CURRICULUM VITAE. via Rocca Brancaleone 15, 48121, Ravenna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE. via Rocca Brancaleone 15, 48121, Ravenna"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE Sara Fiorentino via Rocca Brancaleone 15, 48121, Ravenna Sesso: Femminile Data di nascita: 28/02/1987 Nazionalità: Italiana POSIZIONE ATTUALE Ottobre Dottoranda in Studi sul Patrimonio Culturale Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, 48121, Ravenna Curriculum: Metodi e Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali Settore scientifico disciplinare: FIS/07 - FISICA APPLICATA A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA TITOLI DI STUDIO Dicembre 2011 Laurea Magistrale Scienze per la Conservazione e il Restauro Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna Facoltà di Scienze MM FF NN LM/11 Classe delle Lauree Magistrali in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Voto 110/110 e lode Anno di immatricolazione: 2008 Durata ufficiale del corso: 2 anni Titolo di tesi: Nell abbazia di Pomposa l Arte incontra la Scienza. Indagini diagnostiche e intervento di restauro dei dipinti murali del nartece Relatore: prof. Rocco Mazzeo Materia: Microchimica e Microscopia per i Beni Culturali Tipo: Sperimentale Preparazione: 6 mesi 1

2 Dicembre 2008 Laurea Diagnostica e Restauro operatore dei beni culturali Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli Facoltà di Lettere e Beni Culturali L/41 Classe delle Lauree in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro Voto 110/110 e lode Anno di immatricolazione: 2005 Durata ufficiale del corso: 3 anni Titolo di tesi: Il restauro dell affresco con Menade con tirso e tamburello (inv. 9298) della Collezione Affreschi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli Relatore: prof. Antonio De Simone Materia: Metodologia e tecniche della ricerca archeologica applicata agli interventi di restauro Tipo: Sperimentale Preparazione: 3 mesi ALTRA FORMAZIONE ottobre 2017 Soggiorno studio e ricerca Paese: Slovacchia Lingua: Inglese Durata: 2 settimane Alexander Dubček University of Trenčín - Centre of excellence for ceramics, glass and silicate materials Referente: dott.ssa Dagmar Galusková (dagmar.galuskova@tnuni.sk) 9 gennaio- 10 aprile 2017 Programma Marco Polo (premio per la mobilità dei giovani ricercatori) Paese: Regno Unito Lingua: Inglese Durata: 3 mesi University College of London Institute of Archaeology Wolfsons Archaeological Science Laboratories Referente: prof. Ian Freestone (i.freestone@ucl.ac.uk) Febbraio-marzo 2017 Pronunciation and Public Speaking Course (16 ore) UCL Centre for Languages and International Education, London 2

3 9-12 novembre 2015 Scuola di Spettroscopia Infarrossa applicata ai Beni Culturali Centro per la conservazione e il restauro La Venaria Reale, Torino Ottobre 2014 Corso di Alta Formazione Il cantiere innovativo: un approccio multidisciplinare integrato per la diagnostica e l intervento su Beni Culturali e Architettonici IFAC-CNR Firenze, Opificio delle Pietre Dure Il corso è stato realizzato nell ambito del Progetto PRIMARTE approccio sinergico di Rete per l innovazione nelle Metodologie di diagnostica e di intervento sul patrimonio artistico settembre 2007 Corso breve di restauro pitture murali e affreschi (80 ore) Istituto per l Arte e il Restauro Palazzo Spinelli, Firenze 3

4 ESPERIENZA PROFESSIONALE Novembre dicembre 2014 Incarico di lavoro occasionale Diagnostica del costruito storico e relativi apparati decorativi CIRI Edilizia e Costruzioni, Unità Operativa Recupero e Restauro (c/o Dipartimento di Beni Culturali Università di Bologna) Collaborazione alle attività di ricerca pertinenti la caratterizzazione dei materiali dell edilizia storica e dei relativi apparati decorativi. Casi studio affrontati: o Indagini diagnostiche preliminari di tessere musive in vetro (VIS-RS, OM, SEM-EDS) o Trattamento ed elaborazione dati analitici la caratterizzazione in situ di sinopie musive (XRF, VIL, Raman) Febbraio settembre 2014 Contratto di collaborazione coordinata e continuativa Indagini diagnostiche relative al costruito storico e agli apparati decorativi CIRI Edilizia e Costruzioni, Unità Operativa Recupero e Restauro (c/o Dipartimento di Beni Culturali Università di Bologna) Collaborazione alle attività di ricerca pertinenti la caratterizzazione dei materiali dell edilizia storica e dei relativi apparati decorativi. Casi studio affrontati: o Indagini diagnostiche dei dipinti murali finiture e intonaci - dell edificio ex Monte di Pietà Lugo di Romagna (RA) (prelievo campioni, steromicroscopia, cross-sections, OM, SEM-EDS, m- FTIR, XRPD) o Indagini diagnostiche per lo studio del Monumento Nazionale a Francesco Baracca Lugo di Romagna (RA) (VIS-RS, prelievo campioni, cross-sections, OM, SEM-EDS, m-ftir) o Indagini diagnostiche per la caratterizzazione degli intonaci interni ed esterni delle Case di San Vitale - Ravenna (prelievo campioni, cross-sections, OM, SEM-EDS, XRPD) Ottobre 2013 febbraio 2014 Tirocinio retribuito Lavoro cerca Università Fondazione ENI Enrico Mattei in collaborazione con Centro per l Impiego di Ravenna (Ente ospitante: Laboratorio del Restauro srl, Ravenna) Collaborazione alle attività di conservazione e restauro in cui la ditta è stata impegnata durante il periodo di svolgimento del tirocinio 4

5 Marzoottobre 2013 Internato (laureato frequentatore) Laboratorio Diagnostico del Dipartimento di Beni Culturali (Università di Bologna) Collaborazione alle attività di ricerca svolte all interno del Laboratorio Diagnostico, nello specifico: o Collaborazione alle indagini diagnostiche condotte sulle pitture murali e gli stucchi di Palazzo Guiccioli a Ravenna per la caratterizzazione dello stato conservativo e della tecnica esecutiva. o Collaborazione al progetto di ricerca e all allestimento della mostra ArianInPiazza Febbraioottobre 2012 (6 mesi con pausa estiva) Borsa lavoro di perfezionamento post laurea Fondazione Flaminia Ente ospitante: Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini (sede di Ravenna)- Laboratori di Restauro o Partecipazione alle attività di conservazione, restauro, documentazione e logistica, svolte all interno dei Laboratori. o Collaborazione all inserimento, su sistema informatico SICaR, dei dati relativi ai beni danneggiati dal SISMA 2012 ed oggetto di ricognizione da parte del Gruppo Recupero Macerie (Unità di Crisi). Maggio ottobre 2011 Tirocinio di Laurea Magistrale Laboratorio Diagnostico M2ADL (Università di Bologna campus di Ravenna) Pianificazione e svolgimento delle indagini diagnostiche relative alle pitture murali dell Abbazia di Pomposa Codigoro (FE). Il lavoro è stato oggetto della tesi di laurea magistrale Marzomaggio 2008 Tirocinio di Laurea Triennale Laboratorio di Conservazione e Restauro del Museo Archeologico Nazionale di Napoli Collaborazione alle attività di conservazione e restauro delle pitture murali svolte all interno del Laboratorio, in particolare assistenza alle operazioni di stacco e ricollocamento su nuovo supporto di dipinti murali pompeiani. 5

6 ATTIVITA DIDATTICA E DI SUPPORTO Ottobre Didattica di Laboratorio Lezioni frontali Università degli Studi di Bologna Supporto all attività di laboratorio prevista dai corsi di Archeometria e Fisica Applicata ai BBCC di cui è titolare la prof.ssa Mariangela Vandini. Le esperienze si svolgono all interno del Laboratorio Diagnostico del Dipartimento di Beni Culturali. Presentazione di casi studio agli studenti dei corsi di di Archeometria e Fisica Applicata ai BBCC di cui è titolare la prof.ssa Mariangela Vandini. Ruolo: didattica dottorale integrativa (40 ore) Ottobre Giugno 2017 Didattica di Laboratorio Università degli Studi di Bologna Supporto all attività di laboratorio prevista dai corsi di Archeometria e Fisica Applicata ai BBCC di cui è titolare la prof.ssa Mariangela Vandini. Le esperienze sono state svolte all interno del Laboratorio Diagnostico del Dipartimento di Beni Culturali. Ruolo: didattica dottorale integrativa (20 ore) Febbraiomarzo 2013 Lezioni frontali Accademia di Belle Arti di Bologna Workshop (12h) Diagnostica delle finiture su materiali lapidei naturali ed artificiali per gli studenti del IV anno del Corso di Laurea a ciclo unico in Restauro. Il workshop è stato svolto ad integrazione dell insegnamento di Tecniche e tecnologie della diagnostica 1, titolare prof. Gian Carlo Grillini. Ruolo: docenza a contratto ATTIVITA INTEGRATIVE 30 settembre 2016 Alla ricerca di tracce dal passato Presentazione interattiva al pubblico delle attività svolte all interno del Laboratorio Diagnostico (Dipartimento Beni Culturali, Università di Bologna). Iniziativa all interno della Notte Europea dei Ricercatori settembre 2017 Una notte in Laboratorio Dimostrazioni pratiche e attività hands-on per adulti e bambini organizzate a cura del Laboratorio Diagnostico (Dipartimento Beni Culturali, Università di Bologna). Iniziativa all interno della Notte Europea dei Ricercatori

7 PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E SEMINARI 15 febbraio 2018 Communicating conservation science through CONCEPT: the case of Palazzo Guiccioli in Ravenna Presentazione orale sul tema dei nuovi metodi per la comunicazione del Patrimonio Culturale, tenuta in occasione del X Congresso dell Associazione Italiana di Archeometria (AiAr 2018), Torino, febbraio dicembre 2017 Domande & Risposte. La diagnostica dialoga con le altre discipline Relatrice al primo ciclo di incontri I Laboratori si raccontano, organizzato dal Dipartimento di Beni Culturali - Università di Bologna giugno 2017 Glass production in the Middle Ages from Italy to Central Europe: the contribution of archaeometry to the history of technology Poster presentato presso Slovak and Czech Glass Conference, Trenĉianske Teplice, Slovakia, June 2017 Autori: Vandini, M., Chinni, T., Fiorentino, S., Galusková, D., Kaňková maggio 2017 Dalla forma alla materia. Un dialogo tra archeologia e archeometria su tradizione e innovazione nella manifattura vetraria del periodo omayyade Relatrice al Seminario Tradizione e Memoria. Paradigmi biologici, tecnologici e socio-culturali, organizzato dai dottorandi del XXXI ciclo in Studi sul Patrimonio Culturale - Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna dicembre 2016 Rimuovere e proteggere con consapevolezza. I casi studio di Palazzo Hercolani (Bologna) e del Monumento Nazionale a Francesco Baracca (Lugo di Romagna, Ravenna) Relatrice alle Giornate di Studio Le domande alla diagnostica per una corretta conservazione, organizzate dal Gruppo Italiano International Institute for Conservation - Complesso di San Micheletto, Lucca 11 novembre 2016 Introducing our Conservation Science Laboratory for Cultural Heritage Presentazione delle attività di ricerca svolte all interno del Laboratorio Diagnostico del Dipartimento di Beni Culturali dell Università di Bologna a delegazione di docenti dell Università di Buenos Aires - Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna maggio 2016 Colourants and opacifiers of glass tesserae from the Great Mosque of Damascus Poster presentato presso 41 st International Symposium on Archaeometry, May 2016, University of the Peloponnese, Kalamata, Greece Autori: Vandini, M., Fiorentino, S., Chinni, T., Patin, M luglio 2015 The National Monument in memory of Francesco Baracca in Lugo di Romagna (Ravenna, Italy): materials, techniques and conservation aspects Poster presentato presso SEAHA 1 st International Conference, July 2015, University College of London, London, United Kingdom Autori: Fiorentino, S., Vandini, M., Grillini, G.C. 7

8 CONOSCENZE LINGUISTICHE Lingua madre Italiano Altre lingue: Inglese COMPRENSIONE PARLATO SCRITTO Ascolto Lettura Interazione Prod. orale C1 C2 C1 C1 C1 Certificato Cambridge English: Advanced (CAE C1 level) COMPETENZE PERSONALI Competenze comunicative Competenze organizzative Competenze professionali Buone competenze comunicative e relazionali, acquisite nel corso delle esperienze professionali finora maturate e, in particolare, in occasione dei seminari e workshop tenuti. Sono in grado di gestire e portare a compimento esperienze lavorative sia singolarmente che all interno di un gruppo, coadiuvando nella ripartizione dei ruoli, rispettandoli e garantendo sempre massimo impegno, disponibilità e consegna entro i termini concordati con i committenti dei lavori e/o i responsabili dei progetti. Sono in grado di impostare e sviluppare protocolli multi-analitici d indagine diagnostica da applicare alla caratterizzazione dello stato di conservazione e dei materiali costitutivi di beni culturali (con specifico riferimento a manufatti in vetro e apparati decorativi dell edilizia storica). In particolare, le attività di formazione pre e post laurea magistrale, nonché i diversi incarichi di collaborazione di cui sono stata assegnatari mi hanno permesso di maturare consistente esperienza nell acquisizione ed elaborazione dati delle seguenti tecniche analitiche: XRF, VIS-RS, OM, preparativa sezioni stratigrafiche, SEM-EDS, micro- Raman, FTIR, XRPD. Competenze informatiche Sistemi Operativi Windows e OS, Navigazione Web, Pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel, Access), Open Office, Mail, Autocad 2D, Photoshop, SICaR (Sistema Informatico per la Documentazione e Progettazione dei Cantieri di Restauro). Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Ravenna, 29/08/2018 8

CURRICULUM VITAE. Strada della Romagna 35, 61012, Gradara (PU)

CURRICULUM VITAE. Strada della Romagna 35, 61012, Gradara (PU) CURRICULUM VITAE Sara Fiorentino Strada della Romagna 35, 61012, Gradara (PU) +39 3487650096 sara.fiorentino2@unibo.it https://www.unibo.it/sitoweb/sara.fiorentino2 Sesso: Femminile Data di nascita: 28/02/1987

Dettagli

CONSERVAZIONE E RESTAURO

CONSERVAZIONE E RESTAURO ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA CAMPUS DI RAVENNA Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI Classe: LMR/02 Corso abilitante alla professione del

Dettagli

Federica Lo Sardo. Restauratrice di opere lignee

Federica Lo Sardo. Restauratrice di opere lignee INFORMAZIONI PERSONALI Federica Lo Sardo Residenza: via P.S.Mattarella, n.9, cap. 98063, San Giorgio di Gioiosa Marea (ME), Italia Domicilio: via Isonzo, 99, cap. 10141, Torino (TO) 094139621 329-6198271

Dettagli

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta. 26 Settembre 2013

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta. 26 Settembre 2013 TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta 26 Settembre 2013 CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI U.O. Recupero e Restauro c/o Dipartimento di Beni Culturali Università di Bologna (sede

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali (art. 29, co. 6,7,8,9 D. Lgs. 42/04 e successive modificazioni: D.M. 02.03.2011 art.1 co.2) Abilita alla professione: Restauratore di

Dettagli

CONSERVAZIONE E RESTAURO

CONSERVAZIONE E RESTAURO Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI Classe: LMR/02 Presentazione del Corso Anno Accademico 2017/2018 Corso abilitante alla professione di Restauratore

Dettagli

QUANDO LA SCIENZA INCONTRA L ARTE

QUANDO LA SCIENZA INCONTRA L ARTE QUANDO LA SCIENZA INCONTRA L ARTE Open Day Offerta Formativa Laurea di Primo Livello www.unive.it/cdl/ct6 Tecnologie e Conservazione per L-43 (Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali)

Dettagli

RICERCA STORICA DOCUMENTAZIONE CONSERVAZIONE DIAGNOSTICA

RICERCA STORICA DOCUMENTAZIONE CONSERVAZIONE DIAGNOSTICA C.I.R.I Edilizia e Costruzioni U.O. Recupero e Restauro c/o Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali Università di Bologna (sede di Ravenna) RICERCA STORICA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni INFORMAZIONI PERSONALI Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni via A. Albricci n.4-00194 Roma, Italia +39 340 7965543 spiridione.curuni@uniroma1.it Sesso M Data di nascita 29/12/1941 Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail FABBRONI GIANLUCA Nazionalità Italiana Data di nascita 05/01/90 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA CAMPUS DI RAVENNA. Presidente del Campus, Prof.ssa Elena Fabbri

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA CAMPUS DI RAVENNA. Presidente del Campus, Prof.ssa Elena Fabbri ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA CAMPUS DI RAVENNA Presidente del Campus, Prof.ssa Elena Fabbri 1989 - Nasce il MULTICAMPUS Qualche informazione e soprattutto. le novità più recenti (2018/19)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marcucci Annalisa Indirizzo Telefono E-mail marcucciannalisa@yahoo.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Via Toti Riccione (Rn)

Via Toti Riccione (Rn) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TONTINI NICOLA Telefono ufficio 0541/606256 Via Toti 9 47838 Riccione (Rn) Fax ufficio 0541/691243 E-mail Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Telefono lavoro Mobile: Fax

Telefono lavoro Mobile: Fax Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Cognome Patrizia Bezzi Telefono lavoro +39 0543735022 Mobile: +39 338 1721395 Fax +39 0543738658 E-mail patrizia.bezzi@auslromagna.it Cittadinanza italiana

Dettagli

40137 Bologna Reggenza a.s. 2018/19 : Liceo Enrico Fermi Via Giuseppe Mazzini 172/ Bologna

40137 Bologna Reggenza a.s. 2018/19 : Liceo Enrico Fermi Via Giuseppe Mazzini 172/ Bologna F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA CRISTINA CASALI Indirizzo Domicilio per la carica: via Giovanni Marchetti 22 40137 Bologna Reggenza a.s. 2018/19 : Liceo Enrico

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisani Simona Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ISTRUZIONE Date (da a) Conseguito in data 23/10/2013 Nome e tipo di istituto

Dettagli

Ingegnere strutturista

Ingegnere strutturista INFORMAZIONI PERSONALI Federica Grimoli C/da Tenimento, 87100, Cosenza, Italia DISPONIBILITA AI TRASFERIMENTI 3339561842 federicagrimoli@gmail.com PEC: federicagrimoli@legalmail.it PARTITA IVA: 03351400787

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI www.unipa.it/.laurea email:.laurea@unipa.it Classe 12/S delle Lauree in Conservazione e

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Zabarri Federica ------------------------------------------- ------------------------------------------- federica.zabarri@aledossi.istruzioneer.it Sesso Femminile

Dettagli

Informazioni personali. Esperienza professionale

Informazioni personali. Esperienza professionale Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) MARCHIONI RITA Indirizzo(i) VIA IV NOVEMBRE 43 40035 CASTIGLIONE DEI PEPOLI BO Telefono(i) +39 3336613890 Fax +39 053493591 (scuola) E-mailmarchionirita@gmail.com

Dettagli

Dall'università all'impresa: percorsi di internazionalizzazione

Dall'università all'impresa: percorsi di internazionalizzazione WORKSHOP C Dall'università all'impresa: percorsi di internazionalizzazione Da Ravenna alla Cina: percorsi di internazionalizzazione della didattica nel settore della scienza della conservazione dei beni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FANTINO FULVIO Indirizzo Via Cuneo 72/a, 12010, Cervasca (CN) Telefono 0171/687215 Cell. 3400752658 E-mail

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

Restauratore di beni culturali (D.Lgs 22 gennaio 2004, n.42)

Restauratore di beni culturali (D.Lgs 22 gennaio 2004, n.42) INFORMAZIONI PERSONALI Hellen Pittino 33044 Manzano (UD) - Italia 0432 938 365 hellen.pittino@comune.manzano.ud.it Sesso femminile Data di nascita 07/09/1979 Nazionalità Italiana PROFESSIONE Restauratore

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Telefono ufficio E-mail Cittadinanza Sesso 011. 6705179 denise.valentino@edu.unito.it italiana Femmina ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Via Lago Maggiore, 23 Pescara (Italia) Attività: Architetto - Professione in forma singola

Via Lago Maggiore, 23 Pescara (Italia) Attività: Architetto - Professione in forma singola INFORMAZIONI PERSONALI ARCH. TIZIANA SAPUTI Via Lago Maggiore, 23 Pescara (Italia) +39 3473670184 : tizianasaputi@tiscali.it - tiziana.saputi@archiworldpec.it Sesso Femminile Data di nascita 22/02/1959

Dettagli

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 04/02/1962 Nazionalità

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 04/02/1962 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA MAZZA Telefono 051-3172150 e-mail concetta.mazza@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 04/02/1962 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE BIOLOGO PATOLOGIA CLINICA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ELISA PIOLATTO

CURRICULUM VITAE DI ELISA PIOLATTO CURRICULUM VITAE DI ELISA PIOLATTO INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Elisa PIOLATTO Codice fiscale PLTLSE86D69L219W Sesso F Data di nascita 29/04/1986 Luogo di nascita (TO) Cittadinanza principale

Dettagli

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome Indirizzo (residenza) Telefono Fax E-mail Nazionalità HAXHIU Ildikena ildikena@hotmail.it Italiana e albanese Data di

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso M Data di nascita 25/03/1964 Nazionalità

Dettagli

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI LOREDANA CECCHETTI INFORMAZIONI PERSONALI LOREDANA CECCHETTI Telefono 051-6478161 Fax 051-6478160 e-mail loredana.cecchetti@ausl.bologna.it Cellulare 3497540770 Sesso Femmina Data di

Dettagli

Dal 01/10/2016 al 30/09/2017 (anno accademico ) Università degli Studi di Torino.

Dal 01/10/2016 al 30/09/2017 (anno accademico ) Università degli Studi di Torino. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIRETTA SILVIA Anno di nascita 1972 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal dicembre 2016 Regione Autonoma Valle d Aosta Piazza

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Scienze per la Conservazione e il Restauro Classe LM-11 - Conservazione e restauro dei beni

Dettagli

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR.

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR. Curriculum Vitae et Studiorum Simona Di Riso ISTRUZIONE FORMAZIONE AGGIORNAMENTO - 1989 - Diploma di Istituto Magistrale, conseguito presso Istituto Magistrale A. Manzoni, Caserta. - 1993 - Diploma di

Dettagli

Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico ) Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico )

Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico ) Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico ) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIRETTA SILVIA Anno di nascita 1972 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/10/2018 al 30/09/2019 (anno accademico 2018-2019) Dal 01/10/2017

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria 31 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Edile

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA F ORMATO EUROPEO

INFORMAZIONI ESPERIENZA F ORMATO EUROPEO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRANDINELLI GIULIA Indirizzo VIA AVEZZANO 6, 00182, ROMA Telefono 3483059584 E-mail giulia.brandinelli@outlook.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Date Marzo Settembre 2014

Date Marzo Settembre 2014 CURRICULUM VITAE di VANJA CIALEI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Cialei Vanja ESPERIENZA PROFESSIONALE Date Marzo 2005 - Marzo 2015 Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro,

Dettagli

GRDMNL84T41E730S. INGLESE Capacità di scrittura: eccellente Capacità di lettura: eccellente Capacità di espressione: buona

GRDMNL84T41E730S. INGLESE Capacità di scrittura: eccellente Capacità di lettura: eccellente Capacità di espressione: buona CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARDINI EMANUELA Indirizzo VIA GUERRINA 10/A, ALFONSINE (RAVENNA), 48011 Telefono 338 4429123 C.F. GRDMNL84T41E730S E-mail emanuela.gardini@alice.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Vitale Maria Teresa E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) FRANCESCO MASTROSANTI VIA A. PELLICCIA,3-60129-ANCONA-(ITALY) Telefono(i) Cellulare: 3921693045 Fax E-mail fmastrosanti@libero.it

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY. (Classe LM-2 Archeologia)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY. (Classe LM-2 Archeologia) Allegato 1 al D.R. n. 1518 del 19.10.2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY (Classe LM-2 Archeologia) Art. 1 Definizioni 1.

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale Curriculum Vitae Sergio Medaglia INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso

Dettagli

Da gennaio 2015 ad oggi Biologo Nutrizionista Libero professionista

Da gennaio 2015 ad oggi Biologo Nutrizionista Libero professionista ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALANDRIELLO, Francesca Indirizzo Via Visita, 6/C 40054 Budrio (Bo) Telefono (+39) 348 5869512 Fax E-mail dr.calandriello@gmail.com

Dettagli

Rossella Marmo CURRICULUM VITAE PROFILO PERSONALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE ULTERIORE FORMAZIONE

Rossella Marmo CURRICULUM VITAE PROFILO PERSONALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE ULTERIORE FORMAZIONE Rossella Marmo Nata a Polla (SA) - 11 luglio 1991 Residenza in via Sotto Braida n 32, S. Arsenio (SA) - 84037 Domicilio in via B. Croce n 45, Napoli 80134 Cellulare: +393892355277 E-mail: rossellamarmo@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gaia Indirizzo Ripepi Codice Fiscale RPPGAI81D61H501Q Telefono fisso 0690286652 Cellulare 3336055918 E-mail garip81@libero.it Qualifica Dottore

Dettagli

MARIASILVIA ACCARDO.

MARIASILVIA ACCARDO. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL NAZIONALITÀ MARIASILVIA ACCARDO mariasilvia.accardo@gmail.com ITALIANA DATA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 MANTOVA

CURRICULUM VITAE. Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 MANTOVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome BONAGLIA CRISTINA Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 Qualifica DIRIGENTE SCOLASTICO Amministrazione ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA Incarichi

Dettagli

Curriculum Vitae di Federica Piano

Curriculum Vitae di Federica Piano Curriculum Vitae di Federica Piano Nome / Cognome Indirizzo Domicilio: Via Mussomeli 54, Borghesiana (Rm), 00132, ITALIA Residenza: Via Gen. A. Cascino 41, Avellino (AV), 83100 ITALIA Telefono +39 3207669596

Dettagli

Maria Cristina Radaelli

Maria Cristina Radaelli Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Piazzale Amburgo, 1 17100 Savona +39 0198405878 m.radaelli@asl2.liguria.it Sesso Femminile Data di nascita 16/02/1979 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Madonna della Croce, 100 ALTAMURA (BA) Telefono(i) 080 2464033 Fax 080 3267691 E-mail mininnisilvana@libero.it Cittadinanza

Dettagli

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO VERONESI Indirizzo via Ripamonti 435, 20141 Milan, Italy. Telefono +39 02 57489 729-221 Fax +39 02 57489 780 E-mail paolo.veronesi@

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE SILECCHIA Indirizzo 166, VIALE LEONE XIII, 71121-FOGGIA Telefono 3298972943 Fax E-mail michelesilecchia@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot. n. 0056557 del 01/08/2017 - [UOR: DIP-102 - Classif. VII/1] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI GIACOMO GIOVANNI Telefono Fax E-mail Nazionalità Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA COMUNE DI MN (scuola) (Comune)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA COMUNE DI MN (scuola) (Comune) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome BONAGLIA CRISTINA Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 Qualifica DIRIGENTE SCOLASTICO Amministrazioni ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA COMUNE DI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Luca Della Santina c/o Provincia di Pisa sede di Via Pietro Nenni, 30 56124 Pisa Telefono(i) 050/929273 Cellulare: 335/7537193

Dettagli

Ermes Brunelli. Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale

Ermes Brunelli. Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome ERMES BRUNELLI Indirizzo 420/3, Pontescolle, 47522, Cesena, Italia. Telefono +39 0547 332058 Cellulare: +39 349 6635392 Fax E-mail ermes.brunelli@fastwebnet.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dati anagrafici Cognome/ Nome Codice fiscale Sesso Data di nascita Luogo di nascita Nazionalità Residenza Telefono Cellulare E-mail ALICINO FRANCESCA LCNFNC81T52F205Q F 12.12.1981

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI NATALE RITA Indirizzo Telefono 091. 7077619-3351407231 Fax 091 7077644 E-mail rita.dinatale@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FERRERO MICHELA 13/E, via delle Avagnine, 12084, Mondovì, Italia 0171.634175

Dettagli

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini Curriculum Vitae Europass Pierani Valeria Esperienza professionale Rese a favore di P.A. Dall 1/04/2012 al 16/04/2014, sospesa dal 14/05/2013 al 13/12/2013 per maternità Titolare di Borsa di studio di

Dettagli

Sesso Femminile Data di nascita 01/09/1961 Nazionalità Italiana

Sesso Femminile Data di nascita 01/09/1961 Nazionalità Italiana Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Messina Alessandra Sesso Femminile Data di nascita 01/09/1961 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Docente di musica nella scuola secondaria di 1 grado - Danzaterapeuta

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Enea Corsi Indirizzo(i) 3, Vicolo dei Cantoni, Cantiano 61044, Italy Telefono(i) +39.0721.789217 Cellulare: +39.347.2799855 Fax E-mail

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

Laureato in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Dottorando di Ricerca in Scienze della Terra

Laureato in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Dottorando di Ricerca in Scienze della Terra Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Qualifica professionale Dott. Paolo Sgualdo Laureato in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Dottorando di Ricerca in Scienze della Terra Residenza

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Indirizzo/i 87,Via Costantino scala C, 00145, Roma, Italia Telefono/i 065416989-0659600092 Cellulare: 3394829528 3348533933 Fax 0659600092

Dettagli

Barbara Pellegatta. Dirigente Scolastico. Curriculum Vitae Barbara Pellegatta INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 18/08/1972 Nazionalità Italiana

Barbara Pellegatta. Dirigente Scolastico. Curriculum Vitae Barbara Pellegatta INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 18/08/1972 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Barbara Pellegatta Data di nascita 18/08/1972 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente Scolastico ESPERIENZA PROFESSIONALE (2016 - oggi) Dirigente Scolastico reggente Istituto

Dettagli

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Razzoli Sara Rebecca Via Fermo Ognibene, 5, 42048 Rubiera (RE) (Italia) 339-1064716 sararebecca86@hotmail.it Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE

Dettagli

Contratto di collaborazione

Contratto di collaborazione INFORMAZIONI PERSONALI Maria Grazia De Luca Via D Annunzio, 5 Cursi (LE) 73020 0836 332922 339 1243986 postamary1984@libero.it Sesso Femminile Data di nascita 08/09/1984 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

responsabilità relatore, sul tema La rendicontazione dei progetti finanziati: il sistema contabile per la rendicontazione.

responsabilità relatore, sul tema La rendicontazione dei progetti finanziati: il sistema contabile per la rendicontazione. Periodo Maggio 2005 ILO - TORINO International Training Center Docente nell'ambito del progetto SIS audit, verso un sistema di controlli FSE Periodo Giugno 2005 ECAP EMILIA-ROMAGNA S.C.A.R.L - BOLOGNA

Dettagli

Cristina Degl Innocenti

Cristina Degl Innocenti INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Degl Innocenti Via Giacomo Leopardi 20 50019 - Sesto Fiorentino - Firenze 055.42.12.250 333.84.35.423 cristi1992@libero.it Sesso Femmina Data di nascita 10/10/1992 Nazionalità

Dettagli

Sesso Femminile Data di nascita 24/08/1977 Nazionalità Italiana Funzionario amministrativo

Sesso Femminile Data di nascita 24/08/1977 Nazionalità Italiana Funzionario amministrativo INFORMAZIONI PERSONALI Michela Gatti michela.gatti@beniculturali.it Sesso Femminile Data di nascita 24/08/1977 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE dal 19 aprile 2010 Funzionario amministrativo

Dettagli

Europass. Esperienza. Esperienza. Esperienza. Esperienza. Nome e Cognome. 04/02/1987 Suzzara, (Mn) Cell

Europass. Esperienza. Esperienza. Esperienza. Esperienza. Nome e Cognome. 04/02/1987 Suzzara, (Mn) Cell Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

Pasqualina Farina #################### ################### ####################

Pasqualina Farina #################### ################### #################### INFORMAZIONI PERSONALI Pasqualina Farina #################### ################### #################### Codice Fiscale ############ ESPERIENZA PROFESSIONALE Date 01 gennaio 2017-31 marzo 2017 Centro di

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARTONI SPINELLI ANDREA Telefono E-mail Nazionalità andreacartonispinelli@gmail.com Italiana Data

Dettagli

Via P.pe di Paternò n Palermo.

Via P.pe di Paternò n Palermo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Marilina Failla Via P.pe di Paternò n.39 90144 Palermo Mobile 091/7808130 E-mail Nazionalità marilina.failla@libero.it Italiana Luogo e data di nascita

Dettagli

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae essenziale riferito alla carriera didattica Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Andrea Donelli andrea.donelli@polimi.it Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo PIERPAOLO TREGLIA VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari Telefono 3924963191 E-mail

Dettagli

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Laura Cognome: Audino Via Cairoli, 6, 44121 Ferrara (Italia) +39 3294084925 audinolaura@libero.it Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana CAMPO OCCUPAZIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) E-mail Cittadinanza Sesso cristianamatteocci@gmail.com Italiana Femminile Istruzione e Titolo della qualifica rilasciata Settembre 1999

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NASI MATTEO VIA VECCHIEDA N.8, 42010 TOANO (RE) Telefono 338-4169886 Fax E-mail Nazionalità Nasi.matteo@libero.it

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004)

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004) Attività - AA 2011/12-2013/14 Corso di Laurea Magistrale a ciclo Unico in

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI CINZIA CIMMINO INFORMAZIONI PERSONALI CINZIA CIMMINO cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Telefono 051 3172495 Fax 0513172776 e-mail cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mambelli Giacomo Indirizzo 3, Via A. Boito, 47122, Forlì FC, Italia Telefono +39 333 6574636 Fax E-mail giacomo.mambelli@studio.unibo.it

Dettagli

Operatrice di biblioteca e Educatrice

Operatrice di biblioteca e Educatrice Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via S. Pellico, 10, 53043 CHIUSI SI (Italia) +39 0578222236 +39 3384080532 catelupi@gmail.com caterina.lupi@pec.it Sesso Femminile Data di nascita 1 LUG. 87 Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIPIA, Matteo Maria 5A, via Stanis Manca, 07100, Sassari, Italia] Telefono 079 3758178 Cellulare

Dettagli

MASTRONARDI GIULIO VIA TOMMASO CAMPANELLA N CASSINO (FR)

MASTRONARDI GIULIO VIA TOMMASO CAMPANELLA N CASSINO (FR) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MASTRONARDI GIULIO VIA TOMMASO CAMPANELLA N. 1-03043 - CASSINO (FR) Telefono 0776/312105 0776/24163-3356248437

Dettagli

Via Pratese 66, Firenze - Italia uniroma.academia.edu/valeriatito

Via Pratese 66, Firenze - Italia uniroma.academia.edu/valeriatito INFORMAZIONI PERSONALI Valeria Tito Via Pratese 66, 50145 Firenze - Italia 3396802987 3482427026 titovaleria@virgilio.it uniroma.academia.edu/valeriatito Sesso F Data di nascita 02/02/1982 Nazionalità

Dettagli

Fiamma Meli INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 20 novembre 1995 Nazionalità Italiana

Fiamma Meli INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 20 novembre 1995 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Fiamma Meli melifiamma@gmail.com Data di nascita 20 novembre 1995 Nazionalità Italiana Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5 Curriculum Vitae Fiamma

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SAMORI MIRKO

INFORMAZIONI PERSONALI SAMORI MIRKO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SAMORI MIRKO Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 2001 al 2002 Nome e indirizzo

Dettagli