UNIONE DEI COMUNI TRINACRIA DEL TIRRENO ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE DEI COMUNI LA GIUNTA DELL UNIONE DEI COMUNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIONE DEI COMUNI TRINACRIA DEL TIRRENO ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE DEI COMUNI LA GIUNTA DELL UNIONE DEI COMUNI"

Transcript

1 pprvre senz mdifiche e/ integrzini l prpst di cui in premess, vente l ggett ivi dichirre l stess, cn seprt vtzine, immeditmente esecutiv indict; Presiede il Prf. Scitt Giuseppe Prtecip il Segretri del Cmune Dtt.ss Crugn Ann Mri; sstnzile dell presente deliberzine; DE 116 E RA Ad unnimità di vti espressi nelle frme di legge; Vist che i sensi deil rt. 5 dell legge n. 142, recepit dll L.R. n. 48/91 sull prpst di Vist I.A.EE.LL. vigente nell Regine Sicilin; Ftt prpri il cntenut frmle e sstnzile del prvvediment prpst; Il Respnsbile del servizi finnziri, per l reglrità cntbile, prere FAVREVLE; Il Presidente cnsttt che il numer dei presenti è legle, dichir pert l sedut ed invit i cnvenuti Il Respnsbile del servizi interesst, per l reglrità tecnic, prere FAVREVLE; deliberzine in ggett hnn espress: LA GIUTA DELL E DEI M deliberre sull rgment in ggett specifict. SCITT MATTE ASSESSRE SI RIZZ FRACES ASSESSRE SI CALDERE LGI PIETR ASSESSRE SI STT GIUSEPPE PRESIDETE SI GME ME CARICA PRESETE del Tirren cn l intervent dei signri: Mel su cnvczine del Presidente dell unine, si è riunit l Giunt dell Unine dei Cmuni Trincri L nn duemilsedici il girn dicinnve del mese di Aprile lle re 1,00 press il Cmune di Pce del Vist l llegt prpst il cui l test è trscritt nel dcument llegt che frm prte integrnte e GGETT: Apprvzine schem di Rendicnt e Relzine l Cnt Cnsuntiv Esercizi Finnziri DELLA GIUTA DELL E DEI M. 04 del 19/04/2016 REG. DELISERE E DEI M RIGIALE DI DELIBERAZIE TRIACRIA DEL TIRRE

2

3 Il Prpnente Prf. Scitt Giuseppe PACE DEL MELA PIAZZA MCIPI SEDE PRPSTA Dl DELIBERAZIE PER LA GIUTA GGETT: Apprvzine schem di rendicnt e Relzine l cnt cnsuntiv esercizi finnziri li Prpnente - VIST I rt. 151 c. 6 dei 0. Lgs. 267/2000, cn il qule si dispne che l cnt cnsuntiv è llegt un - VIST che l uffici di rgineri dell unine h predispst il cnt cnsuntiv per l esercizi finnziri -VIST il rendicnt dell esercizi finnziri 2015 presentt dl Tesriere Cmunle Unicredit S.p.A.; -VISTA l relzine illustrtiv dei dti cnsuntivi dell esercizi finnziri 2015 redtt in cnfrmità -DAT ATT che si è prvvedut l riccertment dei residui ttivi e pssivi effettut dl Respnsbile del Servizi Finnziri, sull bse delle dichirzini dei Respnsbili di Servizi, cn determinzine n. 02 dei 12/04/2016; -DAT ATT che tutti gli impegni di spes sn stti cntenuti entr i limiti degli stnzimenti definitivi dei singli cpitli e sn stti ssunti cn tti delibertivi esecutivi nrm di legge derivn d leggi d -DAT ALTRESI ATT che per l cstituzine dei residui sn stte rispettte le prcedure di cui gli rticli 189 e 190 dei 0. Lgs. 267/2000; -VIST il risultt cmplessiv dell gestine 2015 che qui di seguit si riprt: sentenze; qunt prescritt dii rt. 151, cmm 6, dei D.Lgs. 267/2000; 2015, crredndl dei prescritti llegti; relzine illustrtiv dell Giunt che esprime le vlutzini di efficci dell zine cndtt sull bse dei risultti cnseguiti in rpprt i prgrmmi e i csti sstenuti; TRIACRIA DEL TIRRE E DEI M

4

5 -VIST l sttut dell unine -VIST il reglment di cntbilità -VIST il D. Lgs. 267/2000 PRPE 1) APPRVARE l schem di rendicnt dell esercizi finnziri 2015, cmprendente l relzine illustrtiv, il cnt di bilnci, il cnt ecnmic cn cclus il prspett di cncilizine ed il cnt del ptrimni; 2) Dl PREDERE ATT delle perzini di ri ccertment dei residui ttivi e pssivi, effettute dl Respnsbile del Servizi Finnziri dttte cn Determinzine n. 02 del 12/04/2016 che llegt l presente tt ne f prte integrnte e sstnzile; ) Dl STTPRRE, i sensi di legge, dp l pprvzine dett presente prpst, ll esme dell rgn di revisine, il rendicnt 2015 cn nnessi llegti per l predispsizine dell relzine di cmpetenz; 4) DICHIARARE l deliber di pprvzine dell presente prpst immeditmente esecutiv il rendicnt cn nness l relzine veng mess dispsizine del Revisre dei Cnti i fini dell stesur dell prescritt relzine. Pce del Mel, - dc 2R C IL RESPSABILE DELL ISTRUTTRIA IL PRPETE Gi vnn) (Il Pres epte dell unine) E2ldercMri r txk 0* t scittel7ek

6

7 GESTIE RESID IMPETEZA TTALE Fnd di Css I 01 genni ,48 RISSSII ,19 476, ,28 PAGAMETI , , ,79 FD DI CASSA AL 1DICEMBRE201 Pgmenti per zini esecutive nn reglrizzte l 1dicembre 7,97 DIFFEREZA 7,97 RESID ATTIVI RESID PASSIVI 1.082, , , ,52.82, ,29 FD PLURIEALE VILAT PER SPESE RRETI ,5 FD PLURIEALE VILAT PER SPESE T CAPITALE DIFFEREZA ,71 AVAZ(+) DISAVAZ (-) , Fndi vinclti Risultt di mministrzine Fndi per finnziment spese in cnt cpitle Fndi di mmrtment Fndi nn vinclti ,

8

9 E DEI M TRIACRIA DEL TIRRE» SEDE PACE DEL MELA - PIAZZA MCIPI TEL. 090/ Fx. 090/ C.R/RI IL RESPSABILE DEL SERVIZI F[AZIARI Vist l prpst di deliberzine di Cnsigli dell Unine, vente per ggett: Apprvzine Schem di Rendicnt e Relzine l Cnt Cnsuntiv Esercizi Finnziri Vist l rt. 12, dell l.r , n. 0; Per l reglrità Tecnic e Cntbile si esprime prere fvrevle. Pce del Mel, \-.4 À G IL RESPSABILE DEL SERVIZI (Rg. Clderne Mri Givnn)

10

11 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) T DI BILACI GESTIE DELLE ETRATE - Ann 2015 Sintetic

12 E DEI M Trinch del Tirren Prv. (ME) Pgin 2 - Cpitl) Cni del tesriere DetT7ne dei Accertmenti stnzimentidelinitivi di di bilnci riferiin- Riscssini Residui d riprtre minri entrle R5 Residui (A) Residui (B) Residui CC) Residui (DB+C) :2: sv!gi CP Cmpetenz (F) ment Cmpetenz () Cmpetenz (FI) Cmpetenz (IG+H) L = I - T Ttle (M) Ttle () Res. I 1/12 (0C+H) Acc. I 1112 (PD+I) (L = F - F) I) Ttle Ctegri 2 RS 68, CP , , ,49 T , , ,52 Ttle Ctegri 5 RS CP , , , T ,00 196, , ,50 Ctegri 5 - TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DA ALTRI ETI DEL SETTRE RS PUBBLI CP ,00 196, , , T , ,500,00 14,696,50 TTALE TITL Il RS.68, , , CP , , ,99 T 97.86, , DESCRIZIE (cn i dti dell dssirczine: Cdk - Titl Il - ETRATE DERIVATI DA TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DELL STAT, DELLA REGIE E DI ALTRI ETI PUBBLICI ACHE I RAPPRT ALL ESERCIZI Dl FUZII DELEGATE DALLA REGIE Ctegri Ctegri ASSEGAZIE TRIBUTI TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DALLA REGIE Risrs TRIBUTI REGIALI R l.082,04.68,2 CP 7024, T , , ,52 TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DA ALTRI ETI DEL SETTRE PUBBLI E TRASFERIMETI DAI M DELL E RS 2 CP , T ,00 I96, ,00 14,696,50 RIASSUT Titl Il - ETRATE DERIVATI DA TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DELL STAT, DELLA REGIE E DI ALTRI ETI PUBBLICI ACHE I RAPPRT ALL ESERCIZI DI FUZII DELEGATE DALLA REGIE Ctegri 2 - TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DALLA REGIE RS.68,2 20,556,19 1,062,04,68,2 CP 7.024, ,29 7,889,49 T 7066, , , Mggiri

13 Risrs ASSEGAZIE TRIBUTI REGIALI RS.68, , ,04.66,2 CP , , ,49 T 7066, , ,52 TRIBUTI Pgin Ttle Ctegri 2 RS.68, , ,04 68,2 CP 7.024, , , ,49 T 7066, , , ,52 Ttle Ctegri 5 RS CI ,00 196, , , ,50 T , , ,50 TTALE TITL Il RS.66, , ,04.68,2 CP ,80 196, , , ,99 T 97.66, , , ,02 E DEI M Trincn del Tirren Prv. (ME) DESCRIZIE (cn i dti dell cissificzine: Cdice - - Cpitl) Residui cnservti e C nt Determinzine dei - de esrie - e stnzimenti definitivi di residui Accertmenti Mggiri minn di bilnci entrte hterim. Riscssini Residui d riprtre RS - F) Residui (A) Residui (8) Residui (C) Residui (D=B+C) svlgi CP Cmpetenz (F) ment Cmpetenz (G) Cmpetenz (H) Cmpetenz (I=G+H) ( L I T Ttle (M) Ttle () Res. l 1112 (=C H) Mc. l 1112 (P= I) ( L = F - I) : Titl Il - ETRATE DERIVATI DA TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DELL STAT DELLA REGIE E DI ALTRI ETI PUBBLICI ACHE I RAPPRT ALL ESERCIZI DI FUZII DELEGATE DALLA REGIE Ctegri 2 - TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DALLA REGIE Ctegri 5 - TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DA ALTRI ETI DEL SETTRE PUBBLI TRIBUTI E TRASFERIMETI DAI M DELL E RS 2 CP 27,200, , , ,50 T ,00 196, , ,50 RIASSUT Titl Il - ETRATE DERIVATI DA TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DELL STAT, DELLA REGIE E DI ALTRI ETI PUBBLICI ACHE I RAPPRT ALL ESERCIZI DI FUZII DELEGATE DALLA REGIE Ctegri 2 - E TRASFERIMETI RRETI DALLA REGIE RS.66, ,04 66,2 CP , , T 7066, , , Ctegri 5 - TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DA ALTRI ETI DEL SETTRE RS PUBBLI CP , , , ,50 T ,00 196, ,50

14

15 ETRATE 21,22 21,22 21,22 21,22 21,22 21,22 Pgin -478,78-478,78-478,78 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) DESCRIZIE (cn i dti dell clssificzine. Cdice - Risrs - Cpill) Residui cnservti e Determinzine Cnt del tesriere dei slnzimenti definitivi di residui Accertmenti Mggiri minri di bitnq rilerimentrte Risccssini Residui d riprtre rn ( E = D - Rs Residui (A) ll Residui (B) Residui (C) Residui A) (D=B.-C) E = A - svlgi ) CP Cmpetenz (F) ment Cmpetenz (G) Cmpetenz (Il) Cmpetenz (lg+h) ( L = I - F T Ttle (M) Ttle () Res. I 1/12 (=C+H) Acc l 1112 (PD+I) ( L = F - I) Titl III - EXTRATRIBUTARIE Ctegri I - PRVETI EI SERVIZI PUBBLICI TRIBUTI E TRASFERIMETI DAI M DELL E RS CP T 500,00 500,00 21,22 21,22 Ttle Ctegri 1 RS CP T 500,00 500,00 21,22 21,22 RIASSUT Titl III - ETRATE EXTRATRIBUTARIE Ctegri I. PRVETI DEI SERVIZI PUBBLICI RS CP T I,22 21,22 TTALE TITL III RS CP T ,00 21,22 21,22

16 (Lt-F) E DEI M 7rjnch del Tirren Prv. (ME) Pgin 4 - Cpitl) RS Residui cnservti e slnzimenti definìtm di bilnci Residui (A) CI Cmpetenz (F) T Ttle (M) di riferim ent ll svlgi ment Cnt del tesriere Riscssini Cmpetenz (G) Ttle () Determinzine dei residui Residui d riprtre Accertmenti Residui (B) Residui (C) Residui (DB+C) Cmpetenz (FI) Cmpetenz (l=g+h) Res,l 1112 (C+H) Acc,I 1112 (P=D+l) Mggiri minri entrte E = D - A) (E=A-D) (L = F -I) PREVIDEZtALI E ASSISTEZIALI AL PERSALE RITEUTE RS CI T , ,00 79,02 79,02 7,60 7,60 152, , , ERARIALI RS CI T 10D, DC 10000, ,07 167,07 46,42 46, ,58 RITEUTE AL PERSALE PER T Dl TERZI RS CI T 10000, , ,00 CAUZIALI RS CI T i., ,00 TTALE TITL VI RS CP T , ,7 258,7 240,67 240,67 499,04 499, DESCRIZIE (cn dli dell clssificzine: Cdice - Titl VI - ETRATE DA SERVIZI PER T DI TERZI RITEUTE ALTRE DEPSITI Risrs

17 RITEUTE RITEUTE Risrs Pgin 4 TTALE TITL VI RS CP ,00 258,7 240,67 499, ,96 T , ,67 499,04 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) DESCRIZIE (cn i dti dell clssificzine. Cdice - - Cpitl) Residui cnservti e Determinzine Cnt del tesriere dei stnzimenti definitivi di residui Accertmenti Mggiri minri di bilnci entrte rirerim- Riscssini Residui d riprtre ent ( E ± - RS Residui (A) ll Residui A) (8) Residui (C) Residui (DB+C) ( E = svlgi A -0) CP Cmpetenz (F) ment Cmpetenz () Cmpetenz (Il) Cmpetenz (I=G+H) ( L = I - F) T Ttle (M) Ttle () Res. I 1112 (=CH) Acc. I 1(12 (P=D+I) ( L = F - I Titl VI - ETRATE DA SERVIZI PER T DI TERZI PREVIDEZIALI E ASSISTEZIALI AL PERSALE RS 4 CP ,02 7, T , ERARIALI RS 5 CP ,5 167,07 46, ,58 T 10000, , ALTRE DEPSITI RITEUTE AL PERSALE PER T DI TERZI RS 6 CP T 10,000,00 CAUZIALI RS 7 CP , , D T ,00

18

19 ETRATE ETRATE Pgin 5 TTALE GEERALE RS.68, , ,04 68,2 CP , , ,25 T , , ,19 476,09. i li., E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) RIEPILG GEERALE DELLE ETRATE DESCRIZIE (cn i dti dell clssificzine; Cdice - Risrs - Cpitl) Residui cnservti e Determinzine Cni del tesriere dei sinzimenti definitivi di residui Accertmenti di bitnci rirerim. Riscssini Residui d riprtre Mggiri minri entrte ent RS Residui (A) ll Residui (8) Residui (C) Residui (DB+C) ( E = D - A) svlgi (EA-D) CP Cmpetenz (F) ment Cmpetenz (G) Cmpetenz (H) Cmpetenz (l=g+h) ( L = I - F) T Ttte (M) Ttle () Res. l 1)12 (=C H) Acc. l 1112 (P=I) ( L = F - I) Titl Il - DERIVATI DA TRIBUTI E TRASFERIMETI RRETI DELL STAT, RS , , DELLA REGIE E DI ALTRI ETI PUBBLICI ACHE I RAPPRT ALL ESERCIZI Dl FUZII CP , , , ,99 DELEGATE DALLA REGIE T 97.86, , , ,02 Titl III - Titl VI - ETRATE EXTRATRIBUTARIE RS CP 500, ,22 478,78 T 500,00 21, DA SERVIZI PER T Dl TERZI RS CP , , , ,00 258,7 240, AVAZ DI AMMIISTRAZIE Fnd vinclt pluriennle per spese crrenti Fnd vinclt pluriennle per spese in cnt cpitle FD Dl CASSA l 1 Genni 4.60,48 TTALE GEERALE DELLE ETRATE RS ::1 Z ,7i ;4W.- CP ,80... t4 ; T ; I , ,96 126,11, , ,00 :.: 159,76928 Il Segretri DDTLSSA CARUG AA MARIA Il Rppresentte Legle SCIlT GIUSEPPE Il Respnsbile del Servizi Finnziri -ì

20

21 + : J-!tE :- E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) T DI BILACI GESTIE DELLE SPESE - Ann Sintetic 2015

22 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) Pnin 2 Residui cnservli e Determinzine dei Cni del lesriere stnzimentì definitivi di residui Impegni Minri residui riferim. ecnmie DESCRIZIE di bilnc Pgmenti Residui d riprtre ent (cn i dti dell clssificzine. Cdice e umer - Cpitl) RS Residui (A) ll Residui (6) Residui (C) Residui (DR4C) (E A - D) CP Cmpetenz svlgi- (F) Cmpetenz (G) Cmpetenz (H) Cmpetenz (lgth) (L = F - I) ment T Ttle (M) Ttle () Res. l 1112 (=C H) Imp. l 1112 (PD.l) RS CP r 76, , , , , , ,00-76, , ERI STRARDIARI DELLA GESTIE RRETE RS CP T,24, ,60 Ttle Servizi Dl RS 76,00-76,00 CP , , , ,5 T 10.5, , ,00 RS 47,6 47,8 47,6 CP , , ,26 T ,09 47, , RS 4 CP 5.019,40 99, 99,.4026,07 T 5.019,40 99, 99. RS 5 CP 662,69 662,69 662,69 T 662, ,69 Ttle Servizi 02 RS 47,8 47,8 47,6 CP ,5 99, , , ,07 T , , , ,11 Titl I - Funzine 01 - SPESE Servizi Servizi RRETI PRESTAZII FUZII RGAI SEGRETERIA GEERALI DI AMMIISTRAZIE, DI GESTIE E DI TRLL ISTITUZIALI. PARTECIPAZIE E DECETRAMET DI SERVIZI GEERALE, PERSALE E RGAIZZAZIE PERSALE PRESTAZII IMPSTE SERVIZI E TASSE Servizi 0 - GESTIE EMICA, FIAZIARIA. PRGRAMMAZIE. PRWEDITRAT E TRLL DI GESTIE

23 PRESTAZII IMPSTE SEGRETERIA E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) DESCRIZIE (cn i dti dell clssificzine. Cdice e umer - Cpitl) Pqin 2 Residui cnservli e Determinzine dei Cnt del lesriere slnzimenti definilivi di residui Impegni Minri residui di bilnci riferim- ecnmie ent Pgmenti Residui d riprtre RS Residui (A) ll Residui() Residui (C) Residui (D=B+C) (E = A -0) CP Cmpetenz (F) svlgi- menl Cmpetenz () Cmpetenz (H) Cmpetenz (1G+H) (L = F - I) T Ttle (M) Ttle () Res. i 1112 (=C H) Imp. I 1112 (PZD.I) Titl I - SPESE RRETI Funzine 01 - FUZII GEERALI Dl AMMIISTRAZIE, DI GESTIE E DI TRLL Servizi 01 - RGAI ISTITUZIALI. PARTECIPAZIE E DECETRAMET PRESTAZII Dl SERVIZI ERI STRARDIARI DELLA GESTIE RRETE RS 76, ,00 CP 7.024,9 4000, ,9 T 7.100, , RS 2 CP.24, ,60 T.24,60 Servizi 02 - GEERALE. PERSALE E RGAIZZAZIE Tlle Servizi 01 RS 76,00-78,00 CP , , ,5 T 10.5, , PERSALE DI SERVIZI E TASSE RS 47,6 47,6 47,6 CP , , , ,09 RS 4 CP 5.019,40 99, 99, , ,40 99, 99, RS 5 CP 662,69 662,69 662,69 T 662,69 662,69 662,69 Ttle Servizi 02 RS 47,6 47,6 47,8 CP , , , ,07 T 15909, ,11 Servizi 0 - GES fle EMICA, FIAZIARIA, PRGRAMMAZIE. PRWEDITRAT E TRLL DIGESTiE

24

25 IMPSTE ALTRI 4,096V 4.096V 285,05 285, , , 8 425,05 426, , , 57 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) Pgin Residui cnservti e Determinzine Cnt dei del tesriere stnzimenti definitivi di residui Impegni Minn residui DESCRIZIE di bitnci riferim- ecnmie Pgmenti Residui d riprtre (cn i dti dell clssificzine. Cdice e umer - Cpitl) RS Residui (A) ll Residui (B) Residui (C) Residui (D8+C) (E = A - D) CP Cmpelenz (F) svlgi- Cmpetenz (G) Cmpetenz (H) Cmpetenz (I=G+H) (L = F - ment I) T Ttle (M) Ttle () Res. l 1112 (=Ci-H) Imp. l 1/12 (PD+I) PERSALE RS 5 CP T 7.800, ,00 ETASSE RS 7 CP T 450,00 1,25, ,61 141, ,00 Tlle Servizi 0 RS CP T 8,250, ,61 4, , , ,4 Servizi 06 - UFFICI TECI PRESTAZII DI SERVIZI RS , , ,96 CP 2.400, ,02 T , , ,98 Ttle Servizi 06 RS 19, , ,98 CP ,02 T Servizi 08 - SERVIZI GEERALI PRESTAZII DI SERVIZI FD DI RISERVA RS 9 CP , ,00 T ,00 RS 10 CP 75,90-75,90 T 75,90 Ttle Servizi 08 Ttle Funzine 01 RS CP 11.45,90 -l I 45, RS 19 54, , ,81-76,00 CP , ,77 21,611, ,09 T , ,77 41,079,52 Funzine 07 - FUZiI EL CAMP TURISTI

26 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) Pqin 4 Residui cnservti e Determinzine dei Cni del tesriere stnzimenii definitivi di residui Impegni Minn residui rirerim- ecnmie DESCRIZIE di bilnci Pgmenti Residui d hprlre eni (cn i dti dell clssificzine. Cdice e umer - Cpitl) RS Residui (A) I! Residui (B) Residui (C) Residui (0B+C) (E = A - ) CP Cmpetenz (F) svlgi- Cmpetenz (G) Cmpetenz (H) Cmpetenz (1G+H) (L = F - I) ment T Ttle (M) Ttle () Res. l 1/12 (0C+H) Imp. l 1112 (P=D+l) RS , , ,00 CP 8.500, , ,00 T 15,700,00.000, , , ,00 Ttle Servizi 02 Ttle Funzine 07 RS ,200, ,00 CP 8.500, , ,00 -i T , , ,00 RS ,00.000, ,00 10,200,00 CP 8.500, , , ,00 T ,00.000, , ,00 RS 12 CP 5.000, , , , , ,00 Ttle Servizi 04 RS CP , ,00 T 8,000, , Ttle Funzine 10 TTALE TITL I RS CP 8 000, , ,00 T 8 000, , ,00 RS 29.74, , , ,81.76,00 CP , ,94.82, , ,09 T , ,52 Servizi Funzine 10 - Servizi PRESTAZII PRESTAZII MAIFESTAZII FUZII ASSISTEZA. TURISTiCHE DI SERVIZI EL SETTRE SCIALE BEEFICEZA PUBBLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSA Dl SERVIZI

27 PRESTAZII PRESTAZII ASSISTEZA MAIFESTAZII -1,900,00 E DEI M l rincri del Tirren Prv. (ME) Servizi 02 - Residui cnservti e Determinzine dei stnzimenti definitivi DESCRIZIE ent (cn i dti dell clssificzine: Cdice e umer - TURISTICHE Cpitl) Cni del tesriere di residui Impegni Minri residui bilnci riterim- ecnmie di Pgmenti Residui d riprlre RS Residui (A) ll Residui (8) Residui (C) Residui (DB+C) (E = A - CE Cmpetenz (F) svlgi- ment Cmpetenz (G) Cmpetenz (H) Cmpetenz (I=G+H) (L - T Ttle (M) Ttle () Res, l 1112 (=C.-H) Imp. l 1112 (P=D+I) Pqin 4 D) I) Dl SERVIZI RS ,00 11,000, , ,00 CE 6.500, , ,00 T ,00,000, , ,00 Ttie Servizi 02 RS ,00.000, ,00 CE , ,00 T ,00,000, , ,00 Ttle Funzine 07 RS 10,200, , ,00 CE 6.500, , , ,00 T 18,700,00.000, ,00 Funzine 10 - FUZII EL SETtRE SCIALE Servizi 04. BEEFICEZA PUBBLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSA Dl SERVIZI RS 12 CE 8.000, , , , , ,00 Tt!e Servizi 04 RS CE 8.000,00 6, ,000,00 T 8.000,00 8,000,00 8,000,00 Ttle Funzine 10 RS CE 6.000,00 8,000,00 8,000,00 T 8.000,00 8,000,00 8,000,00 TTALE TITL I RS 29.74,81 22,467,61 7, ,667,81-76,00 CE 64,724, ,94,82, , ,09 T , ,75 41,02, ,52

28

29 SPESE SPESE TTALE GEERALE RS 0.479, , , , -75,00 CP , ,98,82, ,75-68,014,05 T 15204,1 25,54, , ,08 : ,52-7 E DEI M Trincri del Tirren Prv, (ME) RIEPILG GEERALE DELLA SPESA DESCRIZIE (cn i dti dell clssificzine: Cdice e umer - Cpitl) Residui cnservli e slnzimenli definitivi di bilnci Residui (A) CP Cmpetenz (F) T Ttle (M) di riferim ent ll svlgi ment Cnt del tesriere Pgmenti Residui d riprtre Determinzine dei residui Impegni Minri residui ecnmie Residui (8) Residui (C) Residui (Dzfl+C) (E = A - Cmpetenz (G) - Cmpetenz (H) Cmpetenz (l=g+h) (L = F Ttle () Res. l 1112 (=C H) imp. l 1112 (P=D.-I) Pgin 6 0) I) Titl I - Titl IV - RRETI RS , ,81-76,00 CP , T 94468, , , ,52 PER SERVIZI PER T Dl TERZI RS 75,52 75, CP ,00 499, T 40.75,52 499,04 75, DISAVAZ DI AMMIISTRAZIE TTALE GEERALE DELLA SPESA PS 0,479, , , : %* [ -:,,,.82, ,75. T?r J ,05 Il Segretri Il Rppresentte Legle Il Respnsbile del Servizi Finnziri e (kjifth Tr.SSA CARUG AA MARIA PRF SCITF GIUSEPPE G.CALDERE MARIA GIVAA / (

30 E DEI M 7,incfl del Tirren Prv. ME) Pgin 5 ResWui cnservli e Determinzine dei Cnt del tesriere stnzimenti deflnitivi di residui Impegni Minn residui rirerimecnmie DESCRIZIE di bilnci ent Pgmenti Residui d riprtre (cn i dti dell c1ssifizjne. Cdice e umer - Cpitl) RS Residui (A) ll Residui (8) Residui (C) Residui (DB.C) (E = A - ) CP Cmpetenz (E) svlgi- Cmpetenz (G) Cmpetenz (H) Cmpetenz (I=G.H) (L = F - I) ment T Ttle (M) Ttle () Res. l 1/12 (=C+H) lmp. I 1/12 (P=D -I) TTALE TITL tv RS ,52 75,52 CP , ,96 T 40.75,52 499,04 75, ,56 Titl IV SPESE PER SERVIZI PER T DI TERZI RITEUTE RITEUTE ALTRE RESTITUZIE RESTITUZIE PREVIDEZIALI E ASSISTEZIALI AL PERSALE RS CP 152,62 152, , T 152, ERARIALI RS 14 CP ,42 46, T ,00 46,42 46,42 RITEUTE AL PERSALE PER T DI TERZI RS 15 CP , ,00 T ,00 DI DEPSITI CAUZIALI RS 500, ,00 500,00 CP _D ,00 T ,00 500,00 500,00 Dl DEPSITi PER SPESE TRATtUALI RS ,52 T ,52

31 SPESE D) I) I;05 E DEI M 7hni del Tirren Prv. (ME) RIEPILG GEERALE DELLA SPESA DESCRIZIE (cn i dti dell clssificzine: Cdice e umer - Cpitl) Residui cnservti e stnzimenti definitivi di bilnci RS Residui (A) CP Cmpetenz (F) T Ttle (M) di riferim ent ll svlgi ment Cnt del testiee Determinzine dei residuì Pgmenti Residui d riprtre Impegni Residui() Residui (C) Residui (08.C) (E = A - Cmpetenz (G) Cmpetenz (H) Cmpetenz (I=G+H) Ttle () Res. I 1)12 (=C+H) lmp. l 1)12 (P=D+I) Pgin Minri residui ecnmie (L = F - 6 Titl I - RRETI RS 29.74, , ,00 29,667,81-76,00 Titl IV - SPESE CP , ,94.82, ,09 T , , ,52 PER SERVIZI PER T Dl TERZI RS 75, ,52 DISAVAZ Dl AMMIISTRAZIE TTALE GEERALE CP ,00 499,04 499, ,96 T 40.75,52 499,04 75, ,56 RS CP T 0.479, , , , , , 52.02, , , 6.710, , ,05 TTALE GEERALE DELLA SPESA Il Segretri Il Rppresentte Legle Il Respnsbile del Servizi Finnziri.SSA CARUG AA MARIA PRy,SCITr GIUSEPPEA (j(ìfjil r- L-)V 1Iv

32

33 TITL i Entrte crrenti di ntur tributri, cntilbutiv perequtiv RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 c 0.00 RC 0,00 A 0,00 CI 0.00 cc, cs 0,00 TR 0.00 CS 0.00 TR 0.00 TITL 2 Trsferimenti crrenti RS 68,2 RR 20556,19 R 0,00 Ei 1082,04 CP 64,224,80 RC 196,50 A ,79 c 61.85,99 EC ,29 CS 7066,0 TR ,69 CS ,4 TR , TITL Entrte estrtributrie RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 Ci 500,00 RC 21,22 A 21,22 Ci -478,78 EC 0,00 Cs 0,00 TR Cs 21,22 TR 0,00 TITL 4 Entrte in cnt cpitle R5 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CI 0,00 RC 0,00 A 0,00 cp 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0.00 TR 0,00 TITL 5 Entrte d riduzine di ttività finnziri RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 ci, Ci 0,00 RC 0,00 A 0,00 Ci 0,00 EC 0,00 CS 0.00 TR 0,00 CS 0.00 TR 0,00 TITL 6 AccensIne Prestltt R5 0,00 RR 0,00 R 0,00 Ei 0,00 CI 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00 TITL? Anticlpntnt d Istitut tesderelcssier R5 0,00 RR 0,00 R 0,00 Ei 0,00 CI 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0, ,80 E DEI M 7rincri del Tirren Prv.ME T DEL BILACI - GESTIE DELLE ETRATE A 2015 TITL DEMIAZIE FD PLURIEALE VILAT PER SPESE RRETI Ci 0,00 FD PLURIEALE VILAT PER SPESE I T CAPITALE LUfl AVAZ DI AMMIISTRAZIE CP 0,00 Residui uivi l 111/2015 (RS) Riscssini in clresidui (RR) Riccertment residui (R) Prevswnidefinihvedi Riscssini inc/cmpetenz Accertmenti (A) - Pcedu(EpzRRR Mgwnminn entrte di ResidWttivideserciztdi Previsini definitive di css Ttle riscssini Mggiri minri entrte di Ttle residui ttivi d (CS) CFRRR+RC) css =TR-CS riprtre (TREP+EC) TITL 9 Entrte per cnt tni e prtit di gir RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 Ei 0,00 CI ,00 RC 258,7 A 499,04 CP ,96 EC 240,67 CS 0.00 TR 258,7 CS 258,7 TR 240,67.- _ ;_.*_$,:,. )... TTALETITLI R5 68,2 RR ,19R 0,00. EP. CP : RC 476,09, ,05 CI : ,25 EC 1.082, ,96 CS TR TR TTALE GEERALE DELLE E TRA TE St ; A 1261gg CP EC CS TR %/ CS_rj! I -..i-, TR fu;.?. --

34

35 Titl I Spes crrenti P ,81 PR ,81 R -76,00 P 0,00 SP 7.200,00 CP 64,72450 PC 2.87,94 I 6.211,71 ECP ,74 EC CS 6.54,01 TP ,75 FPV ,5 TR Titl 2 Spese In cnt cpitle RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 P 0,00 SP 0,00 CP 0,00 PC 0,00 I 000 ECP 0.00 EC 0,00 CS 0,00 TP 0,00 FPV 0.00 TR 0,00 ft spese per increment etfivii4 hnnriri PS 0,00 PR 0,00 R 0.00 P 0,00 SP 0,D0 CP 0,00 Pc 0.00 I 0,00 ECP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00 Titl 4 Rimbrs Prestiti RS 0,00 PR 0,00 Fi 0,00 i 0,00 EP 0,00 CP 0,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 0,00 EC 0,00 CS 0.00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00 Titl 5 Chiusur Anticiperlni ricevute d Istitut RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 P 0,00 SP 0,00 ies,ierwcssiere CP 0,00 Pc 000 I 0,00 ECP 000 EC 0,00 CS 0,00 TP 0,00 FPV 0,00 TP 0,00 Titl 7 i UscIt per cnt terzi epflht di gir PS 500,00 PR 0,00 R 0,00 P 0,00 EP 500,00 CP ,00 Pc 499,04 499,04 ECP 9.500,96 EC 0,00 CS 500,00 TP 499,04 FPV 0,00 TR 500,00, ,80 E DEI M Trincri del Tirren Prv.ME T DEL BILA - R$EPILG GEERALE DELLE SPESE A 2015 Residui P)I 1/ Pgmentì in clresidui (PR) Riccertment Eliminzine per perenzine residui (R) PcedenuEP=RSPR.P MISSIE, Previsini DEMIAZIE definitiv di Pgmenti in c,icmpetenz PRGRAMMA, TITL cmpetenz (CP) (PC) Im peg I Ecnmie di cmpetenz (ECP=CP-I-FP Residui pssivi d esercizi di cmpetenz (EC=I.PC) Previsini definitive di css Teli pgmenti Fnd pturiennle vinclt Ttle residui pssivi d (CS) frppr+pc) (FPJ riprtre ffrep+ec) AMMIISTRAZiE CP 0,00 DISAVAZ ir T TALE DEI TITLI RS PR R 7600 P c EP TTALE GEERALE DELLE SPESE T;j%71 - CP PC 2.886,98 I ECP ,70 EC CS 64.04,01 TP,.; 25.54,79 FPV, , ,77 EP * f 5ti6 ::. CS TP FPV - i!.84 _ (TR

36

37 - E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE -Ann 2015 Impegni PER SPESE RRETI Iniervenii cr,enii Funzini e Servizi 1) FunzinI generli di nminsfrzine, di gestine e di cntrll Il rgni istituzinli, prtecipzine e decntrmeni 1-2) Seqreteri gerste, penne e rij s inzitn ) Gestine ecnmc. frnzin. prg l nzicne. pmwed.trt e cr2ilb di gest000 I 4) Gettne delt entrte Iribulrie e servili tiscli I 5) Geslrr dei beni mnili e ptfmcnili i 6) Uffici lecn c i 1) Mgrte, stt civile, eteffrte, lev servizi sttistic 1 0) Altri servizi generli Ttle funzine 2) FunzinI reltive ll giustizi 2 1) Uffici giudiziri 22) Cs circndrile e tti servizi Ttle funzin 2 ) FunzIni dl plizi lcle i I Plizi municiie 21 Ptziccmnerte ) Pt,zi mministl:v Tlle funzine 2

38 RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE -Ann 2015 dl ge E DEI M Trincri del Tirren Impegni PER SPESE RRETI (segue) Pre:Iit di ulilidbeni nteserviz- Prv. (ME) Trsferimenti impste e tsse - 4) FunzIni dl itmzln pubblic &L.--.41tif - r% r.+it 4 41)Sjmem c 42) Isffijzine etementwe ) Assistenz sclstic trspn Lt --t relzine e lti servizi ) Ismiziutie medi 44) lini n secndri supenre Persnle -.-? ) Servizi turistici 7.2) Mnifestzini luntiche Ttle funzine 4 5) Funzini reltiv ll cultur ed i beni - - culturli 7 5 1) Bibliteche musei e pincteche t ) Teis, itivit culturl, e servizi diversi nel settre culturle Ttle funzine 5 5) Funzini nel settre sprtiv e ricretiv 6.1) Piscine cmunli 62) Stdi cmunle, p!n dell spn ed lti, esip:witi 6) mnifestzini diverse nel se,e sprtiv e ricretiv 7) Funzini nel cmp turistic Tste funzine 6 Ttle funzine? 6.600, ,00 i-. i, A:n:ti svine Fnd irsserv TThLE

39 , Trsferimenti 6.600, ,00 E DEI M Trincri del Tirren5t Prv. (ME) RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE -Ann 2016 Impegni PER SPESE RRETI (segue) nteservi tnlervenlt Persnle Auist di beni Interessi neri Prestzini di Utilizz di beni PBSSlVt strrdinri Arnrnrtrnenti Fnd di cnsum e/, servizi di terzi e neri Impste e tsse delt gestine di esercizi svlutzine Fnd di riserv TTALE di mterie prime finnziri diversi crrente crediti 4) FunzIni distruzine pubblic 4.1) Scul mtern 4.2) Istruzine elementre 4) Istruzine medi 44) Istruzine secndri superire 45) Assistenz sclstic, trsprt, rerezine e ltri servizi Ttle funzine 4 5) FunzinI reltiv ll cultur ed i beni culturli 5.1) bliteche, musei pincteche 5.2) Tetri, ttività culturli servizi diversi nel settre culturle Ttle funzine 6) FunzinI nei settre sprtiv e ricretiv 6.1) Piscine cmunli 6.2) Stdi cmunle, plzz dell sprt ed ltri impinti 6) mnifestzini diveste nel settre sprtiv e ricretiv Ttle funzine Il ) FunzinI nei cmp turistic 7.1) Servizi turistici 7.2) Mnifestzini tudtiche Ttle funzine ,00

40

41 e E DEI M Trincri dei Tirren Prv. (ME) rveseri biervenii 8) FunzinI ne cmp dell vibililà e dei trsprti 8 Il Vii,tà crciz,ne sirdl servi trnssi 82) i:tms,ncne pubblic senti cnnessi 8 ) Trsprti pubbti cti e servizi cnnessi RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE - Ann 2015 Persnle Acquist di beni di cnsum e/ di mterie prime Impegni PER SPESE RRETI (segue) Prestzini di Utilizz di ni servizi di terzi Interessi pssivi Trsferimenti e neri Impste e msse rinnzirì diversi neri Ammrfmenii dell gestine di ercizi crrente strd Fnd svlutzine Fnd di riserv TTALE edli Ttle funzine 8 SI Funzini rigurdnti l gestine del terniri dell mbiente 9 I) Urtnistic e gestine de) territri 92) Edilizi residenzii pubblic, lcle e pini di edilizi ecnmic.ppire 9 ) Servizi di prtezine civile 9 4) Servizi ittic integrt 95) Servizi smtimeni rifiuti 9 61 Pichi e servizi per l tutel mbientte dei verde. itgri servizi reltivi l territn ed irmbienie I..t r i; Ttle funzine 9 1I Funzini ne settre scii 101) Asili n.d servizi per rtifnzi e er i m,ri 10 2) Servizi di prevenzime e nb2iizene 10) Servi residenzili e di rcver per nzini

42 9I.t UUV- SdS 11] ]IZVDIdISSV1D i 1V] 0001I&I i rns rvsi L UD!flJfl CICIDI IAPunpJd IZ)M8S!JilV (9 e!,ewsed (s IuwplesuJ (v L e,uul e bsu u.znquis! (u 011Cl lp IEI1UD ([ se6 u.znqli:sl (( IAII,np,d InMs ArIlJ luizunj Cn. i I UQbZUflI Ifll uiniu5e::c IMlCJ IZIMS (i LL uletlewjle bbi (g Lt DDJ0WW le Ill ( Li eubbnpuile!a!bebj k Li!SSUU!?M&t 0!DlBlbBIAJ (E Li!CSUU lzlis bb Jw Jd ( L L lv;qqnd!ud1sb!jiv CL LI DIWU ddn1!s 0IIP dwe iu U!ZUflJ (IL 01 zunj CIC1I beub!w!,,d,snu!z!m09 (901 cubsd ClIC!SJA!P!ZbllJb e lbqqnd ezu,bjuq BzuIs!ssv (v 1 bjujis IUML!Z!AJS bubzufld (en6s) IIU SdS Hd!U60dW1 (J) j 11UGJJIj IP B!JDEU!J1II IflL JD RG difl

43 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE - Ann 2015 Impegni PER SPESE RRETI (segue) Funzini e Servizi 10.4) Assistenz. beneficenz pbtbtic e servizi diversi l persn 10.5) Servizi. nescpic e cimitente 11) Funzini ni cmp dell svilupp ecnrmc 11.1) Affissini pubblicità 11.2) Fiere, mercti e servizi nnessi 11 ) Mttli e servizi cnnessi Il 4) Sen2i reltivi lrnus:ri 11 SI Servizi reltivi l cmmerci li_si Servizi reltivi trniglist 11.7) SeMzi mitivì zgricliw 12) FunzIni reltiv servizi prduttivi 12.1) stribuzine gs 12.2) Centrte de) ltte 12.) stribuzine energi 124) Teeritclrnent 12.5) Frmcie 12.6) Acri servizi prcutiisi Ttle funzine 12

44

45 e E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) unzinie servizi Interverdi per 1) Funzini generli dl mminsfrzlne, dl gestine e di cnirll 11) rgni istituzinli, prtecipzine e decentrment 1.2) Segreteri generte, persnle e rgnizzzine 1 ) Gestine ecnmic, finnziri, prgrmmzine, prvveditrt e cntrll di gestine 1 4) Gestine delle entrte fributrie e servizi fiscli i t Gestine dei beni demnili e ptrimniti 1.6) Uffici tecnic 1.7) Mgrte, stt civile, elettrle, ev e servizi sttistic 1.8) Altri servizi generti 2) FunzinI reltive ll giustizi 2.1) Uffici giudiziri 2.2) Cs circndrile e lt servizi ) Funzini di plizi lcle I) Plizi municiple.2) Plizi cmmerciele.) Plizi mministrtiv RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE - Ann 2015 Impegni PER SPESE I T CAPITALE Acquisizine di Acquist di beni Utilizz di beni di beni mbili, Acquisizine di Esprpri e specifici per terzi per mcchine e beni immbili sewitù nerse relizzzini in relizzzini in urenture ecnmi ecnmi tecnicscientifiche Incrichi Trsferimenti Cncessini di prfessinli di Prtecipzini Cnferimenti di crediti e TTALE cpitle zinrie cpitle esterni nticipzini I I Il 12 Ttle funzine i Ttle funzine 2 Ttle funzine

46 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) interventi per investimenti Impegni PER SPESE I T CAPITALE (segue) Acquisizine di Acquist di beni Utilizz di beni di beni mbili, Acquisizine di Esprpri e specifici per terzi per mcchine e beni immbili servitù nerse relizzzini in relizzzini in ttrezzture ecnmi ecnmi scientifiche Incrichi Cncessini di Trsferimenti di Prtecipzini Cnferimenti di rfessinli crediti e TTALE cpitle zinrie cpitle estemi nlicipzini I I Il 12 r Funzini e Servizi 4) Funzini di istruzine pubblic 4.1) Scut mtern 4.2) istruzine eiementre 4 ) istruzine medi 4.41 istruzine secndri superire 4.5) Assistenz scilic, trsprt, refezine e ltri servizi Ttle funzine 4 5) Funzini reltiv ll cultur ed i beni culturli 5.1) Bibliteche, musei e pincteche 5.2) Tetri, ttività cuituri. e servizi diversi nei settre cutw ie Ttle funzine 5 5) Funzini nei settre sprtiv e ricretiv 6.1) Piscine cmunli 6 2) Stdi cmunle, plzz dell sprt ed ltri impinti 6) mnifestzini diverse nel settre sprtiv e ricretiv 7) Funzini nei cmp turistic 7 1) Servizi turistici 7.2) Mnifestzini turistiche Ttle funzine 6 Ttle funzine 7 RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE - Ann 2015

47 E DEI M Trincri d& Tirren Prv. (ME) RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE - Ann 2015 Impegni PER SPESE I T CAPITALE (segue) -_,.,.,,,,,,, Intervenhi per investimenti Acquist di beni Utilizz di beni di Atisi0di Funzini e servizi Acquisizine di Esprpri e specifici per terzi per mcchine e rthi1iii Trsferimenti di Prtecipzini Cnferimenti di beni immbili servitù nerse relizzzini in relizzzini in ttrezzture p ess cpitle zinrie cpitle Cncessini di crediti e - ecnmi ecnmi Iecnicestemi nbcipzini TTALE ) FunzinI dl Istruzine pubblic 4.1) Scul mtern 4-2) Istruzine eiemenire 4.) istruzine medi 4.4) istruzine secndri superire 4.5) Assistenz sclstic, trsprt. relerine e si servu Ttle funzine 4 5) Funzini reltive ll cultur ed l beni culturli 51) bliteche, musei e pincteche 5.2) Tetri, ttività culturli e servizi diversi nel settre culturle Ttle funzine 5 8) FunzIni nei sttrt sprtiv e ricretiv 6.1) Piscine cmunli 6.2) Stdi cmtslle, peln dell sprt ed ltri impinti 6.) mrtrtestzini diverse nel tenre sprtiv e rtcretiv Ttle funzine 6 7) Funzini nei cmp turistic 7 1) Servizi bzitci 7.2) Mnifestezini iurtstiche Ttle funzine 7

48

49 interventi E DEI M TtTrincri del Tirren Prv. (ME) RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE -Ann 2015 Impegni PER SPESE I T CAPITALE (segue) per investimenti Acquisizine di Acquist di beni Utilizz di beni di beni mbili, Acquisizine di Esprpri e specifici per terzi per mcchine e beni immbili servitù nerse relizzzini in relizzzini in Urezzture Funzini e Servizi ecnmi ecnmi tecnic lncrtchi Cncessin d rfessinli Trsferimenti di Prtecipzini Cnferimenti di crediti e TTALE cpitle zinrie estemi cpitle nticipzini 8) Funzini nei cmp dell vibliltà e del trsprti 8.1) Vibilità, circlzine strdle e Servizi cnnessi 8.2) Illuminzine pubblic e servizi cnnessi 8.) Trsprti pubblici lcli e servizi cnnessi 9) Funzini rigurdnti l gestine dei ierntri e dell mbiente I Ttle funzine 8 9.1) Urbnistic e gestine dei temtri 9.2) Edilizi residenzile pubblic, lcle e pini di edilizi ecnmic-pplre 9.) Servizi di prtezine civile 9 4) Servizi idnc integrt 9.5) Servizi smttiment rifiuti 9 6) Prchi e servizi per l tutel smbientle del verde, itgri servizi reltivi l temlri ed ll mbiente I) Funzini nei ettre scisle 10.1) Asili nid, servizi per rinfnzi e per i minri 10.2) Servizi di prevenzifle e ribilitzine 10.) Servizi residenzili e di ricver per nzini Tlsie funzine 9

50 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) Interventi per inve Impegni PER SPESE I T CAPITALE (segue) Acquisizine di Acquist di beni Utilizz di beni di beni mbili, Incrichi Cncessini di Acquisizine di Esprpri e specifici per terzi per mcchine e Trsferimenti di Prtecipzini Cnferimenti di prfessinli crediti e TTALE beni immbili servitù nerse relizzzini in relizzzini in ttrezzture cpitle zinrie cpitle estemi nticipzini ecnmi ecnmi tecnicscientifiche I I Il 12 Funzmnie Servizi 10.4) Assistenz, beneficenz pubblic e servizi diversi ll persn 10.5) Servizi, necrsccpic e cimitehle 11) Funzini nel cmp dell svilupp ecnmic 11.1) Affissinì e pubblicsià 11.2) Fiere, mercii e servizi cnnessi 11 ) Mtiii e servizi cnnessi 11.4) Servizi reltivi trindusth 1 1.5) Servizi reltivi si cmmerci 11 6) Servizi reltivi ll rtigint 11 7) Servizi reltivi sirgnciiur 121 Funzini reltive servizi prduttivi 12.1) istribuzine gs 12.2) Cenirie dei ltte 12.) istribuzine energi eieiiric 12.4) Teteriscidment 12.5) Frmcie 126) Aitri servizi prduhivi Ttle funzine 10 Ttle funzine 11 Ttle funzine 12 TTALE TITL 2 RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE - Ann 2015

51 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE - Ann 2015 Impegni PER SPESE I T CAPITALE (segue) Acquisizine di hi&venti p rive Acquist beni Utilizz beni beni mbili, di di di Acquisizine di Esprpri e specifici per terzi per mcchine e nleservizl&r nrtchl prfessinli Trsferimenti di Prtecipzini Cnferimenti di beni immbili semtù nerse relizzzini in relizzzini in ttrezzture cpitle zinrie cpitle ecnmi ecnmi tecnicscientifiche Cncessini di eslemi nlicipzini crediti e TTALE 104) Assisienz, beneficenz pubic e servizi diversi ll persn 105) Servizi, necrscpic e cimiienie I Il 12 Ttle funzine I Il) Funzinl nel cmp dell svilupp ecnmic 11.1) Allusini e pubblicità 11.2) Fiere, mercti e servizi cnnessi 11.) Mtiii e servili cnnessi 11.4) Servizi re trvi irndustn 11 5) Servizi reilivi i cmmerci 11 6) Servizi rellivi irdigint 1 1.7) Servùi relfr4ì 2gticrut Ttle funzine Il 12) FunzinI reltiv servizi prduttivi isirìbuzine gs 1221 Centrle dei iene 12.1 iitribuzine energi eleltric 12.4) Telerisceidment 12.5) Frmcie 125) A! si servizi prdv irvi Ttle funzine 12 TTALE 11TL 2

52

53 TTALE E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) RIEPILG GEERALE DI CLASSIFICAZIE DELLE SPESE - Ann 2015 Impegni PER SPESE PER RIMBRS PRESTITI Funzin, e Servizi k-terverdi per rimbs di presi Rimbrs per nticipzini di Rimbrs di Finnzimentì Rimbrs di qut cpitle di Rimbrs di prestiti Rìmbcrs di qut cpitle di css breve termine mutui e prestiti bbligzinri debiti pluriennli 1) Funzini generli di mmlnlstrzlns, di gestine e di cntrll I ) gestine ecnmic, Unnziri, prgrmmzine, prvveditrt e cnt ll di gestine Ttle

54

55 E DEI M Trincri del Tirren Prvinci di ME PRSPETT DI CILIAZIE A 2015

56 z z - -p m zr zfi e, c ẕ I 2.,,,,, -4 è,, 1

57 Dt di lmp Pgin 2 ACCERTMIEWI ALTRE REUÌFICHE DEL FIFtAZIARI 01 RIST1 PASSIVI RATEI ATTIVI RISULTAT AL T EMI TE AL T DEL PATRII MPETEZA FIAnZIARI 2122 (2) (1) (5) - - CI DII MI SI SII CIV CII) CI 2) CI ) E DEI M TnncH del llnn PRSPETT DI CILIAZIE (ETRATE) IIZIALI (v) FIALI ( IIZIALI (.) FIALI () glf. le*2eeev5ee RIr. tp. ATTIV MII. C.P PASSIV TL l ETRATE TRIBUTARIE (le) (2E) (TE) (4E) (SE) (6E) (le) I) Impste (0L I tl, I) 2) Tne III. 1 tl. 2) ) TibuIj Spd pt. I si. ) A Ai AI Ttle e direte In beitde ml Il - ETRATE A TRASFERIMETi I) D stel Itt 2 CI. 1) 2) D legine (, 2 tl. 2) 110,914,29 ) D legine per unzini delegte (01.2 tl. ) 4) D r. cmuvdi delnlerndivn (ci- 2 cn. 4) 5) D tri enti sflm pbbic dit. 2 tl)) Ttle enlite dlrv(edmev A2 A2 A2 A2 A ,50 mt ti - ETRATE EXTRATRIDUTARIE I) Prvn sert pubbtd (Ct tl, I) 2) Prvn gestine pbvmnile (CI. tl. 21 ) Ptven (nvnd (IL tl 1 - Interessi si depsiti, edid ecc. - Interessi su cpille cnferit ed ziende spezi) e pne ziple 4) Prventi per li d ziende spenl e prleriple (CL tl- 4) 21,22 A A4 020 CII CII 5) Prventi diversi (CL ccl 5) Ttle entrte enbbibvli 2l,22 TTAlE ETRATE RRETi A5 ml tv-etrate PER AUEAZIE Dl BEI PATRIMIRU IKAbpteJMbIU ltd tapiiau I) Alenzeti di beni pleirnvni) lvi 4 tl ) E24 E2l 2) Trsleimen) dì cpill dlle Stt Itt 4 tl. 2) ) TrsferImenti di cntì d ee*ene Ct 4 cct ) 4) Tsrenmers di cpitle d mi ev del settre psbblc (. 4 tl. 4) SI Trsfesmeni di cpitle d m) sggedi Itt 4 tl 5) A) Ttle lrnlerimenv di cpitle (2v,4v1) I) Pjsrnine di meriti (ti. 4 ri. e) Ttle dirte d lenitnl dl beni ptrlml, bsfdmest. dl tpill ecc. mt v - ETRATE DA ACCESIE Dl PRESTiTi I) Antdpzini di tss (01. 5 tl. I) 2) Fmeenzimenn breve rriv Itt 5 tl, 2) ) Assunzine di mlte pevni (di, 5 tl, ) 4) Etinsin prendi bblgzinnd Itt 5 tl 4) Ttle clite ccensiene prendi

58

59 CE) Dt di stmp Pgin E DEI M fflncrt del Tirrnn PRSPETT CILIAZIE (ETRATE) ACCERTMIE?Th e ZiAni ce C ce,. P E TEZA RISITh PASS2V1 RTEI ATTM ALTRE RETflF1CHE DEL RIStLTAT FiAZIARt AL T EÀ TE AL T DEL PAW,M?L tr IlAri (e) FIALI i-i IIZIALI (-) FIALI (e) tle2eeed5ee) RtCP ATTiV R.tCP PASSIV (le) CE) PE) (de) SE) (SE) mt vi - SERVIZI PER T TERZI EEte 240,67 TTALE GEERALE EWETRATA - Irnisnislenl del psnn 22 76,00 m - Sprnenrenze ernne - Incrementi di iim,sbinrd per lvd interni rssi cpttnb) - Vn000i nere rimnenze di wrnlnè tn crs 2 All) (5) A7 (9) A SI TE (il PI (t (Si ((i ( l) l) V le Ve reltche del risu nt (nndue inni cnsidert tva debit, cmpres nei cceilrnenb tnnld dei rle III cnbte ttbibstflr per lt-età in reginre dimenes; rrmnnre deiflva per tenre d emenerenrpdi nel pssiv del cnt dl ptdn,nn st vce tebiti per IVA (C lii) cttend un debit vers Ferd Irnie del cide ccertt l ld diva; qund mene nml un plsnien (ed esemp per un prvent de trennne nurlre del vlre nen,ìstnnte dl cnt del pid,nld), il vlre rebibe è plli in ument peicnt ecnndc (E 24). qund sien rehrn un nnuvelenz il vile rebv niene plli in dinnudne nei cni ecnnir 26); qund sien lient un bene, il vlre reunnie di cni del phirn ri v indici in deirnnne; v rndct ttle dei bsternen di cplle d Stt, regine. peviece, cnmrd, gende rnmsi. prielpte ti cre; pevententb percncessini di ed! cre. per qut tnini sirene crent tin l 0% dei vlre dire): ind.ct l snt, ls n si d rscn.ieie d ec ti clti rnersper.n nnene. bnn rè line debl Inn., reld psne dei cnti dei brc). sisi d wn rr) (mggiri resfli ntri del crd dei Eessi): i cs cptenu ner csum d.jei pene È cs trsiesi fl le spese wnrv nei Stle i) per tu pe&ltnn. ti scnness, di nvi d pce. dl psd nn ernereric. c d psi esent. esrn l cs cpilnb sn cslr d w.ulen r stnsid,nde elecilte d persnl de5enie. dt pedugne verl l netwre ppictvv: Si esetd è necenn rilev.e giesln erd*d. ctdbitl netritee ptnnnnte: ec siste r dernmrlnreri i cs stessi srnn im.ptt gi es.ul l cd le nd pidtte cercn re mlte;

60 PRSPETT DI CILIAZIE (USCITE) ALTRE REnIFICHE DEL IMPEGI FIPW4ZIARI DI R/STIATUV1 RATE) PASSIW RISULTAT AL T EMI TE AL T DEL PATRIMI MPETEZA FIedM.ØAR: (4 IMitAti () FIAli (.) IMitAti (4 FIALI (t) (15t25-ISÀSSSS-6S) RI 6 P ATUV Ri P PASSIV 1) penrel ) cqtdfl i ber cnsw / 9 mlde pcn SIG 1959, 5)2 BIT cntre d ttgt* di esmure 014 CII 01 tl smm istnte d pgne E i mt I - SPESE RREMU 4) ut bere Iett 5) tsienment di ml (IS) (25) PS) (46) (SS) (65) (7S) - Stg 6)4 -legine 514 -peiee dit metrplitn SII -cm,sret,nntne 014 setide pi) e pttedpte 015 lt 014 6) nternd p,sm ed ene flnnnd duersi 02) 7) impste e tsse 1086, ,74 6) nc sntrennn delt gstne estrtte E28 mt il. SPESE I CPIT CAPITALE 1) cqnnne d beni mnet), di mi: ) pnment esegue b) e,mn,e smnie d Pgte 2) e.pptle sciss nerse, di ci ) pgnrs eserel E) se cene rgnme d pg re Tn le spese cnenfi 1) cqint E bere spett pn nlm&ni in ec,utù. E ) pgn ers esegtfl E) smme creste d pgre 4)iS*dbeneinleper e)nzcineennnil.di ) pgneer esegtt b),enw nne d pgs 5) cqsce.1 bere nmi, nreiée ed ssnm emn sc.ns&he. E qt l pgmenti e,egi bi snste cresti, d pgte 61 tncsclt pee(nsìnb stenrd. E i: ) pgmenti eseguit b) tsste istnte d pgne 7) bsiesmenb di ttute. dl si: l pgmenti es eguit ) pde np/in ci zit de di i i: l pgmenti eseguiti bi sttne nimste d pgre E DEI M Tdcn del renn Dl. di stmp Pgine

61 E SIM fln.c6 ddl)fltri DE di smp Pgin 4 CII DI A E PRSPEU DI CILIAZIE (USCITE) IMPEGI FIAZIARI DI MPETEZA ALTRE REfl1FICHE DEL RIStr) ATUV1 TEI PASSIVI RISULTAT AL T EMI TE AL T DEL PATRIMI FI JZIARI (4 mt I. SPESE trrefi IIZIALI (e) FIALI (-) IIZIALI (-) FIALI (IS) (25) PS) (45) SS) (CS) 95) pencl. I) ,54 01 cqidl 2) cnsere l mter di fr , ) ns.ris 19.59, 012 lin 4) beni tedi di 5) bstermel. di li: CE. 0)0 li e1525-5à5-55 ss RI). CP.AThV RiL C.P. PASSIV - Stt -legine t r wce m.tvpbnnt - c nudi ed Ldv di crnwl - cmnit mntne ere - spei flfln. e - lbi 6) Interessi pendei ed neri flnengd diversi 7) mnet renn 8) neri trrd:nri dell gnslnne crrente Tritte npen cnin TiTL -SPESE Il I T CAPITALE I) euisinne di beni inecmbi. di cl: 0* li 014 CII BIS 628 1,088,74 e) re.meni engi 0) lemm n pll d Pgre 2) esprrpneeilù nerse. di li: pgmm ereguil l) smme r m st d pg re i) wsc di tetri npedfid prreieincd In ecneri. di cii; )pgern.nie,egd 0) snerie rislt d prre 4) LIn di di Ier per,eentd&iv ecnnri,di ) pegmend segil 0) rmen rimste d pgre 5) cquisizine di beni nibi. ncdrinr ed tnlre teric nenidr. di cd: e) pe;.n,nb esegt l) sni..imnn d pgre I) lcncl p,nln.n.i crene di cii: e) pnen4 eemdi b) snune rnste d pgre 7) bsrnmnb di cfrte, di li: ) pegmenhsegid l) snre rnell d pgre I) pitrdnrd rrsde, dì ci l pgniecli esegcl l) smme rimste d pgre

62

63 Dt dl tmp IIZIALI 1+) FIALI (-) IIZIALI (.) FIF4AU () (IS2S.S4SnSS-4S) RII. CR AIThV RII. C P PASSIV (8) Mt2 BII EI A A1114 CIV CI Il CI 21 CI ) CI 4) CV Pgin) E DEI M lnncn del Ttrne PRSPETT DI CILIAZIE (USCITE) IMPEGI FIP&dZIjI DI MPEThZA ALTRE REnIFICHE DEL RISFifi ATItiI RATEI PASSIVI RISULTAT AL I EMI TE AL T DEI PATRIMI FIAZIARI (-I 9)cnten ment di crdile, di cri): ) nsment esegizii ti) scltn* MIntI. d pgre I) c005esumu critennrtsri. l pqmec esemb ti s mre cs ste d pgte Tr1. spese in st cptle, di s ) pg m r.ti eneg i) l) SnuTte cmste d pgre ml ti - RIMBRS DI PRESITfl I) c stn di ntdpncri di css 2) m tes di tnntnwnti eve lermne ) n stes di qut cpde di sli e riesci 1 rrtcrn di rezdd ttgcri SI entn di q-ub repele cc debt p&mennl Ttle embn di (151 05) SI I It I (SS) (65) CS) 1)1010W -SERfl PER CTIERZI 499,04 TTALE GEERALE DELLA SPESA - Vennni nell rimnenz di nnlede prime / di tir di cttunn Gire di nilsment dlsercizin - Accnlnment pe i svlutzine credi) - m ssistenze dll ltr T E Il) Tt le rertticti del ristt Innzid v cnsidert EIVA debl, cmprese negli impegni flnnid del tint rspese crnent per lteilzi in tenn. d impres; rmmrredelrlva per mre d dceeere, registrte in sspensine diva, v riprtt nelrpn del cni del ptrimni l ece Ctedi) pi IVA le li 4). cstiter d un credit vers recn IltI del debl ccertt l lrd diva per spes di lnzinment. (21 L imprt ctmpndenl i pgmer in cert cmpetenz, del Titl Il Spese in cent crttn nle tir in rmeni l spedire,fsiiilizzafle dell ltr, nlgmente v pert per i pgmen in cnt cmdi. (1 Limpn cmpnde le smme rimste d pegle in cnt cmpetenz del TrIll Il Spes in cnt crdtlc, nte dire che le nnmne d cesemte nel cnt finnsti delt cmpelenz. Ietid, e nen newttie lette in ument l cnt d rdine pee d elnt& e nel pssin rilenle in ument el cnt d rdine Impegni per pere d rekre I pgmenti d,sps per pere del Ml Il peee in cni crnle. in cnt rerii eserdi precedenti vnn nterit in dininrine nell ltr e nel pssin i suddetti cn) d rdine. ll Limpd impegnt dell teletvenl cncessicni di ctediti ed nsprr v ntent in ument l rec dell AlIt A III 2 Crediti vers pdpele. ne. I cncestte di credi) ed etidpnnl dgwsii ziende epedl. cntrellle e cllegte: l cicut in rmni ll vce tt d.tatw Ctediti tegi tti csi. (5) V indict l sttmt nmst d pgte terzi in cn cmpetenz nnmziti. (Il L mmrtment det cserdzi CS) l pedl d mmett dl Fetid d mmrtment e qindi in dinirzine del ctpendent nlr dell rin (A) C i Limpedccnlnl per svllinne credi), di 000 pd csmite Impegn nel cnt del blnd, n ntent nel cnt del ptrimni in drnnnsnne ls l nce Immbizzzini Intzine-edi di dbb essiibttr, nel cs di ccertt ffetv inesigiblit di Imprti dewtse del Cnt del ptntrti lesllmziri finnstie crediti (di dtiti esigìbltf 4 pssibl ediflrn rccntnmente per Fnd lizine crediti cn le mdldì pennte dl Regtmett di cnlllt delrenle. (l Minn crediti (nmnti rti) ttiri del cnt del bbnnl li Ct IL SEGRETARI TESSA CARUG AA MARIA CA Il LEGALE RAPPRESETATE DELL ETE Ifl A LV G?AH

64

65 E DEI M Trincri del Tirren Prvinci di ME T EMI A 2015

66

67 E DEI MUrTr trl dqi fln.n Dt dl stmp Pgin 2 T EMI IMPRTI PARZIALI IMPRTI TTALI IMPRTI MPLESSIVI A) PRVETI DELLA GESTIE 1) Prventi tributri 2) Prventi d trsferimenti ) Prventi d servizi pubblici 4) Prventi d gestine ptrimnile 5) Prventi diversi 6) Prventi d cncessini di edificre 7) Incrementi di immbihzzzini per lvri interni 8) Vrizini nelle rimnenze di prdtti incrs di lvrzine, etc. (+1-) TTALE PRVETI DELLA GESTIE (A) B) STI DELLA GESTIE 9) Persnle 10) Acquist di mterie prime e( beni di cnsum 11) Vrizini nelle rimnenze di mterie pnme beni di cnsum (+/-) 12) Prestzini di servizi 1 ) Gdiment beni di terzi 14) Trsferimenti 15) Impste e tsse 16) Qute di mmrtment d esercizi TTALE STI DIGESTIE (8) C) PRVETI E ERI DA AZIEDE SPECIALI E PARTECIPATE 17) Utii 18) Interessi su cpitle di dtzine 19) Trsferimenti d ziende specili e pdecipte ) PRVETI ED ERI FIAZIARI 20) Interessi ttivi 21) Interessi pssivi: - su mutui e prestiti - su bbligzini - su nticipzini - per ltre cuse E) PRVETI ED ERI STRARDIARI Prventi 22) Insussistenze del pssiv 2) Sprvvenienze ttive 24) Plusvlenze ptrimnili neri 25) Insussistenze dell ttiv 26) Minusvlenze ptrimnili 27) Accntnment per svlutzine crediti 28) neri strrdinri RISULTAT DELLA GESTIE (A-8) TTALE (C) ( ) RISULTAT DELLA GESTIE PERATIVA (A-B+I-C) TTALE (D) (20-21) Ttle Prventi (ei) ( ) Ttle neri (e 2) ( ) TTALE (E) (e.l-e.2) RISULTAT EMI DELL ESERCIZI (A-+I-C+ì-D+I-E) 195,50 21,22 217, , , , , ,50 196,50 21,22 21,22 217, , , , , , , , , D4 20i6 IL SEGRETPSI li LcGALE RAPPRESETATE - l P SABWE E DELL ETE i FI 1ARu AA MARIA PRts1TrGJsEi,/. CALERE MARIA IV I/i -,:

68

69 E DEI M Trincri del Tirren Prv. (ME) QUADR RIASSUTIV DELLA GESTIE FIAZIARIA - Ann 2015 GESTIE Residui Cmpetenz TTALE Fnd di css ll0 genni RISSSII PAGAMETI FD DI CASSA AL 1 DICEMBRE === 4.60, , , , , PAGAMETI per zini esecutive nn reglrizzte l 1 cembre DIFFEREZA RESID ATTIVI I 1.082, ,96 7, ,00 RESID PASSIVI 7.95,52.82, ,29 Fnd pluriennle vinclt per spese crrenti ,5 Fnd pluriennle vinclt per spese cnt cpitle DIFFEREZA ,71 AVAZ (+) DISAVAZ (-) , RISULTAT DI AMMISTRAZIE - Fndi vinclti - Fndi per finnziment spese in cnt cpitle - Fndi di mmrtment - Fndi nn vinclti , E DEI M Trincr,li Il Segretri Il Rppresentnte Legle Il Respnsbile del Servizi Finnziri D.SSA CARUG AA PRF. CITT GIUEP A.CALDERE MARIA

70

71 REDIT DI GESTIE RELAZIE AL A 2015 Cmune di: E DEI M Trincri del Tirren Pg. i

72 SEZIE I IDETITÀ DELL ETE LCALE SEZIE 2 TECICA E ADAMET DELLA GESTIE pn IL PRFIL ISTITUZIALE L SCEARI TABELLE DI SUPPRT DELLA DESCRIZIE DELL SCEARI DELL ETE 1. - IL DISEG STRATEGI LE PLITICHE GESTIALI LE PLITICHE FISCALI L ASSETT RGAIZZATIV TABELLE A SUPPRT DELLA DESCRIZIE DELL ASSETt RGAIZZATIV LE PARTECIPAZII DELL ETE LE VEZII ETI ASPETTI GEERALI CRITERI CRITERI DI FRMAZIE DI VALUTAZIE ASPETTI FIAZIARI PATt SITESI IMPATE DI STABILITA FIAZIARIA GESTIE DI CASSA DELLA PLITICA FISCALE SUL BILACI 2. - ASPETTI EMICI ASPETTI PATRIMIALI IL PIA PRGRAMMATI

73 1.1- IL PRFIL ISTITUZIALE L SCEARI SEZIE I IDETITÀ DELL ETE LCALE TABELLE DI SUPPRT DELLA DESCRIZIE DELL SCEARI DELL ETE 1. - IL DISEG STRATEGI 1.4- LE PLITICHE GESTIALI LE PLITICHE FISCALI L ASSETT RGAIZZATIV TABELLE A SUPPRT DELLA DESCRIZIE DELL ASSETt RGAIZZATIV LE PARTECIPAZII DELL ETE LE VEZII ETI ASPETTI GEERALI CRITERI CRITERI DI FRMAZIE DI VALUTAZIE ASPETTI FIAZIARI ,2. - PATt SITESI IMPAU DI STABILITÀ FIAZIARIA GESTIE DI CASSA DELLA PLITICA FISCALE SUL BILACI 2. - ASPETTI EMICI ASPETTI PATRIMIALI IL PIA PRGRAMMATI SEZIE 2 TECICA E ADAMET DELLA GESTIE Pq. 2

74

75 2.6 - AALISI DEGLI SSTAMETI PLITICHE DI IVESTIMET ED IDEBITAMET RAPPRT SULLE PRESTAZII E SERVIZI FFERTI ALLA MTÀ ADAMET DEI RISULTATI EMICI, DEI STI E DEI PRVETI IFRMAZII SULLE PARTECIPAZII AALISI PER IDICI EVLUZIE PREVEDIBILE DELLA GESTIE Pq

76 Per l stesur dell relzine il leg(sltre nn h previst un schem tipic, m h sl stbilit nell rt. 21 del T.U.E.L che L relzine l rendicnt di gestine è previst dl cmm 6 dell rt. 151 del T.U.E.L. che, nell stbilire i principi generli in mteri di cntbilità, impne gli Enti lcli un prcess che si vvi cn l prgrmmzine, prsegue cn l gestine e si cnclude cn l fse dell rendicntzine che deve permettere l verific del rggiungiment degli biettivi, dell relizzzine dei prgrmmi e del rispett degli equilibri ecnmici e finnziri. ell mbit del prcess di rendicntzine, devn essere evidenziti i risultti di gestine, si stt l spett finnziri, si stt l spett ecnmic-ptrimnile, tl fine è richiest l pprvzine d prte dell rgn cnsilire entr il 0 prile del dcument cntbile del rendicnt di gestine, cntenente il cnt del bilnci, il cnt ecnmic ed il cnt del ptrimni. Il cnt del bilnci espne i risultti dell gestine finnziri, il cnt ecnmic rilev i risultti dell gestine ecnmic e il cnt del ptrimni evidenzi le cnsistenze inizili e finli delle vci ptrimnili. In tle mbit si inserisce l relzine l rendicnt di gestine che deve, rispett i dcumenti bbligtri previsti, dre infrmzini integrtive, esplictive e cmplementri, l fine di rendere mggirmente cmprensibile il rendicnt. Intrduzine intervenuti rispett lle previsini, mtivnd le cuse che li hnn determinti. ell stesur dell presente relzine si è cerct di seguire quindi le indiczini cntenute nel Principi cntbile n. - Il Pn,, A deve esprimere vlutzini di efficci dell zine cndtt, sull bse dei risultti cnseguiti in rpprt i prgrmmi ed i csti sstenuti, evidenzire i criteri di vlutzine del ptrimni e delle cmpnenti ecnmiche ed nlizzre, gli scstmenti principli

77 ell mbit del prcess di rendicntzine, devn essere evidenziti i risultti di gestine, si stt l spett finnziri, si stt l spett ecnmic-ptrimnile, tl fine è richiest l pprvzine d prte dell rgn cnsilire entr il 0 prile del dcument cntbile del rendicnt di gestine, cntenente il cnt del bilnci, il cnt ecnmic ed il cnt del ptrimni. In tle mbit si inserisce l relzine l rendicnt di gestine che deve, rispett i dcumenti bbligtri previsti, dre infrmzini integrtive, esplictive e cmplementri, l fine di rendere mggirmente cmprensibile il rendicnt. Per l stesur dell relzine il legisltre nn h previst un schem tipic, m h sl stbilit nell rt. 21 del T.U.E.L che deve esprimere vlutzini di efficci dell zine cndtt, sull bse dei risultti cnseguiti in rpprt i prgrmmi ed i csti ell stesur dell presente relzine si è cerct di seguire quindi le indiczini cntenute nel Principi cntbile n. - Il Intrduzine L relzine l rendicnt di gestine è previst dl cmm 6 dell rt. 151 dei T.U.E.L. che, nell stbilire i principi generli in mteri di cntbilità, impne gli Enti lcli un prcess che si vvi cn l prgrmmzine, prsegue cn l gestine e si cnclude cn l fse dell rendicntzine che deve permettere l verific del rggiungiment degli biettivi, dell relizzzine dei prgrmmi e del rispett degli equilibri ecnmici e finnziri. Il cnt del bilnci espne i risultti dell gestine finnziri, il cnt ecnmic rilev i risultti dell gestine ecnmic e il cnt del ptrimni evidenzi le cnsistenze inizili e finli delle vci ptrimnili. sstenuti, evidenzire i criteri di vlutzine del ptrimni e delle cmpnenti ecnmiche ed nlizzre, gli scstmenti principli intervenuti rispett lle previsini, mtivnd le cuse che li hnn determinti. Pq. 4

78

79 rendicnt degli Enti lcli pprvt dll sservtri per l finnz e l cntbilità degli Enti lcli nell prile 2009, nel qule è prpst un struffur di relzine cn due sezini: 1. L sezine dell identità dell Ente lcle 2. L sezine tecnic e dell ndment dell gestine. Pg 5

80 E DEI M Trincri del Tirren RELAZIE AL REDIT DI GESTIE IDETITÀ DELL ETE LCALE SEZIE I Cmune di: 2015

81 RELAZIE AL REDIT DI GESTIE 2015 SEZIE I IDETITA DELL ETE LCALE Cmune di: E DEI M Trincri del Tirren Pg. 6

82

83 L presente sezine frnisce un prfil intrduttiv dell Ente, illustrnd l mbit in cui per l Ente, l struttur plitic-mministrtiv ed rgnizztiv, nnché le principli plitiche gestinli ttute d tture. Quest sezine viene strutturt nei seguenti cpitli: il prfil istituzinle; l scenri; il le le l ssett le le disegn strtegic; plitiche gestinli; plitiche fiscli; rgnizztiv; prtecipzini dell Ente; cnvenzini cn Enti. Pg. 7

84 1.1 - IL PRFIL ISTITUZIALE In quest cpitl si dà un breve descrizine del rul ttribuit ll Ente d nrme legisltive, sttut e reglmenti interni e dell struttur plitic-mministrtiv. L Ente lcle secnd qunt previst dll Cstituzine è un Ente dtt di un prpri utnmi, che rppresent l prpri cmunità, ne cur gli interessi, ne prmuve e ne crdin l svilupp. LE FUZII DELL ETE i cmuni derenti hnn ffidt ll unine i seguenti servizi studi e ricerche interventi di slvgurdi mbientle di rilevnz svrcmunle inizitive ed interventi nel settre turistic/culturle gestine cnile. GLI RGAI ISTITUZIALI Sn rgni di gvern del cmune il Cnsigli, il Presidente,I Giunt. Il Cnsigli è l rgn di indirizz plitic e mministrtiv e ne cntrll l ttuzine. Il Presidente rppresent L Unine,cnvc e presiede l Giunt ed è l rgn respnsbile dell Amministrzine. L Giunt è l rgn esecutiv dell Ente ed è cmpst di Sindci dei Cmuni derenti ll Unine. STATUT L sttut dell Ente ttulmente in vigre è stt pprvt: - dl - dl - dl Cmune di Pce del Mel, cn deliberzine n.2 dei ; Cmune di Gultieri Sicminò, cn deliberzine n.4 del ; Cmune di Sn Pier icet,cn deliberzine n.1 del ;

85 L Ente lcle secnd qunt previst dll Cstituzine è un Ente dtt di un prpri utnmi, che rppresent l prpri Il Presidente rppresent L Unine,cnvc e presiede l Giunt ed è l rgn respnsbile dell Amministrzine IL PRFIL ISTITUZIALE In quest cpitl si dà un breve descrizine del rul ttribuit ll Ente d nrme legisltive, sttut e reglmenti interni e dell struttur plitic-mministrtiv. cmunità, ne cur gli interessi, ne prmuve e ne crdin l svilupp. LE FUZII DELL ETE i cmuni derenti hnn ffidt ll unine i seguenti servizi studi e ricerche interventi di slvgurdi mbientle di rilevnz svrcmunle inizitive ed interventi nel settre turistic/culturle gestine cnile. GLI RGAI ISTITUZIALI Sn rgni di gvern del cmune il Cnsigli, il Presidente,l Giunt. Il Cnsigli è l rgn di indirizz plitic e mministrtiv e ne cntrll l ttuzine. L Giunt è l rgn esecutiv dell Ente ed è cmpst di Sindci dei Cmuni derenti ll Unine. STATUT L sttut dell Ente ttulmente in vigre è stt pprvt: - dl Cmune di Pce del Mel, cn deliberzine n.2 del ; - dl Cmune di Gultieri Sicminò, cn deliberzine n.4 del ; - dl Cmune di Sn Pier icet,cn deliberzine n.1 del ; Pq. 8

86

87 - dl Cmune di Venetic, cn deliberzine n.2 del Pg. 9

88 P,n In L SCEARI el presente cpitl si illustr sinteticmente il cntest scile ed ecnmic del territri in cui per l Ente, frnend dti reltivi ll pplzine, l territri e ll ecnmi insedit. L pplzine ttle residente nell mbit territrile dell Unine mmnt n bitnti. Il territri di cmpetenz dell Ente h un superficie di Kmq Dl punt di vist ecnmic, negli ultimi nni si è evidenzit nel territri un espnsine del settre industrile e terziri.

89 Dl punt di vist ecnmic, negli ultimi nni si è evidenzit nel territri un espnsine del settre industrile e terziri L SCEARI el presente cpitl si illustr sinteticmente il cntest scile ed ecnmic del territri in cui per l Ente, frnend dti reltivi ll pplzine, l territri e ll ecnmi insedit. L pplzine ttle residente nell mbit territrile dell Unine mmnt n bitnti. Il territri di cmpetenz dell Ente h un superficie di Kmq Pq. 10

90

91 1.2.1 TABELLE DI SUPPRT PER LA DESCRIZIE DELL SCEARI DELL ETE 2 - di industrili DATI GEERALI AL zi+ --c 1 :* r.4.. TIZIE VARIE Pplzine residente (b.) uclei fmigliri (n.) Circscrizini (n.) Frzini gegrfiche (n.) 1.5 Superficie Cmune (Kmq) Superficie urbn (Kmq) 0, Lunghezz delle strde esterne (Km) 10,00 cui in territri mntn (Km) 0, Lunghezz delle strde interne (Km) 44,00 - di cui in territri mntn (Km) 0, Pin regltre pprvt: 2.2 Pin regltre dttt: 2. Prgrmm di fbbriczine: 2.4 Prgrmm pluriennle di ttuzine: sspes in frz dell d. 9 DL. 498/ Pin edilizi ecnmic e pplre: E.R.P. i sensi dell rt. 51 L. 865/ Pin per gli insedimenti prduttivi: rtiginli cmmercili 2.10 Pin urbn del trffic: 2.11 Pin energetic mbientle cmunle: Pq. 11

92 Pn IL DISEG STRATEGI el presente cpitl si espngn le linee guid del prgrmm plitic dell mministrzine dell Ente. Il disegn strtegic è cntenut ll intern del prgrmm mministrtiv del trienni.

93 el presente cpitl si espngn le linee guid del prgrmm plitic dell mministrzine dell Ente IL DISEG STRATEGI Il disegn strtegic è cntenut ll intern del prgrmm mministrtiv del trienni. Pq. 12

94

95 In quest cpitl si descrivn le principli plitiche gestinli ttute ed in crs di ttuzine d prte dell mministrzine LE PLITICHE GESTIALI Prtend dl prgrmm mministrtiv del trienni, nei vri dcumenti di prgrmmzine, che si sn succeduti l mministrzine h individut le seguenti plitiche gestinli: svilupp turistic slvgurdi mbientle cntrst l rndgism e tutel degli nimli d ffezine Pq. 1

96 Q.n la LE PLITICHE FISCALI le fnti di finnziment dell Unine prvengn esclusivmente d trsferimenti reginli e dlle qute di cmprtecipzine dei cmuni derenti. prticlre ttenzine, certmente mggire che in psst, dvrà essere prestt lle pssibilità fferte d fndi dell UE, è inftti nt cme tli finnzimenti tendn privilegire le unini territrili...

97 prticlre ttenzine, certmente mggire che in psst, dvrà essere presff lle pssibilità fferte d fndi dell UE, è inftti LE PLITICHE FISCALI le fnti di finnziment delpunine prvengn esclusivmente d trsferimenti reginli e dlle qute di cmprtecipzine dei cmuni derenti. nt cme tli finnzimenti tendn privilegire le unini territrili... Fq. 14

98

99 1.6 - L ASSETT RGAIZZATIV In quest cpitl si espne l filsfi rgnizztiv dell Ente cn prticlre riferiment l sistem infrmtiv ed ll struttur rgnizztiv. FILSFIA RGAIZZATIVA l filsfi rgnizztiv dell Ente è cntenut nell Sttut e nel nuv reglment degli uffici e dei servizi... SISTEMA IFRMATIV Il sistem infrmtiv dell Ente è csì strutturt: - persnl cmputer - mnitr - stmpnti - ltre ttrezzture infrmtiche Tutti gli uffici dell Ente sn cllegti trmite rete FABBISG DI RISRSE UMAE nel rispett delle previsini stturie e dei principi di ecnmicità ed efficenz il persnle dell Unine viene scelt tr il persnle dipendente di ciscun cmune derente. nel 2015 sn stti incricti le seguenti figure: segretri dell Unine respnsbile finnziri dell unine Pg. 15

100 . seci

101 Pg. 16

102

103 0 L, 0 D D c 0 D L 0 - c D Cn.0 -D 00 t cl t D I t i 4 r 1, m z r t i -f 0 mr r m c-d -D -f m r m 0 zm mr r m-i -f z 0 9,, 000 -I

104 1t:grie Ctegdepsizine in dtzine rgnic l In servizi I in dtzine rgnic l In servizi I mic Al Ci C A.2 C.2 C A. C. C A.4 CA C A.5 C.5 C C B.2 D.2 C D. C BA 0 0 DA C D.5 C C D.6 C rigenti C e psizine nc l In semziò ài in dzneòràiiiiè!1 In servizi l ecnm c ecnmic 1Th1201t Al Ci C A.2 C.2 ( A. C. ( AA CA ( A.5 C.5 ( Dl ( D.2 ( D. ( BA DA ( B.5 D.5 C D.6 ( rigenti Cnn IR TTALE TTALE TTALE TTALE

105 e B.7 rigenti TTALE TTALE Pg. 18

106

107 AREA in - servizi rigenti rigenti TTALE TTALE LDATI AL AREA TECICA - AREA MI-FIAzIARIM;*: r In servizi -:. Previsti in dtzine Previsti In dtzine Ctegri In servizi Ctegri rgnic rgnic A A B B c C D D ( rigenti rigenti TTALE TTALE AREA!DÌMGIÙZkU -. In servizi DEMGRAFICA-STATISTICÀ Ctegri PrevistIDndstfe in servizi Ctegri Previsti in dtzine mnicw,---- rqnìc A A B c C D D rigenti rigenti TTALE TTALE : :TTflE.AL 1l1214 Cteri 15;: iservìzi -- Cterià - Pg. 19

108 r m r m > 2: -1 ID ( -I - 1 -l D ID > r m e- i: JI c, r I I < m =. D z D - < 6, ct DII= 2(0! I , z , D z r m e- -4-4> D r m -I -4 r m D e < gu. Z. W : mj D -4 r li $ L Cn < - WD w 01 D : 0000 z 1 > m Tn 6) I < Z w W D.0, D, n n n e, e, e, e, e, e, e, z

109

110

111 Persnl Cmputer (n ) Mnitr(n ) Stmpnti (n) DETTAGLI DELLA STRÙRA DELL ETE DAL 2011 AL 201r TipIgiØ - Zr--fl kt. Ttendstric*, Mezzi perlivi (n.) Ann 2011 Ann 2012 Ann 201 Veicli(n.) Centr elbrzine dti Altre strutture Pg. 21

112 p,n 9, LE PARTECIPAZII DELL ETE In quest cpitl si espngn le prtecipzini dell Ente cquisite d cquisire evidenzind i settri d intervent, le mtivzini e l rilevnz dell prtecipzine stess nnché l ndment ditli scietà d Enti prtecipti. Si f presente che tli prtecipzini sn mntenute in qunt l scietà.. svlge ttività

113 In quest cpitl si espngn le prtecipzini dell Ente cquisite d cquisire evidenzind i settri d intervent, le mtivzini LE PARTECIPAZII DELL ETE e l rilevnz dell prtecipzine stess nnché l ndment ditli scietà d Enti prtecipti. Si f presente che tli prtecipzini sn mntenute in qunt l scietà svlge ttività Pg. 22

114

115 TI., p0 Denminzine sciet prtecipt LE PARTECIPAZII DELL ETE gi VI re ttbta i flfl U lt11110 C itle scile Vlre Ultim risultt Pepze ffin1mfleft :1/42015 D Pg. 2

116 D.n A LE VEZII ETI In quest cpitl si illustrn le cnvenzini cn ltri Enti del settre pubblic, evidenzind le mtivzini e l ggett dell cnvenzine. L Ente per l esercizi delle funzini in mbiti territrili mggirmente deguti, h ttut le seguenti frme di cperzine e di sscizine cn ltri enti:

117 1.8 - LE VEZII ETI In quest cpitl si illustrn le cnvenzini cn ltri Enti del settre pubblic, evidenzind le mtivzini e l ggett dell cnvenzine. L Ente per l esercizi dehe funzini in mbiti territrili mggirmente deguti, h ttut le seguenti frme di cperzine e di sscizine cn ltri enti: Pg. 24

118

119 RELAZIE AL REDIT DI GESTIE 2015 SEZIE 2 TECICA ED ADAMET DELLA GESTIE Cmune di: E DEI M Trincri del Tirren Pg. 25

120 n,ti 1 ell presente sezine si cerc di frnire un serie di infrmzini sui risultti finnziri ed ecnmic-ptrimnili, sui criteri dttti nell frmzine del rendicnt e nell vlutzine delle single vci in ess cntenute. Tli infrmzini sn fndmentli per permettere l vlutzine dell pert dell mministrzine ASPETTI GEERALI CRITERI DI FRMAZIE L Ente per l rilevzine dei ftti di gestine h dttt un sistem di cntbilità, che rilev i ftti di gestine stt l spett finnziri ed utilizz del cnt di bilnci per cstruire fine esercizi, ttrvers l cncilizine deivlri e relivzini integrtive,il cnt ecnmic ed il cnt del ptrimni CRITERI Dl VALUTAZIE T DEL PATRIMI I criteri di vlutzine delle ttività e pssività ptrimnili sn quelli previsti dli rt. 20, cmm 4, D.Lgs. n. 267/2000 e/ dll ppliczine dei principi cntbili.

121 ell presente sezine si cerc di frnire un serie di infrmzini sui risultti finnziri ed ecnmic-ptrimnili, sui criteri L Ente per l rilevzine dei ftti di gestine h dttt un sistem di cntbilità, che rilev i ftti di gestine stt l spett dttti nell frmzine del rendicnt e nell vlutzine delle single vci in ess cntenute. Tli infrmzini sn fndmentli per permettere l vlutzine dell pert dell mministrzine ASPETTI GEERALI CRITERI Dl FRMAZIE finnziri ed utilizz del cnt di bilnci per cstruire fine esercizi, ttrvers l cncilizine deivlri e relivzini integrtive,il cnt ecnmic ed il cnt del ptrimni CRITERI Dl VALUTAZIE T DEL PATRIMI I criteri di vlutzine delle ttività e pssività ptrimnili sn quelli previsti dil rt. 20, cmm 4, D.Lgs. n. 267/2000 e/ dll ppliczine dei principi cntbili. Pg. 26

122

123 Pg. 27

124 Pnn 2P ASPETTI FIAZIARI Per cnsentire un prim vlutzine del grd di rggiungiment dei prgrmmi indicti negli strumenti di prgrmmzine, si pngn cnfrnt i dti di sintesi del bilnci di previsine definitiv cn i dti finli del cnt del bilnci. Le risultnze finli del cnt del bilnci sn pi espresse in termini di risultt cntbile di mministrzine. Tle risultt se psitiv è dett vnz, se negtiv disvnz, se ugule zer si definisce preggi finnziri. Il risultt cntbile di mministrzine è successivmente presentt scmpst in risultt dell gestine di cmpetenz ed in risultt dell gestine residui. I risultti finnziri ssumn mggir rilevnz se si vnn dettglire nelle lr vrie cmpnenti. Individund i cmpnenti, si riesce cmprendere megli il perché del frmrsi ditli risultti. Si evidenzin perciò delle tbelle in cui è pssibile nlizzre tle scmpsizine. In prticlre, il risultt derivnte dll gestine di cmpetenz, è suddivis secnd l su prvenienz, dll prte crrente, dll prte in cnt cpitle, del bilnci. Il risultt derivnte dll gestine residui, è suddivis in bse lle mtivzini che hnn prtt mdificre i vlri dei residui ttivi e pssivi, determinti nel rendicnt dell nn precedente. Infine, si present il risultt di mministrzine scmpst i fini del su utilizz ripin, cme richiest dll rt. 187 cmm 1 del T.U.E.L.

125 Per cnsentire un prim vlutzine del grd di rggiungiment dei prgrmmi indicti negli strumenti di prgrmmzine, si pngn cnfrnt i dti di sintesi del bilnci di previsine definitiv cn i dti finli del cnt del bilnci. Le risultnze finli del cnt del bilnci sn pi espresse in termini di risultt cntbile di mministrzine. Tle risultt se psitiv è dett vnz se negtiv disvnz, se ugule zer si definisce preggi finnziri. Il risultt derivnte dll gestine residui, è suddivis in bse lle mtivzini che hnn prtt mdificre i vlri dei residui ASPETTI FIAZIARI Il risultt cntbile di mministrzine è successivmente presentt scmpst in risultt dell gestine di cmpetenz ed in risultt dell gestine residui. I risultti finnziri ssumn mggir rilevnz se si vnn dettglire nelle lr vrie cmpnenti. Individund i cmpnenti, si riesce cmprendere megli il perché del frmrsi ditli risultti. Si evidenzin perciò delle tbelle in cui è pssibile nlizzre tle scmpsizine. In prticlre, il risultt derivnte dll gestine di cmpetenz, è suddivis secnd l su prvenienz, dll prte crrente, dll prte in cnt cpitle, del bilnci. ttivi e pssivi, determinti nel rendicnt dewnn precedente. Infine, si present il risultt di mministrzine scmpst i fini del su utilizz ripin, cme richiest dli rt. 187 cmm I del T.U.E.L. Pg. 28

126

127 Pg. 29

128 : PREVISII IIZIALI DEL BILACI 2015 Th_ATA :- :- re Titl 1 - RRETI ,80 Titl 2 - T CAPITALE 0,00 Titl - RIMBRS PRESTITI 0,00 Titl 4 - SPESE PER SERVIZI C)TERZI ,00 svnz pplict 0, *_ - -: - ÒÒCÉ$W&SPEÈ - n In RISULTAZE RIEPILGATIVE DEL T DELBILACI ml 1 -TRIBUTARIE 0,00 ThI 2 - TRIBUTI E TRASFERIMETI ,80 Thl - EXTRATRIBUTARIE 500,00 Thl 40 ALIEAZII, TRASFERIMETI DI CAPITALE E RISSSII DI CREDITI 0,00 ThI 5 -ACCESIE DI PRESTITI 0,00 ThI 6 - ETRATE PER SERVIZI C/TERZI ,00 Avnz pplict 000 ;ø2ri!tmeqslv DELLE ,801 I dti previsinli indicti sn stti pprvti cn deliberzine cnsilire n. del

129 Titl 1 -TRIBUTARIE 0,00 ml 2 - TRIBUTI E TRASFERIMETI Titl Ò - EXTRATRIBUTARIE ml 4 - ALIEAZII, TRASFERIMETI DI CAPITALE E RISSSII Dl CREDITI 0,00 Titl 5 - ACCESIE DI PRESTITI 0,00 Titl 6 - ETRATE PER SERVIZI CITERZI ,00 Avnz pplict 0,00 Titl 1 - Titl 2 - RRETI T ,80 CAPITALE 0,00 Titl - RIMBRS PRESTITI 0,00 ml 4 - SPESE PER SERVIZI C/TERZI ,00 svnz pplict 0,00 e I dti previsinli indicti sn stti pprvti cn d&iberzine cnsilire n. del Pq. 0

130

131 FIAZIARIA DI MPETEZA 2015 iti9.:. ml 1 -TRIBUTARIE 000 Titl 2 - TRIBUTI E TRASFERIMETI ,79 Titl - EXTRATRIBUTARIE 21,22 Titl 4 - ALIEAZII,, TRASFERIMETI DI CAPITALE E RISSSII DI CREDITI 0,00 Titl 5 - ACCESIE DI PRESTITI 0,00 Titl 6 - ETRATE PER SERVIZI C/TERZI 499,04 tòtale ETRATE : SPErnk. Titl 1 - RRETI Titl 2 - T CAPITALE 0,00 Titl - RIMBRS PRESTITI 0,00 Titl 4 - SPESE PER SERVIZI CITERZI ees.c Avnz di mministrzine 2014 pplict l ,00 Pq. 1

132 DI AMMIISTRAZIE 2015 in cnt residui ,19 in cnt cmpetenz 476, ,28 + smde HìnstÉdà?ISEU&ete in cnt cmpetenz ,96 in cnt residui 1.082,04 in cnt cmpetenz.82,77 in cnt residui 7.95, , ,29 4nbrwmnffistrzine I1I12I201É 91.òliT8 P. 2 Fnd di css I ,48 in cnt residui in cnt cmpetenz 2.886, ,79 yj Fnd di css I ,97

133 18.77, , ,68 Fnd di css I ,48 in cnt residui ,19 in cnt cmpetenz 476, ,28 in cnt residui ,81 in cnt cmpetenz 2.886, ,79 Fnd di css I ,97 0,00 in cnt cmpetenz ,95 in cnt residui 1 082,04 in cnt cmpetenz.82,77 in cnt residui 7.95,52 Pq. 2

134

135 -- RISULTAT DI AMMIISTRAZIE DELL ESERCIZI PRECEDETE ( Avnz + svnz -) -946,02 MAGGIRI (+) MIRI (-) RESID ArrIVI RIACCERTATI 0100 MIRI RESID PASSIVI RIACCERTATI (+) 76,00 ACCERTAMETI A MPETEZA (+) ,05 IMPEGI A MPETEZA (-) RISULTAT DELLA GESTIE DI MPETEZA , GESTIERESID r.t r nt- -* <-r. RISULTAT DELLA GESTIE RESID ,02 GESTIE DI MPETEZA Pg.

136 fl r 1) LA GESTIE RRETE Entrte crrenti (Titl III e III) Spese crrenti + Spese Titl III (Interventi ) AVAZ REALE Dl MPETEZA DI PARTE RRETE rr; - Eventule qut permessi cstruire ccertti tr le entrte in cnt cpitle pplict spese crrenti 0,00 + Entrte crrenti che finnzin spese in cnt cpitle 0,00 - Avnz 2014 pplict spese crrenti 0,00 + Spese per rimbrs qute cpitle dei mutui d nn cnsiderre nell equilibri crrente 0, ò1 = AVAZ EFFETtIV DELLKPÀRTE RRETE 2) LA GESTIE CICAPITALE Entrte Titl Ve Titl V (Ctegrie 2--4) 0,00 + Eventule qut permessi cstruire ccertti tr le entrte in cnt cpitle pplict spese crrenti 0,00 - Entrte crrenti che finnzin spese in cnt cpitle 0,00 + Avnz 2014 pplict investimenti 0,00 + Spese Titl li 0,00 - &Z.., - DISAVAZ E FFEV-bELLA1ÀRTE CICAPITALE L_.LJk = 2) LA GESTIE MVIMET FDI Entrte Titl V (Ctegri 1) 0,00 + Spese Titl III (Intervent 1) IlsAvAzErFEnIV DELLA PARTE MVIMET FDI 0, , , òi] P2n A GEStm MPETEZA

137 Spese crrenti + Spese Titl III (Interventi ) 6.211, ,0 I Eventule qut permessi cstruire ccertti tr le entrte in cnt cpitle pplict spese crrenti 0,00 + Entrte crrenti che finnzin spese in cnt cpitle Avnz 2014 pplict spese crrenti 0,00 + Spese per rimbrs qute cpitle dei mutui d nn cnsiderre nell equilibri crrente 0, ,0 I = Entrte crrenti che finnzin spese in cnt cpitle 0,00 + Avnz 2014 pplict investimenti 0,00 + Spese Titl Il 0,00 - Spese Titl III (Intervent 1) 0,00-0,00 I = 1) LA GESTIE RRETE Entrte crrenti (Titl Il e III) ) LA GESTIE C!CAPITALE Entrte Titl IV e Titl V (Ctegrie 2-4) 0,00 + Eventule qut permessi cstruire ccertti tr le entrte in cnt cpitle pplict spese crrenti 0,00-2) LA GESTIE MVIMET FDI Entrte Titl V (Ctegri 1) 0,00 + J 0,00 1 = Pq. 4

138

139 T SPESE 76,00 + 9,00 76,00 0,00 0,00 0,00 GESTIE RES!I?I Miglirmenti per mggiri ccertmenti di residui ttivi per ecnmie di residui pssivi 0, ,00 + Peggirmenti per eliminzine di residui ttivi 0,00 - Le ecnmie cnseguite tr i residui pssivi sn stte relizzte nei seguenti titli di spes: Titl 1 - RRETI Titl 2 - CAPITALE ml - RIMBRS PRESTITI fll 4 - PER SERVIZI C/TERZI Pg 5

140 - - D STRI DEIRISULTATI FIAZIARI: :V:.; n IR RISULTAT D AMMIISTRAZIE SMPST AI FII DELL UTILIZZ RIPIAP Fndi vinclti 0,00 Fndi per finnziment spese in cnt cpitle 0,00 Fndi di mmrtment 0,00 Fndi nn vinclti ,68 ESR ffi Risultt finnziri cntbile derivnte dll gestine di cmpetenz 2.06, , , ,8? ,0 Risultt finnziri cntbile derivnte dll gestine residui 0, , , ,65-870,02 Risultt finnziri cntbile di mministrzine cmplessiv 2.05, , ,77-946, ,28 Pgmenti per zini esecutive nn reglrizzte (in detrzine) ,00 0,00 0,00 0,00 Avnz di mministrzine risultnte dll gestine finnziri 2.06, ,64 1,809,77-946, ,28

141 Fndi vinclti 0100 Fndi per finnziment spese in cnt cpitle 0,00 Fndi nn vinclti ,68 Risultt finnziri cntbile derivnte dll gestine di cmpetenz , , Risultt finnziri cntbile derivnte dll gestine residui , ,65-870,02 Risultt finnziri cntbile di mministrzine cmplessiv , , ,28 Pgmenti per zini esecutive nn reglrizzte (in detrzine) ,00 0,00 0,00 0,00 Avnz di mministrzine risultnte dll gestine finnziri 2.06, ,77-946, ,28,...zi.rìr. Fndi di mmrtment Pg. 6

142

143 PATT Dl STABILITÀ L Unine npn è tenut l rispett del ptt di stbilità. Pg. 7

144 _ q I z ce E I4) z < z < ce I -: r iz L> - I m :.E E I- E I...E I m I- c Ct n Fl c Ct t t Ct Ct 0 0

145 0,00 0,00 Sld finnziri BIETTIV in termini di MPETEZA MISTA Sld finnziri REALIZZAT in termini di MPETEZA MISTA BIETTIV P.S.I. A 2015 RAGGIUT Pg. 8

146

147 Dp ver delinet nel secnd cpitl dell presente sezine le vrie cmpnenti del risultt finnziri, si frniscn r, in mnier sintetic, i dti cntbili dell gestine finnziri d cui deriv tle risultt, dettglitmente indicti nel cnt del bilnci. Quest è un nlisi sttic, tes d individure l cmpsizine e le crtteristiche dei dti finnziri nel cnt del bilnci. Il risultt finnziri cmplessiv è determint nche dll gestine residui e in prticlre dlle vrizini derivnti dlle perzini di riccertment, effettute di respnsbili dei servizi, per l verific dell sussistenz delle cndizini, per il mnteniment dei residui stessi nel rendicnt; perciò si evidenzin nche le infrmzini principli rigurdnti tli vrizini SITESI FIAZIARIA Preliminrmente si present il cnt del bilnci suddivis secnd mcrggregti, gnun dei quli prende in cnsiderzine un prticlre spett dell gestine. Successivmente si psse un nlisi dinmic, tes prre l ttenzine sugli scstmenti tr i dti di previsine, risultnti si dl bilnci di previsine inizile, si d quell definitiv e quelli ttenuti l termine dell gestine. Pg. 9

148 hb i : fferenz GESTIE DI MPETEZA Accertmenti 2015 ImpegnI 2015 tr ccertmenti e impegni Crrenti , ,0 Cnt Cpitle 0,00 0,00 0,00 Mviment fndi 0,00 0,00 0,00 Servizi cnt terzi 499,04 499,04 0,00 * , , ,0 d t I nn An

149 CntD Cpitle 0,00 0,00 0,00 Mviment fndi 0,00 0, Servizi cnt terzi 499,04 499, cr 6.710, ,0 Crrenti , , ,0 Pg. 40

150

151 - FRT I Entrte Tributrie ,00 0,00 0,00 % Entrte derivnti d cntributi e trsferimenti crrenti dell Stl, dell regine Il e di ltri enti pubblici nche in rpprl ll esercizi di funzini delegte dll 64224,80 64,224,80 0,00 0,00 % regine III Entrte Extrtributrie 500, ,00 0,00 % Entrte derivnti d lienzini, d trsferimenti di cpitle e d riscssini di IV crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 % V Entrte derivnti d ccensini di prestiti 0,00 0, ,00 % VI Entrte d servizi per cnt di terzi , ,00 0,00 0,00 % - AVAZ DI AMMIISTRAZIE 0,00 0,00 0,00 000% i Spese crrenti , ,80 0,00 0,00 % Il Spese in cnt cpitle 0,00 0,00 0,00 0,00% III Spese per rimbrs di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 % IV Spese per servizi per cnt di terzi ,00 0,00 0,00 % DISAVAZ DI AMMIISTRAZIE 0,00 0,00 0,00 0,00% ,60 - Titl. r PREISIbI DEFIITIVE PREVISII IIZIALI i1- k% ;/ -.:, ---: Demnn - DESCRIZIE,-: ;:*.t - -:: SnzimenU inizili Stnzlmenddefinluvi &òzimen deflnitvi esbnzbmeniihli Scstment In peentule ETRATE DI MPETEZA i> TTALE , ,80 0,00 0,00% SPESE DI CÒMPETEZA ,80 0,00 0,00% Pg. 41

152 z.-.iniziiifl. FRbTÀCt È.ETI I IMPEGI c:prèvisii.iiziau I %5*fl.ET.E,DI MPETEZA. uø4. Titl DESCRIZIE Stnzimenti) Accertmenti Scstrnentin I Entrte Tributrie 0,00 0,00 0,00 0,00 % Entrte derivnti d cntributi e trsferimenti crrenti dell Stt, dell regine Il e di ltri enti pubblici nche in rpprt ll esercizi di funzini delegte dll , , ,99 95,58% regine III Entrte Extrtrìbutrie 500,00 21,22 478,78-95,76% Entrte derivnti d lienzini. d trsferimenti di cpitle e d riscssini di IV crediti ,00 0, % V Entrte derivnti d ccensini di prestiti 0,00 0, ,00 % VI Entrte d servizi per cnt di terzi ,00 499, ,96-98,75 %.. It , ,25 20,44% AVAZ Dl AMMIISTRAZIE 0, I Spese crrenti 64,724, , ,05% ,80 Il Spese in cnt cpitle 0,00 0,00 0,00 0,00% III Spese per rimbrs di prestiti ,00 0,00 0,00 % Pn 19 flj, , ,95% IV Spese per servizi per cnt di terzi ,00 499, ,75 % DISAVAZ DI AMMIISTRAZIE ,60 ( Mggiri minri entrte e minri spese.

153 I Entrte Tributrie 0,00 0,00 0,00 0,00 % Entrte derivnti d cntributi e trsferimenti crrenti dell Stt, dell regine Il e di ltri enti pubblici nche in rpprt ll esercizi di funzini delegte dll , ,79 61,85, % reg i n e III Entrte Extrtributrie 500,00 21,22 478,78-95,76% Entrte derivnti d lienzini. d trsferimenti di cpitle e d riscssini di IV crediti ,00 0,00 0,00 % V Entrte derivnti d ccensini di prestiti 0,00 0, % VI Entrte d servizi per cnt di terzi ,00 499, ,96-98,75 % I Spese crrenti ,80 6,211, ,09 4,05% Il Spese in cnt cpitle ,00 0,00 0,00% III Spese per rimbrs di prestiti ,00 0,00 0,00% W W r _. AVAZ DI AMMIISTRAZIE tjl!e ,80 r ,80 SEWnMJ» IV Spese per servizi per cnt di terzi ,00 499, ,96-98,75 % ;%f ,80 6,710,75-68,014,05-64,95 % ) Mggiri minri entrte e minri spese * DISAVAZ DI AMMIISTRAZIE 0, ,80 Pg. 42

154

155 -.--- TTAE.... i Entrte derivnti d cntributi e trsferimenti crrenti dell Stt, dell regine 11 e di ltri enti pubblici nche in rpprt ll esercizi di funzini delegte dll , , ,99 95,58% re ne III Entrte Extrtributrie 500,00 21, ,76% Entrte derivnti d lienzini, d trsferimenti di cpitle e d riscssini di IV crediti 0,00 0,00 0, % V Entrte derivnti d ccensini di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 % VI Entrte d servizi per cnt di terzi ,00 499, ,96-98,75 % , , ,44% Il Spese in cnt cpitle 0,00 0,00 0, % III Spese per rimbrs di prestiti 0, ,00 0,00% Titl :J1fl FRT ACCERTAMETI I IMPEGI.PREVISII DEFIITIVE rt.ì+. F DESCRIZIE 4* Èt1DI C0MPETEz4: Stnzirnenti definitivi. I : ÀcceitrnenuZ E:. - bifferenzitii àòceflmenti e Impegni òn stnzimentl - >- definitivi ( 9, Scstment in percentule I Entrte Tributrie 0,00 0,00 0,00 0,00 % AVAZ Dl AMMIISTRAZIE 0, ,80. - I Spese crrenti , , ,09 44,05% IV Spese per servizi per cnt di terzi , ,96-98,75 % -, , , ,05-64,95% DISAVAZ DI AMMIISTRAZIE 0,00 (*) Mggiri minri entrte e minri spese ,80 Pg. 4

156 2 = H E 0 LU -J I. i E > 0 LU > I I z (i) c iw x 0W Z I- CZ -JW D Ui :: r t c M t, I L4

157 i

158

159 m mm m. m , 0 c m0 m z zz, -i zm, cr z m - >ṫ.: -I I 0 04 p

160 I 0 -& fl.. m c z =., s. 5 r cnn 2-I 00 r m -i 5 < 5> 0D Cr m D. E > c øz 0M. cn me 0 t, - li.

161 URSC MPETEZE AL CQMMIRIQ AD AGTA D.A.. 40 DEL 08106/1 2- )iml 4MFLMI$i ESIDÙhPflSIVI Pg. 46

162

163 GESTIE Dl CASSA ggett di ttent nlisi è nche l gestine di css, si per i vincli impsti dl ptt di stbilità intern si per tture un crrett gestine dei flussi finnziri, l fine di evitre cstse nticipzini di tesreri. elle tbelle che segun si evidenzi l ndment nell nn di quest gestine. Pq. 47

164 GESTIE RESID MPETEZA TTALE FD DI CASSA ll genni Riscssini + Pgmenti , ,81 476, , FD DI CASSA risultnte 7.97 Pgmenti per zini esecutive nn reglrizzte FD DI CASSA l 1 dicembre ,97 FD DI CASSA ALI GEAI ,48 Titl ETRATE E, Rlscsslni residui, RIscsslnl cmpetenz Ttle nscssin.,1 4 I Tributrie 0, ,00 Il Cntributi e trsferimenti ,19 196, ,69 III Extrtributrie 0,00 21, IV Alienzini, trsferimenti di cpitle e riscssini di crediti 0,00 0,00 0,00 V Accensine di prestiti ,00 0,00 i VI D servizi per cnt di terzi I 0,00 258,7 258,7.: EtflW7 TTALE 2.55G,l9t_ - 476, ,28 - ir :: Z_9menU.esidui Pgmenti cmpetenz Ttle pgmenti I In cnt cpitle 0,00, I Crrenti , , Il III Rimbrs di prestiti 0,00 0,00 0,00 Per servizi per cnt di terzi 0,00 499,04 499, , , ,79 FD Dl CASSA risultnte 7,97 Pgmenti per zini esecutive nn reglrizzte 0,00 FD Dl CASSA AL 1 DICEMBRE ,97 pnn AR Titl.. r ,94 0,00.

165 FD DI CASSA ALl GEAI ,48 I Tributrie 0,00 0,00 0,00 Il Cntributi e trsferimenti ,19 196, ,69 III Extrtributrie ,22 21,22 IV Alienzini, trsferimenti di cpitle e riscssini di crediti ,00 0,00 V Accensine di prestiti 0,00 0,00 0,00 VI D servizi per cnt di terzi 0,00 258,7 258,7 wr -- ttptàue , ,81 FD DI CASSA risultnte 7,97 Pgmenti per zini esecutive nn reglrinte 0,00 FD DI CASSA AL 1 DICEMBRE ,97 rd DI CASSA ll genni 2015 Riscssini + Pgmenti - fl,: , ,79 FD DI CASSA risultnte 7,97 Pgmenti per zini esecutive nn reglriute - 0,00 FD DI CASSA l 1 dicembre ,97 I Crrenti 22, , ,75 Il In cnt cpitle 0,00 0,00 0,00 III Rimbrs di prestiti 0,00 0, IV Per servizi per cnt di terzi 0,00 499,04 499, , ,79 Pg. 48

166

167 Pg. 49

168 ALIQUTE IMTAS[t# A 2015 Alirlul IMU[FASI 1A cs (x mille) 0,000 Aliqut IMU/TASI 2A cs (x mille) 0,000 Aliqut IMUASI fbbricti prduttivi (x mille) 0,000 Aliqut IMUffASI ltr (x mille) 0,000 r, :StØRICØDELLEETRATETRIBuTARIE j. :. 1S......:. A t DESCRIZIE )201j : t (Accertmenti) (Accertmenti) qg (Atèrtdienti) (Accertmenti) (Accertmenti). ICI/IMUffASI 0,00 0,00 0, ,0C Addizinle cmunle IRPEF 0,00 0,00 0, ,0C Addizinle energi eleltric 0,00 0,00 0, ,0C TARSUFrARES[FARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,0C TSAP 0,00 0,00 0,00 0,00 0,0( n n I L FRT ACCERTAMETI PREVISII IIZIALI --. S ETRATE TRISUTARIE ETRATE TRIBUTARIE Previsini inizili Accertmenti 2015 ctmentie P Scstmentin IMU/TASI ,00 0, % ddizicnle cmunle IRPEF 0,00 0,00 0,00 0,00% ddizinle energi elettric 0,00 0,00 0, % raresffari ,00 0,00 0,00% rsap ,00 0, /,.. TRE..... TRESTRi...

169 -1 Cn > -c ID m 00 0= D, n =0 0. -D 1 ) -c m Dl [,,,, 0 p 0 p ppp pp p c, > 0, >, c Dl ), ID ) x,, _ òb

170

171 Il cnt ecnmic evidenzi i cmpnenti psitivi e negtivi dell gestine, determinti secnd criteri di cmpetenz L struttur del cnt ecnmic permette di evidenzire, ltre l risultt ecnmic cmplessiv, significtivi risultti ecnmici Il pss successiv nell nlisi ecnmic è rppresentt dll pprfndire l cmpsizine ed il significt dei vri risultti Il risultt dell gestine è dt dll differenz tr i prventi dell gestine ed i csti dell gestine ed indic il csiddett risultt dell gestine crtteristic dell Ente, si quell prettmente istituzinle che quell reltiv i servizi ttivti per inizitiv Il secnd ggregt, di cui si cmpne il risultt ecnmic cmplessiv, è rppresentt dll differenz tr i prventi e csti derivnti dll gestine di ziende specili e scietà prtecipte dll Ente. Quest risultt, smmt quell dell gestine pertiv, evidenzi il risultt dell gestine crtteristic dell Ente svlt, si direttmente che indirettmente trmite tli sggetti esterni. Il terz risultt intermedi è quell in cui trvn cllczine tutti i prventi e csti derivnti dll gestine finnziri dell Ente. Il qurt risultt intermedi è prticlrmente imprtnte per pter cmprendere l significtività del risultt ecnmic 2. - ASPETTI EMICI ecnmic in bse lle dispsizini dell ri. 229 del T.U.E.L. przili, reltivi quttr gestini fndmentli: gestine pertiv intern ; gestine derivnte d ziende e scietà prtecipte; gestine finnziri; gestine strrdinri. intermedi. dell mministrzine dell Ente. cmplessiv, in quest ggregt cnfluiscn i prventi e csti strrdinri. Pg. SI

172 Infine si present un ulterire nlisi dell cmpsizine ecnmic evidenzind, per gni singl tiplgi di prvent e cst, l incidenz percentule sul reltiv ttle cmplessiv.

173 Infine si present un ulterire nlisi dell cmpsizine ecnmic evidenzind, per gni singl tiplgi di prvent e cst, l incidenz percentule sul reltiv ttle cmplessiv. Pq. 52

174

175 - 7Y- i : :z.: - RISULTATI EMICI2I5 - RISULTAT DELLA GESTIE PERATIVA ITERA 0,00 RISULTAT DELLA GESTIE DERIVATE DA AZIEDE E SCIETA PARTECIPATE 0,00 RISULTAT DELLA GESTIE FIAZIARIA 0,00 RISULTAT DELLA GESTIE STRARDIARIA 0,00 RISULTAT EMI DELL ESERCIZI 0 00 Un eventule risultt ecnmic dell esercizi negtiv, indic di un situzine di squilibri ecnmic, che deve essere nlizzt, l fine di verificre cus di quli cmpnenti è dvut. ccrre inltre stbilire se l situzine impne l ttuzine immedit di prvvedimenti, per ripristinre l equilibri ecnmic, nel breve perid. Pq. 5

176 ,,, -L, L L L, z z, D, t n L, - I. ( c -1, LI c -D L, -U L D, = L L c ppppppppp -I m 5.0 in.0-4 zm C I -n 0 wz I - ci) z Fr mr ci) c r -f m z mr r mci) -i z i 4

177 m* j, cci -0 ) ) E ) ( ).0.0 D ) ( -, ) E, (,, - ), > ) ) cc - ) ( (, - ) ) t,.0 E E, E ) (-cj c- IS L t ) ) c cci cci - ( c - ) c, c cci E ) ) c c ) cci ( ) E D L -.0, ) E ) ) E - I D E 0 t - c ) -0 ) ) E ), cci E -, ) E ) ) > ) ( ) ) ).0 ) E ) ( I- ) ( (,, ( E ) ( ) - E -e E E ) D, C In L

178

179 WW I- I- I- <4 I I- <0 0 -J 0W z -JW W 4 I z 0< > W i ti - ii u_t I. C z tu I tu I tu -J s tu 9- tu z tu I z tu Q 00 --, t 0, VI VI VI, DE I tu I tu tu -J tu ) tu z tu 6 6 I z tu tu -J I dà W Ui z 0 2, Ti Z C - r z 6 z IL -I ztu > VI VI,, C x 6 z 6 z LI I z tu > tu -j t :Ø, E.s j Icm e..t - 0b t, - I I, C :4 6-. z 6 z LI tu VI,, D D E D VI VI VI VI VI,, C,.0.0 zvi VI VI VI VI,, C VI VI VI VI VI,, C, VI,, VI VI VI VI,, C LI) LI, -

180 - zm m r r -I mr r m -I m. z

181 0 - I., 0 -, pppp M -u D M ci Cn -, ppp 1

182

183 si*nnq (t.0000cc 00 r c ncw 0 0 c > Ui -J. Ui -J I- -J E z w >1 Ui z Ui z È jdd d 0000 In 0 2 z À-- in, 4w, 2 0 I CS, il -J w I 2 w > *1 D.0,, E, 6, -, >.0.0 D, 6, -,, E, 6,,, t, - 6,, > -, >, Ct 0, 6, 6,, -, -, = >,.0 E E 0, E, C r ) 10 ci,, 0 6, -U -,, E,, I, - -, D 6, 6, 6,,, 6, 6,,, C 6, 6,, -,, 6, 6, 6, 6, C C,,,,, i C E,, 6, D C In -

184 , I : i , 2 l nc, t s s I q > 0 0 Ui -J + i -J I, LI I -i D 0 I 0 i E z i z 6 ), 12, E D VI c 0,,.0 E z, 5 E S, ne,,,.. 0.! Ri, z VI I D I- siiiii, VI, VI,,,.0, ) E M, VI, 0 E,, 0 VI) tu I-. LU E LU ), t, 0, VI ), ),, E, VI I- ) i VI,, z z E z VI VI VI VI VI,,,,.0.0 VI > VI VI VI VI, ),,, VI VI VI VI VI,,,, VI D,, VI VI VI VI,,, C C C ),,, VI VI VI VI,, E,, ) VI,,,, D VI ), ) E,,, VI,, LI) D r - C C C C

185 M t J j (I,, z,, z, - Cn c, e, z e t,,,. ( D c, L z, pp P.. F i M t 0, L c -,, e L L -, c, -, D -,,.., D -, L c e - L ,,.4 -, -, -,, e,, 0 L, -i, c - -t L, D,,, D,. 2 e L, -. z - D, ppp òòòò mz d :, 4.4 m 0 d 000 ppp 0

186

187 2.4 - ASPETTI PATRIMIALI Il cnt del ptrimni nell su cnsistenz finle indic l situzine ptrimnile di fine esercizi, evidenzind i vlri delle ttività e pssività. L tbelle che segun sintetizzn l situzine ptrimnile dell Ente fine esercizi, evidenzindne: l cmpsizine per mcrctegrie le vrizini intervenute, si in termini ssluti che in percentule le mdifiche determinte nell nn dll gestine, nell suddivine ptrimnile dell Ente Pq. 59

188 ẕi 11-1 z l

189

190

191 CI, L 0 c D, L Cn D- mcm -= = r = = pppppp pppppp: m0 zm i;0 p t r- 0m r < >u L CI =,,, c L = 0- c 0-0,,. L, = -, = = =, =,,,,,,, c L 0ppppppppp p p p bòbòòc I, m0 zm m In> r MD 0rii Cnr z > z m t cc E2??L1 I i ẕ D» i Ci, ppppp_ = 5=» z m + - mc > z n Pi m =95= mc m c rm m >z

192 I_ VARIAZIIPATRIMIALI 2015 j AV W u,:. «. -:- VALREAL VALREAL 4 DESCRIZIE Percentule sul ttle, sul ttle Immbilizzzini immterili 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Immbilizzzini mlerili I 0, % ,00 % Immbilizzzini finnzirie I 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Rimnenze 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Crediti 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Attività finnzirie che nn cstituiscn immbilizzi ,00 % 0,00 0,00 % spnibilità liquide 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Rtei ttivi 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Riscnti ttivi 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % TTALEAnIV 0,00 0,00% 0, % - t- %.-fl ;:. -. DESCRIZIE PASSIV_ VALREAL sul ttle VALRE AL Percentule sul ttle pn -. - t4iu. _ Ptrimni nett 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Cnferimenti ,00 % 0,00 0,00 % Debiti 0,00 0,00 % 0, % Rtei pssivi 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Riscnti pssivi 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % rtttale passivj 0,00 0,00% 0,00 0,00% Percentule

193 c w In - D c 1fl U 2 s Cn c w m z RI, = D, z P4, P4, c D ppp 0000 Ò òòbbbò pp pppp è b 00 ò fl2fl 2I bò b 0000 ppppp Ò b = pppp bbò ng2

194

195 2.5 - PIA PRGRAMMATI el presente cpitl si v d evidenzire in estrem sintesi l prgrmmzine ttut dll Ente. Le tbelle che segun evidenzin i dti finnziri reltivi ll prgrmmzine inizile e dp le vrizini pprvte nel crs dell esercizi. Per rendere mggirmente significtivi i dti, è utile nlizzrli, cnsidernd che, in sede di prgrmmzine di inizi esercizi, sn stti delineti suddividendli per prgrmmi. Si prcede quindi disggregre i dti finnziri cntenuti negli strumenti di prgrmmzine per singl prgrmm, nche l fine di permettere, nei prgrfi successivi, il cnfrnt cn i risultti finli e quindi cnseguenti vlutzini sul rggiungiment degli biettivi prefissti, per gni singl prgrmm. A tle scp si presentn quttr tbelle in cui sn evidenzite le risrse ttribuite ed impiegte per l prte crrente e cnt cpitle, in sede di previsine inizile e definitiv, per gni singl prgrmm. Pq. 6

196 ,80 AVAZ Dl AMMIISTRAZIE 0,00 0, ,80 DISAVAZ Dl AMMIISTRAZIE 0,00 0, ,80 Dn A J.ILJL. PRGRAMMAZIE 2015 I. STAZIAMETI IIZIALI E DEFIITIVI :* Titl. ì ETRATE Dl MPETEZA ;. L S1itzliflentL.tj pzimenti defintivl I Entrte Tributrie 0,00 0,00 Entrte derivnti d cntributi e trsferimenti crrenti dell Stt. Il dell regine e di ltri enti pubblici nche in rpprt ll esercizi di , ,80 funzini delegte dll regine IIj Entrte Extrtribulrie 500, Entrte derivnti d lienzini, d trsferimenti di cpitle e d IV riscssini di crediti 0,00 0,00 V Entrte derivnti d ccensini di prestiti 0,00 0,00 VI Entrte d servizi per cnt di terzi : , ,00 SPfSWDFtMe,- Sbnzimen6 inizili stàìi± I Spese crrenti , ,80 Il Spese in cnt cpitle 0,00 0,00 III Spese per rimbrs di prestiti 0,00 0,00 IV Spese per servizi per cnt di terzi , , ,80

197 - I Entrte Tributrie Entrte derivnti d cntributi e trsferimenti crrenti dell Stt, Il dell regine e di ltri enti pubblici nche in rpprt ll esercizi di , ,80 funzini delegte dll regine III Entrte Extrtributrie 500,00 500,00 Entrte derivnti d lienzini, d trsferimenti di cpitle e d IV riscssini di crediti 0,00 0,00 V Entrte derivnti d ccensini di prestiti 0,00 0,00 VI Entrte d servizi per cnt di terzi ,00 40,000,00 AVAZ Dl AMMIISTRAZIE ,00 ft , ,80 WJ1 StSZjDø,r,nr _jjjflff I Spese crrenti , ,80 Il Spese in cnt cpitle 0,00 0,00 III Spese per rimbrs di prestiti 0,00 0,00 IV Spese per servizi per cnt di terzi , ,00 DISAVAZ DI AMMIISTRAZIE 0,00 0, , ,80 Pg. 64

198

199 RESP.LE L ELEDEI PRGRAMMI DEFIITI I SEDE DI PRGRAMMAZIE 4* PRGRAMMA RESPSABILE i AMMIISTRAZIEGESTIE E TRLL CARAVELL CARMEL - SERVIZI GEERALI 2 TURISM CARAVELL CARMEL - RESP.LE SERVIZI GEERALI GESTIE DEL TERRITRI E DELLMBIETE CARAVELL CARMEL - RESP.LE SERVIZI GEERALI Fq. 65

200 PRGRAMMAZIE 2015 STAZIAMETI IIZIALI E DEFIITIVI ETRATE RRETI SUDDIVISÈ (Titli i Il e III).:, Stnzlmentl InwIr StnzIme1LdèflnWvI i AMMIISTRAZIE,GESTIE E TRLL 5.024, ,80 2 TURISM ,00 GESTIE DELTERRITRIEDELL AMBIETE 0,00 0,00 TTALI 5.024, ,80 PER PRGRAMMA

201 tu I Q n t4) 4 Il, 00 0:0 00 C q I4 n IS, -j -J I z LU LU z I LU 0 LU z Ix I, z 2 2 LU z LU 2 -J -J LU LU Ix I Ix LU.1- -j LU LU z I, LU 0 2 Ix I- C

202

203 4 Ø* PRGRAMMAZIE 205 t; STAZIAMETI IIZIALI E DEFIITIVI SPESE RRETI SUDDIVISE PER PRGRAMMA (Titl I e TitàId I Inteenti 2-4) PRGRAMMA Stnzimenti Stnzimenti Inizili 1 AMMIISTRAZIE,GESTIE E TRLL 1.890,18 definitivi 1.890,18 2 TURISM 8.500, ,00 GESTIE DEL TERRITRI E DELL AMBIETE 1.100, ,02 TTALI 5.490, ,20 r Pg. 67

204 [:H PRGRAIVIIVIAZIE 2015 : *,t I STAZIAMETI IIZIALI E DEFIITIVI ETRATE T CAPITALE SUDDIVISE PER PRGRAMMA i PRGRAMMA Stnzimenti iniziii4. Stnzimenti definitivi i AMMIISTRAZIE,GESTIE E TRLL TURISM 000 0,00 GESTIE DELTERRITRIEDELLAMBIETE 0, TTALI 000 0,00 D, p (TitlòlVeritldVCtegrie2-4)

205 ( - -J _J z w i z z I ( -i w DW <H -.4 I I

206

207 W STAZIAMETI IIZIALI E DEFIITIVI SPESE PRGRAMMAZIE 2015 T CAPITALE SUDDIVISE PER PRGRAMMA I j :(ftqii) PRGRAMMA Stniìàmenti iniziikwi. Stnzimenti definit$1t%ri i AMMIISTRAZIEGESTIE E TRLL 000 0,00 2 TURISM 0,00 0,00 GESTIE DEL TERRITRI E DELL AMBIETE 0,00 0,00 TTALI 0,00 0,00 Pg. 69

208 * PRGRAMMAZIE 2015 STÀZIAMETI IIZIALI DEFIITIVI ETRATE MVIMETI FDI SUDDIVISE PER PRCMMA :, :Stnzjmgntl inizili!kstnzimenti deflfilbgià& I AMMIISTRAZIE,GESTIE E TRLL GESTIE DEL TERRITRI E DELL AMBIETE u (TitlVCtegril). i TURISM 000 0,00 0,00 0,00 TTALI 0,00 0,00 pnn 7n

209 -1 -I -l zm m ṟ4 m -4 m m rr m ẕ4 m -I e20 z Cn -1 zpi m, -4. z Pi Pi ẕ4 2v rr ml bò 0000 p p p

210

211 . -- Stnzimenti I: - - : PRGRAMMAzIE215:* STAZIAMETI IIZIALI E DEFIITIVI SPESE MVIMET FDI SUDDIVISE PER PRGRAMMA (Titl III Inteent 1) i - - PRGMMA -- inizili Stnzimenfl déflhlflw AMMIISTRAZIEGESTIE E TRLL 000 0,00 2 TURISM 0,00 0,00 GESTIE DEL TERRITRI E DELLMBIETE 0,00 0,00 TTALI 0,00 0,00 Pg. 71

212 pn AALISI DEGLI SSTAM ETI In quest cpitl ci si pne l biettiv di frnire infrmzini rigurdnti gli scstmenti dei dti finnziri indicti nel cnt del bilnci, rispett qunt prgrmmt negli strumenti di prgrmmzine, l fine di evidenzire il grd di ffendibilità e l cpcità di relizzzine di qunt prgrmmt. L prim tbell individu l scstment tr le previsini inizili e le previsini finli, in termini ssluti ed in percentule. L secnd tbell espne l scstment tr le previsini ssestte e gli ccertmenti di entrt ed impegni di spes, si in termini ssluti, si in percentule. L terz tbell indic l scstment tr le previsini inizili e gli ccertmenti di entrt ed impegni di spes, si in termini ssluti, si in percentule. Cme per il precedente prgrf, nche in quest nlisi degli scstmenti, ppre utile effetture un pprfndiment dettglind gli scstmenti per singl prgrmm, in qunt tli infrmzini rppresentn utili indictri per evidenzire l cpcità di cquisizine delle entrte ttribuite d gni singl prgrmm e grd di ttuzine dei prgrmmi di spes.

213 In quest cpitl ci si pne l biettiv di frnire infrmzini rigurdnti gli scstmenti dei dti finnziri indicti nel cnt del L prim tbell individu l scstment tr le previsini inizili e le previsini finli, in termini ssluti ed in percentule. Cme per il precedente prgrf, nche in quest nlisi degli scstmenti, ppre utile effetture un pprfndiment deffglind gli scstmenti per singl prgrmm, in qunt tli infrmzini rppresentn utili indictri per evidenzire l cpcità di cquisizine delle entrte ttribuite d gni singl prgrmm e grd di ttuzine dei prgrmmi di spes AALISI DEGLI SSTAMETI bilnci, rispett qunt prgrmmt negli strumenti di prgrmmzine, l fine di evidenzire il grd di ttendibilità e l cpcità di relizzzine di qunt prgrmmt. L secnd tbell espne l scstment tr le previsini ssestte e gli ccertmenti di entrt ed impegni di spes, si in termini ssluti, si in percentule. L terz tbell indic l scstment tr le previsini inizili e gli ccertmenti di entrt ed impegni di spes, si in termini ssluti, si in percentule. Pg. 72

214

215 I Entrte Tributrie 0,00 0, ,00 % Entrte derivnii d cntributi e trsferimenti crrenti dell Stt, dell regine Il e di ltri enti pubblici nche in rpprt ll esercizi di funzini delegte dll , ,80 0,00 0,00 % reg i n e II Entrte Extrtributrie 500,00 500,00 0,00 0,00 % Entrte derivnti d lienzini, d trsferimenti di cpitle e d riscssini di IV crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 % V Entrte derivnti d ccensini di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 % VI Entrte d servizi per cnt di terzi , ,00 0,00 0,00 % I Spese crrenti , ,80 0, % Il Spese in cnt cpitle 0,00 0,00 0,00 0,00 % III Spese per rimbrs di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 % IV Spese per servizi per cnt di terzi , ,00 0,00 0,00 % DISAVAZ Dl AMMIISTRAZIE 0,00 0,00 0,00 0,00% 104,724, ,80 0,00 0,00% Titl DESCRIZIE Stnzimenti inizili Stnzlmenti definitivi tr!threnti Scstmentin 47 EtR,iEDI MPETEZA EZEI AVAZ DI AMMIISTRAZIE 0,00 0,00 0,00 0,00% TTALE , ,80 0, % Pg. 7

216 ml DESCRIZIE Accertmenti e ImpJcceftmenti I Entrte Tributrie 0,00 0,00 0,00 0,00 % Scstment n Percentule DISAVAZ Dl AMMIISTRAZIE 0, FRT ACCERTAMIU 2EGÌtiPREVISIt DEFIITIVE Entrte derivnti d cntributi e trsferimenti crrenti dell Stt, dell regine Il e di ltri enti pubblici nche in rpprt ll esercizi di funzini delegte dll , , ,99 95,58% regine III Entrte Extrtributrìe 500,00 21,22-478,78-95,76% Entrte derivnti d lienzini, d trsferimenti di cpitle e d riscssini di IV crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 % V Entrte derivnti d ccensini di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00% VI Entrte d servizi per cnt di terzi ,00 499, ,96-98,75 % ,80 n W , , ,25 20,44 h AVAZ Dl AMMIISTRAZIE 0,00 I Dn 7A I Spese crrenti , ,05% Il Spese in cnt cpitle 0,00 0,00 0,00 0,00% fl Spese per rimbrs di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00% IV Spese per servizi per cnt di terzi ,00 499, ,96-98,75 % uv ,80 6, ,05-64,95% 1Er?I MPETEZA IhL*ii...,,9fl Impegni

217 I Entrte Tributri 0,00 0,00 0, % III Entrte Extrtributrie 500, ,76% V Entrte derivnti d ccensini di prestiti 0,00 0,00 0, % VI Entrte d servizi per cnt di terzi ,00 499, ,96-98,75 % , , ,25 20,44 V I Spese crrenti , , ,09-44,05% Il Spese in cnt cpitle 0,00 0,00 0,00 0,00 % III Spese per rimbrs di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00% IV Spese per servizi per cnt di terzi ,00 499, ,96-98,75 % Entrte derivnti d cntributi e tr5ferimenti crrenti dell Stt, dell regine li e di ltri enti pubblici nche in rpprt ll esercizi di funzini delegte dll , , , % regine Entrte derivnti d lienzini, d trsferimenti di cpitle e d riscssini di IV crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 % AVAZ Dl AMMIISTRAZIE r 10424,80 Pij DISAVAZ DI AMMIISTRAZIE 104,724, , ,05.64,95,% Pg. 74

218

219 - I Entrte Tributrie 0,00 0,00 0,00 0,00 % Entrte derivnti d cntributi e trsferimenti crrenti dell Stt, dell regine Il e di ltri enti pubblici nche in rpprt ll esercizi di funzini delegte dll , , ,99 95,58% reg i n e III Entrte Extrtributrie 500,00 21,22 478,78-95,76% Entrte derivnti d lienzini, d trsferimenti di cpitle e d riscssini di IV crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 % V Entrte derivnti d ccensini di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 % VI Entrte d servizi per cnt di terzi ,00 499, ,96-98,75 % - -;.--n... :JTflE I Spese crrenti , , ,09 44,05% Il Spese in cnt cpitle 0,00 0,00 0,00 0,00 % III Spese per rimbrs di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 %.. FRT ACtFEÙÀMETI I IMPEGI. PREVISII IIZIALI> 1: Titl.J k DESCRIZIE Stnzimenti inizili &ertmàfl:: tr stnzimenil inizili scstmrt - mpegnl percen ue elmplaccedfflwnu --[ teetrat,di MPETEZAE1?. -:*.7AtE ,80 126,11, ,25 20,44% r;*.1 AVAZ Dl AMMIISTRAZIE 000,., ,80,I IV Spese per servizi per cnt di terzi ,00 499, ,96-98,75 % DISAVAZ DI AMMIISTRAZIE 0,00.:*,-- J%..., , , ,05-64,95% Pg. 75

220 *,t.. 2 ::..: : 4.PRGR &Et215. STAZIAMETI DEFIITIVI EACcERTMs1frETIkAtE RRETI SUDDIVISE PER PRGRAMMA (iii1fliew)t PRGRAMMA definitiv Accertmenti direhnzlne4 1 AMMIISTRAZIEGESTIE E TRLL. 26,89% 2 TURISM ,00 % GESTIE DEL TERRITRI E DELL AMBIETE ,00 0,00 % TTALI 5.024, ,89% pnn 7g - FRT 4 strirment

221 LU z LU -J -J LU LU I LU i- -J LU LU z 0 LU I 0 0! C 0 0 *, n C , I, C C n In 0 z Cn -i I-

222

223 PRGRAMMAZIÈ 2015 FRT STAZIAMETI DEFIITIVI E IMPEGI SPESE RRETI SUDDIVISE PER PRGRAMMA.:r :u.2:?1tjt0l01e Titl III Interventi 2-4-5) - PRGRAMMA Stnziment definitiv ImpegnI T! d[!ne i 1 AMMIISTRAZIE,GESTIE E TRLL , % 2 TURISM 8.500, ,00 77,65 % GESTIEDELTLRRITRIEDELLAMBIETE 1.100,02 0,00 000% TTALI 5.490, ,71 52,74% Pg. 77

224 w D 0 -J I <I 0W -I ZZ Qw w2 222 cri 0W; r.. z LL W I. z 0 ci 0 -J I-

225 n:ln2[x Mfl -7.4&flt I reiizzzin i A,wISTRAZIE,GESTIE E i RLL 0,00 0, % 2 TUn 0,00 0,00 0,00 % GESTIE DEL TERRITRI E DELL AMBIETE 0,00 0,00 0,00% TTALI 0,00 0,00 0,00 % Pq. 78

226

227 PRGRAMMAZIE 215* FRT STAZIAMETI DEFIITIVI E IMPEGI SPESE CICAPITALESUDDIVISE PER PRGRAMMA (Titlil),,r:.4W i PRGRAMMA Stnziment definitiv Impegni diine I i AMMIISTRAZIE,GESTIE E TRLL 0,00 0,00 0,00% 2 TURISM 0, % GESTIE DEL TERRITRI E DELL AMBIETE ,00 0,00 % TTALI 0,00 0,00 0,00 % Pg. 79

228 -4 r Ri Cn -1 zm mr H m H m Ri r -4 c Cn z ci) i Ri Ri ci) -4 zri Ri ẕ1 Z w Ri z H Ri rr 0 ( ppp c n = : li zn -i0 >-n -; m Cn ZZxi -I 1 >0 < I cm 0010 Ezz - -v m c_

229 - & r i AMMIISTRAZIE.GESTIE E TRLL % 2 TURISM 0,00 0,00 0,00 % GESTIEDELTERRITRIEDELLAMBIETE ,00% TTALI 0, ,00 % Pg. 80

230

231 : PRGRAMMAZIE 2015 i. FRT STAZIAMETI DEFIITIVI E IMPEGI SPESE MVIMET FDI SUDDIVISE PER PRGRAMMA : (TitIé.III Intervent 1) PRGRAMMA Stnziment definitiv im$tp 1 AMMIISTRAZIEGESTIE E TRLL 0,00 0,00 direlinzine 0,00% 2 TURISM ,00 0,00 % GESTIE DEL TERRITRI E DELL AMBIETE 0,00 0,00 0,00% TTALI ,00 0,00 % Pg. 81

232 Pn PLITICHE DI IVESTIMET ED IDEBITAMET future. In quest prte si nlizzn le plitiche di investiment ed indebitment ttute nel crs dell nn, nnché le prspettive Si sintetizzn nell prim tbell le spese in cnt cpitle che rppresentn l ggregt finnziri in cui sn cntbilmente llcti gli investimenti, vle dire cstruzini di pere, cquisti di beni mbili ed immbili, mnutenzini strrdinrie, cquisizini di prtecipzini, ergzine di cntributi in cnt cpitle terzi, ecc. L tbell evidenzi il ttle degli impegni, suddividendli per funzine ed individund, per gnun di esse, l percentule rispett l ttle. Rispett lle smme impegnte tr le spese in cnt cpitle, si pprfndisce pi l nlisi degli investimenti, indicnd le reltive fnti di finnziment ed individund l percentule di gni tiplgi di finnziment rispett l ttle cmplessiv. Tr le fnti di finnziment, quell d mnitrre cstntemente, per i sui riflessi sugli equilibri dei bilnci futuri, è rppresentt dll indebitment. Si evidenzi quindi l evluzine ditle fnte, individund le vrizini intervenute nel crs dell nn e l cnsistenz finle del debit per finnzimenti fine esercizi, suddivise per istitut mutunte.

233 Si sintetizzn nell prim tbell le spese in cnt cpitle che rppresentn l ggregt finnziri in cui sn cntbilmente llcti gli investimenti, vle dire cstruzini di pere, cquisti di beni mbili ed immbili, mnutenzini strrdinrie, cquisizini di Rispett lle smme impegnte tr le spese in cnt cpitle, si pprfndisce pi l nlisi degli investimenti, indicnd le reltive fnti di finnziment ed individund l percentule di gni tiplgi di finnziment rispett l ttle cmplessiv. Si evidenzi quindi l evluzine ditle fnte, individund le vrizini intervenute nel crs dell nn e l cnsistenz finle del PLITICHE DI IVESTIMET ED IDEBITAMET future. In quest prte si nlizzn le plitiche di investiment ed indebitment ttute nel crs dell nn, nnché le prspettive prtecipzini, ergzine di cntributi in cnt cpitle terzi, ecc. L tbell evidenzi il ttle degli impegni, suddividendli per funzine ed individund, per gnun di esse, l percentule rispett l ttle. Tr le fnti di finnziment, quell d mnitrre cstntemente, per i sui riflessi sugli equilibri dei bilnci futuri, è rppresentt dll indebitment. debit per finnzimenti fine esercizi, suddivise per istitut mutunte. Pg. 82

234

235 -Il ( m = = = -Il ( n, 1 = = L -1,. = 11 = =,.,, ( c= = -1 c ( 1 = =, = 71 = = Ui n, =, 1 = = ( =., 71 = = 4,, 1 = 0 (, 11 0 le 5 ( = c z z mz òòòbòòbb Cn - lii D EE I -øm z z -1 - r m. CI, CI, -U m 1 z z b ò ;- *n

236 D r J =1 D m z c z = - = c = H = H IJ C. -1 L H (in I m ẕi P1 D D w e, e, z z -I r -v 0ẕI > m pppppppp z mz -I c > 0pppppppr z z m ẕi mrr m m0m - z z -f»- r m

237 - 0,00 gjr Alienzini ptrimnili (Titl IV CLi) Cntributi (Titl IV Ct ) 0,00 0,00 % Mutui (Titl V Ct. ) 0,00 0,00 % Altri indebitmenti (Titl 0,00 V Ct. 24) 0,00 % Qute Permessi cstruire 0,00 pplicte spese crrenti ( 0,00 % detrrre) Entrte crrenti utiklizzte 0,00 per finnziment spese 0,00 in cnt cpitle % Avnz di mministrzine pplict per finnziment 0.00 % spese in cnt cpitle 0,00-0,00 % 0,00 0,00 % Pg. 84

238

239 c -1 c z m rc zm z mw -I m ẕi z. n r p g ò..0 = D B Cn -l -1 c-i Pc _ 00 DI -I DI In z i, 0

240 r ( -I -1 c -I c -4 c > ẕ 4 m -l e) 0 j. 00.à 0. P2 S t :. 0 c. c g g e 01 Pp 00 00

241 0,00 0,00 0,00 0,00 TTALI ,00 0,00 0,00 Pg. 86

242

243 2.8 - RAPPRT SULLE PRESTAZII E SERVIZI FFERTI ALLA MTÀ Il cmpit fndmentle dell mministrzine è quell di grntire il sddisfciment dei bisgni dei cittdini. Per fr quest, l mministrzine ffre determinti servizi ll cmunità lcle. Il prblem delle mministrzini è rppresentt dl ftt che l Ente gisce in un regime di scrsità di risrse, rispett quelle previste, per pter ergre tutti i servizi che i cittdini richiedn. L mministrzine deve quindi puntre rggiungere un equilibri tr il sddisfciment dell dmnd di servizi dei cittdini e le risrse impiegte per l ergzine ditli servizi. In quest prte si presentn un serie di indictri reltivi ll ergzine dei servizi che ne vlutn l efficci e l efficienz. L vlutzine ditli indictri deve tener presente che i servizi ergti pssn essere di tre tiplgie, gnun crtterizzt d un prticlre frm di finnziment: servizi csiddetti istituzinli : generlmente grtuiti e finnziti unicmente cn risrse dell Ente; servizi dmnd individule: finnziti in prte d risrse dell Ente ed in prte pgti dll utente, servizi crttere prduttiv: tendenti l preggi ll prduzine di utili. ell presentzine ditli indictri si utilizz l indiczine dei servizi previst dll nrmtiv, in mteri di certificzine del cnt del bilnci. Pg. 87

244 - = 0 c0 0 0 z > CI t. t = L L 2 z = 0 2 = = c 0 > 2. _ = = Cn n z -l i, 0 z L = 5- - = 2 = = = i 2 - = = - = = - = = - = p n 7; = I p SI. Il 7; =.0 ( = - -n z D t R L = = = = J =. R = D = -. = = ò ò ò b il:.. R 1, - - -D D = = = = = 0 Cn L = = = = = = = = DI p p -4 = = = mō in 1 7 > > F - in -I -Il m m in z m 1 1 m m 1 71 mz m0 m z 0- m z0 w r m rrm ẕ i r zz.

245 e ( I,. c t.., r 5 > 0> c > - L.1 5 c 0 c.1 = 5 > 5 > 5 > > - 0 I -I t -I. c c c 0-5 I 5 = I L -4! 4 0 c Cn s C. m c > 0 ti. D CA C E, 4, 0) =, 5 z m 1 z 1 ff9 fl 11 l ( rn z r..0 m m z z I me :0k Cn I

246

247 IDICATRI DI EFFICACIA DEI SERVIZI A DMADA IDIVIDUALE DELLIETE A pplztne dmnde presentte nr.psti numer istituzini -SERVIZI -:;Z PARAMETR Dl EFFICACIA I Alberghi esclusi drmitri pubblici e cse di rips e di ricver dmnde sddisflte Alberghi diurni e bgni pubblici dmnde presentte dmnde sddisftte 0,00000 Asili nid dmnde presentte dmnde sddisftte Cnvitti, cmpeggi, cse per vcnze, stelli dmnde presentte dmnde sddisftte 0, Clnie e sggirni stginli, stbilimenti termli dmnde presentte dmnde sddisftte 0, Crsi extrsclstici di insegnment dl rte, sprt e ltre discipline, ftt eccezine per quelli espressmente dmnde presentte dmnde sddisftte 0,00000 previsti per legge dmnde presentte 7 Girdini zlgici e btnici numer visittri 0, Impinti sprtivi numer impinti 0, Mttti pubblici pplzine gli crne mcellte Mense pplzine dmnde sddisftte 0, Mense sclstiche dmnde presentte dmnde sddisftte 0,00000 dmnde presentte 12 Merctieflerettrezzte - -tk, -, 1 Pes pubblic 14 Servizi turistici diversi: stbilimenti blneri, pprdi turistici e simili 15 Spurg pni neri dmnde sddisftte 0, Tetri numer spetttri 0, Musei, pincteche, gllerie e mstre dispnibili x nr.rppresentz. numer visittri 0, Spettcli -,:, - 20 Trsprti funebri, pmpe funebri e illuminzini vtive dmnde sddisftte 0, Us di lcli dibiti stbilmente ed esclusivmente riunini nn istituzinli: uditrium, plzzi dei cngressi dmnde sddisftte 0,00000 e simili dmnde presentte 22 Altri servizi dmnde sddisftte 0,00000 Pg. 89

248 IDICATRI DI EFFICIEZA.E PR VEThDEI SERVIZI A DMADÀIDIVIDUALE DELL ETE -A 2015 I -. SERVIZls:-t., 1 0,00 0,00 ricver 2 0, ,00 0,00 4 0, ,00 0,00 6 0,00 0,00 7 0,00 0,00 8 0,00 0,00 9 0,00 0,00 10 Mense 0,00 0, ,00 0, ,00 0, ,00 0,00 pplzine pplzine 15 0,00 0,00 16 Tetri 0,00 0, , Spettcli 0, ,00 0, ,00 0, ,00 0, ,00 0,00.,,, nr PARAMETR

249 1 Alberghi esclusi drmitri pubblici e cse di rips e dl cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 ricver numer utenti numer utenti 2 Alberghi diurni e bgni pubblici cst ttle 0,00 prvent ttle 0.00 numer utenti numer utenti Asili nid cst ttle 0,00 prvent ttte 0,00 n. bmbini freguentnti n. bmbini freguentnti 4 Cnvitti, cmpeggi, cse per vcnze, stelll cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 numer utenti numer utenti 5 Clnie e sggirni stginli, stbilimenti termli cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 numer utenti numer utenti 6 Cni extrsclsticl di insegnment dl rte, sprt e ltre cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 discipline, ftt eccezine per quelli previsti per legge numer iscritti numer iscritti 7 GIrdini zlgici e btnici cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 ttle mg. Superficie numer visittri 8 Impinti sprtivi cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 numer utenti numer utenti 9 Mttti pubblici cst ttle 0,00 prvent ttle 0,DD gli crni mcellte gli crni mcellte 10 Mense cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 numer psti fferti numer psti fferti 11 Mense sclstiche cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 numer psti fferti numer psti fferti 12 Mercti e fiere ttrezzte cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 mg supefl. ccupt mg superf. ccupt 1 Pes pubblic cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 numer servizi resi numer servizi resi 14 Servizi turistici diversi: stbilimenti blneri, pprdi cst ttte 0,00 prvent ttle 0,00 turistici e simili pptzine pplzine 15 Spurg pni neri cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 numer interventi numer interventi 16 Tetri cst ttle 0,00 prvent ttle 0.00 numer spetttri numer spetttri 17 MuseI, pincteche, gllerie e mstre cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 18 Spettcli numer visittri numer visittri prvent ttle 0,00 numer spettcli 19 Trsprti di crni mcellte cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 gli crni mcellte gli crni mceltte 20 Trsprti funebri, pmpe funebri e illumlnzini vtive cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 nr servizi prestti nr. servizi resi 21 Us di lcli dibiti stbilmente ed esclusivmente riunini cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 nn istituzinli: uditrium, plzzi del cngressi e simili nr. gimi d utilizz nr. gimi d utilizz 22 Altri servizi cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 numer utenti numer utenti Pg. 90

250

251 ,. PARAMETR Km IDICATRI Dl EFFICACIA DEI SERVIZI DIVERSI DELL ETE - AbTh!I1. SERVIZI DI EFFlCAdM:W - i stribuzine gs mc gs ergt 0,00000 pplzine servit unità imm.ri servite 0,00000 ttle_unità_imm.ri 2 Centrle del ltte stribuzine energi elettric unità imm.rl servite 0,00000 ttle_unità_imm.ri 4 Teleriscldment unità imm.ri servite 0,00000 ttle_unità_imm.ri 5 Trsprti pubblici viggitri per Km psti_dispnibili_x_km_percrsi 6 Altri servizi dmnde sddisftte 0,00000 dmnde presentte IDICATRI DI EFFICIEZA E PRVETI DEI SERVIZI DIVERSI DELL ETE -A fr; * SERVIZI PARAMETR Dl EFFICIEZA PRÒVETI i stribuzine gs cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 mc gs ergt gs ergt 2 Centrle del ltte cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 litri ltte prdtt litri ltte prdtt stribuzine energi elettric cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 KWh ergti KWh ergti 4 Teleriscldment cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 Kcl prdtte Kcl prdtte 5 Trsprti pubblici cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 Km percrsi - percrsi 6 Altri servizi cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 Unità di misur del servizi Unità di misur del servizi Pg. 91

252 DI EFFICACIA E DI EFFiCIEZADÈI SERVIZI IDISPESÀBIUJDELL ETE - Ar.fdi215 I Servizi cnnessi gli numer ddetti cst ttle rgni Istituzinli AmmInistrzine generle, numer ddetti cst ttle servizi Servizi cnnessi ll Uffici dmnde evse cst ttle tecnic cmunle dmnde presentte Servizi di ngrfe e di numer ddetti cst ttle stt civile pplzine Servizi sttistic numer ddetti cst ttle Servizi cnnessi cn l cst ttle Plizi lcle e numer ddetti cst ttle pp lzi ne 8 Servizi dell lev i?,e-. -r.-; cst ttle militre Prtez. civile, prnt interv., numer ddetti cst ttle tutel sicuren pubblic l Istruzine primri e numer ule cst ttle secndri inferire n. studen. frequentnti Mtern n.bmbini iscritti n._ule_dispnibili - Istruzine elementre n. lunni iscritti , ,00 0,00 pplzine pplzine 2 0, , , ,00 0,00 0,00 cmpres elettrle pplzine pplzine 0, , , ,00 0,00 0,00 pplzine 4 0, , , ,00 0,00 0,00 - pplzine 5 0, , ,00 0, pplzine pplzine 6 J%L:IJ\:.-J 0,00 0,00 0,00 giustizi -$øì7l pplzine 7 0, , , , mministrtiv pplzine 0, pplzine 9 0, , , , ,00 pplzine pplzine 0, , , ,00 0,00 0,00 0, , , , , Scul - Istruzine n._ule_dispnibili medi n. studenti iscritti 0, , , ule dispnibili 11 Servizi necrscpici e cst ttle 12 Acquedtt mc cqu ergt nr. bitnti serviti cst ttle unità immri servite mc cqu ercrgt ttle_unità_imm.ri Fgntur e depurzine unità imm.ri servite cst ttle ttle unità imm.ri Km rete fgnri ettezz urbn frequenz medi cst ttle settimnle di rccltfl Q.li di rifiut smltiti unità mm ri servite ttle unità mm ri r 15 Vibilità e illuminzine km strde illuminte cst ttle tt. kmstrde cmunli Km strde illuminte 7 4i 0, ,00 cimiterili pplzine 0, , , ,00 0,00 0, , , , , , ,00 0,00 0, , , , ,00 0, Ct , , , , pubblic Pn 2. IDICATRI. SERVIZI J.nf.

253 - - - C.FICIRLAJ I Servizi cnnessi gli numer ddelti 0, , ,00000 cst ttie 0,00 0,00 0,00 rgni istituzinli pplzine pplzine 2 Amministrzine generle, numer ddetli 0, , cst ttle 0,00 0, cmpres servizi pplzine pplzine elettrle Servizi cnnessi ll Uffici dmnde evse 0, , ,00000 cst ttle , tecnic cmunle dmnde presentte pplzine 4 Servizi di ngrfe e di numer ddetti 0, , cst ttle 000 0,00 0,00 stt civile pplzine - pplzine 5 ServizI sttistic numer ddetti 0, ,00000 cst ttle , pplzine pplzine 6 Servizi cnnessi cn l cst ttle 0,00 0, giustizi - - pplzine 7 Plizi lcle 0, , ,00000 cst ttle 0,00 0,00 0,00 mministrtiv pplzine pplzine 8 Servizi dell lev cst ttle 0, ,00 militre pplzine 9 Prtez. civile, prnt interv., numer ddetti , ,00000 cst ttle 0,00 0,00 0,00 tutel sicuren pubblic pplzine pplzine 10 Istruzine primri e numer ule , ,00000 cst ttle 0,00 0,00 0,00 secndri inferire n. studen. frequentnti n. s hn. Ireciuentnhi - Scul Mtern n.bmbini iscritti 0, , ,00000 n._ule_dispnibili - Istruzine elementre n. lunni iscritti 0, , ,00000 n._ule_dispnibili - Istruzine medi n. studenti iscritti , ,00000 n. ule dispnibili 11 Servizi necrscpici e cst ttle 0,00 0,00 0,00 cimiterili pplzine 12 Acquedtt mc cqu ergt 0, , ,00000 nr. bitnti serviti cst ttle 0,00 0,00 0,00 unità imm.d servite 0, , ,00000 mc cqu ergt ttle_unità_imm.ri 1 Fgntur e depurzine unità imm.ri servite 0, , ,00000 cst ttle 0,00 0, ttle unità imm.ri Km rete fgnri 14 ettezz urbn frequenz medi , ,00000 cst ttle 0,00 0,00 0,00 settimnle di rccltfl li di rifiut smltiti unità imm,ri servite 0, , ,00000 ttle_unità_imm.ri 15 Vibilità e illuminzine km strde illuminte 0, , ,00000 cst ttle 0, ,00 pubblic tt. kmstrde cmunli Km strde illuminte Pg. 92

254

255 VI - -4 VI 0. 0) -I Cn Cn 0 c 0 ( - -c VI c.. (0-2VI VI VI. VI M M 0* t t 2 ; te $ 00 z pi r mẕj z -J VI.. VI t - 2. w 0 0VI VIw!. 2 -l VI 0. 0 c = c. (0 VI -À VI c VI VI VI VI I r VI i 5. VI =0 0% 0 VI VI 0 VI VI =.. 0(0 Cn VI l VI VI. n 2 VI 0 -I VI VI I VI VI z t. VI VI VI 0 VI VI VI VI t VI VI VI c 4 0 VI 2 8 VI VI p 2 VI 0 VI 2 0 VI VI VI (%. VI VI 0 VI in 11 4: VI 0 VI VI 0 VI VI VI 0 VI VI VI 0 m ẕi ci) -1 z -I m 1 1 m ci, 11 > >1 z c r 0 -c VI VI VI i VI VI VI VI VI 0 VI = 0(0 VI VI VI in -4 m -Ti i P 0 0, b L m mr C ò b b 0, $ M m 95. -w

256 PARAMETR Dl SERVIZI EFFIClE PRVETI 21e I Alberghi esclusi drmitri pubblici e cst tlle 0,00 0, prvent ttle 0,00 0,00 0,00 cse di rips e di ricver numer utenti numer utenti 2 Alberghi diumi e bgni pubblici cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 numer utenti numer utenti Asili nid cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 n.bmbini frequentnti n.bmbini frequentnti 4 Cnvifti, cmpeggi, cse per vcnze, cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvenl ttle 0,00 0,00 0,00 stelli numer utenli numer utenti 5 Clnie e sggirni stginli, cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvenl ttle 0,00 0,00 0,00 stbilimenti termli numer utenti numer utenti 6 Crsi extrsclstici di rte, sprt, ltr, cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 eccezine di quelli previsti per legge numer iscritti numer iscritti 7 Girdini zlgici e btnici cst ltle 0,00 0, prvent ttle 0,00 0,00 0,00 ttle mq. Superficie n.visittri 8 ImpintI sprtivi cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent tlle 0,00 0,00 0,00 numer utenti numer utenti 9 Mttti pubblici cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 gli crni mcellte gli crni mcellte 10 Mense cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0, ,00 numer psti fferti numer psti fferti 11 Mense sclstiche cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 numer psti fferti numer psti fferti Prn, ADAMET STRI IDICATRI DI EFFICIEZA E PRVETI DÈI!SERVIZI A DMADA IDIVIDÙALEDELL ETE

257 - I Alberghi esclusi drmltd pubblici e cst ttle ,00 prvent ttle ,00 0,00 cse di rips e di ricver numer utenti numer utenti 2 Alberghi diurni e bgni pubblici cst ttle 0,00 0, prvent ttle 0, ,00 numer utenti numer utenti Asili nid cst ttle ,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 n.bmbini freguentnti n.bmbini trequentnti 4 Cnvitti, cmpeggi, cse per vcnze, cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 stelli numer utenti numer utenti 5 Clnie e sggirni stginli, cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 stbilimenti termli numer utenti numer utenti 6 CrsI extrsclstlci di rte, sprt, ltr, cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 eccezine di quelli previsti per legge numer iscritti numer iscritti 7 GirdinI zlgici e btnici cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 ttle mq. Superficie n.visittri 8 Impinti sprtivi cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 numer utenti numer utenti 9 Mttti pubblici cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 gli crni mcellte gli crni mcellte 10 Mense cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 numer psti fferti numer psti fferti 11 Mense sclstiche cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 numer psti fferti numer psti fferti Pg. 94

258

259 PRÒVETI ADAMET STRI IDICATRI DI EFFICIEZA È:PRVETI DEI SERVIZI A DMADA IÒIVIDUALE DELL ETE. SERVIZI PARAMETR DI i EFFICIEZA, %. 2ò Mercti e fiere ttrezzte cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,0C mg superf. ccupt mg superi, ccupt 1 Pes pubblic cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 numer servizi resi numer servizi resi 14 Servizi turistici diversi: stbilimenti cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvenl ttle 0,00 0,00 0,00 blneri, pprdi turistici e simili pplzine pplzine 15 Spurg pni neri cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 numer interventi numer interventi 16 Tetri cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 numer spetttri numer spetttri 17 Musei, pincteche, gllerie e mstre cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 numer visittri numer visittri Spettcli i ti nzzli 19 Trsprti di crni mcellte cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 gli crni mcellte gli crni mcellte 20 Trsprti funebri, pmpe funebri e cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 illuminzini vtive nr. servizi prestti nr. servizi resi Us di lcli, dibiti stbilmente 21 ed esclusivmente riunini nn cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle istituzinli: uditrium, plzzi nr. girni d utilizz nr. girni d utilizz 0,00 0,00 0,00 dei cngressi e simili 22 Altri servizi cst ttle 0, ,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 numer utenti numer utenti Pg. 95

260 . SERVIZI L4 ÉFICAf.. * 1 stribuzine gs mc gs ergt , ,00000 pplzine_servit unità imm.ri servite 0, , ,00000 ttle unità imm.ri 2 Centrle del ltte )c. SERVIZI ;L; 2014j L, 2015, PRVETI 201 * Dn R ADAMETSTlt IDICATRI DI EFFICACIA DEI sevlzi DIVERSI DELL EJÈW: stribuzine energi elettric unità immri servite 0, , ,00000 ttle_unità_imm.ri 4 Teleriscldment unità imm.ri servite 0, , ,00000 ttle_unità_imm.ri 5 Trsprti pubblici viggitri per Km 0, , ,00000 psti_dispnibili_x_km_percrsi 6 Altri servizi dmnde sddisftte 0, , ,00000 dmnde_presentte : : ADAMET STRI IDICATRIThEFFICIEzA E PRVETI DEI SERVIZI DIVERSI DELLETE 1 stribuzine gs cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle ,00 0,00 gs ergt gs ergt 2 Centrle del ltte cst ttle ,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 litri ltte prdtt litri ltte prdtt stribuzine energi elettric cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 KWb ergti KWh ergti 4 Teleriscldment cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 Kcl prdtte Kcl prdtte 5 Trsprti pubblici cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 Km percrsi Km percrsi 6 Altri servizi cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0, ,00 Unità di misur del Unità di misur del servizi servizi

261 t i stribuzine gs 2 Centrle del ltte mc gs ergt pplzine servit unità imm.ri servile 0, ,00000 I 0, , , stribuzine energi eìettric unità imm.d servite ttle unità imm.ri 4 Telerlscldment servite unità imm.ri 0, ,00000 ttle_unità_imm.ri 5 Trsprti pubblici viggitri per 0, , ,00000 Km psti_dispnibili_x_km_percrsi 6 Altri servizi dmnde sddisftte 0, , ,00000 dmnde_presentte 0, I stribuzine gs cst ttle 0,00 Centrle del ltte gs ergt 0,00 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 gs ergt cst ttle prvent ttle 000 0,00 0,00 litri ltte prdtt litri ltte prdtt stribuzine energi elettric cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0, KWh ergti ergli KWh 4 Teleriscldment cst ttle 0,00 prvent ttle 0,00 0,00 0,00 0, KcI prdtte prdtte KcI 5 Trsprti pubblici cst ttle 0,00 0,00 prvent ttle 0, , Km percrsi percrsi Km 6 Altri servizi cst ttle 0,00 0,00 0,00 prvent ttle 0, Unità di misur misur del Unità di del servizi servizi 0,00 Pg. 96

262

263 2.9 - ADAMET DEI RISULTATI EMICI, DEI STI E DEI PRVETI In quest prgrf si espngn i risultti ecnmici dell ultim quinquenni. Dettglind quinquennle di riferiment. i risultti ecnmici cmplessivi, si evidenzi nche l ndment dei prventi e csti nel medesim perid Pq. 97

264 RISULTAT EMI DELL ESERCIZI 0,00 0,00 0, ,67 0,00 RISULTAT DELLA GESTIE STRARDIARIA ,00 0,00 0,00 0,00 RISULTATDELLAGESTIEPERATIVA ITERk 0,00 0, ,67 0,00 Pn,, Q 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 PARTECIPATE RISULTAT DELLA GESTIE DERIVATE DA AZIEDE E SCIETR RISULTAT DELLA GESTIE FIAZIARLA A2II, L A212 A201 A2144t A21s; TRED STRI DEI RISULTATI EMICI

265 w RISULTAT DELLA GESTIE PERATIVA ITERA RISULTAT DELLA GESTIE DERIVATE DA AZIEDE E SCIETA PARTECIPATE RISULTAT DELLA GESTIE FIAZIARIA RISULTAT DELLA GESTIE STRARDIARIA RISULTAT EMI DELL ESERCIZI ,00 0,00 0, ,00, 0,00 0, ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,67 0,00 Pg. 98

266

267 .....i:4tgs. TTÀLETPAk 1PLL. C ADAMET DEI PRVETI EL QQUEI A21I A2I2 A2I A2I4 A2IS :. :.u i Prventi tributri 000 0, ,00 2 Prventi d trsferimenti , , ,00 0,00 Prventi d servizi pubblici 0,00 0,00 0,00 45,85 0,00 4 Prventi d gestine ptrimnile 0,00 0,00 0, ,00 5 Prventi diversi 0,00 0, ,00 0,00 6 Prventi d cncessini edificre 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 7 Incrementi di immbilizz. per lvri interni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 8 ìrizini nelle rimnenze di prdtti in crs di lvrzine ecc ,00 0,00 0,00 0,00 PRVETI DA AZIEDE SPECIALI E PAFECJPA 17 Utili 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 16 Interessi su cpitle di dtzine 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 fl PRVETI FIAZIARI - wrp trre I 20 I Interessi ttivi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 PRVETI STRARDIARI -. b. 22 Insussistenze del pssiv 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2 Sprvvenienze ttive ,00 0,00 0,00 0,00 24 Plusvlenze ptrimnili 0,00 0,00 0,00 0,00 0, , , , ,85 0,00 Pg. 99

268 S_ - ÀqØA ET DEI STI EL QQUEI A2II A2I2 A2I A2I4 A2I5 fl Persnle , , Acquist di mterie prime e/ beni di cnsum , ,00 0,00 Vrizini nelle rimnenze di mterie prime e/ beni di cnsum 0.00 DM ,00 Prestzini di servizi , , ,00,88,64 0,00 Utilizz beni di terzi M 0,00 0,00 0,00 0,00 Trsferimenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 15 Impste e tsse , ,00 506,18 0,00 16 Qute di mmrtment di esercizi 000 0,00 0,00 0,00 0,00 IIth - 19 Trsferimenti d ziende specili e prtecipte , ,00 fu 21 Interessi pssivi: n 1cm - su - su - su mutui e prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 bbligzini , ,00 0,00 nticipzini ,00 - er ltre cuse ,00 0,00 0,00 0,00 fl vr; 25 Insussistenze dell ttiv 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 26 Minusvlenze ptrimnili 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 27 Accntnment per svlutzine crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 28 neri strrdinri 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 I i. IST , , , ,52 0,00

269 - su 26 Minusvlenze ptrimnili 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 27 Accntnment per svlutzine crediti 0, , ,00 28 neri strrdinri, ,00 0,00 ÌjAJdbJ , , , ,52 0,00 fl211 ttj 2014 s. 9 Persnle 28700, , , ,70 0,00 10 Acquist di mterie prime e/ beni di cnsum, 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Vrizini nelle rimnenze di mterie prime e/ beni di cnsum 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 12 Prestzini di servizi , , ,00.88,64 0,00 1 Utilizz beni di terzi, 0,00 0,00 0,00 0,00 14 Trsferimenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 15 Impste e tsse 2.550, , ,18 0,00 16 Qute di mmrtment di esercizi, 0,00 0,00 0,00 0,00 b 19 Trsferimenti d ziende s ecili e rteci te 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 r ø - 21 Interessi pssivi: mutui e prestiti 0,00 0, ,00 0,00 - su bbligzini, 0,00 0,00 0,00 0,00 - su nticipzini ,00 0,00 0,00 0,00 - per ltre cus, 0,00 0,00 0,00 0,00 s 25 Insussistenze dell ttiv 0,00 0, , Pq. 100

270

271 IFRMAZII SULLE PARTECIPAZII Si deline il qudr delle prtecipzini dell Ente, dirette indirette, evidenzind un cmpless di infrmzini che rilevn l pssibilità di influenz dell Ente stess sulle decisini delle scietà prtecipte, i risultti rggiunti dlle stesse nnché le mtivzini del mnteniment delle stesse, in cnsiderzine nche delle nrme intrdtte dll legge finnziri. Pg. 101

272 LE PARTECIPAZII DELL ETE & Vlre ttribuit Ann ultim i YP 9 Cpitle scile Vlre 2. pdepzine Denminzine % scietà prtecipt Qut di nel cnt del risultt l ptrimni nell pssess 1) ptrimni l ecnmic l /12)2015 dispnibile Ultim risultt ecnmic dispnibile Pn 102

273 LE PARTECIPAZII DELLETE Pg. 102

274

275 AALISI PER IDICI In quest cpitl si presentn un serie di indictri generli pplicti l rendicnt, che permettn di cmprendere in md intuitiv l ndment dell gestine nell nn. Preliminrmente si presentn i prmetri per l individuzine delle cndizini di Ente strutturlmente deficitri previsti dll rticl 228, cmm 5 del T.U.E.L. Successivmente si evidenzin le priezini striche dei dti, per ffrire un utile vlutzine del trend degli indictri nlizzti. Pg. 10

276 I si] ) Ammntre dei residui ttivi prvenienti dll gestine dei residui ttivivi di cui l titl I e l titl III superire l 65 per cent, d esclusine eventuli residui d risese titl di fnd sperimentle di riequilibri di cui ll rticl 2 D.Lgs2/2011 di fnd di slidrietà di cui ll rticl 1, cmm 80 delle legge 24/12/2012 n.228, rpprtt gli ccertmenti dell gestine di cmpetenz delle entrte dei medesimi titli I e III d esclusine degli ccertmenti delle predette risrse titl di fnd sperimentle di fnd di slidrietà; 4) Vlume dei residui pssivi cmplessivi prvenienti dl titl I superire l 40 per cent degli impegni dell medesim spes crrente: 5) Esistenz di prcedimenti di esecuzine frzt superire ll 0,5 per cent delle spese crrenti nche se nn hnn prdtt vincli seguit delle dispsizini di cui ll rticl 159 del tuel; I 8) Cnsistenz dei debiti furi bilnci ricnsciuti nel crs dell esercizi superire ll i per cent rispett i vlri di ccertment delle entrte crrenti ferm restnd che l indice si cnsider negtiv ve tle sgli veng supert in tutti gli ultimi tre eseercizi finnziri; 9) Eventule esistenz l 1 dicembre di nticipzini di tesreri nn rimbrste superiri l 5 per cent rispett lle entrte crrenti; 10) Ripin squilibri in sede di prvvediment di slvgurdi di cui ll rt.19 del tunel cn misure di lienzine di beni ptrimnili e/ vnz di mministrzine superire l 5% dei vlri dell spes crrente, ferm restnd qunt previst dlt rt.l, cmmi legge 24/12)2012 decrrere dl 1/11201; ve sussistn i presuppsti di legge per finnzire il riequilibri in più esercizi finnziri viene cnsidert l numertre del prmetr l inter imprt finnzit cn misure di lienzine dei beni ptrimniti, ltre che vnz di mministrzine, nche se destint finnzire l squilibri nei successivi esercizi finnziri; L 1., ma Prmetri d cnsiderre per l individuzine delle cndizini strufturlmente deficitrie 1) Vlre negtiv del risultt cntbile di gestine superire in termini di vlre sslut l 5 per cent rispett lle entrte crrenti ( tli fini l risultt cntbile si ggiunge l vnz di mministrzine utilizzt per le spese di investiment); 2) Vlume dei residui ttivi di nuv frmzine prvenienti dll gestine di cmpetenz e reltive i titli I e III, cn esclusine delle risrse titl di tnd sperimentle di riequilibri di cui ll rticl 2 D.Lgs2/2011 di tnd di slidrietà di cui ll rticl 1, cmm 80 delle legge 24112/2012 n.228, superiri l 42 per cent rispett i vlri di ccertment delle entrte dei medesimi titli I e III esclusi gli ccertmenti delle predette risrse titl di fnd sperimentle di fnd di slidrietà; 6) Vlume cmplessiv delle spese di persnle vri titl rpprtt l vlume cmplessiv delle entrte crrenti desumibili di titli I, Il e III superìre l 40 per cent per i cmuni inferiri bitnti, superire l 9 per cent per i cmuni d bitnti e superire l 8 per cent per i cmuni ltre i bitnti; tle vlre è clclt l nett dei cntributi reginli nnché di ltri enti pubblici finlizzti finnzire spese di persnle per cui il vlre ditli cntributi v detrtt si dl numertre che dl denmintre del prmetr; 7) Cnsistenz dei debiti di finnziment nn ssistiti d cntribuzini superire l 150 per cent rispett lle entrte crrenti per gli enti ciie presentn un risultt cntbile di gestine psitiv e superire l 120 per cent per gli enti che presentn un risultt cntbile di gestine negtiv, ferm restnd il rispett del limite di indebitment di cui ll rticl 204 del tuel cn te mdifiche di cui ll rt.8, cmm 1. legge 12111/2011, n.18, decrrere dll i genni 2012;

277 i) Vlre negtiv del risultt cntbile digestine superire in termini di vlre sslut l 5 per cent rispett lle entrte crrenti ( tli tini l risultt cntbile si ggiunge l vnz di mministrzine utilizzt per le spese di investiment); 2) Vlume dei residui ttivi di nuv frmzine prvenienti dll gestine di cmpetenz e reltive i titli I e III, cn resclusine delle risrse titl di fnd sperimentle di riequilibri di cui lrrticl 2 0.Lgs di fnd di slidrietà di cui lprticl 1, cmm 80 delle legge 24/ n.228, superiri l 42 per cent rispett i vlri di ccertment delle entrte dei medesimi titli I e III esclusi gti ccertmenti delle predette risrse titl di fnd sperimentle di fnd di slidrietà; ) Ammntre dei residui ttivi prvenienti dll gestine dei residui ttivivi di cui l titl I e l titl I superire l 65 per cent, d esclusine eventuli residui d risese titl di fnd sperimentle di riequilibri di cui lfdicl 2 0.Lgs2/2011 di fnd di slidrietà di cui lfrticl i, cmm 80 delle legge 24/ n.228, rpprtt gli ccertmenti dell gestine di cmpetenz delle entrte dei medesimi titli I e III d esclusine degli ccertmenti delle predette risrse titl di fnd sperimentle di fnd di slidrietà; 5) Esistenz di prcedimenti di esecuzine frzt superire ll 0,5 per cent delle spese crrenti nche se nn hnn prdtt vincli seguit delle dispsizini di cui ll rticl 159 del tuel; 6) Vlume cmplessiv delle spese di persnle vri titl rpprtt l vlume cmplessiv delle entrte crrenti desumibili di titli I, Il e III superire l 40 per cent per i cmuni inferiri bitnti, superire l 9 per cent per i cmuni d bitnti e superire l 8 per cent per i cmuni ltre i bitnti; tle vlre è clcll l nett dei cntributi reginli nnché di ltri enti pubblici finlizzti finnzire spese di persnle per cui il vlre ditli cntributi v detrtt si dl numertre che dl denmintre del prmetr; 7) Cnsistenz dei debiti di finnziment nn ssistiti d cntribuzini superire l 150 per cent rispett lle entrte crrenti per gli enti che presentn un risultt cntbile di gestine psitiv e superire l 120 per cent per gli enti che presentn un risultt cntbile di gestine negtiv, ferm restnd il rispett del limite di indebitment di cui ll rticl 204 del tuel cn le mdifiche di cui lrrt.8, cmm i, legge 12/11/2011, n.18, decrrere dlri genni 2012; 8) Cnsistenz dei debiti furi bilnci ricnsciuti nel crs dell esercizi superire ll i per cent rispett i vlri di ccertment delle entrte crrenti ferm restnd che l indice si cnsider negtiv ve tle sgli veng supert in tutti gli ultimi tre eseercizi finnziri; 10) Ripin squilibri in sede di prvvediment di slvgurdi di cui lrrti9 del tuel cn misure di lienzine di beni ptrimnili e/ vnz di mministrzine superire l 5% dei vlri dell spes crrente, ferm restnd qunt previst dll rti, cmmi legge 24/ decrrere dl 1/1/201; ve sussistn i presuppsti di legge per finnzire il riequilibri in più esercizi finnziri viene cnsidert l numertre del prmetr l inter imprt finnzit cn misure di lienzine dei beni ptrimnili, ltre che vnz di mministrzine, nche se destint finnzire l squilibri nei successivi esercizi finnziri; i I I il I 4) Vlume dei residui pssivi cmplessivi prvenienti dl titl I superire l 40 per cent degli impegni dell medesim spes crrente; 9) Eventule esistenz l 1 dicembre di nticipzini di tesreri nn rimbrste superiri l 5 per cent rispett lle entrte crrenti; Pq. 104

278

279 ,c, + + I- + + E-, -, -,,, E -, E, E-,, E, E,, I-, +, E t, + I-,,, E-,, E E, E,.0 i,, -, E, >,,, 4, 4 IS) zz. 4 -j.]- Ui 0 I. Ui Ui 4 z LL I 4 z + I- p4, 2.0,,,,, E,,,,,,, E I, = 0, 2, =,,, x D -,,, E > 0, p4 =, t C IS,, x,, 2 -,,, E z, 4 =, 2 2 E.0, - 2,,,,, E.0, - x +,,,,, I-,,, -, C x 2 2 E E E, 2 +,,,,,,, - 0, In x,, E I-, E,,,,,,, -, > x E, = LU E, - - t -,.0, - E =,.0, >, E.0 E,.0, >, E = E, -,.0, E, -,, 4,, - t + I- 4 cc E 2 I E E 2 IS,

280 , c C.0 E D c, - I D c,, c,, D c,.0 5 0,,, c, D ), I- I - E E D D, 2,, E +,, E D,, D,, D,, I- D,, I-, 5 ci- E, E, - C, +, E ò4 z4 z r< z. Ui -J -i L, >, q g Ct t.ct, x D I D 0 I- -i I c z t - -I,

281 ) c.0 E D c ).0.0 D c ) 0. c ) ) D ) -.0 ) ) ) D ) D ) D ) E- D ) E E D D ) > - ) ) E E D ) > ) E- D ) 2 ) I ) > ),2 ) > ) I- ) & E 2 ) E E ) ) + ) E ) ) ) + ce ) > I 4: E2 4: I ) t -m 4- I x R 0 4: I 4- -t -m -I)

282

283 -, DEMIÌI&E Autnmi finnziri I Titl I + III x Titl_I_+_Il_ _III Autnmi impsitiv Titl I x ,000 0,000 Titl_I_+_Il_+_III Pressine finnziri Titl I + Il 0,00 0,00 0,00 Pplzine Pressine tributri Titl 0, ,00 Pplzine Intervent errile Trsferimenti sttli 0,00 0,00 0,00 Pplzine Intervent reginle Trsferimenti reginli 0,00 0,00 0,00 Pplzine Incidenz residui ttivi Ttle residui ttivi x , , ,994 Ttle_ccertmenti_di_cmpetenz Incidenz residui pssivi Ttle residui pssivi x ,77 650,966 11,752 Ttle_impegni_di_cmpetenz Indebitment lcle pr cpite Residui debiti mutui 0,00 0,00 0,00 Pplzine Velcità riscssine entrte prprie Riscssine Till I + III x 100 0, , ,000 Accertmenti_Titl_I_+_III Rigidità spes crrente Spese persnle + Qute mm. mutui x 100 1,109 92,812 12,61 Ttle_entrte_Titli_I_+_Il_+_III Velcità gestine spese crrenti Pgmenti Titl I cmpetenz x ,744 6,4 6,594 Impegni_Titl_I_cmpetenz Redditività del ptrimni Entrte ptrimnili x 100 0,000 0,000 0,000 Vlre_ptrimnile_dispnibile Ptrimni pr cpite Vlre beni ptrimnili indispnibili 0,00 0,00 0,00 Pplzine Ptrimni pr cpite Vlre beni ptrimnili dispnibili 0, ,00 Pplzine Ptrimni pr cpite Vlre beni demnili 0,00 0,00 0,00 Pplzine Rpprt dipendentilpplzine pendenti x ,000 0,000 Pplzine IDICATRIFIÀZIARIEDEMICIGEERAL[ IDICATRI FRMULA Pg. 107

284 i i I z Ui -J -j Ui I z c c i

285 + = z s. E E. E -1? 4 Z - 2 P 2» U Li P l i, n n= D H D p, il,,,,, p ( >, J Cn, -U - = h > -1 c -D = c, - 1 D = c - c I c c - c c. E c c -D c - +, -D = c = b b ò ò ò b ò ò ò b b

286

287 P. 109 L presente relzine esmin in chive numeric l ndment dell gestine dell Ann 2011 Pce del Mel

288

289 PIAZZA E DEI M TRIACRIA DEL TIRRE» SEDE PACE DEL MELA - MCIPI TEL. 090/ Fx. 090/ C.F./RI DETERMIA DEL RESPSABILE. 02 DEL 12/04/20 16 IL RESPSABILE DEL SERVIZI ** ** ** * * **** ******* * ggett: Riccertment rdinri residui ttivi e pssivi esercizi 2015 e precedenti i sensi del TU 267/2000 nvellt deii rt., cmm 4, dei D. Lgs. 118/2011 e successive mdifiche. Il Respnsbile dell Are PREMESS che: Visti gli rtt. 189, 190 e 228 dei D. Lgs. 18gst2000. n 267 e l n., cmm 4, del. Lgs 118/2011, che rispettivmente, recitn: Arlicl 189 Residui tiivi I. Cstituiscn residui ttivi le smme ccertte e nn riscsse entr il termine dell esercizi. 2. Sn mntenute tr i residui dell esercizi esclusivmente le entrte ccertte per le quli esiste un titl giuridic che cstituisc l ente lcle creditre dell crreltiv entrt (esigibile nell esercizi, secnd i principi pplicti dell cntbilità finnziri di cui ll llegt n. 4/2 del decret legisltiv 2giugn20ll, n. 118, e successive mdificzini).. All chiusur dell esercizi (le smme rese dispnibili dll Css depsiti e prestiti titl di finnziment e nn ncr prelevte 7 dll ente cstituiscn residui ttivi vlere dell entrt clssifict cme prelevi d depsiti bncri, nell mbit del titl, Entrte d riduzine di ttività finnzirie, tiplgi Altre entrte per riduzine di ttività finnzirie.) 4. Le smme iscritte tr le entrte di cmpetenz e nn ccertte entr il termine dell esercizi cstituiscn minri (entrte) rispett lle previsini ed tle titl, cncrrn determinre i risultti finli dell gestine. AGGIRAMET (87) Il D.Lgs. 2giugn20l l,n. I l8,cmemdifictdl D. Lgs. 10gst2014,. 126, hdispst(cn l ri. 80. cmm I) che le presenti mdifiche si pplicn, ve nn diversmente previst nel presente decret, decrrere dll esercizi finnziri 2015, cn l predispsizine dei bilnci reltivi ll esercizi 2015 e successivi. Articl 190 Residui pssivi I. Cstituiscn residui pssivi le smme impegnte e nn pgte entr il termine dell esercizi. 2. E viett l cnservzine nel cnt dei residui di smme nn impegnte i sensi dell rticl 18.. Le smme nn impegnte entr il termine dell esercizi cstituiscn ecnmi di spes e, tle titl, cncrrn determinre i risultti finli dell gestine. Articl 228 Cni dcl bilnci I. Il cnt del bilnci dimstr i risultti finli dell gestine (rispett lle utrizzzini cntenute nel prim esercizi cnsidert nel bilnci di previsine)). (87) 2. Per ciscun (tiplgi di) entrt e per ciscun (<prgrmm di)) spes, (..) il cnt del bilnci cmprende, distintmente per residui e cmpetenz: (87) ) per l entrt le smme ccertte, cn distinzine dell prte riscss e di quell ncr d riscutere; b) per l spes le smme impegnte, cn distinzine dell prte pgt e di quell ncr d pgre (è di quell impegnt cn impulzine gli esercizi successivi rppresentt dl fnd pluriennle vinclt).. l rim dell inserimeni nel cnt del bilnci dei residui ttivi e pssivi l ente lcle prvvede ll perzine di riccertment degli stessi, cnsistente nell revisine delle rgini del mnteniment in tutt d in prte dei residui (e dell crrett imputzine in bilnci, secnd le mdlità di cui ll ri., cmm 4, del decret legisltiv 2 giugn n. 118, e successive mdificzini). 4. Il cnt del bilnci si cnclude cn l dimstrzine del risultt (dell gestine di cmpetenz e dell gestine di css e del risultt di mministrzine ll fine dell esercizi). 5. AI rendicnt sn llegti l tbell dei prmetri di riscntr dell situzine di deficitrietà strutturle ed il pin degli indictri e dei risultti di bilnci. L tbell dei prmetri di riscntr dell situzine di deficitrietà strutturle e il pin degli indictri e dei risultti di bilnci sn ltresì llegti l certifict del rendicnt. 6. Ulteriri prmetri di efficci ed efficienz cntenenti indiczini unifrmi pssn essere individuti dl reglment di cntbilità dell ente lcle.

290

291 7. Il Minister dell Intern pubblic un rpprt nnule, cn rilevzine dell ndment triennle livell di ggregti, rigurdnte prmetri cntenuti nell ppsit tbell di cui l cmm 5. I prmetri livell ggregt risultnti dl rpprt sn resi dispnibili medinte pubbliczine nel sit internet del Minister dell intern. 8. I mdelli reltivi l cnt del bilnci sn predispsti secnd l schem di cui ll llegt n. I l decret legisltiv 2 giugn 2011, n. 11%. e successive mdificzini. AGGIRAMET (87) Il D.Lgs. 2giugn2011, n. 118, cme mdifict dl D.Lgs. I gst2fll4, n. 126, h dispst (cn l n. 8t), cmm I) che le presenti mdifiche si pplicn, ve nn diversmente previst nel presente decret, decrrere dll esercizi finnziri cn l predispsizine dei bilnci reltivi ll esercizi 2015 e successivi. Art. (Principi cntbili generli e pplicti) Al fine di dre ttuzine l principi cntbile generle dell cmpetenz finnziri enuncit nell llegt I, gli enti di cui l cmm I prvvedn, nnulmente, l riccertment dei residui ttivi e pssivi, verificnd, i fini del rendicnt, le rgini del lr mnteniment. Le regini escludn dl riccertrnent rdinri dei residui quelli derivnti dl perimetr snitri cui si pplic il titl Il e, fin l 1 dicembre 2015, i residui pssivi finnziti d debit utrizzt e nn cntrtt. Pssn essere cnservti tr i residui ttivi le entrte ccertte esigibili nell esercizi di riferiment, m nn incsste. Pssn essere cnservte tr i residui pssivi le spese impegnte, liquidte liquidbili nel crs dell esercizi, m nn pgte. Le entrte e le spese ccertte e impegnte nn esigibili nell esercizi cnsidert, sn immeditmente reimputte ll esercizi in cui sn esigibili. L reimputzine degli impegni è effettut incrementnd, di pri imprt, il fnd pluriennle di spes, l fine di cnsentire, nell entrt degli esercizi successivi, l iscrizine del fnd pluriennle vinclt cpertur delle spese reimputte. L cstituzine del fnd pluriennnle vinclt nn è effettut in cs di reimputzine cntestule di entrte e di spese. Le vrizini gli stnzimenti del fnd pluriennle vinclt e gli stnzimenti crrelti, dell esercizi in crs e dell esercizi precedente, necessrie ll reimputzine delle entrte e delle spese riccertte, sn effettute cn prvvediment mministrtiv dell giunt entr i termini previsti per l pprvzine del rendicnt dell esercizi precedente. Il riccertment rdinri dei residui è effettut nche nel crs dell esercizi prvvisri dell gestine prvvisri. Al termine delle prcedure di riccertment nn sn cnservti residui cui nn crrispndn bbligzini giuridicmente perfezinte. Visti, inltre, gli rtt. 179 e 18 dcl citt Decret Legisltiv 18 gst 2000, n 267 cn cui vengn definite, esttmente, le mdlità di ccertment delle entrte e di impegn delle spese; RITEUT, pertnt, che dll verific rdinri sull cnsistenz e l esigibilità dei residui secnd i nuvi principi cntbili pplicti sn stti rilevti vci d eliminre definitivmente in qunt nn crrispndenti d bbligzini giuridiche perfezinte; VERIFICAT che cnclusine del prcess di riccertment rdinri dei residui ttivi e pssivi risult qunt segue Un ttle di residui ttivi d mntenere in qunt crrelti d bbligzini giuridiche perfezinte ed esigibili di ,00 (Allegt A ); un mmntre di residui ttivi eliminti e definitivmente cncellti in qunt nn crrelti bbligzini giuridiche ttive perfezinte ed esigibili per E. Un ttle di residui ttivi d cncellre e reimputre ll esercizi in cui sn esigibili per cmplessive., =; Un ttle di residui pssivi d mntenere in qunt crrelti d bbligzini giuridiche perfezinte ed esigibili nell esercizi cnsidert E ,29 (Allegt B ); un ttle di residui pssivi d eliminre e definitivmente d cncellre in qunt nn crrelti bbligzini giuridiche pssive perfezinte per E. 76,00 (Allegt C ); Un ttle di residui pssivi d cncellre e re imputre ll esercizi in cui sn esigibili per cmplessive.; Ritenut di dver prvvedere, cn frmle prvvediment, ll ricgnizine di tutti i residui, ttivi e pssivi, prvenienti si dll cmpetenz dell ultim esercizi chius che dgli esercizi precedenti, l fine di ccertre il permnere delle cndizini che hnn rigint l ccertment vver l impegn;

292

293 DETERMIA 1 individure i residui ttivi e pssivi d inserire nel cnt del bilnci dell esercizi 2015 cme dgli elenchi A e 8 ) llegti per frne prte integrnte e sstnzile ll presente determinzine: -Allegt A elenc dei residui ttivi 2015 e precedenti dnd tt che tutti i residui riprtti hnn singlrmente le crtteristiche prescritte dll ri 189 del Decret Legisltiv 18 Agst 2000, n 267 cme segue: v Un ttle di residui ttivi d mntenere in qunt crrelti d bbligzini giuridiche perfezinte ed esigibili dell esercizi cnsidert (rt., cmm4, D. Lgs. 118/2011) di ,00; -Allegt 8 elenc dei residui pssivi 2015 e precedenti dnd tt che tutti i residui riprtti cncernn bbligzini giuridicmente perfezinte i sensi dell rt. 18, cmm 1, del Decret Legisltiv 18 gst, n 267 vver cstituiscn impegni di spes i sensi dei cmmi 2 e 5 del medesim d. 18, csì cme dispne l d. 190 dell stess Decret Legisltiv 18gst2000, n 267 cme segue: V Un ttle di residui pssivi d mntenere in qunt crrelti d bbligzine giuridic perfezint in ttuzine l principi cntbile generle dell cmpetenz finnziri enuncit nell llegt I (d., cmm4, D.Lgs. 118/2011) di ,29; V Un ttle di residui pssivi eliminti e definitivmente cncellti in qunt nn crrelti bbligzini giuridiche pssive perfezinte (rt., cmm 4, D.Lgs. 118/2011) E. 76,00 (Uscit crrente); V Un ttle di residui pssivi d cncellre e re imputti ll esercizi in cui sn esigibili per cmplessive E. ===; 2 - Dre tt che l re imputzine degli impegni è effettut incrementnd, di pri imprt, il fnd pluriennle di spes, l fine di cnsentire, nell entrt degli esercizi successivi, l iscrizine del fnd Pluriennle vinclt cpertur delle spese re imputte; - Dre tt clic le vrizini gli stnzimenti del Fnd Pluriennle vinclt e gli stnzimenti crrelti, dell esercizi in crs e dell esercizi precedente, necessrie ll re imputzine delle entrte e delle spese ri ccertte, sn effettute cn prvvediment mministrtiv dell giunt entr i termini previsti per l pprvzine del rendicnt dell esercizi precedente. 4 trsmettere cpi del presente tt l Segretri dell Unine, l Revisre dei cnti per necessri cntrlli mministrtivi e cntbili del presente tt; 5 disprre l pubbliczine delt presente determinzine sul sit Internet dell Ente. IL RESPSABILE AREA EMI-FIAZIARIA )(%g.%ider(emri Gipynn) \V Rv& ip I

294

295 A E Mhjt11 triiiitìlàdei: Tii?ehò!t : ELE RESID DA RIPRTARE AL TERMIE DELL A 2015 ETRATE

296 m r I z r 01, l i m r 0) mz r 01 L i Cn = 01 -l Ti 01 I Cn zm ẕ4 : r m 0 mzm i CA -4 CA -4 m z c z ẕ > Cn, m z,,, z» r» r 0 01, z»r 01 m z z mr r zz m :0 m z >r e, e e e = e e > >» C M 0 MM l 40 :0-l l m n m ri c c c Z X (t _.. M..L_L W0CA j,, wb 00) C 1-l 0 CW,Cn 1 0CA M 00 0)0) 00 CAM CAT, 01 Cn -4 z01 01 r r01 01 z im T

297 te,) e.. ) enn i.t- Cn flc flfl 0.t. w-m 00 F. D 0W nmv Itqv - nni cn.&; C, C4W W : : i : t t t t g E E E i n i n, te 0 2 LU2 ) w W w i ci-i,i-i F: Ci, 0 00 c fr i- i c c c < <T In 1 -I _LU ti LU i- * A :4 4 7 t LU - E tw.0 t L ) UJ 4 Ui,; k ) \S.,, 1* - -J 4 z LU : i : I LU z z LU e... - LU z z D --4 -J LU z D i z LU : LU 0 I LU I : i z e.. Ct, e.. LU -s 4 z : LU J 4 z LU i 0) 0 4 LU z LU : LU i z LU i- : i-, e : LU LU i z LU : LU -J z Il -J LU : LU -J LU z LU LU -J 4 I-i

298

299 ELE RESID DA RIPRTARE AL TERMIE DELL A 1* E DEI M Trincri del Tirren 2015 USCITE

300 GESTIE DELLE USCITE TTALE DEI RESID AL TERMIE DELL A 2015 Pg. 2 4 Dt di stmp ) I Cd. Bilnci Descrizine Ann Residu imprt Residu PRESTAZII SERVIZI TTALE 4.000,00 I Cd. Bilnci Descrizine Ann Residu Imprt Residu PERSALE ,26 TTALE ,26 I Cd. Bilnci!e,e7tj4 Descrizine Ann Residu imprt Residu IMPSTE E TASSE ,69 I Cd. Bllnci PERSALE TTALE Ann Residu Imprt Residu ,77 TTALE 4.096,77 Residu Imprt Residu IMPSTE E TASSE Cd. Bilnci -, Descrizine Ann Residu Imprt Residu 285,05 TTALE e-, PRESTAZiI SERVIZI Cd. Bilnci Descdzine Ann Residu imprt Residu 7.200, ,00 TTALE 1.800, PRESTAZII DI SERVIZI ,00 TTALE 8.000,00. Cd. Bilnci e44 Ann Residu imprt Residu RESTITUZIE Dl DEPSITI GAUZIALI ,00 TTALE 500,00 - Cd. lind -. it- ndescrizlne-- Residu imprt Residu RESTiTUZIE_DI_DEPSITI_PER_SPESE TRATTUALI ,52 TTALE 25,52 TTALE GEERALE. IRIEPILG S_- - RESIDU FIALE) ,29 I Cd. Bilnci - - Descrizine - fl*t?t-* - Descrizine jzcr ::; # :-e- - Ann Ann

301 ( z m I r i t;? m E> ṟ4 r Zj -4. ( M -U M

302

303 - 0,00 Pgin i di E DEI M Trincri del Tirren e VARIAZII (USCITA): ELE SITETI DELL A TIP PERAZIE: IMPEGI 2015 I CdlBci Descrizine cpitl Ann Ridetermin. Insussistenz Prescrizine Adegum:nt Esigibilità Ecnmie 10/ 0 MPES AL REVISRE DEI TI ,00 0, ,00 0,00 0, ,00 0,00 0, ,00 0,00 0, ,00 0, ,00-76,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,00 0,00. :Q,QQ 0,0 u-0,00 0,00 0,00 0,00 T TAL E G E E R AL E ,00 0,00 0,00 0,00, Riepilg generle suddivisine dell vnz essun suddivisine -76,00 Vincòlt - 0,00 SWàhiiàiiiW*61r&iàtii,èhfl - -

304

305 decrrere dl L presente deliberzine viene lett, pprvt e sttscritt. IL PRESIDETE (Sciptt Prf. Giwe (4! %&t41t I L ASSESSRE AZI/ IL SEGRETARI MUALE zz Frncesc) (.ss Crugn Ann Mri) CERTIFICAT DI PUBBLICAZIE Si certific che il presente tt viene pubblict ll Alb Pretri nline per 15 girni cnsecutivi L ddett ll Pubbliczine: Si certific, su cnfrme ttestzine dell Addett ll pubbliczine che l presente deliberzine è stt pubblict ll Alb Pretri nline, i sensi di legge, per 15 girni cnsecutivi; Dll Residenz Municiple, IL SEGRETARIMUALE (Dtt.ss Crugn Ann Mri) la PRESETE DELIBERAZIE E DIVEUTA ESECUTIVA Al SESI DI LEGGE Il girn decrsi 10 girni dll dt di inizi dell pubbliczine; girn dell dzine, perché dichirt immeditmente esecutiv. Dll Residenz Municiple, /ll\segretari MUALE KDsht.ss Crugn Ann Mri) r

306

307 Prvinci di ME T DEL PATRIMI A 2015 g E DEI M Trincri del Tirren

308

309 T DEL PATRIMI (ATTIV) imprti PARIIAU CGS:STEZA IIZIALE VARIAzIi DAC,FirqArr VPR1AZCI AAITRE CAUSE SISTEZA F1ASE + 4 A) IMMBILIALI E D C0MUM Tnntn del tnne Dt di stmp Pgin 2 I) IMMBILIZZA2II IMMATERIALI 1) Csti pluriennti cpittizzli (reltiv fnd di mmrtment in detrzine) li) IMMBILIflA2II tterlali I) Reni demni. (reltiv tnd di mmmlment in detrzine) 2) Terreni (ptrimni irelispnibiie) 2) Terreni (ptrirnrs espnziiie) 4) Fbbcl, (ptrimni idispcr.rbiie) (reltiv tnd di mmnment in detrzine) 5) Fbbnct. (ptrimni dispnibile) (reltiv fnd di mmnment in detrzine) 6) Mcchinrt, ttrezzture ed impinti (reltiv fnd dì mmrtment in detrzine) 7) Attrezzture e sistemi infrmtici (reltiv fnd di mmrtment in detrzine) 6) Autmezzi e mtmezzi Irettiv tnd di mmnment in detrzine) 9) Mbili e mii uffid (reltiv (rd ci n nrlnent ui detrzine) I) Umvershtà di beni (ctn.mni ndispcnibitet (reltiv tnd i nlmcrtment et detrzine) Il) Universlità di beni (ptrimni dispnibile) (reltiv tnd di mmrtment in detrzine) 12) ritti reti su beni di terzi 1) tmmbilizzzini in crs ti) IMMBIL1ZZA2It FIAZIARIE I) Prtecipzini in ) Imprese tnutte b) Imprese ctegte c) Atre imprese 2) Crediti vess ) tmprese cntri!te b) Imprese cllegte c) Altre imprese ) Titli investimenti medi e lung termine) 4) Crediti di dubbi esigibilità (detrtt il fnd svlutzine crediti) 5) Crediti per depsiti cuzinti TTALE TTALE TTALE TTALE tmmbiuazii

310

311 T DEL PATRIMI (ATTIV) IMPRTi PARDAU SISTEZA IIZIALE VARIAZII DA CIFIAZIARI + VARIAZII DA ALTRE CAUSE -4 SISTEZA FIALE , , ,50 196, )00 ) vers utenti di servizi ptbbii ,22 e) per Smme cmspsle cjierzi , ) Fnd di css 4.60, ,51 7,97 TTALE DELLATTIV (A+8+C) 75.02, , , ) ATTIV CIRLATE I) RIMAEZE Il) CREDITI I) Vers cnlnbuenll E DEI M -, nnrn dei Tp,,rn Dt di stmp Z Pgin 2) Vers enti del sli pubblic llrgt l Stt - Crrenti - Cptite b) Regsee - - Cpit cn E CI AIrI - crrenti - cp:ite tsi ) Vers debitri dirersi b) vers stenti 01 beni ptnmnili CI vers Cp tte Crenti dic leenz.rs pstnniei 4) Crediti per IVA 5) Per depsiti ) bnche b) Css DepsitI e Prestiti III) ABIVITA FIAZIARIE CHE STITS IMMBILIZZI 1) Titli IV) ISPIDILITA LIQDE 2) Qepsiti bncri C) RATEI E RIST1 I) RATEI AUWI Il) RISTI ATTM TI D RDIE ) PERE DA REALIZZARE E) BEI FERITI I AZIEDE SPECIAU 9 BEI DI TERZI TTALE TTALE TTALE TTALE TTALE ATTiV CIRLATE TTALE RATEI E RISI1 TTALE TI D RDIE

312

313 E DEI M Thnth del t,nn Dt di slmp PgIn 4 SISTEZA FIALE ,80 76, ,97 T DEL PATRIMI (PASSIV) IMPURI] PARZIAU SISTEZA IIZIALE VARIAZII DA CIFIAZJARI + VARIAZII DA ALTRE CAUSE + A) PATRIMI ETT I) ETt PATRIMIALE Il) ETT DA BEI DEMAIALI B) FERIMEI] I) FERIMETI DA TRASFERIMETI I T CAPITALE Il) FERIMETI DA CESSII DI EDIFICARE C) DEBII1 I) DEBITI DI FIAZIAMET 1) Per finnzimenli breve lelmine 2) Per mutui e presidi ) Per preslili bbligzinri 41 Per debill plurlennll Il) DEDITI DI FUZIAMET III) DEDITI PER VA IV) DEDITI PER ATICIPAZII DI CASSA V) DEBITI PER SMME ATICIPATE DA TERZI VI) DEDITI VERS Il Imprese CnIrllle 2) Imprese Cllegte ) Albi (ziende specili, cnsrzi, isiiiuzini) TTALE PATRIMI ETT TTALE FERIME fl , ,71 499, ,75 499,04 VII) ALTRI DEBITI D) RATEI E RIS11 I) RATEI PASSIVI Il) RISTI PASSIVI TTALE DEBITi TTALE RATEI E RIS11 TTALE DEL PASSIV (A+B+C+D) 75.02, , ,79 76, TI D RDIE E) IMPEGI PERE DA REALIZZARE F) FERIMEI1 I AZIEDE SPECIALI G) SEI DI TERZI TTALE 11 D RDIE I els IL SEGRETARI 9fl.SSA CARUG AA MARIA IL LEGALE RAPPRESETATE DELL TE PF. SCITT GIU PP Pz]r:ARi 11tj (derer. _,9

314

315 decrrere dl L presente deliberzine viene lett, pprvt e sttscritt. IL PRESIDETE (Scittp Prf. Giuse p L ASSESSRE AZIA izz Frncesc IL SEGRETARI MUALE 7{b tt.ss Crugn Ann Mri) CERTIFICAT Dl PUBBLICAZIE Si certific che il presente tt viene pubblict ll Alb Pretri nline per 15 girni cnsecutivi L ddett ll Pubbliczine: Si certific, su cnfrme ttestzine dell Addett ll pubbliczine che l presente deliberzine è stt pubblict ll Alb Pretri nline, i sensi di legge, per 15 girni cnsecutivi; Dll Residenz Municiple, IL SEGRETARIMUALE (Dtt.ss Crugn Ann Mri) Il girn la PRESETE DELIBERAZIE E DIVEUTA ESECUTIVA Al SESI Dl LEGGE decrsi 10 girni dll dt di inizi dell pubbliczine; irn dell dzine, perché dichirt immeditmente esecutiv. Dll Residenz Municiple, IL SEGRETARI MUALE (tt.ss Crugn Ann Mri) (4L{

UNIONE DEI COMUNI TRINACRIA DEL TIRRENO ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI

UNIONE DEI COMUNI TRINACRIA DEL TIRRENO ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI UNINE DEI CMUNI TRINACRIA DEL TIRREN RIGINALE DI DELIBERAZINE DEL CNSIGLI DELL UNINE DEI CMUNI N. 1 DEL REG. GGm: Apprvzine rendicnt e Relzine l cnt cnsuntiv esercizi DEL 25/05/2016 finnziri 2015. L nn

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB D ITALIA

AUTOMOBILE CLUB D ITALIA AESS. 1 ll stt di previsine dell spes del Minister del trism e dell spettcl per l nn finnziri 1975 CT C SUTIV AUTMBILE CLUB D ITALIA (A. C. I.) ESERCIZI FIAZIARI 197 1. - TABELLA 2 - AESS. 1 BILACI CSUTIV

Dettagli

Collegio dei Periti Industriali della provincia di Messina

Collegio dei Periti Industriali della provincia di Messina Cllegi dei Periti ndustrili dell prvinci di Messin Relzine l cnt cnsuntiv dell'nn l bilnci llegt ll presente relzine si pne l'biettiv di esprre in md semplice ed nlitic i ftti mministrtivi vvenuti nell'nn.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGN DI LEGGE presentt dl Ministr del Tesr (GRIA) N. 1028/7 ANNESS 12 di cncert cl Ministr del Bilnci e dell Prgrmmzine Ecnmic (RMITA) (V. Stmpt Cmer n. 2106) mdifict

Dettagli

Direzione Risorse Finanziarie /013 Area Tributi e Catasto Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno

Direzione Risorse Finanziarie /013 Area Tributi e Catasto Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno Direzi Risrse Finnzirie 2017 03741/013 Are Tributi e Ctst Servizi Amministrzi e Gesti Finnziri - Impst di sggirn CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 430 pprvt il 19 settembre 2017 DETERMINAZIONE:

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE. DETERMINAZIONE DSG N 03618/2018 del 20/12/2018

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE. DETERMINAZIONE DSG N 03618/2018 del 20/12/2018 N PP-0604-208 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 20/2/208 l 04/0/209 L'incrict dell ubbliczine NNUNZIT. ROMNELLI CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE POLIZI LOCLE DETERMINZIONE N DetSet

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGN DI LEGGE presentt dl Ministr del Tesr (GRIA) di cncert cl Ministr del Bilnci e dell Prgrmmzine Ecnmic (RMITA) (V. Stmpt Cmer n. 2106) mdict cn l Nt di vrizini

Dettagli

È inoltre presente il responsabile unico del procedimento [in seguito. vigente «Regolamento per la disciplina dei contratti», adottato con

È inoltre presente il responsabile unico del procedimento [in seguito. vigente «Regolamento per la disciplina dei contratti», adottato con cmm Cmune di Cune AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ Dl PROMOZIONE DELLA LETTURA E DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE, ALLESTIMENTO E GESTIONE DI ATTIVITÀ TEATRALI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA DELLE BIBLIOTECHE PER

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO N PP-00025-2019 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 07/01/2019 l 22/01/2019 L'incrict dell ubbliczine NNUNZIT. ROMNELLI CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE SERVIZI LL PERSON FMIGLI

Dettagli

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO. Residui Conservati e Stanziamenti definitivi di Bilancio. Riscossioni. Residui (A) Residui (B) Competenza (F)

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO. Residui Conservati e Stanziamenti definitivi di Bilancio. Riscossioni. Residui (A) Residui (B) Competenza (F) Minri Entrate Cdice Capitl Cmpetenza Cmpetenza Cmpetenza Cmpetenza tale tale al 31 Dicembre AVANZO DI AMMINISRAZIONE 0.00.0000 0.0 0 0 0.00.0000 1.0 1 0 AVANZO DI AMMINISRAZIONE COMPLESSIVO (SOMMAORIA)

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE N PP-02056-2017 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 12/05/2017 l 27/05/2017 L'incrict dell ubbliczine NNUNZIT. ROMNELLI CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE LEGLE DETERMINZIONE N DetSet

Dettagli

COMUNE DI SPERA Provincia di Trento

COMUNE DI SPERA Provincia di Trento Prvincia di rent Pag. 1 CONO DEL BILANCIO - PARE ENRAA ANNO 2013 cnservati e Determinazini da riprtare Maggiri Minri Entrate AVANZO COMPLESSIVO tale tale al 31 dicembre 1 0 1 1 AVANZO DI AMMINISRAZIONE

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE OGGETTO: LIQUIDAZIONE SERVIZIO AFFRANCATURA ATTI GIUDIZIARI MESE DI NOVEMBRE 2018

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE OGGETTO: LIQUIDAZIONE SERVIZIO AFFRANCATURA ATTI GIUDIZIARI MESE DI NOVEMBRE 2018 N PAP-00097-2019 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 14/01/2019 l 29/01/2019 L'incrict dell ubbliczine ANGELA STIFANO CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE DETERMINAZIONE

Dettagli

ANNESSI ALLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA

ANNESSI ALLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA ANNESSI ALLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA ELENCO DEI CONTI CONSUNTIVI CHE SI ANNETTONO ALLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA 1. - Unine Nzinle Ufficili in Cnged (U.N.U.C.I.).

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE N PP-03429-2016 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 10/08/2016 l 25/08/2016 L'incrict dell ubbliczine NGEL STIFNO CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE LEGLE DETERMINZIONE N DetSet 00052/2016

Dettagli

ANNESSI ALLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL'INTERNO

ANNESSI ALLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL'INTERNO ANNESSI ALL STAT DI PREVISINE DEL MINISTER DELL'INTERN ELENC DEI CNTI CNSUNTIVI CHE SI ANNETTN ALL STAT DI PREVISINE DEL MINISTER DELL'INTERN 1. - per nzinle di ssistenz per il persnle dell prtezine civile

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO N PP-0913-018 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 13/1/018 l 8/1/018 L'incrict dell ubbliczine VITO NUNZIO VITULLO CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO DETERMINZIONE

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE OGGETTO: LIQUIDAZIONE SERVIZIO AFFRANCATURA ATTI GIUDIZIARI MESE DI OTTOBRE 2018

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE OGGETTO: LIQUIDAZIONE SERVIZIO AFFRANCATURA ATTI GIUDIZIARI MESE DI OTTOBRE 2018 N PP-05675-2018 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 05/12/2018 l 20/12/2018 L'incrict dell ubbliczine NNUNZIT. ROMNELLI CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE POLIZI LOCLE DETERMINZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Provincia AQ

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Provincia AQ Ubiczine Oper COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Prvinci AQ Oper Cncrs di prgettzine per l relizzzine dell nuv scul di Sn Benedett dei Mrsi denmint "mrruvium.lmmterstudirum.2017" ADEGUAMENTO SISMICO PALESTRA

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO N PP-05957-2018 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 17/12/2018 l 01/01/2019 L'incrict dell ubbliczine NNUNZIT. ROMNELLI CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE SERVIZI LL PERSON FMIGLI

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO N PP-222-218 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 11/12/218 l 26/12/218 L'incrict dell ubbliczine NDRE CUOFNO COMUNE DI CSTEL SN GIORGIO PROVINCI DI SLERNO RE: SETTORE Servizi

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE N PAP-02328-2016 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 07/06/2016 l 22/06/2016 L'incrict dell ubbliczine ANGELA STIFANO CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE N PAP-055-209 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 0/0/209 l 25/0/209 L'incrict dell ubbliczine GIUSEPPINA DURAZZO COMUNE DI CASTELLABATE PROVINCIA DI SALERNO AREA: AREA 0 AMMINISTRATIVA

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE N PAP-01877-2019 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 15/04/2019 l 30/04/2019 L'incrict dell ubbliczine ANGELA STIFANO CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE N PP-292-29 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 2/8/29 l 4/9/29 L'incrict dell ubbliczine GIUSEPPIN DURZZO COMUNE DI CSTELLBTE PROVINCI DI SLERNO RE: RE MMINISTRTIV SERVIZI DEMOGRFICI

Dettagli

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno Tributi, Ctst e Sul Pubblic 2017 00622/013 Servizi Amministrzi e Gesti Finnziri - Impst di sggirn CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 42 pprvt il 20 febbri 2017 DETERMINAZIONE: TRIBUTI,

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO N PAP-0042-209 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 05/0/209 l 20/0/209 L'incrict dell ubbliczine ANDREA CUOFANO COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO PROVINCIA DI SALERNO AREA: SETTORE

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE N PAP-05645-2017 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 13/12/2017 l 28/12/2017 L'incrict dell ubbliczine ANGELA STIFANO CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

Dettagli

COMUNE DI VERNATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI VERNATE PROVINCIA DI MILANO Pag. 1 Determinazini da riprtare Minri Entrate 0000000 AVANZO DI AMMINISRAZIONE Cmpetenza tale Cmpetenza tale Cmpetenza al 31 dicembre Cmpetenza 0 1 0 0000000 0 AVANZO AMMINISRAZIONE VINCOLAO 1 1 0000000

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO N PAP-05079-2016 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 30/11/2016 l 15/12/2016 L'incrict dell ubbliczine ANNUNZIATA A. ROMANELLI CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA

Dettagli

INAIL - CONSIGLIO DI INDIRIZZO VIGILANZA - COMMISSIONE BILANCIO E PATRIMONIO

INAIL - CONSIGLIO DI INDIRIZZO VIGILANZA - COMMISSIONE BILANCIO E PATRIMONIO INAIL - CNIGLI DI INDIRIZZ VIGILANZA - CMMIINE BILANCI E PATRIMNI L scstment tr 1 dt previsinle e il cnsuntiv è riferit per l qusi ttlità ll'increment delle entrte per zini di rivls. Ttle entrte per U.P.B.

Dettagli

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO N PAP-25-29 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl /7/29 l 5//29 L'incrict dell ubbliczine GIUSEPPINA BUONAGURO COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Prvincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 8 del 12.01.2012 Oggett: Anticipazine di Tesreria 2012. Articli 195 e 222 del D. Lgs. 267/2000. Ambit di Settre: Ecnmic

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO N PAP-00406-2016 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 11/02/2016 l 26/02/2016 L'incrict dell ubbliczine ANNUNZIATA A. ROMANELLI CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA

Dettagli

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno Tributi, Ctst e Sul Pubblic 2016 00884/013 Servizi Amministrzi e Gesti Finnziri - Impst di sggirn CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 46 pprvt il 29 febbri 2016 DETERMINAZIONE: TRIBUTI,

Dettagli

\ \ COMUNE DI GUDO VISCONTI PROVINCIA DI MILANO \ BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO \ \ \ \ \ ...

\ \ COMUNE DI GUDO VISCONTI PROVINCIA DI MILANO \ BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO \ \ \ \ \ ... CMUNE DI GUD VISCNTI PRVINCIA DI MILAN \ \ \ \ \ BILANCI DI PREVISINE PER L'ESERCIZI 201 1 \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \... CMUNE DI GUD VISCNTI PRVINCIA DI MILAN \ \ BILANCI DI PREVISINE PER L'ESERCIZI 201 1

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE N PP-6-29 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 6/9/29 l //29 L'incrict dell ubbliczine LUCI SVRESE COMUNE DI CSTELLBTE PROVINCI DI SLERNO RE: RE GOVERNO DEL TERRITORIO PTRIMONIO

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE N PP-00090-2018 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 15/01/2018 l 30/01/2018 L'incrict dell ubbliczine NGEL STIFNO CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE LEGLE DETERMINZIONE N DetSet 00005/2018

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE N PP-04284-2016 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 18/10/2016 l 02/11/2016 L'incrict dell ubbliczine NGEL STIFNO CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINNZIRIE

Dettagli

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO N PAP-9-9 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl /7/9 l //9 L'incrict dell ubbliczine GIUSEPPINA BUONAGURO COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE N PP-03435-2016 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 10/08/2016 l 25/08/2016 L'incrict dell ubbliczine NGEL STIFNO CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE LEGLE DETERMINZIONE N DetSet 00089/2016

Dettagli

X LEGISLATURA UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 10 NOVEMBRE 2016

X LEGISLATURA UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 10 NOVEMBRE 2016 Cnsigli Reginle dell Cpni X LEGISLATURA UFFICI DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 1 NVEMBRE 216 Deliber n.55 GGETT& BILANCI FINANZIARI GESTINALE DEL NSIGLI REGINALE PER IL TRIENNI 216-218 III VARIAZINE L nn dueilsedici,

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

DI PACE DEL MELA - COMUNE

DI PACE DEL MELA - COMUNE - Vist - Vist - Vist - Vist - Esmint - Vist Cmune suddett, cnvct cn ppsiti vvisi, l Giunt Cmunle si è riunit cn l presenz dei Signri: LA GIUNTA COMUNALE deliberre sull ggett sprindict. Il Sindc, cnsttt

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

COMUNE DI ALIMENA PROVINCIA DI PALERMO AREA: AREA 1 AMMINISTRATIVA

COMUNE DI ALIMENA PROVINCIA DI PALERMO AREA: AREA 1 AMMINISTRATIVA N PP-6-7 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 7//7 l //7 L'incrict dell ubbliczine GIOVNNI LO VERDE COMUNE DI LIMEN PROVINCI DI PLERMO RE: RE MMINISTRTIV DETERMINZIONE DSG N 9/7

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE Stato Patrimoniale 2017

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE Stato Patrimoniale 2017 Settore Istituzionle e Finnzirio Ufficio Rgioneri RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 Stto Ptrimonile 2017 (D.Lgs.118/2011) COMUNE DI ASSISI Anno: 2017 Dt di stmp: 05-04-2018 Pgin 1 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE N PP-978-9 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 8/6/9 l /7/9 L'incrict dell ubbliczine GIUSEPPIN DURZZO COMUNE DI CSTELLBTE PROVINCI DI SLERNO RE: RE GOVERNO DEL TERRITORIO PTRIMONIO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 2059/13 Anness 20 DISEGN DI LEGGE presentt dl Ministr del Tesr (GRIA) di cncert cl Ministr del Bilnci e dell Prgrmmzine Ecnmic (RMITA) (V. Stmpt Cmer n. 4017) Apprvt

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE N PAP-00579-209 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl /02/209 l 26/02/209 L'incrict dell ubbliczine ANGELA STIFANO CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE DETERMINAZIONE N DetSet

Dettagli

Il Direttore Generale Attività Legislativa

Il Direttore Generale Attività Legislativa Cnsigli Reginle dell Cmpni 41 Presidente del/ci Il Gn;unLvsine Cnsilkire permnente Ai Presidenti dei Gruppi ( nsiliri e p.c. Al Questre delle Finnze del Cnsigli Reginle n. A ti/nin A kircin Dire//re gener/e

Dettagli

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017 ASSEMBLEA DI BACINO Punt 2 12 aprile 2018 Schema di delibera dell Assemblea OGGETTO: Apprvazine Rendicnt di gestine dell esercizi finanziari 2017 Premess Che l Ente Cnsigli di Bacin Venezia Ambiente è

Dettagli

N. 40 del 4 aprile 2018

N. 40 del 4 aprile 2018 C M U N E di I KIVI IA Prvinci di Ltin SERVIZI AA.GG. E RISRSE UMANE SERVIZI RISRSE UMANE N. 40 del 4 prile 2018 DETERMINAZINE GGETT: RIACCERTAMENT RDINARI DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ANN 2017. RACCLTA

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO N PP-02238-2018 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 14/12/2018 l 29/12/2018 L'incrict dell ubbliczine NDRE CUOFNO COMUNE DI CSTEL SN GIORGIO PROVINCI DI SLERNO RE: SETTORE Rgineri

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE STAFF SEGRETERIA GENERALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE PERSONALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE STAFF SEGRETERIA GENERALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE PERSONALE N PAP-01995-2017 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 10/05/2017 l 25/05/2017 L'incrict dell ubbliczine ANGELA STIFANO CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE STAFF SEGRETERIA GENERALE

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE OPERE PUBBLICHE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE OPERE PUBBLICHE N PP-02338-207 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 26/05/207 l 0/06/207 L'incrict dell ubbliczine NGEL STIFNO CITT' DI MTER SETTORE: SETTORE OPERE PUBBLICHE DETERMINZIONE N DetSet

Dettagli

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT vlr Rgl mnt tutl vndt r nu Rgl mnt gstn rprs ntt nu Rgl mnt g dsb l succ ssn rdt r tt sc tr vcl ccmp tbl bblg dcu mnt fscl snt Prtcl rtà su vcl strc Dchr us nn prfss nl crtr dcrrnz vrzn trffr AG 30 lgl

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEAT DELLA REPUBBLICA I LEGISLATURA (. 97) Allgt A/4 DISEG DI LEGGE prntt dl itr dl Tr (GRIA) di cncrt cl itr dl Bilnci dll Prgr Ecnic (RITA) (V. Stpt Cr n. 882) pprvt dll Cr di dptti nll dt dl ttbr 986

Dettagli

Al Presidente della Giunta Regionale Al Presidente del Consiglio Regionale Ai Presidenti della. G. Attività Legislativa. Loro Sedi.

Al Presidente della Giunta Regionale Al Presidente del Consiglio Regionale Ai Presidenti della. G. Attività Legislativa. Loro Sedi. Cnsigli Reginle dell Cmpni - Prt. 15547/u del 26/07/2019 14.07 Registrt d: UD1CMM I Ud Studi Legisltivi Assistenz Legisltiv Alle Cmmis *26/07/2019 14.07-201915547* Cnsigli Il Cmmissine Cnsilire (Bilnci

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunt Reginle dell Cmpni DECRETO PRESIDENZIALE PRESIDENTE Presidente De Luc Vincenz CAPO GABINETTO De Felice Sergi - Cp Gbinett - ASSESSORE CAPO DIPARTIMENTO Presidente Vincenz De Luc Il Dirigente Dtt.ss

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA COP[A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA COP[A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del Cmune, su cnvczine del Presidente i sensi degli rt. 19 dell L. R. 26.08.1992, N 7, si è riunit il L nn duemilseci il girn eci del mese Agst lle re 10,30 e segg. nell slit sl delle dunnze DEL 10/08/2016

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO LE MALATTIE

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO LE MALATTIE AE. 4 ll tt di prviin dll p dl Minitr dl lvr dll prvidnz cil pr l'nn finnziri 978 CT CUTV TTUT AZALE ER L'ACURAZE CTR LE MALATTE (.. A. M.) EERCZ FAZAR 976. - TABELLA 5 - AE 4. 2. - TABELLA 5 - AE 4.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA ENAT DELLA REPUBBLCA V! LEGLATURA DEGN D LEGGE Apprvt dll Cer dei deptti nell edt del r 9 cn le dici derivnti dlle Nte di vrii preentte dl Mitr del ter (Gri) di cncert cl Mitr del bilnci e dell prgre ecnic

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE N PP-01294-2019 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 20/08/2019 l 04/09/2019 L'incrict dell ubbliczine GIUSEPPIN DURZZO COMUNE DI CSTELLBTE PROVINCI DI SLERNO RE: RE 01 MMINISTRTIV

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. DELIBERAZiONE OGGETTO

REGIONE DEL VENETO. DELIBERAZiONE OGGETTO REGNE DEL VENET AZENDA UNTA CALE S-SANTARA N. 6 VCENZA DELBERAZiNE n.223 de 19/3/214 GGETT Pres d tt dcument ricgnitiv e riepilgtiv prvvedimenti e rdintivi emessi nel perid 1.2.214/28.2.214 inerenti cquisizine

Dettagli

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA DEL 10/08/2016 N. 38 DEL REG. vlutzini. OGGETTO: DU? (Dcument Unic di Prrmmzine) 2016/2018. Pres tt e COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE dell Ente, rispettivmente cn prtcll n. 13026/16 e 13027/16.

Dettagli

Modalità di accesso e documentazione ambulatoriale

Modalità di accesso e documentazione ambulatoriale Mdlità di ccess e dcumentzine mbultrile Mdlità di prentzine prime visite Utenti esterni inviti d Medic di Medicin Generle Specilist intern ll Aziend Medic del Prnt Sccrs Specilist estern ll Aziend Crtter

Dettagli

CITTÀ DI SAN VITO DEI NORMANNI - Provincia di Brindisi -

CITTÀ DI SAN VITO DEI NORMANNI - Provincia di Brindisi - - Prvincia di Brindisi - Organ di Revisine Ecnmic Finanziaria Pagina 1 di 9 Verbale del 23 dicembre 2014 L'ann 2014 il girn 23 del mese di Dicembre, alle re 08,30, previ reglare cnvcazine, si è riunit,

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2017

COMUNE DI PORDENONE STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2017 Pg. 1 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2017 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE CREDITI

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO N PP-0066-019 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 0/04/019 l 17/04/019 L'incrict dell ubbliczine ROCCO SNCHIRICO COMUNE DI VIGGINO PROVINCI DI POTENZ RE: RE F SPORTELLO SVILUPPO

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO COMUNE DI VIGGINO PROVINCI DI POTENZ RE: RE F SPORTELLO SVILUPPO DETERMINZIONE N DetSet 00040/019 del 08/0/019 Resnsbile dell're: ROCCO DI TOLL Istruttre rnente: ROCCO DI TOLL OGGETTO: Dissest idrgelgic

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 120 del 24/04/2017

Decreto Dirigenziale n. 120 del 24/04/2017 n. 35 del 2 Mggi 2017 Decret Dirigenzile n. 120 del 24/04/2017 Direzine Generle 4 - Direzine Generle Tutel slute e cr.t del Sistem Snitri Reginle U.O.D. 2 - UOD. Prevenzine e snità pubblic veterinri Oggett

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO N PAP-05584-2018 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 03/12/2018 l 18/12/2018 L'incrict dell ubbliczine ANNUNZIATA A. ROMANELLI CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL

Dettagli

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI. SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario Anno 2016

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI. SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario Anno 2016 SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finnzirio 2016 - Anno 2016 crico dell'ente Trsferimenti Trsferiment perequtivi Interessi pssivi redditi

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Cmune di Selargius Numer Data Prt. 170 29/11/2005 Deliberazine di Giunta Cmunale ggett: VARIAZINE AL PIAN ESECUTIV DI GESTINE 2005 RIGINALE L'ann duemilacinque addì ventinve del mese di Nvembre, cnvcata

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE eá Prvincia di Csena SETTRE SERVIZI GEERALI ED ISTITUZIALI Unità rganiativa Gare, Cntratti e frniture Respnsabile del prcediment: Istr1uttre Dtt.ssa Giuseppina Pittre 11\4.1..L. D.DEL 9 D c1'r DETERMIAZIE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA : IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) N. 1028/7 ANNESSO 16 di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (ROMITA) (V. Stampat

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE MANUTENZIONE URBANA

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE MANUTENZIONE URBANA N PAP-04996-2016 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 28/11/2016 l 13/12/2016 L'incrict dell ubbliczine ANNUNZIATA A. ROMANELLI CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE MANUTENZIONE

Dettagli

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E. T A B E L L A. t t i p r e v i i n e e ll p e e l in i te r e ll'a g r ic ltu r e e lle F r e te p e r l' n n n n z i r i 9 7 5 A E. CT CUTV UE AZALE CREET RAZZE EUE U...R.E. EERCZ FAZAR 97 TABELLA Anne

Dettagli

:2. CCJAA REA n BA BILANCIO ESERCIZIO 2013

:2. CCJAA REA n BA BILANCIO ESERCIZIO 2013 :2. CCJAA REA n 513395 BA BILANCIO ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013 INNOVAPUGLIA SPA Stat patrimniale Attiv 3111212013 31-12-2012 A) Crediti vers sci per versamenti ancra dvuti Parte richiamata

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO 2014

BILANCIO ESERCIZIO 2014 INNVAPUGLI A S.p.A. Capitale Sciale sttscritt Eur 1.434.576,00 (i. C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sttpsta a direzine e cntrll della Regine Puglia BILANCI ESERCIZI 2014 dal 01/01/2014

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE A FAVORE DI FAMILIARE DI TERZO GRADO DI PARENTELA

RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE A FAVORE DI FAMILIARE DI TERZO GRADO DI PARENTELA Pgin 1/5 HAND/PR.FAM 3 RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE A FAVORE DI FAMILIARE DI TERZO GRADO DI PARENTELA AL DIRETTORE GENERALE Il/L sttscritt/ Mtr. In servizi press Tel. Uffici Nt/ il Altr telefn

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE N PAP-03997-2017 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'alb Pretri n-line dl 13/09/2017 l 28/09/2017 L'incrict dell ubbliczine ANGELA STIFANO CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE DETERMINAZIONE

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Prvincia di Cremna DELIBERAZIONE N. 61 Adunanza del 30.12.2015 Cdice Ente 10735 8 Crte de Crtesi cn Cignne COPIA Cdice Materia: Verbale di Deliberazine della Giunta

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA Corso Garibaldi, 24/A - 40064 Ozzano Emilia (Bo) - Tel. 051 790305 - fax 051 790305 Iscrizione RUI n. B000385123 - P. IVA 03120451202 info@gavanellibroker.it

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazine del Tesriere Il bilanci chius al 31 dicembre 2016 evidenzia un avanz di gestine pari a 117.017. Il bilanci cnsuntiv relativ al 2015 si era chius cn un avanz pari a 24.535. Prima di passare all'analisi

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE N PP-01507-019 Si ttest che il resente tt è stt ffiss ll'lb Pretri n-line dl 03/10/019 l 18/10/019 L'incrict dell ubbliczine GIUSEPPIN DURZZO COMUNE DI CSTELLBTE PROVINCI DI SLERNO RE: RE 03 GOVERNO DEL

Dettagli

N. 68 DEL 24 OTTOBRE 2013 OGGETTO

N. 68 DEL 24 OTTOBRE 2013 OGGETTO CE di C PRVCA di BAR DELBERAE DELLA GTA CALE. 68 DEL 24 TTBRE 2013 GGETT VARAE CTRBE DEL SERV ESA SCLASTCA A 2013 - VARAE BLAC D PREVSE ESERC 2013, BLAC PLREALE E RELAE PREVSALE E PRGRAATCA 2013/2015.

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

BOZZA RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO (ex D.Lgs 118/2011 Schemi sperimentali ex DPCM 28/12/2011 D.lgs 126/2014)

BOZZA RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO (ex D.Lgs 118/2011 Schemi sperimentali ex DPCM 28/12/2011 D.lgs 126/2014) BOZZA RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 (ex D.Lgs 118/2011 Schemi sperimentali ex DPCM 28/12/2011 D.lgs 126/2014) CONTO DEL BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Pag. 1 RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2015 (RS) RISCOSSIONI

Dettagli