LA PROMOZIONE DEI SISTEMI AGROALIMENTARE E TURISTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA PROMOZIONE DEI SISTEMI AGROALIMENTARE E TURISTICO"

Transcript

1 LA PROMOZIONE DEI SISTEMI AGROALIMENTARE E TURISTICO DELLA ROMAGNA

2 ORIGINE Istituito dalle Camere di Commercio di Forlì-Cesena e Ravenna nel 2010 Sviluppato su stimolo delle Associazioni di Categoria del settore turistico e agricolo, con l obiettivo di valorizzare le produzioni agricole ed alimentari locali, e di innescare meccanismi di sinergia tra territorio e costa Sviluppo e gestione di CISE Azienda Speciale della Camera di Commercio di Forlì-Cesena

3 OBIETTIVI Portare i prodotti del territorio nel territorio, promuovendo un consumo responsabile ed informato delle produzioni locali sviluppo del sistema economico Romagna attraverso la promozione ed il consumo dei prodotti del territorio nelle strutture di accoglienza locali; creazione di un innovativo canale di approvvigionamento per i prodotti locali, di eccellenza e di utilizzo quotidiano; realizzazione di eventi promozionali per la diffusione del marchio, dei valori ad esso associati e la promozione delle aziende aderenti.

4 ROMAGNA DA GUSTARE CISE ha curato la progettazione, lo sviluppo e la messa in opera dell Ambiente di commercio un sistema software per le comunicazioni tra gli attori snello e facile da usare, basato sul web per favorire diffusione e possibilità di accesso; un modello logistico capace di garantire capillarità del servizio a costi contenuti; un Contratto Quadro di partecipazione al progetto che disciplina i principi etici e le obbligazioni tra le parti, la cui sottoscrizione è non onerosa una commissione di vigilanza nominata dalle Camere di Commercio, composta da rappresentanti del settore agricolo e turistico, a garanzia del corretto comportamento degli attori

5 AMBIENTE DI COMMERCIO Romagna da Gustare ha creato un sistema di e-commerce gratuito e disponibile a tutti gli aderenti, attraverso il quale i produttori potranno vendere i propri prodotti e le strutture di accoglienza, i ristoranti e i commercianti potranno trovare un vasto assortimento di prodotti di provenienza locale. Il sistema logistico realizzato, nato dalla collaborazione con un vettore specializzato nel trasporto di alimenti, garantisce alle aziende non organizzate per la consegna dei propri prodotti una recapito agli acquirenti puntuale e capillare.

6 AMBIENTE DI COMMERCIO La sottoscrizione del Contratto Quadro di partecipazione è gratuita e regolamenta le obbligazioni ed i doveri degli attori coinvolti (Camere di Commercio, Imprese acquirenti e produttrici, Logistica). Non è previsto alcun costo per le aziende che partecipano e commerciano (fatti salvi i costi delle merci e del trasporto!). La Commissione di Vigilanza è lo strumento individuato dal Contratto Quadro a garanzia del corretto comportamento di tutte le parti.

7 NETWORK DI IMPRESE Romagna da gustare ha coinvolto nel aziende: 63 aziende produttrici e 52 acquirenti Acquario Srl Agriturismo Emilia Romagna SCARL Agriturismo Palazzo Boschi Albergo Cosetta Rosa di Ravaioli Giuseppe Albergo Magnolia di Pivato Luciano e C snc Albergo Ristorante Acquacheta Al Boschetto Ristorante Andrini Giancarlo Delicatesse Az. Agricola Longanesi Daniele Azienda Agraria Sperimentale Mario Marani Azienda Agricola Agriverde Azienda Agricola Ballardini Riccardo Azienda Agricola Biologica Galassi Maria Azienda Agricola Ercolani Elvio Azienda Agricola Ferrini Andrea Azienda Agricola Il Bertuzzo Azienda Agricola la Castellana Soc. Agr. S.S. Azienda Agricola Mengozzi di Colangelo Angelina Azienda Agricola Montemaggi Daniele Azienda Agricola Sbarzaglia Luca Azienda Agrituristica La Vezzana Azienda Vitivinicola Guido Guarini Matteucci Babbi Barbara Bagno Milano di Zavatta Paola Snc Belvivere Srl - Hotel Nettuno Belvivere Srl - Hotel Sport Belvivere Srl - Hotel Valverde Berti Stefano Biofrutta di Gobbi Sanzio e Pedrelli Liliana Caseificio Mambelli Srl Caseificio Pascoli srl Celincordia Soc. Agr. S.S. di Rina Riceputi e Dina Sarti Celli Snc di Sirri e Casadei Società Agricola Centrale del latte di Cesena Consorzio per la Valorizzazione dei prodotti tipici dell'appenino faentino - COPAF Cooperativa Esercenti Stabilimenti Balneari di Cesenatico Coop. Rose e Fiori Coop. Sociale Abbraccio Verde Onlus Del Vecchio Marco Diana SAS di Diana Angela & C Distillati Rotondi di Rotondi Giovanni Drei Donà Soc. Agricola S.S Eredi di Bertini Leopoldo Soc. Agr. S.S. Fattoria Casetto dei Mandorli S.S. di Giuseppe Nicolucci e Alessandro Fattoria Rio Stella di Ghetti Dr. Alberto F.lli Babini di Babini Carlo Antonio e C S.a.s Gestione Agricola Colonna Dott. Giovanni Giba Spa Gruppo Cevico Soc. Coop. Agricola Hotel A.B.C. di Montanari Giovanni Hotel Antares Hotel Cantelli Hotel Eden di Sanzani Cafaggi Maria & C. S.n.c. Hotel Globus di Nicoletti Roberto Hotel Imperiale di Samelli S.a.s Hotel Katia di Agirelli Iader & C sas Hotel Lanzoni Hotel Lux Hotel Luxor di Brunelli Otello

8 NETWORK DI IMPRESE Hotel Metron di Comandini Giovanni Hotel Milano Hotel Nizza di Della Motta Tommaso Hotel Plaza s.a.s. di Togliatti Eleonora e C. Hotel Prestigio - Torri Tarcisio Hotel Sandra Hotel Sasselli di Stefano Simoni Hotel Savoia Hotel Villarosa di Brini Serena & C snc Hotel Walter Il Magnifico Consorzio Allevatori Bovina Romagnola della Romagna - Toscana Il Toscano - Lucciola Hotel IN.TU.R. Srl La Bottega del Pane di Lapierre Alexandrine La Casetta Az. Agricola Lama Service s.a.s di Gamberini Laura e C. - Hotel Esplanade Lama Service s.a.s di Gamberini Laura e C. - Hotel New Castel Magia Srl Manetti Angelo MGM Mondo del Vino Srl Modigliantica Snc Molino Maraldi Sas di Maraldi Erika e C. Muffafe Srl N.27 Ricci Agr. Marco Nannini Stefano Parador Hotel Residence Pollini Hotels di Pollini Tommaso & C. S.n.c. - Hotel Farsaglia Pollini Hotels di Pollini Tommaso & C. S.n.c. - Hotel Miramare Pollini Hotels di Pollini Tommaso & C. S.n.c. - Hotel Villa Verde QS Qualità e Sapori Soc. Coop. A.r.l. Ridolfi Bruno e Giani Gianna s.s.a Ristorante Il Cerchio dei Golosi Ristorante Naif Pizzeria - Viclar snc Ristorante Pizzeria Touring Romagna Qualità soc. coop. Consortile Rossi Maurizio Salumificio Pastificio del Fumaiolo srl Soc. Agr. Coop. Sapore di Romagna Soc. Agricola Randi S.S. Soldati Srl Solefrutta di Romagna di Lombini Graziano Tenuta Carbognano Tenuta La Viola Tenuta Neri Giovanni e Valeria Soc. Agr. S.S. Tenuta Uccellina di Amoroso Antonietta Terremerse Soc. Coop. Tonti Marcella Trattoria Petito Ventrucci Elvira e C. Sas - Bravo Hotel Ventrucci Elvira e C. Sas - Park Hotel Grilli Vignola s.a.r.l. Villa Papiano Società Agricola Srl Zaffagnini Srl Zavalloni Stefano

9 AZIONI PROMOZIONALI Affiancata all attività di commercio, la promozione del neonato marchio e dei valori dell iniziativa ha visto un 2011 particolarmente denso di attività di divulgazione, di presenza ai più importanti eventi di marketing territoriale e la realizzazione di riuscite serate dimostrative, con la partecipazione di Andy Luotto, chef e comico. Un totale di 26 giornate complessive, da Amsterdam a Bagno di Romagna, passando per la Notte Rosa di Cesenatico e Cervia, il Platus Festival di Sarsina, il mercato serale di Borgo Marina a Cervia, l Artusiana di Forlimpopoli

10 AZIONI PROMOZIONALI L iniziativa ha inoltre visto la realizzazione di numerosi materiali ed attività promozionali: brochure a colori distribuiti nel corso della stagione durante le giornate promozionali e presso location strategiche per affluenza turistica; 230 pannelli a tema mare e collina distribuiti alle aziende acquirenti e utilizzati come elementi di arredo nelle giornate promozionali; inserti pubblicitari su testate cartacee (Cesenatico 365) e online e presso i cinema all aperto di Cesenatico e Milano Marittima; campagna di Fonospiaggia ; conferenza stampa di presentazione, partecipazione e realizzazione di seminari didattici e divulgativi rivolti alle imprese;

11 AZIONI PROMOZIONALI

12 AZIONI PROMOZIONALI

13 AZIONI 2012 Ampliamento del numero di aziende aderenti, con una rinnovata attenzione ai commercianti, ideale punto di contatto tra il consumatore ed i prodotti della nostra terra; studio e realizzazione di un allargamento del sistema di e-commerce al consumatore finale, per dare una continuità alle attività di commercio che superi la stagionalità dell iniziativa; azioni di diffusione e formazione sull iniziativa, sottoforma di percorso di formazione professionale attraverso un modulo didattico appositamente realizzato.

14 ENTI COINVOLTI Romagna da Gustare è una iniziativa promossa e realizzata dalle Camere di Commercio di Forlì- Cesena e Ravenna con il patrocinio dell Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

15 ROMAGNA DA GUSTARE Grazie per l attenzione! info@romagnadagustare.it