Elena Sico. Eventi formativi post lauream: Curriculum Vitae Elena Sico INFORMAZIONI PERSONALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elena Sico. Eventi formativi post lauream: Curriculum Vitae Elena Sico INFORMAZIONI PERSONALI"

Transcript

1 Curriculum Vitae Elena Sico INFORMAZIONI PERSONALI Elena Sico Via Francia n L Aquila (Italia) (+39) (+39) elena.sico@regione.abruzzo.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea in Scienze Politiche Indirizzo Politico-Economico conseguita in data 28 marzo 1996 con la votazione di 107/110 - Tesi di laurea in Finanza degli enti locali sul seguente argomento: Federalismo fiscale negli Stati Uniti: analisi delle recenti esperienze. Università La Sapienza Roma Diploma di specializzazione post-laurea in "Diritto Amministrativo e Scienza dell'amministrazione", conseguito 03/12/2004 presso, con la votazione di 70/70 e lode con riconoscimento all'unanimità da parte della Commissione esaminatrice di dignità di stampa alla tesi di specializzazione in diritto regionale sul seguente argomento: "Materie trasversali e riparto della funzione legislativa tra Stato e Regioni". Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Giurisprudenza Master II livello in "Management Pubblico per lo Sviluppo Locale Conseguito in data 31/10/2008 presso l'università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara conclusosi con la presentazione del project work dal titolo "Processo di recepimento da parte della Regione Abruzzo della Direttiva Comunitaria Servizi (123/2006/CE) nella logica del Governo con il territorio". Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara Eventi formativi post lauream: Work-shop sul tema Controllo finanziario e coordinamento della finanza pubblica: l autonomia della finanza regionale e le valutazioni della Corte dei conti - 25 settembre 2015 Auditorium Palazzo Silone Via L. Da Vinci, L Aquila Corso di inglese level Upper Intermediate ottobre 2014/ maggio 2015 n. 30 ore, presso la Scuola Art, Craft & English Viale della Croce Rossa n. 115, L Aquila Seminario in video conferenza Gli aiuti di Stato alle infrastrutture e la metodologia del funding gap : istruzioni per l uso e raccordo con le regole dei Fondi SIE svoltosi venerdì 28 novembre 2014 presso l Ufficio di collegamento delle Regioni Friuli Venezia Giulia Bruxelles nell ambito del Secondo Ciclo di Seminari Specialistici sulle politiche europee Seminario Aiuti di Stato per calamità naturali: problematiche interpretative svoltosi venerdì 6 dicembre 2013 Sala Conferenza CINSEDO Roma nell ambito del Ciclo di Seminari Specialistici sulle Politiche europee Corso per i Responsabili della Prevenzione della Corruzione (RPC) delle Amministrazioni regionali e locali II edizione organizzato dal Formez PA dal 21 ottobre 2013 al 15 novembre Seminario formativo Manager 3D Riflessioni sulle tre dimensioni della vita del Dirigente tenutosi nella giornata dell 01/07/2013 ed organizzato da Sinergie Education; 1 Seminario formativo Manager 3D Riflessioni sulle tre dimensioni della vita del Dirigente tenutosi nella giornata del 25/06/2013 ed organizzato da Sinergie Education; Unione europea, Pagina 1 / 10

2 Curriculum Vitae ElenaSico Corso: La responsabilità nella gestione delle risorse: principi e strumenti operativi per consolidare la governabilità dell amministrazione regionale con l attuazione della L.R. n. 6 dell 8 aprile 2011, corso di formazione per complessive 35 ore, organizzato dalla Regione Abruzzo e svoltosi a L Aquila nel periodo giugno-luglio 2012; Corso La partecipazione dell Italia alla fase ascendente e discendente del diritto dell Unione e gli strumenti per la gestione del contenzioso, organizzato in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Europee organizzato dalla Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione in collaborazione con il Dipartimento per le politiche Europee, che si è svolto a Roma nei giorni 2,3 e 4 aprile 2012; Incontro informativo/formativo sull utilizzo del sistema IMI (international Market Information) e sul funzionamento della Rete Europea Solvit, tenutasi a Roma il 1 marzo Iniziativa di studio Maggioli Formazione e Consulenza La riforma dello Sportello Unico Attività Produttive (DPR n. 160/2010) Prossimi adempimenti e conseguenze in caso di mancato accreditamento, tenutosi a L Aquila in data 24 febbraio 2011; 2 Seminario Nazionale: Perfezionare l architettura organizzativa dell IMI a livello Regionale Cooperazione Amministrativa Sistema IMI (Internal Market Information) realizzato dal Dipartimento per il Coordinamento dellepolitiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, d intesa con il Formez, nell ambito del progetto Attività a sostegno dell iniziativa formativa-informativa promossa dal Dipartimento per il coordinamento delle politiche comunitarie, Ufficio Cittadinanza Europea, sull attuazione della Direttiva sui Servizi nel Mercato Interno (2006/123/CE). Il seminario si è tenuto nei giorni 2 e 3 dicembre Giornata di studio Il nuovo TU della sicurezza sul lavoro tenutasi a L Aquila il 25 marzo Incontro formativo nazionale sulla Direttiva Servizi svoltosi nell ambito del progetto Attività a sostegno dell iniziativa formativa-informativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per il Coordinamento delle Politiche Comunitarie Ufficio Cittadinanza Europea, sull attuazione della Direttiva sui Servizi nel Mercato Interno (2006/123/CE). L incontro, realizzato dal Dipartimento per il Coordinamento delle Politiche Comunitarie in collaborazione con il Formez PA, si è svolto nei giorni 10 e 11 maggio 2010 presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Via Santa Maria in Via. Giornata di studio sul tema La riforma del Codice di Procedura Civile procedimento di cognizione, rito sommario e filtro in Cassazione, organizzata dalla Maggioli (9 marzo 2010). Seminario di perfezionamento Qualità della regolamentazione organizzato dall Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Giurisprudenza, Scuola di Specializzazione in diritto amministrativo e Scienza dell Amministrazione (Maggio-Giugno 2008); Corso di Access 2002, svoltosi a L Aquila, presso la Regione Abruzzo, dal 14/03/2006 al 30/03/2006 (durata ore 45) con superamento esame finale. Corso sulla Contabilità analitica e dei costi della PA, presso la Regione Abruzzo, tenuto a L Aquila nei giorni 2 1/02/2006, 28/02/2006 e 01/03/2006 dalla Società Ernst & Young presso la Regione Abruzzo. Corso sulla comunicazione istituzionale e sul bilancio sociale, presso la Regione Abruzzo, tenuto a L Aquila nei giorni 15, 16 e 17 novembre 2005 dalla Lattanzio & Associati. Corso sul Lavoro per obiettivi tenuto a L Aquila presso la Regione Abruzzo nei giorni 24, 25 e 26 maggio 2005 dalla Lattanzio & Associati". Corso sulla Qualità dei Servizi Customer Satisfaction tenuto a L Aquila presso la Regione Abruzzo nei giorni 17,18 e 19 maggio 2005 dalla Lattanzio & Associati. Unione europea, Pagina 2 / 10

3 Curriculum Vitae Elena Sico Corso in Marketing territoriale tenuto a L Aquila presso la Regione Abruzzo nei giorni 12, 13 e 14 aprile 2005 dalla Lattanzio & Associati. Partecipazione al seminario sulla Programmazione e lo sviluppo sostenibile organizzato dalla Società Ernst & Young presso la Regione Abruzzo nei giorni 19, 20 e 21 ottobre Corso sul Controllo di Gestione avanzato tenuto nei giorni 11/05/2004, 20/05/2004 e 27/05/2004, presso la Regione Abruzzo, dalla Società di consulenza Ernst & Young. Corso avanzato MS Excel 2000, Posta elettronica nel periodo 22/10/ /11/2002, presso la Regione Abruzzo, con superamento della verifica di apprendimento. Partecipazione al seminario avente ad oggetto: I processi di pianificazione e controllo della Regione Abruzzo tenuto dalla Società di consulenza Ernst & Young nelle giornate del 28 e 29 ottobre 2003; Corso di informatica (Excel avanzato) dal al per un totale di 35 ore presso la Regione Abruzzo con superamento esame finale. Partecipazione al Forum P.A. (Roma 6-10 maggio 2002) sui seguenti argomenti: a) Principi contabili e principi di revisione degli enti pubblici ; b) Bilancio dello Stato, contabilità economica e controllo di gestione ; c) E-governement e P.A. orientata ai risultati e all efficienza. Partecipazione al corso (29-30 novembre e 1 dicembre 2001) sul tema: L introduzione del sistema di controllo direzionale presso la Profingest Management School di Bologna. Partecipazione alla giornata di studio (27 giugno 2000) sul tema: Modalità alternative di finanziamento degli enti locali presso l Università degli Studi di L Aquila. Partecipazione al convegno (11-13 novembre 1999) sul tema: Le nuove politiche di Bilancio e la legge sull ordinamento delle autonomie dopo le recenti modifiche Il bilancio e la gestione finanziaria ed economica per il 2000 Gli investimenti degli Enti locali: Mutui Boc e Project Financing Le modifiche della legge 142/90 presso il Comune di Roccaraso. Partecipazione alle giornate di studio (7 e 8 Ottobre 1999) sul tema: Dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica. La gestione finanziaria, la gestione economica e la gestione patrimoniale degli Enti locali presso il Comune di Sulmona. Partecipazione al III modulo del corso: Gli aspetti normativi e procedurali connessi alla gestione, al monitoraggio ed alla valutazione dei fondi strutturali Strumenti di misurazione e controllo delle politiche regionale, nazionali e comunitarie e prospettive di riforma, presso il FORMEZ, Centro di Formazione e Studi di Roma (attestazione rilasciata in data ). Unione europea, Pagina 3 / 10

4 Curriculum Vitae ElenaSico ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 28/07/2015 ad oggi Autorità di Certificazione dei Programmi Europei FESR- FSE Dal 20/07/2015 ad oggi Dirigente del Servizio Autorità di Gestione Unica FESR-FSE Dipartimento della Presidenza e Rapporti con l Europa Giunta regionale (Conferimento incarico disposto con la DGR. 490 del 24/06/2015) Principali attività: Studi e rapporti sui nuovi Programmi dei Fondi SIE (Fondi Strutturali e di Investimento Europei); Programmazione, progettazione, gestione, attuazione, monitoraggio, rendicontazione e chiusura del Programmi Operativi del FESR e del FSE; Monitoraggio e informazione delle nuove iniziative ed opportunità di finanziamenti dell UE, attraverso la immissione in rete nel sito web regionale ad altre iniziative informative; Certificazione all UE del Programmi europei FESR FSE; Coordinamento dei controlli di 1^ livello e delle attività valutative dei Programmi Operativi FESR e FSE; Programmazione, gestione e coordinamento, rendicontazione e certificazione del Piano di Azione e Coesione Abruzzo. Da luglio 2010 al 19/07/2015 Dirigente del Servizio Affari Comunitari e Cooperazione Interistituzionale Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Ambiente, Energia, successivamente ridenominata Dipartimento della Presidenza e Rapporti con l Europa - Regione Abruzzo Via Leonardo da Vinci, L Aquila Principali attività svolte: a) Coordinamento delle strutture della Giunta per la partecipazione alla formazione dei progetti di atti europei (fase c.d. ascendente); b) Coordinamento delle strutture della Giunta per la predisposizione del progetto di legge europea regionale; c) Notifiche aiuti di Stato e comunicazioni in esenzione da notifica alla Commissione europea; d) Coordinamento e supporto alle strutture della Giunta per la elaborazione di misure di aiuto ai fini della verifica della condizionalità ex ante aiuti di Stato; e) Assolvimento obblighi di relazione alla Commissione europea relativi ai censimenti degli aiuti di Stato; f) Predisposizione delle relazioni sullo stato di attuazione delle leggi europee regionali ai fini dell approvazione da parte della Giunta regionale; g) Predisposizione delle relazioni sullo stato di conformità dell ordinamento regionale a quello europeo ai fini della successiva approvazione da parte della Giunta regionale; h) Svolgimento delle attività connesse alla designazione come referente regionale aiuti di Stato nei rapporti con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Politiche Europee ed altro); i) Referente tecnico della Giunta per le fasi ascendente e discendente ; l) Certificazioni della Gestione Sanitaria accentrata, in attuazione dell incarico ricevuto come Certificatore Regionale della Gestione Sanitaria Accentrata di cui alla DGR. n. 533 del 9 agosto Unione europea, Pagina 4 / 10

5 Curriculum Vitae Elena Sico Dirigente del Servizio "Politiche Regionali di Cooperazione Interistiuzionale" - Giunta regionale - Direzione "Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Valutazioni Ambientali, Energia" Regione Abruzzo. Principali attività svolte: a) Attività connesse al recepimento nell ordinamento regionale della Direttiva 123/2006/CE (Direttiva Servizi), conclusosi con l approvazione, da parte del Consiglio regionale, della L.R. n. 5/2010; b) Attività connesse all utilizzo della sistema IMI (Internal Market Information) per la cooperazione amministrativa tra gli Stati membri (Referente Regione Abruzzo in qualità di Local data manager) c) Attività connesse all implementazione del processo di notifica e di comunicazione degli aiuti alla Commissione europea, attraverso l utilizzo della proceduta SANI (State Aid Notification Interactive) in qualità di utente firmatario di progetti di comunicazione e di notifica di misure di aiuto; d) Attività di raccordo delle Strutture regionali per le procedure di infrazione avviate dalla Commissione europea; e) Raccordo delle Direzioni regionali, in qualità di referente della Regione Abruzzo, per l attività di ricognizione delle misure di aiuto concesse nel 2008, nel 2009, 2010, 2011 e 2012 nell ambito delle attività produttive, al fine di fornire i relativi dati al Ministero dello Sviluppo Economico; f) Raccordo delle Direzioni regionali, in qualità di Responsabile unico della Regione Abruzzo Giunta regionale, per gli Aiuti di Stato temporanei, di cui al DPCM del 3 giugno (Designazione disposta con nota del Direttore della Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Valutazioni Ambientali, Energia con nota Prot. N. RA del 29 marzo 2010); g) Raccordo delle Direzioni regionali per la predisposizione delle leggi comunitarie 2010, 2011, 2012 e 2013; h) Gestione procedimenti amministrativi relativi alla concessione di contributi per eventi manifestazioni volti a promuovere l immagine della Regione Dirigente della Posizione di Staff "Giuridico Amministrativa"; - Giunta regionale - Direzione "Programmazione, Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali" Regione Abruzzo L Aquila (Italia) Funzionario Esperto Economista - Responsabile dell'ufficio "Monitoraggio delle Politiche Finanziarie" - Giunta regionale - Struttura Speciale di Supporto Controllo di Gestione Regione Abruzzo L Aquila (Italia). A seguito di mobilità volontaria ai sensi dell articolo 30 del D.Lgs. n. 165/2001. E stata acquisita specifica professionalità attraverso lo svolgimento delle seguenti attività: a) Predisposizione del modello di controllo di gestione della Regione Abruzzo Giunta regionale; b) Definizione della nuova struttura del bilancio della Regione Abruzzo nel rispetto del D.Lgs. n. 76/2000 e della L.R. n. 3/2002 sull ordinamento contabile della Regione; c) Predisposizione Linee guida generali (attraverso l analisi dei DPEFR) contenenti obiettivi strategici e gestionali che la Giunta affida annualmente alle Direzioni regionali; d) Predisposizione Documenti di budget attraverso i quali la Giunta regionale affida progetti e risorse ai dirigenti, ai fini della realizzazione degli obiettivi strategici e gestionali di cui alle linee guida); e) Predisposizione Monitoraggi dei Documenti di budget; f) Predisposizione report semestrali informativi sulla gestione finanziaria della Regione Abruzzo. Unione europea, Pagina 5 / 10

6 Curriculum Vitae ElenaSico Funzionario Tecnico di ragioneria Settore Economico-Finanziario. Comune di L'Aquila (Italia) con il profilo professionale di Funzionario Tecnico di Ragioneria, ex 8^ q.f. (accesso all impiego a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami) E stata acquisita specifica professionalità attraverso lo svolgimento delle seguenti attività: a) Redazione documenti contabili di programmazione (bilanci e relativi allegati); b) Variazioni di bilancio, verifica equilibri e stato attuazione programmi; c) Assestamento generale del bilancio; d) Redazione documenti contabili di rendicontazione (conto del bilancio, prospetto di conciliazione, conto economico, conto del patrimonio, relazione illustrativa della Giunta); e) Predisposizione atti connessi all attività economico-finanziaria dell ente; f) Redazione atti connessi al Patto di Stabilità Interno e relativi monitoraggi; g) Predisposizione atti relativi al riconoscimento di debiti fuori bilancio Istruttore di ragioneria - Area economico-finanziaria. Comune di Cappadocia (AQ) (Italia). Accesso a seguito di mobilità ai sensi del D.P.C.M. 325/88, con il profilo professionale di Istruttore di ragioneria, ex VI q.f. dall al 31/12/1994. Inquadramento nella ex VII q.f., dall all Operando nell area economico-finanziaria è stata acquisita specifica professionalità attraverso lo svolgimento delle seguenti attività: a) Redazione documenti contabili di programmazione (bilanci e relativi allegati) e di rendicontazione (conti consuntivi e relativi allegati); b) Gestione finanziaria delle fasi dell entrata e della spesa; c) Gestione del personale, con particolare riferimento al trattamento economico Capo Gestione - Ex 6^ qualifica funzionale - (accesso all'impiego con contratto di formazione lavoro, successivamente convertito in contratto di lavoro a tempo indeterminato. - Ente Ferrovie dello Stato - Roma ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI Relatrice nell ambito del Convegno Le opportunità dei fondi europei e i vincoli degli aiuti di Stato programmato presso la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 2 ottobre 2015 argomento trattato: Il quadro normativo di riferimento sugli aiuti di Stato applicato al settore del turismo: l esperienza della Regione Abruzzo. Presidente della Commissione per la valutazione delle offerte tecniche relative alla procedura aperta per l affidamento del servizio di assistenza tecnica e supporto tecnico- specialistico alle attività di competenza dell Organismo di Cetificazione (OdC) per la certificazione della spesa del programma attuativo regionale 2007/2013 del Fondo Aree Sottoutilizzate (ora Fondo dello Sviluppo e della Coesione-FSC) Nomina disposta con la determinazione dirigenziale DPB004 del 4 agosto 2015 Servizio Gestione Beni Mobili, Servizi e Acquisti del Dipartimento Risorse e Organizzazione. Relatrice giornata seminariale per i dipendenti Giunta Regionale sugli Aiuti di Stato L Aquila 9 dicembre 2014 Componente del gruppo di lavoro sugli aiuti di Stato agli aeroporti e alle compagnie aeree, istituito presso il Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri (designazione effettuata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con Nota Prot. N. 4974/C3UE- ADS/C4TRASP del 24 ottobre 2014 Unione europea, Pagina 6 / 10

7 Curriculum Vitae Elena Sico Componente aggiunto Commissione per la valutazione dei candidati alla procedura di mobilità esterna volontaria ex art 30, comma 2-bis, D.lgs n. 165/2001; costituito con Determinazione direttoriale n. DD/147 del 7/06/2014. Componente del Collegio per le procedure di Conciliazione attinenti la revisione delle valutazioni del personale non dirigenziale - Art 7, comma 3 Dlgs , n. 150; - Determinazione direttoriale SB/35 del 14/05/2013, Determinazioni direttoriali SE/79 e SE/80 del 09/05/2013, DH/173/2014 del 29/08/2014 e DH/172/2014 del 29/08/2014 Partecipazione al gruppo di lavoro interistituzionale Consiglio-Giunta per la redazione del Progetto di legge di modifica della l.r. n. 22 del 2009 e per la revisione del Modello fase ascendente approvato con Del. U.P. n. 103/2011 e DGR n. 370/2011; costituito con Determinazione n. 02 del 27/05/2014 ; Responsabile della Prevenzione della Corruzione della Giunta regionale di cui alla DGR. n. 410 del 3 giugno 2013 (dal 3 giugno 2013 al 31 marzo 2014); Coordinatrice, su delega del Direttore della Direzione Affari della Presidenza, del gruppo di lavoro interistituzionale Giunta - Consiglio regionale, per i progetti di legge europea regionale 2010, 2011, 2012, 2013, 2014; Referente regionale aiuti di Stato (designazione con nota del Presidente della Giunta - RA /SQ del 9 agosto 2013) fino al 19 luglio Responsabile Regionale Certificatore, per la Gestione Sanitaria Accentrata (GSA) presso la Regione Abruzzo, designazione disposta con la DGR. n. 533 del 9 agosto 2012 fino al 19 luglio Componente consultivo del Comitato di Sorveglianza per il PAR-FAS di cui alla DGR n. 222 del 16 aprile 2012; Referente tecnico per le fasi ascendente e discendente della Giunta regionale (DGR.230 del 22 marzo 2010). Responsabile unico della Regione Abruzzo Giunta regionale, per le attività di monitoraggio degli Aiuti di Stato temporanei, di cui al DPCM del 3 giugno (Designazione disposta con nota del Direttore della Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Valutazioni Ambientali, Energia con nota Prot. N. RA del 29 marzo 2010). Referente della Regione Abruzzo per il sistema IMI (Internal Market Information) nell ambito dell attività di cooperazione amministrativa tra gli Stati-membri, in attuazione della direttiva 2006/123/CE (designazione formalizzata con nota n. RA del 19/10/2009 del Direttore della Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Valutazioni Ambientali, Energia. Referente della Regione Abruzzo per il monitoraggio nei rapporti con il MISE degli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive di cui alla legge. n. 266/1997, art. 1 (annualità 2008, 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013). Coordinatrice, su delega del Direttore della Direzione Affari della Presidenza del gruppo di lavoro interdirezionale costituito con determinazione direttoriale n. DA/85 del 22/10/2010 per lo svolgimento delle attività connesse all implementazione della direttiva 2006/123/CE (direttiva servizi) nell ordinamento regionale. Unione europea, Pagina 7 / 10

8 Curriculum Vitae ElenaSico Componente del gruppo di lavoro interdirezionale costituito per l attuazione delle procedure di adempimento degli obblighi comunitari posti a carico della Regione dall Unione Europea (Nomina formalizzata con determinazione direttoriale n. DA/7 del 04/03/2008 del Direttore della Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Rapporti Esterni Giunta regionale). Componente del gruppo di lavoro interdirezionale per la realizzazione del progetto Connessione dei sistemi di controllo della Regione con i sistemi di controllo degli enti, aziende ed istituzioni che concorrono alla realizzazione di piani e progetti contenuto nel documento di budget 2006 (Nomina formalizzata con determinazione n. SA/6, datata 16/10/2006, del Dirigente della Struttura Speciale di Supporto Controllo di Gestione Giunta regionale). Componente del gruppo di lavoro interdirezionale per la realizzazione del progetto Predisposizione del modello gestionale di definizione del processo di pianificazione, di controllo e di collegamento con il nuovo sistema di contabilità contenuto nel documento di budget 2006 (Nomina formalizzata con determinazione del Dirigente del Servizio Bilancio n. DD7/67 del 09/10/2006 Giunta regionale). Componente del gruppo di lavoro interdirezionale per la stipulazione di una convezione con l Università di L Aquila ai fini della iscrizione dei dipendenti regionali al corso di laurea in Operatore giuridico di impresa istituito presso la Facoltà di Economia (Nomina formalizzata con determinazione direttoriale n. DD/140 del 18/09/2006 della Direzione Programmazione, Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Giunta regionale). Componente del gruppo di lavoro per la predisposizione del bilancio di previsione 2002 della Regione Abruzzo anche in relazione alla introduzione della contabilità economico-patrimoniale (Nomina formalizzata con disposizione n. 05/org. Dir. dell 08/02/2002 del Direttore della Direzione Programmazione, Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Giunta regionale). Incarico di docenza (7, 8 e 9 giugno totale n. 16 ore) per conto della Società di consulenza Ernst & Young a favore dei dipendenti regionali trasferiti alle Province. Detto incarico di docenza, relativo alla parte avanzata del corso, ha riguardato: la cooperazione interistituzionale, il sistema delle conferenze ed il sistema integrato dei controlli interni. Componente del Nucleo Regionale Conti Pubblici Territoriali, di cui alla deliberazione n.19 del 21/02/2008 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (rinnovo nomina disposto con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 038 del 25/05/2009); Componente del Nucleo Regionale per i Conti Pubblici Territoriali (nomina disposta con determinazione n. SA/4 del12/05/2005 della Dirigente della Struttura Speciale di Supporto Controllo di Gestione della Regione Abruzzo); Incarico di consulenza da parte dell Agenzia Regionale per l Informatica e la Telematica (ente strumentale della Regione Abruzzo) nel periodo per lo svolgimento delle seguenti attività: definizione del modello di controllo di gestione; predisposizione del nuovo regolamento sulla organizzazione degli uffici e dei servizi e di quello di contabilità; definizione dei prospetti di riconciliazione tra la contabilità economico-patrimoniale e quella finanziaria. Incarichi di consulenza per la predisposizione dei prospetti di conciliazione, dei conti economici e dei conti del patrimonio, relativi all esercizio finanziario 2001, presso i Comuni di Prezza (AQ), Vittorito (AQ), Raiano (AQ), Corfinio (AQ), Campo di Giove (AQ) e Pescocostanzo (AQ). Componente della commissione giudicatrice per il concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di funzionario dell area finanziaria-tributi (Categoria D3) presso il Comune di Tornimparte (Decreto del Sindaco del Comune di Tornimparte del 31/07/2001 prot. N. 4774). Unione europea, Pagina 8 / 10

9 Curriculum Vitae Elena Sico Componente del nucleo di valutazione e del controllo di gestione presso i Comuni di Tornimparte e di Lucoli periodo 28/06/ /12/2006. Incarico di docenza affidato dal Comune di Barisciano (Aq), organizzato in collaborazione con l ARDEL e con il patrocinio dell Amministrazione Provinciale di L Aquila, per la realizzazione di un corso operativo sulla contabilità economico-patrimoniale, tenutosi nei giorni 5-6 e 7 aprile Incarico di docenza da parte del Gal Marsica S.r.l. per l espletamento del seminario Management degli Enti Locali con particolare riferimento alla contabilità economico-patrimoniale degli enti locali, tenutosi nei giorni 20, 24 novembre e 1 dicembre Collaboratore del Commissario ad Acta presso il CO.GE.RI (Consorzio Acquedottistico Risorse Idriche) di L Aquila, per la predisposizione dei bilanci economici preventivi annuali e pluriennali , e , e dei bilanci consuntivi 1997,1998 e1999. (Nomina con provvedimento del Comitato regionale di controllo di L Aquila seduta del 26/10/2000 Verb. N Decisione n. 4. COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B2 B2 B2 B2 B2 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Buona capacità di relazione con utenti interni ed esterni, anche grazie all esperienza maturata in posizioni dirigenziali che hanno comportato lo svolgimento di attività di carattere trasversale. Capacità di lavorare in gruppo, nella consapevolezza di poter pervenire a risultati che vanno oltre la somma dei contributi dei singoli componenti. Competenze organizzative e gestionali Capacità di programmare e di organizzare il lavoro per il migliore raggiungimento dei risultati; Capacità di coinvolgere e di motivare gli altri nelle attività lavorative; Problem solving (capacità di individuare soluzioni rispetto a situazioni problematiche); Orientamento ai risultati (capacità di raggiugere gli obiettivi assegnati nei tempi prestabiliti) ; Spirito di iniziativa, ossia tendenza a migliorare e perfezionare le attività volte al raggiungimento degli obiettivi, anche allo scopo di creare o trovare nuove opportunità. Unione europea, Pagina 9 / 10

10 Curriculum Vitae ElenaSico Competenze informatiche Buona capacità nell uso del sistema operativo Windows (anche grazie al conseguimento della Patente Europea del Computer) e dei programmi Word, XP, Excel, Internet, Access 2002 e dei mezzi informatici di ricerca giuridica. ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni Pubblicazioni: - Monografia L Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali (CPT) I flussi finanziari pubblici nella Regione Abruzzo - Parte spesa Giugno 2008; -Aggiornamento monografia L Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali (CPT) I flussi finanziari pubblici nella Regione Abruzzo - Parte spesa- Settembre Riconoscimenti e premi Encomio ricevuto in data 09/10/2001 dal Comune di L Aquila per l impegno profuso nell espletamento del lavoro d ufficio, con particolare riferimento all attività tecnico-amministrativa. Risultati conseguiti Amministrazione regionale (in esito al processo di valutazione delle prestazioni) ANNO PUNTEGGIO VALUTAZIONI GIUDIZIO OTTIMO OTTIMO OTTIMO OTTIMO OTTIMO Dati personali di protezione dei dati personali. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia L Aquila 26 settembre 2015 Firmato Dott.ssa Elena Sico Unione europea, Pagina 10 / 10

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Francesca Di Muro +39 3311724557 francesca.dimuro@crabruzzo.it www.consiglio.regione.abruzzo.it POSIZIONE RICOPERTA Dirigente Servizio Legislativo, Qualità della

Dettagli

MADONNA DOMENICO Titolare di Posizione Organizzativa

MADONNA DOMENICO Titolare di Posizione Organizzativa Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI MADONNA DOMENICO 67100 L'AQUILA (Italia) 0862363304 3351263474 domenico.madonna@regione.abruzzo.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 30/10/2017 alla data attuale Titolare

Dettagli

Curriculum vitae pubblicabile

Curriculum vitae pubblicabile Curriculum vitae pubblicabile La sottoscritta, Silvia Cavalli, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, per le ipotesi di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BIGONI ARGENTINA Via M. Buonarroti n. 23- ANCONA (AN) Telefono Ufficio 071/8062458 Fax E-mail argentina.bigoni@regione.marche.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome BARSOTTINI TIZIANA Telefono uff 06 51685216 Fax 06 51684398 E-mail tbarsottini@regione.lazio.it Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 10 GENNAIO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Maria Cristina Parente presso il Municipio III di Roma Capitale via Goito n. 35 00185 Roma Telefono(i) 06/69603401 06.69603638

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Morace Vincenza Telefono uff 0651685602 Fax 0651686055 E-mail vmorace@regione.lazio.it Cittadinanza italiana Data di nascita 9 febbraio 1957

Dettagli

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTA LAURA Telefono 02/77405180 Fax E-mail l.berta@provincia.milano.it Nazionalità Data di nascita

Dettagli

Silvana de Paolis. Curriculum Vitae Silvana de Paolis

Silvana de Paolis. Curriculum Vitae Silvana de Paolis INFORMAZIONI PERSONALI Silvana de Paolis L Aquila ITALIA 0862644755 [ silvana.depaolis@crabruzzo.it Sesso F Data di nascita Nazionalità italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente di ruolo del Consiglio Regionale

Dettagli

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ /

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ / Curriculum vitae La sottoscritta, Silvia Cavalli, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA TERESA DI FRANCO E-mail mtdifranco@regione.lazio.it Nazionalità italiana Luogo e data di nascita NOTO (SR) 27 GIUGNO 1971 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

67100 L'Aquila Sesso Femminile Nazionalità Italiana. Consiglio regionale Abruzzo, L'Aquila

67100 L'Aquila Sesso Femminile Nazionalità Italiana. Consiglio regionale Abruzzo, L'Aquila INFORMAZIONI PERSONALI Bruno Luciana 67100 L'Aquila 0862 644739 luciana.bruno@crabruzzo.it Sesso Femminile Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Responsabile Ufficio Affari Generali e Segreteria Ufficio

Dettagli

2, via A. Diaz Martignano (LE)

2, via A. Diaz Martignano (LE) C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza TOMMASI SILVIO Telefono ufficio 0832/683.414 Fax ufficio 0832/683.393 E-mail 2, via A. Diaz - 73020 Martignano

Dettagli

VIA MASSA D'ALBE 44, AVEZZANO (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 19/09/1967 Nazionalità Italiana

VIA MASSA D'ALBE 44, AVEZZANO (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 19/09/1967 Nazionalità Italiana Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI RIZZONE ROBERTA VIA MASSA D'ALBE 44, 67051 AVEZZANO (Italia) roberta.rizzone@regione.abruzzo.it Sesso Femminile Data di nascita 19/09/1967 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

Dal Giunta Regionale d'abruzzo

Dal Giunta Regionale d'abruzzo FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME Ciamponi Dario E-MAIL dario.ciamponi@pec.it NAZIONALITÀ Italiana DATA DI NASCITA 06.07.1968 ESPERIENZA LAVORATIVA DATE (DA A) NOME E

Dettagli

Giuseppina Silvetti VIA della Pisana 1301, Roma ITALIANA. Funzionario direttivo Specialista area amministrativa Categoria D6

Giuseppina Silvetti VIA della Pisana 1301, Roma ITALIANA. Funzionario direttivo Specialista area amministrativa Categoria D6 Curriculum vitae Nome Indirizzo Nationalità Data di nascita 02/02/1959 Giuseppina Silvetti VIA della Pisana 1301, 00163 Roma ITALIANA Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Funzionario direttivo Specialista

Dettagli

C u r r i c u l u m V i t a e Europass

C u r r i c u l u m V i t a e Europass C u r r i c u l u m V i t a e Europass Pagina 1 di 6 Informazioni personali Cognome Nome IONTA Carlo Telefono uff. 0651687347 Fax E-mail Cittadinanza cionta@regione.lazio.it Italiana Data di nascita 16/07/1966

Dettagli

ESPOSITO GAETANA. Dirigente Comune di Napoli.

ESPOSITO GAETANA. Dirigente Comune di Napoli. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPOSITO GAETANA Data di nascita 28/04/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Comune di Napoli Numero telefonico dell ufficio 081/795.37.66

Dettagli

Data di nascita 17/02/1959 Nazionalità Italiana. Dirigente Autorità Nazionale Anticorruzione - Via M. Minghetti, 10 - Roma

Data di nascita 17/02/1959 Nazionalità Italiana. Dirigente Autorità Nazionale Anticorruzione - Via M. Minghetti, 10 - Roma \INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita 17/02/1959 Nazionalità Italiana DIRIGENTE Vincitrice del concorso pubblico per Dirigente Amministrativo bandito dal Ministero dei LL.PP. con D.M. 23.3.97 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARFAGNA LOREDANA GEMMA REGIONE MARCHE - Giunta Regionale Via Tiziano, 44-60125 Ancona - ITALIA

Dettagli

Estivi Lucia Data di nascita 16/04/1963 Funzionario Giuridico -Contabile p.e. D6

Estivi Lucia Data di nascita 16/04/1963 Funzionario Giuridico -Contabile p.e. D6 23 gennaio 2019 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Estivi Lucia Data di nascita 16/04/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Funzionario Giuridico -Contabile p.e. D6 COMUNE

Dettagli

Via Croce Rossa, 27, Napoli (Italia)

Via Croce Rossa, 27, Napoli (Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Mariarosaria Persico Via Croce Rossa, 27, 80131 Napoli (Italia) 3935021187 mariarosaria.persico@unina.it TITOLO DI STUDIO ESPERIENZA PROFESSIONALE 03/04/2017 alla

Dettagli

Via Francesco Paolo Tosti n. 4, L'Aquila (Italia)

Via Francesco Paolo Tosti n. 4, L'Aquila (Italia) INFORMAZIONI PERSONALI Massacesi Carlo Via Francesco Paolo Tosti n. 4, 67100 L'Aquila (Italia) 0862363287 carlo.massacesi@regione.abruzzo.it Sesso Maschile Data di nascita 06/11/1954 Nazionalità Italiana

Dettagli

via L Aqula Sassa n.28, L Aquila Tel. Ufficio 0862/ istituzionale

via L Aqula Sassa n.28, L Aquila Tel. Ufficio 0862/ istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CICERONE via L Aqula Sassa n.28, 67100 L Aquila Tel. Ufficio 0862/364656 E-mail istituzionale :paola.cicerone@regione.abruzzo.it Sesso F data di nascita 02/09/1967 Nazionalità

Dettagli

Tel

Tel CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROSARIA ROSSI E-mail Tel 081 79553345 rosaria.rossi@comune.napoli.it Nazionalità italiana Data di nascita 22 agosto 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VANDINI GIUSEPPINA Nazionalità italiana Data di nascita 20/11/1954 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Laconi Cinzia Data di nascita 03/11/1961. Direttore Generale - Direzione Generale delle Politiche sociali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Laconi Cinzia Data di nascita 03/11/1961. Direttore Generale - Direzione Generale delle Politiche sociali INFORMAZIONI PERSONALI Nome Laconi Cinzia Data di nascita 03/11/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia REGIONE AUTONOMA DELLA Direttore Generale - Direzione

Dettagli

Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/

Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/ INFORMAZIONI PERSONALI Diana Melfi Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/7672561 diana.melfi@regione.abruzzo.it Data di nascita 16/05/1974 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ezia Araneo Indirizzo Piazzale Budapest 3-85100 Potenza Telefono 0971/668237 E-mail ezia.araneo@regione-basilicata.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio E-mail GIUSEPPINA

Dettagli

C U R R I C U L U M EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

C U R R I C U L U M EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Della Gatta Maria Sara Istruttore Direttivo Marketing cat.d1 Attuale profilo Funzionario tecnico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome OLIVIERI CARMELA Telefono Ufficio 081 7956840 Fax 081 7954398 E-mail carmen.olivieri@comune.napoli.it Nazionalità

Dettagli

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Alessandra Sarlo

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Alessandra Sarlo Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Tipo dell abilitazione professionale Revisore Contabile iscritta al Registro tenuto presso il Ministero della Giustizia ai sensi del D. Lgs. 27/01/1992 nr.88 e del DPR

Dettagli

Curriculum vitae Leonardo Giuliano Pagina 1/5

Curriculum vitae Leonardo Giuliano Pagina 1/5 CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail PEC Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ESPERIENZE LAVORATIVE ISTRUZIONE E FORMAZIONE GIULIANO Leonardo Via

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SAPIENZA ANTONIETTA Indirizzo 13/A C/DA PIANI DEL CARDILLO 85100 POTENZA - ITALIA Telefono 329 3125505 Fax

Dettagli

DATI ANAGRAFICI Nome: Cognome: istituzionale: Dipartimento: Ufficio: Servizio: Posizione Giuridica: Qualifica: ISTRUZIONE

DATI ANAGRAFICI Nome: Cognome:  istituzionale: Dipartimento: Ufficio: Servizio: Posizione Giuridica: Qualifica: ISTRUZIONE DATI ANAGRAFICI Nome: Patrizia Cognome: Cottone Email istituzionale: p.cottone@funzionepubblica.it Dipartimento: Dipartimento funzione pubblica Ufficio: Ufficio gestione amministrativa Servizio: Servizio

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni Personali Nome Vincenzo Di Felice Direttore Generale Direzione generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PASQUALINI SIMONA simona.pasqualini@regione.marche.it Nazionalità italiana

Dettagli

Anna Maria Cavotto. C.so V. Emanuele Pescara. Sesso F Data di nascita 07/04/51 Nazionalità Italiana

Anna Maria Cavotto. C.so V. Emanuele Pescara. Sesso F Data di nascita 07/04/51 Nazionalità Italiana Asse IV- Attività IV 2.1.INFORMAZIONI PERSONALI Anna Maria Cavotto C.so V. Emanuele 301 65122 Pescara 085/42900219 annamaria.cavotto@regione.abruzzo.it Sesso F Data di nascita 07/04/51 Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA CAVALLI E-mail silvia.cavalli@asl2abruzzo.it Titoli di studio 2011 Corso di formazione obbligatoria per Direttori Generali, Amministrativi e Sanitari

Dettagli

Alessandra Moscatelli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Alessandra Moscatelli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Alessandra Moscatelli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM TITOLI DI STUDIO Diploma maturità scientifica presso Liceo Scientifico P.Ruffini di Viterbo Laurea in Giurisprudenza quinquennale con votazione 108/110

Dettagli

Pagina 1 di 5 Curriculm Vitae di SARTI GIORGIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARTI GIORGIO Telefono 3206648235 0684893382 Email gsarti@.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 19/07/1960

Dettagli

Tel

Tel CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROSARIA ROSSI E-mail Tel 081 795 8324 rosaria.rossi@comune.napoli.it Nazionalità italiana Data di nascita 22 agosto 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Ranocchiari. Indirizzo Telefono Fax .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Ranocchiari. Indirizzo Telefono Fax  . F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Carla Ranocchiari cranocchiari@regione.lazio.it Nazionalità italiana Data di nascita Esperienza lavorativa

Dettagli

Autorizzo il trattamento del dati ai sensi della L.675/96

Autorizzo il trattamento del dati ai sensi della L.675/96 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita BARSOTTINI TIZIANA tbarsottini@regione.lazio.it ITALIANA 10 GENNAIO 1960 ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME E COGNOME Giuseppina SILVETTI DATA DI NASCITA 2 febbraio 1959 QUALIFICA Funzionario direttivo Specialista area amministrativa Categoria D6 AMMINISTRAZIONE Consiglio

Dettagli

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM 1974: Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri (votazione 57/60). 1979: Diploma di Laurea in Giurisprudenza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI nome TORTORELLI BRUNA indirizzo 49 - Via Lazazzera, 75100, Matera, Italy telefono 0835 333303 mobile +39 3388765084

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese QUERCIA LUCIANO Telefono / cellulare

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Vito Monia Data di nascita 29.09.1969 Qualifica Funzionario Amministrativo D6 Amministrazione Provincia di Napoli Numero telefonico

Dettagli

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ; CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Informazioni personali Daniela Fruci Piazza Lauro de Bosis 15 Tel. +390636733239 Fax +390636733293 e-mail: daniela.fruci@uniroma4.it Esperienze Professionali Dicembre 2017

Dettagli

Dirigente Area I di seconda fascia dal 1 gennaio 1997

Dirigente Area I di seconda fascia dal 1 gennaio 1997 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lucia Guerriero Data di nascita 4 ottobre 1960 Qualifica Dirigente Area I di seconda fascia dal 1 gennaio 1997 Sede di servizio Ministero dell Interno Dipartimento

Dettagli

BAIAMONTE ROSA MARIA VIA LEONARDO DA VINCI 161 PALERMO. Telefono Fax

BAIAMONTE ROSA MARIA VIA LEONARDO DA VINCI 161 PALERMO. Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BAIAMONTE ROSA MARIA VIA LEONARDO DA VINCI 161 PALERMO Telefono 091 7072268 Fax E-mail rosi.baiamonte@regione.sicilia.it Nazionalità

Dettagli

Via Giorgione Data di nascita 23/11/1965 Nazionalità Italiana

Via Giorgione Data di nascita 23/11/1965 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Pierpaolo Rocchi Via Giorgione 129 06 51685927 procchi@regione.lazio.it Data di nascita 23/11/1965 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO Regione Lazio (Pubblica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 82/A C/DA BOTTE 85100 POTENZA Telefono Abitazione 0971-445409 Fax E-mail francesco.ditomaso@regione.basilicata.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAURO MONACO Indirizzo VIALE GIORGIO RIBOTTA 41 (SEDE DI LAVORO) Telefono 06/67666136 E-mail m.monaco@cittametropolitanaroma.gov.it

Dettagli

Fax dell ufficio 0461/201051

Fax dell ufficio 0461/201051 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Incarico attuale Ente di appartenenza AMORETTI PAOLO Direttore Ufficio organizzazione e informatica della REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE Numero

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Insogna Luigi Indirizzo(i) Telefono(i) 0817967178 Mobile: Fax E-mail luigi.insogna@regione.campania.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome SCARPA PIERMARCO Telefono uff 0665932926 Fax E-mail Cittadinanza pscarpa@regione.lazio.it Italiana Data di nascita 06 maggio 1958 Sesso M Attuale

Dettagli

Patrizia Serra. Dal 1 giugno 2016 al 31 dicembre controller del Dipartimento V Promozione e coordinamento dello sviluppo economico e sociale.

Patrizia Serra. Dal 1 giugno 2016 al 31 dicembre controller del Dipartimento V Promozione e coordinamento dello sviluppo economico e sociale. INFORMAZIONI PERSONALI Patrizia Serra Città Metropolitana di Roma Capitale Direzione Dipartimento V Promozione e coordinamento dello sviluppo economico e sociale Viale G. Ribotta 41/43 CAP 00144 ROMA 066766

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Alferdo Panzini, 39, 00137 ROMA - ITALIA - Telefono(i) 06/87235432 Mobile 338/7186615 Fax Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Maria Sambenedetto. F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. LAUREA in SCIENZE STATISTICHE ED ECONOMICHE

Maria Sambenedetto. F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. LAUREA in SCIENZE STATISTICHE ED ECONOMICHE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Maria Sambenedetto via San Berardino 1/i - 66023 Francavilla al mare (ch) E-mail maria.sambenedetto@regione.abruzzo.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O PAT/RFS007-10/06/2015-0304084 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità PRETTO CRISTIANA N. 33, VIA MARNIGHE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Franca Maria Marsili Nazionalità italiana Data di nascita 11-05-1966 ESPERIENZA

Dettagli

Residenza: Pescara Sede di Lavoro attuale: Pescara Corso Vittorio Emanuele II, 301 Pescara.

Residenza: Pescara Sede di Lavoro attuale: Pescara Corso Vittorio Emanuele II, 301 Pescara. INFORMAZIONI PERSONALI Diana Melfi Residenza: Pescara Sede di Lavoro attuale: Pescara Corso Vittorio Emanuele II, 301 Pescara diana.melfi@regione.abruzzo.it Data di nascita 16/05/1974 Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i)Nome(i) / DELLEANI MARIA GRAZIA Indirizzo(i Potenza Contrada Serra Ciciniello 23 E Telefono(i) 0971668248 FAX 0971668302 E-mail Cittadinanza mariagrazia.delleani@regione.basilicata.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ABILITAZIONI C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ABILITAZIONI C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO ZAGARI Indirizzo VIA ********************* Telefono UFF. 06/36002765 E-mail c.zagari@ordinepsicologilazio.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

MARIA LA FACE Italiana Reggio Calabria (RC)

MARIA LA FACE Italiana Reggio Calabria (RC) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome E-mail MARIA LA FACE maria.laface@consrc.it Tel. ufficio 0965.880623 Nazionalità Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae e Professionale

Curriculum Vitae e Professionale Curriculum Vitae e Professionale La sottoscritta, BUGLIANI ANTONELLA, consapevole delle penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 76 del

Dettagli

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio E-mail Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale

Dettagli

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Via Verdi 7/ Gazzola (PC) - Italia

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Via Verdi 7/ Gazzola (PC) - Italia Posizioni organizzative n 2013/40 del 01/01/2013 Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI PERSONALI Mauro Zambelli Via Verdi 7/3 29010 Gazzola (PC) - Italia 0523880461 3483111708 m.zambelli@ausal.pc.it Sesso M Data

Dettagli

Curriculum vitae dirigenti

Curriculum vitae dirigenti Curriculum vitae dirigenti INFORMAZIONI PERSONALI Nome [MARTINA, PIERPAOLO] Data di nascita [ 10 gennaio 1969 ] ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1998 ad oggi Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia Ente

Dettagli

Curriculum Vitae di Paola Carra

Curriculum Vitae di Paola Carra Curriculum Vitae di Paola Carra INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Carra Indirizzo Via della Pisana, 1301 00163 Roma Telefono ufficio 06.6593.2388 E-mail ufficio pcarra@regione.lazio.it Nazionalità italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE GRAZIA COLAFATI Omissis 0961-3696044 e-mail: colafati @unicz.it Sesso : F Data di nascita 12/10/1975 Nazionalità : ITALIANA Dal 29.05.2000

Dettagli

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIFATTO TINDARA PAOLA Indirizzo SANTA TERESA DI RIVA (ME) VIA DEL TRAFFICO, N. 5 Telefono 0902984774 cell. servizio 3209245034 E-mail tindarapaola.rifatto@regione.sicilia.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BALDI LETIZIA Indirizzo VIA DI LIZZANELLO N. 10, 51100 PISTOIA Telefono 328/4896688 Fax E-mail l.baldi@comune.fe.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Nazionalità Raniolo Giuliana Via N. Calipari n. 4/A 97100 Ragusa Italiana Data di nascita

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERARDI MARIA Indirizzo VIA LISBONA, 51-85100 POTENZA - Telefono 0971/443705 Fax istituzionale... E -mail maria.gerardi@provinciapotenza.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLIGANI CINZIA Indirizzo VIA MURA DEI FRANCESI, 11 CAP 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 06/47614077 Fax 06/47613385 E-mail cinzia.galligani@tesoro.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA G.GIOLITTI 24, FRASCATI (RM) ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA G.GIOLITTI 24, FRASCATI (RM) ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GORI CLAUDIO Indirizzo VIA G.GIOLITTI 24, 00044 FRASCATI (RM) Telefono +39 3476549992 E-mail cgori76@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Italiana

Italiana C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Fede Tiziana Telefono dell Ufficio 06/96834245 Fax dell ufficio 06/96834229 E-mail istituzionale Nazionalità t.fede@comune.cisterna.latina.it

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Cristina Rinaldi Data di nascita Telefono 06 59942204 Telefono cellulare Indirizzo

Dettagli

/ / F O R M A T O E U R O P E O

/ / F O R M A T O E U R O P E O / / F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 06/51689372 Fax E-mail cproietti@regione.lazio.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Saturnino Sassone. Master in Finanza Pubblica V Edizione Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione

CURRICULUM VITAE. Saturnino Sassone. Master in Finanza Pubblica V Edizione Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Saturnino Sassone Data di nascita 28 novembre 1968 Telefono 06-5994 5028 Telefono

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO CAPEZZALI Indirizzo VIA NAZARIO SAURO, 17 06034 FOLIGNO Telefono Cell. 346 6792090 E-mail stefano.capezzali@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORSINI ROBERTO Indirizzo XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX Telefono Ufficio 0668272520 Cellulare XXXXXXXXXXXXX E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE ( Dichiarazione sostitutiva ai sensi e per gli effetti degli artt. 38, 43, 46 e 47 DPR 445/2000,s.m.i.)

CURRICULUM VITAE ( Dichiarazione sostitutiva ai sensi e per gli effetti degli artt. 38, 43, 46 e 47 DPR 445/2000,s.m.i.) CURRICULUM VITAE ( Dichiarazione sostitutiva ai sensi e per gli effetti degli artt. 38, 43, 46 e 47 DPR 445/2000,s.m.i.) ALESSIA VALENTINA PARLATORE Indirizzo: Contrada Alento 5/D Francavilla al Mare (CH)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GROTTI ADALGISA Indirizzo Telefono 0564488214 Fax 0564411495 E-mail igrotti@comune.grosseto.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI COMUNE DI BARI C U R R I C U L U M V I T A E D E L L A D O T T. S S A A N N A O R L A N D O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. ssa ANNA ORLANDO Data di nascita 01/08/1959 Profilo Professionale Incarico

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME: Chiarizia Laura 0862 363558 Laura.chiarizia@regione.abruzzo.it Sesso: Donna Nazionalità: Italiana LAVORA PRESSO: REGIONE ABRUZZO (Giunta Reg.le) Serv. Avvocatura

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sciuto Marina Indirizzo Telefono Fax Email Nazionalità Data di nascita marina.sciuto@regione.liguria.it italiana

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità SETTORE TUTELA AMBIENTE E SUOLO - ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA GESTIONE DEL P.E.G.

Principali mansioni e responsabilità SETTORE TUTELA AMBIENTE E SUOLO - ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA GESTIONE DEL P.E.G. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome LUPO SALVINA Indirizzo VIA FRANCESCO LUTRI N. 75 96012 AVOLA (SR) Telefono 0931-709200 Fax 0931/709239 E-mail salvina.lupo@provincia.siracusa.it ufficiostipendi@provincia.siracusa.it

Dettagli

Incarico correlato - Vicario del dirigente del Settore Tributi contenzioso e depenalizzazioni

Incarico correlato - Vicario del dirigente del Settore Tributi contenzioso e depenalizzazioni Incarico correlato - Vicario del dirigente del Settore Tributi contenzioso e depenalizzazioni Altro Incarico - Dirigente del Servizio Gestione della Spesa ad interim Dipartimento Incarico correlato - Vicario

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI:

INFORMAZIONI PERSONALI: INFORMAZIONI PERSONALI: Nome e Cognome: GABRIELLA SALONE Data di nascita: 13 settembre 1971 Ente di Presidenza del Consiglio dei Ministri Telefono: Ufficio (linea diretta): 06/67795170 Cellulare di servizio:

Dettagli

Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio

Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio INFORMAZIONI PERSONALI NOME Giuseppe Spinelli LUOGO E DATA DI NASCITA NAZIONALITA Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE Direttore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mollichelli Sara Via M. Fortini n. 2 86170 Isernia Telefono 0865/520193 Fax 0865/520194 3383853379

Dettagli

Curriculum Vitae GIULIANA FENU. Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae GIULIANA FENU. Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI GIULIANA FENU Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana Dal 09/12/2014 Direttore Direzione Competitività del Sistema Regionale della Regione Piemonte POSIZIONE PROFESSIONALE ATTUALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

Curriculum vitae di GIUSEPPE VOLPE

Curriculum vitae di GIUSEPPE VOLPE Curriculum vitae di GIUSEPPE VOLPE DATI PERSONALI Data di nascita : 30 luglio 1967 Qualifica : Dirigente 2^ fascia Amministrazione : Corte dei conti Numero telefonico ufficio : 0812465111 Fax ufficio :

Dettagli