Archivistica Teorie Metodi Pratiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Archivistica Teorie Metodi Pratiche"

Transcript

1 Archivistica Teorie Metodi Pratiche 1 / 6

2 2 / 6

3 3 / 6

4 Archivistica Teorie Metodi Pratiche Migliori Dispense per studenti e universitari sono solo su Docsity! Migliaia di Dispense divisi per materia, facoltà, istituto superiore e tanto altro. Dispense per universitari e studenti delle scuole... Scarica gratis i migliori documenti e semplifica il tuo studio appunti e documenti condivisi dagli studenti della community, organizzati per materia, università e facoltà Trova i documenti che stai cercando! - Docsity allegato b (d.m. 4 ottobre 2000) declaratorie descrizione dei contenuti scientifico-disciplinari dei settori di cui all art. 1 del d.m. 23 dicembre 1999 MURST - Decreto Settori Scientifico-Disciplinari - Allegato B scaduto il giorno 16/09/2011 Univ. PAVIA Titolo: Memoria di lavoro e updating scaduto il giorno 23/09/2011 Univ. SALERNO Titolo: selezione pubblica per il conferimento di n.36 assegni annuali per la collaborazione ad attività di ricerca Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE Bandi per Assegni di ricerca I titoli di accesso all'insegnamento consistono in: Per la scuola dell'infanzia e primaria: Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all'insegnamento - art. 6, L. 169/2008). Titoli di studio Diplomi, lauree, titoli AFAM ed altri... Art. 8 - Contratto di inserimento Tenuto conto dell'accordo interconfederale in materia dell'11 febbraio 2004, che viene espressamente richiamato, nel confermare la volontà di promuovere l'adozione di tutti gli strumenti che non solo garantiscano l'adeguamento delle capacità e delle competenze professionali al contesto aziendale, ma che tengano anche conto delle prospettive e delle esigenze... Chimica - Energia e Petrolio - Energia e Petrolio (dal ) Presentazione del volume Bibliographie de Giovanni Dotoli poète bilingue de langue française et italienne et critique de la poésie, par le poète lui-même a cura di Mario Selvaggio e Lettura plurilingue del Manifeste pour la poésie du troisième millénaire di Giovanni Dotoli ( Mediateca del Mediterraneo, Spazio Eventi, Cagliari, Giovedì 24 maggio 2018 h ) Home - Facoltà di Studi Umanistici - Università di Cagliari Riportiamo le comunicazioni degli editori sulle date di ristampa. Salvo imprevisti, i libri vengono consegnati al nostro magazzino qualche giorno dopo. Ristampe - clesp.it LABRIOLA, Antonio. - Nacque a Sangermano (l'odierna Cassino) il 2 luglio 1843, da una "famiglia patriottico-liberale" (scriveva egli stesso a Friedrich Engels il 14 ag. 1891) di modeste condizioni economiche ma di più che dignitoso livello culturale. Il padre, Francesco Saverio ( ), fu cultore di archeologia e docente di lettere nei ginnasi; la madre, Francesca Ponari ( ), era... LABRIOLA, Antonio in "Dizionario Biografico" - treccani.it Le radici dell orrore (articolo apparso sull inserto ALIAS del «Manifesto» dell 11 settembre 2004) A SEI ANNI DAL SIMPOSIO INTERNAZIONALE SULL INQUISIZIONE, SVOLTOSI IN VATICANO NEL 1998, UN IMPONENTE VOLUME DI QUASI 800 PAGINE NE RACCOGLIE GLI ATTI, CHE CONFERMANO LA CINICA SPIETATEZZA DI QUEL SISTEMA DI DOMINIO E ANNIENTAMENTO. Quanto segue e' l'introduzione scritta da Valerio... In questa pagina pubblichiamo i profili curricolari degli autori di Diacronie.. Valentina ABALZATI Marco ABRAM Enrico ACCIAI Federica ADDIS Maria Serena ADESSO Daniela ADORNI Carmelo ALBANESE Manfredi ALBERTI Gregorio ALONSO Francesco ALTAVILLA Giampaolo AMODEI Marco ALBELTARO Matteo ANASTASI Piera... 4 / 6

5 Autori - Diacronie Docente Data Studente Argomento della tesi; ADORNO S. 07/05/2019: Y55 - FLORA MARIA GIADA DISPINZERI: Il fascismo generico: ADORNO S. 02/05/2019: Y55 - MICHELE LA PORTA Elenco delle tesi assegnate Dipartimento di Scienze... Valentina Strocchi, Silvia Zingaretti - Fondazione RavennAntica. La Fondazione RavennAntica ha chiuso in modo estremamente positivo la stagione estiva. Moltissimi sono stati i visitatori italiani e stranieri che sono venuti ad ammirare la Domus dei Tappeti di Pietra e la mostra Felix Ravenna o che hanno partecipato alle serate della Luna a San Nicolò, dedicate alle conversazioni archeologiche... Sistema Museale della Provincia di Ravenna - Articolo Motivo: La voce presenta un problema di impostazione: invece di spiegare in cosa consiste la revisione del Risorgimento ed esporla criticamente, sottolineare eventuali limiti o carenze e pregi di tale revisione e loro contraddittorio, si presenta più come un manifesto di controstoria.nella voce non si trova una disamina su cosa sia un certo revisionismo del risorgimento, ma è un miscuglio di... Revisionismo del Risorgimento - Wikipedia Denuncio al mondo ed ai posteri con i miei libri tutte le illegalità tacitate ed impunite compiute dai poteri forti (tutte le mafie). Lo faccio con professionalità, senza pregiudizi od ideologie. Per non essere tacciato di mitomania, calunnia o pazzia le accuse le provo con inchieste testuali tematiche e territoriali.per chi non ha voglia di leggere ci sono i filmati tematici sul 1 canale... 5 / 6

6 Powered by TCPDF ( 6 / 6

Esame Psicologia Sociale Sapienza

Esame Psicologia Sociale Sapienza Esame Psicologia Sociale Sapienza 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Esame Psicologia Sociale Sapienza Domande e appunti di GIURISPRUDENZA - Roma - Università la Sapienza per ogni esame. Conosci con le pagelle e forum

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : GIORNALE AGRARIO LOMBARDO VENETO VOLUME 2 PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : GIORNALE AGRARIO LOMBARDO VENETO VOLUME 2 PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : GIORNALE AGRARIO LOMBARDO VENETO VOLUME 2 PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 giornale agrario lombardo veneto volume 2 giornale agrario lombardo veneto pdf giornale agrario lombardo veneto

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007)

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007) mercoledì CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A. 200-200 (fino ad ) - A.A. 200-07 (da ) LAUREE in: LETTERE (indirizzo classico e moderno) (vecchio ordinamento) LETTERE MODERNE (Laurea triennale) ANTICHITA CLASSICHE

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 19/4/2017 16:39 Corso di laurea: Lettere - Laurea triennale Curriculum: Classico - 3 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 20 febbraio 2017 - venerdì 19 maggio 2017 Periodo didattico:

Dettagli

Analisi Matematica Ingegneria

Analisi Matematica Ingegneria Analisi Matematica Ingegneria 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Analisi Matematica Ingegneria L'analisi matematica è il ramo della matematica che si occupa delle proprietà che emergono dalla scomposizione infinita di

Dettagli

UNIVERSITA DELLA TUSCIA CORSO DI LAUREA IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

UNIVERSITA DELLA TUSCIA CORSO DI LAUREA IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI UNIVERSITA DELLA TUSCIA CORSO DI LAUREA IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI Il corso interclasse di laurea in Conservazione dei Beni Culturali è un corso che comprende le due classi L1 (Beni culturali)

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Ingegneria chimica - triennale Curriculum: Percorso alimentare - 3 anno Date di inizio/fine curriculum: mercoledì 2 marzo 2016 - martedì 31 maggio 2016 Periodo didattico: Secondo Semestre

Dettagli

SEDE DI PARMA: COORTE 2018/2019, I ANNO, I SEMESTRE, I PARTE

SEDE DI PARMA: COORTE 2018/2019, I ANNO, I SEMESTRE, I PARTE SEDE DI PARMA: COORTE 2018/2019, I ANNO, I SEMESTRE, I PARTE SEDE DI PARMA: COORTE 2018/2019, I ANNO, I SEMESTRE, I PARTE SEDE DI PARMA: COORTE 2018/2019, I ANNO, I SEMESTRE, II PARTE SEDE DI PARMA: COORTE

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICOLOGIA e BENI CULTURALI CORSI DI LAUREA Musicologia Scienze letterarie e dei beni culturali CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Musicologia Storia e valorizzazione dei beni culturali (curriculum Fonti e strumenti

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 8/9/2016 15:26 Corso di laurea: Economia - Laurea Curriculum: L-33-3 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 26 settembre 2016 - venerdì 23 dicembre 2016 Periodo didattico: Primo Semestre

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico Data di attivazione 01/10/2003

Dettagli

lunedì 28/11/2016 martedì 29/11/2016 mercoledì 30/11/2016 giovedì 01/12/2016 venerdì 02/12/2016

lunedì 28/11/2016 martedì 29/11/2016 mercoledì 30/11/2016 giovedì 01/12/2016 venerdì 02/12/2016 Pubblicato il 27/7/2016 12:57 Corso di laurea: Scienze motorie - Laurea triennale (DM270) Curriculum: Curriculum Generico - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 3 ottobre 2016 - venerdì 23 dicembre

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali Piani di studio Anno Accademico 2017-201 Il corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali (classe L1) si articola su tre anni di frequenza, comprensivi

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09)

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09) 1 600 700 2 600 600 3 600 600 4 600 600 5 500-6 600 600 7 600 600 8 1.400 1.600 9 1.400-10 600-11 1.400-12 600-13 1.400 1.400 14 600-15 600-16 600-17 750 950 18 600 900 19 750 750 20 600 600 21 750 750

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali Piani di studio Anno Accademico 201-2019 Il corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali (classe L1) si articola su tre anni di frequenza, comprensivi

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Storia e informazione (CL 5:Classe della lauree in Lettere)

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Storia e informazione (CL 5:Classe della lauree in Lettere) 1 Regolamento didattico del Corso di Laurea in Storia e informazione (CL :Classe della lauree in Lettere) Art. 1 E attivato, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

Formazione in ingresso degli insegnanti

Formazione in ingresso degli insegnanti Formazione in ingresso degli insegnanti Legge 13 luglio 2015, n. 107 (Buona Scuola): definisce un nuovo percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente, detto

Dettagli

Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici. ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE LM-2 Archeologia & LM-89 Storia dell arte

Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici. ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE LM-2 Archeologia & LM-89 Storia dell arte Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE LM-2 Archeologia & LM-89 Storia dell arte Piano di studio Laurea Magistrale in Archeologia Il piano di studio è calibrato

Dettagli

Esercizi Scienze Delle Costruzioni

Esercizi Scienze Delle Costruzioni Esercizi Scienze Delle Costruzioni 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Esercizi Scienze Delle Costruzioni Anno scolastico 2013-2014: classe quarta Matematica Aritmetica. Istogrammi e sottrazioni come differenza (grafo con

Dettagli

RIASSUNTI DI LIBRI ONLINE: COME E DOVE TROVARLI INBOUNDER

RIASSUNTI DI LIBRI ONLINE: COME E DOVE TROVARLI INBOUNDER PDF RIASSUNTI DI LIBRI ONLINE: COME E DOVE TROVARLI INBOUNDER RIASSUNTI DI LIBRI ONLINE: I MIGLIORI SITI DOVE TROVARLI 1 / 5 2 / 5 3 / 5 riassunti libri online gratis pdf Riassunti online per studenti.

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Corso di laurea: Interateneo interclasse in scienze dell'antichità: archeologia, storia, letterature (Cl. LM-2 ed LM-15, interclasse) - Laurea Magistrale Curriculum: Archeologico - 1 anno Date di inizio/fine

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali (art. 29, co. 6,7,8,9 D. Lgs. 42/04 e successive modificazioni: D.M. 02.03.2011 art.1 co.2) Abilita alla professione: Restauratore di

Dettagli

CALENDARIO D'ESAME. Insegnamenti presenti nel verbale

CALENDARIO D'ESAME. Insegnamenti presenti nel verbale CALENDARIO D'ESAME Numero Verbale: 497223 Data inizio appello: 29/2/216 Data fine appello: 7/3/216 Docente: SINOPOLI FRANCA Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Insegnamenti presenti nel verbale A. A. Codice Insegnamento

Dettagli

Orari aggiornati al 23/2/2015. Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.A.

Orari aggiornati al 23/2/2015. Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.A. Orari aggiornati al 23/2/2015 Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.A. 2014/15 Ordinamento semestrale: Corso di laurea in Economia e Management (2

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 18/4/2017 14:17 Corso di laurea: Giurisprudenza - magistrale a ciclo unico Curriculum: Unico - 5 anno Date di inizio/fine curriculum: mercoledì 1 marzo 2017 - venerdì 26 maggio 2017 Periodo

Dettagli

Musicologia e Beni Culturali

Musicologia e Beni Culturali Cor sidilaur eamagi st r al e STORI AEVALORI ZZAZI ONE DEIBENICULTURALI Cur r i cul um Font iest r ument iperl ast or i adel l ar t e Musicologia e Beni Culturali CORSI DI LAUREA Musicologia Scienze letterarie

Dettagli

A) Requisiti di accesso. B) Presentazione del Corso di Studi

A) Requisiti di accesso. B) Presentazione del Corso di Studi MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2019/2020 Corso di Studi triennale IN FILOSOFIA (Classe L-5 Filosofia) A) Requisiti di accesso 1) Possesso di un diploma di scuola secondaria superiore. 2) Elevato interesse

Dettagli

Il Sistema Universitario Campano: la cooperazione tra gli Atenei per rispondere alle sfide della società su formazione, innovazione, lavoro

Il Sistema Universitario Campano: la cooperazione tra gli Atenei per rispondere alle sfide della società su formazione, innovazione, lavoro convegno Il Sistema Universitario Campano: la cooperazione tra gli Atenei per rispondere alle sfide della società su formazione, innovazione, lavoro Università degli Studi di Napoli L Orientale Napoli,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2009/10 Approvato dal Senato Accademico nella seduta del 23 Giugno 2009 INDICE >OFFERTA FORMATIVA< TEST E PROVE D'ACCESSO PASSAGGIO

Dettagli

Dottorato di Ricerca con Tesi in Co-Tutela - Elenco degli Accordi

Dottorato di Ricerca con Tesi in Co-Tutela - Elenco degli Accordi Dottorato di Ricerca con Tesi in Co-Tutela - Elenco degli Accordi Ultimo Aggiornamento: 26 Aprile 2019 Archéologie (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne) Maudet Ségolène Francia Paris I - Panthéon Sorbonne

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE

CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE Come informarsi? STUDIARE A LETTERE Il percorso didattico: un nuovo ambiente di studio e un nuovo atteggiamento di studio la struttura (due curricula: Scienze dell

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Scienze dell'informazione editoriale, pubblica e sociale (d.m.270/04) - Magistrale Curriculum: Comunicazione pubblica, istituzionale e di impresa - 1 anno Date di inizio/fine curriculum:

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Food engineering - Magistrale Curriculum: For chemical engineers - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 6 marzo 2017 - giovedì 1 giugno 2017 Periodo didattico: Secondo Semestre

Dettagli

Azioni per la Formazione di III livello. Sebastiano Battiato

Azioni per la Formazione di III livello. Sebastiano Battiato Azioni per la Formazione di III livello Sebastiano Battiato battiato@dmi.unict.it Outline Analisi di contesto Accreditamento Dottorati (Cenni): Linee guida Obiettivi Strategici Azioni Analisi di contesto

Dettagli

Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici. ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE LM-2 Archeologia & LM-89 Storia dell arte

Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici. ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE LM-2 Archeologia & LM-89 Storia dell arte Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE LM-2 Archeologia & LM-89 Storia dell arte Piano di studio Laurea Magistrale in Archeologia Il piano di studio è calibrato

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2010/11

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2010/11 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2010/11 Approvato dal Senato Accademico nella seduta del 18 Maggio 2010 INDICE >OFFERTA FORMATIVA< TEST E PROVE D'ACCESSO IMMATRICOLAZIONI ISCRIZIONI AD ANNI SUCCESSIVI

Dettagli

Data di attivazione 01/10/2007. Data di approvazione del consiglio di facoltà 10/05/2007. Data di approvazione del senato accademico 14/05/2007

Data di attivazione 01/10/2007. Data di approvazione del consiglio di facoltà 10/05/2007. Data di approvazione del senato accademico 14/05/2007 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data di attivazione 01/10/2007 Data di approvazione del consiglio di facoltà 10/05/2007 Data di approvazione del senato accademico 14/05/2007 Curriculum

Dettagli

I L R E T T O R E. n. 1 posto di professore universitario di ruolo seconda fascia - per il settore concorsuale

I L R E T T O R E. n. 1 posto di professore universitario di ruolo seconda fascia - per il settore concorsuale U.P.D.R./ VII.1. I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. 9/5/1994, n. 487 recante Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi,

Dettagli

Sala Pio XII Sant'Antonio I Sant'Antonio III

Sala Pio XII Sant'Antonio I Sant'Antonio III Pubblicato il 19/12/2016 14:38 Sede: Sant'Antonio [lunedì] Periodo didattico: II semestre 2016/2017 Orario delle lezioni visualizzato: II semestre Sala Pio XII Sant'Antonio I Sant'Antonio III 08:30-09:30

Dettagli

PIANO DI STUDI CLASSE L-10. Curriculum: Studi Linguistici, letterari e storici. (Ordinamento 2015)

PIANO DI STUDI CLASSE L-10. Curriculum: Studi Linguistici, letterari e storici. (Ordinamento 2015) Corso di Laurea Triennale in SCIENZE UMANISTICHE. Il corso di laurea in Scienze umanistiche (L ) è un corso universitario di I livello, articolato in due indirizzi (1. Studi linguistici, letterari e storici;

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2011/12 Approvato dal Senato Accademico nella seduta del 21 giugno 2011 INDICE >OFFERTA FORMATIVA< TEST E PROVE DI ACCESSO IMMATRICOLAZIONI

Dettagli

Storia dell arte A.A. 2010/2011 FSU

Storia dell arte A.A. 2010/2011 FSU Storia dell arte A.A. 010/011 FSU Il Corso di Laurea magistrale in Storia dell arte si articola in sei percorsi consigliati: 1. Storia dell arte medievale. Storia dell arte moderna 3. Storia dell arte

Dettagli

Curriculum Insegnamento Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

Curriculum Insegnamento Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine Pubblicato il 22/4/2016 9:15 Periodo didattico: 2 semestre 2015/2016 Orario delle lezioni visualizzato: BeniCult-201516-2semdef SCIENZE PER LA CONSERVAZIONE E LA DIAGNOSTICA DEI BENI CULTURALI (Classe

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI Anno Accademico 2017-2018 CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN SCIENZE LETTERARIE E DEI BENI CULTURALI ORDINAMENTO 270/04 Piano di studi (classe L1 Beni

Dettagli

Libretto Sanitario Sportivo Napoli

Libretto Sanitario Sportivo Napoli Libretto Sanitario Sportivo Napoli 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Libretto Sanitario Sportivo Napoli Cliccando su un oggetto o su un altro link sul sito web o Accetta, accetti di usare i cookie e altre tecnologie per

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 15/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 06/07/2007 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 15/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 06/07/2007 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 15/06/2007 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 06/07/2007 didattico Data di attivazione 01/10/2007

Dettagli

SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE

SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE Nuova procedura on-line di inserimento della domanda di conseguimento titolo (procedura valida per tutti i corsi di studio della Scuola con la sola eccezione

Dettagli

Biella. Tirocinio Formativo Attivo Dalle preselezioni all abilitazione: Previsioni di percorso. Giovedì 13 ottobre 2011

Biella. Tirocinio Formativo Attivo Dalle preselezioni all abilitazione: Previsioni di percorso. Giovedì 13 ottobre 2011 Biella Tirocinio Formativo Attivo Dalle preselezioni all abilitazione: Previsioni di percorso Giovedì 13 ottobre 2011 Formazione Iniziale Docenti (D.M. 249/2010) PERCORSI FORMATIVI (art. 3) Formazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AGGR. ALBERTO VIRGILIO NAPOLI, 28 NOVEMBRE 1965 E-mail: alberto.virgilio@unicampania.it Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO E ATTIVITÀ DIDATTICHE-INTEGRATIVE, PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO SU FONDI M.I.U.R. (D.M. 198/2003, ART. 2) DA IMPIEGARE NEL

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : FONDAMENTI DI FISICA GENERALE FISICAMENTE PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : FONDAMENTI DI FISICA GENERALE FISICAMENTE PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : FONDAMENTI DI FISICA GENERALE FISICAMENTE PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 fondamenti di fisica generale fisicamente fondamenti di fisica generale pdf fondamenti di fisica generale

Dettagli

Facoltà di Lettere Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna

Facoltà di Lettere Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna Facoltà di Lettere Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna Il Corso I laureati nel corso di laurea magistrale in Filologia Moderna al termine del percorso avranno acquisito una solida formazione

Dettagli

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Indicatori sintetici per i Rapporti di Riesame Data di stampa: 16/10/2014 Università Ca' Foscari Venezia Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali Classe: L-01 Tipo corso:

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura Decreto del Direttore -VISTO l art. 13 della L. 341/1990; Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura -VISTO l art.1, lettera b della Legge 170/2003; -VISTO il D.M. 198/2003; -VISTO il decreto

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Ingegneria informatica - L2 Curriculum: Percorso standard - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 19 settembre 2016 - venerdì 23 dicembre 2016 Periodo didattico: Primo Semestre

Dettagli

16/S-Classe delle lauree specialistiche in filologia moderna Nome del corso. Culture moderne comparate

16/S-Classe delle lauree specialistiche in filologia moderna Nome del corso. Culture moderne comparate Università Università degli studi di Genova Classe 16/S-Classe delle lauree specialistiche in filologia moderna Nome del corso Culture comparate Modifica di Culture comparate (codice=9363) Codice interno

Dettagli

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE 10 Lettere, Beni culturali, Dams e Turismo Corso di Laurea in: BENI CULTURALI Curriculum: ARCHEOLOGICO Letteratura italiana e laboratorio di scrittura L-FIL-LET/10 12 1 Geografia dei luoghi e dei paesaggi

Dettagli

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del (emanato con Provvedimento del Direttore del Dipartimento prot. n. 979/I/3 del 27 luglio 2017) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina le

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 OMISSIS

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 OMISSIS VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 L anno 2018, il giorno ventinove del mese di novembre, alle ore 14.30, presso la sala Direzione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, convocata dal

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Ingegneria per l'ambiente e il territorio - Laurea triennale (DM270) Curriculum: Comune - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 19 febbraio 2018 - venerdì 8 giugno 2018 Periodo

Dettagli

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA La cultura è di tutti: partecipa anche tu Iniziative, mostre, conferenze del Comune di Savona e ingressi gratuiti ai musei civici in occasione della Settimana della Cultura

Dettagli

Regolamento didattico Del Corso di Laurea in Lettere (CL 5)

Regolamento didattico Del Corso di Laurea in Lettere (CL 5) 1 Regolamento didattico Del Corso di Laurea in Lettere (CL ) Art. 1 E attivato, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Cagliari il Corso di Laurea in Lettere (CL, Classe

Dettagli

Impianti Elettrici Dispense

Impianti Elettrici Dispense Impianti Elettrici Dispense 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Impianti Elettrici Dispense L'impianto elettrico indica, nel campo dell'ingegneria elettrica, l'insieme di apparecchiature elettriche, meccaniche e fisiche

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE VALUTAZIONE COMPARATIVA 20081507AME330201 per il settore MED/33 bandita il 15/07/2008 presso Univ. BARI - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 3/11/2017 9:17 Corso di laurea: Giurisprudenza - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Curriculum: Corso generico - 5 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 11 settembre 2017 - giovedì

Dettagli

CALENDARIO OPEN DAYS 2017

CALENDARIO OPEN DAYS 2017 CALENDARIO OPEN DAYS 2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Orientamento anno 2017 20 FEBBRAIO ore 9.00-13.00 Ennio De Giorgi 23 FEBBRAIO ore 9.00-13.00 Ennio De Giorgi Facoltà di Economia, Facoltà di Economia,

Dettagli

\*UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

\*UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio \*UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA 1 Piano di studio RICERCA STORICA E RISORSE DELLA MEMORIA LM-84 Anno accademico 2010-2011 2 RICERCA STORICA E RISORSE DELLA MEMORIA Classe

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Piani di studio Corso di Laurea triennale in LETTERE Classe L 10 Percorsi: Classico; Storico; Moderno e contemporaneo; (per l a.a. 2014/2015

Dettagli

professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1

professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PERILLI FABIO Nazionalità italiana Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2013 Nome e tipo

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE Classe 42S La laurea specialistica in Lingue e Letterature

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A. ALL.1 al Regolamento di tutorato ALL.1/F.A. Bozza Bando Fondi Ateneo AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI. 14 ore ore ore ore ore ore 10.00

CORSO DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI. 14 ore ore ore ore ore ore 10.00 CORSO DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI ESAMI 00 Docente gennaio febbraio aprile giugno luglio gen-feb data giu lu date date Insegnamento Aceto Francesco settembre date novembre data Storia

Dettagli

1 anno Letteratura italiana I L-FIL-LET/ Geografia M-GGR/ Preistoria e protostoria L-ANT/ Storia greca L-ANT/02 6 1

1 anno Letteratura italiana I L-FIL-LET/ Geografia M-GGR/ Preistoria e protostoria L-ANT/ Storia greca L-ANT/02 6 1 Curriculum: A R C H E O L O G I C O Preistoria e protostoria L-ANT/01 9 2 Storia greca L-ANT/02 6 1 Metodologie della ricerca archeologica L-ANT/10 9 1 Un insegnamento a scelta fra: 6 - Storia del Vicino

Dettagli

Dottorato di Ricerca con Tesi in Co-Tutela - Elenco degli Accordi

Dottorato di Ricerca con Tesi in Co-Tutela - Elenco degli Accordi Dottorato di Ricerca con Tesi in Co-Tutela - Elenco degli Accordi Ultimo Aggiornamento: 11 Dicembre 2018 Archéologie (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne) Maudet Ségolène Francia Paris I - Panthéon Sorbonne

Dettagli

UNA INCERTA IDEA. il Mulino MARIO CARAVALE. Stato di diritto e diritti di libertà nel pensiero italiano tra età liberale e fascismo

UNA INCERTA IDEA. il Mulino MARIO CARAVALE. Stato di diritto e diritti di libertà nel pensiero italiano tra età liberale e fascismo UNA INCERTA IDEA Stato di diritto e diritti di libertà nel pensiero italiano tra età liberale e fascismo MARIO CARAVALE il Mulino COLLANA DI STUDI GIURIDICI promossa dall Università degli Studi di Roma

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Letterature moderne (classe 16/S)

Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Letterature moderne (classe 16/S) 1 Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in (classe 16/S) Art. 1 È attivato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università degli Studi di Cagliari dell'università degli Studi

Dettagli

visto il Piano di Formazione pluriennale 2016/2017 e linee guida per la formazione del personale approvato con D.G.R. n del 4/08/2016;

visto il Piano di Formazione pluriennale 2016/2017 e linee guida per la formazione del personale approvato con D.G.R. n del 4/08/2016; REGIONE PIEMONTE BU13 30/03/2017 Codice A1001B D.D. 14 febbraio 2017, n. 14 Formazione a Domanda Individuale personale dipendente la Regione Piemonte. Autorizzazioni senza spesa parzialmente in sanatoria.

Dettagli

Curriculum Insegnamento Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

Curriculum Insegnamento Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine Pubblicato il 19/10/2016 12:07 Periodo didattico: Primo Semestre 2016/2017 Orario delle lezioni visualizzato: Primo Semestre Tutti i corsi in lingua straniera - Corsi in lingua straniera [CLS] 0 anno 1

Dettagli

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Indicatori sintetici per i Rapporti di Riesame Data di stampa: 16/10/2014 Università Ca' Foscari Venezia Dipartimento di Studi Umanistici Classe: L-42 Tipo corso: Laurea

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Corso di laurea: Lettere (Cl. L-10) - Laurea triennale (DM 270) Curriculum: Curriculum: filosofico - 3 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 11 settembre 2017 - venerdì 22 dicembre 2017 Periodo didattico:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA 1 Piano di studio RICERCA STORICA E RISORSE DELLA MEMORIA LM-84 Anno accademico 2008-2009 2 RICERCA STORICA E RISORSE DELLA MEMORIA Classe

Dettagli

MASTER di I Livello. Giornalismo e comunicazione. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA425

MASTER di I Livello. Giornalismo e comunicazione. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA425 MASTER di I Livello 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA425 Pagina 1/5 Titolo Edizione 2ª EDIZIONE Area COMUNICAZIONE Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 13/4/2017 18:56 Corso di laurea: Tecniche - Triennale Curriculum: Unico - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: mercoledì 1 marzo 2017 - domenica 28 maggio 2017 Periodo didattico: Secondo

Dettagli

Archeologia Delle Province Romane

Archeologia Delle Province Romane Archeologia Delle Province Romane 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Archeologia Delle Province Romane Pittura romana, Archeologia Delle Province Romane B. BIANCHI,. Tradizione locale e citazioni urbane nella pittura della

Dettagli

Concorso Nazionale Specializzazioni Medicina

Concorso Nazionale Specializzazioni Medicina Concorso Nazionale Specializzazioni Medicina 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Concorso Nazionale Specializzazioni Medicina Correzione delle esercitazioni e analisi dei progressi. Sia per il Generatore di Test che per

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 12/4/2018 8:59 Corso di laurea: Banca e finanza - Laurea triennale (DM270) Curriculum: Corso generico - 3 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 12 febbraio 2018 - mercoledì 23 Periodo

Dettagli

2018/2019 Gandolfi Paola I appello: esame orale venerdì : /2019 Gandolfi Paola I appello: esame orale venerdì :30

2018/2019 Gandolfi Paola I appello: esame orale venerdì : /2019 Gandolfi Paola I appello: esame orale venerdì :30 Sessione d'esame: Sessione novembre 2019 2018/2019 Calendario degli esami visualizzato: NOV 2019 IUS Calendario degli esami Codice generale esame Insegnamento Anno Accademico Docente 1 CCLENGB1 AAL lingua

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 2/11/ 17:22 Corso di laurea: Moneta finanza e risk management - Laurea Magistrale Curriculum: Corso generico - 2 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 11 settembre - venerdì 15 dicembre

Dettagli

Manifesto degli Studi

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Lingue e Culture Moderne Manifesto degli Studi Anno Accademico 2015-2016 Denominazione del Corso di Studio Lingue e Culture Moderne Denominazione in inglese del Corso di Studio Modern

Dettagli

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente Premio nazionale per la canzone d autore emergente Due giorni di musica in riva al mare Fra gli ospiti: Yo Yo Mundi, Max Manfredi e

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE MULTIMEDIALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE MULTIMEDIALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE MULTIMEDIALI Classi di laurea n. L-20 Scienze della comunicazione & L-31 Scienze e Tecnologie

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014 MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Anno Accademico 2013/2014 Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici (Classe L-10 - ex D.M. 270/04) pagina 1 Ambito disciplinare

Dettagli

SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE

SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE Nuova procedura on-line di inserimento della domanda di conseguimento titolo (procedura valida per tutti i corsi di studio della Scuola con la sola eccezione

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: EMILIA ROMAGNA 0003 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A012 INDIRIZZO EMAIL: giacomo.ventura88@gmail.com COGNOME: Ventura

Dettagli