LUNEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ MATTINA E MARTEDÌ SERA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LUNEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ MATTINA E MARTEDÌ SERA"

Transcript

1 GITE O N I N E R T IN

2 ANDglAioLO NATUrtiR re dal 1 lu a pa LUNEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ MATTINA E MARTEDÌ SERA Vivi delle esperienze in natura per grandi e piccini; scopri Naturandalo! In compagnia della cooperativa Albatros realizzeremo dei laboratori non proprio convenzionali: il tema sarà in sinergia con il nostro ambiente, la NATURA. Dall esplorazione del bosco alla costruzione di cassette nido e mangiatoie per gli uccellini, passando attraverso la scoperta delle orme del bosco e l utilizzo del rilevatore di ultrasuoni. Le attività sono numerose, te quale scegli? Richiedi il programma in uno dei nostri infopoint e prenota la tua esperienza! Tariffe trasferimento e partecipazione a un laboratorio: Prezzo unico 11,00 con Dolomiti Paganella Card 9,00 2 partecipanti: 20,00 con Dolomiti Paganella Card partecipanti: 29,00 con Dolomiti Paganella Card 23,00 MATTINA: ore Rientro ore SERA: ore Rientro ore Obbligatoria la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info e prenotazioni:

3 FATTORIE D INCANTO Le mucche, i vitelli, i cavalli, le caprette, le galline, le oche dove vivono? cosa mangiano? il fieno, i trattori, la vanga e il rastrello a cosa servono? Tutto questo lo scopriremo con FATTORIE D INCANTO. Un piacevole ed emozionante incontro con gli animali grazie all aiuto ed i racconti di un esperto del territorio. Con lui faremo una breve passeggiata che ci porterà a far visita alle stalle dove scopriremo la vera vita contadina. Al termine una sosta all agriturismo dove si produce miele con una piccola merenda accompagnata da una bibita dissetante (possibilità di andare in bagno). Passeggiata semplice, adatta a tutti, accessibile anche ai passeggini. LUNEDÌ E MERCOLEDÌ POMERIGGIO Tariffe trasferimento e visita guidata compresa di piccola degustazione: adulti 16,00 bambini dai 3 anni ai 12 anni 14,00 LUNEDÌ: ore Rientro ad Andalo previsto per le ore MERCOLEDÌ: ore Rientro ad Andalo previsto per le ore

4 IN VIAGGIO CON I RETI LUNEDÌ POMERIGGIO Un viaggio alla scoperta del popolo dei Reti attraverso un itinerario per famiglie tutto da scoprire. Lungo il percorso attraverso due archeolab esperienziali ripercorreremo le attività che si svolgevano attorno al 6 secolo a.c: dall allevamento alla scrittura, tutto con l utilizzo di reperti e materiali tipici del periodo. Al termine della visita sosta al bar del pattinaggio dove degusteremo una piccola merenda accompagnata da una deliziosa bibita dissetante (possibilità di andare in bagno). Passeggiata semplice, adatta a tutti, accessibile anche ai passeggini. Tariffe trasferimento e visita guidata compresa di piccola degustazione: adulti 16,00 bambini dai 3 anni ai 12 anni 14,00 LUNEDÌ: ore Rientro ad Andalo previsto per le ore

5 GIRO PAESE: I MASI LUNEDÌ E DOMEN ICA MATTINA MERCOLEDÌ, GIO VEDÌ E DOMENICA POMERIGGIO Faremo un viaggio nel passato e nel presente di Andalo, alla scoperta dei Masi antichi del paese. Cenni storici e peculiarità di ogni maso ci saranno segnalate e raccontate lungo il percorso di questa curiosa e interessante gita. Tariffe Trenino: adulti 10,00 bambini dai 3 anni ai 12 anni 9,00 con Dolomiti Paganella Card sconto 2,00. LUNEDÌ e DOMENICA: ore MERCOLEDÌ: ore GIOVEDÌ e DOMENICA:

6 Sarnacli Mountain Park e Madonna di Loreto MARTEDÌ E VENERDÌ MATTINA SABATO POMERIGGIO Vi porteremo a scoprire il nuovissimo percorso didattico-sensoriale immerso nel verde che rievocherà in voi l anima delle Dolomiti di Brenta. Sarnacli Mountain Park è caratterizzato da 13 postazioni che rappresentano i punti più noti e importanti che si possono raggiungere con un escursione di una giornata partendo da Andalo. Per ognuno di essi è stata scelta una peculiarità naturalistica o culturale da conoscere attraverso il gioco. In tutte le postazioni saranno indicati, con tabelle che riproducono quelle vere, quali sono i sentieri che le collegano a quelle limitrofe. La visita all ormai noto Capitello votivo dedicato alla Madonna di Loreto, inaugurata con la benedizione nel giugno 2012 e che sorge presso il Pian dei Sarnacli, è ormai diventato un appuntamento per i fedeli ma anche per i curiosi per vedere con i propri occhi la famosissima Madonna Nera.

7 Tariffa Trenino andata o ritorno: adulti 7,00 bambini dai 3 anni ai 12 anni 6,00 MARTEDÌ e VENERDÌ MATTINA: ore Rientro dal Plan dei Sarnacli: SABATO POMERIGGIO: ore Rientro dal Plan dei Sarnacli:

8 CONOSCIAMO I FUNGHI AL PLAN DEI SARNACLI MARTEDÌ MATTINA Attraverso il bosco raggiungiamo località Plan dei Sarnacli. Circondati dal verde di prati e boschi, ci prendiamo il tempo per fare un incontro con la nostra micologa Luisa che sarà a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande e curiosità. Osservazione dei funghi appena raccolti e parte teorica che tratterà i seguenti punti: cosa sono i funghi il loro ciclo di vita e riproduzione dove vivono e come si nutrono definizione di commestibile, non commestibile, velenoso Tariffa Trenino andata o ritorno: adulti 7,00 bambini dai 3 anni ai 12 anni 6,00 PARTENZA TRENINO in Piazza Dolomiti MARTEDÌ: ore Rientro dal Pian dei Sarnacli: ore

9 LA MAGIA DELLA SERA MARTEDÌ E GIOVEDÌ SERA Faremo un simpatico giro alla scoperta del centro di Andalo lasciandoci trasportare dalla magica atmosfera della sera. Tariffa Trenino: adulti 6,00 bambini dai 3 anni ai 12 anni 5,00 MARTEDÌ E GIOVEDÌ: corse ogni 15 minuti circa a partire dalle ore L appuntamento di giovedì 15 agosto sarà posticipato a venerdì 16 agosto..

10 GLI ORSI Visita al Parco faunistico di Spormaggiore Con il trenino raggiungiamo località Castel Belfort, con una breve e comoda passeggiata ci dirigiamo all ingresso dell area faunistica di Spormaggiore. La guida ci accompagnerà attraverso le varie aree dove vivono gli animali che compongono la fauna delle Dolomiti di Brenta: gli orsi, la lince, la volpe, i lupi, il gufo reale. Al termine del percorso sarà possibile conoscere i piccoli animali della fattoria didattica. NB: La visita guidata non garantisce di poter vedere tutti gli animali perché vivono in semilibertà. MARTEDÌ E VENERDÌ POMERIGGIO Tariffe comprese di trasferimento in Trenino, ingresso all Area Faunistica e visita guidata: adulti 18,00 bambini dai 3 anni ai 12 anni 15,00 con Dolomiti Paganella Card sconto 2,00 pacchetto famiglia: 2 adulti + 2 bambini: intero 62,00 ridotto Dolomiti Paganella Card 50,00. MARTEDÌ e VENERDÌ ore Rientro ad Andalo: ore

11 la mappa Legenda voi siete qui! Ingresso principale Parco giochi Area animali domesti ci Area gufo reale Area lince Area capriolo Area volpe Area gatto selvatico Area lupo Area lontra Laghetto alpino Ingresso da Castel Belf Toilette P Area orso Bar-gadget ort

12 GITA PANORAMICA LAGO DI MOLVENO MERCOLEDÌ MATTINA Partendo da Andalo, percorreremo la strada panoramica che porta a Molveno. Presso la zona Belvedere faremo una breve sosta per ammirare le limpide acque del lago di Molveno Perla delle Dolomiti di Brenta. La gita proseguirà nel centro storico del paese, fino a raggiungere le rive del lago. Tariffa Trenino: adulti 12,00 bambini dai 3 anni ai 12 anni 10,00 MERCOLEDÌ: ore

13 LA NASCITA DEL SALMERINO ALPINO Come nascono i salmerini che popolano il Lago di Molveno? Chi li monitora? Quali sono gli obbiettivi del centro di allevamento? Un escursione alla scoperta del centro ittiogenico di Molveno dove andremo a conoscere e scoprire il salmerino alpino, l abitante numero uno dello splendido lago. Con l esperto andremo a visitare l innovativo allevamento, ne capiremo l obbiettivo e il perché è stato creato; passando attraverso le curiosità e domande di chi parteciperà. GIOVEDÌ MATTINA Tariffe trasferimento e partecipazione alla visita guidata: adulti 14,00 bambini dai 3 anni ai 12 anni 12,00 GIOVEDÌ: ore Rientro in Piazza Dolomiti previsto per le ore 12.10

14 I SEGRETI RT ELFO DI CASTEL B SABATO MATTINA Raggiungeremo Castel Belfort per scoprire le rovine medievali e le leggende che avvolgono questa fortezza. Il nostro cicerone ci narrerà la storia del Conte Maugo, proprietario del castello, per poi proseguire con alcuni laboratori inerenti all epoca e alla leggenda che incuriosiranno i più piccoli e renderanno l esperienza unica e costruttiva. Tariffa Trenino adulti 13,00 bambini dai 3 anni ai 12 anni 11,00 SABATO: ore Rientro ad Andalo previsto per le ore

15 ESORO CACCIA AL TINO IN TREN Lalla Farfalla e Dolomia hanno bisogno di aiuto! Vi aspettiamo per un avvincente caccia al tesoro in giro per Andalo in cui, accompagnati dal trenino, le aiuterete a trovare la magia dei colori. Per tutti i partecipanti un piccolo omaggio e per la squadra vincitrice un simpatico premio. Minimo 20 partecipanti Tariffa Trenino: prezzo unico 7,00 SABATO: ore SABATO SERA

16 GITE TRENINO ESTATE 2019 MATTINA POMERIGGIO SERA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA NATURANDALO ore 9.30 GIRO PAESE I MASI ore IN VIAGGIO CON I RETI ore FATTORIE D INCANTO ore SARNACLI MOUNTAIN PARK E MADONNA DI LORETO ore CONOSCIAMO I FUNGHI ore AREA ORSI VISITA AL PARCO FAUNISTICO ore NATURANDALO ore LA MAGIA DELLA SERA dalle ore NATURANDALO ore 9.30 GITA PANORAMICA MOLVENO ore FATTORIE D INCANTO ore GIRO PAESE I MASI ore NATURANDALO ore 9.30 LA NASCITA DEL SALMERINO ALPINO ore GIRO PAESE I MASI ore LA MAGIA DELLA SERA dalle ore NATURANDALO ore 9.30 SARNACLI MOUNTAIN PARK E MADONNA DI LORETO ore AREA ORSI VISITA AL PARCO FAUNISTICO ore I SEGRETI DI CASTEL BELFORT ore 9.30 SARNACLI MOUNTAIN PARK E MADONNA DI LORETO ore CACCIA AL TESORO IN TRENINO ore GIRO PAESE I MASI ore GIRO PAESE I MASI ore INFO: CASETTA PIAZZA DOLOMITI ANDALO Nota: Le gite verranno annullate per maltempo solo in casi eccezionali. Verificate sempre presso il punto informazioni. Se la gita verrà recuperata o spostata in altra data, non vi saranno rimborsi.

GITE ESTATE 2 IN TRENINO 018

GITE ESTATE 2 IN TRENINO 018 GITE O N I N E R T IN ESTAT 2018 E DERE E V A O M A I AND? LE MUCCHE Vi siete mai chiesti dove abitiamo e cosa mangiamo? Venite con noi a conoscere il nostro mondo! Il custode Ivo vi guiderà alla scoperta

Dettagli

T in re ni o n estate 2017

T in re ni o n estate 2017 in Tre nino estate 2017 andiamo a vedere le mucche? - fai della paganella lunedi mattina e mercoledi pomeriggio Trasferimento a Fai della Paganella e rientro in Trenino. Una volta arrivati la visita sarà

Dettagli

ANDALO BASKET CAMP EDIZIONE.dal 2002

ANDALO BASKET CAMP EDIZIONE.dal 2002 ANDALO BASKET CAMP 2015 14 EDIZIONE.dal 2002 SOCIETA : OSL BASKET GARBAGNATE ASD GIRAVOLTA CERIANO LAGHETTO STAFF TECNICO: SABRINA FABBRO (Istruttore Nazionale Minibasket Allenatore basket) ALESSANDRO

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 LUNEDI DOVE OSANO LE AQUILE! Tour naturalistico che da Cima Paganella ci porta attraverso il panoramico Sentiero Delle Aquile e il Sentiero Botanico alla scoperta delle meraviglie

Dettagli

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta MARTEDÌ 23 GIUGNO 2009 STENICO - Scienza e tradizione e delle piante officinali Durata: mezza giornata Itinerario: visita di mezza giornata, accompagnati dagli operatori del Parco, lungo il percorso naturalistico

Dettagli

EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17

EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17 EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17 «ANDALO PAESE NEL BOSCO» Piazza Dolomiti DATE DI APERTURA: - NATALE/EPIFANIA - 7-11 dicembre 2016 orario 10-12 e 16-19 - 17 dicembre al 8 gennaio - orario 10-12

Dettagli

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) GIOCO, NATURA & AVVENTURA Una vacanza

Dettagli

Dolomiti Family Fun Divertirsi è naturale! Primiero

Dolomiti Family Fun Divertirsi è naturale! Primiero Dolomiti Family Fun Divertirsi è naturale! Primiero Dolomiti Family Fun Dal 2 luglio all 8 settembre 2018 comincia l avventura Lunedì Viaggio al centro della magia di Primiero Si parte alla scoperta della

Dettagli

Hotel Andes Family & Wellness SABATO. Ritrovo sulla terrazza dell Hotel. Nella Tana dello Scoiattolo

Hotel Andes Family & Wellness SABATO. Ritrovo sulla terrazza dell Hotel. Nella Tana dello Scoiattolo SABATO Ore 12.00 Nella Tana dello Scoiattolo Camminata semplice attorno alla piana del Ciampedie seguendo le tracce degli Scoiattoli. Attività effettuata assieme ad una Guida esperto di territorio Giochiamo

Dettagli

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni SOGGIORNI ESTIVI 2019 Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni Soggiorni di 7 giorni per ragazzi di età compresa fra 6 e 10 e tra 10 e 14 anni presso il Centro di Educazione Ambientale Villaggio Anemone

Dettagli

CASA DELLE FARFALLE & Co.

CASA DELLE FARFALLE & Co. CASA DELLE FARFALLE & Co. Via Jelenia Gora 6/d 48015 Milano Marittima (RA) tel. 0544/995671 fax: 0544/998308 e/mail:casadellefarfalle@atlantide.net sito:www.atlantide.net/casadellefarfalle La Casa delle

Dettagli

PROGRAMMA SETTI- MANALE inverno dicembre > 22 marzo

PROGRAMMA SETTI- MANALE inverno dicembre > 22 marzo PROGRAMMA SETTI- MANALE inverno 2019-20 23 dicembre > 22 marzo LUNEDI Andalo h. 10,00 / 12 -CIASPOLE escursione con le Racchette da neve al pian dei Sarnacli. I segreti del bosco. family8+ Passeggiare

Dettagli

13 EDIZIONE.dal Andalo Basket Camp 2014

13 EDIZIONE.dal Andalo Basket Camp 2014 ANDALO BASKET CAMP 2014 13 EDIZIONE.dal 2002 STAFF TECNICO: SABRINA FABBRO (Istruttore Nazionale Minibasket Allenatore basket) ALESSANDRO BASILE (Responsabile tecnico Istruttore Minibasket) MASSIMO VERGA

Dettagli

La natura a due passi (marzo giugno 2019)

La natura a due passi (marzo giugno 2019) NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini via Rivaletto, 25-48123 Sant Alberto (RA) tel. 0544 528710 529260, fax 0544 528710 e-mail: natura@atlantide.net didatticanatura@atlantide.net

Dettagli

CALENDARIO EVENTI

CALENDARIO EVENTI CALENDARIO EVENTI 2013-2014 Giovanna 3283094444 giovanna@equinatura.it Francesca 3405252454 francesca@equinatura.it info@equinatura.it www.equinatura.it Domenica 20 Ottobre ore 15,00 EquinaMENTE corso

Dettagli

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO dall 8 al 15 settembre 2019 (8 giorni 7 notti).domenica 8 settembre ritrovo tutti all ippodromo di Cesena con partenza in pullman alle ore: 02,30. Giunti a Livorno, imbarco

Dettagli

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI LE PIÙ BELLE ESCURSIONI DELLA VAL BADIA, VAL PUSTERIA E VAL GARDENA 3 NOTTI / 4 GIORNI DAL 15 AGOSTO AL 18 AGOSTO 2018 LE TRE VALLI Quando ci accingiamo a partire per

Dettagli

CUCINA & MULTISPORT. Andalo Dolomiti Trentine. Teen Camp luglio 2019

CUCINA & MULTISPORT. Andalo Dolomiti Trentine. Teen Camp luglio 2019 CUCINA & MULTISPORT Andalo Dolomiti Trentine Teen Camp 07-20 luglio 2019 PROGRAMMA Il programma tematico del Camp Cucina & Multisport è stato redatto in collaborazione con Elena Zanotto de Il mondo di

Dettagli

Calendario e prezzi 2019

Calendario e prezzi 2019 Calendario e prezzi 2019 ADULTI e BAMBINI DA 12 ANNI BAMBINI FINO 12 ANNI VENEZIA CLASSICA lunedì, martedì, giovedì 81,00 40,50 VENEZIA SPECIALE mercoledì 89,00 44,50 VERONA martedì, venerdì 52,00 26,00

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

Dal 03 al 07 agosto 2015 LABORATORI DIDATTICI 2 SETTIMANA VERDE

Dal 03 al 07 agosto 2015 LABORATORI DIDATTICI 2 SETTIMANA VERDE Dal 03 al 07 agosto 2015 LABORATORI DIDATTICI 2 SETTIMANA VERDE 1 Una settimana di attività giornaliere all aria aperta per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo della natura, dell agricoltura e della

Dettagli

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner E...STATE a Lecco Non il solito gelato TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE Proposte realizzate e gestite da organizzazione tecnica Sanrocco Viaggi Media Partner eccolecco Lecco in immagini:

Dettagli

PICCOLE.GRANDI SCOPERTE E AVVENTURE IMPARARE DIVERTENDOSI

PICCOLE.GRANDI SCOPERTE E AVVENTURE IMPARARE DIVERTENDOSI Società Cooperativa In Quiete via A. Moro 15, 52015 Pratovecchio - Stia (AR) p. iva 02170820514 info@cooperativainquiete.it www.cooperativainquiete.it PICCOLE.GRANDI SCOPERTE E AVVENTURE IMPARARE DIVERTENDOSI

Dettagli

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 2 giorni Min 10, Max 18

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 2 giorni Min 10, Max 18 TRENTINO EXPRESS Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Info line: 0461 1923456 Email: info@viaggigiovani.it Via Milano 17 38122 Trento (TN) Partita IVA 02092650221 SCHEDA DI VIAGGIO

Dettagli

Coloriamo i cieli. Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere. XXII^ EDIZIONE 1 Maggio 5 Maggio Palazzo della Corgna

Coloriamo i cieli. Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere. XXII^ EDIZIONE 1 Maggio 5 Maggio Palazzo della Corgna Coloriamo i cieli Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere XXII^ EDIZIONE 1 Maggio 5 Maggio 2013 Palazzo della Corgna 30 Marzo 5 Maggio ore 10.00 13.00 :: 16.00 19.00 Mostra di Aquiloni: Il pensiero

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 -SCI: prova lo Sci da Fondo. family8+ Uno sport invernale aerobico, nella tranquillità dei boschi intorno al laghetto di Andalo. Equilibrio,

Dettagli

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto ph. Tonina 21-28 giugno 2015 Siete pronti bambini?? Torna il Dolomiti Paganella Family Festival! Una nuova divertente edizione del Festival dedicato alle famiglie, con un ricchissimo programma di attività

Dettagli

SCUOLA DI SCI MOENA DOLOMITI

SCUOLA DI SCI MOENA DOLOMITI SCUOLA DI SCI MOENA DOLOMITI Dalle ore 16.00 presso gli uffici iscrizione ai corsi collevi con cocktail di benvenuto, presentazione del programma semanale della ski area e distribuzione gadgets Loacker.

Dettagli

Consiglio per famiglie Movimento e Natura

Consiglio per famiglie Movimento e Natura Consiglio per famiglie Movimento e Natura Aree vacanze Passo Resia Percorso d'avventura Talai Partenza: San Valentino alla Muta Percorso: Lungo il sentiero per famiglie, un anello di circa 3 km, 12 stazioni

Dettagli

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009 Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009 PINZOLO/VAL D ALGONE Un viaggio nella storia del quarzo e delle vetrerie Itinerario: risalita al Doss del Sabion

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2018-19 24 dicembre > 17 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE VENERDI 6 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE VENERDÌ 6 E SABATO 7 ORE 18,00 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE SABATO 7 ORE 10,00 - PARCO DEL

Dettagli

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE Conoscere la VALLE LE DI BRESIMO Il Centro di Esperienza, Centro Studi Natura delle Maddalene vi aspetta con le proposte della prossima stagione primaverile, estiva ed autunnale per conoscere e godere

Dettagli

Di seguito le 16 fattorie didattiche (lo scoso anno erano 14) che aderiscono alla giornata delle fattorie a porte aperte del territorio bergamasco:

Di seguito le 16 fattorie didattiche (lo scoso anno erano 14) che aderiscono alla giornata delle fattorie a porte aperte del territorio bergamasco: Domenica 26 settembre 2010 e' in programma la sesta edizione della giornata a porte aperte delle Fattorie Didattiche della Lombardia che coinvolge ben 95 aziende del territorio lombardo. Le 95 Fattorie

Dettagli

Dal 03 al 07 agosto 2015 LABORATORI DIDATTICI 2 SETTIMANA VERDE

Dal 03 al 07 agosto 2015 LABORATORI DIDATTICI 2 SETTIMANA VERDE Dal 03 al 07 agosto 2015 LABORATORI DIDATTICI 2 SETTIMANA VERDE 1 Una settimana di attività giornaliere all aria aperta per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo della natura, dell agricoltura e della

Dettagli

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Grotte, ulivi, mare, boschi e colline cistranesi: le escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Escursione verso la Grotta dei Millenari ad Ostuni ESCURSIONE ALLA GROTTA DEI MILLENARI LUNGO

Dettagli

Info utili per organizzare la visita

Info utili per organizzare la visita CAVE DEL PREDIL GITA ESTIVA SCI CLUB MUZZANA 2018 POLOMUSEALE CAVE Museo Storico Militare = MSM Parco Internazionale Geominerario PIG Miniera Lab ML Il polo museale di Cave del Predil si propone come

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 SCI NORDICO: prova lo sci di fondo con i maestri di sci. family8+ Uno sport invernale aerobico brucia calorie, nella tranquillità dei boschi

Dettagli

Giugno. Domenica 14 Pratovecchio Stia A ritmo d asino

Giugno. Domenica 14 Pratovecchio Stia A ritmo d asino Calendario iniziative 2015 Giugno Lunedì 1 Pratovecchio Stia A ritmo d asino - Breve e facile passeggiata nella campagna casentinese in compagnia di simpatici asinelli, per il divertimento di grandi e

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città GES gioco ergo sum Eventi didattici per giocare con la città 2009/2010 1 GES gioco ergo sum Programma 2009/2010 Mese di ottobre - Halloween al museo Misteri e fantasmi in Pinacoteca comunale. Utenza: l

Dettagli

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009 Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 25 30 agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009 PINZOLO/VAL D ALGONE Un viaggio nella storia del quarzo e delle vetrerie Itinerario: risalita al Doss del Sabion

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

La tua gita? All UniversiCà

La tua gita? All UniversiCà La tua gita? All UniversiCà UNIVERSICÀ DRUOGNO POLO MUSEALE Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno! Proposte per scuole e gruppi organizzati PRESENTAZIONE L

Dettagli

Gli Amici dell'asino Sabato 13 Ciao Orecchielunghe! Domenica 14 A ritmo d asino Sabato 20 Merendasino

Gli Amici dell'asino  Sabato 13 Ciao Orecchielunghe! Domenica 14 A ritmo d asino Sabato 20 Merendasino Calendario iniziative autunnali 2014 Associazione di Promozione Sociale Gli Amici dell'asino Settembre Sabato 13 Ciao Orecchielunghe! - Ami gli animali? Vuoi conoscere quello più simpatico? Ritrovo: ore

Dettagli

La giornata a porte aperte delle Fattorie Didattiche della Lombardia è fissata quest'anno nella giornata di nica 25 settembre 2011.

La giornata a porte aperte delle Fattorie Didattiche della Lombardia è fissata quest'anno nella giornata di nica 25 settembre 2011. La giornata a porte aperte delle Fattorie Didattiche della Lombardia è fissata quest'anno nella giornata di Dome nica 25 settembre 2011. La settima edizione è promossa dalla Direzione Generale Agricoltura

Dettagli

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr)

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) domenica 1, lunedì 2 ore 12.00 Il ristorante di Casa Nova propone la degustazione di prodotti

Dettagli

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Durante questa escursione tra boschi e prati imparate i segreti delle erbe e come mantenere la salute

Dettagli

Animazioni e laboratori 2017

Animazioni e laboratori 2017 Animazioni e laboratori 2017 L Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d Aosta comunica che è stata programmata per il MAR - Museo Archeologico Regionale e per il Parco archeologico

Dettagli

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017 EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE 2017 Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017 Lunedi: Mattina LEGO Academy - dalle 10,00 alle 12.00 Costruiamo insieme la fantasia con una quantità enorme di pezzi

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 14 AL 28 marzo 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 14 AL 28 marzo 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 14 AL 28 marzo 2016 LUNEDI 14 MARZO Andalo h. 15,00 / 16,00 -Visita guidata al maneggio di Andalo familylab 0+ L occasione di visitare il maneggio di Montagna di Andalo, con una

Dettagli

Comunità del Sorriso & Comune di Binasco

Comunità del Sorriso & Comune di Binasco Comunità del Sorriso & Comune di Binasco PERIODI DI FUNZIONAMENTO Dal 3 luglio al 29 luglio Il centro estivo si svolgerà Presso scuola materna via Martiri d Ungheria 7.30 9,00 Entrata 9,00 16.30 Attività

Dettagli

Progetti didattici

Progetti didattici Progetti didattici 2018-2019 Anno scolastico 2017/2018 ASSOCIAZIONE 4COMMUNES Fontainemore, Pontboset, Lillianes e Perloz Valle d Aosta Associazione di promozione, turismo integrato del territorio. Quattro

Dettagli

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA MERCOLEDI 27 marzo 2013 Ore 9,00: Ore 21,00 Accoglienza e sistemazione equipaggi, registrazione e consegna materiale di interesse turistico-culturale;

Dettagli

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019 MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019 ISOLA D'ELBA - ISOLA DI CAPRAIA - ISOLA DEL GIGLIO 1 GIORNO: ISOLA D ELBA giovedì 6 giugno 2019 Incontro dei Sigg.ri partecipanti in Piazza Mercato

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Calendario uscite programmate. Agosto 2017

Calendario uscite programmate. Agosto 2017 Calendario uscite programmate Agosto 2017 GREETER DATA RITROVO COME PARTECIPARE. Mercoledì 2 Agosto sotto ore 9.00 Marina & Oriano Sabato 5 agosto SEZZA (ZUGLIO) Piazza ore 17.00 Bruno M. Sabato 5 agosto

Dettagli

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata.

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata. E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Giorno delle partenze: 8 Giugno - 1 Settembre - 26 Ottobre Durata di 3 giorni (2 notti): a partire da 829,00 per Adulto. La quota comprende: Informazioni del

Dettagli

ACTIVITY PROGRAMM LUNEDÌ

ACTIVITY PROGRAMM LUNEDÌ ACTIVITY PROGRAMM LUNEDÌ CIASPOLE: ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL PIAN DEI SARNACLI, ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DEL BOSCO Andalo, ore 8:00 / 12:00 Passeggeremo insieme nel bosco lungo il bellissimo

Dettagli

RISERVA NATURALE ACQUERINO CANTAGALLO

RISERVA NATURALE ACQUERINO CANTAGALLO Comune di Cantagallo RISERVA NATURALE ACQUERINO CANTAGALLO 9 Settembre 2018 Il Vecchio Saggio Partendo dal Centro Visite di Cantagallo ci inoltreremo nella Riserva Naturale per conoscere e riconoscere

Dettagli

CENTRO VISITATORI "IL LEGNO: MATERIALE DI VITA IN VAL TARTANO" Val Lunga di Tartano (SO)

CENTRO VISITATORI IL LEGNO: MATERIALE DI VITA IN VAL TARTANO Val Lunga di Tartano (SO) QUALITA' AMBIENTALE AIUTIAMO LUIGINO PORCOSPINO I bambini riceveranno a scuola una busta segreta attraverso la quale Luigino il porcospino richiederà il loro AIUTO. Giunti nel bosco i bambini entreranno

Dettagli

La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno!

La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno! La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno! www.universica.it PRESENTAZIONE L UniversiCà, in Val Vigezzo, è il polo museale sulle tradizioni

Dettagli

Soggiorno estivo Martina Franca - I turno dal 15/06/2014 al 06/07/2014 DATA ATTIVITA' PRINCIPALE DEL GIORNO DETTAGLI PROGRAMMA DEL GIORNO

Soggiorno estivo Martina Franca - I turno dal 15/06/2014 al 06/07/2014 DATA ATTIVITA' PRINCIPALE DEL GIORNO DETTAGLI PROGRAMMA DEL GIORNO Soggiorno estivo 2014 - Martina Franca - I turno dal 15/06/2014 al 06/07/2014 DATA ATTIVITA' PRINCIPALE DEL GIORNO DETTAGLI PROGRAMMA DEL GIORNO Domenica 15/06/2014 Arrivo dei partecipanti L'arrivo si

Dettagli

AnimaccordLTD,

AnimaccordLTD, AnimaccordLTD, 2008-2019 La gita a Leolandia è un progetto didattico magico, in cui imparare è il gioco più divertente di tutti. Una giornata unica fatta su misura per i più piccoli, con tante sorprese,

Dettagli

Come si visita il Parco dal 19 giugno al 15 Settembre VISITE CON GUIDA OBBLIGATORIA

Come si visita il Parco dal 19 giugno al 15 Settembre VISITE CON GUIDA OBBLIGATORIA Come si il Parco dal 19 giugno al 15 Settembre VISITE CON GUIDA OBBLIGATORIA ITINERARI A PIEDI Itinerari A 2 - Le Torri/Collelungo e A 3 - Le Grotte tutti i giorni alle ore 08.30 dal Centro Visite di Alberese

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2018-19 24 dicembre > 17 marzo LUNEDI Andalo h. 10,00 / 12 -CIASPOLE escursione con le Racchette da neve al pian dei Sarnacli. I segreti del bosco. family8+ Passeggiare nel

Dettagli

tel cel (Giusy)

tel cel (Giusy) seguici su AL Il Rifugio Meriz è il moderno chalet di montagna dove la qualità del cibo, la cura del dettaglio e l'accoglienza del personale ci fanno sentire a casa. ORARI FUNIVIA INFO Aperto tutti i giorni

Dettagli

OFFERTA DI VIAGGIO ROMANIA CON I BAMBINI Brasov e i Castelli 21/07/ /07/2019

OFFERTA DI VIAGGIO ROMANIA CON I BAMBINI Brasov e i Castelli 21/07/ /07/2019 OFFERTA DI VIAGGIO ROMANIA CON I BAMBINI Brasov e i Castelli 21/07/2019 27/07/2019 PROGRAMMA DI VIAGGIO Domenica 21/07 Arrivo all aeroporto di Bucarest e trasferimento indipendente presso l Ibis Styles

Dettagli

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme!

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme! NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme! Courmayeur, venerdì 1 febbraio 2019 Bentornati e grazie per aver confermato con la vostra partecipazione e il vostro entusiasmo le iniziative

Dettagli

QUANDO? Dalla Domenica 23/06/2012 al Sabato 29/06/2012

QUANDO? Dalla Domenica 23/06/2012 al Sabato 29/06/2012 ANDALO BASKET CAMP 2013 12 EDIZIONE.dal 2002 CHI SONO GLI ORGANIZZATORI E GLI ALLENATORI? CHI SONO I PARTECIPANTI? PRESENTAZIONE DEL CAMP SABRINA FABBRO (Istruttore Nazionale Minibasket Allenatore basket)

Dettagli

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario Comune di Cantiano Provincia di Pesaro Urbino Parco Naturale Bosco di Tecchie Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti Calendario 17 aprile Trekking La primavera

Dettagli

Parco Faunistico La Torbiera. Centro per la riproduzione e la conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione.

Parco Faunistico La Torbiera. Centro per la riproduzione e la conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione. Parco Faunistico La Torbiera Centro per la riproduzione e la conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione. GITA ALLA TORBIERA Una passeggiata nella natura attraverso un sentiero che costeggia

Dettagli

Percorso dell Otto. Leggi l articolo completo: Il Percorso dell otto a Fai della Paganella, relax per grandi e piccini

Percorso dell Otto. Leggi l articolo completo: Il Percorso dell otto a Fai della Paganella, relax per grandi e piccini Percorso dell Otto - Località di partenza: Fai della Paganella - Agriturismo il Filo d Erba - Parcheggio: Piazza Centrale (gratuito, a 300m dalla località di partenza) - Tempo di percorrenza: un ora e

Dettagli

Dal 27 al 31 luglio 2015 LABORATORI DIDATTICI 1 SETTIMANA VERDE

Dal 27 al 31 luglio 2015 LABORATORI DIDATTICI 1 SETTIMANA VERDE Dal 27 al 31 luglio 2015 LABORATORI DIDATTICI 1 SETTIMANA VERDE 1 Una settimana di attività giornaliere all aria aperta per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo della natura, dell agricoltura e della

Dettagli

SORAGNA PER LE SCUOLE

SORAGNA PER LE SCUOLE UFFICIO TURISTICO DI SORAGNA ITINERA EMILIA Soc. Coop. Presentano SORAGNA PER LE SCUOLE Offerta multidisciplinare dedicata agli studenti in visita alla Provincia di Parma Acqua, Aria, Terra, Fuoco - CLASSI

Dettagli

dal 11 giugno al 16 settembre Andalo h. 9:00/12:30 Escursione: sulla cima della Paganella 2125 m. family 8+

dal 11 giugno al 16 settembre Andalo h. 9:00/12:30 Escursione: sulla cima della Paganella 2125 m. family 8+ ACTivity PROGRAMMA ACTIVITY ESTATE 2018 dal 11 giugno al 16 settembre Lunedì Andalo h. 9:00/12:30 Escursione: sulla cima della Paganella 2125 m. family 8+ Escursione sulla cima della Paganella per ammirare

Dettagli

NATALE NBA A NEW YORK

NATALE NBA A NEW YORK NATALE NBA A NEW YORK 24-29 dicembre '17 Prezzo adulti: 1640 Prezzo bambini 2-11 anni: 1440 Programma del viaggio 1 giorno Domenica 24 dicembre: Milano/Roma New York Partenza con volo di linea da Milano/Roma

Dettagli

Minorca Scegli la durata della tua vacanza:

Minorca Scegli la durata della tua vacanza: Minorca Scegli la durata della tua vacanza: dal 22 al 26 settembre 2017 dal 22 al 29 settembre 2017 La nuova proposta di TriathlonTravel è a due passi da casa, in un angolo di paradiso. Una vacanza dinamica

Dettagli

Prima settimana. PROGRAMMA DETTAGLIATO CAMPO SCUOLA EDUCATIVO INFANZIA 2013 COMUNI: Arcidosso / Santa Fiora Partecipanti previsti (Età 6/10 anni)

Prima settimana. PROGRAMMA DETTAGLIATO CAMPO SCUOLA EDUCATIVO INFANZIA 2013 COMUNI: Arcidosso / Santa Fiora Partecipanti previsti (Età 6/10 anni) PROGRAMMA DETTAGLIATO CAMPO SCUOLA EDUCATIVO INFANZIA 2013 COMUNI: Arcidosso / Santa Fiora Partecipanti previsti (Età 6/10 anni) Prima settimana Lunedì 15/07 Giochi con il sole e con l acqua ( Capenti)

Dettagli

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 3 giorni Min 10, Max 18

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 3 giorni Min 10, Max 18 TRENTINO ESSENTIAL Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Info line: 0461 1923456 Email: info@viaggigiovani.it Via Milano 17 38122 Trento (TN) Partita IVA 02092650221 SCHEDA DI VIAGGIO

Dettagli

activity programm Lunedì

activity programm Lunedì activity programm Lunedì Escursione: sulla cima della Paganella 2125 m Andalo h. 9:00/12:30 Family 8+ Escursione sulla cima della Paganella per ammirare i panorami e la vegetazione di montagna. Discesa

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2018-19 24 dicembre > 17 marzo LUNEDI Andalo h. 10,00 / 12 -CIASPOLE escursione con le Racchette da neve al pian dei Sarnacli. I segreti del bosco. family8+ Passeggiare nel

Dettagli

VACANZE ESTIVE RE TOUR

VACANZE ESTIVE RE TOUR VACANZE ESTIVE RE TOUR Di seguito le proposte della Cooperativa Sociale Coress Il Piccolo Principe per l estate 2019: GIUGNO - RIMINI : da lunedì 17 a sabato 22 giugno 2019. ( 6GG) HOTEL ENNA L hotel è

Dettagli

Photo by Valeria Cantone. domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio

Photo by Valeria Cantone. domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio Photo by Valeria Cantone domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio Conquista i sigilli d oro, collezionali tutti: ti aspetta un simpatico omaggio! Percorso storico-naturalistico

Dettagli

La NatuRa a due passi Primavera 2016

La NatuRa a due passi Primavera 2016 Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) tel. 0544 528710, 529260 fax 0544 528710 natura@atlantide.net infonatura@comune.ra.it www.natura.ra.it www.atlantide.net/natura La NatuRa a due passi Primavera 2016

Dettagli

VAL DI FASSA CARD ESTATE 2019

VAL DI FASSA CARD ESTATE 2019 VAL DI FASSA CARD ESTATE 2019 RIDUZIONE SUI TRASPORTI PanoramaPass: riduzione sul costo di attivazione (vedi paragrafo informativo). Bike Express Fassa/Fiemme (servizio bus navetta per ciclisti da Molina

Dettagli

11 giugno 2010 Castellinews.it. Fine settimana al Parco dei Castelli Romani

11 giugno 2010 Castellinews.it. Fine settimana al Parco dei Castelli Romani 11 giugno 2010 Castellinews.it Sabato 12 e domenica 13 giugno Fine settimana al Parco dei Castelli Romani Escursioni nei boschi, sui laghi e nei prati Diverse le iniziative in programma. A Marino spazio

Dettagli

Dal 27 al 31 luglio 2015 LABORATORI DIDATTICI 1 SETTIMANA VERDE

Dal 27 al 31 luglio 2015 LABORATORI DIDATTICI 1 SETTIMANA VERDE Dal 27 al 31 luglio 2015 LABORATORI DIDATTICI 1 SETTIMANA VERDE 1 Una settimana di attività giornaliere all aria aperta per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo della natura, dell agricoltura e della

Dettagli

Attività estive 2012 LT Borgo Valsugana

Attività estive 2012 LT Borgo Valsugana Attività estive 2012 LT Borgo Valsugana Titolo attività: Il Lagorai Selvaggio Destinatari: Tutti con un minimo di allenamento alle passeggiate in montagna, bambini sopra i 6 anni. Educatore: Michele Scala

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

Sceglie la struttura

Sceglie la struttura Sceglie la struttura Primo giorno - sabato Si comincia mangiando tipico Secondo giorno - domenica Parco Nazionale Gola della Rossa Fabriano Terzo giorno - Lunedì Urbino Patrimonio dell umanità Unesco Quarto

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

PAGANELLA DOLOMITI BOOKING

PAGANELLA DOLOMITI BOOKING Ai Presidenti dei Circoli Universitari Italiani ANCIU Ai Responsabili Nazionali Dragon Boat Ai Responsabili del Trekking È organizzata in collaborazione con PAGANELLA DOLOMITI BOOKING - Andalo (TN) Italy

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

PAVEES SOC. COOP. alla Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino Laghetti Pakar

PAVEES SOC. COOP. alla Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino   Laghetti Pakar CHI SIAMO L area faunistica Parulana può essere definita una parentesi di habitat in cui osservare gli animali diviene possibile per tutti. Elemento indispensabile durante la visita è il rispetto per la

Dettagli

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre Una nuova edizione di Itinera ha inizio il 20 maggio, per coprire tutto il corso dell estate fino alla

Dettagli