Oggetto: Comunicazione progetto PON Potenziamento delle Cittadinanza globale e Invito studenti a presentare domanda di partecipazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oggetto: Comunicazione progetto PON Potenziamento delle Cittadinanza globale e Invito studenti a presentare domanda di partecipazione"

Transcript

1 STTUTO TO OMM. OM. - d. TD02301 STTUTO TO STATAL OMMRAL SRO - d. TD02351 STTUTO PROSSOAL PR L DUSTRA L ARTAATO - d. R02301 LO STO pie SZ APPLAT - d. PS02302B Via audi Sata Maria a Vi () Tel / ax mail S02300X@istruie.it - P S02300X@pe.istruie.it die isale OD.M. S02300X Prt del Agli Alui delle lassi Sede e Tere dell stitut e ai rispettivi eitri Ai Deti All Alb e sul Sit Web Oggett muiaie prgett PO Pteiamet delle ittadiaa glbale e vit studeti a presetare dmada di parteipaie Titl prgett O TTADO.TU PUR - die A-SPO-A Mdul ultura di geere viaggi ei saperi Si muia he la stra sula è stata autriata a realiare il prgett PO Pteiamet della ittadiaa glbale ell ambit del Prgramma Operativ aiale Per la sula, mpetee e ambieti per l appredimet , iaiat il d Siale urpe. Desriie del prgett Le gradi side della sietà tempraea rihied he ua uva geeraie di ittadii e ittadie vega rmata see, apaità, valri e atteggiameti he avrisa u md più ssteibile e ilusiv. A tal prpsit è eessari agire sul pia dell'eduaie alla ittadiaa glbale sprattutt i ambit slasti, per rire ai givai gli strumeti per sere, iterpretare e agire sapevlmete i u md sempre più iterdipedete, dve le selte di iasu ha riperussii a livell plaetari e dve è imprtate rarare la respsabilità siale ed emia di iasu per rietare al bee mue mdelli di svilupp demratii, ssteibili, equi e rispettsi dei diritti umai. L'eduaie è itesa quidi me strumet di ambiamet he itegri stabilmete l'eduaie alla ittadiaa glbale ella didattia qutidiaa, avred l'ivaie delle metdlgie, attravers u perrs strutturale, episdi di vivere mue, i ui trvi risimet tutte le diversità sia esse di tip religis, siale, emi, pliti, ulturale, di geere e rietamet sessuale i u quadr mue di diritt. l prgett arta i temi ivism, rispett delle diversità e ittadiaa attiva; ittadiaa emia; Beessere, rretti stili di vita, mtria e sprt; duaie alimetare, ib e territri. strutturat i. mduli ialiati ad utiliare u press attiv di appredimet, basat sui valri di slidarietà, uguagliaa, ilusie e peraie he, parted dalla mpresie e sapevlea delle diamihe glbali, giuga al ivlgimet dirett e attiv dei sigli per prmuvere u ambiamet dei

2 mprtameti idividuali ed ilueare le plitihe emihe, siali ed ambietali el ses dell equità, ssteibilità e rispett dei diritti umai. ell ambit di tale prgett, il presete avvis è rierit all attuaie del Mdul rmativ ultura di geere viaggi ei saperi. Desriie del mdul ultura di geere viaggi ei saperi ell ambit della rmaie ialiata al pteiamet del VSMO, RSPTTO DLL DVRSTÀ TTADAZA ATTVA, il mdul mira ad artare il mpless rapprt geere-ittadiaa-demraia sl dal put di vista del ammi stri del geere emmiile vers la ittadiaa, ma ahe slleitad u appri riti all immagie della demraia itesa me sistema aturalmete e gradualmete ilusiv. ltre, ell ambit di u eduaie iterulturale iugata l ttia di geere, si evideia il arattere trasversale dell iterulturalità me eduaie all svilupp delle idetità sapevli, delle sggettività e della dimesie di ittadiaa attiva. Le studetesse e gli studeti, attravers la sperta della valea rmativa delle disiplie e del lr tribut alla struie e maturaie della prpria idetità di geere, sara guidate/i sia a reuperare gli aspetti stri-ulturali dei saperi. teuti del mdul vertera priipalmete su La diie della da ell'atihità idete (Rma e reia) e mediriete (sraele e Arabia); el mediev urpa. La igura della da ella letteratura ltre i ii dei prgrammi l iserimet di autrii, geeri, ephe, aree gegraihe previsti ei urrila tradiiali. La libertà dei pressi di rilettura stria le suragette e la emaipaie emmiile. tierari ulturali he reda i givai apai di setirsi arteii della lr sggettività, pratiad u mdell di didattia basat sulla ra della relaie. l mdul è destiat a 15 studeti seleiati tra le lassi Sede e Tere dell stitut. Le attività del mdul sara realiate rietativamete da ie mar a giug 2019 e si svlgera press la sede slastia geeralmete i rari pmeridia irasettimaale (3 re/leie), per ua durata mplessiva di 30 re sed u aledari he sarà deiit suessivamete. Mdalità di parteipaie li alui iteressati a parteipare s ivitati a mpilare al più prest la dmada di parteipaie (Allegat A) e la Sheda Aagraia (Allegat B) mpredete il ses al Trattamet Dati he, per gli studeti mirei, dvrà essere irmat da etrambi i geitri e

3 rredat di pia dei rispettivi dumeti di idetità, metre per gli studeti maggirei dvrà essere irmat dal sl studete e rredat dal prpri dumet d idetità. deti rdiatri delle lassi degli alui parteipati rira supprt al dete Tutr el riliev delle vtaii urriulari e degli atteggiameti degli alui, irmaii eessarie alla mpilaie delle shede previste dalla piattarma PO. Al termie della rmaie il Tutr rirà ai rdiatri delle lassi degli alui parteipati u eedbak sui risultati raggiuti dagli alui el rs PO, di ui i sigli di lasse ptra teer t ella valutaie. Sata Maria a Vi, l Dirigete Slasti Pr.ssa Maria iuseppa Sgambat irma autgraa sstituita a me stampa, ai sesi e per gli eetti dell art.3, mma 2 del D. Lgs. 39/93

4 Allegat A AL DRT SOLASTO Sede OTTO Dmada di parteipaie prgett PO Pteiamet della ittadiaa glbale Titl prgett O TTADO.TU PUR - die A-SPO-A _l_ sttsritt alu della lasse Se. Settre di dest stitut, at a (prv. ) il e residete i (prv. ) alla Via/P.a tele ellulare HD di parteipare al Mdul ultura di geere viaggi ei saperi ell ambit del prgett PO i ggett. Sata Maria a Vi, li (irma Alu) (irma eitre)

5 ó-i O 9..9 e = =t- a u ',OVJLO d.ig.h h = 9'.9 iì bi lj.ètrè ú i.9 ^- ii 9 q - i È *5gt g i g H.9 à a i.9 = =.e'd. -- ; È; 9u. - =-'' -1;í.>a -r = Q-.=--e 9 i il r"ì=? Ègst i.> A =Y.iÈr- sèèyéèó É.-.19 ó \,Y -.ì t ú i r = O a= q= O > - - óy- ^È 9 g,bs. et. tr ú 11 tt É ^ XP OOOO X3TÎ;g t ró@ ^OOOO a 2 (J útr tt. è.é U.9 ù[-' u b 93è - lq È 14 v 9j L ú O Y=.- q] - -À-,hÒ Y - - È È.órÈ È -Y+; óxàl jyìh al,è ùiqè Y Óup ó 7; l^ ;.YLr ú ú b h Ò=;t Ò ^ tr-È <<tiòó=ùi-a tl r - r.g = g = ; i-s.g t 8.P iè -,- = Èe J {u - HT 9 ZÉ, (' lr.l g- tr È ìé =^ 2H - 90 b= O d u <> tr É 8= < l- <k -\ 1 -<5 d )É qu r vi 1ó <(J u TP 9É È t$5,gt É1 H A ;qî eé+ìs llrl É ii r; i,ìt lr3i Èr_ $Íìi ir;r ; llé r.i \'*A R lb* tr AH 5s 5rr 4 l tll UT ulu 1^ a lj L.,O r ('A t$ trt rj vl ul È ú. l t u q u ttt.. ' - t -g tt.g tt g $. tr = O 3tt tl.+dt L <. 'é D D U U r J d 8 vr È.q ul vt t^t l èh úitr8 Éi $ù <b S s É<s r\q ul ua urs ù È U D ú,ì t/ls ms s u* u th i' s $ ù i tgp 'e< -' h u= g. a( -\ H ÉL.- U P 9= =9i gv ù ÉÈ 9ùÈ È P É1 uh.., = { q< }e3 e3é Otrl É Allegat B

6 ql.s È { È" ÈÈ r[. 4 tì H'Sr 2 r$ U *. ; Èì 29 rp sì s.è ''t *.$ È il.9 d t b \ u ú,. vt tl É, a = 3 J m - = =,9 3 ; * ^ = ì i q;== È "9És q i i ", O e ìii ' H-i e." s e g9 ÈaH g -+s; xs;ii+* ó r È "É-Ès P Éee-gg -sip;; 3 ÍH H i.s =s Èi-R ggi+ ese èg = É -ié.gg q út+èîì; ; ìì;;b-" el*'^ Y *;g ; i É; ÈÈ= gg*è't * ;= É tègpiò,i 3,ÉÉiÈ ÀéÉ*;5=^g; J-3Ès^ + egè g5;pe rìe-èè==*è{; È ;ÈÈÉ; è gÈ gi"a5é;*i= a = sà;i;rrràràîàs siaî==; ee * = É e p ì;r;, -*ÉÈi-- È ' 3 + t * ss== e PÉ# Hg ah g "r.,+^s; s",riég*e r*s È i É ÉÈe eé É ÉÉ*gÉ tèèèégèéé È;Éireeà ;È+ÈÉÈ; ÈÈ;;; gghéèè?é *È?É= = È; ; ;;;;== à =rleéi+,àrúpe^ + ;uètíta 5 ààeaaéà"éi;ell*tàé*èté3è È i5 9 î? î? î î? î î ; S È 5;? 5 ',e + Z =? i9è5 rj É u. a t É ú, ì È ra ' il$ L., j r 2 $.t = È a.'s ÈS L,È tr.d ú,\ ut (ù Yù tè x 2.S $s t^ ai la g s \ ii s = i tr tt 'É ú. B 8_È.-@ L.- i -- s' '. ÉL È,b.de ^ u) i-t x JO ^è O,ó- (/Jts\ u<.\ -iúúe=ta. tddú. tr P. =i È.9 È.9 s,g U ^,u -. ìq U ", * t ó Y È q ú*è a rrlls s lrg q t Oir = = >. b a) JJJ D. T UU D << _9 = t t È ì is Ì, t d ì Èg, 9 q^ À3 dh 9d sé (J> 3É (992 =' uo È9?e Èa -.1 2g -J2; l ù= *d rg Éu J9 u u t le <H dk OÉ < qu H'+ 9e * - i8 9; À8È 3Èg É1 Èrl$ u$ e -? drg Ée; llrl ú --

7 ut ú, u l =ú, r ro u 9 (t l 9 l l( -. l r * î hó l (ú -g 0) d) ". (Ú 9b (ú - O u= e = O i9 È(Ú O î U (D 'a - Z trtr tt g.r- Oa É s ùît,o 9_ g.999 ul Èe 1^ O' - s- É *l s? = qé=è.= g d 2 0 = * g 9È a{è * Él ùtl u* eiéi JQi *aí* llrl ú e? ;ip j '=d = =< * sì H ú j Ha i 'l.l î-t = i è- ' S.- -; ' 'ié x'< U;ÈJ trl.9 È - =É. 'H < +g +i i -i te.i'g j 3.= Èd-(t stts i. 5 È=u *, ;H q=a-é 9hbi ii il u - Dur \J É, tj < uè LJ ll J À. ul L.l LrO 8> -i P -. P - R 9È 9 Hg 0 '; "1, ts 9.i, È È éù ó ; ÈÈ È *as ; eé eàéà se H H B É É g xi *HS È È [ [ lg É È È È È..g 19.i t.lg - È ÈsÈÈ;È;i9 s g s s H -è És=*-'éÉÉ 3 3 t t È -= è", è" èr i; *0e É É É,,93s È3.R= eè*èèè8 ; ' ÈsÈà.e''.. iè*rè3 gtrsupé uuaup Us Úi H= ò È 8ò È ò È 3 È s ù s 5 s É q s s 5 s s 3 ú ú ri "8É8 "9i 9i rè R " ^ g 9> -; ; -^, ó ó bg b -^Ì È e ';ru + ÚH,U ó È È *re ;* s 9ìS se PP s 3 8s P trè È tr tr tr tr tr tr [T [[È[ 5i ir i P 55H À 4 d- + È è È ÈÈÈ ÈpÉr úi - i gg 3 e ÈÉÈe3 3 5 ii rlgrls='eé t tt 5 q -= < r> -e9 ss'?ò àé p e e _ èt {., ss.q;èà ;; ; ; ;; ; È -S",Èà È ' =5l3i4i 8' È8 ;s" r s r r r r é;ée r U ò-a U l U a U r r r r r r r r r r tr ìè xè È t8è $gg É1 k P5}i 1l & --

8 Via audi Sata Maria a Vi () STTUTO TO OMM. OM. -.T.S. d. TD02301 STTUTO TO STATAL OMMRAL SRO d. TD02351 STTUTO PROSSOAL PR L DUSTRA L ARTAATO d. R02301 LO STO pie SZ APPLAT d. PS02302B Tel / ax mail S02300X@istruie.it - P S02300X@pe.istruie.it Al Dirigete Slasti SSS Majraa Via audi, Sata Maria a Vi () PO PR LA SUOLA. OMPTZ AMBT PR L APPRDMTO ORMATVA X ARTOLO 13 D.LS 19 DL 2003 AQUSZO OSSO AL TRATTAMTO D DAT PRSOAL L stitut aiale di Dumetaie, vaie e Riera duativa (DR) è ete di riera di diritt pubbli e me tale, i dalla sua istituie, ampaga l evluie del sistema slasti italia, ivested i rmaie e ivaie e ssteed i pressi di migliramet della sula. ell ambit della prgrammaie dei di Strutturali urpei 2014/2020 è stat attivat il prgett PO per la sula. mpetee e ambieti per l appredimet la ui gestie è stata aidata dal MUR ad DR att di aidamet del 29/12/2015 prt.. AOODD/ partilare, DR è hiamat a sviluppare e gestire la piattarma lie PU per la gestie delle aii del spra rihiamat PO per la sula 2014/2020, a prgettare e redigere rapprti, mitraggi e idagii di riera, a supprtare i beeiiari e i destiatari ella parteipaie al Prgett. La suddetta piattarma gestiale raglie tutti i dati di studeti, persale slasti, esperti e adulti he, a vari titl, parteipa alle attività del Prgett. l D.Lgs.. 19 del 30//03 die i materia di prteie dei dati persali prevede la tutela delle perse e di altri sggetti (ahe i miri) rispett al trattamet dei dati persali. Sed la rmativa idiata, tale trattamet sarà imprtat ai priipi di rrettea, lieità, trasparea e di tutela della riservatea e dei diritti del mire iteressat. 1. ialità del trattamet dati persali, me da mdul allegat, s direttamete essi all svlgimet delle attività slastihe aggiutive ergate press questa sula ell ambit del PO per la sula. mpetee e ambieti per l appredimet Mdalità del trattamet l trattamet dei dati persali avviee, su idiaie dell Autrità di estie (MUR) i qualità di Titlare del trattamet, ahe strumeti elettrii muque autmatiati qualsiasi altr strumet ide al trattamet. dati ralti sara mateuti ella piattarma PO PU (http//p idire.it) i al 2023, termie della reditaie delle attività di questa Prgett. 3. Ambit di muiaie e diusie dei dati dati persali ptra essere muiati/traseriti ad altri iariati dalla medesima Autrità di estie sl i rma aggregata e sl per spi di idagie sulle attività del PO per la sula. mpetee e ambieti per l appredimet dati sara, iltre, muiati al sl persale DR iariat del supprt tei alla piattarma PU e ai rieratri DR, teuti a lr vlta al rispett della riservatea e della privay. 4. Titlare del trattamet (art. 28 del D.Lgs 19/2003) Autrità di estie MUR 5. Respsabile del trattamet (art. 29 del D.Lgs 19/2003) DR, ella igura del su rappresetate legale p.t., mia att prt.. AOODD/7948 del 20/05/201 itegrata att prt.. AOODD/ del 28/07/2017. l ses al trattamet dei dati è altativ, ma il maat erimet mprta l impssibilità per l studete di parteipare alle attività rmative del Prgett, i quat ptrà essere rilasiat l attestat e ptrà essere rimbrsata alla sula la quta parte dei sti di gestie. 7. Diritti dell iteressat qualuque mmet ptrà eseritare i diritti di ui all art. 7 del D. Lgs. 19/03 i merit all aggiramet, la rettiia l itegraie dei dati persali registrati. Le evetuali muiaii dvra essere iviate al titlare del trattamet MUR DD U. V Ad PO - Viale Trastevere 7/a, Rma,

9 STUDT MOR l/la sttsritt/a at/a a il, residete i via ittà prv. e l/la sttsritt/a at/a a il, residete i via ittà prv. geitri/tutri legali dell'alliev/a at/a il, residete a via requetate la lasse della sula aquisite le irmaii spra riprtate ai sesi dell art. 13 del D. Lgs. 19/2003, dihiarad di essere el pie pssess dei diritti di eserii della ptestà geitriale/tutria ei rti del mire, autria la ralta e il trattamet dei dati eessari per l aess alle attività rmative del prgett autriat dall Autrità di estie ell ambit del PO per la sula. mpetee e ambieti per l appredimet Data / / Si allega pia/e del/i dumet/i di idetità i rs di validità. irme dei geitri/tutri STUDT MAOR l/la sttsritt/a at/a a il, residete i via ittà prv. requetate la lasse della sula aquisite le irmaii spra riprtate ai sesi dell art. 13 del D. Lgs. 19/2003 autria la ralta e il trattamet dei dati eessari per l aess alle attività rmative del prgett autriat dall Autrità di estie ell ambit del PO per la sula. mpetee e ambieti per l appredimet Data / / Si allega pia/e del/i dumet/i di idetità i rs di validità. l/la sttsritt/a 2

Oggetto: Comunicazione progetto PON Potenziamento delle Competenze di base e Invito studenti a presentare domanda

Oggetto: Comunicazione progetto PON Potenziamento delle Competenze di base e Invito studenti a presentare domanda STTUTO TO OMM. OM. - d. TD02301 STTUTO TO STATAL OMMRAL SRO - d. TD02351 STTUTO PROSSOAL PR L DUSTRA L ARTAATO - d. R02301 LO STO pie SZ APPLAT - d. PS02302B Via audi - 81028 Sata Maria a Vi () Tel +39

Dettagli

Prot. N del Agli Alunni dell Istituto e ai rispettivi Genitori Ai Docenti

Prot. N del Agli Alunni dell Istituto e ai rispettivi Genitori Ai Docenti STTUTO TO OMM. OM. - d. TD02301 STTUTO TO STATAL OMMRAL SRO - d. TD02351 STTUTO PROSSOAL PR L DUSTRA L ARTAATO - d. R02301 LO STO pie SZ APPLAT - d. PS02302B Via audi - 81028 Sata Maria a Vi () Tel +39

Dettagli

Prot. n del Agli Alunni di tutte le classi dell Istituto e ai rispettivi Genitori

Prot. n del Agli Alunni di tutte le classi dell Istituto e ai rispettivi Genitori STTUTO TO OMM. OM. - d. TD02301 STTUTO TO STATAL OMMRAL SRO - d. TD02351 STTUTO PROSSOAL PR L DUSTRA L ARTAATO - d. R02301 LO STO pie SZ APPLAT - d. PS02302B Via audi - 81028 Sata Maria a Vi () Tel +39

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO stitut Statale di struie Sedaria Superire Majraa - Bahelet STTUTO TO OMM. OM. - d. TD02301 STTUTO TO STATAL OMMRAL SRO - d. TD02351 STTUTO PROSSOAL PR L DUSTRA L ARTAATO - d. R02301 LO STO pie SZ APPLAT

Dettagli

Oggetto: Comunicazione progetto PON Pensiero computazionale e cittadinanza digitale e Invito studenti a presentare domanda di partecipazione

Oggetto: Comunicazione progetto PON Pensiero computazionale e cittadinanza digitale e Invito studenti a presentare domanda di partecipazione STTUTO TO OMM. OM. - d. TD02301 STTUTO TO STATAL OMMRAL SRO - d. TD02351 STTUTO PROSSOAL PR L DUSTRA L ARTAATO - d. R02301 LO STO pie SZ APPLAT - d. PS02302B Via audi - 81028 Sata Maria a Vi () Tel +39

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO STTUTO TO OMM. GOM. - d. TD02301 STTUTO TO STATAL OMMRAL SRO - d. TD02351G STTUTO PROSSOAL PR L DUSTRA L ARTGAATO - d. R02301G LO STO pie SZ APPLAT - d. PS02302B Via audi - 81028 Sata Maria a Vi () Tel

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM.

ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. stitut Statale di struie Sedaria Superire Majraa - Bahelet STTUTO TO OMM. OM. - d. TD02301 STTUTO TO STATAL OMMRAL SRO - d. TD02351 STTUTO PROSSOAL PR L DUSTRA L ARTAATO - d. R02301 LO STO pie SZ APPLAT

Dettagli

Oggetto: Comunicazione progetto ASL Estero Cod.: B-FSEPON-CA e Invito a presentare candidatura studenti

Oggetto: Comunicazione progetto ASL Estero Cod.: B-FSEPON-CA e Invito a presentare candidatura studenti stitut Statale di struie Sedaria Superire Majraa - Bahelet STTUTO TO OMM. OM. - d. TD02301 STTUTO TO STATAL OMMRAL SRO - d. TD02351 STTUTO PROSSOAL PR L DUSTRA L ARTAATO - d. R02301 LO STO pie SZ APPLAT

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Cü^ 3 O Q) SfflS S-ga «3^ IP 3 2. (O Q C/) i: 3. o o CD CQ. -:oo (D CD (D _ 03 O

Cü^ 3 O Q) SfflS S-ga «3^ IP 3 2. (O Q C/) i: 3. o o CD CQ. -:oo (D CD (D _ 03 O ü^ /) f D) ( Q -: _ 5 f i: SfflS S-g «^ P 2. 0 i: l'si S S 5* ír D) 0 i" -S

Dettagli

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) OMU D BORGTTO à Mep e).y.. O, 4. V 518510821 Te. 091898109 e see. e@pe. u. e e e@ue. e.p. 2 ^ e R U.GG. U eee DTRMZO. / e,s /, /) Oe ee De e esee e Ree e essee Ree S e 5 ee201. Lue pes pe se eee. L O R

Dettagli

La comu n icazio ne o n

La comu n icazio ne o n Direz ine Ge nera le de lla un iaz ine e Relaz in i Istituzina li La u n iazi ne n II IIIIIM M } - \I La u n ia z ine n line de l la sa lu te: es ig enze infrative deg li utent i i) "3 T Ri 5 v- 0 T.)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEA DELLA REPUBBLA LEGSLAURA. 96 / A 7 DSEG D LEGGE pr r r (GRA) r r B Prgr E (LG) B prv S pr fr 94 b pr pr r 94-96 UA ALLA PRESDEZA L SEEBRE 9 ABELLA. S prv r grr fr AESS. 7 SU EE AU DEL PAR AZALE DABRUZZ

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche c uriosando in Bibl i oteca Spunti tematici

Dettagli

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT CORSO DI LAUREA IN BANCA, FINANZIA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI TESI DI LAUREA SPECIALISTICA EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A I «_,]; AUTOR ITÀ PORT UA LE IL PR ES ID EN TE D EL L 'A U TORI TA ' POR TUA L E D I ENEZ IA IS TO I l C o d i c e d e l l a N a v i g a z i o n e e d i l R e l a t i vo R e g o l a m e n t o d i e s e

Dettagli

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E T r a g e d i a i n 5 a t t i T r a d u z i o n e e n o t e d i G o f f r e d o R a p o n i T i t o l o o r i g i n a l e : J U L I U S C A E

Dettagli

r','' fug.,j "_ 3od=lr, lr^.- Dott.ssa Maria Diquattro CCNL del La/02/2016 A. S.2arcnafi. IL DiRIGENTE SCOLASTiCO Ragusa,?

r','' fug.,j _ 3od=lr, lr^.- Dott.ssa Maria Diquattro CCNL del La/02/2016 A. S.2arcnafi. IL DiRIGENTE SCOLASTiCO Ragusa,? MMSTR D'STR D'TYRSTA' DA RRA STTT MPRSV STATA "M. SHA"' Vi nv - Te. Segrer 0932/24774 -Presien 0%4247290 -x0932/24754 -.. 80003090885 97100 RAGSA Rgi824005isine.i p.e.. rgi24005p.isine.i www.ssrhinin.i

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA LA l DG D LGLATA LGG Arvt ll r t ll t l r 9 l f rv ll t vr t l tr l tr (Gr) l tr l bl ll rgr () (. t r. 6-b, 6-tr 6-qtr) (. r. 6) t l tr l Tr (ADATTA) l tr l l ll rgr (LA ALFA) (. 22/2) A Tr l

Dettagli

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E. T A B E L L A. t t i p r e v i i n e e ll p e e l in i te r e ll'a g r ic ltu r e e lle F r e te p e r l' n n n n z i r i 9 7 5 A E. CT CUTV UE AZALE CREET RAZZE EUE U...R.E. EERCZ FAZAR 97 TABELLA Anne

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

URGENTI PRESTAZIONI RICOVERI ,.. DIRETTORE UOC R. SCHIRRIPA; DIR UOC. Responsabile UOS DOTI. z D. z D 4",,'' 2. -2; 2 a E- 3

URGENTI PRESTAZIONI RICOVERI ,.. DIRETTORE UOC R. SCHIRRIPA; DIR UOC. Responsabile UOS DOTI. z D. z D 4,,'' 2. -2; 2 a E- 3 ri er M T -D 8 5 s, _.., ' SRS PRT PRESTAZII DIRETTRE U D URGETI RIVERI R. SHIRRIPA; DIR U 0,.. Respsabile US DTI. D 5 8, ',-, T e,!d -4 t : 5' -,. rx w F,- R. M' ri ' q :...,.' ---, L -,u 'X -,,u S' i-...

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DEA REPUBBCA X EGSATURA 47/9 Anness 8 DSEGO D EGGE presentata dal Mnstr del Tesr (AMATO) d nert l Mnstr del Blan e della Prrammazne Enma (COOMBO) Blan d prevsne dell Stat per lann fnanzar 988 e blan

Dettagli

SOLUZIONI DI CONNESSIONE

SOLUZIONI DI CONNESSIONE UZII I EIE EIE IE U GUIE I-E E E EI I-E I GHEE I EU U - trtt l r, fr r U - trtt, r t rll UI - trtt l, r lt t l rtt E G U - ll l r t, t t-r lk rr U - t rt t, ll t UI - r l lr, fr lt tr t, IE I IEE I I EI

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE

Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE 2018-2020 0 I l P i a n o I n t e g r a t o d e l l a Pe r f o r m a n c e 2 0 1 8 2020 I N D I C E I n t r o d u z i o n e e p r o c

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L. 2 8-0 3-2 0 0 3, n. 4 9 R i f o r m a d e l l a n o r m a t i v a i n t e m a d i a p p l i c a z i o n e d e l p r e l i e v o s u p p l e m e n t a r e n e l s e t t o r e d e l l a t t e e d e

Dettagli

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o P R E S I D E N T E T e r z o p u n t o a l l ' o r d i n e d e l g i o r n o : i n t e r r o g a z i o n e g r u p p o c o n s i l i a r e " L i b e r i e d u g u a l i p e r S a n t ' A g n e l l o "

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L g s. 2 7-0 5-1 9 9 9, n. 1 6 5 S o p p r e s s i o n e d e l l ' A I M A e i s t i t u z i o n e d e l l ' A g e n z i a p e r l e e r o g a z i o n i i n a g r i c o l t u r a ( A G E A ), a n o

Dettagli

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / 2 0 0 2 A r t. 1 L a C o m u n i t à 1. L o r d i n a m e n t o g i u r i d i c o d e l C o m u n e è l e s p r e

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E O F F I C I N E M E C C A N I C H E D I P O N Z A N O

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

., ff., FF.,sTF. "FF J clj. rd= ,E.E F,$"# F,$" '$ E. ref. s"te E. eits. Ei' qg \ ? (Dt. gc.i c\ o(o. JGr. -c- -? ){F X. 9K; Nto - \- )) dcc.

., ff., FF.,sTF. FF J clj. rd= ,E.E F,$# F,$ '$ E. ref. ste E. eits. Ei' qg \ ? (Dt. gc.i c\ o(o. JGr. -c- -? ){F X. 9K; Nto - \- )) dcc. : AE "E E E.E $"# $" '$ E. f..t ( E Ei' L il!q n(" 7. ) )o ( '+ ) ) ;K ).l " q7 " l e A (l! E '( ll. + ( e

Dettagli

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A AUTORITÀ PORTUALE D I EN E Z l A A P PA LTO D E I LAO R I P E R LA COST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D - T E R M I N A L A U TOST RA D E D E L MAR E E P

Dettagli

Dizionario dei film di FANTASCIENZA e di ANIMAZIONE

Dizionario dei film di FANTASCIENZA e di ANIMAZIONE C DVD-R W M. O DEI FILM SCIENZA E AZIONE M MY. D FANTASCIENZA ANIMAZIONE 49.80 M MY. F : M MY,,,. I, I. A à B, B-; ò, ; ù. I è. D FANTASCIENZA ANIMAZIONE U! 744 4400 2012 2012 Z 2012: Z 2012 Z,. D W D

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC

SENATO DELLA REPUBBLIC SNAT DLLA RPUBBL X LGSLATURA N. 292 Ann DSGN D LGG p-ntt dl Mntr dl Tr GRA) d nrt l Mntr dl Bln dll Prrmmzn nm RMTA) V. Stmpt ntr n. 7) Apprvt dll mr d dptt nll dt dl 2 nvmbr 96 Trm dl Prdnt dll mr d dptt

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI PINO PER L FORMZIONE DEI DOCENTI rea itervet Obiettivi del pia migliramet Uità frmative Destiatari Risultati attesi Mdalità realizzazie dell Uità frmativa Didattica per cmpeteze e ivazie metdlgica (cmpeteza.

Dettagli

Istituto Superiore di Formazione alla Prevenzione

Istituto Superiore di Formazione alla Prevenzione Istitut Superire di rmaine alla Preenine Diisine della I. di P. Srl Sietà di serii dell aias (Assiaine prfessinale Iiana Ambiente e Siurea) Areditat Regine Lmbardia n. 0043 del 01/08/2008 Milan, 3 diembre

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a AU TOR ITÀ PORT UA L E A P P A LTO P E R L ' A F F I DA M E N TO D E L LA R EV I S I O N E D E L R I S P ( R a p p o r t o i n t e g r a t o d i s i c u re z z a p o r t u a l e ) E P E R LA R E D A Z

Dettagli

PIANO FORMATIVO INVIVIDUALE (PFI)

PIANO FORMATIVO INVIVIDUALE (PFI) 21-12-2015 Gazzetta Uffiiale della Repubblia Italiaa Serie geerale -. 296 Allegat 1a - Shema di Pia frmativ idividuale Il psete allegat defiise, i frma di shema, gli elemeti miimi del pia frmativ idividuale

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016 R egol ament o CE 61 1 /2 01 4 A zi one 2 /c Di most raz ione Pr at i ca di t ecni che alt er nat ive al l i mpi ego di pr odot t i chi mi ci per l a l ot t a al l a mosca dell oli vo, nonché pr oget ti

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEAT DELLA REPUBBLIA X LEGISLATURA DISEG DI LEGGE. 44/2 Anne prett l itr el Ter (AAT) i ne l itr el Bilni e ell Prgrine Eni (FAFAI) (. Stpt er n. 97) pprvt ll er ei eptti nell et el 25 nvere 9 Tre l Preite

Dettagli

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E 2004-2011 P re m e tt o c h e l a se g ue n te g u i d a è stata c reata esp l i c i ta

Dettagli

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A AUTORITÀ PORT UA LE D I VEN E Z IA A P PA LTO D E I LAVO R I P E R LA CO ST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D T E R M I N A L A U TO ST RA D E D E L MA R E

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale?

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale? Quli s gli ipiti l ttività sggtti ll'utrizzzi i vi grl? 0 El plt dgli ipiti dll ttività lcti ll Prt II dll'allgt IV ll Prt V dl Dcrt Lgisltiv 03/04/2006. 152 [1], sd l'rtil 272, 2, i quli è cssri l'dsi

Dettagli

a r t t e s e g g. l. f. c o m e n o v e l l a t e d a l d. l g s n. 5 i n v i r t ù d i

a r t t e s e g g. l. f. c o m e n o v e l l a t e d a l d. l g s n. 5 i n v i r t ù d i T r i b u n a l e C i v i l e e P e n a l e d i M a n t o v a S e z i o n e S e c o n d a C i v i l e I l T r i b u n a l e d i M a n t o v a, r i u n i t o i n C a m e r a d i C o n s i g l i o e c o

Dettagli

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l R e g o l a m e n t o ( C E ) n. 4 / 2 0 0 9 d e l C o n s i g l i o, d e l 1 8 d i c e m b r e 2 0 0 8, r e l a t i v o a l l a c o m p e t e n z a, a l l a l e g g e a p p l i c a b i l e, a l r i c

Dettagli

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i I n q u e s t o c a p i t o l o v i e n e i m p o s t a t o i l p r ob l e m a d a r i s ol v e r e c o n q u e s t

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SAT DLLA RPLA Vl LGSLATRA DSG D LGG Apprvt dll r d dptt ll dt dl r 98 l df drvt dll t d vr prtt dl tr dl tr (Gr) d l tr dl bl dll prgr (d) (V Stpt r 6-b, 6-tr 6-qtr) (V Stpt r 6 prtt dl tr dl Tr (ADRATTA)

Dettagli

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO TRO D PRMO LVLLO OBO PAO D STD PRORAMM D CORS ARA CARATTRZZAT SAM D AMMSSO D OBO 1 secine di n brn per be sl be e pinfrte be e rches scelt del cndidt. 2 secine di de stdi scelt del cndidt tti di metdi:

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

P a r m a e P i a c e n z a

P a r m a e P i a c e n z a F o n d i t o r e E p o c a S e d e f o n d e r i a N o t e A l e s s i B IB L IO G R A F IA : S c a r a b e l l i Z u n t i ; E n r i c o D a l l ' O l i o. La campana grossa della torre della piazza,

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA X LEGLATUA DEG D LEGGE 02/20 Ae 7 preett dl tr del Ter (GA) d ccert cl tr del Blc e dell Prgre Ecc (TA) (V tpt Cer 206) dfct c l t d vr preett dl tr del ter (Gr) d ccert c l tr del blc

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m C o n v e n z i o n e d e l l A j a 2 5-1 0-1 9 8 0 C o n v e n z i o n e s u g l i a s p e t t i c i v i l i d e l l a s o t t r a z i o n e i n t e r n a z i o n a l e d i m i n o r i P r e a m b o l

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m C o n v e n z i o n e E u r o p e a d e l L u s s e m b u r g o, 2 0-0 5-1 9 8 0. C o n v e n z i o n e e u r o p e a s u l r i c o n o s c i m e n t o e l ' e s e c u z i o n e d e l l e d e c i s i o

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

^^^ Srf ^ MVVWV % r?t^ [ir[ [f. tï}ii!pî)(ds ^^*^' LIL LUJ ^38880^ rrn^ »r> WEstaWisbed 287S WAY *^»^*^*^ P^Pm^m^m. 0rp m t -I. 0\~'m'm'm' #_#.

^^^ Srf ^ MVVWV % r?t^ [ir[ [f. tï}ii!pî)(ds ^^*^' LIL LUJ ^38880^ rrn^ »r> WEstaWisbed 287S WAY *^»^*^*^ P^Pm^m^m. 0rp m t -I. 0\~'m'm'm' #_#. «.-G ? M B R A /{ WAY?3 tï}!pî)(ds op,38 38880. Jos.T:*** Panoote *, 2. * #_#.# *»** PPmmm a m~m~ 0\~mmm 0p m ~

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DELLA REPBBLCA X LECSLATRA 236 Allegto AlS DSEGO D LEGGE presetto dl iistro del Tesoro (CARL) di cocerto col iistro del Bilcio e dell Progrmmzioe Ecoomic (CRO POCO) (V Stmpto Cmer 4923) pprovto dll

Dettagli

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale?

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale? Quli s gli ipiti l ttività sggtti ll'utrizzzi i vi grl? 0 Elc cplt dgli ipiti dll ttività lcti ll Prt II dll'allgt IV ll Prt V dl Dcrt Lgisltiv 03/04/2006. 152 [1], scd l'rticl 272, c 2, i quli è cssri

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

".*q:. ;É:r# »l,zl. J"l5. Distretto Sonitorio BN 1 UOC Assistenza Sonitorio. Resp. Dr. Sergio Fqloto. Distinti Saluti

.*q:. ;É:r# »l,zl. Jl5. Distretto Sonitorio BN 1 UOC Assistenza Sonitorio. Resp. Dr. Sergio Fqloto. Distinti Saluti ì: : :ì. Snr Lcle eneer:tc ì 't...ì.. \" {{ rì : '.; ",f tr Dstrett Sntr B 1 UC Assstenz Sntr Resp. Dr. Serg Fq V XXV Mgg 82t Beneent Tel. 0824.308585 584 583 Centr d Csl DSB1A P. n t" qqf S Beneent,»l,zl

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA ENAT DELLA REPUBBLCA Vl LEGLATURA DEGN D LEGGE Apprvt ll Cr ptt ll t l 0 r 9 l f vt ll Nt v prtt l Mtr l tr (G) rt l Mtr l bl ll prgr (Brt) (V. tpt Cr. 60b, 60tr 60qtr) (V. tpt Cr. 60) prtt l Mtr l Tr

Dettagli

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o 1 3INFORMAZIONI PER SONALI N o m e A n n a H a li n a H y z a I n diriz z o V i a S a n d r o P e r ti ni 5 0 - Q U A R T U C C I U T el ef o n o C e ll ul a r e: 3 4 0 6 8 1 3 2 6 3 F a x - E-m a il a

Dettagli

Pagina l di 17 LA SEDE DI! AVVISA. Di aver proceduto al controllo della posizione contributiva sopra riportata relativamente a: DAL 01/2011 AL 03/2015

Pagina l di 17 LA SEDE DI! AVVISA. Di aver proceduto al controllo della posizione contributiva sopra riportata relativamente a: DAL 01/2011 AL 03/2015 V'VV P d 17 SS'S -f= x-' Ge '"-- Ì--. IJ ze Predez Sce > er dej Fr eebre 7 LA SEDE DI AVVISA L Spe. cdce fce rc D er prced cr de pze crb pr rpr reee : DAL /1 AL 0/ I preee, rrd crb ccer e d dì Gee Cerd

Dettagli

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Provincia di Latina Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale L E G G E R E G I O N A L E N. 30 DEL 1998 Relazione di Piano C e n t r o L. U. P. T. U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i N a p

Dettagli

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO Università degli studi di Messina Il Piano Integrato L A g e n z i a n a z i o n a l e d i v a l u t a z i o n e d e l s i s t e m a u n i v e r s i

Dettagli

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n. 19757 P r e s. V i t t o r i a P - R e l. P e r c o n t e L i c a t e s e R - P. M. S c a r d a c c i o n e E V ( C o n f. ) C. c. R. e d a l t r i

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SET DELL REPUBBLIC LEGISLTUR.89/7-r SED T DI VRII l Blnc d prevsne dell Stt per l'nn fnnr 990 e blnc plrennle per l trenn 990-992 presentt dl nstr del Tesr (CRLI) d cnrt cl nstr del Blnc e dell Prgrmmne

Dettagli

Consiglio Regionale del Veneto - Ufficio archivio e protocollo - 23/05/

Consiglio Regionale del Veneto - Ufficio archivio e protocollo - 23/05/ Cnsigli Regale el Venet - Uffii arhivi e prtll - 23/5/213-9784 3W4 SIGL RGAL DL VT Sena Cisse Cnsilia^'" ^ Cnsigli Regale el Venet el 23/5/213 Prt.. 9784 Titlan 2.14 CRV CRV sp-upa Al Signr PRSIDT el Cnsigli

Dettagli

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16,75 117 Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 16,5 120 Alatri RN 01/04/16 16,25 121 Alatri MA 21/03/16

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEAT DELLA REPUBBLICA I LEGISLATURA (. 97) Allgt A/4 DISEG DI LEGGE prntt dl itr dl Tr (GRIA) di cncrt cl itr dl Bilnci dll Prgr Ecnic (RITA) (V. Stpt Cr n. 882) pprvt dll Cr di dptti nll dt dl ttbr 986

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva 1 S.A. 08/07/1996 30,00 46,40 76,40 Idoneo ammesso (*) 2 F.N. 19/07/1996 26,25 45,53 71,78 Idoneo ammesso 3 M.F. 24/05/1982 27,75 43,79 71,54 Idoneo ammesso 4 P.E.M 29/08/1989 21,00 49,01 70,01 Idoneo

Dettagli

Sviluppo Lazio S.p.A.

Sviluppo Lazio S.p.A. Sviluppo Lazio S.p.A. Bilancio al 31 dicembre 2012 1 BILANCIO CIVILISTICO AL 31.12.2012 2 PARTECIPANTI AL CAPITALE REGIONE LAZIO C.C.I.A.A. DI ROMA 3 ORGANI SOCIALI Consiglio di Amministrazione PRESIDENTE

Dettagli

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento -. Risultati raccolta fondi per venditore REGIONE NUMERO INABILI

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

Egr. Presidente FOF Sen. Andrea MANDELLI, sono a contattarla, da parte del Prof. Eugenio Bertelli (docente pres

Egr. Presidente FOF Sen. Andrea MANDELLI, sono a contattarla, da parte del Prof. Eugenio Bertelli (docente pres D: lnvit: A: Oett: Alleti: Sereteri Mster Università di Sien lunedì 17 ttbre 20112:38 pstpe.ffi.it Rihiest diffusine infrmtiv Mster itterpi/omepti Università di Sien itterpil 17.pdf; Omeptil

Dettagli

*/'ry. ffi6'{ ' P#rEnaiaÉ, ,Etr. e^"d,l,t 60 ( Vi trasmettiamo in allegato nota informativa sugli adempimenti. ll Direttore Tecnico

*/'ry. ffi6'{ ' P#rEnaiaÉ, ,Etr. e^d,l,t 60 ( Vi trasmettiamo in allegato nota informativa sugli adempimenti. ll Direttore Tecnico ,tr */'ry P#rnaiaÉ, e^"d,l,t 60 ( ffi6'{ ' -r A ttti i mni della Prvinia Reginale di Palerm ad eslsine di Palerm e Bagheria Oggett: Verifia tmpianti Termii - Stagine termia 2014-2A$PPR 74/2013). Vi trasmettiam

Dettagli

ՀԱՍՏԱՏՎԱԾ Է ԵՊԲՀ ԳԻՏԱԿՈՈՐԴԻՆԱՑԻՈՆ ԽՈՐՀՐԴԻ ՆԻՍՏՈՒՄ

ՀԱՍՏԱՏՎԱԾ Է ԵՊԲՀ ԳԻՏԱԿՈՈՐԴԻՆԱՑԻՈՆ ԽՈՐՀՐԴԻ ՆԻՍՏՈՒՄ ˆ ` `. `.., ˆ.. ˆ,,.. N 5 _6 2 01. (5- - 4 )6 36 44) -4,6 ) ) - 4 ;)1 4). 32 4 4 +6;6 3 4 - -, - ) 2 6 )-) 6;);3 4 º Æ )4)- - 4 66 ) 3) 2 )64) ;8) 4 æ,, - «) 2)4 -) 6 36 4% B64)- - 4 049 4), 46 3 4 ;)1

Dettagli

Psychofenia vol. VI, n. 9, 2003 VIVERE IL TEATRO E VIVERE LA VITA: RICERCA SULLA TRASFORMAZIONE

Psychofenia vol. VI, n. 9, 2003 VIVERE IL TEATRO E VIVERE LA VITA: RICERCA SULLA TRASFORMAZIONE Pyh v. VI,. 9, 2003 VIVERE IL TEATRO E VIVERE LA VITA: RIERA SULLA TRASFORMAZIONE A L qà v ù v q. Q? I q b, h h v v, b, v q Sé A Sé, è. I, q, v q bb vb, (, v b, h ) h h v q v,, v v v ò h v : - h b ù h

Dettagli

EEgtE;;rEeEstg FEE EEE ;EE- Efr E6A. #EtB iee ge5g A!' $E$EEflEEEgB,E ;H? -E 5 Ee := B s :1. ger=gt. r E, i s r ;,.? EF i F i=i. qe 3 ;-.

EEgtE;;rEeEstg FEE EEE ;EE- Efr E6A. #EtB iee ge5g A!' $E$EEflEEEgB,E ;H? -E 5 Ee := B s :1. ger=gt. r E, i s r ;,.? EF i F i=i. qe 3 ;-. . u u < 2 k.- ) O' - 9 H u0 49'9 O -- O * O 3- - "' r A m 3# * h ( p rn - : ;H: p p ) '.. D p -- P - - ( rr 3 p -,. ^b 9, L-[ -, : p * -Q : ; - : :1 ;-, 3 ;-. : _ 3 #, ;;r b- D- u r n r.. \ \ H r 4 4 \

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE D ISTITUTO

SISTEMA DI VALUTAZIONE D ISTITUTO LICEO SCIENTIFICO CAMILLO GOLGI - BRENO ANNO SCOLASTICO 7-8 SISTEMA DI VALUTAZIONE D ISTITUTO Introduzione I n u n p a n o r a m a d i f o r t e c a m b i a m e n t o c o m e q u e l l o a t t u a l e

Dettagli

R AEI AD R ES AT B EN EFICIAR ILOR. Li c e u l t e o r e t ic A le xa n d r u V la h u t a

R AEI AD R ES AT B EN EFICIAR ILOR. Li c e u l t e o r e t ic A le xa n d r u V la h u t a R AEI AD R ES AT B EN EFICIAR ILOR Li c e u l t e o r e t ic A le xa n d r u V la h u t a VIZIU N E S COA L A PR IN CIPA L U L FA CT OR DE E DU CA T IE M IS IU N E A E DU CA T IE PE N T R U T OT I! O S

Dettagli