Il Comune di Tortona informa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Comune di Tortona informa"

Transcript

1 Sommario Ospedale Integrato Novi Tortona: incontro con il Ministro... 2 S. Marziano e S. Innocenzo. Tortona Paleocristiana tra storia e tradizione...3 Bandi e avvisi dal Comune...7 Mostre e Manifestazioni... 9 Pagina 1 di 10

2 Ospedale Integrato Novi Tortona: incontro con il Ministro Sabato mattina si è tenuto un incontro promosso dal Ministro della Salute, Renato Balduzzi, con l obiettivo di chiarire e discutere il futuro sviluppo dell ospedale integrato Tortona Novi Ligure cui hanno preso parte il sindaco di Tortona, Massimo Berutti, con il presidente del Consiglio comunale, Franco Carabetta, il sindaco di Novi Ligure, Lorenzo Robbiano, il vicepresidente della, Ugo Cavallera, l assessore regionale alla Sanità, Paolo Monferino, il direttore generale regionale della Sanità, Sergio Morgagni, il direttore generale dell Asl Al, Paolo Marforio, il direttore sanitario, Francesco Ricagni, il direttore amministrativo, Stefano Manfredi, e il responsabile dei presidi ospedalieri, Paolo Tofanini. Si può ritenere l incontro positivo commentano i sindaci, Massimo Berutti e Lorenzo Robbiano - in quanto la possibilità di dialogare in un tavolo con tutte le componenti che stanno lavorando alla riforma del piano sanitario regionale e provinciale ci ha permesso di cogliere ed esprimere concetti importanti al fine di poter, in tempi molto rapidi, sederci a un tavolo analizzare nel dettaglio l impostazione dei due nosocomi e, da lì, trarre conclusive indicazioni e sostanziali indirizzi per far sì che le due strutture possano equivalersi dal punto di vista strutturale, funzionale e dipartimentale (primariati). Abbiamo compreso le necessità di razionalizzazione dell Asl regionale e provinciale e abbiamo espresso le nostre perplessità. L assessore Monferino ha dato indirizzo all Asl provinciale di mettersi al tavolo con gli amministratori locali proprio al fine di poter lavorare in modo dettagliato sulla riorganizzazione definitiva degli ospedali. Il primo punto certo è che gli ospedali continueranno a funzionare e si lavorerà per farli crescere nei settori di primariati di competenza. Non dobbiamo dimenticare concludono i due sindaci - che il Tortona Novi Ligure e un ospedale integrato e quindi si tratterà di valorizzare entrambi gli ospedali ma è anche vero che i reparti di base continueranno ad esserci sulle ambedue le strutture. Pagina 2 di 10

3 S. Marziano e S. Innocenzo. Tortona Paleocristiana tra storia e tradizione Il vescovo di Tortona, Mons. Martino Canessa, l assessore alle Politiche culturali, Giorgio Musiari, il funzionario della Soprintendenza Archeologica del Piemonte, Alberto Crosetto e don Maurizio Ceriani hanno illustrato il progetto S. Marziano e S. Innocenzo. Tortona Paleocristiana tra storia e tradizione. L'idea di un progetto espositivo dedicato alle origini del Cristianesimo a Tortona è nata dalla proposta dell AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) di aderire alle celebrazioni costantiniane del Infatti, quest anno è l anniversario dell Editto della Tolleranza emanato da Costantino nel 313 e a Milano è già stata inaugurata una mostra di rilievo internazionale, organizzata dal Museo Diocesano nella sede di Palazzo Reale. Da qui la formalizzazione di questo progetto presentato dalla Diocesi di Tortona, in qualità di ente capofila, congiuntamente al Comune. Esso è il frutto della collaborazione scientifica delle Soprintendenze Archeologiche e dei Beni Storico Artistici; ha ottenuto l'indispensabile sostegno organizzativo e finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, e l affiancamento di altri partner locali (Famiglia Orionina, Società Storica Pro Iulia Dertona, SIPBC), nonché di altri enti e istituzioni, sia pubbliche che private. L esperienza maturata attraverso le varie esposizioni organizzate negli anni passati, sia da parte dell Ufficio Beni Culturali della Diocesi, che da parte degli Istituti Civici Culturali, ha fornito la consapevolezza dell importanza, non solo culturale, ma anche aggregativa di questi eventi, che associano, all'obiettivo scientifico dell indagine archeologica e della ricerca archivistica, una specifica finalità divulgativa e turistica, un evidente impegno educativo verso le giovani generazioni delle scuole locali, senza trascurare altre, non meno importanti ancorché indirette, ricadute sul piano sociale ed economico-occupazionale per il nostro territorio. E stato deciso di prevedere il pagamento del biglietto di ingresso alla mostra (3,00 euro l intero e 1,50 euro il ridotto). Si effettueranno anche delle visite guidate e dei laboratori per le scolaresche. L incasso servirà interamente a finanziare interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio storico - artistico cittadino; in particolare, contribuirà al restauro della grande tela Martirio di S. Marziano conservata nell abside della Cattedrale di Tortona. Per visionare il materiale ed avere maggiori informazioni è possibile visitare i siti del Comune di Tortona, e quello della Diocesi di Tortona, Pagina 3 di 10

4 MOSTRA Marziano e Innocenzo - Tortona paleocristiana tra Storia e Tradizione Inaugurazione venerdì 15 marzo 2013, ore Orari d'apertura Giovedì, Venerdì e Sabato: ; Domenica: Aperture straordinarie con orario domenica 31 marzo (S. Pasqua) lunedì 1 aprile (Lunedì dell Angelo) giovedì 25 aprile (Liberazione) mercoledì 17 aprile (S.Innocenzo) mercoledì 1 maggio (Festa Lavoratori) lunedì 6 maggio (Santa Croce) Biglietteria Biglietto intero 3,00 - ridotto 1.50 Visita guidata Gruppi (almeno 12 persone) tutti i giorni anche in orario mattutino, su prenotazione a: Ufficio Beni Culturali Diocesi di Tortona - dal Lunedì al Venerdì, ore tel beniculturali@diocesitortona.it Biglietto + 2,00 a persona Pagina 4 di 10

5 Progetto espositivo Il percorso visivo sarà così articolato tra il piano terreno e il sotterraneo di PALAZZO GUIDOBONO: PORTICATO Ricostruzione storica di Tortona tra I e V sec. d.c. tramite pannelli illustrativi, uno dei quali dedicato al Sarcofago di Elio Sabino (III sec. d.c.) qui conservato e ritrovato nel 1598 nell area dell antica abbazia benedettina di S.Marziano. Saranno esposte anche: la Lapide di S. Ruffino, proveniente dall omonima Chiesa di Sarezzano, e l Arca - reliquiario del Museo civico (1210) con S. Innocenzo e altri santi; SALA GRANDE - P.TERRA S.Marziano (II sec. d.c) pannello sulla figura del Santo 2 grandi tele con Martirio di S. Marziano (dalla Cattedrale e dalla Curia Vescovile) Paliotto di S. Marziano (dalle Civiche Raccolte Artistiche e Storiche di Tortona) Busto reliquiario di S. Marziano (dalla Cattedrale) Busto reliquiario S. Marziano (dalla parrocchiale di Cassano Spinola) Antifonario di S. Marziano (dalla Biblioteca del Seminario) Opere a stampa su S. Marziano (dalla Biblioteca civica) SALA PICCOLA - P. TERRA S.Innocenzo (IV sec. d.c, vescovo dal 326 al 353) pannello sulla figura del Santo 6 tele con Storie di Sant Innocenzo di Giuseppe Vermiglio (dalla Sacrestia Cattedrale) Sant Innocenzo guarisce un bimbo di V. Malò (dalla Sacrestia Cattedrale) Busto reliquiario di S. Innocenzo (dalla Cattedrale) Busto reliquiario di S. Innocenzo (dalla parrocchiale di Cassano Spinola) Antifonario di S. Innocenzo (dalla Biblioteca del Seminario) SALETTA dietro scalone I Santi legati a S. Marziano pannello esplicativo e riproduzione del dipinto di S. Secondo di Asti dipinto di A.Celesti ( ) con Martirio Faustino e Giovita (da Civiche Raccolte) Stampa con I SS. Faustino e Giovita (dal Seminario di Tortona) Riproduzione busto reliquiario di S. Calocero (da Museo Diocesano di Albenga) Pagina 5 di 10

6 ..segue CORRIDOIO Le chiese intitolate a S. Marziano e a S. Innocenzo Pannelli con brevi richiami e foto delle chiese dell area lombardo-ligure -piemontese SOTTERRANEI Sezione archeologica Nelle teche: lapidi cristiane / lucerne paleocristiane / monete imperiali Alle pareti: pannelli con disegni ricostruttivi lapidi e traduzione PRIMO PIANO Sezione didattica LABORATORI DIDATTICI CORTILE Sezione didattica Le pietre raccontano (pannelli illustrativi sull antichità romana). Ogni sezione ospiterà opere artistiche poco note e beni archeologici normalmente non visibili. Considerato il target cui la mostra si indirizza, sarà curata soprattutto la buona leggibilità e la contestualizzazione delle opere (apparati, pannelli esplicativi, ecc.). Nei locali sotterranei, accanto a questi strumenti tradizionali, sarà predisposta anche una zona multimediale per la proiezione di un Video realizzato appositamente. Eventi collaterali alla mostra Mercoledì, 6 marzo, Festa di S. Marziano ore Cattedrale di Tortona Solenne pontificale, presieduto da Sua Ecc.za Mons. Gabriele Mana, Vescovo di Biella, con la partecipazione del Gonfalone civico accompagnato dalle Autorità civili e militari cittadine. Venerdì 8 marzo ore Sala Caritas di Tortona (Via L.Perosi,3) Alla ricerca di S. Marziano, patrono di Tortona. Ugo Rozzo, professore di Storia del Libro e della Stampa - Università di Udine Presentazione della ristampa anastatica del volume L. Da MILANO, Historia della vita, martirio e morte di S.Marziano e di Santo Innocentio primi vescovi di Tortona, Collana Antichi e Rari Biblioteca civica di Tortona. Pagina 6 di 10

7 Bandi e avvisi dal Comune Restauro Annunziata: pubblicato avviso per manifestazione d interesse Lunedì 11 marzo 2013, alle ore 12,00 scadono i termini per la presentazione dell istanza di partecipazione all indagine di mercato, recante la dicitura Partecipazione ad indagine di mercato avente ad oggetto i lavori: Palazzo ex Regio Collegio e manica porticata ex Convento dell Annunziata: restauro conservativo. L indagine di mercato è finalizzata alla verifica della sussistenza di operatori economici potenzialmente interessati all esecuzione di lavori finalizzati alla salvaguardia dell ex Convento dell Annunziata e del Palazzo dell ex Regio Collegio, con interventi prioritari sulle coperture. Nell intervento di restauro saranno ripresi gli schemi strutturali di origine e saranno impiegati travi e travetti opportunamente trattati e di sezione identica a quella originariamente adottata, ed è previsto, per quanto possibile, il reimpiego degli attuali coppi. Per informazioni e chiarimenti nonché per prendere visione di luoghi e documenti è possibile contattare il settore Lavori Pubblici, corso Alessandria, 62 - Tortona (AL) - Tel , dalle ore 08,30 alle ore dei giorni feriali, escluso il sabato. Percorsi lavoro 2013 Scadono martedì 12 marzo i termini per la presentazione della domanda di partecipazione per i Percorsi lavoro Si tratta di quattordici tirocini formativi, di orientamento e di inserimento per inoccupati e disoccupati, di età compresa tra 18 e 55 anni compiuti e iscritti al Centro per l Impiego di Tortona. Di questi quattordici, quattro saranno riservati ad appartenenti a categorie di particolare svantaggio sociale. L obiettivo di questo progetto, che sarà realizzato con il contributo, pari a 24 mila euro, riconosciuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, è orientare al lavoro soggetti inoccupati o disoccupati, attivando percorsi formativi e lavorativi di accompagnamento nelle aziende del territorio, per fare sperimentare le caratteristiche e le potenzialità di alcuni dei settori in cui può esercitarsi il lavoro: artigianale, commerciale, industriale e terziario. Pagina 7 di 10

8 Bando edilizia sociale E ancora aperto il bando generale per l assegnazione degli alloggi di edilizia sociale. I termini per la presentazione delle domande scadono giovedì 21 marzo 2013 e dovranno essere compilate esclusivamente sui moduli predisposti e in distribuzione gratuita presso gli uffici dei Comuni di Alluvioni Cambiò, Alzano Scrivia, Avolasca, Berzano di Tortona, Brignano Frascata, Carbonara Scrivia, Carezzano, Casalnoceto, Casasco, Castellania, Castellar Guidobono, Castelnuovo Scrivia, Cerreto Grue, Costa Vescovato, Dernice, Fabbrica Curone, Garbagna, Gremiasco, Guazzora, Isola Sant Antonio, Molino dei Torti, Momperone, Monleale, Montacuto, Montegioco, Montemarzino, Paderna, Pontecurone, Pozzol Groppo, Sale, San Sebastiano Curone, Sant Agata Fossili, Sarezzano, Spineto Scrivia, Tortona, Viguzzolo, Villavernia, Villaromagnano, Volpedo e Volpeglino. Fino al 18 marzo, nelle giornate di lunedì e mercoledì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso gli uffici comunali, saranno presenti due funzionari dell Agenzia Territoriale per la Casa che saranno disponibili per ricevere coloro che vogliono avere informazioni ed espletare le procedure per l inserimento delle domande. Pagina 8 di 10

9 Mostre e Manifestazioni Mostra personale di Rosalba Riviera: "UNA NESSUNA CENTOMILA" - Un omaggio alla Donna Durata evento: dal 2 al 24 marzo 2013 La Donna, tema centrale nella produzione artistica di Rosalba Riviera, viene celebrata con una mostra di pittura che intende riconoscere, proporre ed esaltare le sue molteplici identità. Donna come canto alla Bellezza e dirompente forza generatrice della Natura, che simbolicamente rinasce ad ogni Primavera. Le opere ci parlano di emozioni come: la gioia e la malinconia, la rabbia ed il dolore, ma anche di allegria ed ironia, nel rappresentare la femminilità. Le varie sezioni nelle quali si snoda il percorso espositivo riconducono agli elementi primigeni del nostro essere: Terra e Fuoco, Acqua e Cielo; guidano alla Meditazione, invitano a considerare la condizione sociale svantaggiata che, in tante parti del mondo, vede ancora oggi le donne impotenti ad esprimersi. Orari - da mercoledì a sabato dalle 16 alle 19 - domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 Eventi collaterali domenica 10 marzo 2013 ore 17 "Letture animate sul suono" a cura della musicista Cristina Piras sabato 23 marzo 2013 ore 17 incontro-dialogo con l'artista Informazioni Ufficio Turismo e Manifestazioni tel Assoli 2013 Domenica 17 marzo GIORGIO E SANDRONE MAGO E MAGONE Compagnia Giorgio Gabrielli - Quistello (MN) burattini, pupazzi e magia Informazione Gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Civico di via Ammiraglio Mirabello. Tutte le rappresentazioni avranno inizio alle ore 16,30, ingresso ad offerta: 4,00 Pagina 9 di 10

10 Sabato 9 marzo 2013 OTELLO dramma lirico in quattro atti - libretto di Arrigo Boito Tutto Verdi biglietti singolo spettacolo: platea e palchi 25 - loggione 15 abbonamento otto spettacoli: platea e palchi loggione 100 diritto di prevendita: 1 (presso la biglietteria del Teatro da lunedì a venerdì ore 15-18) Contatti Biglietti: Teatro Civico di Tortona: via Ammiraglio Mirabello,3 telefono biglietteria: telefono ufficio: IL COMUNE DI TORTONA INFORMA Anno III N. 5 del 5 marzo 2013 Direttore Responsabile Emanuela Carniglia Sito internet: Redazione e amministrazionein corso Alessandria n. 62 Telefono 0131/ Fax. 0131/ Realizzato in proprio C.F Gruppo redazionale Alessia Accatino - Andrea Mazza - Brunetta Santi Stagione teatrale Mercoledì 13 marzo ENTRARTE. COMPAGNIA MDTEATRO "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry regia Italo Dall'Orto Gli spettacoli avranno luogo presso il Teatro Civico di Tortona, via Ammiraglio Mirabello 3, con inizio alle ore 21. Fotografie: Ufficio Stampa, Gabriele Panigo Pagina 10 di 10

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario S. Marziano e S. Innocenzo. Tortona Paleocristiana tra storia e tradizione... 2 Bandi e avvisi dal Comune... 5 Mostre e Manifestazioni... 6 Pagina 1 di 8 S. Marziano e S. Innocenzo. Tortona Paleocristiana

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Presentato il progetto Prima il lavoro... 2 Bando generale per l assegnazione di alloggi di edilizia sociale... 4 Iscrizioni per l anno scolastico 2013/2014... 5 Futuro dell Ospedale: se ne parlerà

Dettagli

DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE BANDO N. 2

DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE BANDO N. 2 L accademia delle idee: un progetto della Fondazione C.R. Tortona DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE BANDO N. 2 EROGAZIONE BORSE DI STUDIO A STUDENTI CHE HANNO

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario AssaggiaTortona e dintorni... 2 Eventi primavera estate... 4 Mostre... 6 Pagina 1 di 8 AssaggiaTortona e dintorni Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 maggio prossimi torna l appuntamento con la

Dettagli

COMUNE DI TORTONA (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 luglio 2015)

COMUNE DI TORTONA (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 luglio 2015) AMBITO TERRITORIALE N. 5 ALLUVIONI CAMBIO', ALZANO SCRIVIA, AVOLASCA, BERZANO DI TORTONA, BRIGNANO FRASCATA, CARBONARA SCRIVIA, CAREZZANO, CASALNOCETO, CASASCO, CASTELLANIA, CASTELLAR GUIDOBONO, CASTELNUOVO

Dettagli

Esercizio finanziario 2014 (canone anno 2013)

Esercizio finanziario 2014 (canone anno 2013) AMBITO TERRITORIALE N. 5 ALLUVIONI CAMBIO', ALZANO SCRIVIA, AVOLASCA, BERZANO DI TORTONA, BRIGNANO FRASCATA, CARBONARA SCRIVIA, CAREZZANO, CASALNOCETO, CASASCO, CASTELLANIA, CASTELLAR GUIDOBONO, CASTELNUOVO

Dettagli

VERBALE DI GARA Per l affidamento del Servizio di Tesoreria periodo / codice CIG C

VERBALE DI GARA Per l affidamento del Servizio di Tesoreria periodo / codice CIG C VERBALE DI GARA Per l affidamento del Servizio di Tesoreria periodo 01.0.2018/30.04.2018 - codice CIG 742187984C L anno duemiladiciotto, il giorno 20 del mese di Aprile alle ore 10.00 presso il C.I.S.A.

Dettagli

DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE

DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE L accademia delle idee: un progetto della Fondazione C.R. Tortona DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE BANDO EROGAZIONE BORSE DI STUDIO A STUDENTI CHE HANNO CONSEGUITO

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario ASMT Il Comune di Tortona illustra l iter della vendita... 2 Eventi primavera estate... 4 Consiglio Comunale dei Ragazzi... 5 Mostre... 6 Pagina 1 di 8 ASMT Il Comune di Tortona illustra l iter

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Rendiconto 2012: l approvazione del Consiglio comunale... 2 Tares: definite le scadenze di pagamento... 3 Qualità dell aria: avviata campagna di sensibilizzazione... 4 Grosso d Oro... 5 Eventi

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

Multi aliq. Aliquota più bassa

Multi aliq. Aliquota più bassa A052 ACQUI TERME NO 0,8 0,8 0 19651 A146 ALBERA LIGURE NO 0,4 0,4 0 308 A182 ALESSANDRIA NO 0,8 0,8 0 93980 A189 ALFIANO NATTA NO 0,4 0,4 0 781 A197 ALICE BEL COLLE NO 0,5 0,5 0 754 A227 ALTAVILLA MONFERRATO

Dettagli

COMUNE di ALBERA LIGURE ESTREMI DELIBERA APPROVAZIONE CONVENZIONE: Cons. Com.le n. 5 del SINDACO: F.to MASSACANE Roberto DATA CO

COMUNE di ALBERA LIGURE ESTREMI DELIBERA APPROVAZIONE CONVENZIONE: Cons. Com.le n. 5 del SINDACO: F.to MASSACANE Roberto DATA CO COMUNE di ALBERA LIGURE Cons. Com.le n. 5 del 22.01.2014 SINDACO: F.to MASSACANE Roberto DATA 06.02.2014 COMUNE di ALLUVIONI CAMBIO' Cons. Com.le n. 3 del 28.01.2014 SINDACO: F.to BETTI Giuseppe Francesco

Dettagli

COMUNE DI RESIDENZA vai a votare qui: INDIRIZZO SEGGIO presso SEDE DEL SEGGIO COMUNE DOVE VAI A VOTARE

COMUNE DI RESIDENZA vai a votare qui: INDIRIZZO SEGGIO presso SEDE DEL SEGGIO COMUNE DOVE VAI A VOTARE ALESSANDRIA vai a votare qui: via Inviziati, 14 presso Sede PD ALESSANDRIA Acqui Terme vai a votare qui: Via Emilia presso Circolo PD - Galleria Volta ACQUI TERME Albera Ligure vai a votare presso Polifunzionale

Dettagli

DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100

DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI ALESSANDRIA Acqui Terme 20'552 1 30 30 ALESSANDRIA Albera Ligure 323 --- 5 5 ALESSANDRIA Alessandria 94'974 6 100 100 ALESSANDRIA Alfiano Natta 772 --- 5

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI GIOVANI INGEGNERI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI GIOVANI INGEGNERI BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI GIOVANI INGEGNERI 1. INIZIATIVA, SOGGETTI E RISORSE 1.1. FINALITÀ ED OBIETTIVI Il contesto di riferimento nel quale

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Città di Tortona Provincia di Alessandria Città di Tortona Provincia di Alessandria STATUTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 09/02/2001, modificato con Deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

Comunicato stampa. S. Marziano e S. Innocenzo. Tortona Paleocristiana tra storia e tradizione

Comunicato stampa. S. Marziano e S. Innocenzo. Tortona Paleocristiana tra storia e tradizione Tortona, 1 marzo 2013 Comunicato stampa S. Marziano e S. Innocenzo. Tortona Paleocristiana tra storia e tradizione Questa mattina il vescovo di Tortona, Mons. Martino Canessa, l assessore alle Politiche

Dettagli

COMUNE DI RESIDENZA vai a votare qui: INDIRIZZO SEGGIO presso SEDE DEL SEGGIO COMUNE DOVE VAI A VOTARE

COMUNE DI RESIDENZA vai a votare qui: INDIRIZZO SEGGIO presso SEDE DEL SEGGIO COMUNE DOVE VAI A VOTARE ALESSANDRIA vai a votare qui: via Inviziati, 14 presso Sede PD ALESSANDRIA Acqui Terme vai a votare qui: Via Emilia, 29 presso Circolo PD - Galleria Volta ACQUI TERME Albera Ligure vai a votare via Roma,

Dettagli

I Bozza INTERNO 1/ :07 Pagina 1 INDICE

I Bozza INTERNO 1/ :07 Pagina 1 INDICE I Bozza INTERNO 1/11 3-10-2003 11:07 Pagina 1 INDICE Introduzione................. pag. 3 Sei Vie per il Monferrato..... pag. 4 Come raggiungere.............pag. 7 Vini dei Colli Tortonesi.........pag.

Dettagli

VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. VITTORIO FRANCESCO VIOLA

VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. VITTORIO FRANCESCO VIOLA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. VITTORIO FRANCESCO VIOLA AL VICARIATO DI TORTONA 29 APRILE 2017, ORE 21.00, CHIESA CATTEDRALE CELEBRAZIONE EUCARISTICA APERTURA DELLA VISITA PASTORALE AL VICARIATO DI

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Fiera di Santa Croce... 2 Funziona il sistema di videosorveglianza della città... 4 Tortona raccontata in album di fotografie... 5 Eventi primavera estate... 6 Mostre... 9 Notizie utili... 12

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 19 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROGETTO DI UNA RETE CICLOTURISTICA DEI COLLI DI COPPI PROTOCOLLO D INTESA

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE SUD COMUNE DI TORTONA

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE SUD COMUNE DI TORTONA AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE SUD COMUNE DI TORTONA Bando generale di concorso n. 1/2018 ai sensi della Legge Regionale 17 febbraio 2010 n. 3 e dei Regolamenti attuativi dal n 9/R al n

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DÌ ALESSANDRIA COMUNE DÌ CASTELNUOVO SCRIVIA

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DÌ ALESSANDRIA COMUNE DÌ CASTELNUOVO SCRIVIA AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DÌ ALESSANDRIA COMUNE DÌ CASTELNUOVO SCRIVIA Bando generale di concorso n. 3 / 2014 ai sensi della Legge Regionale 17 febbraio 2010 n. 3 e dei Regolamenti

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Entrata in sicurezza!... 2 Sulle indennità agli amministratori il sindaco precisa: Nessun aumento. Nel 2014 si percepisce la stessa somma del 2013... 6 Gara del Gas: siglata convenzione tra Comuni...

Dettagli

DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE

DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE L accademia delle idee: un progetto della Fondazione C.R. Tortona DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE BANDO EROGAZIONE BORSE DI STUDIO A STUDENTI CHE HANNO CONSEGUITO

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 N. 1 ALTE VALLI DEL CURONE E DEL BORBERA N.2 ALTO LEMME Comuni di: ALBERA LIGURE, CABELLA LIGURE, CANTALUPO LIGURE, CARREGA LIGURE, FABBRICA CURONE, GREMIASCO,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DEL CONTRATTO DI FIUME/ ACCORDO

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DEL CONTRATTO DI FIUME/ ACCORDO PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DEL CONTRATTO DI FIUME/ ACCORDO DI PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA DEL BACINO DEL TORRENTE SCRIVIA PREMESSO CHE - la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Sopralluogo all Archivio della Commissione... 2 Donazione, parliamone insieme... 4 Sabato 17 il convegno dell Aido... 4 Corso per conduttore cinofilo... 5 Manifestazioni... 6 Notizie dal Comune...

Dettagli

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - Provincia di ALESSANDRIA I semestre Quota % NTN Provincia

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - Provincia di ALESSANDRIA I semestre Quota % NTN Provincia STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - di ALESSANDRIA I semestre 2015 a cura dell Ufficio le di Alessandria Michele Mazzilli (Referente OMI) con la collaborazione dell Ufficio

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Pubblicato l avviso d asta per la cessione delle due famacie comunali... 2 Gara del Gas: Tortona sarà la stazione appaltante... 4 Interventi della Polizia Municipale... 5 Dimensionamento scolastico...

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORTONA

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORTONA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORTONA L accademia delle idee: un progetto della Fondazione C.R. Tortona DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE BANDO N. 1 EROGAZIONE

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Auguri di Natale del Sindaco... 2 Sportello DisAbilita... 3 Insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze... 4 Stagione teatrale... 5 Da vedere in città... 7 Pagina 1 di 8 Auguri

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 PRIMO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Venerdì 7 dicembre, festa di S. Ambrogio, e sabato 8 dicembre, le mostre e i musei del Comune saranno aperti al pubblico secondo

Dettagli

LA PRESIDENTE. Visto il verbale di proclamazione in data alla carica di Presidente della Provincia;

LA PRESIDENTE. Visto il verbale di proclamazione in data alla carica di Presidente della Provincia; PRDEC 181 2016 Prot. Gen N. 20160074439 Data: 08-11-2016 PROVINCIA DI ALESSANDRIA DECRETO DEL PRESIDENTE N. 174 DEL 08-11-2016 OGGETTO: DECRETO DI INDIZIONE DEI COMIZI ELETTORALI PER L ELEZIONE CONSIGLIO

Dettagli

UNIONE MONTANA VALLI CURONE, GRUE E OSSONA DELIBERA DEL CONSIGLIO DELL UNIONE N. 1 DEL 6/10/2015

UNIONE MONTANA VALLI CURONE, GRUE E OSSONA DELIBERA DEL CONSIGLIO DELL UNIONE N. 1 DEL 6/10/2015 Copia per albo pretorio UNIONE MONTANA VALLI CURONE, GRUE E OSSONA DELIBERA DEL CONSIGLIO DELL UNIONE N. 1 DEL 6/10/2015 OGGETTO: Convalida degli eletti L anno DUEMILAQUINDICI il giorno SEI del mese di

Dettagli

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Il pranzo della vigilia con gli ospiti della mensa La Pira e la prima messa del mattino di Natale per i detenuti della Dogaia. Anche

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario In città arriva il Wi-Fi: al via la fase operativa... 3 Inaugurazione del Forte San Vittorio (Torre del Castello)... 4 Stagione teatrale... 5 Da vedere in città... 6 Pagina 1 di 8 Cari lettori,

Dettagli

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA! LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA! LA SEDE Quattro passi nel 400 Il MUSME ha sede nel complesso monumentale dell antico Ospedale di San Francesco Grande, primo ospedale di Padova, costruito nel 1414

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Family & City Card... 2 Notizie dal Comune... 5 Da vedere in città... 7 e dintorni... 7 Pagina 1 di 8 Family & City Card Anche su questo numero della newsletter troverete tutte le informazioni

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 SECONDO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Da venerdì 14 luglio a giovedì 31 agosto apertura straordinaria serale: ogni venerdì, sabato e domenica si entra fino alle 22 (ultimo ingresso).

Dettagli

GENNAIO 2018 Santuario chiuso FEBBRAIO 2018

GENNAIO 2018 Santuario chiuso FEBBRAIO 2018 GENNAIO 2018 Santuario chiuso FEBBRAIO 2018 L'APPARIZIONE DELLA TRINITA' Venerdì 16 febbraio Pellegrinaggio dei fedeli di Vallepietra al Santuario ore 10.00 Santa Messa. Sabato 17 febbraio ore 17.00 Esposizione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 3

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 3 Prot. n. 435 del 04.02.2011 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 3 OGGETTO: Approvazione progetto per l ottenimento del contributo

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Comunicato stampa giornate di studio 5-6 maggio 2016 Le giornate di studio La chiesa di San Giovanni e la cappella dei marchesi di Saluzzo: materiali, tecniche e geometrie di un cantiere medievale. Studi

Dettagli

Maddaloni, celebrata la Festa Maria nelle nostre famiglie, oggi Concerto al Salone del Convitto

Maddaloni, celebrata la Festa Maria nelle nostre famiglie, oggi Concerto al Salone del Convitto MADDALONI (Caserta) - Si è celebrata ieri sera a Maddaloni un appuntamento importante per la città delle due torri e per il sodalizio dedicato al Maestro Aniello Barchetta ( Maddaloni, prosegue il ciclo

Dettagli

Appuntamento con la caccia al tesoro nel Museo dell Opera del Duomo

Appuntamento con la caccia al tesoro nel Museo dell Opera del Duomo Appuntamento con la caccia al tesoro nel Museo dell Opera del Duomo Il Museo dell Opera del Duomo propone una divertente caccia al tesoro all interno delle proprie sale. Ma solo i bimbi con la memoria

Dettagli

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini Calendario delle attività 2014/2015 Settembre 2014 01 lunedì 02 martedì 03 mercoledì

Dettagli

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza La rassegna Racconti di Primavere: Storie di ordinaria resilienza, con il contributo del Comune di Acquaviva delle Fonti e dell Assessorato alla Cultura, si svolgerà in 5 date dal 7 Aprile e prevederà

Dettagli

Comunità Montana. Codice Fiscale PARTITA IVA AVVISO ESPLORATIVO PER IMPRENDITORI AGRICOLI ASSOCIATI

Comunità Montana. Codice Fiscale PARTITA IVA AVVISO ESPLORATIVO PER IMPRENDITORI AGRICOLI ASSOCIATI Comunità Montana Terre del Giarolo Agenzia di Sviluppo del Territorio Valli Borbera, Curone, Grue, Ossona, Spinti Comprendente i Comuni di Albera Ligure, Avolasca, Berzano di Tortona, Borghetto di Borbera,

Dettagli

GENNAIO - MARZO 2018

GENNAIO - MARZO 2018 Diocesi di Aversa GENNAIO - MARZO 2018 Gennaio 2018 Lu 1 Sa 6 Do 7 Gio 11 SOLENNITÀ DI MARIA SS. MADRE DI DIO Giornata mondiale della pace Epifania del Signore BATTESIMO DEL SIGNORE PASTORALE DELLA SALUTE:

Dettagli

Comune Acqui Terme Piazza Levi 12 ACQUI TERME Comune albera ligure via Roma n.1 ALBERA LIGURE Comune alfiano natta via roma 6 ALFIANO NATTA Comune

Comune Acqui Terme Piazza Levi 12 ACQUI TERME Comune albera ligure via Roma n.1 ALBERA LIGURE Comune alfiano natta via roma 6 ALFIANO NATTA Comune Comune Acqui Terme Piazza Levi 12 ACQUI TERME Comune albera ligure via Roma n.1 ALBERA LIGURE Comune alfiano natta via roma 6 ALFIANO NATTA Comune Alice Bel Colle Piazza Guacchione 1 ALICE BEL COLLE Comune

Dettagli

Affidamento servizio distribuzione gas in ATEM

Affidamento servizio distribuzione gas in ATEM Affidamento servizio distribuzione gas in ATEM CONVENZIONE TRA I COMUNI PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLA PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS NATURALE E LA SUCCESSIVA

Dettagli

EVENTO METEOIDROLOGICO Ottobre 2014

EVENTO METEOIDROLOGICO Ottobre 2014 EVENTO METEOIDROLOGICO 13 18 Ottobre 2014 Dispaccio di Sala Operativa ORE 20.00 del 18.10.14 Settore Protezione Civile e Sistema A.I.B. Contributi forniti da: Centro Funzionale Regionale Coordinamento

Dettagli

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI AGEVOLAZIONI PER I SOCI ABBONAMENTO FEDELTA 18 spettacoli: 16 al Teatro Sociale + 2 al Teatro Santa Chiara STAGIONE DI PROSA + ALTRI PERCORSI Posto fisso* 265,00 22 spettacoli: 17 al Teatro Sociale + 5

Dettagli

Provincia di Alessandria DIREZIONE VIABILITÀ 2

Provincia di Alessandria DIREZIONE VIABILITÀ 2 Alessandria, 20/12/2017 n.p.g. 86683 Provincia di Alessandria DIREZIONE VIABILITÀ 2 OGGETTO: Taglio piante e rami sporgenti al margine delle Strade Provinciali a seguito dell evento del 10/12/2017 che

Dettagli

Vinitaly 2018: aziende Cia soste(vi)nibili Imprenditori dell'alessandrino in partenza per l'appuntamento di settore

Vinitaly 2018: aziende Cia soste(vi)nibili Imprenditori dell'alessandrino in partenza per l'appuntamento di settore Comunicato stampa n. 18 Alessandria, 11/04/2018 Vinitaly 2018: aziende Cia soste(vi)nibili Imprenditori dell'alessandrino in partenza per l'appuntamento di settore Sono dieci le aziende associate Cia Alessandria

Dettagli

REGIONE PIEMONTE P.A.I. PROVINCIA DI ALESSANDRIA ELENCO DEI COMUNI SUDDIVISI SULLA BASE DELLA SITUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO

REGIONE PIEMONTE P.A.I. PROVINCIA DI ALESSANDRIA ELENCO DEI COMUNI SUDDIVISI SULLA BASE DELLA SITUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO REGIONE PIEMONTE P.A.I. PROVINCIA DI ALESSANDRIA ELENCO DEI COMUNI SUDDIVISI SULLA BASE DELLA SITUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO Situazione al 2 marzo 2001. A) ELENCO COMUNI ESONERATI DALL ADEGUAMENTO

Dettagli

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA PALAZZO DEGLI ELEFANTI Piazza Duomo Dalle 17.30 alle 21.00 con visite guidate a cura dell Associazione Guide Turistiche Catania Nell atrio: Mostra di pannelli fotografici sul Barocco catanese realizzati

Dettagli

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA SCUOLA: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna) ARCHIVIO: Archivio storico comunale di Imola ALTRI PARTNER: Musei civici

Dettagli

Mostra STRAVAGANTI LIBRI. Pensata per i bambini, consigliata agli adulti novembre, Cervia (Ra)

Mostra STRAVAGANTI LIBRI. Pensata per i bambini, consigliata agli adulti novembre, Cervia (Ra) Stravaganti libri 06/11/2014 Mostra STRAVAGANTI LIBRI mostra guidata da operatrici professioniste, laboratori, narrazioni e incontri formativi Pensata per i bambini, consigliata agli adulti 08-30 novembre,

Dettagli

Guai a me se non annuncio il Vangelo

Guai a me se non annuncio il Vangelo Guai a me se non annuncio il Vangelo (1Cor. 9,16) Assemblea Parrocchiale di Presentazione Isernia, 23 febbraio 2017 1 E una proposta di ANNUNCIO del VANGELO dellacomunità cristiana allacomunità cristiana.

Dettagli

Confraternita di Sant Antonio Molfetta

Confraternita di Sant Antonio Molfetta Confraternita di Sant Antonio Molfetta PROGRAMMA PASTORALE 2017-2018 Si ricorda a tutti i Confratelli e a coloro che avranno il seguente Programma Pastorale che gli appuntamenti ivi segnalati rappresentano

Dettagli

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia PROGRAMMA RELIGIOSO 1 Martedì 1 dicembre Diocesi di

Dettagli

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo Settembre 2019 1 I dopo il Martirio di Giovanni il battista 2 3 4 5 6 7 8 II dopo il Martirio di Giovanni il battista 9 Natività della B.V. Maria 10 Consiglio Pastorale 11 12 13 14 Esaltazione della S.

Dettagli

Tesori Sacri Esito del bando

Tesori Sacri Esito del bando Tesori Sacri 2008 Esito del bando In data 15 dicembre 2008 il Comitato di Gestione della Compagnia di San Paolo ha deliberato 52 contributi per la realizzazione di altrettante iniziative presentate alla

Dettagli

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM Con il sostegno di ==============================comunicato stampa Torino, 14 febbraio 2013 GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM DOMENICA 17 FEBBRAIO, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA,

Dettagli

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Programmazione culturale del mese di Marzo nel comune di Martina Franca: Mercoledì 4 marzo ore 19.30 Cinema Teatro Verdi

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Ecodibergamo.it 02/04/2015 CELEBRAZIONI E CASTELLI APERTI 2 1 / 4 Accedi Registrati Cerca Cronaca Economia Cultura e Spettacoli

Dettagli

Piano di lavoro per un progetto di esposizione in occasione del quinto centenario della nascita di Pio V. Carattere dell esposizione e museo

Piano di lavoro per un progetto di esposizione in occasione del quinto centenario della nascita di Pio V. Carattere dell esposizione e museo Piano di lavoro per un progetto di esposizione in occasione del quinto centenario della nascita di Pio V A cura di Vittorio Natale Curatore del progetto Museale di Santa Croce di Bosco Marengo Sede: Museo

Dettagli

Traccia di lavoro per la costruzione del Profilo di Salute del Distretto di Tortona

Traccia di lavoro per la costruzione del Profilo di Salute del Distretto di Tortona Sede legale: Viale Giolitti, 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Traccia di lavoro per la costruzione del Profilo di Salute del Distretto di Tortona Relazione a cura

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA DOMENICA 7 APRILE 2019 5 di QUARESIMA SETTIMANA SANTA 2019 DOMENICA DELLE PALME 14/4/2019 * S. MESSE secondo l orario festivo * Ore 9,45: ritrovo in oratorio maschile PROCESSIONE DELLE PALME E S. MESSA

Dettagli

NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede

NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede CATTEDRALE DI VERONA NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede DA GIOVEDÌ 5 A VENERDÌ 13 SETTEMBRE PROGRAMMA PER LA PREPARAZIONE Giovedì

Dettagli

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005 Interventi in campo culturale Musei ed attività espositive 9.754.503 10.233.626 10.726.609 492.982 Museo civico Archeologico 1.799.870 1.742.305 1.831.428 89.123 Museo Medievale 816.985 745.414 1.069.271

Dettagli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA ECOINFORMA N. 4 APRILE 2016 Aprile dolce dormire? Nemmeno per idea!!! Le attività e gli appuntamenti da non perdere sono molteplici! *VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA Partirà il 19 APRILE il Corso di

Dettagli

X l Universo Invisibile un percorso fra astronomia e arte

X l Universo Invisibile un percorso fra astronomia e arte Merate, 2 ottobre 2012 Il 13 ottobre 2012 alle ore 17:30, presso Villa Confalonieri in via Garibaldi 17 a Merate, si inaugura pubblicamente X l Universo Invisibile un percorso fra astronomia e arte La

Dettagli

Calendario Diocesano

Calendario Diocesano Diocesi di Biella Calendario Diocesano anno pastorale 2017-2018 18-19-20 settembre Tregiorni del clero 1 - Varazze sabato 23 settembre Consiglio pastorale diocesano Santuario di Oropa ore 9.30 2017 sabato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

Il Sindaco Informa. Archivio notizie del mese di marzo 2019

Il Sindaco Informa. Archivio notizie del mese di marzo 2019 Archivio notizie del mese di marzo 2019 Eccidio delle fosse ardeatine 25 marzo 2019 Oggi lunedì 25 marzo il presidente della Repubblica partecipa alle celebrazioni che si terranno nel sacrario dedicato

Dettagli

Programma autunno 2017

Programma autunno 2017 Consiglio Territoriale Tirreno Gruppo - Toscana Firenze Programma autunno 2017 Percorsi culturali pagg 3-4 Abbonamenti e spettacoli pag 5 Cultura Gite sociali pag 6 Turismo Sport e Tempo Libero Programma

Dettagli

Città di Motta di Livenza PROVINCIA DI TREVISO Ufficio Segreteria Ufficio Cultura

Città di Motta di Livenza PROVINCIA DI TREVISO Ufficio Segreteria Ufficio Cultura Città di Motta di Livenza PROVINCIA DI TREVISO ---------------------- Ufficio Segreteria Ufficio Cultura P.zza Luzzatti, 1 31045 Motta di Livenza c.f. 80011450261 p.i. 01116800267 Tel. 0422-761513 Fax

Dettagli

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19 Abbonamenti prosa: prelazione abbonati stagione 2009/10 di due ore dalle 21.00 alle 23.00) Biglietteria Teatro del Popolo piazza Gramsci 80, Castelfiorentino Tel 0571 633482 da sabato 18 settembre ore

Dettagli

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva Piazza del Duomo 1-51100 Pistoia Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 Fiori di marzo 2015 Donne e uomini, cibo e cultura, lavoro e società Giornata internazionale

Dettagli

Dal 23 marzo al 16 settembre 2018 Varallo sarà fulcro. Ad accoglierla, una Pinacoteca rinnovata e un ponteggio

Dal 23 marzo al 16 settembre 2018 Varallo sarà fulcro. Ad accoglierla, una Pinacoteca rinnovata e un ponteggio Calendario Servizio porta a porta 2018 Lo scopo della mostra, curata da Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa, è fare capire al maggior numero di persone la grandezza del nostro Gaudenzio Ferrari. Il suo luogo

Dettagli

Bononia sottosopra. Istituzione scolastica capofila: Scuola media Guido Reni di Bologna

Bononia sottosopra. Istituzione scolastica capofila: Scuola media Guido Reni di Bologna Bononia sottosopra Istituzione scolastica capofila: Scuola media Guido Reni di Bologna Museo: START - Laboratorio di culture creative - Fondazione Marino Golinelli Classi coinvolte: 2 classi di scuola

Dettagli

circuito di promozione Teatrale 2012/2013 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 Inizio spettacolo ore 21.00

circuito di promozione Teatrale 2012/2013 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 Inizio spettacolo ore 21.00 ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 Abbonamento a 7 spettacoli: 100,00 Biglietto unico: 20,00 PREVENDITA ABBONAMENTI: dal 1 novembre al 30 novembre, dal martedì al venerdì dalle ore 10/12 alle

Dettagli

LETTERA DIOCESANA Settembre 2018

LETTERA DIOCESANA Settembre 2018 LETTERA DIOCESANA Settembre 2018 Il mese di settembre corrisponde per tutti noi all inizio di un nuovo anno pastorale. Maria la madre del buon Gesù continua ad orientare il nostro cammino ricordandoci

Dettagli

ZONA DELL ALESSANDRINO

ZONA DELL ALESSANDRINO ZONA DELL ALESSANDRINO ALESSANDRIA 1 ALESSANDRIA 2 ALESSANDRIA 3 ALESSANDRIA 4 ALESSANDRIA 5 CASTELLAZZO BORMIDA BOSCO MA- RENGO FELIZZANO FRUGAROLO via Via Inviziati 14 EX TAGLIERIA DEL PELO Via Wagner

Dettagli

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco Lecco Notizie Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco lecconotizie.com/attualita/violenza-di-genere-in-confcommercio-la-mostra-del-gruppo-terziario-donna-490941/ LECCO La Giornata contro

Dettagli