Costi/benefici nella pratica clinica in Odontostomatologia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Costi/benefici nella pratica clinica in Odontostomatologia"

Transcript

1 C D U O 26 CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO DEI docenti UNIVERSITARI DI DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE Rischio clinico Costi/benefici nella pratica clinica in Odontostomatologia Napoli?! aprile 2019 Sedi HOTEL ROYAL CONTINENTAL Via Partenope, 38/44 CENTRO CONGRESSI PARTENOPE Via Partenope, 36

2 Giovedì 11 aprile Hotel Royal Continental SALA PARTENOPE SIMPOSIO Master di 1 livello in Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale dell Università di Roma Sapienza LE TECNOLOGIE AVANZATE ED IL RISCHIO CLINICO IN IGIENE ORALE :00 Saluto delle Autorità E. Barbato, R. Di Giorgio, A. De Biase, I. Vozza, M. Nicolò, R. Serpico Presidenti di seduta: S. De Rosa, G. Mastroiacovo, L. Chiavistelli, G. Esposito, A. Santonicola, G. Cuozzo Progetto di ricerca ATASIO: Albero decisionale sull ipersensibilità S. Sabatini, G. Acito, Working Group ATASIO coordinamento gruppo ricerca: G. Campus Protocolli di igiene orale avanzata per la gestione del rischio clinico dento parodontale G.M. Nardi Nuove tecnologie per la rilevazione del colore P. Orati, M. Strambaci, S. Ranallo Restauri protesici estetici e gestione del rischio clinico P. Fasano Guardiamo insieme i casi parodontali con gli occhi della nuova classificazione A. Pilloni Pausa

3 Presidenti di seduta: A. Virno, C. Barbato, G. Papa, A. Colavito Fotobiostimolazione, rischio clinico e odontoiatria - M. Petruzzi La gestione a breve termine della gengivite da placca con gel gengivale CHX 2%: studio pilota - F. Della Vella, M. Verni, M.L. Pareti, R. Grassi Attività fisica e rischio clinico - M. Castaldi Riduzione del rischio clinico con l'utilizzo della diga - M. Luperini Evoluzione della formazione per gli igienisti dentali: chiedilo al presidente - M.R. Giuca

4 Giovedì 11 aprile Centro Congressi Partenope AULA MAGNA SIMPOSIO SIdCO Salute orale e prodotti di nuova generazione del tabacco Ore

5 Giovedì 11 aprile Centro Congressi Partenope AULA MAGNA SIMPOSIO Approccio multidisciplinare nel trattamento degli elementi inclusi Introduzione dei Presidenti SIDO e SIdCO Ersilia Barbato, Giacomo Oteri Fisiopatologia dell eruzione dei canini permanenti mascellari e prevenzione dell inclusione Giulio Alessandri Bonetti Evidenza scientifica ed esperienza clinica nella chirurgia a supporto del trattamento ortodontico degli elementi dentari inclusi Roberto Pippi Pianificazione biomeccanica della disinclusione dei canini. Indicazioni e vantaggi dell'ancoraggio scheletrico Tecla Bocchino Dispositivi e metodologie chirurgiche innovative nella disinclusione chirurgico ortodontica Filiberto Mastrangelo, Luca Lepidi Discussione e conclusioni

6 Giovedì 11 aprile Centro Congressi Partenope AULA A SIMPOSIO OSAS Apnee ostruttive del sonno: diagnosi e approccio multidisciplinare nel paziente adulto In collaborazione SIOCMF e SIMSO Presidenti di seduta: E. Manfredi, P. Cozza Introduzione: A. Polimeni Attualità in roncochirurgia del palato C. Vicini Terapia odontoiatrica dell'osa S. Terranova e M. Brunori Terapia con M.A.D. P. Cozza Prevenzione dell OSAS dell'adulto agendo sul soggetto in crescita A. Gracco fine dei lavori

7 Giovedì 11 aprile Hotel Royal Continental AUDITORIUM CERIMONIA INAUGURALE Saluto delle Autorità Lectio Magistralis: Pompei 79 d.c. Riflessioni sulle vittime dell eruzione Massimo Osanna, Professore ordinario di Archeologia Classica dell Università degli studi di Napoli Federico II e Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei

8 Venerdì 12 aprile Hotel Royal Continental AUDITORIUM Rischio clinico: costi e benefici nella pratica clinica in Odontostomatologia Nuova forma implantare che semplifica il trattamento implantare in osso crestale sottile T. Vercellotti Il corretto piano di trattamento elemento fondamentale per la prevenzione dell insuccesso implantare. E. Vaia Ridge augmentation revisited A new concept and new directions T. Suzuki break lunch Endodonzia Pediatrica: un trattamento necessario?" M. Bossù Le emergenze chirurgiche nello studio odontoiatrico: come prevenirle e come affrontarle R. Pistilli break L. Nicolais Uso del microscopio operatorio nella soluzione di casi endodontici complessi K. Greco Fixed-on-2 (FO2). La potenza innovatrice della diversità. Dalla ricerca alla soluzione clinica. V. Ferri, G. Cannizzaro

9 Venerdì 12 aprile Hotel Royal Continental SALA POSILLIPO SIMPOSIO SIPMO Rischio clinico e costi-benefici nella pratica clinica in Patologia e Medicina Orale Scuole di Patologia e Medicina Orale Presentazione e Razionale della giornata SIPMO al CDUO sul rischio clinico e i costi-benefici nella pratica clinica in Patologia e Medicina Orale L. Lo Muzio, G. Campisi In tema della cura delle malattie vescicolo-bollose Università degli studi di Napoli Federico II In tema del trattamento del lichen planus orale Università degli studi di Siena In tema del trattamento delle gengiviti desquamative Università degli studi di Torino Dentalschool In tema del management della leucoplachia Università degli studi di Milano Polo S. Paolo In tema del management delle lesioni lichenoidi a potenziale rischio di trasformazione maligna Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma discussione pausa In tema del trattamento delle patologie orali HPV-relate Università degli studi di Milano In tema del trattamento delle stomatiti croniche ulcerative Università degli studi dell Insubria In tema della terapia della BMS e della xerostomia Università Vita-Salute San Raffaele Milano In tema della terapia degli aumenti di volume gengivale Università degli studi di Bologna

10 In tema del management delle patologie orali in pazienti con deficit cognitivi Università degli studi di Bari discussione pausa pranzo In tema dell utilizzo del laser in chirurgia orale Università degli studi di Roma Sapienza In tema dell utilizzo dei marker tumorali salivari ed ematici Università degli studi di Foggia In tema dell utilizzo dei marker tumorali tissutali Università degli studi di Torino In tema dell applicazione dei device non invasivi per la diagnosi del OSCC Università degli studi di Ancona In tema del management delle complicanze orali della radioterapia testa e collo Università degli studi di Trieste discussione In tema delle diverse procedure chirurgiche in pazienti a rischio di ONJ Università degli studi di Palermo In tema delle diverse terapie chirurgiche di ONJ Università degli studi di Parma In tema delle diverse terapie non chirurgiche di ONJ Università degli studi di Messina In tema dell utilizzo di emocomponenti per la terapia di ONJ Università degli studi di Catanzaro In tema del management delle cisti e pseudocisti delle ossa mascellari Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli discussione Assemblea Sipmo con Presentazione congresso nazionale 2019 Bari

11 Venerdì 12 aprile Hotel Royal Continental SALA VESUVIO SIMPOSIO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN ORTOGNATODONZIA Ore Saluti delle Autorità E. Barbato, Lettura introduttiva What is the value of orthodontic treatment? A.M. Kuijpers-Jagtman

12 Venerdì 12 aprile Hotel Royal Continental SALA PARTENOPE SIMPOSIO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA ORALE Saluti delle Autorità R. Di Lenarda, G. Sammartino. PRIMA SESSIONE Presidenti di seduta: L. Ramaglia, M. Gabriele, M. Maglione, R. Rullo, L. Francetti 9.30 Indicazioni e vantaggi del criobisturi: una tecnica alternativa tuttora attuale in Chirugia Orale G. Gesualdo, Università degli Studi di Torino La trasposizione del nervo alveolare inferiore nelle riabilitazioni implanto Protesiche L. Chiodo, Università Vita Salute San Raffaele di Milano La preservazione dell alveolo post-estrattivo mediante biomateriali riassorbibili e non riassobibili: risultati preliminari di uno studio clinico e istomorfometrico su uomo I. De Tullio, Università degli Studi di Chieti Sono realmente efficaci le tecniche rigenerative nel trattamento della plerimplantite? A. Zimbalatti, Università degli Studi di Roma Sapienza break

13 10.45 Applicazione della Chirurgia Guidata mediante template pilot-drill: esperienza della scuola di Verona T. Zambotti, Università di Verona Confronto tra impianti short e impianti standard nei settori latro-posteriori mandibolari: e sistematyc review M. Bianchi, Università di Firenze break SECONDA SESSIONE Presidenti di seduta: M. Pentenero, R. Vinci, G. Perfetto, R. Pippi, M. Albanese Rischio di sanguinamento post-operatorio in pazienti trattati con nuovi anticoagulanti orali vs dicumarolici: studio prospettico M. Marotta, Università degli Studi di Pisa La gestione del sito estrattivo per prevenire procedure rigenerative complesse A. Cuozzo, Università degli Studi di Napoli Federico II Attivazione e degranulazione piastrinica nel PRP: valutazione qualitativa mediante citofluorimetria e test immonuenzimatico. (E.L.I.S.A.) A. Camurri-Piloni, Università di Trieste Vantaggi della piezosurgery nel prelievo di osso autologo per la rigenerazione ossea a fini implantari A. Piccirillo, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Il workflow digitale nelle ricostruzioni ossee a fini implantari F. Tironi, Università di Milano Navigazione dinamica in chirurgia implantare: verifica dell'utilità per il giovane chirurgo orale P.F. Cavallini, Università degli Studi di Modena

14 Venerdì 12 aprile Hotel Royal Continental SALA SANTA LUCIA SIMPOSIO ANTHEC Ore

15 Venerdì 12 aprile Centro Congressi Partenope AULA MAGNA SIMPOSIO RISCHIO CLINICO IN IGIENE ORALE in collaborazione con Commissione Nazionale dei Corsi di Studio in Igiene Dentale 9.00 Saluti e introduzione M.R. Giuca, M. Nicolò, R. Serpico Presidenti di seduta: M. Giannoni, C. Mazza 9.30 L'igienista oltre il parodonto: la mucosa orale M. Petruzzi Valutazione dei fattori di rischio e prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici negli studenti iscritti al Corso di Laurea in igiene dentale S. Cavalleri, M. Rossini, E. Jeropoli Parodontiti e rischio cardiovascolare: correlazione patogenetica ed evidenze clinico-epidemiologiche G. Rengo, A. Cannavo, K. Komici Pausa Presidenti di seduta: Il mantenimento del paziente parodontopatico: come prevenire il rischio di re- Infezione V. Iorio Siciliano E-cig e svapo: nuovi rischi per la salute? N. De Chiara Valutazione clinica e statistica del rischio beneficio della terapia ortodontica sui tessuti duri e molli" (con il contributo non condizionato di Coswell) A. Butera

16 Venerdì 12 aprile Centro Congressi Partenope AULA A SIMPOSIO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN ODONTOIATRIA PEDIATRICA Introduzione A. Polimeni, R. Di Lenarda SESSIONE TAVOLE DI RICERCA Presidenti di seduta: M. Cadenaro, P. De Fabianis, G. Denotti, G. Giuliana, A. Majorana L'utilizzo degli allineatori trasparenti in età pediatrica Emmanuela Medici (Università degli Studi di Cagliari) Effetto sulla formazione della placca sopragengivale e sull'infiammazione gengivale di due dentifrici contenenti il complesso idrossiapatite-zn (Microrepair) e xilitolo: studio clinico randomizzato e controllato Daniele Cusimano ( (Università degli Studi di Palermo) Malformazioni cranio-faciali e correlazioni genetiche nel paziente affetto da sindrome di Beckwith-Wiedemann Armando Crupi (Università degli Studi di Torino) Qualità della vita nei pazienti pediatrici sottoposti a cure odontoiatriche in anestesia generale: studio prospettico Maddalena Chermetz (Università degli Studi di Trieste) Valutazione antibatterica dei nuovi sigillanti idrofilici:studio in vitro Anna Ferri (Università degli Studi di Brescia) Osteogenesi imperfetta e celiachia: analisi delle alterazioni dei tessuti duri dentali Francesco Covello (Università degli Studi di Roma Sapienza)

17 SESSIONE TAVOLE DI CLINICA Presidenti di seduta: M.G. Cagetti, M.R. Giuca, A. Ingenito, S. Mazzoleni, G. Minervini, L. Tettamanti Sindromi Progeroidi: quando l'approccio multidisciplinare fa la differenza Eleonora Angelino (Università degli Studi di Milano) Trattamenti protesici minimamenti invasivi nel paziente pediatrico: soluzioni provvisorie o definitive? Adolfo di Fiore (Università degli Studi di Padova) La sindrome di Pierre Robin Andrea Alain Orsina (Università degli Studi dell'insubria) Tumori odontogeni rari dell osso mandibolare: un caso di fibroma ameloblastico in un paziente adolescente Vincenzo Carbone ((Università degli Studi di Napoli Federico II) Manifestazioni nel cavo orale in bambini e adolescenti con Neurofibromatosi di tipo I Antonio Romano (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli) Tossicità dei materiali in odontoiatria pediatrica: mito o realtà Giacomo Derchi (Università degli Studi di Pisa) pausa Lettura Moderatore: G. Campus The future of paediatric dentistry education and curricula: proposal for a collaboration. F. Ramos-Gomez

18 Venerdì 12 aprile Centro Congressi Partenope AULA ANGIOINA SIMPOSIO I LASER PER IL TRATTAMENTO ESTETICO ORALE E PERIORALE. STORIA, BIOCHIMICA E CLINICA in collaborazione con SILO 9.30 Saluti e presentazione del corso A. Del Vecchio, F. Spadari, G. Gaeta fine corso Laser Erbium YAG 2940nm La conferma della sua validità é la sua storia Biochimica e clinica del suo utilizzo in estetica del volto e dei tessuti periorali I. Luppino Laser Erbium YAG 2940nm Utilizzo chirurgico ablativo e non ablativo in estetica del cavo orale G.M. Gaeta

19 Venerdì 12 aprile Hotel Royal Continental SALA PARTENOPE AGGIORNAMENTI IN CHIRURGIA OSSEA PIEZOELETTRICA In collaborazione con International Piezoelectric Surgery Academy e Mectron Presidente di seduta: U. Pratella Chirurgia estrattiva piezo-assistita: razionale per una chirurgia più sicura J. Motta Jones La chirurgia ultrasonica nel rialzo di seno mascellare T. Lombardi Espansione della cresta alveolare atrofica con osteoespansori e chirurgia piezoelettrica R. Sentineri Break La preparazione ultrasonica del sito implantare C. Stacchi Come la piezochirurgia semplifica il movimento ortodontico M. Finotti

20 Venerdì 12 aprile Hotel Royal Continental SALA SANTA LUCIA NYU DAY Ore Columbus Bridge Protocol. Biomeccanica ed estetica nelle riabilitazioni full-arch a carico immediato. F. Pera L Ortodonzia ad NYU: Più efficiente e meno visibile C. Conforte pausa L Arte della Fotografia Odontoiatrica T. Suzuki discussione e termine lavori

21 Sabato 13 aprile Hotel Royal Continental AUDITORIUM Rischio clinico: costi e benefici nella pratica clinica in Odontostomatologia Fattori prognostici in implantologia M. Guerra Adesione e cementazione adesiva: una rivoluzione in conservativa e protesi L. Breschi break I flussi terapeutici digitali: costi e benefici per il paziente ed il team clinico L. Ortensi L' eccellenza in odontoiatria con un occhio particolare sui costi e benefici L. Prosper

22 Sabato 13 aprile Hotel Royal Continental SALA POSILLIPO SIMPOSIO S.I.O.H. L ODONTOIATRIA NEI SOGGETTI FRAGILI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE Introduzione al Convegno M. Magi (Presidente Nazionale SIOH) Saluto Autorità R. Di Lenarda (Presidente CDUO Università di Trieste) C. Buccelli (Università di Napoli) P. Di Maggio (Tesoriere Nazionale ANDI) Sessione plenaria Moderatori: M. Magi, U. Esposito Protocolli di accoglienza e di terapie odontoiatriche nel paziente disabile P. Salerno L'odontoiatria nei pazienti con disabilità nel Presidio Ospedaliero San Sebastiano di Caserta V. Farina L importanza di una buona comunicazione nel paziente anziano fragile. M.G. Cannarozzo Utilizzo dei fattori di crescita e delle cellule staminali con metodica CGF nella rigenerativa dei tessuti molli e duri. Considerazioni in odontoiatria Speciale F. Inchingolo Traumi dento alveolari in pazienti pediatrici con disabilità A.M. Baietti, M. Petrocelli, F. Asrarita, S. Cutrupi Gestione chirurgica e management odontoiatrico nel paziente affetto da Sturge Weber Syndrome con fenotipo severo G. Malcangi, G. Dipalma Tavola Rotonda con i relatori Responsabili Organizzativi: Dott. Umberto Esposito, Dott.ssa Paola Salerno Responsabile Scientifico: Dott. Marco Magi

23 Sabato 13 aprile Hotel Royal Continental SALA VESUVIO SIMPOSIO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN ORTOGNATODONZIA Ore

24 Sabato 13 aprile Hotel Royal Continental SALA PARTENOPE SIMPOSIO AISO Ore

25 Sabato 13 aprile Centro Congressi Partenope AULA MAGNA SECONDARY PREVENTION OF DENTAL CARIES Saluti e presentazione del Simposio G. Campus, L. Ottolenghi I sessione Overview in modern caries management including proximal infiltration Aesthetic solutions for white spots H. Meyer-Luckel, S. Paris II sessione Broader view on modern caries management Caries infiltration proximal and aesthetical H. Meyer-Luckel, S. Paris

26 Sabato 13 aprile Centro Congressi Partenope SALA A SIMPOSIO A.I.A.S.O. Presidenti del Simposio per ASO: Riccardo Guarducci e Rosario Serpico Saluto e presentazione del corso R. Guarducci, R. Serpico, C. Paganelli, M. Bindi, A. Girardi Presidente di seduta: C. Paganelli L attuazione del profilo ASO A. Girardi Il rischio biologico nella manipolazione delle impronte e dei dispositivi protesici N. Actis Il ruolo dell ASO nell assistenza al paziente in età evolutiva M. Contaldo Il ruolo dell ASO nel supporto all odontoiatra, nell esecuzione delle metodiche di imaging non invasive D. Di Stasio Pausa pranzo Presidente di seduta: M. Bindi Comunicazione efficace per il team odontoiatrico C. Mazza Il ruolo dell Aso nell assistenza a pazienti special needs A. Romano Il supporto informatico a disposizione dell ASO nelle attività gestionali dello studio odontoiatrico. A. Romano Test a verifica sulle tematiche trattate per aggiornamento professionale

27 Sabato 13 aprile Centro Congressi Partenope AULA 1 Hands on: tecnica minimamente invasiva per semplificare il trattamento delle creste sottili in collaborazione con Mectron Protocollo chirurgico step by step: preparazione del sito implantare a sezione rettangolare e inserimento con tecnica press-fit a controllo magnetico Tomaso Vercellotti workshop con posti limitati. Le preiscrizioni obbligatorie devono essere inviate all segreteriaeventi@mectron.com oppure chiamando il numero

28 Sabato 13 aprile Hotel Royal Continental AUDITORIUM PREMIAZIONI CERIMONIA DI CHIUSURA Ore Premiazione dei Migliori Poster e Menzioni d Onore Ore Cerimonia di Chiusura

Costi/benefici nella pratica clinica in Odontostomatologia

Costi/benefici nella pratica clinica in Odontostomatologia C D U O 26 CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO DEI docenti UNIVERSITARI DI DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE Rischio clinico Costi/benefici nella pratica clinica in Odontostomatologia Napoli?! 11-13 aprile 2019

Dettagli

C D U O. Roma aprile 2018 MALATTIE SISTEMICHE MICROBIOTA ORALE RISCHIO CORRELAZIONE

C D U O. Roma aprile 2018 MALATTIE SISTEMICHE MICROBIOTA ORALE RISCHIO CORRELAZIONE C D U O Roma 12-14 aprile 2018 MALATTIE SISTEMICHE MICROBIOTA ORALE RISCHIO CORRELAZIONE Giovedì 12 aprile Dip. di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali AULA A2 3 PhD DAY LA RICERCA PRECLINICA

Dettagli

Rischio clinico. Napoli 26 CONGRESSO NAZIONALE. pra. Costi/benefici nellala. ologia. in Odontost

Rischio clinico. Napoli 26 CONGRESSO NAZIONALE. pra. Costi/benefici nellala. ologia. in Odontost C D U O 26 CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO DEI docenti UNIVERSITARI DI DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE Rischio clinico Costi/benefici nellala pra at tica clinica in Odontost omat ologia?! Napoli 11-13 aprile

Dettagli

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01 CORSO.01 La riabilitazione immediata full arch on 4/6 con l uso degli impianti tiltati. Protocollo originale, trattamento delle gravi atrofie ed evoluzione digitale della tecnica. SESSIONE HANDS ON SESSIONE

Dettagli

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE CONTINUING EDUCATION GENESIS 2015 OBIETTIVO DEL PROGRAMMA Le serate sono rivolte a medici odontoiatri interessati a perfezionarsi nelle procedure e protocolli chirurgici in terapia rigenerativa e nelle

Dettagli

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano 11-13 ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele ATTIVITà PRECONGRESSUALI Giovedì 11 ottobre 2018 13.30 Apertura Segreteria Aula Rotelli

Dettagli

Giornate di Odontoiatria Pediatrica in onore del Prof. Giuliano Falcolini

Giornate di Odontoiatria Pediatrica in onore del Prof. Giuliano Falcolini Giornate di Odontoiatria Pediatrica in onore del Prof. Giuliano Falcolini Meeting delle Scuole di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica 13 e 14 settembre 2019 Palermo in collaborazione con Programma

Dettagli

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018 PROGRAMMA SCIENTIFICO OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS Riabilitazione con protocollo a carico immediato: gestione chirurgica, protesica e odontotecnica Impianti zigomatici: protocollo chirurgico e protocollo

Dettagli

LA PARODONTOLOGIA OGGI. STATO DELL ARTE

LA PARODONTOLOGIA OGGI. STATO DELL ARTE Corso di Studio di Igiene Dentale Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Presidenti: Prof. Andrea Forabosco, Prof. Ugo Consolo, Prof.

Dettagli

Programma culturale 2018 Italian Academy of Osseointegration (I.A.O.) 1 Congresso Nazionale

Programma culturale 2018 Italian Academy of Osseointegration (I.A.O.) 1 Congresso Nazionale Programma culturale 2018 Italian Academy of Osseointegration (I.A.O.) 1 Congresso Nazionale Milano, 18-19-20 Ottobre 2018 Italian Academy of Osseointegration Young Campus Conference Milano, 18 Ottobre

Dettagli

CORSO.13 Diagnosi e progettazione protesico/chirurgica nei full arch. Dalla fotografia alla clinica.

CORSO.13 Diagnosi e progettazione protesico/chirurgica nei full arch. Dalla fotografia alla clinica. CORSO.13 Diagnosi e progettazione protesico/chirurgica nei full arch. Dalla fotografia alla clinica. SESSIONE HANDS ON RELATORI dott. Filippo Casotto Ha conseguito la laurea in odontoiatria presso l'università

Dettagli

SESSIONE HANDS ON. RELATORE dott. Vincenzo Iorio Siciliano

SESSIONE HANDS ON. RELATORE dott. Vincenzo Iorio Siciliano CORSO.02 Il carico immediato dal dente singolo all intera arcata (utilizzo della saldatrice intraorale). Protocolli operativi per evitare complicanze ed insuccessi. SESSIONE HANDS ON RELATORE dott. Vincenzo

Dettagli

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2017 Royal Continental Via Partenope

Dettagli

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery Giornate di aggiornamento scientifico Dr. Piero Casavecchia I incontro venerdì 20 settembre 2019: Rialzo del seno mascellare II incontro venerdì

Dettagli

PREMIO BACCETTI. Alessia Ruggieri. Variazioni della flora batterica orofaringea in corso di terapia con espansore rapido palatale

PREMIO BACCETTI. Alessia Ruggieri. Variazioni della flora batterica orofaringea in corso di terapia con espansore rapido palatale PREMIO BACCETTI Sponsorizzato da Variazioni della flora batterica orofaringea in corso di terapia con espansore rapido palatale Alessia Ruggieri Università degli studi di Siena PREMIO MIGLIORE ORAL PRESENTATION

Dettagli

LA PARODONTOLOGIA OGGI. STATO DELL ARTE

LA PARODONTOLOGIA OGGI. STATO DELL ARTE Corso di Studio in Igiene Dentale Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Presidenti: Prof. Andrea Forabosco, Prof. Ugo Consolo, Prof.

Dettagli

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS Venerdì 1 - Sabato 2 Dicembre 2017 GENOVA - PALAZZO DELLA BORSA Sezione di Odontostomatologia Servizio di Protesi e Implantoprotesi Dentaria Università degli Studi di

Dettagli

PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA

PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA CORSO DI FORMAZIONE CERTIFICATO REX-IMPLANTS PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA LUNEDÌ 29 OTTOBRE 2018 Dr. Alberto Rebaudi VENERDÌ 23 NOVEMBRE 2018 Prof. Tomaso Vercellotti LUNEDÌ 10 DICEMBRE 2018 Dr. Alberto

Dettagli

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CHIRURGIA IMPLANTARE IN VOLUME OSSEO SUFFICIENTE Clinica Odontoiatrica e Stomatologica Direttore: Prof. Roberto

Dettagli

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CHIRURGIA IMPLANTARE IN VOLUME OSSEO SUFFICIENTE Clinica Odontoiatrica e Stomatologica Direttore: Prof. Roberto

Dettagli

CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze.

CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze. CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze. SESSIONE HANDS ON in collaborazione con: RELATORE dott. Piero Casavecchia Il Dottor Piero Casavecchia dopo

Dettagli

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE, CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare Coordinatore:

Dettagli

Rischio clinico. Napoli 26 CONGRESSO NAZIONALE. pra. Costi/benefici nellala. ologia. in Odontost

Rischio clinico. Napoli 26 CONGRESSO NAZIONALE. pra. Costi/benefici nellala. ologia. in Odontost C D U O 26 CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO DEI docenti UNIVERSITARI DI DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE Rischio clinico Costi/benefici nellala pra at tica clinica in Odontost omat ologia?! Napoli 11-13 aprile

Dettagli

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 FRANCODENTAL srl Via Piermarini 2 27100 Pavia PROGRAMMA 8.30 Registrazione partecipanti 9.00

Dettagli

Rigenerazione denti ed impianti

Rigenerazione denti ed impianti Rigenerazione denti ed impianti Trattare Parodontite e Perimplantite Relatori: Dr. Massimo Di Stefano Dr. Andrea Pandolfi Dr. ssa Debora Pasqualotto Chairman: Roma Prof. Fabrizio Guerra 26 Gennaio 2018

Dettagli

N. 50 crediti formativi ECM

N. 50 crediti formativi ECM N. 50 crediti formativi ECM Consiglio di Presidenza: Presidente: Dott. Claudio Gatti - Parabiago MI Presidente Eletto: Prof. Mario Aimetti - Torino Vice Presidente: Prof. Giulio Rasperini - Milano Piacenza

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Obiettivo del corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: Raccogliere i dati clinici ed integrarli in modelli prognostici per il paziente e per ogni singolo

Dettagli

R E A L I T Y D E N T I S T R Y C H A N N E L

R E A L I T Y D E N T I S T R Y C H A N N E L 3 Marzo 2018 R E A L I T Y D E N T I S T R Y C H A N N E L L A R I D U Z I O N E D E L L I N V A S I V I T A & LA PERIO-IMPLANTOLOGIA GUIDATA Aprilia (LT) ITALIA e indolore guarigione della ferita. CONTENUTI

Dettagli

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM IP NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE 2 GBR Symposium Accreditato ECM BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross Quali sono le differenze tra gli aumenti di volume, la correzione di difetti, la ricostruzione/preservazione

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO GIROTTO

Curriculum Vitae di MARCO GIROTTO Curriculum Vitae di MARCO GIROTTO DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-02-1966 Profilo breve Dirigente odontoiatra presso la U.O. Chirurgia Orale e Odontostomatologia per Disabili dal 16 agosto 1993. Titolare

Dettagli

CORSO.07 Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari. SESSIONE HANDS ON SU MODELLI.

CORSO.07 Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari. SESSIONE HANDS ON SU MODELLI. CORSO.07 Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari. SU MODELLI. SESSIONE HANDS ON RELATORE dott. Andrea Tedesco Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTUCCI FRANCESCO STUDIO ODONTOIATRICO: V. Tosco Romagnola 1456 S. Anna di Cascina- 56021 (PI)

Dettagli

Corso teorico-pratico di rigenerazione ossea guidata (tecnica GBR) in implantologia: tecnica chirurgica e gestione dei tessuti molli.

Corso teorico-pratico di rigenerazione ossea guidata (tecnica GBR) in implantologia: tecnica chirurgica e gestione dei tessuti molli. CORSO.10 Corso teorico-pratico di rigenerazione ossea guidata (tecnica GBR) in implantologia: tecnica chirurgica e gestione dei tessuti molli. SESSIONE HANDS ON in collaborazione con: RELATORE dott. Luca

Dettagli

Firenze, Novembre 2018

Firenze, Novembre 2018 Con il Patrocinio di: RIPARAZIONE E RIGENERAZIONE IN TERAPIA PARODONTALE ED IMPLANTARE: UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Firenze, 22-23 - 24 Novembre 2018 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli 2,

Dettagli

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA VENERDÌ 5 MAGGIO 2017 Grand Hotel Baglioni Piazza Unità

Dettagli

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE Dr. Rosario Sentineri Crediti ECM: 12,8 SABATO 11 NOVEMBRE 2017 HOTEL BLU BRIXIA Via Sandro Pertini 10 25014 CASTENEDOLO (BS) Programma 08.30 Registrazione

Dettagli

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA programma preliminare CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA COSA FARE, QUANDO E PERCHÉ MA SOPRATTUTTO COME RELATORE: Dott. ALESSANDRO CREA 2019 riservati a odontoiatri e igienisti dentali programma

Dettagli

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA 9.1 crediti ecm IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA DR. CLAUDIO STACCHI VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 Crowne Plaza St. Peter s Via Aurelia Antica 415 00165 Roma PROGRAMMA 8.30 Registrazione

Dettagli

V CORSO ANNUALE DI PARODONTOLOGIA E IMPLANTOLOGIA Rivolto agli Odontoiatri

V CORSO ANNUALE DI PARODONTOLOGIA E IMPLANTOLOGIA Rivolto agli Odontoiatri V CORSO ANNUALE DI PARODONTOLOGIA E IMPLANTOLOGIA Rivolto agli Odontoiatri Segreteria Scientifica e Organizzativa: Tel. 055 5530142 Fax 055 2345637 E-mail: segreteria@sidp.it www.sidp.it Sede del Corso:

Dettagli

Repertorio n. 38/ Prot n. 214 del 13/02/2019

Repertorio n. 38/ Prot n. 214 del 13/02/2019 Repertorio n. 38/2019 - Prot n. 214 del 13/02/2019 Avviso n. 2/2019 INC DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI riservato al solo personale dipendente della presente Università

Dettagli

Le tecniche di sedazione per odontoiatri: quali, come, quando e perchè.

Le tecniche di sedazione per odontoiatri: quali, come, quando e perchè. CORSO.06 Le tecniche di sedazione per odontoiatri: quali, come, quando e perchè. RELATORE dott. Francesco Vedove Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989, il dott. Francesco Vedove ha frequentato per

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI Azienda / Mansione: dal: al:

ESPERIENZE PROFESSIONALI Azienda / Mansione: dal: al: COGNOME E NOME: PILLONI DOTT.SSA MONICA Data di nascita: 04/02/1986 Residenza: UDINE ESPERIENZE PROFESSIONALI Azienda / Mansione: dal: al: COLLABORAZIONE PRESSO STUDIO DR BOERO COLLABORAZIONE PRESSO STUDIO

Dettagli

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: raccogliere i dati clinici e integrarli in modelli prognostici per il paziente e per ogni singolo dente; identificare i problemi

Dettagli

Firenze, Novembre 2018

Firenze, Novembre 2018 Con il Patrocinio di: RIPARAZIONE E RIGENERAZIONE IN TERAPIA PARODONTALE ED IMPLANTARE: UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Firenze, 22-23 - 24 Novembre 2018 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli 2,

Dettagli

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 07/05/1958 Nazionalità

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 07/05/1958 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI LUCA ZONI Telefono 051-3172303 e-mail e-mail l.zoni@ausl.bologna.it l.zoni@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 07/05/1958 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE MEDICO

Dettagli

RELATORE dott. Stefano Granata CORSO.10

RELATORE dott. Stefano Granata CORSO.10 CORSO.10 La chirurgia computer guidata per tutti: un percorso digitale semplice con sistema software aperto a varie sistematiche implantari per il carico immediato e la chirurgia flapless. Laurea con lode

Dettagli

Università degli studi di Pavia

Università degli studi di Pavia Università degli studi di Pavia Corso di Studio: 04402 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 500395 - ANATOMIA UMANA 1 5 BIO/16 500130 - CHIMICA 4 BIO/10 500162 - ISTOLOGIA 7 BIO/17 500735 - SCIENZE COMPORTAMENTALI

Dettagli

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2017 DENTAL TREY Via San Francesco

Dettagli

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID 1-2 Dicembre 2017 La SIdP con la Federico II per l aggiornamento in Parodontologia e Implantologia: l approccio parodontale per un trattamento implantare consapevole NAPOLI CENTRO CONGRESSI HOTEL ROYAL

Dettagli

PERIO & IMPLANTS: UN PERCORSO COMPLETO PER AFFRONTARE LE SFIDE QUOTIDIANE

PERIO & IMPLANTS: UN PERCORSO COMPLETO PER AFFRONTARE LE SFIDE QUOTIDIANE PERIO & IMPLANTS: UN PERCORSO COMPLETO PER AFFRONTARE LE SFIDE QUOTIDIANE Percorso formativo con video filmati, Live Surgeries e Hands-On Marzo 2019 - Maggio 2020 CATANIA Centro Medico Odontoiatrico Torrisi

Dettagli

C.I. di PRINCIPI DI ODONTOIATRIA

C.I. di PRINCIPI DI ODONTOIATRIA UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche Coordinatore del Corso: Prof. Eduardo Bucci C.I. di PRINCIPI DI ODONTOIATRIA Docenti: Proff.

Dettagli

Digital Implantology: state of the art.

Digital Implantology: state of the art. CORSO.06 Digital Implantology: state of the art. RELATORI dott. Giampiero Ciabattoni dott. Alessandro Acocella Dott. Giampiero Ciabattoni. Nato a Bologna il 07/06/1971, iscritto a Medicina e Chirurgia

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Una visione moderna di fare implantologia : - Sostituzione del dente singolo; - Sostituzione

Dettagli

del Dott. ERNESTO FARINA

del Dott. ERNESTO FARINA Notizie sull'attività Didattica Scientifica e Curriculum vitae del Dott. ERNESTO FARINA CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ERNESTO FARINA DATI PERSONALI Nazionalità italiana Data di nascita: 26 Marzo 1978 Luogo

Dettagli

ROMA CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE, PERIIMPLANTITI E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI (LIVELLO AVANZATO) ECM CORSO TEORICO PRATICO

ROMA CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE, PERIIMPLANTITI E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI (LIVELLO AVANZATO) ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 10-11 maggio 2019 21-22 giugno 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00 34 ECM CORSO TEORICO PRATICO CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE,

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

Presentazione Congresso

Presentazione Congresso Presentazione Congresso Parallelamente all incremento dell implantologia registrato negli ultimi anni, si è verificato un incremento del contenzioso che attualmente rappresenta il 20%-25% dei sinistri

Dettagli

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014 Si ringrazia per la collaborazione: IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014 Ospedale Bambino Gesù Auditorium San Paolo Viale F. Baldelli, 38 - Roma Comitato d Onore:

Dettagli

Di nuovo a Rimini M I U G G

Di nuovo a Rimini M I U G G Di nuovo a Rimini A M IC I D I BR U G G AMICIDIBRUGG@LARTEVENTO.IT +39 02 84214680 Welcome Di nuovo a Rimini 18-19 maggio 2018 RIMINI FIERA Via Emilia 155 47921 Rimini Dr Cesare Robello Presidente di Amici

Dettagli

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Dipartimento proponente e di gestione

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Dipartimento proponente e di gestione ORDINAMENTO MASTER DI II LIVELLO IN PARODONTOLOGIA Codice corso di studio: 267 Art. Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali Facoltà di

Dettagli

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE, CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare Presidente:

Dettagli

La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze

La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze VERONA 25-26-27 maggio 2017 Centro ICLO San Francesco di Sales Via Evangelista

Dettagli

Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali. Facoltà di Medicina e Odontoiatria

Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali. Facoltà di Medicina e Odontoiatria ALL.1) ORDINAMENTO MASTER DI II LIVELLO IN TECNICHE AVANZATE IN CHIRURGIA ORALE E RIGENERATIVA Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Dipartimento di

Dettagli

ATTESTATI DISPONIBILI CORSI DI PERFEZIONAMENTO

ATTESTATI DISPONIBILI CORSI DI PERFEZIONAMENTO ATTESTATI DISPONIBILI CORSI DI PERFEZIONAMENTO ANNO ACCADEMICO 2016/2017 E GASTROENTEROLOGICA IGIENE DENTALE E TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA LESIONI CUTANEE CRONICHE: WOUND CARE MEDIAZIONE CULTURALE,

Dettagli

Piano formativo del Master di II livello in CHIRURGIA ORALE

Piano formativo del Master di II livello in CHIRURGIA ORALE Piano formativo del Master di II livello in CHIRURGIA ORALE Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali Facoltà di Medicina e Odontoiatria Direttore del Master: Prof. Alberto De Biase

Dettagli

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID 1-2 Dicembre 2017 La SIdP con la Federico II per l aggiornamento in Parodontologia e Implantologia: l approccio parodontale per un trattamento implantare consapevole NAPOLI CENTRO CONGRESSI HOTEL ROYAL

Dettagli

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA programma preliminare CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA COSA FARE, QUANDO E PERCHÉ MA SOPRATTUTTO COME RELATORE: Dott. ALESSANDRO CREA 2017 riservati a odontoiatri e igienisti dentali programma

Dettagli

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO Venerdì 3 Maggio 2019 9:00-18:30 Sabato 4 Maggio 2019 9:00-17:30 Sede: Centri Odontoiatrici

Dettagli

Roma - Hotel Petra 25 Novembre 2008 Serata culturale di odontoiatria forense: informare per non difendersi BIOSAF

Roma - Hotel Petra 25 Novembre 2008 Serata culturale di odontoiatria forense: informare per non difendersi BIOSAF Eventi 2008 Tirrenia - Pisa - Grand Hotel Golf, 6 Dicembre 2008 6 Congresso Regionale U.N.I.D. Toscana Approccio alla Malattia Parodontale: Chirurgico, Non Chirurgico, Ortodontico, Implantare Milano -

Dettagli

Università degli studi di Pavia

Università degli studi di Pavia Università degli studi di Pavia Corso di Studio: 04402 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Ordinamento: 2009/2010 - Regolamento: 2011/2012 PIANO DI STUDI PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL VI ANNO da presentarsi

Dettagli

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano 11-13 ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele ATTIVITà PRE-CONGRESSUALI Giovedì 11 ottobre 2018 13:30 Apertura Segreteria Aula Rotelli

Dettagli

Prot. n del 13/11/ Repertorio: DRipGCSS N. 1391/2018

Prot. n del 13/11/ Repertorio: DRipGCSS N. 1391/2018 Prot. n. 164008 del 13/11/2018 - Repertorio: DRipGCSS N. 1391/2018 Gli obiettivi del Master sono: Piano didattico - acquisizione delle conoscenze e competenze per l elaborazione del piano di trattamento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TASSIELLO STEFANO Indirizzo Telefono 069852852 Via Lombardia 97, 00048 Nettuno (RM) E-mail stefanotassiello@yahoo.it

Dettagli

ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA CLINICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (LIVELLO BASE)

ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA CLINICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (LIVELLO BASE) CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 14-15 febbraio 2020 06-07 marzo 2020 03-04 aprile 2020 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA

Dettagli

STORIA COMPLETA DALL ESTRAZIONE ALLA GESTIONE ESTETICA DEL CASO: ESPERIENZE E SINERGIE

STORIA COMPLETA DALL ESTRAZIONE ALLA GESTIONE ESTETICA DEL CASO: ESPERIENZE E SINERGIE con il patrocinio di STORIA COMPLETA DALL ESTRAZIONE ALLA GESTIONE ESTETICA DEL CASO: ESPERIENZE E SINERGIE BARI 6 Dicembre 2019 Corso teorico con video filmati Relatori Raffaele Cavalcanti Denis Cecchinato

Dettagli

Università degli studi di Foggia

Università degli studi di Foggia Università degli studi di Foggia Corso di Laurea in odontoiatria e Protesi dentaria CORSI UNIVERSITARI POST-LAUREA IN ODONTOIATRIA COORDINATORE: PROF. LORENZO LO MUZIO ANNO ACCADEMICO 2012-2013 Università

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Terapia parodontale non chirurgica. Indicazioni, limiti e protocolli clinici con l'uso

Dettagli

ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA CLINICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (LIVELLO BASE)

ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA CLINICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (LIVELLO BASE) CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 15-16 febbraio 2019 08-09 marzo 2019 05-06 aprile 2019 Venerdì: 09:00-17:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA

Dettagli

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 27-28 settembre 2019 25-26 ottobre 2019 22-23 novembre 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM CORSO TEORICO PRATICO CHIRURGIA

Dettagli

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA ABRUZZO 347 39 Chieti-Pescara 241 23 L'aquila

Dettagli

24 MAGGIO PERUGIA AULA MAGNA DIDATTICA, RICERCA, SANITÀ E SOCIALE: ESPERIENZE A CONFRONTO ODONTOIATRIA UNIPG E TERRITORIO SPONSOR PATROCINI

24 MAGGIO PERUGIA AULA MAGNA DIDATTICA, RICERCA, SANITÀ E SOCIALE: ESPERIENZE A CONFRONTO ODONTOIATRIA UNIPG E TERRITORIO SPONSOR PATROCINI SPONSOR PATROCINI ODONTOIATRIA UNIPG E TERRITORIO DIDATTICA, RICERCA, SANITÀ E SOCIALE: ESPERIENZE A CONFRONTO 24 MAGGIO 2019 PERUGIA Direzione scientifica Dott. Stefano Pagano Dott. Guido Lombardo Dott.

Dettagli

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 22/02/2017 GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO COLONIA PARLA ITALIANO 10:30 12:30 Relatore: M. Quaranta; Moderatore: R. Revello L AVVENTO DEL DIGITALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA RIPARTIZIONE STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA RIPARTIZIONE STUDENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA RIPARTIZIONE STUDENTI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Classe di laurea specialistica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Facoltà di Medicina e Chirurgia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PROF. MASSIMO CLEMENTI Preside della Facoltà

Dettagli

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari.

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. CORSO.09 Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. SESSIONE HANDS ON RELATORE dott. Marco Cendali Diploma in Odontotecnica a Torino nel 1982. Odontotecnico ex titolare di laboratorio, membro

Dettagli

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico Sabato 8 giugno 2019 Torino Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico TORINO Stefano Lombardo Dental Studio Corso Massimo d'azeglio,

Dettagli

PARODONTOLOGIA CLINICA E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

PARODONTOLOGIA CLINICA E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 02-03 febbraio 2018 02-03 marzo 2018 06-07 aprile 2018 04-05 maggio 2018 08-09 giugno 2018 Venerdì: 09:00-17:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM

Dettagli

FLORENCE PERIO GROUP

FLORENCE PERIO GROUP FLORENCE PERIO GROUP ODONTOIATRIA ESTETICA E DIGITALE UNA SINERGIA AFFIDABILE? Firenze - Centro IRCCS Don Carlo Gnocchi 25-26 novembre 2016 con il Patrocinio di PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE SESSIONE

Dettagli

CREDITI ECM. RELATORE dott. Paolo Guazzi CORSO.04

CREDITI ECM. RELATORE dott. Paolo Guazzi CORSO.04 CORSO.04 La riabilitazione full arch implanto-supportata a carico immediato. Revisione ed applicazione della metodica All on 4/6 su arcate edentule o con dentatura residua. Diploma in Odontotecnica nel

Dettagli

Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1

Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA ABRUZZO 354 33 CHIETI-PESCARA 245 20 L'AQUILA

Dettagli

Non previste. v. Allegato. n.d. Italiano/Inglese

Non previste. v. Allegato. n.d. Italiano/Inglese Piano formativo del Master Biennale di II livello in LASER in Odontostomatologia Dipartimento Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali Facoltà Medicina e Odontoiatria Direttore del Master: Consiglio

Dettagli

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA 9 Giugno 2018 REALITY DENTISTRY CHANNEL LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA & LA PERIO-IMPLANTOLOGIA GUIDATA Aprilia (LT) ITALIA CONTENUTI L obiettivo della moderna implantologia, è di ridurre l invasività degli

Dettagli

Riabilitazione dei mascellari atrofici: tecniche ricostruttive o mini-invasive?

Riabilitazione dei mascellari atrofici: tecniche ricostruttive o mini-invasive? Con il patrocinio di FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri BOLOGNA 14 Settembre 2019 Riabilitazione dei mascellari atrofici: tecniche ricostruttive o mini-invasive?

Dettagli