Scala. Il teatro d opera più prestigioso del mondo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scala. Il teatro d opera più prestigioso del mondo"

Transcript

1 acon la BIBLIOTECA lla Scala Il teatro d opera più prestigioso del mondo 2019

2 Il Gruppo Interesse Scala della Biblioteca di Verbania vi permette di partecipare agli spettacoli del teatro d opera più prestigioso del mondo a costi molto contenuti, comprensivi di viaggio in pullman da Verbania e Gravellona gli appuntamenti 2019

3

4 TEATRO D OPERA LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi Il sontuoso allestimento firmato dalla regia di Liliana Cavani, dalle scene del premio Oscar Dante Ferretti e dai costumi di Gabriella Pescucci, che nel 1990 riportò il titolo alla Scala sotto la direzione di Riccardo Muti, torna da gennaio a marzo in due smaglianti vesti musicali. Nella rappresentazione di marzo sale sul podio Marco Armiliato con un cast di stelle: Sonya Yoncheva come Violetta, Francesco Meli come Alfredo, mentre nella parte di Giorgio Germont ritorna alla Scala Plácido Domingo.

5 CORO, CORPO DI BALLO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA. PRODUZIONE TEATRO ALLA SCALA Durata spettacolo Direttore Regia Scene Costumi Coreografia Luci Violetta Flora Annina Alfredo Germont Giorgio Germont Gastone Barone Douphol Marchese d Obigny Dr. Grenvil Giuseppe Domestico di Flora Commissionario Solista per le danze del II Atto 3 ore e 20 minuti inclusi intervalli Marco Armiliato Liliana Cavani Dante Ferretti Gabriella Pescucci Micha Van Hoecke Marco Filibeck Sonya Yoncheva Chiara Isotton Caterina Piva Francesco Meli Plácido Domingo Riccardo Della Sciucca Costantino Finucci Antonio Di Matteo Alessandro Spina Sergei Ababkin Jorge Martínez Jorge Martínez Riccardo Massimi GUIDA ALL ASCOLTO MERCOLEDÌ 27 FEBBRAIO Biblioteca di Verbania / ore / Ingresso libero a cura di Giovanni Sgaria ALLA SCALA! MARTEDÌ 12 MARZO 2019 Teatro alla Scala, Milano / ore Orario del Pullman: ore Verbania C.so Mameli (Libreria Libraccio) ore Verbania Suna, piazzale cimitero ore Gravellona Toce, parcheggio Ipercoop Arrivo previsto a Milano alle ore Rientro a Verbania previsto per le ore Biglietto acquistabile solo in abbinamento a Idomeneo (7 giugno). Costo complessivo (biglietto e viaggio in pullman andata e ritorno): da 85,00 ad 225,00. Il costo varia a seconda del posto che si intende prenotare

6 TEATRO D OPERA LA CENERENTOLA di Gioachino Rossini Tra gli spettacoli simbolo della Rossini Renaissance promossa alla Scala da Claudio Abbado c è senza dubbio La Cenerentola pensata da Jean-Pierre Ponnelle nel Ma il trittico buffo con cui Abbado e Ponnelle hanno mandato in soffitta il Rossini farsesco del passato ponendo le basi per una lettura contemporanea rimane anche oltre Rossini un modello di teatro fatto sulla musica, sposando ritmo e suggestioni della partitura. La Scala riprende La Cenerentola mentre si spengono i riflettori sul centocinquantenario del compositore, affidando la direzione a Ottavio Dantone e la parte di Angelina a Marianne Crebassa. Con lei Maxim Mironov, continuatore di un illustre tradizione di tenori rossiniani russi che risale a Nicola

7 CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA. PRODUZIONE TEATRO ALLA SCALA Ivanoff, e Carlos Chausson come Don Magnifico, come Dandini Nicola Alaimo e come Alidoro Alessandro Spina. Le sorellastre saranno interpretate da soliste dell Accademia. Durata spettacolo 3 ore e 8 minuti incluso intervallo Direttore Ottavio Dantone Regia, scene e costumi Jean-Pierre Ponnelle Regia ripresa da Grischa Asagaroff Luci Marco Filibeck CAST Angelina Marianne Crebassa Don Ramiro Maxim Mironov Don Magnifico Carlos Chausson Dandini Nicola Alaimo Alessandro Spina Clorinda Tsisana Giorgadze* Sara Rossini Tisbe Anna-Doris Capitelli* Maestro al fortepiano Paolo Spadaro Munitto * Allieve dell Accademia Teatro alla Scala ALLA SCALA! MERCOLEDÌ 27 MARZO 2019 Teatro alla Scala, Milano / ore Orario del Pullman: ore Verbania C.so Mameli (Libreria Libraccio) ore Verbania Suna, piazzale cimitero ore Gravellona Toce, parcheggio Ipercoop Arrivo previsto a Milano alle ore Rientro a Verbania previsto per le ore Costo complessivo (biglietto e viaggio in pullman andata e ritorno): da 45,00 ad 100,00. Il costo varia a seconda del posto che si intende prenotare

8 TEATRO D OPERA IDOMENEO di Wolfgang Amadeus Mozart Christoph von Dohnányi torna alla Scala con Idomeneo segnando una nuova tappa del cammino mozartiano che negli ultimi anni ha riportato alla Scala Lucio Silla con Minkowski, Le nozze di Figaro con Welser-Möst, Die Zauberflöte con l Accademia e Ádám Fischer, Die Entführung aus dem Serail con Mehta, Don Giovanni con Järvi e La finta giardiniera su strumenti originali con Fasolis: una varietà di approcci interpretativi che ha offerto al pubblico un ampia panoramica sulle possibili letture di uno dei massimi geni della storia dell umanità. L autorevolezza del grande maestro tedesco trova in palcoscenico un nuovo allestimento firmato da Matthias

9 CORO, CORPO DI BALLO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA NUOVA PRODUZIONE TEATRO ALLA SCALA Hartmann, mentre in palcoscenico tornano artisti già applauditi in recenti produzioni scaligere: Julia Kleiter è Ilia, Bernard Richter canta Idomeneo e la parte di Elettra è affidata a Federica Lombardi. Durata spettacolo Direttore Regia Scene Costumi Luci Drammaturgo CAST Idomeneo Elektra Idamante Ilia Gran Sacerdote 3 ore e 40 minuti inclusi intervalli Christoph von Dohnányi Matthias Hartmann Volker Hintermeier Malte Lübben Mathias Märker Michael Küster Bernard Richter Federica Lombardi Michèle Losier Julia Kleiter Kresimir Spicer GUIDA ALL ASCOLTO MERCOLEDÌ 5 GIUGNO Biblioteca di Verbania / ore / Ingresso libero a cura di Giovanni Sgaria ALLA SCALA! VENERDÌ 7 GIUGNO 2019 Teatro alla Scala, Milano / ore Orario del Pullman: ore Verbania C.so Mameli (Libreria Libraccio) ore Verbania Suna, piazzale cimitero ore Gravellona Toce, parcheggio Ipercoop Arrivo previsto a Milano alle ore Rientro a Verbania previsto per le ore Biglietto acquistabile solo in abbinamento a La Traviata (12 marzo). Costo complessivo (biglietto e viaggio in pullman andata e ritorno): da 85,00 ad 225,00. Il costo varia a seconda del posto che si intende prenotare

10 BALLETTO GISELLE di Adolphe Adam Una storia d amore, tradimento e redenzione, tra gioiose feste contadine e il bianco stuolo di willi, affascinanti quanto spietate: Giselle continua a commuovere il pubblico con la sua storia delicata e la sensibilità dell interpretazione dei protagonisti, nel contrasto fra un mondo solare e un regno oscuro e terribile, popolato di spiriti. L indimenticabile balletto romantico di Coralli-Perrot torna nella ripresa di Yvette Chauviré, che proprio con la cura e la raffinatezza di ruoli come Giselle ha esaltato la tradizione classica in tutta la sua purezza e consegnato la sua fama al mondo.

11 CORPO DI BALLO DEL TEATRO ALLA SCALA ORCHESTRA DELL ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA L esecuzione musicale sarà affidata all Orchestra dell Accademia Teatro alla Scala diretta da David Coleman. Durata spettacolo Coreografia Ripresa coreografica Direttore Scene e costumi Rielaborati da 2 ore e 5 minuti incluso intervallo Jean Coralli - Jules Perrot Yvette Chauviré David Coleman Aleksandr Benois Angelo Sala e Cinzia Rosselli GUIDA ALL ASCOLTO MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE Biblioteca di Verbania / ore / Ingresso libero ALLA SCALA! LUNEDÌ 30 SETTEMBRE 2019 Teatro alla Scala, Milano / ore Orario del Pullman: ore Verbania C.so Mameli (Libreria Libraccio) ore Verbania Suna, piazzale cimitero ore Gravellona Toce, parcheggio Ipercoop Arrivo previsto a Milano alle ore Rientro a Verbania previsto per le ore Biglietto acquistabile solo in abbinamento con Recital di canto (16 giugno). Costo complessivo (biglietto e viaggio in pullman andata e ritorno): da 80,00 ad 130,00. Il costo varia a seconda del posto che si intende prenotare

12 RECITAL DI CANTO GÜNTHER GROISSBÖCK Musiche di Johannes Brahms Robert Schumann Pëtr Il ič Čajkovskij Sergej Vasil evič Rachmaninov Durata spettacolo Basso Pianoforte 2 ore Günther Groissböck Gerold Huber ALLA SCALA! DOMENICA 16 GIUGNO 2019 Teatro alla Scala, Milano / ore Orario del Pullman: ore Verbania C.so Mameli (Libreria Libraccio) ore Verbania Suna, piazzale cimitero ore Gravellona Toce, parcheggio Ipercoop Arrivo previsto a Milano alle ore Rientro a Verbania previsto per le ore Biglietto acquistabile solo in abbinamento con Giselle (30 settembre). Costo complessivo (biglietto e viaggio in pullman andata e ritorno): da 80,00 ad 130,00. Il costo varia a seconda del posto che si intende prenotare

13 A PACCHETTI TEATRO D OPERA LA TRAVIATA martedì 12 marzo TEATRO D OPERA IDOMENEO venerdì 7 giugno Costo complessivo per entrambi gli spettacoli: da 85,00 a 225,00* viaggio in pullman A/R incluso RECITAL DI CANTO B GÜNTHER GROISSBÖCK domenica 16 giugno Musiche di Brahms, Schumann, Čajkovskij, Rachmaninov BALLETTO GISELLE lunedì 30 settembre Costo complessivo da 80,00 ad 130,00* viaggio in pullman A/R incluso C TEATRO D OPERA LA CENERENTOLA mercoledì 27 marzo Costo complessivo (biglietto e viaggio in pullman andata e ritorno): da 45,00 ad 100,00.* * Il costo varia a seconda del posto che si intende prenotare.

14 COME ACQUISTARE I BIGLIETTI Per ogni spettacolo sono disponibili 54 posti Apertura della prevendita per tutti i pacchetti mercoledì 20 febbraio 2019 alle ore in biblioteca. Ogni persona può acquistare un massimo di 4 biglietti (pagamento in contanti, con bancomat o carta di credito). I biglietti eventualmente non venduti saranno acquistabili anche successivamente in biblioteca, durante gli orari di apertura.

15 LUOGHI DI RITROVO E PARTENZA Biblioteca Civica Pietro Ceretti GUIDA ALL ASCOLTO IN BIBLIOTECA Verbania, Via Vittorio Veneto 138 presso Biblioteca Civica Pietro Ceretti PARTENZA DA VERBANIA INTRA Verbania Intra C.so Mameli, nei pressi della Libreria Libraccio Libreria Libraccio piazzale cimitero di Suna PARTENZA DA VERBANIA SUNA Verbania Suna, Via Madonna di Campagna, presso il piazzale del cimitero PARTENZA DA GRAVELLONA TOCE Gravellona Toce, presso parcheggio del centro commerciale Le Isole (Ipercoop) parcheggio Ipercoop Gravellona Toce

16 INFO BIBLIOTECA CIVICA P. CERETTI Verbania, Via Vittorio Veneto 138 tel

con la BIBLIOTECA alla Scala Il teatro d opera più prestigioso del mondo Il teatro d opera più prestigioso del mondo

con la BIBLIOTECA alla Scala Il teatro d opera più prestigioso del mondo Il teatro d opera più prestigioso del mondo 2018 con la BIBLIOTECA alla Scala Il teatro d opera più prestigioso del mondo Il teatro d opera più prestigioso del mondo Il Gruppo Interesse Scala della Biblioteca di Verbania vi permette di partecipare

Dettagli

PRENOTA I TUOI BIGLIETTI

PRENOTA I TUOI BIGLIETTI STAGIONE 2018/2019 CALENDARI DOTAZIONE CONSULTA A DISPOSIZIONI DEI CRAL E DEI SOCI SCHEDE DI PRESENTAZIONE DELLE SINGOLE OPERE E BALLETTI Con commento a cura dei Professori Ettore Napoli e Antonio Polignano

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

HOROWITZ IN VIENNA. PROGRAMMA di MAGGIO (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21

HOROWITZ IN VIENNA. PROGRAMMA di MAGGIO (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org PROGRAMMA di MAGGIO 2017 (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21 HOROWITZ IN VIENNA Dal

Dettagli

IL SINDACO Dott. Vittorio Ingenito

IL SINDACO Dott. Vittorio Ingenito 1 GENNAIO - 17 MARZO 2019 Direzione artistica ed organizzativa: Dario Grassano, Luca Moreno - (Comune di Bordighera) Tecnico luci (concerti lirici): Roberto Punzi Immagini fotografiche: Eugenio Conte Progetto

Dettagli

con la Biblioteca alla Scala

con la Biblioteca alla Scala con la Biblioteca alla Scala Balletto Lo Schiaccianoci Nacho Duato Il più natalizio tra i classici del repertorio, Lo schiaccianoci inaugura con il fascino di una favola sognante la nuova stagione di Balletti

Dettagli

DANZA STAGIONE

DANZA STAGIONE WWW.TCBO.IT DANZA STAGIONE 0 DANZA STAGIONE 0 AMORE Svetlana Zakharova Solisti del Balletto del Bol soj FEBBRAIO IL LAGO DEI CIGNI Corpo di ballo San Carlo di Napoli APRILE TRITTICO Ballet de l Opera de

Dettagli

STAGIONE DANZA. Direzione Generale SPETTACOLO

STAGIONE DANZA.   Direzione Generale SPETTACOLO STAGIONE DANZA 00 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO STAGIONE DANZA 00 LUCREZIA BORGIA ÉTOILE ELEONORA ABBAGNATO MARZO GISELLE CORPO DI BALLO DEL TEATRO ALLA SCALA 0 MAGGIO LES ÉTOILES GALA INTERNAZIONALE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Lirica e bel canto al Teatro Pacini di Pescia Al via la campagna abbonamenti per la stagione

COMUNICATO STAMPA. Lirica e bel canto al Teatro Pacini di Pescia Al via la campagna abbonamenti per la stagione COMUNICATO STAMPA Lirica e bel canto al Teatro Pacini di Pescia Al via la campagna abbonamenti per la stagione 2016 2017 Tornano la lirica e l operetta al Teatro Comunale Pacini di Pescia. Sei titoli e

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E venerdì 16 aprile 2010, ore 20.30 turno A domenica 18 aprile 2010, ore 17 turno D martedì 20 aprile 2010, ore 20.30 turno B mercoledì 21 aprile 2010, ore 20.30 turno F giovedì 22 aprile 2010, ore 20.30

Dettagli

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 20 Testata: Corriere dell Irpinia Data:

Dettagli

MILANO - TEATRO ALLA SCALA

MILANO - TEATRO ALLA SCALA Opera MILANO - TEATRO ALLA SCALA venerdì 7 (18.00), martedì 11 (20.00), venerdì 14 (20.00), martedì 18 (20.00), venerdì 21 (20.00) dicembre 2018 mercoledì 2 (20.00), sabato 5 (20.00), martedì 8 (20.00)

Dettagli

ILLUMINISMO TRIONFO DELLA RAGIONE IN UNA SOCIETA BORGHESE

ILLUMINISMO TRIONFO DELLA RAGIONE IN UNA SOCIETA BORGHESE OPERA E RAGIONE ILLUMINISMO TRIONFO DELLA RAGIONE IN UNA SOCIETA BORGHESE ILLUMINISMO E MELODRAMMA MUSICA Voce più fedele alle emozioni umane: sparisce il virtuosismo Orchestra più elaborata, protagonista

Dettagli

STAGIONE SINFONICA. Direzione Generale SPETTACOLO

STAGIONE SINFONICA.   Direzione Generale SPETTACOLO STAGIONE SINFONICA 2020 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO ASHER FISCH 4 FEBBRAIO FRÉDÉRIC CHASLIN 8 FEBBRAIO PIETARI INKINEN 12 FEBBRAIO JULIAN RACHLIN 17 FEBBRAIO JURAJ VALČUHA 1 MARZO YOEL LEVI

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Ultimi appuntamenti del 2018 Attila di Giuseppe Verdi. Lo Schiaccianoci di George Balanchine

Ultimi appuntamenti del 2018 Attila di Giuseppe Verdi. Lo Schiaccianoci di George Balanchine Ultimi appuntamenti del 2018 Attila di Giuseppe Verdi Coro e Orchestra del Teatro alla Scala Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore Riccardo Chailly Regista Davide Livermore Scene Giò Forma Costumi

Dettagli

Raccontare la Musica e la Danza 2016/2017

Raccontare la Musica e la Danza 2016/2017 Raccontare la Musica e la Danza 2016/2017 Ritorna il progetto di formazione riconosciuto dal MIUR Campania e si sviluppa in un ciclo di 30 lezioni per un totale di 60 ore. Obiettivo di questo corso di

Dettagli

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09 Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09 Martedì 28 ottobre, ore 20.30 (fuori abbonamento) * Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30 (fuori abbonamento) * IL MAESTRO DI GO Musica di Alessandro

Dettagli

PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2016

PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2016 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2016 DOMENICA 4 SETTEMBRE ORE 15 QUANDO LA MUSICA SI FA FIABA Dal Festival di Salisburgo Wolfgang

Dettagli

2018 Stagione Lirica e di Balletto

2018 Stagione Lirica e di Balletto 2018 Stagione Lirica e di Balletto DAL 16 AL 24 GENNAIO LA RONDINE di Giacomo Puccini nuovo allestimento Direttore e Regista Gianluigi Gelmetti DAL 20 AL 25 FEBBRAIO ROSSINI OVERTURES Musiche di Gioachino

Dettagli

Maria de Rudenz Dramma tragico in tre parti di Salvadore Cammarano Musica di GAETANO DONIZETTI

Maria de Rudenz Dramma tragico in tre parti di Salvadore Cammarano Musica di GAETANO DONIZETTI COMUNICATO Dramma tragico in tre parti di Salvadore Cammarano Musica di GAETANO DONIZETTI A Bergamo nessuno l ha mai ascoltata: mai infatti ha calcato le scene dei palcoscenici cittadini; vi approda per

Dettagli

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017 a n e g r A un o Y 30 Arena Young proposta formativa 2016/2017 ANTEPRIMA SCUOLE Prove generali aperte a Scuole, Conservatori, Accademie di Belle Arti e Verona Opera Academy OPERE TEATRO FILARMONICO Le

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Sabato 2 Febbraio 2013 Mozart è tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento. Morì all'età

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo

Assessorato alla Cultura e Spettacolo Assessorato alla Cultura e Spettacolo Teatro Donizetti Domenica 16 giugno Giovanni Simone Mayr Ginevra di Scozia Teatro Donizetti Domenica 1 settembre Martedì 3 settembre Giuseppe Verdi Il trovatore Teatro

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

Teatro dell'opera Piazza Beniamino Gigli ROMA Tel /507 Mail:

Teatro dell'opera Piazza Beniamino Gigli ROMA Tel /507 Mail: Teatro dell'opera Piazza Beniamino Gigli 1 00184 ROMA Tel. 06 48160243/507 Mail: promozione.pubblico@operaroma.it www.operaroma.it Sconto su abbonamenti: 5 opere oppure 4 opere + 1 balletto, oppure 3 opere

Dettagli

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI 10 a edizione novembre 2016 maggio 2017 1 TEATRO CELEBRAZIONI giovedì 17 novembre 2016 ore 18 e ore 20.30 Giallo a Broadway musiche

Dettagli

VI CANTO UNA STORIA L opera raccontata ai ragazzi

VI CANTO UNA STORIA L opera raccontata ai ragazzi dagli 8 anni VI CANTO UNA STORIA L opera raccontata ai ragazzi KATIA RICCIARELLI E MARCO CARROZZO Illustrazioni di Desideria Guicciardini One shot Pagine: 176 Codice: 978-88-566-5248-2 Anno di pubblicazione:

Dettagli

Edizione 2009 dedicata a William Ashbrook. Dal Borgo al Teatro dei Nobili: la musica di Donizetti riscopre la sua città. Titoli lirici e di balletto

Edizione 2009 dedicata a William Ashbrook. Dal Borgo al Teatro dei Nobili: la musica di Donizetti riscopre la sua città. Titoli lirici e di balletto Edizione 2009 dedicata a William Ashbrook Dal Borgo al Teatro dei Nobili: la musica di Donizetti riscopre la sua città Titoli lirici e di balletto Edizione 2009 dedicata a William Ashbrook Dal Borgo al

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

5 CONCORSO INTERNAZIONALE SIMONE ALAIMO - "Il Bel Canto" Linguaglossa (CT), Maggio 2017

5 CONCORSO INTERNAZIONALE SIMONE ALAIMO - Il Bel Canto Linguaglossa (CT), Maggio 2017 5 CONCORSO INTERNAZIONALE SIMONE ALAIMO - "Il Bel Canto" Linguaglossa (CT), 4-5-6 Maggio 2017 Annesso al 3 EtnaOpera Festival Simone Alaimo-Il BelCanto IN COLLABORAZIONE CON Bando di Concorso e Regolamento

Dettagli

5 CONCORSO INTERNAZIONALE SIMONE ALAIMO - "Il Bel Canto" Linguaglossa (CT), Maggio 2017

5 CONCORSO INTERNAZIONALE SIMONE ALAIMO - Il Bel Canto Linguaglossa (CT), Maggio 2017 5 CONCORSO INTERNAZIONALE SIMONE ALAIMO - "Il Bel Canto" Linguaglossa (CT), 4-5-6 Maggio 2017 Annesso al 3 EtnaOperaFestival Simone Alaimo-Il BelCanto IN COLLABORAZIONE CON Bando di Concorso e Regolamento

Dettagli

203a stagione il bicentenario

203a stagione il bicentenario i l bicentenario 203 stagione a PeScHeria nuova Corso del Popolo, 140 - Rovigo da venerdì 5 a domenica 14 aprile 2019 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 ingresso gratuito 200 di questi anni

Dettagli

Foto Lavarino. III edizione

Foto Lavarino. III edizione Foto Lavarino III edizione Ivrea, piazza Ottinetti 2 giugno - 14 luglio 2012 Sabato 2 giugno 2012 - ore 21,30 AlmAmegrettA & raiz in concerto in occasione della Festa della Repubblica Spettacolo a cura

Dettagli

ORIZZONTI FESTIVAL 2016

ORIZZONTI FESTIVAL 2016 ORIZZONTI FESTIVAL 2016 [29.LUG 07.AGO] VENERDI 29 LUGLIO Ore 18 M CONCERTO DI APERTURA Filarmonica Città di Chiusi [Centro storico] Ore 18 I INTRODUZIONE ALL OPERA LA TRAVIATA A cura di Andrea Cigni con

Dettagli

PROGRAMMA DI FEBBRAIO 2016

PROGRAMMA DI FEBBRAIO 2016 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org CASA DELLA MUSICA Il bello di ascoltare musica insieme PROGRAMMA DI FEBBRAIO 2016 Domenica 7 febbraio ore 15 OPERA DOMANI

Dettagli

Comune di Pesaro Regione Marche Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo AMAT in collaborazione con Conservatorio Rossini

Comune di Pesaro Regione Marche Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo AMAT in collaborazione con Conservatorio Rossini Comune di Pesaro Regione Marche Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo AMAT in collaborazione con Conservatorio Rossini Fondazione Rossini Rossini Opera Festival Sistema Museo e con

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Caserta, UN' ESTATE DA RE: gran finale alla Reggia con Jonas Kaufmann e Maria Agresta martedì 7

Caserta, UN' ESTATE DA RE: gran finale alla Reggia con Jonas Kaufmann e Maria Agresta martedì 7 CASERTA - Il miglior tenore del mondo e la soprano più richiesta del momento, due grandi orchestre, il magico teatro sotto le stelle all Aperia della Reggia di Caserta: è il gran finale, ma rtedì 7 agosto

Dettagli

La grande lirica in scena tra le Torri - san gimignano, notizie, cronaca,

La grande lirica in scena tra le Torri - san gimignano, notizie, cronaca, La grande lirica in scena tra le Torri - san gimignano, notizie, cronaca,... http://www.ilcittadinoonline.it/news/162416/la_grande_lirica_in_scen... 1 di 3 24/07/2013 11.21!" "#$#"!""!#! %!% %& &'!%"!

Dettagli

La Fenice per la Città LA FENICE PER LA CITTA. Proposte ai residenti nel Comune di Venezia per il periodo:

La Fenice per la Città LA FENICE PER LA CITTA. Proposte ai residenti nel Comune di Venezia per il periodo: LA FENICE PER LA CITTA Proposte ai residenti nel Comune di Venezia per il periodo: novembre 2008 giugno 2009 1 Proseguono nella Stagione 2008-2009 le iniziative della Fondazione volte ad aprire il teatro

Dettagli

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Programma Ottobre-Dicembre 2007 Sabato 13 ottobre l Associazione Reginella Encuentro Concerto-confronto tra musica napoletana e latinoamericana dalle

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

OPERA YOUNG. a.s. 2019/20 LA MUSICA INSEGNA. Direzione Generale SPETTACOLO

OPERA YOUNG. a.s. 2019/20 LA MUSICA INSEGNA.   Direzione Generale SPETTACOLO OPERA YOUNG LA MUSICA INSEGNA a.s. 2019/20 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO OPERA YOUNG a.s. 2019/2020 La musica insegna La Fondazione Teatro Comunale di Bologna è lieta di inaugurare un progetto

Dettagli

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO COMUNICATO STAMPA ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre 2018 - ore 21.30 Lunedì 1 gennaio 2019 - ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO ATTENZIONE! Per problemi di natura tecnica, i biglietti possono essere

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

PROGRAMMA DI GENNAIO 2017

PROGRAMMA DI GENNAIO 2017 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org PROGRAMMA DI GENNAIO 2017 Venerdì 6 gennaio ore 20.30 PUCCINI RARITIES Giacomo Puccini La RONDINE Fiorenza Cedolins,

Dettagli

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE Classico, Linguistico, delle Scienze Umane Via di Bravetta,

Dettagli

Prot. N. 815 C/14 8/2/2019

Prot. N. 815 C/14 8/2/2019 Liceo Artistico Statale Paolo Candiani Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch sez. Musicale e sez. Coreutica Via L. Manara, 10 21052 Busto Arsizio www.artisticobusto.gov.it tel. 0331633154 Fax

Dettagli

CANTANTI LIRICI DEL TEATRO ALLA SCALA A.F. 2019/21

CANTANTI LIRICI DEL TEATRO ALLA SCALA A.F. 2019/21 BANDO DI AMMISSIONE ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI DEL TEATRO ALLA SCALA A.F. 2019/21 ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI DEL TEATRO ALLA SCALA 1 INTRODUZIONE I DOCENTI Fondata

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

DONATO RENZETTI MOZART MASTERCLASS

DONATO RENZETTI MOZART MASTERCLASS Immagine: Christian Schloe (rielaborata) DONATO RENZETTI MOZART MASTERCLASS DIREZIONE D ORCHESTRA SESSIONE OTTOBRE 2018 L ACCOMPAGNAMENTO DEL SOLISTA FAGOTTISTI PIANISTI CANTANTI LIRICI PROGRAMMA DELLA

Dettagli

Teatro Donizetti Venerdì 7 ottobre ore Domenica 9 ottobre ore 15.30

Teatro Donizetti Venerdì 7 ottobre ore Domenica 9 ottobre ore 15.30 Edizione 2011 Maria di Rohan Melodramma tragico in tre atti di Salvadore Cammarano Musica di Gaetano Donizetti Edizione Critica Ricordi-Fondazione Donizetti a cura di Luca Zoppelli Sul palcoscenico del

Dettagli

presenta RoSSINI BARBIERE Giovanni falzone contemporary orchestra

presenta RoSSINI BARBIERE Giovanni falzone contemporary orchestra presenta RoSSINI BARBIERE Giovanni falzone contemporary orchestra rossini barbiere Falzone nel tempio della lirica accende rossini. il trombettista di fama internazionale con un passato nella classica

Dettagli

Fondazione Teatro La Fenice Stagione una stagione di abbonamenti PER TUTTI

Fondazione Teatro La Fenice Stagione una stagione di abbonamenti PER TUTTI Fondazione Stagione 2016-2017 una stagione di abbonamenti PER TUTTI Stagione lirica e balletto 2016 2017 Novità Fondazione novembre 2016: 4 / 5 / 6 / 8 / 9 / 10 / 11 / 12 / 13 Aquagranda musica di Filippo

Dettagli

Artemusica Cultura - Roana

Artemusica Cultura - Roana Artemusica Cultura - Roana 349.4673264-0424.66632 segreteria@artemusicaroana.it www.artemusicaroana.it Stagione concertistica 2016 Martedì 5 gennaio - ore 21.00 - Sala Consiliare - Canove La melodia fra

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

1 av 10 12/15/17 5:17 PM

1 av 10 12/15/17 5:17 PM 1 av 10 12/15/17 5:17 PM DAL 13 GIUGNO AL 24 AGOSTO 2017 XI EDIZIONE MARTEDÌ 13 GIUGNO ORE 20.30 BASILICA DI SANTA MARIA DELLA PASSIONE CONFERENZA: LA TRADIZIONE PITTORICA E MUSICALE LOMBARDA TRA 500 E

Dettagli

SERVIZIO DI BIGLIETTERIA DEL TEATRO ALLA SCALA Da FEBBRAIO A NOVEMBRE 2018

SERVIZIO DI BIGLIETTERIA DEL TEATRO ALLA SCALA Da FEBBRAIO A NOVEMBRE 2018 SERVIZIO DI BIGLIETTERIA DEL TEATRO ALLA SCALA Da FEBBRAIO A NOVEMBRE 2018 ARCUS propone per la stagione 2018, l iscrizione nell elenco utile per il servizio di assegnazione dei biglietti di PALCO per

Dettagli

L ALTRA ITALIA, SI APRE VENERDÌ 21 LA SESTA EDIZIONE

L ALTRA ITALIA, SI APRE VENERDÌ 21 LA SESTA EDIZIONE dall Amat 2017-07-19 L ALTRA ITALIA, SI APRE VENERDÌ 21 LA SESTA EDIZIONE ASCOLI PICENO, 19 lug. 2017 Al via venerdì 21 luglio L Altra Italia, promossa dal Comune di Ascoli Piceno con AMAT Associazione

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli

Premio Teatro di San Carlo

Premio Teatro di San Carlo Premio Teatro di San Carlo 2 a RASSEGNA SCOLASTICA di MUSICA Il Risorgimento in musica visto dai giovani del 2000 Anno scolastico 2010-2011 Il Teatro di San Carlo organizza la seconda rassegna scolastica

Dettagli

Bologna città creativa per la musica

Bologna città creativa per la musica Bologna città creativa per la musica Bologna è città creativa per la musica, unica città italiana che ha ottenuto, nel 2006, questo prestigioso riconoscimento dall UNESCO. Mozart, Rossini, Donizetti, Wagner

Dettagli

La scuola de gelosi di Salieri al Pergolesi

La scuola de gelosi di Salieri al Pergolesi La scuola de gelosi di Salieri al Pergolesi La scuola de gelosi di Salieri il 13 e 15 gennaio al Teatro Pergolesi di Jesi per la Stagione Lirica di Tradizione Jesi (AN), 10 gennaio 2017 Venerdì 13 gennaio

Dettagli

Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800

Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800 LA COMPAGNIA AEM DANZA presenta Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800 Piazza di Santa Chiara 14 Roma www.palazzosantachiara.it DATE SPETTACOLI luglio venerdì 15 sabato 16 domenica 17

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Una grazia, un certo incanto * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Una grazia, un certo incanto * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home > Eventi * * * * Dal 21-02-2017 al 28-02-2017 Una grazia, un certo incanto Per i 200 anni de La Cenerentola e il non compleanno di Rossini, Pesaro offre una settimana rossiniana

Dettagli

Persinsala. Passo a due da Cenerentola coreografia Giorgio Madia musica G. Rossini con il Balletto di Milano (Alessia Campidori, Alessandro Orlando)

Persinsala. Passo a due da Cenerentola coreografia Giorgio Madia musica G. Rossini con il Balletto di Milano (Alessia Campidori, Alessandro Orlando) DanzaTalenti Galà internazionale di danza (quinta edizione) venerdì 23 gennaio 2015 ore 20.30, Teatro della Tosse di Genova sabato 24 gennaio 2015 ore 20.30, teatro Civico di La con il contributo di Regione

Dettagli

La Cenerentola di Gioachino Rossini

La Cenerentola di Gioachino Rossini in collaborazione con presenta con il patrocinio di metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica La Scuola BENEDETTA CAMBIAGIO collabora con la l associazione Europa in Canto che promuove a livello

Dettagli

La Camerata delle Arti

La Camerata delle Arti 2 L Associazione La Camerata delle Arti nasce nel 2002 per volontà di noti musicisti lucani che scelgono la città di Matera come sede operativa e legale. Attività cardine dell Associazione è la promozione

Dettagli

Ultimo grande appuntamento questa domenica 28 aprile alle ore per EnoMusic.

Ultimo grande appuntamento questa domenica 28 aprile alle ore per EnoMusic. Ultimo grande appuntamento questa domenica 28 aprile alle ore 18.00 per EnoMusic. La Rassegna di prestigio organizzata dall Accademia Mezzogiorno Musicale di Taranto, ha deciso di chiudere in bellezza

Dettagli

CARTELLONE SCUOLE 2017/2018

CARTELLONE SCUOLE 2017/2018 CARTELLONE SCUOLE 2017/2018 I CONCERTI PER LE SCUOLE per le Scuole d Infanzia e Scuole Primarie in collaborazione con l Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze TUTTI AL TEATRO VERDI!

Dettagli

CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE Teatro Franco Parenti

CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE Teatro Franco Parenti CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2018 2019 Teatro Franco Parenti via Pier Lombardo 14, Milano Per la stagione 2018/2019, in cartellone grandi interpreti come Filippo Timi, Luca Lazzareschi, Laura Marinoni,

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Da Ottobre 2016 a Marzo 2017 presso il Teatro Petrarca di Arezzo.

Da Ottobre 2016 a Marzo 2017 presso il Teatro Petrarca di Arezzo. Da Ottobre 2016 a Marzo 2017 presso il Teatro Petrarca di Arezzo. Presentata dal sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, e dal direttore di Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Patrizia Coletta, la nuova

Dettagli

Nuova imperdibile Stagione Musicale della Mitteleuropa Orchestra al Teatro Modena

Nuova imperdibile Stagione Musicale della Mitteleuropa Orchestra al Teatro Modena Nuova imperdibile Stagione Musicale della Mitteleuropa Orchestra al Teatro Modena ADMIN 2 La splendida città stellata di Palmanova ospiterà da ottobre a dicembre 2018 la quarta, stagione musicale dell

Dettagli

Magia dell'opera Percorsi ludico-didattici alla scoperta dell opera lirica per docenti e allievi della scuola primaria e secondaria

Magia dell'opera Percorsi ludico-didattici alla scoperta dell opera lirica per docenti e allievi della scuola primaria e secondaria Magia dell'opera Percorsi ludico-didattici alla scoperta dell opera lirica per docenti e allievi della scuola primaria e secondaria Il 2018 è l'anno Rossiniano: il progetto Rossini150 promosso dal MIBACT

Dettagli

Antonio Pugliano Roberto Albini Daniele Pernisco Alessandro Turri

Antonio Pugliano Roberto Albini Daniele Pernisco Alessandro Turri La Bendaloni Band si presenta sul palco con Antonio Pugliano (voce, chitarra e trombone), Roberto Albini (pianoforte), Daniele Pernisco (basso elettrico) e Alessandro Turri (batteria). La Bendaloni Band

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

COMPLESSO SCOLASTICO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II

COMPLESSO SCOLASTICO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II COMPLESSO SCOLASTICO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II La Scuola di Danza DIREZIONE ARTISTICA ALESSANDRA CELENTANO Da settembre 2018, la sezione Coreutica del Liceo Musicale e Coreutico dell Istituto Giovanni

Dettagli

Crescendo per Rossini

Crescendo per Rossini Rossini Opera Festival e Fondazione Rossini con il contributo di Regione Marche - Consorzio Marche Spettacolo Banca Marche in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro Anno Scolastico

Dettagli

BUON NON COMPLEANNO ROSSINI SETTIMANA ROSSINIANA FEBBRAIO/4 MARZO

BUON NON COMPLEANNO ROSSINI SETTIMANA ROSSINIANA FEBBRAIO/4 MARZO Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei Centenari Rossiniani Comitato Promotore delle Celebrazioni Rossiniane Comune di Pesaro Regione Marche Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Dettagli

TEATRO SOCIALE 2019/2020

TEATRO SOCIALE 2019/2020 TEATRO SOCIALE 2019/2020 Giovedì 31 ottobre 2019 ore 21.00 Giancarlo Giannini in Le Parole Note con Giancarlo Giannini e Marco Zurzolo Quartet Giovedì 7 novembre 2019 ore 21.00 Manicomic di Raffaello Tullo

Dettagli

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016 TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016 www.teatroarcimboldi.it LA BELLA ADDORMENTATA ON ICE! Dal 4 febbraio al 14 febbraio 2016 Dal mercoledì al venerdì ore 20:30 Sabato ore 15:30 e ore 20:30 Domenica

Dettagli

Stagione estiva 2018

Stagione estiva 2018 Stagione estiva 2018 15 giugno Teatro Massimo, Sala Grande ore 18.00 MANIFESTA 12 BORDERLESS CONFERENCE Teatro Massimo, Sala Grande ore 20.30 BINTOU WERE, A SAHEL OPERA ABRIDGED VERSION Libretto Wasis

Dettagli

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico Comune di PORTO SANT ELPIDIO Fondazione Progetto Città e Cultura Teatro delle Api AMAT/ Associazione Marchigiana Attività Teatrali Eventi Culturali SRL Eventi SCRL TAM Tutta un'altra Musica con il patrocinio

Dettagli

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo promosso dalla Giovani in Musica

Dettagli

Der fliegende Holländer. di Richard Wagner. Maestro concertatore e direttore. Wagner al Teatro del Maggio

Der fliegende Holländer. di Richard Wagner. Maestro concertatore e direttore. Wagner al Teatro del Maggio Der fliegende Holländer di Richard Wagner Maestro concertatore e direttore 1 / 5 Fabio Luisi Regia Paul Curran Nuovo allestimento del Maggio Musicale Fiorentino Prima rappresentazione 10 gennaio 2019 ore

Dettagli

第 2 次予選自選役リスト. List of Self-Chosen Roles for the 2nd Round. The 9th Mt. Fuji International Opera Competition of Shizuoka

第 2 次予選自選役リスト. List of Self-Chosen Roles for the 2nd Round. The 9th Mt. Fuji International Opera Competition of Shizuoka 第 2 次予選自選役リスト List of Self-Chosen Roles for the 2nd Round The 9th Mt. Fuji International Opera Competition of Shizuoka 2020 21 [soprano] Bellini I puritani Elvira 1 Bellini La sonnambula Amina 2 Donizetti

Dettagli