CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA CECCARINI LUANA DATI PERSONALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA CECCARINI LUANA DATI PERSONALI"

Transcript

1 CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA CECCARINI LUANA DATI PERSONALI Stato civile: Nubile Nazionalità: Italiana Data di nascita: 24/01/1973 Luogo di nascita: Torino Posta elettronica: luana.ceccarini@unito.it Codice fiscale: CCCLNU73A64L219H TITOLI ACCADEMICI E BORSE DI STUDIO: 2002: Laurea in Psicologia, indirizzo Clinico e di Comunità, presso l Università degli Studi di Torino, sostenuta il 19/02/2002 con una tesi dal titolo: Libertà soggettività alterità nella rappresentazione sociale del malato mentale. Una ricerca empirica svolta con gli operatori della Salute Mentale., relatore Prof. Piero Amerio; votazione di 110/110 con lode. 2005: Nomina a Cultore della materia nell ambito del settore scientificodisciplinare M-PSI/05 - Psicologia Sociale presso la Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino. 2006: titolo di Dottore di Ricerca in Psicodinamica delle relazioni e dei comportamenti di lavoro, organizzativi e istituzionali conseguito il 02/03/2006 presso l Università degli Studi di Torino, Facoltà di Psicologia, con una tesi dal titolo Negli occhi dell Altro. Una ricerca empirica sulla rappresentazione sociale del malato mentale, Tutor Prof. Piero Amerio. 2007: Abilitazione alla professione di psicologo : Borsa di studio Post-Dottorato presso l'università degli Studi di Torino, Facoltà di Psicologia. Tutor prof. Piero Amerio; 3 Aprile Aprile ATTIVITA DIDATTICA Professore a contratto di Psicologia Sociale presso la Facoltà di Scienze Politiche, Corso di Servizio Sociale di Biella. Anno Accademico

2 Professore a contratto di Psicologia Sociale presso la Facoltà di Scienze Motorie, sede di Asti. Anno Accademico Accademico Accademico Docente di tecniche di comunicazione e relazione nel turismo presso l Istituto Professionale N. Bobbio di Carignano. Anno scolastico Docente di tecniche di comunicazione e relazione nel turismo presso l Istituto Professionale Alberti di Lucerna S.Giovanni. Anno scolastico Seminario tenuto da L. Ceccarini e S. Gattino su Analisi del Nucleo Centrale delle Rappresentazioni Sociali attraverso il software Evoc presso la Facoltà di Psicologia dell Università Bicocca di Milano, 8 aprile Professore a contratto di Psicologia di Comunità presso la Scuola Intrateneo di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Scuola Secondaria (S.I.S.), Università di Torino. Anno Accademico integrativa presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Savigliano (Cuneo). Anno Accademico Accademico Accademico Accademico Docente in qualità di esperto di Psicologia Sociale dei gruppi e Psicologia Sociale e di comunità, presso l Istituto Tecnico Quintino Sella di Torino. Anno Scolastico Collaborazione con l Università (150 ore), per attività di assistenza didattica a disabili presso la Facoltà di Psicologia. Anno Accademico ATTIVITA DI RICERCA IN AMBITO UNIVERSITARIO : Progettazione, raccolta e analisi dei dati in ricerche nell ambito delle rappresentazioni sociali della cittadinanza, della partecipazione sociale e della salute mentale. COLLABORAZIONI PER ATTIVITA DI RICERCA E PROGETTAZIONE : Borsa di ricerca per il Master dei Talenti della Società Civile, finanziata dalla Fondazione CRT e dalla Fondazione G. Goria e 2

3 cofinanziata dalla Cooperativa Sociale Biloba per una ricerca-intervento nell ambito dell avvio di un progetto coabitazione solidale nelle case di edilizia residenziale pubblica : Collaborazione con la Società di Servizi Metodi nell ambito del progetto partecipativo sul futuro del OIRM-Sant Anna, commissionato da Aress e Regione Piemonte : Collaborazione con l'associazione Mus.e per attività di valutazione del progetto : Ricercatrice nel progetto condotto dal Centro Studi e Ricerche in Psichiatria di Torino, Appropriatezza della cura e valutazione dei costi nella presa in carico di soggetti sofferenti di disturbi psichiatrici : Collaborazione con l Università (150 ore) presso l Archivio Scientifico e Tecnologico di Torino e la Biblioteca di Psicologia PUBBLICAZIONI: Ceccarini, L., Rollero, C. (2010) (a cura di) Atti 8 Convegno Nazionale di Psicologia di Comunità Problemi umani e sociali della convivenza, Torino Settembre. Rollero, C., Tartaglia, S., De Piccoli, N. Ceccarini, L. (2009) Sociopolitical control and sense of community. A study on Political Partecipation, Psicología Política, 39, Gattino, S., Miglietta, A., Ceccarini, L., Rollero, C. (2008) Osotros somos,vosotros sois: las representaciones sociales del ciudadano y del inmigrante, Psicología Política, 36. Amerio, P., Ceccarini, L., Roccato, M. (2007) Conoscenza e valutazione nelle dinamiche sociali: atteggiamenti e Rappresentazioni Sociali in P. Amerio, Fondamenti di psicologia sociale, Il Mulino, Bologna, Ceccarini, L. (2006) Tra pratica e rappresentazione.- Il contributo della teoria delle Rappresentazioni Sociali nelle pratiche della salute mentale, in Psichiatria e Informazione, 31, Canavese, E:, Caviglia, F., Ceccarini, L. (2007) Il contributo della teoria delle Rappresentazioni Sociali nell analisi delle immagini e dei pregiudizi sul malato mentale, in Il Vaso di Pandora: dialoghi in psichiatria e scienze umane, vol. XV, N. 1, 2007, Ceccarini, L. (2005) La Représentation sociale de la maladie mentale parmi le sujets experts et les sujets naïfs, in Actes du Colloque : VII Colloque Jeunes Chercheurs en Psychologie Sociale,. Aix-en-Provence,

4 Beggio V., Ceccarini L., (2004) Soggetto attivo o paziente? Prospettive sull empowerment nell ambito della salute mentale, in De Piccoli, N., Quaglino, G.P. (a cura di) Psicologia Sociale in dialogo, Ed. Unicopli, Milano, pp Aluffi G., Ceccarini L., Cristina E., Ientile S., Mennoia D., Olanda I, Pirrotta C. (2004) Preferisco stare in famiglia! L esperienza triennale del servizio IESA di Collegno, Torino, in Atti del II Convegno Nazionale. L inserimento Eterofamiliare assistito di adulti sofferenti di disturbi psichici, Lucca 15, 16 novembre AnS Edizioni, Torino, pp Aluffi, G., Ceccarini, L., E. Cristina, Furlan, P.M. (2003) La tua famiglia può crescere, in Torino Medica, Bollettino dei Medici n.6, Giugno. Aluffi, G., Ceccarini, L., E. Cristina, Furlan, P.M. (2003) La tua famiglia, falla crescere in Informa Salute, n. 1, Aprile, Torino. Aluffi, G., Ceccarini, L., E. Cristina, Furlan, P.M. (2003) La famiglia ha un opportunità per crescere in Informa Salute, n. 2, Giugno, Torino. COMUNICAZIONI A CONVEGNI E CONGRESSI: Ostetricia e Ginecologia Accorpamento o separazione?, di Ceccarini L., Convegno Il futuro nasce dalla partecipazione - Scenari evolutivi ed evidenze prospettiche a conclusione del percorso di democrazia partecipata OIRM-SANT ANNA SONO CASA MIA, Torino, 22 Settembre.. Una ricerca-intervento su un progetto pilota di coabitazione solidale a Mirafiori Nord, di Ceccarini, L., De Vecchi, I., Canestri, S., Magnano, G., 8 Convegno Nazionale di Psicologia di Comunità, Torino, settembre 2010 La partecipazione in sanità: OIRM Sant Anna sono casa mia. Un progetto di democrazia partecipativa, di Ripamonti, E., Viale, M., Gavin, S., Bruno, A., Gonella, R., Ceccarini, L., Arese, M., 8 Convegno Nazionale di Psicologia di Comunità, Torino, settembre 2010 «Pratiques et contextes comme éléments co-générateurs d une représentation sociale. Comparaison entre professionnels et structures psychiatriques» di N. De Piccoli, L. Ceccarini, C. Rollero, terzo Colloquio Internazionale "Psychologie Sociale et Communication", Tarbes (France) Giugno La cittadinanza tra inclusione ed esclusione: la rappresentazione dell immigrato di S. Gattino, A. Miglietta, L. Ceccarini, 4

5 C. Rollero, al VIII Congresso nazionale della sezione di Psicologia Sociale, Cesena, Settembre Citizenship between inclusion and exclusion: the social representation of the immigrant di S. Gattino, A. Miglietta, L. Ceccarini, C. Rollero, al International Seminar Integrating New Migrants in the New Europe: A Challenge for Community Psychology, Siviglia, Settembre «The study of social representation of mentallly ill person: a comparison between two different lexical analysis methodologies di L. Ceccarini e C. Rollero, al II Colloque International Psychologie Sociale et Communication», Dijon, 22, 23 Giugno «Les représentations de la folie : préjuges et thêmata. Une étude interculturelle» di Ceccarini, L. Comunicazione al VIII International Conference on Social Representations : Media & Society, 28 Agosto Quali valori per quale comunità? di Rovere, A., Ceccarini, L. De Piccoli, N. al VI Convegno di Psicologia di Comunità, 7-9 Settembre La Représentation sociale de la maladie mentale parmi le sujets experts et les sujets naïfs» di Ceccarini, L. Comunicazione al VII Colloque Jeunes Chercheurs en Psychologie Sociale, organizzato dall ADRIPS (Association pour la Diffusion de la Recherche Internationale en Psychologie Sociale) e dal Laboratoire de Psychologie Sociale de l Université de Provence. Aix-en-Provence, Giugno «Dans les yeux de l autre. Une recherche empirique sur la Représentation sociale de la folie parmi les sujets experts e le sujets naïfs» di Ceccarini, L. Canavese E., Caviglia, F. Poster presentato al III Congrès International de Psychologie de la Santé de Langue Française, «Psychologie, Santé et Société», Aix-en-Provence, Giugno Rappresentazione del quartiere: tra comunità reale e comunità possibile di Ceccarini L., Colombo M., Gonella R., Tartaglia S., intervento all interno del V Congresso Nazionale di Psicologia di Comunità Le comunità possibili. Palermo, 3-6 Giugno 2004 La gestione della cosa pubblica. Atteggiamenti e comportamenti della partecipazione sociale e politica, presentato da Norma De Piccoli, Stefano Tartaglia, Katiuscia Greganti, Luana Ceccarini, durante il V Congresso della Sezione di Psicologia Sociale Associazione Italiana di Psicologia. Bari, Settembre Senso di comunità, controllo sociopolitico e partecipazione: una ricerca empirica, presentato da Katiuscia Greganti, Norma de Piccoli, Stefano Tartaglia, Luana Ceccarini, durante il IV 5

6 Convegno Nazionale La prevenzione nella scuola e nella comunità. Università di Padova, 26, 27, 28 Giugno Elementi critici nella proposta di riforma della legge 180, presentato da Ceccarini Luana durante il Convegno Dal pregiudizio al recupero sociale e lavorativo. Torino, 15 Febbraio La famiglia come luogo di accoglienza e riabilitazione. L esperienza del servizio I.E.S.A del Dipartimento di Salute Mentale dell ASL 5. Presentato da Aluffi G., Olanda I, Ceccarini L., Furlan, P.M., Cristina E., Ientile S., Mennoia D., Pirrotta C. durante il Convegno In Corpore Sano, 3 Maggio 2002, Collegno (Torino). FORMAZIONE: Tirocinio pratico post-lauream presso il servizio I.E.S.A (Inserimenti Eterofamiliari Supportati di Adulti sofferenti di disturbi psichici) presso il Dipartimento di Salute Mentale dell ASL 5; 15 marzo settembre 2002; secondo semestre presso il Dipartimento di Psicologia dell Università degli Studi di Torino, Tutor Prof Piero Amerio; 15 settembre marzo Esperienze all estero Stage annuale di Dottorato per approfondimenti sul tema delle Rappresentazioni Sociali presso l Université de Provence (France), Tutor prof. Christian Guimelli; 1 ottobre giugno Partecipazione a convegni e seminari 2000 Convegno Diritti degli utenti e degli operatori in Salute Mentale, organizzato dalla Consulta Nazionale per la Salute Mentale, Roma 28 settembre. Convegno Inserimento Eterofamiliare supportato di adulti sofferenti di disturbi psichici, organizzato dal Dipartimento Universitario di Salute Mentale dell A.S.L. 5, Torino, 27 maggio. Incontri di formazione in psichiatria organizzati dal D.S.M. dell A.S.L. 3, Torino, 3 febbraio - 2 aprile Convegno: Abito su misura? Progettare e vivere oggi nei Gruppi Appartamento, organizzato dalla Coop. Sociale PRO.GE.S.T., Torino, 23 marzo Congresso nazionale di Psicologia di Comunità, Torino 1, 2 marzo. 6

7 III Convegno nazionale "La prevenzione nella scuola e nella comunità" Padova 27, 28, 29 giugno IV Convegno Nazionale La prevenzione nella scuola e nella comunità. Lo sviluppo del capitale sociale come azione di prevenzione e promozione del benessere. Università di Padova, 26, 27, 28 giugno. Seminari sulle applicazioni dell analisi testuale. Università La Sapienza di Roma, 15 e 16 dicembre. Giornata di studio sulla ricerca qualitativa organizzata dalla Facoltà di Psicologia. 22 Gennaio Seminario con la dott.sa Cristina Zogmaister (Università di Padova) su Memoria implicita e cognizione sociale. Torino, 31 gennaio. Seminario Metodologia: paradigmi e teorie tenuto dal prof. Briante e dalla prof.ssa Cristina Mosso. Torino, 14 febbraio, 6 marzo. Seminario condotto dal dott. Pascal Marchand (Laboratorio di Studi e Ricerche Applicate in Scienze Sociali, Toulouse 3 & Gruppo di Ricerca sulla Parola, Paris 8) Analisi qualitativa del linguaggio. Torino, 19, 20, 21 Maggio V Congresso Nazionale di Psicologia di Comunità le Comunità possibili, Palermo 3, 4, 5 Giugno Corso di C. Guimelli Les Représentations Sociales. Aix-en Provence (France), Ottobre Dicembre Seminari di V. Joule Comme faire la recherche. Aix-en Provence (France), 2, 9 dicembre. Seminario di J. C. Abric Représentation Sociale de la vitesse. Aix-en Provence (France), 3 dicembre. Seminario di M. Musiol Analyse du discours. Aix-en Provence (France), 14 dicembre III Congrès International de Psychologie de la Santé de Langue Française, «Psychologie, Santé et Société», Aix-en-Provence, giugno Colloque Jeunes Chercheurs en Psychologie Sociale, organizzato dall ADRIPS (Association pour la Diffusion de la Recherche Internationale en Psychologie Sociale) e dal Laboratoire de Psychologie Sociale de l Université de Provence. Aix-en-Provence, Giugno

8 Corso di E. Tafani La Pensée Sociale. Aix-en-Provence, Febbraio Maggio. Seminario di T. Apostolidis Analyse du Langage. IPA et Alceste. Aix-en Provence, Febbraio Marzo Seminario di C. Flament La zone muette dans les Représentations Sociales. Aixen Provence, 10 dicembre Convegno Nazionale di Psicologia di Comunità Psicologia per la politica e l empowerment individuale e sociale. Dalla teoria alla pratica. Lecce, 7,8,9 settembre. VIII International Conference on Social Representations : Media & Society, Roma, 28 settembre 2 agosto II Colloque International Psychologie Sociale et Communication», Dijon, 22, 23 Giugno VIII Congresso nazionale della sezione di Psicologia Sociale, Cesena, Settembre International Seminar Integrating New Migrants in the New Europe: A Challenge for Community Psychology, Siviglia, Settembre Giornata di Studio Lo sviluppo di Comunità come metodo per costruire coesione sociale e qualità della vita, organizzata da Metodi, Milano, 17 Ottobre Convegno L arte di costruire lo spazio comune, organizzato dal Gruppo Abele, Torino Novembre Convegno Abitare Sociale: Nuovi strumenti e nuove domande, organizzato da IRES- Regione Piemonte, Torino, 4 Febbraio Semnario Cat-Med, Aix en Provence, 26 febbraio Convegno Nazionale di Psicologia di Comunità, Torino, settembre Convegno Il futuro nasce dalla partecipazione - Scenari evolutivi ed evidenze prospettiche a conclusione del percorso di democrazia partecipata OIRM-SANT ANNA SONO CASA MIA, Torino, 22 Settembre. 8

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Diletta Ozzello Corso moncalieri 55 Torino Telefono 335-6854668 Fax E-mail diletta.ozzello@gmail.com

Dettagli

Università di Torino, sede di Savigliano.

Università di Torino, sede di Savigliano. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAMENGO FEDERICO Anno di nascita 1982 Inquadramento attuale PROFESSORE A CONTRATTO Sede di servizio Tel/Fax della sede di servizio 0116709503 E-mail

Dettagli

ANNA PATERNO CURRICULUM

ANNA PATERNO CURRICULUM ANNA PATERNO CURRICULUM ATTUALE QUALIFICA PROFESSIONALE Professore associato in Demografia settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 dal 16 febbraio 2005, confermata a decorrere dal 16 febbraio 2008,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome BASCAPÈ Nome BARBARA Indirizzo VIA FRANCESCO LOMONACO 9 Telefono 0382 433607 Fax 0382 433777 E-mail barbara.bascape@grupposandonato.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA DAMIANI Anno di nascita 1964 Inquadramento attuale Docente comandato presso Professore a contratto Università Torino Sede di servizio Ufficio Scolastico

Dettagli

Nazionalità Italiana Data di nascita 02, novembre, 1962

Nazionalità Italiana Data di nascita 02, novembre, 1962 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zuliani Alessandra Nazionalità Italiana Data di nascita 02, novembre, 1962 ESPERIENZA LAVORATIVA novembre 1996 ad oggi: Sinapsy- Centro

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Indirizzo residenza Leonardi Alessandra LNRLSN72M60D458L Telefono(i) E-mail Data e luogo di nascita Cittadinanza ESPERIENZA

Dettagli

Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita

Nome Indirizzo. Telefono.  . Nazionalità. Italiana. Data di nascita FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FEDERICA DI FRANCESCO Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore

Dettagli

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Formazione universitaria 2011 2008 2000 1998 1989 Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Dottorato di Ricerca

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Macchi Marco Data di nascita 30/07/1959 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione ASL 3 Genovese

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome FERRUCCIO PASCALI Data di nascita 28.6.1953 Qualifica DIRIGENTE PSICOLOGO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale -DIRIGENTE PSICOLOGO PRESSO LA

Dettagli

Nazionalità Italiana. Sinapsy- Centro di Neuropsicologia e riabilitazione del linguaggio e cognitiva Via Quintino Sella, 20- Roma, 00186

Nazionalità Italiana. Sinapsy- Centro di Neuropsicologia e riabilitazione del linguaggio e cognitiva Via Quintino Sella, 20- Roma, 00186 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zuliani Alessandra Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA novembre 1996 ad oggi: Sinapsy- Centro di Neuropsicologia e riabilitazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROSTA N. 16, 10093 COLLEGNO, TORINO Telefono 011/415.10.48 Cellulare 331.966.4383 E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono abitazione Telefono ufficio Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio Telefono 0331 699811 E-mail fmolteni@aobusto.it Nazionalità

Dettagli

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Formazione e Post-Doc 1994 Laurea in Psicologia (con lode) presso l Università La Sapienza di Roma. 1995 Diploma di Perfezionamento in Psicologia della Salute,

Dettagli

CURRICULUM. ATTIVITA PROFESSIONALE Docente di ruolo di Storia e Filosofia nel Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (dal a tutt oggi).

CURRICULUM. ATTIVITA PROFESSIONALE Docente di ruolo di Storia e Filosofia nel Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (dal a tutt oggi). CURRICULUM ANTONIO ZINGARELLI, nato ad Andria ed ivi residente in Viale Virgilio al n 18, docente titolare di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (BA). CORSO DI STUDI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEIROLO CLAUDIA Nazionalità ITALIANA Data di nascita 22/08/1973 ESPERIENZA

Dettagli

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in "Pedagogia Speciale" Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in Pedagogia Speciale Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale Curriculum vitae et studiorum e Pubblicazioni di Impellizzeri Salvatore, nato a il 02/02/1961. Le dichiarazioni sono rese sotto la propria responsabilità personale consapevole delle conseguenze penali

Dettagli

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome Indirizzo (residenza) Telefono Fax E-mail Nazionalità HAXHIU Ildikena ildikena@hotmail.it Italiana e albanese Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza Indirizzo di domicilio Corso Re Umberto, 137-10134 Torino - Telefono 340 2259335 E-mail

Dettagli

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Avv. Lorenzo GIUDICE nato a Briona (No) il 6 marzo 1963 residente a Novara via Pietro Custodi, 32 tel. 0321/456913 Laureato in Giurisprudenza Abilitato all esercizio

Dettagli

CURRICULUM VITAE ROSA REVELLINO ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Rosa Revellino. Indirizzo VIA TOSELLI TORINO ITALIA

CURRICULUM VITAE ROSA REVELLINO ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Rosa Revellino. Indirizzo VIA TOSELLI TORINO ITALIA CURRICULUM VITAE ROSA REVELLINO Indirizzo VIA TOSELLI 4 10128 TORINO ITALIA Telefono (+39) 011 7641242 / (+39) 3356410331 nascita E-mail Nazionalità Data di rosarevellino@gmail.com Italiana 25/06/1982

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA PERSONALI LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI ESPERIENZA PERSONALI LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Florinda Todisco Indirizzo Via napoli, n.67 Pozzuoli Telefono 3664555142 Fax 0816174197 E-mail dottflorindatodisco@virgilio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTICH NICCOLÒ Indirizzo Telefono 3356622962

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Q.re La Famiglia Via Re Rotati n Brescia Telefono ; Fax

INFORMAZIONI PERSONALI. Q.re La Famiglia Via Re Rotati n Brescia Telefono ; Fax C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUERRA LUCA Q.re La Famiglia Via Re Rotati n.58 25126 Brescia Telefono

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valente Antonietta Via Monte Faraone, 5 00141 Roma Telefono 3471360318 Fax E-mail antonietta.valente@aslromah.it Nazionalità

Dettagli

FORMAZIONE. INTERCULTURALE Competenze per l integrazione e l inclusione sociale. Anno Accademico

FORMAZIONE. INTERCULTURALE Competenze per l integrazione e l inclusione sociale. Anno Accademico FORMAZIONE INTERCULTURALE Competenze per l integrazione e l inclusione sociale VIII Edizione Master universitario di primo livello Facoltà di Scienze della Formazione Anno Accademico 2010-2011 in collaborazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE Minniti Valentina Francesca Nata ad Asti il 23/01/1983 Codice Fiscale MNN VNT 83A 63A 479C Partita Iva 01510070053 Recapito telefonico: 347/6540969 E-mail: valentina.minniti@libero.it;

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGONZINI CHIARA Luogo di nascita Bondeno (Fe) Data di nascita 02/12/1977 Telefono +39 0532.455617 E-mail chiara.bergonzini@unife.it

Dettagli

ROSSI ALESSANDRO

ROSSI ALESSANDRO Italiano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità ROSSI ALESSANDRO rossialex71@hotmail.com Italiana Data di nascita 04/05/1971

Dettagli

BASCAPE BARBARA VIA FRANCESCO LOMONACO N PAVIA - ITALIA DAL SETTEMBRE 2011 AD OGGI I.R.C.C.S. FONDAZIONE POLICLINICO SAN MATTEO

BASCAPE BARBARA VIA FRANCESCO LOMONACO N PAVIA - ITALIA DAL SETTEMBRE 2011 AD OGGI I.R.C.C.S. FONDAZIONE POLICLINICO SAN MATTEO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BASCAPE BARBARA VIA FRANCESCO LOMONACO N. 9 27100 PAVIA - ITALIA Telefono 0382 525926 0382 433607-3348889999 Fax 0382 433777

Dettagli

DOCENTE DEL CORSO: I DSA: L OPTOMETRISTA NELL EQUIPE DEL LAVORO MULTIDISCIPLINARE

DOCENTE DEL CORSO: I DSA: L OPTOMETRISTA NELL EQUIPE DEL LAVORO MULTIDISCIPLINARE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Zuliani Alessandra Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA novembre 1996 ad oggi: Sinapsy-

Dettagli

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ARNUZZO PAOLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Arnuzzo Paola Data di nascita 04-01- 62 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Psicologo

Dettagli

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico INFORMAZIONI PERSONALI Nome armando stella Data di nascita 25/03/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di Struttura Semplice Responsabile - Ufficio Relazioni

Dettagli

Dati personali. Esperienze lavorativo - volontaristiche

Dati personali. Esperienze lavorativo - volontaristiche Dati personali Nome: Isabello Cinzia Data di nascita: 02-08-1988 Luogo di nascita: TORINO Recapito: VIA ALMESE 80, 10051 AVIGLIANA (TO) Telefono: 3332933351 Indirizzo mail: cipi88@virgilio.it Cittadinanza:

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO Camilla Petrillo nata a Roma il 31.05.1972 camilla.petrillo@gmail.com Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO RUOLO ACCADEMICO Ricercatrice confermata presso la Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

Italiana RSASMN83E15G580T 13/09/2010 ad oggi Coop. Soc. Auroradomus, Via Verdi 27/B, Parma

Italiana RSASMN83E15G580T 13/09/2010 ad oggi Coop. Soc. Auroradomus, Via Verdi 27/B, Parma F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo di Nascita Residenza RAUSA SIMONE Psicologo iscritto nella sezione A dell Albo Professionale dell Ordine degli Psicologi della

Dettagli

GIORDANA ERCOLANI INFORMAZIONI PERSONALI. Via San Francesco N. 6 A, Farnese (VT) Italiana. Pitigliano (GR) Nome

GIORDANA ERCOLANI INFORMAZIONI PERSONALI. Via San Francesco N. 6 A, Farnese (VT) Italiana. Pitigliano (GR) Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIORDANA ERCOLANI Via San Francesco N. 6 A, 01010 Farnese (VT) Telefono cellulare 3341228441 E-mail giordana.ercolani@gmail.com Partita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Roberta Margherita Giaretto Specialista in Scienze della Riabilitazione Terapeuta in Riabilitazione psichiatrica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Foto INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ZUCCA FABRIZIO Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM STEFANO TARTAGLIA

CURRICULUM STEFANO TARTAGLIA CURRICULUM STEFANO TARTAGLIA 1997 Consegue la Laurea in Psicologia, indirizzo Clinico e di comunità, presso l Università degli Studi di Torino, con una tesi dal titolo La rappresentazione del servizio

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Alessandro DE SIMONE

CURRICULUM VITAE. Alessandro DE SIMONE CURRICULUM VITAE Nome e cognome Luogo e data di nascita Cosenza il 30.06.1963 Domicilio Via C. Colombo n. 44 Codice Fiscale Recapiti telefonici Alessandro DE SIMONE 87038S. Lucido (CS) DSMLSN63H30DO86P

Dettagli

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dr. EDOARDO BORGHESE Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Edoardo Borghese, nato a Roma, il 29/8/1965, residente in Roma Piazza di Novella n. 3-00199 Roma. - Maturità Scientifica - Laureato

Dettagli

Nome Giusi Fanara Indirizzo Viale della Libertà is.521, n Messina Telefono

Nome Giusi Fanara Indirizzo Viale della Libertà is.521, n Messina Telefono F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giusi Fanara Indirizzo Viale della Libertà is.521, n 395 98121 Messina Telefono 328.3087581 090.2408511 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail OSTORERO FLAVIO flavio.ostorero@libero.it ; flavio.ostorero@cooperativaprogest.it Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Alba Garonne. Nata a Roma il 6 ottobre 1951 Residente tel. -

CURRICULUM VITAE. Alba Garonne. Nata a Roma il 6 ottobre 1951 Residente tel. - CURRICULUM VITAE Alba Garonne Nata a Roma il 6 ottobre 1951 Residente tel. -e-mail: Vincitrice di concorso per l insegnamento nel ruolo della Scuola dell Infanzia nell anno 1976. Insegnante di Scuola dell

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.  . ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità GIOVANNA VENDEMIA giovanna.vendemia@unipr.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del Dal 01/05/2015

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome SABATINO Antonio Data di nascita 24/10/1952 Posto di lavoro e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Irene OLANDA Irene.olanda@unito.it iolanda@aslto3.piemonte.it Nazionalità Italiana

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI Dott. Mauro BRUGNANI CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DI DANIELE DE ANGELIS

CURRICULUM PROFESSIONALE DI DANIELE DE ANGELIS CURRICULUM PROFESSIONALE DI DANIELE DE ANGELIS Prof. Daniele De Angelis Nato a Sezze (LT) il 26/10/1984 DAL 2008 è Vice Presidente e Segretario dell Associazione Nazionale dei Ludotecari denominata FLAIG

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALZONE CARLO Indirizzo RECINTO I S. GIACOMO N 2 75100 MATERA ITALIA Telefono 3356953887 Fax E-mail carlo.calzone@rete.basilicata.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASSUNTA MEDOLLA PIAZZA ABBRO, 84013 CAVA DE TIRRENI (SALERNO) Dirigente III Settore AREA SERVIZI alla PERSONA

Dettagli

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice Fiscale Indirizzo Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R Telefono 0341489085 Fax E-mail maurizio.sala@unimib.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Avv. Prof. PAOLO CIOCIA

CURRICULUM VITAE Avv. Prof. PAOLO CIOCIA CURRICULUM VITAE Avv. Prof. PAOLO CIOCIA 1) Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari l 1.12.1980, votazione 110/110 e lode. 2) Diploma (triennale) di Specialista in Diritto

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Ai soli fini della pubblicazione ai sensi del D.lgs. 33/13

Ai soli fini della pubblicazione ai sensi del D.lgs. 33/13 Ai soli fini della pubblicazione ai sensi del D.lgs. 33/13 ESPERIENZA PROFESSIONALE ultimi 5 anni Direttore Dipartimento Tutela delle Fragilità, ASL Roma B in dimissioni volontarie dal 01/09/10 Direttore

Dettagli

Corso di Laurea in Psicologia Clinica

Corso di Laurea in Psicologia Clinica Corso di Laurea in Psicologia Clinica Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica Presidente del Corso di Laurea: Prof. Rosa Ferri Anno Accademico 2017/18 Obiettivi formativi specifici del corso Formare

Dettagli

;

; C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Antonio Vita antonio.vita@unibs.it ; psichiatria22.brescia@asst-spedalicivili.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Davide Cognome(i) Barberis Indirizzo(i) 403, c.so Moncalieri, 10133, Torino, Italia Domicilio Telefono(i) 6, via Real Collegio, 10024, Moncalieri,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Lingue straniere Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

CURRICULUM VITAE. Lingue straniere Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI SIMONA LUPINI Nata a Fabriano il 4 Novembre 1978 Stato civile: separata Residente a Fabriano in Argignano 71 Mob. 3498404929 Tel. Ufficio 0732707742 e-mail simona.lupini2@sanita.marche.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail PIRRA VITTORIA vittoria.pirra@unito.it Nazionalità Italiana Iscritta albo IPASVI di Cuneo dal 24/02/1981

Dettagli

Giorgio Giovanni Leonardi

Giorgio Giovanni Leonardi Curriculum Vitæ INFORMAZIONI PERSONALI Giorgio Giovanni Leonardi Via Sant Erlembaldo 4, 20126, Milano (MI), Italy +39 02 6363 4583 giorgio.leonardi@asst-fbf-sacco.it http://www.asst-fbf-sacco.it Sesso

Dettagli

M. Martinelli, Jerome S. Bruner: dalle strutture cognitive ai significati. In Scuola e Didattica, Numero 16, anno XLVII, 1 maggio 2002

M. Martinelli, Jerome S. Bruner: dalle strutture cognitive ai significati. In Scuola e Didattica, Numero 16, anno XLVII, 1 maggio 2002 Curriculum del ricercatore prof. Mario Martinelli per il settore scientifico-disciplinare M- PED/03 Didattica e Pedagogia Speciale, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università degli Studi

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

095/ /38 umero telefonico aziendale Data di nascita 02/06/1961 Nazionalità

095/ /38 umero telefonico aziendale Data di nascita 02/06/1961 Nazionalità Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Daniela Platania 095/2545248/38 umero telefonico aziendale daniela.platania@aspct.it Data di nascita 02/06/1961 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono 0541.728117 DR. STEFANO BURELLI 22/01/1980 CESENA (FC) VIA PENNABILLI 3, 47922 RIMINI (RN) ITALY

Dettagli

Dott. Michele Presutti Psicologo del lavoro e dell Organizzazione CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

Dott. Michele Presutti Psicologo del lavoro e dell Organizzazione CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Dott. Michele Presutti Psicologo del lavoro e dell Organizzazione CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Dicembre 2016 1 PRINCIPALI ESPERIENZE FORMATIVE FORMAZIONE DI BASE E GENERALE 12 Marzo 1986 Laurea in

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PLATANO DONATELLA donatella.platano@istruzione.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17, 02,1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

AslTO1, via San Secondo 29bis, Torino

AslTO1, via San Secondo 29bis, Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERACCHIO STEFANIA Telefono 340 5468338 RESIDENZA: PIAZZA A. BALLA 14, 10015, IVREA, (TO) DOMICILIO: VIA SANTA MARIA 2, 10122,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARIA TERESA ROSSI Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono FRESSINI LARA E-mail l.fressini@iusve.it Nazionalità Italiana Data di nascita Codice fiscale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sara Rupoli Telefono +39.3407436450 (Centro Adolescenti Ospedali Riuniti di Torrette, Ancona) Fax +39.0712206019

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI TITOLI DI STUDIO TITOLI PROFESSIONALI CONOSCENZE LINGUISTICHE ED INFORMATICHE. Data di nascita: 01/02/1984

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI TITOLI DI STUDIO TITOLI PROFESSIONALI CONOSCENZE LINGUISTICHE ED INFORMATICHE. Data di nascita: 01/02/1984 CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: TREZZI Nome: SIMONE Data di nascita: 01/02/1984 Luogo di nascita: Erba (Como) Cittadinanza: italiana TITOLI DI STUDIO DOTTORATO DI RICERCA LAUREA SPECIALISTICA

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU RUOLO ATTUALE Ricercatore universitario di ruolo in Psicologia Generale (settore scientifico-disciplinare M-PSI/01) presso il Dipartimento

Dettagli

2011 E immessa nel ruolo dei ricercatori confermati a decorrere dal 1/ 11/ 2010.

2011 E immessa nel ruolo dei ricercatori confermati a decorrere dal 1/ 11/ 2010. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità MARIA TERESA TRAPASSO Italiana Data di nascita 15 agosto 1968 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2011 E immessa nel ruolo dei ricercatori confermati a decorrere

Dettagli

CURRICULUM DEGLI STUDI, DELL ATTIVITA SCIENTIFICO-DIDATTICA, E DELLE PUBBLICAZIONI DI LUCA GRIMALDI

CURRICULUM DEGLI STUDI, DELL ATTIVITA SCIENTIFICO-DIDATTICA, E DELLE PUBBLICAZIONI DI LUCA GRIMALDI CURRICULUM DEGLI STUDI, DELL ATTIVITA SCIENTIFICO-DIDATTICA, E DELLE PUBBLICAZIONI DI LUCA GRIMALDI GRIMALDI Luca, è nato a Bari il 5 novembre 1967 ed è residente in Bari alla via P. Amedeo, n. 268 (c.a.p.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VITTORIO SCONCI Indirizzo Via Carlo De Paulis, 26 67100 L AQUILA Telefono Tel Dipartimento di Salute Mentale

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

Curriculum Vitae Angela Nocera INFORMAZIONI PERSONALI. Angela Nocera. Via Zara, 1, Cremona, (CR) 347/

Curriculum Vitae Angela Nocera INFORMAZIONI PERSONALI. Angela Nocera. Via Zara, 1, Cremona, (CR) 347/ INFORMAZIONI PERSONALI Angela Nocera Via Zara, 1, Cremona, 26100 (CR) 347/5929287 angela_nocera89@libero.it Data di nascita: 27/06/1989 Nazionalità: Italiana TITOLO DI STUDIO Psicologa ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza DANIELA SPATUZZI Telefono 329-6773081 06/45448738 VIA RAFFAELE DE COSA, 61-00112 ROMA E-mail spatuzzi.daniela@gmail.com

Dettagli

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA 1 MELOGNO SERGIO, PhD Professore Stabilizzato presso la Facoltà di Scienze dell Educazione dell Università Pontificia Salesiana

Dettagli

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAZZARIN FRANCESCA E-mail francescalazzarin74@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 19/10/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA SETTEMBRE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CASAMASSIMA GIOVANNA VIA CASTELLO N. 8 75100 MATERA Telefono 0835253708 3295832546 Fax E-mail giovanna.casamassima@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Franco Bruni Stato civile Coniugato, Indirizzo Via del Fosso di Tor Pagnotta, 90 00134 Roma Telefono 0697727149

Dettagli

CURRICULUM VITAE Laura Lasagna. 1985: Liceo PsicoPedagogico Ist. M. Immacolata Pinerolo (TO), Maturità

CURRICULUM VITAE Laura Lasagna. 1985: Liceo PsicoPedagogico Ist. M. Immacolata Pinerolo (TO), Maturità CURRICULUM VITAE Laura Lasagna STUDI 1985: Liceo PsicoPedagogico Ist. M. Immacolata Pinerolo (TO), Maturità PsicoPedagogica 1992: Università degli Studi di Torino, Laurea in Pedagogia (ind. Psicologico),

Dettagli

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Ilaria Tatulli Nazionalità italiana Data di nascita 15-03-1976 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome d Adamo Marialessia Indirizzo Viale G. Trisorio Liuzzi n 7, Bari Telefono 340 9639177 Fax E-mail

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Cassataro Alfredo Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Solingen (Germania) 24\07\68 Esperienza lavorativa Istruzione e formazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO Nata a Pesaro il 21-10-1983 Residente in VIA VITERBO 18, PESARO (PU) Cell: 333-6029068 e-mail: francesca.guzzo21@gmail.com cf: GZZFNC83R61G479N PARTITA IVA: 02507040414

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO Luogo e data di nascita SENIGALLIA (AN) 18/04/1979, Indirizzo V. PROVINCIALE 112/H, SENIGALLIA (AN) Numero di telefono 071/64172-347/2772303 Indirizzo e-mail re.robert@email.it

Dettagli

CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3)

CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3) CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3) Dati personali Nome e cognome: Debora Pasca Data di nascita: 19/04/1975 Nazionalità: Italiana Indirizzo: Via delle

Dettagli

(ufficio)

(ufficio) C U R R I C U L U M V I T A E di INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUVOLO MARINA Indirizzo VIA CARLO VARESE 44 /A, TORTONA 15057 Telefono 0131 306864 (ufficio) Fax 0131 865778 E-mail mruvolo@aslal.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SERGIO MAZZINI Indirizzo Telefono E-mail PEC PEC: sergiomazzini@pec.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli