Test di autovalutazione Corso di Laurea in Tossicologia dell ambiente e degli alimenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Test di autovalutazione Corso di Laurea in Tossicologia dell ambiente e degli alimenti"

Transcript

1 Test di autovalutazione Corso di Laurea in Tossicologia dell ambiente e degli alimenti Quesito 1 Un punto materiale di massa 5 kg si muove di moto circolare uniforme con velocità tangenziale 1 m/s. Quanto vale la sua accelerazione tangenziale? a) 1 m/s 2 b) 0 (x) c) 5 m/s 2 d) 0.5 m/s 2 Quesito 2 Un punto materiale di massa 5 kg parte da fermo a t=0 s e si muove di moto rettilineo uniformemente accelerato percorrendo uno spazio di 10 km. Se la sua accelerazione raddoppia, il tempo impiegato a percorrere tale spazio: a) Raddoppia b) Dimezza c) Viene diviso per un fattore 2 (x) d) Quadruplica Quesito 3 Un corpo di massa 3 kg è soggetto a tre forze: la forza di gravità, una forza costante di 10 N parallela allo spostamento (che ha direzione orizzontale), una forza costante di 2 2N inclinata di 45 rispetto allo spostamento. Lo spostamento del corpo vale 100 cm. Quanto vale il lavoro compiuto dalla risultante delle forze sul corpo? a) kj (x) b) 1200 J c) 0 d) 1.2 J Quesito 4 Relativamente al quesito precedente: quanto vale la variazione di energia cinetica del corpo? a) 120 J (x) b) 0 c) 1.2 J d) 1200 J Quesito 5 Due automobili in movimento sono ostacolate da due forze resistenti uguali e viaggiano a velocità diverse v 1 e v 2. Dette P 1 e P 2 le due potenze di queste forze si ha:

2 a) P 1 =P 2 b) Nulla si può dire sulle due potenze c) P 1 /P 2 =v 2 /v 1 d) P 1 /P 2 =v 1 /v 2 (x) Quesito 6 Il lavoro è dato dal prodotto scalare di una forza per uno spostamento. Questo significa che possiamo ottenere il lavoro moltiplicando il modulo della forza per quello dello spostamento: a) Solo se la forza è conservativa b) Solo se la forza è costante e parallela allo spostamento (x) c) In ogni caso d) Solo se lo spostamento è infinitesimo Quesito 7 Due persone scalano una montagna: una seguendo i tornanti, l'altra arrampicandosi in linea retta verso la cima. Se hanno la stessa massa, quale delle forze peso applicate alle due persone compie maggiore lavoro? a) Quella della persona che segue i tornanti perchè percorre uno spazio più lungo b) Quella della persona che impiega minor tempo a salire c) Compiono lo stesso lavoro (x) d) Quella della persona che si arrampica perchè deve essere prodotto maggiore sforzo Quesito 8 Affinchè l'energia cinetica di un corpo di data massa m diventi il doppio, la velocità deve essere modificata di un fattore: a) ½ b) 2 (x) c) 2 d) 4 Quesito 9 Due corpi aventi la stessa massa vengono lasciati cadere nel vuoto, uno sulla terra e uno sulla luna. Quale dei due corpi tocca il suolo con velocità maggiore? a) Quello sulla terra (x) b) Giungono con la stessa velocità c) Quello sulla luna Quesito 10 Come varia la velocità di un liquido che scorre, con flusso stazionario, in un condotto a sezione variabile?

3 a) Aumenta dove la sezione si allarga b) Resta immutata in quanto si è fatta l'ipotesi che il flusso sia stazionario c) Aumenta dove la sezione si restringe (x) d) Diminuisce sempre per effetto della viscosità Quesito 11 In quale tra questi casi la forza che agisce compie un lavoro nullo? a) Il gesso che spinge sulla lavagna (x) b) L'aria che si oppone al passaggio di un proiettile c) Il peso che agisce su un corpo che sale d) Una calamita che attira uno spillo caduto a terra Quesito 12 Se sul sistema non agiscono forze esterne, la quantità di moto totale di due corpi che collidono: a) Si conserva nell'urto elastico, ma non in quello anelastico b) Non si conserva né nell'urto elastico né in quello anelastico c) Si conserva nell urto anelastico, ma non in quello elastico d) Si conserva sia nell urto elastico che in quello anelastico (x) Quesito 13 La quantità di moto di un corpo in moto è 8 kg m/s. Se la sua velocità raddoppia, la sua quantità di moto diventa a) 32 kg m/s b) la metà c) il doppio (x) d) 1 kg m/s Quesito 14 Se la Terra si spostasse all'improvviso su un'orbita dieci volte più lontana dal Sole rispetto all'attuale, di quanto dovrebbe aumentare la massa della Terra per lasciare invariata la forza gravitazionale tra Sole e Terra? a) 0,1 volte b) 100 volte (x) c) 0,01 volte d) 10 volte Quesito 15 Con quale forza viene attratta la Terra da un sasso che ha massa pari a 1 kilogrammo? a) Con nessuna forza: è il sasso a venire attratto dalla Terra, non viceversa b) 98 N

4 c) 0,98 N d) 9.8 N (d) Quesito 16 Un'automobile percorre una curva di forma circolare con una velocità di modulo pari a v = 35 m/s. Il raggio della curva è r = 1500 m. Quanto vale il modulo a c dell'accelerazione centripeta? a) 5,4 x 10-4 m/s 2 b) 0,023 m/s 2 c) 0,82 m/s 2 (x) d) 1,8 x 10 6 m/s 2 Quesito 17 Durante l'ascolto di una canzone, il lettore di compact disc di un impianto stereo fa girare il disco a 300 giri al minuto. Qual è la frequenza di rotazione del disco? a) 300 Hz b) 50 Hz c) 0,2 Hz d) 5 Hz (x) Quesito 18 Un oggetto che è stato trasportato da una sonda spaziale sulla superficie del pianeta Venere: a) Ha la stessa massa che ha sulla Terra, ma peso diverso (x) b) Ha la stessa massa e lo stesso peso che ha sulla Terra c) Ha massa e peso diversi da quelli che ha sulla Terra d) Ha lo stesso peso che ha sulla Terra, ma massa diversa Quesito 19 Quanto vale il momento angolare di un disco rigido omogeneo di raggio 10 cm e massa 100 g che ruota con velocità angolare costante 1 rad/s attorno ad un asse ortogonale passante per il suo centro? a) 0 b) 0.5 kg m 2 /s c) kg m 2 /s (x) d) nessuna delle precedenti Quesito 20 Quanto vale l energia cinetica del disco dell esercizio precedente? a) J (x) b) 5 J c) 2.5 mj d) 0

5 Quesito 21 Al disco dell esercizio precedente viene applicata una forza costante frenante sul bordo pari a 5 N. Quante vale il momento meccanico di tale forza rispetto al centro di massa del disco? a) 0 b) 5 N m c) 1 N m d) 0.5 N m (x) Quesito 22 Un corpo rigido di massa 200 g è in moto roto-traslatorio in maniera tale che il suo centro di massa abbia velocità traslazionale di 2 cm/s e velocità angolare 1 rad/s e momento di inerzia 200 g cm 2. Quanto vale la sua energia cinetica totale? a) 5 mj b) J (x) c) 500 J d) 0 Quesito 23 Quale tra le seguenti forze non è conservativa? a) Resistenza dell aria (x) b) Forza peso c) Forza elastica Quesito 24 Quanto vale l energia meccanica totale di una molla in oscillazione caratterizzata da costante elastica 2 N/m e ampiezza massima di oscillazione 2 cm? a) 4 J b) J (x) c) 4 mj d) 0 Quesito 25 Per la molla dell esercizio precedente, quanto valgono l energia potenziale e l energia cinetica nel punto x=2 cm? a) 2J, 2J b) 0, J c) 2 mj, 2 mj d) J, 0 (x) Quesito 26

6 Quanto vale, in modulo, il momento meccanico che agisce sulla Luna dovuto alla forza gravitazionale della Terra? a) 0 (x) b) Il prodotto tra la forza gravitazionale Luna-Terra e la distanza Luna-Terra c) Il prodotto tra la forza gravitazionale Luna-Terra, la distanza Luna-Terra e il coseno dell angolo fra esse comprese Quesito 27 Un sistema di riferimento fisso con la Terra è: a) Inerziale b) Inerziale con buona approssimazione (x) c) Nessuna delle precedenti Quesito 28 Il vettore somma di due vettori a e b ha modulo minimo quando l angolo formato dai due vettori è pari a: a) 90 b) 0 c) 45 d) 180 (x) Quesito 29 Se un oggetto a forma di parallelepipedo è totalmente immerso in un liquido, su ciascuna delle sue facce agisce una forza dovuta alla pressione del liquido. La risultante di tutte queste forze a) è sempre rivolta verso il basso b) è sempre uguale e opposta al peso dell'oggetto c) è sempre nulla d) è sempre rivolta verso l'alto (x) Quesito 30 La pressione atmosferica che si esercita sulla nostra testa non schiaccia il cranio perché: a) per la legge di Pascal, la pressione è la stessa in tutte le direzioni b) il suolo su cui poggiamo reagisce con una forza eguale e contraria c) la spinta idrostatica dell'atmosfera in cui siamo immersi la equilibra d) la pressione interna al cranio è esattamente sufficiente a controbilanciarla (x)