TEATRO PETRUZZELLI. Stagione Opera

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEATRO PETRUZZELLI. Stagione 2013. Opera"

Transcript

1 TEATRO PETRUZZELLI Stagione 2013 Opera Otello Dramma lirico in quattro atti di Giuseppe Verdi ( ) su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5 febbraio 1887 Produzione Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari Nuovo Allestimento Inaugurazione della Stagione 2013 Sabato 19 gennaio ore (Evento Speciale Fuori Abbonamento) Recite: sabato 19 gennaio ore 20.30, martedì 22 gennaio ore (turno A), giovedì 24 gennaio ore (turno B), domenica 27 gennaio ore (turno C), martedì 29 gennaio ore (fuori abbonamento) Direttore: Keri-Lynn Wilson Regista: Eimuntas Nekrosius Otello: Clifton Forbis

2 Desdemona: Julianna Di Giacomo Jago: Claudio Sgura Emilia: Sara Fulgoni Cassio: Francisco Corujo Roderigo: Massimiliano Chiarolla Lodovico: Luca Tittoto Montano: Roberto Abbondanza

3 La muette de Portici (La muta di Portici) Grand-Opéra in cinque atti di Daniel-François-Esprit Auber ( ) su libretto di Eugène Scribe e Germaine Delavigne Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 29 febbraio 1828 Produzione Opéra Comique, Parigi Coproduzione Théâtre Royal de la Monnaie, Bruxelles Recite: venerdì 8 marzo ore (turno A), lunedì 11 marzo ore (turno B), mercoledì 13 marzo ore (fuori abbonamento), venerdì 15 marzo ore (turno C). Direttore: Paul McCreesh Regista: Emma Dante Fenella: Elena Borgogni (mimo) Alphonse: Maxim Mironov Elvire: Maria Alejandres Masaniello: Michael Spyres Borella: Domenico Colaianni Selva: Mikhail Korobeinikov

4 Così fan tutte Dramma giocoso in due atti KV 588 di Wolfgang Amadeus Mozart ( ) su libretto di Lorenzo Da Ponte Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 26 gennaio 1790 Produzione Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari Nuovo Allestimento Recite: lunedì 6 maggio ore (turno A), mercoledì 8 maggio ore (turno B), venerdì 10 maggio ore (fuori abbonamento), domenica 12 maggio ore (turno C), martedì 14 maggio ore (fuori abbonamento) Direttore: Roberto Abbado Regista: Davide Livermore Fiordiligi: Rachel Harnisch Dorabella: Anna Bonitatibus Guglielmo: Mario Cassi Ferrando: Edgardo Rocha Despina: Verónica Cangemi Don Alfonso: Paolo Bordogna

5 Rigoletto Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi ( ) su libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma Le roi s amuse di Victor Hugo Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851 Produzione Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari Nuovo Allestimento Recite: venerdì 31 maggio ore (turno A), domenica 2 giugno ore (fuori abbonamento), martedì 4 giugno ore (turno B), mercoledì 5 giugno ore (fuori abbonamento), venerdì 7 giugno ore (fuori abbonamento), sabato 8 giugno ore (fuori abbonamento), domenica 9 giugno ore (turno C), lunedì 10 giugno ore (fuori abbonamento) Direttore: Carlo Rizzari Regista: Denis Krief Rigoletto: Stefano Antonucci Un progetto Il Duca di Mantova, Gilda, Sparafucile, Maddalena, Giovanna, Il Conte di Monterone, Marullo, Matteo Borsa, il Conte di Ceprano, La Contessa di Ceprano, Un usciere di corte, Un paggio della duchessa: giovani cantanti sotto i trent anni selezionati sulla base di un "call for proposals" e di audizioni

6 La sonnambula Melodramma in due atti di Vincenzo Bellini ( ) su libretto di Felice Romani dal Ballet Pantomime La somnambule, ou L arrivée d un nouveau seigneur di Eugène Scribe e Jean-Pierre Aumer e dalla comédie-vaudeville La somnambule di Eugène Scribe e Germaine Delavigne Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831 Produzione Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari Nuovo Allestimento Recite: sabato 14 settembre ore (turno A), martedì 17 settembre ore (turno B), giovedì 19 settembre ore (fuori abbonamento), domenica 22 settembre ore (turno C), martedì 24 settembre ore (fuori abbonamento) Direttore: Daniele Callegari Regista: Giorgio Barberio Corsetti Il conte Rodolfo: Paolo Pecchioli Teresa: Sara Allegretta Amina: Jessica Pratt Elvino: Ismael Jordi Lisa: Alessandra Marianelli Alessio: Francesco Verna

7 Falstaff Commedia lirica in tre atti di Giuseppe Verdi ( ) su libretto di Arrigo Boito dalla commedia The merry wives of Windsor e dal dramma The history of Henry the Fourth di William Shakespeare Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 febbraio 1893 Produzione Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari in coproduzione con la Fondazione Teatro di San Carlo Nuovo Allestimento Recite: mercoledì 20 novembre ore (turno A), venerdì 22 novembre ore (turno B), domenica 24 novembre ore (turno C), martedì 26 novembre ore (fuori abbonamento), giovedì 28 novembre ore (fuori abbonamento) Direttore: Daniele Rustioni Regista: Luca Ronconi Sir John Falstaff: Roberto De Candia Ford: Artur Rucinsky Fenton: Leonardo Cortellazzi Dott. Cajus: Raúl Giménez

8 Mrs Alice Ford: Serena Farnocchia Mrs Quickly: Marianna Pizzolato Mrs Meg Page: Monica Bacelli

9 Concerto di Natale Omaggio per gli abbonati alla Stagione d Opera e di Balletto 2013 Messa da Requiem Wolfgang Amadeus Mozart ( ) venerdì 20 dicembre ore (turno A) sabato 21 dicembre ore (turno B) domenica 22 dicembre ore (turno C) Direttore: Karl-Heinz Steffens ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI

10 TEATRO PETRUZZELLI Stagione 2013 Balletto Don Chisciotte Corpo di Ballo del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo Orchestra del Teatro Petruzzelli Una produzione Teatro Mariinskij di San Pietroburgo Recite: giovedì 4 aprile ore (turno A), venerdì 5 aprile ore (turno B), sabato 6 aprile ore (fuori abbonamento) e domenica 7 aprile doppia recita, ore (turno C), ore (fuori abbonamento) Musica: Ludwig Minkus Libretto di Marius Petipa basato sul romanzo di Miguel de Cervantes Coreografia: Alexander GORSKY (1902) da Marius PETIPA Danze gitane e orientali: Nina Anisimova Coreografia Fandango: Fyodor Lopukhov Scene: Alexander Golovin e Konstantin Korovin Scene riprese da: Mikhail Shishliannikov Costumi: Konstantin Korovin Durata: 2 ore e 55 minuti (due intervalli)

11 Sweet Mambo Pina Bausch Una produzione Tanztheater Wuppertal Pina Bausch Recite: venerdì 28 giugno ore (turno A), sabato 29 giugno ore (turno B, domenica 30 giugno ore (turno C) e lunedì primo luglio ore (fuori abbonamento) Prima italiana Regia e Coregrafia: Pina BAUSCH Scene: Peter Pabst Costumi: Marion Cito

12 TEATRO PETRUZZELLI Stagione 2013 Sinfonica Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli Venerdì primo febbraio ore Johann Sebastian Bach: Magnificat in re maggiore BWV 243 Igor Stravinskij: Le sacre du printemps Direttore: Daniele Rustioni Mercoledì 13 febbraio ore Hector Berlioz: Les nuits d été, raccolta di sei melodie per voce e orchestra, op. 7 Pëtr Il'ič Čajkovskij: Sinfonia n. 6 in si minore Patétique Direttore: Asher Fisch Mezzosoprano: Stefanie Iranyi

13 Mercoledì 27 marzo ore Johann Sebastian Bach: Actus Tragicus, cantata BWV 106 Arvo Pärt: Orient & Occident Johann Sebastian Bach: Suite n. 3 in re magg. per orchestra BWV 1068 Arvo Pärt: Miserere Direttore: Tonino Battista Vox Àltera Ensemble Domenica 14 aprile ore Richard Wagner: Parsifal (preludio) Ottorino Respighi: Trittico botticelliano per piccola orchestra P 151 Richard Wagner: Siegfried Idyll Ottorino Respighi: Concerto gregoriano per violino e orchestra Giuseppe Verdi: La forza del destino (ouverture) Direttore: Daniel Kawka Violino: Francesco D Orazio Giovedì 16 maggio ore Franz Liszt: Mephisto Waltz n. 1 Johannes Brahms: Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra op. 15 Hector Berlioz: Symphonie fantastique op. 14 Direttore: Pascal Rophé Pianoforte: Pierre-Laurent Aimard Venerdì 14 giugno ore Camille Saint - Saëns: Le carnaval des animaux Maurice Ravel: La valse Claude Debussy: Prélude à l après-midi d un faune John Adams: Grand Pianola Music Direttore: Marco Angius Pianoforti: Emanuele Arciuli, Francesco Libetta Giovedì 4 luglio ore (in abbonamento), venerdì 5 luglio ore (fuori abbonamento) Leonard Bernstein: Candide (ouverture) George Gershwin: Rhapsody in Blue Stefano Bollani: Suite Charles Ives: Three places in New England Aaron Copland: Rodeo Suite Direttore: Jonathan Webb Pianoforte: Stefano Bollani

14 Sabato 21 settembre ore Maurice Ravel: Alborada del gracioso Fabio Vacchi: Triplo Concerto Johannes Brahms: Sinfonia n. 3 in fa maggiore op. 90 Direttore: Renato Rivolta Flauti: Giampaolo Pretto, Manuel Zurria Arpa: Patrizia Radici Giovedì 3 ottobre ore Recital di arie d Opera Direttore: Francesco Lanzillotta Soprano: Mariella Devia Mercoledì 30 ottobre ore Benjamin Britten: Four sea interludes da Peter Grimes op. 33 Michael Nyman: Musiche da Lezioni di piano Felix Mendelssohn: Meerestille und Glückliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice) ouverture da concerto in re maggiore per orchestra, op. 27 Claude Debussy: La mer Direttore: Fabio Maestri Pianoforte: Gilda Buttà Giovedì 7 novembre ore Béla Bartók: Danze Rumene Boccherini/Berio: Quattro versioni originali dalla Ritirata notturna di Madrid Johannes Brahms: Variazioni su un tema di Haydn op. 56 Franz Schubert: Sinfonia n. 8 in si minore D 759 Incompiuta Direttore: Corrado Rovaris Sabato 30 novembre ore Recital con musiche di Giuseppe Verdi e Francesco Paolo Tosti (arrangiamenti e trascrizioni originali) Baritono: Leo Nucci Italian Chamber Ensemble: Paolo Marcarini, pianoforte Pierantonio Cazzulani, violino Christian Serazzi, viola Massimo Repellini, violoncello Marta Pettoni, arpa