Venerdì 10 settembre 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Venerdì 10 settembre 2010"

Transcript

1

2 Venerdì 10 settembre 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Arrivo dei partecipanti all Hotel Altafiumara 21:00 Cena di Benvenuto in hotel presso il Ristorante Rendez Vous

3 Sabato 11 settembre :30 partenza dall Hotel Altafiumara per gita guidata sulla Motonave Eurolines lungo lo Stretto di Messina e visita della Cattedrale Protometropolitana di Messina 13:00 Colazione presso il Ristorante Il Circolo Messina Angolo degli Hobbies presso Il Circolo Moderatore: M. A. Rosa Sabato 11 settembre :30 Per Gianfranco Fineschi: ricordi F. Greco 14:45 Dall Istituto Cure Marine di Tirrenia alla Clinica Ortopedica dell Università di Pisa G. Guido 15:00 Messina: Settembre 1571 P. Bartolozzi 15:20 Il mito del vespro F. Di Prima 15:35 I primati della Messina Borbonica F. Riccobono 15:50 Cavour e Garibaldi. Briganti o eroi? (Cenni di una rilettura controcorrente della storia dell Unità d Italia) V. Mazzone

4 Sabato 11 settembre :05 Fuori dalla porta rossa P. Rossi 16:20 Il mondo della rosa S. Fineschi Sabato 11 settembre :40 Donna: il fascino del potere ed il potere del fascino E. Campailla 16:45 Il ruolo della moglie del medico nel volontariato nei paesi in via di sviluppo C. L. Faldini 17:00 Il miracolo del re-impianto degli arti nell iconografia rinascimentale e post-rinascimentale E. Rinaldi e M. Rinaldi 17:15 L elogio del risotto G. Lorini 17:30 Discussione e termine della Sessione 18:00 Rientro con la Motonave Eurolines 21:00 Cena di gala presso l Hotel Altafiumara Ristorante Arazzi

5 Domenica 12 settembre 2010 Hotel Altafiumara, Sala Pettirosso 07:30 Riunione Amministrativa I SESSIONE Presidente: E. Rinonapoli (Perugia) Moderatori: C. Fabbriciani (Roma), L. de Palma (Ancona) 08:00 Lettura Magistrale Deformità vertebrali: passato e presente A. Ponte (Roma) 08:30 L utilizzo del graphys nelle fratture laterali dell estremo prossimale di femore M. d Arienzo, N. Galvano, A. Abruzzese, A. Parlato (Palermo) 08:38 Ortopedico ed osteoporosi: fotografia di un reparto di traumatologia G. Rinonapoli (Perugia) 08:46 L inchiodamento endomidollare: intuizione, scuola, goldstandard T. Nizegorodcew, G. Palmieri (Roma) 08:54 Considerazioni sulle complicanze della fissazione esterna circolare nelle pseudo-artrosi infette di tibia D. Paratore, *M. Ciotti, A. Cambria, L. Fisichella, M. A. Rosa (Messina, *Cortina) 09:02 Le fratture dell omero prossimale: riduzione aperta con osteosintesi mediante placca R. Buzzi (Firenze) 09:10 L artrodesi della tibio-tarsica e della tibio-astragalica con chiodo retrogrado M. Galli, R. Lavanga, A. Mangiameli, G. Maggi (Roma) 09:18 L instabilità di caviglia secondaria a fratture malleolari L. de Palma (Ancona) 09:26 La protesi di tibio-tarsica di 3ª generazione: disegno e risultati clinici S. Giannini (Bologna) 09:34 La sostituzione del tessuto osseo. Tissue engineering, i fattori di crescita e i materiali ceramici. Luci, ombre e prospettive future G. Logroscino (Roma) 09:42 Gli scaffolds nella riparazione tissutale A. Gigante (Ancona) 09:50 Caratterizzazione meccanica e farmacologica del cemento antibiotato addizionato di blu di metilene G. Gasparini (Catanzaro) Domenica 12 settembre 2010

6 Domenica 12 settembre 2010 Domenica 12 settembre :58 La lussazione congenita dell anca oggi V. Guzzanti (Roma) 10:06 La MIS e le protesi Stemless U. Corapi (Milazzo, ME) 10:14 Cinematica e tribologia dei grandi diametri cefalici P. Tranquilli Leali (Sassari) 10:22 La chirurgia protesica nelle metastasi ossee G. Maccauro, B. Rossi, C. Graci, M. S. Spinelli (Roma) 10:30 Efficacia delle microfratture del trochite nella riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori G. Milano, D. A. Santagada, M. F. Saccomanno, A. Greco, C. Fabbriciani (Roma) 10:38 L artroplastica di spalla nella patologia degenerativa: nostra esperienza a 3 anni A. Pisani, G. Arrabito e M. A. Rosa (Messina) 10:46 Esperienze insolite di sostituzione protesica delle articolazioni dell arto superiore V. Mazzone (San Benedetto del Tronto, AP) 10:54 Protesi monocompartimentali di ginocchio: le indicazioni condizionano il risultato a lungo termine A. Schiavone Panni, S. Cerciello, M. Vasso (Campobasso) 11:02 La sindrome dolorosa rotulea: valutazione clinica e strumentale in diverse attività funzionali A. Causero, P. Di Benedetto, C. Concina (Udine) 11:10 Trattamento con corsetto P.A.S.B. delle curve toracolombari in adolescenti femmine affette da scoliosi idiopatica: valutazione dei risultati secondo criteri S.R.S. L. Aulisa, A. G. Aulisa, A. Menghi, C. Perisano, M. Galli (Roma) 11:18 L ernia del disco lombare extraforaminale: problematiche di diagnosi e di approccio chirurgico C. Doria (Sassari) 11:26 Il moderno trattamento chirurgico delle spondilolistesi ontogenetiche ad alta displasia N. Specchia (Ancona) 11:34 La baropodometria nell approfondimento diagnostico delle patologie ortopediche (assiali e sottosegmentarie) V. Ioli (Messina) 11:42 Centro Italiano di Cadaverlab in Ortopedia e Traumatologia (ICLO- S. Francesco de Sales) G. Cerulli (Perugia) 11:50 Discussione Open Coffee ore 10:30-11:30

7 Domenica 12 settembre 2010 II SESSIONE Presidente: E. Rinaldi (Parma) Moderatori: C. A. Logroscino (Roma), P. Rossi (Torino) 12:00 Processi istologici degenerativi ed evolutivi del capo lungo del bicipite A. Laudati, G. Maccauro, *C. Aliberti (Roma, *Messina) 12:06 Il trattamento protesico stemless dell artropatia concentrica di spalla G. Logroscino, G. Milano, C. Fabbriciani (Roma) 12:12 Correlazione tra la dimensione del gibbo e la severità della curva nelle scoliosi idiopatiche prima e dopo il trattamento conservativo A. G. Aulisa, F. Falciglia, M. Giordano, C. Perisano, V. Guzzanti (Roma) 12:18 Il ripristino del profilo sagittale nel trattamento della scoliosi dell adulto L. Proietti (Roma) 12:24 Blood loss in total knee arthoplasty: mechanical vs pharmacological approach P. Antinolfi (Perugia) 12:30 Il ruolo del LCP nella chirurgia protesica di ginocchio: studio istologico V. de Santis, M. Breccia, V. Izzo, C. Fabbriciani (Roma) 12:36 Le fratture articolari della meta epifisi prossimale di tibia A. Menghi (Roma) 12:42 Risultati e complicanze in una protesi ad appoggio metafisario a stelo corto: controllo a distanza di 48 mesi A. Foti, S. Barreca, M. Ferlazzo, M. A. Rosa (Messina) 12:48 La qualità della vita ad oltre 10 anni dall intervento di artroprotesi di anca O. Galasso, B. Iannò, F. Ranuccio, G. Gasparini (Catanzaro) 12:54 La chirurgia delle metastasi cervicali N. Papapietro (Roma) 13:00 Angiogenesi nei tumori ossei B. Rossi, C. Graci, M. S. Spinelli, G. Maccauro (Roma) 13:06 Complicanze a lungo termine nella terapia con difosfonati C. Graci, B. Rossi, L. Scaramuzzo, M. S. Spinelli, G. Maccauro (Roma) 13:12 Malattie rare ortopediche in Bangladesh E. Rinaldi (Parma) 13:28 Discussione e chiusura dei lavori 13:40 Pranzo d arrivederci presso il Ristorante Arazzi Domenica 12 settembre 2010

8 Cod. X18 - Stampato settembre 2010 Segreteria Organizzativa CSR Congressi Srl Via G. Matteotti, Cadriano di Granarolo E. (BO) Tel Fax info@csrcongressi.com Azienda Certificata CERMET UNI EN ISO No A

IV Edizione del Congresso Giornate Ortopediche di Tor Vergata Roma 9-13 Ottobre 2007.

IV Edizione del Congresso Giornate Ortopediche di Tor Vergata Roma 9-13 Ottobre 2007. IV Edizione del Congresso Giornate Ortopediche di Tor Vergata Roma 9-13 Ottobre 2007. Gli argomenti del Congresso per gli Ortopedici dal 11 al 13 Ottobre sono "La patologia degenerativa e traumatica della

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO

COMITATO SCIENTIFICO Cari Colleghi, il 71 Congresso della SOTIC si terrà ad Ancona dal 18 al 20 ottobre 2012. I temi congressuali "Le protesi d 'anca oggi" e "Le fratture vertebrali" sono di vivo interesse e di stretta attualità.

Dettagli

Corsi di perfezionamento in ortopedia e traumatologia

Corsi di perfezionamento in ortopedia e traumatologia Corsi di perfezionamento in ortopedia e traumatologia a cura di U. DE NICOLA U. DE NICOLA E.C. MARINONI Osteoporosi: le nuove prospettive in ortopedia e traumatologia 13 U. DE NICOLA E.C. MARINONI UO di

Dettagli

V CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.O.T.

V CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.O.T. V CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.O.T. CURRENT CONCEPTS & TECNICHE CHIRURGICHE DELLE GRANDI ARTICOLAZIONI Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Complesso Santa Patrizia Via Luciano Armanni 5

Dettagli

Sabato 29 Giugno 2013

Sabato 29 Giugno 2013 Sabato 29 Giugno 2013 CTO Torino Aula Magna Presidenti: Vittorio Modena, Fabrizio Pellacci, Paolo Rossi Segreteria Scientifica: Antonio Anania, Pierfranco Triolo Scopo del corso: Far fronte alla necessità

Dettagli

SABATO 28 SETTEMBRE 2019

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 SABATO 28 SETTEMBRE 2019 07:30 08:30 Seduta Amministrativa 08:30 Registrazione dei partecipanti 09:00 Saluti e Introduzione Fabio Catani 09:05 La tradizione e il futuro degli Allievi Lamberto Felli 09:15

Dettagli

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio.

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio. 31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio. Castelnuovo del Garda (Vr) 15 16 Aprile 2016 Parc Hotel Paradiso - Centro Congressi Via Brolo 2/a 37014 Castelnuovo

Dettagli

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 20 giugno 2019 SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE 08:30 Registrazione dei partecipanti 09:00 Saluti e Introduzione Fabio Catani 09:05 La tradizione e il futuro degli Allievi Lamberto

Dettagli

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola Curriculum Vitae Dr. Orlando Nicola CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1999: Maturità Scientifica conseguita con votazione 100/100 c/o Liceo Scientifico L. da Vinci, Fasano (Br) Novembre 1999: ammissione

Dettagli

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 02 settembre 2019 SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE 07:30 Riunione della Scuola 08:30 Seduta Amministrativa 08:30 Registrazione dei partecipanti 09:00 Saluti e Introduzione Fabio

Dettagli

Dott. Alberto Cambria Medico-Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Dott. Alberto Cambria Medico-Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Curriculum VITÆ Dati personali Nome Cognome Data di nascita Nazionalità Indirizzo abitazione Telefono Cellulare E-mail Alberto Cambria 07/04/1983 Italiana Viale Principe Umberto, 16 (ME) - Italy +390909431939

Dettagli

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna III Corso di Aggiornamento INNOVAZIONI IN ORTOPEDIA, TRAUMATOLOGIA E RIABILITAZIONE: FAST- TRACK SURGERY - FAST- TRACK REHABILITATION Dalla chirurgia ricostruttiva artroscopica, meniscale, cartilaginea,

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 12 settembre 2019 SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE 07:30 08:30 Seduta Amministrativa 08:30 Registrazione dei partecipanti 09:00 Saluti e Introduzione Fabio Catani 09:05 La tradizione

Dettagli

S.I.A. S.I.G.A.S.C.O.T. Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna Comitato Artroscopia Chirurgica

S.I.A. S.I.G.A.S.C.O.T. Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna Comitato Artroscopia Chirurgica S.I.A. Società Italiana Artroscopia S.I.G.A.S.C.O.T. Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli

Dettagli

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti. PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti. PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr. RAZIONALE Il 20% circa delle visite effettuate in un mese dal medico di medicina generale (MMG), quindi circa 4.000.000 di accessi ambulatoriali al mese, sono motivati dalla presenza di dolore di origine

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data di nascita Laurea Abilitazione Specialità De Noia Michele michele.denoia@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

L'intervento di sostituzione articolare (protesica) è senza dubbio uno dei più grandi progressi della medicina del nostro tempo. Protesi di diverso

L'intervento di sostituzione articolare (protesica) è senza dubbio uno dei più grandi progressi della medicina del nostro tempo. Protesi di diverso L'intervento di sostituzione articolare (protesica) è senza dubbio uno dei più grandi progressi della medicina del nostro tempo. Protesi di diverso tipo sono state impiantate in milioni di italiani negli

Dettagli

Giovedì 24 settembre Venerdì 25 settembre 2009

Giovedì 24 settembre Venerdì 25 settembre 2009 Giovedì 24 settembre 2009 19,00 Cerimonia Inaugurale e Saluto delle Autorità 20,00 Aperitivo di Benvenuto I Sessione: ANCA: REVISIONI 08,30 OSTEOLISI PERIPROTESICA. QUANDO INTERVENIRE 08,40 METODI DI DIAGNOSI

Dettagli

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 - Ortopedia generale Introduzione Principi di valutazione del sistema muscoloscheletrico Artrosi, artrite reumatoide, artropatie sieronegative Fibromialgia

Dettagli

SABATO 7 NOVEMBRE 2015

SABATO 7 NOVEMBRE 2015 Segreteria Organizzativa: OIC Srl Viale Matteotti 7-50121 Firenze Tel. 055 50351 - Fax 055 5001912 info2015@oic.congressosiot.it SABATO 7 NOVEMBRE 2015 Room 2 SALA GERASA Room 5 SALA POLA Room 6 SALA SPALATO

Dettagli

XXIX Congresso NSOSOT

XXIX Congresso NSOSOT XXIX Congresso NSOSOT Attualità in Chirurgia Ortopedica Nuove soluzioni : Nuovi problemi? Sassari 3 4 ottobre 2008 Presidente Paolo Tranquilli Leali Vice Presidente Pietro Lisai Segreteria scientifica:

Dettagli

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA MARTEDÌ 18 SETTEMBRE 2018 ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA 8.30 ARRIVO, REGISTRAZIONE E DIVISIONE DEI PARTECIPANTI NEI GRUPPI A, B, C 9.00-12.00: Gruppo A - Anatomia/Biomeccanica

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Bologna, 3-5 giugno 2008 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente Fabrizio Pellacci Vice Presidenti P. Andravanti, M. Berruto, E. Sabetta Con il patrocinio

Dettagli

PROGRAMMA FINALE. IV Edizione. Aggiornamenti in Orto-Traumatologia Giugno Centro Congressi La Biodola, Portoferraio, Isola d Elba

PROGRAMMA FINALE. IV Edizione. Aggiornamenti in Orto-Traumatologia Giugno Centro Congressi La Biodola, Portoferraio, Isola d Elba IV Edizione Aggiornamenti in Orto-Traumatologia 10-11 Giugno 2011 Presidente - R. Giancola (Ospedale San Carlo Borromeo, MI) Vice-Presidente - P. Palombi (Ospedale CTO, Roma) PROGRAMMA FINALE Centro Congressi

Dettagli

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia PROTESI ARTICOLARI L impianto di protesi articolari (o artroplastica) è un intervento chirurgico durante il quale un articolazione danneggiata, dolorosa, malfunzionante o comunque malata viene sostituita

Dettagli

I SESSIONE: Anca Moderatori: A. Massè (Torino), M. Schiraldi (Alessandria)

I SESSIONE: Anca Moderatori: A. Massè (Torino), M. Schiraldi (Alessandria) La patologia degenerativa articolare è una condizione che affligge numerosi pazienti che richiedono perciò un trattamento chirurgico (e non). Lo scopo di questo congresso è articolare quali siano le migliori

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO Data 11/12/2013 Nato a Livorno 08 Luglio 1962 Medico Chirurgo Dirigente medico reparto Ortopedia di Livorno (0586/223289) 1983

Dettagli

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY. PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY. PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr. RAZIONALE Il 20% circa delle visite effettuate in un mese dal medico di medicina generale (MMG), quindi circa 4.000.000 di accessi ambulatoriali al mese, sono motivati dalla presenza di dolore di origine

Dettagli

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini Curriculum vitae di Nicola Giampaolini DATI ANAGRAFICI E RECAPITI: Nome e Cognome: Nicola Giampaolini Nato a: Chiaravalle il: 22/05/1984 Telefono: 0715963346 E-mail: nicola.giampaolini@ospedaliriuniti.marche.it

Dettagli

V CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.O.T.

V CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.O.T. V CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.O.T. CURRENT CONCEPTS & TECNICHE CHIRURGICHE DELLE GRANDI ARTICOLAZIONI Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Complesso Santa Patrizia Via Luciano Armanni 5

Dettagli

Stati membri - Appalto di forniture - Avviso relativo agli appalti aggiudicati - Procedura aperta. I-Aosta: Materiale ortopedico 2011/S

Stati membri - Appalto di forniture - Avviso relativo agli appalti aggiudicati - Procedura aperta. I-Aosta: Materiale ortopedico 2011/S 1/19 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:27614-2011:text:it:html I-Aosta: Materiale ortopedico 2011/S 18-027614 AVVISO DI AGGIUDICAZIONE DI APPALTO Forniture SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA

DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA DESCRIZIONE PRODOTTO Valore biennale Cauzione Provvisoria Numero CIG CHIODO ENDOMIDOLLARE PER IL TRATTAMENTO DELLE 26 FRATTURE

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Bologna, 24-26 marzo 2009 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente Fabrizio Pellacci Vice Presidenti P. Adravanti, M. Berruto, E. Sabetta Con il patrocinio

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Bologna, 24-26 marzo 2009 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente Fabrizio Pellacci Vice Presidenti P. Adravanti, M. Berruto, E. Sabetta Con il patrocinio

Dettagli

Vi aspettiamo! di Vittorio Mazzola

Vi aspettiamo! di Vittorio Mazzola Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Corsi della Società Italiana Ginocchio-Artroscopia Sport-Cartilagine Tecnologie Ortopediche IL TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA FEMORO ROTULEA : DOVE SIAMO? LA ROTULA LE CONDROPATIE

Dettagli

12 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

12 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento Patrocinato SIOT Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto

Dettagli

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome accorsini marco Data di nascita 15/01/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

10 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

10 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Con il Patrocinio di Evento Accreditato Siot SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Dettagli

MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA

MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA 6-7 MAGGIO 2016 ANCONA, TEATRO DELLE MUSE Con il contributo incondizionato di FACULTY Caldora Patrizio Campanacci

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

MATERIALE PER ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

MATERIALE PER ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA MODULO DI OFFERTA (da inserire nella Busta n.1) Marca da bollo da Euro 14,62 Al Direttore Generale AZIENDA OSPEDALIERA BOLOGNINI DI SERIATE SERIATE (BG) Il Sottoscritto........ nato a... il....... residente

Dettagli

Venerdì 20 ottobre 2017

Venerdì 20 ottobre 2017 Venerdì 20 ottobre 2017 14.30 17.30 AUDITORIUM MAIN SESSION LE FRATTURE COMPLESSE DELL ARTO SUPERIORE 1^ Sessione CINGOLO SCAPOLARE Presidente: M. d Imporzano (Milano) Moderatori: F. Grassi (Novara), M.

Dettagli

PROGRAMMA DEFINITIVO. 48 SIMPOSIO Allievi Oscar Scaglietti Milano 13 ottobre Organizzato da. Prof. Giuseppe Peretti Prof. Pietro S.

PROGRAMMA DEFINITIVO. 48 SIMPOSIO Allievi Oscar Scaglietti Milano 13 ottobre Organizzato da. Prof. Giuseppe Peretti Prof. Pietro S. PROGRAMMA DEFINITIVO 48 SIMPOSIO Allievi Oscar Scaglietti Milano 13 ottobre 2018 Organizzato da Prof. Giuseppe Peretti Prof. Pietro S. Randelli FACULTY: 48 SIMPOSIO Allievi Oscar Scaglietti Prof. Piero

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ORTOPEDIA DEI PICCOLI ANIMALI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ORTOPEDIA DEI PICCOLI ANIMALI GIORNATA 1 (5 Febbraio) Lezione 1 Prof. Mirabella N. Anatomia del tessuto osseo e cartilagineo. Lezione 2 Prof. Fatone G. Biomeccanica del tessuto osseo e cartilagineo Lezione 3 - Prof. Lamagna B. /Dr.

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrand Venerdì, 1 marzo 2019 Milano,

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto MARI ACHILLE consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall

Dettagli

Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia

Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia Con il patrocinio di: Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia III edizione 2019 Clinica Ortopedica Universitaria di Pisa 1 Marzo 2019-29 Marzo 2019 ICLO Teaching and Research Center 10 Maggio

Dettagli

CARIELLO DONATINA CV EUROPEO

CARIELLO DONATINA CV EUROPEO Nome CARIELLO DONATINA Data di nascita 23/07/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrande PROGRAMMA Venerdì, 1 marzo

Dettagli

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Sergio Gigliotti

Dettagli

MASTER TEORICO-PRATICI di CHIRURGIA VERTEBRALE

MASTER TEORICO-PRATICI di CHIRURGIA VERTEBRALE MASTER TEORICO-PRATICI di CHIRURGIA VERTEBRALE Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Rachide Sandro Agostini Azienda Ospedaliera Università di Padova 1 Master IL RACHIDE LOMBO-SACRALE DEGENERATIVO

Dettagli

Augmentation e custom made in ortopedia e traumatologia

Augmentation e custom made in ortopedia e traumatologia 5 CORSO D ISTRUZIONE 111 RIUNIONE S.O.T.I.M.I. Augmentation e custom made in ortopedia e traumatologia Foggia, 8-9 giugno 2018 Auditorium Camera di Commercio di Foggia Presidente Organizzatore Donato Vittore

Dettagli

PRIMO CONVEGNO SULLA CHIRURGIA DELLE ESTREMITA

PRIMO CONVEGNO SULLA CHIRURGIA DELLE ESTREMITA PRIMO CONVEGNO SULLA CHIRURGIA DELLE ESTREMITA Presidente: A. Messina Co-Presidenti: M. Grippi, V. Rosso Giovinetto che si toglie una spina dal piede Scultura ellenistica del IV Sec. a c. Galleria degli

Dettagli

TORINO. Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL. 2 nd Edition. 2 Edizione 6-7 SETTEMBRE 2019

TORINO. Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL. 2 nd Edition. 2 Edizione 6-7 SETTEMBRE 2019 Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL Tutto quello che c è da sapere sulle ricostruzioni legamentose del ginocchio che non riguarda la semplice ricostruzione

Dettagli

OMERO PROSSIMALE & FEMORE

OMERO PROSSIMALE & FEMORE I TA L Y CORSO BASE DI TRAUMATOLOGIA OMERO PROSSIMALE & FEMORE Chieti, 17 / 18 Febbraio 2017 SALA CONVEGNI DEL CE.S.I. - ME.T. UNIVERSITÀ G. D ANNUNZIO CHIETI-PESCARA Via Luigi Polacchi 11, Chieti PRESIDENTE

Dettagli

32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Settembre Castelnuovo del Garda (VR) XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio

32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Settembre Castelnuovo del Garda (VR) XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio 32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio 22-23 Settembre 2017 Castelnuovo del Garda (VR) Parc Hotel Paradiso 1 Presentazione Il corso ha come finalità

Dettagli

Itinerario Didattico. di Ortopedia Marzo Maggio Maggio 2014 Milano. DIRETTORE DEL CORSO: Dott.

Itinerario Didattico. di Ortopedia Marzo Maggio Maggio 2014 Milano. DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Itinerario Didattico di Ortopedia 22-23 Marzo 2014 3-4 Maggio 2014 24-25 Maggio 2014 Milano DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Massimo Petazzoni RELATORI: Dott. Alessandro Esposito, Dott. Giuseppe Lacava, Dott.

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica XXII Workshop sulle Protesi di ginocchio Bologna, 24-26 ottobre 2012 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente: Fabrizio Pellacci Vice Presidenti: P. Adravanti,

Dettagli

11 Corso di aggiornamento annuale

11 Corso di aggiornamento annuale 11 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Con il Patrocinio di Evento Patrocinato Siot Clinica Ortopedica dell

Dettagli

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome DOMENICO CLAUDIO LIGARI Indirizzo VIA CHIAVENNA, 17, 23100- SONDRIO Telefono 0342215211 Cellulare 3397844361 E-mail Domenico.ligari@aovv.it

Dettagli

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio Nome e cognome Luogo e data di nascita Residenza Ordine Professionale di appartenenza N iscrizione Ordine Professionale Indirizzo sito web Indirizzo e-mail Numero di telefono dottore Nome, numero di telefono

Dettagli

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY... PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY... PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr. RAZIONALE Il 20% circa delle visite effettuate in un mese dal medico di medicina generale (MMG), quindi circa 4.000.000 di accessi ambulatoriali al mese, sono motivati dalla presenza di dolore di origine

Dettagli

AZIENDA U.L.S.S. 17 DI MONSELICE. Esito di gara. SEZIONE I: AZIENDA U.L.SS. N. 17 Via Albere, Monselice (PD) Italia,

AZIENDA U.L.S.S. 17 DI MONSELICE. Esito di gara. SEZIONE I: AZIENDA U.L.SS. N. 17 Via Albere, Monselice (PD) Italia, AZIENDA U.L.S.S. 17 DI MONSELICE Esito di gara SEZIONE I: AZIENDA U.L.SS. N. 17 Via Albere, 30 35043 Monselice (PD) Italia, Punti di contatto: U.O.C. Provveditorato e Logistica c/a di: Ing. Andrea Baraldo,

Dettagli

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti Giugno 1989 Le protesi d anca e di ginocchio, la fissazione: attualità e prospettive Aggiornamento sulle tematiche di fissazione Aurelia Hospital centro

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE Maurizio Draghetti nasce a Medicina (BO) il 25/07/1955 ed ivi ottempera agli obblighi scolastici fino alle scuole medie inferiori. Si iscrive ed ottiene la maturità scientifica al Liceo

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI. Data di nascita 22 febbraio 1956

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI. Data di nascita 22 febbraio 1956 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Dottor GASPARINI CLAUDIO Data di nascita 22 febbraio 1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico disciplina ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO. 60 LEZ:144, STA:1260 Unità Didattiche

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO. 60 LEZ:144, STA:1260 Unità Didattiche Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D186 - ORTOPEDIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Calafiore Indirizzo Via Cimabue, 4 28100 Novara Telefono 0039 331 6085344 Fax 0039 0321 620580 E-mail

Dettagli

CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I

CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I con il patrocinio di SUMMER SCHOOL IN CHIRURGIA DELL ANCA CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I Direttore: Prof. Cesare Faldini 18-21 settembre 2018 istituto ortopedico rizzoli universita di bologna istituto

Dettagli

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY... PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY... PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr. RAZIONALE Il 20% circa delle visite effettuate in un mese dal medico di medicina generale (MMG), quindi circa 4.000.000 di accessi ambulatoriali al mese, sono motivati dalla presenza di dolore di origine

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica evento accreditato SIOT Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica XX Workshop sulle Protesi di ginocchio Bologna, 22-24 marzo 2011 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente: Fabrizio Pellacci Vice

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica evento accreditato SIOT Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica XX Workshop sulle Protesi di ginocchio Bologna, 22-24 marzo 2011 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente: Fabrizio Pellacci Vice

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa Direttore: Prof. Giulia Letizia Mauro

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa Direttore: Prof. Giulia Letizia Mauro UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa Direttore: Prof. Giulia Letizia Mauro LE PATOLOGIE D INTERESSE CHIRURGICO DEL RACHIDE PIETRO

Dettagli

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI DATI PERSONALI nato a CAGLIARI il 22-06-1976 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con voti 50/50 e lode presso Università

Dettagli

UP DATE INCHIODAMETNO ENDOMIDOLLARE

UP DATE INCHIODAMETNO ENDOMIDOLLARE UP DATE INCHIODAMETNO ENDOMIDOLLARE Case discussions Workshop 26-27 GIUGNO 2015 BARI Presidenti: B. Moretti Segreteria scientifica: G. Vicenti Patrocini: UNIORTO, APLOTO, CIO, AO TRAUMA ITALY Sponsor:

Dettagli

CURRICULUM VITAE ROSA MASSIMO

CURRICULUM VITAE ROSA MASSIMO INFORMAZIONI PERSONALI Luogo di nascita Prato Data di nascita 21.10.1968 Cittadinanza Italiana E mail mrosa@comune.manziana.rm.it ESPERIENZE PROFESSIONALI 2014 Dal 21/03/14 ad oggi:incarico di Coordinatore

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971;

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; CURRICULUM VITAE Cognome: CERVERA; Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; Residenza: Via Domenico Cirillo, n 13 NAPOLI; Stato Civile: coniugato

Dettagli

SABATO 10 NOVEMBRE 2012

SABATO 10 NOVEMBRE 2012 SABATO 10 NOVEMBRE 2012 Bramante 5 Anca 1 SOS MEDICO LEGALE istruzione 1 La protesi inversa Trauma 1 Spalla e Gomito 1 Ginocchio 1 Traumatologia dello sport istruzione 2 Impingement femoroacetabolare Anca

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GILI STEFANO Indirizzo VIA EMILIA 454 TORTONA 15057 Telefono 3358342362 Fax 131865931 E-mail stegil@inwind.it

Dettagli

ALLEGATO D. Importo cauzione 2% Importo Annuale a base di gara. Contributo AVCP CIG. Da acquisire prima della pubblicazione MATERIALE PER ARTROSCOPIA

ALLEGATO D. Importo cauzione 2% Importo Annuale a base di gara. Contributo AVCP CIG. Da acquisire prima della pubblicazione MATERIALE PER ARTROSCOPIA ALLEGATO D LOTTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 DESCRIZIONE MATERIALE PER Sistema di fissazione femorale trasversale per semitendinoso con pin riassorbibile a) Sistema di fissazione femorale con endobutton bottone

Dettagli

Domenica 23 novembre

Domenica 23 novembre Domenica 23 novembre Main Session Le Deformità degli Arti Inferiori 08.00 08.30 I SESSIONE Presidente: P. Cherubino (Varese) Moderatori: A. Campi (Roma), P. Tranquilli Leali (Sassari) 08.00 Introduzione

Dettagli

San Marino 28 Gennaio 2015 Best Western Palace Hotel INAUGURA

San Marino 28 Gennaio 2015 Best Western Palace Hotel INAUGURA Best Western Palace Hotel INAUGURA info@domusmedica.sm Domus Medica Repubblica Di San Marino OBIETTIVI DEL NUOVO Accrescere la proposta sanitaria nel territorio della repubblica Perseguire risposte di

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI Evento patrocinato S.I.O.T. Corsi della Società Italiana Ginocchio-Artroscopia Sport-Cartilagine Tecnologie Ortopediche CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI Presidenti Onorari:

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E M A R I O S A B A T I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo C/DA CESINE N 41 83031 ARIANO IRPINO (AV) Telefono Casa: 081/8425213 Cell: 3339251185 E-mail sabatinim@hotmail.it

Dettagli

Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia

Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia Patrocini richiesti: S.I.F.E., OTODI Toscana, Università di Pisa Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia III edizione 2019 Clinica Ortopedica Universitaria di Pisa 1 Marzo 2019-29 Marzo 2019

Dettagli

CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI ISTRUZIONE

CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI ISTRUZIONE CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI Antonella Camardo nata a Ferrara il 20/10/1977. Residente a Cortina d Ampezzo (BL), Frazione Cademai 49/E Recapito telefonico: 349/6445541 E-mail:

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI DATI PERSONALI nato a BRESCIA, il 26-10-1974 Profilo breve Ortopedico presso la divisione di Ortopedia dal 2008, ho sviluppato competenze nell'ambito della traumatologia

Dettagli

Corso CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova aprile 2017

Corso CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova aprile 2017 Con il Patrocinio di Corso CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova 21-22 aprile 2017 Presidenti Dr. Giuseppe Fama Prof Raffaele De Caro Prof Pietro Ruggieri Ortopedia e Traumatologia

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

Diagnosi e trattamento della displasia evolutiva dell anca attraverso l esame ecografico secondo il metodo di Graf

Diagnosi e trattamento della displasia evolutiva dell anca attraverso l esame ecografico secondo il metodo di Graf AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITÀ NOVARA Dip. per la Salute della Donna e del Bambino S.C. Ortopedia e Traumatologia Pediatrica Direttore: Dott. Gino Rocca Diagnosi e trattamento

Dettagli

5 Congresso nazionale AOVI, 8-9 giugno Hotel Best Western Universo Via Principe Amedeo 5/B Roma PROGRAMMA FINALE

5 Congresso nazionale AOVI, 8-9 giugno Hotel Best Western Universo Via Principe Amedeo 5/B Roma PROGRAMMA FINALE 5 Congresso nazionale AOVI, 8-9 giugno 2018 Hotel Best Western Universo Via Principe Amedeo 5/B - 00185 Roma PROGRAMMA FINALE VENERDÍ 8 GIUGNO Chairman della mattina: dr. Paolo Mizzau 8:00-9:00 Registrazione

Dettagli

con il patrocinio di SUMMER SCHOOL IN CHIRURGIA DELL ANCA Direttore: Prof. Cesare Faldini Coordinatore: Prof. Francesco Traina

con il patrocinio di SUMMER SCHOOL IN CHIRURGIA DELL ANCA Direttore: Prof. Cesare Faldini Coordinatore: Prof. Francesco Traina con il patrocinio di CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I Direttore: Prof. Cesare Faldini ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI SUMMER SCHOOL IN CHIRURGIA DELL ANCA Direttore: Prof. Cesare Faldini Coordinatore:

Dettagli