MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE. Residui passivi al 31 dicembre 1974

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE. Residui passivi al 31 dicembre 1974"

Transcript

1 ALLEGATO A/13 MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre l. AGRICOLTURA E FORESTE (Residui )

2 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE TITOLO I. SPESE CORRENTI (o di funzionamento e mantenimento) SEZIONE X. AZIONE ED INTERVENTI NEL CAMPO ECONOMICO RUBRICA 1. SERVIZI GENERALI CATEGORIA II. Personale in attività di servizio GABINETTO E SEGRETERIE PARTICOLARI Stipendi, ecc. al Ministro, ecc Spese per i viaggi del Ministro e dei Sottosegretari di Stato e 1007/A 1003 Assegni, ecc. agli addetti al Gabinetto, ecc ' Indennità, ecc. per missioni nel territorio nazionale, ecc Indennità, ecc. per missioni all'estero, ecc Compensi per lavoro straordinario, ecc SPESE GENERALI Stipendi, ecc. al personale di ruolo, ecc Paghe, ecc. al personale operaio, ecc P Compensi per lavoro straordinario al personale di ruolo, ecc Compensi per lavoro straordinario al personale operaio /A Compensi speciali, ecc P Indennità, ecc. per missioni nel territorio nazionale

3 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre 9 =

4 4 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE P P Indennità, ecc. per missioni all'estero Indennità, ecc. per trasferimenti Indennità ai commissari, ai commissari aggiunti ed agli assessori degli usi civici Indennità di lavoro nocivo e rischioso, ecc Totale Categoria II CATEGORIA III. Personale in quiescenza Pensioni ordinarie, ecc Indennità per una sola volta in luogo di pensione, ecc Totale Categoria III CATEGORIA IV. - Acquisto di beni e servizi P P P P P SPESE GENERALI Compensi per speciali incarichi Spese per il funzionamento, ecc. di consigli, comitati e commissioni Spese per accertamenti sanitari, ecc. Spese per cure, ecc. Fitto di locali Manutenzione, riparazione e adattamento di locali e dei relativi impianti.

5 5 E DELLE FORESTE. Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = =

6 6 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE P P. e 1134/A P P Spese postali e telegrafiche Acquisto, ecc. di mezzi di trasporto Funzionamento e manutenzione della biblioteca. Acquisto di libri, riviste, giornali ed altre pubblicazioni ; Spese per studi, indagini e rilevazioni Spese per l'attuazione di corsi di preparazione, ecc Spese per l'organizzazione e la partecipazione a convegni, congressi, mostre, ecc. Spese per il funzionamento degli Organi periferici Stampa di pubblicazioni, ecc. Spese per cinematografia, ecc Spese per lo svolgimento di riunioni, ecc Spese per il servizio di vigilanza notturna Spese per il funzionamento dei servizi meccanografici Totale Categoria IV 1251 P P CATEGORIA V. Trasferimenti Interventi assistenziali a favore del personale ili servizio, ecc Equo indennizzo al personale civile, ecc Contributi ad enti ed uffici internazionali e nazionali che svolgono attività interessanti l'agricoltura Contributo all'istituto nazionale di economia agraria Contributi ad enti ed uffici internazionali, ecc Totale Categoria V

7 7 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 -dicembre = = , >

8 8 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE Spese per liti, ecc. CATEGORIA IX. Somme non attribuibili Residui passivi perenti, ecc Totale Categoria IX RUBRICA 2. AGRICOLTURA CATEGORIA IV. Acquisto di beni e servizi Spese per il servizio fitopatologico. Attività tecnica degli Osservatori per le malattie delle piante, ecc Spese per studi ed iniziative a carattere divulgativo, ecc.. Spese per la raccolta, ecc Spese inerenti alla disciplina dell'attività sementiera Spese di propaganda per la cooperazione agricola, ecc Totale Categoria IV CATEGORIA V. Trasferimenti Contributi per la distruzione dei nemici e dei parassiti delle piante, ecc Concorso nell'ammortamento di mutui Contributi ad enti ed associazioni per studi ed iniziative a carattere divulgativo, ecc

9 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = =

10 io Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero /A 1580/A DENOMINAZIONE 4 ' Contributi per il funzionamento degli Istituti di ricerca, ecc. Contributi all'istituto conservatore dei registri di varietà dei prodotti sementieri, ecc Contributi ad enti, istituti ed associazioni, ecc Contributi a fondo perduto a favore delle imprese coltivatrici, ecc Contributi alle cantine sociali ed agli altri Enti, ecc Totale Categoria V RUBRICA 3. TUTELA ECONOMICA DEI PRODOTTI AGRICOLI P CATEGORIA IV. Acquisto di beni e servisi Spese per provvedimenti intesi a combattere le frodi nella preparazione e nel commercio di sostanze di uso agrario, ecc Spese per il funzionamento compresi i gettoni di presenza ed i compensi ai componenti e le indennità di missione ed il rimborso spese di trasporto ai membri estranei all'amministrazione, ecc Spesa per la fornitura di contrassegni di garanzia, ecc Spese da erogare per il funzionamento del Comitato nazionale per la tutela delle denominazioni di origine dei vini, ecc Spese per lo studio dei problemi di tecnica, ecc Spese per la fornitura ai centri di imballaggio di uova delle fascette, ecc Spese per l'organizzazione e l'attuazione dei corsi, ecc Totale Categoria IV

11 11 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = = (>

12 12 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE 1 CATEGORIA V. Trasferimenti Contributi e concorso ad enti che danno opera alla repressione delle frodi, ecc Contributi ad enti per studi, ecc Compenso integrativo, ecc. Totale Categoria V RUBRICA 4. MIGLIORAMENTI FONDIARI CATEGORIA V. Trasferimenti Contributo al Banco di Sardegna, ecc Somma da erogare per l'ammortamento dei mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti, ecc Totale Categoria V CATEGORIA VII. Poste correttive e compensative delle entrate Rimborso di somme, ecc Totale Categoria VII RUBRICA 5. BONIFICA CATEGORIA IV. Acquisto di beni e servizi Spese per la manutenzione delle opere pubbliche di bonifica, ecc Somme occorrenti per il rimborso delle spese, ecc Spese, comprese quelle per studi, ecc Totale Categoria IV

13 13 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale 8 = Totale residui al 31 dicembre >

14 14 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE RUBRICA 6. ZOOTECNIA, CACCIA E PESCA CATEGORIA IV. Acquisto di beni e servizi Spese per la ricerca, ecc Totale Categoria IV CATEGORIA V. Trasferimenti Somma da erogare in relazione al provento complessivo delle soprattasse venatorie, ecc Contributi ai Consorzi per la tutela e l'incremento della pesca, ecc Totale Categoria V RUBRICA 7. ECONOMIA MONTANA E FORESTALE CATEGORIA II. - Personale in attività di servizio Stipendi, ecc. al personale di ruolo, ecc Paghe, ecc. al personale operaio, ecc Compensi per lavoro straordinario al personale di ruolo, ecc Compensi per lavoro straordinario al personale operaio Indennità, ecc. per missioni sul territorio nazionale

15 15 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = = i>

16 16 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE Indennità, ecc. per trasferimenti Premio di rafferma, ecc Totale Categoria II CATEGORIA IV. Acquisto di beni e servizi Spese per il funzionamento, ecc. di consigli, comitati e commissioni Spese per accertamenti sanitari, ecc Spese per cure, ricoveri e protesi, ecc Fitto di locali Spese per il funzionamento delle scuole e degli uffici del Corpo forestale dello Stato, ecc Acquisto, ecc. di mezzi di trasporto Spese per corredo, equipaggiamento, ecc! Spese per il servizio sanitario, ecc Manutenzione, ecc. delle case forestali Spese per l'istruzione e propaganda forestale, ecc Spese per la delimitazione delle zone da assoggettare al regime dei vincoli forestali, ecc

17 17 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale = Totale residui al 31 dicembre 9 = , AGRICOLTURA E FORESTE (Residui )

18 18 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE Gestione mense, ecc ; Rimborso al personale residente in località riconosciute disagiate, ecc Totale Categoria IV CATEGORIA V. Trasferimenti Totale Categoria V RUBRICA 8. ALIMENTAZIONE CATEGORIA II. Personale in attività di servizio P P. 1017

19 19 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = =

20 20 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA CAP ITOLI Numero 1975 DENOMINAZIONE /A Compensi speciali, ecc 1019 P Indennità, ecc. per missioni nel territorio nazionale 1020 P Indennità, ecc. per missioni all'estero 1021 P Indennità, ecc. per trasferimenti Totale Categoria II CATEGORIA IV. Acquisto di beni e servizi 1112 P Spese per il funzionamento, ecc. di consigli, comitati e commissioni P Spese per accertamenti sanitari, ecc 1115 P Fitto di locali 1116 P Manutenzione, ecc. di locali e relativi impianti 1123 P Spese per il funzionamento degli Organi periferici, ecc P P. ell34/ap Spese postali e telegrafiche Acquisto, ecc. di mezzi di trasporto Spese per studi, ecc. interessanti il settore alimentare Totale Categoria IV CATEGORIA V. Trasferimenti Onere dipendente dall'importazione dall'estero dei cereali, ecc. assunto dallo Stato a decorrere dalla campagna cerealicola Totale Categoria V TOTALE DELLA SEZIONE X (a) Somma mantenuta tra i residui ai sensi dell'articolo 122 della legge 23 febbraio, n. 24.

21 21 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza ' da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = = (a) (a)

22 22 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE TITOLO IL SPESE IN CONTO CAPITALE (o di investimento) SEZIONE X. AZIONE ED INTERVENTI NEL CAMPO ECONOMICO RUBRICA 2. AGRICOLTURA CATEGORIA X. Beni ed opere immobiliari a carico diretto dello Stato Spese per la realizzazione di impianti di particolare interesse pubblico per la raccolta, conservazione, lavorazione, trasformazione e vendita di prodotti agricoli, ecc Spese per la realizzazione, ecc Spese per attività, ecc Totale Categoria X

23 23 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale 8 = Totale residui al 31 dicembre

24 24 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE 1 CATEGORIA XII. Trasferimenti Contributo nell'ammortamento dei mutui, ecc Contributi per promuovere e favorire iniziative, ecc Contributi agli istituti di ricerca e di sperimentazione agraria, ecc Concorso negli interessi sui prestiti, ecc Totale Categoria XII RUBRICA 3. TUTELA ECONOMICA DEI PRODOTTI AGRICOLI CATEGORIA XII. Trasferimenti /A Contributi ad organizzazioni di produttori, ecc. Totale Categoria XII RUBRICA 4. MIGLIORAMENTI FONDIARI CATEGORIA X. Beni ed opere immobiliari a carico diretto dello Stato Spese per il ripristino delle strade interpoderali, ecc Spese per l'attuazione del piano previsto dal regolamento CEE n. 2511, del 9 dicembre 1969, ecc Totale Categoria X

25 25 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = =

26 26 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE CATEGORIA XII. Trasferimenti Concorso negli interessi sui mutui, ecc Concorso negli interessi sui mutui per miglioramenti agrari, ecc Concorso negli interessi sui mutui di miglioramento fondiario Annualità alla Cassa Depositi e Prestiti, ecc Contributo nell'ammortamento di mutui contratti da enti, ecc Concorso nel pagamento degli interessi sui mutui contratti per la bonifica integrale, ecc Concorso negli interessi sui mutui per l'acquisto di fondi rustici, ecc Concorso negli interessi sui mutui contratti dalle aziende agricole danneggiate dalle alluvioni, ecc Contributo al Consorzio nazionale per il credito agrario di miglioramento, ecc Concorso negli interessi sui prestiti e mutui concessi dagli istituti esercenti il credito agrario, ecc Concorso negli interessi sui mutui concessi per la formazione e l'arrotondamento della piccola proprietà contadina

27 27 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale 8 = Totale residui al 31 dicembre 9 = Ì '

28 28 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE Somma da versare al «Fondo interbancario di garanzia, ecc Concorso sui prestiti erogati dagli istituti od enti esercenti il credito agrario a cooperative agricole, ecc Concorso negli interessi sui mutui straordinari concessi una tantum alle cooperative per la trasformazione di passività onerose Concorso negli interessi sui mutui di miglioramento fondiario, ecc Concorso negli interessi sui mutui integrativi contratti per le opere e gli impianti di interesse collettivo, ecc Contributi per l'attuazione di piani di elettrificazione agricola per usi domestici ed aziendali Contributi in conto capitale per l'esecuzione dei progetti, ecc Concorso negli interessi sui mutui, ecc Sovvenzioni a favore dei conduttori di aziende agricole, ecc Concorso negli interessi e contributo, ecc Concorso negli interessi sui prestiti, ecc Contributi per la costituzione della dotazione della cassa sociale dei consorzi di produttori agricoli, ecc Totale Categoria XII

29 29 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da, impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale 8 = Totale residui al 31 dicembre 9=

30 30 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE 1 CATEGORIA XIV. Concessione di Crediti ed anticipazioni per finalità produttive Somma da versare al fondo per lo sviluppo della meccanizzazione, ecc Totale Categoria XIV RUBRICA 5. BONIFICA CATEGORIA X. Beni ed opere immobiliari a carico diretto dello Stato Annualità relative ad opere di bonifica /A Spese, comprese quelle per provvedere ad attività, ecc Spese per il ripristino delle opere pubbliche di bonifica, ecc Spese, comprese quelle di studio e di progettazione, ecc Totale Categoria X CATEGORIA XII. Trasferimenti Concorso nell'ammortamento di mutui contratti da consorzi di bonifica e consorzi di bonifica montana, ecc Somma da versare agli Enti di sviluppo, ecc Totale Categoria XII

31 31 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = = )>

32 32 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero RUBRICA 6. ZOOTECNIA, CACCIA E PESCA CATEGORIA XII. Trasferimenti Contributi a favore di enti ed associazioni, ecc Sussidi sui prestiti e mutui destinati all'esecuzione di opere di miglioramento, ecc Concorso negli interessi sui mutui di miglioramento fondiario, ecc Totale Categoria XII CATEGORIA XIV. Concessione di crediti ed anticipazioni per finalità produttive Somma da versare al Fondo di rotazione per lo sviluppo della zootecnia, ecc. Totale Categoria XIV RUBRICA 7. ECONOMIA MONTANA E FORESTALE CATEGORIA X. Beni ed opere immobiliari a carico diretto dello Stato Spese per il ripristino delle opere pubbliche di bonifica montana, ecc. Totale Categoria X...

33 33 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN' CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = =5 + 8 i AGRICOLTURA E FORESTE (Residui )

34 34 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE CATEGORIA XII. Trasferimenti /A Interessi sui mutui trentennali concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e dalle /A Totale Categoria XII RUBRICA 8. ALIMENTAZIONE CATEGORIA X. Beni ed opere immobiliari a carico diretto dello Stato Spese per l'attuazione di organici programmi, ecc Totale Categoria X TOTALE DELLA SEZIONE X

35 35 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = =

36 36 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE 1 Capitoli aggiunti ai termini dell'articolo 144 del Regolamento per l'amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato approvato con regio decreto 23 maggio 1924, n. 827 TITOLO I. SPESE CORRENTI (o di funzionamento e mantenimento) SEZIONE X. AZIONE ED INTERVENTI NEL CAMPO ECONOMICO RUBRICA 1. SERVIZI GENERALI CATEGORIA IV. Acquisto di beni e servizi SPESE GENERALI 7132/A 1133/A Spese per la rilevazione, elaborazione, ecc Totale Categoria IV RUBRICA 2. AGRICOLTURA CATEGORIA V. Trasferimenti 7385/A 1581/A Assegnazione straordinaria per le spese relative alla lotta contro le cavallette, ecc Totale Categoria V (a) Somma mantenuta tra i residui ai sensi dell'articolo 41, secondo comma, della legge 27 ottobre 1966, n. 910.

37 37 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale 8 = Totale residui al 31 dicembre (a)

38 38 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE RUBRICA 3. TUTELA ECONOMICA DEI PRODOTTI AGRICOLI CATEGORIA V. Trasferimenti 2086/A 2087/A 208 8/A 2089/A 2090/A 2091/A 2092/A 2093/A 2094/A 2095/A 2096/A Quote integrative di prezzo relativo ai cereali e alle fave di produzione nazionale, ecc Quote integrative, differenza di prezzo e premi sui prodotti agricoli conferiti nelle campagne di ammasso , , ecc Spese a carico dello Stato in dipendenza della gestione dei granai del popolo, ecc. Rimborso alla Federazione italiana dei consorzi agrari delle maggiori spese sostenute per la gestione degli ammassi, ecc Onere a carico dello Stato risultante dalla gestione dei cereali di produzione nazionale e di provenienza estera, ecc. Onere a carico dello Stato risultante dalla gestione per cereali destinati alla panificazione, alla pastificazione e loro derivati, ecc. Onere a carico dello Stato derivante dal mancato collocamento, per causa di forza maggiore, entro il termine previsto ed ai prezzi ufficialmente fissati, dell'olio di produzione , ecc Onere a carico dello Stato risultante dalla gestione di ammassi dei cereali, ecc. Onere a carico dello Stato derivante dal mancato collocamento, per cause di forza maggiore, entro il termine previsto ed ai prezzi ufficialmente fissati, del risone del raccolto 1948, ecc Onere a carico dello Stato risultante dalle gestioni di ammasso e di distribuzione del grano tenero e duro, ecc Onere a carico dello Stato risultante dalla regolazione dei disavanzi verificatisi, durante la campagna , nella gestione di ammasso del grano, ecc.

39 39 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre 9=

40 40 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE /A 7450/A 7451/A 7453/A 7457/A 2097/A 2098/A 2099/A 2100/A 2101/A Onere a carico dello Stato risultante dalla regolazione dei disavanzi verificatisi, durante la campagna , nella gestione di ammasso del grano, ecc. Ònere a carico dello Stato risultante dalla regolazione dei disavanzi verificatisi, durante la campagna , nella gestione di ammasso del grano, ecc. Onere a carico dello Stato risultante dalla regolazione dei disavanzi verificatisi, durante la campagna , nella gestione di ammasso del grano, ecc. Premi da corrispondere per i quantitativi di grano, granoturco, orzo, segale e risone conferiti nella campagna cerealicola 1945, ecc Somma occorrente per il rimborso all'ente nazionale risi, ecc Totale Categoria V RUBRICA 5. BONIFICA CATEGORIA IV. Acquisto di beni e servizi 7551/A 3033/A Manutenzione delle opere di bonifica, ecc Totale Categoria IV RUBRICA 7. ECONOMIA MONTANA E FORESTALE CATEGORIA IV. Acquisto di beni e servizi 7642/A 7643/A 7644/A 7645/A 4062/A 4063/A 4064/A 4065/A Spese per l'assistenza, ecc Manutenzione delle opere di bonifica montana, ecc Spese per le operazioni tecniche, ecc Spese per la redazione della carta della montagna, ecc Totale Categoria IV RUBRICA 8. ALIMENTAZIONE CATEGORIA V. Trasferimenti 7870/A 4583/A Onere derivante dal maggiore costo, rispetto al prezzo di vendita, dei quantitativi di olio di semi, ecc Totale Categoria V. TOTALE DELLA SEZIONE X.

41 41 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = =

42 42 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE TITOLO IL SPESE IN CONTO CAPITALE (o di investimento) SEZIONE X. AZIONE ED INTERVENTI NEL CAMPO ECONOMICO RUBRICA 2. AGRICOLTURA CATEGORIA X. Beni ed opere immobiliari a carico diretto dello Stato 7206/A 7207/A 7208/A 7209/A 7210/A 7211/A 7213/A 7214/A 7215/A Spese per favorire la regolare immissione sul mercato di prodotti agricoli e zootecnici, ecc Spese dirette a promuovere, potenziare e coordinare le attività volte alla preparazione e all'aggiornamento di tecnici agricoli, ecc Spese per l'incremento di particolari attività della ricerca e della sperimentazione agraria, ecc Spese per il miglioramento e l'incremento dell'olivicoltura, ecc Spese per indagini sull'economia, ecc, Spese per l'attuazione di interventi volti ad eliminare focolai di infestazione, ecc. Spese per l'attuazione di programmi, ecc Spese per l'attuazione di programmi e di iniziative, ecc Spese per l'attuazione di interventi, ecc

43 43 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale 1 = Totale residui al 31 dicembre 1.880,

44 44 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE /A 7216/A Spese per la costruzione di impianti, ecc......' 8120/A 7217/A Somma destinata alla costituzione dell'istituto conservatore dei registri di varietà dei prodotti sementieri, ecc 8121/A 7218/A Spese per promuovere ed incoraggiare lo sviluppo, ecc. 8122/A 7219/A Spese per la realizzazione di impianti, ecc Totale Categoria X 8188/A 8190/A 7236/A 7237/A CATEGORIA XII. Trasferimenti Contributi a favore dei coltivatori diretti e delle piccole e medie aziende agricole nella misura del 50 per cento del prezzo di acquisto di sementi selezionate, ecc. Sussidi per il miglioramento ed il potenziamento di produzioni pregiate, ecc. 8191/A 7238/A Contributi per la difesa delle colture da parassiti, ecc. 8192/A 8193/A 8195/A 8196/A 8197/A 8198/A 8199/A 7239/A 7240/A 7242/A 7243/A 7244/A 7245/A 7246/A Contributi per l'acquisto, l'ampliamento, l'ammodernamento, la costruzione e l'attrezzatura di impianti collettivi, ecc. Contributi per la difesa antiparassitaria e fitosanitaria nei settori dell'olivicoltura, ecc Concorso negli interessi sui prestiti, ecc Contributi per l'incremento di particolari attività della ricerca e della sperimentazione agraria, ecc Contributi diretti a promuovere, potenziare e coordinare le attività volte alla preparazione e all'aggiornamento di tecnici agricoli, ecc Interventi per favorire attività intese a promuovere ed a sviluppare la cooperazione agricola, ecc Contributi in conto capitale a favore dei coltivatori diretti che abbiano subito gravi danni per effetto della infestazione dacica nella campagna 1964, ecc.

45 45 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = =

46 46 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE /A 7248/A 7249/A 7250/A 7251/A 7252/A 7254/A 7255/A 7256/A 7257/A 7258/A Contributi per il miglioramento e l'incremento della olivicoltura, ecc Contributi per l'acquisto di macchine ed annesse attrezzature occorrenti per le operazioni di semina, ecc Contributi in conto capitale, ecc Contributi per assicurare una più estesa e razionale difesa, ecc Contributi per l'attuazione di programmi, ecc Contributi per l'attuazione di programmi ed iniziative, ecc., Contributi sulle spese necessarie per la formazione del capitale di dotazione delle aziende, ecc Contributi ad imprenditori agricoli coltivatori diretti, ecc Borse di studio ai laureati in scienze agrarie, ecc Contributi per promuovere ed incoraggiare lo sviluppo, ecc Somma occorrente per la concessione di premi, ecc Totale Categoria XII RUBRICA 4. MIGLIORAMENTI FONDIARI 7402/A 7403/A 7404/A 7405/A CATEGORIA X. Beni ed opere immobiliari a carico diretto dello Stato Spese per iniziative intese a favorire lo sviluppo, ecc Spese per la costruzione di stalle collettive e capannoni, ecc Spese per la sistemazione, l'ammodernamento e il miglioramento, ecc Spese per l'attuazione di interventi, ecc. dei piani zonali, ecc Totale Categoria X

47 47 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = =

48 48 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA CA P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE CATEGORIA XII. Trasferimenti 7456/A Spese a pagamento non differito, relative a sussidi, a norma delle leggi di bonifica, per opere di miglioramento fondiario, ecc 7457/A Spesa a pagamento non differito relativa a sussidi per l'esecuzione di opere di miglioramento fondiario, ecc 7458/A Contributi nelle spese di sistemazione agraria e ripristino della coltivabilità dei terreni, ecc 7459/A Contributo in conto capitale a favore delle aziende agricole danneggiate dalle alluvioni e mareggiate dell'estate ed autunno 1951, ecc 7460/A Contributo in conto capitale ai fini del ripristino dell'efficienza produttiva delle aziende agricole delle zone del Delta Padano, ecc 746I/A Interventi previsti dalla legge 21 luglio 1960, n. 739, diretti a sostegno delle aziende agricole danneggiate da fenomeni connessi al dissesto idrogeologico e da eccezionali avversità atmosferiche, ecc 7462/A Contributi agli imprenditori delle aziende agricole, delle zone del Delta Padano, del Piemonte, della Valle d'aosta e della Lombardia, a parziale reintegro del capitale di conduzione, ecc 7463/A Sussidi nella spesa per opere di miglioramento fondiario, ecc 7464/A Sussidi nella spesa per l'esecuzione di opere di miglioramento fondiario, ecc.

49 49 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale :6+ 7 Totale residui al 31 dicembre 9= AGRICOLTURA E FORESTE (Residui )

50 50 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE 1 ; ; /A 7465/A Sussidi in conto capitale per opere di miglioramento fondiario di competenza privata, obbligatorie o facoltative, ecc 8286/A 7466/A Sussidi e premi per l'esecuzione di opere drmiglioramento fondiario di competenza privata, ecc 8287/A 7467/A Sussidi a piccoli proprietari e piccoli enfiteuti coltivatori diretti per la costruzione di fabbricati rurali destinati a loro abitazione, ecc 8288/A 7468/A Sussidi per la costruzione di laghetti artificiali e relativi impianti di irrigazione e fertirrigazione, ecc 8289/A 7469/A Sussidi a coltivatori diretti, mezzadri e coloni, a titolari di piccole aziende, singoli od associati, ed a cooperative agricole, per l'acquisto di macchine, ecc. 8290/A 7470/A Sussidi ad aziende agricole non previste dal primo comma dell'articolo 18 della legge 2 giugno 1961, n. 454, per l'acquisto di macchine motrici ed operatrici, ecc 8291/A 7471/A Sussidi per l'acquisto, l'ampliamento, l'ammodernamento, la costruzione e la attrezzatura di impianti collettivi, ecc 8292/A 7472/A Sussidi per l'esecuzione delle opere di cui all'articolo 3 della legge 1 febbraio 1956, n. 53 e successive modificazioni, ecc 8294/A 7474/A Contributi in conto capitale, ecc 8295/A 747 5/A Contributo per la rateizzazione dei prestiti concessi, anteriormente al 30 aprile 1960, agli agricoltori, ecc 8296/A 7476/A Contributo negli interessi sui prestiti concessi a favore delle aziende agricole danneggiate da calamità naturali, ecc

51 51 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AI SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre '=

52 52 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE /A 7477/A Contributi in conto capitale a favore delle aziende agricole, escluse quelle della Sicilia, danneggiate da calamità naturali, ecc 8299/À 7478/A Contributi in conto capitale nelle spese di esecuzione dei progetti ammessi ai benefici, ecc 8300/A 7479/A Sovvenzioni a favore dei conduttori di aziende agricole, ecc. 8301/A 7480/A Sussidi per la costruzione di piccoli laghi, ecc. 8302/A 7481/A Concorso negli interessi sui prestiti, ecc. 8303/A 7482/A Contributi in conto capitale per l'acquisto di macchine, ecc. 8305/A 7484/A Contributi in conto capitale per opere di miglioramento, ecc. 8306/A 7485/A Contributi in conto capitale nella spesa per la realizzazione delle strutture, ecc. 8307/A 7486/A Sussidi per la costruzione e il riattamento di strade, ecc. 8310/A 748 8/A Contributi in conto capitale a favore, ecc. 8311/A 7489/A Sussidi per la costruzione ed il riattamento, nelle zone depresse, ecc. 8312/A 7490/A Contributi integrativi rispetto a quelli previsti da altre leggi, ecc. 8313/A 7491/A Sovvenzione per urgenti riparazioni ai fabbricati rurali, ecc. 8315/A 7492/A Contributi in conto capitale per la ricostruzione, ecc.

53 53 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AL SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre 9=

54 54 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE 7493/A Contributi in conto capitale, ecc. 7494/A Contributi in conto capitale a favore dei coltivatori diretti, ecc Contributi in conto capitale a favore delle aziende agricole, ecc. 7497/A Sussidi per opere di miglioramento fondiario, ecc. 7498/A Concorso sui prestiti di esercizio erogati dagli Istituti, ecc. 7499/A Contributi a favore delle cooperative, ecc. 7500/A Concorso negli interessi e contributo neua rata di ammortamento, ecc. 7501/A Contributi in conto capitale, ecc. Totale Categoria XII RUBRICA 5. BONIFICA CATEGORIA X. Beni ed opere immobiliari a carico diretto dello Stato 7678/A Spese a pagamento non differito per l'esecuzione di opere di bonifica pubblica e di competenza privata, ecc 7679/A Spese per lavori di riparazione di danni causati alle opere pubbliche di bonifica, ecc

55 55 E DELLE FORESTE Residui passivi al 31 dicembre Residui al 31 dicembre derivanti da impegni formali RESIDUI AL 31 DICEMBRE RELATIVI A SOMME MANTENUTE AL SENSI DI PARTICOLARI DISPOSIZIONI, NONCHÉ PER LE SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 36 DELLA LEGGE DI CONTABILITÀ dalla competenza da esercizi precedenti Totale Totale residui al 31 dicembre = =

56 56 Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELL'AGRICOLTURA C A P I T O L I Numero 1975 DENOMINAZIONE 1 4 ' 8438'A 7680/A Spese per lavori di riparazione dei danni causati alle opere pubbliche di bonifica, ecc., 8442/A 7681/A Spese per l'esecuzione di un programma straordinario di opere pubbliche di irrigazione nei comprensori di bonifica, ecc 8443/A 7682/A Spese per l'esecuzione nel territorio del Delta Padano, a totale carico dello Stato, dei lavori di ripristino delle opere pubbliche di bonifica, ecc 8444/A 7683/A Spese per lavori di manutenzione di opere di bonifica, ecc 8448/A 7684/A Spese relative alla riparazione e ricostruzione di opere pubbliche di bonifica, ecc. 8449/A 7685/A Spese a pagamento non differito relative ad opere di bonifica di competenza statale, ecc 8450/A 7686/A Spese a pagamento non differito relative ad opere di bonifica di competenza statale, ecc /A 7687/A Spese per opere pubbliche di bonifica comprese quelle occorrenti per la revisione degli impianti idrovori ed irrigui, ecc 8452/A 7688/A Opere pubbliche di bonifica, comprese quelle di irrigazione e le sistemazioni idraulico-forestali e dei bacini montani, ecc 8453/A 7689/A Spese relative ad opere di bonifica, ecc 8454/A 7690/A Spese per la progettazione ed esecuzione delle opere straordinarie, ecc

MINISTERO DEL COMMERCIO CON L'ESTERO Residui passivi al 31 dicembre 1971

MINISTERO DEL COMMERCIO CON L'ESTERO Residui passivi al 31 dicembre 1971 ALLEGATO^/ 16 COMMERCIO CON L'ESTERO Residui passivi al 31 dicembre 1. COMMERCIO CON L'ESTERO (Residui ) Bilancio di previsione per Tanno C A P I T O L I Numero 1972 DENOMINAZIONE 1 TITOLO I. SPESE CORRENTI

Dettagli

ALLEGATO A/17 CONTI DEI RESIDUI PASSIVI AL 31 DICEMBRE 1975

ALLEGATO A/17 CONTI DEI RESIDUI PASSIVI AL 31 DICEMBRE 1975 ALLEGATO A/17 CONTI DEI RESIDUI PASSIVI AL 31 DICEMBRE (MINISTERO DELLA MARINA MERCANTILE) 1. - RESIDUI - MARINA. Bilancio di previsione per l'anno MINISTERO DELLA RESIDUI PASSIVI AL CAPITOLI Numero 1

Dettagli

REGIONE SICILIANA BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO 2011

REGIONE SICILIANA BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO 2011 REGIONE SICILIANA BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO 20 RIPARTIZIONE IN DELLE UNITA' PREVISIONALI DI BASE PARTE I Data elaborazione: 7/05/20 Fase: 5. Stampa: BILANCIO ANNUALE PER (Spesa) - 20 PAGINA: SU:

Dettagli

ALLEGATO A/21 CONTI DEI RESIDUI PASSIVI AL 31 DICEMBRE 1976

ALLEGATO A/21 CONTI DEI RESIDUI PASSIVI AL 31 DICEMBRE 1976 ALLEGATO A/21 CONTI DEI RESIDUI PASSIVI AL 31 DICEMBRE (MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI) 1. - RESIDUI - BENI CULTURALI. 2 Bilancio di previsione per Tanno MINISTERO PER I BENI RESIDUI PASSIVI

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Ispettorato provinciale dell'agricoltura di Trento, 1925-1982 Ispettorato provinciale dell'agricoltura di Trento (dall'istituzione dell'ente al suo passaggio alla Provincia autonoma

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI NO 1/19 Disavanzo di amministrazione 149.467,14 Cassa 16 1 1 101 Redditi da lavoro dipendente 145.761,32

Dettagli

ALLEGATO N. 4 GESTIONE EX ISPESL ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE CENTRALI

ALLEGATO N. 4 GESTIONE EX ISPESL ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE CENTRALI ALLEGATO N. 4 GESTIONE EX ISPESL ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE CENTRALI Capitoli ex Denominazione ispesl COMPETENZA CASSA 1 ENTRATE CORRENTI 1.2 ENTRATE DERIVANTI DA TRASFERIMENTI CORRENTI

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" Via Francesco Savini, snc L'AQUILA

CONSERVATORIO DI MUSICA A. CASELLA Via Francesco Savini, snc L'AQUILA CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" Via Francesco Savini, snc 67100 - L'AQUILA PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE E.F. 2018 RIEPILOGO ALLEGATO 2 Titolo ENTRATE Titolo SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Avanzo di amministrazione presunto Fondo di cassa presunto 1 ENTRATE CORRENTI 1.2. Entrate derivanti da trasferimenti correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.2.1. Trasferimenti da parte dello Stato 0,00

Dettagli

CS

CS foglio 91 di 114 24.4 5223 SPESE DI FUNZIONAMENTO DELL'AGENZIA PER LA CP 3.706.000 3.706.000 3.706.000 RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ( 4.1.2 ) CS 3.706.000 3.706.000 3.706.000

Dettagli

CDR 4 - ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITA' E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI

CDR 4 - ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITA' E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI ALLEGATO 4 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI 2397 DI CUI 3 COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO AL PERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 0,00 55.155,91

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2000

BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2000 Delibera 203/99 (adottata il 28 dicembre 1999) BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO 2000 31 DICEMBRE 2000 (Supplemento ordinario n. 235 alla Gazzetta

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA VII LEGISLATURA (N. 912/8-ter) NOTA DI VARIAZIONI della spesa del Ministero dell'interno TABELLA n. 8 presentata dal Ministro del Tesoro (PANDOLFI) di concerto col Ministro del

Dettagli

V livello (attualmente non utilizzato) IV livello (attualmente non utilizzato) I livello II livello III livello

V livello (attualmente non utilizzato) IV livello (attualmente non utilizzato) I livello II livello III livello 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE I 1.1 Retribuzioni lorde in denaro 1.1.1 Stipendi 1.1.1.1 retribuzioni nette in denaro 1.1.1.1.1 Ministri e sottosegretari di Stato 1.1.1.1.2

Dettagli

, ,00. LEGGE 4 AGOSTO 2006, n DL N. DELLO STATO PER VERSAMENTO EX ART. 61, COMMA 9, D.L. N. 112/2008,

, ,00. LEGGE 4 AGOSTO 2006, n DL N. DELLO STATO PER VERSAMENTO EX ART. 61, COMMA 9, D.L. N. 112/2008, ENTRATE PREVISIONE VARIAZIONI +/- PREVISIONE ASSESTATA PREVISIONE 1. CONSIGLIO DI STATO E TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI 1. CONSIGLIO DI STATO E TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI 1.1 ENTRATE PROVENIENTI

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2017 PARTE I - ENTRATE G E S T I O N E D I C O M P E T E N Z A P R E V I S I O N I S O M M E A C C

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" VIBO VALENTIA (VV)

CONSERVATORIO DI MUSICA F. TORREFRANCA VIBO VALENTIA (VV) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 420.839,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 674.860,74 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 102.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

Fase: Budget D.L.B. - 2020 32 5 4432 1 32 5 4435 1 32 5 4435 2 32 5 4435 5 SPESE PER INTERESSI O RIVALUTAZIONI MONETARIE PER RITARDATO PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI, PENSIONI E PROVVIDENZE DI NATURA ASSISTENZIALE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2001 Entrate

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2001 Entrate BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO 2001-31 DICEMBRE 2001 Entrate Tit. Cat. Cap. Denominazione definitiva Variazione per l'esercizio 2001 esercizio

Dettagli

AZIENDA DI STATO PER GLI INTERVENTI NEL MERCATO AGRICOLO (A.I.M.A.)

AZIENDA DI STATO PER GLI INTERVENTI NEL MERCATO AGRICOLO (A.I.M.A.) TABELLA N. 13 della spesa del Ministero dell agricoltura e delle foreste ANNESSO N. 14 (Art. 7 della legge 13 maggio 1966, n. 303) B IL A N C IO D I P R E V IS IO N E AZIENDA DI STATO PER GLI INTERVENTI

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 12.091,70-12.091,70

Dettagli

Disavanzo di amministrazione presunto 0,00. PARTE I - USCITA Allegato 2. Residui passivi presunti alla fine dell'anno in corso (iniziali anno 2016)

Disavanzo di amministrazione presunto 0,00. PARTE I - USCITA Allegato 2. Residui passivi presunti alla fine dell'anno in corso (iniziali anno 2016) Pagina 1 di 5 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Disavanzo di amministrazione presunto 0,00 PARTE I - USCITA Allegato 2 Codice Denominazione TITOLO 1 - SPESE CORRENTI 1.1 - FUNZIONAMENTO 1.1.1 USCITE PER

Dettagli

ALLEGATO A ALLA LEGGE DI BILANCIO 2006 D.D.L. NORME IN MATERIA DI TUTELA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELL ARCHITETTURA TRADIZIONALE D.D.L.

ALLEGATO A ALLA LEGGE DI BILANCIO 2006 D.D.L. NORME IN MATERIA DI TUTELA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELL ARCHITETTURA TRADIZIONALE D.D.L. ALLEGATO A ALLA LEGGE DI BILANCIO 2006 D.D.L. NORME IN MATERIA DI TUTELA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELL ARCHITETTURA TRADIZIONALE D.D.L. NORME IN MATERIA DI SPETTACOLO U.P.B. ALLEGATO B ALLA LEGGE

Dettagli

,00 FONDI PROVENIENTI DAL BILANCIO DELLO COMMA 9, D.L. N. 112/2008, CONVERTITO STATO PER VERSAMENTO EX ART. 61,

,00 FONDI PROVENIENTI DAL BILANCIO DELLO COMMA 9, D.L. N. 112/2008, CONVERTITO STATO PER VERSAMENTO EX ART. 61, ENTRATE PREVISIONE INIZIALE 2016 VARIAZIONI PREVISIONE ASSESTATA PREVISIONE INIZIALE 1. CONSIGLIO DI STATO E TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI 1.1 ENTRATE PROVENIENTI DAL DELLO STATO 153.197.775,00-641.538,00

Dettagli

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 1 gennaio 2010-31 dicembre 2010 - Entrate GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI degli incassi Riscosse SOMME ACCERTATE Residui all'inizio Riscossi Rimasti da Totali residui

Dettagli

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI ANNESSO N. 3 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI

Dettagli

I.N.F.N. - ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Preventivo Finanziario Gestionale

I.N.F.N. - ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Preventivo Finanziario Gestionale Esercizio: 213 Pag. 1 ENTRATE del 212 dell'anno 212 di per l'anno 213 per l'anno 213 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 117.16.144 FONDO INIZIALE DI CASSA 211.92.29 Titolo: TITOLO 1 : ENTRATE CORRENTI

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL ALL'INIZIO RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TERMINE DELL'ESERCIZIO TITOLO I ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE Quote

Dettagli

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE Autorità per l'energia elettrica e il gas - conto del bilancio (articolo 30 del Regolamento di contabilità) Rendiconto della gestione per l'esercizio 1 gennaio 1999-31 dicembre 1999 - Quadro riassuntivo

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 -

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 - MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 - INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA compresi nel bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario

Dettagli

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - USCITA

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - USCITA Pagina 1 di di DISAVANZO 0,00 0,00 0,00 0,00 1 - A) DIREZIONE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E LE RISORSE UMANE 1.1 - TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.1.1 - FUNZIONAMENTO 1.1.1.1 USCITE PER GLI ORGANI DELL'

Dettagli

Art. 1. Art. 2. Art. 3. (2). Art. 4. Art. 5.

Art. 1. Art. 2. Art. 3. (2). Art. 4. Art. 5. L. 4 giugno 1984, n. 194. Interventi a sostegno dell'agricoltura. (G.U.R.I. 05-06-1984, n. 153). Art. 1. Per l'attuazione delle misure previste dall'articolo 2 della legge 19 dicembre 1983, n. 700 contenente

Dettagli

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-7) ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

1.2 Entrate derivanti da trasferimenti correnti ,00 0, , , ,14

1.2 Entrate derivanti da trasferimenti correnti ,00 0, , , ,14 214 - PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE " BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA" Parte I - ENTRATE Residui attivi anni precedenti Residui attivi presunti alla dell'anno in (213) Competenza cassa per l'anno

Dettagli

1.2 Entrate derivanti da trasferimenti correnti , , , , ,00

1.2 Entrate derivanti da trasferimenti correnti , , , , ,00 215 - PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE " BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA" Parte I - ENTRATE Residui attivi anni precedenti Residui attivi presunti alla dell'anno in (214) Competenza cassa per l'anno

Dettagli

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE USCITA 2015

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE USCITA 2015 Data elaborazione: 30-03-2016 ALLEGATO 10 (Parte A) Pagina 1 Denominazione Previsione Iniziale (7-4) G E S T I O N E di C O M P E T E N Z A Var.in - Prev.Defin. Somme Pagate Da Pagare (4-7) (4+5-6) (10-8)

Dettagli

Bilancio di previsione - ANNO USCITE PARTE II^ -USCITE. Residui passivi presunti alla fine dell anno in corso

Bilancio di previsione - ANNO USCITE PARTE II^ -USCITE. Residui passivi presunti alla fine dell anno in corso Bilancio di previsione - ANNO 2011 - USCITE di competenza per l anno al di TITOLO I dimuzione Spese Correnti Categoria 1^ Organi Istituzionali Indennità di Carica al Presidente e al Consiglio Direttivo

Dettagli

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18.

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18. ENTRATE U.P.B. ART. DESCRIZIONE ART. TOTALE GENERALE ENTRATE TITOLO 1 - ENTRATE CORRENTI U.P.B. 1.1.1 CONTRIBUTI STUDENTI 520.000,00 1 CONTRIBUTI STUDENTI 520.000,00 2 CONTRIBUTI CORSI ABILITANTI 1.1.2

Dettagli

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE USCITA 2014

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE USCITA 2014 Data elaborazione: 22-07-2015 ALLEGATO 10 (Parte A) Pagina 1 Denominazione Previsione Iniziale (7-4) G E S T I O N E di C O M P E T E N Z A Var.in - Prev.Defin. Somme Pagate Da Pagare (4-7) (4+5-6) (10-8)

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/18

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/18 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI SI 1/18 Disavanzo di amministrazione 126.478,85 8.476,84 8.476,84 8.476,84 Cassa 16 1 1 101 Redditi

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A ALL. n. 3 al D.D.G. n.1526 del 22.10.08 0000 1 1 1.1 1.1.1 1.1.1.1 100-129 Disavanzo di amministrazione presunto CENTRO DI RESPONSABILITA' "A" TITOLO I - SPESE CORRENTI AGGREGATO ECONOMICO I SPESE DI FUNZIONAMENTO

Dettagli

ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE E LA TRASFORMAZIONE FONDIARIA IN PUGLIA E LUCANIA

ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE E LA TRASFORMAZIONE FONDIARIA IN PUGLIA E LUCANIA TABELLA N. 13 Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1977 ANNESSO N. 5 CONTO CONSUNTIVO ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE E LA TRASFORMAZIONE

Dettagli

Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale

Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale generale dello sviluppo rurale Funzionamento Competenze fisse e accessorie al personale al netto dell'imposta regionale sulle attività produttive 2014 1152 Stipendi e assegni fissi al personale, comprensivi

Dettagli

ALLEGATO B «AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA» (articolo 4, comma 2) AGRICOLTURA

ALLEGATO B «AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA» (articolo 4, comma 2) AGRICOLTURA ALLEGATO B «AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA» (articolo 4, comma 2) AGRICOLTURA 1) legge regionale 26 gennaio 1973, n. 2 (Crediti di conduzione contratti da agricoltori singoli o associati e da cooperative

Dettagli

A - VALORE DELLA PRODUZIONE

A - VALORE DELLA PRODUZIONE PREVENTIVO ECONOMICO 1 - CONTO ECONOMICO A - VALORE DELLA PRODUZIONE Esercizio 213 Esercizio 212 1) - Aliquote a carico datori di lavoro e/o iscritti 2) - Entrate di tributi 11.74. 11.76. a) - tasse portuali

Dettagli

Capitoli di nuova istituzione Denominazione

Capitoli di nuova istituzione Denominazione Allegato C ELENCO DEI NUOVI CAPITOLI DI SPESA ISTITUITI NELLO STATO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 1978 IN BASE ALLE AUTORIZZAZIONI DI SPESA RECATE DAL D.D.L. Contributi in capitale ad imprenditori singoli

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2017 Parte II - SPESA

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2017 Parte II - SPESA Disavanzo di amministrazione presunto 0,00 0,00 0,00 0,00 Pagina 1 di 1 01.1.1.4.1 01.1.1.5.1 01.1.1.6.1 01.1.1.7.1 01.1.1.8.1 01.1.1.9.1 01 - F.O. 01 - ORGANI ISTITUZIONALI 01.1 - TITOLO 1 - SPESE CORRENTI

Dettagli

Supplemento ordinario n. 246 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 303 ARCHIVI NOTARILI. Indice analitico capitoli

Supplemento ordinario n. 246 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 303 ARCHIVI NOTARILI. Indice analitico capitoli 051 /540 Indice analitico capitoli Capitolo Upb Pagina Capitolo Upb Pagina Capitolo Upb Pagina 101 (1.1.1) 1 102 (1.1.1) 1 103 (1.1.1) 1 104 (1.1.1) 1 106 (1.1.1) 1 116 (1.1.1) 1 117 (1.1.1) 1 118 (1.1.1)

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A dell'anno in 0000 1 Disavanzo di amministrazione presunto 19.347,75 209.020,20 1 1.1 1.1.1 1.1.1.1 CENTRO DI RESPONSABILITA' "A" TIT I SPESE CORRENTI AGGREGATO ECONOMICO I SPESE DI FUNZIONAMENTO U.P.B.

Dettagli

Codici della classificazione economica di interesse del Ministero della Difesa anno finanziario 2017

Codici della classificazione economica di interesse del Ministero della Difesa anno finanziario 2017 Codici della classificazione economica di interesse del Ministero della Difesa anno finanziario 2017 Titolo I - spese correnti 1 Redditi da lavoro dipendente 1.1 Retribuzioni lorde in denaro 1.1.1 Stipendi

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO Esercizio 2017 PARTE II - SPESA

RENDICONTO FINANZIARIO Esercizio 2017 PARTE II - SPESA Ente Morale Riconosciuto con RD 1789 del 29/7/1923 e DPR 23/12/1978 in GU 3/3/1979 n62 e posto sotto la vigilanza del Governo con DPR 12/2/1990 in GU 11/6/1990 n134 ONLUS secondo DLvo 4/12/1997 n460 UNIONE

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Disavanzo di amministrazione presunto 0,00 PARTE I - Uscita di di TITOLO 1 - SPESE CORRENTI 1. 1 - FUNZIONAMENTO 1. 1. 1 USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 1 Indennità di

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena Nome di competenza per l'anno 2013 01 TRASFERIMENTI DI RISORSE AI CGA 0150 015001 015002 015003 015004 015005 015006 015007 0151 015101 015102 015103 015104 015105 015106 015107 015108 015109 015110 015111

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Disavanzo di amministrazione presunto 0,00 PARTE I - Uscita di di TITOLO 1 - SPESE CORRENTI 1. 1 - FUNZIONAMENTO 1. 1. 1 USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 1 Indennità di

Dettagli

(Finanziario) anno 2016

(Finanziario) anno 2016 COLLEGIO DEGLI INFERMIERI PROF.-AS-VI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2015 (Finanziario) anno 2016 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.1-15 gennaio 2016 Residui attivi presunti

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA VALLE DEL LIRI Cassino (FR) BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario 2019

CONSORZIO DI BONIFICA VALLE DEL LIRI Cassino (FR) BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario 2019 CONSORZIO DI BONIFICA VALLE DEL LIRI Cassino (FR) BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario 2019 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATA - ESERCIZIO 2019

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL TERMINE RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TITOLO I ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE Quote annuali di iscrizione 21.522,58

Dettagli

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m)

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m) Rendiconto finanziario anno 2017 Ordine degli Psicologi della Basilicata pagina 2 di 15 +/- 0.00.00 Avanzo di amministrazione anno precedente 60.964,00 0,00 60.964,00 32.578,11 0,00 32.578,11-28.385,89

Dettagli

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m)

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m) Rendiconto finanziario anno 2014 Ordine degli Psicologi della Basilicata pagina 2 di 15 +/- 0.00.00 Avanzo di amministrazione anno precedente 16.000,00 0,00 16.000,00 203,71 0,00 203,71-15.796,29 0,00

Dettagli

140/078/1 1001 1002 1 - GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO 1.823.670 5.302.175-4.112.853 1.189.322 15.286.782 15.591.782 1.041.963 16.633.745 15.360.877 16.321.158 321.799

Dettagli

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 61.116,41-45.909,67 15.206,74 0,00 Fondo

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - Uscita per l'anno l'anno TITOLO 1 - SPESE CORRENTI 1. 1 - FUNZIONAMENTO 1. 1. 1 - USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 1 Indennità di presidenza e di direzione 7.020,00

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - Uscita per l'anno l'anno TITOLO 1 - SPESE CORRENTI 1. 1 - FUNZIONAMENTO 1. 1. 1 - USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 1 Indennità di presidenza e di direzione 3.118,75

Dettagli

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno P-0 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) U-1 TITOLO I - SPESE CORRENTI U-1-01 CATEGORIA I - Spese per gli organi istituzionali U-1-01-001 Spese convocazione assemblea U-1-01-002 Spese elezioni U-1-01-003

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ESERCENTI ATTIVITI COMMERCIALI

FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ESERCENTI ATTIVITI COMMERCIALI ANNESSO N. 8 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI

Dettagli

Disavanzo di amministrazione presunto 0,00 0,00 0,00 0,00

Disavanzo di amministrazione presunto 0,00 0,00 0,00 0,00 DI DI Disavanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' DIREZIONE GENERALE 1.1 TITOLO I USCITE CORRENTI 1.1.1 FUNZIONAMENTO 1.1.1.1 USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE U.1.03.02.01.002 1 Assegni

Dettagli

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno di cassa P-0 U-1 U-1-01 U-1-01-001 U-1-01-002 U-1-01-003 U-1-01-004 U-1-01-005 U-1-01-006 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) TITOLO I - SPESE CORRENTI CATEGORIA I - Spese per gli organi istituzionali

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 6 RENDICONTO FINANZIARIO SPESE - ESERCIZIO 2012

CONSORZIO DI BONIFICA 6 RENDICONTO FINANZIARIO SPESE - ESERCIZIO 2012 Pagina 1 Parte A C A P I T O L O G E S T I O N E D I C O M P E T E N Z A S O M M E I M P E G N A T E C O D I C E D E S C R I Z I O N E RIMASTE TOTALI I N I Z I A L I D E F I N I T I V E P A G A T E IN

Dettagli

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA Residui attivi presunti alla fine ENTRATE Titolo I - Entrate Contributive

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE di di DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2.027.66,88 2.027.66,88 di di... AGGREGATO ECONOMICO I - Spese Funzionamento... U.P.B. - Oneri per il Personale in Attività di Servizio 00 Stipendi ed altri assegni fissi

Dettagli

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA ENTRATE Somme Accertate Iniziali Variazioni riscossi da riscuotere

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2018 PARTE I I - SPESA. UNIONE ITALIANA DEI CIECHI - ONLUS Sezione di ROMA

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2018 PARTE I I - SPESA. UNIONE ITALIANA DEI CIECHI - ONLUS Sezione di ROMA Ente Morale Riconosciuto con R.D. 1789 del 29/7/1923 e D.P.R. 23/12/1978 in G.U. 3/3/1979 n.62 e posto sotto la vigilanza del Governo con D.P.R. 12/2/1990 in G.U. 11/6/1990 n.134. ONLUS secondo D.L.vo

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Avanzo di amministrazione presunto 1,071,868.16 Fondo iniziale di cassa presunto 462,249.04 PARTE I - Entrata Allegato 2 per TITOLO 1 - ENTRATE CORRENTI 1. 1 - ENTRATE

Dettagli

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m)

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m) Rendiconto finanziario anno 2016 Ordine degli Psicologi della Basilicata pagina 2 di 15 +/- 0.00.00 Avanzo di amministrazione anno precedente 50.000,00 0,00 50.000,00 16.090,65 0,00 16.090,65-33.909,35

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL ALL'INIZIO RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TERMINE DELL'ESERCIZIO TITOLO I ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE Quote

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 440.000,00-90.000,00

Dettagli

Bilancio Anno (Rendiconto Finanziario)

Bilancio Anno (Rendiconto Finanziario) Ordine degli Psicologi della Regione Basilicata (Ente di Diritto Pubblico Legge 56/1989) Bilancio Anno 2013 (Rendiconto Finanziario) Data approvazione Consiglio : 29 aprile 2014 Via della Chimica, 61-85100

Dettagli

Decreto Legislativo 18 aprile 2008, n. 82

Decreto Legislativo 18 aprile 2008, n. 82 Decreto Legislativo 18 aprile 2008, n. 82 "Modifiche al decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, recante interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice Residui attivi l'anno Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01

Dettagli

(Finanziario) anno 2014

(Finanziario) anno 2014 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2013 (Finanziario) anno 2014 Situazione al 31/12/2013 Versione 1.0. - 31 dicembre 2013 Residui attivi presunti alla fine ENTRATE Titolo I - Entrate

Dettagli

COMUNE DI BOVOLONE Prov. (VR)

COMUNE DI BOVOLONE Prov. (VR) SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 9.708.914,83 11.847.790,78 9.620.375,00 9.599.875,00 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 2.573.400,00 2.627.297,89

Dettagli

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 11/07/2016

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 11/07/2016 BILANCIO DI PREVISIONE DPR - VARIAZIONE DEL 11/07/2016 ENTRATE - Esercizio 2016 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Fondo di cassa iniziale TITOLO 1 - TITOLO I - ENTRATE CORRENTI UPB 1.2 - ENTRATE DERIVANTI

Dettagli

ALLEGATO B - DIRETTIVA DIRETTORIALE 2013

ALLEGATO B - DIRETTIVA DIRETTORIALE 2013 ALLEGATO B - DIRETTIVA DIRETTORIALE 2013 CAPITOLI/PIANI GESTIONALI CAP.PG 1.5 Politiche competitive della qualità agroalimentare, della pesca e mezzi tecnici di produzione UFFICI ASSEGNATARI 1173 SPESE

Dettagli

ENTE MAREMMA - ENTE DI SVILUPPO IN TOSCANA E LAZIO

ENTE MAREMMA - ENTE DI SVILUPPO IN TOSCANA E LAZIO TABELLA N. 13 Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle Foreste per l'anno finanziario 1978 ANNESSO N. 2 CONTO CONSUNTIVO ENTE MAREMMA - ENTE DI SVILUPPO IN TOSCANA E LAZIO

Dettagli

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 06/07/2017

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 06/07/2017 BILANCIO DI PREVISIONE DPR - VARIAZIONE DEL 06/07/2017 ENTRATE - Esercizio 2017 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 3.388.121,97 3.388.121,97 Fondo di cassa iniziale 3.922.673,87 3.922.673,87 TITOLO 1 - TITOLO

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO DELL'ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA - ESERCIZIO 2017 ENTRATE. Cassa (Riscossioni) Residui

CONTO CONSUNTIVO DELL'ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA - ESERCIZIO 2017 ENTRATE. Cassa (Riscossioni) Residui TITOLO I - ENTRATE CORRENTI CATEGORIA I - Redditi e proventi patrimoniali 01 Interessi attivi su depositi e titoli - 45.000,00 45.000,00-34.438,26 34.438,26-10.561,74 10.561,74 02 Rendite patrimoniali

Dettagli

Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2016

Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2016 Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2016 SPESA di competenza per l'anno 2015 di Titolo I - Spese correnti Categoria I - Spese per gli organi dell'ente 101010 Assegni

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO "G.PUCCINI" BILANCIO GESTIONALE A.F Allegato 2 R I E P I L O G O

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO G.PUCCINI BILANCIO GESTIONALE A.F Allegato 2 R I E P I L O G O BILANCIO GESTIONALE A.F. 2014 - Allegato 2 R I E P I L O G O Titolo I - ENTRATE CORRENTI 258.375,70 852.604,94 784.300,00 1.042.675,70 Titolo II - ENTRATE IN CONTO CAPITALE 0,00 0,00 0,00 0,00 AVANZO DI

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 PARTE I - ENTRATE S O M M E A C C E R T A T E N. D E N O M I N A Z I O N E INIZIALI IN AUMENTO IN DIMINUZ.

Dettagli

U S C I T E GESTIONE DI COMPETENZA DIFFERENZE RISPETTO DIFFERENZE RISPETTO VARIAZIONI ALLE PREVISIONI GESTIONE DEI RESIDUI PASSIVI

U S C I T E GESTIONE DI COMPETENZA DIFFERENZE RISPETTO DIFFERENZE RISPETTO VARIAZIONI ALLE PREVISIONI GESTIONE DEI RESIDUI PASSIVI U S C I T E GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI PASSIVI GESTIONE DI CASSA DIFFERENZE RISPETTO DIFFERENZE RISPETTO PREVISIONI VARIAZIONI SOMME IMPEGNATE VARIAZIONI ALLE PREVISIONI ALLE PREVISIONI

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti 101010 Contributi iscritti

Dettagli

Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche 5 (32) Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza 5.2 (32.

Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche 5 (32) Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza 5.2 (32. e e STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL MINISTRO E AI SOTTOSEGRETARI AL NETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONE COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE

Dettagli

Bilancio finanziario gestionale Spese

Bilancio finanziario gestionale Spese Bilancio finanziario gestionale Spese BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE CdR Capitolo Descrizione Missione 01: SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Programma 01: ORGANI ISTITUZIONALI Titolo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2013 BILANCIO DI PREVISIONE 2013 BILANCIO DI PREVISIONE DELLA CORTE DEI CONTI PER L'ANNO FINANZIARIO 2013 ENTRATE CONSUNTIVO 2011 VARIAZIONI + o - 2013 1. SEGRETARIATO GENERALE 344.297.643 349.836.706-16.559.614

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 5 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - USCITA

CONSORZIO DI BONIFICA 5 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - USCITA Pagina 1 di di DISAVANZO 0,00 0,00 33.463,61 0,00 33.463,61 0,00 1 "CENTRO DI RESPONSABILITA' ""A""" 1.1 TITOLO I - SPESE CORRENTI 1.1.1 AGGREGATO ECONOMICO I SPESE DI FUNZIONAMENTO 1.1.1.1 U.P.B. 1 -

Dettagli

SPESE U Spese correnti

SPESE U Spese correnti ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 2.152.756,31 1.774.068,17 2.549.434,04 1.817.784,57 U.1.01.00.00.000 Redditi da

Dettagli