NOVITÀ IN CATALOGO GIUGNO a cura della sezione. Biblioteca Provinciale di Foggia. Immagini&Suoni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOVITÀ IN CATALOGO GIUGNO 2012. a cura della sezione. Biblioteca Provinciale di Foggia. Immagini&Suoni"

Transcript

1 NOVITÀ IN CATALOGO Biblioteca Provinciale di Foggia Viale Michelangelo, Foggia Tel ; fax Immagini&Suoni Tel corbo@bibliotecaprovinciale.foggia.it a cura della sezione Immagini&Suoni GIUGNO 2012 Stampato nel mese di giugno 2012 dal Centro Stampa Biblioteca Provinciale Foggia

2 Cinema Alovisio Silvio, Wong Kar-wai, Milano, Il castoro, Arredo di serie. I mondi possibili della serialità televisiva americana, a cura di Aldo Grasso e Massimo Scaglioni, Milano, Vita e Pensiero, Artaud Antonin, Del meraviglioso. Scritti di cinema e sul cinema, Roma, Minimum fax, Atlante del cinema italiano. Corpi, paesaggi, figure del contemporaneo, a cura di Gianni Canova e Luisella Farinotti, Milano, Garzanti, Badiou Alain, Del capello e del fango. Riflessioni sul cinema, Cosenza, Pellegrini, Balsamo Mario Pannone Gianfranco, L o f f i c i n a d e l r e a l e. F a r e u n documentario: dalla progettazione al film, Roma, Centro di documentazione giornalistica, Salvatore Gianfranco, Miles Davis. Lo sciamano elettrico, Viterbo, Stampa alternativa/nuovi equilibri, Sessa Claudio, Le età del jazz. I contemporanei, Milano, Il saggiatore, Szwed John F., Jazz! Una guida completa per ascoltare e amare la musica jazz, Torino, EDT, [2009]. Urbano Giovanni, Tecnica d improvvisazione jazzistica. Tutti gli elementi essenziali dell armonia che il musicista jazz deve sapere. Per tutti gli strumenti, Brugherio, Sinfonica jazz, Zenni Stefano, Charles Mingus. Polifonie dell universo musicale afroamericano, Viterbo, Nuovi equilibri,

3 Jazz Boris Vian. Jazz! (rassegna stramba), a cura di Gianfranco Salvatore, Viterbo, Nuovi equilibri, Carradori Paolo, Non sparate sul pianista. Note sul piano jazz, Orbetello, Effequ, Filonzi Federico, Ritmo e corpo nella batteria jazz, Roma, Giulio Perrone, Gaslini Giorgio, Thelonious Monk. La logica del genio, la solitudine dell eroe, Roma, Stampa alternativa/nuovi equilibri, Mercer Michelle, Wayne Shorter. Il filosofo col sax, Viterbo, Stampa alternativa/nuovi equilibri, Paolo Fresu racconta il jazz attraverso la storia dei grandi trombettisti americani, Milano, Auditorium, Bellour Raymond, Fra le immagini. Fotografia, cinema, video, Milano, Bruno Mondadori, Bertellini Giorgio, Emir Kusturica, Milano, Il castoro, Bignami Alessandro, Il documentario. Scrivere, realizzare e vendere cinema della realtà nell era dell artificio, Roma, Bari, Laterza, Boioli Paola, Carmelo Bene. Il cinema della dépense, Alessandria, Falsopiano, Bosco Andrea Rizzi Domenico, I cavalieri del west. Storia, cinema, leggenda, Recco, Le mani, Buccheri Vincenzo, L o s t i l e cinematografico, Roma, Carocci, Carini Stefania, Il testo Espanso. Il telefilm nell età della convergenza, Milano, Vita e Pensiero,

4 Cinema e psicoanalisi. Tra cinema classico e nuove tecnologie, a cura di Lucilla Albano e Veronica Pravadelli, Macerata, Quodlibet, Cinema e tecnologia. La rivoluzione digitale: dagli attori virtuali alla nuova stagione del 3D, a cura di Mario Gerosa, Recco, Le mani-microart s, De Giusti, Luciano, Ken Loach, Milano, Il castoro, Il doppio sogno di Stanley Kubrick. Traumnovelle/Eyes Wide Shut: contributi per una lettura comparata, a cura di Luigi Cimmino, Daniele Dottorini, Giorgio Pangaro, Milano, Il castoro, Fornasiero Andrea, Terrence Malick. Cinema tra classicità e modernità, Recco, Le mani, Frasca Giampiero, Il cinema va a scuola, Recco, Le mani, Scrivo Susanna, Nuvole e arcobaleni. Il fumetto GLBT, Latina, Tunué, Siamo lieti di averla tra noi. I racconti di Stefano Benni a fumetti, Bologna, Kappa, Tagliapietra Marco, Elizabeth, Torino, 001 edizioni, Tagliapietra Marco, La peste a Venezia, Torino, 001 edizioni, Valenti Leonardo Ambu Fabiano, Il massacro del Circeo, Levada di Ponte di Piave, BeccoGiallo, Vargas Fred Baudoin, I quattro fiumi, Torino, Einaudi, Vazquez Alberto, Psiconauti, Modena, Logos, 2012 Gauthier Guy, Storia e pratiche del documentario, Torino, Linddau,

5 Miller Frank, Sacro terrore, Milano, Bao publishing, Pazienza Andrea, Pazeroticus, Roma, Fandango, Pellitteri Marco, Il drago e la saetta. Modelli, strategie e identità dell immaginario giapponese, Latina, Tunué, Petrucci Michele, Metauro, Latina, Tunué, Roca Paco, Rughe, Latina, Tunué, Li romani in Russia. Racconto di una guerra a millanta mila miglia, dal poema epico di Elia Marcelli, illustrato da Niccolò Storai, Milano, Rizzoli Lizard, Sanz Salvador, Notturno, Bologna, Comma 22, Gulli Dario Maria, Inquadrature e regia. Dallo storyboard alle riprese di un film, Roma, Gremese, Herzog Werner, Incontri alla fine del mondo. Conversazioni tra cinema e vita, Roma, Minimum fax, Innocenti Veronica Pescatore Guglielmo, Le nuove forme della serialità televisiva. Storia, linguaggio e temi, Bologna, Archetipolibri, Lavagnini Andrea Zito Giuseppe, Parlare di cinema. Schede tecniche e percorsi interpretativi dei migliori film dell anno, Cinisello Balsamo, San Paolo, Le Maitre Barbara, L impronta. Tra cinema e fotografia, Torino, Kaplan, Mamet David, Bambi contro Godzilla. Teoria e pratica dell industria cinematografica, Roma, Minimum fax, Mancino Anton Giulio Prencipe Fabio, Serg10 Rubini, Alessandria, Falsopiano,

6 Mango Lorenzo, Il Principe costante di Calderón de la Barca-Slowacki per Jerzy Grotoswki, Pisa, ETS, Marabello Carmelo, Sulle tracce del vero. Cinema, antropologia, storie di foto, Milano, Bompiani, Morreale Emiliano, L invenzione della nostalgia. Il vintage nel cinema italiano e dintorni, Roma, Donzelli, Morsiani Alberto, Peter Weir, Milano, Il castoro, Nichols Bill,I n t r o d u z i o n e a l documentario, Milano, Il castoro, La nouvelle vague. Il cinema secondo Chabrol, Godard, Resnais, Rivette, Rohmer, Truffaut, a cura di Antoine de Baecque e Charles Tesson, Roma, Minimum fax, Dixon Matt, Enciclopedia dei personaggi fantasy, Milano, Il castello, Donne nel cinema d animazione, a cura di Matilde Tortora, Latina, Tunué, Eisner Will, Life, in pictures. Storie autobiografiche, Torino, Einaudi, Igort, Quaderni ucraini. Memorie ai tempi dell URSS, Milano, Mondadori, Kleist Reinhard, Castro, Firenze, Blackvelvet, Lafebre Jordi Zidrou, Lydie, Bologna, Comma 22, Marchese Giovanni Patané Luca Gregorio, Nessun ricordo, Latina, Tunué, Matteuzzi Francesco Benfatto Elisabetta, Anna Politkovskaja, Padova, BeccoGiallo,

7 Fumetto L abbraccio, un racconto di David Grossman, disegni di Michal Rovner, Milano, Mondadori, Baronciani Alessandro, Quando tutto diventò blu, Firenze, Black velvet, Baronciani Alessandro, Le ragazze nello studio di Munari, Firenze, Black velvet, Cacucci Pino Gabos Otto, La giustizia siamo noi, Milano, BUR Rizzoli, Cannatella Paola, Prospettive, Latina, Tunué, Castelli Alfredo, Fumettisti d invenzione. L autore di fumetti nella fiction: al cinema, in televisione, nella narrativa, nella letteratura disegnata, alla radio e in altri media, Roma, Coniglio, Pugliese Roberto, Dario Argento, Milano, Il castoro, Ruffini Franco, Craig, Grotowski, Artaud. Teatro in stato d invenzione, Roma-Bari, Laterza, Senatore Ignazio, Roberto Faenza. Uno scomodo regista, Alessandria, Falsopiano, Stanislavskij Konstantin S., La mia vita nell arte, a cura di Fausto Malcovati, Firenze, La casa Usher, La storia del cinema per chi ha fretta, a cura di Maurizio Failla, Alessandria, Falsopiano, Timi Filippo, Peggio che diventare famoso, Milano, Garzanti, Trasatti Sergio, Ingmar Bergman, Milano, Il castoro,

8 Toporkov Vasilij O., Stanislavskij alle prove. Gli ultimi anni, Milano, Ubulibri, Volpe Sandro, Adattamento. Sette film per sette romanzi, Venezia, Marsilio,

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi 31 gennaio- 28 febbraio 2013 In occasione delle conferenze su Il cinema espressione del novecento,

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Bibliografia Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Nerio Agostini, La gestione della biblioteca di ente locale, Milano, Ed. Bibliografica, 2002. Almeno un libro, gli italiani che (non)

Dettagli

NT/mv D.R. n.3794. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE

NT/mv D.R. n.3794. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE NT/mv D.R. n.3794 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; VISTO il D.P.R. 23

Dettagli

LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio

LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio La Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell Economia presenta LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio Reggio Emilia 23/24 marzo 2012 Venerdì

Dettagli

DAL 17 NOVEMBRE 2008 AL 16 DICEMBRE 2008

DAL 17 NOVEMBRE 2008 AL 16 DICEMBRE 2008 Area INGEGNERIA SETTORE INFORMAZIONE Ingegneria Elettronica, Informatica, delle Telecomunicazioni, Meccatronica LAUREA A DISTANZA Area INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della

Dettagli

Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. 1 BIBLIOGRAFIA. Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Antiseri Dario, Teoria e pratica della ricerca nella scuola

Dettagli

1 A007 Arte della fotografia e grafica pubblicitaria. A065 Tecnica fotografica. settore disciplinare. classe di concorso crediti ore docente.

1 A007 Arte della fotografia e grafica pubblicitaria. A065 Tecnica fotografica. settore disciplinare. classe di concorso crediti ore docente. 1 A007 Arte della fotografia e grafica pubblicitaria A065 Tecnica fotografica ABP19 Progettazione grafica 6 60 Danisi Danilo ABPR31 Fotografia 6 60 Leonotti Luciano 1 2 A008 Arte della grafica e dell'incisione

Dettagli

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica AREA INGEGNERIA SETTORE INFORMAZIONE Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica

Dettagli

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011 MoVimento 5 Stelle Torino Causale movimento Entrate 1) Donazioni individuali (BONIFICI, CONTANTI E PAYPAL) 2.844,45 2) Banchetti e riunioni 1.190,15

Dettagli

CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 1 2 4 CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Proiezioni versione restaurata: Salò e le 120 gionate Proiezioni cinematografiche: Integrale Pasolini, Omaggio a Laura Betti: retrospettiva cinematografica

Dettagli

Commissario UCCELLA Nicola Antonio CHIM/06 della CALABRIA SCIENZE MATEMATICHE

Commissario UCCELLA Nicola Antonio CHIM/06 della CALABRIA SCIENZE MATEMATICHE VERBALE DELL'AREA 03 - Scienze chimiche SETTORE: CHIM/06 (Chimica organica) VALUTAZIONE COMPARATIVA 200232OCH06A70 ( per il settore CHIM/06 bandita il 3/2/2002 presso Univ. ROMA TRE - Fac. SCIENZE MAT.FIS.NAT.

Dettagli

Via San Martino 5, 42122, Reggio Emilia (RE), Italia. fede-sanfelici@hotmail.it

Via San Martino 5, 42122, Reggio Emilia (RE), Italia. fede-sanfelici@hotmail.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Federica Sanfelici Via San Martino 5, 42122, Reggio Emilia (RE), Italia Data di nascita 30/09/1988 Telefono 329-2065643 E-mail fede-sanfelici@hotmail.it ESPERIENZA

Dettagli

Calendario esami. Armonia. Arpa. Arte scenica. Anno Accademico: 2012/2013. Sessione: Invernale. Data

Calendario esami. Armonia. Arpa. Arte scenica. Anno Accademico: 2012/2013. Sessione: Invernale. Data Calendario esami Anno Accademico: 2012/2013 - Tutti gli esami potranno proseguire anche nei giorni successivi a quello iniziale indicato nel calendario - Le Commissioni mancanti saranno comunicate dopo

Dettagli

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità.

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità. 1. Maurizio CASTRO, manager privato e pubblico, esperto di relazioni industriali e politiche del lavoro, già

Dettagli

CORSO: MATEMATICA 5 BRUNO RIVILLI GRAMMATICO VITO 2B

CORSO: MATEMATICA 5 BRUNO RIVILLI GRAMMATICO VITO 2B CORSO: MATEMATICA 2 BRUNO GRAMMATICO VITO 2B CORSO: MATEMATICA 3 BRUNO BERTOLINO LUCA 3B BILETI ALESSIO 3B CULCASI DAVIDE 3B PERETTO LUIGI 3B RAIA ALESSANDRO G. 3B SERRA GABRIELE 3B STRAZZERA GIAMPIERO

Dettagli

LE MOSTRE DI "SCIENZA DELL'ARTE"

LE MOSTRE DI SCIENZA DELL'ARTE LE MOSTRE "SCIENZA DELL'ARTE" "SDA SPETTACOLO" SCUOLA RECITAZIONE E REGIA Direttore: Marco Rossati Anno Scolastico 2009-2010 STIAMO PER INIZIARE I COLLOQUI E I PROVINI PER FORMARE IL CAST DE LE NOZZE FIGARO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CATTEDRA DI. TEORIA E ANALISI DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO (Prof.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CATTEDRA DI. TEORIA E ANALISI DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO (Prof. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO PIAZZA S. ALESSANDRO, 1 20123 MILANO SEGRETERIA: 02-86339.251 VIDEOTECA:

Dettagli

Psicologia musicale. Docente: Prof. Dario De Cicco

Psicologia musicale. Docente: Prof. Dario De Cicco Psicologia musicale Docente: Prof. Dario De Cicco Il corso si pone come obiettivo l illustrazione dello stato delle ricerche relative ai processi psicologici che si attivano nei momenti della produzione

Dettagli

SARA ROCCHI. Titolo di studio: Diploma in ragioneria anno 2003/2004 Conoscenze informatiche:

SARA ROCCHI. Titolo di studio: Diploma in ragioneria anno 2003/2004 Conoscenze informatiche: SARA ROCCHI Nata a Roma il 24.10.1985 Residente in Via di Donna Olimpia, 30 Roma 00152 Domicilio in Via dei Sabelli, 56 Roma - 00185 Codice Fiscale: RCC SRA 85R64 H501E Matricola Enpals 1877918 rocksara00@gmail.com

Dettagli

Orientamento post-diploma Anno scolastico 2014.2015

Orientamento post-diploma Anno scolastico 2014.2015 Liceo Artistico Statale Umberto Boccioni Orientamento post-diploma Anno scolastico 2014.2015 Referente prof. Pierangela Rinaldi Milano Università e Accademie statali Università degli Studi di Milano http://www.unimi.it

Dettagli

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto GuidoServinoeGiuseppeCorso presentano JIMMYDELLA COLLINA regiadi EnricoPau trattodall'omonimoromanzodimassimocarlotto ProduzioneXFILM-FONDAZIONEOPE DistribuzioneARANCIAFILM incollaborazioneconlab80film

Dettagli

Corso Laurea Linguaggi dello spettacolo, del cinema, del video

Corso Laurea Linguaggi dello spettacolo, del cinema, del video Corso Laurea Linguaggi dello spettacolo, del cinema, del video Presidente: f.f. Prof. Massimo Privitera Segretario: Enrico De Luca Eugenio Parisano Ubicazione: cubo 28a Telefono: 0984/494547 Fax: 0984/494548

Dettagli

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento: Elenco titoli: BID: AL01240203 Titolo: *(Non) un corso di scrittura e narrazione / Giulio Mozzi Pubblicazione: Milano : Terre di mezzo, 2009 Descrizione fisica: 238 p. ; 20 cm Suppl. a: Terre di mezzo,

Dettagli

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta. 1 Completate con i verbi dati. parlate partono preferiamo abitano pulisce lavora sono vivo aspetto 1. Stefania... tanto. 2. Io... una lettera molto importante. 3. Tu e Giacomo... bene l inglese. 4. Noi...

Dettagli

IL RETTORE. vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, recante "Norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo";

IL RETTORE. vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, recante Norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo; Nomina delle commissioni giudicatrici relative alle procedure di valutazione comparativa per la copertura di quattro posti di professore universitario di ruolo di seconda fascia (associato). Decreto rettorale

Dettagli

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità Giunta Regione Toscana con il contributo della L.R. 16/2009 Cittadinanza di genere Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità (percorso per le scuole dell infanzia) Premessa

Dettagli

PRESELEZIONE SESSIONE DEL 28 MAGGIO 2015 CLASSE DI SCIENZE SOCIALI ELENCO DEI CANDIDATI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA

PRESELEZIONE SESSIONE DEL 28 MAGGIO 2015 CLASSE DI SCIENZE SOCIALI ELENCO DEI CANDIDATI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA 1/5 PRESELEZIONE SESSIONE DEL 28 MAGGIO 2015 CLASSE DI SCIENZE SOCIALI ELENCO DEI CANDIDATI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA Ai sensi dell art. 6, comma 2 del bando di concorso sono ammessi a sostenere le prove

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Silvia Gelli Indirizzo Via Don Roberto Angeli 6-57127 - Livorno - Italia. Telefono +39 328 6533051 E-mail Cittadinanza info@silviagelli.it

Dettagli

Commissario GRANELLI Carlo IUS/01 PAVIA GIURISPRUDENZA effettivo Commissario CICCARELLO Sebastiano IUS/01 MEDITERRANEA di GIURISPRUDENZA

Commissario GRANELLI Carlo IUS/01 PAVIA GIURISPRUDENZA effettivo Commissario CICCARELLO Sebastiano IUS/01 MEDITERRANEA di GIURISPRUDENZA VALUTAZIONE COMPARATIVA 19991009ON01X1401 ( per il settore N01X bandita il 10/09/1999 presso Univ. MESSINA - Fac. SCIENZE POLITICHE ) Commissario ALPA Piero Guido IUS/01 ROMA "La Sapienza" GIURISPRUDENZA

Dettagli

AFAM Alta Formazione artistica, musicale e coreutica. ACME Accademia di Belle Arti Europea dei Media. Motta Marco ORARIO LUNEDI' 12.01.

AFAM Alta Formazione artistica, musicale e coreutica. ACME Accademia di Belle Arti Europea dei Media. Motta Marco ORARIO LUNEDI' 12.01. ORARIO LUNEDI' 12.01.2015 TUTTI I CORSI FOTOGRAFIA FASHION COMUNICAZIONE GRAPHIC AMB. INTERNI AMB. INTERNI GRAPHIC FASHION Malvezzi Franco Estetica Persico Debora Letteratura ed illustrazione per l'infanzia

Dettagli

SCUOLA CINE VIDEO COMO

SCUOLA CINE VIDEO COMO SCUOLA CINE VIDEO COMO laboratorio DREAMERS è un laboratorio dove si impara facendo e si lavora studiando. DREAMERS è una bottega creativa, aperta alla visione, alla produzione, alla sperimentazione,

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre

Università degli Studi Roma Tre La Commissione di Laurea, per la Laurea Triennale in Ingegneria Civile D.M. 270/509, è stabilita per il giorno 21, alle ore 9:30, presso l Aula N14, via della Vasca Navale 109. Prof. Guido Calenda... Ing.

Dettagli

corsi di laurea in Scienze della Comunicazione Dario Mangano, docente di Semiotica dario.mangano@unipa.it

corsi di laurea in Scienze della Comunicazione Dario Mangano, docente di Semiotica dario.mangano@unipa.it Dario Mangano, docente di Semiotica dario.mangano@unipa.it https://www.youtube.com/watch?v=yug4x4vjexg Si parla molto del fatto che il mondo in cui viviamo sia caratterizzato alla comunicazione... Ci sono

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA BILIARDO SPORTIVO

FEDERAZIONE ITALIANA BILIARDO SPORTIVO FEDERAZIONE ITALIANA BILIARDO SPORTIVO COMITATO PROVINCIALE TRAPANI - SEZ. STECCA Classifica Campionato Italiano Provinciale 5 Birilli 2013/2014 1 Categoria Marsala Il Barone Alcamo Sala Mari C/vetrano

Dettagli

Kimerafilm, Axelotilfilm, Istituto Luce-Cinecittà presentano. ospite inatteso

Kimerafilm, Axelotilfilm, Istituto Luce-Cinecittà presentano. ospite inatteso Kimerafilm, Axelotilfilm, Istituto Luce-Cinecittà presentano ospite inatteso Ufficio stampa Istituto Luce-Cinecittà Marlon Pellegrini t.: +39 06 72286 407 m.: +39 334 9500619 - m.pellegrini@cinecittaluce.it

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE INF/0 - INFORMATICA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20060606AIN0C30 per il settore INF/0 bandita il 06/06/2006 presso Univ. BOLZANO - Fac. SC.e TECNOLOGIE INF. 7 Commissario BAGNARA

Dettagli

Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011 889 234-335 70 264 72 - info@giorgiomaffei.it FOTOGRAFIA ITALIANA Italo BERT

Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011 889 234-335 70 264 72 - info@giorgiomaffei.it FOTOGRAFIA ITALIANA Italo BERT GIORGIO MAFFEI - RARE BOOKS, 20TH CENTURY ARTS Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011 889 234-335 70 264 72 - info@giorgiomaffei.it - www.giorgiomaffei.it FOTOGRAFIA ITALIANA

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) SEQUENZA SORTEGGIATA: Ordinari 104-137 - 20 Associati 58-11

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) SEQUENZA SORTEGGIATA: Ordinari 104-137 - 20 Associati 58-11 DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE BIO/6 - ANATOMIA UMANA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20020504ABI6C90 per il settore BIO/6 bandita il 05/04/2002 presso Univ. FOGGIA - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA Commissario AMBROSI

Dettagli

Art.2- Le commissioni per la seguenti valutazioni comparative sono rinviate ad elezioni suppletive per insufficiente numero di eletti:

Art.2- Le commissioni per la seguenti valutazioni comparative sono rinviate ad elezioni suppletive per insufficiente numero di eletti: IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998, n. 210; VISTO il D.P.R. 19 ottobre 1998, n. 390 modificato con D.P.R. 23 marzo 2000, n. 117; VISTA la Legge 9 gennaio 2009, n. 1 di conversione e modifica del D.L.

Dettagli

"Viaggio nel Cinema" Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia

Viaggio nel Cinema Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia "Viaggio nel Cinema" Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia Inviato da Federico Albani mercoledì 07 settembre 2011 Cinemalia.it Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia di cultura, creatività,

Dettagli

Chi Siamo. Commissione Cultura, Scuola e Sport

Chi Siamo. Commissione Cultura, Scuola e Sport Chi Siamo Commissione Cultura, Scuola e Sport Sottocommissioni Scuola e Corsi Italiano Cinema e Teatro Pittura e Foto Musica Tradizioni ed Etnologia Sport e Tempo Libero Ad oggi riunisce circa 20 volontari:

Dettagli

Twenty Five Years Later Step by step

Twenty Five Years Later Step by step Twenty Five Years Later Step by step Venticinque anni di attività di ricerca clinica nella patologia dell apparato gastro-enterico meritano certamente una riflessione e sono anche una occasione per incontrare

Dettagli

OMCeOMI Iscritti Registro Omotossicologia Albo Medici Chirurghi. Registro Data Iscrizione. Albo Nr Iscrizione. Registro Nr Iscrizione

OMCeOMI Iscritti Registro Omotossicologia Albo Medici Chirurghi. Registro Data Iscrizione. Albo Nr Iscrizione. Registro Nr Iscrizione OMCeOMI Iscritti Albo Medici Chirurghi ABBRITTI Franca Luigina 29 set 59 COSENZA M 29861 21 feb 90 ADDA Dott. Giampaolo 22 feb 59 MILANO M 27727 27 gen 88 ALFIERI Dott. Domenico 05 lug 60 REGGIO DI CALABRIA

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 01 del 14 Giugno 2012

Bollettino Ufficiale n. 01 del 14 Giugno 2012 F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara via Veneziani, 63/A 44100 Ferrara Tel. 0532 770294 Fax 0532 770372 e-mail: info@figcferrara.it web: www.figcferrara.it / www.lnd.it Bollettino Ufficiale n. 01

Dettagli

Il Patrimonio Di Tutti Patrimonio PER Tutti

Il Patrimonio Di Tutti Patrimonio PER Tutti Il Patrimonio Di Tutti Patrimonio PER Tutti Un Giorno all anno tutto l anno Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità Lunedì 5 dicembre 2011 Biblioteca Nazionale Centrale Viale Castro

Dettagli

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL 2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL BERGAMO 27 giugno 5 luglio 2003 CISL USR Lombardia Sito internet: www.lombardia.cisl.it Documentazione Archivio documenti Festa Nazionale Cisl 2003 1 Venerdì 27 giugno 2003

Dettagli

CURRICULUM ARTISTICO

CURRICULUM ARTISTICO CURRICULUM ARTISTICO Fucito Angelo Nato a Taranto (TA) il 21/12/1987 E-mail: amministrazione@twindoppiaggio.it Formazione 2004 Frequentato laboratorio teatrale a cura della compagnia teatrale La Perla

Dettagli

Commissario BUTTAFAVA Armando CHIM/07 PAVIA CHIMICA effettivo Commissario LEONELLI Cristina CHIM/07 MODENA e REGGIO Ingegneria 'Enzo Ferrari'

Commissario BUTTAFAVA Armando CHIM/07 PAVIA CHIMICA effettivo Commissario LEONELLI Cristina CHIM/07 MODENA e REGGIO Ingegneria 'Enzo Ferrari' VERBALE DELL'AREA 03 - Scienze chimiche SETTORE: CHIM/07 (Fondamenti chimici delle tecnologie) VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082406OCH0760 per il settore CHIM/07 bandita il 24/06/2008 presso Politecnico MILANO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA ASSOCIAZIONI SPORTIVE FORENSI

FEDERAZIONE ITALIANA ASSOCIAZIONI SPORTIVE FORENSI FEDERAZIONE ITALIANA 39 Campionato Nazionale Forense di Calcio ASSOCIAZIONI SPORTIVE FORENSI 39 Campionato Nazionale Forense di Calcio F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara Via Veneziani, 63/A 44100

Dettagli

Ora e luogo Evento Per chi

Ora e luogo Evento Per chi FESTIVAL TUTTESTORIE DI LETTERATURA PER RAGAZZI QUANTE FRAGOLE CRESCONO IN MARE? Domande, visioni e libri per ragazzi meravigliati 13/14/15 OTTOBRE 2006 Cagliari - Centro Comunale di Arte e Cultura Exmà

Dettagli

Festival della Comunicazione Interculturale da sabato 21 a mercoledì 25 giugno 2008

Festival della Comunicazione Interculturale da sabato 21 a mercoledì 25 giugno 2008 con il patrocinio di Festival della Comunicazione Interculturale da sabato 21 a mercoledì 25 giugno 2008 La Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza (Università di Roma) promuove InterVisioniCulturali,

Dettagli

BATELLI Adolfo. BOCCARDI Claudio. SALVIONI Roberto. MARCONI Mauro. N Tessera: 4722 Anno Primo Tesseramento: 1974

BATELLI Adolfo. BOCCARDI Claudio. SALVIONI Roberto. MARCONI Mauro. N Tessera: 4722 Anno Primo Tesseramento: 1974 BATELLI Adolfo N Tessera: 4722 Anno Primo Tesseramento: 1974 Nato il: 14-04-1950 Sesso: M A: Firenze BOCCARDI Claudio N Tessera: 4823 Anno Primo Tesseramento: 1994 Nato il: 23-12-1947 Sesso: M Data: 15-04-2009

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta i testi: sono brevi dialoghi o monologhi. In quale luogo puoi ascoltare i testi? Scegli una delle tre proposte che ti diamo. Alla fine del

Dettagli

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria.

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria. Scuola Secondaria Pazzini Villa Verucchio Per l anno scolastico 2011 la scuola secondaria Pazzini di Villa Verucchio ha scelto per la classe I F il laboratorio Adolescenza a fumetti, per le classi II H,

Dettagli

58 Corso di Orientamento Universitario

58 Corso di Orientamento Universitario 2008 Scuola Normale Superiore 58 Corso di Orientamento Universitario SCUOLA NORMALE SUPERIORE Pisa Camigliatello Silano (CS) 22 28 luglio Cortona 29 giugno 5 luglio Colle di val d elsa 12 18 luglio Rovereto

Dettagli

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2014-2015

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2014-2015 SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2014-2015 COGNOME E NOME: ALESSANDRO VACCARELLI QUALIFICA: PROFESSORE ASSOCIATO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE INSEGNAMENTO: PEDAGOGIA

Dettagli

D E C R E T A. per la copertura di complessivi n. 8 posti di professore di I^ Fascia:

D E C R E T A. per la copertura di complessivi n. 8 posti di professore di I^ Fascia: D.R. 213/concorsi IL RETTORE VISTA la legge 9/5/1989, n.168; VISTA la legge 3/7/1998 n.210 con la quale si è provveduto a trasferire alle Università la competenza ad espletare le procedure per la copertura

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

Bibliografia (minimamente) ragionata

Bibliografia (minimamente) ragionata Bibliografia (minimamente) ragionata Giuseppe Faso Bibliografia (minimamente) ragionata -1- Esiste oggi una vera summa delle studi di linguistica acquisizionale sull italiano L2, che sintetizza le ricerche

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,40 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 Sabato 27 ottobre 2007 ore 10-12

TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 Sabato 27 ottobre 2007 ore 10-12 TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 ore 10-12 SEMINARIO Nuove Dipendenze e Internet: Second Life e giochi virtuali, rischi e risorse RELATORE Dott.ssa Rosa Mininno Psicologo Psicoterapeuta, Socio Mo.P.I.

Dettagli

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Università

Dettagli

LIBRI INFINITI 2015 QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE PROGETTO LIBRI INFINITI 2015

LIBRI INFINITI 2015 QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE PROGETTO LIBRI INFINITI 2015 QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE PROGETTO LIBRI INFINITI 2015 LIBRI INFINITI 2015 E' una manifestazione promossa dalla Provincia di Rovigo e dal Sistema Bibliotecario Provinciale SBP, organizzata

Dettagli

In rapido volo, con morbida voce

In rapido volo, con morbida voce In rapido volo, con morbida voce L immaginazione come ponte tra infanzia e adultità a cura di Edizioni ETS Indice Presentazione Fiamma Nesi 11 Introduzione Curiosità, sperimentazione e meraviglia come

Dettagli

TRAVEL GOLF TROPHY del 21-04-2012

TRAVEL GOLF TROPHY del 21-04-2012 CLASSIFICA Singola Parziale Gener. 1 Categoria Netto Stableford - 1 Giro martedì 24 aprile 2012 11.21.39 Pagina 1 di 1 1 DE FILIPPI GIUSEPPE ROMA 12 37 2 DEL DUCE CLAUDIA ROMA 10 S L 36 BOMBACCI CRISTIANO

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO A TEMPO NORMALE 5 GG INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO A TEMPO NORMALE 5 GG INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788801047905 PAGAZZI S CHI CERCATE? + BIBBIA + LIBRO DIGITALE - LIBRO MISTO / TESTO BASE + BIBBIA U ELLE DI CI 16,40 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845162985 ZORDAN ROSETTA DATTI

Dettagli

Musica antiqua latina

Musica antiqua latina Domenica 21 aprile 2013, ore 11,50 Musica antiqua latina Paolo Perrone, violino Gabriele Politi, violino Giordano antonelli, violoncello Michele carreca, tiorba andrea Buccarella, organo, clavicembalo

Dettagli

POLO ARTISTICO. LiceoArtisticoLiceoMusicaleCoreutico. Misticoni-Bellisario - Pescara CREATI

POLO ARTISTICO. LiceoArtisticoLiceoMusicaleCoreutico. Misticoni-Bellisario - Pescara CREATI POLO ARTISTICO LiceoArtisticoLiceoMusicaleCoreutico Misticoni-Bellisario - Pescara CREATI Il Liceo Artistico, Musicale e Coreutico Misticoni Bellisario è organizzato operativamente in due sedi: V. Bellisario

Dettagli

ACCADEMIE DELLE BELLE ARTI ACCADEMIA DI BELLE ARTI

ACCADEMIE DELLE BELLE ARTI ACCADEMIA DI BELLE ARTI ACCADEMIE DELLE BELLE ARTI ACCADEMIA DI BELLE ARTI di BARI via re david, 189/c - 70124 BARI tel. 080/5566471-;tx.080/5574840 (sede amministrativa);via c.battisti-mola di bari;tel. 4744246(sede didattica)

Dettagli

SESSIONE DI ESAME AVVOCATI 2014 Ulteriori sottocommissioni

SESSIONE DI ESAME AVVOCATI 2014 Ulteriori sottocommissioni SESSIONE DI ESAME AVVOCATI 2014 Ulteriori sottocommissioni CORTE D'APPELLO DI BOLOGNA II SOTTOCOMMISSIONE GAMBETTI avv. Antonio Nato a Bologna il 2.7.1965 CIRIELLO dott.ssa Lucrezia Nato a Castellammare

Dettagli

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi aprile 2012 In occasione del biblionoght Esisti? Ti ho inventato io? la genesi di Orlando

Dettagli

Bibliografia (minimamente) ragionata

Bibliografia (minimamente) ragionata Bibliografia (minimamente) ragionata Giuseppe Faso Bibliografia (minimamente) ragionata -1- Esiste oggi una vera summa delle studi di linguistica acquisizionale sull italiano L2, che sintetizza le ricerche

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdì 24 ottobre 2014

Rassegna Stampa. venerdì 24 ottobre 2014 Rassegna Stampa venerdì 24 ottobre 2014 Rassegna Stampa 24-10-2014 CENTRO 24/10/2014 11 ECO DI BERGAMO 24/10/2014 19 GAZZETTA DI PARMA 24/10/2014 15 GIORNALE DI VICENZA 24/10/2014 16 NAZIONE FIRENZE 24/10/2014

Dettagli

NAGO TORBOLE PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI NAGO TORBOLE ANNO 18 - N. 2 - DICEMBRE 2012. Notizie

NAGO TORBOLE PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI NAGO TORBOLE ANNO 18 - N. 2 - DICEMBRE 2012. Notizie NAGO TORBOLE PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI NAGO TORBOLE ANNO 18 - N. 2 - DICEMBRE 2012 Notizie 17 Cari cittadini di Nago e di Torbole, La Giunta comunale Grazie agli uffici comunali 18 personaggio

Dettagli

Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca

Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca Comune di Ferrara U.O. Manifestazioni Culturali Videoteca VIGOR Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca 000 Opere generali 000 Opere generali, enciclopedie, lexicon 010 Dizionari 020 Annuari,

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Ebook Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini E-book: scenario attuale e prospettive future Percorso bibliografico nelle collezioni

Dettagli

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario NT/gd D.R. n. 3141 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA VISTA

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

GIOCARE. nel museo. laboratori per bambini a cura di

GIOCARE. nel museo. laboratori per bambini a cura di GIOCARE in biblioteca nel museo a scuola laboratori per bambini a cura di libro ci vuole un albero Giocare con il frottage La pelle del mondo è stata indagata da artisti e scienziati. Marx Ernst, pittore

Dettagli

MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA 0600689 ADAMO ANDREA M 30/05/1992 0595592 AGLIALORO ANDREA M 12/03/1992 0604701 AGNELLO MASSIMO M

MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA 0600689 ADAMO ANDREA M 30/05/1992 0595592 AGLIALORO ANDREA M 12/03/1992 0604701 AGNELLO MASSIMO M MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA 0600689 ADAMO ANDREA M 30/05/1992 0595592 AGLIALORO ANDREA M 12/03/1992 0604701 AGNELLO MASSIMO M 25/05/1986 0613524 AIELLO ANTONIO M 06/04/1993 0621939 ALCAMO

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: SEDE TEMPO NORMALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: SEDE TEMPO NORMALE Classe: 1 C RELIGIONE 9788835029038 MANGANOTTI RENATO / INCAMPO NICOLA A SUA IMMAGINE / VERSIONE IN VOLUME UNICO U LA SCUOLA EDITRICE 17,90 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788805074464 DEGANI ANNA / MANDELLI

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DI LVENTURE GROUP PER

RASSEGNA STAMPA DI LVENTURE GROUP PER RASSEGNA STAMPA DI LVENTURE GROUP PER SETTIMANA 04.10.14-10.10.2014 RASSEGNA LVENTURE GROUP INDICE ARTICOLI CHE CITANO LVENTURE GROUP & LUISS ENLABS: ARTSLIFE.COM Design e nuove tecnologie 09/10/2014.

Dettagli

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: 1. dove sei? Sono Milano 2. Dove abiti? Abito Italia. 3. Come vai all'università? Vado bicicletta. 4. Vieni

Dettagli

Meeting 1000 giovani per la pace PaceLavoroFuturo

Meeting 1000 giovani per la pace PaceLavoroFuturo 150 anniversario dell Unità d Italia * 50 anniversario della Marcia per la pace Perugia-Assisi * 2010-2011 Anno Internazionale dei Giovani * 2011 Anno Europeo del Volontariato * nell ambito dell insegnamento

Dettagli

Il Castello informa Marzo 2010 Anno II - Numero 3 Agenda mensile per letture, teatro, attività, corsi, mostre per bambini 0-11 e genitori accompagnati

Il Castello informa Marzo 2010 Anno II - Numero 3 Agenda mensile per letture, teatro, attività, corsi, mostre per bambini 0-11 e genitori accompagnati Il Castello informa Marzo 2010 Anno II - Numero 3 Agenda mensile per letture, teatro, attività, corsi, mostre per bambini 0-11 e genitori accompagnati LLee nnoossttrree iinniizziiaattiivvee Domenica 28

Dettagli

AFAM Alta Formazione artistica, musicale e coreutica. ACME Accademia di Belle Arti Europea dei Media. Motta Marco ORARIO LUNEDI'

AFAM Alta Formazione artistica, musicale e coreutica. ACME Accademia di Belle Arti Europea dei Media. Motta Marco ORARIO LUNEDI' ACME Accademia di Belle Arti Europea dei Media AFAM Alta Formazione artistica, musicale e coreutica ORARIO LUNEDI' TUTTI I CORSI FOTOGRAFIA FASHION 1-2 anno MATERIA COMUNICAZIONE GRAPHIC AMB. INTERNI AMB.

Dettagli

La foto di scena - G. Prisco

La foto di scena - G. Prisco Obiettivi e problematiche della foto di scena In pratica: quando si fotografa, e con quali attrezzature Documentare l evento: equilibrio tra fattori Un caso di studio: Dove andate, Softmachine? Una variante:

Dettagli

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET - http://offf.miur.it CLASSE DELLE LAUREE L-20

Dettagli

LE FONTI CINEMATOGRAFICHE

LE FONTI CINEMATOGRAFICHE L Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico e l Archivio Centrale dello Stato in collaborazione con il Centro di iniziativa democratica insegnanti di Roma e l Istituto Albert Einstein di

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 3 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 2 1. Perché Maria ha bisogno di un lavoro? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA 1) Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Scienze Neurologiche VIA: Piazza Giulio Cesare 9/11-70124 BARI DIRETTORE: Prof. Paolo Lamberti TEL

Dettagli

Monaco 00 - Rowing World Cup 9 Giugno 00 Programma della trasferta giugno 0 0. volo LH90 Milano Malpensa/Monaco ore 0. con arrivo ore. (Gruppo Milano vedi elenco).00 volo LH0 Napoli/Monaco con arrivo ore.00

Dettagli

Dalle macchie all intreccio di colori

Dalle macchie all intreccio di colori I colori intorno a noi Se il mondo non fosse colorato La magia dei colori Alla scoperta delle opere d arte Dalle macchie all intreccio di colori Mescola, dipingi, disegna, modella... laboratorio creativo

Dettagli

Monaco 00 - Rowing World Cup 9 Giugno 00 Programma della trasferta giugno 0 0. - volo LH90 Milano Malpensa/Monaco ore 0. con arrivo ore. (Gruppo Milano vedi elenco).00 - volo LH0 Napoli/Monaco con arrivo

Dettagli

I CORSI DEL TUO COMUNE

I CORSI DEL TUO COMUNE Informatica base COMUNE DI SAN GIORGIO IN BOSCO Il corso è rivolto a principianti. E' in programma un approccio di base con il Personal Computer e col sistema operativo Windows. Microsoft Word per videoscrittura,

Dettagli

ARCA CINEMAGIOVANI 2013 27 AGOSTO 8 SETTEMBRE Centro F. Morosini Via Alberoni, 51 Alberoni (Venezia Lido)

ARCA CINEMAGIOVANI 2013 27 AGOSTO 8 SETTEMBRE Centro F. Morosini Via Alberoni, 51 Alberoni (Venezia Lido) ARCA CINEMAGIOVANI 2013 27 AGOSTO 8 SETTEMBRE Centro F. Morosini Via Alberoni, 51 Alberoni (Venezia Lido) 27 agosto ore 17.30 Presentazione del programma Presentazione del programma e delle attività da

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA LISTE PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA LISTE PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA LISTE PATROCINIO A SPESE DELLO STATO Pag. 1 1 * Avv. ANDRACCO Marco (NDRMRC50A11I556F) C.so O. Raimondo, 53 18038 SANREMO IM Tel. 0184500267 Fax 0184502473 Email: info@studioandracco.it

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788839302946 GENISIO MICHELE IN PRINCIPIO VOLUME UNICO + EBOOK U MARIETTI SCUOLA 15,30 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788849414349 BALESTRA GILDA / TIZIANO TIZIANA GRAMMATICALMENTE

Dettagli

Gara Fondo: TAPPA S.CESAREA TERME

Gara Fondo: TAPPA S.CESAREA TERME Ordine d'arrivo Cognome e Nome Atleta Anno di Nascita Società Categoria CUFFIA Tempo 1 D'Ospina Gabriele 27/09/1996 FIMCO SPORT MAGLIE Juniores 31 26:16.00 2 Giaracuni Giulia 26/06/1998 FIMCO SPORT MAGLIE

Dettagli