Consiglio direttivo AIUC. Presidente: Marco Romanelli Presidente eletto: Elia Ricci Segretario: Cinzia Brilli Tesoriere: Alessandro Farris

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consiglio direttivo AIUC. Presidente: Marco Romanelli Presidente eletto: Elia Ricci Segretario: Cinzia Brilli Tesoriere: Alessandro Farris"

Transcript

1

2 Presentazione Il 24 agosto del 79 d.c., Plinio il Vecchio, grande naturalista, era al suo posto di comando della flotta romana dislocata a Miseno al manifestarsi della eruzione del Vesuvio, egli fece approntare una nave per andare a vedere più da vicino cosa stesse avvenendo e lì perse la vita. Suo nipote, Caio Plinio il Giovane, nelle lettere a Tacito ci ha lasciato una straordinaria testimonianza sull'inizio dell'eruzione che, insieme allo zio, osserva da Miseno. Osservò una nube molto densa elevarsi in direzione del Vulcano e disse: Non posso darvi una descrizione più precisa della sua forma se non paragonarla a quella di un albero di pino; infatti si elevava a grande altezza come un enorme tronco, dalla cui cima si disperdevano formazioni simili a rami. Sembrava in alcuni punti più chiara ed in altri più scura, a seconda di quanto fosse impregnata di terra e cenere... Alla fine quella tenebra diventò quasi fumo o nebbia e subito ritornò la luce del giorno, rifulse anche il sole: un sole livido come suole essere quando si eclissa... Cari amici e colleghi, E con vivo piacere che Vi invitiamo al Quinto Congresso Nazionale dell AIUC sulla Riparazione Tessutale che, per la prima volta, si terrà a Napoli, all ombra di un gigante guarito da mille piaghe ma sempre pronto a riaprire la lesione e disseminare purulenta lava. Siamo pertanto lieti che la tradizionale assise annuale possa svolgersi nella città in cui è stata fondata una delle prime sedi regionali A.I.U.C. D altra parte Napoli si colloca al centro di una Regione tradizionalmente operosa ed attenta agli aspetti sociali ed umanistici dell intervento medico, con il paziente sempre al centro dell attenzione: basti pensare che l unica scuola medica medioevale a Salerno ( ), dando il via ad una nuova medicina di tipo universitario, che si basava sulla sperimentazione come fonte di conoscenza, ed allontanando si progressivamente dalle posizioni di Galeno. Una leggenda inoltre riporta che Roberto, duca di Normandia e futuro re di Inghilterra, tornando dalla prima Crociata si fermò a Salerno (a.1103 circa): una freccia avvelenata lo aveva ferito ed era necessario arrestare il diffondersi dell infezione. Ormai guarito, salutò i medici della Scuola Medica Salernitana e chiese loro un manuale con i principi essenziali dell arte medica salernitana:al Re di Inghilterra fu dunque dedicato il "Regimen Sanitatis Salernitanum", opera che influenzò tutte le scuole di medicina dell epoca. Solo la collaborazione tra le strutture specialistiche in tema di Riparazione Tessutale permetterà di migliorare i livelli qualitativi del nostro agire, indicando i percorsi terapeutici e le linee guida da seguire, pur in presenza delle difficoltà economiche a cui non sfugge una realtà non privilegiata come l ulcera cutanea. Ad un programma scientifico che si preannuncia ricco ed innovativo, abbiamo deciso di affiancare un momento significativo di integrazione con la società civile della città e della regione con una giornata precongressuale in cui Napoli e la Campania, insieme naturalmente a tutta l A.I.U.C., dichiareranno una volta di più il loro impegno contro le lesioni cutanee alleandosi con pazienti, volontariato, mondo della comunicazione ed istituzioni politiche e sanitarie. E con questo spirito che vi diamo appuntamento a Napoli dall 8 all 11 Novembre 2006, certi che risponderete all invito, entusiasti come sempre e numerosi più che mai. Consiglio direttivo AIUC Presidente: Marco Romanelli Presidente eletto: Elia Ricci Segretario: Cinzia Brilli Tesoriere: Alessandro Farris Consiglieri: Anna Avanzi, Ugo Bovone, Ferdinando Campitiello, Aldo Crespi, Giorgio Guarnera, Mario Marazzi, Roberto Messina, Giovanni Mosti, Massimo Papi, Monica Pittarello, Gaetano Romano, Alessandro Scalise Revisori dei Conti: Paolo Cuffaro, Ornella Forma, Giulio Maggio V Congresso Nazionale Aiuc Presidenti Onorari: Giancarlo Bracale, Silvestro Canonico Presidenti: Ferdinando Campitiello, Filippo Topo Comitato Organizzatore Locale: Giovanni D Alicandro, Giuseppe Nebbioso, Walter Pacelli, Francesco Petrella Segreteria Scientifica: Coordinatori: M. Apperti, B. Bernardo Componenti: C. A. Acernese, C. Ardizio, M. Bussino, G. Cioffi, S. Coletta, A. Colin, A. Della Corte, A. De Martino, C. Falasconi, A. Fattopace, S. Ferraiolo, A. Ferraro, G. Leonardo, M. Luongo, M. Mancone, P. Mattei, G. C. Picone, M. Scognamiglio Ferdinando Campitiello Filippo Topo 2 3

3 Programma scientifico preliminare mercoledì 8 novembre Riunione Gruppi di studio Riservato ai soli accreditati ai gruppi di studio Italia, Grecia, Egitto, Algeria, Libia, Albania Presidi Interattivi Rimborsabilità Prevenzione nella posizione supina Prevenzione nella posizione seduta Dolore I bendaggi Inizio accreditamento E.C.M Seduta inaugurale Saluto delle Autorità, Apertura lavori Letture magistrali Cocktail Inaugurale giovedì 9 novembre Ore Sessione plenaria La gestione del dolore nelle lesioni croniche Fisiopatologia del dolore La terapia farmacologica del dolore cronico Il dolore periferico: il ruolo della medicazione Dolore e qualità della vita del paziente con ulcera degli arti inferiori L ascolto: il ruolo dell infermiere La responsabilità professionale come attitudine alla prevenzione della condotta erronea Ore I Sessione in sale parallele Il trattamento etiologico dell ulcera vascolare L utilità del trattamento chirurgico del reflusso superficiale nel paziente portatore di ulcera flebostatica Terapia Laser ed ulcera flebostatica La correzione del reflusso profondo Elastocompressione e/o chirurgia: timing terapeutico Tecniche di rivascolarizzazione nell ischemia critica degli arti inferiori La terapia vasoattiva Sala Italia Fisiopatologia delle ulcere La Matrice extracellulare I meccanismi cellulari della riparazione tessutale cutanea Il ritardo di guarigione nelle ferite croniche Cause cliniche responsabili del ritardo della riparazione tessutale La ferita chirurgica e la sua riparazione Il contributo della genetica alla comprensione della fisiopatologia delle ulcere venose Ore Lunch Ore II sessione in sale parallele Percorsi diagnostico-terapeutici integrati ospedale-territorio per la gestione dei pazienti affetti da ulcere cutanee Il percorso diagnostico-terapeutico integrato tra territorio e ospedale Nuove esigenze territoriali: la scelta del centro e del medico di riferimento La gestione delle ulcere cutanee in assistenza domiciliare Possibili strumenti di integrazione ospedale-territorio La gestione del paziente con ulcera in D.S. Il ruolo delle istituzioni nella integrazione territorio, ospedale e università 4 5

4 venerdì 10 novembre Ore Sessione plenaria L infezione della ferita la gestione delle lesioni infette Il ruolo della carica batterica Terapia antisettica e medicazioni avanzate La terapia antibiotica: ruolo dell infettivologo Profilassi e trattamento dell infezione nelle fratture esposte Le infezioni da MRSA Il trattamento iperbarico, ozonoterapico e corbossiterapico: quale? Ore Lunch Ore V sessione in sale parallele La Medicazione La copertura dell ulcera L uso appropriato della medicazione Medicazione ed elastocompressione Medicazione ed ossigenoterapia iperbarica Medicazioni avanzate e qualità di vita L analisi dei costi nell utilizzo delle medicazioni avanzate Ore IV sessione in sale parallele Innesti ed ingegneria tissutale La preparazione intraoperatoria del letto dell ulcera Gli innesti dermoepidermici La cute omologa Le colture cellulari L innesto dermico artificiale La copertura dell innesto I presidi tecnologici di supporto nel ritorno venoso Patologie osteo-articolari e ritorno venoso Il trattamento medico podologico Il trattamento ortesiologico L elastocompressione Le calze elastiche terapeutiche Il linfodrenaggio Sala Italia Ore VI sessione in sale parallele Le ulcere neuropatiche Fisiopatologia del piede neuropatico Il piede diabetico Il piede neuropatico non diabetico L ulcera neuropatica L importanza dell ortesi nel trattamento dell ulcera neuropatica Il ruolo del podologo nella prevenzione del piede neuropatico in fase pre e post lesionale Ore Cena sociale 6 7

5 sabato 11 novembre Ore Sessione plenaria Scienza e pratica infermieristica in tema di guarigione delle ferite. Collaborazione tra ruoli La conoscenza del problema e la raccolta dati nella fase di stima Elaborazione di una scheda infermieristica per la raccolta dati La lesione cutanea: fattore scatenante instabilità psico-relazionale nel paziente L infermiere domiciliare La collaborazione con gli altri operatori per la progettualità e l implementazione del piano assistenziale alla persona con lesioni cutanee La responsabilità dell infermiere nel management e nell area clinica Ore VII Sessione in sale parallele Le ulcere da pressione Invecchiamento cutaneo e rischio ulcerativo L ulcera da pressione Tecniche di mobilitazione del paziente allettato Sistemi e presidi per la prevenzione L assetto immuno-nutrizionale Il ruolo del personale sanitario nell addestramento del paziente e dei familiari Chiusura Lavori Informazioni scientifiche Accreditamento ECM Verrà richiesta l assegnazione dei crediti ECM al Ministero della Salute per medici e infermieri professionali, farmacisti, podologi, tecnici, ortopedici e fisioterapisti. Ulteriori aggiornamenti verranno segnalati sul sito Orario inizio accreditamento E.C.M. mercoledì 8 novembre ore Contributi Scientifici Norme per la presentazione 1. Coloro che desiderassero presentare Contributi Scientifici sui temi previsti dal programma, dovranno inviare entro e non oltre il il proprio elaborato alla Segreteria Organizzativa, utilizzando esclusivamente la procedura on-line descritta sul sito internet 2. L accettazione, da parte del Comitato Scientifico, sarà comunicata al relatore all indirizzo inviatoci 3. La presentazione della Comunicazione/Poster è subordinata alla formalizzazione dell iscrizione al Congresso di almeno uno degli Autori 4. L Autore che presenterà la comunicazione dovrà essere evidenziato con un asterisco (*) 5. Gli Autori devono comparire segnalando il proprio nominativo come segue: Nome puntato e Cognome per esteso. Es.: M. Rossi (1), A. Bianchi (2), (1) A. O. Molinette, Torino, (2) A. S. O. San Luigi, Orbassano TO 6. Le comunicazioni potranno essere presentate come Orali o Poster, previa accettazione del Comitato Scientifico 7. I contributi scientifici inviati via fax non verranno accettati 8. I contributi scientifici presentati ad altri congressi non verranno accettati Gli elaborati saranno pubblicati sulla Rivista Acta Vulnologica, organo Ufficiale AIUC. La selezione dei contributi scientifici sarà effettuata entro il La comunicazione della avvenuta accettazione sarà inviata all indirizzo dell Autore preposto alla presentazione. 9. La partecipazione ai Gruppi di studio è riservata solo ai partecipanti invitati a discutere. Deadline Gli abstracts dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa del Congresso entro e non oltre il Audiovisivi E prevista la sola proiezione da personal computer con l utilizzo di Office 2000 (PowerPoint) per Windows. Per proiezione di filmati VHS, o per altre particolari esigenze tecniche, gli Speaker sono pregati di contattare preventivamente la Segreteria Organizzativa. Non sarà possibile soddisfare tali richieste se effettuate in sede congressuale. Esposizione tecnico-scientifica Nell area del Congresso verrà allestita una esposizione di materiale tecnico, farmaceutico e di editoria scientifica. Variazioni Il Comitato Organizzatore e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero rendersi necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche. Qualsiasi aggiornamento del programma sarà segnalato sul sito internet 8 9

6 Informazioni generali Sede congressuale Mostra d Oltremare Piazzale Tecchio, 52 Napoli Quote di iscrizione comprensive di IVA 20% Iscrizione: la partecipazione al congresso è a pagamento. entro il oltre il Soci AIUC 150,00 200,00 Non Soci AIUC 200,00 250,00 Cena Sociale 80,00 80,00 La quota di iscrizione comprende: partecipazione ai lavori scientifici, cartella e materiale congressuale, volume degli abtracts del Congresso, attestato di partecipazione, crediti ECM, cocktail di benvenuto. Attestato di partecipazione: al termine dei lavori, agli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Modalità di pagamento On line Con carta di credito, seguendo le indicazioni riportate sul sito internet: Prenotazioni alberghiere Un congruo numero di camere a tariffe convenzionate è stato prenotato per i partecipanti al Congresso. Coloro che desiderassero usufruire di tale convenzione sono pregati di contattare: CT Congressi & Eventi Via F. Solimena, Napoli Tel Fax ct.claim@virgilio.it Oppure scaricare l apposita scheda di prenotazione pubblicata sul sito internet: Segreteria Organizzativa CCI Centro Congressi Internazionale S.r.l. Via Cervino, Torino Tel Fax aiuc@congressiefiere.com - e.baccalaro@congressiefiere.com Destination Management Company CT Congressi&Eventi Via F. Solimena, Napoli Tel Fax ct.claim@virgilio.it Bonifico bancario Intestato a Centro Congressi Internazionale S.r.l. Ist. Bancario San Paolo - Ag. 7 - C.so Vercelli, 61 - Torino ABI CAB C/C Il pagamento verrà ritenuto valido solo se la scheda di iscrizione sarà accompagnata dalla copia dell avvenuto bonifico. Segnalare nella causale: iscrizione congresso AIUC 2006 e nominativo dell iscritto. Assegno bancario Intestato a Centro Congressi Internazionale S.r.l. Carta di credito Visa Mastercard Eurocard Disdette: verranno accettate solo le disdette scritte che perverranno entro il e comunque in tal caso sarà rimborsato solo il 50% della quota; non sarà effettuato alcun rimborso dopo la suddetta data. Cambi nome: saranno accettati i cambi di nome solo se perverranno per iscritto alla segreteria organizzativa entro il