Curriculum Vitae. Informazioni personali. Fabia Diana. Esperienza professionale. Nome / Cognome

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae. Informazioni personali. Fabia Diana. Esperienza professionale. Nome / Cognome"

Transcript

1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo 104, via dei Genovesi, 09124, Cagliari, Italia. Telefono(i) Fax fabia.diana@enas.sardegna.it Cittadinanza italiana Data di nascita 23 ottobre 1967 Sesso F Esperienza professionale Date Dal 22 novembre 1999 Istruttore direttivo tecnico con qualifica di ingegnere idraulico presso l Ente acque della Sardegna (già ERIS, già EAF) Aggiornamento (a seguito delle osservazioni nell ambito della procedura di verifica del progetto) della Progettazione definitiva in qualità di coordinatore della progettazione e progettista; coordinatore dello Studio di Fattibilita ambientale e della Relazione Paesaggistica; gestione di tutte le connesse attività espropriative e autorizzative e di supporto al RUP, nonché direttore dell esecuzione dei relativi ulteriori contratti per gli affidamenti di servizi dei Comuni di Ballao, Muravera, S.Vito e Villaputzu e opere accessorie - Prima Fase II Lotto Importo Finanziamento 6,9 M Aggiornamento (per sopraggiunte variazioni normative) della Progettazione definitiva in qualità di coordinatore della progettazione e progettista; coordinatore dello Studio di Fattibilita ambientale e della Relazione Paesaggistica; gestione di tutte le connesse attività espropriative e autorizzative e di supporto al RUP, nonché direttore dell esecuzione dei relativi ulteriori contratti per gli affidamenti di consulenze, lavori e servizi dei Comuni di Ballao, Muravera, S.Vito e Villaputzu e opere accessorie - Prima Fase II Lotto Importo Finanziamento 6,9 M Redazione del Documento Preliminare alla Progettazione delle opere, in qualità di Responsabile Unico del Procedimento, per la revisione (nuova edizione) del progetto definitivo per l appalto integrato già affidato al Prof. C. Fassò delle Opere di Sistemazione e manutenzione aste fluviali e opere di protezione degli abitati di Muravera, San Vito e Villaputzu Comune di Villaputzu - Importo Finanziamento 3,1 M Redazione del Fascicolo tecnico con le caratteristiche dell opera, in qualità di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione, per i lavori di Ristrutturazione Linea Coghinas I e II - Ristrutturazione della Vasca terminale della linea Coghinas 1 in località Porto Torres - Ristrutturazione della Vasca di carico di Casteldoria in località Santa Maria Coghinas - Ristrutturazione della Vasca terminale della linea Coghinas 2 in località Truncu Reale-Sassari Importo lavori 6,6 M Pagina 1/12 - Curriculum vitae di

2 Pagina 2/12 - Curriculum vitae di Studio e progettazione di massima delle opere realizzabili, in qualità di Responsabile Unico del Procedimento, per la revisione (nuova edizione) del progetto definitivo per l appalto integrato già affidato al Prof. C. Fassò delle Opere di Sistemazione e manutenzione aste fluviali e opere di protezione degli abitati di Muravera, San Vito e Villaputzu Comune di Villaputzu - Importo Finanziamento 3,1 M Redazione del Piano di sicurezza e coordinamentoe e del Fascicolo per la manutenzione dell opera, in qualità di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione, per i lavori di Ristrutturazione Linea Coghinas I e II - Ristrutturazione della Vasca terminale della linea Coghinas 1 in località Porto Torres - Ristrutturazione della Vasca di carico di Casteldoria in località Santa Maria Coghinas - Ristrutturazione della Vasca terminale della linea Coghinas 2 in località Truncu Reale-Sassari Importo lavori 6,6 M Responsabile Unico del Procedimento per la revisione (nuova edizione) del progetto definitivo per l appalto integrato già affidato al Prof. C. Fassò delle Opere di Sistemazione e manutenzione aste fluviali e opere di protezione degli abitati di Muravera, San Vito e Villaputzu Comune di Villaputzu - Importo Finanziamento 3,1 M Attività in corso Attività di supporto al Responsabile Unico del procedimento in tutte le attività legate al calcolo delle economie del finanziamento, alla individuazione (progetto di massima) delle opere realizzabili con il riutilizzo delle economie e alla interlocuzione con gli Assessorati di riferimento dei lavori Manutenzione straordinaria e riassetto funzionale degli argini del Flumendosa nei comuni di S. Vito, Muravera, e Villaputzu I Lotto I Comparto Importo residuo del Finanziamento 1,9 M Aggiornamento (per sopraggiunte variazioni normative) della Progettazione definitiva in qualità di coordinatore della progettazione e progettista; coordinatore dello Studio di Fattibilita ambientale e della Relazione Paesaggistica (loro aggiornamento); gestione di tutte le connesse attività amministrative, espropriative, autorizzative e di supporto al RUP, nonché direttore dell esecuzione dei relativi ulteriori contratti per gli affidamenti di consulenze, lavori e servizi dei Comuni di Ballao, Muravera, S.Vito e Villaputzu e opere accessorie - Prima Fase II Lotto Importo Finanziamento 6,9 M Aggiornamento (per sopraggiunte variazioni normative) della Progettazione definitiva in qualità di coordinatore della progettazione e progettista; coordinatore dello Studio di Fattibilita ambientale e della Relazione Paesaggistica (loro aggiornamento); gestione di tutte le connesse attività amministrative, espropriative, autorizzative e di supporto al RUP, nonché direttore dell esecuzione dei relativi ulteriori contratti per gli affidamenti di consulenze, lavori e servizi dei Comuni di Ballao, Muravera, S.Vito e Villaputzu e opere accessorie - Prima Fase II Lotto Importo Finanziamento 6,9 M Collaudo tecnico amministrativo, anche in corso d opera, in qualità di membro della commissione, dei Lavori SAR-AC-08 Risanamento e riassetto funzionale del canale principale adduttore alimentato dai serbatoi del medio Flumendosa. Appaltatore: Albergo Appalti S.r.l. (MT) Importo finanziamento 2,8 M Attività conclusa Progettazione definitiva in qualità di coordinatore della progettazione e progettista; coordinatore dello Studio di Fattibilita ambientale e della Relazione Paesaggistica; gestione di tutte le connesse attività amministrative, espropriative, autorizzative e di supporto al RUP, nonché direttore dell esecuzione dei relativi contratti per gli affidamenti di consulenze, lavori e servizi dei Comuni di Ballao, Muravera, S.Vito e Villaputzu e opere accessorie - Prima Fase II Lotto - Importo Finanziamento 6,9 M Attività conclusa Revisione e aggiornamento dei costi della sicurezza del Progetto definitivo per l appalto dei Lavori Opere di approvvigionamento idropotabile Schema n. 39 PRGA 2 e 3 Lotto Importo Lavori 48 M

3 Scelta del gruppo elettrogeno necessario per l alimentazione elettrica delle chiaviche realizzate dall Enas, gestione dell affidamento mediante cottimo fiduciario e direzione dell esecuzione del contratto per la fornitura dello stesso nell ambito dell appalto dei Comuni di Muravera, S.Vito e Villaputzu - Prima Fase - I Lotto I Comparto Revisione e aggiornamento dello Schema di contratto e Annesso disposizioni amministrative del progetto definitivo per l appalto dei Lavori di Irrigazione del comprensorio irriguo di Nurri-Orroli Primo Lotto 1 Comparto - Importo Finanziamento 7,3 M Collaborazione ingegneristica alla progettazione definitiva delle opere idrauliche e gestione dell iter autorizzativo con gli enti gestori delle reti interferenti dei Lavori di Schema idrico Flumineddu per l alimentazione irrigua della Marmilla Opere di adduzione ed attrezzamento irriguo del distretto irriguo della Bassa Mamilla alimentato dallo schema idrico Flumineddu-Tirso-Flumendosa Importo finanziamento 36,2 M Collaboratore del progettista nella progettazione preliminare delle opere idrauliche; gestione di tutte le connesse attività amministrative, autorizzative (esclusa la verifica preliminare ambientale) e di supporto al RUP, nonché direttore dell esecuzione dei relativi contratti per gli affidamenti di tutte le consulenze, i lavori e i servizi dei Lavori di Schema idrico Flumineddu per l alimentazione della Marmilla Opere di adduzione ed attrezzamento irriguo del distretto irriguo della Bassa Mamilla alimentato dallo schema idrico Flumineddu-Tirso-Flumendosa Importo finanziamento 36,2 M Redazione della Relazione paesaggistica e gestione di tutte le connesse attività amministrative, autorizzative e di supporto al RUP (procedura per l accesso ai luoghi, convenzioni) dei Lavori di manutenzione degli stradelli d accesso al sito e realizzazione di un guado provvisorio necessari per l effettuazione delle indagini geognostiche per la Diga di S Allusia nell ambito di Schema idrico Flumineddu per l alimentazione irrigua della Marmilla Attività di studi, indagini e progettazione Gestione dell affidamento e Direzione tecnica del contratto per il Servizio di rilievo aereo sulle aree irrigue del Consorzio di Bonifica del Basso Sulcis Gestione dell affidamento e Direzione tecnica del contratto per il Servizio di rilievo aereo sull area irrigua Opera Nazionale Combattenti Redazione dello Studio di impatto Ambientale e della Relazione paesaggistica; attività amministrative residue dei Lavori di realizzazione delle Opere di approvvigionamento idropotabile Schema n. 39 PRGA 2 e 3 Lotto Collaborazione alla predisposizione del Documento Preliminare per la progettazione dei Comuni di Ballao, Muravera, S.Vito e Villaputzu e opere accessorie - Importo Finanziamento 6,9 M Collaborazione alla Progettazione definitiva (Redazione dei documenti inerenti la sicurezza) per l appalto dei lavori di realizzazione dei Lavori di completamento funzionale e collegamento dei distretti irrigui di Pabillonis e Zeppara 3 Lotto - Importo Finanziario 18,6 M Istruttoria tecnica per formulazione parere/nulla osta ERIS su progettazione esterna denominata Recupero della funzionalità idraulica e risanamento della zona umida Stagno della peschiera di S. Giovanni nei comuni di Muravera e Villaputzu Progetto Preliminare Attività amministrative e tecniche di supporto al Trasferimento di gestione delle opere del sistema idrico multisettoriale regionale art. 30 L.R. 6 dicembre 2006 n. 19 Collaborazione alle attività di Ricognizione e identificazione delle opere del sistema idrico multisettoriale regionale L.R. 6 dicembre 2006 n. 19 Pagina 3/12 - Curriculum vitae di

4 Redazione dello Studio di impatto Ambientale dei Lavori di realizzazione delle Opere di approvvigionamento idropotabile Schema n. 39 PRGA 2 e 3 Lotto Redazione dei documenti inerenti la Sicurezza dei Lavori di realizzazione delle Opere di approvvigionamento idropotabile Schema n. 39 PRGA 2 e 3 Lotto Collaborazione alla revisione del Piano Stralcio di Bacino Verifica e individuazione delle risorse disponibili per ciascun schema acquedotti stico del NPRGA rev Collaborazione alla redazione, per conto della Presidenza della RAS - Ufficio del CGEIS, del Rapporto conclusivo sull emergenza idrica in Sardegna ( ) Collaborazione alla Progettazione definitiva per l appalto (Calcolazioni idrauliche, coordinamento della redazione dei disegni di progetto e della Valutazione di incidenza, redazione dello Studio di Fattibilità ambientale e di alcuni elaborati di progetto; gestione dei contratti per consulenze e servizi e dei procedimenti autorizzativi preliminari) dei Lavori di realizzazione delle Opere di approvvigionamento idropotabile Schema n. 39 PRGA 2 e 3 Lotto - Importo Lavori 48 M Istruttoria tecnica e gestione dell iter autorizzativo del progetto definitivo per l appalto integrato affidato al Prof. C. Fassò delle Opere di Sistemazione e manutenzione aste fluviali e opere di protezione degli abitati di Muravera, San Vito e Villaputzu Comune di Villaputzu - Importo Finanziamento 3,1 M Progettazione definitiva (e coordinamento della redazione del Piano Particellare di esproprio) per l appalto dei Comuni di Muravera, S.Vito e Villaputzu - Prima Fase I Lotto I - I Comparto - Importo Finanziamento 12,4 M Progettazione definitiva (e coordinamento della redazione del Piano Particellare di esproprio) per l appalto dei Comuni di Muravera, S.Vito e Villaputzu - Prima Fase I Lotto I - II Comparto - Importo Finanziamento 3,5 M Progettazione preliminare dei lavori di Manutenzione straordinaria e riassetto funzionale degli argini del Flumendosa nei Comuni di Muravera, S.Vito e Villaputzu Prima e Seconda Fase - Importo Finanziamento 140,0 M. Studio dei tracciati, dei profili e stima delle portate di piena dei bacini idrografici afferenti nell ambito della Progettazione Preliminare delle Opere di derivazione dal Rio di Quirra e collegamento alla Diga di Monte Perdosu Coordinamento della commessa esterna alla società Sogesid ed elaborazioni delle stime necessarie per l introduzione di un Sistema di gestione ambientale conforme ai requisiti della Norma UNI EN ISO nell organizzazione del Servizio Progetti Pagina 4/12 - Curriculum vitae di

5 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Collaborazione (predisposizione dei profili schematici, geologici e dei documenti inerenti la Sicurezza; collaborazione alla stesura del piano particellare di esproprio e di altri documenti tecnici; gestione procedimenti autorizzativi) alla Progettazione Definitiva per l appalto dei Lavori di Interconnessione dei sistemi idrici Tirso e Flumendosa Campidano e migliore utilizzazione dei bacini vallivi Tirso Fluminimannu di Pabillonis Mogoro Progetto definitivo - Importo Finanziamento 71,5 M Collaborazione alla Progettazione Preliminare generale (studio idraulico della Gronda Mogoro e dei manufatti di presa e di sbocco, predisposizione dei profili schematici e dei documenti inerenti la Sicurezza) per l appalto dei Lavori di Interconnessione dei sistemi idrici Tirso e Flumendosa Campidano e migliore utilizzazione dei bacini vallivi Tirso Fluminimannu di Pabillonis Mogoro Progetto definitivo - Importo Finanziamento 71,5 M Progettazione idraulica nell ambito dello Studio di prefattibilità per la localizzazione di un dissalatore a servizio dell area urbana di Cagliari Redazione del Piano di sicurezza e coordinamento e aggiornamento del C.S.A. del progetto esecutivo Lavori di manutenzione straordinaria negli uffici dell'ente Autonomo del Flumendosa in Via Mameli n. 88 a Cagliari, 2 Piano Analisi della proposta di variante avanzata dal comune di San Vito (ubicaz. potabil.) nell ambito di Schema idrico Sardegna Sud orientale (Sistema basso Flumendosa-Picocca) Opere di approvvigionamento idropotabile. Schema n 39 del P.R.G.A. I lotto Esame del progetto esecutivo redatto dall impresa appaltatrice dei lavori di Adeguamento dell impianto di potabilizzazione di Simbirizzi. II lotto funzionale Redazione del Piano di sicurezza e coordinamento e del Fascicolo Tecnico del progetto esecutivo Adeguamento dell impianto di potabilizzazione di Simbirizzi Importo dei lavori 7,3 Miliardi di lire Collaborazione alla progettazione preliminare dei lavori di Realizzazione di un sistema di monitoraggio automatico della qualità dell acqua in alcuni laghi artificiali della Sardegna Redazione di alcuni elaborati tecnici redatti dall E.A.F. nell ambito del Documento di base quale proposta per la definizione dell Accordo di Programma Quadro Risorse Idriche Collaborazione alla progettazione definitiva dei lavori di Realizzazione di un sistema di monitoraggio automatico della qualità dell acqua in alcuni laghi artificiali della Sardegna Primo Lotto Breve collaborazione alla redazione di alcuni elaborati tecnici redatti dall E.A.F. nell ambito del Documento di base quale proposta per la definizione dell Accordo di Programma Quadro Risorse Idriche Breve collaborazione nell ambito del Programma operativo e Disciplinare per la gara per la Revisione del Piano delle Acque della Regione Sardegna Date Da settembre 1999 a novembre 1999 Collaborazione. Studio dei bacini idrografici e redazione della Relazione idrologica del Progetto definitivo Sistemazione idraulica del Rio Corr e Pruna e Monte Porceddus. Committente: Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale Cagliari Stima dei fabbisogni idropotabili, calcoli idraulici e redazione della Relazione idraulica della rete di distribuzione idrica nell ambito del Progetto generale Riordino del sistema idrico fognario acque reflue e meteoriche dell abitato. Committente: Comune di Valledoria Attività varie nell ambito del Progetto esecutivo per la realizzazione delle infrastrutture necessarie all attività di acquacultura nella Baia di Cugnana - Olbia. Committente: Comune di Olbia Studio Tecnico Ing. Territo, 26, via Lunigiana, Cagliari Italia Ingegneria civile. Pagina 5/12 - Curriculum vitae di

6 Date Da luglio 1999 ad agosto 1999 Collaborazione. Redazione del computo metrico estimativo del progetto Ristrutturazione del Monte Granatico Comune di Monastir. Committente: Comune di Monastir. Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Tipo di attività o settore Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Redazione del computo metrico estimativo del progetto Completamento del Parco di Santa Lucia: Ristorante Fase esecutiva. Committente: Comune di Monastir. Studio professionale Ing. Roberto Chessa, 173, via Roma, Cagliari Italia Ingegneria civile. Date Da gennaio 1999 a dicembre 1999 Professionista incaricato libero professionista Coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell opera con redazione del Piano di sicurezza e coordinamento e del fascicolo per la manutenzione dell opera dei lavori di Manutenzione degli impianti di depurazione liquami presso l aeroporto di Decimomannu e il poligono di Capo Frasca. Committente: Comando II Regione aerea Direzione Territoriale del Demanio. Coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell opera dei lavori di Appalto integrato di progettazione e realizzazione impianto voli notte della pista sussidiaria dell aeroporto di Elmas. Committente: Comando II Regione aerea Direzione Territoriale del Demanio. Ingegneria civile. Date Da novembre 1997 a dicembre 1999 Professionista incaricato Redazione della contabilità e delle relazioni finali nell ambito della Direzione dei Lavori nei Lavori di rifacimento della condotta adduttrice dell acquedotto comunale dai pozzi di Bangialudu. 2 lotto. Committente: Comune di Samassi Rilevamento in campo, calcolo idraulico dei livelli di marea e redazione dei disegni nell ambito dello Studio idrodinamico di supporto alla progettazione delle infrastrutture a servizio del traffico terrestre e marittimo di interesse dell isola di S. Antioco nella provincia di Cagliari. Committente: R.A.S. Assessorato ai Lavori Pubblici. Progetto esecutivo, redazione del Piano di sicurezza e coordinamento e del fascicolo, Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, delle Opere di protezione dall erosione costiera e dall insabbiamento del bacino portuale dell approdo per piccole imbarcazioni. 3 intervento a Perd e Sali nel comune di Sarroch. Committente: R.A.S. Assessorato ai Lavori Pubblici. Progetto esecutivo, redazione dei calcoli statici delle opere in cemento armato, incarico di CSP (coordinatore della sicurezza in fase di progettazione) e di CSE (coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione) nell ambito del Progetto dei Lavori di risanamento, ristrutturazione e regolazione idraulica e biologica e delle strutture produttive per le attività ittiche nella Laguna di Santa Gilla in Cagliari. 2 intervento di completamento funzionale. Committente: Amministrazione Provinciale di Cagliari. Studio Tecnico di progettazioni idrauliche e marittime del Prof. Ing. Andrea Atzeni, 22, via Marche, Cagliari Italia Ingegneria civile. Date Da gennaio 1997 a gennaio 1999 Collaborazione. Pagina 6/12 - Curriculum vitae di

7 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Redazione della contabilità e delle relazioni finali nell ambito della Direzione dei Lavori nei Lavori di rifacimento della condotta adduttrice dell acquedotto comunale dai pozzi di Bangialudu. 2 lotto. Committente: Comune di Samassi Rilevamento in campo, calcolo idraulico dei livelli di marea e redazione dei disegni nell ambito dello Studio idrodinamico di supporto alla progettazione delle infrastrutture a servizio del traffico terrestre e marittimo di interesse dell isola di S. Antioco nella provincia di Cagliari. Committente: R.A.S. Assessorato ai Lavori Pubblici. Progetto esecutivo, redazione del Piano di sicurezza e coordinamento e del fascicolo, Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, delle Opere di protezione dall erosione costiera e dall insabbiamento del bacino portuale dell approdo per piccole imbarcazioni. 3 intervento a Perd e Sali nel comune di Sarroch. Committente: R.A.S. Assessorato ai Lavori Pubblici. Progetto esecutivo, redazione dei calcoli statici delle opere in cemento armato, incarico di CSP (coordinatore della sicurezza in fase di progettazione) e di CSE (coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione) nell ambito del Progetto dei Lavori di risanamento, ristrutturazione e regolazione idraulica e biologica e delle strutture produttive per le attività ittiche nella Laguna di Santa Gilla in Cagliari. 2 intervento di completamento funzionale. Committente: Amministrazione Provinciale di Cagliari. Studio Tecnico di progettazioni idrauliche e marittime del Prof. Ing. Andrea Atzeni, 22, via Marche, Cagliari Italia Ingegneria civile. Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Da aprile 1996 a ottobre 1997 Collaborazione. Coordinamento dello studio nell ambito della ricerca: Studio sulla produzione di residui organici biodegradabili nelle industrie del settore agroalimentare presenti nel territorio sardo Attività varie nell ambito della ricerca: Studio di fattibilità dello smaltimento integrato dei rifiuti solidi speciali nel bacino di Treviso 3 Coordinatore dell editing e collaboratore per l organizzazione del Sesto Simposio Internazionale sullo Scarico Controllato Centro di Ingegneria Sanitaria Ambientale (CISA) del Prof. Ing. Raffaello Cossu, 40, via Marengo, Cagliari Italia Ingegneria civile. Incarichi esterni autorizzati Committente Committente Istruzione e formazione Date Collaudo tecnico amministrativo dei Lavori di completamento della ristrutturazione della Clinica Pediatrica dell Università di Cagliari Importo dei lavori 1,9 Miliardi di lire Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Date Collaudo tecnico amministrativo dei Lavori di restauro e ammodernamento di edifici da adibire a strutture ricettive per il turismo in località Sciopadroxiu Importo dei lavori 0,7 Miliardi di lire Comune di Arbus Date 28 Maggio 2014 Convegno: Tecniche innovative per il ripristino delle strutture in calcestruzzo armato in accordo alla normativa europea EN Soluzioni all'avanguardia per il rinforzo di edifici in calcestruzzo armato e muratura mediante materiali compositi fibrorinforzati (FRP e FRG) Mapei SpA con il patrocinio dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari Date 14 Maggio 2014 Pagina 7/12 - Curriculum vitae di

8 Convegno: L'evoluzione del restauro e della manutenzione delle strutture in calcestruzzo e cemento armato precompresso Centro di formazione Kerakoll con il patrocinio dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari Date 22 Aprile 2014 Convegno: Riforma delle professioni: Deontologia e Consigli di Disciplina Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari Date 4 Aprile 2014 Convegno: La Formazione Continua dell ingegnere Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari Date Dicembre 2013 Corso: Appalti per forniture di servizi durata 14 ore Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale Evolvere srl Date 26 Settembre 2013 Seminario: La disciplina dell' utilizzazione delle terre e rocce da scavo nel Regolamento di cui al DM 10 agosto 2012, n. 161: principi ed applicazioni pratiche Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari Date Giugno 2013 Corso di Aggiornamento professionale: La modellistica idrologica ed idraulica di bacino con HEC HMS e HEC RAS durata 16 ore Date 18 Giugno 2013 Seminario: TERRE E ROCCE DA SCAVO - Istruzioni per una corretta gestione Confindustria - Sardegna Meridionale Corso di Aggiornamento: La nuova gestione delle terre e rocce da scavo D.M. 10 agosto 2013, n.161 durata 8 ore Associazione Culturale Cittadini del Mondo ACCIMO Date Gennaio febbraio 2011 Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 durata 40 ore. Beta Formazione Srl Date Novembre 2010 Corso di Formazione: Caratterizzazione e bonifica dei siti contaminati D.Lgs. 3 aprile 2006, n.152 Modulo 1 : strategie per la gestione e la caratterizzazione dei siti contaminati alla luce del T.U. Ambiente Modulo 2: Calcolo del rischio e delle CSR, con l utilizzo dei principali software disponibili. durata 18 ore. Associazione Culturale Cittadini del Mondo ACCIMO Date 11 Novembre 2010 Pagina 8/12 - Curriculum vitae di

9 Convegno Il nuovo regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici Le novità per lavori, servizi tecnici, furniture e servizi durata 7,30 ore Maggioli Editore Date 17 Giugno 2010 Seminario Apparecchiature idrauliche e sistemi automatizzati di consegna per uso irriguo INEA Istituto Nazionale di Economia Agraria Date 9 Giugno 2010 Convegno Sistemi impermeabilizzanti per strutture interrate e fuori terra Mapei Market Research Dept. con il patrocinio dell Ordine degli Ingegneri CA Date 26 Maggio 2010 Seminario di apertura dell Workshop tecnico Flash floods and pluvial flooding ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Date 18 Maggio 2010 Seminario: Terre e Rocce da scavo: quando risorsa, quando rifiuto Novità legislative nazionali (D.Lgs. 4/2008 e D.Lgs. 152/2006) e regionali, procedure per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo, caratterizzazione chimico-fisica, articolo 186 del D. Lgs. 152/2006 Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità del Parco Regionale Molentargius - Saline Date 27 Giugno 2008 Convegno di studi Il Codice degli Appalti e la L.R. 5/2007: Patologia e responsabilità Confservizi Sardegna Date Giugno 2008 Corso di aggiornamento in tema di attività negoziale, precontrattuale e contrattuale in materia di lavori pubblici Durata 20 ore Università di Cagliari Date Aprile Maggio 2008 Corso di aggiornamento in tema di espropri ed acquisizione di aree per motivi di pubblica utilità. Gestione dei procedimenti espropriativi. Le servitù per pubblica utilità e determinazione delle indennità Durata 40 ore Università di Cagliari Date Aprile 2008 Corso di aggiornamento in tema di subappalto negli appalti pubblici - Forniture e Servizi Durata 15 ore Università di Cagliari Date Marzo - Aprile 2008 Corso di aggiornamento in tema di gestione tecnica dei lavori pubblici Durata 30 ore Università di Cagliari Pagina 9/12 - Curriculum vitae di

10 Date Marzo 2008 Corso di aggiornamento in tema di Committenti, responsabili dei lavori, responsabili unici del procedimento, Coordinatori, Direttori dei lavori: responsabilità in materia di piani di sicurezza Durata 15 ore Università di Cagliari Date Febbraio 2008 Corso di aggiornamento in tema di responsabile del procedimento nella realizzazione dei lavori pubblici Durata 15 ore Università di Cagliari Date 7-8 Giugno 2007 Conferenza europea H2Obiettivo 2000 La conservazione della Risorsa idrica FederUtility - EUREAU Date 7-8 Maggio 2007 Corso avanzato HEC-RAS Idraulica delle correnti a pelo libero e moto vario H.S. s.r.l. Società di ingegneria Date 22 Marzo 2007 Convegno Forum sul risparmio e la conservazione della risorsa acqua Regione Emilia Romagna Ass.to Ambiente e Sviluppo sostenibile Date 14 Dicembre 2006 Presentazione del Piano di tutela delle acque RAS Ass.to della Difesa dell Ambiente Date 22 Novembre 2006 Seminario GIS Day 2006 Dal GIS al Geo-Web Consorzio 21 Polaris Date 8 10 Giugno 2006 Corso di formazione La progettazione Geotecnica Il geologo nell ambito della Progettazione Geotecnica - Problemi applicativi di geologia, geotecnica e geomeccanica in opere di ingegneria civile Durata 16 ore Ordine Regionale dei Geologi - Regione Sardegna Date 24 Febbraio 2006 Convegno Il turismo integrato: Opportunità di sviluppo eco-compatibile RAS Ass.to AA GG Personale e Riforma della Regione XX Comunità montana Date 1-2 Marzo 2005 Laboratorio di idee EASW Segnali di ospitalità Laboratorio di idee Pagina 10/12 - Curriculum vitae di

11 EASW European Awareness Scenario Workshops Provincia di Cagliari Date 9 Maggio 2003 Corso di formazione all utilizzo del software SICANT per la redazione dei Piani della Sicurezza ex D.Lgs. 494/96 DIGI CORP Date Aprile 2003 Seminario di studi SEDEMED Sécheresse et Désertification dans le bassin Méditerranéen Servizio Tecnico Idrografico Regionale della Regione Siciliana Date Novembre 2002 Leading Edge Conference on Sustainability in the Water Sector IWA International Water Association Date 18 Dicembre 2002 Seminario Tecnico Gli affidamenti diretti e la riforma dei servizi pubblici locali La riforma del servizio idrico: Nuove forme di gestione e di governo Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche comunitarie - RAS Date Giugno 2001 convegno di ingegneria naturalistica Interventi di rivegetazione e ingegneria naturalistica per infrastrutture lineari EFIB Europäische Föderation für Ingenieurbiologie AIPIN Associazione italiana per l ingegneria naturalistica Date Date 1997 Ciclo di lezioni con cadenza bisettimanale per la formazione sui Controlli sulle saldature con due visite in stabilimentocon due visite in stabilimento Durata circa 30 ore EAF - Ing. Zanardi Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione al Coordinamento della Sicurezza ai sensi della D. Lgs. 81/2008. Corso di formazione per il Coordinamento della Sicurezza ai sensi del D.Lgs. 494/96. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari Titolo della qualifica rilasciata Livello nella classificazione nazionale o internazionale Date 1995 Laurea Ingegneria Civile Idraulica Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari 110/110 Titolo della qualifica rilasciata Date 1989 Diploma di Maturità classica Liceo-Ginnasio Siotto Pintor di Cagliari. Pagina 11/12 - Curriculum vitae di

12 Livello nella classificazione nazionale o internazionale 51/60 Pubblicazioni Autori Titolo R. Silvano, F. Diana, E. Murru, P. Pillai, S. Serra La pianificazione integrata delle risorse idriche, potenzialità e vincoli del riuso dei reflui in Sardegna. Convegno/Rivista Cooperazione mediterranea, Un filo d acqua, Verso una gestione sostenibile delle risorse idriche, n. 3/2003, pp. 77:87. Luogo e data Settembre-Dicembre 2003, Anno XV Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiana Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base Tedesco A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Patente B Firma Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Pagina 12/12 - Curriculum vitae di

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Pagina 1/16 - Curriculum vitae di Pillai Pietro

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Pagina 1/16 - Curriculum vitae di Pillai Pietro CURRICULUM VITAE PIETRO PILLAI Informazioni personali Nome / Cognome Pietro Pillai Data di nascita Qualifica Istruttore direttivo tecnico con qualifica di ingegnere idraulico presso il Servizio Gestione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2018 - 2019 DETERMINAZIONE FONDO PLURIENNALE PRESUNTO Allegato b) BILANCIO PREVISIONE 2017-2018-2019 Allegato b) pagina 1 di 5 REIMP /FPV 2017 REIMP /FPV 2018 REIMPUTAZIONI

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERRA FRANCESCO 51, via Palau, 09042, Monserrato (CA), ITALIA Telefono 3293604059 Fax E-mail francesco.serra@enas.sardegna.it

Dettagli

Calle Piuli, Cannaregio, Venezia. Funzionario presso la Direzione regionale Geologia e Ciclo dell'acqua

Calle Piuli, Cannaregio, Venezia. Funzionario presso la Direzione regionale Geologia e Ciclo dell'acqua Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Doriano Zanette Bologna

Dettagli

2 Soggetto Promotore Regione Autonoma della Sardegna. 3 Soggetto Attuatore ENAS Ente Acque della Sardegna

2 Soggetto Promotore Regione Autonoma della Sardegna. 3 Soggetto Attuatore ENAS Ente Acque della Sardegna Allegato alla Delib.G.R. n. 28/61 del 24.6.2011 SCHEDA TECNICA ITER 1 1 Titolo Intervento Sistema Tirso- Diga sul rio Flumineddu a Pranu Antoni- Riqualificazione impianti elettrico ed oleodinamico organi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Via Alessandro Marchetti 8 50131 Firenze (Italia) Telefono +39055589553 Fax E-mail Cittadinanza marcello.brugioni@gmail.com italiana

Dettagli

CODICE TITOLO SCALA Q.1 CARTA DELLA CONFIGURAZIONE DEI SISTEMI DI INTERVENTO 1:

CODICE TITOLO SCALA Q.1 CARTA DELLA CONFIGURAZIONE DEI SISTEMI DI INTERVENTO 1: ELENCO ELABORATI CODICE TITOLO SCALA 0 ELENCO ELABORATI A B DOCUMENTO DI SINTESI RELAZIONE GENERALE 1 RISORSE 1.1 ANNESSO DATI RISORSE SUPERFICIALI 1.2 ANNESSO DATI RISORSE SOTTERRANEE R.1 CARTA SEZIONI

Dettagli

curriculum vitae Informazioni personali Ingegneria civile analisi del territorio Settore di competenza

curriculum vitae Informazioni personali Ingegneria civile analisi del territorio Settore di competenza curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Fracella Cosimo Indirizzo/i Viale Medaglie d Oro n 36/c 73048 Nardò - (Le) - Italia Telefono/i 0833 / 1828260 338 / 9161438 Fax E-mail ingfracella@libero.it

Dettagli

Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T

Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T 11 Ottobre 2018 Incontro informativo con gli studenti IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE

Dettagli

Il Sistema Idrico della Sardegna

Il Sistema Idrico della Sardegna Corso di Gestione delle Risorse Idriche Il Sistema Idrico della Sardegna Riccardo Zucca Introduzione SASSARI NUORO Clima mediterraneo: - estati: calde e poco piovose - inverni : miti e piovosi con sporadiche

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SANNA GIORGIO VIALE TRENTO N CAGLIARI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SANNA GIORGIO VIALE TRENTO N CAGLIARI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SANNA GIORGIO VIALE TRENTO N. 94-09123 CAGLIARI Telefono +39 3401983453 Fax E-mail g.sanna@live.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

04/11/1966 a Cagliari (CA) Via Principe Amedeo 35, CAGLIARI PRSCRL66S04B3R4Z

04/11/1966 a Cagliari (CA) Via Principe Amedeo 35, CAGLIARI PRSCRL66S04B3R4Z Curriculum reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 ~onsapev?le, s~co~d~ q~ant? prescritto dall'art. 76 del DPR 28.12.2000 n.

Dettagli

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Asiago (VI) 06/10/1960

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Sandra Tobia. Indirizzo. Telefono Nazionalità Italiana Nascita NAPOLI,

INFORMAZIONI PERSONALI. Sandra Tobia. Indirizzo. Telefono Nazionalità Italiana Nascita NAPOLI, INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Sandra Tobia VIA FRANCOFORTE N. 4 09129 CAGLIARI Telefono 0706032235 E-mail sandra.tobia@abbanoa.it Nazionalità Italiana Nascita NAPOLI, 22.11.1955 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Telefono(i) Mobile: Lavori pubblici Gestione patrimonio

Telefono(i) Mobile: Lavori pubblici Gestione patrimonio Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) Cognome(i/)/ Indirizzo(i) BARBARA GALLETTI Via Poma 5 27100 Pavia Telefono(i) Mobile: 335 7390754 E-mail barbara.galletti@provincia.pv.it Cittadinanza

Dettagli

COMUNE DI PELLEZZANO

COMUNE DI PELLEZZANO MODELLO B tecnici COMUNE DI PELLEZZANO Provincia di Salerno ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA ED ALTRI SERVIZI TECNICI INFERIORI ALLE SOGLIE COMUNITARIE SCHEDA

Dettagli

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista Curriculum Vitae ing. Roberto Bartolozzi INFORMAZIONI PERSONALI Ing. Roberto Bartolozzi corso Moncalieri, 57 - Torino 011/6602124 3357045984 Roberto.bartolozzi@studioingengeria48.191.it 3357045984 Sesso:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERAFINI MARIA CLAUDIA Telefono 3286058854 Fax E-mail pec VIA DEI GIUNCHI N 30-09134 CAGLIARI -

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SANNA GIORGIO VIALE TRENTO N CAGLIARI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SANNA GIORGIO VIALE TRENTO N CAGLIARI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SANNA GIORGIO VIALE TRENTO N. 94-09123 CAGLIARI Telefono +39 3401983453 Fax E-mail g.sanna@live.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [REGGIANI LUCA ] Indirizzo [2, VIA MARIE CURIE, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE. OLIVERI ELISA Piazza Marina 61, 90133, Palermo

CURRICULUM VITAE. OLIVERI ELISA Piazza Marina 61, 90133, Palermo CURRICULUM VITAE Informazioni personali OLIVERI ELISA elisa.oliveri@unipa.it Esperienza professionale Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali

Dettagli

Informazioni personali. Esperienza professionale CURRICULUM VITAE IN F ORMATO EUROPEO

Informazioni personali. Esperienza professionale CURRICULUM VITAE IN F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE IN F ORMATO EUROPEO Informazioni personali Cognome/Nome Giannuzzi Sandro Indirizzo(i) Via F. Pinto n. 48, 84124, Salerno, Italia Telefono(i) 089/2963839 Mobile: 334/6798727 Fax 089/2580752

Dettagli

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR Sede legale: Via A. Rosmini, 15 36100 VICENZA Sede Operativa: via G. Pascoli, 38-36100 VICENZA Curriculum professionale Data: Gennaio 2014 Il professionista

Dettagli

SCHEDA N. 170 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. ENAS - Ente Acque della Sardegna. Rete idrica

SCHEDA N. 170 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. ENAS - Ente Acque della Sardegna. Rete idrica SCHEMI IDRICI SAR - Interconnessione dei sistemi idrici Tirso e Flumendosa-Campidano e migliore utilizzazione dei bacini vallivi Tirso-Fluminimannu di Pabillonis- Mogoro 1, 2 e 3 lotto SCHEDA N. 170 LOCALIZZAZIONE

Dettagli

Rossella Guerrato Data di nascita 13/10/1973 Funzionario Tecnico LL.PP.

Rossella Guerrato Data di nascita 13/10/1973 Funzionario Tecnico LL.PP. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossella Guerrato Data di nascita 13/10/1973 Qualifica Amministrazione Funzionario Tecnico LL.PP. Provincia di Venezia Incarico attuale Responsabile U.O. Sviluppo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Assuntina Bulone Qualifica Dirigente III Fascia Regione Siciliana Indirizzo ufficio Dipartimento Regionale Tecnico via Munter 21 90145 PALERMO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) ufficio Via Milano n 13-25125 Brescia Telefono(i) ufficio 0303749687 Mobile (ufficio) 3355390500 Fax ufficio 0303749641

Dettagli

Informazioni personali. Struttura regionale. Occupazione / Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome. conegliano 15/06/1957

Informazioni personali. Struttura regionale. Occupazione / Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome. conegliano 15/06/1957 Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale giuliano vendrame conegliano

Dettagli

SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA

SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA tipologie di prestazioni professionali (d.m. 31 ottobre 2013, n. 143, tabella Z2) 1 Pianificazione e 2 Pianificazione e 3 Pianificazione e 4 Pianificazione e 5 Pianificazione

Dettagli

ALLEGATO 1 A B C D E F D H. Tipologia incarico riferita all allegato B (1) Importo lavori progettati relativo alla categoria di opere/prestazio ni ( )

ALLEGATO 1 A B C D E F D H. Tipologia incarico riferita all allegato B (1) Importo lavori progettati relativo alla categoria di opere/prestazio ni ( ) AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI IDONEI PER IL CONFERIMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA ED ALL INGEGNERIA ANCHE INTEGRATA E ALTRI SERVIZI CONNESSI, DI IMPORTO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Via Alessandro Marchetti 8 50131 Firenze (Italia) Telefono +39055589553 Fax E-mail Cittadinanza marcello.brugioni@gmail.com italiana

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E Pag. 1 di 5 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME E COGNOME INDIRIZZO PERSONALE RESIDENZA Marcello Mario GIACOBBE Via Nino Bixio, 7-08048 TORTOLI (NU) Via Perducciu, sn - 08040 GIRASOLE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome MENEGATO GIANNI Indirizzo ufficio Via Milano n 13 25126 Brescia (ITALIA) Telefono ufficio +39 030 91392274 Mobile 335 1260575 E-mail (personale)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome FUSCO PIETRO Telefono uff 06-51689533 Fax 06-51689142 E-mail pfusco@regione.lazio.it Cittadinanza italiana Data di nascita 15.08.1959 Sesso

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Qualifica Assuntina Bulone Dirigente III Fascia Regione Siciliana Indirizzo ufficio Osservatorio regionale dei contratti pubblici di lavori,

Dettagli

CATEGORIA INCARICO F) Coordinamento sicurezza D.Lgs.81/08

CATEGORIA INCARICO F) Coordinamento sicurezza D.Lgs.81/08 CURRICULUM PROFESSIONALE CATEGORIA INCARICO D) collaudi statici 1. Consorzio gestione rifiuti Medio Novarese Anno 2010 Stazione di conferimento differenziato di rifiuti solidi urbani in Comune di Arona

Dettagli

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Ufficio Via Enrico De Nicola n 297-03043 - Cassino (FR) Via Arigni n 134-03043 - Cassino (FR) Telefono Ufficio +39 0776.270031 Fax Ufficio

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/4 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/4 DEL 50/4 25.10.2005 Oggetto: Legge 21 dicembre 2001 n. 443 e D.Lgs. 20 agosto 2002 n. 190. Richiesta finanziamento dell opera: Schema idrico Flumineddu per l alimentazione irrigua della Marmilla Utilizzazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 15, LUNGOMARE VITT. EM. III, 74123, Taranto, Italia.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 15, LUNGOMARE VITT. EM. III, 74123, Taranto, Italia. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIRELLI ING. MICHELE Indirizzo 15, LUNGOMARE VITT. EM. III, 74123, Taranto, Italia Telefono 099 4525113 Fax 099 4525113 E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Loddo Alessandra 2, Piazza dell Orsa Maggiore, 09126, Cagliari, Italia +393289589943 0702351003

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Dati personali. CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano. PROVINCIA: Oristano

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Dati personali. CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano. PROVINCIA: Oristano CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Dati personali COGNOME: Oppo NOME: Giuliana CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano PROVINCIA: Oristano DATA DI NASCITA: 21/06/1977 Residenza COMUNE:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome\ Nome Indirizzo Via Carnano 47, 05100, Terni Telefono 3338745568 E-mail nevi.t@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 07\12\1984 Sesso

Dettagli

Dott. Ing. Enrico Montalbano

Dott. Ing. Enrico Montalbano Dott. Ing. Enrico Montalbano Lungomare Poetto, 180 Tel. 070300914-3294104577 09126 CAGLIARI email: enricomontalbano@tin.it enrico.montalbano@ingpec.eu CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Enrico Montalbano

Dettagli

Dal 09/01/2017 ad oggi Comune di Ponzano Veneto (Tv) Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Dal 09/01/2017 ad oggi Comune di Ponzano Veneto (Tv) Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O L U A N A P I O V E S A N I N G E G N E R E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Residenza Luana Piovesan TREVISO ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN)

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Andrea Mazzon Indirizzo(i) Strada Volta-Pozzolengo, 11 46049 Volta Mantovana (MN) Telefono(i) 0376/838498 Cellulare: 338/8939499 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) EUGENIO CASTELLI Via A. G. Cagna n 11 13100 Vercelli Telefono(i) +39 0161 215335 Fax +39 0161 259070 E-mail info@stecisrl.it

Dettagli

INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2012/2013

INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2012/2013 A.A. 2012/2013 90 MAT/06 Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità 6 ING0063 INF/01 Algoritmi e Strutture Dati I 6 ING0110 ING-INF/05 Algoritmi e Strutture Dati II 6 ING0093 MAT/05 Analisi

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Veggis Maurizio Telefono ufficio (39-422) 656329 Fax (39-422) 656133 Mob. E-mail +39 329 2605731 mveggis@provincia.treviso.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

2006-oggi ruolo dirigenziale con contratto a tempo indeterminato.

2006-oggi ruolo dirigenziale con contratto a tempo indeterminato. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GIOVANNI RABITO g.rabito@sogesid.it Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE A SEZIONE I: SETTORE EDILE a Arredo urbano Attività di progettazione per la b Edilizia residenziale realizzazione,

Dettagli

DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE N. 7 DEL 29/05/2015

DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE N. 7 DEL 29/05/2015 DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE N. 7 DEL 29/05/2015 Oggetto: D.G.R: 82 del 11/02/2013: Approvazione della seconda stesura del Progetto definitivo dell intervento denominato Ripristino con declassamento della

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Riccardo Davini Via Milano n. 13 Brescia (ufficio) 030.3749585 (ufficio) 030.3770361

Dettagli

&' ()* ! +,, "#- .!*!!--0--1!!" 4 8",5!,9!!!: * :!;!!"5!4#3 :/ "<= >" 6 >" 3 %3 =" /" "-! ""!! : +,, ,," -- *

&' ()* ! +,, #- .!*!!--0--1!! 4 8,5!,9!!!: * :!;!!5!4#3 :/ <= > 6 > 3 %3 = / -! !! : +,, ,, -- * >" 3!"#$% &' ()*! +,, "#-.--+.!* /"00!!!!--0--1!!" 23"-4#%"!4% 5!,"6373!034 +,, 6.8 +8,," -- * /"3!"#9 -#-- 4 8",5!,9!!!: 9 :!;!!"5! 4 #3 * 9 :/ "" 3%3=* 9 :/76"2>!!-!!?@" 6 >" 3 %3 =" /" "-! =* ""!!

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Indirizzo Antonio Piras Vico V Nazionale 14 09044 Quartucciu Telefono +39 070 8875005-070 837020 Cellulare: +393484110351/3471238802 Fax +39 070 837020

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni Personali Nome e-mail Curriculum On-Line Roberta Muscas ing.robertamuscas@gmail.com http://ingmuscas.egoseo.it Impiego Ricercato/Settore di Competenza Landscape Planning

Dettagli

Spett.le COMUNE DI MURAVERA

Spett.le COMUNE DI MURAVERA Studio Tecnico Dott. Via ( ) Data: Spett.le COMUNE DI MURAVERA Piazza Europa, 1 09043 MURAVERA (CA) OGGETTO: LAVORI DI "INTERVENTO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PULIZIA NEI CORSI D'ACQUA RICADENTI NEL TERRITORIO

Dettagli

Dott. Ing. Enrico Montalbano

Dott. Ing. Enrico Montalbano Dott. Ing. Enrico Montalbano Tel. 0704092263-3294104577 CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Enrico Montalbano nato a Cagliari il 03/03/1965 residente in Cagliari, Via A. Einstein n 2, c.a.p. 09126. tel. 070/300914

Dettagli

Dal 31/12/2009 ad oggi Comune di Muggia

Dal 31/12/2009 ad oggi Comune di Muggia S I L V I O L E T T I C H C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LETTICH SILVIO Indirizzo Telefono cell. *** ******** E-mail pec Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARA MARIA ARTIZZU Indirizzo VIA S. MARIA N. 15-09040 SIURGUS DONIGALA (CA) Telefono +39 3488034495 Fax

Dettagli

ANTONIO VARRICCHIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Antonio Varricchio. Italiana

ANTONIO VARRICCHIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Antonio Varricchio. Italiana ANTONIO VARRICCHIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Varricchio E-mail Nazionalità a.varricchio@italferr.it Italiana Data di nascita Caserta, 14. 04.1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Da Luglio

Dettagli

Occupazione attuale Dirigente tecnico Autorità di bacino distretto Appennino Settentrionale

Occupazione attuale Dirigente tecnico Autorità di bacino distretto Appennino Settentrionale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Occupazione attuale Dirigente tecnico Autorità di bacino distretto Appennino Settentrionale Esperienza professionale dicembre 2004 ad oggi

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di frequenza al corso _ Proposta formativa CFP:8 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Qualifica conseguita Attestato di frequenza al corso _ Proposta formativa CFP:8 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [BARTOLI ALBERTO ] Indirizzo [N. 123 VIA TAMBURINI 41124, Modena, Italia ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [TAVONI CLAUDIO ] Indirizzo [45, VIA CARAVAGGIO, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

SCHEDA N. 173 TIPOLOGIA OPERA:

SCHEDA N. 173 TIPOLOGIA OPERA: SCHEMI IDRICI SAR - Utilizzazione dei deflussi del Flumineddu - Collegamento Flumineddu- Tirso - Schema idrico Flumineddu per l'alimentazione della Marmilla SCHEDA N. 173 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA

Dettagli

Curriculum Vitae Gianroberto Cani. Via Nazionale, 165/c fraz. Rio Murtas Narcao (CA)

Curriculum Vitae Gianroberto Cani. Via Nazionale, 165/c fraz. Rio Murtas Narcao (CA) INFORMAZIONI PERSONALI GIANROBERTO CANI Via Nazionale, 165/c fraz. Rio Murtas 09010 - Narcao (CA) 348/3637900 gianrobert@tiscali.it pec: gianroberto.cani@ingpec.eu Sesso Maschile Data di nascita 11/11/1975

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Mirco BERNARDINI Via Nuova 22, Borghetto Tuoro sul Trasimeno (Perugia) - Italia Telefono(i) Fisso: +39 0575 339501 Cellulare:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Paolo Liuzzi Indirizzo(i) Via S. Anastasio 3, 34100 Trieste, Italia Telefono(i) 040-3798499 Fax 040-3798596 E-mail paolo.liuzzi@provincia.trieste.it

Dettagli

ufficio: P.zza S. Magnago Bolzano casa: privato:

ufficio: P.zza S. Magnago Bolzano casa: privato: INFORMAZIONI PERSONALI MAURIZIO MAZAGG ufficio: P.zza S. Magnago 10-39100 Bolzano 0471 41 25 80 casa: maurizio.mazagg@provincia.bz.it privato: Sesso maschile Data di nascita /1968 Nazionalità italiana

Dettagli

Interventi per emergenza idrica nel Mezzogiorno

Interventi per emergenza idrica nel Mezzogiorno Legge Obiettivo: Programma Sistemi idrici Interventi per emergenza idrica nel Mezzogiorno Gli interventi previsti sono mirati a risolvere la situazione di emergenza idrica nel Mezzogiorno per uso potabile,

Dettagli

Via Lungo Strada, 120, Acri (CS)

Via Lungo Strada, 120, Acri (CS) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Abbruzzese Paola Via Lungo Strada, 120, 87041 Acri (CS) +39 06 48024262 +39 331 620 1932 paola.abbruzzese@agenziademanio.it Data di nascita 22/06/1982 Nazionalità

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E D O M E N I C A F R A N C E S C A M A G A L E T T I

C U R R I C U L U M V I T A E D O M E N I C A F R A N C E S C A M A G A L E T T I C U R R I C U L U M V I T A E D O M E N I C A F R A N C E S C A M A G A L E T T I DATI PERSONALI Stato civile: Nazionalità: Data di nascita: Luogo di Nascita: Residente: Codice Fiscale: Telefono: Patente:

Dettagli

CLAUDIO BRUNORI. Agenzia del Demanio, via Barberini n 38, Roma. Direzione Servizi al Patrimonio, Piani Manutentivi e Performance Immobili

CLAUDIO BRUNORI. Agenzia del Demanio, via Barberini n 38, Roma. Direzione Servizi al Patrimonio, Piani Manutentivi e Performance Immobili Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO BRUNORI Luogo e data di nascita Firenze, 14/05/1968 Istruzione Titolo di studio richiesto Ulteriori titoli di studio Esperienze professionali

Dettagli

Arch.RAFFAELLA BONFIGLIO

Arch.RAFFAELLA BONFIGLIO INFORMAZIONI PERSONALI Arch.RAFFAELLA BONFIGLIO Sesso FEMMINA Data di nascita 13/09/1967 Nazionalità ITALIANA C.F.: BNFRFL67P53D205V Stato Civile CONIUGATA (dal 1994) Figli UNA FEMMINA (anno nascita 2002)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass informazioni personali Cognome/Nome ABIS ANDREA Indirizzo Via Cagliari, 12-09072 Cabras (OR) Cittadinanza Italiana Data di nascita 31.05.1972 Sesso Maschile Stato civile Coniugato

Dettagli

ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE E REQUISITI ECONOMICO-FINANZIARI E TECNICO-ORGANIZZATIVI

ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE E REQUISITI ECONOMICO-FINANZIARI E TECNICO-ORGANIZZATIVI Elenco prestatori servizi ingegneria, architettura e tecnici Allegato 1 al Regolamento ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE E REQUISITI ECONOMICO-FINANZIARI E TECNICO-ORGANIZZATIVI Sommario 1. PROGETTAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lobefaro Angelo Indirizzo Abitazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DELEDDA BASTIANO ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DELEDDA BASTIANO ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELEDDA BASTIANO ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da Novembre 2010 a oggi) FUNZIONARIO QUADRO PRESSO Autorità di Sistema Portuale Mare di

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia Dati anagrafici: Cognome: Oreggia Nome: Nicoletta Luogo di nascita: Imperia Data di nascita: 22 dicembre 1967 Residenza: Imperia, Via Antica della Croce, 28 Codice

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ITER PROCEDURALE COMMITTENTE CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA La sottoscritta ROBERTA COGONI, nata a Cagliari il 6/5/1965 ai sensi

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE Ing. Roberto Pinelli Nato a Pontedera (PI) il 20/04/1978 residente in via Lungomonte n. 218/a 56020 Santa Maria a Monte (PI) con studio in in via Lungomonte n. 218/a

Dettagli

Informazioni personali. Luogo e data di nascita Sassari 21 maggio Date DAL Date Dal 01 luglio 2011 al 31 dicembre 2011.

Informazioni personali. Luogo e data di nascita Sassari 21 maggio Date DAL Date Dal 01 luglio 2011 al 31 dicembre 2011. Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Alterio Paolo Indirizzo Via delle Rose 25 09043 Muravera Telefono 070 99000326 Fax 070 9931204 E-mail alterio.p@gmail.com Cittadinanza Italiana Luogo

Dettagli

Comune di CASALNUOVO di NAPOLI

Comune di CASALNUOVO di NAPOLI Comune di CASALNUOVO di NAPOLI Formazione dell Elenco dei prestatori di servizi per il conferimento di incarichi fiduciari attinenti all architettura ed all ingegneria ed affini, di importo inferiore a

Dettagli

Data 22/09/ /11/2016. Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Brescia, Palazzo Broletto, P.zza Paolo VI, Brescia

Data 22/09/ /11/2016. Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Brescia, Palazzo Broletto, P.zza Paolo VI, Brescia Data 22/09/2017 12/11/2016 Direttore Settore della Pianificazione Territoriale, del Settore della Stazione Appaltante-Centrale- Unica di Committenza di Area Vasta e del Settore dei Trasporti Data 11/11/2016

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME CURTI GIUSEPPINA DATA DI NASCITA 16/04/1968 QUALIFICA INGEGNERE FUNZIONARIO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE FUNZIONARIO

Dettagli

Funzionario Tecnico presso il Settore Tecnico a tempo indeterminato

Funzionario Tecnico presso il Settore Tecnico a tempo indeterminato F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELEDDA BASTIANO Indirizzo VIA GERMANIA, 34 07026 OLBIA (OT) ITALIA Telefono +39 366 3927763 Fax E-mail bastiano.deledda@gmail.com bastiano.deledda@ingpec.eu

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali. Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANIERO DANIA Data di nascita 10.07.1968 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico Amministrazione COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Incarico attuale Posizione Organizzativa

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass P a g i n a 1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Brunone Salvatore Telefono(i) + Cellulare +39 E-mail sgbrunone@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Roberto Giani Indirizzo(i) Via S. Cristina 21 47923 Rimini - ITALY Telefono(i) +39 0541 791050 Cellulare: +393351409110 Fax 0541 791045

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome titolo Indirizzo Telefono Fax

Dettagli

COMUNE DI CALASCIBETTA Provincia Regionale di Enna

COMUNE DI CALASCIBETTA Provincia Regionale di Enna C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANTEGNA MICHELANGELO Indirizzo V. ENRICO MEDI, 32. 94010 ENNA Telefono 0935 541515 E-mail Nazionalità m.mantegna@comune.calascibetta.en.it Italiana

Dettagli

LAZZARONI RAMONA BEATRICE. ISTRUTTORE DIRETTIVO categoria D RESPONSABILE DEL SERVIZIO TERRITORIO, SUAP E COMMERCIO

LAZZARONI RAMONA BEATRICE. ISTRUTTORE DIRETTIVO categoria D RESPONSABILE DEL SERVIZIO TERRITORIO, SUAP E COMMERCIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 12.03.1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale LAZZARONI RAMONA BEATRICE ISTRUTTORE DIRETTIVO categoria D COMUNE DI MERATE Telefono ufficio

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2018 - 2019 DETERMINAZIONE RISULTATO AMMINISTRAZIONE PRESUNTO Allegato a) BILANCIO PREVISIONE 2017-2018-2019 Allegato a) pagina 1 di 6 Il Risultato di Amministrazione presunto

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario _ Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario _ Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità [FEDERICO SALARDI] [72/2, VIALE DELLO ZODIACO, CODICE POSTALE 41126, MODENA (MO), ITALIA,]

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE SANFILIPPO Indirizzo Telefono 3201888963 Fax 0935565512 E-mail VIA LENIN N. 3 94010 ASSORO (EN)

Dettagli

CURRICULUM VITAE GIANNI ROCCATO

CURRICULUM VITAE GIANNI ROCCATO CURRICULUM VITAE GIANNI ROCCATO INFORMAZIONI PERSONALI roccato.gianni@gmail.com gianni.roccato@ingpec.eu Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da dicembre 2010 ad agosto 2015 e da dicembre 2015

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA Allegato d) alla Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale n. 34 del 22.03.2017 LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA A L L E G A T O F STRALCIO COMPETENZE TERZO SETTORE

Dettagli