BIBLIOTECHE DIPARTIMENTALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BIBLIOTECHE DIPARTIMENTALI"

Transcript

1 BIBLIOTECHE DIPARTIMENTALI CENTRO DI STUDI MICAELICI E GARGANICI (sede staccata del Dipartimento di Studi classici e cristiani) Direttore: prof. Giorgio OTRANTO Vico Teatro Comunale, 5 - Monte S. Angelo (Foggia) Tel. 0884/ Orario: lun.-ven. 8,30-13,30; 15,00-17,45 Posti a sedere: 50 Cataloghi: informatizzato ( a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 30 DIPARTIMENTO DI ANATOMIA PATOLOGICA E DI GENETICA (DAPEG) SEZIONE DI ANATOMIA PATOLOGICA Direttore: prof. Lucio POLLICE Tel. 080/ amarzullo@anatopat.uniba.it Orario: lun.-sab. 9,00-13,30 Posti a sedere: 26

2 Cataloghi: a schede per autori, a stampa dei periodici e in linea sul catalogo dell A.C.N.P. Monografie: 3070 Periodici: 28 in corso DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI E SCIENZE DEL LINGUAGGIO BIBLIOTECA SEZIONE DI STORIA DELL ARTE Direttore: prof. Maria Stella CALÒ MARIANI Tel. 080/ ; fax 080/ bib.ist.storiarte@ria.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-13,00 Posti a sedere: 50 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori e per soggetti, topografico Monografie: 2000 Periodici: 130, di cui 23 in corso DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA MEDICA E DI BIOLOGIA MEDICA BIBLIOTECA SEZIONE DI BIOLOGIA MEDICA Direttore: prof. Rosa CICERO Tel. 080/ amarzullo@anatopat.uniba.it Orario: lun.-ven. 8,30-13,30 Cataloghi: a schede per autori, a stampa dei periodici e in linea sul catalogo dell A.C.N.P. Monografie: 1321 Periodici: 20, di cui 1 in corso DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE, DIP: DI FISIOLOGIA GENE- RALE E AMBIENTALE E SEMINARIO DI STUDI BIOLOGICI Direttore: prof. Maria N. GADALETA e prof. Valeria CASAVOLA Campus - Via Orabona, Bari Tel./fax 080/ / biblbioch.@biologia.uniba.it, bib.fisio@biologia.uniba.it Orario: lun.-ven. 8,30-13,30; lun., mar. e ven. 16,00-19,00 Posti a sedere: 50

3 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori e per soggetti, topografico Monografie: 2000 Periodici: 130, di cui 23 in corso DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E PATOLOGIA VEGETALE Direttore: prof. Matteo CIRULLI Campus - Via Amendola 165/a Bari Tel. 080/ ; fax 080/ Orario: lun.-ven. 8,30-13,00; sab. 8,30-12,00 Posti a sedere: 14 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori Monografie: Periodici: 60 DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA DELL ETA EVOLUTIVA Direttore: prof. Francesco SCHETTINI Tel. 080/ ; fax 080/ Orario: lun.-sab. 8,30-13,30 Posti a sedere: 20 Cataloghi: a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: 4144 Periodici: 387, di cui 102 in corso DIPARTIMENTO DI CHIMICA Direttore: prof. Giuseppe MARCHESE Campus - Via Orabona, Bari Tel. 080/ /2265; fax 080/ biblioteca@chimica.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-13,00; 15,00-18,00 Posti a sedere: 40 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 203, di cui 44 in corso DIPARTIMENTO DI CLINICA MEDICA, IMMUNOLOGIA E MALATTIE INFETTIVE BIBLIOTECA SEZIONE DI MICROBIOLOGIA E IMMUNOLOGIA Direttore: prof. Oronzo SCHIRALDI

4 Tel. 080/ Orario: lun.-ven. 10,00-12,00 Cataloghi: a schede per autori, a stampa dei periodici e in linea sul catalogo dell A.C.N.P. Monografie: 467 Periodici: 102 BIBLIOTECA SEZIONE DI CLINICA MEDICA II Direttore: prof. Salvatore ANTONACI Tel. 080/ Orario: lun.-sab. 9,00-12,00 Posti a sedere: 10 Cataloghi: a schede per autori, a stampa dei periodici e in linea sul catalogo dell A.C.N.P. Monografie: 2000 Periodici: 10 in corso DIPARTIMENTO DI DIRITTO INTERNAZIONALE E DELL UNIONE EUROPEA Direttore: prof. Ugo VILLANI Piazza Cesare Battisti Bari Tel. 080/ ; fax 080/ Orario: lun.-sab. 9,00-13,30; mar. e gio. 16,00-19,00 Posti a sedere: 32 Cataloghi: per autori e titoli Monografie: Periodici: 70 DIPARTIMENTO DI FARMACOLOGIA E FISIOLOGIA UMANA BIBLIOTECA SEZIONE DI FARMACOLOGIA Direttore: prof. Carlo DI BENEDETTA Tel. 080/ Orario: lun.-ven. 9,00-12,00; lun. e mar. 15,00-18,00 Posti a sedere: 10

5 Cataloghi: a schede per autori, a stampa dei periodici e in linea sul catalogo dell A.C.N.P. Monografie: 400 Periodici: 96, di cui 14 in corso DIPARTIMENTO DI FISICA INTERUNIVERSITARIO Direttore: prof. Bartolomeo MARANGELLI Campus - Via Orabona, Bari Tel. 080/ ; fax 080/ biblioteca@ba.infn.it. Orario: lun.-ven. 8,30-13,30; 15,00-18,30; sab. 8,00-13,00 (solo informazioni bibliografiche e document delivery) Posti a sedere: 40 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 410, di cui 97 in corso DIPARTIMENTO DI GEOLOGIA E GEOFISICA Direttore: prof. Nicola WALSH Campus - Via Orabona, Bari Tel. 080/ ; fax 080/ biblio@geo.uniba.it. Orario: lun.-ven. 9,00-13,00; lun., mer. - ven. 15,30-17,30 Posti a sedere: 60 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori e titoli, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 103, di cui 76 in corso; 8000 estratti di miscellanea, 150 carte geologiche 1: DIPARTIMENTO GEOMINERALOGICO Direttore: prof. Eugenio SCANDALE Campus - Via Orabona, Bari Tel. 080/ ; fax 080/ biblioteca@geomin.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-13,00; lun. e mer. 16,00-19,00 Posti a sedere: 30 Cataloghi: a schede per autori e titoli e materie, a stampa dei periodici

6 Monografie: 3500 Periodici: 70, di cui 50 in corso DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Direttore: prof. Carlo DELL AQUILA Campus - Via Orabona, Bari Tel. 080/ ; fax 080/ biblioteca@di.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-13,30; lun. e gio. 14,30-17,30 Posti a sedere: 36 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: 1700 Periodici: 205, di cui 107 in corso DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA Direttore: prof. Raffaele CAVALLUZZI Tel. 080/ ; fax 080/ bib.dip.italianistica@ria.uniba.it Orario: lun.-gio. 9,00-13,00; 15,00-17,00; ven. 9,00-13,30 Posti a sedere: 35 Cataloghi: informatizzato (corsano.ria.uniba.it), a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 320, di cui 140 in corso DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE ROMANZE E MEDITERRANEE Direttore: prof. Matteo MAJORANO Via Garruba, 6/b Bari Tel. 080/ m.gianluca@lingue.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-13,30; mar. e mer. 15,00-18,00 Posti a sedere: 80 Cataloghi: informatizzato ( a schede per autori e per soggetti, a stampa e on-line dei periodici Monografie: Periodici: 234, di cui 82 in corso

7 DIPARTIMENTO DI LINGUE LETTERATURE E TRADIZIONI CULTURALI ANGLO-GERMA- NICHE Direttore: prof. Severina SICILIANI Via Garruba, 6/b Bari Tel. 080/ r.papagna@lingue.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-12,00, gio. 15,00-17,30 (sezione Anglistica); lun.-sab. 8,30-13,30 (sezione Germanistica) Posti a sedere: 50 Cataloghi: informatizzato ( a schede per autori e per soggetti, a stampa e on-line dei periodici Monografie: Periodici: 135, di cui 21 in corso DIPARTIMENTO DI LINGUE E TRADIZIONI CULTURALI EUROPEE Direttore: prof. Vito Luciano AMORUSO Tel. 080/ o ; fax 080/ bib.dip.cultureuropee@ria.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-13,00 Posti a sedere: 10 Cataloghi: informatizzato (corsano.ria.uniba.it), a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 291, di cui 94 in corso DIPARTIMENTO DI LINGUISTICA, LETTERATURA E FILOLOGIA MODERNA Direttore: prof. Fernando SCHIROSI Via De Rossi, Bari Tel. 080/ /4765; fax 080/ Orario: lun.-ven. 9,00-13,00 Posti a sedere: 30 Cataloghi: a schede per autori, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 120, di cui 30 in corso DIPARTIMENTO DI MATEMATICA INTERUNIVERSITARIO Direttore: prof. Annamaria PASTORE

8 Campus - Via Orabona, Bari Tel. 080/ ; fax 080/ biblio@sun.dm.uniba.it Orario: lun.-ven. 8,00-20,00 Posti a sedere: 150 Cataloghi: informatizzato (enterprise.dm.uniba.it), a schede per autori e titoli, per collane, topografico, classificato A.M.S., a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 600, di cui 440 in corso DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E MEDICINA PUBBLICA BIBLIOTECA SEZIONE DI MEDICINA DEL LAVORO Direttore: prof. Francesco VIMERCATI Tel. 080/ ; fax 080/ biblioteca@medlav.uniba.it Orario: lun.-sab. 8,30-13,30 Posti a sedere: 20 Cataloghi: informatizzato ( a schede per autori, soggetti e classe Monografie: 5000 Periodici: 326, di cui 162 in corso BIBLIOTECA SEZIONE DI CRIMINOLOGIA E PSICHIATRIA FORENSE Direttore: prof. Francesco CARRIERI Tel. 080/ ; fax 080/ segreteria@criminologia.uniba.it Orario: lun.-sab. 9,00-13,00 Posti a sedere: 10 Cataloghi: a schede per autori; alfabetico dei periodici e in linea sul catalogo A.C.N.P. Monografie: 1278 Periodici: 54, di cui 27 in corso DIPARTIMENTO DI ODONTOSTOMATOLOGIA E CHIRURGIA (DOC) Direttore: prof. Giampietro FARRONATO

9 Tel. 080/ Orario: lun.-sab. 8,30-13,30; chiusura in agosto. Posti a sedere: 28 Cataloghi: registro per autori, titoli e soggetti; catalogo alfabetico dei periodici e in linea sul catalogo A.C.N.P. Monografie: 2000 Periodici: 150, di cui 50 in corso DIPARTIMENTO DI OFTALMOLOGIA ED OTORINOLARINGOIATRIA BIBLIOTECA SEZIONE DI OFTALMOLOGIA Direttore: prof. Carlo SBORGIA Tel. 080/ ; fax 080/ Orario: lun.-ven. 10,30-13,00 Posti a sedere: 10 Cataloghi: registro per autori, a schede dei periodici Monografie: 930 Periodici: 58 DIPARTIMENTO DI PRATICHE LINGUISTICHE E ANALISI DI TESTI Direttore: prof. Augusto PONZIO Via Garruba, 6/b Bari Tel. 080/ d.civitella@lingue.uniba.it Orario: lun.-sab. 9,00-13,00 Posti a sedere: 25 Cataloghi: informatizzato ( a schede per autori e per soggetti, a stampa e on-line dei periodici Monografie: Periodici: 165, di cui 24 in corso DIPARTIMENTO DI PRODUZIONE ANIMALE Direttore: prof. Paolo MINOIA Campus - Via Amendola 165/a Bari Tel. 080/ ; fax 080/ bibprani@agr.uniba.it Orario: lun.-ven. 8,30-13,00; lun.-mer. 14,30-17,00

10 Posti a sedere: 16 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori Monografie: Periodici: 200, di cui 40 in corso DIPARTIMENTO PROTEZIONE DELLE PIANTE E MICROBIOLOGIA APPLICATA Direttore: prof. Giovanni MARTELLI Campus - Via Amendola 165/a Bari Tel. 080/ ; fax 080/ dipprotp@agr.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-13,00 Posti a sedere: 15 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori e per soggetti Monografie: 600 Periodici: 30 DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Direttore: prof. Giuseppe MININNI Tel. 080/ ; fax 080/ bib.dip.psicologia@ria.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-13,00; mar. e gio. 15,30-17,00 Posti a sedere: 8 Cataloghi: informatizzato (corsano.ria.uniba.it), a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 100, di cui 70 in corso DIPARTIMENTO SUL RAPPORTO DI LAVORO E SULLE RELAZIONI INDUSTRIALI Direttore: prof. Laura BELLARDI Piazza Cesare Battisti, Bari Tel. 080/ Orario: lun.-ven. 9,00-13,00; lun. e mar. 16,00-19,00; mer. e gio. 15,45-18,45 Posti a sedere: 24 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori Monografie: Periodici: 200, di cui 100 in corso

11 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITA Direttore: prof. Ettore DE JULIIS Tel. 080/ /4411; fax 080/ Orario: lun.-ven. 8,45-17,00 Posti a sedere: 100 Cataloghi: informatizzato (antichi.ria.uniba.it), a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 150, di cui 90 in corso DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E ONCOLOGIA UMANA BIBLIOTECA SEZIONE DI PATOLOGIA GENERALE Direttore: prof. Pietro DE RINALDIS Policlinico, Piazza Giulio Cesare Bari Tel. 080/ ; fax 080/ raffaela.disumma@dimo.uniba.it Orario: lun.-sab. 9,00-14,00 Posti a sedere: 28 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 200, di cui 60 in corso BIBLIOTECA SEZIONE DI MEDICINA INTERNA E ONCOLOGIA CLINICA Direttore: prof. Pietro DE RINALDIS Policlinico, Piazza Giulio Cesare Bari Tel. 080/ Orario: lun.-sab. 9,00-13,00 Cataloghi: a schede per autori, catalogo alfabetico dei periodici e in linea sul catalogo A.C.N.P. Monografie: dato non pervenuto Periodici: 50, di cui 15 in corso DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE GENERALI E SPECIALISTICHE BIBLIOTECA SEZIONE DI MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE Direttore: prof. Luigi Eustachio SELVAGGI

12 Policlinico, Piazza Giulio Cesare Bari Tel. 080/ Orario: lun.-ven. 8,30-13,00, mar.-gio. 16,00-19,00 Posti a sedere: 24 Cataloghi: a schede per autori, catalogo alfabetico dei periodici e in linea sul catalogo A.C.N.P. Monografie: dato non pervenuto Periodici: 63, di cui 34 in corso DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE Direttore: prof. Ernesto LONGOBARDI Via Camillo Rosalba Bari Tel. 080/ m.denicolo@dse.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-13,00 Posti a sedere: 40 Cataloghi: a schede per autori, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 110 in corso DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE Direttore: prof. Vito Antonio BALDASSARRE Tel. 080/ ; fax 080/ bib.dip.educazione@ria.uniba.it Orario: lun.-ven. 9,00-13,00; 15,30-17,30 Posti a sedere: 50 Cataloghi: informatizzato (corsano.ria.uniba.it), a schede per autori e per soggetti, topografico, catalogo di letteratura per l infanzia, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 325, di cui 89 in corso DIPARTIMENTO DI SCIENZE FILOSOFICHE Direttore: prof. Francesco FANIZZA Tel. 080/ ; fax 080/ Orario: lun.-sab. 9,00-13,00; mar. 13,30-17,00 Posti a sedere: 30

13 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 100, di cui 30 in corso DIPARTIMENTO DI SCIENZE GEOGRAFICHE E MERCEOLOGICHE Direttore: prof. Onofrio AMORUSO Via Camillo Rosalba, Bari Tel. 080/ /089 dip.geo.merc@dgm.uniba.it Orario: lun.-sab. 9,00-13,00 Posti a sedere: 50 Cataloghi: a schede per autori e per soggetti, CDD, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 717, di cui 269 in corso. DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E PSICHIATRICHE BIBLIOTECA SEZIONE DI SCIENZE NEUROLOGICHE Direttore: prof. Piero DE GIACOMO Policlinico (c/o Clinica neurologica), Piazza Giulio Cesare Bari Tel. 080/54785 Orario: mar.-sab. 8,30-13,30 Posti a sedere: 20 Cataloghi: a schede per autori, catalogo alfabetico dei periodici e in linea sul catalogo A.C.N.P. Monografie: 2415 Periodici: 142, di cui 26 in corso BIBLIOTECA SEZIONE DI SCIENZE PSICHIATRICHE Policlinico (c/o Clinica psichiatrica), Piazza Giulio Cesare Bari Direttore: prof. Piero DE GIACOMO Tel. 080/ fax 080/ Orario: lun.-ven. 8,30-13,30 Posti a sedere: 20 Cataloghi: a schede per autori, catalogo alfabetico dei periodici e in linea sul catalogo A.C.N.P. Monografie: 1225 Periodici: 116, di cui 24 in corso

14 DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE Direttore: prof. Mario LO PRESTI Via Camillo Rosalba Bari Tel. 080/ ; fax 080/ Orario: lun.-ven. 9,00-13,00; 15,00-17,00 Posti a sedere: 60 Monografie: Periodici: 1.000, di cui 150 in corso DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE E GEOGRAFICHE Direttore: prof. Giovanna DA MOLIN Via Quintino Sella, Bari Tel. 080/ ; fax 080/ bib.dip.storicogeografiche@ria.uniba.it Orario: lun.-sab. 8,00-13,00; lun.-gio. 15,00-17,00 Posti a sedere: 50 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 150, di cui 50 in corso DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE E SOCIALI Direttore: prof. Silvio SUPPA Tel. 080/ /4231; fax 080/ bib.dip.storicosociali@ria.uniba.it Orario: lun.-sab. 8,30-13,00; lun.-gio. 15,00-17,00 Posti a sedere: 40 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 130, di cui 70 in corso DIPARTIMENTO DI STUDI CLASSICI E CRISTIANI Direttore: prof. Luigi PIACENTE Strada Torretta, 6 (Santa Teresa dei Maschi) Bari

15 Tel. 080/ ; fax 080/ Orario: lun.-ven. 8,30-13,30; 15,00-17,30 Posti a sedere: 36 Cataloghi: informatizzato (antichi.ria.uniba.it), a schede per autori e per soggetti, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 550, di cui 220 in corso DIPARTIMENTO PER LO STUDIO DELLE SOCIETA MEDITERRANEE Direttore: prof. Italo GARZIA Piazza Cesare Battisti, Bari Tel. 080/ Orario: lun.-ven. 8,30-13,00; mar. e gio. 15,00-18,00 Posti a sedere: 30 Cataloghi: informatizzato, a schede per autori e per soggetti Monografie: Periodici: 30, di cui 20 in corso DIPARTIMENTO DI ZOOLOGIA Direttore: prof. Lidia SCALERA LIACI Campus - Via Orabona, Bari Tel. 080/ ; fax 080/ Orario: lun.-ven. 8,30-13,30; lun. e mer. 16,00-19,00; mar. e gio. 15,00-18,00 Posti a sedere: 15 Cataloghi: a schede per autori e titoli, a stampa dei periodici Monografie: Periodici: 230, di cui 32 in corso.

SCUOLE DI DOTTORATO INDIRIZZI DELLA SCUOLA BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE

SCUOLE DI DOTTORATO INDIRIZZI DELLA SCUOLA BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE SEDE BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE BIOLOGIA E BIOCHIMICA MEDICA 22/12/2010 ore 10,00 23/12/2010 ore 10,00 MORFOBIOLOGIA APPLICATA E CITOMETABOLISMO DEI FARMACI 22/12/2010 ore 10,00 23/12/2010

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 03/04 Fisica e Biofisica (PERCORSO Chimica Medica e Propedeutica Biochimica /05/04 ore 8.30

Dettagli

Università degli Studi di Dermatologia e Venereologia Prof.ssa Francesca Cottoni Blu" 1. Patologia Generale 1. Malattie dell'apparato visivo, Dermatologia e Chirurgia Plastica 2. Microbiologia 2. Farmacologia

Dettagli

Sessione estiva - Ordinaria C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/ /06/ /07/ /09/ /09/ /01/ /01/2020

Sessione estiva - Ordinaria C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/ /06/ /07/ /09/ /09/ /01/ /01/2020 CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO a.a. 2018/2019 - CLM MEDICINA E CHIRURGIA CLM MEDICINA E CHIRURGIA - I anno Anno Accademico 2018-2019 - Coorte 2018/2019 12011C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/2019

Dettagli

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10 1 Anno (54 CFU) Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/39 - MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO

Dettagli

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 56 7 A Discipline generali per la formazione del medico Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 8 1 C Affini o integrative Chimica e Propedeutica biochimica

Dettagli

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8 I anno I Biologia generale e molecolare Biochimica bio/ biologia molecolare bio/ Biochimica bio/ biologia generale Istologia e Embriologia generale bio/ Chimica e propedeutica biochimica Chimica e propedeutica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA I ANNO I Semestre FIS/07 Giuseppe BIO/10 Giovanni L-LIN/12 FISICA APPLICATA Fisica 84 7 PERNA applicata CHIMICA Chimica 72 6 QUARATO LINGUA

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università di Cagliari STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE "MARIO ARESU" Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento. ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 12 giugno 2012 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e

Dettagli

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO I ANNO BIOLOGIA E GENETICA BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 8 GENETICA MEDICA MED/03 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/0 8 FISICA E ELEMENTI DI INFORMATICA ELEMENTI DI INFORMATICA

Dettagli

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E SANITA' PUBBLICA Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Studio:

Dettagli

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei.

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei. e Dottorati di ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile agli interessati all elettorato passivo nei Dipartimenti 1) DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL AMBIENTE DELLA SICUREZZA DEL TERRITORIO DEGLI ALIMENTI

Dettagli

ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2010/11

ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2010/11 ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2010/11 Dottorati Totali stranieri (di cui) maschi femmine maschi femmine AGRONOMIA MEDITERRANEA 5 6 2 0 BIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA ED ANIMALE 6

Dettagli

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI) A.1 Allegato A al D.R. n. 569 del 02.05.2013 Allergologia ed Immunologia Clinica Dermatologia e venereologia Ematologia Gastroenterologia 1. MICROBIOLOGIA 1. PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA CLINICA

Dettagli

ALLEGATO A al protocollo n del 7/5/2015 REGOLE DI CORRISPONDENZA

ALLEGATO A al protocollo n del 7/5/2015 REGOLE DI CORRISPONDENZA ALLEGATO A al protocollo n. 7479 del 7/5/2015 REGOLE DI CORRISPONDENZA L allegato riporta, in forma di tabella, le regole di corrispondenza tra i Settori Concorsuali (SC) nei quali si è ottenuta l Abilitazione

Dettagli

ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2005/06

ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2005/06 ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2005/06 Dottorato Totale Iscritti di cui Stranieri Maschi Femmine Maschi Femmine AGRONOMIA MEDITERRANEA 9 5 3 3 AMBIENTE, MEDICINA E SALUTE 11 8 0 0 ANALISI

Dettagli

REGOLE DI CORRISPONDENZA

REGOLE DI CORRISPONDENZA REGOLE DI CORRISPONDENZA Legenda: L allegato riporta, in forma di tabella, le regole di corrispondenza tra i Settori Concorsuali (SC) nei quali si è ottenuta l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN)

Dettagli

ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA a.a. 2009/10

ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA a.a. 2009/10 ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA a.a. 2009/10 Dottorati Totali stranieri (di cui) maschi femmine maschi femmine AGRONOMIA MEDITERRANEA 8 8 3 0 AMBIENTE, MEDICINA E SALUTE 7 9 0 0 ANALISI E STORICIZZAZIONE

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR Nome Scuola: Scienza dell'alimentazione Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi

Dettagli

IMMATRICOLATI TUTTI I POLI

IMMATRICOLATI TUTTI I POLI IMMATRICOLATI 2009-2010 TUTTI I POLI Scienze Biomediche 1 Scienze Fisiche Statistiche e Informatiche Scienze Umane della Prevenzione e dei servizi sanitari Prenotarsi a Prevenzione Ambienti e Luoghi di

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Nuovissimo ordinamento. 2.

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Nuovissimo ordinamento. 2. ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 13 aprile 2010 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA RETTIFICA ALLEGATO "A" DENOMINAZIONE SCUOLE Direzione Didattica e Servizi agli Studenti - Area Scienze della Vita e della Salute DIRETTORE PROVA SCRITTA AREA MEDICA PROVA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2005/2006 TABELLARE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2005/2006 TABELLARE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 200/2006 TABELLARE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - 46/S Anno Corso integrato

Dettagli

Fisica applicata Rossi Gianluigi 1. Biologia applicata e Ponti Donatella Resp. Ins. 3 Fisiologia Genovesio Aldo 2

Fisica applicata Rossi Gianluigi 1. Biologia applicata e Ponti Donatella Resp. Ins. 3 Fisiologia Genovesio Aldo 2 Corso di Laurea INFERMIERISTICA Q - Polo di Latina Anno accademico 03-04 Organigramma delle lezioni del I anno I semestre Corso integrato Modulo Docente CFU Fisica applicata Rossi Gianluigi Basi molecolari

Dettagli

ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2011/12

ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2011/12 ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2011/12 Dottorati Totali stranieri (di cui) maschi femmine maschi femmine AGRONOMIA MEDITERRANEA 3 2 1 0 AMBIENTE, MEDICINA E SALUTE 3 7 0 0 ANALISI E STORICIZZAZIONE

Dettagli

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento

Dettagli

terzo avviso di vacanza a.a Polo del Salento

terzo avviso di vacanza a.a Polo del Salento terzo avviso di vacanza a.a. 2011 12 Polo del Salento IdIns Sede CDL Tabella Anno Sem 1160 BR ASL FIS NODbis 1 2 APPROFONDIMENTI MORFOLOGICI 6.0 ANATOMIA UMANA 2 6.0 6.00 72 BIO/16 1161 BR ASL FIS NODbis

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015 CORSO/CORSO INTEGRATO SSD CFU ORE MODULO SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE CFU 9 INGLESE SCIENTIFICO CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOLOGIA APPLICATA FISICA MEDICA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA M-PED/03

Dettagli

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A.

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A. SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A. 2007-2008 I ANNO - I SEMESTRE (dal 11.10.2007 al 11.01.2008) Coordinatore:

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI 08-09 I ANNO - I SEMESTRE Fisica Medica FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica BIO/0 6 Biologia, Biologia Molecolare e Genetica BIO/

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream ALLEGATO "A" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA EMANATO CON DECRETO RETTORALE REP. N. 878-2012

Dettagli

1 ANNO erogato nell a.a. 2016/2017

1 ANNO erogato nell a.a. 2016/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2016/2017 ATTIVITÀ FORMATIVE NON ASSEGNATE AD UNO SPECIFICO ANNO DI CORSO A scelta dello studente:

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

1 ANNO erogato nell a.a. 2017/2018

1 ANNO erogato nell a.a. 2017/2018 12 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2017/2018 ATTIVITÀ FORMATIVE NON ASSEGNATE

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) 1 anno (a.a. 2016/2017) SSD CFU Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017 UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica CLASSE L/SNT - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 06/07 DIDATTICA PROGRAMMATA SUA-CDS coorte 06-07 PIANO UFFICIALE

Dettagli

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Gli studenti del corso di laurea magistrale (o specialistica) in Medicina e Chirurgia sono soggetti al rispetto delle seguenti regole

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017 UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/20 3.1 Numero di crediti richiesto per l'iscrizione al 2 anno CFU 24 3.2 Numero

Dettagli

Si consultino inoltre le specifiche indicazioni a seguire per entrambi gli ordinamenti:

Si consultino inoltre le specifiche indicazioni a seguire per entrambi gli ordinamenti: - Approvazione con decreto n. 1474 III 7B 28-05-14 ratificato nel Consiglio di Scuola del 04.06.2014. - NODbis: sono esclusi dal Programma gli studenti che non abbiano già sostenuto l'esame di Fisiologia.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ESAMI

PROGRAMMAZIONE ESAMI PROGRAMMAZIONE ESAMI 2017-2018 I ANNO I SEMESTRE CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO SESSIONE I (Settembre Ottobre) Scienze fisiche e statistiche Biochimica e Biologia Fisica Applicata Sistemi di elaborazione

Dettagli

INTERNATO 2012/2013 ELENCO STRUTTURE DISPONIBILI E RELATIVI POSTI

INTERNATO 2012/2013 ELENCO STRUTTURE DISPONIBILI E RELATIVI POSTI INTERNATO 1/13 ELENCO STRUTTURE DISPONIBILI E RELATIVI POSTI Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41) INT040A I Anno Internato di Istologia Prof. Roberto Di Primio Facolta' di

Dettagli

Ordinamento Nod Ter CLMOPD A.A. 2015/2016 I ANNO

Ordinamento Nod Ter CLMOPD A.A. 2015/2016 I ANNO I ANNO FISICA ED INFORMATICA 10 FISICA APPLICATA FIS/07 6 INFORMATICA INF/01 4 BIOLOGIA APPLICATA 9 BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE BIO/13 5 GENETICA GENERALE BIO/13 4 ISTOLOGIA E CITOLOGIA BIO/17 6 ISTOLOGIA

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Gruppo di Studio - Delibera Senato Accademico del 21 Febbraio 2012- ALLEGATO 2 SCHEDE ANALITICHE PER OGNI DIPARTIMENTO Incardinamento personale tecnico amministrativo nei nuovi Dipartimenti 2 ipotesi:

Dettagli

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica Nome Scuola: Scienza dell'alimentazione Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Facoltà di Farmacia e Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 12 - Classe dei servizi clinici specialistici biomedici Accesso:

Dettagli

Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 2016 Coorte 2017/2018 TIPOLOGIA SSD CFU ORE MODULO ATTIVITÀ 1 ANNO CARATTERIZZANTE CARATTERIZZANTE

Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 2016 Coorte 2017/2018 TIPOLOGIA SSD CFU ORE MODULO ATTIVITÀ 1 ANNO CARATTERIZZANTE CARATTERIZZANTE Scienze umane e della salute Corso: Inglese scientifico Corso: Chimica e Propedeutica Biochimica CFU 7 Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 06 Coorte 07/08 M-PED/03 4 M-PED/0 4 MED/0 MED/8.

Dettagli

CDS OSTETRICIA I ANNO I SEMESTRE

CDS OSTETRICIA I ANNO I SEMESTRE CDS OSTETRIA I ANNO I SEMESTRE Ud- ANATOMIA E FISIOLOGIA FISICA, STATISTICA ED INFORMATICA 5.0 ANATOMIA UMANA BIO/16 3.0 36.00 RIBATTI DOMENICO FISIOLOGIA BIO/09 2.0 24.00 MARZULLI GIUSEPPE 6.0 FISICA

Dettagli

Piano di studio CdL Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2019/2020) 1 anno (a.a. 2019/2020) SSD CFU esame Fisica medica ed elementi di

Piano di studio CdL Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2019/2020) 1 anno (a.a. 2019/2020) SSD CFU esame Fisica medica ed elementi di Piano di studio CdL Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2019/2020) 1 anno (a.a. 2019/2020) SSD CFU esame Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina FIS/07 4 Biometria

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Elenco delle attività didattiche da conferire al personale SSR a.a 2014/15 Corso di laurea in Infermieristica SEZIONA: A.O. OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO I ANNO I SEMESTRE SSD: BIO/13 biologia applicata

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO) (Abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) NUOVO ORDINAMENTO A:A: 0/0 ANNO - I SEMESTRE Ambito Disciplinare Scienze

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA I ANNO I Semestre Denominazione Corso Insegnamento FISICA APPLICATA Fisica applicata 84 7 PERNA Giuseppe FIS/07 CHIMICA Chimica 72 6 RIPOLI

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento 1 ANNO Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Profitto Valutazione Scienze umane, politiche della salute e management sanitario Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze

Dettagli

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Piano di Studi A.A ANNO

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Piano di Studi A.A ANNO INTEGRATO ANNO Scienze umane e della salute M-PED/03 4 M-PED/0 4 MED/0. PEDAGOGIA DELL INCLUSIONE E DEL BENESSERE. PEDAGOGIA CLINICA. STORIA DELLA MEDICINA Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Area Formazione Post Lauream GV/MLDB/ALF ALLEGATO "A1" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (modificato ai sensi del D.M. 9/01/2008 n. 1 e della

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 96 05.10.15 relazione assistenziale - Psicologia generale 1 12 M-PSI/01

Dettagli

CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 BIO 10 BIO 10 FISICA MEDICA 6 FISICA MEDICA 6

CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 BIO 10 BIO 10 FISICA MEDICA 6 FISICA MEDICA 6 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA SEDE CALTANISSETTA E PALERMO AA 2002/2003 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA SEDE CALTANISSETTA E PALERMO AA 2003/2004 I ANNO I

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E Medicina Laurea in Infermieristica 71 C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 96 Periodo relazione assistenziale

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO Medicina Laurea in Infermieristica 59 C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 06.10.2014 relazione assistenziale

Dettagli

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE Facoltà di Farmacia e Medicina Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva Sede di Priverno ANNO ACCADEMICO 013-14 CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE Coordinatore

Dettagli

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Informazioni generali: Nome Scuola: Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE,

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 I anno I semestre SSD CFU 1. Scienze di base Fisica applicata alla medicina FIS/07 4 Chimica medica BIO/10 3 Propedeutica

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA -

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA - Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B ITALIANO - DIRITTO ED BIOLOGIA - DIRITTO ED Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 2C 2D 2E 2F 2G 2H 2I 2L 3A 3B 3C LAB. SERVIZI

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2014 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 5 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 2 BIO/10

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

Insegnamento Docente CFU. Psicologia generale 2. Didattica e pedagogia speciale 1. Statistica medica Bruzzese Dario 4.

Insegnamento Docente CFU. Psicologia generale 2. Didattica e pedagogia speciale 1. Statistica medica Bruzzese Dario 4. PIANO DI STUDI 1 ANNO MAGISTRALE 1 Ciclo Coord.: Prof. DE VENDITTIS. E C.I. di Scienze comportamentali e metodologia scientifica Coord.: Prof. Bruzzese D. Psicologia generale 2 Didattica e pedagogia speciale

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2015 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 4 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 3 BIO/10

Dettagli

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Nome Scuola: Medicina del lavoro Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

MANIFESTO Bozza in fase di definizione Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO Bozza in fase di definizione Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero L-32 SCIENZE DELLA NATURA BIOLOGIA I LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO I LM-60 &LM 75 NUOVO CORSO SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE (in caso di accreditamento

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta INSEGNAMENTO MED GENERALE A.A. 05/06 I ANNO I SEMESTRE D.M. 70/04 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale D Presidente: Prof. Stefania Basili Calendario esami a.a (esami su Infostud)

Corso di Laurea Magistrale D Presidente: Prof. Stefania Basili Calendario esami a.a (esami su Infostud) Calendario esami a.a. 1-1 I ANNO: I SEMESTRE CORSO INTEGRATO GENNAIO 1 FEBBRAIO 1 GIUGNO 1 LUGLIO 1 SETTEMBRE 1 GENNAIO 18 FEBBRAIO 18 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Scritto: 1 ore :30 Orale: ore :30

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream ALLEGATO "A" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA EMANATO CON DECRETO RETTORALE REP. N. 788-2011

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA TABELLA SEDE E ORARI PROVA SCRITTA ED ESAMI UTILI PER IL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2010/11 DENOMINAZIONE SCUOLE Anestesia e Rianimazione

Dettagli

Medicina e Chirurgia.

Medicina e Chirurgia. Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Classe LM- - Medicina e chirurgia Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 00+7 (stranieri residenti all estero) * I numeri sono suscettibili

Dettagli

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE STUDENTI 2016/2017 ATTIVITA' FORMATIVA/CORSO INTEGRATO PARTE ATTIVITA'/MODULO CFU PARZIALI CFU TOTALI

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE STUDENTI 2016/2017 ATTIVITA' FORMATIVA/CORSO INTEGRATO PARTE ATTIVITA'/MODULO CFU PARZIALI CFU TOTALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM-41 (D.M. 270/04) Il corso di studio per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 2016/17 prevede 35 esami curriculari distribuiti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. Giuseppe Gallina ANNO ACCADEMICO 1/ CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (D.M. 270/04)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (D.M. 270/04) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 1 (D.M. 270/0) Il corso di studio per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 2015/16 prevede 35 esami curriculari distribuiti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA TABELLA SEDE E ORARI PROVA SCRITTA ED ESAMI UTILI PER IL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2011/12 DENOMINAZIONE SCUOLE Anestesia e Rianimazione

Dettagli

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biologia e Zoologia Generale compresa la genetica e la biologia delle razze Istologia ed Embriologia

Dettagli

Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ANNO Ambito disciplinare Corso Integrato CFU Settori Scientifico Disciplinari Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

Dettagli

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO Università degli Studi di BARI ALDO MORO Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Anatomia patologica (Cod.4901) Sede: Piazza Giulio Cesare, 11 - Policlinico 70124 - BARI (BA) Tel: 080 5478660 Fax: 080

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Periodo

CFU Settore TAF/Ambito Periodo 1 Anno (59 CFU) Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE Corso di Studio: 40/40 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ORDINAMENTO

Dettagli

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biologia e Zoologia Generale compresa la genetica e la biologia delle razze Istologia ed Embriologia

Dettagli

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA B ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Nell'AA 201 Nell'AA 2018/2019 entreranno in vigore, per il I e il IIanno, variazioni di ordinamento.

Dettagli

MANIFESTO 2018/2019 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO 2018/2019 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO L-32 SCIENZE DELLA NATURA a numero programmato I LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE I LM60&LM75 SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA

Dettagli

Relazione di sintesi

Relazione di sintesi Relazione di sintesi sulla Valutazione della didattica da parte degli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia CDL I e II semestre A.A. 1999/2000 1 PARTE I : RIPARTIZIONE, PER ANNI DI CORSO E PER

Dettagli

Chimica e propedeutica biochimica (9 CFU) Biologia e Genetica (12 CFU)

Chimica e propedeutica biochimica (9 CFU) Biologia e Genetica (12 CFU) Allegato A (Si precisa che le tabelle sono a scopo esemplificativo, pertanto suscettibili di eventuale variazione da parte degli Organismi a ciò deputati) Dal Corso di Laurea in Scienze Biologiche (1 livello

Dettagli

Calendario degli esami 2015/2016

Calendario degli esami 2015/2016 Calendario degli esami /1 I Anno A.A. /1 - GLI ESAMI AVRANNO INIZIO ALLE ORE,00 salvo casi particolari specificati nelle caselle relative ad ogni sessione d esame. PER INORMATICA MEDICA I-II). GLI STUDENTI

Dettagli

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico Regolamento dei piani di studio 804-5-5 COORTE 205 MEDICINA E CHIRURGIA A004769 Anno di definizione/revisione 208 Schema di piano Facoltà Dipartimento 000 - generico Facolta' di MEDICINA, CHIRURGIA E SCIENZE

Dettagli

Piano di Studi Medicina Ordinamento 2012 Coorte ANNO. Tipologia attività formativa

Piano di Studi Medicina Ordinamento 2012 Coorte ANNO. Tipologia attività formativa Piano di Studi Medicina Ordinamento 0 Coorte 04 CORSO/CORSO INTEGRATO SSD ore Modul o/doc ENTE Tipologia attività formativa ANNO ambito propedeuticità SEMESTRE M- PED/03 4 3 MOD Scienze umane e della salute

Dettagli

Calendario degli Esami (Anno accademico 2013/14)

Calendario degli Esami (Anno accademico 2013/14) I anno, I semestre Fisica Medica Chimica propedeutica. Biochimica e Invernale 3-28/2/2014 I 4/2 S 11/2 3/2 S 6/2 18/2 10/2 I I 25/2 10/6 S 17/6 11/2 S 4/6 S 17/2 9/6 Estiva I 24/6 8/7 2/7 S 15/7 7/7 I

Dettagli

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 1 Anno (55 CFU) Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico Regolamento dei piani di studio 804-09-4 COORTE 204 MEDICINA E CHIRURGIA A004770 Anno di definizione/revisione 208 Schema di piano 00 - Piano di studi MC 204 Facoltà Dipartimento Dipartimento di Medicina

Dettagli

I ANNO (ore ) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO

I ANNO (ore ) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 2019-2020 I ANNO

Dettagli