ELENCO PREZZI UNITARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO PREZZI UNITARI"

Transcript

1

2 ELENCO PREZZI UNITARI Oggetto dei lavori: Lavori di sistemazione della strada poderale agricola tra le località "Barliard e Chevrière", nel Comune di Ollomont Località: OLLOMONT L elenco prezzi adottato per il presente appalto è l elenco prezzi regionale approvato con deliberazione di giunta n del 29 agosto Per quanto riguarda eventuali lavorazioni attualmente non previste ma che si renderanno necessarie durante l esecuzione dei lavori, si farà comunque riferimento all elenco prezzi ufficiale 2014 come previsto dal Capitolato Speciale d Appalto. N Articolo DESIGNAZIONE LAVORI 1 M00.A M00.A M00.A M00.A N00.A N00.E N00.E N00.M S04.A S04.A S04.A S04.R misura complessiva del ) Operaio specializzato IV livello misura complessiva del ) Operaio specializzato III livello misura complessiva del ) Operaio qualificato II livello misura complessiva del ) Operaio comune I livello Nolo autocarro, compreso autista, carburante e lubrificanti portata utile oltre i 75 quintali e fino a 110 quintali Nolo escavatore cingolato semovente, munito di qualsiasi equipaggiamento di lavoro, compreso lâ operatore addetto continuativamente alla manovra, carburante, lubrificante Nolo escavatore cingolato del peso operativo da 241 a 300 qli Nolo escavatore tipo ragno, munito di qualsiasi equipaggiamento di lavoro e di eventuale verricello, compreso lâ operatore addetto continuativamente alla manovra, carburante, lubrificante Nolo escavatore tipo ragno del peso operativo fino a 20 qli Nolo di martello demolitore ad aria compressa, compreso manodopera per il funzionamento da 37 kg Scavo di sbancamento a sezione aperta Scavo di sbancamento a sezione aperta eseguito con uso di mezzi meccanici di materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte, bagnate o melmose, esclusa la roccia da mina ma compresi i trovanti rocciosi ed i relitti di muratura, compreso lo spianamento e la configurazione del fondo anche se a gradoni. Sono inoltre compresi: il deflusso dell eventuale acqua fluente o piovana presente nello scavo, ivi compreso, se necessario, l esaurimento e prosciugamento con pompe o altri mezzi occorrenti; la demolizione delle normali sovrastrutture, tipo pavimentazioni stradali o simili; l accantonamento nell ambito del cantiere del materiale riutilizzabile. E inoltre compreso quanto altro occorre per dare l opera finita. Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito con uso di mezzi meccanici di materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte, bagnate o melmose, esclusa la roccia da mina ma compresi i trovanti rocciosi, compreso lo spianamento e la configurazione del fondo, anche se a gradoni. Sono, inoltre, compresi: il deflusso dell eventuale acqua fluente o piovana presente nello scavo ivi compreso, se necessario, l esaurimento ed il prosciugamento con pompe od altri mezzi occorrenti; la demolizione delle normali sovrastrutture, tipo pavimentazioni stradali o simili; l accantonamento nell ambito del cantiere del materiale riutilizzabile. E inoltre compreso quanto altro occorre per dare l opera finita per profondità fino a 4 m Scavo di sbancamento e fondazione in roccia di qualsiasi natura e consistenza, compreso lo spianamento e la configurazione del fondo, anche se a gradoni, e l eventuale profilatura di pareti, scarpate, cigli, banchine e simili. Sono, inoltre, compresi: le puntellature e sbadacchiature delle pareti, ove occorrenti; il deflusso dell eventuale acqua fluente o piovana presente nello scavo ivi compreso, se necessario, l esaurimento ed il prosciugamento con pompe od altri mezzi occorrenti; la demolizione delle normali sovrastrutture, tipo pavimentazioni stradali o simili; il taglio di alberi e cespugli, l estirpazione di ceppaie a qualsiasi profondità; l accantonamento nell ambito del cantiere del materiale riutilizzabile. E inoltre compreso quanto altro occorre per dare l opera finita. con martello demolitore applicato all escavatore Formazione di rilevato con materiale idoneo alla compattazione, inclusa la costipazione meccanica a strati di spessore non superiore a cm 30, fino a raggiungere il 95% della densità massima AASHO modificata; compresi oneri per innaffiatura al fine di ottenere l umidità ottimale del materiale, profilatura delle scarpate e dei cigli stradali e quant altro necessario sino a dare un lavoro finito con materiale proveniente da scavi; da impiegare previo controllo Unità di misura Prezzi in Euro ora 34,90 ora 33,10 ora 30,80 ora 27,80 ora 74,31 ora 134,14 ora 58,95 ora 41,81 m³ 6,11 m³ 6,44 m³ 61,97 m³ 3,88

3 N Articolo DESIGNAZIONE LAVORI 13 S08.C S08.C S08.D S08.F S12.A S20.S S24.Z S40.S CALCESTRUZZO PER USI NON STRUTTURALI A DOSAGGIO IMPOSTO DI CEMENTO 32,5 RCalcestruzzo di cemento per usi non strutturali, conglomerati cementizi semplici, generalmente di sottofondazione, a dosaggio imposto, gettato in opera, con aggregati di varie pezzature atte ad assicurare un assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto ed al procedimento di posa in opera del calcestruzzo, comprensivo dell eventuale getto con uso di pompa, eventuali accorgimenti per getti in presenza di acqua sia stagnante che fluente. Sono comprese le eventuali casseforme se necessarie. dosato a 150 kg di cemento per metro cubo di impastoper getti di calcestruzzo di cemento tipo 32,5 R dosato a 150 kg di cemento per metro cubo di impasto. CALCESTRUZZO DI CEMENTO PER CONGLOMERATI CEMENTIZI SEMPLICI ED ARMATICalcestruzzo di cemento per conglomerati cementizi semplici ed armati, di caratteristiche prestazionali garantite, classe di consistenza S4, Slump 160/200 mm, gettato in opera, conforme alla legge n. 1086/1971 e relative successive norme tecniche in vigore, confezionato in conformità alla norma UNI EN 206-1, con aggregati di varie pezzature atte ad assicurare un assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto ed al procedimento di posa in opera del calcestruzzo, comprensivo del getto in casseri con uso di canaletta, eventuale impiego di additivi di qualunque specie per migliorarne la qualità e la lavorabilità, eventuali accorgimenti per getti in presenza di acqua sia stagnante che fluente, l'onere della vibrazione, le successive innaffiature, gli oneri di controllo e quanto occorre altro per dare l'opera finita. Sono esclusi i ponteggi, le armature metalliche, le casseforme e le centinature classe di esposizione XC2 in accordo alla norma UNI classe di resistenza C 25/30. Classe di esposizione XC2 (ambiente umido senza gelo, fondazioni di muri stardali d'argine, opere strutturali interrate), classe di resistenza 25/30 (Rck > 30 N/mmq), rapporto massimo acqua-cemento pari a 0,60, dosaggio minimo di cemento pari a 300 kg/mc, aggregati del diametro massimo pari a 32 mm e copriferro minimo pari a 20 mm. Casseforme e relative armature di sostegno per strutture di fondazione, di elevazione, solette, travi, mensole e muri di contenimento, fino a un altezza di 4,00 m dal piano di appoggio, di qualunque forma e materiale, poste in opera. Sono compresi: la fornitura e posa in opera del disarmante; gli sfridi, sagomature, strutture di irrigidimento, opere di puntellature e di sostegno, distanziatori completi di staffaggio, chiodature, manutenzione, smontaggio, allontanamento ed accatastamento del materiale occorso. E inoltre compreso ogni altro onere e magistero per dare l opera finita. La misurazione é eseguita calcolando la superficie dei casseri a diretto contatto del getto (cassero bagnato). per fondazioni Fornitura e posa in opera di rete metallica elettrosaldata ad alta duttilità, ottenuta da acciai laminati a caldo, da utilizzare in opere con calcestruzzo armato ordinario secondo i disposti del D.M. 14/09/2005 e s.m.i., tagliata a misura e posta in opera. Sono compresi: i tagli; le piegature; le sovrapposizioni non prescritte nei disegni esecutivi; gli sfridi; le legature con filo di ferro ricotto; le eventuali saldature; i distanziatori in fibro-cemento di altezza come da progetto; gli aumenti di trafila rispetto ai diametri commerciali, assumendo un peso specifico convenzionale di 7,85 g/cmc e tutti gli oneri relativi ai controlli di legge ove richiesti. E inoltre compreso quanto altro occorre per dare l opera finita classe tecnica B450C nel diametro da 6 a 12 mm Muratura, retta, obliqua o curva, sia in fondazione che in elevazione anche per volti o archi di luce limitata da eseguirsi con pietrame proveniente da cava di prestito, scelto, riquadrato e spianato su tutti i lati, legato con malta cementizia dosata a 400 kg di cemento tipo 325 per metro cubo di sabbia, confezionata in cantiere o proveniente da impianti di betonaggio distanti non più di 10 km dal cantiere, con utilizzo immediato della stessa; per muri di sostegno, controripa e sottoscarpa compresi i puntellamenti, i magisteri di immorsatura, spigoli riseghe, con paramento a vista a secco; giunti di dimensioni inferiori ai 6 cm, eventualmente intasati con scaglie legate nella malta retrostante, il drenaggio a tergo della muratura dello spessore non inferiore a 30 cm per tutta l altezza del manufatto, mentre la parte di drenaggio eccedente i 30 cm potrà essere eseguita solamente su esplicita disposizione della d.l. e compensata a parte, la formazione di feritoie con tubi di cemento del diametro di cm 10 posati a corsi alternati con posa del primo a 50 cm dal piano di fondazione e dei successivi a metri lineari 1,00 dal precedente e distanti non oltre 3,00 m l uno dall altro, l esecuzione dei giunti arretrati visivamente a secco e qualsiasi altro onere per dare l opera eseguita a regola d arte Muratura eseguita con pietrame proveniente da cava di prestito, scelto, riquadrato e spianato su tutti i lati, giunti arretrati visivamente a secco, di dimensioni inferiori a 6 cm intasati con scaglie legate nella malta retrostante con pietre di dimensioni nella faccia a vista superiori a 0,25 mq Drenaggio suborizzontale realizzato a mezzo di tubi in PVC scanalati trasversalmente con strato protettivo filtrante posizionato entro scavo da predisporre a parte diam. esterno 160,00 mm Provvista e posa in opera di griglie, inferriate, porte Provvista e posa in opera di griglie, inferriate, porte, finestre, ringhiere, parapetti ed opere varie di carpenteria metallica in acciaio zincato, di qualunque sezione (a T, I, C, L, Z, ecc.), di qualsiasi specie, anche con parti apribili, comprese cerniere, gocciolato, ecc. Esecuzione di scogliere a secco con massi provenienti da cava Esecuzione di scogliere a secco con massi provenienti da cava di volume comunque non inferiore a 0,800 mc sistemati in modo tale da ottenere la sagoma prescritta, per difese spondali, compreso ogni onere per le indennità di cava, le movimentazioni di cantiere, la preparazione del fondo, l allontanamento delle acque, l intasamento degli interstizi con pietrame e ogni altro onere per dare l opera finita a regola d arte; misurati in opera con il metodo delle sezioni ragguagliate. Unità di misura Prezzi in Euro m³ 77,01 m³ 119,47 m² 31,91 Kg 1,40 m³ 147,25 m 20,66 Kg 5,35 m³ 68,09

4 N Articolo DESIGNAZIONE LAVORI 21 S41.A S41.C S41.I S42.G S42.G S44.C S44.C Esecuzione di rifinitura di presemina manuale o con mezzi meccanici idonei: ripuntatore, dyna drive, andanatore, carica andane e rimorchio, secondo le indicazione della D.L.. Nel prezzo è compreso l accumulo, l'interro in zone concordate con la D.L., oppure, ove possibile, il carico, il trasporto e lo scarico fino ad una distanza di 3 km (andata), del materiale di risulta non riutilizzabile, escluso il costo di smaltimento. manuale di pre-semina Realizzazione di drenaggio in trincea (misure minime: h=1.30; b=0.60) eseguito con la posa nello scavo di tubo drenante in PE corrugato flessibile rivestito con tessuto filtrante con caratteristiche idonee, il ricoprimento del tubo e riempimento dello scavo per un altezza minima di 0.60 m con ciottoli di fiume, ed il successivo completamento del riempimento dello scavo con materiale di risulta idoneo; il tutto secondo gli schemi di progetto e le indicazioni della D.L.; nel prezzo è compreso lo scavo, la sistemazione o il trasporto a rifiuto entro i 3 Km del materiale di risulta, la fornitura di tutti i materiali previsti ed ogni altro onere per dare l opera finita a regola d arte. Drenaggio in trincea - tubo drenante rivestito dn SN4 Inerbimento tramite semina manuale a spaglio di un miscuglio di sementi di specie erbacee selezionate ed idonee al sito. Nel prezzo al metro quadrato perfettamente inerbito, sono inclusi la fornitura del seme e la rastrellatura per il ricoprimento del seme mentre sono escluse l'eventuale preparazione del letto di semina e la concimazione; la valutazione e la conseguente contabilizzazione della semina verrà eseguita dopo avere fatto trascorrere un congruo periodo di tempo misurando le aree perfettamente inerbite, nel caso di parziale riuscita, l inerbimento verrà determinato e contabilizzato in percentuale. Nessun compenso spetterà all appaltatore nel caso in cui la superficie inerbita non superi il 25% della totale. Inerbimento con semina manuale di terreni fortemente inclinati o scarpate Fornitura e posa in opera di tubazione in polietilene alta densità (PEAD) a doppia parete per condotte di scarico interrate non in pressione, liscio internamente di colore bianco o azzurro, corrugato esternamente di colore nero. Classe di rigidità SN 4 o SN 8 misurata secondo EN ISO 9969, prodotto per coestrusione continua delle due pareti in conformità al progetto di norma europea EN per tubi strutturati in PE di tipo B, certificato dal marchio "PIIP/a" rilasciato dall Istituto Italiano Plastici. Barre dotate di apposito bicchiere di giunzione saldato su una testata della barra (dal dn 250 al dn 500)con diametro esterno pari al diametro della tubazione oppure con apposito bicchiere di giunzione integrato (per dn 630 al dn 1200) con diametro esterno pari al diametro della tubazione oppure di manicotto di giunzione (dal dn 200 al dn 1200) e di apposita guarnizione elastometrica di tenuta EPDM realizzata in conformità alla norma europea EN da posizionare nella prima gola fra due corrugazioni successive della testata di tubo che verrà inserita nel bicchiere. Nel prezzo è compresa formazione del letto di posa di 15 cm, il rinfianco di almeno 20 cm ed il ricoprimento per uno strato minimo di 20 cm dall estradosso del tubo con terra fine o limo proveniente dagli scavi; il raccordo con pezzi speciali, questi compresi; ogni altro onere previsto in progetto; escluso lo scavo; le condotte saranno contabilizzate a metro lineare, misurando l asse delle tubazioni e dei relativi pezzi speciali dì raccordo, essendo questi ultimi già inclusi nel prezzo sn 4 dn 200 Fornitura e posa in opera di tubazione in polietilene alta densità (PEAD) a doppia parete per condotte di scarico interrate non in pressione, liscio internamente di colore bianco o azzurro, corrugato esternamente di colore nero. Classe di rigidità SN 4 o SN 8 misurata secondo EN ISO 9969, prodotto per coestrusione continua delle due pareti in conformità al progetto di norma europea EN per tubi strutturati in PE di tipo B, certificato dal marchio "PIIP/a" rilasciato dall Istituto Italiano Plastici. Barre dotate di apposito bicchiere di giunzione saldato su una testata della barra (dal dn 250 al dn 500)con diametro esterno pari al diametro della tubazione oppure con apposito bicchiere di giunzione integrato (per dn 630 al dn 1200) con diametro esterno pari al diametro della tubazione oppure di manicotto di giunzione (dal dn 200 al dn 1200) e di apposita guarnizione elastometrica di tenuta EPDM realizzata in conformità alla norma europea EN da posizionare nella prima gola fra due corrugazioni successive della testata di tubo che verrà inserita nel bicchiere. Nel prezzo è compresa formazione del letto di posa di 15 cm, il rinfianco di almeno 20 cm ed il ricoprimento per uno strato minimo di 20 cm dall estradosso del tubo con terra fine o limo proveniente dagli scavi; il raccordo con pezzi speciali, questi compresi; ogni altro onere previsto in progetto; escluso lo scavo; le condotte saranno contabilizzate a metro lineare, misurando l asse delle tubazioni e dei relativi pezzi speciali dì raccordo, essendo questi ultimi già inclusi nel prezzo sn 4 dn 630 Sottofondo per massicciata Sottofondo per massicciata costituito da tout-venant o da marino di cava opportunamente dimensionato nelle percentuali granulometriche, dello spessore previsto in progetto, compresi lo scavo per la formazione del cassonetto fino al piano superiore della pavimentazione stradale finita, il trasporto in rilevato o a rifiuto del materiale di risulta, la stesa e la cilindratura con rullo compressore non inferiore a 16 tonnellate. Fornitura, stesa e cilindratura di detrito di cava, stabilizzato o simili Fornitura, stesa e cilindratura di detrito di cava, stabilizzato o simili per chiusura della massicciata. Unità di misura Prezzi in Euro m² 0,46 m 35,58 m² 0,32 m 14,41 m 106,71 m² 4,09 m³ 34,11

5 PREZZI NON INCLUSI NELL ELENCO PREZZI OGGETTO DELL ANALISI UNITÀ DI MISURA COSTO UNITARIO QUANTITÁ UTILE IMPRESA IMPORTO NP1 FORNITURA E POSA IN OPERA DI STACCIONATA IN LEGNO. Fornitura e posa in opera di staccionata in legno tondo non tornito di larice o di castagno realizzata con montanti di diametro compreso fra 12 e 16 cm, con altezza cm cm, posti ad interasse di cm 200, fissati sulle murature con supporti in ferro verniciati con tinta idonea (comprese nel prezzo), e con due longarine orizzontali di diametro pari a 8-10 cm e lunghezza compresa fra 2,00 e 3,00 metri, collegate ai piantoni mediante viti, rondelle e bulloni previa la foratura con trapano per il passaggio delle stesse, comprese tutte le rifiniture necessarie (smussature, levigature, ecc.).tutte le parti in legno dovranno essere trattate, a smussi e regolarizzazioni effettuati, con una mano di impregnante. Staccionata in legno in legno. P41.C Pali di legno durabile (larice, castagno, quercia) scortecciati ed eventualmente impregnati diam cm. /mc 0, ,55. 10,39 M00.A Operaio specializzato III livello 0,40 35,41. 14,16 M00.A Operaio comune I livello 0,30 29,73. 8,92 P41.S Ferro forgiato per staffoni, grappe /kg ,13. 11,88 Bulloneria, barre filettate /corpo ,00. 6,33 Nolo di flessibile 0,10 31,00. 3,92 Nolo di trapano tassellature 0,10 31,00. 3,92 N00.G Nolo gruppo elettrogeno con motore diesel, uscita trifase, montato sul carrello gommato, compresi i consumi ed escluso l operatore addetto (potenza fino a 5 kva) 0,20 5,87. 1,17 N00.M Nolo motosega inclusi i consumi ed escluso l operatore 0,10 7,27. 0,73 Sommano (Euro sessantuno/42) ml. 61,42

6 OGGETTO DELL ANALISI UNITÀ DI MISURA COSTO UNITARIO QUANTITÁ UTILE IMPRESA IMPORTO NP2 STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. Oneri per la sicurezza T01.D Box di cantiere uso spogliatoio - Dimensioni esterne minime cm 310x200x h per il primo mese d'impiego. 366,41 2, ,82 T01.D Box di cantiere uso spogliatoio - Dimensioni esterne minime 310x200x h per ogni mese o frazione di mese successivo al primo. 244,08 6, ,48 T01.D Servizi igienici - noleggio 1 mese. 188,78 1, ,78 T01.D Servizi igienici - noleggio mesi successivi o frazione. 150,65 6, ,90 T01.E Recinzione di cantiere con rete in polietilene e con tondini di ferro diametro 16 mm. /mq 6,86 200, ,00 T01.A Realizzazione di ponteggio tubolare esterno eseguito con tubo-giunto. Ponteggio tubo-giunto - per il primo mese d'impiego. (20 ml * 4.00 h). /mq 9,46 80, ,80 T01.A Ponteggio tubo-giunto - per ogni mese o frazione successivo al primo. (20 ml * 4.00 h) 2 mesi. /mq 1,04 160, ,40 T01.B Realizzazione di parapetto normale completamente in legno. /m 7,59 100, ,00 T04.E Costo d uso mensile estintore da Kg. 6 - classe 55A - 233BC, per il primo mese o frazione. 4,09 1,00. 4,09 T04.E Costo d uso mensile estintore da Kg. 6 - classe 55A - 233BC, nel caso di periodi superiori a 30 giorni, per ogni mese in più o frazione. 1,57 6,00. 18,84 Costi vari sicurezza (cartellonistica, segnaletica di cantiere temporanea, allestimenti vari). 500,00 1, ,00 Sommano (Euro seimilaottocentosessantasette/11) ,11

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI TORGNON REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: NUOVO PARCHEGGIO COMUNALE AL POSTO DELL ATTUALE PARCO GIOCHI SITO IN FRAZ. MOLINET F. 21 MAPPALE 329, 330, 331

Dettagli

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41) a) LAVORI 1 Formazione di impianto di cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di baracche per ricovero attrezzature ed operai, impianto

Dettagli

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50 1 W1303 Scavo di sbancamento in terreno asciutto di 000010 qualsiasi natura, escluse la roccia, i trovanti b0 rocciosi, i residui di muratura di volume superiore a 0,2 m3 e altre interferenze da sottoservizi,

Dettagli

Progetto: Titolo: Fase: Progettisti. Nuovo complesso riabilitativo e terapeutico in Via Roma OPERE DI NUOVA REALIZZAZIONE ESECUTIVO

Progetto: Titolo: Fase: Progettisti. Nuovo complesso riabilitativo e terapeutico in Via Roma OPERE DI NUOVA REALIZZAZIONE ESECUTIVO Codice Fiscale: 84006890481 Progetto: Nuovo complesso riabilitativo e terapeutico in Via Roma Titolo: OPERE DI NUOVA REALIZZAZIONE Fase: ESECUTIVO Assessore ai lavori pubblici Servizio Valerio Barberis

Dettagli

Computo metrico delle opere realtive alle aree da cedere ELABORATO G

Computo metrico delle opere realtive alle aree da cedere ELABORATO G progettista committente Crocetti Morena, Di Raimondo Emidio, Di Raimondo Silvina, Dell'Ovo Tiziana, Saccia Michele progetto Piano di Recupero per la demolizione e successiva ricostruzione di edificio residenziale-commerciale

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed

Dettagli

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 pag. 2 LAVORI A MISURA 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 Parziale LAVORI A MISURA euro 0,00 0,00 0,000 pag. 3 LAVORI A CORPO 2 Scavo di sbancamento con mezzi meccanici, a qualunque profondità, di materiali

Dettagli

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GRESSAN LAVORI DI : BONIFICA TERRENI ALPEGGIO ALPETTA SCALA : DATA : AGG : AGG : LUGLIO 2008 AGOSTO 2010

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Codice Descrizione Dimensioni Quantità U.M. lunghezza larghezza altezza Unitario Totale FORMAZIONE DI IMPIANTO DI CANTIERE 70 1 15 Recinzione o sbarramento costituita da montanti di ferro tondo posti a

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed efficientamento

Dettagli

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti LAVORI DI REALIZZAZIONE FOGNATURA IN REGIONE MONFORTE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO UNITARI Tavola: 2 Alba, lì 02 aprile 2007. V.TO IL R.U.P. STUDIO DI INGEGNERIA ING.

Dettagli

Scarifica pavimentazione lato est 70,00. Demolizione muro in c.a. lato Est *(larg.=(0,6+1,80)/2) 12,00 1,200 3,500 50,40

Scarifica pavimentazione lato est 70,00. Demolizione muro in c.a. lato Est *(larg.=(0,6+1,80)/2) 12,00 1,200 3,500 50,40 pag. 1 LAVORI A CORPO OPERE EDILI (SpCap 2) OPERE A CORPO n.2 - Z20.SOT.000 - REALIZZAZIONE SOTTOPASSO (Cat 6) 1 / 21 Scarificazione della preesistente pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona Comune di Fabriano Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ripristino pavimentazione in c.a. delle porzioni di piazzale attualmente danneggiata dal movimento dei mezzi pesanti in manovra

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo OPERE DI URBANIZZAZIONE ALLARGAMENTO STRADALE 1.1 Compenso a corpo per l accantieramento e la preparazione delle 1.1 aree alle lavorazioni previste, oltre agli oneri per il mantenimento del cantiere in

Dettagli

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a 1 E.01.015.0 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici, anche in presenza di battente d'acqua fino a 20 cm sul fondo, compresi i trovanti di volume fino a 0,30 mc, la rimozione di... ogni

Dettagli

Pag.1. D I M E N S I O N I Quantità I M P O R T I. Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Pag.1. D I M E N S I O N I Quantità I M P O R T I. Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI Pag.1 1 S3.C25. DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N S I O N I par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Demolizione di muro d argine in pietrame e malta Demolizione di muro d argine in pietrame e malta,

Dettagli

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA Comune di Valli del Pasubio Provincia di Vicenza pag. 1 QUADRO INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: COMMITTENTE: SMOTTAMENTO DELLA SCARPATA DI VALLE DELLA STRADA COMUNALE CON INTERESSAMENTO DEL CIGLIO STRADA

Dettagli

D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O

D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O presso la Sede del Polo "Patrimonio Culturale" del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga pag. 2 D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O unità di misura P R E Z Z O UNITARIO Nr. 1 H/02-006

Dettagli

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera 7 Comune di S. Bartolomeo in Galdo Provincia di Benevento pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: SISTEMAZIONE ADEGUAMENTO E RIPRISTINO DELLA STRADA RURALE

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE

DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE ELENCO PREZZI Il presente elaborato è stato redatto sulla

Dettagli

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO ELIMINAZIONE DI QUATTRO PASSAGGI A LIVELLO DI TIPO APERTO UBICATI SU STRADE PRIVATE AD USO PUBBLICO IN LOC. SAN GIULIANO - PROGETTO DEFINITIVO - PRIMO STRALCIO - CM

Dettagli

A RIPORTARE ,92

A RIPORTARE ,92 Pag.1 RIPORTO 1 AN 07 Nolo escavatore cingolato con chiodo o con benna, cucchiaio inferiore a 1000 litri, funzionante, compreso operatore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni altro onere

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag.

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag. Comune di Prato pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Barriera acustica Scuola Meoni COMMITTENTE: Comune di Prato Data, 22/11/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag.

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA STUDIO D INGEGNERI A Dott Ing GIANFRANCO CALDERONI Piazza Libertà n 22, 24026 LEFFE (Bg) Tel e Fax (035) 731667 e-mail: calderonigf@gmailcom Partita IVA : 00390780161 - Codice Fiscale : CLD GFR 46M26 E509R

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Loreto Provincia di Ancona REALIZZAZIONE DI PENSILINE IN ACCIAIO NELL'AREA PARCHEGGIO DEL PALA CONGRESSI.

COMPUTO METRICO. Comune di Loreto Provincia di Ancona REALIZZAZIONE DI PENSILINE IN ACCIAIO NELL'AREA PARCHEGGIO DEL PALA CONGRESSI. Comune di Loreto Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PENSILINE IN ACCIAIO NELL'AREA PARCHEGGIO DEL PALA CONGRESSI. COMMITTENTE: COMUNE DI LORETO L'Aquila, 11/03/2013 IL

Dettagli

Comune di Lerici (SP) Allegato sub B) dell'offerta Economica (Allegato 6 SUB b) CUC Lerici ed Ameglia

Comune di Lerici (SP) Allegato sub B) dell'offerta Economica (Allegato 6 SUB b) CUC Lerici ed Ameglia 28.1.40.10 Demolizione di fabbricati con strutture di cemento armato o murature portanti e orizzontamenti in c.a., compreso l'eventuale puntellamento, la cernita e l'accatastamento dei materiali riutilizzabili,

Dettagli

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO ( Provincia di Salerno ) SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Procedura aperta per l'appalto dei lavori di Ammodernamento ed adeguamento acquedotto comunale su Via Magellano.

Dettagli

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA Comune di Falerone Provincia di Fermo pag. 1 STIMA INCIDENZA SICUREZZA OGGETTO: Rifacimento della pavimentazione dei giardini di via Enrico Fermi COMMITTENTE: Comune di Falerone Falerone, 11/06/2018 IL

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Scavo a sezione obbligata anche in presenza di acqua per impianto di 12.10.005.a opere d'arte in terreni di qualsiasi natura e consistenza, eseguito a macchina, compresi

Dettagli

A RIPORTARE ,26

A RIPORTARE ,26 Pag.1 RIPORTO 1 AN 07 Nolo escavatore cingolato con chiodo o con benna, cucchiaio inferiore a 1000 litri, funzionante, compreso operatore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni altro onere

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1 Importo 1 2 3 4 01.A02.A08.0 01.A02.A50.0 01.A01.A.0 25.A03.A00.0 DEMOLIZIONE PARZIALE DI STRUTTURE DI FABBRICATI FUORI TERRA, CON MEZZI MECCANICI, VALUTATA PER LA CUBATURA

Dettagli

Scarifica pavimentazione lato ovest 130,00. Demolizione parziale muri lato Ovest 12,00 0,300 1,630 5,87

Scarifica pavimentazione lato ovest 130,00. Demolizione parziale muri lato Ovest 12,00 0,300 1,630 5,87 pag. 1 LAVORI A CORPO OPERE EDILI (SpCap 2) OPERE A CORPO n.2 - Z10.SOT.000 - REALIZZAZIONE SOTTOPASSO (Cat 5) 1 / 1 Rimozione di pavimentazione in autobloccanti di cls o cubetti di pietra con recupero

Dettagli

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800 1 1 COMPUTO DELLA MANO D'OPERA Espurgo di materiali di qualsiasi natura e consistenza escluse le materie luride, anche in presenza di acqua, in canali scoperti rivestiti e non rivestiti comprese la configurazione

Dettagli

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

FEBBRAIO REVISIONE _REV1

FEBBRAIO REVISIONE _REV1 FEBBRAIO 2019 1 REVISIONE _REV1 1.1 BONIFICA ORDIGNI BELLICI 1 21.28.10.1 LOCALIZZAZIONE E BONIFICA DELLE AREE MEDIANTE RICERCA SUPERFICIALE DI EVENTUALI ORDIGNI ESPLOSIVI. Localizzazione e bonifica delle

Dettagli

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano pag. 1 STIMA INCIDENZA SICUREZZA OGGETTO: REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412 COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Locate di Triulzi Data,

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 Num.Ord. TARIFFA INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE COSTO Manodopera incid. % R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA

Dettagli

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00 Comm.te : Oggetto : Cantiere : AT4 Opere di Urbanizzazione Comunale (Via Castiglioni, Via Chiosetto e standard) Via Chiosetto Caronno Varesino N. Altezza rif. cap Descrizione delle opere n lungh. largh.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO Comune di Villanova d'albenga Provincia di Savona E QUADRO ECONOMICO OGGETTO: Progetto Definitivo Esecutivo - LOTTO 1 Realizzazione Piazza in frazione Bossoleto COMMITTENTE: Comune di VILLANOVA D'ALBENGA

Dettagli

A R I P O R T A R E 697,200

A R I P O R T A R E 697,200 Pagina Nr. 1 A A.1 A.1.1 Lavori a base d'appalto Lavori a misura Movimenti di terra, demolizioni e rilevati 1 F.02.01.00 DEMOLIZIONE DI MURATURE DI QUALSIASI GENERE 2 3 4 5 F.02.08.a F.02.08.b F.02.09.a

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA OG 3 (Cat 1) 1 / 1 SCAVO DI SBANCAMENTO CON USO DI MEZZI A01.001 MECCANICI Scavo di sbancamento, anche a campione di qualsiasi lunghezza, eseguito con uso di qualsiasi

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS PERCORSO CICLABILE LUNGO LA FASCIA DELLA DORA BALTEA 6 LOTTO: Dall'area sportivo-ricreativa

Dettagli

Bisacquino - Via Montagna - Via Salermo. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA MONTAGNA E COLLEGAMENTO CON LA VIA SALERNO

Bisacquino - Via Montagna - Via Salermo. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA MONTAGNA E COLLEGAMENTO CON LA VIA SALERNO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 1.557,764 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 621,840 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI

Dettagli

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi 1 NP.01.01 AE.1 BOX PREFABBRICATO costituito da basamento in c.a.v. spessore 15cm, struttura portante delle pareti e della copertura in profili di acciao fissati al basamento in c.a.v.. Dimensioni in pianta

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

COMUNE DI SESTRI LEVANTE PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI SESTRI LEVANTE El. E INTERVENTI STRUTTURALI VOLTI ALLA DIFESA DELLA COSTA E STABILIZZAZIONE DEGLI ARENILI IN LOCALITA RENA ELENCO ED ANALISI PREZZI Luglio 2019 NP 2123 NP

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo CITTA' DI BORDIGHERA SETTORE TECNICO Servizio Idrico Integrato LAVORI Sostituzione e potenziamento delle tubazioni dell'aqcuedotto comunale in via degli Inglesi, via Corombeire e in strada Computo Metrico

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 D1.002.001 D1.002.001.a MOVIMENTO TERRA. Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie e trovanti di dimensione non superiore a 0,25 m3, la profilatura

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1) pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1) 1 Sottofondazioni in conglomerato cementizio realizzate mediante getto, con l'ausilio di gru 1C.04.050.00 o qualsiasi altro mezzo di movimentazione,

Dettagli

AP PROGETTO DEFINITIVO AMPLIAMENTO CIMITERO MSV - INTERFERENZE OK maggi... Capitolo: INTERFERENZE

AP PROGETTO DEFINITIVO AMPLIAMENTO CIMITERO MSV - INTERFERENZE OK maggi... Capitolo: INTERFERENZE 01.20.001 Pali trivellati fino m 20,00. Pali di lunghezza fino a m 20,00, trivellati con sonda a rotazione, completi in opera. Sono compresi: la fornitura del calcestruzzo con resistenza caratteristica

Dettagli

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale CORDOLO DI FONDAZIONE 01.20.001 Pali trivellati fino m 20,00. Pali di lunghezza fino a m 20,00, trivellati con sonda a rotazione, completi in opera. Sono compresi: la fornitura del c... AP. 3. La misura

Dettagli

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati. Codice completo Tipologia Capitolo Voce Articolo U.M. Prezzo senza S.G. TOS16_01.A04.001.002 TOS16_01.A04.008.001 TOS16_01.A04.011.001 TOS16_01.A05.001.001 TOS16_01.B02.002.001 compiuto e finito a regola

Dettagli

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO COMUNE DI Termoli (provincia di Campobasso) LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO Progetto esecutivo ELABORATO: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO QUADRO ECONOMICO TAV. 9 SCALA 1: DATA: ottobre 2009 AGGIORNAMENTO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS PERCORSO CICLABILE LUNGO LA FASCIA DELLA DORA BALTEA 6 LOTTO: Dall'area sportivo-ricreativa

Dettagli

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: Località CANTIERE DI LAVORO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A CORPO Opere OG 08 (SpCat 1) Pulizia alveo (Cat 1) 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi A15001.a

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412 COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Locate di Triulzi Data,

Dettagli

Comune di Caulonia. Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Comune di Caulonia. Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Tavola N. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 10 Caulonia (RC), Ottobre 2017 IL RESPONSABILE

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1) pag. 1 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1) 1 Scavo di sbancamento con mezzi meccanici nell'alveo dei fiumi 01.A01.A20.015

Dettagli

COMPUTO METRICO. A corpo. 2000,00

COMPUTO METRICO. A corpo. 2000,00 Adozione C.C. n. 51 del 05.08.2008 Approvazione C.C. n. 5 del 05.03.2009 COMPUTO METRICO 1) Impianto di cantiere, costituito da recinzione dell area interessata ai lavori dotata di cancelli carrai e pedonali,

Dettagli

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA A SOMMANO... m ,56 3, ,84

1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA A SOMMANO... m ,56 3, ,84 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO ANAS 2012 Compartimento della Viabilita per la Puglia (SpCap 1) 1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA A.01.001 SOMMANO... m3 5 586,56 3,51 19 608,84

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Tratto Stradale 1 (Località Campo Sportivo) (Cat 1) 1 Prezzo per la PREPARAZIONE DEL FONDO STRADALE alla Bitumatura, Tratto 1 599,00 3,000 1 797,00 Slargo 17,00 12,000

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 LAVORI A MISURA SISTEMAZIONE ESTERNI GARDEN HOUSE (SpCat 1) 1 / 1 Scavo a sezione obbligata o a sezione ristretta per opere di fondazione, in OP01 terreni sciolti o compatti, di larghezza minima

Dettagli

COMPUTO METRICO Realizzazione di parcheggio Redatto con l'ausilio del Prezzario Regionale Opere Pubbliche volumi 1.1 e 1.

COMPUTO METRICO Realizzazione di parcheggio Redatto con l'ausilio del Prezzario Regionale Opere Pubbliche volumi 1.1 e 1. COMPUTO METRICO Realizzazione di parcheggio Redatto con l'ausilio del Prezzario Regionale Opere Pubbliche volumi 1.1 e 1.2 Edizione 2019 ZOOGAMMA S.P.A Strada Borgosatollo 5/a - 25016 Ghedi (Bs) Comune

Dettagli

ELENCO PREZZI. COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Sistemazione curva locali. Lavori di: Esecutore: Macerata li, 15/07/2015

ELENCO PREZZI. COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Sistemazione curva locali. Lavori di: Esecutore: Macerata li, 15/07/2015 COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Lavori di: Sistemazione curva locali Esecutore: ELENCO PREZZI Macerata li, 15/07/2015 Elenco prezzi N. Codice Descrizione UnM Prezzo % sicurezza 03.03.002*

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Andora Provincia di Savona pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Sistemazione strada La Colletta - 1 lotto COMMITTENTE: Comune di Andora Data, IL TECNICO Ing. Paolo Ferrari PriMus by Guido

Dettagli

REGIONE AUTONOMA VALLE D' AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE

REGIONE AUTONOMA VALLE D' AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE REGIONE AUTONOMA VALLE D' AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE COMUNE DI VALPELLINE COMMUNE DE VALPELLINE LAVORI DI ALLARGAMENTO, SISTEMAZIONE ED AMMODERNAMENTO DELLA STRADA REGIONALE N. 28 IN LOC. FABRIQUE

Dettagli

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale 1 Scavo per apertura di cassonetti stradali compreso il carico e trasporto dei materiali, meccanico (misura in sezione effettiva), escluso eventuale corrispettivo per il diritto di discarica. a) per altezze

Dettagli

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO tratto Cadorago-ponte 0.10.70 Decespugliamento selettivo di area boscata con pendenza media superiore al 50 %, invase da (90,00+85,00) * 5,00 875,00 Totale mq. 875,00 2,00 1.750,00 2 10.10.80 Abbattimento

Dettagli

R I P O R T O. 1 OPERAIO COMUNE A01 SOMMANO h 106,00 20, , ,00 80,000

R I P O R T O. 1 OPERAIO COMUNE A01 SOMMANO h 106,00 20, , ,00 80,000 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 OPERAIO COMUNE A01 SOMMANO h 106,00 20,00 2 120,00 1 696,00 80,000 2 OPERAIO QUALIFICATO A02 SOMMANO h 100,00 21,50 2 150,00 1 720,00 80,000 3 OPERAIO SPECIALIZZATO

Dettagli

Comune di ODOLO Provincia di Brescia Regione Lombardia PROGETTO DEFINITIVO

Comune di ODOLO Provincia di Brescia Regione Lombardia PROGETTO DEFINITIVO Comune di ODOLO Provincia di Brescia Regione Lombardia PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO DI RIPRISTINO OPERE TRASVERSALIE ARGINALI SUL TORRENTE VRENDA IN COMUNE DI ODOLO (Dgr n. 4058 del 18/09/2015) INCIDENZA

Dettagli

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach Via Roma n. 12 23867 SUELLO (LC) Codice Fiscale CSN FRZ 62A06 C933R P.IVA 01761510138 Tel: 031 657.370 Fax: 031 657.370 E-mail: cecstudio@tin.it COMMITTENTE : COMUNE DI EUPILIO Via Strambio n. 9 22030

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBO DRENANTE IN P.V.C. del AP/01 diametro Ø200, compreso di giunzioni, sfridi, pezzi speciali ed altro onere ed accessorio per dare

Dettagli

REALIZZAZIONE DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER L ACCESSO ALLA BATTIGIA COMPUTO METRICO

REALIZZAZIONE DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER L ACCESSO ALLA BATTIGIA COMPUTO METRICO di arch. Alessio Marini e arch. Andrea Chiappetti Via Moncenisio, 1/g - tel./fax 0735 500 384-63074 San Benedetto del Tronto (AP) - http: www.arkteam.com - email: info@arkteam.com - C.F./P.I. 02022680447

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Ameglia Provincia di La Spezia pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Riqualificazione urbana ed infastrutturale delle arginature lungo il fiume Magra e dei centri abitati COMMITTENTE: Comune

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA SETTORE DIFESA DEL SUOLO E SALVAGUARDIA DELLE COSTE EDILIZIA E IMPIANTISTICA SPORTIVA AMBIENTE ENERGIA E DEMANIO IDRICO E FLUVIALE DIFESA COSTIERA SUL LITORALE DEL

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Scavo a sezione aperta eseguito su due o più livelli (gradoni), in 01 terreni di qualsiasi natura e consistenza, con idonei mezzi meccanici di scavo o a mano, di caricamento

Dettagli

Scavi e movimenti terra

Scavi e movimenti terra COD. E.P. DESIGNAZIONE DEI LAVORI U.M. PREZZO (Euro) Scavi e movimenti terra 1 Scolturamento o scavo di sbancamento per apertura di cassonetto stradale di tutta l'area oggetto dell'intervento per una profondità

Dettagli

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86 Computo metrico dei Lavori di sistemazione e ammodernamento della S.P.n.35/B Valguarnera-Ponte Battiato cunetta con spalletta h = cm 90- l dx dal km 2+900 al km 3+265 1 1.1.1.1 Scavo di sbancamento per

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE EDILI (SpCat 1) 1 Rimozione manuale e/o a macchina di elementi in acciaio, quali NP7 ringhere, paratoie, sgrigliatori, grigliati, ecc., compreso l'eventuale taglio

Dettagli

strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE

strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE 7.4.25 Fornitura e posa di cordoli di cemento posto su sottofondo di c.l.s. compreso i rinfianchi in c.l.s. lo scavo e la sigillatura dei giunti m 86,50 x euro 24,00 = euro

Dettagli

PIEDIMONTE SAN GERMANO

PIEDIMONTE SAN GERMANO Comune di PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2007/2013 ATTUATIVO REG. CE n. 1698/2005, ai sensi del Bando

Dettagli

Operai-Trasporti-Noli

Operai-Trasporti-Noli N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton 1.001 A001 Operaio specializzato h 24,07 24,07 24,07 1.002 A002 Operaio

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Cittanova Provincia di Reggio Calabria COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI OGGETTO: Amministrazione Comunale COMMITTENTE:

COMPUTO METRICO. Comune di Cittanova Provincia di Reggio Calabria COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI OGGETTO: Amministrazione Comunale COMMITTENTE: Comune di Cittanova Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI COMMITTENTE: Amministrazione Comunale Cittanova (RC), 02/05/2009 IL TECNICO ing. Vincenzo

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Andora Provincia di Savona. Sistemazione strada La Colletta - 1 lotto OGGETTO: Comune di Andora COMMITTENTE: Data,

COMPUTO METRICO. Comune di Andora Provincia di Savona. Sistemazione strada La Colletta - 1 lotto OGGETTO: Comune di Andora COMMITTENTE: Data, Comune di Andora Provincia di Savona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Sistemazione strada La Colletta - 1 lotto COMMITTENTE: Comune di Andora Data, IL TECNICO Ing. Paolo Ferrari PriMus by Guido Cianciulli

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Toscolano Maderno Provincia di BRescia pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Realizzazione due blocchi Cellette Ossari in Fregio alle facciate posteriori loculi esistenti, Cimitero Nuovo

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimativo 1 PR.U.0410. INTERVENTO GENERALE MOVIMENTI DI MATERIE- Rinfianco di tubazioni con sabbia o sabbiella 2 PR.E.0140. 3 PR.U.0520. 4 PR.U.0520. 10.c 5 PR.U.0420. 70.FT 6 PR.U.0420.

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Monte San Pietro Provincia di Bologna. Interventi di manutenzione straordinaria strade per messa in sicurezza OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Monte San Pietro Provincia di Bologna. Interventi di manutenzione straordinaria strade per messa in sicurezza OGGETTO: Comune di Monte San Pietro Provincia di Bologna pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Interventi di manutenzione straordinaria strade per messa in sicurezza COMMITTENTE: Comune di Monte San Pietro Data, 10/04/2019

Dettagli

Comune di Montù Beccaria Provincia di Pavia COMPUTO METRICO LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE-ARTIGIANALE "LE TORRI"

Comune di Montù Beccaria Provincia di Pavia COMPUTO METRICO LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE-ARTIGIANALE LE TORRI Comune di Montù Beccaria Provincia di Pavia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE-ARTIGIANALE "LE TORRI" VARIANTE SECONDA Opere di Urbanizzazione Primaria COMMITTENTE: C.I.M.A. spa

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA km 18+700 (SpCat 1) Opere di difesa spondale (Cat 1) 1 Esecuzione di scogliere con massi reperiti in alveo provenienti da 18.A30.A35. disalvei o da preesistenti difese

Dettagli

RIFACIMENTO DI UN TRATTO DI ACQUEDOTTO COMUNALE IN LOC. RESY (CAPTAZIONE E TUBAZIONI) - 2 STRALCIO - (CUP: H16B CIG: A)

RIFACIMENTO DI UN TRATTO DI ACQUEDOTTO COMUNALE IN LOC. RESY (CAPTAZIONE E TUBAZIONI) - 2 STRALCIO - (CUP: H16B CIG: A) REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D'AOSTE COMUNE DI AYAS RIFACIMENTO DI UN TRATTO DI ACQUEDOTTO COMUNALE IN LOC. RESY (CAPTAZIONE E TUBAZIONI) - 2 STRALCIO - (CUP: H16B12000110004

Dettagli

R I P O R T O A R I P O R T A R E

R I P O R T O A R I P O R T A R E pag. 1 LAVORI A MISURA 1 Sistemi di programmazione alimentati a 220 V Programmatori di tipo elettronico per il comando 23.10.0005.0 automatico di impianto di irrigazione avente le seguenti caratteristiche:

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: COMMITTENTE: Il Tecnico 1 01 SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qualsiasi natura eseguito con mezzi meccanici di materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte

Dettagli

OPERE DI URBANIZZAZIONE PROPRIETA "C.S.R. EDILIZIA" COMPUTO METRICO ESTIMATIVO P.P.I.P. "IL PARCO"

OPERE DI URBANIZZAZIONE PROPRIETA C.S.R. EDILIZIA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO P.P.I.P. IL PARCO N.O. DESCRIZIONE LAVORI STRADE E MARCIAPIEDI 1 SCAVO DI SBANCAMENTO PER SEDE STRADALE Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici in terreno di qualsiasi natura e consistenza, asciutto o bagnato,

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Leni. Provincia di Messina OGGETTO:

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Leni. Provincia di Messina OGGETTO: Comune di Leni Provincia di Messina pag. 1 OGGETTO: LAVORI DI SISTEMAZIONE DI STRADE COMUNALI INTERNE E RELATIVE RETI NEL NUCLEO CENTRALE DEL COMUNE I Stralcio COMMITTENTE: COMUNE di LENI Piraino (ME),

Dettagli

1.2.3 metro quadrato x

1.2.3 metro quadrato x Unità misura prezzo 1 Scarifica, fresatura e irruvidimenti 1.1 Scarificazione di massicciata stradale per profondità non superiore a 15 cm, compresa la vagliatura e la raccolta in cumuli del materiale

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 6000 Campanili Comune di Puegnago del Garda Provincia di Brescia INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLE PRINCIPALI RETI VIARIE COMUNALI o Relazione

Dettagli