PRESENTANO CONTAMINAZIONI FESTIVAL DEI VALORI, DELLE CULTURE E DEI SAPORI EVENTO PATROCINATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESENTANO CONTAMINAZIONI FESTIVAL DEI VALORI, DELLE CULTURE E DEI SAPORI EVENTO PATROCINATO"

Transcript

1 PRESENTANO CONTAMINAZIONI FESTIVAL DEI VALORI, DELLE CULTURE E DEI SAPORI EVENTO PATROCINATO

2 L'IDEA RENDERE IL BORGO MEDIEVALE IL NUOVO POLO D'ATTRAZIONE DELLA CITTA' Attraverso una serie di eventi culturali, musicali e legati a tradizioni antiche ed attuali, desideriamo rilanciare l'immagine del Borgo Medievale sotto molteplici punti di vista, ivi compreso quello turistico. Il programma eventi previsto per i mesi di luglio/agosto 2019 coinvolgerà in maniera attiva tutti i soggetti presenti all'interno del borgo aprendosi inoltre a collaborazioni artistico-culturali con Associazioni, Società, Enti ed artisti del territorio locale e regionale. "Contaminazioni" non si limiterà ad essere un ciclo di eventi e show legati al divertimento, sarà invece un vero e proprio punto di incontro tra le eccellenze dell'arte, della musica, della cultura e Presentations are communication tools that can be used as dell'enogastronomia del territorio. Il primo grande punto di ritrovo e demonstrations, lectures, speeches, reports, and more. di rilancio dell'immagine della città e delle sue migliori realtà artigiane, associative ed aziendali.

3 L'IDEA RENDERE IL BORGO MEDIEVALE IL NUOVO POLO D'ATTRAZIONE DELLA CITTA' Nello stesso modo vogliamo proporre alla cittadinanza - attraverso laboratori, eventi, performance artistiche, spettacoli, flash mob, aree a tema e momenti di interazione con il pubblico - temi di profonda rilevanza sociale e grande attualità come la tolleranza, l'economia circolare, il rispetto delle persone, delle culture e degli animali. Gli eventi ed i laboratori proposti seguiranno quindi delle precise linee guida, tracciate per valorizzare i messaggi positivi proposti da "Contaminazioni". Volendo riservare al comune ed alle istituzioni un ruolo di primo piano all'interno di un progetto dedicato al rilancio di uno dei punti di maggiore interesse della Presentations are communication tools that can be used as nostra città ed al sostegno di messaggi positivi e socialmente demonstrations, lectures, speeches, reports, and more. utili, degli spazi dedicati ai rappresentanti del comune all'interno dei quali l'amministrazione potrà evidenziare il suo ruolo di primo piano nella realizzazione di un Festival che, oltre a proporre appuntamenti di cultura, gusto e musica è in grado di parlare di valori positivi, di tolleranza, di rispetto ed uguaglianza.

4 L'IDEA RENDERE IL BORGO MEDIEVALE IL NUOVO POLO D'ATTRAZIONE DELLA CITTA' Riteniamo che, tale presenza, possa trovare la sua giusta collocazione e dimensione nelle parti del programma dedicate ai salotti letterari e/o agli incontri con gli autori, così come durante la conferenza stampa di presentazione e durante gli eventi di maggior rilievo ed affluenza di pubblico. Contaminazioni prevede, inoltre, il coinvolgimento attivo di fasce della popolazione - anziani attraverso il progetto "memorie storiche - e bambini - attraverso i laboratori e la realizzazione di uno spettacolo finale basato sui progetti di contaminazione culturale sviluppati nelle tre settimane di "punto" verde - che potranno Presentations are communication tools that can be used as essere nuovamente coinvolte nei successivi progetti culturali in demonstrations, lectures, speeches, reports, and more. programma per la stagione 2019/2020. Contaminazioni non sarà dunque un progetto isolato, ma un vero e proprio punto di partenza per il rilancio del Borgo Medievale e delle attività artistiche, culturali e musicali della città.

5 DOMENICA 30 GIUGNO h. 10,00 19,00 ATTIVITA DI PET THERAPY CON LA TERRA DEI CAVALLI h. 10,00-11,00 COLAZIONE MUSICALE sulla terrazza del borgo medievale h. 10,00 12,00 PRESENTAZIONE LABORATORI per i più piccoli h. 11,15 13,00 VISITA GUIDATA «CURIOSITA e LEGGENDE del BORGO MEDIEVALE» h. 15,00-17,00 PRESENTAZIONE LABORATORI per i più piccoli h. 16,00 17,00 VISITA GUIDATA «CURIOSITA e LEGGENDE del BORGO MEDIEVALE» h. 17,00 18,00 PRESENTAZIONE JUNIOR MOVIN e YOGA BIMBI h. 19,00 21,00 APERITIVO A TEMA sulla terrazza del caffè del borgo h. 21,30 23,00 CONCERTO LIVE ESPRESSO LIVE nella piazza principale del borgo medievale h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

6 LUNEDI 01 LUGLIO h. 09,30-10,30 COLAZIONE LETTERARIA sulla terrazza del borgo h. 15,00 17,00 LABORATORIO LEGO h. 18,00-19,00 YOGA BIMBI h. 19,00 21,00 APERITIVO A TEMA sulla terrazza del caffè del borgo h. 21,30 23,00 CONCERTO LIVE GIANNI DENITTO nella piazza principale del borgo medievale h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

7 MARTEDI 02 LUGLIO h. 09,30-10,30 COLAZIONE DELL AMICIZIA sulla terrazza del borgo h. 10,45 12,00 CAMMINATA DELL AMICIZIA h. 15,00-16,00 BOTTEGHE APERTE ciclo di laboratori in collaborazione con le botteghe storiche del borgo. Battiamo moneta nella bottega del fabbro h. 19,00 21,00 APERITIVO DI BENEFICENZA sulla terrazza del caffè del borgo h. 21,30 23,00 SPETTACOLO TEATRALE nella piazza principale del borgo medievale h. 21,30 23,00 LABORATORIO LEGO h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

8 MERCOLEDI 03 LUGLIO h. 09,30-10,30 COLAZIONE LETTERARIA sulla terrazza del borgo h. 10,45 13,00 SALOTTO LETTERARIO con Felice Tagliente Dignità e persecuzione: storie di vita h. 12,00-13,00 VISITA GUIDATA «CURIOSITA e LEGGENDE del Borgo Medievale e del parco del Valentino» h. 15,00 17,00 LEGOLAND laboratorio per bambini/ragazzi h. 15,00-17,00 SALOTTO LETTERARIO con Maria Luisa Zambrini h. 17,30-19,00 CICLO GIORNATE DELL AMICIZIA Offrimi un thè e parlami di un libro h. 18,00 19,00 YOGA BIMBI h.19,00 21,00 APERITIVO A TEMA sulla terrazza del caffè del borgo medievale h. 21,30 23,00 Proiezione del cortometraggio «Tempo Critico» e del docu-film «Butterfly» (Cresciuta in uno dei paesi più difficili della zona attorno a Napoli, Irma Testa si distingue per un grande talento per la boxe. Ma rischia di perdere gli anni della sua giovinezza) in collaborazione con Piemonte Movie e la supervisione di Film Commission. h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

9 GIOVEDI 04 LUGLIO h. 09,00-11,00 COLAZIONE in terrazza e partenza per la Camminata dell amicizia e del benessere h. 10,00 12,00 LABORATORIO BAMBINI h. 16,00-17,00 JUNIOR MOVIN attività di ginnastica musicale funzionale h. 15,00-16,00 BOTTEGHE APERTE ciclo di laboratori in collaborazione con le botteghe storiche del borgo. Intagliare il legno h. 17,30-19,00 CICLO GIORNATE DELL AMICIZIA Ti presento te (terrazza del caffè del borgo) h. 18,00 19,00 YOGA DOLCE h. 19,00 21,00 APERITIVO SWING con Master Class h. 21,30 23,00 SWING NIGHT nella piazza principale del borgo medievale h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

10 VENERDI 05 LUGLIO h. 09,30-10,30 COLAZIONE LETTERARIA sulla terrazza del borgo h. 10,45 12,00 SALOTTO LETTERARIO con il Prof. Umberto Morelli h. 15,00 17,00 LABORATORIO LEGO h. 16,30-17,30 PASSEGGIATA DELL AMICIZIA PET FRIENDLY h. 17,30 19 I LABORATORIO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA con il Dott. Pietro Paolo Ricuperati h. 19,00 21,00 APERI JAZZ h. 21,30 23,00 CONCERTO LIVE Mixtura + Alma y Corazòn h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

11 SABATO 06 LUGLIO h. 09,00-11,00 COLAZIONE MUSICALE sulla terrazza del borgo (Arpa Antonella de Franco) h. 10,00 12,00 LABORATORIO LEGO h. 10,30-11,30 VISITA GUIDATA «CURIOSITA e LEGGENDE della Rocca Medievale» h. 15,00 17,00 BOTTEGHE APERTE ciclo di laboratori in collaborazione con le botteghe storiche del borgo: Costruiamo un libro h. 16,00-17,00 JUNIOR MOVIN attività di ginnastica musicale funzionale h. 15,00-17,00 SALOTTO LETTERARIO INCONTRO CON Laura Fezia h. 19,00 21,00 APERITIVO DEL SUD e workshop di pizzica e taranta h. 21,30 23,00 MUSICHE TRADIZIONALI DEL SUD ITALIA nella piazza principale del borgo medievale h. 21,00 23,00 COSTRUIAMO UN LIBRO (laboratorio per ragazzi e bambini) h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

12 DOMENICA 07 LUGLIO h. 10,00 19,00 ATTIVITA DI PET THERAPY CON LA TERRA DEI CAVALLI h. 10,00-11,00 COLAZIONE MUSICALE swing/jazz sulla terrazza del borgo h. 10,00 12,00 LABORATORI e momenti di animazione per i più piccoli h. 11,15-13,00 VISITA GUIDATA «CURIOSITA e LEGGENDE del Borgo Medievale» h. 11,15-13,00 PASSEGGIATA LETTERARIA h. 16,30 17,30 MASTER CLASS chitarra Manouche h. 16,00 17,30 VISITA GUIDATA «CURIOSITA e LEGGENDE del Borgo Medievale» h. 17,30 18,30 YOGA BIMBI h. 19,00 21,00 APERITIVO JAZZ sulla terrazza del caffè del borgo h. 21,30 23,00 FESTIVAL DEL JAZZ MANOUCHE con Accordi Disaccordi e Caravan Trio nella piazza principale del borgo medievale h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

13 LUNEDI 08 LUGLIO h.10,00 11,30 II LABORATORIO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA con il Dott. Pietro Paolo Ricuperati h. 09,30-10,30 COLAZIONE LETTERARIA sulla terrazza del borgo h. 10,45 13,00 SALOTTO LETTERARIO con Franco Lucia, Direttore Museo Ferroviario di Torino h. 15,00 17,00 LABORATORIO LEGO h. 17,30-18,30 II LABORATORIO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA con il Dott. Pietro Paolo Ricuperati h. 18,00 19,00 YOGA BIMBI h. 19,00 21,00 APERITIVO A TEMA sulla terrazza del caffè del borgo h. 21,00 23,00 CONCERTO LIVE FREEDOM GOSPEL QUARTET nella piazza principale del borgo medievale h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

14 MARTEDI 09 LUGLIO h. 10,00 12,00 LABORATORI e momenti di animazione per i più piccoli h. 09,30 10,30 COLAZIONE DELL AMICIZIA sulla terrazza del borgo h. 09,00-11,00 PASSEGGIATA DELL AMICIZIA h. 15,00-16,00 BOTTEGHE APERTE ciclo di laboratori in collaborazione con le botteghe storiche del borgo. Battiamo moneta nella bottega del fabbro h. 15,00-16,00 YOGA DOLCE per la terza età h. 19,30 21,00 APERITIVO A TEMA Mostra fotografica e performance teatrale Courage h. 21,30 23,00 SPETTACOLO TEATRALE SCHEGGE DI COTONE nella piazza principale del borgo medievale h. 21,00 23,00 LABORATORIO LEGO h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

15 MERCOLEDI 10 LUGLIO h. 09,30-10,30 COLAZIONE LETTERARIA sulla terrazza del borgo h. 10,45 13,00 SALOTTO LETTERARIO CICLO MEMORIE STORICHE: RACCONTI di UOMINI e DONNE che HANNO FATTO LA STORIA h. 12,00-13,00 VISITA GUIDATA «CURIOSITA e LEGGENDE del Borgo Medievale» h. 15,00 17,00 LABORATORIO LEGO h. 15,00-17,00 SALOTTO LETTERARIO ciclo INCONTRO CON L AUTORE h. 17,30-19,00 CICLO GIORNATE DELL AMICIZIA Fuori dai Social: un amicizia reale h.18,00 19,00 YOGA BIMBI h. 19,00 21,00 APERITIVO con degustazione guidata di vini della Cantina Clavesana h. 21,30 23,00 Proiezione del cortometraggio «Brucia la sabbia» e del docu-film «In questo mondo» in collaborazione con Piemonte Movie e la supervisione di Film Commission. (Può sembrare incredibile, ma in Italia la pastorizia è in crescita. A scegliere quest occupazione gravosa e non adeguatamente retribuita sono le donne: di età variabile, da Nord a Sud, fino alle isole, da sole, in coppia o con famiglia) h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

16 GIOVEDI 11 LUGLIO h. 10,00 12,00 LABORATORI e momenti di animazione per i più piccoli h. 09,30-11,00 COLAZIONE in terrazza e partenza per la Camminata dell amicizia e del benessere h. 16,00-17,00 JUNIOR MOVIN attività di ginnastica musicale funzionale h. 17,30 19,00 CICLO GIORNATE DELL AMICIZIA Ti presento..te h. 15,00-16,00 BOTTEGHE APERTE ciclo di laboratori in collaborazione con le botteghe storiche del borgo. Intagliare il legno h. 18,00 19,00 YOGA DOLCE h. 19,00 21,00 APERITIVO A TEMA sulla terrazza del caffè del borgo h. 21,30 23,00 SPETTACOLO TEATRALE nella piazza principale del borgo medievale h. 21,00 23,00 LABORATORIO LEGO h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

17 VENERDI 12 LUGLIO h. 09,30-10,30 COLAZIONE A TEMA sulla terrazza del borgo h. 15,00 17,00 LABORATORIO LEGO h. 15,00-16,00 BOTTEGHE APERTE ciclo di laboratori in collaborazione con le botteghe storiche del borgo Stampa artistica h. 17,30-18,30 PASSEGGIATA DELL AMICIZIA PET FRIENDLY h. 19,00 21,00 APERITIVO A TEMA sulla terrazza del caffè del borgo h. 21,00 02,00 TA ANNI 90 nella piazza principale del borgo medievale

18 SABATO 13 LUGLIO h. 9,30 10,30 YOGA DOLCE h. 10,00 12,00 LABORATORIO LEGO h. 09,30-10,30 COLAZIONE LETTERARIA sulla terrazza del borgo h. 10,45 12,00 SALOTTO LETTERARIO h. 10,30-11,30 VISITA GUIDATA «CURIOSITA e LEGGENDE della Rocca Medievale» h. 10,30-11,30 PASSEGGIATA CULTURALE PET FRIENDLY h. 15,00-17,00 BOTTEGHE APERTE ciclo di laboratori in collaborazione con le botteghe storiche del borgo Lettera Miniata h. 15,00-17:00 SALOTTO LETTERARIO con il Prof. Cavallo h. 15,00-16: 00 JUNIOR MOVIN attività di ginnastica musicale funzionale h. 17,30 18,30 RACCONTO TEATRALE INTERATTIVO per bambini h. 19,00 21,00 APERITIVO A TEMA sulla terrazza del caffè del borgo h. 21,30 23,00 CONCERTO LIVE nella piazza principale del borgo medievale h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

19 DOMENICA 14 LUGLIO h. 09,30 10,30 YOGA DOLCE per la terza età h. 10,00 19,00 ATTIVITA DI PET THERAPHY con la TERRA DEI CAVALLI h. 10,00 12,00 LABORATORI e momenti di animazione per i più piccoli h. 10,00-11,15 COLAZIONE MUSICALE sulla terrazza del borgo con Tiberio Ferracane h. 11,15 13,00 CAMMINATA DELL AMICIZIA h. 11,00 13,00 PREMIAZIONE CONTEST LETTERARIO h. 11,15-13,00 VISITA GUIDATA «CURIOSITA e LEGGENDE del Borgo Medievale e del parco del Valentino» h. 16,00-17,00 VISITA GUIDATA «CURIOSITA e LEGGENDE del Borgo Medievale e del parco del Valentino» h. 18,00-19,00 YOGA BIMBI h. 19,00 21,00 APERITIVO A TEMA sulla terrazza del caffè del borgo h. 21,30 23,00 CONCERTO LIVE DI CHIUSURA DEL FESTIVAL ENSAMBLE GRAN MADRE h. 23,00 01,00 TERRAZZA SOTTO LE STELLE: TE DI DEGUSTAZIONI E CULTURA

20 MUSICHE NEL PARCO DOMENICA 28 LUGLIO h. 11,00-12,00 TURCHETTO FOLCO. Canzoni napoletane per pianoforte e voce DOMENICA 04 AGOSTO h. 11,00-12,00 ACCADEMIA DEL SANTO SPIRITO, Luca Ripanti, flauto traversiere, Massimo Barrera violoncello, Lucra Ronzitti, cembalo DOMENICA 11 AGOSTO h. 11,00-12,00 INCAMTO: Tow- Fol Quartett. Quartetto di flauti: Nicholas Gelli, Emilio Checchini, Luca Troiano, Pierpaolo Romani DOMENICA 18 AGOSTO h. 11,00-12,00 ASSOCIAZIONE MUSICA E ARTISTI. Anais Drago, violin, Oliviero Crini, chitarra Giacomo Lamura, chitarra, Federico Tosi, contrabbasso. DOMENICA 25 AGOSTO h. 11,00-12,00 TRIO VIVALDI trio di chitarre : Mario Costo, Ignazio Viola, Enrico Negro

C O M P L E S S O M O N U M E N T A L E D I G I O V A N N I B A T T I S T A

C O M P L E S S O M O N U M E N T A L E D I G I O V A N N I B A T T I S T A PROGRAMMA / 2 4 G I U G N O 2 0 1 8 CAVA E N O I Z I S O P S E A E N A R O P M E T N O C E L A N O I Z A N R E T N I E T R A 0 1 DE' TI RRENI C O M P L E S S O M O N U M E N T A L E D I G I O V A N N I

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 V ààõ w gütñtç PROVINCIA DI TRAPANI 4 Settore Servizi alla Persona ed alla Pubblica Istruzione Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 Da venerdì 9 a domenica 11 venerdì 16 e sabato 17 da

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

"Universi"- Divulgazione di poesie incentrate sul tema del Tempo e della Memoria

Universi- Divulgazione di poesie incentrate sul tema del Tempo e della Memoria Il Fiume e la Memoria festival XVII edizione PROGRAMMA degli eventi:da Lunedì 16 a Domenica 22 Luglio Sezione Espositiva Casa D Annunzio - Corso Manthonè - Via delle Caserme - Centro Storico Elena Sangro:

Dettagli

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MONOPOLI (BA), 1-5 GIUGNO 2011 P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MERCOLEDì 1 GIUGNO BIOLPHOTO - Concorso Internazionale e Mostra Fotografica Il mare, luogo di frontiera Ore 18,00-20,00 / Castello

Dettagli

MemoEventi n 643. Dal 30 gennaio al 05 febbraio 2017 LAST MINUTE IN ARZIGNANO

MemoEventi n 643. Dal 30 gennaio al 05 febbraio 2017 LAST MINUTE IN ARZIGNANO Città di Arzignano MemoEventi n 643 Dal 30 gennaio al 05 febbraio 2017 LAST MINUTE IN DAL 10 AL 28 GENNAIO 2017 MOSTRA Orari di apertura, Biblioteca Civica G. Bedeschi WILD ART WEST mostra di illustrazioni

Dettagli

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 giovedì 24 giugno Il paesaggio descritto presentazione del progetto e del volume intervengono Luca Capuano, Pier Francesco Frillici e Tommaso Gavioli Sala Conferenze

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative. COMUNE DI BRICHERASIO 1861-2011 -------------- ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA Programma delle iniziative 17 marzo Festa Nazionale dell Unità d Italia Manifestazione di inaugurazione

Dettagli

Animazioni e laboratori 2017

Animazioni e laboratori 2017 Animazioni e laboratori 2017 L Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d Aosta comunica che è stata programmata per il MAR - Museo Archeologico Regionale e per il Parco archeologico

Dettagli

Aspettando Fior d Albenga

Aspettando Fior d Albenga Aspettando Fior d Albenga Dal 12 Aprile al 5 Maggio Flo Mostra personale di Massimo Barlettani Palazzo Oddo dalle ore 10.30 alle ore 18.00 tutti i giorni chiuso il lunedì Sabato 13 Aprile Aspettando Fior

Dettagli

SAN MARTINO DALL ARGINE

SAN MARTINO DALL ARGINE ANTICA DELLA MADONNINA SAN MARTINO DALL ARGINE DAL 3 ALL 8 SETTEMBRE 2015 arte tradizione sapori San Martino dall Argine 3/8 settembre 2015 Giovedì 3 settembre Chiesa Castello, ore 18.30 Apertura della

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo presso la contrada di San Giovanni e Paolo a cura del locale Comitato Festa VENERDÌ 27 GIUGNO Ore 21:00 - Presentazione Restate

Dettagli

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 i Porta Romana Monastero di Santa Elisabetta Chiesa Monastero Francescano Suore di S. Elisabetta Piazza Scipione Scipioni Sala del Camino Palazzo Comunale

Dettagli

ASPETTANDO BARI SOCIAL SUMMER IN CITTÀ Attività e laboratori in tutti i quartieri cittadini a cura dei servizi territoriali

ASPETTANDO BARI SOCIAL SUMMER IN CITTÀ Attività e laboratori in tutti i quartieri cittadini a cura dei servizi territoriali ASPETTANDO BARI SOCIAL SUMMER IN CITTÀ Attività e laboratori in tutti i quartieri cittadini a cura dei servizi territoriali DAL 21 GIUGNO AL 9 SETTEMBRE 2018 Tutte le attività sono ad accesso gratuito

Dettagli

A G O S T O SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE 21,3

A G O S T O SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE 21,3 A G O S T O 2 lunedi SABAUDIA MUSICA FESTIVAL 2010 SOGNANDO AL CHIAR DI LUNA CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA DIREZIONE ARTISTICA FRANCESCO BELLI SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE

Dettagli

LO SPIRITO E LA TERRA 2019 SESTA EDIZIONE - PROGRAMMA del MESE di LUGLIO

LO SPIRITO E LA TERRA 2019 SESTA EDIZIONE - PROGRAMMA del MESE di LUGLIO LO SPIRITO E LA TERRA 2019 SESTA EDIZIONE - PROGRAMMA del MESE di LUGLIO Pre festival 6 luglio sabato 6 luglio ore 8:30 - dal parcheggione di Via cappuccini partenza del cammino di raccolta dei funghi

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace Lunedì 25/4 Martedì 26/4 Mercoledì 27/4 Giovedì 28/4 Venerdì 29/4 Sabato 30/4 Domenica 1/5 FESTA DELLA LIBERAZIONE Pratello R Esiste: in collaborazione con ANPI Pratello Il Centro Sociale della Pace partecipa

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Città di Nardò Provincia di Lecce

Città di Nardò Provincia di Lecce Città di Nardò Provincia di Lecce Rassegna ONDE DI LUNA Estate 2012 Programma di iniziative artistiche e culturali LUGLIO Da sabato 14 luglio a sabato 15 settembre Terra a cuore aperto Mostra fotografica

Dettagli

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere.

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. Città di Abano Terme DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. WELLCOME DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Città di Abano

Dettagli

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 giovedì 24 giugno Il paesaggio descritto presentazione del progetto e del volume intervengono Luca Capuano, Pier Francesco Frillici e Tommaso Gavioli Sala Conferenze

Dettagli

ESTATE VELITERNA 2008

ESTATE VELITERNA 2008 ESTATE VELITERNA 2008 Giovedi 3, Venerdi 4, Sabato 5 e Domenica 6 Luglio dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Piazza Cesare Ottaviano Augusto (già Piazza del Comune) - Palazzo

Dettagli

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL 29 novembre - 3 dicembre 2016 BOZZA DEL PROGRAMMA 50 incontri Martedì 29 novembre Ore 10.00 13.30 Aula Magna Cavallerizza Unito Il pubblico dominio tra riforma

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

La Fira di Sett Dulur 2017

La Fira di Sett Dulur 2017 La Fira di Sett Dulur 2017 TUTTO IL PROGRAMMA Fino al 18 settembre Lunedì 11 settembre teatro comunale, via cavour - ore 20.30 FILIPPO GORINI IN CONCERTO Martedì 12 settembre piazza farini - ore 19.15

Dettagli

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: . CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: -Il primo appuntamento è per Venerdì 04 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Condominio: la Stagione musicale Gallarate Classic prosegue con il concerto dell

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi sponsor Lunedì 1 e Martedì 2 Domenica 7 ore 13,30 Sabato 20 Venerdì 26 Sabato 27 tutto il giorno Domenica 28 dalle 12,00 alle 15,00 Mostra fotografica: MOTORI CHE PASSIONE Villa Turconi - Gruppo Fotografico

Dettagli

Spoleto d Autunno. Ottobre- Novembre 2019 Musica, teatro, danza, sport ed enogastronomia

Spoleto d Autunno. Ottobre- Novembre 2019 Musica, teatro, danza, sport ed enogastronomia Spoleto d Autunno. Ottobre- Novembre 2019 Musica, teatro, danza, sport ed enogastronomia Un omaggio al genio musicale di Lucio Battisti, un festival sui dolci tipici italiani, uno spettacolo sul terremoto

Dettagli

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6 21 marzo 2013 1 / 6 Incontri, dibattiti, una diretta streaming mondiale, spettacoli, momenti di meditazione collettiva, flash mob, per diffondere e promuovere il suo messaggio di amore universale attraverso

Dettagli

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA Firenze 2018 torna in città QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA Eventi collaterali intorno al soggetto dell opera Il Prigioniero e al periodo

Dettagli

A Certaldo torna il Jazz Festival (4-11 agosto). Tutto il programma Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre :39

A Certaldo torna il Jazz Festival (4-11 agosto). Tutto il programma Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre :39 Torna dal 4 all'11 agosto a Certaldo il Tuscany International Workshop and Jazz Festival, seminario di musica jazz con al suo interno la rassegna Jazz in The Castle, giunta alla ottava edizione. La manifestazione

Dettagli

COMUNE DI SPINAZZOLA (Prov. di Bari) PROGRAMMA FERIE ARTISTICHE SPINAZZOLESI 2008 A CURA DELLA PROLOCO TORRE E PINO SPINAZZOLA

COMUNE DI SPINAZZOLA (Prov. di Bari) PROGRAMMA FERIE ARTISTICHE SPINAZZOLESI 2008 A CURA DELLA PROLOCO TORRE E PINO SPINAZZOLA COMUNE DI SPINAZZOLA (Prov. di Bari) PROGRAMMA FERIE ARTISTICHE SPINAZZOLESI 2008 A CURA DELLA PROLOCO TORRE E PINO SPINAZZOLA Le manifestazioni di massima previste sono: 1. Lunedì 23 GIUGNO COME TO THE

Dettagli

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino Ore 15,00 Coordinamento delle Città del Bio" alla presenza del Presidente Nazionale Antonio Ferrentino e del Coordinatore Regionale Alfredo

Dettagli

Estate a Trevi Data evento Oggetto Luogo di svolgimento. Trevi in Musica 2016: Trasimeno Music Festival

Estate a Trevi Data evento Oggetto Luogo di svolgimento. Trevi in Musica 2016: Trasimeno Music Festival Estate a 2016 Data evento Oggetto Luogo di svolgimento 2 luglio in Musica 2016: Trasimeno Music Festival ore 16:00 San ore 21:00 3 luglio, intera giornata Passeggiata in Fiera - Viale Ciuffelli 6/17 luglio

Dettagli

Positano Christmas Time Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011

Positano Christmas Time Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011 Positano Christmas Time 2010-2011 Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011 Domenica 5 dicembre - ore 18.30 Piazza dei Mulini-Spiaggia Grande Positano Folk Festival Dimostrazione e degustazione dei sapori della

Dettagli

RICHIESTE UTILIZZO EDIFICIO POLIFUNZIONALE "G. BRUSSINO" IN VIA STAZIONE 31

RICHIESTE UTILIZZO EDIFICIO POLIFUNZIONALE G. BRUSSINO IN VIA STAZIONE 31 RICHIESTE UTILIZZO EDIFICIO POLIFUNZIONALE "G. BRUSSINO" IN VIA STAZIONE 31 febbraio-11 1 martedì 2 mercoledì 3 giovedì 4 venerdì 21:00 Yoga Unitrè 5 sabato 6 domenica 7 lunedì 21:00 Spagnolo Unitrè 8

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo

Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo promosso dalla Giovani in Musica

Dettagli

Un autunno di delizie alle gallerie estensi

Un autunno di delizie alle gallerie estensi Un autunno di delizie alle gallerie estensi Un autunno di delizie alle gallerie estensi Sabato 2 settembre ; ; 18,00 Giovedì 7 settembre Sabato 9 settembre Domenica 10 settembre Venerdì 15 settembre 9,00-23,00-22,00

Dettagli

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con: Settembre 2017 Accade a Civica... Settembre 2017 Mercoledì 6 settembre Ore 17,30 Biblioteca Circolo di lettura degli Amici di Civica su Robby Doyle Giovedì 7 settembre ore 21 Cavea Calenzano Estate 2017

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

BARI SOCIAL SUMMER luglio - settembre 2019 Tutti i quartieri della città Attività per adulti e minori ACCESSO LIBERO

BARI SOCIAL SUMMER luglio - settembre 2019 Tutti i quartieri della città Attività per adulti e minori ACCESSO LIBERO BARI SOCIAL SUMMER luglio - settembre 2019 Tutti i quartieri della città Attività per adulti e minori ACCESSO LIBERO Luglio Settembre Ogni lunedì e mercoledì ore 16,30-17,30 CARDIO FITNESS Sede: Piazza

Dettagli

Eventi dell estate GIUGNO. Comune di San Donato Milanese

Eventi dell estate GIUGNO. Comune di San Donato Milanese Eventi dell estate GIUGNO DOMENICA 2 PIAZZALE ANTISTANTE AL MUNICIPIO Festa della Repubblica, concerto del Corpo Musicale Pietro Mascagni (alle 18 - in caso di maltempo si terrà in Sala Consiliare) BOUTIQUE

Dettagli

Natale. Buone Feste! L Amministrazione Comunale COMUNE DI FERENTINO PROVINCIA DI FROSINONE

Natale. Buone Feste! L Amministrazione Comunale COMUNE DI FERENTINO PROVINCIA DI FROSINONE PROVINCIA DI FROSINONE COMUNE DI FERENTINO Natale 2018 Ferentino CASA DI BABBO NATALE CHRISTMAS FOOD L Amministrazione Comunale Natale 2018 SABATO 1 DICEMBRE CONCERTO IN ONORE DI S. CECILIA Banda Musicale

Dettagli

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO 2018-2019 PROGRAMMA Su richiesta è possibile organizzare ogni giorno le escursioni proposte (esclusi i Trekking), con minimo 4 partecipanti. La degustazione in Cantina è possibile

Dettagli

Castiglione di Sicilia

Castiglione di Sicilia Castiglione di Sicilia Programma Estate 2015 sabato 25 luglio 2015 ore 21:00 Verzella "Quartetto di liscio Trinacria" domenica 26 luglio 2015 ore 19,00 Verzella Santa Messa San Giovanni Bosco a seguire

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello 1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello Musica e atmosfera natalizia animeranno il weekend a Monteriggioni. Sabato 2 dicembre, alle ore 21.15, la musica torna

Dettagli

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino LUGLIO Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino Mercoledì 6 Film d animazione Martedì 12 Incontro: Viaggio attraverso le credenze popolari Esperti e testimoni

Dettagli

giovani delle Terme euganee Ikaro. Ringraziamenti di Loris Sguotti

giovani delle Terme euganee Ikaro. Ringraziamenti di Loris Sguotti EVENTI DOMENICA 23 APRILE 09.00 Intermezzo musicale giovani talenti in terrazza diretto da Wally Passarella 10.00 Cerimonia apertura Primavera a villa Draghi. Saluto Sindaco Riccardo Mortandello. Intervento

Dettagli

Mercoledi/Venerdì/Sabato

Mercoledi/Venerdì/Sabato Mercoledi/Venerdì/Sabato APERTURA VISITA PARCO ORE 11:00 solo il Sabato: «Mattinate al Borgo Medioevale» Ore 11:30 VISITA GUIDATA AREA FALCONERIA a cura del falconiere M. Lacerenza Ore 12:15 PERCORSO NATURA

Dettagli

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE Venerdì 8 Dicembre Dalle Ore 12,00 (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) INAUGURAZIONE DE IL BORGO DEI SAPORI Pranzo e Cena con Spettacoli e Musica (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) A cura dei Fidali

Dettagli

Programma eventi Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino

Programma eventi Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino Programma eventi 2016-2017 Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino Carissimi, anche per la prossima stagione 2016-17 la Cooperativa Edificatrice - CSC ha predisposto un programma articolato rivolto

Dettagli

Correggio. non c è mai niente. luglio2019. appuntamenti per un estate in città. ufficio_comunicazionecomune_correggio

Correggio. non c è mai niente. luglio2019. appuntamenti per un estate in città. ufficio_comunicazionecomune_correggio appuntamenti per un estate in città a Correggio non c è mai niente ufficio_comunicazionecomune_correggio Lunedì 1 ore 16 (da 6 a 8 anni) e ore 17.30 (da 9 a 12 anni) PENSO CON LE MANI, FACCIO CON LA TESTA

Dettagli

MASTER REZ (LABORATORIO IN CUCINA) UNA ROTONDA SUL MARE (SALA DA BALLO)

MASTER REZ (LABORATORIO IN CUCINA) UNA ROTONDA SUL MARE (SALA DA BALLO) La Vita nella Casa Ogni giorno all interno della nostra Casa si accendono nuovi luoghi di incontro, dove ognuno può ritrovare e coltivare i propri interessi. MASTER REZ (LABORATORIO IN CUCINA) Tutti i

Dettagli

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco Venerdì 20 Settembre Ore 11.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Inaugurazione Enologica 34 Dalle ore 11.30 alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di

Dettagli

Casina Pompeiana Villa Comunale Riviera di Chiaia

Casina Pompeiana Villa Comunale Riviera di Chiaia NATALE A NAPOLI 2016 Musica e canzoni della tradizione classica napoletana rivolti a turisti e cittadini Luoghi: Casina Pompeiana - Villa Comunale Riviera di Chiaia Sala della Loggia del Maschio Angioino

Dettagli

EVENTI A CASALE MONFERRATO: 5-27 maggio

EVENTI A CASALE MONFERRATO: 5-27 maggio Mercatini EVENTI A CASALE MONFERRATO: 5-27 maggio 12-13 maggio Mercatino dell Antiquariato Mercato Pavia, Piazza Castello 13 maggio Farmer Market Piazza Castello 13 maggio Doc Monferrato Tipico & Shopping

Dettagli

La Scuola Secondaria di I Grado di Bellusco e Mezzago si presenta

La Scuola Secondaria di I Grado di Bellusco e Mezzago si presenta La Scuola Secondaria di I Grado di Bellusco e Mezzago si presenta 36 ore Giorni L orario settimanale 36 ore +3 ore (Mezzago) Orario lunedì / mercoledì h. 8:00-16:30 martedì /giovedì / venerdì h. 8:00-13:55

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

ATTIVITA' DI ANIMAZIONE MESE NOVEMBRE ANNO 2016 CENTRO DIURNO STELLA POLARE

ATTIVITA' DI ANIMAZIONE MESE NOVEMBRE ANNO 2016 CENTRO DIURNO STELLA POLARE CENTRO DIURNO STELLA POLARE Attività del mattino:lettura del giornale, racconti, rot informale, attività motoria di gruppo e individuale, attività di laboratorio individuali e di gruppo con atelierista,

Dettagli

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di CITTÀ DI 2 3 4 2018 centro storico concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di 2 0 1 8 SINFONIA DI SAPORI musica, cibo e territorio marchigiano Anche quest anno, la quarta

Dettagli

Artemusica Cultura - Roana

Artemusica Cultura - Roana Artemusica Cultura - Roana 349.4673264-0424.66632 segreteria@artemusicaroana.it www.artemusicaroana.it Stagione concertistica 2016 Martedì 5 gennaio - ore 21.00 - Sala Consiliare - Canove La melodia fra

Dettagli

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE MAGGIO ANNO 2017 CENTRO DIURNO ENRICO & LORENZO FERRETTI

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE MAGGIO ANNO 2017 CENTRO DIURNO ENRICO & LORENZO FERRETTI CENTRO DIURNO ENRICO & LORENZO FERRETTI Martedì 2 16--30: Pomeriggi in musica con il maestro Gaudenzio Venerdì 12 : Festa della Mamma al c.d. con la musica dei PARZIALMENMTE SCREMATI e omaggio alle mamme.

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

data data ora manifestazione luogo

data data ora manifestazione luogo data data ora manifestazione luogo 2 giugno venerdi 10.30 commemorazione Ambrogio Confalonieri Municipio-via Confalonieri 2 giugno venerdì 7.30-12.00 gara di pesca torrente Pioverna 3 giugno sabato 9.00-17.00

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIORENTINO

COMUNE DI CASTELFIORENTINO COMUNE DI CASTELFIORENTINO Castello Sposi II Edizione Presso il Castello di Coiano gli operatori del wedding presentano sorprese e novità per l organizzazione del matrimonio. Castello di Coiano Dalle ore

Dettagli

INFO & EVENTI Giugno 2017

INFO & EVENTI Giugno 2017 INFO & EVENTI Giugno 2017 LUNEDÌ Mercato a San Paolo Appiano Ore 9.30 Fenomeno naturale buche di ghiaccio. Escursione guidata. 5. Iscrizione: Tourist- Info Appiano, T.0471 662206 Ore 14 Alto Adige Balance

Dettagli

ATTIVITA' da DEFINIRE

ATTIVITA' da DEFINIRE CALENDARIO 2017 Aggiornamento di lunedì 20 febbraio 2017 ATTIVITA' da DEFINIRE - ) Concerto, con aperitivo, con Paolo e la sua band (rif. Gloriana). - ) Paella pro attività tennis (rif. Gianni, Enzo, PierLuigi).

Dettagli

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO:

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO: EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO: Ore 21.00 in piazza del Cinema: Concerto della Musica Cittadina di Locarno SABATO 30 GIUGNO-DOMENICA

Dettagli

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo 24-25-26 GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio Inserto pubblicitario a cura della Pro Loco di San

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

ottobre novembre dicembre i nostri appuntamenti 1 CONCERTO Pag CONCERTO 3 CONCERTO Pag CONCERTO Pag. 34

ottobre novembre dicembre i nostri appuntamenti 1 CONCERTO Pag CONCERTO 3 CONCERTO Pag CONCERTO Pag. 34 calendario ottobre 1 CONCERTO Pag. 14 GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2013 ORE 21 ORCHESTRA DA CAMERA G.B. GUADAGNINI Matteo Forla, oboe Oxana Mochenets, soprano Bruno Bergamini, concertatore all organo novembre 2

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi che hanno amato

Dettagli

22/08 SABATO. MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00)

22/08 SABATO. MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00) 22/08 SABATO CERIMONIA D INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00) PAOLO CARTA Vita - Spettacolo celebrativo del 25 (1 Spett. 21.30 2 Spett. 22.45) Sand art e

Dettagli

Programma. 48 a Ottava de Santo Egidio

Programma. 48 a Ottava de Santo Egidio Programma 48 a Ottava de Santo Egidio 31 agosto - 8 settembre 2019 Sabato 31 Agosto Ore 10:00 - Pedalata delle Sette Contrade Ciclopedalata non agonistica in MTB Partenza ed arrivo in Ore 17:00 - Proiezione

Dettagli

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo promosso dalla Giovani in Musica

Dettagli

CONCERTI E SPETTACOLI A TORINO SETTEMBRE 2012 MODALITA DI ACCESSO E CONTATTI

CONCERTI E SPETTACOLI A TORINO SETTEMBRE 2012 MODALITA DI ACCESSO E CONTATTI CONCERTI E SPETTACOLI A TORINO SETTEMBRE 2012 DATA E ORA EVENTO LUOGO E INDIRIZZO MODALITA DI ACCESSO E CONTATTI SITO ORGANIZZAZIONE COME CI ARRIVO Per tutto il mese Grand Tour 2012 Il paesaggio e la natura

Dettagli

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 SABATO 1 DICEMBRE SABATO IN CONCERTO - JAZZ a cura della Fondazione Pescarabruzzo SABATO 8 DICEMBRE

Dettagli

Artemusica Cultura - Roana

Artemusica Cultura - Roana Artemusica Cultura - Roana 349.4673264-0424.66632 artemusicaroana@keycomm.it www.artemusicaroana.it Stagione concertistica 2012 Mercoledì 4 gennaio 2012 - ore 21.00 Sala Consiliare Canove Pianoforte a

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

O LOCO E DI PIA. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò

O LOCO E DI PIA. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò NT VE PO O LOCO PR E DI PIA s t e a f i zioni n a M Comune di Pro Loco Busco Levada Negrisia San Nicolò PO NT VE O LOCO PR E DI PIA " IN PIAZZA 2018" Il nostro territorio,le nostre tradizioni, il nostro

Dettagli

Lunedì 25 h Chiesa di San Matteo Apostolo Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale

Lunedì 25 h Chiesa di San Matteo Apostolo Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale DICEMBRE 2017 Domenica 17 h 10.00 Partenza Piazza Unità d'italia Visita guidata presso azienda agricola h 12.00 Piazza XXIV Maggio Degustazione prodotti lattiero caseari Venerdì 22 h 18.00 Casa della Corte

Dettagli

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017 Attività CAM Milano Municipio 8 Ottobre 2016 Giugno 2017 Informazioni generali per le iscrizioni alle attività del CAM di Milano Municipio 8 nelle sedi di Via Jacopino da Tradate, Via Lampugnano, Via Lessona,

Dettagli

LUNGO IL TEVERE ROMA 2010

LUNGO IL TEVERE ROMA 2010 LUNGO IL TEVERE ROMA 2010 PROGRAMMA EVENTI - GIUGNO PICCOLO TEATRO DEL BELLI SPAZIO MARSILI INIZIATIVE FONCLEA RIVERSIDE MOSTRE Tutte le iniziative son ad ingresso gratuito PICCOLO TEATRO DEL BELLI (discesa

Dettagli

SEMPEMBER MORE. Settembre in città

SEMPEMBER MORE. Settembre in città SEMPEMBER MORE Settembre in città mercoledì 5 settembre ore 17.00 Yoga per bambini Lezioni offerte ai bambini tra i 6 ed i 10 anni attraverso un approccio ludico. giovedì 6 settembre ore 17.00-18.00 giovedì

Dettagli

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico Associazione Culturale Archeologica Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico Luglio 2014 L Associazione Culturale Fe.Bo. Archeologica nasce per iniziativa di un gruppo

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2011

PAVULLOinfoESTATE2011 da lunedì 1 a domenica 15 agosto TORNEI DI CALCETTO E BEACH VOLLEY Funzionerà stand gastronomico Campetto di calcio di Montorso ore 20.30 a cura del Comitato Parrocchiale di Montorso lunedì 1 CONCERTO

Dettagli

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni Sabato 13 gennaio ore 16,30 Domenica 14 gennaio dalle ore 16 alle ore 19 Carnevale.. Visite guidate gratuite dalle ore 16,30 alle ore 17,30 Sabato

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli