F O R M A T O E U R O P E O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato B INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI DONATELLA Data di nascita 23/11/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefono ufficio Fax dell ufficio istituzionale ESPERIENZA LAVORATIVA Dirigente II fascia ARPA Piemonte Responsabile Struttura Semplice d.bianchi@arpa.piemonte.it Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Da 1 luglio 2011 ad oggi Arpa Piemonte Torino Pubblica Amministrazione Dirigente Responsabile SS Produzione Dipartimento Provinciale Alessandria Date (da a) Da 01/01/2005 a 30/06/2011 Nome e indirizzo del datore di Arpa PiemonteTorino Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Dirigente Principali mansioni e responsabilità Incarichi professionali in materia di radiazioni Ionizzanti Date (da a) Da 01/07/2000 a 31/12/2004 Nome e indirizzo del datore di Arpa Piemonte Torino Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Dirigente Principali mansioni e responsabilità Responsabile di Ambito Strumentale Fisico Date (da a) Maggio 2000 a 30/06/2000 Nome e indirizzo del datore di Azienda Sanitaria Locale Alessandria Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dirigente Fisico Collaboratore

2 Date (da a) Luglio 1983 a Maggio 2000 Nome e indirizzo del datore di Ansaldo Genova Tipo di azienda o settore S.P.A. Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Impiegata Valutazioni di radioprotezione, Valutazioni Impatto Ambientale ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Da 1990 a 1993 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Milano o formazione Principali materie / abilità Fisica Sanitaria, Radioprotezione, Protezione Ambientale professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Specializzazione in Fisica Sanitaria Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) Da 1979 a 1983 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Genova o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Laurea in Fisica Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE buono buono sufficiente CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Varie nel campo della Radioprotezione, ambientale, Fisica Sanitaria, QA. Radiometria, Modellistica e valutazione

3 ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE (Partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste etc ed ogni altra informazione ritenuta utile) Partecipazione a convegni e seminari e corsi ARPA Piemonte Torino 04 maggio - 11 maggio - 18 maggio 2011 Valutazione programmazione e controllo di gestione ARPA Piemonte Torino 17 febbraio 24 febbraio - 10 marzo 2011 Statistica applicata ai monitoraggi ambientali e alle verifiche d impatto ARPA Piemonte Torino 15 Dicembre 2010, 12 e 21 Gennaio 2011 Gestione delle Performance: misurazione e valutazione ARPA Piemonte Torino Settembre 2010 La metrologia per le misurazioni in ambito sanitario ARPA Piemonte Procedure e modalità di intervento per le emergenze radiologiche 10 Giugno 2010 Ivrea (TO) ARPA Piemonte Torino 03/11/ /11/2009 Tecniche di Audit ISO XXXIV Congresso Nazionale di Radioprotezione Ottobre 2009 Frascati (Roma) ARPA Piemonte Torino 05/10/2009 ISO Laboratori ARPA Piemonte Torino 21/09/ /09/2009 ISO 9001 Sviluppo sistemi di gestione per la qualità: in organizzazioni che erogano servizi ARPA Piemonte Torino 03/06/ /06/2009 Sistema di gestione per la qualità: requisiti relativi alla documentazione (ISO 9001:2008, UNI 11097) ARPA Piemonte Torino 21/04/ /05/2009 Corso per Dirigenti ARPA E l ora di costruire le competenze ARPA Piemonte Torino 08/04/2009 Corso per Dirigenti ARPA Le dinamiche del Bilancio Economico IV Convegno Nazionale Controllo ambientale degli agenti fisici: nuove prospettive e problematiche emergenti Misure di concentrazione di radon outdoor nel Comune di Alessandria e loro correlazione con le proprietà di dispersione dell atmosfera e la qualità dell aria marzo 2009 Vercelli AIRP IRPA Università degli Studi di Urbino - Centro di Radiochimica Applicata Workshop Metodi radiochimici per la caratterizzazione di matrici liquide ambientali, biologiche e industriali, Urbino 1-3 Ottobre 2008 AIRP IRPA Convegno Nazionale di Radioprotezione Cinquantenario AIRP : Storie e Prospettive della Radioprotezione Pisa 4-6 Giugno 2008 TECH LAB - ARPA Corso Microsoft Access 2000 Base Alessandria 19 e 21 Febbraio 2008 AIRP- IRPA Convegno Nazionale di Radioprotezione Sicurezza e Qualità in Radiprotezione 1-3 Ottobre 2007 Vasto Marina (Pe) APAT Giornata di Studio La gestione dei rifiuti radioattivi 18 gennaio 2007, ROMA ARPA AIRP - AIRM Giornata di studio Chernobyl Vent anni dopo 3 luglio 2006, ROMA Terzo Convegno Nazionale Controllo ambientale degli agenti fisici: dal monitoraggio alle azioni di bonifica giugno 2006 Biella ARPA Corso di formazione/addestramento Radiazioni ionizzanti e non Ionizzanti IVREA 19-2-, 27 settembre, ottobre, novembre 2005 AIRP- CEI- Politecnico di Milano Seconda Giornata di Studio sulla Qualità della misura in radioprotezione Milano, 30 maggio 2006 Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna AUSL Modena

4 Radioattività naturale Radon Rischi per la popolazione ed i lavoratori Modena 29/11/05 AIRP- CEI- Politecnico di Milano Qualità della misura in radioprotezione Milano, 23 giugno 2005 Istituto Superiore di Sanità La misura e la valutazione dell esposizione connessa ll utilizzo di naturally occurring radioactive mate maggio 2005 ARPAL La modellistica di dispersione in atmosfera applicata alle emergenze: il modello ALOHA Genova, Dicembre 2004 ARPA Lombardia Il controllo radiometrico delle acque potabili. Gli adempimenti, i metodi, le prospettive Milano, 12 Ottobre 2004 ARPA Lombardia Il controllo radiometrico delle acque potabili. Gli adempimenti, i metodi, le prospettive Milano, 12 Ottobre 2004 ARPA ISE Dal monitoraggio degli Agenti Fisici sul Territorio alla valutazione dell esposizione ambientale Torino Ottobre 2003 ARPA 7 Conferenza Regionale ARPA per lo sviluppo sostenibile Torino, 22 Ottobre 2003 Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori 1 Corso di radiochimica PET Milano 13 dicembre 2002 ARPA Piemonte Statistica di base I edizione Torino 17,22,24 Ottobre 2001 ARPA Piemonte Progettazione e validazione dei metodi di prova Torino 28 e 30 Gennaio 2002 ISPESL- AIRP Emergenze radiologiche complesse Indicazioni operative Roma 4-5 Dicembre 2001 Istituto Scientifico Europeo ISE Problemi e tecniche di misura degli agenti fisici in campo ambientale Castello di Parella, Ivrea (TO), 3-5 Aprile 2001 Perkin Elmer Instruments Divisione IRAS "Utilizzo avanzato del software di spettrometria gamma" Monza, Dicembre Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna " Sicurezza nel settore di Risonanza Magnetica" Torino, 28 Ottobre, Associazione Nazionale Esperti Qualificati ANPEQ Convegno Nazionale " I nuovi decreti di radioprotezione s paziente e sulla radioattività naturale" Lido di Camaiore (Lu) 22, 23 Giugno ARPA Piemonte Utilizzo di fonti informative a supporto della gestione delle emergenze ambientali Grugliasco, 17 Maggio ENAIP Piemonte "Excel Avanzato" Alessandria, 3 Aprile- 11maggio 2000 (durata complessiva 18 ore). ARPA Piemonte Gestire per Progetti Torino, 8-11 Maggio2000. ARPA Piemonte Utilizzo applicativo Open Share Grugliasco,11 Aprile ENEA AMB-PRO-IRP "Misure di 222 Rn in acqua a Frascati" Frascati, 14 Ottobre ARPA Piemonte Gestione delle Emergenze Ambientali Alessandria 28, 30 Settembre -7Ottobre Associazione Nazionale Esperti Qualificati ANPEQ International Congress "Legislation on Radioprptection inthe European Union" Bologna, Ottobre, Università di Alessandria Dipartimento Scienze M.F.N. Seminari sulla fisica dell ambiente Maggio Giugno ARPA Piemonte Corso ARC-View Torino, 7-9 Ottobre 1997.

5 Associazione Italiana di Radioprotezione (AIRP) La radioattività Ambientale nel nuovo assetto istituzionale Piacenza, 3 Novembre 1994 EG&G S.p.A. Seminar LSC Wallac for low level applications Milano, 29 Settembre 1994 Provincia Autonoma di Trento Radiazioni Ionizzanti: programmazione e verifica della vigilanza sulle attività p diagnostica sanitaria Rovereto, 16 Giugno Regione Piemonte USSL 70 Corso di aggiornamento per operatori addetti alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di Alessandria, 9 Marzo 1994 ENEA Servizio di dosimetria individuale e valutazione della dose Bologna, 1 Febbraio Università di Brescia Facoltà di Ingegneria Primo Convegno Nazionale di Fisica dell Ambiente Brescia Dicembre Silena Effetti somma in misure di spettrometria gamma con rivelatori al Germanio Cernusco s/naviglio, 10 N Camberra Packard Corso di introduzione alla scintillazione liquida Milano, 7 Maggio Centro Comune di Ricerche Comunità Europea Corso di Radioprotezione Operativa Ispra, 20/21/22 Luglio 1992 Ordine Ingegneri Provincia di Cremona Corso di Valutazione d Impatto Ambientale per l insediamento, la costruzione e l esercizio di inceneritori per i rifiuti urbani ed industriali Cremona, Settembre 1989 Matec 1 Corso sulla formulazione e sull uso dei modelli matematici per la protezione dei corpi idrici di superficie: fiumi, laghi, mare Milano, 22/24 Giugno 1988 Battelle Workshop Source Term Code Package Francoforte Germania, Dicembre 1987 ISPRA COURSES Emergenze nucleari e radioprotezione Ispra, Novembre Pubblicazioni Notiziario ENEA N (1991) Controlli Ambientali sulla Contaminazione da Radiocesio in uno stabilimento Presacementi Primo Convegno nazionale di FISICA DELL'AMBIENTE Brescia, dicembre 1993 "Misura della contaminazione ambientale e relativi processi dinamici del radiocesio nel basso Piemonte" Acqua Aria N.8 (1995) Smaltimento Scorie Contaminate da Cs-137 in un Cementificio Acqua Aria N.7 (1998) Misure di Uranio nell Ambiente circostante il sito delle Fabbricazioni Nucleari di Bosco M.go Accademia Scientifica Torino Atti Società di Fisica 132 (1998) 1-15 Determinazione dalla Concentrazioni di Polveri e di Metalli Pesanti nel particolato atmosferico della città di Alessandria con il metodo della Fluorescenza a Raggi X, Journal of Environmental Radioactivity 45 (1999) ENEA Serie Ambiente RT/AMB/2000/11 (2000) Rn nell acqua potabile della provincia di Alessandria Acqua Aria N. 8 Ottobre Il radon 222 nell acqua potabile

6 Atti Convegno Nazionale Dal monitoraggio degli agenti fisici sul territorio alla valutazione dell esposizione ambientale, Villa Gualino Torino Ottobre 2003 Applicazione della spettrometria gamma in situ nelle misure di 137 Cs nei suoli dell Alessandrino Acqua Aria N. 4 Aprile , Radioattività naturale dei suoli Verona settembre 2004 Determinazione del rapporto isotopico 234 U/ 235 U in scintillazione liquida e relativa applicazioni ambientali Convegno Nazionale di Radioprotezione Nuclear Instruments and methods in physics research A 553 (2005) ì Determination of the isotopic ratio 234U/3238U in liquid scintillation and environmental applications Atti III Convegno Nazionale Controllo ambientale degli agenti fisici: dal monitoraggio alle azioni di bonifica giugno 2006 Biella Metodi e tecniche analitiche applicate ad un intervento di messa in sicurezza di rifiuti radioattivi Convegno Nazionale di Radioprotezione, 1-3 Ottobre 2007 Vasto Marina (Pe), Determinazione del contenuto di Cesio nei vini Piemontesi in funzione dell annata e possibili applicazioni alla datazione Convegno Nazionale di Radioprotezione, Pisa 4-6 giugno 2008, Radioattività delle acque piemontesi: risultati dello screening alfa/beta totale e delle analisi di approfondimento Atti IV Convegno Nazionale Controllo ambientale degli agenti fisici: nuove prospettive e problematiche emergenti marzo 2009 Vercelli Misure di concentrazione di radon outdoor nel Comune di Alessandria e loro correlazione con le proprietà di dispersione dell atmosfera e la qualità dell aria Atti del Convegno Nazionale di radioprotezione Ottobre 2009 Frascati (Roma) Studio sull affidabilità di misure di radon con il metodo E-perm Atti del Convegno Nazionale di radioprotezione Ottobre 2009 Frascati (Roma) Misure della concentrazione di Cs 137 in funzione dell annata in vini piemontesi. Radiation Protection Dosimetry Vol 137 No Outdoor Radon Concentration Measurements: some correlation with major urban pollutants ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Data 09/07/2012 Firma Donatella Bianchi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato B INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI DONATELLA Data di nascita 23/11/1957 Qualifica Dirigente II fascia Amministrazione ARPA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato B INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 23/11/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale BIANCHI DONATELLA Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTONE LUCA Data di nascita 19/07/1974 Qualifica Collaboratore tecnico professionale categoria D Amministrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 11.05.1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale BERTONA PIERANGELO Collaboratore professionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Azario Cozet Romana Data di Nascita 01/05/1953 Qualifica Amministrazione ARPA Piemonte Incarico attuale

Dettagli

dal ad oggi Agenzia Regionale Protezione Ambientale, Via Pio VII, 9, Torino Responsabile Struttura semplice Energia

dal ad oggi Agenzia Regionale Protezione Ambientale, Via Pio VII, 9, Torino Responsabile Struttura semplice Energia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mulatero Giovanna Data di nascita 07/09/1956 Qualifica Chimico Dirigente Amministrazione Arpa Incarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE EULISSE Indirizzo VIA ANTONIO FOGAZZARO, 19 20135 MILANO Telefono +39.02.55184283 - +39.339.2803270

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTONE LUCA Data di nascita 19/07/1974 Qualifica Collaboratore tecnico professionale categoria D Amministrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato B INFORMAZIONI PERSONALI Nome Morello Marcello Data di nascita Data di nascita 15/06/1959 Qualifica Amministrazione Incarico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATRUCCO, EMANUELA Data di nascita 05, OTTOBRE, 1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudio Gusmeroli Indirizzo VIALE LIBERTA 114/C 20900 MONZA Telefono 0398964497 cellulare 3493657445 E-mail

Dettagli

IL RUOLO DEL FISICO NELLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E NELLA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO

IL RUOLO DEL FISICO NELLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E NELLA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO IL RUOLO DEL FISICO NELLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E NELLA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO Prof. Antonio MOCCALDI IL FISICO NELLE MODERNE TEMATICHE DI AMBIENTE- SALUTE E SICUREZZA Negli ultimi venti anni,

Dettagli

Via dei Pini, Vizzolo Predabissi (MI)

Via dei Pini, Vizzolo Predabissi (MI) CURRICULUM VITAE LUISA SALVATORI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via dei Pini, 1 20070 Vizzolo Predabissi (MI) Telefono 02 36546037 339 6560079 E-mail luisa.salvatori@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato B INFORMAZIONI PERSONALI Nome VOLA ROBERTO Data di nascita 27/04/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DATI ANAGRAFICI Nome Laura Colombo Data e luogo di nascita 07/07/1967 Milano Nazionalità Residenza E-mail Italiana Milano lcolombo@ats-milano.it;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nizzola Lorenza ARPA Viale Risorgimento,43 46100 Mantova Telefono 0376/4690287 E-mail l.nizzola@arpalombardi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PORZIO LAURA Data di nascita 04/06/1956 Qualifica Fisico Dirigente Amministrazione Arpa Piemonte Incarico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEIANA EFISIA Indirizzo ASSL CAGLIARI Telefono 070 6096120 E-mail Nazionalità efisia.deiana@atssardegna.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LIBENER MARCELLO VIA G. GALILEI 7, 15100 ALESSANDRIA, AL 0131 307814 (ufficio)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI E ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI E ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO MARIA CRISTINA Indirizzo Telefono Fax / E-mail cromano@arpae.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARRU PAOLA Indirizzo VIA R. PRUNAS N. 1 09126 CAGLIARI Telefono 070-389007- 3355323953 - Fax 1782248734 E-mail arrupaola@tiscali.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato B INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORITO MARINA Data di nascita 25/02/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefono

Dettagli

(ufficio)

(ufficio) C U R R I C U L U M V I T A E di INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUVOLO MARINA Indirizzo VIA CARLO VARESE 44 /A, TORTONA 15057 Telefono 0131 306864 (ufficio) Fax 0131 865778 E-mail mruvolo@aslal.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniela Fioretto Indirizzo Via Romagna, 16 Cagliari 09100 Telefono 070/47443890 Fax 07047443874 E-mail danielafioretto@asl8cagliari.it

Dettagli

ATTIVITA DI RADIOATTIVITA AMBIENTALE E RADIOCHIMICA SVOLTA DAL CENTRO REGIONALE RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI DI ARPA PIEMONTE

ATTIVITA DI RADIOATTIVITA AMBIENTALE E RADIOCHIMICA SVOLTA DAL CENTRO REGIONALE RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI DI ARPA PIEMONTE ATTIVITA DI RADIOATTIVITA AMBIENTALE E RADIOCHIMICA SVOLTA DAL CENTRO REGIONALE RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI DI ARPA PIEMONTE M. Magnoni ARPA Piemonte Centro Regionale Radiazioni Ionizzanti e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mauro Manfredini V.le Po, 69 Cremona Telefono 0372405647 Fax 0372405646 E-mail m.manfredini@ospedale.cremona.it

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Giancarlo Manghi Indirizzo 14/6, Via E. Arduini Re 42025 Cavriago (RE) Italia Telefono 0522 576666 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHERUBINI GIOVANNI Telefono ufficio 0432 1918298 E-mail giovanni.cherubini@arpa.fvg.it Nazionalità Italiana

Dettagli

MO15-PG02DG. Curriculum europeo. ARPA Veneto. Rev. 0 del INFORMAZIONI PERSONALI

MO15-PG02DG. Curriculum europeo. ARPA Veneto. Rev. 0 del INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Tipologia dell attuale incarico MARTINELLI CLAUDIO Dirigente Fisico (Sanitario Dirigenza Non Medica) VIA A. DOMINUTTI 8 37135 VERONA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ( Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) DA PRESENTARE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE O

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Trozzo Raffaella Data di nascita 28/01/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Trozzo Raffaella Data di nascita 28/01/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Trozzo Raffaella Data di nascita 28/01/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE CALABRIA (ARPACAL)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, N. 382-87055 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) Telefono 0984/979213 0984/970710 Fax 0984/979213

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COMINI Romano Indirizzo sede Corso G. Matteotti, 21 25122 Brescia Telefono sede 030 3838.516 Fax sede 030

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Iacono Viale Trieste n. 221-93100 Caltanissetta Telefono 0934 556424 * 339 7866341 Fax

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E E L V I O S C R U Z Z I ISTRUZIONE 1978 Conseguimento diploma di maturità: Tecnico delle Industrie Elettriche ed Elettroniche 1990 Corso di specializzazione in materia di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MASSACANE ROBERTO Telefono 0143-332600 Fax 0143-332609 E-mail rmassacane@aslal.it Nazionalità Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COGGIOLA PIERCARLA Indirizzo VIA MAMELI 10, CASALE MONFERRATO 15033 (AL) Telefono 0142-444332 Fax 0142-444344

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHERUBINI GIOVANNI Telefono ufficio 0432 1918298 E-mail giovanni.cherubini@arpa.fvg.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI LAURO GENNARO Indirizzo 19 VIA MISCHI 29122 PIACENZA Telefono 3292609456 Fax 0521629667 E-mail g.dilauro@agenziaindustriedifesa.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MASSI ALESSANDRO Nazionalità Data di nascita 26 novembre 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 01.08.2016

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

A.U.S.L. RIMINI REGIONE EMILIA ROMAGNA Via Coriano n RIMINI.

A.U.S.L. RIMINI REGIONE EMILIA ROMAGNA Via Coriano n RIMINI. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BETTI PIER PAOLO Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Docente Incaricato: Varese; Cattedra: Fisica Medica (A.A. 2013/15)

Docente Incaricato: Varese; Cattedra: Fisica Medica (A.A. 2013/15) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIARDINA GESUALDA ESPERIENZA LAVORATIVA Anno2004-2015: Docente Incaricato: -Università dell Insubria CDl Scienze e Tecnologie Biologiche-Varese;

Dettagli

Radioattività: i servizi al cittadino di ARPA Lombardia

Radioattività: i servizi al cittadino di ARPA Lombardia Radioattività: i servizi al cittadino di ARPA Lombardia Maria Teresa Cazzaniga Dipartimento di Milano U.O. Agenti Fisici «Le attività di ARPA in materia di sicurezza e gestione dei rischi per l ambiente»

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NUOVI ORIENTAMENTI PER UNA COSMETICA CONSAPEVOLE Obiettivo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMO ANTONELLI Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono Fax

Dettagli

Collaboratore tecnico professionale cat. D

Collaboratore tecnico professionale cat. D F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERTA LARA Data di nascita 04 AGOSTO 1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Collaboratore tecnico professionale cat. D ARPA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONDANI VINCENZO Indirizzo 35, Borgo delle Colonne, 43100, Parma, Italia Telefono 329/6707199 Fax E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONNI ALDO Indirizzo VIA SCARLATTI 96 QUARTU S.ELENA (09045) Telefono 070-6096818 Fax 070-6096908 E-mail aldomonni@asl8cagliari.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Pagina 1 - Curriculum vitae di F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità PIATTI MARCO Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail MARCELLA ROLANDO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

CASANI MARIA LETIZIA XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX. Date 01 gennaio 2016 al 7 marzo Usl Toscana Nord Ovest

CASANI MARIA LETIZIA XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX. Date 01 gennaio 2016 al 7 marzo Usl Toscana Nord Ovest F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono CASANI MARIA LETIZIA XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

MAZZUCCHELLI DANIELA

MAZZUCCHELLI DANIELA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZUCCHELLI DANIELA Indirizzo VIA C. BATTISTI, 25 55042 FORTE DEI MARMI ( LU ) Telefono 0584280239 Fax 058428240 E-mail dmazzucchelli@comunefdm.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALDARELLA Adele Indirizzo ********* Telefono ********* E-mail a.caldarella@ispo.toscana.it (indirizzo professionale)

Dettagli

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI,10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393387058653 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; stella@snamid.org

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MORENI MARINA Data di nascita 24/06/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATRIZIA ANFOSSI Indirizzo P.ZA MARTIRI DELLA LIBERTA N. 13 BIELLA Telefono 3331927323 Fax 0153580060 E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E TPAL ZIELLO ARMANDO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Struttura Incarico ZIELLO ARMANDO COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE ESPERTO AGENZIA REGIONALE PER

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LORENZINI FEDERICO ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LORENZINI FEDERICO ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LORENZINI FEDERICO ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

Convenzione tra il Comune di Trino e Arpa Piemonte

Convenzione tra il Comune di Trino e Arpa Piemonte Convenzione tra il Comune di Trino e Arpa Piemonte Ottimizzazione delle attivitàdi monitoraggio radiologico in relazione alla presenza della Centrale Nucleare E. Fermi Trino, 18 gennaio 2016 Modalità di

Dettagli

Viale Gobio, 3, 46100 Mantova. Giovanni.sala@acqueveronesi.it

Viale Gobio, 3, 46100 Mantova. Giovanni.sala@acqueveronesi.it CURRICULUM VITAE Giovanni Sala INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI SALA Indirizzo Viale Gobio, 3, 46100 Mantova Telefono Ufficio 045 8677487 cell. 335 1307815 Fax - E-mail Giovanni.sala@acqueveronesi.it

Dettagli

Formativo e professionale sottoscritto ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR n. 445/2000

Formativo e professionale sottoscritto ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 C U R R I C U L U M V I T A E Formativo e professionale sottoscritto ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Adele Piccigallo Telefono Fax E-mail 335/7543759

Dettagli

16 Ottobre 2009 tutt ora in corso. Fondazione PTV Azienda ospedaliera Policlinico Tor Vergata

16 Ottobre 2009 tutt ora in corso. Fondazione PTV Azienda ospedaliera Policlinico Tor Vergata F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Giovanni Donofrio Giovanni.donofrio@ptvonline.it Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Immacolata Arnesano Pagina 1

Curriculum Vitae Immacolata Arnesano Pagina 1 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARNESANO IMMACOLATA Data di nascita 27/05/1972 Profilo Professionale Collaboratore Tecnico Professionale Esperto Fisico Categoria DS Incarico Attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARRU PAOLA Indirizzo VIA R. PRUNAS N. 1 09126 CAGLIARI Telefono 070-389007- 3355323953 - Fax 1782248734 E-mail

Dettagli

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini 09012 Capoterra Telefono +39 070725577 Fax E-mail pierpaolonurchis@asl8cagliari.it

Dettagli

CLEMENTE ARMANDO.

CLEMENTE ARMANDO. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLEMENTE ARMANDO Telefono 02.48694.700 Fax 02/48694.709 E-mail comandante@comune.cesano-boscone.mi.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 09/01/1963

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Allegato A) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME] BISERNI ROBERTA CECILIA ESPERIENZA LAVORATIVA INCARICHI DIRIGENZIALI RICOPERTI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Rosario Sardo Nazionalità Italiana Data di nascita Messina 09/07/1954 ESPERIENZA

Dettagli

ATTIVITA IN AMBITO RADIOCHIMICO DI ARPA PIEMONTE

ATTIVITA IN AMBITO RADIOCHIMICO DI ARPA PIEMONTE ATTIVITA IN AMBITO RADIOCHIMICO DI ARPA PIEMONTE L. Albertone ARPA Piemonte Struttura Semplice 21.02 Radiazioni ionizzanti Monitoraggio e Controllo Siti Nucleari Rete locale di monitoraggio della radioattività

Dettagli

dal ad oggi Date dal al Regione Basilicata

dal ad oggi Date dal al Regione Basilicata C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PASSATORDI GIOVANNI VIA DEGLI OLEANDRI,5 85110 - POTENZA Telefono 0971-55151 cellulare : 347-4413128 Fax 0971-668497 E-mail Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAFFAELE PERTOSA Indirizzo VIA DEI SUSINI, 5 61122 PESARO Telefono 0721201302 Fax E-mail raffaele.pertosa@vigilfuoco.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina Telefono 3388308539 0908480047 Fax 090 8480047 E-mail elvira.pellegrino@asp.messina.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE MONICA GALLINA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE MONICA GALLINA NOME E COGNOME MONICA GALLINA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONICA GALLINA Indirizzo Campo della Lana, Santa Croce 601-VENEZIA, ITALIA Cellulare Telefono 041/2572323 Fax 041/2571810 E-mail

Dettagli

C URRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO

C URRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO C URRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tomasini Nadia Indirizzo 19, Via Carlo Cattaneo, I 21013 Gallarate (VA) Telefono +39.347 8194554 E-mail n.tomasini@arpalombardia.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHESSA, FRANCESCA Indirizzo VIA SERRAVALLE, 11 15067 NOVI LIGURE (AL) Telefono 3358327027 Fax 0143 332229 E-mail francesca.chessa@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

MASSETTI GIOVANNI.

MASSETTI GIOVANNI. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita CHIARI 2 APRILE 1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio/U.O./Servizio COLLABORATORE TECNICO

Dettagli

Professore a contratto presso: Varese; Cattedra: Fisica medica (A.A. 2013/15)

Professore a contratto presso: Varese; Cattedra: Fisica medica (A.A. 2013/15) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax E-mail GIARDINA ALDA alda.giardina@libero.it Stato civile Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Anno2004-2014: Professore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOSSI PAOLA MARIA ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità 01.07.2011 ad oggi Arpa Agenzia

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO GIUSEPPE SORACCO Indirizzo VIA GIOIELLO, 9/3; 16016 COGOLETO (GENOVA) Telefono 348 4451667 Fax E-mail bruno.soracco@hotmail.it Nazionalità Data

Dettagli

Controllo dei materiali esenti provenienti dalle attività di adeguamento del locale B106 del sito nucleare di Bosco Marengo (AL)

Controllo dei materiali esenti provenienti dalle attività di adeguamento del locale B106 del sito nucleare di Bosco Marengo (AL) DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Controllo dei materiali esenti provenienti dalle attività di adeguamento del locale B106 del sito nucleare di Bosco Marengo (AL) Relazione tecnica n. 16/SS21.02/2018 Redazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Bergamaschi Marzia 36 VIA SASSI 41124 MODENA ITALIA Telefono 3483921638 Fax E-mail marzia.bergamaschi@comune.modena.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDRIGOTTI COSTANZA Indirizzo 14, VIA FONTANELLA, 38066, RIVA DEL GARDA (TN), ITALIA Telefono 3280031989

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TURIGLIATTO ALBERTO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CENTRO REGIONALE PER LE RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI Struttura Semplice Monitoraggio e controllo dei siti nucleari

CENTRO REGIONALE PER LE RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI Struttura Semplice Monitoraggio e controllo dei siti nucleari CENTRO REGIONALE PER LE RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI Struttura Semplice 21.02 Monitoraggio e controllo dei siti nucleari VALUTAZIONE DELL IMPATTO RADIOLOGICO RELATIVO ALLE OPERAZIONI DI TRASPORTO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARCO RADAELLI L.GO CLERICI 1, 22071, Cadorago Telefono 031 905116 Fax 031 905941 E-mail polizia.locale@comune.cadorago.co.it

Dettagli

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs)

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) CURRICULUM VITAE PIETRO PIOVANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) Telefono 030/3995904 (ASST degli Spedali Civili di Brescia) Cellulare 3313287304

Dettagli

A N T O N I O V E R N I E R I

A N T O N I O V E R N I E R I A N T O N I O V E R N I E R I C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VERNIERI ANTONIO Indirizzo (Amministrazione) COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO 84098 VIA ALFANI, 60 Telefono (ufficio)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità PIZZUTELLI GIANCARLO giancarlopizzutelli@alice.it Italiana Data di nascita 17/06/1956

Dettagli

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI. Struttura Semplice Siti Nucleari

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI. Struttura Semplice Siti Nucleari DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI PRINCIPIO DI INCENDIO DEL 26 OTTOBRE 2017 PRESSO L IMPIANTO SO.G.I.N. DI BOSCO MARENGO (AL) Relazione tecnica n. 26/SS21.02/2017 Redazione Verifica Approvazione Funzione:

Dettagli

Responsabile Servizio Risorse Umane

Responsabile Servizio Risorse Umane F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANETTA DOMENICO Indirizzo Servizio Risorse Umane Piazza Mercato 15, 25121 Brescia Telefono 030 2988290-335.7920142 Fax E-mail domenico.panetta@unibs.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ANTONELLA CASOLI antonella.casoli@unipr.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli