modo corretto A tal proposito si evidenzia che l'inserimento della presa di forza, comandato da un pulsante o altro sistema completo di spia luminosa, deve essere consentito esclusivamente con cambio in folle e freno a mano inserito; mentre il disinserimento deve avvenire sia mediante pulsante che automaticamente inserendo una marcia o togliendo il freno a mano Il veicolo inoltre dovrà essere munito di dispositivo che impedisca accelerazioni del motore con presa di forza inserita 329) Cicli di lavoro Il ciclo di compattazione potrà essere selezionato con funzionamento in singolo, automatico e sincronizzato in relazione all azionamento del voltacassonetti 3210) Consolle in cabina La consolle di comando, oltre ai dispositivi di gestione dell attrezzatura, dovrà essere dotata di un display di facile consultazione che permetta la visualizzazione di indicazioni di allarme e di stato delle fasi operative dell attrezzatura, in particolare dovranno poter essere visualizzati: - il contaore; - conta cicli con parzializzatore; 7

8 - tipologia di dispositivo utilizzato (voltacassonetti/voltabidoni); - selezione ciclo operativo (singolo, automatico, scarico); - inserimento presa di forza; - visualizzazione dei parametri operativi; - informazioni di macchina pronta al ciclo; - messaggi di stato, codici di errore e modalità di intervento 3211) Serbatoi Tutti i serbatoi di contenimento dei fluidi utilizzati dall attrezzatura dovranno essere dotati di appositi tappi di riempimento e di sfiato e di livelli di controllo a vista 3212) Impianto elettrico L impianto elettrico dovrà essere dimensionato e cablato secondo la normativa CEI utilizzando materiali omologati e opportunamente schermati Tutte le utenze dovranno essere protette, le principali con interruttori magnetotermici che troveranno posto in apposita consolle all interno della cabina di guida 3213) Impianto oleodinamico L impianto oleodinamico dovrà essere progettato e costruito utilizzando sistemi a bassa dissipazione di energia, dotato di dispositivi di controllo, bilanciamento, massima pressione e sicurezza in ogni circuito Tutte le tubazioni, i raccordi ed i dispositivi installati dovranno rispettare lo standard minimo SAE 100 Le tubazioni che lavorano ad alte pressioni dovranno essere di classe R9R e dovranno corrispondere a quanto previsto dalla normativa DIN20023 ed integrazioni 33) Impianti aggiuntivi 331) Impianto automatico di ingrassaggio centralizzato tipo Ciaponi o similare con pompa distributrice pneumatica Dovranno essere ingrassati anche gli accoppiamenti compattazione pala-slitta ed i perni dei cilindri di Si dovrà inoltre lubrificare automaticamente l accoppiamento slitta/pattini di scorrimento Tutte le tubazioni dell impianto di ingrassaggio al sistema di compattazione dovranno essere di materiale idoneo e non soggette ad urti e rotture per contatto con rifiuti 332) Luci lampeggianti L attrezzatura dovrà essere munita di n 3 fari a luce lampeggiante colorata tipo rotante secondo quanto previsto dalla normativa CEE e gli stessi dovranno essere posizionati entro la sagoma del veicolo, sulla parte posteriore ed anteriore del cassone, dotati di protezioni metalliche reticolari contro urti accidentali e dovranno essere comandati in maniera manuale ed automatica 34) Specifiche tecniche Sicurezza 341) Generalità 8

9 Il dispositivo di compattazione, il gruppo di movimentazione dei contenitori, il dispositivo di scarico e più in generale tutta l'attrezzatura dovrà essere costruita ed omologata secondo quanto previsto dalle normative vigenti sulla sicurezza a garanzia del personale aziendale e di terzi non interessati al servizio di raccolta rifiuti e dovrà essere dotata di tutti i dispositivi segnaletici prescritti dalle normative sulla sicurezza e quelli previsti dalla MCTC per la libera circolazione su strada L attrezzatura sarà accompagnata con autocertificazione CE, secondo quanto previsto dalla direttiva macchine I pannelli fluorescenti e le strisce retro riflettenti dovranno essere corrispondenti alle normative comunitarie vigenti In particolare le strisce retroriflettenti dovranno essere di colore giallo nella parte posteriore e di colore bianco lateralmente Ogni sistema o accorgimento per migliorare la sicurezza della macchina dovrà essere opportunamente e dettagliatamente descritto 35) Specifiche tecniche Rumorosità In condizioni standard di funzionamento di servizio le emissioni acustiche dell attrezzatura non dovranno superare i limiti di legge Art 4 Ricambi Il fornitore dovrà garantire la fornitura di tutti i ricambi dei veicoli per un periodo di almeno dieci anni a partire dalla data dell ultima consegna, senza impegno di acquisto da parte di Geofor SpA Art 5 Termine di consegna La consegna della fornitura deve avvenire entro il termine massimo di 180 (centottanta) giorni solari continuativi decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto Art 6 - Luogo e modalità di consegna La consegna sarà effettuata, entro il termine indicato nell offerta, presso la sede della GEOFOR SpA nel Comune di Pontedera (PI), previa comunicazione scritta, che la Ditta fornitrice indirizzerà al Responsabile dei Servizi Ambientali Unitamente alla consegna deve essere fornita una copia della seguente documentazione (in lingua italiana) - libretti d uso e manutenzione di telaio ed attrezzatura (contenenti le tipologie e la frequenza degli interventi/controlli di manutenzione, necessari per assicurare il corretto funzionamento del veicolo); - catalogo e listino parti di ricambio di telaio ed attrezzatura in forma cartacea e su supporto magnetico; - certificazione CE e quanto altro previsto dalle vigenti disposizioni di legge; - elenco ed ubicazione delle strutture di assistenza; - documenti necessari all immatricolazione del veicolo La consegna deve risultare da apposito documento/ricevuta firmato dell incaricato della officina e copia dovrà essere inviato alla stazione appaltante 9

10 Contestualmente alla consegna dei veicoli il fornitore deve consegnare: a) manuale di istruzione per l uso e manutenzione completo di schemi degli impianti idraulici ed elettronici in formato cartaceo e su supporto magnetico; b) piano di manutenzione programmata; c) manuale di officina di telaio ed attrezzatura in forma cartacea e su supporto magnetico; Art 7 Istruzione del personale Geofor SpA L'aggiudicatario deve effettuare adeguati corsi d'istruzione del ns personale come di seguito specificato: a Personale di officina: presso la sede di Geofor SpA, in tale corso, in aula, verranno illustrati i manuali di manutenzione e ricambi Successivamente, sul posto di lavoro, dovranno essere analizzate le problematiche e le operazioni di manutenzione programmata, diagnostica e successive operazioni e modalità di riparazione e revisione componenti nonché il corretto impiego del veicolo e della sua attrezzatura b Personale di esercizio: presso la sede di Geofor SpA In tale corso, in aula, verrà illustrato il manuale di uso e piccola manutenzione; mentre sul posto di lavoro sarà illustrato il corretto utilizzo del veicolo e della sua attrezzatura e delle principali particolarità costruttive con riguardo agli aspetti della sicurezza Le modalità e tempistiche dei corsi di formazione saranno concordati con Geofor SpA e dovranno essere effettuati entro dieci giorni dalla consegna del primo autoveicolo Ad ogni partecipante al corso di istruzione dovrà essere consegnata una copia del manuale per l uso e la manutenzione Art 8 - Garanzie Il fornitore si impegna a fornire veicoli nuovi di fabbrica I veicoli forniti devono essere provvisti di garanzia contro vizi e difetti di fabbricazione (art 1490 cc) e per mancanza di qualità promesse ed essenziali per l uso cui è destinata la cosa (art 1497 cc), nonché di garanzia di buon funzionamento (ex art 1512 cc) La garanzia contrattuale deve coprire sia il mezzo che le relative opzioni di prodotto per un periodo non inferiore a 24 (ventiquattro) mesi decorrenti dalla data di immatricolazione senza nessuna limitazione e per tutta la durata dovrà essere totale, su qualsiasi parte del veicolo allestito, compreso ricambi, manodopera ed eventuali altre spese quali trasferte, spedizioni, rimborsi chilometrici ed altro Durante tale periodo deve essere assicurato, gratuitamente, mediante tecnici specializzati e centri di assistenza autorizzati dal costruttore, il necessario supporto tecnico finalizzato al corretto funzionamento del prodotto fornito nonché, ove occorra, la fornitura gratuita di tutti i materiali di ricambio che si rendessero necessari a sopperire eventuali vizi o difetti di fabbricazione, ovvero, qualora necessario, la sostituzione dell intero automezzo Nei casi in cui la garanzia non copra eventuali malfunzionamenti sarà cura del Fornitore dimostrare l origine dell evento ai fini della non applicabilità della garanzia 10

11 Il Fornitore qualora non fosse possibile l immediato ripristino della funzionalità a seguito di intervento di Manutenzione su chiamata, si impegna a garantire che: - la diagnosi venga effettuata entro un massimo di 24 ore dalla data di invio della comunicazione del vizio e/o del difetto di funzionamento; - in caso di comprovato vizio e/o difetto di produzione, la riparazione del mezzo abbia inizio entro il termine massimo di 48 ore Indipendentemente dai tempi sopra indicati, il Fornitore si impegna comunque a garantire che l intervento venga eseguito nel minor tempo possibile Art 9 - Prestazioni a carico dell aggiudicatario Saranno a carico della Ditta aggiudicataria, e devono ritenersi incluse nel prezzo di offerta, tutte le spese relative al trasporto, al collaudo dei veicoli allestiti ed al rilascio alla Stazione Appaltante di tutti i documenti necessari all immatricolazione del veicolo che sarà effettuata a cura e spese della stessa Stazione Appaltante Al momento della consegna i veicoli dovranno essere a norma di legge in tutte le loro parti, accessori compresi Art 10 - Manutenzione straordinaria Il fornitore, oltre a garantire la riparazione di quei veicoli o guasti accidentali, che rientrano nel periodo di garanzia, deve garantire la manutenzione straordinaria del veicolo per interventi di manutenzione su chiamata entro un massimo di 24 ore dalla data di invio della richiesta di intervento, per tutti quei guasti tecnici necessari al ripristino del corretto funzionamento del mezzo Art 11 - Spese di trasporto Tutte le spese di trasporto dei veicoli nonché eventuali oneri connessi con le spedizioni sono a carico del fornitore Deterioramenti per negligenze o in conseguenze del trasporto conferiscono alla Stazione Appaltante il diritto di rifiutare i beni, alla stregua di quelli scarti al collaudo, a tutto danno del fornitore 11

SPECIFICHE TECNICHE PER L ACQUISTO DI N. 4 AUTOVEICOLI TRASPORTO SPECIFICO RIFIUTI DUE ASSI CON PTT 75 Q.LI E ATTREZZATURA DI COSTIPAZIONE RIFIUTI

SPECIFICHE TECNICHE PER L ACQUISTO DI N. 4 AUTOVEICOLI TRASPORTO SPECIFICO RIFIUTI DUE ASSI CON PTT 75 Q.LI E ATTREZZATURA DI COSTIPAZIONE RIFIUTI SPECIFICHE TECNICHE PER L ACQUISTO DI N. 4 AUTOVEICOLI TRASPORTO SPECIFICO RIFIUTI DUE ASSI CON PTT 75 Q.LI E ATTREZZATURA DI COSTIPAZIONE RIFIUTI RETTIFICATA 11.03.2015 Art. 1 - Oggetto dell appalto L

Dettagli

LOTTO N. 2 SPECIFICHE TECNICHE N 6 MINICOMPATTATORI DA 7 MC MONOSCOCCA

LOTTO N. 2 SPECIFICHE TECNICHE N 6 MINICOMPATTATORI DA 7 MC MONOSCOCCA Pagina 1 di 6 LOTTO N. 2 SPECIFICHE TECNICHE N 6 MINICOMPATTATORI DA 7 MC MONOSCOCCA Pagina 2 di 6 1) OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di n. 6 (sei) minicompattatori, nuovi di

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE AUTOCOMPATTATORE POSTERIORE 2 ASSI DA 16 MC

SPECIFICHE TECNICHE AUTOCOMPATTATORE POSTERIORE 2 ASSI DA 16 MC Pag. 1 di 6 SPECIFICHE TECNICHE AUTOCOMPATTATORE POSTERIORE 2 ASSI DA 16 MC Pag. 2 di 6 1) DESCRIZIONE GENERALE L attrezzatura è costituita di massima dalle seguenti parti: a) cassone dal volume minimo

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 PALA GOMMATA SU RUOTE, DOTATA DI BENNA AD ALTO RIBALTAMENTO

SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 PALA GOMMATA SU RUOTE, DOTATA DI BENNA AD ALTO RIBALTAMENTO LOTTO NR. 1 CIG 685562618C SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 PALA GOMMATA SU RUOTE, DOTATA DI BENNA AD ALTO RIBALTAMENTO CONTIENE RETTIFICHE DEL 29/11/2016 E DEL 07/12/2016 Il presente documento

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 CARICATORE SU RUOTE, DOTATO DI BENNA MORDENTE

SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 CARICATORE SU RUOTE, DOTATO DI BENNA MORDENTE LOTTO NR 2 CIG 68556304D8 SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N 1 CARICATORE SU RUOTE, DOTATO DI BENNA MORDENTE CONTIENE RETTIFICA DEL 29/11/2016 Il presente documento costituisce parte integrante

Dettagli

A.Am.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A.

A.Am.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A. A.Am.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A. VIA DELL ARTIGIANATO 39/B - 57121 LIVORNO TEL.0586/416329 FAX 0586/406033 www.aamps.livorno.it Procedura aperta per l'affidamento della fornitura

Dettagli

A.Am.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A.

A.Am.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A. ALLEGATO N. 6 A.Am.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A. VIA DELL ARTIGIANATO 39/B - 57121 LIVORNO TEL.0586/416329 FAX 0586/406033 www.aamps.livorno.it PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI

Dettagli

ATTREZZATURE DI COMPATTAZIONE DEI RIFIUTI DELLA CAPACITA' DI 25 MC. SPECIFICA TECNICA

ATTREZZATURE DI COMPATTAZIONE DEI RIFIUTI DELLA CAPACITA' DI 25 MC. SPECIFICA TECNICA All. 1 ATTREZZATURE DI COMPATTAZIONE DEI RIFIUTI DELLA CAPACITA' DI 25 MC. SPECIFICA TECNICA 1 ART.- 1 - OGGETTO La presente specifica tecnica ha per oggetto il noleggio di attrezzature di compattazione

Dettagli

AUTOCABINATI A TRE ASSI CON ATTREZZATURA SCARRABILE SPECIFICA TECNICA

AUTOCABINATI A TRE ASSI CON ATTREZZATURA SCARRABILE SPECIFICA TECNICA All. 1 AUTOCABINATI A TRE ASSI CON ATTREZZATURA SCARRABILE SPECIFICA TECNICA 1 ART. 1 - OGGETTO La specifica tecnica ha per oggetto il noleggio di: a) Autotelai cabinati a 3 assi aventi M.t.t pari a 26.000

Dettagli

Specifica tecnica per la fornitura di compattatori posteriori da circa 10 mc e retrocassa con circa 2 mc in tramoggia. Specifica Tecnica Allegato 5

Specifica tecnica per la fornitura di compattatori posteriori da circa 10 mc e retrocassa con circa 2 mc in tramoggia. Specifica Tecnica Allegato 5 Pagina 1 di 13 Specifica Tecnica Allegato 5 Titolo: SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA DI COMPATTATORI POSTERIORI DA CIRCA 10 MC E RETROCASSA CON CIRCA 2 MC IN TRAMOGGIA. Redattore : Carloni, Pagliari,

Dettagli

A.Am.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A.

A.Am.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A. A.Am.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A. VIA DELL ARTIGIANATO 39/B - 57121 LIVORNO TEL.0586/416329 FAX 0586/406033 www.aamps.livorno.it Procedura aperta per l'affidamento della fornitura

Dettagli

Scheda Tecnica. Autocarro 4 assi allestito con compattatore a carico laterale da 29 m 3

Scheda Tecnica. Autocarro 4 assi allestito con compattatore a carico laterale da 29 m 3 Autocarro 4 as allestito con compattatore a carico laterale da 29 m 3 Scheda tecnica riepilogativa di presentazione dell offerta La tabella seguente riassume i principali requiti minimi prestazionali e

Dettagli

Albisola Servizi s.r.l. Noleggio senza conducente di mezzi attrezzati per la raccolta rifiuti.

Albisola Servizi s.r.l. Noleggio senza conducente di mezzi attrezzati per la raccolta rifiuti. Albisola Servizi s.r.l. Noleggio senza conducente di mezzi attrezzati per la raccolta rifiuti. Allegato 1 al Capitolato Speciale di Appalto: Scheda tecnica veicolo attrezzato con minicompattatore La presente

Dettagli

Compattatore scarrabile

Compattatore scarrabile ALLEGATO Y AL CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI UN AUTOMEZZO PER LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO DI IMBALLAGGI IN PLASTICA E VETRO CIG 714886887E 1 Compattatore scarrabile

Dettagli

SPAZZATRICE ASPIRANTE STRADALE DELLA CAPACITA' DI 4 MC. CIRCA MOTORE DIESEL EURO 6.

SPAZZATRICE ASPIRANTE STRADALE DELLA CAPACITA' DI 4 MC. CIRCA MOTORE DIESEL EURO 6. SPAZZATRICE ASPIRANTE STRADALE DELLA CAPACITA' DI 4 MC. CIRCA MOTORE DIESEL EURO 6. SPECIFICA TECNICA 1 ART. 1 - OGGETTO La presente specifica tecnica ha per oggetto il noleggio di: Spazzatrice stradale

Dettagli

LAVACASSONETTI ZC01 INFORMAZIONI TECNICHE L attrezzatura lavacassonetti ZC01 può essere installata su vari tipi di camion, in dipendenza delle necessità e delle preferenze del cliente. Ecco un esempio

Dettagli

ATTREZZATURE DI COMPATTAZIONE DEI RIFIUTI DELLA CAPACITA' DI 10/12 MC. SPECIFICA TECNICA

ATTREZZATURE DI COMPATTAZIONE DEI RIFIUTI DELLA CAPACITA' DI 10/12 MC. SPECIFICA TECNICA All. 1 ATTREZZATURE DI COMPATTAZIONE DEI RIFIUTI DELLA CAPACITA' DI 10/12 MC. SPECIFICA TECNICA 1 ART. 1 - OGGETTO La specifica tecnica ha per oggetto il noleggio di: a) Autotelai cabinati a 2 assi aventi

Dettagli

OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 4

OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 4 OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 4 Spett.le Ambiente Servizi Spa Via Clauzetto, 15 33078 San Vito al Tagliamento (PN) Ufficio Protocollo Oggetto: Procedura aperta ai sensi dell art.60 del D.Lgs.50/2016

Dettagli

Specifiche tecniche. Autocarri allestiti con vasca ribaltabile per nettezza urbana avente capacità di 7 mc

Specifiche tecniche. Autocarri allestiti con vasca ribaltabile per nettezza urbana avente capacità di 7 mc Specifiche tecniche Autocarri allestiti con vasca ribaltabile per nettezza urbana avente capacità di 7 mc 1 PREMESSA Fornitura di autocarri alimentati a metano o gasolio, allestiti con vasca ribaltabile

Dettagli

PROVINCIA DELL OGLIASTRA Amministrazione Straordinaria (L.R. 7/2015)

PROVINCIA DELL OGLIASTRA Amministrazione Straordinaria (L.R. 7/2015) GARA PUBBLICA PER LA FORNITURA DI 2 AUTOMEZZI FUORISTRADA ATTREZZATI CON ATOMIZZATORE E ACCESSORI CONNESSI, DA DESTINARE AL CENTRO PROVINCIALE ANTINSETTI DELLA PROVINCIA DELL OGLIASTRA CIG. 6518997E7E

Dettagli

MINICOMPATTATORE 7 MC

MINICOMPATTATORE 7 MC SCHEDA TECNICA MINICOMPATTATORE 7 MC 1 Sommario AUTOTELAIO... 3 1. CARATTERISTICHE STRUTTURALI... 3 2. ULTERIORI CARATTERISTICHE... 3 ATTREZZATURA... 4 1. CARATTERISTICHE STRUTTURALI... 4 2. ULTERIORI

Dettagli

FORNITURA DI NR. 1 (UNA) AUTOSPAZZATRICE ASPIRANTE DA 6 M 3, A SERVIZIO DELL UNITÀ OPERATIVA SERVIZIO IGIENE URBANA.

FORNITURA DI NR. 1 (UNA) AUTOSPAZZATRICE ASPIRANTE DA 6 M 3, A SERVIZIO DELL UNITÀ OPERATIVA SERVIZIO IGIENE URBANA. FORNITURA DI NR. 1 (UNA) AUTOSPAZZATRICE ASPIRANTE DA 6 M 3, A SERVIZIO DELL UNITÀ OPERATIVA SERVIZIO IGIENE URBANA. CIG 7358237144 SPECIFICHE TECNICHE GENNAIO 2018 INDICE 1 Oggetto della fornitura....

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 3 AUTOCARRI DOTATI DI ATTREZZATURE DI SCARRAMENTO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 3 AUTOCARRI DOTATI DI ATTREZZATURE DI SCARRAMENTO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 3 AUTOCARRI DOTATI DI ATTREZZATURE DI SCARRAMENTO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Anno 2011 OGGETTO DELL APPALTO: L appalto ha per oggetto la fornitura

Dettagli

Capitolato procedura per il noleggio a freddo suddiviso in 4 lotti

Capitolato procedura per il noleggio a freddo suddiviso in 4 lotti Capitolato procedura per il noleggio a freddo suddiviso in 4 lotti 1. OGGETTO DELL APPALTO La Stazione Appaltante procederà ad esperire procedura aperta, suddivisa in 4 lotti, per l affidamento del noleggio

Dettagli

SCHEDA TECNICA LUNGHEZZA m. 12,50 TELAIO CON SOSPENSIONI MECCANICHE o PNEUMATICHE 3 ASSI 1 ASSE SOLLEVABILE 3 ASSE STERZANTE FRENI A DISCO Ø430mm ABS

SCHEDA TECNICA LUNGHEZZA m. 12,50 TELAIO CON SOSPENSIONI MECCANICHE o PNEUMATICHE 3 ASSI 1 ASSE SOLLEVABILE 3 ASSE STERZANTE FRENI A DISCO Ø430mm ABS SEMIRIMORCHIO AUTOCOMPATTANTE ZBT15 12,5m SCHEDA TECNICA LUNGHEZZA m. 12,50 TELAIO CON SOSPENSIONI MECCANICHE o PNEUMATICHE 3 ASSI 1 ASSE SOLLEVABILE 3 ASSE STERZANTE FRENI A DISCO Ø430mm ABS 7 PNEUMATICI

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MEZZI E ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DI RIFIUTI RETTIFICATO IN DATA

SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MEZZI E ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DI RIFIUTI RETTIFICATO IN DATA SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MEZZI E ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DI RIFIUTI RETTIFICATO IN DATA 07/12/2018 (le modifiche sono evidenziate in rosso) GARA N. 69/2018 Lotto 1 CIG 7691034A07 Lotto

Dettagli

CIG F9 CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

CIG F9 CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO FORNITURA DI UN AUTOCARRO CON IMPIANTO SCARRABILE E CARICATORE CON POLIPO CIG 63871846F9 ******************************************************* CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO ********************************************************

Dettagli

OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 2

OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 2 OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 2 Spett.le Ambiente Servizi Spa Via Clauzetto, 15 33078 San Vito al Tagliamento (PN) Ufficio Protocollo Oggetto: Procedura aperta ai sensi dell art.60 del D.Lgs.50/2016

Dettagli

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE 1 2.1 DIMENSIONI (in mm) Lunghezza 7.335 Larghezza 1.993 Passo 4.325 Altezza interna 1.940 Altezza 2.700 2. 2. CAPACITA' PASSEGGERI Posti a sedere fissi 28 Posti

Dettagli

REQUISITI DI GARANZIE - ASSISTENZA E ORGANIZZAZIONE POST VENDITA

REQUISITI DI GARANZIE - ASSISTENZA E ORGANIZZAZIONE POST VENDITA Allegato 1 : tabella riassuntiva dell offerta tecnica REQUITI DI GARANZIE - ASSTENZA E ORGANIZZAZIONE POST VENDITA GARANZIE Garanzie conformi a quanto prescritto al punto 3.1 del capitolato Durata della

Dettagli

OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 1

OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 1 OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 1 Spett.le Ambiente Servizi Spa Via Clauzetto, 15 33078 San Vito al Tagliamento (PN) Ufficio Protocollo Oggetto: Procedura aperta ai sensi dell art.60 del D.Lgs.50/2016

Dettagli

OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 4

OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 4 OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 4 Spett.le Ambiente Servizi Spa Via Clauzetto, 15 33078 San Vito al Tagliamento (PN) Ufficio Protocollo Oggetto: Procedura aperta ai sensi dell art.60 del D.Lgs.50/2016

Dettagli

Disciplinare - Allegato n. 2

Disciplinare - Allegato n. 2 Ferrotramviaria S.p.A. Procedura aperta Fornitura n. 4 autobus interurbani Codice CIG 7215900D0B Disciplinare - Allegato n. 2 SCHEDA TECNICA DEL VEICOLO DITTA OFFERENTE MODELLO AUTOBUS Marca Telaio Marca

Dettagli

COLONNA A DESCRIZIONE. COLONNA B CARATTERISTICHE minime richieste. da un minimo di cc. Cilindrata un cm 3

COLONNA A DESCRIZIONE. COLONNA B CARATTERISTICHE minime richieste. da un minimo di cc. Cilindrata un cm 3 FORNITURA SCUOLABUS PER ALUNNI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO C.I.G.: 7231854AB4 SCHEDA TECNICA COMPARATA DA ALLEGARE ALL OFFERTA ECONOMICA COLONNA A DESCRIZIONE Così

Dettagli

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE INVITO A MANIFESTARE INTERESSE FORNITURA DI N. 1 AUTOCOMPATTATORE MONOPERATORE USATO A CARICAMENTO LATERALE, ALLESTITO SU AUTOTELAIO A 3 ASSI E RELATIVO SERVIZIO DI MANUTENZIONE FULL SERVICE DI 36 MESI

Dettagli

FORNITURA DI NR. 2 (DUE) AUTOCARRI 75 Q.LI IBRIDI, DOTATI DI VASCA E COMPATTATORE. CIG SPECIFICHE TECNICHE

FORNITURA DI NR. 2 (DUE) AUTOCARRI 75 Q.LI IBRIDI, DOTATI DI VASCA E COMPATTATORE. CIG SPECIFICHE TECNICHE FORNITURA DI NR. 2 (DUE) AUTOCARRI 75 Q.LI IBRIDI, DOTATI DI VASCA E COMPATTATORE. CIG 7390657318 SPECIFICHE TECNICHE FEBBRAIO 2018 Garda Uno Spa Fornitura nr. 2 autocarri 75 q.li ibridi con vasca e compattatore

Dettagli

Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del

Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del Spett./Egr. A tutte le ditte invitate Invio via PEC 2017-07-05 Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 1 PALA MECCANICA SU RUOTE CON BENNA AD ALTO RIBALTAMENTO CIG 7113594379

Dettagli

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica SCUOLABUS MERCEDES BENZ 519-43L/50 NUOVO SPRINTER Descrizione Tecnica 1 CARATTERISTICHE GENERALI SCUOLABUS A DUE ASSI, OMOLOGATO AL TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE 1 2 CARATTERISTICHE

Dettagli

dicembre 2002 Specifica Tecnica Titolo: CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO DI NOLO A FREDDO DI COMPATTATORI

dicembre 2002 Specifica Tecnica Titolo: CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO DI NOLO A FREDDO DI COMPATTATORI Pagina 1 di 8 Specifica Tecnica Titolo: CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO DI NOLO A FREDDO DI COMPATTATORI DA CIRCA 12 MC, AVENTI LE CARATTERISTICHE TECNICHE RIPORTATE NELLA SPECIFICA TECNICA ALLEGATA, PER

Dettagli

CIS SRL CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI UNA SPAZZATRICE ASPIRANTE CON CAPACITA DI CARICO DI CIRCA 4 MC

CIS SRL CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI UNA SPAZZATRICE ASPIRANTE CON CAPACITA DI CARICO DI CIRCA 4 MC CIS SRL CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI UNA SPAZZATRICE ASPIRANTE CON CAPACITA DI CARICO DI CIRCA 4 MC 1 Marzo 2015 INDICE CAPO I CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA pag. 3 Articolo 1 Oggetto della

Dettagli

FORNITURA DI NR. 2 (DUE) AUTOCARRI 75 Q.LI IBRIDI, DOTATI DI VASCA E COMPATTATORE. CIG SPECIFICHE TECNICHE

FORNITURA DI NR. 2 (DUE) AUTOCARRI 75 Q.LI IBRIDI, DOTATI DI VASCA E COMPATTATORE. CIG SPECIFICHE TECNICHE FORNITURA DI NR. 2 (DUE) AUTOCARRI 75 Q.LI IBRIDI, DOTATI DI VASCA E COMPATTATORE. CIG 7869441426 SPECIFICHE TECNICHE APRILE 2019 Garda Uno Spa Fornitura nr. 2 autocarri 75 q.li ibridi con vasca e compattatore

Dettagli

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n.

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. A1 Presa collegamento rimorchio a 7 poli (opt.) 08-12-14 A2 Specchio retrovisore esterno dx 11 A3 Specchio retrovisore esterno sx 11 A4

Dettagli

dicembre 2002 Specifica Tecnica Allegato 3 Titolo: SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA TRAMITE NOLO A FREDDO

dicembre 2002 Specifica Tecnica Allegato 3 Titolo: SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA TRAMITE NOLO A FREDDO Pagina 1 di 8 Specifica Tecnica Allegato 3 Titolo: SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA TRAMITE NOLO A FREDDO COMPRENSIVO DI MANUTENZIONE FULL SERVICE DI COMPATTATORI DA CIRCA 12MC, PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA

Dettagli

LOTTO n. 1 AUTOCARRO CON COMPATTATORE 16 M3 2 ASSI A CARICAMENTO POSTERIORE CON MTT 18 TONNELLATE

LOTTO n. 1 AUTOCARRO CON COMPATTATORE 16 M3 2 ASSI A CARICAMENTO POSTERIORE CON MTT 18 TONNELLATE LOTTO 1-6782648232 n. 1 AUTOCARRO CON COMPATTATORE 16 M3 2 ASSI A CARICAMENTO POSTERIORE CON MTT 18 TONNELLATE n.1 AUTOCARRO CON COMPATTATORE 25 M3 3 ASSI A CARICAMENTO POSTERIORE CON MTT 26 TONNELLATE

Dettagli

FORNITURA DI VARI LOTTI DI AUTOCABINATI ALLEGATO 1A. 15 settembre 2013 LOTTO 01. n 4 autocabinati 2 assi con mtt. 6,0 7,5 ton.

FORNITURA DI VARI LOTTI DI AUTOCABINATI ALLEGATO 1A. 15 settembre 2013 LOTTO 01. n 4 autocabinati 2 assi con mtt. 6,0 7,5 ton. FORNITURA DI VARI LOTTI DI AUTOCABINATI ALLEGATO 1A Scheda tecnica presentazione prodotto 15 settembre 2013 LOTTO 01 n 4 autocabinati 2 assi con mtt. 6,0 7,5 ton. UFFICIO TECNICO via dell Artigianato,

Dettagli

Tabella di identificazione veicolo

Tabella di identificazione veicolo Tabella di identificazione veicolo VEICOLO N. SERIE MACCHINA - Cod. AFAM Rif. SCAM EG.016.00.27 - DATA Rev. del 16/02/2004 00 02/04 Legenda colorazione cavi A AZZURRO CYAN K ARANCIONE - ORANGE B BIANCO

Dettagli

A) Specifiche autotelaio dell autocarro

A) Specifiche autotelaio dell autocarro Fornitura di due autocarri di nuova immatricolazione, completi di allestimento e accessori secondo le caratteristiche riportate negli articoli seguenti. Tutti i materiali utilizzati, tutti gli accessori

Dettagli

SCHEDA TECNICA AUTOTELAIO TRE ASSI ALLESTITO CON COMPATTATORE A CARICAMENTO POSTERIORE DA MIN 24 MC (Valutazione max 15 punti)

SCHEDA TECNICA AUTOTELAIO TRE ASSI ALLESTITO CON COMPATTATORE A CARICAMENTO POSTERIORE DA MIN 24 MC (Valutazione max 15 punti) TRA I COMUNI DI NOCERA INFERIORE, ANGRI, MERCATO SAN SEVERINO E CASTEL SAN GIORGIO COMUNE CAPOFILA: NOCERA INFERIORE ALLEGATO B SCHEDE TECNICHE AUTOMEZZI AUTOTELAIO TRE ASSI ALLESTITO CON COMPATTATORE

Dettagli

I REQUISITI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA:

I REQUISITI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA: - ALLEGATO E - OGGETTO: PROCEDURA APERTA AI SENSI DEGLI ARTT. 55 E 83 DEL D. LGS. 163/2006 E S.M.I. PER LA FORNITURA LA FORNITURA TRAMITE LEASING FINANZIARIO CON PATTO DI RISCATTO FINALE DI UN ATTREZZATURA

Dettagli

A maggior chiarimento e specificazione dei quesiti posti e ai quali si è già dato risposta, si conferma quanto segue.

A maggior chiarimento e specificazione dei quesiti posti e ai quali si è già dato risposta, si conferma quanto segue. A maggior chiarimento e specificazione dei quesiti posti e ai quali si è già dato risposta, si conferma quanto segue. LOTTO 1 RICHIESTA CHIARIMENTI / OSSERVAZIONI: 1) Con riferimento al Disciplinare Tecnico

Dettagli

LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008

LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008 F Evolution LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008 Light-Duty Trucks Per informazioni: ISUZU MOTORS LIMITED www.isuzu.it www.isuzu.fr www.isuzu.ch ref. BRO NS - 2008 MIDI EUROPE si riserva il diritto di modificare

Dettagli

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche (da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8 Bando 14/2013 - fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche riferibili alla SCHEDA TECNICA A e n. 1 con caratteristiche riferibili alla

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE AUTOMEZZO COSTIPATORE DA 5 MC

SPECIFICHE TECNICHE AUTOMEZZO COSTIPATORE DA 5 MC Pagina 1 di 5 SPECIFICHE TECNICHE AUTOMEZZO COSTIPATORE DA 5 MC Pagina 2 di 5 1) DESCRIZIONE GENERALE L attrezzatura è costituita di massima dalle seguenti parti: a) Cassone a vasca dal volume minimo di

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Gara per la fornitura chiavi in mano di n. 1 Auto pompa serbatoio (APS) da assegnare quale dotazione di servizio al Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Lavarone. CODICE CIG 6797215742 PARAMETRI E CRITERI

Dettagli

2) CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI AUTOMEZZI 2.1) LOTTO 1: AUTOMEZZI ALLESTITI CON VASCA RIBALTABILE CON SISTEMA DI COSTIPAZIONE

2) CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI AUTOMEZZI 2.1) LOTTO 1: AUTOMEZZI ALLESTITI CON VASCA RIBALTABILE CON SISTEMA DI COSTIPAZIONE CAPITOLATO DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PER LA FORNITURA DI AUTOMEZZI LEGGERI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: LOTTO 1 : N 8 AUTOMEZZI ALLESTITI CON VASCA RIBALTABILE CON SISTEMA DI COSTIPAZIONE LOTTO 2:

Dettagli

Hoftrac Specifiche tecniche FSD 1880 cabina

Hoftrac Specifiche tecniche FSD 1880 cabina Specifiche tecniche FSD cabina Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404D-22 404D-22 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 36.3 (50) 36.3 (50) Con (max.) giri/min 2800 2800 Cilindrata

Dettagli

DB SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV.

DB SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. DB 260 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. 00 AVVIAMENTO D C B A NON SI AVVIA IL MOTORE - Selettore

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO e PRESTAZIONALE

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO e PRESTAZIONALE Pagina 1 di 18 PROCEDURA APERTA Artt. 3 e 55 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i. LOTTO 1-5509052586 / LOTTO 2-5509100D20 / LOTTO 3-550912736B / LOTTO 4 55091549B1 FORNITURA VEICOLI ATTREZZATI PER LA RACCOLTA

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE TELAIO DI BASE Struttura in tubolari e lamiera d'acciaio di qualità, fissata a mezzo bulloni allo châssis dell'autocarro. Dotato di n 4 piedi stabilizzatori.

Dettagli

N. 5 AUTOCARRI FURGONE colore Bianco con le seguenti caratteristiche:

N. 5 AUTOCARRI FURGONE colore Bianco con le seguenti caratteristiche: N. 5 AUTOCARRI FURGONE colore Bianco Motorizzazione cilindrata: da 1.200 cc a 1.500 cc; ABS + funzione antipattinamento; Carrozzeria: furgone con porta posteriore a 2 battenti e porta laterale scorrevole;

Dettagli

FORNITURA DI VARI LOTTI DI ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI ALLEGATO 5A LOTTO 05

FORNITURA DI VARI LOTTI DI ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI ALLEGATO 5A LOTTO 05 FORNITURA DI VARI LOTTI DI ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI ALLEGATO 5A Scheda tecnica presentazione prodotto 15 settembre 2013 LOTTO 05 Pianale ribaltabile e sponda caricatrice per allestimento

Dettagli

dicembre 2002 Specifica Tecnica Allegato 1 Titolo: SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA DI AUTOMEZZI CON VASCA DA CIRCA 5 MC.

dicembre 2002 Specifica Tecnica Allegato 1 Titolo: SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA DI AUTOMEZZI CON VASCA DA CIRCA 5 MC. Pagina 1 di 6 Specifica Tecnica Allegato 1 Titolo: SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA DI AUTOMEZZI CON VASCA DA CIRCA 5 MC. Redattore : Carloni, Proietti, Pagliari, Barbanera Ufficio Emittente : SIA/TA,

Dettagli

Allegato n. 2. Specifica Tecnica. COSTIPATORI CON VASCA RIBALTABILE DA CIRCA 7 MC. CON CESTA A TENUTA STAGNA PER LA RACCOLTA DEL PaP.

Allegato n. 2. Specifica Tecnica. COSTIPATORI CON VASCA RIBALTABILE DA CIRCA 7 MC. CON CESTA A TENUTA STAGNA PER LA RACCOLTA DEL PaP. Allegato n. 2 Specifica Tecnica COSTIPATORI CON VASCA RIBALTABILE DA CIRCA 7 MC. CON CESTA A TENUTA STAGNA PER LA RACCOLTA DEL PaP. 1 OGGETTO DELLA SPECIFICA La presente specifica ha per oggetto automezzi

Dettagli

Unità Ambiente Specifiche tecniche

Unità Ambiente Specifiche tecniche Unità Ambiente Specifiche tecniche Autocompattatore a 3 assi da 24/26 m³ a caricamento posteriore 1 PREMESSA Fornitura di autocompattatori a tre assi da 24/26 m³, motorizzazione a metano o gasolio, sistema

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO DIREZIONE EDIFICI MUNICIPALI, PATRIMONIO E VERDE SERVIZIO VALUTAZIONI GESTIONE AUTOMEZZI - MAGAZZINI AUTORIMESSE DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA DI N. 10 MOTOCICLI PER IL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA

Dettagli

Mescolatore bialbero a regime forzato. Costruttore Deutz Deutz. Modello TCD 2012 L06 2V TCD 6.1 L6. Numero dei cilindri 6 6

Mescolatore bialbero a regime forzato. Costruttore Deutz Deutz. Modello TCD 2012 L06 2V TCD 6.1 L6. Numero dei cilindri 6 6 Dati tecnici 32 33 KMA 220 KMA 220 i Capacità produttiva dell impianto Capacità produttiva max. 220 t / h Granulometria massima 45 mm Dosaggio dei minerali Capacità del dosatore 2 x 6 m 3 Larghezza di

Dettagli

FUORISTRADA PICK-UP ALLESTITO PER ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE

FUORISTRADA PICK-UP ALLESTITO PER ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO TECNICO N.9 FUORISTRADA PICK-UP ALLESTITO PER ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE Dovrà essere fornito Fuoristrada Pick Up, con una massa a terra compresa fra un minimo di 28 q. ed un massimo di 30

Dettagli

Il nuovo ISUZU Serie-N Euro 4 NKR NPR NQR TRUCKS FOR LIFE LISTINO GIUGNO 2007

Il nuovo ISUZU Serie-N Euro 4 NKR NPR NQR TRUCKS FOR LIFE LISTINO GIUGNO 2007 Il nuovo ISUZU Serie-N Euro 4 NKR NPR NQR TRUCKS FOR LIFE LISTINO GIUGNO 2007 QUOTAZIONI FRANCO CEREA escluso IVA NB: Le quotazioni e i dati tecnici riportati in questa raccolta, possono essere variati

Dettagli

DEL SERVIZIO TECNICO

DEL SERVIZIO TECNICO Fornitura di autocisterne idonee per trasporto acqua ad uso potabile Capitolato speciale di fornitura IL REFERENTE PER L AUTOPARCO SOCIETARIO Dott. Salvatore Sciortino IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO TECNICO

Dettagli

SCHEMI IMPIANTO PNEUMATICO

SCHEMI IMPIANTO PNEUMATICO SCHEMI IMPIANTO PNEUMATICO APPRONTAMENTO ARIA - FRENI SOSPENSIONI - SERVIZI Schema tubazioni ad aria compressa approntamento aria A Condotto di mandata dal raccordo di riempimento anteriore 1.10 Compressore

Dettagli

COMUNE DI TRINO (Provincia di Vercelli) SETTORE TECNICO, MANUTENZIONE,AMBIENTE LAVORI PUBBLICI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNE DI TRINO (Provincia di Vercelli) SETTORE TECNICO, MANUTENZIONE,AMBIENTE LAVORI PUBBLICI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA COMUNE DI TRINO (Provincia di Vercelli) SETTORE TECNICO, MANUTENZIONE,AMBIENTE LAVORI PUBBLICI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA FORNITURA DI UNA SPAZZATRICE ASPIRANTE CON CAPACITA DI CARICO MINIMA DI CIRCA 4

Dettagli

OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 5

OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 5 OFFERTA TECNICA (MAX 80 PUNTI) per il Lotto 5 Spett.le Ambiente Servizi Spa Via Clauzetto, 15 33078 San Vito al Tagliamento (PN) Ufficio Protocollo Oggetto: Procedura aperta ai sensi dell art.60 del D.Lgs.50/2016

Dettagli

1880 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional FSD 1880 cabina

1880 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional FSD 1880 cabina Specifiche tecniche FSD cabina Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404D-22 404D-22 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 36,3 (50*) 36,3 (50*) Con (max.) giri/min 2.800 2.800 Cilindrata

Dettagli

COMPATTATORE TIPO A TRE ASSI

COMPATTATORE TIPO A TRE ASSI SCHEDA TECNICA COMPATTATORE TIPO A TRE ASSI 1 Sommario TELAIO... 3 1. CARATTERISTICHE MINIME TELAIO E DIMENSIONI MINIME ALLESTIMENTO... 3 ATTREZZATURA... 3 1. CUFFIA... 3 2. CASSONE... 4 3. CARRELLO...

Dettagli

COSTRUZIONE CONTAINER E COMPATTATORI PER L ECOLOGIA

COSTRUZIONE CONTAINER E COMPATTATORI PER L ECOLOGIA COSTRUZIONE CONTAINER E COMPATTATORI PER L ECOLOGIA CHI SIAMO? La carpenteria F.LLI CARNOVALI nasce nel 1977 come ditta individuale a conduzione familiare, mettendo fin da subito al primo posto la qualità

Dettagli

Allegato V Scheda caratteristiche sacchi

Allegato V Scheda caratteristiche sacchi Allegato V Scheda caratteristiche sacchi A) I sacchetti in plastica biodegradabile per raccolta differenziata della frazione organica per utenze domestiche da fornirsi dovranno rispettare i seguenti requisiti:

Dettagli

Massima capacità oraria di pulizia Spazzola centrale mm Spazzola centrale + laterale DX mm

Massima capacità oraria di pulizia Spazzola centrale mm Spazzola centrale + laterale DX mm SCHEDA TECNICA ATOM SA H LA LU CARATTERISTICHE GENERALI: Motoscopa meccanica con sistema di aspirazione per il controllo delle polveri. Versioni: Benzina, 24V Posto guida con operatore a bordo Posizione

Dettagli

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI Quando si toglie il coperchio di una scatola fusibili, prestare attenzione a proteggere la scatola dall umidità e rimontare il coperchio il prima possibile.

Dettagli

INDAGINE CONOSCITIVA / ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

INDAGINE CONOSCITIVA / ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO I All' ASV SP A Viale delle Nazioni 14 70032 Bitonto (BA) INDAGINE CONOSCITIVA / ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: manífestazione di interesse per l'indíviduazione di soggetti da invitare alla

Dettagli

L importo d appalto posto a base di gara è pari ad oltre IVA, comprensivo di ogni onere connesso alla fornitura chiavi in mano.

L importo d appalto posto a base di gara è pari ad oltre IVA, comprensivo di ogni onere connesso alla fornitura chiavi in mano. AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE AD UNA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCOMPATTATORE USATO A CARICAMENTO POSTERIORE S.I.VE. Servizi Intercomunali Veronapianura

Dettagli

LE INFORMAZIONI FORNITE IN QUESTO DOCUMENTO POSSONO ESSERE MODIFICATE SENZA PREAVVISO.

LE INFORMAZIONI FORNITE IN QUESTO DOCUMENTO POSSONO ESSERE MODIFICATE SENZA PREAVVISO. SCHEDA TECNICA! LE INFORMAZIONI FORNITE IN QUESTO DOCUMENTO POSSONO ESSERE MODIFICATE SENZA PREAVVISO. RCM S.p.A Via Tiraboschi,4 Casinalbo (MO) Italia Tel. +39 059 515311 - Fax +39 059 510783 www.rcm.it

Dettagli

S.R.L. Istruzioni IT05/06 MATRICOLA N

S.R.L. Istruzioni IT05/06 MATRICOLA N S.R.L. TAVOLA ROTANTE PIANTAGGIO E COLLAUDO VALVOLA Istruzioni IT05/06 MATRICOLA N.392548 Sommario Sommario... 2 1 - Introduzione... 3 1.1 Generalità... 3 1.2 Descrizione della macchina... 4 1.3 Principio

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti. ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto CONTENITORE 120 LITRI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI

Dettagli

COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. N.50/ RICHIESTA DI OFFERTA ECONOMICA-

COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. N.50/ RICHIESTA DI OFFERTA ECONOMICA- Azienda Servizi Vari Spa Via Quorchio 14 - Zona Artigianale - c.a.p. 70032 - BITONTO (BA) R.E.A. n.338918 Cap. Soc. 6.000.000 i.v. - Cod. Físc. Nº 93023270726 - Part. IVA Nº 05458190724 AWISO INDAGINE

Dettagli

PARTICOLARI TECNICI La fornitura dovrà rispondere ai seguenti requisiti tecnici:

PARTICOLARI TECNICI La fornitura dovrà rispondere ai seguenti requisiti tecnici: CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA VEICOLI INDUSTRIALI ALLESTITI CON ATTREZZATURA PER RACCOLTA RIFIUTI CON ESERCIZIO DI OPZIONE DI ACQUISTO. ART. 1 OGGETTO Forma oggetto del presente Capitolato

Dettagli

C O M U N E D I M A R Z I PROVINCIA DI COSENZA

C O M U N E D I M A R Z I PROVINCIA DI COSENZA C O M U N E D I M A R Z I PROVINCIA DI COSENZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN VEICOLO TIPO PORTE MAXXI PIAGGIO O EQUIVALENTI. C.I.G. ZCF164FC6B CUP: F59D15000690004 ART. 1 OGGETTO

Dettagli

SERVIZIO DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE DI AUTOMEZZI PER TRASPORTO RIFIUTI

SERVIZIO DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE DI AUTOMEZZI PER TRASPORTO RIFIUTI SERVIZIO DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE DI AUTOMEZZI PER TRASPORTO RIFIUTI CIG 7652170273 Numero revisione Data Titolo Documento Il RUP Rev. 0 01/10/2018 Specifica Tecnica Sommario 1. OGGETTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Palette compatte e Adatte per ogni cantiere e sono: Operose Silenziose Fedeli

Palette compatte e Adatte per ogni cantiere e sono: Operose Silenziose Fedeli Palette compatte 120-25 e 130-35 Adatte per ogni cantiere e sono: Operose Silenziose Fedeli Le Palette Compatte riuniscono tanti vantaggi in poco spazio, sono operose, silenziose, facili da controllare

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, con capacità pari a 120, 240, 1100 litri. ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto CONTENITORE 120

Dettagli

Scheda esiti revisioni

Scheda esiti revisioni Scheda esiti revisioni Data seduta luogo seduta Veicolo targa matricola modello Esito revisione In caso di ripetere specificare i motivi: Pos Elemento di verifica Note 1 Freni 2 Gioco dello sterzo 3 Opacità

Dettagli

TECHNOSERVICE STUDIO

TECHNOSERVICE STUDIO DIRETTIVA 2003/37/CE del 26maggio2003 relativa all'omologazione dei trattori agricoli o forestali, dei loro rimorchi e delle loro macchine intercambiabili trainate, nonché dei sistemi, componenti ed entità

Dettagli