DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 VII dopo il Martirio di S. Giovanni Battista Canonizzazione del Beato Paolo VI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 VII dopo il Martirio di S. Giovanni Battista Canonizzazione del Beato Paolo VI"

Transcript

1 DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 VII dopo il Martirio di S. Giovanni Battista Canonizzazione del Beato Paolo VI La sua preghiera Pubblichiamo una preghiera del Beato Paolo VI, tratta dalla Lettera pastorale alla Diocesi del O Cristo, nostro unico mediatore, Tu ci sei necessario: per vivere in Comunione con Dio Padre; per diventare con te, che sei Figlio unico e Signore nostro, suoi figli adottivi; per essere rigenerati nello Spirito Santo. Tu ci sei necessario, o solo vero maestro delle verità recondite e indispensabili della vita, per conoscere il nostro essere e il nostro destino, la via per conseguirlo. Tu ci sei necessario, o Redentore nostro, per scoprire la nostra miseria e per guarirla; per avere il concetto del bene e del male e la speranza della santità; per deplorare i nostri peccati e per averne il perdono. Tu ci sei necessario, o fratello primogenito del genere umano, per ritrovare le ragioni vere della fraternità fra gli uomini, i fondamenti della giustizia, i tesori della carità, il bene sommo della pace. Tu ci sei necessario, o grande paziente dei nostri dolori, per conoscere il senso della sofferenza e per dare ad essa un valore di espiazione e di redenzione. Tu ci sei necessario, o vincitore della morte, per liberarci dalla disperazione e dalla negazione, e per avere certezze che non tradiscono in eterno. Tu ci sei necessario, o Cristo, o Signore, o Dio con noi, per imparare l amore vero e camminare nella gioia e nella forza della tua carità, lungo il cammino della nostra vita faticosa, fino all incontro finale con Te amato, con Te atteso, con Te benedetto nei secoli. Amen.

2 Giovanni Battista Montini e la Diocesi ambrosiana G. B. Montini è saldamente e profondamente presente nei cuori dei milanesi che lo ricordano prima come amato Arcivescovo e poi come venerato Pontefice. Negli anni del suo episcopato ambrosiano non trascurò di visitare le parrocchie diocesane, il clero e i fedeli. Figlio di Giorgio Montini, nacque a Concesio (Brescia) nel Appartenente a una cospicua famiglia borghese di forti tradizioni cattoliche, G. B. Montini, compiuti gli studi presso il collegio Arici, entrò nel seminario di Brescia dove fu ordinato sacerdote il 29 maggio Nel 1924 era già aiutante nella Segreteria di Stato e parallelamente ebbe l incarico di assistente sociale della F.U.C.I. Nel 1937 fu nominato sostituto della Segreteria di Stato; nel 1944 divenne il collaboratore più stretto di Pio XII, con monsignor Tardini. Il successivo ventennio di collaborazione con papa Pacelli caratterizzò senza dubbio la formazione, la mentalità e l azione del futuro cardinale e pontefice. La sua epoca sarà segnata dal passaggio dall era pacelliana a quella giovannea, dalla svolta mondiale dalla "guerra fredda" e dal successivo "disgelo", dal nuovo porsi della Chiesa romana di fronte al mondo, dalla problematica sollevata dal Concilio Vaticano II e dal periodo post-conciliare. Infine, la questione ecumenica, il fenomeno della secolarizzazione e del dissenso cattolico, i rapporti nuovi ad alto livello politico tra la Santa Sede e i Paesi comunisti. Nel 1952 era eletto prosegretario di Stato per gli Affari Ordinari della Chiesa; nel 1954 arcivescovo di Milano; nel 1958 diventava cardinale. Quando papa Giovanni XXIII indisse il Concilio, il cardinale Montini collaborò attivamente (Lettera pastorale: Pensiamo al concilio, della quaresima del 1962). Alla morte di Giovanni XXIII, Montini gli succedette il 21 giugno 1963.

3 SINODO DEI GIOVANI Don Matteo: «I giovani faticano a essere gli eredi del mondo per i condizionamenti degli adulti» Il teologo dell Urbaniana ha incontrato i responsabili parrocchiali della Pg per riflettere sulle prospettive aperte dal Sinodo soprattutto in ordine alla trasmissione della fede: «In molti padri c è scarso interesse per l'esperienza religiosa, esperienza che dunque non possono testimoniare ai loro figli» di Claudio URBANO Ha preferito puntare l attenzione sulla qualità della fede degli adulti, don Armando Matteo, docente di teologia sistematica alla Pontificia Università Urbaniana di Roma, invitato in settimana a incontrare i responsabili di Pastorale giovanile delle parrocchie ambrosiane per riflettere su alcune questioni al centro del Sinodo dei vescovi sui giovani, a partire dalla trasmissione della fede. Uno spostamento di fuoco necessario, perché se, con le parole di Pierangelo Sequeri, la buona notizia è che anche i giovani di oggi sono venuti al mondo con tutti i «fondamentali» necessari per essere protagonisti della propria vita, «idealisti e con la voglia di cambiare il mondo» che avevano i loro genitori -, la cattiva notizia continua lo stesso Sequeri è che «siamo cambiati noi», ovvero gli adulti. Una popolazione che, avverte don Matteo, non ha dato più spazio alla cura della propria fede cristiana e, sentendosi «diversamente giovane», non sa proporre ai ragazzi la prospettiva di una vita e di una fede adulte. Ma quali prospettive possono aprirsi per la Chiesa nel Sinodo che ha appena preso il via? È un opportunità straordinaria di riflettere sulla vita buona delle nuove generazioni. I giovani vivono in una condizione complessa, difficile, fanno fatica a essere «gli eredi del mondo», coloro che lo

4 rinnovano, a causa di tanti condizionamenti che derivano soprattutto dalle generazioni adulte. Il Sinodo è per la Chiesa un occasione per riflettere a partire dai giovani, e coi giovani, anche sul proprio ruolo in questa società. Lei indica la necessità di ripensare innanzitutto a una pastorale degli adulti Tanti adulti non vogliono fare gli adulti, non vogliono assumersi la propria responsabilità generativa ed educativa, traghettando così il mondo alle generazioni future, perché estremamente innamorati della giovinezza. Hanno fatto della giovinezza il senso della loro vita e anche una sorta di forma di religiosità: questo ha fatto sì che già dentro di loro ci fosse uno scarso interesse per l esperienza religiosa, esperienza che dunque non hanno potuto trasmettere, né testimoniare ai loro figli. Nell Instrumentum laboris il Sinodo riconosce un qualche interesse per la spiritualità da parte dei giovani. Interesse che però non arriva fino al Vangelo e alla figura di Gesù Il tema della spiritualità è oggi molto frequentato sia nella sociologia, sia nell ambito della comunità ecclesiale, ma ritengo che ciò abbia poco a che fare con la questione religiosa e della trascendenza. Mi sembra un modo con cui i giovani dicono la fatica di essere quello che devono essere, e che dunque abbia più a che fare con il desiderio di un diverso modo di stare al mondo. Per questo ritengo che non si possa scommettere immediatamente sulla ricerca spirituale, ma che questa debba essere mediata per poter poi giungere a un contenuto più direttamente religioso. Lei indica tra le opportunità per coinvolgere i giovani quella dello stile degli ordini monastici, da sempre abituati a parlare ai non credenti I monaci hanno questa grande familiarità con il cristiano e il cittadino qualunque, sanno bene quanto spesso ciò che si è ricevuto del cristianesimo nella propria infanzia sia un lontano ricordo, e non danno nulla per scontato. È per questo che nelle comunità monastiche si dà un grande spazio all esperienza della Bibbia, a una forma di preghiera molto attenta, a una liturgia curata, all esperienza della solitudine e del ritorno su se stessi. Mi sembra che le comunità parrocchiali, i movimenti e le associazioni avrebbero parecchio da imparare per rendere le esperienze rivolte al mondo dei giovani ancora più ricche e feconde di quanto non lo siano attualmente.

5

6

7 GRAZIE * GIORNATA PRO-SEMINARIO FESTA PATRONALE 2018 * BUSTE OFFERTA STRAORDINARIA: ********************* * PRANZO FESTA: * BAR: * MERCATINO DELL USATO: * BANCO CARITAS: 267 * AVSI: 800 * CORRIFAMIGLIA: 313 * PESCA DI BENEFICENZA * ENTRATE: * SPESE: Netto FestaPatronale: ( rispetto al 2017) FESTA DELL ORATORIO 2018 * TOTALE ENTRATE: * TORALE USCITE: * Netto Festa Oratorio: * AL 29/7/2018: * AL 10/10/2018: SITUAZIONE DEBITORIA Grazie a chi in occasione della celebrazione di Battesimi, Matrimoni, Funerali dà la sua offerta per le necessità della Parrocchia. Grazie per la generosità di tanti! Per coloro che, avendo la possibilità, volessero contribuire a sanare al più presto il nostro debito, segnaliamo l IBAN della Parrocchia su cui poter fare direttamente il versamento: IBAN. ITO7N

8 AVVISI PARROCCHIA S. MARTINO ORARI S. MESSE * FERIALI: * ore 9,00 * 18,30 * SABATO E PREFESTIVI: * ore 9,00 * ore 17,30 (prefestiva) * DOMENICA E FESTIVI: ore 8,00 (Cascine) Parrocchia: * ore 9,00 * ore 10,15 * ore 11,30 * ore 17,30. SEGRETERIA PARROCCHIALE * Dal LUNEDI al VENERDI dalle ore 16,00 alle 18,30. * LUNEDI * MERCOLEDI * SABATO mattina dalle ore 9,30 alle 11,00. CORSO FIDANZATI: * BIASSONO: dal 26 Gennaio 2019 * SOVICO: dal 29 Aprile 2019 Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi alle rispettive segreterie Parrocchiali. CELEBRAZIONI SACRAMENTI * BATTESIMI: Domenica 4/11/2018 ore 15,30 Domenica 9/12/2018 ore 15,30 Domenica 13/1/2019 ore 15,30 Domenica 10/2/2019 ORE 15,30 Prendere contatto con il Parroco con qualche mese di anticipo. * 1 CONFESSIONE: SABATO 24/11: 1 turno ore 10,30 2 turno ore 14,30 * 1 COMUNIONE: DOMENICA 26 MAGGIO ore 11,30 DOMENICA 2 GIUGNO ore 11,30 * CRESIME: SABATO 11 MAGGIO ore 17,30 DOMENICA 12 MAGGIO ore 17,30 SABATO 18 MAGGIO ore 17,30 DOMENICA 19 MAGGIO ore 17,30. AVVISI * LUNEDI 15/10 ore 20,30 S. ROSARIO all ADDOLORATA per i cristiani perseguitati. * DOMENICA 21/10: DOMENICA INSIEME per le famiglie dei ragazzi di 4 elementare. L ASSOCIAZIONE SPORTIVA S. LUIGI CERCA VOLONTARI COME ALLENATORI O AIUTO-ALLENATORI. PER QUALSIASI INFORMAZIONE O ADESIONE DARE IL NOME IN SEGRETERIA DELL ORATORIO O DIRETTAMENTE AL PRESIDENTE DANILO NAVA.

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA DOMENICA 7 APRILE 2019 5 di QUARESIMA SETTIMANA SANTA 2019 DOMENICA DELLE PALME 14/4/2019 * S. MESSE secondo l orario festivo * Ore 9,45: ritrovo in oratorio maschile PROCESSIONE DELLE PALME E S. MESSA

Dettagli

parrocchia san Bernardo - quartiere Comasina Milano

parrocchia san Bernardo - quartiere Comasina Milano parrocchia san Bernardo - quartiere Comasina Milano domenica 14 ottobre ore 10:20 ore 12:00 ore 17:30 3^el catechismo D/2 -----4^el catechismo D/2 ----- 5^el catechismo D/3 (in chiesa) celebrazione dell

Dettagli

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana 1. Il fondamento 2. La scelta di educare alla fede 3. Un cammino per la famiglia 4. Chances e difficoltà per i genitori 5. Un cammino ecclesiale nella

Dettagli

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti? PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO Maestro, dove abiti? CALENDARIO PARROCCHIALE 2017-2018 PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE sab 1 Messa e processione da Santuario

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE PARROCCHIA SAN LORENZO PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE Parroco Don Umberto Boschini 340/0772549 via Cimaripa 7 marianoalb@diocesibg.it Segreteria Parrocchia e Oratorio 035/504284

Dettagli

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale Come già sappiamo, tra qualche settimana, precisamente sabato 1 dicembre e domenica 2 dicembre, la nostra Comunità

Dettagli

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 15 Ore 21,00 riunione gruppo catechiste

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 15 Ore 21,00 riunione gruppo catechiste settembre 2011 1 2 3 4 5 6 Primo martedi del mese: ore 20,30 Santa Messa, a seguire adorazione eucaristica e possibilità della confessione 7 Dalle 17,00 alle 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 10

Dettagli

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media SETTEMBRE 2017 VENERDI 1 SABATO 2 DOMENICA 3 XXII DEL T.O. LUNEDI 4 MARTEDI 5 MERCOLEDI 6 GIOVEDI 7 VENERDI 8 SABATO 9 DOMENICA 10 XXIII DEL T. O. LUNEDI 11 MARTEDI 12 MERCOLEDI 13 GIOVEDI 14 VENERDI 15

Dettagli

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web:

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web: Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale Piazza Duomo 1-81100 Caserta Tel.Fax 0823/322493 Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta.org Pastorale Familiare Sito web. : www.famigliadifamiglie.it e-mail

Dettagli

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE Carissimi fratelli e sorelle, dopo il periodo delle vacanze, con le feste dei Santi Patroni S. Maria Nascente (8 settembre) e Beato Giovanni Mazzucconi (10 settembre),

Dettagli

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen CATECHISMO: calendario incontri genitori e consegne 1ª elementare 2ª elementare 3ª elementare 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen 15-mar 05-apr 20-ott 10-nov 17-nov 26-gen 02-feb 15-mar 13-ott 10-nov 17-nov 19-gen

Dettagli

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3 GIOVEDI 1 SETTEMBRE 2016 Adorazione Eucaristica per le vocazioni (16.30-17.30) VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie (8.30-19.00) SABATO 3 DOMENICA 4 XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Dettagli

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana 1. Il fondamento 2. La scelta di educare alla fede 3. Un cammino per la famiglia 4. Chances e difficoltà per i genitori 5. Un cammino ecclesiale nella

Dettagli

27 MAGGIO 2018 SOLENNITA DELLA SS. TRINITA

27 MAGGIO 2018 SOLENNITA DELLA SS. TRINITA 27 MAGGIO 2018 SOLENNITA DELLA SS. TRINITA PAPA FRANCESCO Oggi celebriamo la festa della Santissima Trinità, che ci ricorda il mistero dell unico Dio in tre Persone: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2018 Carissimi, entrando nel nuovo anno a tutti auguro di poter accogliere con fedeltà il ritmo delle nostre feste cristiane! NON LASCIAMOCI

Dettagli

JUMP Il salto della fede

JUMP Il salto della fede Parrocchia Santa Maria Regina Busto Arsizio (Va) Indicazioni per l anno pastorale 2012/2013 JUMP Il salto della fede I GIORNI DELLA CATECHESI III : (riportiamo solo gli incontri principali) Domenica 25

Dettagli

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE OTTOBRE Scuola Materna: autunno a Somendenna 1 sabato 2 domenica Scuola Materna: ore 10:00 preghiera agli Angeli Custodi in Chiesa Parrocchiale 3 lunedì ore 20:30 Gruppo canto ore 14:00-16:00 raccolta

Dettagli

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 2015/2016 Per aggiornamenti ed integrazioni consultare il sito www.diocesiacerra.it. 2 SETTEMBRE 2015 Martedì 15 Collegio dei Consultori Giovedì 24 Consiglio

Dettagli

PREDICAZIONE QUARESIMALE

PREDICAZIONE QUARESIMALE QUARESIMA 2018 PREDICAZIONE QUARESIMALE per tutta la Comunità Pastorale alle ore 21 dei venerdì Venerdì 23 febbraio: meditazione biblica e Via Crucis (prima parte) alla Kolbe Venerdì 9 marzo: meditazione

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO PARROCCHIALE CALENDARIO PARROCCHIALE 2018-2019 PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA IN CERTOSA 1 1 Sab 2 Dom Settembre 2018 I DOMENICA dopo Martirio S. Giovanni Precursore Festa del creato 3 Lun ORATORIO di SETTEMBRE 4 Mar

Dettagli

CALENDARIO ANNO PASTORALE

CALENDARIO ANNO PASTORALE Diocesi di Crema CALENDARIO ANNO PASTORALE 2016/17 A cura dell ufficio pastorale diocesano Sabato 1 Ottobre 2016 ore 9, Ritiro Religiose Domenica 2 Ottobre 2016 Giubileo degli Universitari Colletta di

Dettagli

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica Settembre 4 venerdì 6 domenica XXIII Settimana Ordinario Ore 10.00: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale Festa in Oratorio 7 lunedì Festa in Oratorio Unitalsi (20,45) 8 martedì Segreteria

Dettagli

LA FAMIGLIA IL LAVORO E LA FESTA

LA FAMIGLIA IL LAVORO E LA FESTA V DOMENICA DI AVVENTO Martedì 13 e Domenica 18 In chiesa alle 20.45 LA FAMIGLIA IL LAVORO E LA FESTA III CATECHESI in preparazione al VII INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE Il lavoro e la festa nella famiglia

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE 01/10/2010 venerdì 02/10/2010 sabato 03/10/2010 domenica 04/10/2010 lunedì 05/10/2010 martedì 06/10/2010 mercoledì 07/10/2010 giovedì 08/10/2010 venerdì 09/10/2010 sabato 10/10/2010 domenica 11/10/2010

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 Novembre 2015 DOMENICA 15 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2018-2019 Uno sguardo che genera SABATO 1 DOMENICA 2 XXII DEL T.O. LUNEDI 3 MARTEDI 4 MERCOLEDI 5 GIOVEDI 6 VENERDI 7 SETTEMBRE 2018 Battesimi a S.Filastro

Dettagli

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico Piano Pastorale Parrocchiale Anno 2017-2018 Orario Sante Messe Settembre - Aprile Da lunedì a venerdì: ore 17.30 Sabato: ore 18.30 Domenica: ore 8.00 e 11.00 Maggio

Dettagli

Calendario Parrocchiale

Calendario Parrocchiale Parrocchia SS. Gervaso e Protaso Novate Milanese Calendario Parrocchiale Anno 2008-2009 appuntamenti liturgici e pastorali 2a media 18.30-19.30 venerdì Centro Femminile 3a media 18.30-19.30 venerdì Centro

Dettagli

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te». «Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te». (Mc. 5,19) Creazione di Adamo (cattedrale di Chartres) Settembre 2015 1 2 3 4 5 6 XXIII

Dettagli

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale 2018 2019 Zanica A partire dai sei anni, proponiamo ai bambini battezzati e ai loro genitori l itinerario per completare l iniziazione cristiana avviata con

Dettagli

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE La Comunità Parrocchia Sacro Cuore - Via Aleardi 61 - Tel. 041 984279 ANNO PASTORALE 2018-2019 L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana L augurio del parroco Carissimi, oggi iniziamo

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, con grande gioia iniziamo il nuovo anno pastorale 2016 2017, accogliendo le indicazioni del nostro Arcivescovo Luigi per il triennio

Dettagli

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario Settembre 14 venerdì per giovani 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario 2 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni 3 lunedì Unitalsi Catechisti (19,30) 16 domenica

Dettagli

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI 1 Viaggiando si apprende che tutti gli incontri che facciamo ci insegnano qualcosa di noi stessi 2 Misericordia è la legge fondamentale che abita nel cuore di ogni persona quando guarda con occhi sinceri

Dettagli

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Introduzione Diventare cristiani oggi 1 In alcuni paesi di antica evangelizzazione si è posto con una certa urgenza in questi ultimi vent anni il problema

Dettagli

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

Sito web:   Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi): Sito web: www.parrocchievillongo.org Orari segreterie: segreteriaoratorivillongo@gmail.com Centro pastorale (Palazzo Passi): da lunedì a venerdì ore 9.00-11.30 ore 15.00-17.30 Oratorio : martedì e venerdì

Dettagli

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO PARROCCHIA S. SPIRITO Via Bassini, 50-20133 Milano IN QUEI GIORNI AGENDA PASTORALE ANNO PASTORALE 2017-2018 CALENDARIO 2017-2018 ATTENZIONE Questo «Calendario» è indicativo, per essere aiutati a prendere

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI 2015-2016 La catechesi risponde all anelito d infinito che c è in ogni cuore umano. Credere in Gesù e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 DOMENICA 12 gennaio ore 9,00-11,00 S MESSA Battesimi: FARDIN Daniele - GARIPOLI Sofia LUNEDI 13 gennaio - Non c'è la MESSA ore 21,00

Dettagli

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST. SETTEMBRE 2018 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST 5 mercoledì Giornata Internazionale della Carità GREST 6 giovedì GREST - Riunione Catechisti 7 venerdì GREST 8 sabato Natività

Dettagli

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO PARROCCHIA S. SPIRITO Via Bassini, 50-20133 Milano IN QUEI GIORNI AGENDA PASTORALE ANNO PASTORALE 2018-2019 CALENDARIO 2018-2019 ATTENZIONE Questo «Calendario» è indicativo, per essere aiutati a prendere

Dettagli

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola 2011 2012 Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE

Dettagli

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo Domenica 27 maggio 2018 Ss. TRINITA Festa della MADONNA della PACE Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo La Trinità è comunione di Persone divine le quali sono una con l altra,

Dettagli

Ottobre 2018 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore

Ottobre 2018 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore Ottobre 2018 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore 1 h. 21 Assemblea pastorale 2 3 4 5 h. 18 mandato diocesano operatori pastorali h. 21 Comitato feste 6 7 8 9 h. 21 incontro catechisti 10 11 12 13 14 h.

Dettagli

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD Bargecchia Corsanico Mommio - Piano di Conca Piano di Mommio - Stiava 30 SETTEMBRE 2018 XXVI SETTIMANA TEMPO ORDINARIO II SETTIMANA DEL SALTERIO Buongiorno a tutti, quello di

Dettagli

Calendario parrocchiale

Calendario parrocchiale Calendario parrocchiale 0-0 NB: Orari e date sono suscettibili di modifiche nel corso dell anno per cui a far fede sarà comunque la comunicazione che verrà pubblicata nel foglietto settimanale. OTTOBRE

Dettagli

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo Settembre 2019 1 I dopo il Martirio di Giovanni il battista 2 3 4 5 6 7 8 II dopo il Martirio di Giovanni il battista 9 Natività della B.V. Maria 10 Consiglio Pastorale 11 12 13 14 Esaltazione della S.

Dettagli

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno Parrocchia S. Maria Assunta in Curno Calendario Pastorale 2016-2017 Un nuovo anno pastorale sta per aprire le porte: tempo che il Signore vuole condividere con la nostra comunità e ciascuno di noi per

Dettagli

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1 Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1 Date dei principali eventi diocesani 2014/2015 1 L Agenda non è completa; mancano le date di alcuni incontri ed iniziative. Inoltre alcune date potrebbero

Dettagli

Parrocchia del SS. Crocifisso

Parrocchia del SS. Crocifisso Unità Pastorale Mater Ecclesiae Parrocchia del SS. Crocifisso Ite Missa Est settembre 2013 lun mar mer gio 2) ore 21/ - incontro elementari 3) 4) Rosario x le famiglie 5) 20.30 incontro per preparare Messa

Dettagli

Catechesi - Cammino di fede dei ragazzi Il Catechismo è interparrocchiale. È iniziato nel mese di ottobre 2011.

Catechesi - Cammino di fede dei ragazzi Il Catechismo è interparrocchiale. È iniziato nel mese di ottobre 2011. Catechesi - Cammino di fede dei ragazzi 2011-2012 Il Catechismo è interparrocchiale. È iniziato nel mese di ottobre 2011. Le Parrocchie propongono un cammino di fede integrale che accompagni i ragazzi

Dettagli

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno Settimana delle Ceneri: 23-28 Febbraio 2009 "VENITE, TORNIAMO AL SIGNORE" Lunedì 23, Martedì 24 e Giovedì 26 Febbraio Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata Ogni sera: ore 17.00: S. Rosario meditato

Dettagli

OGGI inizia l Avvento!

OGGI inizia l Avvento! I DOMENICA DI AVVENTO OGGI inizia l Avvento! Scopriamo che con la venuta del Signore Gesù ormai Dio è vicino. Grazie al suo messaggio e al dono del suo Spirito, noi ora possiamo conoscere l essenziale,

Dettagli

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA?

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA? «Il seminatore uscì a seminare la sua semente. Mentre seminava, parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la divorarono. [6]Un'altra parte cadde sulla pietra e appena germogliata

Dettagli

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 1 Novena alle Grazie Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 1 Novena alle Grazie Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni settembre 20 Novena alle Grazie 7.00 Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni 2 3 Inizio Congresso Eucaristico 5 6.5 incontro caritas parrocchiale 7 8 Festa alle Grazie 0 0.00 Al Carmine saluto

Dettagli

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Agenda Pastorale parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Anno Catechistico 2015-2016 Settembre 2015 1 M 2 M 3 G 4 V 5 S Assemblea diocesana dei catechisti Conclusione della Festa della Comunità 6

Dettagli

Sta in silenzio davanti al Signore e spera in Lui salmo 37

Sta in silenzio davanti al Signore e spera in Lui salmo 37 IV DOMENICA DI QUARESIMA: DEL CIECO NATO Sta in silenzio davanti al Signore e spera in Lui salmo 37 APPUNTAMENTI DI QUARESIMA Tutti Martedi e Giovedi in Quaresima 7: 15 LODI PER LA APASTROALE GIOVANILE

Dettagli

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 2!

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 2! 2 Lun 1 Mar 2 Merc 3 Gio 4 Ven 5 Sab 6 SETTEMBRE 2014 Dom 7 Adorazione Eucaristica - Vesperi Lun 8 Mar 9 Merc 10 Gio 11 Ven 12 Sala Sagrato Catechesi Battesimale Sab 13 10.00 Direttivo giovani Dom 14 10.00

Dettagli

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di calendario PAstoRALe diocesano 2013-2014 03 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2013-2014 Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2013-2014 AGOSTO 2013 03 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2013-2014 Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo

Dettagli

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino SETTEMBRE 2012 14 Consiglio diocesano sulla programmazione ven 21 Convegno nazionale Presidenti e Assistenti 23

Dettagli

NOVEMBRE: solennità di tutti i santi e commemorazione dei defunti

NOVEMBRE: solennità di tutti i santi e commemorazione dei defunti NOVEMBRE: solennità di tutti i santi e commemorazione dei defunti Credenti o meno, nessuno mette in discussione che il mese di novembre sia il mese dei defunti. Il gesto di andare al cimitero, portare

Dettagli

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12 LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12 Carissimi amici dell Eremo, all inizio di questo nuovo anno pastorale ed educativo, e dopo la prima esperienza realizzata nelle giornate dello scorso triduo pasquale,

Dettagli

Collaborazione di Riese Pio X

Collaborazione di Riese Pio X Parrocchie di San Giovanni Battista in Vallà e di San Lorenzo diacono e martire in Poggiana Collaborazione di Riese Pio X Verso la trasformazione missionaria della nostra Chiesa AGENDA PASTORALE 2018-2019

Dettagli

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19 L eco di COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE Anno 2017 - Numero 19 1 PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ PARROCCHIALI ANNO 2017 / 2018 «COMUNITA PASTORALE DEL COLICHESE» Incontri genitori e bambini della 1 Primaria dalle

Dettagli

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2016 DOMENICA 31 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppi: MINISTRI della Comunione e Villa Elena LUNEDI' 1 Febbraio

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE 2012/13 [PROVVISORIO] Parrocchia San Giuliano 1-15 SETTEMBRE equipe II media

CALENDARIO PASTORALE 2012/13 [PROVVISORIO] Parrocchia San Giuliano 1-15 SETTEMBRE equipe II media 1 SA 2 DO 3 LU 4 MA 5 ME 6 GI CALENDARIO PASTORALE 2012/13 [PROVVISORIO] Parrocchia San Giuliano 1-15 SETTEMBRE 2012 16.45 equipe II media 16.45 equipe IV elementare 20.45 quattro giorni catechiste 16.45

Dettagli

Calendario Diocesano

Calendario Diocesano Diocesi di Biella Calendario Diocesano anno pastorale 2017-2018 18-19-20 settembre Tregiorni del clero 1 - Varazze sabato 23 settembre Consiglio pastorale diocesano Santuario di Oropa ore 9.30 2017 sabato

Dettagli

Domenica 2 luglio. Foglio settimanale di informazione 0n 399

Domenica 2 luglio. Foglio settimanale di informazione 0n 399 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 2 luglio al 9 luglio 2017 DOMENICA 2 luglio ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11.00 Matrimonio: CIAMPANTI Riccardo e BARATELLA Silvia LUNEDI' 3 Luglio NON C'E'

Dettagli

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di grazia in cui lasciarci guardare da Cristo, Pastore

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 gennaio 2016 DOMENICA 17 Gennaio ore 9,00-11,00 S. Messa Presentazione Gruppo: Regia Educativa LUNEDI' 18 Gennaio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

Domenica 14 febbraio I domenica di QUARESIMA

Domenica 14 febbraio I domenica di QUARESIMA PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 14 al 21 febbraio 2016 DOMENICA 14 Febbraio I Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 15 Febbraio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE Parrocchia San Francesco d'assisi Vago di Lavagno CALENDARIO PASTORALE 2014-2015 ORARIO SANTE MESSE DOMENICA E FESTE SABATO E VIGLIE FERIALI ADORAZIONE 7.30-9.30-11.00 18.00 (i) 19.00 (e) 19.00 18.00 (i)

Dettagli

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Settembre 1 venerdì 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale 4 lunedì Unitalsi (20,45) 7 giovedì Dal 7 al 10 Festa Patronale 10 domenica XXIII

Dettagli

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015 SETTEMBRE 2015 1 Mar 2 Mer 3 Gio 4 Ven 5 Sab 6 Dom Festa Patronale a Santa Maria Assunta saluto a don Armando 7 Lun 8 Mar 9 Mer 10 Gio 11 Ven 12 Sab Presentazione anno PG a Seveso 13 Dom Battesimi a San

Dettagli

Contemplazione. del mattino o della la sera

Contemplazione. del mattino o della la sera Contemplazione Prima settimana (27 settembre - 3 ottobre) Tema della Prima settimana è la Contemplazione, fonte della testimonianza missionaria e garanzia di autenticità dell annuncio cristiano. del mattino

Dettagli

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00 Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore 18.00 Domenica - ore 8.30 - ore 10.30 - ore 18.00 S. FILASTRO Sabato - ore 18.30 Domenica - ore 8.00 - ore 10.30 - ore 18.30 Orario S.Messe Feriali: Ore

Dettagli

Versione provvisoria

Versione provvisoria Parrocchia del Santissimo Redentore CALENDARIO 2018-2019 Versione provvisoria Legenda Oratorio chiuso e catechismo sospeso per festività o settimana Ritiri Educatori/catechiste Catechismi sospesi con Oratorio

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre 2015 DOMENICA 8 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 9 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale Parrocchia: SCHEDA 7 SERVITORI DELLA MISSIONE IN UNA COMUNITÀ RESPONSABILE 7 «Il cammino missionario della parrocchia è affidato alla responsabilità di tutta la comunità parrocchiale. La parrocchia non

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Incontri di formazione - CATECHISTE con Bruno Geraci, don Michele Roselli, don Germano Galvagno, don Ezio Risatti Francesco: sabato 28 e domenica 29 settembre in occasione PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO

Dettagli

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA SETTEMBRE 2016 1 Gio Messa dei defunti del mese di agosto in Santa Maria Assunta 2 Ven 3 Sab 4 Dom FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA 5 Lun 6 Mar 7 Mer 8 Gio Inizio dell Anno Pastorale in Duomo 9 Ven

Dettagli

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 gennaio 2015 DOMENICA 11 Gennaio BATTESIMO di GESU' ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 FESTA dei BATTEZZATI del 2014 Battesimo: GRAZIANO Giorgia

Dettagli

Lunedì Giovedì. Ore Chiesa dell Incoronazione

Lunedì Giovedì. Ore Chiesa dell Incoronazione ORARIO INVERNALE FERIALE Ore 09.00 - Chiesa dell Incoronazione CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI ANNO 2015/2016 SS. MESSE Lunedì Giovedì Martedì Mercoledì - Venerdì Ore 18.00 - Chiesa Madre.( la SS. Messa

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 18 al 25 novembre 2012 Domenica 18 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 16.00 San Bartolomeo Incontro di catechismo per genitori e bambini di

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, ringraziamo il Signore per l esperienza di grazia che abbiamo vissuto accogliendo nella nostra comunità la Vergine di Fatima Pellegrina

Dettagli

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 Novembre 2016 DOMENICA 6 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 7 Novembre NON C'E'LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 gennaio 2015 DOMENICA 18 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 19 Gennaio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA DELLA B.V.MARIA DEL ROSARIO M E L I S S A N O CALENDARIO PARROCCHIALE ANNO PASTORALE 2011/2012 APPUNTAMENTI COMUNITARI APPUNTAMENTI DEI GRUPPI SETTEMBRE 2011 5 lunedì 6 - martedì 7 - mercoledì

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano -

Sant Antonio Abate Veniano - Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MARZO 2012 GIOVEDI 1 MARZO Ore 21.00 in Oratorio ad Appiano Gentile: Incontro per i Genitori dei Fidanzati VENERDI 2 MARZO Primo Venerdì di Quaresima

Dettagli

Parrocchia San Carlo Gorgonzola

Parrocchia San Carlo Gorgonzola Parrocchia San Carlo Gorgonzola Calendario Parrocchiale (dicembre 2000-agosto 2001) DICEMBRE 2000 1VE Benedizione natalizia alle famiglie 1 Venerdì: 10-17 Giornata dell Adorazione 16SA 2SA 17DO 18.30 S.

Dettagli

ARCIDIOCESI DI TORINO

ARCIDIOCESI DI TORINO ARCIDIOCESI DI TORINO Data la situazione particolare che stiamo vivendo, nell attesa che il Santo Padre decida quando attuare la nomina del nuovo Arcivescovo, il presente Calendario Diocesano 2010-2011

Dettagli

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni Diocesi Suburbicaria di Albano Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni --- ATTENZIONE --- Di seguito trovate la bozza di lavoro che è stata presentata

Dettagli

Da Lunedì al Venerdì

Da Lunedì al Venerdì ORARIO INVERNALE FERIALE Ore 09.00 - Chiesa dell Incoronazione CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI ANNO 2016/2017 SS. MESSE Da Lunedì al Venerdì Da Lunedì al Venerdì Ore 18.00 - Chiesa Madre.( la SS. Messa è

Dettagli

la messa di prima comunione dei nostri ragazzi

la messa di prima comunione dei nostri ragazzi la messa di prima comunione dei nostri ragazzi Nelle ultime due domeniche di maggio e nella prima di giugno celebreremo nelle nostre tre Parrocchie la S. Messa di prima Comunione: domenica 19 maggio a

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 30 Ottobre al 6 Novembre 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 30 Ottobre al 6 Novembre 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 30 Ottobre al 6 Novembre 2016 DOMENICA 30 Ottobre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 CRESIME LUNEDI' 31 Ottobre ore 18;00 S. Messa Prefestiva MARTEDI' 1

Dettagli