Venerdì 7 aprile 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Venerdì 7 aprile 2017"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 7 aprile :00-02:00 euroclassic notturno paderewski, ignacy jan ( ) mélodie in sol bem mag per pf n. 2 da "miscellanea" per pf op. 16 zheeyoung moon, pf (reg. duszniki zdrój, 06/08/2014) durata: 4.23 PR radio polacca gounod, charles ( ) méditation sur le premier prélude de bach (ave maria) basato sul preludio n. 1 da "il clavicembalo ben temperato" (libro I) di j. s. bach kyung-ok park, vcl; myung-ja kwun, arpa durata: 5.15 KBS radio coreana palestrina, giovanni pierluigi da (1525ca.-1594) magnificat primi toni elmer iseler singers dir. elmer iseler durata: 8.24 CBC canadian broadcasting corporation anonimo greensleeves, to a ground with divisions elizabeth wallfisch, vl; rosanne hunt, vcl; linda kent, cemb durata: 5.04 ABC australian broadcasting corporation mendelssohn, felix ( ) sestetto in re mag per pf e archi op. 110 allegro vivace - adagio - minuetto (agitato) - allegro vivace. wu han, pf; philip setzer, vl; nokuthula ngwenyama e cynthia phelps, vla; carter brey, vcl; michael wais, cbasso (reg. la jolla, 04/08/2000) durata: BBC british broadcasting corporation grieg, edvard ( ) suite lirica per orch

2 arrang. dai "pezzi lirici" per pf op. 54 (libro V). pastorello (n. 1) - marcia norvegese (n. 2) - notturno (n. 4) - marcia dei troll (n. 3). bergen philharmonic orch dir. ole kristian ruud (reg. bergen, 06/02/2003) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese boieldieu, françois-adrien ( ) la dame blanche: viens, gentille dame mark dubois, ten; kitchener waterloo symphony orch dir. raffi armenian durata: 6.47 CBC canadian broadcasting corporation brahms, johannes ( ) quattro ballate per pf op. 10 ispirate alla ballata tradizionale scozzese "edward". in re min - in re mag - in si min - in si mag. paul lewis, pf (reg. bath, 28/05/1998) durata: BBC british broadcasting corporation debussy, claude ( ) tre notturni per orch nuages - fêtes - sirènes (con coro femm). national radio of ukraine national chorus e NRCU symphony orch dir. vyacheslav blinov - m del coro: lesya shavlovska durata: NRU radio nazionale ucraina 02:00-03:00 music awards robert schumann quartetto per archi in la mag op. 41 n. 3 andante espressivo - allegro molto moderato 1/5 6'36". assai agitato 1/6 5'49". adagio molto 1/7 7'01". finale (allegro molto vivace) 1/8 6'30" grammophone award, diapason d'or, edison classical music award, cecilia e klara award 2003: quartetto zehetmair: thomas zehetmair e matthias metzger, vl; ruth killius, vla; francoise groben, vcl durata: ecm f 1 tr 5 felix mendelssohn bartholdy variations serieuses per pf in re min op. 54 durata: naive v-5131 f 1 tr 10 4 composizioni pianistiche

3 capriccio op. 33 n. 2 in mi min - mag 1/12 8'03". capriccio op. 33 n. 3 in si bem min 1/13 7'01". studio op. 104b n. 1 in si bem min (presto) 1/4 2'12". studio op. 104bn. 2 in fa mag (allegro con moto) 1/5 3'04". grand prix du disque 2008: bertrand chamayou, pf durata: naive v-5131 f 1 tr 12 03:00-04:30 grandi direttori ludwig van beethoven sinfonia n. 7 in la mag op. 92 poco sostenuto - vivace 4/5 15'16". allegretto 4/6 7'50". presto 4/7 10'09". allegro con brio 4/8 8'48" orch sinfonica norddeutschen rundfunks di amburgo dir. günter wand durata: bmg f 4 tr 5 frank martin petite symphonie concertante, per 2 orch d'archi pf cemb e arpa adagio - allegro con moto - adagio - allegretto alla marcia wilhelm neuhaus, pf; jurgen lamke, cemb; ludmila muster, arpa; elementi dell'orch sinfonica del norddeutscher rundfunk di amburgo dir. günter wand durata: rca rd60827 f 1 tr 4 franz schubert sinfonia n. 8 in si min "incompiuta" D 759 allegro moderato 1/5 14'44". andante con moto 1/6 12'04" orch sinfonie radio colonia dir. günter wand durata: emi cdc f 1 tr 5 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy allegretto grazioso da 6 romanze senza parole ( per pf a 4 mani ) op 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.00 dynamic cds-64 f 1 tr 18 04:30-05:00 l'incanto della voce joseph haydn 6 canzonette inglesi per voce con acc di pf, Hob. XXVIa nn the mermaid's song 1/2 3'22". recollection 1/3 5'42". a pastoral song 1/4 3'31". despair 1/5 3'44". pleasing pain 1/6 2'58". fidelity 1/7 4'08". elly ameling, sopr; jorg demus, pf durata: philips f 1 tr 2

4 fuori programma: robert schumann von fremden landern und meschen, da kinderszenen ( 13 pezzi per pf ) op 15 ( scene infantili ) vladimir horowitz, pf durata: 1.30 cbs mk f 1 tr 2 05:00-06:00 caleidoscopio strumentale ludwig van beethoven quintetto in mi bem mag per pf ob cl corno e fag op. 16 grave - allegro ma non troppo 1/4 13'09". andante cantabile 1/5 6'41". rondo' (allegro ma non troppo) 1/6 5'47" christian zacharias, pf; diethelm jonas, ob; sabine meyer, cl; bruno schneider, corno; sergio azzolini, fag durata: emi f 1 tr 4 leonhard von call serenata per fl e chit op. 54 adagio 1/7 1'11". allegro con brio 1/8 6'30". minuetto (cantabile) - trio 1/9 4'07". adagio 1/10 6'19". rondo (allegro) 1/11 5'09" luigi lupo, fl; giuseppe carrer, chit durata: dynamic cds-657 f 1 tr 7 fuori programma: franz schubert adagio in mi bem mag per pf vl e vcl op post ( notturno ) andras schiff, pf; yuuko shiokawa, vl; miklos perenyi, vcl durata: 9.10 teldec f 2 tr 1 06:00-07:00 almanacco in musica johann sebastian bach arie e cori scelti dalla prima parte della "passione secondo s. giovanni" BWV 245 prima esecuzione: lipsia, nikolaikirche, 7 aprile n. 1 herr unser herrscher (coro) 1/1 9'13". n. 7 o grosse lieb o lieb eb (corale) 1/2 051". n. 11 von den stricken (aria contrten) 1/3 4'46". n. 15 wer hat dich (corale) 1/4 1'32". n. 19 ach mein sinn wo willt (aria ten) 1/5 2'24". michael chance, contrten; neill archer, ten; english baroque soloists e monteverdi choir dir. john eliot gardiner durata: archiv f 1 tr 1 domenico dragonetti (venezia, 07/04/ londra, 16/04/1846) andante e rondò per cb e orch d'archi

5 andante in si min 1/4 4'32". rondò in re mag (vivace) 1/5 5'21" ludwig streicher, cb; orch da camera di monaco dir. hans stadlmair durata: teldec f 1 tr 4 anton diabelli (mattsee, 08/09/ vienna, 07/04/1858) grande serenata per 2 chit op. 100 tempo di marcia 1/9 2'48". minuetto (moderato cantabile) 1/10 3'34". andantino "avec echo" 1/11 3'13". rondò pastorale 1/12 7'41". marcia (allegro) 1/13 2'46" thomas müller-pering e johannes tappert, chit durata: mdg mdg f 1 tr 9 richard rodgers e oscar hammerstein II south pacific, ouverture dalla commedia musicale prima rappresentazione: broadway, majestic theatre, 7 aprile hollywood bowl orch dir. john mauceri durata: 6.58 philips f 1 tr 5 07:00-08:00 piccola antologia johann sebastian bach sonata in la mag per fl e cemb BWV 1032 vivace 1/8 5'48". largo e dolce 1/9 2'50". allegro 1/10 4'20" ahsley solomon, fl; terence charlston, cemb durata: channel ccs f 1 tr 8 franz schubert rondò in la mag per pf a 4 mani op. 107 (D 951) allegretto quasi andantino ricardo castro e maria joao pires, pf durata: 9.44 grammophon f 1 tr 2 carl maria von weber invito al valzer op. 65 orchestr di hector berlioz dall'orig per pf. registr dal vivo a vienna in occasione del concerto di capodanno moderato - allegro vivace - vivace - moderato. orch wiener philharmoniker dir. nikolaus harnoncourt durata: 9.44 grammophon f 1 tr 7 manuel ponce tre composiz per chit

6 preludio 1/4 2'27". balletto 1/5 3'19". giga (dalla suite in la mag "nello stile di weiss") 1/6 5'06" guillermo fierens, chit durata: asv cd-dca-685 f 1 tr 4 claude debussy clair de lune, n. 3 dalla "suite bergamasque" per pf alexis weissenberg, pf durata: 5.01 emi records f 5 tr 2 dmitri shostakovitch suite n. 1 per orch jazz valzer 1/13 2'19". polka 1/14 1'42". foxtrot 1/15 3'59" orch sinf della radio di francoforte dir. dmitri kitaenko durata: 8.00 bmg f 1 tr 13 08:00-09:30 concerto del mattino johannes brahms serenata n. 1 in re mag op. 11 allegro molto 1/4 13'46". scherzo (allegro non troppo) - trio (poco più moto) 1/5 8'46". adagio non troppo 1/6 12'38". minuetto I - minuetto II 1/7 3'57". scherzo (allegro) 1/8 2'57". rondò (allegro) 1/9 6'03" mahler chamber orch dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 4 gabriel fauré requiem per sopr br coro orch e org op. 48 introitus "requiem aeternam" - kyrie 1/1 6'54". offertorium "domine jesu christe - hostias et preces" 1/2 8'54". sanctus 1/3 3'36". pie jesu 1/4 3'40". agnus dei 1/5 6'09". responsorium "libera me" 1/6 4'55". antiphona "in paradisum" 1/7 4'06" lucia popp, sopr; siegmund nimsgern, br; leslie pearson, org; philharmonia orch e coro ambrosian singers dir. andrew davis - m del coro: john mc carthy durata: sony music sbk89108 f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann paesaggio ridente da waldszenen ( scene della foresta ) - 9 pezzi per pf op 82 wilhelm backhaus, pf durata: 1.15 decca f 2 tr 13

7 09:30-11:00 i concerti in replica - stagione pubblica maurice ravel le tombeau de couperin, suite per orch prélude. vif 1/1 3'33". forlane. allegretto 1/2 6'03". menuet. allegro moderato 1/3 4'42". rigadoun.assez vif 1/4 3'12" francesco pomarico, ob solista durata: to f 1 tr 1 matthias pintscher funf orchesterstucke (prima esecuzione italiana) I apertamente respirando 1/5 5'02". II con vigore violento e precipitoso 1/6 3'23". III tempo flessibile 1/7 6'31". IV sequenza: sordo, lugubre 1/8 1'14". V sospeso, molto irreale, come da lontano - trasognato (come da lontano...) 1/9 7'21" durata: to f 1 tr 5 igor stravinskij le sacre du printemps, quadri della russia pagana (in due parti) parte I. l'adorazione della terra: introduzione (lento). gli àuguri primaverili. danze delle adolescenti (tempo giusto). gioco del rapimento (presto). ronde primaverili (tranquillo - sostenuto e pesante - tranquillo). giochi delle città rivali (molto allegro). corteo del saggio. adorazione. danza della terra (lento - prestissimo) 1/10 16'24". parte II. il sacrificio: introduzione (largo). cerchi misteriosi delle adolescenti (andante con moto). glorificazione dell'eletta (vivo). evocazione degli antenati. azione rituale degli antenati (lento). danza sacrale. l'eletta 1/11 18'12" orch sinf nazionale della RAI dir. matthias pintscher (reg. 13 novembre 2008, auditorium RAI "arturo toscanini" di torino) durata: to f 1 tr 10 10:55-12:00 i concerti del quirinale di radiotre aleksandr borodin quartetto in re mag n. 2 per archi allegro moderato - scherzo (allegro) - notturno (andante) - finale (andante - vivace). quartetto d'archi della scala durata: sro f 1 tr 1 antonín dvorák quintetto in la magg per pf e archi op. 81

8 allegro ma non tanto - "dumka" (andante con moto) - scherzo "furiant" (molto vivace) - finale (allegro). monaldo braconi, pf; quartetto d'archi della scala: francesco manara e pierangelo negri, vl; simonide braconi, vla; massimo polidori, vcl; (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 16/10/2005) durata: sro f 1 tr 2 12:00-13:30 ritratto d'autore giuseppe martucci tre pezzi per pf op. 64 momento musicale 1/5 2'42". scherzo 1/6 3'12". barcarola 1/7 3'59" ruggero ruocco, pf durata: 9.55 phoenix f 1 tr 5 notturno in sol bem mag op. 70 n. 1 orch filarm della scala dir. riccardo muti durata: 7.24 sony sk f 1 tr 5 pagine sparse, sei liriche per voce e pf op. 68 su testi di corrado ricci. quanti affetti del cor 1/8 2'19". vengo quando dal ciel 1/9 2'47". presso un vecchio monastero 1/10 1'40". forse ritorna ancora? 1/11 1'10". amor che fai la vita lusinghiera 1/12 1'31". vorrei teco 1/13 1'40" durata: tactus tc f 1 tr 8 "romanza" - lirica per voce e pf "alma gentile incognita" chiarastella onorati, msopr; luisa prayer, pf durata: 2.09 tactus tc f 1 tr 19 sinfonia n. 2 in fa mag op. 81 allegro moderato 1/5 12'25". scherzo (allegro vivace) 1/6 6'23". adagio ma non troppo 1/7 11'32". allegro 1/8 9'24" malaysian philharmonic orch dir. kees bakels durata: bis cd-1255 f 1 tr 5 sonata in sol min per vl e pf op. 22 allegro passionato 1/4 4'45". andante con moto 1/5 5'11". allegro molto e risoluto 1/6 3'50" thomas christian, vl; massimo palumbo, pf durata: antes bm-cd f 1 tr 4

9 13:30-14:30 monografie: forqueray virtuoso alla viola da gamba antoine forqueray suite I in re min da "pièces de viole" la laborde 1/1 6'37". la forqueray 1/2 3'03". la cottin 1/3 2'57". la bellmont 1/4 5'18". la portugaise 1/5 4'13". la couperin 1/6 3'26" durata: pan classics f 1 tr 1 suite V in do min da "pièces de viole" la rameau 2/7 4'09". la guignon 2/8 5'26". la léon (sarabande) 2/9 4'25". la boisson 2/10 4'57". la montigni 2/11 2'52". la silva 2/12 4'52". jupiter 2/13 4'42" lorenz duftschmid, vla da gamba; basso continuo: christoph urbanets, vla da gamba; johannes hämmerle, cemb; thomas boysen, tiorba e chitarra barocca durata: pan classics f 2 tr 7 14:30-15:30 le voci della lirica: tenore, luciano pavarotti wolfgang amadeus mozart idomeneo: non ho colpa e mi condanni (atto 1 ) london philharmonic orch dir. john pritchard reg. del 17/8/1964 durata: 4.01 cetra cde-3017 f 1 tr 1 gaetano donizetti la figlia del reggimento: ah! mes amis quel jour de fête (atto 1 ) eric garrett, bs; orch e coro della "royal opera house covent garden" dir. richard bonynge durata: 6.58 decca f 1 tr 15 giuseppe verdi un ballo in maschera: ma se m'è forza perderti (atto 3 ) orch dell'opera di vienna dir. edward downes reg. del giugno 1968 durata: 5.49 decca f 1 tr 3 charles gounod faust: quel trouble inconnu - salut demeure chaste et pur (atto 3 )

10 durata: 5.30 decca f 2 tr 4 georges bizet carmen: la fleur que tu m'avais jetée (atto 2 ) orch della "volksoper" di vienna dir. leone magiera durata: 4.25 stylus smd f 2 tr 12 arrigo boito mefistofele: giunto sul passo estremo (epilogo dell'opera) durata: 4.15 decca f 1 tr 9 jules massenet werther: pourquoi me reveiller (atto 3 ) national philharmonic orch dir. oliviero de fabritiis durata: 3.06 decca f 1 tr 10 ruggero leoncavallo i pagliacci: vesti la giubba (atto 1 ) national philharmonic orch dir. giuseppe patanè durata: 4.06 decca f 1 tr 10 giacomo puccini turandot: nessun dorma (atto 3 ) london philharmonic orch e "john alldis choir" dir. zubin mehta - m del coro: john alldis durata: 2.58 decca f 1 tr 11 pietro mascagni cavalleria rusticana: mamma quel vino è generoso (addio alla madre) royal philharmonic orch dir. maurizio benini reg. dal vivo a modena 14/9/1993 durata: 3.49 decca f 1 tr 9 francesco cilea adriana lecouvreur: la dolcissima effigie (atto 1 ) national philharmonic orch dir. oliviero de fabritiis

11 durata: 2.23 decca f 1 tr 10 umberto giordano andrea chénier: un dì all'azzurro spazio (atto 1 ) luciano pavarotti, ten; national philharmonic orch dir. riccardo chailly durata: 5.17 decca f 1 tr 9 15:30-16:30 protagonisti in concerto ludwig van beethoven 33 variazioni in do mag su un valzer di diabelli op. 120 reg dal vivo a londra presso la royal festival hall il 30 maggio tema (vivace) - variazioni (I - XXXIII) 1/1-1/33 55'44" alfred brendel, pf durata: decca f 1 tr 1 16:30-17:30 l'orchestra d'archi edvard grieg dai tempi di holberg, suite in stile antico per orch d'archi op. 40 preludio (allegro vivace) 1/9 2'57". sarabanda (andante) 1/10 4'16". gavotta (allegretto) - musette (un poco mosso) - gavotta (da capo) 1/11 3'49". aria (andante religioso) 1/12 5'51". rigaudon (allegro con brio) 1/13 3'56" orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan durata: grammophon f 1 tr 9 hendrik andriessen variazioni e fuga per orch d'archi su un tema di johann kuhnau orch della residenza dell'aia dir. ferdinand leitner durata: olympia ocd-504 f 1 tr 5 joly braga santos concerto in re per orch d'archi largamente maestoso - allegro 1/1 7'01". adagio non troppo 1/2 6'13". allegro ben marcato 1/3 6'30" orch da camera "northern sinfonia" dir. alvaro cassuto durata: marco polo f 1 tr 1

12 fuori programma: franz liszt la campanella, studio per pf n. 3 in sol die min da: "six etudes d'execution transcendante d'après paganini" yundi li, pf durata: 4.42 grammophon f 1 tr 5 17:30-18:30 protagonisti piotr ciaikovsky trio per vl vcl e pf in la min op. 50 pezzo elegiaco (moderato assai - allegro giusto - adagio con duolo e ben sostenuto - allegro giusto) 1/1 18'52". tema (andante con moto) - var I - XI 1/2-1/13 19'36" - var finale e coda (allegro risoluto e con fuoco) 1/14 7'24" durata: cobra cobra-0020 f 1 tr 1 ernest bloch tre notturni per vl vcl e pf andante 1/15 2'49". andante quieto 1/16 2'39". tempestoso 1/17 2'31" trio osiris: vesko eschenazy, vl; larissa groeneveld, vcl; ellen corver, pf durata: 7.59 cobra cobra-0020 f 1 tr 15 fuori programma: anna bon di venezia andante dalla sonata in re mag per fl e basso continuo op 1 n 4 sabine dreier, fl; irene hegen, cemb durata: 2.18 cpo cpo f 1 tr 11 18:30-20:00 i concerti in replica - stagione pubblica antonin dvorak la colomba del bosco, poema sinfonico op. 110 andante, marcia funebre - allegro - andante - molto vivace - allegretto grazioso - andante - tempo I - più lento 1/1 20'48" durata: to f 1 tr 1 carl maria von weber konzertstück in fa min op. 79 per pf e orch larghetto, ma non troppo - allegro passionato 1/2 8'33". adagio - tempo di marcia - più mosso - presto assai 1/3 6'53" rudolf buchbinder, pf durata: to f 1 tr 2

13 franz schubert sinfonia n. 9 in do mag D 944 "la grande" andante - allegro ma non troppo 2/1 13'40". andante con moto 2/2 15'06". scherzo (allegro vivace) e trio 2/3 10'13". finale (allegro vivace) 2/4 11'25" orch sinf nazionale della RAI dir. gerd albrecht (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 18/10/2007) durata: to f 2 tr 1 20:00-21:00 mayr e i suoi contemporanei: l'europa musicale al tempo di "medea in corinto" beethoven, ludwig van ( ) sinfonia n. 7 in la mag op. 92 prima esecuzione: 8 dicembre poco sostenuto - vivace 1/1 13'24". allegretto 1/2 7'29". presto - assai meno presto - presto 1/3 8'02". allegro con brio 1/4 8'36" orch tonhalle di zurigo dir. david zinman durata: sony bmg music f 1 tr 1 sor, fernando ( ) introduzione dalla fantasia n. 7 e minuetto dalla grande sonata n. 2 op. 25, per chit fantasia n. 7 composta probabilmente nel largo non tanto - minuetto (allegro) goran sollscher, chit durata: grammophon f 1 tr 4 paganini, niccolò ( ) "le streghe" - variazioni su un tema di süssmayr per vl e orch op. 8 anno di composizione: introduzione (maestoso - larghetto) - tema (andante) - variazioni I - III e finale (allegretto) salvatore accardo, vl; london philharmonic orch dir. charles dutoit durata: 9.48 grammophon f 1 tr 6 21:00-23:45 l'opera lirica mayr, giovanni simone ( ) medea in corinto - melodramma tragico in 2 atti libretto di felice romani. prima rappresentazione: napoli, teatro san carlo 28 novembre sinfonia - atto I 1/1-1/14 1h19'21". atto II 2/1-2/16 1h19'22" personaggi e interpreti: creonte re di corinto: roberto lorenzi, bs; giasone: michael spyres, ten; medea: davinia rodriguez, sopr; egeo re di atene: enea

14 scala, ten; creusa figlia di creonte: mihaela marcu, sopr; evandro: paolo cauteruccio, ten; ismene: nozomi kato, msopr; tideo: marco stefani, ten; orch internazionale d'italia e coro dell'orch filarmonica di stato della transilvania di cluj-napoca dir. fabio luisi, m coro cornel groza durata: dynamic cds f 2F tr 1 fuori programma: frederic chopin valzer in la bem mag op 64 n 3 per pf claudio arrau, pf durata: 4.03 philips f 1 tr 8 23:45-00:00 a sipario chiuso mower, mike (1958) sonata per cl e pf anno di composizione: 2006 I. duologue 1/14 4'06". II. entropy 1/15 4'52". III. changes 1/16 5'38" andré moisan, cl; jean saulnier, pf durata: atma classique acd f 1 tr 14

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Venerdì 6 gennaio 2017

Venerdì 6 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve 70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve Giovedì 27 agosto Chiesa San Francesco, 20.30 Tonhalle-Orchester Zürich Lionel Bringuier Direttore Janine Jansen Violino Johannes Brahms (1833-1897)

Dettagli

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2 Prova di ESECUZIONE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO Allievo già praticante Esecuzione per moto retto e/o contrario di una scala maggiore con relative

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 3 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019)

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) Conservatorio di Musica Giacomo Puccini della Spezia Triennio Superiore di I Livello Scuola di Pianoforte Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) ***** Prassi esecutiva

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

CONCERTI DI MUSICA SINFONICA Orchestra e Coro dell Accademia di Santa Cecilia

CONCERTI DI MUSICA SINFONICA Orchestra e Coro dell Accademia di Santa Cecilia Invito alla musica stagione 2012 2013 Invito alla musica è la formula leggera di abbonamento alla grande musica dal vivo, che consente all ap- - I concerti li scegli tu. Puoi creare liberamente il tuo

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

PIANOFORTE VECCHIO ORDINAMENTO. Roberta Bambace, Roberta De Angelis, Alberto Miodini, Antonio Pulleghini, Salvatore Dario Spanò

PIANOFORTE VECCHIO ORDINAMENTO. Roberta Bambace, Roberta De Angelis, Alberto Miodini, Antonio Pulleghini, Salvatore Dario Spanò Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Conservatorio di Musica LUCIO CAMPIANI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Via della Conciliazione 33 46100 Mantova Italia tel. +39 0376 324636 fax +39

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Domenica 16 aprile 2017

Domenica 16 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 7 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

R A I R A D I O 5 C L A S S I C A

R A I R A D I O 5 C L A S S I C A RAI RADIO5 CLASSICA sito web: www.radio5.rai.it e-mail: radio5@rai.it SMS: 347 0142371 televideo pag. 539 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono

Dettagli