F O R M A T O E U R O P E O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome TORRANO VITO Indirizzo mail Nazionalità vito.torrano@alice.it Italiana Luogo e Data di nascita Santa Maria Capua Vetere (CE) 10/05/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dal 1 aprile 2009 a tutt oggi AO della Provincia di Lodi UO di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica Dirigente medico di I livello Responsabile per l anestesia della stesura delle procedure aziendali per la gestione del rischio emorragico Responsabile sviluppo clinico e della formazione della cartella elettronica anestesiologica Exacto Ottima conoscenza teorico-pratica delle tecniche di Partoanalgesia, blocchi nervosi periferici ecoguidati e anestesia locoregionale e generale Fino al 02/2013 Membro dell Executive Board della Society for ultrasound in anesthesia Certificazione SUA docente anestesia locoregionale eco guidata Dal 2012 Membro del gruppo di studio Siaarti per l anestesia in ortopedia Docente WINFOCUS (World Interactive Network Focused on Critical Ultrasound) Docente AAROI-SIAARED anestesia locoregionale ecoguidata. Istruttore SIMEU in corsi di ecografia nel paziente critico Nell ambito della disciplina di anestesia e rianimazione ha sviluppato particolari competenze nell applicazione e didattica della: Gestione della via aerea difficile Supporto avanzato delle funzioni vitali Utilizzo dell ecografia in emergenza ed urgenza intraospedaliera ed extraospedaliera Anestesia locoregionale ecoguidata e neurostimolata Tecniche invasive di terapia antalgica Dolore acuto postoperatorio Partoanalgesia Utilizzo e sviluppo di cartella anestesiologica informatizzata Emergenze ostetriche Emergenza-urgenza territoriale ed intraospedaliera Il sottoscritto ha inoltre svolto, in sistema premiante, una parte della propria attività professionale come medico di MSA e di centrale AAT per l Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU).

2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo scientifico statale Garofano Capua (CE) Qualifica conseguita Diploma scuola media superiore con votazione finale 60/60 Date (da a) 14 ottobre 2004 Nome e tipo di istituto di istruzione Seconda Università degli Studi di Napoli Corso di laurea in Medicina e Chirurgia Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia Date (da a) II sessione 2004 Nome e tipo di istituto di istruzione Seconda Università degli Studi di Napoli Corso di laurea in Medicina e Chirurgia Qualifica conseguita Abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo con votazione 267.5/270 Iscritto dal 08/03/2005 all Ordine provinciale dei medici di Caserta Date (da a) 28/01/2009 Nome e tipo di istituto di istruzione Seconda Università degli Studi di Napoli Corso di specializzazione in Anestesia e Rianimazione Qualifica conseguita Specialista in Anestesia e Rianimazione e Terapia antalgica con votazione finale 50 e lode Nome e tipo di istituto di istruzione professionali oggetto dello studio Dipartimento di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica Seconda Università degli Studi di Napoli Frequenza come interno Date (da a) Periodo 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione IRC Corsi per l emergenza medica in ospedale e sul territorio Qualifica conseguita BLS (Basic life support), ALS (Advanced life support). Date (da a) Dal 2004 a tutt oggi Socio SIAARTI Date (da a) Dal 2010 al 2013 Membro dell executive board e docente della The Society for Ultrasound in Anesthesia (SUA) Nome e tipo di istituto di istruzione Partecipante a numerosi congressi nazionali e internazionali - SIAARTI - AISD - SMART - SIA - ESA - SUA

3 Corsi, convegni, congressi, seminari anche effettuati all estero a cui ha partecipato in qualità di uditore: - CORSO: LA CARTELLA CLINICA INFORMATIZZATA svoltosi nel periodo dal: 14/05/2009 al: 14/05/2009 per ore 004:00 in qualità di: Allievo crediti ECM: 4 Riferimento:33489 Cod. Corso: di tipo I - CORSO: ANESTESIA E GESTIONE POST- OPERATORIA IN OTONEUROCHIRURGIA svoltosi nel periodo dal: 20/10/2009 al: 20/10/2009 per ore 004:00 in qualità di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento:39592 Cod.Corso: di tipo I - CORSO: IL REGISTRO TRAUMI svoltosi nel periodo dal: 02/12/2009 al: 02/12/2009 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento:40467 Cod.Corso: di tipo I - GRUPPI DI MIGLIORAMENTO IN ANESTESIA svoltosi nel periodo dal: 13/01/2010 al: 03/02/2010 per ore 008:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 8 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: CURARIZZAZIONE RESIDUA POST OPERATORIA. DIAGNOSI, INCIDENZA, COMPLICANZE, NUOVI ANTAGONISTI svoltosi nel periodo dal: 09/02/2010 al: 09/02/2010 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO PTC (PRE-HOSPITAL TRAUMA CARE) ESECUTORE svoltosi nel periodo dal: 09/03/2010 al: 11/03/2010 per ore 024:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 24 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - Corso Nazionale: Utilizzo degli ultrasuoni applicati all anestesia loco regionale in pediatria e sull adulto tenutosi a Torino dal 05/05/2010 al 06/05/2010, organizzato da ECM service, con esame finale (n 10 crediti ECM per l anno 2010, in qualità di partecipante). - CORSO: DOLORE POST OPERATORIO: NUOVI PROTOCOLLI AZIENDALI svoltosi nel periodo dal: 23/03/2010 al: 25/03/2010 per ore 008:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 6 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO TEORICO-PRATICO PER IMPARARE AD UTILIZZARE L'ULTRASONOGRAFIA svoltosi nel periodo dal: 05/05/2010 al: 06/05/2010 per ore 012:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - CORSO: LE PROCEDURE E GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN SALA OPERATORIA svoltosi nel periodo dal: 18/05/2010 al: 30/07/2010 per ore 002:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: ASPETTI ORGANIZZATIVI: INFORMAZIONE E FORMAZIONE AI NEOASSUNTI (D.Lgs 81/08 e successive modifiche ed integrazioni) svoltosi nel periodo dal: 07/10/2010 al: 07/10/2010 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: GRUPPO DI MIGLIORAMENTO PER IL PERSONALE SANITARIO DI AREA CRITICA_ANALISI DEI CASI_3 svoltosi nel periodo dal: 25/02/2011 al: 20/05/2011 per ore 002:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - ANESTESIA IN CHIRURGIA POLMONARE: GESTIONE PERIOPERATORIA svoltosi nel periodo dal: 10/05/2011 al: 10/05/2011 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: DALLA PLACCA NEUROMUSCOLARE ALLA DIMISSIONE SICURA svoltosi nel periodo dal: 12/05/2011 al: 13/05/2011 per ore 010:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - CORSO: L'IMPLEMENTAZIONE DELLE PROCEDURE DI SALA OPERATORIA svoltosi nel periodo dal: 08/06/2011 al: 08/06/2011 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: LA DAY SURGERY E L'EVIDENCE BASED PRACTICE svoltosi nel periodo dal: 24/06/2011 al: 25/06/2011 per ore 016:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - CORSO PACS: NUOVO PERCORSO RADIOLOGICO INFORMATIZZATO svoltosi nel periodo dal: 26/09/2011 al: 26/09/2011 per ore 002:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - Corso Residenziale: Pre-Hospital Trauma Care secondo linee-guida IRC (Italian Resuscitation Council) organizzato dall Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi della durata di n 24 ore con esame teorico-pratico finale (n 24 crediti ECM per l anno 2011, in quaòità di partecipante) CONGRESSO NAZIONALE SIAARTI

4 svoltosi nel periodo dal: 05/10/2011 al: 08/10/2011 per ore 028:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA ERC 2010 SULLA RCP DI BASE ED AVANZATA NELL'ADULTO E NEL BAMBINO svoltosi nel periodo dal: 07/11/2011 al: 07/11/2011 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CONGRESSO NAZIONALE SIMPAR svoltosi nel periodo dal: 11/11/2011 al: 12/11/2011 per ore 000:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - CORSO: COMORBILITA' IN CHIRURGIA MAGGIORE TORACICA ED ADDOMINALE: TIMING E LINEE GESTIONALI svoltosi nel periodo dal: 14/12/2011 al: 14/12/2011 per ore 007:30 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 6 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: PRECLAMPSIA E TROMBO PROFILASSI IN OSTETRICIA svoltosi nel periodo dal: 20/03/2012 al: 02/04/2012 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: IL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/08 - LA FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI svoltosi nel periodo dal: 15/09/2012 al: 30/12/2012 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 6 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: FASE IPERACUTA DELLO STEMI, LODI 2012 svoltosi nel periodo dal: 25/09/2012 al: 25/09/2012 per ore 002:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - 66 CONGRESSO NAZIONALE SIAARTI svoltosi nel periodo dal: 24/10/2012 al: 26/10/2012 per ore 000:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - 5 CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA svoltosi nel periodo dal: 29/11/2012 al: 30/11/2012 per ore 016:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - CORSO: GESTIONE DELLE VIE AEREE IN CHIRURGIA TORACICA svoltosi nel periodo dal: 16/02/2013 al: 16/02/2013 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: ANESTESIA TOTALMENTE ENDOVENOSA E SISTEMI D'AUTOMAZIONE svoltosi nel periodo dal: 18/02/2013 al: 18/02/2013 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - NEUROMUSCOLAR RESEARCH GROUP: EVIDENCE AND MISSION svoltosi nel periodo dal: 19/02/2013 al: 19/02/2013 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CASI A CONFRONTO IN ANESTESIA svoltosi nel periodo dal: 04/03/2013 al: 04/12/2013 per ore 006:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: MEDICINA PERIOPERATORIA: APPROCCIO INTEGRATO PER UN RAPIDO RECUPERO POSTOPERATORIO svoltosi nel periodo dal: 25/03/2013 al: 25/03/2013 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: LA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA svoltosi nel periodo dal: 28/05/2013 al: 28/05/2013 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: PANCREATITE ACUTA: PROBLEMATICHE CHIRURGICHE E INTENSIVISTICHE svoltosi nel periodo dal: 05/06/2013 al: 05/06/2013 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO TEORICO PRATICO SULLE TECNICHE DI ALR E TERAPIA DEL DOLORE svoltosi nel periodo dal: 26/09/2013 al: 27/09/2013 per ore 016:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - 67 CONGRESSO NAZIONALE SIAARTI svoltosi nel periodo dal: 16/10/2013 al: 19/10/2013 per ore 032:00 in qualita' di: Allievo - CORSO: ANTICOAGULANTI E ANTIAGGREGANTI NEL PERIOPERATORIO: A CHE PUNTO SIAMO? svoltosi nel periodo dal: 09/01/2014 al: 09/01/2014 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CASI A CONFRONTO IN ANESTESIA svoltosi nel periodo dal: 17/02/2014 al: 04/12/2014 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELL'URGENZA NEL BLOCCO OPERATORIO

5 svoltosi nel periodo dal: 02/04/2014 al: 09/06/2014 per ore 008:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 8 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - PERCORSO CHIRURGICO INFORMATIZZATO svoltosi nel periodo dal: 11/04/2014 al: 11/12/2014 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I- - CORSO FAD: LA GESTIONE DELLA SEPSI NELL'AZIENDA OSPELIERA DELLA PROVINCIA DI LODI svoltosi nel periodo dal: 08/09/2014 al: 31/12/2014 per ore 002:30 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO USLS BL1P svoltosi nel periodo dal: 03/10/2014 al: 04/10/2014 per ore 008:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - CORSO: STATO DELL'ARTE E NUOVE PROPOSTE NELLA GESTIONE DELLE INSUFFICIENZE RESPIRATORIE IPERCAPNICHE GRAVI IN AREA CRITICA svoltosi nel periodo dal: 13/10/2014 al: 13/10/2014 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - 68 CONGRESSO NAZIONALE SIAARTI svoltosi nel periodo dal: 22/10/2014 al: 25/10/2014 per ore 032:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL'ILLEGITTIMITA' NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE_CORSO AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI svoltosi nel periodo dal: 01/11/2014 al: 31/12/2014 per ore 001:36 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 3 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: VENTILAZIONE IN ANESTESIA: ATTUALITA' svoltosi nel periodo dal: 12/01/2015 al: 12/01/2015 per ore 003:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: FORMAZIONE DPI PER RISCHIO BIOLOGICO:LA MALATTIA DA VIRUS EBOLA svoltosi nel periodo dal: 13/01/2015 al: 13/01/2015 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: PROGETTO " ORTOGERIATRIA" svoltosi nel periodo dal: 23/01/2015 al: 23/01/2015 per ore 004:00 in qualita' di: Allievo Corsi, convegni, congressi, seminari anche effettuati all estero a cui ha partecipato in qualità di relatore: svoltosi nel periodo dal: 30/09/2010 al: 01/10/2010 per ore 013:00 in qualita' di: crediti ECM: 13 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: DOLORE POST OPERATORIO: NUOVI PROTOCOLLI AZIENDALI svoltosi nel periodo dal: 15/11/2010 al: 15/11/2010 per ore 001:00 in qualita' di: Relatore crediti ECM: 2 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CONGRESSO INTERNAZIONALE S.U.A.: CONSIGLIO DIRETTIVO svoltosi nel periodo dal: 11/04/2011 al: 16/04/2011 per ore 007:00 in qualita' di: Docente/formatore crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - NUOVO PERCORSO ANESTESIOLOGICO INFORMATIZZATO svoltosi nel periodo dal: 30/11/2011 al: 30/11/2011 per ore 004:00 in qualita' di: Formatore crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I svoltosi nel periodo dal: 03/02/2011 al: 04/02/2011 per ore 008:30 in qualita' di: crediti ECM: 8 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I svoltosi nel periodo dal: 16/05/2011 al: 17/05/2011 per ore 012:00 in qualita' di: crediti ECM: 12 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: ULTRASOUND REGIONAL ANESTHESIA: FROM THEORY TO PRACTICE svoltosi nel periodo dal: 19/09/2011 al: 20/09/2011 per ore 012:00 in qualita' di: crediti ECM: 12 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: VALUTAZIONE ANESTESIOLOGICA PREOPERATORIA: MESSA PUNTO svoltosi nel periodo dal: 18/10/2011 al: 18/10/2011 per ore 002:00 in qualita' di: Relatore crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I

6 - CORSO: VALUTAZIONE ANESTESIOLOGICA PREOPERATORIA: MESSA PUNTO svoltosi nel periodo dal: 27/10/2011 al: 27/10/2011 per ore 002:00 in qualita' di: Relatore crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: GESTIONE DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TERAPIA ANTIAGGREGANTE svoltosi nel periodo dal: 16/04/2012 al: 05/11/2012 per ore 008:00 in qualita' di: Docente crediti ECM: 8 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CONGRESSO: ESA 2012 svoltosi nel periodo dal: 08/06/2012 al: 12/06/2012 per ore 040:00 in qualita' di: Docente crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - 20 SIMPOSIO MERIDIONALE AAROE-EMAC SIARED svoltosi nel periodo dal: 04/10/2012 al: 06/10/2012 per ore 021:00 in qualita' di: Docente crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E svoltosi nel periodo dal: 06/02/2012 al: 07/02/2012 per ore 011:30 in qualita' di: crediti ECM: 11 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I svoltosi nel periodo dal: 18/04/2012 al: 19/04/2012 per ore 011:00 in qualita' di: crediti ECM: 11 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: LA CARTELLA CLINICA INFORMATIZZATA ANESTESIOLOGICA svoltosi nel periodo dal: 07/05/2012 al: 07/05/2012 per ore 004:00 in qualita' di: crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - LA CARTELLA CLINICA INFORMATIZZATA ANESTESIOLOGICA svoltosi nel periodo dal: 08/05/2012 al: 08/05/2012 per ore 004:00 in qualita' di: crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: LA CARTELLA CLINICA INFORMATIZZATA ANESTESIOLOGICA svoltosi nel periodo dal: 14/05/2012 al: 14/05/2012 per ore 004:00 in qualita' di: crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: BLOCCHI ECOGUIDATI DELL'ARTO INFERIORE svoltosi nel periodo dal: 22/09/2012 al: 22/09/2012 per ore 004:00 in qualita' di: crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: 1 CONGRESSO NAZIONALE-ULTRASOUND IN ANESTHESIA AND CRITICAL CARE svoltosi nel periodo dal: 20/09/2012 al: 21/09/2012 per ore 001:00 in qualita' di: Relatore crediti ECM: 2 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: UTILIZZO DEGLI ULTRASUONI IN ANESTESIA svoltosi nel periodo dal: 04/12/2013 al: 05/12/2013 per ore 012:00 in qualita' di: Formatore crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E svoltosi nel periodo dal: 05/02/2013 al: 06/02/2013 per ore 013:00 in qualita' di: crediti ECM: 13 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I svoltosi nel periodo dal: 11/06/2013 al: 12/06/2013 per ore 013:00 in qualita' di: crediti ECM: 13 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I svoltosi nel periodo dal: 11/11/2013 al: 12/11/2013 per ore 013:00 in qualita' di: crediti ECM: 13 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: GESTIONE DELLE VIE AEREE IN CHIRURGIA TORACICA svoltosi nel periodo dal: 02/02/2013 al: 14/02/2013 per ore 024:00 in qualita' di: /Tutor NO ECM crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - Convegno: FOCUS ON TAP BLOCK AND PARAVERTEBRAL BLOCK: ESPERIENZE NAZIONALI A CONFRONTO svoltosi nel periodo dal: 07/06/2014 al: 07/06/2014 per ore 008:00 in qualita' di: DOCENTE crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - CORSO: REFRESH ECOGRAFIA POINT OF CARE IN EMERGENZA BLOCCHI NERVOSI ECOGUIDATI

7 svoltosi nel periodo dal: 21/10/2014 al: 21/10/2014 per ore 008:00 in qualita' di: Allievo crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - X MEETING DI ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA-LA RIVOLUZIONE ECOGRAFICA IN ANESTESIA ED AREA CRITICA svoltosi nel periodo dal: 17/12/2014 al: 17/12/2014 per ore 008:00 in qualita' di: Relatore crediti ECM: 0 Riferimento: Cod.Corso: di tipo E - CORSO: ULTRASOUND-GUIDED REGIONAL ANESTHESIA BASIC LEVEL 1 PROVIDER (USNB BL1 P) svoltosi nel periodo dal: 26/03/2014 al: 26/03/2014 per ore 006:30 in qualita' di: crediti ECM: 6 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - CORSO: ULTRASOUND-GUIDED REGIONAL ANESTHESIA-ADVANCED LEVEL 1 PROVIDER (USNB AL1P) svoltosi nel periodo dal: 27/03/2014 al: 27/03/2014 per ore 004:30 in qualita' di: crediti ECM: 4 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I svoltosi nel periodo dal: 15/04/2014 al: 16/04/2014 per ore 010:30 in qualita' di: crediti ECM: 10 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I svoltosi nel periodo dal: 10/06/2014 al: 11/06/2014 per ore 013:00 in qualita' di: crediti ECM: 13 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - 7 CONGRESSO ITALIANO WINFOCUS DI ECOGRAFIA IN EMERGENZA - URGENZA, ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA: EVIDENZA, CONSENSO E FORMAZIONE PER UNA NUOVA PRATICA CLINICA svoltosi nel periodo dal: 28/03/2014 al: 28/03/2014 per ore 001:00 in qualita' di: Relatore crediti ECM: 2 Riferimento: Cod.Corso: di tipo I - Corso Avanzato di Anestesia locoregionale ecoguidata tenutosi a Desenzano dal 22/05/2015 al 23/05/2015(C.Id 96891) - Congresso XXI ESRA ITALIAN CHAPTER tenutosi a Bologna dal 25/06/2015 al 27/06/ Congresso 69 SIAARTI svoltosi a Bologna dal 14 al 17 ottobre 2015 in qualità di membro faculty e relatore - ACD SIAARTI XIV Congresso Nazionale svoltosi Napoli Dicembre - XLIV Giornata di Anestesia e Rianimazione in Terra di Lavoro UPDATE IN ANESTHESIOLOGY AND INTENSIVE CARE Caserta, gennaio 2016 in qualità di membro faculty e relatore - CORSO AVANZATO DI ANESTESIA LOCO-REGIONALE ECO-GUIDATA (ID: ) Azienda Socio- Sanitaria Territoriale del Garda (2016) in qualità di docente. Lavori scientifici riferiti all ultimo decennio editi a stampa (indicare: titolo lavoro, pubblicazione, anno pubblicazione): - AWAKE BREAST SURGERY: RUOLO DEL PECS 1-2 NELL ASPORTAZIONE DI FIBROADENOMI IN DAY SURGERY Abstact Book 69 Congresso Nazionale SIAARTI (2015) - TAP Block sottocostale ecoguidato: una valida alternative per l analgesia postoperatoria nella colecistectomia laparoscopica Abstact Book 68 Congresso Nazionale SIAARTI (2014) - SAFETY AND ANALGESIC EFFICACY OF TRANSVERSUS ABDOMINIS PLAIN BLOCK AFTER CAESAREAN DELIVERY: A RETROSPECTIVE OBSERVATIONAL STUDY Abstact Book 68 Congresso Nazionale SIAARTI (2014) - ULTRASOUND GUIDED TAP BLOCK AND THE D EEP NEUROMUSCOLAR BLOCK ENHANCE RECOVERY AFTER LAPAROSCOPIC SURGERY Abstact Book 68 Congresso Nazionale SIAARTI (2014) - Pecs block for brest surgery: our experience with a novel technique; Minerva Anestesiologica (2013). - Oxicodone/Naloxone in postoperative pain therapy of thumb rizoarthrosis surgery decrease the incidence of breakthrough pain; Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2013) - Ultrasound-guided alcohol injection in the treatment of Morton s neuroma; Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2013). - Ultasound guided TAP block as part of fast-track multimodal rehabilitation after cesarean section; Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI- Minerva Anestesiologica (2013). - Sugammadex prompts the workflow reducing recovery time in laparoscopic surgery; Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2012).

8 - Tiva versus sevoflurane/remifentanil or desflurane/remifentanil for genitourinary surgery; Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2012). - Survey sull utilizzo degli ultrasuoni in anesthesia; Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2012). - La partoanalgesia nelle pazienti affette da sclerosi multipla; Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2012) - La peridurale per partoanalgesia nelle pazienti affette da anomalie della colonna vertebrale; Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2012). - Utilizzo degli ultrasuoni per la visualizzazione del corretto posizionamento della maschera laringea proseal (PLMA). Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI. - Sugammadex allows maintaining deep neuromuscular blockade until end of laparoscopic surgery; Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2011) - Comparison between Ultrasound-guided transverses abdominis plane block and conventional surgical field infiltration for day-case open inguinal hernia repair. Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2011). - Ultrasound-guided supraclavicular block: one year in the corner. Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2010). - Ultrasound transartorial saphenous nerve block: our experience. Abstact Book Congresso Nazionale SIAARTI Minerva Anestesiologica (2010) - Caso clinico di intubazione difficile in età pediatrica: La Sindrome di Goldenhar Atti XVI Congresso Sicurezza in Anestesia Napoli 1-2 dicembre Ipertermia maligna: Caso clinico in età pediatrica, Atti XVI Congresso Sicurezza in Anestesia Napoli 1-2 dicembre Tecniche anestesiologiche nell impianto colcleare: propofol e remifentanyl vs sevoflurano e remifentanyl. Atti XVI Congresso Sicurezza in Anestesia Napoli 1-2 dicembre Blocco combinato femorale-sciatico. Atti XVI Congresso Sicurezza in Anestesia Napoli 1-2 dicembre 2006 PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Inglese Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Ottima per l inglese scientifico Ottima per l inglese scientifico Buona Ottima conoscenza nell uso del computer e nei programmi di Office e di sistemi di informatizzazione dei percorsi clinici e perioperatori Dichiara, altresì, di essere informato/a, secondo quanto previsto dal D.Lgs. n.196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e allega copia di documento di identità (carta d identità o passaporto) in corso di validità. Lodi, 17/02/2016 Dott. Torrano Vito

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Francesco Agnello Italiana Luogo - Data di nascita 27/12/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Aprile 2009-presente.

Dettagli

Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU)

Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUSSO GIANLUCA Indirizzo VIALE MILANO N 45, 26900 LODI (LOMBARDIA-ITALIA) Telefono 0371-611014 Cellulare 333-7288688 E-mail glcrss@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Federico Dell Unto. Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (in data 22/05/2007 con votazione 110/110)

Federico Dell Unto. Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (in data 22/05/2007 con votazione 110/110) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana Data di nascita 27/01/1980 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Marzo 2008 Marzo 2012 Nome e tipo di istituto di

Dettagli

Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI

Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI DATI PERSONALI nato a ROMA il 12-04-1980 Profilo breve Medico Dirigente di I Livello presso l'u.o. di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale di Cavalese dal 19/09/2011.

Dettagli

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 16/12/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO Numero telefonico

Dettagli

D O T T. S S A V A L E N T I N A S Q U I L L A C E Medico Chirurgo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT.SSA VALENTINA SQUILLACE Indirizzo VIA LUVINI 1 21033 CITTILGIO Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piazza A. C. Ferrari, 1 20122 Milano Telefono 02/58296697-6297- 02/57993306-3433 Fax 02/58296283

Dettagli

Curriculum Vitae di LUCA BALTIERI

Curriculum Vitae di LUCA BALTIERI Curriculum Vitae di LUCA BALTIERI PROFILO BREVE Dopo il conseguimento della specializzazione in Anestesia e Rianimazione, si dedica con particolare interesse allo studio e all'applicazione delle tecniche

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Antonio Busetta Via Labicana 45 Roma Telefono 3394391748 Fax E-mail antonellobusetta@gmailcom antoniobusetta@omceoromapecit

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA BRANCATO Indirizzo VIA LUIGI CAPUANA N. 56 RAGALNA (CT) CAP 95030 Telefono 3476584485 3292230493 E-mail brancatocarla@yahoo.it Codice Fiscale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piazza A. C. Ferrari, 1 20122 Milano Telefono 02/57993306-3433 Fax 02/57993433 02/57993421 E-mail

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO ANTONIO REA VIA MONTI LUCRETILI, 29 00015 MONTEROTONDO (RM) TELEFONO 06 90622255 348 3352411 E-MAIL NAZIONALITÀ ANTONIOREA@ME.COM

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Zanai Rosanna C.so Garibaldi,9 89864 Spilinga (VV) Telefono +39 096365133 Cellulare +39 3277816989 E-mail Nazionalità rosanna.zanai@virgilio.it

Dettagli

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRILLENZONI LUCA Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIOACHIN ROBERTO STRADA GENOVA 129 BIS MONCALIERI -10024, ITALIA Telefono +39338.8960810-011.5819000 E-mail Nazionalità roberto.gioachin@aslcn1.it ITALIANA Data di

Dettagli

Anno 2013 Anno 2012 Anno 2011 Anno 2010

Anno 2013 Anno 2012 Anno 2011 Anno 2010 CURRICULUM VITAE Messana Carmelo via Mons.S.Gozzo 3/H 96100 Siracusa Tel 368666830 E-mail, carmelo.messana@gmail.com Nazionalità Italiana nato a Siracusa, il 16/07/1955 Diploma di laurea in Medicina e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3381741101 ROSCIANO FRANCESCO VIALE PAPA PAOLO VI, 12-25087 SALO' - (BS) Fax 365520796

Dettagli

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO Nome BAGNOLI ELENA Data di nascita 02/09/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR. PETRA KONRAD. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia il 17.07.1992 con la votazione di 106/110 presso l Università degli

Dettagli

Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA

Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA DATI PERSONALI Nata a Milazzo il 24-12-1983 Profilo breve Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione presso APSS - Ospedale di Arco TITOLI DI STUDIO 10-06-2015

Dettagli

Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI Nome: FRANCESCA PAOLA Cognome: VARRIALE Data di Nascita: 03/08/1955 Dirigente dal: 01/08/1988 Unità Operativa II SERVIZIO di ANESTESIA e RIANIMAZIONE Tel.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LONI ANNA RITA VIA DI VITTORIO 40, SESTU (CA) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LONI ANNA RITA VIA DI VITTORIO 40, SESTU (CA) ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LONI ANNA RITA VIA DI VITTORIO 40, 09028 SESTU (CA) annaritaloni@asl8cagliari.it Nazionalità Italiana

Dettagli

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Biotecnologie Mediche Corso di Studio: D043 - ANESTESIA RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE Ordinamento:

Dettagli

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D 2002-08 Corsi di aggiornamento in materia di Anestesia, Rinimazione, Terapia Intensiva, Emergenze Extraospedaliere 1-1-8, Maxiemergenze e terapia del dolore. ad oggi 2007 2008 2007 2004 2005 ad oggi 2005

Dettagli

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCA BERARDI Indirizzo Via Don L. Sturzo, 14 16166 GENOVA Telefono 010/3771726 339/2699119 337 1124271 (aziendale) Fax 010/5556666 e mail

Dettagli

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1.

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1. CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIRIANO MICHELE Data di nascita 28/08/1960 Qualifica DIRIGENTE MEDICO UNICO ASSUNZIONE DAL 1-07-1991 COME MEDICO A TEMPO PIENO Amministrazione Incarico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANUELA VENTURA Indirizzo VIALE ULISSE, 19 95126 - CATANIA - ITALIA Telefono 338.4241098 Fax 095.7975142

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Università degli Studi di Siena Dipartimento: Dipartimento di Biotecnologie Mediche Corso di Studio: D043 - ANESTESIA RIANIMAZIONE,TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE Ordinamento: D043-14 : 2014/2015 Regolamento:

Dettagli

Curriculum Vitae di ALBERTO SENO

Curriculum Vitae di ALBERTO SENO Curriculum Vitae di ALBERTO SENO TITOLI DI STUDIO 14-12-1993 Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso Università degli Studi di Padova - Istituto di Anestesiologia e Rianimazione 10-11-1989

Dettagli

Telefono Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 17/05/1964 Nazionalità

Telefono Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 17/05/1964 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO BRASA p.brasa@ausl.bologna.it Telefono 051-6749284 e-mail p.brasa@ausl.bologna.it Cellulare 328 2228513 Sesso Maschio Data di Nascita 17/05/1964 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Maria Teresa Montalto

Maria Teresa Montalto F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Teresa Montalto Indirizzo Via Grotticelle 54 95024 Santa Tecla Acireale (CT) Telefono 095 7677401 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTA CARLI Indirizzo VIALE CAMISANO 56, 36100 VICENZA Telefono 347-2371287 Fax E-mail marta.carli@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio 0658703246 Fax dell Ufficio E-mail istituzionale Picinelli Paola Azienda

Dettagli

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PINNA ROBERTO robertopinna@asl8cagliari.it Nazionalità italiana Data di nascita [ 19/10/1957 ] ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL CURTO, SIMONE Indirizzo VIA MERIGGIO 16, 23100 SONDRIO Telefono +39 0342 216517 Fax E-mail sdelcurto@libero.it

Dettagli

Sanità pubblica Medico specialista in anestesia e rianimazione Dirigente Medico specialista in Elisoccorso

Sanità pubblica Medico specialista in anestesia e rianimazione Dirigente Medico specialista in Elisoccorso F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marchetti Claudia Indirizzo 22, Via Stazione, 23026 Ponte in Valtellina (SO), Italia Telefono 3476602977

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitari Policlinico P.Giaccone. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento

Azienda Ospedaliera Universitari Policlinico P.Giaccone. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Risalvato,Giuseppe Rosario Data di nascita 15 marzo 1973 Posto

Dettagli

Data di nascita 11/settembre/1976 Nazionalità Italiana

Data di nascita 11/settembre/1976 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Simona Bonaccorso 095-7677401 hypnosimo@libero.it Data di nascita 11/settembre/1976 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione

Dettagli

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi:

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi: CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Della Gatta Osvaldo Data di nascita 26/03/1950 Qualifica Dirigente I livello Amministrazione Monaldi Incarico Attuale UOS dei percorsi chirurgici Numero

Dettagli

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO.

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. ! Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. CAVALLERO MATTEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLERO MATTEO Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica BELLIA CALOGERO 21/12/1964 AGRIGENTO DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

Dal 1 agosto 2004 al 31 ottobre

Dal 1 agosto 2004 al 31 ottobre F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nicola Tondini Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal luglio 1992 a maggio 1995 e da giugno

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VIMERCATI MARCO Data di nascita 24/01/1974. Dirigente ASL I fascia - S.C. Anestesia e Rianimazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VIMERCATI MARCO Data di nascita 24/01/1974. Dirigente ASL I fascia - S.C. Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIMERCATI MARCO Data di nascita 24/01/1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI SPEZZINO Dirigente ASL I fascia - S.C. Anestesia

Dettagli

Il Sottoscritto dott. Francesco Tartaglione,ai sensi del D.P.R.445/2000, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue:

Il Sottoscritto dott. Francesco Tartaglione,ai sensi del D.P.R.445/2000, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue: Dottore Francesco Tartaglione Via Raffaele Musone 67 tel. Abit. 08237823442 81025 Marcianise (CE) tel. Cell. 338/2256153 Curriculum Formativo e professionale -Dati personali -Titoli di Studio Il Sottoscritto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA FIORELLI ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2012-2017 DIPLOMA DI Specializzazione in ANESTESIA, RIANIMAZIONE,

Dettagli

dir. med. U.O. Anestesia e rianimazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

dir. med. U.O. Anestesia e rianimazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio  istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome bagalini giampiero Data di Nascita 12/03/1978 Qualifica Anestesista- Rianimatore Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale dir. med. U.O. Anestesia e rianimazione

Dettagli

Ho assolto gli obblighi di leva in qualità di Assistente di Sanità nell esercito dal Novembre 1990 a Ottobre 1991.

Ho assolto gli obblighi di leva in qualità di Assistente di Sanità nell esercito dal Novembre 1990 a Ottobre 1991. M ODELLO PER IL CURRICULU M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Consonni Franco Data di nascita 11/07/1962 Qualifica Amministrazione Specialista in anestesia e rianimazione Azienda ospedaliera San Carlo

Dettagli

FORTUNA SALVATORE CV EUROPEO

FORTUNA SALVATORE CV EUROPEO Nome FORTUNA SALVATORE Data di nascita 02/09/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

Dirigente - Anestesia e Rianimazione

Dirigente - Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Matisi Francesco Data di nascita 29/05/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA S. Dirigente - Anestesia

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIONDINI SUSANNA Indirizzo VIA S. SOLARI 31, 43125 PARMA (PR) ITALIA Telefono 340 0864313 E-mail Nazionalità sbiondini@parmanesthesia.com Italiana

Dettagli

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E I NFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Daniela Di Sanzo Data e luogo di nascita 21/10/1983 Castrovillari Qualifica Medico Chirurgo specialista

Dettagli

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE' INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGHELLA SONIA RITA Data di nascita 23/01/1951 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

Dettagli

Tipo di azienda o settore Ospedale di Sciacca Tipo di impiego Dirigente 1 livello servizio di ruolo per nomina in ruolo

Tipo di azienda o settore Ospedale di Sciacca Tipo di impiego Dirigente 1 livello servizio di ruolo per nomina in ruolo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail RIZZO GIUSEPPA MARIA GISELLA Nazionalità Italiana Data di nascita 14 FEBBRAIO 1968 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Esperienze Professionali

Esperienze Professionali Dott. ssa STEFANIA BITTI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dal 1/2/1997 al 01/06/1997 Titoli di Studio Università di Stoccolma in qualità di studente Erasmus i corsi del secondo semestre del sesto anno

Dettagli

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione ROBERTO SANNA MEDICO OSPEDALIERO Incarico

Dettagli

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome Nazionalità Data di nascita Telefono E-mail PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/1980 +39 3490913734 elena.pezzotti@libero.it Membro dell Ordine

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MARIA COLOMBO Indirizzo Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza e Cure Differenziate, Ospedale San Camillo, Roma Telefono 06/5870-3010-3118-3233

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome C.F. Telefono Fax E-mail ROBERTO MANFREDI rmanfredi@hpg23.it Nazionalità Italiana Data di nascita 24 AGOSTO

Dettagli

CUTTONE VITO FRANCESCO

CUTTONE VITO FRANCESCO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CUTTONE VITO FRANCESCO Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 14 MARZO 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax:

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax: F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMANUELE BOSSI Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia

Dettagli

Curriculum Vitae di LUISA LOVATO

Curriculum Vitae di LUISA LOVATO Curriculum Vitae di LUISA LOVATO DATI PERSONALI nato a, il BOVOLONE, 20-04-1977 PROFILO BREVE Anestesista Rianimatore presso Unità di Terapia Intensiva e Anestesia dell Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA ACCORNERO LAURA

CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA ACCORNERO LAURA Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 04-07-1978

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAMBELLI, SILVIA ELISA Indirizzo VIA DON GIOVANNI TIBALDINI 20B, 24040 CALVENZANO (BG) Telefono 348/8167443

Dettagli

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione.

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0825/965073 Fax 0825/21432 E-mail CARLO DI IORIO C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) carlodiorio@inwind.it;carlo.diiorio@aocardarelli.it

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome CASSISA SALVATORE Luogo e data di nascita SASSARI, 27.09.1981 Codice fiscale CSSSVT81P27I452V Indirizzo,

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Troiano dr. Carmine Data di nascita 16/07/1961 Qualifica Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione Amministrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1987 al 2000 Azienda

Dettagli

caradonna moscatelli flora

caradonna moscatelli flora INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 28/11/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio caradonna moscatelli flora dirigente medico di I livello AZIENDA OSPEDALE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax  . F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

Dott. Fabio Cosenza (Curriculum Vitae)

Dott. Fabio Cosenza (Curriculum Vitae) Dott. Fabio Cosenza (Curriculum Vitae) ---------------------------------------- Dati personali Nazionalità: Italiana Data di nascita: 17/04/1977 Luogo di nascita: Messina Residenza: Messina, Cap. 98168

Dettagli

SARLO ANDREA Vercelli- ITALIA Via Machiavelli, 18.

SARLO ANDREA Vercelli- ITALIA Via Machiavelli, 18. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SARLO ANDREA 13100 Vercelli- ITALIA Via Machiavelli, 18 Telefono 3476748739 Fax E-mail andrea.sarlo@outlook.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di Residenza Telefono abitazione 091 451806 Telefono cellulare 3472504979 E-mail Nazionalità Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Serena Riva Residenza Domicilio Telefono E-mail PEC Nazionalità Italiana Data di nascita 21/04/1980 Iscrizione

Dettagli

Dipartimento di Medicina d'emergenza e d'urgenza Dirigente Medico a tempo pieno e indeterminato. Ospedale San Carlo di Nancy, Roma

Dipartimento di Medicina d'emergenza e d'urgenza Dirigente Medico a tempo pieno e indeterminato. Ospedale San Carlo di Nancy, Roma C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELLA GRIECO ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 16/07/2009 Ospedale GB Grassi Dipartimento di Medicina d'emergenza e d'urgenza Dirigente Medico a tempo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione BERALDI MARIA PIA Azienda Ospedaliera S. C Telefono dell Ufficio 06/58704369 Fax dell Ufficio

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni Personali Nome e-mail Curriculum On-Line Loris Cristofoli loriscristofoliaha@libero.it http://cristofoli.egoseo.it Impiego Ricercato/Settore di Competenza Anestesista/Rianimatore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FILICETTI SANTO Indirizzo VIALE DELLA REPUBBLICA 423 87100 COSENZA Telefono +39. 349. 3039319 Fax E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alessandro Cecapolli Data di nascita 19-05-1967 Qualifica dirigente medico Amministrazione ASUR MARCHE AREA VASTA 2- ZONA TERRITORIALE 5 Incarico attuale Numero

Dettagli

Via F. Cilea,34 P.co Cerasole, Caserta.

Via F. Cilea,34 P.co Cerasole, Caserta. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Bartoli Tiziana Via F. Cilea,34 P.co Cerasole, 81100 Caserta tiziana.bartoli@libero.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 07/1987 09/1991 medicina generale usl15 e 17 In qualita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BOGGERO ARIANNA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

Ottobre 2007 a tutt oggi AORN S. Anna e S. Sebastiano Via Palasciano Caserta. Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza

Ottobre 2007 a tutt oggi AORN S. Anna e S. Sebastiano Via Palasciano Caserta. Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CARBONE VIA NINO BIXIO,14,CASALUCE (CE) Telefono +39 081 / 5047047 - +39 333/5883094 Fax 081/5047047 E-mail mirellacarbone@hotmail.it

Dettagli

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA CURRICULUM VITAE DI MARTA FRANCESCA DI PASQUALE INFORMAZIONI PERSONALI MARTA FRANCESCA DI PASQUALE Email aziendale marta.dipasquale@policlinico.mi.it Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

Dettagli

Residenza: Arienzo (CE), 81021, Italia. Sesso F Data di nascita 09/07/1978 Nazionalità Italiana

Residenza: Arienzo (CE), 81021, Italia. Sesso F Data di nascita 09/07/1978 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Crescenza Guida Residenza: Arienzo (CE), 81021, Italia Sesso F Data di nascita 09/07/1978 Nazionalità Italiana ESPERIENZE LAVORATIVE DAL 01/04/2018 AD OGGI Medico anestesista-rianimatore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LAURA CONDORELLI VIA BRENTA, 65 96100 SIRACUSA Telefono 339 3611224 Fax E-mail condol@libero.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fisso Telefono Cellulare E-mail Roberto Rossetti 87028 Praia a Mare, in Via delle mimose 132 985777048 3464262012

Dettagli

Villa Maria Pia Hospital"

Villa Maria Pia Hospital C U R R I C U L U M V I T A E a INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANZARONE SALVATORE Indirizzo VIA C. BATTISTI,1 10024 MONCALIERI Telefono 011 2078382 Cellulare 3389104129 E-mail lanzar1@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORRÙ MAURIZIO Indirizzo VIA MAGELLANO N 18, 09016 IGLESIAS (C.I) Telefono 0781/259185-3392339817 Fax 0781/259185

Dettagli

Curriculum Vitae di ROCCO PACE

Curriculum Vitae di ROCCO PACE Curriculum Vitae di ROCCO PACE TITOLI DI STUDIO Gennaio- Novembre 2016: Corso di Formazione Manageriale per Dirigenti Sanitari presso la Facoltà di Economia dell Università di Trento; 05 dicembre 2014

Dettagli

Curriculum Vitae di ALESSANDRO COSTA

Curriculum Vitae di ALESSANDRO COSTA Curriculum Vitae di ALESSANDRO COSTA PROFILO BREVE dal 18 agosto 2014 Dirigente medico con contratto a tempo indeterminato presso la UO di Geriatria presso Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome MASCIA NUTI Data di nascita 13-12-1972 Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO ANESTESIARIANIMAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ANTONIO MATTEI Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA DATI PERSONALI nato a, il CALTANISSETTA, 02-07-1977 TITOLI DI STUDIO 27-11-2007 Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso Scuola di Specializzazione

Dettagli

Località Vianoz 48, 11020, Quart, Aosta

Località Vianoz 48, 11020, Quart, Aosta F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASTROIANNI FABRIZIO Indirizzo VIA PANTANO 20, 03025,MONTE S. GIOVANNI CAMPANO, (FR) Telefono +393382534842 Domicilio E-mail Località

Dettagli

Eventi ECM 2015.xls ORE CORSO. Data Fine Corso 22/01/15 22/01/ ,3 23/01/15 23/01/ Bolzano 24/01/15 24/01/ ,5

Eventi ECM 2015.xls ORE CORSO. Data Fine Corso 22/01/15 22/01/ ,3 23/01/15 23/01/ Bolzano 24/01/15 24/01/ ,5 115913 1 Comunicazione Efficace e Capacità di Lavorare in Team nei Servizi Sanitari Villa Immacolata 22/01/15 22/01/15 6 25 7,3 Perrella Giuseppe 116117 1 Risk Management delle Strutture Sanitarie Villa

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax Codice Fiscale

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax  Codice Fiscale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Codice Fiscale COLOMBINI ANDREA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 26 NOVEMBRE 2001 AL 28 FEBBRAIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAVAZZA ELENA Nazionalità italiana Data di nascita 03,08,1953 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caruso Gioacchina Data di nascita 26/03/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico ASL DI SIRACUSA Responsabile - U.O.S.Unità

Dettagli