Prot. R.U Roma, lì 1 2 novembre Alle Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI. Agli Uffici della Motorizzazione Civile LORO SEDI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot. R.U Roma, lì 1 2 novembre Alle Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI. Agli Uffici della Motorizzazione Civile LORO SEDI"

Transcript

1 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 4 Prot. R.U Roma, lì 1 2 novembre 2013 OGGETTO: Rinnovo del riconoscimento ad ALPI Servizi per la Qualità S.r.l. Consortile quale Ente di Certificazione per l'esecuzione delle operazioni di visita iniziale, periodica ed occasionale sulle attrezzature per la revisione dei veicoli ex art 80 C.d.S. Alle Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI Agli Uffici della Motorizzazione Civile LORO SEDI Ai Centri Prova Autoveicoli LORO SEDI Ali' Assessorato ai Trasporti Turismo Comunicazione della Regione Sicilia Direzione Trasporti Via Notarbartolo, PALERMO Alla Provincia Autonoma di Trento Servizio Comunicazioni e Trasporti Motorizzazione Civile Lungo Adige San Nicolò, TRENTO Alla Provincia Autonoma di Bolzano Ripartizioni Traffico c Trasporti Via Crispi BOLZANO Alla Regione Friuli Venezia Giulia Direzione Centrale per la Mobilità Energia ed Infrastrutture c Trasporti Via Giulia, 75/ TRIESTE

2 e p.c. Al Ministero dell'interno Dipartimento Pubblica Sicurezza Piazza del Vicinale, ROMA Alla CNA AIRA Via O. A. Guattani, ROMA All'AN ARA Confartigianato Via S. Giovanni in Laterano, ROMA A CASARTIGIANI Via Flaminio Ponzio, ROMA All'AlCA Via A.G.Ragazzi, Anzola Emilia (Bo) Alla ACEA Viale dell'artigianato, PIACENZA (PC) All'U.P.l. P.zza Cardarelli ROMA All' ANCI Via dei Prefetti, ROMA All'lJ.N.A.S.C.A. Piazza Marconi, ROMA Alla CONF ARCA. Via Laurentina, ROMA All' A.I.[).A.C. V Licio Stolone ROMA

3 All'ACI Via Marsala, ROMA All' ANFIA Corso Galileo Ferraris, TORINO Alla CUNA Corso Galileo Ferraris, TORINO A ALPI Servizi per la Qualità S.r.l. Consortile V i a P.A. Saccardo MILANO OGGETTO: Rinnovo del riconoscimento ad ALPI Servizi per la Qualità S.r.l. Consortile quale Ente di Certificazione per l'esecuzione delle operazioni di visita iniziale, periodica ed occasionale sulle attrezzature per la revisione dei veicoli ex art 80 C.d.S. Si rende noto con la presente che con D.D. prot R.D. 530 del 5 novembre 2013 l'autorizzazione rilasciata ad ALPI Servizi per la Qualità S.r.l. Consortile. ai fini di eseguire operazioni di visita iniziale, periodica ed occasionale delle attrezzature tecniche in dotazione alle officine di autoriparazione ex art 80 del C.d.S., di cui al D.D. prot R.D del 6 ottobre 2010, è stata rinnovata per anni l ( uno), con decorrenza 5 novembre Si allega il relativo decreto.

4 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 4 Prot. R.D. 530 Roma, VISTO il D. Lgs. 30/3/2001, n. 165; IL DIRETTORI, GENERALE VISTO il D.P.R. 3112/2008, n. 211, con il quale è stato emanato il regolamento di riorganizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, disciplinando le strutture di l o livello dirigenziale generale, sia centrali che periferiche, e fissate le relative aree di competenza; VISTA la Direttiva annuale del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, protocollo n.3 del per l'attività amministrativa e la gestione per l'anno 2013 con la quale sono stati conferiti ai Centri di Responsabilità Amministrativa gli obiettivi strategici ed operativi per l'anno 2013 ed assegnate le risorse finanziarie, umane e strumentali di pertinenza; VISTA la Direttiva del Capo del Dipartimento RD n.l /RD del!' relativa ali 'attribuzione degli obiettivi c delle risorse finanziarie per l 'anno 20 13; VISTO l'articolo 80 del decreto legislativo 30 aprile 1992 n.285 c success1ve modifiche ed integrazioni; VISTO l'articolo 241 comma 3 dd D.P.R.16 aprile 1992 n.495 e success1ve modifiche ed integrazioni, recante "Norme d1 esecuzione ed attuazione del Codice della Strada" e l'articolo 239 commi 3-bis, 4, lett. e), e 6 e la relativa appendice X del Titolo lll; VISTA la circolare del 22 maggio 1995, n. 88/95 come integrata dalla circolare n.112 del 7/08/1996 e successiva circolare di aggiornamento n.3997/604 del 6 settembre 1999 (Pubblicata nella G.U. 29 settembre 1999, n. 229, S.O. n. 178) che prevede, tra l'altro, una verifica iniziale e \erifìche periouiche ed occasionali delle attrezzature di cui ai punti a). b). c). d). e).!). g). dell'appendicl X del Titolo III del citato D.P.R. n. 495 del 1992, al cui CAPO II si affetma che le predette visite iniziali, periodiche e occasionali relative alle attrezzature tecniche ivi previste cd utilizzate dalle officine di autoriparazione

5 titolari di autorizzazione per l'esercizio delle attività di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi possono essere effettuate anche da Enti dì Certificazione riconosciuti dali' Amministrazione: VISTA la circolare prot.14 7 del con la quale sono state, tra l 'altro, approvate le modalità di effettuazione delle predette visite; CONSIDERATA la competenza esclusiva dell'amministrazione nell'emanare n01me sull'omologazione. nonché le attività dì visita iniziale, periodica ed occasionale sulle citate attreuature tecniche, ai sensi del terzo comma dell'articolo 241 del Regolamento di esecul:ìone del codice della Strada; VISTO il D.D del O con il quale la Società ALPI Servizi per la Qualità S.r.l. Consortile con sede in via P.A. Saccardo Milano, è stata riconosciuta dall'amministrazione quale Ente di Certificazione ai soli fini di eseguire su richiesta degli interessati, operazioni di \ isita iniziale, periodica ed occasionale delle attrezzature tecniche in dotazione alle officine di autoriparazione titolari di autorizzazione per l'esercizio delle attività di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, ai sensi delle normative su indicate, per anni tre con decorrenza dal 6 ottobre 201 O; VISTA la nota del t 4 marzo 2013 con la quale la nominata Società ha presentato formale richiesta di rinnovo del riconoscimento quale Ente di Certificazione de li' Amministra7ione per l 'espletamento delle attività di cui sopra; Vista la nota prot. R.U del 15/05/2013 con la quale l'amministrazione ha richiesto la produzione di documentazione utile ai fini del rilascio del richiesto rinnovo, finalizzata all'accertamento di requisiti di ordine morale, professionale e tecnico - organizzativo in capo al Consorzio, ai Soci Consorziati ed agli Organi lspettivi facenti capo allo stesso; VISTA la nota prot.alpi SpQ /CG/rt del 2 ottobre 2013, con la quale la Società ALPI Servizi per la Qualità ha chiesto la concessione di un termine di proroga dell'autorizzazione già rilasciata, per una durata di mesi l (uno), con conseguente prolungamento del termine di adempimento alle prescrizioni dell'amministrazione di pari durata, al fine del completamento, classifica;rione ed organizzazione. anche su supporto informatico, della documentazione richiesta per il rinnovo dell'autorizzazione; Vista la nota prot. R.U del con la quale l'amministrazione ha concesso la proroga del! 'autorizzazione di cui al D. D del l O per la durata di mesi l (uno) dalla scadenza, e pertanto fino al ; VISTA la documentazione trasmessa dalla Società ALPI Servizi per la Qualità Consortile con nota prot. ALPI SpQ/ /CG/rt del 26 ottobre 2013, in formato cru1aceo e su supporto informatico: V AL UTA T A l 'idoneità della documentazione presentata; TENUTO CONTO dei requisiti generali per il funzionamento degli Organismi di Ispezione previsti dalla norma UNI CEI EN ISO /IEC 17020:1998, e delle previsioni 2

6 contenute nella norma ISO 900 l ~ CONSIDERATO che con precedenti decreti dirigenziali. aggiornati di recente con D.D. prot.113 del 19 marzo 2013, è stato istituito presso la Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il Gruppo di Lavoro Attrezzature con finalità consultiva, studio, consulenza e proposta nei confronti dell'amministrazione, al fine di integrare o rettificare l'assetto ordinamentale esistente in rapporto ai progressi della tecnica o ad esigenze di miglioramento del ciclo produttivo dell'attività di revisione, di cui all'articolo 80 del Codice della Strada e dell'efficacia delle relative prove; RILEVATO che nell'ambito di detto Gruppo di Lavoro è operante il sottogruppo "Metrologia", con la finalità di aggiornare cd opportunamente modificare i contenuti della circolare 88/95 e s.m.i. relativamente alla individuazione dei requisiti che devono possedere i soggetti \erificatori per l'effettuazione delle verifiche iniziali, periodiche ed occasionati delle apparecchiature di cui all'appendice X del Titolo III del Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice della Strada; CONSIDI::.RATA la portata innovativa dei provvedimenti in itinere; RITENUl O pertanto opportuno, nell e more della definizione della disciplina di che trattasi, di rinnovare il provvedimenti di riconoscimento a favore degli Enti di Certificazione riconosciuti dall'amministrazione per un periodo pari ad anni l (uno): TUTTO CIO' premesso e considerato: DI CRETA Art. l) E' rinnovato, per anni uno (l), con decorrenza dalla data del present<' provvedimento, il riconoscimento di ALPI Servizi per la Qualità S.r.l. Consorti le, quale Ente di Certificazione deji' Amministrazione, ai soli fini di eseguire, ai sensi delle norme indicate in premessa, su richiesta degli interessati, operazioni di visita iniziale. periodica cd occasionate delle attrezzature tecniche in dotazione alle officine di autoriparazione titolari di autorizzazione per l'esercizio delle attività di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, ed è rinnovabile prcvia presentazione di apposita istanza, da produrre all 'Amministrazione competente. almeno 3 mesi prima della scadenza. Art2) La validità del provvedimento di riconoscimento decade di di ritto quando non sia stata presentata domanda di rinnovo nel termine di cui all'articolo l, ovvero quando l'attività è da ritenersi di fatto cessata, non essendo stata effettuata alcuna verifica per un periodo di almeno 12 mesi consecutivi. Art.3) L'Amministrazione si intende sollevata da ogni responsabilità civile e penale per danni a cose o persone che possano derivare dall'esercizio delle attività d1 '.)

7 riconoscimento di permanenza dei requisiti di idoneità sopra richiamate, anche a causa di valutazioni di idoneità. eseguite da ALPI Servizi per la Qualità S.r.l. Consortile. Art.4) L'Amministrazione si riserva di revocare in ogni momento tale riconoscimento in rapporto a proprie esigenze organizzative. ad episodi che facciano ritenere non più presenti i requisiti di correttezza, imparzialità e competenza tecnica che giustificano il presente riconoscimento, O\ vero a seguito del sopravvenire di norme in materia. IL DIRETTORE GENERALE (Dr.Arch.Maurizio Vitelli) ~~ 4

Prot. 3131/404 Roma, lì 17 Dicembre 2003

Prot. 3131/404 Roma, lì 17 Dicembre 2003 DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre Prot. 3131/404 Roma, lì 17 Dicembre 2003

Dettagli

OGGETTO: Aggiornamento norme tecniche per l omologazione dei banchi prova freni a rulli per veicoli di massa complessiva 3.5 t..

OGGETTO: Aggiornamento norme tecniche per l omologazione dei banchi prova freni a rulli per veicoli di massa complessiva 3.5 t.. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 4 Prot. R.U 17937 Circolare

Dettagli

Circolare Prot. R.U. 9818 Roma, lì 5 maggio 2014

Circolare Prot. R.U. 9818 Roma, lì 5 maggio 2014 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti la Navigazione ed i Sistemi InfOlmativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 4 Circolare Prot. R.U.

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la Motorizzazione DIVISIONE 5 Via G. Caraci,

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i trasporti la navigazione ed i sistemi informativi e statistici Direzione Generale Motorizzazione Divisione 5 Prot. n. 2612 del 29.1.2013

Dettagli

Circolare Prot. R.U. 14177 Roma, li 22 maggio 2012

Circolare Prot. R.U. 14177 Roma, li 22 maggio 2012 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 4 Circolare Prot. R.U.

Dettagli

Roma, 29 maggio prot. n Allegati: 2. Ai Dirigenti Generali Territoriali LORO SEDI. A tutti gli UMC LORO SEDI

Roma, 29 maggio prot. n Allegati: 2. Ai Dirigenti Generali Territoriali LORO SEDI. A tutti gli UMC LORO SEDI Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI LA NAVIGAZIONE GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 5 Via G. Caraci, 36 00157

Dettagli

Si segnalano di seguito gli aspetti principali previsti dalla circolare ministeriale.

Si segnalano di seguito gli aspetti principali previsti dalla circolare ministeriale. Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 16 gennaio

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la Motorizzazione DIVISIONE 5 Via G. Caraci,

Dettagli

Direzioni Generali Territoriali

Direzioni Generali Territoriali DIPARTlMENTOPER TRASPORTl, LA NAVIGAZlONE GLl AFFARl GENERAL] ED IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 3. A Mdé Roma, OH @ 47/5041,e- Direzioni Generali Territoriali Uffici Motorizzazione

Dettagli

Prot /8.7.3 Roma, 6 dicembre Direzioni Generali Territoriali Loro sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro sedi

Prot /8.7.3 Roma, 6 dicembre Direzioni Generali Territoriali Loro sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro sedi Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE DIVISIONE 5 Via G. Caraci, 36-00157

Dettagli

Roma, 29 ottobre prot. n Agli Uffici Motorizzazione Civile LORO SEDI

Roma, 29 ottobre prot. n Agli Uffici Motorizzazione Civile LORO SEDI Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 5 Via G. Caraci, 36 00157

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE DIVISIONE 5 Via G. Caraci, 36-00157

Dettagli

Prot.n. MOT 3/4053/M350. Uffici provinciali del Dipartimento dei Trasporti Terrestri LORO SEDI

Prot.n. MOT 3/4053/M350. Uffici provinciali del Dipartimento dei Trasporti Terrestri LORO SEDI Dipartimento per i Trasporti Terrestri e per i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale della Motorizzazione e Roma, 9 ottobre 2003 della Sicurezza del Trasporto Terrestre Prot.n. MOT 3/4053/M350

Dettagli

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà ` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà Dipartimento per i trasporti la navigazione ed i sistemi informativi e statistici Direzione Generale Motorizzazione Divisione 5 Prot. n. 12278 del 15.5.2013

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i trasporti la navigazione ed i sistemi informativi e statistici Direzione Generale Motorizzazione Prot. n. 24910 del 9.10.2013 Direzioni

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 21 aprile 2009

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 21 aprile 2009 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 21 aprile 2009 Procedure di verifica del sistema di controllo di conformita' del processo produttivo e della conformita' del prodotto al tipo omologato

Dettagli

Circolare Prot. R.U. 266 Roma, lì 5 gennaio OGGETTO: Protocollo di comunicazione MCTCNet2. Errata Corrige Gennaio 2012.

Circolare Prot. R.U. 266 Roma, lì 5 gennaio OGGETTO: Protocollo di comunicazione MCTCNet2. Errata Corrige Gennaio 2012. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 4 Circolare Prot. R.U.

Dettagli

OGGETTO: conversione di patenti di guida. EL SALVADOR. Roma, 21/09/2009. Prot. n. 435/ Alle DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI LORO SEDI

OGGETTO: conversione di patenti di guida. EL SALVADOR. Roma, 21/09/2009. Prot. n. 435/ Alle DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI LORO SEDI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la Motorizzazione DIVISIONE 5 Via G. Caraci, 36 00157 ROMA Prot. n. 435/23.18.01 Roma,

Dettagli

D.P.C.M. 12 settembre 2000 (G.U. 30 dicembre 2000 n. 303, S.O. n. 224) Individuazione delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative

D.P.C.M. 12 settembre 2000 (G.U. 30 dicembre 2000 n. 303, S.O. n. 224) Individuazione delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative D.P.C.M. 12 settembre 2000 (G.U. 30 dicembre 2000 n. 303, S.O. n. 224) Individuazione delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative da trasferire alle regioni per l'esercizio dei compiti

Dettagli

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà ` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà Dipartimento per i trasporti la navigazione ed i sistemi informativi e statistici Direzione Generale Motorizzazione Divisione 5 Prot. n. 635 del 9.1.2013 Class.

Dettagli

Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI

Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI Prot. n 20630 del 7 agosto 2013 Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI Regione siciliana Assessorato turismo comunicazione e trasporti Servizio comunicazioni e trasporti Dipartimento trasporti e comunicazioni

Dettagli

Direzioni Generali Territoriali Loro sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro sedi

Direzioni Generali Territoriali Loro sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro sedi M_INF.DGTNO.REGISTRO UFFICIALE.I.0087493.30-10-2018 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DEI PROGETTI DI LAVORO AGILE NEL MIUR

BANDO PER LA SELEZIONE DEI PROGETTI DI LAVORO AGILE NEL MIUR BANDO PER LA SELEZIONE DEI PROGETTI DI LAVORO AGILE NEL MIUR IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 11 novembre 2011 Individuazione delle caratteristiche e delle regole tecniche di rilascio della ricevuta di consegna dei documenti di circolazione

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE DIVISIONE 5 Via G. Caraci, 36-00157

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE E I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la Motorizzazione Via G. Caraci, 36-00157 ROMA Prot.

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 2014/33/UE del Parlamento

Dettagli

motoveicoli AM (vecchio patentino ) Età minima per conseguire le varie categorie di patente o per guidare le varie categorie di veicoli: 14 anni

motoveicoli AM (vecchio patentino ) Età minima per conseguire le varie categorie di patente o per guidare le varie categorie di veicoli: 14 anni Il 2013 porterà alcune novità per quanto riguarda le patenti che entreranno in vigore dal prossimo 19 gennaio 2013, in attuazione del Dl Lgs n. 59 del 18 aprile 2011. Il vecchio patentino ora si chiama

Dettagli

Oggetto: Autotrasporto Revisione veicoli Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n del

Oggetto: Autotrasporto Revisione veicoli Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n del Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 - via Panama 62 tel.068559151-3337909556- fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com- http://www.confetra.com, 15 novembre 2018 Circolare

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (CE) n. 765/2008 del

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO PROVÌNTZIA DE ARISTANIS SETTORE AMBIENTE E SUOLO UFFICIO AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 32 del 14/01/2016 Oggetto: PROROGA VALIDITA' DELL'AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 22-2-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 29 ASSESSORATO DELLA SALUTE DECRETO 29 gennaio 2019. Revoca del decreto 27 maggio 2013, concernente autorizzazione per l apertura e

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI. DECRETO 2 Agosto 2007, n. 161

MINISTERO DEI TRASPORTI. DECRETO 2 Agosto 2007, n. 161 MINISTERO DEI TRASPORTI DECRETO 2 Agosto 2007, n. 161 Regolamento recante la fissazione delle tariffe applicabili alle operazioni di revisione dei veicoli. IL MINISTRO DEI TRASPORTI di concerto con IL

Dettagli

PROT. N DIV3-C Roma,

PROT. N DIV3-C Roma, DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione generale per la Motorizzazione PROT. N. 41797-DIV3-C Roma, 16.05.2008 Alle Direzioni generali territoriali LORO SEDI Agli Uffici della Motorizzazione LORO

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE 26 marzo 1985

DECRETO MINISTERIALE 26 marzo 1985 DECRETO MINISTERIALE 26 marzo 1985 Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione di enti e laboratori negli elenchi del Ministero dell'interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818 (G.U.

Dettagli

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà ` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici Direzione Generale Motorizzazione Divisione 5 Prot. n. 88827 del 5.11.2010

Dettagli

CHIARIMENTI MINISTERIALI IN MERITO ALLA SCADENZA DELLA CQC OTTENUTA PER DOCUMENTAZIONE di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**

CHIARIMENTI MINISTERIALI IN MERITO ALLA SCADENZA DELLA CQC OTTENUTA PER DOCUMENTAZIONE di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO** CHIARIMENTI MINISTERIALI IN MERITO ALLA SCADENZA DELLA CQC OTTENUTA PER DOCUMENTAZIONE di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO** Per quanto riguarda le «modifiche in materia di scadenza della validità delle

Dettagli

Guida Modulo B25. Centri di revisione dei veicoli a motore IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO?

Guida Modulo B25. Centri di revisione dei veicoli a motore IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? Per le attività di centri di revisione di veicoli a motore. L impresa interessata all apertura di un centro di revisione deve essere iscritta alla Camera di

Dettagli

e, p.c. All ANFIA Corso G.Ferraris, 61 TORINO

e, p.c. All ANFIA Corso G.Ferraris, 61 TORINO DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre Prot. n. 4104_MOT2/E Roma, 31 ottobre 2003

Dettagli

DECRETO 20 maggio (GU n.149 del )

DECRETO 20 maggio (GU n.149 del ) DECRETO 20 maggio 2015 Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. (15A04679) (GU n.149 del 30-6-2015)

Dettagli

perseguito DICHIARA N.B: In caso di variazioni in attività già esistenti, riportare di seguito i dati corrispondenti alla nuova situazione

perseguito DICHIARA N.B: In caso di variazioni in attività già esistenti, riportare di seguito i dati corrispondenti alla nuova situazione Spazio per la vidimazione da parte del SUAP ALLEGATO B-25 Centri di Revisione dei Veicoli a Motore (D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285; Legge 5 febbraio 1992, n. 122; D.M. 22 marzo 1999 n. 143) 1. Dati generali

Dettagli

OGGETTO: Marocco. Aggiornamento degli allegati tecnici dell Accordo in materia di conversione di patenti di guida firmato a Roma il 26 novembre 1991.

OGGETTO: Marocco. Aggiornamento degli allegati tecnici dell Accordo in materia di conversione di patenti di guida firmato a Roma il 26 novembre 1991. DIPARTIMNTO PR I TRASPORTI TRRSTRI, LA NAVIGAZION D I SISTMI INFORMATIVI STATISTICI Direzione generale per la Motorizzazione Divisione 5 Via G. Caraci 00157 Roma Roma, 18 ottobre 2011 Prot. n 29431 Classifica:

Dettagli

Circolare. Prot. R.U. 21772 Roma, 24 settembre 2015. Alle Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI. Agli Uffici della Motorizzazione Civile LORO SEDI

Circolare. Prot. R.U. 21772 Roma, 24 settembre 2015. Alle Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI. Agli Uffici della Motorizzazione Civile LORO SEDI Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione _ gli Affari Generali ed il Personale Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 4 Circolare Prot. R.U.

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 207 del 21/04/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 207 del 21/04/2015 Delibera della Giunta Regionale n. 207 del 21/04/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO LETTERA CIRCOLARE Prot. n. DCPST/A4/RS/2600 Roma, 11 novembre 2004 Alle Direzioni Regionali ed Interregionali dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile LORO SEDI Ai Comandi Provinciali

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 20 maggio 2015 Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile

Dettagli

Prot. n. 8282/RU Roma, 10 marzo 2011

Prot. n. 8282/RU Roma, 10 marzo 2011 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la motorizzazione Divisione 5 Prot. n. 8282/RU Roma,

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, il Consumatore, la Vigilanza, e la Normativa Tecnica IL DIRETTOR

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, il Consumatore, la Vigilanza, e la Normativa Tecnica IL DIRETTOR Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, il Consumatore, la Vigilanza, e la Normativa Tecnica IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

Normativa Sanitaria. Ministero della Salute. DECRETO 26 maggio 2011

Normativa Sanitaria. Ministero della Salute. DECRETO 26 maggio 2011 Normativa Sanitaria Ministero della Salute DECRETO 26 maggio 2011 Istituzione di un elenco nazionale di valutatori per il sistema trasfusionale per lo svolgimento di visite di verifica presso i servizi

Dettagli

Roma, Prot. n 4246 /M340. OGGETTO: conversione di patenti di guida. TAIWAN.

Roma, Prot. n 4246 /M340. OGGETTO: conversione di patenti di guida. TAIWAN. DIPARTIMENTO DEI TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale della Motorizzazione e della sicurezza del Trasporto Terrestre Prot. n 4246 /M340 Roma, 19.12.2002 Agli

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO PROVÌNTZIA DE ARISTANIS SETTORE AMBIENTE E SUOLO UFFICIO AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1284 del 20/06/2016 Oggetto: MODIFICA NON SOSTANZIALE DELL'AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

SETTORE MERCATO DEL LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

SETTORE MERCATO DEL LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE Linee guida per la realizzazione di corsi inerenti il profilo Responsabile tecnico di revisione periodica dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e dei motoveicoli e ciclomotori Approvate con Determina

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 11 - Direzione Generale Istruzione, Formazione,Lavoro e

Dettagli

ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO Servizio 6 Trasfusionale - Centro Regionale Sangue

ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO Servizio 6 Trasfusionale - Centro Regionale Sangue D.D.G. n. 2250/2018 R E P U B B L I C A I T A L I A N A Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO Servizio 6 Trasfusionale - Centro

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE DIVISIONE 5 Via G. Caraci, 36-00157

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE DIVISIONE 5 Via G. Caraci, 36-00157

Dettagli

fit O '!. Iv. 1)7-"6> CC.A SS. 'l.->. -CCt. () i Roma, - 3 RGO CIRCOLARE D.G. T.S.1. N. 41. {7..D {I-

fit O '!. Iv. 1)7-6> CC.A SS. 'l.->. -CCt. () i Roma, - 3 RGO CIRCOLARE D.G. T.S.1. N. 41. {7..D {I- \ ca ~ ~J~~~ Y~ DI PARTI MENTO PER I TRASPORTI, LA NAV IGAZIONE GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DI REZIONE GENERALE PER IL TRAS PORTO STRADALE E PER L' INTERMODALITA' DIVISIONE 4 (Accesso alla professione

Dettagli

Prot.1btJg Roma, 2 2 LUG v~uuiyu< Ch/lf~y-fa~A(} Direzioni Generali Territoriali Loro sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro sedi

Prot.1btJg Roma, 2 2 LUG v~uuiyu< Ch/lf~y-fa~A(} Direzioni Generali Territoriali Loro sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro sedi v~uuiyu< Ch/lf~y-fa~A(} () C~ ~a~(lu'b ' DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE DIVISIONE 5 Via G. Caraci, 36-00157 ROMA

Dettagli

Regione Siciliana Palermo, 24 febbraio 2006 PRESIDENZA Ufficio Legislativo e Legale via Caltanissetta 2/e Palermo

Regione Siciliana Palermo, 24 febbraio 2006 PRESIDENZA Ufficio Legislativo e Legale via Caltanissetta 2/e Palermo REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Palermo, 24 febbraio 2006 PRESIDENZA Ufficio Legislativo e Legale via Caltanissetta 2/e 90100 Palermo Risposta a nota n. 68/Seg. Del 24 Gennaio 2006 Pos. 3 Prot. n.

Dettagli

Direzioni Generali Territoriali Loro Sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro Sedi. C.P.A. Loro Sedi

Direzioni Generali Territoriali Loro Sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro Sedi. C.P.A. Loro Sedi ~~J~~~,~ Y~ DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMIINFORMATIVI E STATISTIC! Direzione Generate per Ia Motorizzazione Divisione 3 Prot. in uscita n. 753 Roma, 14.01.2014 Aile Agli Ai Alia

Dettagli

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli Scuole Nautiche

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli Scuole Nautiche PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli Scuole Nautiche DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO

Dettagli

ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE

ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE SERVIZIO TRASPORTI ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE Marca da bollo ALLA PROVINCIA DI TORINO ATTENZIONE Questo modulo contiene dichiarazioni sostitutive rese

Dettagli

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà ` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà Dipartimento per i trasporti la navigazione ed i sistemi informativi e statistici Direzione Generale Motorizzazione Divisione 5 Prot. n. 8282/RU del 10 marzo

Dettagli

076j3 ~~L L/foù~L / /. //. f

076j3 ~~L L/foù~L / /. //. f CORTE DE I COìi!T! T /11//1/IJI' 11111111111 0028469-25/08/201 7-SCClR- Y30PREV-A 076j3 ~~L L/foù~L / /. //. f JP:Atfik419/a:tY~~J/~ VISTo' - il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante "Riforma

Dettagli

DOMANDA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE PER L'ATTIVITA' DI REVISIONE DEI VEICOLI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO SEDE OPERATIVA

DOMANDA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE PER L'ATTIVITA' DI REVISIONE DEI VEICOLI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO SEDE OPERATIVA DOMANDA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE PER L'ATTIVITA' DI REVISIONE DEI VEICOLI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO SEDE OPERATIVA Prot.Arrivo N. Del Registro N. Marca da bollo Alla Provincia di Vicenza Palazzo Arnaldi

Dettagli

Modifiche all'articolo 239 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495

Modifiche all'articolo 239 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 2001, n.360 Regolamento recante modifiche agli articoli 239 e 240 e all'appendice X al titolo III del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre

Dettagli

D.P.R. 23 dicembre 2002, n Regolamento recante individuazione degli uffici dirigenziali periferici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

D.P.R. 23 dicembre 2002, n Regolamento recante individuazione degli uffici dirigenziali periferici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. D.P.R. 23 dicembre 2002, n. 314 Regolamento recante individuazione degli uffici dirigenziali periferici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. TESTO COORDINATO CON LE MODIFICHE PROPOSTE IN GRASSETTO

Dettagli

COMUNE DI MONTECRETO 4 UFFICIO TRIBUTI

COMUNE DI MONTECRETO 4 UFFICIO TRIBUTI UFFICIO TRIBUTI DETERMINA N. 12 DEL 13/05/2017 ******************************************************************************** DETERMINAZIONE N DEL OGGETTO: PROCEDURE DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DELLE

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 gennaio 2015

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 gennaio 2015 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 gennaio 2015 Trasferimento di funzioni in materia di tenuta degli Albi provinciali degli autotrasportatori dalle province agli uffici periferici del

Dettagli

Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI. Uffici Motorizzazione Civile LORO SEDI

Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI. Uffici Motorizzazione Civile LORO SEDI Roma, Prot. Div3/ Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI Uffici Motorizzazione Civile LORO SEDI Regione Siciliana Assessorato Trasporti Turismo e Comunicazioni Direzione Trasporti Via Notarbartolo,

Dettagli

m_lps registrazione di concerto con e il I DIRETTORI GENERALI

m_lps registrazione di concerto con e il I DIRETTORI GENERALI m_lps.32.001.registrazione.0000072.10-08-2018 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali DIREZIONE GENERALE DEI RAPPORTI DI LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI di concerto con Ministero della Salute

Dettagli

Iscrizione N: TS03384 Il Presidente della Sezione regionale del Friuli Venezia Giulia dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Iscrizione N: TS03384 Il Presidente della Sezione regionale del Friuli Venezia Giulia dell'albo Nazionale Gestori Ambientali Albo Nazionale Gestori Ambientali SEZIONE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA istituita ai sensi del d.lgs 152/2006 presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Venezia Giulia P.zza

Dettagli

PRESCRIZIONI E NUOVA SCADENZA DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE di Franco MEDRI *

PRESCRIZIONI E NUOVA SCADENZA DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE di Franco MEDRI * PRESCRIZIONI E NUOVA SCADENZA DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE di Franco MEDRI * Con la modifica del Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 (vedasi D. Lgs. 16 gennaio 2013, n. 2) sono

Dettagli

LA SCADENZA DELLA VALIDITA DELLA CQC OTTENUTA PER DOCUMENTAZIONE - CHIARIMENTI MINISTERIALI - di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**

LA SCADENZA DELLA VALIDITA DELLA CQC OTTENUTA PER DOCUMENTAZIONE - CHIARIMENTI MINISTERIALI - di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO** LA SCADENZA DELLA VALIDITA DELLA CQC OTTENUTA PER DOCUMENTAZIONE - CHIARIMENTI MINISTERIALI - di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO** Per quanto riguarda le «modifiche in materia di scadenza della validità

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI DECRETO DIRIGENZIALE 24 novembre 2006 (G.U. n. 289 dei )

MINISTERO DEI TRASPORTI DECRETO DIRIGENZIALE 24 novembre 2006 (G.U. n. 289 dei ) MINISTERO DEI TRASPORTI DECRETO DIRIGENZIALE 24 novembre 2006 (G.U. n. 289 dei 13.12.2006) Procedure di approvazione delle cisterne ad esclusione di quelle destinate al trasporto delle materie della classe

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 febbraio 2018, n. 27

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 febbraio 2018, n. 27 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 febbraio 2018, n. 27 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2006, n. 256, concernente il regolamento di riorganizzazione

Dettagli

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1 Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, 98 36100 - VICENZA ALLEGATO 1 OGGETTO: Procedura aperta per l'affidamento del servizio di connettività tramite fibra spenta delle principali sedi comunali

Dettagli

CASARTIGIANI Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani

CASARTIGIANI Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani CIRCOLARE N 111/13 CASARTIGIANI Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani 12/07/2013 Roma, lì.. 00153 - Via Flaminio Ponzio, 2 - Tel. 06 5758081 Fax 06 5755036 www.casartigiani.org OGGETTO Ingressi lavoratori

Dettagli

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2014, n. 66 Testo del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 95 del 24 aprile 2014), coordinato con la legge di conversione

Dettagli

D.M : Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici

D.M : Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici D.M. 20.05.2015: Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo

Dettagli

Burc n. 15 del 13 Febbraio 2017

Burc n. 15 del 13 Febbraio 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI SETTORE n. 6 Mercato del lavoro, Servizi per l impiego, Politiche attive e passive, Ammortizzatori

Dettagli

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri delegato alle politiche per la famiglia e le

Dettagli

DICHIARAZIONE IN RELAZIONE ALL EVENTUALE SUSSISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITA' (ai sensi del Decreto Legislativo 8 aprile 2013, n.

DICHIARAZIONE IN RELAZIONE ALL EVENTUALE SUSSISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITA' (ai sensi del Decreto Legislativo 8 aprile 2013, n. DICHIARAZIONE IN RELAZIONE ALL EVENTUALE SUSSISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITA' (ai sensi del Decreto Legislativo 8 aprile 2013, n. 39) Incarichi in enti pubblici, società ed altri enti di diritto privato

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 22 ottobre 2010 Nuove disposizioni in materia di rilascio della carta di qualificazione del conducente. (10A13158) (GU n. 258 del 4 novembre 2010

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 29-3-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 14 45 Art. 2 È fatto obbligo al legale rappresentante dell I.S.A., con sede legale in Palermo, via A. Cuscinà n. 10, di rispettare la

Dettagli

CHIARIMENTI MINISTERIALI IN MERITO ALLA SCADENZA DELLA

CHIARIMENTI MINISTERIALI IN MERITO ALLA SCADENZA DELLA CHIARIMENTI MINISTERIALI IN MERITO ALLA SCADENZA DELLA VALIDITÀ DELLE CQC OTTENUTE «PER DOCUMENTAZIONE» di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO** Per quanto riguarda le «modifiche in materia di scadenza della

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri IL SEGRETARIO GENERALE VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400 recante Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della, e successive modificazioni; VISTO l articolo 8 del decreto legge 23 ottobre

Dettagli