LUNEDI 9 GIUGNO 14 VENERDI 27 GIUGNO 14

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LUNEDI 9 GIUGNO 14 VENERDI 27 GIUGNO 14"

Transcript

1 LUNEDI 9 GIUGNO 14 VENERDI 27 GIUGNO 14 Il tempo del Grest è una delle più grandi attività del nostro Oratorio che, anche quest anno, verrà riproposto come continuazione degli anni passati. La Parola (estate 2012) e il Corpo (estate 2013), per essere veramente segni indelebili nel tempo, hanno bisogno di prendere dimora nell esistenza degli uomini. Ecco che ABITARE (2014) i propri gesti e le proprie parole affinché non risultino vani nel tempo, creare un luogo in cui star bene e dove nessuno si debba sentir straniero o escluso, diventa l impegno e lo stile per questa nuova estate. L iscrizione al GREST 2014 è aperta per tutti i bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, della nostra Parrocchia e dintorni. In caso di infortunio verrà data immediata comunicazione a un genitore e, se necessario, si interverrà con l Autorità sanitaria competente ( l Oratorio è coperto da assicurazione). - ORARIO del GREST ore 8.00: apertura Oratorio - Accoglienza (fino alle 9.30) ore 9.30: inizio attività ore 12.45: pranzo ore 14.00: inizio pomeriggio insieme e giochi a squadre ore 16,30-17: merenda ore 17.00: chiusura attività del Grest ore 17.30: chiusura Oratorio IN CASO DI PIOGGIA LA GIORNATA POTREBBE SUBIRE ALCUNE MODIFICHE Un educatore professionale assunto dalla Parrocchia accompagnerà gli animatori (gruppo ragazzi delle scuole superiori) durante tutta la programmazione e la gestione dell attività estiva. Anche per loro questa esperienza sarà un momento educativo e di crescita.

2 IL TEMA DEL GREST E il verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi (Gv 1,14) Venite, costruiamoci una città (Gen 11,4) Quando presterai qualsiasi cosa al tuo prossimo, non entrerai in casa sua per prendere il suo pegno (Dt 24,10) La tua casa e il tuo regno saranno saldi per sempre davanti a me e il tuo trono sarà reso stabile per sempre (2Sam 7,16). Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa non cadde, perché era fondata sopra la roccia (Mt 7,25) Nasciamo senza aver avuto la possibilità di scegliere dove abitare e moriamo venendo giudicati per dove e come abbiamo abitato ovvero per quello che abbiamo costruito. C è una passività dell abitare che non può che essere accolta e c è un attività dell abitare che non può che essere agita in ogni esistenza se si vuole dire degna di essere vissuta. Tra passività e attività : la prima casa dell uomo è il corpo: una casa da accogliere ogni giorno di più perché nel suo corpo l uomo ha misura di sé, acquista una sua vera posizione, riconosce il senso che ordina le cose. Tra passività e attività : la seconda casa dell uomo sono gli abiti: non rinchiudono il corpo ma lo accompagnano nella sua vocazione ad esporsi. La pelle nuda è vulnerabile come una casa senza porte. Gli abiti invece no. Permettono all uomo di farsi vedere senza essere divorato come un oggetto. Tra passività e attività : la terza casa è proprio la casa: la casa è lo spazio di Terra che l uomo abita. La casa è quel pezzo di mondo con cui l uomo riesce a relazionarsi, perché è dell essere uomo ritagliarsi spazi, abitare solo qualche angolo e mai il mondo intero. Tra passività e attività : la quarta casa è la casa per il divino: lungo tutta la storia umana, l uomo ha sentito come compito vitale costruire una casa per il divino. L invenzione del tempio è il frutto di questo bisogno pressoché universale poiché l uomo sente che lo spazio non è tutto uguale e non basta il proprio corpo a dargli un ordine. Nemmeno la sua casa. Presenze in fondo troppo fragili. Sono quei punti in cui appare innegabile che sia passato il divino. La ricerca di quel punto così prezioso, da cui dipende il senso del mondo, deve essere identificato, per sapere bene che è proprio lì, deve essere delimitato, per ricordarsi che è solo lì, deve essere custodito, per garantire che sia sempre lì. Questo punto così prezioso diventa dunque sacro, separato dal profano. IL LOGO LO SLOGAN Esistono ville, palazzi, castelli, grattacieli, ma tutti partono da lì, dal PIANO TERRA. Segno che alla base di ogni casa, come della famiglia, delle relazioni, del Grest stesso, devono esserci base solide, fondamenta che sostengono tutto quello che sale verso l alto. PianoTerra ci ricorda, allargando lo sguardo, il pianeta su cui viviamo, che abitiamo e che ci è stato donato affinché ce ne prendessimo cura. Come la nostra vita non può prescindere dal parlare e dal porre gesti, così non può fare a meno di prendere dimora, e abitare questa Terra in cui Dio ci ha collocato; Venne ad abitare in mezzo a noi (Gv All interno di un tondo che ricorda la Terra troviamo un cielo blu stellato. Sul fondo si staglia la città con i suoi palazzi e le case mentre in primo piano una porta semi aperta a delimitare un passaggio, un di qui e un di li, con la porta come soglia da attraversare. Da lì proviene una luce, gialla e calda, da cui sbucano due bambini sorridenti, segno che qualcuno al di là della porta, abita ma anche segno che qualcuno ci attende. Sulla porta vi è intagliato un cuore: è nella casa infatti che trovano spazio e abitano le relazioni più profonde.

3 LE USCITE Il Grest ci dà l occasione di passare delle giornate IN USCITA, visitando luoghi che altrimenti i ragazzi non avrebbero occasione di conoscere. Le uscite saranno divise per fasce di età, al fine di facilitare l accesso a determinate strutture e per permettere ai ragazzi di mettersi a contatto più diretto con la realtà in questione. Ecco il programma delle uscite già concordate con gli enti in questione Per TUTTI (Elementari e Medie): DIALOGO NEL BUIO presso l Istituto dei ciechi (Milano, MI) ACQUASPLASH FRANCIACORTA Corte Franca ( BS ) GIORNATA IN PISCINA presso il Centro WET LIFE di Nibionno (con cuffia) anche in caso di maltempo (il Centro dispone di ampi spazi con piscine all interno) In particolare: PER IL GRUPPO ELEMENTARI: (1^-2^-3^-4^el) ARCHEOPARK presso il Parco Tematico di Boario Terme (BS) PER IL GRUPPO MEDIE: (5^el - 1^ - 2^ media) Visita al PARCO AVVENTURA di Rescaldina (Milano, MI) Troverete il modulo di iscrizione con le date delle uscite. La quota sarà da consegnare entro le date stabilite.!!! NB: per le PICCOLE USCITE a piedi non sarà richiesta l autorizzazione dei genitori E BEN GRADITA LA PARTECIPAZIONE DEI GENITORI ALLE USCITE (gite) DEI RAGAZZI IL PRANZO Si avrà la possibilità di acquistare buoni pasto giornalieri per la mensa da prenotare giornalmente alla segreteria del Grest, oppure scegliere di portare il pranzo al sacco: 1. Buono Mensa ( 2,00) per bambini 1^-5^ elementare Servizio mensa scolastica presso le scuole elementari 2. Buono Mensa ( 2,50) per ragazzi 1^-2^-3^ media Servizio mensa catering presso l Oratorio 3. Pranzo al sacco SPECIALE FILM Ogni settimana ai ragazzi verrà data l occasione, in alcune mattinate, di vedere dei film a tema a cui seguiranno delle riflessioni o lavori di gruppo. I film in calendario saranno proiettati secondo le differenti fasce di età per facilitare la comprensione e il lavoro a seguire. 1. Gruppo Elementari: - OSMOSIS JONES (Tema: la prima casa dell uomo è il corpo) - MAMMA HO PERSO L AEREO (Tema: la casa, un luogo in cui star bene) - UN IMPRESA DA DIO (Tema: Il mondo, dimora dell uomo e di Dio) 2. Gruppo Medie: - LE FANTASTICHE AVVENTURE DI GULLIVER (Tema: la casa, il corpo, il viaggio) - UPSIDE DOWN (Tema: la Terra, un luogo in cui vivere) - UNA SETTIMANA DA DIO (Tema: La vita, un bene da custodire) LA MERENDA: dalle 16,30 alle 17 sarà aperto il bar dell Oratorio

4 LE RIFLESSIONI In alcune giornate (dalle 10 alle 10,30) ci sarà un momento di riflessione dove i bambini e i ragazzi, divisi in gruppo classe di età, saranno guidati dagli animatori nell approfondimento di alcuni temi del Grest 2014, attraverso un breve lavoro personale o di gruppo per la comprensione dei contenuti. Questo è il momento in cui grandi e piccoli si confrontano su un tema della giornata perché si possa insieme crescere nella riflessione e nell impegno: il Grest diventa così un momento molto educativo e squisitamente formativo. ASSOCIAZIONE NOI Come sappiamo, l Oratorio di San Michele è associato alla ASSOCIAZIONE NOI, iniziativa propria dalle diocesi lombarde, l Associazione si propone come strumento per creare un esperienza associativa capace di stimolare la comunità nella sfida educativa nella vita di Oratorio. Oltre a ciò, l adesione all Associazione Noi, permetterebbe maggiori garanzie dal punto di vista fiscale per quanto riguarda la gestione del bar, liberandolo da normative fiscali eccessivamente rigide. Chi fosse interessato a RINNOVARE LA TESSERA o ad ASSOCIARSI COME NUOVO, può richiedere informazioni al Bar dell Oratorio ritirando il modulo e le convenzioni legate all Associazione IL PROGRAMMA DELLE SETTIMANE del GREST 2014 Il programma dettagliato nelle sue attività, nelle giornate di uscita, nei momenti di riflessione, nella visione dei film, si impegna a proporre un chiaro ed esplicito taglio educativo secondo una formazione ai valori e al significato del VIVERE e ABITARE seguendo le indicazioni degli Oratori Lombardi. - Durante le settimane sono previste uscite definite come piccole passeggiate o tornei sportivi: i ragazzi e le famiglie verranno avvisate per tempo, considerando il dato meteorologico ALL INTERNO TROVATE: - Il modulo per l iscrizione al Grest Il modulo di iscrizione alle gite - il programma settimanale

5 LUNEDI 9 GIUGNO VENERDI 27 GIUGNO 2014 CONSEGNARE PRIMA O DOPO LE MESSE (in Oratorio) SABATO 7 - DOMENICA 8 Giugno O IL PRIMO GIORNO DI GREST alla SEGRETERIA Iscrivo mio/a figlio/a (al Grest 2014) Classe frequentata Età: Indirizzo (via) frequenterà le settimane: segnare con una x le caselle Lunedì 9 Venerdì Lunedì 16 Venerdì Lunedì 23 Venerdì tel reperibilità Possibilità per il pranzo a scelta: Eventuali allergie a medicinali o cibi - mensa scuola 2,00 (1^ - 5^ elementare) - servizio catering 2.50 ( 1^ - 2^ - 3^ medie) - al sacco in Oratorio oppure pranzo a casa La quota di partecipazione al Grest dovrà essere versata al momento dell iscrizione

6 Mercoledì 4 giugno 2014 ore 21 in Oratorio PRESENTAZIONE del PROGETTO GREST 2014, disponibilità di servizio per la mensa (pranzo) e il bar (merenda nel pomeriggio). Sarà presente LORENZA, la nuova Educatrice che ci accompagnerà in questa nostra attività estiva. Mercoledì 4 giugno 2014 ore 21 in Oratorio PRESENTAZIONE del PROGETTO GREST 2014, disponibilità di servizio per la mensa (pranzo) e il bar (merenda nel pomeriggio). Sarà presente LORENZA, la nuova Educatrice che ci accompagnerà in questa nostra attività estiva.

MARTEDI 9 GIUGNO 15 - VENERDI 3 LUGLIO 15

MARTEDI 9 GIUGNO 15 - VENERDI 3 LUGLIO 15 MARTEDI 9 GIUGNO 15 - VENERDI 3 LUGLIO 15 Il tempo del Grest è una delle più grandi attività del nostro Oratorio che, anche quest anno, seguirà la proposta delle diocesi lombarde, in concomitanza con l

Dettagli

Parrocchia S. Stefano Osnago

Parrocchia S. Stefano Osnago Parrocchia S. Stefano Osnago DA LUNEDI 9 GIUGNO A VENERDI 4 LUGLIO PRESSO IL Centro Parrocchiale Osnago anche con la possibilità del TEMPO PIENO! All oratorio estivo per abitare il mondo. Il tema 2014:

Dettagli

ORARI DEL GREST 8.00 entrata 9.00 chiusura cancello e Preghiera attività uscita per chi pranza a casa 13.

ORARI DEL GREST 8.00 entrata 9.00 chiusura cancello e Preghiera attività uscita per chi pranza a casa 13. ORARI DEL GREST 8.00 entrata 9.00 chiusura cancello e Preghiera 9.30 12.00 attività 12.00 uscita per chi pranza a casa 13.00 pranzo 13.40 entrata pomeridiana 14.00 chiusura cancello 16.00 merenda 16.45

Dettagli

Venerdì 6 luglio ore SERATA FINALE DEL GREST

Venerdì 6 luglio ore SERATA FINALE DEL GREST ORARI DEL GREST 8.00 apertura cancello Via Da Vinci 9.00 chiusura cancello e Preghiera 9.30 12.00 attività 12.00 apertura cancello Via Da Vinci 13.00 pranzo presso la mensa delle scuole medie, 13.40 apertura

Dettagli

Oratorio di Rovellasca. Comune di Rovellasca

Oratorio di Rovellasca. Comune di Rovellasca Oratorio di Rovellasca Comune di Rovellasca Anche quest anno dalla collaborazione tra l Oratorio S. Vittore di Rovellasca ed il Comune di Rovellasca, nasce una proposta condivisa che si propone di fare

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO e GREST MANERA in collaborazione con il Comune di Lomazzo e di Rovellasca

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO e GREST MANERA in collaborazione con il Comune di Lomazzo e di Rovellasca MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO e GREST MANERA 2018 in collaborazione con il Comune di Lomazzo e di Rovellasca in collaborazione con l Associazione Manera Scighera ed il Centro Sportivo Parrocchiale di

Dettagli

Venerdì 6 luglio ore SERATA FINALE DEL GREST

Venerdì 6 luglio ore SERATA FINALE DEL GREST ORARI DEL GREST 8.00 apertura cancello Via Da Vinci 9.00 chiusura cancello e Preghiera 9.30 12.00 attività 12.00 apertura cancello Via Da Vinci 13.00 pranzo presso la mensa delle scuole medie, 13.40 apertura

Dettagli

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST ORARI DEL GREST 8.00 apertura cancello Via Da Vinci 9.00 chiusura cancello e Preghiera 9.30 12.00 attività 12.00 apertura cancello Via Da Vinci 12,10 chiusura cancello 12.15 pranzo presso la mensa delle

Dettagli

Guida all'iscrizione BASELLA

Guida all'iscrizione BASELLA Guida all'iscrizione BASELLA La Parrocchia e l Amministrazione Comunale di Urgnano sono orgogliose di presentarvi il CRE 2019 - Bella Storia! Il Centro Ricreativo Estivo è l attività che coinvolgerà l

Dettagli

Guida all'iscrizione URGNANO

Guida all'iscrizione URGNANO Guida all'iscrizione URGNANO PREFAZIONE La Parrocchia e l Amministrazione Comunale di Urgnano sono orgogliose di presentarvi il CRE 2019 - Bella Storia! Il Centro Ricreativo Estivo è l attività che coinvolgerà

Dettagli

Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO

Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO L Amministrazione comunale, la Comunità pastorale San Francesco con gli Oratori cittadini,

Dettagli

Cari Bambini/e, ragazzi/e l estate si avvicina e con essa l avventura sempre attesa e. Estivo! Tutto AVRÀ INIZIO MARTEDÌ 11

Cari Bambini/e, ragazzi/e l estate si avvicina e con essa l avventura sempre attesa e. Estivo! Tutto AVRÀ INIZIO MARTEDÌ 11 Cari Bambini/e, ragazzi/e l estate si avvicina e con essa l avventura sempre attesa e desiderata dell Oratorio Estivo! Tutto AVRÀ INIZIO MARTEDÌ 11 GIUGNO E SI CONCLUDERÀ GIOVEDÌ 11 LUGLIO, cinque settimane

Dettagli

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 ISCRIZIONI ORATORIO BASELLA

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 ISCRIZIONI ORATORIO BASELLA PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 La Parrocchia Santi Nazario e Celso Martiri Oratori di San Gabriele dell Addolorata e di San Giovanni Bosco e l'amministrazione Comunale di Urgnano

Dettagli

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza anche con la possibilità del TEMPO PIENO! da lunedì 9 giugno a venerdì 11 luglio Cari ragazzi e ragazze, care famiglie, a breve comincerà questa grande esperienza

Dettagli

Mercoledì, 15/05/2019 ore c\o l Oratorio P.G. Frassati di Manera

Mercoledì, 15/05/2019 ore c\o l Oratorio P.G. Frassati di Manera MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2019 in collaborazione con il Comune di Lomazzo e di Rovellasca S E R ATA I S C R I Z I O N I Mercoledì, 15/05/2019 ore 20.30 c\o l Oratorio P.G. Frassati di Manera Pagamento

Dettagli

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 La Parrocchia Santi Nazario e Celso Martiri Oratori di San Gabriele dell Addolorata e di San Giovanni Bosco e l'amministrazione Comunale di Urgnano

Dettagli

Il momento di preghiera mattutino sarà diviso in 24 piccoli gruppi come indicato nello schema.

Il momento di preghiera mattutino sarà diviso in 24 piccoli gruppi come indicato nello schema. Organizzazione generale Per poter migliorare l approccio educativo e garantire un ottimale svolgimento delle attività, bambini e ragazzi sono divisi in 4 squadre, tre gruppi in base alle fasce d età, maschi

Dettagli

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST ORARI DEL GREST 8.00 apertura cancello Via Da Vinci 9.00 chiusura cancello e Preghiera 9.30 12.00 attività 12.00 apertura cancello Via Da Vinci 12,10 chiusura cancello 12.15 pranzo presso la mensa delle

Dettagli

ORATORIO ESTIVO 2016

ORATORIO ESTIVO 2016 ORATORIO ESTIVO 2016 INTRODUZIONE DI DON CLAUDIO PRESENTAZIONE DI CHI SEGUIRA I BAMBINI/RAGAZZI PRESENTAZIONE DEL TEMA GUARDIAMO IL VIDEO (MOLTO MEGLIO DI MILLE PAROLE) Perdiqua - presentazione del tema.mp4

Dettagli

all umanità. compimento dei doni che il Creatore ha fatto orientato ad una vita buona, che è il miglior

all umanità. compimento dei doni che il Creatore ha fatto orientato ad una vita buona, che è il miglior Parrocchia San Pietro Apostolo Oratorio Tagliuno - CREGREST 2019 BELLASTORIA Io sarò con te Ogni uomo che nasce sulla terra riceve una missione speciale: fare della propria vita una storia, d amore. Raccontare

Dettagli

DAL 12 GIUGNO AL 14 LUGLIO

DAL 12 GIUGNO AL 14 LUGLIO DAL 12 GIUGNO AL 14 LUGLIO Dalla 1^ alla 3^ elem. a Besano Dalla 4^ elem. alla 3^ media a Porto C. Incontri di presentazione (con possibilità di iscrizione): Lunedì 22 Maggio, ore 21 in oratorio a Porto.

Dettagli

CINQUE SETTIMANE DIVERTIMENTO IN ALLEGRIA INSIEME IN ORATO- Le parrocchie di Regina Pacis e di Santi Giacomo e Donato presentano:

CINQUE SETTIMANE DIVERTIMENTO IN ALLEGRIA INSIEME IN ORATO- Le parrocchie di Regina Pacis e di Santi Giacomo e Donato presentano: Le parrocchie di Regina Pacis e di Santi Giacomo e Donato presentano: COMUNITÀ PASTORALE SANTI QUATTRO EVANGELISTI MONZA OrAtoRio Estivo 2015 CINQUE SETTIMANE IN ALLEGRIA DIVERTIMENTO INSIEME IN ORATO-

Dettagli

Grest. oratorio di folzano. Date. Mensa. Destinatari. Quota. Orario. Iscrizioni. Da lunedì 17 giugno a venerdì 5 luglio

Grest. oratorio di folzano. Date. Mensa. Destinatari. Quota. Orario. Iscrizioni. Da lunedì 17 giugno a venerdì 5 luglio Il titolo del Grest quest anno sarà «Everybody - un corpo mi hai preparato». Il tema, infatti, in continuità con gli anni passati, sarà quello del corpo. Ecco in breve gli obbiettivi: 1. Il corpo luogo

Dettagli

dal 10 GIUGNO al 19 LUGLIO dal 26 AGOSTO al 6 SETTEMBRE

dal 10 GIUGNO al 19 LUGLIO dal 26 AGOSTO al 6 SETTEMBRE Parrocchia SAN BARTOLOMEO dal 10 GIUGNO al 19 LUGLIO dal 26 AGOSTO al 6 SETTEMBRE BELLA STORIA! Bella storia! è l'esclamazione di stupore che troviamo facilmente sulla bocca dei nostri ragazzi quando la

Dettagli

I settimana di CRE 26 giugno-30 luglio Riconoscenza. 8:30 Arrivo in oratorio 9:30 12:00 14:00 INIZIO CRE :45 Merenda

I settimana di CRE 26 giugno-30 luglio Riconoscenza. 8:30 Arrivo in oratorio 9:30 12:00 14:00 INIZIO CRE :45 Merenda I settimana di CRE 26 giugno-30 luglio Riconoscenza Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 8:00 8:30 Cre 2017 Oratorio Almenno San Bartolomeo Calendario per i Piccoli 1-4 elementare 9:00

Dettagli

tuttiatavola non di solo pane vivrà l'uomo

tuttiatavola non di solo pane vivrà l'uomo Cari ragazzi e ragazze, care famiglie, a breve comincerà questa grande esperienza educativa che è l ORATORIO ESTIVO!! tuttiatavola non di solo pane vivrà l'uomo L'Oratorio estivo 2015 ci invita a metterci

Dettagli

ESTATE in SS. NAZARO E CELSO

ESTATE in SS. NAZARO E CELSO ESTATE 2018 dalla 1^ alla 5^ Primaria IN SS. NAZARO E CELSO dalla 1^ alla 5^ Primaria IN SAN GIOVANNI BONO dalla 1^ alla 3^ Media QUATTRO LE SETTIMANE DEDICATE AI RAGAZZI 1 settimana dal 11 Giugno al 15

Dettagli

LUDO-ESTATE BIMBI 2019 GIOCHI E LABORATORI, ACCOMPAGNATI DA GIORNATE IN PISCINA E GITE PER VIVERE OGNI GIORNO COME UN ESPERIENZA NUOVA!

LUDO-ESTATE BIMBI 2019 GIOCHI E LABORATORI, ACCOMPAGNATI DA GIORNATE IN PISCINA E GITE PER VIVERE OGNI GIORNO COME UN ESPERIENZA NUOVA! Comune di Salmour Attività gestite dalla Cooperativa MODULO DI ADESIONE AL PROGETTO ESTATE RAGAZZI 2019 (bambini di tre anni compiuti fino alle prima classe elementare) LUDO-ESTATE BIMBI 2019 GIOCHI E

Dettagli

GITE - ATTIVITÀ CREDUEMILA19

GITE - ATTIVITÀ CREDUEMILA19 IMPORTANTE CHIEDIAMO DI AVVISARE SE NON SI PARTECIPA ALLA GIORNATA DI CRE CON UN MESSAGGIO, AL PROPRIO ANIMATORE O AL NUMERO 3283379678 O AL 3280365159 Vicariato Alta Valle Brembana Parrocchia di San Martino,

Dettagli

ISCRIZIONI CRE INFANZIA

ISCRIZIONI CRE INFANZIA PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 10 MAGGIO 2017 La Parrocchia Ss. Nazario e Celso Mm. Oratori di S. Gabriele dell Addolorata e di S. Giovanni Bosco e l'amministrazione Comunale di Urgnano presentano

Dettagli

Ogni giorno, caratterizzato da una parola chiave ed un episodio tratto dalla vita del Santo, vogliamo far scoprire ai ragazzi ciò che conta veramente

Ogni giorno, caratterizzato da una parola chiave ed un episodio tratto dalla vita del Santo, vogliamo far scoprire ai ragazzi ciò che conta veramente DESCRIZIONE Il tema la guida, la traccia del percorso formativo di ogni Centro Estivo. Quest anno al centro del percorso formativo troviamo l incredibile storia di Don Giovanni Bosco, umile parroco torinese

Dettagli

NOVITA! GIORNATA TIPO COSTI PROGRAMMA GITE GIUGNO LUGLIO ADVENTURE PARK OSSOLA DAY GREST

NOVITA! GIORNATA TIPO COSTI PROGRAMMA GITE GIUGNO LUGLIO ADVENTURE PARK OSSOLA DAY GREST Il GREST 2018 si svolgerà per 7 settimane, dal lunedì al venerdì, dall 11 giugno al 27 luglio. L iniziativa è rivolta a tutti i bambini e ragazzi nati dal 2005 al 2011 (dalla I elementare alla II media

Dettagli

'Oratorio estivo 2015 tema centrale il nutrire in sintonia con il grande evento di EXPO 2015

'Oratorio estivo 2015 tema centrale il nutrire in sintonia con il grande evento di EXPO 2015 L'Oratorio estivo 2015 avrà come tema centrale il nutrire, cercando di metterci in sintonia con il grande evento di EXPO 2015 «Nutrire il pianeta, Energia per la vita». Vogliamo introdurre i ragazzi dei

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO COMUNE DI SAN FIORANO CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO ANNO 2012 Dal 02 LUGLIO al 10 AGOSTO Approvato con Delibera G.C. n. 19 del 10.05.2012 1. CHE COS E LA CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

ORATORIO ESTIVO 2016

ORATORIO ESTIVO 2016 ORATORIO ESTIVO 2016 QUANDO? Da giovedì 9 giugno a mercoledì 13 luglio In generale, dal lunedì al venerdì Dalle 7.30 alle 17.30 Giovedì: giorno della gita (l oratorio è chiuso per chi non partecipa all

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano -

Sant Antonio Abate Veniano - Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI GIUGNO 2013 SABATO 1 GIUGNO Incontro dei cresimati con il Cardinale a S. Siro. Ore 18.00: S. Messa Vigiliare. DOMENICA 2 GIUGNO Ore 8.30: S. Messa. Ore

Dettagli

ESTATE 2018 È IL MOTTO DELLA NOSTRA VACANZA ESTIVA!!!! Venerdì 25 Maggio 2018 ore 21:00 In Oratorio a Besano

ESTATE 2018 È IL MOTTO DELLA NOSTRA VACANZA ESTIVA!!!! Venerdì 25 Maggio 2018 ore 21:00 In Oratorio a Besano 1 ESTATE 2018 È IL MOTTO DELLA NOSTRA VACANZA ESTIVA!!!! Incontro di presentazione dell Oratorio feriale, edizione 2018 Venerdì 25 Maggio 2018 ore 21:00 In Oratorio a Besano 1 Ecco l'oratorio estivo 2018:

Dettagli

CRE-GREST 2014 PIANOTERRA

CRE-GREST 2014 PIANOTERRA CRE-GREST 2014 PIANOTERRA IL TEMA E il verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi (Gv 1,14) Venite, costruiamoci una città (Gen 11,4) Quando presterai qualsiasi cosa al tuo prossimo, non entrerai

Dettagli

Parrocchie di Piamborno e Cogno GRANDESTATE in ORATORIO. ed è subito

Parrocchie di Piamborno e Cogno GRANDESTATE in ORATORIO. ed è subito Parrocchie di Piamborno e Cogno GRANDESTATE 2017 in ORATORIO ed è subito 1 Che bello, sta per cominciare l estate e con questa magica stagione vivremo la fantastica esperienza del Grest E una grazia per

Dettagli

Organizzazione Animazione Estiva anno Comune di Arquà Polesine

Organizzazione Animazione Estiva anno Comune di Arquà Polesine Organizzazione Animazione Estiva anno 2017 - Comune di Arquà Polesine L animazione estiva promossa dal Comune di Arquà Polesine e organizzata dalla Associazione CulturAlternativa è un servizio collettivo

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE ORATORIO ESTIVO BIS 2017 PARROCCHIA SAN MASSIMILIANO KOLBE

MODULO DI ISCRIZIONE ORATORIO ESTIVO BIS 2017 PARROCCHIA SAN MASSIMILIANO KOLBE MODULO DI ISCRIZIONE ORATORIO ESTIVO BIS 2017 PARROCCHIA SAN MASSIMILIANO KOLBE Noi, Cognome e Nome papà Cognome e Nome mamma (è sufficiente che sia compilato da un solo genitore) Genitori di Cognome e

Dettagli

Presentazione Oratorio Feriale AllOpera. Venerdì 11 Maggio

Presentazione Oratorio Feriale AllOpera. Venerdì 11 Maggio Presentazione Oratorio Feriale 2018 AllOpera Venerdì 11 Maggio PRESENTAZIONE DEL TEMA Dio ci chiede di partecipare alla creazione, per aumentarne la bellezza. Per i credenti il mondo che abitiamo non è

Dettagli

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza tagliando da consegnare al momento dell iscrizione QUESTO TAGLIANDO VA CONSEGNATO UNA SOLA VOLTA IN TUTTO L ORATORIO FERIALE, SOLO LA PRIMA VOLTA CHE CI SI ISCRIVE. PER I RINNOVI DELLE SETTIMANE SUCCESSIVE

Dettagli

ISCRIZIONI ORATORIO URGNANO

ISCRIZIONI ORATORIO URGNANO PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 10 MAGGIO 2017 La Parrocchia Ss. Nazario e Celso Mm. Oratori di S. Gabriele dell Addolorata e di S. Giovanni Bosco e l'amministrazione Comunale di Urgnano presentano

Dettagli

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI 2015-2016 La catechesi risponde all anelito d infinito che c è in ogni cuore umano. Credere in Gesù e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA Provincia di Lodi CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO ANNO 2014 Dal 1 luglio al 1 agosto Approvato con Delibera G.C. n. 65 del 07-06-2014 1. CHE COS

Dettagli

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?!

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?! ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?! PRIMA SETTIMANA LUNEDI 1 LUGLIO h 09.30-10.30 lancio del tema dell Estate Ragazzi h 10.30-12.30 giochi di movimento h 14.00-16.00 giochi a squadre MARTEDI

Dettagli

CRE dal 26 Giugno al 21 Luglio. Oratorio. San Giovanni Bosco. PARROCCHIA S.PANCRAZIO Gorlago COMUNE DI GORLAGO.

CRE dal 26 Giugno al 21 Luglio. Oratorio. San Giovanni Bosco. PARROCCHIA S.PANCRAZIO Gorlago COMUNE DI GORLAGO. PARROCCHIA S.PANCRAZIO Gorlago COMUNE DI GORLAGO Assessorato ai Servizi Sociali una lunga storia di un estate indimenticabile CRE 2017 Oratorio San Giovanni Bosco dal 26 Giugno al 21 Luglio IL TEMA E GLI

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2017 DIANO D ALBA DAL 12 GIUGNO AL 11 AGOSTO

CENTRO ESTIVO 2017 DIANO D ALBA DAL 12 GIUGNO AL 11 AGOSTO COMUNE DI DIANO D ALBA CENTRO ESTIVO 2017 DIANO D ALBA DAL 12 GIUGNO AL 11 AGOSTO 2017 Il 12 giugno 2017 riaprono i cancelli della sesta edizione del CENTRO ESTIVO di Diano d Alba capoluogo presso i nuovi

Dettagli

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo PARROCCHIA SANTA MARIA SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO INTEGRATO SAN GAETANO Scuola d infanzia paritaria D.C. M.P.I. n.488 del 27.02.2001 Via dell Industria, 4-36034 Molina di Malo (VI) Tel.0445/637015

Dettagli

Circolo Oratorio San Giorgio. Lurago Marinone L ORATORIO ESTIVO. meravigliose sono le tue opere

Circolo Oratorio San Giorgio. Lurago Marinone L ORATORIO ESTIVO. meravigliose sono le tue opere Circolo Oratorio San Giorgio Lurago Marinone L ORATORIO 2017 ESTIVO meravigliose sono le tue opere ABBIAMO DA Presentarvi un estate UNICA PRESENTAZIONE DELL ORATORIO ESTIVO ai Genitori 22 MAGGIO ORE 21:00

Dettagli

CRE 2015 ISCRIZIONI INFANZIA 3-6 ANNI PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 13 MAGGIO 2015

CRE 2015 ISCRIZIONI INFANZIA 3-6 ANNI PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 13 MAGGIO 2015 La Parrocchia Ss. Nazario e Celso Mm. Oratori di S. Gabriele dell Addolorata e di S. Giovanni Bosco e l'amministrazione Comunale di Urgnano presentano PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 13 MAGGIO

Dettagli

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe 2011 Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare L ESTATE SI AVVICINA E anche quest anno i bambini e i ragazzi di Cadoneghe potranno frequentare i nostri Centri Ricreativi

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI. Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018

LA CARTA DEI SERVIZI. Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018 LA CARTA DEI SERVIZI Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018 COOP.SOC.COOP. IL MOSAICO SERVIZI VIA AGOSTINO DA LODI 9 26900 LODI C.F./P.IVA 11065670157 TEL. 0371/940500 CELL. 346/8408298 FAX 0371/940590 E-MAIL:

Dettagli

CANCELLI L ingresso all oratorio avviene dal cancello della Piazza della chiesa. Si prega di rispettare i seguenti orari:

CANCELLI L ingresso all oratorio avviene dal cancello della Piazza della chiesa. Si prega di rispettare i seguenti orari: Parrocchia ss.pietro e Paolo Oratorio san Pio UBOLDO (VA) ORATORIO ESTIVO 11 giugno 13 luglio 2012 ISCRIZIONI Si ritirano a conclusione del catechismo VENERDÌ 25 MAGGIO dalle ore 16:00 alle ore 19:00;

Dettagli

duemila12 SERVIZI ALLA FAMIGLIA GREST duemila12

duemila12 SERVIZI ALLA FAMIGLIA GREST duemila12 Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Leno / San Luigi Parrocchia San Michele, Milzanello / San Giovanni Bosco Comune di Leno / Assessorato ai Servizi Sociali ESTATE SERVIZI ALLA FAMIGLIA GREST Il GREST proposto

Dettagli

GITE - ATTIVITA CREDUEMILA18

GITE - ATTIVITA CREDUEMILA18 Vicariato Alta Valle Brembana Parrocchia di San Martino, Mattia e Michele e Parrocchia di Roncobello QUESTI SONO GLI AVVISI DI TUTTE LE GITE ED ATTIVITA CHE FAREMO DURANTE IL CRE 2018 VERRANNO DATE COMUNICAZIONI

Dettagli

Villorba Casa della Comunità 4 Luglio - 29 Luglio

Villorba Casa della Comunità 4 Luglio - 29 Luglio Villorba Casa della Comunità 4 Luglio - 29 Luglio Per informazioni: Silvia 340 0736699 Teresa 348 2111377 Mirca 345 2755833 Circolo Oratorio NOI Villorba Casa della Comunità Piazza V. Emanuele, 10 31020

Dettagli

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe 2011 Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare L ESTATE SI AVVICINA E anche quest anno i bambini e i ragazzi di Cadoneghe potranno frequentare i nostri Centri Ricreativi

Dettagli

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PARROCCHIA S. STEFANO - OSNAGO da LUNEDI 12 GIUGNO a VENERDI 7 LUGLIO e da LUNEDI 28 AGOSTO a VENERDI 1 SETTEMBRE PRESSO IL CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO (CPO)... anche con la possibilità

Dettagli

Oratorio Estivo 2k13. Wednesday, May 8, 13

Oratorio Estivo 2k13. Wednesday, May 8, 13 Oratorio Estivo 2k13 1 Perché farlo? Uno sfondo educativo 2 Alcuni punti imprescindibili Luogo di educazione cristiana Responsabile è tutta la comunità Senza l'origine cristiana noi perderemmo il senso

Dettagli

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PARROCCHIA S. STEFANO - OSNAGO da MARTEDI 9 GIUGNO a VENERDI 11 LUGLIO e da LUNEDI 31 AGOSTO a VENERDI 4 SETTEMBRE PRESSO IL CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO (CPO)... anche con la

Dettagli

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO Prot. 3845 lì, 13 maggio 2013 Oggetto: Grest 2013 Bambini e ragazzi 7-13 anni Gentile Famiglia MORSANO AL TAGLIAMENTO L Amministrazione Comunale organizza per l estate 2013 il Centro estivo per ragazzi

Dettagli

ISCRIZIONI ORATORIO BASELLA

ISCRIZIONI ORATORIO BASELLA PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 10 MAGGIO 2017 La Parrocchia Ss. Nazario e Celso Mm. Oratori di S. Gabriele dell Addolorata e di S. Giovanni Bosco e l'amministrazione Comunale di Urgnano presentano

Dettagli

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco O ratorio di Don Bosco Primo CENTRO GIOVANILE VALDOCCO Via Salerno, 12-10152 Torino Tel. 011.52.24.279 e-mail: valdocco@libero.it www.oratoriovaldocco.it L educazione è cosa di cuore. Don Bosco Estate

Dettagli

ORARI ISCRIZIONI GREST 2019

ORARI ISCRIZIONI GREST 2019 ORARI ISCRIZIONI GREST 2019 dal 24 giugno al 13 luglio Si ricevono nel sottochiesa - sabato 11 maggio dalle 10.30 alle 12.00 dalle 16.00 alle 19.30 - domenica 12 maggio dalle 11.00 alle 12.00 - martedì

Dettagli

Centro Estivo E STATE INSIEME 2017 Apertura iscrizioni lunedì 27 marzo Chiusura venerdì 19 maggio.

Centro Estivo E STATE INSIEME 2017 Apertura iscrizioni lunedì 27 marzo Chiusura venerdì 19 maggio. Centro Estivo E STATE INSIEME 2017 Apertura iscrizioni lunedì 27 marzo 2017. Chiusura venerdì 19 maggio. l Centro Estivo E..state Insieme è una realtà pesarese, della di Soria, che esiste dal tempo dei

Dettagli

CENTRO ESTIVO E STAFF

CENTRO ESTIVO E STAFF CENTRO ESTIVO E STAFF Il centro estivo Un estate con noi s inserisce nell esperienza ultraventennale dell Associazione nell ottica di supportare il territorio, mettendo a disposizione l esperienza consolidata

Dettagli

CALENDARIO DEL GREST 2017 PRIMA SET T IMANA. Domenica 18 giugno. La MESSA D INIZIO GREST, alle Segue consegna della maglietta del Grest.

CALENDARIO DEL GREST 2017 PRIMA SET T IMANA. Domenica 18 giugno. La MESSA D INIZIO GREST, alle Segue consegna della maglietta del Grest. I MERCOLDEDI POMERIGGIO... Ogni mercoledì pomeriggio, i ragazzi iscritti al Grest si recheranno in alcuni luoghi del nostro territorio spostandosi a piedi o con furgoni e auto. Varie sono le realtà che

Dettagli

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza tagliando da consegnare al momento dell iscrizione QUESTO TAGLIANDO VA CONSEGNATO UNA SOLA VOLTA IN TUTTO L ORATORIO FERIALE, SOLO LA PRIMA VOLTA CHE CI SI ISCRIVE. PER I RINNOVI DELLE SETTIMANE SUCCESSIVE

Dettagli

CAMPUS ESTIVI IN CITTÀ LE PROPOSTE DELLE REALTÀ SPORTIVE, ASSOCIATIVE E PARROCCHIALI DEL TERRITORIO

CAMPUS ESTIVI IN CITTÀ LE PROPOSTE DELLE REALTÀ SPORTIVE, ASSOCIATIVE E PARROCCHIALI DEL TERRITORIO CAMPUS ESTIVI IN CITTÀ LE PROPOSTE DELLE REALTÀ SPORTIVE, ASSOCIATIVE E PARROCCHIALI DEL TERRITORIO AMA ROZZANO Care mamme e papà, con l avvicinarsi della fine della scuola vogliamo rinnovare la possibilità

Dettagli

70 PAROLE PER 70 ANNI

70 PAROLE PER 70 ANNI 70 PAROLE PER 70 ANNI Cosa Incontri di riflessione, meditazione, sensibilizzazione sull esperienza sportiva, a partire dalle parole che Papa Francesco ha rivolto al Centro Sportivo Italiano il 7 giugno

Dettagli

CLUB GRANDANGOLO 2017_2018

CLUB GRANDANGOLO 2017_2018 CLUB GRANDANGOLO 2017_2018 attività per III-V elementare Il Club Grandangolo è un iniziativa educativa rivolta a ragazzi tra gli 8 e i 18 anni. I ragazzi partecipano alle attività divisi per fasce d età

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE ORATORIO ESTIVO 2016

MODULO DI ISCRIZIONE ORATORIO ESTIVO 2016 MODULO DI ISCRIZIONE ORATORIO ESTIVO 2016 Noi Cognome e Nome papà Cognome e Nome mamma (è sufficiente che sia compilato da un solo genitore) Genitori di Cognome e Nome figlio/a Nato/a il Residente a in

Dettagli

CRE 2015 ISCRIZIONI ORATORIO URGNANO 1-5 ELEMENTARE 1-3 MEDIA 1 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 13 MAGGIO 2015

CRE 2015 ISCRIZIONI ORATORIO URGNANO 1-5 ELEMENTARE 1-3 MEDIA 1 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 13 MAGGIO 2015 La Parrocchia Ss. Nazario e Celso Mm. Oratori di S. Gabriele dell Addolorata e di S. Giovanni Bosco e l'amministrazione Comunale di Urgnano presentano PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 13 MAGGIO

Dettagli

Circolo Oratorio San Giorgio. Lurago Marinone ORATORIO ESTIVO

Circolo Oratorio San Giorgio. Lurago Marinone ORATORIO ESTIVO Circolo Oratorio San Giorgio Lurago Marinone ORATORIO ESTIVO 2018 IN COLLABORAZIONE CON: CON IL CONTRIBUTO DI: ABBIAMO DA Presentarvi un estate UNICA martedì 8 Ore 21:00 Salone dell Oratorio PRESENTAZIONE

Dettagli

11 GIUGNO - 6 LUGLIO 3 SETTEMBRE - 7 SETTEMBRE

11 GIUGNO - 6 LUGLIO 3 SETTEMBRE - 7 SETTEMBRE PARROCCHIA S. STEFANO OSNAGO PROGRAMMA DI ATTIVITA DI ORATORIO ESTIVO 2018 PER GIOCARE PER FARE AMICIZIA PER PREGARE INSIEME PER IMPARARE QUALCOSA DI NUOVO PER DIVENTARE UN PO PIU GRANDI! 11 GIUGNO - 6

Dettagli

CAMPO GIOCHI Associazione Papa Giovanni XXIII

CAMPO GIOCHI Associazione Papa Giovanni XXIII I Campi gioco dell sono organizzati e progettati tramite la Cooperativa Libera-mente, fondata dalla stessa Associazione. Sono rivolti a bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni. La metodologia pedagogica attiva

Dettagli

Nome Cognome. Nato/a il / / a Prov Stato. Documento C.I. Patente altro N Scad. Codice Fiscale. Residente a Via N. Tel .

Nome Cognome. Nato/a il / / a Prov Stato. Documento C.I. Patente altro N Scad. Codice Fiscale. Residente a Via N. Tel  . MODULO D ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO OUTDOOR EXPERIENCE GENOVA 2018 Io sottoscritto/a Nome Cognome Nato/a il / / a Prov Stato Documento C.I. Patente altro N Scad Codice Fiscale Residente a Via N C.a.p. Prov

Dettagli

PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012

PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012 PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012 Si informano i signori genitori, che il servizio sarà aperto per cinque giorni alla settimana dal 11 giugno al 7 settembre dalle ore 8,00 alle 16.00 e per mezza giornata

Dettagli

QUATTRO SETTIMANE, DAL 27 GIUGNO AL 22 LUGLIO

QUATTRO SETTIMANE, DAL 27 GIUGNO AL 22 LUGLIO ECCO LA PROPOSTA NEL DETTAGLIO QUATTRO, DAL 27 GIUGNO AL 22 LUGLIO TUTTI I POMERIGGI, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 14.30 ALLE 18.00 Per divertirci, crescere insieme, dare spazio alla creatività e riflettere.

Dettagli

- Il tesseramento associativo è di 15 euro, nominativo e valido da settembre 2018 ad agosto 2019

- Il tesseramento associativo è di 15 euro, nominativo e valido da settembre 2018 ad agosto 2019 CENTRI ESTIVI 2019 Regolamento - il centro estivo è rivolto ai bambini e ragazzi soci del G.S.Riale a.s.d. che hanno frequentato nell anno scolastico 2018/19 la scuola dell infanzia, primaria, o la scuola

Dettagli

IntroduzIone IL PRESIDENTE

IntroduzIone IL PRESIDENTE IntroduzIone E con orgoglio che presento questa nuova iniziativa dei LUPI, con quel modo di fare le cose che segna un tratto distintivo della nostra società che è solo da pochi anni presente sul territorio,

Dettagli

Scuola chiusa e genitori al lavoro? Bambini siete pronti! Punto di incontro per bambini LO SCOIATTOLO. dal 18 giugno al 31 agosto 2012 CENTRO ESTIVO

Scuola chiusa e genitori al lavoro? Bambini siete pronti! Punto di incontro per bambini LO SCOIATTOLO. dal 18 giugno al 31 agosto 2012 CENTRO ESTIVO Scuola chiusa e genitori al lavoro? Bambini siete pronti! per bambini dai 3 anni della scuola d infanzia COLONIA DIURNA per ragazzi (6-12 anni) della scuola elementare e 1ª media 2011/12 Punto di incontro

Dettagli

Centro estivo 2017 Attività per i bambini della Scuola Primaria

Centro estivo 2017 Attività per i bambini della Scuola Primaria Centro estivo 2017 Attività per i bambini della Scuola Primaria DISCOVERY CAMP 2017 Fascia Elementari Turno Posti Disponibili 1 Dal 19/06 al 23/06 n. 45 2 Dal 26/06 al 30/06 n. 45 3 Dal 03/07 al 07/07

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE DI MEDE

FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE DI MEDE FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE DI MEDE Codice Fiscale: 82001450186 Tel. 0384/820291 0384/820290 Fax. 0384/805283 Email: uffici@irmede.itpagina

Dettagli

HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI

HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI Un antica disciplina per crescere sani e felici divertendosi; imparare, giocando, ad amare sè stessi e gli altri, la natura, il mondo. Il metodo GIOCAYOGA si propone di favorire

Dettagli

DIVERTIMENTO IN FATTORIA CENTRO ESTIVO DI QUALITA RICERCATA PER RAGAZZI DELLE ELEMENTARI E MEDIE.

DIVERTIMENTO IN FATTORIA CENTRO ESTIVO DI QUALITA RICERCATA PER RAGAZZI DELLE ELEMENTARI E MEDIE. in collaborazione con: organizza DIVERTIMENTO IN FATTORIA CENTRO ESTIVO DI QUALITA RICERCATA PER RAGAZZI DELLE ELEMENTARI E MEDIE. Giochi, laboratori, attività in fattoria, proposte originali ed educative,

Dettagli

A.S.D. ASGS

A.S.D. ASGS 2017 L Associazione ASD ASGS costituita da docenti di educazione fisica, si prefigge, di fornire un servizio di consulenza per l Educazione Motoria e sportiva in ambito scolastico Dal 2003 la nostra Associazione

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2017 DAL 12 GIUGNO AL 11 AGOSTO

CENTRO ESTIVO 2017 DAL 12 GIUGNO AL 11 AGOSTO COMUNE DI DIANO D ALBA CENTRO ESTIVO 2017 DAL 12 GIUGNO AL 11 AGOSTO 2017 Il 12 giugno 2017 riaprono i cancelli della sesta edizione del CENTRO ESTIVO di Diano d Alba capoluogo presso i nuovi locali della

Dettagli

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe 2011 Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare L ESTATE SI AVVICINA E anche quest anno i bambini e i ragazzi di Cadoneghe potranno frequentare i nostri Centri Ricreativi

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 DOMENICA 12 gennaio ore 9,00-11,00 S MESSA Battesimi: FARDIN Daniele - GARIPOLI Sofia LUNEDI 13 gennaio - Non c'è la MESSA ore 21,00

Dettagli

Parrocchia di San Vendemiale Vescovo

Parrocchia di San Vendemiale Vescovo Parrocchia di San Vendemiale Vescovo Anche quest anno è arrivato il Grest! Seguendo le avventure di THE RANCH saranno proposti ai bambini e ai ragazzi attività manuali, giochi, danze, bans, momenti formativi.

Dettagli

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA MEDIE CRE 2018 STEZZANO PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA CRE 2018 STEZZANO CRE 2018 STEZZANO DAL 18 GIUGNO AL 13 LUGLIO PRIMO, OSSERVARE SECONDO, CREARE TERZO, SCAMBIARE QUARTO, RACCONTARE 4 SETTIMANE

Dettagli

Doposcuola QUALCOSA IN PIU Anno Scolastico ATTIVITA PREVISTE

Doposcuola QUALCOSA IN PIU Anno Scolastico ATTIVITA PREVISTE Associazione Genitori di Fara e San Giorgio Cooperativa Ecotopia Per tutti i bambini che frequentano la scuola primaria di Fara Vicentino Doposcuola QUALCOSA IN PIU Anno Scolastico 2016-2017 ATTIVITA PREVISTE

Dettagli

Centro Estivo MAXI 3 Luglio-11 Agosto 2017

Centro Estivo MAXI 3 Luglio-11 Agosto 2017 Fondazione Istituzioni Riunite Plesso Scolastico di Via Gramsci Mede Micronido/Sezione Primavera/Scuola dell'infanzia Tel.0384 820291 Centro Estivo MAXI 3 Luglio-11 Agosto 2017 Programma giornaliero Scuola

Dettagli