Martedì 28 febbraio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Martedì 28 febbraio 2017"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 28 febbraio :00-02:00 euroclassic notturno vivaldi, antonio ( ) trio sonata in re min per 2 vl e b. c. op. 1 n. 12 (RV 63) "la follia" il giardino armonico: enrico onofri e marco bianchi, vl; duilio galfetti, vla; paolo beschi, vcl; paolo rizzi, violone; luca pianca, tiorba; gordon murray, cemb; dir. giovanni antonini (reg. herne, 1996) durata: 9.34 WDR radio della germania occidentale bach, johann sebastian ( ) singet dem herrn ein neues lied, mottetto BWV 225 tafelmusik chamber choir e tafelmusik baroque orch dir. ivars taurins (reg. toronto, 2000) durata: CBC canadian broadcasting corporation mendelssohn, fanny ( ) allegro moderato per pf op. 8 n. 1 sylviane deferne, pf (reg. montréal, 1998) durata: 5.23 CBC canadian broadcasting corporation mozart, wolfgang amadeus ( ) quintetto in mi bem mag per pf ob clar fag e corno K 452 largo, allegro moderato - larghetto - rondò. andreas staier, pf; douglas boyd, ob; hans christian braein, clar; kjell-erik arnesen, corno; per hannisal, fag (reg. 29/06/2001) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese haydn, joseph ( ) sinfonia n. 26 in re min "lamentatione" allegro assai con spirito - adagio corale - minuetto e trio. orchestra libera classica dir. hidemi suzuki (reg. varsavia, 12/11/2011) durata: PR radio polacca debussy, claude ( )

2 gigues, n. 1 da "images" per orch BBC philharmonic orch dir. juanjo mena (reg. londra, 22/07/2011) durata: 7.29 BBC british broadcasting corporation cabanilles, juan bautista josé ( ) passacaglia V per archi accentus austria dir. thomas wimmer (reg. herne, 10/11/2007) durata: 4.41 WDR radio della germania occidentale händel, georg friedrich ( ) tamerlano: figlia mia, non pianger no! (atto III) nigel robson, ten; english baroque soloists dir. john eliot gardiner durata: 5.05 WDR radio della germania occidentale moscheles, ignaz ( ) hommàge a haendel per due pf op. 92 andreas staier (piano érard del 1838) e tobias koch (pleyel del 1854), pf (reg. varsavia, 23/08/2014) durata: PR radio polacca lipatti, dinu ( ) concertino "in stile antico" per pf e orch da camera op. 3 allegro maestoso - adagio molto, cadenza - allegretto - allegro molto. horia mihail, pf; romanian radio chamber orch dir. horia andreescu (reg. 1997) durata: ROR radio romania 02:00-03:00 ci vediamo in loggione wolfgang amadeus mozart ouverture dall'opera: così fan tutte K 588 orch wiener philharmoniker dir. karl böhm durata: 4.46 polydor f 1 tr 6 gaetano donizetti anna bolena: al dolce guidami castel natio (a. 2 ) leyla gencer, sopr; orch sinf di milano della RAI dir. gianandrea gavazzeni (reg. 1958) durata: 8.48 nuova era 2266 f 1 tr 8 georges bizet carmen: parle moi de ma mere (atto 1 )

3 kiri te kanawa, sopr; placido domingo, ten; orch london philharmonic dir. georg solti durata: 9.27 decca f 1 tr 6 alfredo catalani la wally: preludio a. 4 prima rappresentazione: milano, teatro alla scala, 20 gennaio orch naz dell'opéra di montecarlo dir. fausto cleva durata: 7.02 decca f 1 tr 13 giacomo puccini tosca: e lucevan le stelle (a. 3 ) francisco araiza, ten; english chamber orch dir. alberto zedda durata: 3.12 philips f 1 tr 3 gioachino rossini guillaume tell: quel jour serein le ciel presage (atto 1 ) royal philharmonic orch e ambrosian opera chorus dir. lamberto gardelli - m del coro: john mc carthy durata: 4.15 emi f 1 tr 1 ruggero leoncavallo i pagliacci: si può? (prologo) ettore bastianini, br; orch sinf di torino della RAI dir. luciano bettarini (reg. dal vivo, 1963) durata: 7.34 gop g-o-p-745-cd-2-1 f 1 tr 9 jules massenet ouverture dall'opera "roma" orch internazionale d'italia dir. marco guidarini durata: 8.33 dynamic cds f 2F tr 1 03:00-04:30 foto di gruppo con solisti ludwig van beethoven quartetto per archi n. 14 in do die min op. 131 adagio ma non troppo e molto espressivo 1/5 6'17". allegro molto vivace 1/6 2'58" - allegro moderato - adagio 1/7 0'45" - andante ma non troppo e molto cantabile 1/8 13'47". presto 1/9 5'02". adagio quasi un poco andante 1/10 1'55" - allegro 1/11 6'34"

4 quartetto di tokyo: martin beaver e kikuei ikeda, vl; kazuhide isomura, vla; clive greensmith, vcl durata: harmonia mundi hmu f 1 tr 5 anton diabelli grande serenata in la mag per fl viola e chit op. 66 andante sostenuto e cantabile 1/5 3'50". menuetto moderato 1/6 4'50". andante cantabile 1/7 5'32". rondò pastorale (allegretto) 1/8 3'49". marcia (allegro) 1/9 1'44" trio neues kammer: carsten hustedt, fl; bethy osteroth, vla; hans wilhelm kaufmann, chit durata: koch f 1 tr 5 bohuslav martinu trio n. 1 per pf vl e vcl "5 pieces breves" allegro moderato 1/4 1'44". adagio 1/5 3'17". allegro 1/6 1'32". allegro moderato 1/7 1'47". allegro con brio 1/8 2'25" trio florestan: anthony marwood, vl; richard lester, vcl; susan tomes, pf durata: hyperion cda67730 f 1 tr 4 reinhard schwarz-schilling quintetto per ob cl corno fag e pf op. 1 su un tema di padre martini gavotte - tempo giusto 1/1 0'48". variazione I (im tempo des themas) 1/2 0'45". II (lebhaft) 1/3 0'36". III (menuett) 1/4 0'54". IV (ruhig fliessend) 1/5 1'47". V (ziemlich breit) 1/6 3'17". VI (poco vivace) 1/7 1'58". VII (recht ruhige viertel) 1/8 4'37". VIII (sehr lebhaft) 1/9 4'24" quintetto "consortium classicum": werner genuit, pf; christian hartmann, ob; dieter klocker, cl; klaus wallendorf, cor; otto hartmann, fag durata: thorofon cth-2137 f 1 tr 1 04:30-05:00 pagine orchestrali luigi boccherini sinfonia n. 6 in la maggiore op. 12 (g. 508) allegro assai - larghetto - minuetto con moto, trio, minuetto - grave 1/5-1/8 durata: bongiovanni gb f 1 tr 5 due minuetti (da: dieci minuetti cantabili per grande orchestra g. 525) n. 1 in mi bemolle maggiore - n. 10 in fa maggiore 1/12, 1/20 kaunas chamber orchestra dir. silvano frontalini durata: 4.30 bongiovanni gb f 1 tr 12

5 05:00-06:00 un'ora con... jean-pierre rampal carl philipp stamitz concerto in sol mag per fl e orch op. 29 allegro 1/7 8'34". andante non troppo moderato 1/8 5'01". rondo (allegro) 1/9 5'00" jean-pierre rampal, fl; orch da camera di praga dir. vaclav neumann durata: supraphon f 1 tr 7 ludwig van beethoven 6 temi variati per pf con fl op. 105 aria scozzese in sol mag "the cottage maid" 1/8 3'04". aria scozzese in do min 1/9 2'43". aria austriaca in do mag "a schussel und a reindel is all mein kuchelg' schirr" 1/10 4'52". aria scozzese in mi bem mag "the last rose of summer" 1/11 3'21". aria scozzese in mi bem mag 1/12 2'27". aria scozzese in re mag 1/13 2'35" jean-pierre rampal, fl; robert veyron lacroix, pf durata: vox cdx f 1 tr 8 claude debussy sonata per fl viola e arpa pastorale 1/2 6'53". interlude 1/3 5'46". finale 1/4 4'23" jean-pierre rampal, fl; pierre pasquier, viola; lily laskine, arpa durata: erato f 2 tr 2 fuori programma: tarrega, francisco ( ) capriccio arabo, per chit ana vidovic, chit durata: 4.08 naxos f 1 tr 12 06:00-07:00 almanacco in musica jean-baptiste arban (lione, 28/02/ parigi, 08/04/1889) variazioni sul tema de "il carnevale di venezia" per trba e orch d'archi guy touvron, trba; i solisti veneti dir. claudio scimone durata: rca f 1 tr 21 joaquin rodrigo fantasia para un gentilhombre, per chit e orch da camera villano y ricercare 1/1 4'46". espanoleta - toques de la caballeria de napoles 1/2 9'16". danza de las hachas 1/3 2'11". canario 1/4 5'11"

6 chitarrista: andrés segovia (linares, 28/02/ madrid, 03/06/1987); orch "symphony of the air" dir. enrique jorda durata: mca mcd f 1 tr 1 francis poulenc concerto in re min per 2 pf e orch allegro ma non troppo 1/1 7'50". larghetto 1/2 5'19". finale (allegro molto) 1/3 5'34" roland pöntinen e love derwinger, pf; orch sinf di malmö dir. osmo vänskä (sääminki, finlandia, 28/02/1953) durata: bis cd-593 f 1 tr 1 fuori programma: johann christoph graupner andante dall'ouverture (suite) in sol mag per fl fag orch d' archi e basso continuo paolo tognon, fag orch capella savaria fl e dir. pal nemeth durata: 5.49 dynamic cds-199 f 1 tr 11 07:00-08:00 piccola antologia giovanni battista viotti serenata in la mag per 2 vl op. 23 n. 1 introduzione (andante) e minuetto 1/1 3'18". andante 1/2 2'22". andante, allegretto 1/3 4'04" marco rogliano e gianfranco iannetta, vl durata: 9.46 tactus tc f 1 tr 1 josef myslivecek sinfonia n. 2 in la mag allegro con brio 1/13 3'39". andante 1/14 3'59". allegro 1/15 2'15" l'orfeo barockorchester dir. michi gaigg durata: 9.51 cpo cpo f 1 tr 13 angelo panzini divertimento per pf 6 mani su temi dell'opera "luisa miller" di giuseppe verdi allegro moderato assai - a tempo - allegro vivace - allegro moderato e grazioso adagio molto andante - finale (allegro vivace). lorenzo bavaj, felice venanzoni e guido galterio, pf durata: musicaimmagine mr f 1 tr 3

7 luigi cherubini sonata n. 2 in fa mag per corno e orch d'archi largo 1/4 3'37". allegro moderato 1/5 3'10" barry tuckwell, corno; academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner durata: 6.47 emi f 1 tr 4 johannes brahms scherzo in mi bem min per pf op. 4 presto con fuoco - trio I e II (molto espressivo) - più mosso - più sostenuto. gerhard oppitz, pf durata: 9.54 bmg f 1 tr 3 malcom arnold the fair field, ouverture da concerto london philharmonic orch dir. malcom arnold durata: 9.17 rr rr-48 f 1 tr 4 fuori programma: beethoven, ludwig van ( ) écossaise in mi bem mag per pf (WoO 86a) gianluca cascioli, pf durata: 0.23 grammophon f 2 tr 24 08:00-09:30 concerto del mattino manuel de falla el sombrero de tres picos, balletto in 2 parti introduzione - parte I: el mirlo - el petimetre y el cortejo - la chica - el corregidor - danza de la molinera (fandango) - minueto - las uvas - fandango 1/1-1/9 15'02". parte II: danza de los vecinos (seguidilla) - danza del molinero (farruca) - la detencion - nocturno - danza del corregidor - la confrontacion - retorno del molinero - danza final (jota) 1/10-1/17 24'42" victoria de los angeles, sopr; philharmonia orch dir. rafael frühbeck de burgos durata: emi records f 2 tr 1 sergei prokofiev romeo e giulietta, brani scelti dal balletto op. 64 montecchi e capuleti 1/1 5'43". la giovane giulietta 1/2 3'58". maschere 1/3 1'49". romeo e giulietta 1/4 6'31". frate lorenzo 1/5 2'49". danza delle fanciulle delle antille 1/6 2'27". danza 1/7 1'58". morte di tebaldo 1/8 4'15". romeo e giulietta prima della separazione 1/9 9'13". romeo alla tomba di giulietta 1/10 7'27" orch filarm ceka dir. karel ancerl durata: 47.01

8 supraphon f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann paesaggio ridente da waldszenen ( scene della foresta ) - 9 pezzi per pf op 82 wilhelm backhaus, pf durata: 1.15 decca f 2 tr 13 09:30-11:00 interpreti di ieri e di oggi charles nicolas bochsa concerto in re min n. 1 per arpa e orch op. 15 allegro moderato 1/4 13'03". bolero 1/5 7'31". lily laskine, arpa; orch de l'association des concerts lamoureux dir. jean baptiste mari durata: erato f 1 tr 4 claude debussy 2 danses (danze) per arpa e orch d'archi n. 1 danse sacree 1/10 4'30". n. 2 danse profane 1/11 4'51". lily laskine, arpa; orch da camera jean francois paillard dir. jean francois paillard durata: 9.21 erato f 1 tr 10 maurice ravel introduction et allegro per arpa, quartetto d'archi, fl e cl quartetto d'archi via nova: jean movillere e alain moglia, vl; claude naveau, vla; roland pidoux, vcl; con lily laskine, arpa; alain marion, fl; jacques lancelot, cl durata: erato f 2 tr 1 ludwig van beethoven sonata n. 5 per vcl e pf in re mag op. 102 n. 2 allegro con brio 2/3 6'52". adagio con molto sentimento d'affetto 2/4 8'52". allegro - allegro fugato 2/5 3'39" enrico dindo, vcl; pietro de maria, pf durata: universal f 2 tr 3 frédéric chopin notturno op. 62 n.1 durata: 7.56 ro-fd f 1 tr 4

9 alexander scriabin 2 poémes per pf op. 32 andante cantabile 1/6 3'42". allegro - con eleganza - con fiducia 1/7 2'00". durata: 5.42 ro-fd f 1 tr 6 sergei rachmaninoff/fritz kreisler liebesfreud (gioie d'amore) trascriz. di rachmaninoff per pf solo dall'orig. per vl e pf di fritz kreisler junko watanabe, pf durata: 8.16 ro-fd f 1 tr 11 fuori programma: giacomo puccini manon lescaut, intermezzo atto 3' dall' opera orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 5.33 grammophon f 3 tr 11 11:00-12:00 archivio RAI sergei rachmaninov études tableaux per pf op. 33 allegro non troppo in fa min 2'20". allegro in do mag 2'50". grave in do mag 5'05". moderato in re min 3'00". non allegro in mi bem min 1'45". allegro con fuoco in mi bem mag 1'35". moderato in sol min 3'35". grave in do die min 2'55". marisa candeloro, pf (reg. 22/12/1974) durata: to f 1 tr 1 franco alfano sonata per vcl e pf assai lento 15'05". allegretto con grazia come un'aria di danza 5'55". presto appassionato 12'40". renzo brancaleon, vcl; enrico lini, pf (reg. 25/9/1975) durata: to f 1 tr 1 fuori programma: haendel, georg friedrich ( ) sonatina in si bem mag per cemb cemb kraus eberhard durata: 0.41 ebs ebs-6105 f 1 tr 16 12:00-13:30 grandi direttori

10 edward elgar sinfonia n. 2 in mi bem mag op. 63 allegro vivace e nobilmente 1/1 20'44". larghetto 1/2 18'23". rondò (presto) 1/3 8'57". moderato e maestoso 1/4 17'13" philharmonia orchestra durata: grammophon f 1 tr 1 alexander skrjabin le poème de l'extase (il poema dell'estasi) op. 54 philip smith, trba solo; andreas juffinger, org; new york philharmonic orch dir. giuseppe sinopoli durata: grammophon f 1 tr 5 fuori programma: franz schubert variazione in do min su un valzer di anton diabelli (D 718) gilbert schuchter, pf durata: 2.14 tudor 745 f 2 tr 11 13:30-14:15 monografie: fabio biondi antonio vivaldi sonata in do mag per vl e b.c. RV 3 preludio (largo) 1/1 4'46". corrente (allegro) 1/2 3'05". largo 1/3 4'49". allemanda (allegro ma non troppo) 1/4 3'05" fabio biondi, vl; rinaldo alessandrini, cemb; maurizio naddeo, vcl; paolo pandolfo, cb; rolf lislevand, tiorba durata: arcana a422 f 1 tr 1 sonata in sol min per vl e b.c. RV 757 preludio (largo) 1/5 4'51". allemanda (allegro) 1/6 2'55". sarabanda (grave) 1/7 3'46". corrente (allegro) 1/8 2'31" durata: arcana a422 f 1 tr 5 sonata in sol mag per vl e b.c. RV 22 preludio (andante) 1/17 4'15". allemanda 1/18 3'07". andante 1/19 2'42" corrente (allegro) 1/20 3'01" fabio biondi, vl; rinaldo alessandrini, org; maurizio naddeo, vcl; paolo pandolfo, cb; rolf lislevand, tiorba durata: arcana a422 f 1 tr 17 14:15-14:30 intermezzo pianistico

11 bedrich smetana 4 polke per pf da: danze boeme - I serie polka in fa die min 1/1 3'56". in la min 1/2 2'44". in fa mag 1/3 3'51". in si bem mag 1/4 3'00" antonin kubalek, pf durata: dorian dor f 1 tr 1 14:30-15:30 le voci della lirica: soprano, barbara hendricks herny purcell dido and aeneas: when I am laid in earth (morte di didone - atto 3 ) durata: 4.48 arte verum arv-003 f 1 tr 23 georg friedrich haendel atalanta: care selve ombre beate (atto 1 ) elem dell'orch da camera "drottningholms barockensemble" durata: 2.21 arte verum arv-003 f 1 tr 18 wolfgang amadeus mozart le nozze di figaro: dove sono i bei momenti (atto 3 ) english chamber orch dir. jeffrey tate durata: 6.27 emi records f 3 tr 4 georg friedrich haendel giulio cesare in egitto: piangerò la sorte mia (atto 3 ) elem dell'orch da camera "drottningholms barockensemble" durata: 6.58 arte verum arv-003 f 1 tr 20 georges bizet carmen: je dis que rien ne m'epouvante (atto 3 ) orch filarm di radio france dir. paavo järvi durata: 6.06 emi records f 1 tr 5 emmanuel chabrier gwendoline: ne riez pas (atto 1 ) orch du capitole de toulouse dir. michel plasson durata: 5.59

12 emi cdc f 1 tr 2 giacomo puccini madama butterfly: un bel dì vedremo (atto 2 ) durata: 4.34 emi records f 1 tr 1 alfredo catalani la wally: ebben? ne andrò lontana (atto 1 ) orch filarm di radio france dir. paavo järvi durata: 4.25 emi records f 1 tr 3 giacomo puccini la bohème: mi chiamano mimì (atto 1 ) orchestre national de france dir. james conlon durata: 4.57 teldec f 1 tr 6 francesco cilea adriana lecouvreur: io son l'umile ancella (atto 1 ) barbara hendricks, sopr; orch filarmonica di radio france dir. paavo järvi durata: 3.34 emi records f 1 tr 4 fuori programma: johann sebastian bach polonaise, da ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) orch the english concert fl solista stephen preston dir trevor pinnock durata: 3.41 archiv f 3 tr 5 15:30-16:30 protagonisti in concerto frédéric chopin sonata in sol min per vcl e pf op. 65 allegro moderato 1/2 15'03". scherzo (allegro con brio) 1/3 5'03". largo 1/4 3'55". finale (allegro) 1/5 6'07" durata: grammophon f 1 tr 2 sergei prokofiev

13 sonata in do mag per vcl e pf op. 119 andante grave - moderato animato 1/8 11'08". moderato - andante dolce 1/9 4'41". allegro ma non troppo 1/10 7'39". (applausi) 1/11 0'37" mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: grammophon f 1 tr 8 fuori programma: johann gottlieb graun adagio non molto, dalla sonata a tre in fa mag per vla da gamba cemb e cont elementi del compl august wenzinger: august wenzinger: vla da gamba; robert conant, cemb; michael jappe, cont durata: 4.24 accord f 1 tr 4 16:30-17:30 l'orchestra d'archi gaetano donizetti quartetto in re mag trasceiz. dall'orig. per quartetto d'archi. allegro 2/7 6'51". larghetto 2/8 3'48". presto 2/9 2'13". allegro 2/10 4'40" orch academy of st martin in-the-fields dir. neville marriner durata: decca f 2 tr 7 karl amadeus hartmann sinfonia n. 4 per orch d'archi lento assai con passione 1/5 15'38". allegro di molto risoluto 1/6 8'32". adagio appassionato 1/7 7'50" münchener kammerorchester dir. christoph poppen durata: ecm ecm f 1 tr 5 arvo pärt summa, per orch d'archi orch tapiola sinfonietta dir. jean jacques kantorow durata: 5.07 bis cd-834 f 1 tr 6 fuori programma: frederic chopin valzer in fa min op 70 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 3.37 philips f 1 tr 12 17:30-18:00 vocalità barocca

14 henry purcell tre composizioni per voce e strum you twice ten hundred deities 1/1 5'38". let us dance 1/2 1'17". fairest isle 1/3 1'38" durata: 8.33 passacaille 946 f 1 tr 1 georg friedrich händel dalla guerra amorosa, cantata per voce e strum durata: 8.24 passacaille 946 f 1 tr 4 claudio monteverdi due composizioni per voce e strum ecco di dolci raggi 1/7 2'25". si dolce è il tormento 1/8 2'09" durata: 4.34 passacaille 946 f 1 tr 7 luigi rossi tra pellegrine piante, per voce e strum georg nigl, br; luca pianca, liuto e chit. barocca; vittorio ghielmi, vla da gamba durata: 6.27 passacaille 946 f 1 tr 13 18:00-18:30 intermezzo pianistico maurice ravel le tombeau de couperin, per pf prelude (vif) 1/1 3'12". fugue (allegro moderato) 1/2 4'03". forlane (allegretto) 1/3 6'41". rigaudon (assez vif) 1/4 3'27". menuet (allegro moderato) 1/5 5'50". toccata (vif) 1/6 4'02" anne queffelec, pf durata: virgin f 1 tr 1 fuori programma: walton, william ( ) bagatella n. 3 per chit alla cubana ana vidovic, chit durata: 1.36 naxos f 1 tr 19 18:30-20:00 divino franz (III) franz schubert sei momenti musicali per pf op. 94 (D 780)

15 n. 1 in do mag (moderato) 1/1 5'57". n. 2 in la bem mag (andantino) 1/2 6'27". n. 3 in fa min (allegro moderato) 1/3 1'49". n. 4 in do die min (moderato) 1/4 5'40". n. 5 in fa min (allegro vivace) 1/5 2'06". n. 6 in la bem mag (allegretto) 1/6 8'56". daniel barenboim, pf durata: grammophon f 1 tr 1 quartetto per archi n. 1 op. post (D 18) andante - presto vivace 1/1 5'21". minuetto e trio 1/2 3'06". andante 1/3 4'13". presto 1/4 4'05" quartetto zemlinsky: frantisek soucek e petr strizek, vl; petr holman, vla; vladimir fortin, vcl durata: praga prd f 1 tr 1 sinfonia n. 8 in si min "incompiuta" (D 759) allegro moderato 1/5 15'00". andante con moto 1/6 12'18" orch wiener philharmoniker dir. rafael kubelik (reg. 1963) durata: seraphim cdz f 1 tr 5 adagio in mi bem mag per pf vl e vcl op. 148 post (D 897) "notturno" trio di stoccolma: rainer kussmaul, vl; claus kanngieser, vcl; monika leonhard, pf durata: naxos f 1 tr 5 20:00-20:45 epistolari wolfgang amadeus mozart sonata in mi min per vl e pf K 304 (K 300c) allegro 1/6 9'35". tempo di minuetto 1/7 5'36" rachel podger, vl; gary cooper, fortepiano durata: channel classic ccs-sa f 1 tr 6 concerto in do mag per fl arpa e orch K 299 allegro 1/1 9'14". andantino 1/2 7'04". rondò (allegro) 1/3 8'45" andrea griminelli, fl; luisa prandina, arpa; orch "camerata salzburg" dir. roger norrington durata: decca f 1 tr 1 20:45-21:00 contaminazioni wolfgang amadeus mozart (elab. ward swingle) serenata n. 13 in sol mag "eine kleine nachtmusik" K 525

16 allegro 1/6 3'24". romanza 1/7 2'47". minuetto 1/8 1'23". rondò 1/9 2'44" compl voc "swingle singers", con guy pedersen, cb; daniel humair, batt durata: universal f 1 tr 6 chick corea e bobby mc ferrin song for amadeus libera rielabor dell'adagio dalla sonata in fa mag per pf K 280 di wolfgang amadeus mozart. bobby mc ferrin, voce; chick corea, pf durata: 2.29 sony music sk f 1 tr 7 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 21:00-23:20 l'opera lirica giuseppe verdi luisa miller, melodramma tragico in 3 atti su libretto di salvatore cammarano. prima rappresentazione: napoli, teatro san carlo, 8 dicembre sinfonia e atto I "l'amore" 1/1-1/20 57'29". atto II "l'intrigo" 1/21-1/25 e 2/1-2/8 39'16". atto III "il veleno" 2/9-2/17 40'07" personaggi ed interpreti: il conte di walter: jan-hendrik rootering, bs; rodolfo: placido domingo, ten; federica: florence quivar, msopr; wurm: paul plishka, bs; miller: vladimir chernov, br; luisa: aprile millo, sopr; laura: wendy white, sopr; un contadino: john bills, ten; orch e coro della metropolitan opera dir. james levine - m del coro: john keenan (reg. 1991) durata: sony s2k f 2F tr 1 23:20-00:00 dopo il teatro giuseppe verdi quartetto per archi in mi min allegro 1/7 7'00". andantino 1/8 7'05". prestissimo 1/9 3'16". scherzo - fuga 1/10 3'53" quartetto vogler: tim vogler e franck reinecke, vl; stefan fehlandt, vla; stephan forck, vcl durata: rca rd f 1 tr 7 adagio per trba e orch gianluigi petrarulo, trba; orch sinf "giuseppe verdi" di milano dir. riccardo chailly

17 durata: 5.25 decca f 1 tr 4 sinfonia in do mag orch sinf "giuseppe verdi" di milano dir. riccardo chailly durata: 5.15 decca f 1 tr 1 fuori programma: walton, william ( ) bagatella n. 1 per chit allegro ana vidovic, chit durata: 3.13 naxos f 1 tr 17

Martedì 30 maggio 2017

Martedì 30 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 26 novembre 2013 00:00-01:20

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 27 maggio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA SELEZIONI ORCHESTRA Il Teatro Municipale di Salerno Giuseppe Verdi indice selezioni internazionali per titoli ed esami, per eventuali necessità di assunzioni a tempo determinato e/o per singole produzioni

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2 Prova di ESECUZIONE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO Allievo già praticante Esecuzione per moto retto e/o contrario di una scala maggiore con relative

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA Violino di fila J.P.Rode capriccio n 5 W.A. Mozart,primo movimento, con cadenza, di un concerto a scelta fra: K216,K218,K219 Esecuzione dei seguenti passi orchestrali:

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 25 febbraio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

Lunedì 27 febbraio 2017

Lunedì 27 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

2) Studio dei brani più rappresentativi dello strumento di varie epoche per: a) Flauto solo b) Flauto e Pianoforte

2) Studio dei brani più rappresentativi dello strumento di varie epoche per: a) Flauto solo b) Flauto e Pianoforte PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - FLAUTO Prassi esecutiva e repertorio I PROGRAMMA 1) Scelta di N.4 Studi tratti dai seguenti Metodi e Studi: - Bitsch: 12 Studi per Flauto (dal N.1 al N.6); - Boehm: "24

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Martedì 20 dicembre 2016

Martedì 20 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

XIII FESTIVAL EUGANEO

XIII FESTIVAL EUGANEO FONDAZIONE MUSICALE Masiero e Centanin Comune di ARQUÀ PETRARCA Comune di BATTAGLIA TERME Comune di MASERÀ DI PADOVA Comune di ARSIERO Comune di TONEZZA XIII FESTIVAL EUGANEO 6 luglio - 15 agosto 2012

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Domenica 5 febbraio 2017

Domenica 5 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

LETTURA DELLA PARTITURA

LETTURA DELLA PARTITURA FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 Corso: LETTURA DELLA PARTITURA (Compositori) Docente: Roberto Frattini totale lezioni: 27 durata lezioni: 40 Programmi di studio e d esame LETTURA

Dettagli

venerdì 27 aprile 2012

venerdì 27 aprile 2012 La Fondazione Festival Pucciniano indice un audizione nel periodo 2 14 maggio 2012 per il Festival Puccini 2012 per la copertura dei seguenti ruoli orchestrali: Violino di spalla con obbligo della fila

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Abbreviazioni ad lib chal cl clav cont cor ded ed fag fl fl dir inc lib mand ob org perd timp tior tr trbn vl vla vla d am vlc vlne = ad libitum

Dettagli

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena www.solideogloria.eu Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena Domenica 11 ottobre ore 21 Reggio Emilia Chiesa di Gesù Buon Pastore Via G. Rossa Giovanni Basile Elisa

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 27 maggio 2013 00:00-01:30

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 16 dicembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

ART.1: Requisiti generali di ammissione

ART.1: Requisiti generali di ammissione 1 AUDIZIONI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA ANNUALE DA UTILIZZARE PER EVENTUALI COLLABORAZIONI A TERMINE PER LA STAGIONE OPERISTICO-SINFONICA SINFONICA 2012 E PER EVENTUALI PRODUZIONI FUORI STAGIONE

Dettagli