Polizza Incendio per l azienda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Polizza Incendio per l azienda"

Transcript

1 Polizza Incendio per l azienda DIP - Documento informativo precontrattuale dei contratti di assicurazione danni Compagnia: AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. Prodotto: Mutuo Coperto Incendio Impresa Le informazioni precontrattuali e contrattuali complete relative al prodotto sono fornite in altri documenti. Che tipo di assicurazione è? Questa polizza assicura, in caso di Incendio, il fabbricato adibito ad uso commerciale artigianale/industriale e agricolo, per il quale è stato chiesto il mutuo Che cosa è assicurato? Incendio Capitale in caso di danni al fabbricato a seguito di: Incendio, fulmine, esplosione o scoppio; fenomeno elettrico; eventi atmosferici; e le loro conseguenze quali danni da fumo, spese di demolizione e sgombero dei residui Sono, inoltre, coperti i danni materiali e diretti causati alle cose di terzi in conseguenza degli eventi assicurati. La somma assicurata è pari al valore dell immobile. Che cosa non è assicurato? I danni commessi con dolo del Contraente o dell Assicurato (e/o dei rappresentanti legali). I fabbricati non costruiti con materiali incombustibili; abitazioni che si trovano in edifici dove sono presenti cinema, teatri, sale da gioco, sale da ballo e night club Gli eventi catastrofali Gelo e sovraccarico neve. Ci sono limiti di copertura? Sono previste franchigie, scoperti e limiti di indennizzo. Fenomeno elettrico: franchigia pari a 200,00, con il limite di 1.500,00 Ricorso terzi: 25% della somma assicurata, con il limite di ,00 Eventi atmosferici: scoperto del 20% e minimo di Pag. 1 di 2 DIP Mutuo Coperto Incendio Impresa AMAD0130 Ed. 05/2019 Data ultimo aggiornamento del presente documento: maggio 2019

2 Dove vale la copertura? L assicurazione vale in Italia Che obblighi ho? Quando l azienda sottoscrive il contratto, ha il dovere di fare dichiarazioni veritiere, esatte e complete sul rischio da assicurare e di comunicare, nel corso del contratto, i cambiamenti che comportano un aggravamento del rischio assicurato. Le dichiarazioni non veritiere, inesatte o reticenti, o l omessa comunicazione dell aggravamento del rischio, possono comportare la cessazione della polizza, il mancato pagamento o il pagamento in forma ridotta del danno, ovvero il diritto di rivalsa per i danni risarciti obbligatoriamente a terzi. In caso di sinistro il Contraente/ l Assicurato deve darne avviso all assicuratore tempestivamente. Fornire la documentazione richiesta e ogni informazione utile inerente il sinistro al fine di ottenere il rimborso/risarcimento. Quando e come devo pagare? Il premio è unico anticipato ed è corrisposto mediante addebito sul tuo conto corrente. Quando comincia la copertura e quando finisce? Le coperture assicurative cominciano dalle ore della data di erogazione del finanziamento, ancorché il premio non sia stato regolato o addebitato all Assicurato. La durata della copertura assicurativa è pari alla durata originaria del finanziamento; alla scadenza non è tacitamente rinnovabile Come posso disdire la polizza? Puoi recedere, per i contratti che superino i cinque anni, trascorso il quinquennio, con preavviso di 60 giorni Pag. 2 di 2 DIP Mutuo Coperto Incendio Impresa AMAD0130 Ed. 05/2019 Data ultimo aggiornamento del presente documento: maggio 2019

3 Assicurazione Incendio per l azienda Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa: AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. Prodotto: Mutuo Coperto Incendio Impresa Data ultima edizione: maggio 2019 Il presente documento contiene informazioni aggiuntive e complementari rispetto a quelle contenute nel documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi danni (DIP Danni), per aiutare il potenziale Contraente a capire più nel dettaglio le caratteristiche del prodotto, gli obblighi contrattuali e la situazione patrimoniale dell impresa. Il Contraente deve prendere visione delle condizioni di assicurazione prima della sottoscrizione del contratto. AXA MPS ASSICURAZIONI DANNI S.p.A. in breve AXA MPS Danni è iscritta alla Sez. I dell Albo delle Imprese, tenuto dall IVASS, al nr e ha sede legale e direzione generale in Via Aldo Fabrizi, Roma Italia. La Compagnia mette a disposizione dei clienti i seguenti recapiti per richiedere eventuali info rmazioni sia in merito alla Compagnia sia in relazione al Contratto proposto: numero di tel Fax Numero Verde (anche per gestione sinistri): ; gestione sinistri: sinistri.banca@axa.it; sito internet: info@axa-mpsdanni.it. PEC: axampsdanni@legalmail.it La Società è soggetta all attività di direzione e coordinamento di AXA Assicurazioni S.p.A. ed appartiene al Gruppo AXA Italia. Il patrimonio netto di AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.a., riferito all ultimo bilancio approvato (esercizio 2018) è di 114,81 milioni, di cui 39,00 milioni di capitale sociale interamente versato e 48,98 milioni di riserve patrimoniali. L indice di solvibilità ovvero l indice che rappresenta il rapporto tra l ammontare del margine di solvibilità disponibile e l ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente, e relativo all ultimo bilancio approvato, è del 130,2%. Per informazioni patrimoniali sulla società (relazione sulla solvibilità e sulla condizione finanziaria dell impresa) è possibile consultare il sito: Al contratto si applica la legge italiana. Che cosa è assicurato? Incendio Mutuo Coperto Incendio Impresa è la polizza AXA dedicata a proteggere il mutuo per il fabbricato della tua azienda, le spese per danni ai beni di terze persone, dovuti a incendio, e gli onorari per i consulenti intervenuti per la valutazione dei danni e la successiva ricostruzione dei beni distrutti o danneggiati. L ampiezza dell impegno dell impresa è rapportato ai massimali e, se previste, alle somme assicurate concordate con il contraente L assicurazione garantisce l indennizzo dei danni materiali e diretti subiti dal fabbricato, in caso di: 1. caduta di aeromobili, veicoli spaziali e satelliti artificiali, loro parti o cose da essi trasportate; 2. onda di pressione provocata dal superamento della velocità del suono da parte di aeromobili od oggetti in genere; 3. urto dei veicoli stradali; 4. fumo, fuoriuscito a seguito di guasto accidentale - non determinato da usura, corrosione, difetti di materiale o carenza di manutenzione - agli impianti per la produzione di calore, di pertinenza del fabbricato assicurato; 5. sviluppo di fumi, gas e vapori, colaggio o fuoriuscita di liquidi; 6. fenomeno elettrico; 7. fenomeni atmosferici; 8. ricorso terzi; 9. i guasti causati ai fabbricati assicurati per ordine dell autorità; 10. le spese ragionevolmente sostenute per demolire, sgomberare, trattare e trasportare a discarica i residui del sinistro; 11. le spese e gli onorari di competenza del Perito; 12. spese straordinarie. DIP Aggiuntivo Mutuo Coperto Incendio Impresa - Mod. AMAD Ed. 05/ pag. 1 di 6

4 Estensione di garanzia per fabbricati in corso di costruzione o ristrutturazione Estensione di garanzia per fabbricati in corso di costruzione o ristrutturazione La garanzia è prestata anche per i fabbricati in corso di costruzione o ristrutturazione. L assicurazione è estesa ai danni derivanti da interruzioni o sospensioni - totali o parziali - dell utilizzo di beni, nonché di Attività industriali, commerciali, agricole o di servizi, sino alla concorrenza, per singolo Sinistro, del 5% del Capitale assicurato, con il limite massimo di ,00 per sinistro. Che cosa NON è assicurato? Incendio La garanzia assicurativa non è operante in caso di danni: 1. causati da eventi socio politici e atti vandalici o dolosi di terzi, compresi quelli di terrorismo o sabotaggio; 2. verificatisi in occasione di atti di guerra, insurrezione, tumulti popolari, scioperi, sommosse, occupazione militare, invasione, salvo che l Assicurato provi che il sinistro non abbia avuto alcun rapporto con tali eventi; 3. verificatisi in occasione di esplosione o di emanazione di calore o di radiazioni provenienti da trasmutazione del nucleo dell atomo, come pure in occasione di radiazioni provocate dall accelerazione artificiale di particelle atomiche, salvo che l Assicurato provi che il Sinistro non abbia avuto alcun rapporto con tali eventi; 4. alla macchina od all impianto nel quale si sia verificato uno Scoppio o una Implosione, se l evento è determinato da usura, corrosione o difetti di materiale; 5. indiretti, quali cambiamenti di costruzione, mancanza di locazione, di godimento o di reddito commerciale od industriale, sospensione di lavoro o qualsiasi danno che non riguardi la materialità dei fabbricati assicurati; 6. al contenuto di forni, muffole, apparecchi di torrefazione o tostatori causati dall azione diretta della fiamma o dal calore del focolare. 7. in fabbricati in cui si esercitano le seguenti attività: Chimiche e/o siderurgiche; Depositi di cassette da frutta in legno e plastica; Depositi di stracci e cascami tessili/ carta straccia e da macero; Depositi e fabbriche esplosivi; Depositi/produzione/lavorazione di materia plastica espansa e alveolari; Depositi/produzione/lavorazione Gomma spugna/gomma microporosa ed ovatte; Lavorazioni di celluloide; Sede di movimenti politici, sindacali; Stabilimenti balneari in legno; Depositi/produzione/lavorazione di Sughero e/o tabacco. 8. in Fabbricati assicurati o contenenti i beni assicurati non costruiti per almeno 8/10 con strutture portanti verticali, strutture portanti del Tetto, solai, pareti esterne, coperture e coibentazioni in materiali Incombustibili. Nei Fabbricati a più piani è tollerata la struttura portante del Tetto in legno; è considerato piano, a questi effetti, anche il solaio immediatamente sottostante il Tetto. 9. nel rischio assicurato, venga rispettata la tolleranza di: 1 Kg di Esplodenti; 750 Kg di Merci speciali ovunque riposte nell ambito dell azienda; 150 Kg di Infiammabili destinati alle lavorazioni ed alla manutenzione; Non si tiene conto di Infiammabili posti in serbatoi completamente interrati o nei serbatoi dei veicoli nonché di Infiammabili nelle tubazioni di distribuzione e quelli posti in deposito in Fabbricati separati da muro pieno o spazio vuoto nell ambito dell azienda o laboratorio. Non si tiene conto di Esplodenti, Infiammabili e Merci speciali esistenti nei locali non occupati dall Assicurato. Limitatamente alla garanzia fenomeno elettrico, sono esclusi i danni: 1. causati da usura o da carenza di manutenzione; 2. verificatisi in occasione di montaggi e smontaggi non connessi a lavori di manutenzione e revisione, nonché i danni verificatisi durante le operazioni di collaudo e prova; DIP Aggiuntivo Mutuo Coperto Incendio Impresa - Mod. AMAD Ed. 05/ pag. 2 di 6

5 3. dovuti a difetti noti all aderente all atto della stipula del presente contratto, nonché quelli dei quali deve rispondere, per legge o contratto, il costruttore o il fornitore; 4. alle lampade elettriche, alle insegne luminose, alle valvole termoioniche ed ai fusibili; 5. ai trasformatori elettrici e generatori di corrente posti all aperto ed all esterno del fabbricato. Limitatamente alla garanzia fenomeno atmosferico, sono esclusi i danni causati da: 1. intasamento o traboccamento di gronde o pluviali con o senza rottura degli stessi; 2. fuoriuscita dalle usuali sponde di corsi o bacini d acqua naturali od artificiali; 3. mareggiata e penetrazione di acqua marina; 4. formazione di ruscelli, accumulo esterno di acqua, rottura o rigurgito dei sistemi di scarico; 5. gelo, sovraccarico di neve; 6. umidità, stillicidio, trasudamento, infiltrazione; 7. cedimento, franamento o smottamento del terreno. Sono esclusi i danni subiti da: 1. alberi, cespugli, coltivazioni floreali ed agricole in genere; 2. recinti, cancelli, gru, cavi aerei, ciminiere e camini, insegne, antenne; 3. impianti fotovoltaici, impianti solari e simili installazioni esterne; 4. enti all aperto, ad eccezione dei serbatoi ed impianti fissi per natura e destinazione; 5. Fabbricati o tettoie aperti da uno o più lati od incompleti nelle coperture o nei serramenti (anche se per temporanee esigenze di ripristino conseguenti o non a Sinistro), capannoni pressostatici, tensostrutture, tendostrutture e simili, baracche di legno o plastica, e quanto in essi contenuto; 6. serramenti, vetrate e lucernari in genere, a meno che derivanti da rotture o lesioni subite dal Tetto o dalle pareti; 7. Lastre di fibrocemento o cemento-amianto e manufatti in materia plastica per effetto di grandine; 8. Serre, tende esterne e tende frangisole; 9. granaglie sullo stelo, a piante e colture. Limitatamente alla garanzia ricorso terzi, sono esclusi i danni: 1. a cose che l Aderente/Assicurato abbia in consegna o custodia o detenga a qualsiasi titolo, salvo i veicoli dei dipendenti, Addetti, clienti e fornitori dell Aderente/Assicurato stesso ed i mezzi di trasporto sotto carico e scarico, ovvero in sosta nell ambito delle anzidette operazioni, nonché le Cose sugli stessi trasportate; 2. di qualsiasi natura conseguenti ad inquinamento dell acqua, dell aria e del suolo. Limitatamente ai fabbricati in corso di costruzione o ristrutturazione, la garanzia è prestata a condizione che in occasione della messa in opera dei materiali coibentati e di rivestimenti combustibili vengano scrupolosamente osservati i seguenti accorgimenti nei locali interessati: - vi sia permanentemente la presenza di personale le cui mansioni siano rivolte precisamente a sorvegliare ed intervenire prontamente, con i mezzi di estinzione più idonei, in caso di principio di incendio; - non vi sia presenza di materiale espanso in quantitativo superiore a 10 metri cubi; - non vengano effettuate operazioni di saldatura in presenza di materiali coibentati e di rivestimento che non siano già stati collocati in opera; - non sia consentito di fumare. DIP Aggiuntivo Mutuo Coperto Incendio Impresa - Mod. AMAD Ed. 05/ pag. 3 di 6

6 Ci sono limiti di copertura? Fenomeno atmosferico: in nessun caso AXA MPS Danni pagherà, per singolo Sinistro, importo superiore al 60% del Capitale assicurato Ricorso terzi: L assicurazione è estesa ai danni derivanti da interruzioni o sospensioni - totali o parziali - dell utilizzo di beni, nonché di Attività industriali, commerciali, agricole o di servizi, sino alla concorrenza, per singolo Sinistro, del 5% del Capitale assicurato, con il limite massimo di ,00 per sinistro. Il pagamento dell Indennizzo sarà effettuato previa detrazione, per singolo Sinistro, di una Franchigia pari ad 1.000,00. Spese sostenute per demolire, sgomberare, trattare e trasportare a discarica i residui del sinistro: fino alla concorrenza del 10% dell Indennizzo dovuto. Spese e onorari di competenza del Perito: la copertura è prestata entro il limite del 1% dell Indennizzo dovuto per gli eventi sopra indicati con il massimo di 5.000,00 per Sinistro. Spese straordinarie: rimborso fino alla concorrenza di 5.000,00. E condizione essenziale che tali spese vengano effettuate nei 60 giorni successivi all autorizzazione di AXA MPS Danni e dell Autorità Giudiziaria alla rimozione dei residui del sinistro. Gli oneri di costruzione e ricostruzione antisismica previsti da leggi e/o regolamenti entrati in vigore antecedentemente alla data di stipulazione del contratto o successivamente al sisma sono compresi nel limite del 10% del Capitale assicurato. Che obblighi ho? Quali obblighi ha l impresa? Cosa fare in caso di sinistro? Denuncia di sinistro: La denuncia deve essere fatta per iscritto ad AXA MPS Danni o alla filiale della Banca ove risulta acceso il conto assicurato, entro 3 giorni dal momento in cui ne è venuto a conoscenza, specificando le circostanze dell evento e l importo approssimativo del Danno, nonché farne denuncia all autorità giudiziaria o di polizia del luogo entro le 24 ore successive. L Assicurato è obbligato a conservare, fino alla liquidazione del Danno, le tracce ed i residui del Sinistro e gli indizi del reato eventualmente commesso, senza avere in nessun caso, per tale titolo, diritto all indennità. L Assicurato deve dare la dimostrazione della effettiva consistenza del Danno: deve pertanto tenere a disposizione tutti i documenti atti a fornire la dimostrazione suddetta. Se dolosamente non viene adempiuto all obbligo della denuncia e agli altri obblighi indicati nei commi precedenti, l Assicurato o i suoi beneficiari perdono il diritto all indennizzo; se a tali obblighi non viene adempiuto colposamente, AXA MPS Danni ha il diritto di ridurre l indennizzo in ragione del pregiudizio sofferto. Assistenza diretta/in convenzione: non vi sono prestazioni gestite in assistenza diretta/in convenzione. Gestione da parte di altre imprese: non vi sono prestazioni gestite da parte di altre imprese. Prescrizione: I diritti derivanti dal contratto di assicurazione e dal contratto di riassicurazione si prescrivono in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda, mentre il diritto al pagamento delle rate di premio si prescrive in un anno delle singole scadenze. Dichiarazioni inesatte o reticenti L omissione della comunicazione dell Assicurato di una circostanza eventualmente aggravante il rischio - successiva alla stipulazione del contratto - così come le inesatte od incomplete dichiarazioni relative allo stesso, rese all atto di stipula della polizza, non comporteranno decadenza del diritto all Indennizzo né la riduzione di questo, sempre che tali omissioni od inesattezze siano avvenute in buona fede. Obblighi dell impresa AXA MPS Danni si impegna, se indennizzabile, a liquidare il sinistro agli aventi diritto entro 30 giorni dalla ricezione della documentazione completa comprovante il sinistro. DIP Aggiuntivo Mutuo Coperto Incendio Impresa - Mod. AMAD Ed. 05/ pag. 4 di 6

7 Quando e come devo pagare? Premio Rimborso Non vi sono informazioni ulteriori rispetto a quelle fornite nel DIP Danni. In caso di estinzione anticipata o di trasferimento del mutuo AXA MPS Danni, tramite la Contraente, restituisce all Aderente la parte di premio pagato relativo al periodo residuo rispetto alla scadenza originaria, al netto delle imposte pagate, come di seguito calcolata: giorni pagati e non goduti * premio imponibile unico anticipato/durata totale in giorni. In alternativa, su richiesta dell Aderente, AXA MPS Danni fornisce la copertura assicurativa fino alla scadenza contrattuale. In caso di recesso esercitato da AXA MPS Danni, quest ultima, entro 15 giorni dalla data di efficacia del recesso, rimborsa la parte di Premio, al netto dell imposta, relativa al periodo di rischio non corso. Quando comincia la copertura e quando finisce? Durata Sospensione Non vi sono informazioni ulteriori rispetto a quelle fornite nel DIP Danni. Il presente contratto non prevede la sospensione del pagamento dei premi. Come posso disdire la polizza? Ripensamento dopo la stipulazione Risoluzione Il presente contratto non prevede ripensamento dopo la stipulazione. Dopo ogni Sinistro denunciato a termini di Polizza e fino al 60 giorno dal pagamento o rifiuto dell Indennizzo, le parti, mediante lettera raccomandata, possono recedere dall assicurazione con preavviso di almeno 30 giorni. A chi è rivolto questo prodotto? Il prodotto è rivolto alle aziende che hanno sottoscritto un finanziamento e sono intestatarie di conti in essere presso la Banca Contraente. Quali costi devo sostenere? Costi di intermediazione: l intermediario percepisce, una commissione pari al 15% del premio imponibile corrisposto. DIP Aggiuntivo Mutuo Coperto Incendio Impresa - Mod. AMAD Ed. 05/ pag. 5 di 6

8 COME POSSO PRESENTARE I RECLAMI E RISOLVERE LE CONTROVERSIE? All impresa assicuratrice Eventuali reclami relativi ad un contratto o servizio assicurativo nei confronti dell Impresa di assicurazione o dell Intermediario assicurativo con cui si entra in contatto, devono essere preliminarmente presentati per iscritto (posta, fax, /pec) all Ufficio Gestione Reclami secondo le seguenti modalità: mail: reclami.danni@axa.it pec: reclamiivassamad@legalmail.it posta: AXA MPS Assicurazioni Danni SpA c.a Ufficio Gestione Reclami, Via Aldo Fabrizi n Roma fax: avendo cura di indicare: nome, cognome, indirizzo completo e recapito telefonico del reclamante; numero della polizza e nominativo del contraente; numero e data del sinistro al quale si fa riferimento; indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l operato; breve ed esaustiva descrizione del motivo di lamentela; ogni altra indicazione e documento utile per descrivere le circostanze. Sarà cura della Compagnia fornire riscontro entro 45 giorni dalla data di ricevimento del reclamo. In caso di esito insoddisfacente o risposta tardiva, è possibile rivolgersi all IVASS, Via del Quirinale, Roma, fax , pec: ivass@pec.ivass.it. Info su: All IVASS Le imprese con sede legale in altro Stato membro riportano le informazioni di cui sopra indicando l Autorità di vigilanza del Paese d origine competente e le modalità di presentazione dei reclami alla stessa. PRIMA DI RICORRERE ALL AUTORITÀ GIUDIZIARIA è possibile, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Negoziazione assistita Conciliazione paritetica gratuita per l Assicurato Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie (Arbitrato) Per controversie relative a contratti assicurativi e a diritti al risarcimento derivanti da responsabilità medica e sanitaria, le Parti, ai sensi dell art. 5, comma 1-bis, del d.lgs. n. 28/2010 sono tenute a tentare di risolvere la questione avanti un Organismo di Mediazione (compreso tra gli Enti o le persone fisiche abilitati, in quanto iscritti nel registro ufficiale del Ministero della Giustizia). Per attivare la procedura, il contraente, l assicurato o il danneggiato dovranno rivolgersi ad un Organismo di Mediazione del luogo del Giudice territorialmente competente per la controversia, che provvederà a trasmettere alla Compagnia la domanda di attivazione, con indicazione della data fissata per il primo incontro. La Compagnia provvederà a rispondere almeno 7 giorni lavorativi prima della data prevista per il primo incontro. Tramite richiesta del proprio avvocato all impresa assicuratrice. Tramite una delle Associazioni dei consumatori aderenti al sistema e indirizzando una richiesta di conciliazione secondo le modalità descritte sui siti: Arbitrato irrituale: Laddove espressamente previsto dalle Condizioni Generali di Assicurazione, per controversie relative alla determinazione del valore del danno o alle conseguenze di natura medica di un sinistro, che verranno devolute ai consulenti tecnici nominati da ciascuna delle Parti. Per attivare la procedura è necessario comunicare alla Compagnia la volontà di dare avvio alla stessa. La Compagnia provvederà a dare riscontro al richiedente indicando il nominativo del proprio consulente tecnico e la Procedura seguirà le modalità espressamente indicate nella relativa previsione di Polizza. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all IVASS o direttamente al sistema estero competente chiedendo l attivazione della procedura FIN-NET. IN CASO DI ESTINZIONE ANTICIPATA O DI TRASFERIMENTO DEL MUTUO O DEL FINANZIAMENTO, L IMPRESA HA L OBBLIGO DI RESTITUIRTI LA PARTE DI PREMIO PAGATO RELATIVO AL PERIODO RESIDUO RISPETTO ALLA SCADENZA ORIGINARIA. IN ALTERNATIVA PUOI RICHIEDERE ALL IMPRESA LA PROSECUZIONE DELLA POLIZZA FINO ALLA SCADENZA ANCHE DESIGNANDO UN NUOVO BENEFICIARIO. PER QUESTO CONTRATTO L IMPRESA DISPONE DI UN AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. L Area Riservata di AXA è uno spazio dove potrai consultare la tua posizione assicurativa ovunque tu sia. Registrarsi è facile bastano codice fiscale e numero di polizza per consultare: le tue coperture assicurative in essere; le tue condizioni contrattuali (standard); lo stato del pagamento dei tuoi premi e le relative scadenze. My AXA è la nuova App dedicata a tutti i nostri clienti, scarica la App da Play Store e App Store! DIP Aggiuntivo Mutuo Coperto Incendio Impresa - Mod. AMAD Ed. 05/ pag. 6 di 6

9 AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. appartenente al Gruppo Assicurativo AXA Italia Condizioni di Assicurazione comprensive del Glossario e di Informativa sulla Privacy Mod.AMAD0130 Ed.05/2019 Contratto di assicurazione incendio in forma collettiva Mutuo Coperto Incendio Impresa AXA MPS ASSICURAZIONI DANNI S.p.A. - Sede Legale: Via Aldo Fabrizi n. 9, Roma (Italia), Codice Fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Roma: , Partita IVA GRUPPO IVA AXA ITALIA n , Capitale Sociale i.v., Tel.: , Fax: Sito Internet: info@axa-mpsdanni.it, PEC: axampsdanni@legalmail.it. Ufficio Gestione Sinistri e Liquidazioni: Casella Postale 187 Roma Spinaceto 55593, Filiale Roma Sud, Tel.: Autorizzata all esercizio delle Assicurazioni con Decreto del Ministero dell Industria, del Commercio e dell Artigianato del 30/9/1974 (G.U. 11/10/1974 n. 266). Compagnia iscritta alla Sez. I dell Albo delle Imprese IVASS al n La Società è soggetta all attività di direzione e coordinamento di AXA Assicurazioni S.p.A. ed appartiene al Gruppo assicurativo AXA ITALIA, iscritto all Albo dei Gruppi assicurativi con il n. 041.

10 AREA CLIENTI Vieni a scoprire la tua Area Clienti Uno spazio dove potrai consultare la tua posizione assicurativa ovunque tu sia Registrazione rapida in soli 3 passaggi tenendo a portata di mano i tuoi dati: Codice fiscale/p. IVA e numero di polizza Le tue coperture assicurative. La tua posizione previdenziale. Le tue condizioni contrattuali. Lo stato di pagamento dei tuoi premi e le relative scadenze.... e molto altro ancora! AREA CLIENTI Per maggiori informazioni e assistenza consulta il nostro sito oppure contattaci direttamente: Modulo di richiesta online su sezione Contattaci Numero Verde (dal lunedì al venerdì ) My AXA è l App dedicata a tutti i nostri clienti. Inquadra il QR Code e scarica l App da Play Store e App Store!

11 Mutuo Coperto Incendio Impresa Glossario Mod. AMAD0130 Ed. 05/2019 Ai seguenti termini, le Parti attribuiscono convenzionalmente il significato qui precisato, vincolante agli effetti delle garanzie prestate: Aderente - Assicurato: il titolare di mutuo che aderisce all Assicurazione. Anno assicurativo: periodo calcolato in anni interi a partire dalle ore della data di effetto. Assicurazione: il contratto mediante il quale AXA MPS Danni, dietro pagamento del premio pattuito, si obbliga a mantenere indenne l Assicurato, entro i limiti convenuti, del danno a lui causato da un sinistro. Attività: l attività aziendale svolta dall Assicurato e dichiarata nel Modulo di Adesione, compreso lo svolgimento di attività complementari, sussidiarie ed accessorie ad essa pertinenti nonché l erogazione di servizi, compresi i punti di vendita al pubblico e/o spacci annessi, il tutto purché strettamente attinenti all attività stessa. AXA MPS Danni: AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A.. Capitale o Massimale assicurato: l importo massimo che AXA MPS Danni indennizza in caso di sinistro ed è riportato nel Modulo di Adesione. Contraente: la Banca mutuante. Dipendenze e/o pertinenze: locali anche posti in corpi separati, purché negli spazi adiacenti o pertinenti al fabbricato in cui si trova l azienda assicurata costituenti uffici, magazzini, depositi Esplodenti: le sostanze e i prodotti che, anche in piccole quantità a contatto con l aria o l acqua, a condizioni normali, danno luogo ad esplosione; per azione meccanica o termica esplodono; e comunque gli esplosivi considerati dall'articolo 83 del R.D. n. 635 del 6 maggio 1940 ed elencati nel relativo allegato A. Esplosione: sviluppo di gas o vapori ad alta temperatura e pressione, dovuto a reazione chimica che si autopropaga con elevata velocità. Fabbricati: l intera costruzione edile (incluse le dipendenze ed eventuale abitazione dell Assicurato e/o del custode ubicata nell ambito dell azienda) o la parte di essa in cui si svolge l'attività dichiarata, contenente le cose assicurate, escluso il valore dell area. Sono comprese le recinzioni, fissi, infissi, opere di fondazione od interrate, ascensori e montacarichi, scale mobili, antenne, come pure altri impianti od installazioni considerati immobili per natura o destinazione (moquettes, rivestimenti, affreschi, cancelli, statue non aventi valore artistico, silos in muratura, cantine, serre e simili). In caso di assicurazione di porzione di fabbricato la definizione si intende riferita a tale porzione ed alle quote di partecipazione delle parti comuni del fabbricato stesso ad essa spettante. Si intendono esclusi i capannoni pressostatici, tensostrutture, gli impianti fotovoltaici, i fabbricati in abbandono. Fissi ed infissi: serramenti in genere, manufatti per la chiusura dei vani di transito, illuminazione e aerazione delle costruzioni, nonché quanto è stabilmente ancorato alle strutture murarie, rispetto alle quali ha funzione secondaria di finimento o protezione. Franchigia: l importo (espresso in valore assoluto o in percentuale sul capitale/massimale assicurato) dedotti dall'indennizzo, che l'assicurato tiene a suo carico. Implosione: cedimento di apparecchiature, serbatoi e contenitori in genere, per carenza di pressione interna di fluidi rispetto a quella esterna. Incendio: combustione, con fiamma di beni materiali al di fuori di appropriato focolare, che può autestendersi e propagarsi. Incombustibili: le sostanze e i prodotti che alla temperatura di 750 non danno luogo a manifestazioni di fiamma né a reazione esotermica. Il metodo di prova è quello adottato dal Centro Studi Esperienze del Ministero dell Interno. Indennizzo: la somma dovuta da AXA MPS Danni in caso di sinistro. Infiammabili: sostanze e prodotti non classificabili "esplodenti" - ad eccezione delle soluzioni idroalcoliche di gradazione non superiore a 35 centesimali - che rispondono alle seguenti caratteristiche: - gas combustibili; - liquidi e solidi con punto di infiammabilità inferiore a 55 C; - ossigeno, sostanze e prodotti decomponibili generanti ossigeno; - sostanze e prodotti che, a contatto con l'acqua o l'aria umida, sviluppano gas combustibili; - sostanze e prodotti che, anche in piccole quantità, a condizioni normali ed a contatto con l'aria, spontaneamente si infiammano. Il punto di infiammabilità si determina in base alle norme di cui al D.M. 17 dicembre allegato V. Lettera di conferma: documento che prova l accettazione della copertura assicurativa secondo la richiesta e le dichiarazioni dell Assicurato. Merci speciali: polveri, trucioli o spugna di: alluminio, bronzo di alluminio, bronzo, magnesio, titanio, zirconio, afnio, torio, tungsteno, uranio - celluloide (grezza ed oggetti di) - materie plastiche espanse o alveolari - imballaggi in materia plastica espansa o alveolare (eccettuati quelli racchiusi nella confezione delle merci) - espansite e sughero grezzo - cartaccia, carta straccia o da macero, refili e sfridi di carta e cartone - schiuma di lattice, gomma spugna o microporosa - cotone idrofilo - ovatte - cotoni sodi - cascami tessili, ritagli di tessuti, stracci - stracciati, sfilacciati, garnettati, filetti esclusi quelli contenenti lana per almeno l'80% - piume o piumino. Modulo di Adesione: documento comprovante l esistenza ed il contenuto di un contratto di assicurazione. Nel modulo di adesione sono indicate tutte le condizioni contrattuali, sia quelle generali sia quelle particolari. Polizza Collettiva: la polizza stipulata dalla Contraente a cui i Clienti della Contraente, titolari di mutuo, possono aderire; Primo Rischio assoluto: forma di assicurazione per la quale AXA MPS Danni risponde dei danni sino alla concorrenza di un determinato capitale senza applicazione della regola proporzionale prevista dall art c.c. Scoperto: la parte del danno, indennizzabile a termini di polizza, espressa in percentuale che rimane a carico dell assicurato. Scoppio: repentino dirompersi di contenitori per eccesso di pressione interna dei fluidi non dovuto a esplosione. Gli effetti del gelo e del colpo di ariete non sono considerati scoppio. Serre: impianti fissi ancorati al suolo mediante fondazioni in cemento o muratura, destinati alla coltivazione e/o riproduzione di Pagina 1 di 8 Mutuo Coperto Incendio Impresa

12 piante in genere, con le strutture portanti in ferro e/o cemento armato, e la copertura in vetro e/o plastica rigida. Sono comprese tutte le opere murarie anche se interrate, fissi ed infissi, impianti ed attrezzature stabilmente installati nelle serre. Sinistro: il verificarsi del rischio per il quale è prestata la garanzia (in una garanzia per il rischi di infortuni, ad esempio, il sinistro è rappresentato dall infortunio nel quale l assicurato può subire un danno che, dopo la guarigione della lesione, determini menomazioni permanenti (Invalidità Permanente). Tetto: insieme delle strutture, portanti e non portanti, destinate a coprire e proteggere il fabbricato dagli eventi atmosferici, comprese relative strutture portanti (orditura, tiranti o catene). Valore a nuovo: si intende: a) per il fabbricato: la spesa necessaria per l integrale costruzione a nuovo, escludendo soltanto il valore dell area e tenuto conto delle tecniche costruttrici del momento; b) per le apparecchiature e gli impianti: il costo di rimpiazzo a nuovo delle cose, ossia il loro prezzo di listino o, in mancanza, il costo effettivo per la sostituzione con una cosa nuova uguale oppure, se questa non fosse più disponibile, con una cosa equivalente per caratteristiche, prestazioni e rendimento, comprensivo delle spese di trasporto, dogana, montaggio e collaudo, nonché delle imposte, qualora queste non possano essere recuperate dall Assicurato Data ultimo aggiornamento del presente documento maggio 2019 AXA MPS ASSICURAZIONI DANNI S.p.A. - Sede Legale: Via Aldo Fabrizi n. 9, Roma (Italia), Codice Fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Roma: , Partita IVA GRUPPO IVA AXA ITALIA n , Capitale Sociale i.v., Tel.: , Fax: Sito Internet: info@axa-mpsdanni.it, PEC: axampsdanni@legalmail.it. Ufficio Gestione Sinistri e Liquidazioni: Casella Postale 187 Roma Spinaceto 55593, Filiale Roma Sud, Tel.: Autorizzata all esercizio delle Assicurazioni con Decreto del Ministero dell Industria, del Commercio e dell Artigianato del 30/9/1974 (G.U. 11/10/1974 n. 266). Compagnia iscritta alla Sez. I dell Albo delle Imprese IVASS al n La Società è soggetta all attività di direzione e coordinamento di AXA Assicurazioni S.p.A. ed appartiene al Gruppo assicurativo AXA ITALIA, iscritto all Albo dei Gruppi assicurativi con il n Pagina 2 di 8 Mutuo Coperto Incendio Impresa

13 Mutuo Coperto Incendio Impresa Condizioni di Assicurazione Mod. AMAD0130 Ed. 05/2019 Art Oggetto dell assicurazione L assicurazione è riferita a Fabbricati e/o loro porzioni finiti o in ristrutturazione, vuoti e inoccupati o in corso di costruzione adibiti ad uso commerciale, artigianale/industriale e agricolo. AXA MPS Danni, qualora sulla Lettera di Conferma/Modulo di Adesione risulti indicato il capitale assicurato e sia stato pagato il relativo premio, garantisce l indennizzo dei danni materiali e diretti subiti dal fabbricato, anche se causati da colpa grave dell Assicurato, a seguito degli eventi sotto riportati: 1. Incendio, fulmine, Esplosione, Scoppio ed Implosione non causati da ordigni esplosivi; 2. caduta di aeromobili, veicoli spaziali e satelliti artificiali, loro parti o Cose da essi trasportate; 3. onda di pressione provocata dal superamento della velocità del suono da parte di aeromobili od oggetti in genere; 4. urto dei veicoli stradali, non appartenenti o in uso all Aderente/Assicurato o agli altri Addetti, dipendenti o Collaboratori dell Assicurato; 5. fumo, fuoriuscito a seguito di guasto accidentale - non determinato da usura, corrosione, difetti di materiale o carenza di manutenzione - agli impianti per la produzione di calore, di pertinenza del fabbricato assicurato e sempre che detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ad appropriati camini; 6. sviluppo di fumi, gas e vapori, colaggio o fuoriuscita di liquidi purché conseguenti ad eventi prima indicati che abbiano colpito i fabbricati assicurati oppure enti posti nell'ambito di 20 metri da essi; 7. fenomeno elettrico, limitato a impianti elettrici ed elettronici considerati fabbricato, per effetto di correnti, scariche o altri fenomeni elettrici da qualsiasi motivo occasionati, Sono esclusi i danni: - causati da usura o da carenza di manutenzione; - verificatisi in occasione di montaggi e smontaggi non connessi a lavori di manutenzione e revisione, nonché i danni verificatisi durante le operazioni di collaudo e prova; - dovuti a difetti noti all aderente all'atto della stipula del presente contratto, nonché quelli dei quali deve rispondere, per legge o contratto, il costruttore o il fornitore; - alle lampade elettriche, alle insegne luminose, alle valvole termoioniche ed ai fusibili; - ai trasformatori elettrici e generatori di corrente posti all aperto ed all esterno del fabbricato. Relativamente alla presente garanzia, AXA MPS Danni non pagherà somma superiore ad euro 1.500,00 per Sinistro e per anno assicurativo. Il pagamento dell'indennizzo sarà effettuato previa detrazione, per singolo sinistro, di una franchigia di euro 200,00 che rimarrà a carico dell Assicurato. L'assicurazione è prestata a Primo rischio assoluto; pertanto, in caso di Sinistro, non si applicherà la regola proporzionale di cui all'art c.c; 8. fenomeni atmosferici quali: i. grandine, uragani, tempeste, trombe d'aria, vento e quanto da essi trasportato, quando detti fenomeni siano caratterizzati da violenza riscontrabile dagli effetti prodotti su una pluralità di Cose, assicurate o non, poste nelle vicinanze; ii. bagnamento, verificatosi all'interno dei Fabbricati a seguito di rotture, brecce o lesioni provocate al tetto, alle pareti o ai serramenti dalla violenza dei fenomeni di cui sopra. Sono esclusi i danni: a. causati da: - intasamento o traboccamento di gronde o pluviali con o senza rottura degli stessi; - fuoriuscita dalle usuali sponde di corsi o bacini d'acqua naturali od artificiali; - mareggiata e penetrazione di acqua marina; - formazione di ruscelli, accumulo esterno di acqua, rottura o rigurgito dei sistemi di scarico; - gelo, sovraccarico di neve; - umidità, stillicidio, trasudamento, infiltrazione; - cedimento, franamento o smottamento del terreno; ancorché verificatisi a seguito dei fenomeni di cui ai punti i e ii ; b. subiti da: - alberi, cespugli, coltivazioni floreali ed agricole in genere; - recinti, cancelli, gru, cavi aerei, ciminiere e camini, insegne, antenne; - impianti fotovoltaici, impianti solari e simili installazioni esterne; - enti all'aperto, ad eccezione dei serbatoi ed impianti fissi per natura e destinazione; - Fabbricati o tettoie aperti da uno o più lati od incompleti nelle coperture o nei serramenti (anche se per temporanee esigenze di ripristino conseguenti o non a Sinistro), capannoni pressostatici, tensostrutture, tendostrutture e simili, baracche di legno o plastica, e quanto in essi contenuto; - serramenti, vetrate e lucernari in genere, a meno che derivanti da rotture o lesioni subite dal Tetto o dalle pareti; Pagina 3 di 8 Mutuo Coperto Incendio Impresa

14 - Lastre di fibrocemento o cemento-amianto e manufatti in materia plastica per effetto di grandine; - Serre, tende esterne e tende frangisole; - granaglie sullo stelo, a piante e colture. Relativamente ai fenomeni atmosferici: - il pagamento dell'indennizzo sarà effettuato previa detrazione, per singolo Sinistro, di uno Scoperto pari al 20% dell Indennizzo dovuto con il minimo di 1.000, 00 ; - in nessun caso AXA MPS Danni pagherà, per singolo Sinistro, importo superiore al 60% del Capitale assicurato 9. ricorso terzi AXA MPS Danni si obbliga a tenere indenne l'aderente/assicurato delle somme che egli sia tenuto a corrispondere per capitale, interessi e spese - quale civilmente responsabile ai sensi di legge - per danni diretti cagionati alle cose di terzi da Incendio, Esplosione e Scoppio non causato da ordigni esplosivi. L'assicurazione è estesa ai danni derivanti da interruzioni o sospensioni - totali o parziali - dell'utilizzo di beni, nonché di Attività industriali, commerciali, agricole o di servizi, sino alla concorrenza, per singolo Sinistro, del 5% del Capitale assicurato, con il limite massimo di ,00 per sinistro. Sono esclusi i danni: - a Cose che l'aderente/assicurato abbia in consegna o custodia o detenga a qualsiasi titolo, salvo i veicoli dei dipendenti, Addetti, clienti e fornitori dell'aderente/assicurato stesso ed i mezzi di trasporto sotto carico e scarico, ovvero in sosta nell'ambito delle anzidette operazioni, nonché le Cose sugli stessi trasportate; - di qualsiasi natura conseguenti ad inquinamento dell'acqua, dell'aria e del suolo. Non sono comunque considerati terzi: - il coniuge, i genitori, i figli dell'assicurato, nonché ogni altro parente e/o affine se con lui convivente; - quando l'assicurato non sia una persona fisica, il Legale rappresentante, il socio a responsabilità illimitata, l'amministratore e le persone che si trovino con loro nei rapporti di cui al punto precedente; - le società le quali rispetto all'assicurato, che non sia una persona fisica, siano qualificabili come controllanti, controllate o collegate, ai sensi dell'art c.c, nonché, delle società medesime, l'amministratore, il Legale rappresentante e le persone che si trovino con loro nei rapporti di cui ai punti precedenti. AXA MPS Danni, fino a quando ne ha interesse, assume la gestione delle vertenze a nome dell'assicurato, tanto in sede stragiudiziale che giudiziale, sia civile che penale, secondo le modalità ed alle condizioni riportate all Art. 22 Gestione delle vertenze. Relativamente al ricorso terzi: - il pagamento dell'indennizzo sarà effettuato previa detrazione, per singolo Sinistro, di una Franchigia pari ad 1.000, 00 - in nessun caso AXA MPS Danni pagherà, per singolo Sinistro, un importo superiore al 25% del Capitale assicurato, con il limite massimo di , 00 per Sinistro. Fermo restando che il Capitale assicurato indicato nel Modulo di Adesione rappresenta la massima esposizione di AXA MPS Danni, quando conseguenti agli eventi di cui sopra e nel rispetto dei capitali assicurati, AXA MPS Danni, inoltre, indennizza: a) i guasti causati ai fabbricati assicurati per ordine dell'autorità allo scopo di impedire o di arrestare i danni derivanti dagli eventi prima indicati; b) le spese ragionevolmente sostenute per demolire, sgomberare, trattare e trasportare a discarica i residui del sinistro indennizzabile a termini del presente articolo - esclusi comunque sia quelli rientranti nella categoria "Tossici e nocivi" di cui al D.P.R. n 915/82 e successive modificazioni ed integrazioni, sia quelli radioattivi disciplinati dal D.P.R. n 185/64 e successive modificazioni ed integrazioni - fino alla concorrenza del 10% dell'indennizzo dovuto per gli eventi sopra indicati; c) le spese e gli onorari di competenza del Perito che l Aderente/Assicurato avrà scelto e nominato conformemente al disposto delle Condizioni di Assicurazione, nonché la quota parte di spese ed onorari a carico dell Aderente/Assicurato a seguito di nomina del terzo Perito. La copertura è prestata entro il limite del 1% dell'indennizzo dovuto per gli eventi sopra indicati con il massimo di 5.000, 00 per Sinistro; d) spese straordinarie: AXA MPS Danni, in caso di sinistro indennizzabile a termini di polizza che provochi l inagibilità totale del fabbricato assicurato, rimborsa, fino alla concorrenza di 5.000,00, le spese straordinarie documentate e ragionevolmente sostenute dall Assicurato per: 1. onorari di progettisti, consulenti e periti resesi necessarie a supporto della ricostruzione o del ripristino dei beni distrutti o danneggiati, nei limiti delle tariffe stabilite dagli ordini professionali di categoria; 2. rimuovere, trasportare e ricollocare le cose mobili non colpite da sinistro o parzialmente danneggiate (comprese quelle di montaggio e smontaggio), esclusivamente nel caso in cui la loro rimozione sia indispensabile per eseguire la riparazione del fabbricato danneggiato; 3. affitto di un locale destinato a deposito delle cose mobili non colpite da sinistro o parzialmente danneggiate, esclusivamente nel caso in cui la loro rimozione sia indispensabile per eseguire la riparazione del fabbricato danneggiato; 4. costi e oneri di urbanizzazione che dovessero comunque gravare sull Assicurato e/o che lo stesso dovesse pagare a qualsiasi Ente o Autorità Pubblica in caso di ricostruzione del fabbricato, in base alle disposizioni di legge in vigore al momento della ricostruzione. Relativamente alle garanzie di cui alla precedente lettera d) punti 1, 2 e 3, è condizione essenziale che tali spese vengano effettuate nei 60 giorni successivi all autorizzazione di AXA MPS Danni e dell Autorità Giudiziaria alla rimozione dei residui del sinistro. Estensione di garanzia per fabbricati in corso di costruzione o ristrutturazione Pagina 4 di 8 Mutuo Coperto Incendio Impresa

15 La garanzia è prestata anche per i fabbricati in corso di costruzione o ristrutturazione a condizione che in occasione della messa in opera dei materiali coibentati e di rivestimenti combustibili vengano scrupolosamente osservati i seguenti accorgimenti nei locali interessati: - vi sia permanentemente la presenza di personale le cui mansioni siano rivolte precisamente a sorvegliare ed intervenire prontamente, con i mezzi di estinzione più idonei, in caso di principio di incendio; - non vi sia presenza di materiale espanso in quantitativo superiore a 10 metri cubi; - non vengano effettuate operazioni di saldatura in presenza di materiali coibentati e di rivestimento che non siano già stati collocati in opera; - non sia consentito di fumare. Art Esclusioni Sono esclusi i danni, oltre a quelli già esclusi alle singole coperture: a. causati da eventi socio politici e atti vandalici o dolosi di terzi, compresi quelli di terrorismo o sabotaggio; b. verificatisi in occasione di atti di guerra, insurrezione, tumulti popolari, scioperi, sommosse, occupazione militare, invasione, salvo che l'assicurato provi che il sinistro non abbia avuto alcun rapporto con tali eventi; c. verificatisi in occasione di esplosione o di emanazione di calore o di radiazioni provenienti da trasmutazione del nucleo dell'atomo, come pure in occasione di radiazioni provocate dall'accelerazione artificiale di particelle atomiche, salvo che l'assicurato provi che il Sinistro non abbia avuto alcun rapporto con tali eventi; d. causati da eruzioni vulcaniche, da inondazioni, da alluvioni, da allagamenti, da maremoti e mareggiate; e. alla macchina od all'impianto nel quale si sia verificato uno Scoppio o una Implosione, se l'evento è determinato da usura, corrosione o difetti di materiale; f. indiretti, quali cambiamenti di costruzione, mancanza di locazione, di godimento o di reddito commerciale od industriale, sospensione di lavoro o qualsiasi danno che non riguardi la materialità dei fabbricati assicurati; g. causati con dolo dell Assicurato, dei Legali rappresentanti, dell amministratore o dei soci a responsabilità illimitata; h. al contenuto di forni, muffole, apparecchi di torrefazione o tostatori causati dall azione diretta della fiamma o dal calore del focolare; i. causati da gelo; j. da cedimento, franamento o smottamento del terreno; k. causati da terremoto. Art Operatività della garanzia Le condizioni ed i Premi dell assicurazione, sono convenuti sulla base delle Dichiarazioni del Contraente circa la circostanza che: a) i Fabbricati assicurati o contenenti i beni assicurati siano costruiti per almeno 8/10 con strutture portanti verticali, strutture portanti del Tetto, solai, pareti esterne, coperture e coibentazioni in materiali Incombustibili. Nei Fabbricati a più piani è tollerata la struttura portante del Tetto in legno; è considerato piano, a questi effetti, anche il solaio immediatamente sottostante il Tetto. b) nel rischio assicurato, venga rispettata la tolleranza di: - 1 Kg di Esplodenti; Kg di Merci speciali ovunque riposte nell'ambito dell'azienda; Kg di Infiammabili destinati alle lavorazioni ed alla manutenzione; Non si tiene conto di Infiammabili posti in serbatoi completamente interrati o nei serbatoi dei veicoli nonché di Infiammabili nelle tubazioni di distribuzione e quelli posti in deposito in Fabbricati separati da muro pieno o spazio vuoto nell'ambito dell'azienda o laboratorio. Non si tiene conto di Esplodenti, Infiammabili e Merci speciali esistenti nei locali non occupati dall Assicurato. c) nei Fabbricati assicurati non siano presenti cinema, teatri, sale da gioco, discoteche, sale da ballo, night club. d) nei fabbricati assicurati non siano esercitate le seguenti attività: - Chimiche e/o siderurgiche - Depositi di cassette da frutta in legno e plastica; - Depositi di stracci e cascami tessili/ carta straccia e da macero; - Depositi e fabbriche esplosivi; - Depositi/produzione/lavorazione di materia plastica espansa e alveolari; - Depositi/produzione/lavorazione Gomma spugna/gomma microporosa ed ovatte; - Lavorazioni di celluloide; - Sede di movimenti politici, sindacali; - Stabilimenti balneari in legno; - Depositi/produzione/lavorazione di Sughero e/o tabacco. Art Obblighi in caso di sinistro In caso di Sinistro l Assicurato, deve darne avviso ad AXA MPS Danni entro il termine di 3 giorni dal momento in cui ne è venuto a conoscenza, specificando le circostanze dell evento e l importo approssimativo del Danno, nonché farne denuncia all autorità giudiziaria o di polizia del luogo entro le 24 ore successive. L'Assicurato è obbligato a conservare, fino alla liquidazione del Danno, le tracce ed i residui del Sinistro e gli indizi del reato eventualmente commesso, senza avere in nessun caso, per tale titolo, diritto all'indennità. L'Assicurato deve dare la dimostrazione della effettiva consistenza del Danno: deve pertanto tenere a disposizione tutti i documenti atti a fornire la dimostrazione suddetta. Art Valore delle cose assicurate e determinazione dell ammontare del danno Premesso che: 1. il valore a nuovo del fabbricato si ottiene stimando la spesa necessaria per l'integrale ricostruzione a nuovo di tutto il fabbricato medesimo, escludendo soltanto il valore dell'area. Qualora il fabbricato sia costruito in tutto od in parte con materiali di impiego non comune, la stima del valore di preesistenza verrà effettuata sulla base del costo di costruzione a nuovo con l'impiego di equivalenti materiali di uso corrente; Pagina 5 di 8 Mutuo Coperto Incendio Impresa

Assicurazione Incendio per l azienda

Assicurazione Incendio per l azienda Assicurazione Incendio per l azienda Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa: AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. Prodotto: Mutuo

Dettagli

Assicurazione CVT. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni. DARAG Italia DARAG CVT GAP

Assicurazione CVT. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni. DARAG Italia DARAG CVT GAP Assicurazione CVT Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni Edizione 01/2019 DARAG Italia DARAG CVT GAP Il presente documento contiene informazioni aggiuntive e

Dettagli

Assicurazione Incendio (per la casa e studi/uffici professionali)

Assicurazione Incendio (per la casa e studi/uffici professionali) Assicurazione Incendio (per la casa e studi/uffici professionali) Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa: AXA MPS Assicurazioni

Dettagli

Assicurazione Danni. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni. DARAG Italia. Incendio

Assicurazione Danni. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni. DARAG Italia. Incendio Assicurazione Danni Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni DARAG Italia Incendio Edizione 01/2019 Ramo 12 Il presente documento contiene informazioni aggiuntive

Dettagli

ASSICURAZIONE R.C. Professionale e R.C. Famiglia

ASSICURAZIONE R.C. Professionale e R.C. Famiglia ASSICURAZIONE R.C. Professionale e R.C. Famiglia Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: ArgoGlobal Assicurazioni S.p.A Prodotto:

Dettagli

Assicurazione Infortuni

Assicurazione Infortuni Assicurazione Infortuni Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni DARAG Italia Infortuni conducente Edizione 01/2019 Ramo 79 Il presente documento contiene informazioni

Dettagli

ASSICURAZIONE R.C. Ammanchi di Cassa, Professionale e Famiglia

ASSICURAZIONE R.C. Ammanchi di Cassa, Professionale e Famiglia ASSICURAZIONE R.C. Ammanchi di Cassa, Professionale e Famiglia Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: ArgoGlobal Assicurazioni

Dettagli

Condizioni Contrattuali Mod. MULTI 57081

Condizioni Contrattuali Mod. MULTI 57081 Condizioni Contrattuali Mod. MULTI 57081 ABC casa Condizioni Contrattuali Mod. MULTI 57081 ABC casa è un contratto di assicurazione a copertura di uno dei beni più preziosi per ognuno di noi la nostra

Dettagli

Assicurazione Responsabilità Civile

Assicurazione Responsabilità Civile Assicurazione Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni DARAG Italia della famiglia Edizione 01/2019 Ramo 40 Il presente documento contiene informazioni aggiuntive

Dettagli

Assicurazione RCA. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi R.C. Auto

Assicurazione RCA. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi R.C. Auto Assicurazione RCA Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi R.C. DARAG Italia Full optional RCA Edizione 01/2019 Ramo 50 Il presente documento contiene informazioni aggiuntive

Dettagli

20 di 120. Scoperti. Somma assicurata in Polizza. Urto o caduta di aeromobili satelliti e meteoriti. Caduta di ascensori, montacarichi

20 di 120. Scoperti. Somma assicurata in Polizza. Urto o caduta di aeromobili satelliti e meteoriti. Caduta di ascensori, montacarichi Garanzie Art. 2.1 Garanzia Base Incendio Fulmine Esplosione, Implosione, Scoppio Urto di veicoli e natanti Bang sonico Urto o caduta di aeromobili satelliti e meteoriti Fumo, gas, vapori Caduta di ascensori,

Dettagli

Assicurazione Multigaranzia

Assicurazione Multigaranzia Assicurazione Multigaranzia Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa: AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. Prodotto: Decennale Postuma

Dettagli

Le Condizioni integrative nella forma Rischi nominati

Le Condizioni integrative nella forma Rischi nominati Le Condizioni integrative nella forma Rischi nominati 1. Ambito territoriale L assicurazione è operante per i danni occorsi esclusivamente nel territorio italiano, salvo quanto previsto alla condizione

Dettagli

Assicurazione Multigaranzia per il fabbricato

Assicurazione Multigaranzia per il fabbricato Assicurazione Multigaranzia per il fabbricato Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa: AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. Prodotto:

Dettagli

Assicurazione RCA. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi R.C. Auto

Assicurazione RCA. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi R.C. Auto Assicurazione RCA Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi R.C. DARAG Italia Full optional RCA bus, veicoli trasporto cose, macchine operatrici e macchine agricole Edizione

Dettagli

Assicurazione RCA. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi R.C. Auto

Assicurazione RCA. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi R.C. Auto Assicurazione RCA Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi R.C. DARAG Italia Full optional RCA vetture e tassametri Edizione 01/2019 Ramo 50 Il presente documento contiene

Dettagli

Assicurazione Danni. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni. DARAG Italia Furto. Edizione 01/2019 Ramo 20

Assicurazione Danni. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni. DARAG Italia Furto. Edizione 01/2019 Ramo 20 Assicurazione Danni Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni DARAG Italia Furto Edizione 01/2019 Ramo 20 Il presente documento contiene informazioni aggiuntive

Dettagli

Assicurazione fidejussoria sostitutiva del deposito cauzionale nei contratti di affitto

Assicurazione fidejussoria sostitutiva del deposito cauzionale nei contratti di affitto Assicurazione fidejussoria sostitutiva del deposito cauzionale nei contratti di affitto Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Helvetia

Dettagli

Si chiede inoltre di formulare un preventivo, alle medesime condizioni sopra

Si chiede inoltre di formulare un preventivo, alle medesime condizioni sopra AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA CON RICHIESTA DI PREVENTIVI PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DI UNA POLIZZA DI ASSICURAZIONE GLOBALE FABBRICATI CIVILI Con la presente sottoponiamo alla Vostra

Dettagli

Assicurazione Infortuni, Malattia e Perdite Pecuniarie

Assicurazione Infortuni, Malattia e Perdite Pecuniarie Assicurazione Infortuni, Malattia e Perdite Pecuniarie Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa: AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A.

Dettagli

Assicurazione temporanea caso di morte in forma collettiva

Assicurazione temporanea caso di morte in forma collettiva Assicurazione temporanea caso di morte in forma collettiva Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi vita diversi dai prodotti d investimento assicurativi (DIP aggiuntivo

Dettagli

Assicurazione per i fabbricati in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni)

Assicurazione per i fabbricati in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) informazioni Assicurazione per i fabbricati in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa che realizza il prodotto: Società

Dettagli

Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni)

Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Assicurazione fidejussoria a garanzia delle prestazioni previste per il rilascio dell'autorizzazione all'ingresso di uno straniero a fini di inserimento nel mercato del lavoro (art. 23 D. Lgs. 25 luglio

Dettagli

11 di 42. Groupama Protezione SETTORE A - INCENDIO LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 12 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE FABBRICATI

11 di 42. Groupama Protezione SETTORE A - INCENDIO LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 12 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE FABBRICATI LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 12 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE La Società indennizza i danni materiali e diretti, anche se determinati da colpa grave del Contraente e/o dell Assicurato,

Dettagli

Mutuo Coperto Incendio Impresa

Mutuo Coperto Incendio Impresa AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. appartenente al Gruppo Assicurativo AXA Italia FASCICOLO INFORMATIVO Modello AMAD0130/01 Ed.05/2017 Contratto di assicurazione incendio in forma collettiva Mutuo Coperto

Dettagli

Assicurazione Infortuni, Malattia e Perdita d Impiego

Assicurazione Infortuni, Malattia e Perdita d Impiego Assicurazione Infortuni, Malattia e Perdita d Impiego Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Vita-Danni) Impresa: AXA MPS Assicurazioni Danni

Dettagli

Assicurazione di assistenza

Assicurazione di assistenza Assicurazione di assistenza Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP Aggiuntivo Danni) Poste Assicura S.p.A. Postaprotezione Riparti Più Data di realizzazione:

Dettagli

Polizza Incendio (per la casa e studi/uffici professionali)

Polizza Incendio (per la casa e studi/uffici professionali) Polizza Incendio (per la casa e studi/uffici professionali) DIP - Documento informativo precontrattuale dei contratti di assicurazione danni Compagnia: AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. Prodotto: Mutuo

Dettagli

Polizza di assicurazione per la copertura dei rischi del Fabbricato

Polizza di assicurazione per la copertura dei rischi del Fabbricato Polizza di assicurazione per la copertura dei rischi del Fabbricato Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: GENERALI ITALIA

Dettagli

Assicurazione per il rischio Terremoto Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi Danni (DIP aggiuntivo Danni)

Assicurazione per il rischio Terremoto Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi Danni (DIP aggiuntivo Danni) Assicurazione per il rischio Terremoto Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi Danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa: Assimoco S.p.A. Prodotto: Terremoto Data ultimo

Dettagli

Assicurazione fidejussoria a garanzia degli obblighi ed oneri di cui ai permessi di costruire / dichiarazione inizio attività

Assicurazione fidejussoria a garanzia degli obblighi ed oneri di cui ai permessi di costruire / dichiarazione inizio attività Assicurazione fidejussoria a garanzia degli obblighi ed oneri di cui ai permessi di costruire / dichiarazione inizio attività Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi

Dettagli

UDH Il ramo incendio. che cos è un incendio e che cosa non lo è. Definizioni

UDH Il ramo incendio. che cos è un incendio e che cosa non lo è. Definizioni UDH UDH Il ramo incendio Definizioni che cos è un incendio e che cosa non lo è Eventi assicurabili gli eventi garantiti dalla polizza incendio (eventi naturali, fulmine, scoppio, esplosione, danni d acqua

Dettagli

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni informazioni Assicurazione per i Beni strumentali in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa che realizza il prodotto:

Dettagli

Assicurazione della RESPONSABILITÀ CIVILE PER COLPA GRAVE MEDICA DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Assicurazione della RESPONSABILITÀ CIVILE PER COLPA GRAVE MEDICA DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Assicurazione della RESPONSABILITÀ CIVILE PER COLPA GRAVE MEDICA DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Documento informativo relativo al prodotto assicurativo Compagnia: Groupama Assicurazioni

Dettagli

Polizza collettiva carte di credito

Polizza collettiva carte di credito Polizza collettiva carte di credito Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: Prodotto: Polizza Collettiva XME Card Data di realizzazione:

Dettagli

Polizza collettiva incendio Axa Assicurazioni Gruppo Banca Popolare di Bari. Assicurazioni Quirinale s.r.l. Agenzia Generale Axa Assicurazioni s.p.a.

Polizza collettiva incendio Axa Assicurazioni Gruppo Banca Popolare di Bari. Assicurazioni Quirinale s.r.l. Agenzia Generale Axa Assicurazioni s.p.a. Polizza collettiva incendio Axa Assicurazioni Gruppo Banca Popolare di Bari 1 INDICE 1. Struttura contrattuale 2. Assicurato/Aderente/Beneficiario 3. La documentazione contrattuale 4. Efficacia temporale

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Rischi Industriali - Polizza Incendio ed altri danni ai beni

NOTA INFORMATIVA. Rischi Industriali - Polizza Incendio ed altri danni ai beni NOTA INFORMATIVA Rischi Industriali - Polizza Incendio ed altri danni ai beni ( ai sensi dell articolo 185 del Decreto Legislativo n. 209 del 7 settembre 2005 e del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio

Dettagli

Polizza danni da avversità atmosferiche Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni)

Polizza danni da avversità atmosferiche Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Polizza danni da avversità atmosferiche Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Società: Società Cattolica di Assicurazione Prodotto: Avversità

Dettagli

Assicurazione multirischio per Uffici e Studi

Assicurazione multirischio per Uffici e Studi Assicurazione multirischio per Uffici e Studi Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: Itas Mutua Prodotto: Uffici e studi Data

Dettagli

La polizza globale fabbricati per i condomini

La polizza globale fabbricati per i condomini . La polizza globale fabbricati per i condomini Agenda il prodotto assicurativo beni assicurati danni a terzi le clausole per eventi eccezionali 2 Globale Fabbricati Il prodotto assicurativo La Globale

Dettagli

Contratto di Assicurazione Danni FEDERAZIONE GILDA UNAMS

Contratto di Assicurazione Danni FEDERAZIONE GILDA UNAMS Europ Assistance Italia S.p.A. Contratto di Assicurazione Danni FEDERAZIONE GILDA UNAMS Il presente Fascicolo informativo, contenente: Nota informativa, comprensiva del glossario; Condizioni di Assicurazione;

Dettagli

Assicurazione RAMI ELEMENTARI Incendio per la concessione di un mutuo

Assicurazione RAMI ELEMENTARI Incendio per la concessione di un mutuo Assicurazione RAMI ELEMENTARI Incendio per la concessione di un mutuo Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per il prodotto assicurativo INCENDIO (DIP Aggiuntivo INCENDIO MUTUI) Impresa: HDI

Dettagli

Assicurazione Spese sanitarie

Assicurazione Spese sanitarie Assicurazione Spese sanitarie Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni DARAG Italia DARAGdent Edizione 01/2019 Ramo 86 Il presente documento contiene informazioni

Dettagli

SCHEDA RIASSUNTIVA POLIZZA ALL RISKS PROPERTY

SCHEDA RIASSUNTIVA POLIZZA ALL RISKS PROPERTY SCHEDA RIASSUNTIVA POLIZZA ALL RISKS PROPERTY Ancona 30.09.2016 DISCLAIMERS I seguenti sommari delle polizze esistenti sono stati redatti esclusivamente a scopi informativi Cifre e dati qui riportati non

Dettagli

Realtà Impresa SEZIONE INCENDIO ED ELEMENTI NATURALI. Ramo 65 (senza rivalutazione annua ) Ramo 44 (con rivalutazione annua )

Realtà Impresa SEZIONE INCENDIO ED ELEMENTI NATURALI. Ramo 65 (senza rivalutazione annua ) Ramo 44 (con rivalutazione annua ) Area Protezione Professione Realtà Impresa SEZIONE INCENDIO ED ELEMENTI NATURALI Ramo 65 (senza rivalutazione annua ) Ramo 44 (con rivalutazione annua ) Mod. 16.005/A - Ed. 09/2005 Indice 1 Sezione Incendio

Dettagli

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

FIRST/CISL TUTELA LEGALE 1 FIRST/CISL TUTELA LEGALE DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione; - ASSICURAZIONE: il contratto di assicurazione; - ASSISTENZA

Dettagli

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni informazioni Assicurazione per i Beni strumentali in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa che realizza il prodotto:

Dettagli

Polizza Collettiva Incendio Mutui Gruppo Banca Popolare di Bari Manuale di formazione. Milano - Ed. GIUGNO 2014

Polizza Collettiva Incendio Mutui Gruppo Banca Popolare di Bari Manuale di formazione. Milano - Ed. GIUGNO 2014 Polizza Collettiva Incendio Mutui Gruppo Banca Popolare di Bari Manuale di formazione Milano - Ed. GIUGNO 2014 SOMMARIO. LE PARTI CONTRATTUALI. FABBRICATI ASSICURABILI. GARANZIE. SOMMA ASSICURATA. DECORRENZA

Dettagli

Prodotto Protezione Casa

Prodotto Protezione Casa Assicurazione Multirischio Abitazione Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Italiana Assicurazioni S.p.A. Prodotto Protezione Casa Ed.

Dettagli

Mutuo Coperto Incendio Impresa

Mutuo Coperto Incendio Impresa AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. appartenente al Gruppo Assicurativo AXA Italia Condizioni di Assicurazione comprensive del Glossario e di Informativa sulla Privacy Mod.AMAD0130 Ed.05/2019 Contratto

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia Invalidità permanente da malattia/mod. X0420.0 Edizione 11/2007 Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia La presente

Dettagli

QUESTIONARIO ALL RISK STUDIO PROFESSIONALE

QUESTIONARIO ALL RISK STUDIO PROFESSIONALE QUESTIONARIO ALL RISK STUDIO PROFESSIONALE Inviare il modulo compilato in modo leggibile via fax al numero 06.96708830 o via e-mail all indirizzo info@mgmbroker.com Per Informazioni telefonare al numero

Dettagli

Assicurazione per i fabbricati in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni)

Assicurazione per i fabbricati in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) informazioni Assicurazione per i fabbricati in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa che realizza il prodotto: Società

Dettagli

Contratto di Assicurazione Responsabilità Civile a Premio Unico

Contratto di Assicurazione Responsabilità Civile a Premio Unico Contratto di Assicurazione Responsabilità Civile a Premio Unico Documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi danni Compagnia: Net Insurance S.p.A Data ultimo aggiornamento: 01/10/2018

Dettagli

Assicurazione RAMI ELEMENTARI INCENDIO per la concessione di un mutuo

Assicurazione RAMI ELEMENTARI INCENDIO per la concessione di un mutuo Assicurazione RAMI ELEMENTARI INCENDIO per la concessione di un mutuo Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per il prodotto assicurativo INCENDIO (DIP Aggiuntivo INCENDIO MUTUI) Impresa: HDI

Dettagli

Assicurazione Spese Sanitarie

Assicurazione Spese Sanitarie Assicurazione Spese Sanitarie Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: UniSalute S.p.A. Prodotto: Piano sanitario UniSalute on

Dettagli

Gruppo Editoriale L'espresso S.p.A.

Gruppo Editoriale L'espresso S.p.A. NOTA INFORMATIVA Contratto di assicurazione Danni Gruppo Editoriale L'espresso S.p.A. La presente Nota Informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall IVASS, ma il suo contenuto non è soggetto

Dettagli

Assicurazione Spese Sanitarie

Assicurazione Spese Sanitarie Assicurazione Spese Sanitarie Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: UniSalute S.p.A. Prodotto: Piano sanitario UniSalute KASKO

Dettagli

18 di 42. Groupama Protezione SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

18 di 42. Groupama Protezione SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE La Società si obbliga a tenere indenne l'assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare,

Dettagli

Seziona A: Incendio e rischi complementari

Seziona A: Incendio e rischi complementari Seziona A: Incendio e rischi complementari Cosa si assicura Si assicurano, per le somme pattuite in polizza, le seguenti partite: - Fabbricato, come descritto nel capitolo Definizioni, relativo all abitazione

Dettagli

Assicurazione Protezione mezzi di pagamento

Assicurazione Protezione mezzi di pagamento Assicurazione Protezione mezzi di pagamento Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa: AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. Prodotto:

Dettagli

Assicurazione Multirischio natanti

Assicurazione Multirischio natanti Assicurazione Multirischio natanti Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni Edizione 01/2019 DARAG Italia Multirischio natanti Il presente documento contiene informazioni

Dettagli

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni. Prodotto: Polizza Quadro Tutti i rischi del costruttore Mediocredito Italiano

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni. Prodotto: Polizza Quadro Tutti i rischi del costruttore Mediocredito Italiano Assicurazione per i fabbricati in corso di costruzione in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa che realizza il prodotto:

Dettagli

Assicurazione Credit Protection Insurance

Assicurazione Credit Protection Insurance Assicurazione Credit Protection Insurance Documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi multirischi (DIP aggiuntivo Multirischi) Impresa/imprese: Bipiemme Vita S.p.A. e Bipiemme Assicurazioni

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione multirischio del fabbricato civile / Globale Fabbricato Civile

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione multirischio del fabbricato civile / Globale Fabbricato Civile Contratto di Assicurazione multirischio del fabbricato civile / Globale Fabbricato Civile Globale Fabbricato Civile/Mod. X0305.0 Edizione 2006 Assicurazione multirischio del fabbricato civile / Globale

Dettagli

Scheda Prodotto Ariscom Incendio Mutui Basic - 08A05

Scheda Prodotto Ariscom Incendio Mutui Basic - 08A05 Ariscom Incendio Mutui Basic - 08A05 Prodotto incendio mutui per fabbricati ad uso abitativo - garanzie base l i obile Limiti vi - incendio, fulmine, esplosione e scoppio non causati da ordigni esplosivi

Dettagli

AGESCI Polizza assicurativa All Risks per le Basi Scout

AGESCI Polizza assicurativa All Risks per le Basi Scout AGESCI Polizza assicurativa All Risks per le Basi Scout Sito web: www.masrhaffinity.it/agesci Mail: assicurazioni.agesci@marsh.com Call center: 02/48538556 Premessa La Base Scout è il luogo dove ci si

Dettagli

Assicurazione per la copertura dei rischi inerenti il viaggio: assistenza, rimborso spese mediche, bagaglio, annullamento, furto in casa

Assicurazione per la copertura dei rischi inerenti il viaggio: assistenza, rimborso spese mediche, bagaglio, annullamento, furto in casa Assicurazione per la copertura dei rischi inerenti il viaggio: assistenza, rimborso spese mediche, bagaglio, annullamento, furto in casa Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Prodotto Guasti alle Macchine

NOTA INFORMATIVA. Prodotto Guasti alle Macchine NOTA INFORMATIVA Prodotto Guasti alle Macchine ( ai sensi dell articolo 185 del Decreto Legislativo n. 209 del 7 settembre 2005 e del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010 ) La presente Nota Informativa

Dettagli

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CIVILE

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CIVILE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CIVILE Liguria Protegge Il presente Fascicolo Informativo contenente a) Nota Informativa b) Condizioni di assicurazione c) Informativa Home Insurance deve essere

Dettagli

Assicurazione multirischio per Uffici e Studi

Assicurazione multirischio per Uffici e Studi Assicurazione multirischio per Uffici e Studi Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: Assicuratrice Val Piave S.p.A. Prodotto:

Dettagli

Data di realizzazione: 01/01/2019. Il presente DIP Aggiuntivo Multirischi pubblicato è l ultimo disponibile.

Data di realizzazione: 01/01/2019. Il presente DIP Aggiuntivo Multirischi pubblicato è l ultimo disponibile. Assicurazione temporanea puro rischio ed invalidità totale e permanente Documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi multirischi (DIP aggiuntivo Multirischi) Impresa: HDI Assicurazioni

Dettagli

ArgoGlobal Assicurazioni RC Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS edizione Giugno 2018

ArgoGlobal Assicurazioni RC Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS edizione Giugno 2018 ArgoGlobal Assicurazioni RC Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS edizione Giugno 2018 Il presente Fascicolo Informativo, contenente: a) Nota Informativa, comprensiva del Glossario b)

Dettagli

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni. Prodotto: Polizza Convenzione Tutti i rischi del costruttore Alba Leasing

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni. Prodotto: Polizza Convenzione Tutti i rischi del costruttore Alba Leasing Assicurazione per i fabbricati in corso di costruzione in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa che realizza il prodotto:

Dettagli

PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE LA NOTA INFORMATIVA

PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE LA NOTA INFORMATIVA Generali Italia S.p.A. Impresa autorizzata all esercizio delle Assicurazioni e della Riassicurazione nei rami Vita, Capitalizzazione e Danni con decreto del Ministero dell Industria del Commercio e dell

Dettagli

di avvocato Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Amissima Assicurazioni S.p.A.

di avvocato Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Amissima Assicurazioni S.p.A. Assicurazione per la Responsabilità Civile professionale di avvocato Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Amissima Assicurazioni S.p.A.

Dettagli

mutui Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Amissima Assicurazioni S.p.A.

mutui Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Amissima Assicurazioni S.p.A. Assicurazione Infortuni e Malattia collettiva abbinata ai mutui Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Amissima Assicurazioni S.p.A. Prodotto

Dettagli

Assicurazione collettiva ad adesione facoltativa collegata ai Contratti di Mutuo riferiti alla clientela di Credito Emiliano S.p.A.

Assicurazione collettiva ad adesione facoltativa collegata ai Contratti di Mutuo riferiti alla clientela di Credito Emiliano S.p.A. Assicurazione collettiva ad adesione facoltativa collegata ai Contratti di Mutuo riferiti alla clientela di Credito Emiliano S.p.A. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi

Dettagli

Assicurazione Spese Sanitarie

Assicurazione Spese Sanitarie Assicurazione Spese Sanitarie Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: UniSalute S.p.A. Prodotto: Piano sanitario UniSalute on

Dettagli

Data di realizzazione: 15/02/2019. Il presente DIP Aggiuntivo Multirischi pubblicato è l ultimo disponibile.

Data di realizzazione: 15/02/2019. Il presente DIP Aggiuntivo Multirischi pubblicato è l ultimo disponibile. Assicurazione temporanea puro rischio ed invalidità temporanea totale e permanente Documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi multirischi (DIP aggiuntivo Multirischi) Impresa: HDI

Dettagli

Aviva Assicurazioni S.p.A. Gruppo Aviva. Nota Informativa. Polizza Vincolata (Mutuo od altri Contratti di Finanziamento) BANCA delle MARCHE S.p.A.

Aviva Assicurazioni S.p.A. Gruppo Aviva. Nota Informativa. Polizza Vincolata (Mutuo od altri Contratti di Finanziamento) BANCA delle MARCHE S.p.A. Aviva Assicurazioni S.p.A. Gruppo Aviva Nota Informativa Polizza Vincolata (Mutuo od altri Contratti di Finanziamento) BANCA delle MARCHE S.p.A. NOTA INFORMATIVA La presente Nota Informativa è redatta

Dettagli

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni. Prodotto: Crédit Agricole Leasing Italia Srl Leasing Strumentale All Risks

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni. Prodotto: Crédit Agricole Leasing Italia Srl Leasing Strumentale All Risks informazioni Assicurazione per i Beni strumentali in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa che realizza il prodotto:

Dettagli

Assicurazione Credit Protection Insurance

Assicurazione Credit Protection Insurance Assicurazione Credit Protection Insurance Documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi multirischi (DIP aggiuntivo Multirischi) Impresa/imprese: Bipiemme Vita S.p.A. e Bipiemme Assicurazioni

Dettagli

Assicurazione temporanea caso di morte in forma collettiva

Assicurazione temporanea caso di morte in forma collettiva Assicurazione temporanea caso di morte in forma collettiva Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi vita diversi dai prodotti d investimento assicurativi (DIP aggiuntivo

Dettagli

Assicurazione Spese Sanitarie

Assicurazione Spese Sanitarie Assicurazione Spese Sanitarie Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: UniSalute S.p.A. Prodotto: Piano sanitario UniSalute on

Dettagli

Mutuo Coperto Incendio Casa

Mutuo Coperto Incendio Casa AXA MPS Assicurazioni Danni S.p.A. appartenente al Gruppo Assicurativo AXA Italia FASCICOLO INFORMATIVO Modello AMAD0129/01 Ed.05/2017 Contratto di assicurazione incendio in forma collettiva Mutuo Coperto

Dettagli

RIEPILOGO GARANZIE. assicurate nella garanzia incendio. Scoperto del 10% minimo 1.500,00, limite d indennizzo Strutturale:

RIEPILOGO GARANZIE. assicurate nella garanzia incendio. Scoperto del 10% minimo 1.500,00, limite d indennizzo Strutturale: RIEPILOGO GARANZIE Sezione 1 - INCENDIO E GARANZIE ACCESSORIE 1. Autocombustione: Danni materiali diretti. 2. Beni tutelati/ Costi di Abbellimenti in genere, ove presenti e assicurati fino a un massimo

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ALLEGATO 4 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO INSERIRE LA SEGUENTE AVVERTENZA: Ai sensi della vigente

Dettagli

Assicurazione Responsabilità Civile Veicoli

Assicurazione Responsabilità Civile Veicoli Assicurazione Responsabilità Civile Veicoli Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi R.C. auto (DIP Aggiuntivo R.C. auto) Impresa di Assicurazione: Aviva Italia S.p.A.

Dettagli

QUESTIONARIO PREVENTIVO POLIZZA ASSICURAZIONE AZIENDA ALL RISK

QUESTIONARIO PREVENTIVO POLIZZA ASSICURAZIONE AZIENDA ALL RISK RICHIESTA DI QUOTAZIONE gratuita. Compilare ed inviare via EMAIL preventivi@calastribroker.com Fax 081 0099244 Tel.081 5784704 contattaci per info QUESTIONARIO PREVENTIVO POLIZZA ASSICURAZIONE AZIENDA

Dettagli

NOTA INFORMATIVA SINDACATI BANCARI POLIZZA RC AMMANCHI DI CASSA RC PERDITE PATRIMONIALI RC PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI

NOTA INFORMATIVA SINDACATI BANCARI POLIZZA RC AMMANCHI DI CASSA RC PERDITE PATRIMONIALI RC PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI NOTA INFORMATIVA SINDACATI BANCARI POLIZZA RC AMMANCHI DI CASSA RC PERDITE PATRIMONIALI RC PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI ( ai sensi dell articolo 185 del Decreto Legislativo n. 209 del 7 settembre

Dettagli

CONVENZIONE ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE COLPA GRAVE per gli iscritti al Sindacato UIL Pubblica Amministrazione Polizza Integrativa Generali S.p.A n 360840739 Annualità 31.10.2017 31.10.2018

Dettagli

Assicurazione contro i danni

Assicurazione contro i danni Assicurazione contro i danni Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Compagnia: Gartenbau-Versicherung VVaG Prodotto: HORTISECUR GS 01.05.2019

Dettagli

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni. Prodotto: Convenzione Leasing Strumentale All Risks Mediocredito Italiano

Impresa che realizza il prodotto: Società Reale Mutua di Assicurazioni. Prodotto: Convenzione Leasing Strumentale All Risks Mediocredito Italiano informazioni Assicurazione per i Beni strumentali in leasing Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Impresa che realizza il prodotto:

Dettagli

Assicurazione Danni. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni)

Assicurazione Danni. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Assicurazione Danni Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni) Vittoria Assicurazioni S.p.A. - Gruppo Vittoria Assicurazioni Polizza RE GUASTI

Dettagli