BOLLETTINO UFFICIALE. N. 40 DEL 3 ottobre Anno LV n. 40

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO UFFICIALE. N. 40 DEL 3 ottobre Anno LV n. 40"

Transcript

1 BOLLETTINO UFFICIALE N. 40 DEL 3 ottobre 2018 Anno LV n. 40

2 Il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia si pubblica di regola il mercoledì; nel caso di festività la pubblicazione avviene il primo giorno feriale successivo. La suddivisione in parti, l individuazione degli atti oggetto di pubblicazione, le modalità e i termini delle richieste di inserzione e delle successive pubblicazioni sono contenuti nelle norme regolamentari emanate con DPReg. n. 052/Pres. del 21 marzo 2016, pubblicato sul BUR n. 14 del 6 aprile Dal 1 gennaio 2010 il Bollettino Ufficiale viene pubblicato esclusivamente in forma digitale, con modalità che garantiscono l autenticità e l integrità degli atti assumendo a tutti gli effetti valore legale (art. 65 LR n. 7/2000, come modificato dall art. 14, c. 18 della LR n. 24/ legge finanziaria 2010 e art. 32, L n. 69/2009).

3 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione - Commissario delegato 19 settembre 2018, n. 375 Nomina del Responsabile Unico del Procedimento per i servizi assicurativi e di brokeraggio. pag. 7 Decreto del Presidente della Regione 24 settembre 2018, n. 0190/ Pres. Conferimento in capo alla dott.ssa Lydia Alessio Vernì, dipendente regionale con qualifica di dirigente, dell incarico di Direttore generale dell Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori - Ardiss -. pag. 8 Decreto del Presidente della Regione 24 settembre 2018, n. 0191/ Pres. Articolo 24 dell Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale del Sostituzione componenti del Comitato permanente regionale e del Gruppo tecnico ristretto paritetico nell ambito del medesimo Comitato. pag. 9 Decreto del Presidente della Regione 24 settembre 2018, n. 0192/ Pres. Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione dei contributi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale, in attuazione dell articolo 8 della legge regionale 1 dicembre 2017, n. 41 (Interventi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale). pag. 13 Decreto del Presidente della Regione 24 settembre 2018, n. 0193/ Pres. LR 16/2009, art. 4, comma 2 (Norme per la costruzione in zona sismica e per la tutela fisica del territorio). Sostituzione dei componenti geologi presso l Organismo tecnico di Pordenone. pag. 21 Decreto del Direttore centrale sostituto attività produttive 19 settembre 2018, n POR FESR Attività 1.2.a.2 Incentivi alle imprese per attività di industrializzazione dei risultati della ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione - Aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health. Domande ammissibili a contributo a valere sul bando approvato con DGR 1831/2017. Rettifica graduatoria approvata con decreto 1864/Protur del 01/06/2018. pag. 22 Decreto del Vicedirettore centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università - Area istruzione, formazione e ricerca 21 settembre 2018, n. 8335

4 2 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Fondo sociale europeo. Programma operativo regionale 2014/2020, asse 3 - Istruzione e formazione - PPO Pianificazione periodica delle operazioni - PPO 2017 Programma specifico n. 75/17 - Servizi per lo sviluppo della rete della formazione e dell orientamento permanente nell ambito dell apprendimento permanente. Avviso per la selezione di un Associazione temporanea di scopo - ATS - per la realizzazione di operazioni volte all attivazione di una rete di servizi per l apprendimento permanente e direttive per lo svolgimento delle stesse. Esito valutazione rimodulazione trimestrale operazione Seminari informativi 2017/18. pag. 26 Decreto del Direttore del Servizio competitività sistema agro-alimentare 19 settembre 2018, n Proroga termini per l accesso al Programma di sviluppo rurale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia mediante la tipologia d intervento Seconda fase- ai sensi del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo per lo sviluppo rurale (Feasr). pag. 30 Decreto del Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi 20 settembre 2018, n Legge regionale 21 luglio 2017, n. 27. Avviso per la presentazione di operazioni riguardanti attività formative previste da specifiche norme statali e regionali come obbligatorie per l accesso a determinate attività professionali. Approvazione e prenotazione fondi operazioni presentate nello sportello del mese di luglio pag. 31 Decreto del Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi 24 settembre 2018, n Fondo sociale europeo - Programma operativo 2014/2020. Pianificazione periodica delle operazioni - PPO - Annualità Programma specifico n. 20/15 - Attività formativa a favore di disabili iscritti nelle liste ex L 68/99. Approvazione delle operazioni a valere sull asse 2 - Inclusione sociale e lotta alla povertà - Operazioni nell ambito del Repertorio delle qualificazioni regionali (FPGO) - e contestuale prenotazione fondi - Mese di agosto pag. 37 Decreto del Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni 20 settembre 2018, n OCM vino: misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti, campagna vitivinicola 2018/2019. Proroga dei termini per il completamento dei controlli di ammissibilità delle domande di sostegno. pag. 41 Decreto del Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni 24 settembre 2018, n Sostituzione dell allegato 1 al decreto del Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni 30 luglio 2018, n. 4458, relativo al rilascio delle autorizzazioni per gli impianti viticoli per l anno pag. 42 Decreto del Responsabile delegato di posizione organizzativa Trattazione attività connesse alla gestione venatoria del Servizio caccia e risorse ittiche 20 settembre 2018, n Art. 19 legge 157/1992 e legge regionale 14/2007, capo III. Rilascio del provvedimento di deroga nei confronti della specie Cinghiale presso Azienda agricola Tenuta Regina in Comune di Palazzolo dello Stella (UD) e Marano Lagunare (UD). pag. 102 Decreto del Responsabile delegato di posizione organizzativa Trattazione attività connesse alla gestione venatoria del Servizio caccia e risorse ittiche 21 settembre 2018, n LR n. 6/2008, art. 32. Annullamento decreto n. 4684/AGFOR dell 8 agosto Approvazione della

5 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre nuova graduatoria per l ammissione e il trasferimento dei cacciatori alla Riserva di caccia di Forni Avoltri, annata venatoria 2018/2019. pag. 106 Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n LR 14/2015, art. 3. POR FESR Approvazione lettera invito azione 3.1.b - Riduzione di consumi di energia primaria negli hub ospedalieri. Hub ospedaliero di Pordenone, AAS n. 5 Friuli Occidentale. Riforma della DGR n. 2311/2015. pag. 108 Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n LR 14/2015, art. 3. POR FESR Approvazione lettera invito azione 3.1.b - Riduzione di consumi di energia primaria negli hub ospedalieri. Hub ospedaliero di Trieste. Riforma della DGR n. 1779/2016. pag. 113 Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n Art sexiesdecies cc e LR 27/2007, art Gestione commissariale della cooperativa Slurp Società Cooperativa sociale a rl con sede in San Canzian d Isonzo. pag. 118 Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n Piano di rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro. Programma operativo nazionale (PON) Inclusione Convenzione tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Direzione generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale e la Regione autonoma FVG. Approvazione ed autorizzazione alla sottoscrizione. pag. 119 Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n Regolamento per l attivazione di tirocini extracurriculari ai sensi dell art. 63 della legge regionale 9 agosto 2005, n. 18 (Norme regionali per l occupazione, la tutela e la qualità del lavoro) - emanato con DPReg. 57/2018. Approvazione nuovo schema di convenzione tirocini extracurriculari di cui al Capo II del Regolamento. pag. 134 Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n Piano di rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva approvato dalla Conferenza Stato- Regioni nella seduta del 21 dicembre Programma operativo complementare (POC) al Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l occupazione (PON SPAO). Individuazione della struttura responsabile delle funzioni di Organismo intermedio, autorizzazione alla sottoscrizione della convenzione con Anpal, autorità di gestione del POC e autorizzazione alla predisposizione del Piano di attuazione. pag. 143 Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n LR 14/2010, art. 3. Conferma per il periodo decorrente dal 1 ottobre 2018 al 31 dicembre 2018, della misura dei contributi per acquisto di carburanti per autotrazione. pag. 155 Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n Programma di sviluppo rurale della Regione autonoma FVG. Assegnazione Fondi integrativi ai bandi per l accesso individuale alla tipologia di intervento Infrastrutture viarie e malghive e alla tipologia di intervento Diversificazione in attività agrituristiche, didattiche e sociali. pag. 156 Direzione centrale ambiente ed energia - Servizio gestione risorse idriche - Gorizia Pubblicazione ai sensi dell art. 46, comma 2, della LR 29 aprile 2015, n. 11. Provvedimento di rinnovo concessione di derivazione d acqua ad uso industriale. Richiedente: Ditta Galvanica Isontina di Visintin Marisa & C. Sas. pag. 158

6 4 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Direzione centrale ambiente ed energia - Servizio gestione risorse idriche - Udine Pubblicazione ai sensi dell art. 43, comma 5, della LR 29 aprile 2015, n. 11. Provvedimento di concessione di derivazione d acqua. Richiedente: Ditta Moretti Denis. pag. 159 Segretariato generale - Servizio libro fondiario e usi civici - Ufficio tavolare di Cervignano del Friuli Notificazione dei decreti tavolari ai sensi dell art. 14, comma 30, della legge regionale 12/2009. pag. 159 Segretariato generale - Servizio libro fondiario e usi civici - Ufficio tavolare di Gorizia Notificazione dei decreti tavolari ai sensi dell art. 14, comma 30, della legge regionale 12/2009. pag. 160 Segretariato generale - Servizio libro fondiario e usi civici - Ufficio tavolare di Gradisca d Isonzo Notificazione dei decreti tavolari ai sensi dell art. 14, comma 30, della legge regionale 12/2009. pag. 160 Segretariato generale - Servizio libro fondiario e usi civici - Ufficio tavolare di Monfalcone Notificazione dei decreti tavolari ai sensi dell art. 14, comma 30, della legge regionale 12/2009. pag. 160 Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia - Ufficio di Presidenza XII legislatura - Deliberazione 31 luglio 2018, n. 34 (Estratto) Art. 3, commi 2 e 5, della LR 18/1996. Regolamento di organizzazione degli uffici del Consiglio regionale. Approvazione modifiche. pag. 161 Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia - Ufficio di Presidenza XII legislatura - Deliberazione 20 settembre 2018, n. 46 (Estratto) Art. 3, commi 2 e 5, della LR 18/1996. Regolamento di organizzazione degli uffici del Consiglio regionale. Approvazione modifiche. pag. 162

7 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Sommario Parte Terza Gare, avvisi e concorsi Camera di Commercio Venezia Giulia - Trieste Avviso d asta pubblica per vendita di immobili di proprietà della Camera di Commercio Venezia Giulia. (Estratto) pag. 164 Centro di riferimento oncologico - CRO - Aviano (PN) - Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Bilancio d esercizio 2017 pag. 164 Comune di Bertiolo (UD) Avviso di deposito relativo all adozione della variante n. 35 al PRGC. pag. 166 Comune di GRADO (GO) Avviso di deposito relativo all approvazione della variante di livello comunale al PRGC n. 29: Irisacqua Srl. Approvazione del progetto esecutivo per il Rifacimento della rete fognaria capoluogo di Grado - 1 lotto. pag. 166 Comune di Morsano al Tagliamento (PN) Avviso di adozione e deposito della variante n. 23 al Piano regolatore generale comunale. pag. 166 Comune di Palmanova (UD) Avviso di adozione e deposito della variante n. 64 al PRGC. pag. 167 Comune di Pordenone Avviso di deposito relativo all adozione della variante n. 10 al PRGC. pag. 167 Comune di Zoppola (PN) Decreto di espropriazione di beni immobili per pubblica utilità nell ambito dei lavori di interventi di sistemazione intersezioni stradali via Risi via Meduna - Determinazione del Responsabile dell area dei servizi tecnici del 20/09/2018, n (Estratto). pag. 168 Comune di Zuglio (UD) Avviso di adozione variante urbanistica di livello comunale n. 17 al PRGC. pag. 168 Comune di Zuglio (UD) Avviso di approvazione variante urbanistica di livello comunale n. 19 al PRGC. pag. 169

8 6 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Friuli Venezia Giulia Strade Spa - Trieste - Divisione esercizio strade regionali e locali - Ambito territoriale di Udine Lavori di costruzione della strada denominata Variante Sp n. 80, nei Comuni di Porpetto e S. Giorgio di Nogaro (omissis) Provvedimento del Titolare dell UO espropri n. di prot /P del pag. 169 Azienda per l assistenza sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina - Gorizia Indizione concorso pubblico, per titoli ed esami, a n.1 posto di dirigente medico della disciplina di oftalmologia. pag. 169 Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli - Collinare - Medio Friuli - Gemona del Friuli Sorteggio componenti Commissione concorso pubblico per titoli ed esami a copertura di un posto di dirigente medico di psichiatria. pag. 185 Azienda pubblica di servizi alla persona - Itis - Trieste Avviso di procedura comparativa per l affidamento di un incarico professionale di lavoro autonomo per l attività di consulenza fiscale e tributaria. (Estratto) pag. 185 Direzione centrale funzione pubblica e semplificazione - Servizio funzione pubblica - Trieste Avviso di selezione pubblica per esami, per l assunzione di 12 unità a tempo determinato e pieno nella categoria D - posizione economica 1, profilo professionale specialista amministrativo economico, indirizzo amministrativo, con esperienza in materie comunitarie, per le esigenze della programmazione e progettazione comunitaria presso la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. pag. 185

9 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione 18_40_1_DPR_1_375_1_TESTO Decreto del Presidente della Regione - Commissario delegato 19 settembre 2018, n. 375 Nomina del Responsabile Unico del Procedimento per i servizi assicurativi e di brokeraggio. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA IL COMMISSARIO DELEGATO PREMESSO che con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell 11 luglio 2008, è stato dichiarato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2009, determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell asse autostradale Corridoio V dell autostrada A4, nella tratta Quarto d Altino - Trieste e nel raccordo autostradale Villesse - Gorizia, successivamente prorogato con i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2009, del 17 dicembre 2010, del 13 dicembre 2011, del 22 dicembre 2012, del 20 gennaio 2015, del 23 dicembre 2016 e del 29 dicembre 2017, rispettivamente, fino al 31 dicembre 2010, al 31 dicembre 2011, al 31 dicembre 2012, 31 dicembre 2014, 31 dicembre 2016, 31 dicembre 2017 e 31 dicembre 2018; VISTA l Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n del 5 settembre 2008 e s.m.i., con la quale il Presidente del Consiglio dei Ministri ha nominato il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Commissario delegato per l emergenza determinatasi nel settore del traffico e della mobilità nell autostrada A4 nella tratta Quarto d Altino - Trieste e nel raccordo autostradale Villesse-Gorizia; CONSIDERATO che l art. 13 dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n del 6 maggio 2009 ha modificato ed integrato i contenuti dell Ordinanza n del 5 settembre 2008 e s.m.i.; VISTO l art. 6-ter, comma 1, lett. a) della legge 7 agosto 2012, n. 131, laddove prevede che restano fermi, tra gli altri, gli effetti dell OPCM n. 3702/08 e s.m.i.; ATTESO che l art. 2, comma 1 dell OPCM n. 3702/08 e s.m.i. consente al Commissario delegato di avvalersi, per la realizzazione degli interventi di cui all art. 1, comma 1, lettere a) e b) dell Ordinanza, del supporto tecnico, operativo e logistico della Concessionaria Autovie Venete S.p.A. e che quest ultima società è stata, altresì, indicata ai sensi del comma 1 bis dell art. 2 dell OPCM n. 3702/08 e s.m.i. quale supporto tecnico, operativo e logistico del Commissario delegato per la realizzazione di alcune opere di cui all art. 1, comma 1 lett. c); RILEVATO che i vigenti contratti assicurativi avranno termine in data , e ; RILEVATO che, con riferimento agli interventi ex art. 1, co. 1 lett. a), b) e c) OPCM n. 3702/08 per la realizzazione dei quali il Commissario delegato si avvale del supporto tecnico, operativo e logistico della Concessionaria S.p.A. Autovie Venete, per gli oneri derivanti dai contratti assicurativi, si procederà ai sensi dell art. 6 dell Ordinanza di cui sopra e nel limite dei quadri economici degli interventi da realizzare; RILEVATO che, ai sensi dell art. 1 co. 2 dell OPCM n. 3702/08 e s.m.i., il Commissario delegato deve provvedere al compimento di tutte le iniziative finalizzate alla sollecita realizzazione delle opere di cui al comma 1 dell Ordinanza e che, a tal fine, si rende necessario confermare la sussistenza delle necessarie coperture assicurative nonché il relativo servizio di brokeraggio; RITENUTO che risulta opportuna la nomina a Responsabile Unico del Procedimento per i servizi assicurativi e di brokeraggio del medesimo soggetto che già svolge tale funzione in S.p.A. Autovie Venete al fine di ottimizzare la gestione e garantire la coerenza e congruenza tra i rispettivi servizi;

10 8 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre CONSIDERATO che il Responsabile Unico del Procedimento per i servizi assicurativi della S.p.A. Autovie Venete è il dirigente dott. Aldo Berti; DECRETA Per le motivazioni di cui in premessa, da intendersi di seguito integralmente riportate: 1. di nominare, il dott. Aldo Berti nato a Reggio nell Emilia il 26 maggio 1956, C.F. BRTLDA56E26H223L, quale Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.), per le fasi della progettazione, dell affidamento e dell esecuzione dei servizi assicurativi e di brokeraggio assicurativo; 2. di attribuire al suddetto Responsabile Unico del Procedimento ogni funzione prevista dalle norme vigenti, ivi comprese quelle relative all istruttoria, all avvio ed alla definizione dei procedimenti di affidamento, nonché alla sottoscrizione dei relativi contratti, laddove non siano espressamente attribuite ad altri; 3. di disporre che il Responsabile Unico del Procedimento svolga i propri compiti con il supporto tecnico, operativo e logistico della Concessionaria S.p.A. Autovie e, per l effetto, con il supporto dei dipendenti delle stesse, anche attraverso la delega di funzioni; 4. di delegare il Responsabile Unico del Procedimento, in riferimento all affidamento e all esecuzione dei servizi assicurativi e di brokeraggio, a provvedere all adozione di ordini, autorizzazioni di documenti passivi, nonché all emissione di mandati di pagamento di certificati, da emettere a carico della Concessionaria S.p.A. Autovie Venete, relativi al pagamento di somme messe a disposizione nei quadri economici, come previsto dall art. 6, comma l, dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n del 5 settembre 2008; 5. di affidare al Responsabile Unico del Procedimento il compito di provvedere ad assumere ogni adempimento, onere, attività, atto, comunque connessi ai poteri attribuiti, conferendo espressamente, in dette materie, la rappresentanza del Commissario ad ogni effetto nei confronti di terzi, ivi compresi enti, autorità, ed altri tutti anche preposti all esercizio di funzioni di vigilanza, verifica e controllo previsti dalla relativa normativa; 6. di disporre che il Responsabile Unico del Procedimento dia attuazione a quanto previsto nel Protocollo di Legalità tra le Prefetture - UU.TT.G. di Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone, Venezia e Treviso ed il Commissario delegato sottoscritto in data 12 maggio 2009; 7. di revocare la nomina del precedente Responsabile Unico del Procedimento ing. Enrico Razzini con esclusivo riferimento ai servizi assicurativi e di brokeraggio; 8. di disporre che il Responsabile Unico del Procedimento uscente ing. Enrico Razzini predisponga il passaggio delle consegne al Responsabile Unico del Procedimento entrante dott. Aldo Berti, fornendo tutti i documenti, le informazioni, i dati e le notizie necessari per rendere efficacie ed effettivo tale passaggio delle consegne Il presente Decreto sarà pubblicato ai sensi della normativa vigente. Trieste, 19 settembre 2018 FEDRIGA 8_40_1_DPR_190_1_TESTO Decreto del Presidente della Regione 24 settembre 2018, n. 0190/Pres. Conferimento in capo alla dott.ssa Lydia Alessio Vernì, dipendente regionale con qualifica di dirigente, dell incarico di Direttore generale dell Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori - Ardiss -. IL PRESIDENTE Vista la legge regionale 27 marzo 1996, n. 18 e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare l articolo 47 che disciplina l articolazione della dirigenza presso l Amministrazione regionale; Visto il Regolamento di organizzazione dell Amministrazione e degli Enti regionali emanato con proprio decreto n. 0277/Pres. del 27 agosto 2004 e successive modifiche ed integrazioni; Visto in particolare l articolo 25 del sopra citato Regolamento di organizzazione, il quale stabilisce le modalità di conferimento degli incarichi apicali; Visto l articolo 15 della legge regionale 14 novembre 2014, n. 21 (Norme in materia di diritto allo studio universitario), secondo il quale il direttore generale dell Agenzia per il diritto agli studi superiori - ARDISS

11 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre è nominato dal Presidente della Regione, previa conforme deliberazione della Giunta regionale, su proposta dell Assessore regionale competente in materia di diritto allo studio universitario; Visto il proprio decreto 31 agosto 2016, n. 0163/Pres., con il quale è stato conferito alla dirigente del ruolo unico regionale dott.ssa Cinzia Cuscela l incarico di Direttore generale dell ARDISS, dal 1 settembre 2016 al 31 agosto 2018; Vista la deliberazione della Giunta regionale 25 luglio 2018, n. 1388, con la quale, sulla base delle indicazioni date con apposita generalità di data 23 luglio 2018, si è provveduto a: - conferire, mediante contratto di diritto privato a tempo determinato, l incarico di Direttore generale dell Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori - ARDISS -, alla dirigente del ruolo unico regionale dott.ssa Lydia ALESSIO VERNÌ, dal 2 agosto 2018 e per la durata di un anno; - precisare che alla dirigente compete il trattamento economico onnicomprensivo di terza fascia, così come definito con la deliberazione della Giunta regionale 23 agosto 2013, n. 1457; Vista la dichiarazione di data 5 luglio 2018 resa dalla dott.ssa Lydia ALESSIO VERNÌ ai sensi e per gli effetti di cui al decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39; Visto l articolo 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; DECRETA 1. Ai sensi dell articolo 15 della legge regionale 14 novembre 2014, n. 21 e della deliberazione della Giunta regionale 25 luglio 2018, n. 1388, la dirigente del ruolo unico regionale dott.ssa Lydia ALESSIO VERNÌ è nominata Direttore generale dell Agenzia per il diritto agli studi superiori - ARDISS - fino al 1 agosto Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione. FEDRIGA 18_40_1_DPR_191_1_TESTO Decreto del Presidente della Regione 24 settembre 2018, n. 0191/Pres. Articolo 24 dell Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale del Sostituzione componenti del Comitato permanente regionale e del Gruppo tecnico ristretto paritetico nell ambito del medesimo Comitato. IL PRESIDENTE Visto l articolo 24 dell Accordo collettivo nazionale (di seguito denominato ACN) per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale reso esecutivo in data 29 luglio 2009, il quale dispone che in ciascuna Regione è istituito un Comitato permanente regionale composto da rappresentanti della Regione e da rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali, domiciliati nella Regione, di cui all articolo 22, comma 10, preposto, tra l altro alla trattativa ed alla stipula degli Accordi regionali; Visto, altresì, l articolo 1 del nuovo Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, reso esecutivo in data 21 giugno 2018, il quale stabilisce che la programmazione regionale finalizzerà gli Accordi integrativi regionali alla realizzazione delle esigenze assistenziali del proprio territorio, tenendo conto anche degli indirizzi di politica sanitaria nazionale in tema di attuazione degli obiettivi prioritari declinati nelle seguenti lettere: a) Piano Nazionale della Cronicità, b) Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale , c) accesso improprio al pronto soccorso e d) governo delle liste d attesa e appropriatezza; Atteso che l Accordo integrativo regionale (di seguito denominato AIR), sulla base dell intesa sottoscritta il 6 dicembre 2011 dall Assessore alla salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali e dalle Organizzazioni Sindacali F.I.M.M.G., S.N.A.M.I., S.M.I, INTESA SINDACALE è stato approvato con deliberazione della Giunta regionale n del 15 dicembre 2011 e al paragrafo 1.1, lettera c) per quanto attiene alla composizione del Comitato regionale stabilisce che: 1. La delegazione di parte pubblica è composta dall Assessore Regionale alla Sanità o suo sostituto, con funzioni di Presidente e da altri membri effettivi, in rappresentanza dell Amministrazione regionale e delle Aziende sanitarie della Regione, indicati dall Assessore regionale alla Salute. Il numero dei membri effettivi di parte pubblica non deve superare quello della delegazione sindacale. La parte pubblica indica,

12 10 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre inoltre, l elenco con i nominativi dei membri sostituti; 2. Ogni delegazione di parte sindacale è composta da un responsabile (rappresentante legale dell organizzazione o suo delegato) per ciascuna OO.SS. firmataria dell ACN e da eventuali componenti aggiunti. I componenti aggiunti della delegazione sono determinati in proporzione al numero di deleghe assegnate secondo la disciplina contrattuale ed in rapporto di 1 componente ogni ulteriore 10% di livello di rappresentatività sindacale regionale, attribuibile alla sigla di appartenenza oltre il livello di rappresentatività regionale del 5%, fino ad un tetto massimo di 6 componenti per sigla sindacale; 3. Il numero complessivo dei rappresentanti di parte sindacale del Comitato Regionale non può in ogni caso superare le 10 unità; 4. Nelle delegazioni di parte sindacale si raccomanda la presenza di almeno un membro che rappresenti unitamente gli incaricati di continuità assistenziale e di emergenza sanitaria territoriale; 5. Per il calcolo della rappresentanza sindacale a livello regionale si fa riferimento alla più recente rilevazione ufficiale disponibile fornita dalla SISAC; 6. Le Organizzazioni Sindacali legittimate alla trattativa e alla stipula degli Accordi Regionali comunicano alla Direzione Centrale, entro trenta giorni dall entrata in vigore dell ACN, i nominativi dei membri effettivi e dei membri supplenti; Visto il proprio decreto n. 0152/Pres. del 19 luglio 2012 che, su conforme deliberazione della Giunta regionale n del 12 luglio 2012, ha istituito il Comitato permanente regionale ex articolo 24 dell ACN e contestualmente individuato in tale ambito il gruppo tecnico ristretto paritetico previsto al punto 10 del Protocollo di indirizzi per la trattativa regionale preliminare all Accordo integrativo regionale sottoscritto il 29 marzo 2012 dal Presidente della Regione e dalle OO.SS. FIMMG, SNAMI, SMI e INTESA SINDACALE; Visti i successivi provvedimenti di modifica della composizione dell anzidetto organo collegiale: - proprio decreto n. 0199/Pres. del 18 ottobre 2013, su conforme deliberazione della Giunta regionale n del 11 ottobre 2013; - proprio decreto n. 075/Pres. del 13 aprile 2015, su conforme deliberazione della Giunta regionale n. 621 del 2 aprile 2015; - proprio decreto n. 0197/Pres. del 30 agosto 2017, su conforme deliberazione della Giunta regionale n del 22 agosto 2017; - proprio decreto n. 043/Pres. del 28 febbraio 2018, su conforme deliberazione della Giunta regionale n. 362 del 23 febbraio 2018; Attesa, la necessità di apportare modifiche alla delegazione di parte pubblica dell anzidetto Comitato e del rispettivo gruppo tecnico ristretto paritetico in tale ambito individuato, in quanto oltre all insediamento del nuovo Vicepresidente e Assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità - dott. Riccardo Riccardi - che ha indicato quale suo sostituto il nuovo Direttore centrale salute, politiche sociali e disabilità - dott. Gianni Cortiula - si rende indispensabile sostituire alcuni componenti in quanto: i dottori Pierpaolo Benetollo, Emanuela Fragiacomo, Aldo Mariotto, Antonio Poggiana, Massimo Sigon, Giorgio Simon - componenti titolari, nonché i dottori Luigi Canciani, Marina Guglielmi, Luigino Vidotto - componenti supplenti, hanno rimesso il proprio mandato; le dottoresse Marcella Bernardi e Vanda Maria Forcella - componenti supplenti, sono già collocate in quiescenza; Vista la nota prot. n /P del 5 settembre 2018 con la quale il Direttore centrale della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità, su indicazione del Vicepresidente e Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità, ai fini della modifica della composizione della delegazione di parte pubblica dell anzidetto organo collegiale e del rispettivo gruppo tecnico ristretto paritetico in tale ambito individuato, segnala al Direttore dell Area servizi assistenza primaria della medesima Direzione i nominativi dei dottori Stefano Bergagna, Carla Landi, Mauro Marin, Mara Pellizzari, Luciano Pletti, Gianna Zamaro quali componenti titolari e dei dottori Lorena Basso, Carlo De Vuono, Aba Pettinelli, Giuseppe Tonutti e Ranieri Zuttion quali componenti supplenti della delegazione di parte pubblica, in sostituzione dei dottori Pierpaolo Benetollo, Emanuela Fragiacomo, Aldo Mariotto, Antonio Poggiana, Massimo Sigon, Giorgio Simon - componenti titolari e Marcella Bernardi, Luigi Canciani, Vanda Maria Forcella, Marina Guglielmi, Luigino Vidotto - componenti supplenti; il dottor Claudio Pandullo, già nominato componente supplente, viene indicato quale componente titolare; il dott. Loris Zanier, già nominato componente titolare, viene indicato quale componente supplente. Preso atto che, con pec del 30 maggio 2018, il Segretario regionale FIMMG ha segnalato di sostituire alcuni rappresentanti della delegazione sindacale FIMMG, ai fini della modifica della composizione dell organo collegiale in questione e del rispettivo gruppo tecnico ristretto paritetico in tale ambito individuato, come di seguito riportato: - il dott. Tiziano Catanzaro viene designato come componente titolare, al posto del dott. Ezio Beltrame, e come suo supplente viene confermato il dott. Eliano Bassi, già supplente del dott. Beltrame; - il dott. Khalid Kussini, già componente supplente del dott. Paduano, viene designato come titolare e il dott. Romano Paduano, già titolare, viene designato come suo supplente;

13 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Attesa, quindi, la necessità di provvedere alla conseguente modifica della composizione delle delegazioni sia di parte pubblica che di parte sindacale dell anzidetto Comitato e del rispettivo gruppo tecnico ristretto paritetico in tale ambito individuato; Constatato che dalle dichiarazioni rilasciate dai nuovi componenti designati a far parte del Comitato in parola - agli atti della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità - risulta che non sussistono motivi di inconferibilità e incompatibilità alla nomina; Confermata ogni altra previsione del citato proprio decreto n. 0152/Pres. del 19 luglio 2012; Ritenuto, per quanto sin qui esposto, di modificare la composizione dell anzidetto organo collegiale e del rispettivo gruppo tecnico ristretto paritetico in tale ambito, come di seguito individuato: Comitato permanente regionale Delegazione di parte pubblica Componenti titolari dott. Riccardo RICCARDI - Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità - presidente dott.ssa Francesca TOSOLINI -Direttrice servizio Assistenza farmaceutica, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott.ssa Carla LANDI - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott.ssa Gianna ZAMARO - Direttrice area politiche sociali, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott.ssa Mara PELLIZZARI - Direttrice SC Servizio Infermieristico Aziendale, AAS2 dott. Claudio PANDULLO - ASUITS, Presidente Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Trieste dott. Stefano BERGAGNA - Direttore amministrativo Presidio ospedaliero unico San Daniele del Friuli e Tolmezzo, AAS3 dott. Mauro MARIN - Direttore di distretto, AAS5 dott. Luciano PLETTI - Direttore dipartimento assistenza primaria, AAS2 dott. Giampaolo CANCIANI - Direttore sanitario, ASUIUD Delegazione di parte sindacale Componenti titolari dott. Khalid KUSSINI (FIMMG) dott. Dino TRENTO (FIMMG) dott. Tiziano CATANZARO (FIMMG) dott. Fernando AGRUSTI (FIMMG) dott. Guido LUCCHINI (FIMMG) dott. Roberto VALLINI (FIMMG) dott. Stefano VIGNANDO (SNAMI) dott. Ronald TRAMARIN (SNAMI) dott.ssa Marina MAZZERO (SMI) dott. Pierluigi NAVARRA (INTESA SINDACALE) Componenti supplenti dott. Gianni CORTIULA - Direttore Centrale, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott.ssa Aba PETTINELLI - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott.ssa Dora RAMPOGNA - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott. Ranieri ZUTTION - Direttore servizio Integrazione sociosanitaria, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott. Giuseppe TONUTTI - Direttore area servizi assistenza ospedaliera, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott. Antonio GABRIELLI - Direttore di distretto, AAS5 dott.ssa Lorena BASSO - Direttrice amministrativa, AAS5 dott.ssa Bruna MATTIUSSI - Direttrice di distretto, ASUIUD dott. Carlo DE VUONO - Responsabile SS Anziani e Residenze, Distretto 4, ASUITS dott. Loris ZANIER - Direttore SC Servizio Epidemiologico Flussi Informativi, EGAS Componenti supplenti dott. Romano PADUANO (FIMMG) dott. Francesco FRANZIN (FIMMG) dott. Eliano BASSI (FIMMG) dott. Federico NORANTE (FIMMG) dott. Maurizio CICCONE (FIMMG) dott.ssa Adriana FASIOLO (FIMMG) dott. Salvatore GALIOTO (SNAMI) dott. Claudio NARDO (SNAMI) dott. Filippo de NICOLELLIS (SMI) dott. Daniele MOLIGNONI (INTESA SINDACALE)

14 12 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Gruppo tecnico ristretto paritetico Delegazione di parte pubblica Componenti titolari dott. Stefano BERGAGNA - Direttore amministrativo Presidio ospedaliero unico San Daniele del Friuli e Tolmezzo, AAS3 dott.ssa Carla LANDI - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott. Claudio PANDULLO - ASUITS, Presidente Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Trieste dott. Luciano PLETTI - Direttore dipartimento assistenza primaria, AAS2 dott.ssa Gianna ZAMARO - Direttrice area politiche sociali, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità Componenti supplenti dott.ssa Lorena BASSO - Direttrice amministrativa, AAS5 dott.ssa Dora RAMPOGNA - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott. Antonio GABRIELLI - Direttore di distretto, AAS5 dott. Carlo DE VUONO - Responsabile SS Anziani e Residenze. Distretto 4, ASUITS dott. Ranieri ZUTTION - Direttore servizio Integrazione sociosanitaria, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità Delegazione di parte sindacale Componenti titolari Componenti supplenti dott. Khalid KUSSINI (FIMMG) dott. Dino TRENTO (FIMMG) dott.ssa Adriana FASIOLO (FIMMG) dott. Fernando AGRUSTI (FIMMG) dott. Stefano VIGNANDO (SNAMI) dott. Ronald TRAMARIN (SNAMI) dott.ssa Marina MAZZERO (SMI) dott. Filippo de NICOLELLIS (SMI) dott. Pierluigi NAVARRA (INTESA SINDACALE) dott. Daniele MOLIGNONI (INTESA SINDACALE) Visto l articolo 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; Su conforme deliberazione della Giunta regionale n del 7 settembre 2018; DECRETA 1. Si modifica, per le motivazioni esposte in premessa, la composizione del Comitato permanente regionale, di cui all articolo 24 dell ACN del 29 luglio 2009 per i rapporti con i medici di medicina generale e del rispettivo gruppo tecnico ristretto paritetico in tale ambito individuato, già istituito con proprio decreto n. 0152/Pres. del 19 luglio 2012, adottato su conforme deliberazione della Giunta regionale n del 12 luglio 2012, che risulta pertanto così composto: Comitato permanente regionale Delegazione di parte pubblica Componenti titolari Componenti supplenti dott. Riccardo RICCARDI - dott. Gianni CORTIULA - Direttore Centrale, Direzione Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità centrale salute, politiche sociali e disabilità - presidente dott.ssa Francesca TOSOLINI -Direttrice servizio Assistenza farmaceutica, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott.ssa Carla LANDI - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott.ssa Gianna ZAMARO - Direttrice area politiche sociali, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott.ssa Mara PELLIZZARI - Direttrice SC Servizio Infermieristico Aziendale, AAS2 dott.ssa Aba PETTINELLI - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott.ssa Dora RAMPOGNA - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott. Ranieri ZUTTION - Direttore servizio Integrazione sociosanitaria, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott. Giuseppe TONUTTI - Direttore area servizi assistenza ospedaliera, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott. Claudio PANDULLO - ASUITS, Presidente Ordine dott. Antonio GABRIELLI - Direttore di distretto, AAS5 dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Trieste dott. Stefano BERGAGNA - Direttore amministrativo dott.ssa Lorena BASSO - Direttrice amministrativa, Presidio ospedaliero unico San Daniele del Friuli e AAS5 Tolmezzo, AAS3 dott. Mauro MARIN - Direttore di distretto, AAS5 dott.ssa Bruna MATTIUSSI - Direttrice di distretto, ASUIUD dott. Luciano PLETTI - Direttore dipartimento assistenza primaria, AAS2 Residenze, Distretto 4, ASUITS dott. Carlo DE VUONO - Responsabile SS Anziani e dott. Giampaolo CANCIANI - Direttore sanitario, dott. Loris ZANIER - Direttore SC Servizio Epidemiologico Flussi Informativi - ASUIUD EGAS

15 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Delegazione di parte sindacale Componenti titolari dott. Khalid KUSSINI (FIMMG) dott. Dino TRENTO (FIMMG) dott. Tiziano CATANZARO (FIMMG) dott. Fernando AGRUSTI (FIMMG) dott. Guido LUCCHINI (FIMMG) dott. Roberto VALLINI (FIMMG) dott. Stefano VIGNANDO (SNAMI) dott. Ronald TRAMARIN (SNAMI) dott.ssa Marina MAZZERO (SMI) dott. Pierluigi NAVARRA (INTESA SINDACALE) Componenti supplenti dott. Romano PADUANO (FIMMG) dott. Francesco FRANZIN (FIMMG) dott. Eliano BASSI (FIMMG) dott. Federico NORANTE (FIMMG) dott. Maurizio CICCONE (FIMMG) dott.ssa Adriana FASIOLO (FIMMG) dott. Salvatore GALIOTO (SNAMI) dott. Claudio NARDO (SNAMI) dott. Filippo de NICOLELLIS (SMI) dott. Daniele MOLIGNONI (INTESA SINDACALE) Gruppo tecnico ristretto paritetico Delegazione di parte pubblica Componenti titolari dott. Stefano BERGAGNA - Direttore amministrativo Presidio ospedaliero unico San Daniele del Friuli e Tolmezzo, AAS3 dott.ssa Carla LANDI - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott. Claudio PANDULLO - ASUITS, Presidente Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Trieste Componenti supplenti dott.ssa Lorena BASSO - Direttrice amministrativa, AAS5 dott.ssa Dora RAMPOGNA - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità dott.a dott. Antonio GABRIELLI - Direttore di distretto, AAS5 dott. Luciano PLETTI - Direttore dipartimento assistenza dott. Carlo DE VUONO - Responsabile SS Anziani e primaria, AAS2 Residenze, Distretto 4, ASUITS dott.ssa Gianna ZAMARO - Direttrice area politiche dott. Ranieri ZUTTION - Direttore servizio Integrazione sociali, Direzione centrale salute, politiche sociali e sociosanitaria, Direzione centrale salute, politiche sociali disabilità e disabilità Delegazione di parte sindacale Componenti titolari Componenti supplenti dott. Khalid KUSSINI (FIMMG) dott. Dino TRENTO (FIMMG) dott.ssa Adriana FASIOLO (FIMMG) dott. Fernando AGRUSTI (FIMMG) dott. Stefano VIGNANDO (SNAMI) dott. Ronald TRAMARIN (SNAMI) dott.ssa Marina MAZZERO (SMI) dott. Filippo de NICOLELLIS (SMI) dott. Pierluigi NAVARRA (INTESA SINDACALE) dott. Daniele MOLIGNONI (INTESA SINDACALE) 2. Si dà atto che i nuovi componenti designati a far parte dell anzidetto organo collegiale hanno dichiarato l insussistenza di motivi di inconferibilità e incompatibilità alla nomina. 3. Si conferma ogni altra previsione del citato proprio decreto n. 0152/Pres. del 19 luglio 2012 non espressamente modificata dal presente provvedimento. Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione. FEDRIGA 18_40_1_DPR_192_1_TESTO Decreto del Presidente della Regione 24 settembre 2018, n. 0192/Pres. Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione dei contributi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale, in attuazione dell articolo 8 della legge regionale 1 dicembre 2017, n. 41 (Interventi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale).

16 14 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre IL PRESIDENTE Vista la legge regionale 1 dicembre 2017, n. 41 (Interventi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale); Richiamato in particolare l articolo 2, commi 1 e 3, della predetta legge regionale, in base ai quali l Amministrazione regionale è autorizzata a concedere alle università della terza età e della libera età in possesso dei requisiti di cui al successivo articolo 5, contributi a titolo di concorso nelle spese per lo svolgimento delle attività culturali e didattiche istituzionali e a titolo di concorso nelle spese di progettazione, per la partecipazione a programmi e progetti europei e internazionali coerenti con le finalità della medesima legge regionale 41/2017; Visto l articolo 8, comma 1, della citata legge regionale 41/2017, il quale stabilisce che con regolamento regionale sono disciplinati, con riferimento ai contributi di cui all articolo 2, commi 1 e 3, le modalità di presentazione della domanda di ammissione ai contributi, la documentazione da allegare alla domanda a pena di inammissibilità, i termini e le modalità di concessione, di erogazione, anche anticipata, e di revoca dei contributi, le tipologie di spesa ammissibili, nonché i termini di rendicontazione; Richiamato il successivo comma 2 del citato articolo 8, il quale stabilisce che con regolamento regionale sono altresì disciplinati gli scaglioni relativi al valore dei programmi e dei progetti europei e internazionali di cui all articolo 2, comma 3, nonché l ammontare per ciascuno scaglione del contributo forfettario erogato per la partecipazione ad ogni singolo progetto; Visto il Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione dei contributi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale, in attuazione dell articolo 8 della legge regionale 1 dicembre 2017, n. 41 (interventi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale) ; Visto l articolo 42 dello Statuto speciale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia; Visto l articolo 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17 (Determinazione della forma di governo della Regione Friuli Venezia Giulia e del sistema elettorale regionale, ai sensi dell articolo 12 dello Statuto di autonomia); Su conforme deliberazione della Giunta regionale n del 14 settembre 2018; DECRETA 1. È emanato il Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione dei contributi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale, in attuazione dell articolo 8 della legge regionale 1 dicembre 2017, n. 41 (interventi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale), nel testo allegato al presente decreto quale parte integrante e sostanziale. 2. È fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservarlo e farlo osservare come Regolamento della Regione. Il presente decreto verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione. FEDRIGA

17 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione dei contributi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale, in attuazione dell articolo 8 della legge regionale 1 dicembre 2017, n. 41 (interventi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale). Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Finalità Articolo 2 Soggetti beneficiari Articolo 3 Attuazione degli interventi Capo II Disposizioni particolari per gli incentivi per le attività culturali e didattiche Articolo 4 Oggetto dei contributi Articolo 5 Termine e modalità di presentazione della domanda di contributo Articolo 6 Cause di inammissibilità della domanda di contributo Articolo 7 Spese ammissibili a contributo Articolo 8 Riparto dei contributi Articolo 9 Concessione ed erogazione dei contributi Articolo 10 Rendicontazione della spesa Articolo 11 Revoca del contributo Capo III Disposizioni particolari per gli incentivi per la partecipazione a programmi e progetti europei Articolo 12 Procedimento di concessione ed erogazione dei contributi Articolo 13 Determinazione dell ammontare del contributo Articolo 14 Termine e modalità di presentazione della domanda di contributo Articolo 15 Spese ammissibili a contributo Articolo 16 Rendicontazione della spesa Articolo 17 Revoca del contributo Capo IV Disposizioni transitorie e finali Articolo 18 Disposizioni transitorie Articolo 19 Rinvio Articolo 20 Entrata in vigore Capo I Disposizioni generali Art. 1 Finalità 1. Il presente regolamento, in attuazione dell articolo 8 della legge regionale 1 dicembre 2017, n. 41 (Interventi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale), di seguito legge, disciplina i criteri e le modalità di concessione dei contributi destinati alle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale. 2. In particolare, il presente regolamento stabilisce, ai sensi dell articolo 8, comma 1, della legge: a) le modalità di presentazione della domanda di ammissione al contributo e la documentazione da allegare a pena di inammissibilità; b) le spese ammissibili;

18 16 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre c) i termini e le modalità di concessione e di erogazione del contributo; d) la revoca del contributo; e) le modalità e i termini di rendicontazione del contributo; 3. Il presente regolamento stabilisce altresì, ai sensi dell articolo 8, comma 2, della legge: a) gli scaglioni relativi al valore dei programmi e dei progetti europei e internazionali e l ammontare per ciascuno scaglione del contributo forfettario concedibile a titolo di concorso nelle spese di progettazione. Art. 2 Soggetti beneficiari 1. Possono accedere ai contributi di cui all articolo 2 della legge le università della terza età o della libera età comunque denominate, istituite o gestite da associazioni e fondazioni in possesso dei requisiti previsti dall articolo 5 della legge. Art. 3 Attuazione degli interventi 1. L unità organizzativa responsabile del procedimento contributivo disciplinato dal presente regolamento è il Servizio competente in materia di istruzione, di seguito Servizio. Capo II Disposizioni particolari per gli incentivi per le attività culturali e didattiche Art. 4 Oggetto dei contributi 1. I contributi di cui all articolo 2, comma 2, della legge sono concessi a titolo di concorso nelle spese per lo svolgimento delle attività culturali e didattiche istituzionali delle università della terza età e della libera età. Art. 5 Termine e modalità di presentazione della domanda di contributo 1. Ai fini dell accesso ai contributi, i soggetti di cui all articolo 2 presentano domanda al Servizio esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) entro quarantacinque giorni dalla data di emanazione del bando. 2. La domanda, redatta su modulistica conforme a quella approvata con il decreto di approvazione del bando, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto beneficiario e con l osservanza delle vigenti disposizioni in materia di imposta di bollo, è corredata della seguente documentazione: a) Copia dell atto costitutivo e dello statuto del soggetto beneficiario, qualora non già in possesso del Servizio oppure se variata successivamente all ultima trasmissione; b) Programma e calendario dell attività culturale e didattica istituzionale, riferito all anno accademico che ha inizio nell anno solare in cui viene presentata la domanda, recante la specifica illustrazione dei corsi, seminari, laboratori didattici e viaggi di istruzione; c) Piano finanziario preventivo relativo alla realizzazione dell attività culturale e didattica istituzionale con l indicazione delle specifiche fonti di finanziamento previste a copertura dei costi; d) Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), attestante:

19 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre ) la presenza di personale docente in possesso di un diploma di laurea o di una esperienza specialistica nelle discipline attinenti agli argomenti dei corsi o delle attività svolte nell anno accademico di riferimento; 2) la titolarità o la non titolarità della partita IVA e l eventuale natura di costo a carico del soggetto beneficiario dell imposta sul valore aggiunto (IVA), anche solo parziale; 3) la natura commerciale o non commerciale del soggetto beneficiario e l assoggettabilità o non assoggettabilità alla ritenuta a titolo di acconto dell imposta sul reddito delle società (IRES) pari al 4 per cento dell importo dell incentivo, ai sensi dell articolo 28 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 (Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi), con le relative motivazioni; 4) l indicazione di aver ritualmente assolto al pagamento dell imposta di bollo e di aver provveduto all annullamento della marca da bollo, riportando tutti i dati relativi all identificativo della marca, nel solo caso in cui sulla domanda inviata a mezzo posta elettronica certificata (PEC) sia stata scansionata la marca da bollo, a cura del soggetto richiedente, e che quindi l assolvimento dell imposta di bollo non sia stato effettuato attraverso altre modalità di pagamento (pagamento telematico, versamento su c/c postale, modello F23); e) fotocopia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore della domanda nel caso in cui la stessa non sia sottoscritta digitalmente. Art. 6 Cause di inammissibilità della domanda di contributo 1. Sono inammissibili le domande di contributo: a) Presentate da soggetti diversi da quelli indicati all articolo 2; b) Presentate oltre il termine di scadenza fissato dal bando di cui all articolo 3; c) Prive di sottoscrizione del legale rappresentante del soggetto richiedente o di altra persona legittimata; d) Non corredata da fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente nel caso in cui non sia sottoscritta digitalmente. Art. 7 Spese ammissibili a contributo 1. Sono ammissibili le spese direttamente riconducibili alla realizzazione delle attività culturali e didattiche istituzionali che risultano pagate entro i termini fissati per la rendicontazione. 2. Si considerano ammissibili in particolare: a) Spese per compensi a docenti, relatori, esperti incaricati della realizzazione dei corsi, seminari e laboratori e rimborso delle spese di viaggio; b) Canoni di locazione, assicurazioni e oneri per utenze relativamente a immobili utilizzati per le attività culturali e didattiche istituzionali; c) Spese per la redazione, stampa e diffusione di materiale informativo e didattico; d) Spese per viaggi e visite di istruzione relativi alle attività culturali e didattiche istituzionali; e) Acquisto di materiale di facile consumo; acquisto di beni strumentali non ammortizzabili utilizzati per le attività culturali e didattiche istituzionali fino all ammontare dell importo di 500,00 euro; f) Spese per personale dipendente, nel limite del 15 per cento del contributo concesso, limitatamente all espletamento delle attività connesse alla realizzazione delle attività finanziabili con il contributo regionale. La spesa è quantificata sulla base delle ore d impegno, desumibili da un timesheet e dal costo orario lordo del personale stesso;

20 18 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre g) Oneri di carattere generale non ricompresi nelle voci di spesa precedenti, nel limite del 10 per cento del contributo concesso. Art. 8 Riparto dei contributi 1. Il riparto dei contributi avviene in base ai criteri individuati dall articolo 7, comma 1, lettere a), b) e c) della legge. 2. L elenco delle domande ammissibili a finanziamento e l elenco delle domande non ammissibili a finanziamento, con l indicazione dei motivi ostativi all accoglimento, sono pubblicati sul sito web della Regione e tale comunicazione sostituisce la comunicazione individuale dell esito del procedimento. Art. 9 Concessione ed erogazione dei contributi 1. I contributi sono concessi entro centocinquanta giorni dalla scadenza del termine fissato per la presentazione della domanda. 2. Con il decreto di concessione è erogato un anticipo pari al settanta per cento del contributo concesso su richiesta del beneficiario. Il saldo del contributo è erogato a seguito dell approvazione del rendiconto. Art. 10 Rendicontazione della spesa 1. Ai sensi dell articolo 10 della legge il rendiconto delle spese sostenute per la realizzazione delle iniziative è presentato esclusivamente in relazione all utilizzo delle somme percepite. 2. E ammessa la richiesta motivata di proroga del termine di rendicontazione purché presentata prima della scadenza dello stesso. In ogni caso la proroga non può comportare uno slittamento del termine finale superiore a tre mesi rispetto al termine stabilito dal bando. 3. In caso di mancato accoglimento dell istanza di proroga, ovvero di presentazione dell istanza stessa oltre il termine di scadenza per la presentazione del rendiconto, sono comunque fatte salve le spese liquidate dal beneficiario fino alla scadenza del termine di rendicontazione previsto dal bando, fatte salve le disposizioni di cui all articolo 11, e purché sia raggiunto l interesse pubblico. 4. Alla documentazione da presentare a rendiconto è allegata: a) relazione illustrativa dell attività svolta; b) prospetto riepilogativo delle spese sostenute; c) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), attestante il possesso dei requisiti di cui all articolo 5, comma 1, lettere f), g) e h), della legge alla data di avvio delle attività finanziate. Art. 11 Revoca del contributo 1. Il contributo è revocato nei seguenti casi: a) Rinuncia del beneficiario; b) Mancato riscontro, in sede di verifiche o di accertamenti, dei requisiti di ammissibilità richiesti dall articolo 5, comma 1, della legge.

21 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre c) Mancata presentazione del rendiconto entro tre mesi dalla data di scadenza del termine previsto dal bando di cui all articolo 3; d) Inadempimento del beneficiario. 2. La revoca del contributo comporta la restituzione delle somme erogate ai sensi dell articolo 49 della legge regionale 7/2000. Capo III Disposizioni particolari per gli incentivi per la partecipazione a programmi e progetti europei e internazionali Articolo 12 Procedimento di concessione ed erogazione dei contributi 1. I contributi di cui all articolo 2, comma 3, della legge sono concessi con procedimento valutativo a sportello, ai sensi dell articolo 36, comma 4, della legge regionale 7/2000. E possibile presentare domanda tutto l anno. 2. L'istruttoria delle domande avviene secondo l'ordine cronologico di presentazione. Il Servizio procede alla concessione ed erogazione del contributo entro sessanta giorni dalla ricezione della domanda. 3. Il Servizio procede alla concessione dei contributi fino a concorrenza dello stanziamento di bilancio annualmente previsto. Le domande che eccedono la disponibilità finanziaria sono restituite. Articolo 13 Determinazione dell ammontare del contributo 1. L ammontare del contributo è determinato in misura forfettaria in relazione al valore del programma e progetto europeo o internazionale presentato, secondo i seguenti parametri: a) per programmi e progetti fino a ,00 euro l ammontare del contributo è determinato in 750,00 euro; b) per programmi e progetti da ,00 euro a ,00 l ammontare del contributo è determinato in 1.000,00 euro; c) per programmi e progetti oltre ,00 euro l ammontare del contributo è determinato in 1.500,00 euro. Articolo 14 Modalità di presentazione della domanda di contributo 1 La domanda di contributo, in regola con la normativa fiscale sul bollo, deve essere presentata esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), su apposito modulo approvato dal Servizio e reso disponibile sul sito della Regione nella sezione dedicata all istruzione. 2. Alla domanda deve essere allegata: a) la documentazione prevista dall articolo 5, comma 2; b) copia della documentazione presentata per la partecipazione al programma e progetto europeo o internazionale. Articolo 15 Spese ammissibili a contributo 1. Sono ammissibili a contributo le spese di progettazione per la partecipazione a programmi e progetti europei e internazionali quali: a) spese per compensi per prestazioni di consulenza e sostegno forniti da consulenti esterni e da fornitori di servizi, direttamente imputabili all attività finanziata;

22 20 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre b) spese per personale dipendente, limitatamente all espletamento delle attività direttamente imputabili all attività finanziata. La spesa è quantificata sulla base delle ore d impegno, desumibili da un timesheet e dal costo orario lordo del personale stesso. 2. Sono ammissibili a contributo anche le spese già sostenute alla data di presentazione della domanda, purché liquidate nell anno solare in corso alla presentazione della domanda. Articolo 16 Rendicontazione della spesa 1. Il rendiconto delle spese sostenute per la realizzazione delle iniziative è presentato al Servizio, con le modalità previste dall articolo 43 della legge regionale 7/2000 e nei termini previsti dal decreto di concessione esclusivamente in relazione all utilizzo delle somme percepite. 2. Si applicano le disposizioni di cui all articolo 10, commi 2, 3 e 4. Art. 17 Revoca del contributo 1. Il contributo è revocato nei seguenti casi: a) Rinuncia del beneficiario; b) Mancato riscontro, in sede di verifiche o di accertamenti, dei requisiti di ammissibilità richiesti dall articolo 5, comma 1, della legge; c) Mancata presentazione del rendiconto entro tre mesi dalla data di scadenza del termine previsto dal decreto di concessione del contributo; d) Inadempimento del beneficiario. 2. La revoca del contributo comporta la restituzione delle somme erogate ai sensi dell articolo 49 della legge regionale 7/2000. Capo IV Disposizioni transitorie e finali Art. 18 Disposizioni transitorie 1. Ai fini dell accesso ai contributi di cui all articolo 2, comma 3, della legge per l anno in corso è possibile presentare domanda a partire dall entrata in vigore del presente Regolamento. 2. Sono ammissibili a contributo le spese sostenute dal 1 gennaio dell anno in corso. Art. 19 Rinvio 1. Per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento, si applica la legge regionale 20 marzo 2000, n. 7 (Testo unico delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso). Art. 20 Entrata in vigore 1. Il presente Regolamento entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia. VISTO: IL PRESIDENTE: FEDRIGA

23 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre _40_1_DPR_193_1_TESTO Decreto del Presidente della Regione 24 settembre 2018, n. 0193/Pres. LR 16/2009, art. 4, comma 2 (Norme per la costruzione in zona sismica e per la tutela fisica del territorio). Sostituzione dei componenti geologi presso l Organismo tecnico di Pordenone. IL PRESIDENTE Vista la legge regionale 11 agosto 2009 n. 16 (Norme per la costruzione in zona sismica e per la tutela fisica del territorio) ed, in particolare, l articolo 4, comma 2, secondo il quale, ai fini del rilascio dell autorizzazione all inizio dei lavori, ci si avvale di organismi tecnici composti dai responsabili delle strutture regionali a livello provinciale competenti in materia e da esperti; Atteso che l articolo 3, comma 4, della citata legge regionale 16/2009 dispone la costituzione degli organismi tecnici con decreto del Presidente della Regione, previa deliberazione della Giunta regionale che ne determina la composizione, la durata, i compiti e le modalità di funzionamento; Vista la deliberazione della Giunta regionale 6 maggio 2010 n. 850 con la quale sono stati definiti la composizione (Direttore del Servizio edilizia - o suo delegato -, in qualità di Presidente, e componenti esterni), la durata (due anni), i compiti (verifica sull osservanza delle norme tecniche per la costruzione in zona sismica) e le modalità di funzionamento degli organismi tecnici di cui all articolo 4, comma 2, della legge regionale 16/2009; Visti la deliberazione della Giunta regionale 2 dicembre 2016 n ed il proprio decreto 7 dicembre 2016 n. 0240/Pres., con cui sono stati costituiti gli organismi tecnici presso le sedi di Gorizia, di Pordenone e di Trieste delle Strutture stabili tecniche dell edilizia e presso la sede di Udine della Posizione organizzativa coordinamento delle attività di edilizia tecnica della Direzione centrale infrastrutture e territorio, Area interventi a favore del territorio, Servizio edilizia; Visti, peraltro, la deliberazione della Giunta regionale 25 gennaio 2018 n. 113 ed il proprio decreto 6 febbraio 2018 n. 020/Pres., con cui è stato sostituito uno dei componenti architetti dell organismo tecnico operante presso la Direzione centrale infrastrutture e territorio, Area interventi a favore del territorio, Servizio edilizia, Struttura stabile tecnica dell edilizia - sede di Pordenone; Considerata la comunicazione del dott. geol. Francesco Caproni, componente geologo dell organismo tecnico di Pordenone, con cui ha rassegnato le proprie dimissioni dalla data della comunicazione (9 luglio 2018), acquisita al protocollo il giorno 11 luglio 2018 (prot. n. TERINF-GEN A); Considerata la comunicazione del dott. geol. Luca Marocco, componente geologo dell organismo tecnico di Pordenone, con cui ha rassegnato le proprie dimissioni a far data dal 1 settembre 2018, comunicazione datata 31 luglio 2018 e in pari data acquisita al protocollo (prot. n. TERINF-GEN A); Vista la nota prot. n. TERINF-GEN /P di data 8 agosto 2018 con cui la Direzione centrale infrastrutture e territorio ha comunicato al dott. geol. Francesco Caproni l accoglimento delle dimissioni a decorrere dal 1 ottobre 2018 per consentire il regolare svolgimento del procedimento di nomina del componente sostituto; Vista la nota prot. n. TERINF-GEN /P di data 8 agosto 2018 con cui la Direzione centrale infrastrutture e territorio ha comunicato al dott. geol. Luca Marocco l accoglimento delle dimissioni a decorrere dal 1 settembre 2018; Vista la deliberazione della Giunta regionale 7 settembre 2018 n con la quale, a seguito della segnalazione dei nominativi di tre professionisti da parte dell Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia (prot. n. TERINF-GEN A del 28 agosto 2018), si è deciso di provvedere alla sostituzione dei dimissionari componenti dott. geol. Francesco Caproni e dott. geol. Luca Marocco designando il dott. geol. Paolo Di Piazza e il dott. geol. Umberto Stefanel, e confermando ogni altro aspetto stabilito con deliberazioni della Giunta regionale n. 2320/2016 e n. 113/2018 in merito a composizione, durata, compiti e modalità di funzionamento dell organismo tecnico di cui sopra; Vista la documentazione attestante l assenza di cause ostative al conferimento degli incarichi in parola; Visto l articolo 14 della legge regionale 18 giugno 2007 n. 17; DECRETA 1. Di nominare, con decorrenza 1 ottobre 2018, nuovi componenti geologi dell organismo tecnico di cui all articolo 4, comma 2, della legge regionale 11 agosto 2009 n. 16, operante presso la Direzione centrale infrastrutture e territorio, Area interventi a favore del territorio, Servizio edilizia, Struttura stabile tecnica dell edilizia - sede di Pordenone, il dott. geol. Paolo Di Piazza e il dott. geol. Umberto Stefanel, in sostituzione dei dimissionari dott. geol. Francesco Caproni e dott. geol. Luca Marocco.

24 22 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Di confermare ogni altro aspetto stabilito con deliberazioni della Giunta regionale 2 dicembre 2016 n e 25 gennaio 2018 n. 113 in merito a composizione, durata, compiti e modalità di funzionamento del citato organismo tecnico. Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione. FEDRIGA 18_40_1_DDC_ATT PROD_3338_1_TESTO Decreto del Direttore centrale sostituto attività produttive 19 settembre 2018, n POR FESR Attività 1.2.a.2 Incentivi alle imprese per attività di industrializzazione dei risultati della ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione - Aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health. Domande ammissibili a contributo a valere sul bando approvato con DGR 1831/2017. Rettifica graduatoria approvata con decreto 1864/Protur del 01/06/2018. IL DIRETTORE CENTRALE SOSTITUTO Visto il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell occupazione, e successive modifiche e integrazioni, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006; Visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e successive modifiche e integrazioni, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; Visto l Accordo di partenariato con l Italia CCI 2014IT16M8PA001, adottato con Decisione di esecuzione della Commissione Europea 30 ottobre 2014 Ares(2014) n , che stabilisce le modalità adottate dall Italia per provvedere all allineamento con la strategia dell Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nonché il mandato specifico di ciascun Fondo SIE secondo gli obiettivi basati sul Trattato dell Unione Europea, compresa la coesione economica, sociale e territoriale, le modalità per provvedere a un attuazione efficace dei Fondi SIE, le disposizioni relative al principio di partenariato e che contiene la sintesi degli approcci integrati allo sviluppo territoriale sulla base dei contenuti dei programmi e le modalità per provvedere a un attuazione efficiente dei Fondi SIE; Vista la decisione della Commissione Europea C(2015) 4814 del 14 luglio 2015 di approvazione del POR FESR FVG ; Vista la deliberazione della Giunta regionale n del 6 agosto 2015, con cui è stato adottato il POR FESR del Friuli Venezia Giulia e i relativi allegati in via definitiva, a seguito della predetta decisione C(2015) 4814/2015; Vista la legge regionale 5 giugno 2015, n. 14, e in particolare l articolo 3, il quale prevede che con regolamento regionale di attuazione sono disciplinati gli aspetti relativi alla gestione e attuazione del Programma operativo e del Programma d Azione Coesione ; Rilevato che, in applicazione a quanto previsto all articolo 3 della citata legge regionale n. 14/2015, con Decreto del Presidente della Regione 1 luglio 2015, n. 136/Pres è stato approvato il Regolamento che disciplina le modalità di gestione e di attuazione del POR FESR; Preso atto che, ai sensi dell articolo 3, comma 3, del succitato Regolamento, al Fondo POR FESR sono trasferite le risorse necessarie al finanziamento delle singole Azioni riferite agli Assi del Programma; Visto il piano finanziario analitico del POR FESR , dettagliato per asse, attività, anno, struttura regionale attuatrice approvato con deliberazione della Giunta regionale n del 9 ottobre 2015 e s.m.i.; Considerato che l attuazione dell Attività 1.2.a.2 Incentivi alle imprese per attività di industrializza-

25 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre zione dei risultati della ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione- aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health;, finanziata nell ambito dell Asse 1 Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l innovazione del POR FESR , come indicato nella citata deliberazione della Giunta Regionale n. 1954/2015, è di competenza del Servizio industria e artigianato della Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione in qualità di struttura regionale attuatrice; Vista la deliberazione della Giunta regionale n del 22 dicembre 2015, con la quale la Giunta ha preso atto della metodologia e dei criteri di selezione delle operazioni così come approvati nella prima seduta del Comitato di Sorveglianza del Programma; Vista la deliberazione della Giunta regionale n del 29 settembre 2017, con la quale è stato approvato il bando per la concessione di incentivi alle imprese per attività di industrializzazione dei risultati della ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione-aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health; Visto il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell Unione europea serie L n. 187/1 di data 26 giugno 2014; Visto, altresì, il regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell Unione europea agli aiuti de minimis, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell Unione europea serie L n. 352 del 24 dicembre 2013; Preso atto che la dotazione finanziaria del bando, ai sensi dell articolo 1, comma 2 della legge regionale n. 14/2015 e successive modifiche e integrazioni, è pari a euro ,49 derivante interamente dal piano finanziario del POR; Considerato che, ai sensi dell articolo 10, comma 1 del Regolamento di attuazione del POR FESR , si considera atto di impegno sul Fondo il decreto del Dirigente o degli altri soggetti competenti, secondo il regolamento di organizzazione dell Amministrazione Regionale e degli Enti regionali emanato con decreto del Presidente della Regione 27 agosto 2004, n. 277/Pres e successive modifiche e integrazioni, che approva le operazioni da ammettere a finanziamento a valere sulle risorse destinate al Programma; Atteso che l approvazione della graduatoria costituisce l atto di ammissione a finanziamento con il quale viene assunto l impegno complessivo di spesa a valere sulle risorse allocate a favore del bando; Vista la graduatoria approvata con decreto della Direttrice centrale n. 1864/PROTUR del 1 giugno 2018, di complessivi euro ,29, che costituiscono il primo impegno a valere sulle risorse del Fondo POR FESR , cosi ripartiti: - quota comunitaria: euro ,65 - quota statale: euro ,45 - quota regionale: euro ,19 con la quale tra l altro viene ammessa a contributo e finanziata con le risorse ordinarie del POR la domanda dell impresa MECPLAST S.R.L. con sede legale in MANZANO per un importo di euro ,00 pari al 10% della spesa ritenuta ammissibile di euro ,00; Preso atto che, ai sensi di quanto previsto dall art. 11, comma 3 dal bando approvato con la succitata delibera n. 1831/2017, nel caso in cui l impresa opti per il regime in esenzione, le intensità di aiuto previste dal comma 1, sono aumentate del 10% per le imprese beneficiarie localizzate nelle aree 107 3c, di cui all Allegato C, in applicazione delle misure di aiuto a finalità regionale disciplinate dall articolo 14 del Regolamento (UE) 651/2014 ; Considerato che il comune di Manzano, sede legale della sopracitata impresa MECPLAST S.R.L. rientra nelle aree ricomprese nell elenco di cui all Allegato C del bando; Ritenuto pertanto in applicazione di quanto stabilito dall art. 11, comma 3 del bando di rideterminare il contributo finanziato spettante all impresa MECPLAST S.R.L. in euro ,00 pari al 20% della spesa ritenuta ammissibile di euro ,00; Ritenuto di finanziare l ulteriore quota di contributo spettante all impresa predetta pari ad euro ,00, e di disporre il primo impegno con fondi POR FESR relativamente al bando dell Attività 1.2.a.2 Incentivi alle imprese per attività di industrializzazione dei risultati della ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione-aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1831/2017, in complessivi euro ,00 di risorse ordinarie del POR, così ripartiti: - quota comunitaria: euro ,00 - quota statale: euro ,50 - quota regionale: euro ,50 Riscontrato, inoltre, che per mero errore dell applicativo informatico l importo complessivo del contributo finanziato POR assegnato con il sopracitato decreto n.1864/protur del 1 giugno 2018 è stato indicato in euro ,29, anziche in euro ,30, ferma restando la correttezza dei singoli

26 24 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre importi di contributo finanziato alle singole imprese, ripartito come di seguito indicato: - quota comunitaria: euro ,65 - quota statale: euro ,45 - quota regionale: euro ,20; Ritenuto pertanto di rettificare l Allegato A al decreto 1864/PROTUR del 1 giugno 2018 rideterminando il contributo all impresa MECPLAST S.R.L. di Manzano e ridefinendo il totale complessivo delle risorse assegnate con la graduatoria predetta in euro ,30; Verificato che l impegno di spesa da assumere con il presente decreto di rettifica della graduatoria approvata con decreto n. 1864/PROTUR del 1 giugno 2018 non eccede le disponibilità del Piano finanziario del Programma assegnata al Servizio e la dotazione finanziaria assegnata dal bando; Considerato che gli importi relativi al contributo finanziato indicati nell Allegato A sono cofinanziati per il 50% dall Unione Europea tramite il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, per il 35% dallo Stato e per il 15% dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; Ritenuto pertanto di rettificare il primo impegno a valere sulle risorse POR FESR relativamente al bando dell Attività 1.2.a.2 Incentivi alle imprese per attività di innovazione - aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1831/2017, in complessivi euro ,30 di risorse ordinarie del POR, secondo il nuovo allegato A, che fa parte integrante del presente provvedimento, così ripartiti: - quota comunitaria: euro ,65 - quota statale: euro ,95 - quota regionale: euro ,70 Visto il Regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale e degli Enti regionali, emanato con D.P.Reg 27 agosto 2004, n. 0277/Pres. e succ. mod. ed in particolare gli articoli 20 e 29; Visto il decreto n 3331/PROTUR del 19/09/2018, con cui il Direttore centrale stabilisce gli Incarichi dirigenziali sostitutori presso la Direzione centrale attività produttive DECRETA 1. Di rettificare, alla luce di quanto esposto nelle premesse, la graduatoria delle domande ammissibili a contributo, già approvata con decreto della Direttrice centrale n. 1864/PROTUR del 1 giugno 2018, come riportato nell Allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto. 2. Di rideterminare il contributo spettante all impresa MECPLAST S.R.L. di Manzano da euro ,00 a euro ,00, per le motivazioni indicate in premessa. 3. Di finanziare l ulteriore quota di contributo spettante all impresa predetta pari ad euro ,00, e di disporre il primo impegno con fondi POR FESR relativamente al bando dell Attività 1.2.a.2 Incentivi alle imprese per attività di industrializzazione dei risultati della ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione-aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1831/2017, in complessivi euro ,00 di risorse ordinarie del POR, così ripartiti: - quota comunitaria: euro ,00 - quota statale: euro ,50 - quota regionale: euro ,50 4. Di rettificare il primo impegno a valere sulle risorse POR FESR relativamente al bando dell Attività 1.2.a.2 Incentivi alle imprese per attività di industrializzazione dei risultati della ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione-aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1831/2017, in complessivi euro ,30 di risorse ordinarie del POR, così ripartiti: - quota comunitaria: euro ,65 - quota statale: euro ,95 - quota regionale: euro ,70 5. Di disporre la pubblicazione della graduatoria rettificata come risulta dall Allegato A al presente decreto sul B.U.R. e sul sito internet della Regione nella sezione dedicata al bando. Trieste, 19 settembre 2018 FILIPPO

27 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre ALLEGATO A POR FESR Attività 1.2.a.2 bando DGR 1831/ Incentivi alle imprese per attività di industrializzazione dei risultati della ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione - aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche tecnologie marittime e smart health Graduatoria delle domande ammissibili a contributo a valere sul bando approvato con DGR 1831/2017 Attività 1.2.a.2 N. Denominazione CF Sede progetto Punti Nr prot Nr prat Dimensione Regime Spesa ammessa Perc ContributoSpettan te Contributi de minimis concessi nel triennio precedente Contributo Finanziato POR 1 ASA EMEA S.R.L FIUME VENETO Micro dimensione De Minimis , , , ,00 2 MADDALENA SPA POVOLETTO Media dimensione Regime in Esenzione , , ,00 3 IDEA PROTOTIPI SRL BASILIANO Micro dimensione Regime in Esenzione , , ,00 4 Ergolines Lab s.r.l TRIESTE Piccola dimensione Regime in Esenzione , , ,00 5 CONTENTO TRADE SRL POZZUOLO DEL FRIULI Micro dimensione De Minimis , ,00 0, ,00 6 EASY FLY ITALY S.R.L ROVEREDO IN PIANO Micro dimensione De Minimis , , , ,53 7 EURAPO S.R.L PORDENONE Piccola dimensione Regime in Esenzione , , ,00 8 MININI & C. S.R.L CASSACCO Piccola dimensione Regime in Esenzione , , ,82 9 S.P.A. SOCIETA' DI MACINAZIONE PORDENONE Media dimensione De Minimis , ,73 0, ,73 10 OFFICINE DEL BELLO MBM S.R.L ROMANS D'ISONZO Media dimensione De Minimis , , , ,00 11 FRIULI ANTINCENDI SRL CODROIPO Piccola dimensione De Minimis , , , ,99 12 PREMEK HI TECH S.R.L PORDENONE Piccola dimensione Regime in Esenzione , , ,00 13 CAFFEMOTIVE S.R.L SGONICO Micro dimensione De Minimis , , , ,00 14 ULISSE BIOMED S.R.L TRIESTE Micro dimensione De Minimis , , , ,00 15 INSILICOTRIALS TECHNOLOGIES SRL TRIESTE Micro dimensione De Minimis , ,00 0, ,00 16 OMP S.A.S. DI PORTOLAN DARIO & C CORDENONS Piccola dimensione De Minimis , , , ,48 17 "PRIMAX SOCIETÀ' A RESPONSABILITÀ' SAN VITO AL TAGLIAMENTO Media dimensione De Minimis , , , ,00 18 MECPLAST S.R.L MANZANO Media dimensione Regime in Esenzione , , ,00 19 DTI S.R.L TAVAGNACCO Piccola dimensione De Minimis , ,09 0, ,09 20 Naval Suppliers s.r.l SAN PIETRO AL NATISONE Piccola dimensione Regime in Esenzione , , ,66 21 LEANPRODUCTS S.R.L PORDENONE Piccola dimensione De Minimis , , , ,00 22 NORD GROUP SPA REANA DEL ROIALE Media dimensione Regime in Esenzione , , , ,30

28 26 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre _40_1_DDC_LAV FOR_AREA ISTR_8335_1_TESTO Decreto del Vicedirettore centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università - Area istruzione, formazione e ricerca 21 settembre 2018, n Fondo sociale europeo. Programma operativo regionale 2014/2020, asse 3 - Istruzione e formazione - PPO Pianificazione periodica delle operazioni - PPO 2017 Programma specifico n. 75/17 - Servizi per lo sviluppo della rete della formazione e dell orientamento permanente nell ambito dell apprendimento permanente. Avviso per la selezione di un Associazione temporanea di scopo - ATS - per la realizzazione di operazioni volte all attivazione di una rete di servizi per l apprendimento permanente e direttive per lo svolgimento delle stesse. Esito valutazione rimodulazione trimestrale operazione Seminari informativi 2017/18. IL VICEDIRETTORE CENTRALE Vista la legge regionale del 21 luglio 2017, n. 27, recante Norme in materia di formazione e orientamento nell ambito dell apprendimento permanente ; Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n del 23 luglio 2018 che modifica il Regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale e degli Enti regionali, approvato con Decreto del Presidente della Regione n. 0277/Pres. del 27 agosto 2004; Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n del 23 luglio 2018 relativa alla articolazione organizzativa generale dell amministrazione regionale e all articolazione e declaratoria di funzioni delle strutture organizzative della Presidenza della Regione, delle Direzioni centrali e degli Enti regionali e assetto delle posizioni organizzative; Visto il Programma Operativo FVG del Fondo Sociale Europeo Investimenti in favore della crescita e dell occupazione, approvato dalla Commissione europea con decisione C(2014)9883 del 17 dicembre 2014; Visto il documento di Pianificazione Periodica delle Operazioni - PPO 2017 approvato dalla Giunta regionale con la deliberazione n. 766/2017 e successive modifiche e integrazioni, nel quale vengono pianificate le operazioni finanziabili nell anno 2017 nell ambito del Programma Operativo del Fondo sociale europeo 2014/ Investimenti in favore della crescita e dell occupazione - della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; Visto, in particolare, il Programma specifico n. 75/17- Servizi per lo sviluppo della rete della formazione e dell orientamento permanente nell ambito dell apprendimento permanente, che dispone l attivazione sul territorio regionale di una rete di servizi per l apprendimento permanente, che si configura come un diritto della persona a poter apprendere lungo tutto l arco della vita al fine di consentire alla stessa di affrontare e reggere le frequenti sfide al cambiamento imposte dalla società della conoscenza, prevedendo un contributo in euro ,00- per il triennio 2017/2020; Visto il decreto del Vice Direttore centrale n. 7816/LAVFORU d.d. 21/09/2017 di emanazione dell Avviso per la selezione di un Associazione temporanea di scopo - ATS - per la realizzazione di operazioni volte all attivazione di una rete di servizi per l apprendimento permanente e Direttive per lo svolgimento delle stesse, di seguito Avviso, e successive modificazioni e integrazioni; Visto il decreto del Vice Direttore centrale n /LAVFORU d.d. 28/11/2017 di approvazione della candidatura presentata da En.A.I.P. quale soggetto capofila dell ATS per la realizzazione di operazioni volte all attivazione di una rete di servizi per l apprendimento permanente; Visto il decreto del Vice direttore centrale n. 423/LAVFORU d.d. 02/02/2018 di nomina della Commissione per la valutazione delle proposte di operazioni; Visto il decreto del Vice Direttore centrale n. 2451/LAVFORU d.d. 30/03/2018 di approvazione dell operazione Seminari informativi presentata dall ATS con soggetto capofila En.A.I.P. Ente Acli Istruzione Professionale FVG e assunta al protocollo della Direzione centrale con n A LAVFORU-GEN d.d.

29 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre /03/2018. Preso atto che il succitato Avviso prevede al paragrafo 11.2 art. 3 che il Soggetto attuatore possa presentare una rimodulazione trimestrale del programma annuale dell operazione Seminari informativi. Preso atto che con nota assunta al Protocollo generale n A-A LAVFORU-GEN d.d. 14/09/2018, l ATS con soggetto capofila En.A.I.P. Ente Acli Istruzione Professionale FVG ha presentato una proposta di rimodulazione del programma annuale Seminari informativi 2017/18 chiedendo il ritiro di 13 seminari già approvati con decreto n d.d. 30/03/2018, e la loro sostituzione con 13 nuovi seminari informativi. Preso atto che dagli esiti dei lavori della Commissione di valutazione relativamente alle operazioni presentate dall ATS con soggetto capofila En.A.I.P. Ente Acli Istruzione Professionale FVG, emerge che le operazioni stesse risultano approvate e ammesse al finanziamento; Ritenuto, pertanto, di approvare e di ammettere al finanziamento le operazioni presentate dall ATS con soggetto capofila En.A.I.P. Ente Acli Istruzione Professionale FVG; Precisato, infine, che il presente decreto viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione; DECRETA 1. Per le motivazioni indicate in premessa, vengono approvati i seminari informativi presentati dall ATS con soggetto capofila En.A.I.P. Ente Acli Istruzione Professionale FVG e assunti al protocollo della Direzione centrale con n A-A LAVFORU-GEN d.d. 14/09/2018 per un importo complessivo di euro ,00- di cui all Allegato 1, parte integrante del presente decreto; 2. I prototipi di cui all Allegato 2, parte integrante del presente decreto, vengono sostituiti dai prototipi di cui all Allegato 1; 3. Il presente decreto, comprensivo degli Allegati 1 e 2, parte integrante, viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione. Trieste, 21 settembre 2018 SEGATTI

30 28 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Allegato 1 elenco seminari approvati e ammessi al finanziamento Cod. operazione Titolo operazione Contribut o pubblico ESITO OR COME AFFRONTARE ESAMI E COLLOQUI DI LAVORO (IL MODELLO EXPLAIN WELL) UD ,00 APPROVATO OR COME AFFRONTARE ESAMI E COLLOQUI DI LAVORO (IL MODELLO EXPLAIN WELL) AF 1.500,00 APPROVATO OR COME AFFRONTARE ESAMI E COLLOQUI DI LAVORO (IL MODELLO EXPLAIN WELL) UD ,00 APPROVATO OR COME AFFRONTARE ESAMI E COLLOQUI DI LAVORO (IL MODELLO EXPLAIN WELL) UD ,00 APPROVATO OR COME AFFRONTARE ESAMI E COLLOQUI DI LAVORO (IL MODELLO EXPLAIN WELL) PN ,00 APPROVATO OR COME AFFRONTARE ESAMI E COLLOQUI DI LAVORO (IL MODELLO EXPLAIN WELL) PN ,00 APPROVATO OR COME AFFRONTARE ESAMI E COLLOQUI DI LAVORO (IL MODELLO EXPLAIN WELL) UD ,00 APPROVATO OR SOFT SKILLS IN ACTION: IL VALORE DI UNA PERSONA SUL MERCATO DEL LAVORO PN ,00 APPROVATO OR SOFT SKILLS IN ACTION: IL VALORE DI UNA PERSONA SUL MERCATO DEL LAVORO TS ,00 APPROVATO OR COMPETENZE TARSVERSALI PER ESSERE EFFICACI SUL LAVORO TS ,00 APPROVATO OR PERSONAL BRANDING? L'ARTE DI RACCONTARSI E PROMUOVERE SE STESSI UD ,00 APPROVATO OR I WANT YOU!COME PUOI FARE LA DIFFERENZA IN UNA AZIENDA UD ,00 APPROVATO OR LE COMPETENZE DEL LAVORO CHE CAMBIA INDUSTRY 4.0 GO ,00 APPROVATO

31 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Allegato 2 elenco seminari ritirati Codice OR OR OR OR OR OR OR OR OR OR OR OR OR Titolo COMPETENZE TRASVERSALI PER ESSERE EFFICACI SUL LAVORO - UD LA VITA COMINCIA A 40 ANNI: COME VALORIZZARE CIÓ CHE HO APPRESO IN PASSATO - PN INTELLIGENZA EMOTIVA E SUCCESSO NEL LAVORO - UD1 LE COMPETENZE DEL LAVORO CHE CAMBIA INDUSTRY UD SOFT SKILLS IN ACTION: IL VALORE DI UNA PERSONA SUL MERCATO DEL LAVORO - UD COME AFFRONTARE ESAMI E COLLOQUI DI LAVORO (IL MODELLO EXPLAIN WELL) - TS COMPETENZE TRASVERSALI PER ESSERE EFFICACI SUL LAVORO - GO COMPETENZE TRASVERSALI PER ESSERE EFFICACI SUL LAVORO -PN LA VITA COMINCIA A 40 ANNI: COME VALORIZZARE CIÓ CHE HO APPRESO IN PASSATO - GO LE COMPETENZE DEL LAVORO CHE CAMBIA INDUSTRY TS I WANT YOU!COME PUOI FARE LA DIFFERENZA IN UNA AZIENDA - TS PERSONAL BRANDING? L'ARTE DI RACCONTARSI E PROMUOVERE SE STESSI - PN SOFT SKILLS IN ACTION: IL VALORE DI UNA PERSONA SUL MERCATO DEL LAVORO - GO

32 30 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre _40_1_DDS_COMP SIST AGROAL_5462_1_TESTO Decreto del Direttore del Servizio competitività sistema agro-alimentare 19 settembre 2018, n Proroga termini per l accesso al Programma di sviluppo rurale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia mediante la tipologia d intervento Seconda fase- ai sensi del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo per lo sviluppo rurale (Feasr). IL DIRETTORE DEL SERVIZIO Visto il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; Visto il regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), che abroga il Reg. (CE) n. 1698/2005 del Consiglio, ed in particolare l articolo 20, il quale prevede il sostegno a investimenti finalizzati all introduzione, al miglioramento o all espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale; Visto il regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 su finanziamento, gestione e monitoraggio della politica agricola comune, che abroga i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 352/78, (CE) n. 165/94, (CE) n. 2799/98, (CE) n. 814/2000, (CE) n. 1290/2005 e (CE) n. 485/2008; Visto il regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune, che abroga il regolamento (CE) n. 637/2008 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio; Visto il regolamento (UE) n. 1310/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, che stabilisce alcune disposizioni transitorie sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e modifica il regolamento (UE) n. 1305/2013; Visto il regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014 della Commissione di data 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), come modificato dal regolamento di esecuzione (UE) n. 2016/669 della Commissione di data 28 aprile 2016; Visto il regolamento di esecuzione (UE) n. 809/2014 della Commissione del 17 luglio 2014, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo, le misure di sviluppo rurale e la condizionalità; Visto il regolamento di esecuzione (UE) n. 907/2014 della Commissione dell 11 marzo 2014, che integra il regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli organismi pagatori e altri organismi, la gestione finanziaria, la liquidazione dei conti, le cauzioni e l uso dell euro; Visto il regolamento di esecuzione (UE) n. 908/2014 della Commissione del 6 agosto 2014, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli organismi pagatori e altri organismi, la gestione finanziaria, la liquidazione dei conti, le norme sui controlli, le cauzioni e la trasparenza; Visto il Programma di Sviluppo Rurale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (PSR), nella sua ultima versione approvata dalla Commissione Europea con Decisione di Esecuzione C(2018) 666 final, adottata dalla Commissione Europea in data 31 gennaio 2018, della quale si è preso atto con Deliberazione del 23 febbraio 2018, n. 359, ed in particolare il capitolo 8 Descrizione delle misure selezionate che prevede, tra le altre, la tipologia di intervento Sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell agricoltura; Visto il testo di cui all intesa sancita in Conferenza Stato-Regioni in data 11 febbraio 2016, denomina-

33 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre to Linee guida sull ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale , del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Direzione Generale dello Sviluppo Rurale; Vista la legge regionale 8 aprile 2016, n. 4 (Disposizioni per il riordino e la semplificazione della normativa afferente il settore terziario, per l incentivazione dello stesso e per lo sviluppo economico), ed in particolare l articolo 73 Modalità attuative del Programma di Sviluppo rurale ; Visto il Regolamento di attuazione per le misure connesse agli investimenti del Programma di Sviluppo rurale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ai sensi dell articolo 73 comma 2 della legge regionale 8 aprile 2016 n. 4, approvato con Decreto del Presidente della Giunta regionale 7 luglio 2016, n. 0141/Pres. e pubblicato sul supplemento ordinario n. 31 del 14 luglio 2016 al BUR n. 28 del 13 luglio 2016, modificato con decreto del Presidente della Regione 4 aprile 2017, n. 73, pubblicato sul BUR SO del 6 aprile 2017, n. 12; Vista la deliberazione della Giunta regionale 13 luglio 2018, n che approva l avviso relativo alla seconda fase - Invito a presentare i progetti di innovazione dei Gruppi Operativi - del bando per l accesso alla tipologia di intervento Sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell agricoltura. del Programma di Sviluppo Rurale della Regione autonoma Friuli Venezia; Atteso che l articolo 19, comma 1 del bando prevede che il richiedente possa presentare la domanda di sostegno entro l 1ottobre 2018; Atteso che l articolo 19, comma 2 del bando prevede che il termine di presentazione delle domande possa essere prorogato con decreto del direttore del Servizio competitività sistema agroalimentare, da pubblicare sul Bollettino Ufficiale della Regione; Tenuto conto che il sistema per il rilascio informatico delle domande sul portale SIAN è, ad oggi, a causa di problematiche di natura tecnica, ancora in fase di predisposizione; Considerata la necessità di garantire ai richiedenti una tempistica adeguata per l inserimento a sistema delle domande di sostegno; Ritenuto necessario prorogare il termine di presentazione delle domande al 15 ottobre 2018; Vista la legge regionale 20 marzo 2000, n. 7; Visto il regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale e degli enti regionali emanato con proprio decreto 27 agosto 2004 n. 0277/Pres. e successive modificazioni ed integrazioni; DECRETA 1. Il termine di presentazione della domanda di sostegno a valere sulla seconda fase della tipologia d intervento Sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell agricoltura di cui all articolo 19, comma 1 del bando approvato con deliberazione della Giunta regionale 13 luglio 2018, n è prorogato al 15 ottobre Il presente decreto è pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione. Udine, 19 settembre 2018 URIZIO 18_40_1_DDS_PROG GEST_8299_1_TESTO Decreto del Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi 20 settembre 2018, n Legge regionale 21 luglio 2017, n. 27. Avviso per la presentazione di operazioni riguardanti attività formative previste da specifiche norme statali e regionali come obbligatorie per l accesso a determinate attività professionali. Approvazione e prenotazione fondi operazioni presentate nello sportello del mese di luglio IL DIRETTORE DEL SERVIZIO Vista la legge regionale 21 luglio 2017, n. 27 Norme in materia di formazione e orientamento nell ambito dell apprendimento permanente, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 23 al BUR n. 30 del 26 luglio 2017; Visto il DPReg n. 0140/Pres. del 22 giugno 2017 che approva il Regolamento recante modalità di organizzazione, di gestione e di finanziamento delle attività di formazione professionale e delle attività non formative connesse ad attività di formazione professionale, in attuazione dell articolo 53 della legge

34 32 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre regionale 16 novembre 1982, n. 76 (Ordinamento della formazione professionale), pubblicato sul B.U.R. n. 27 del 05/07/2017, di seguito Regolamento Formazione; Visto il DPReg. n. 0140/Pres. del 7 luglio 2016 e successive modifiche e integrazioni Regolamento per l attuazione del Programma Operativo Regionale POR del fondo sociale Europeo 2014/ Investimenti a favore della crescita e dell occupazione, in attuazione dell articolo 52 della legge regionale 16 novembre 1982, n. 76 (Ordinamento della formazione professionale), pubblicato sul B.U.R. n. 29 del 20/07/2016; Precisato che in attuazione delle disposizioni citate vengono finanziati progetti selezionati in base ad Avvisi pubblici Visto il decreto n. 4289/LAVFORU del 24 maggio 2018, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 23 del 6 giugno 2018 Legge regionale 21 luglio, n. 27. Avviso per la presentazione di operazioni riguardanti attività formative previste da specifiche norme statali e regionali come obbligatorie per l accesso a determinate attività professionali e successive modifiche e integrazioni, di seguito Avviso ; Precisato che, per la realizzazione delle attività formative in argomento, la dotazione finanziaria, alimentata con risorse stanziate nel Bilancio regionale, è quantificata annualmente con decreto; Preso atto che con decreto n. 6604/LAVFORU del 25 luglio 2018 è stata individuata una dotazione finanziaria di Euro ,00 e che con decreto n. 7430/LAVFORU del 30 agosto 2018 la dotazione è stata modificata in euro per il 2018 e in euro per il 2019; Ricordato che i relativi oneri finanziari fanno parzialmente carico all utenza, così come previsto dall art. 2 comma 8 del Regolamento Formazione e dall art. 9 comma 2 dell Avviso; Precisato che le operazioni devono essere presentate mensilmente, entro le ore 24:00 dell ultimo giorno del mese, con modalità a sportello esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo di posta elettronica lavoro@certregione.fvg.it ; Evidenziato che le operazioni vengono selezionate sulla base del documento Metodologie e criteri per la selezione delle operazioni da ammettere al finanziamento del POR ex art. 110, par. 2 a) del Regolamento (UE) 1303/2013 approvato con procedura scritta e recepito con deliberazione della Giunta regionale n del ; Viste le operazioni presentate nello sportello del mese di luglio; Visto il decreto n. 6041/LAVFORU del 13/07/2018 con cui è stata nominata la Commissione valutatrice dei progetti presentati; Evidenziato che la Commissione ha provveduto alla valutazione di coerenza delle operazioni presentate e ammesse alla valutazione, formalizzando le risultanze finali nella relazione del 11/09/2018; Preso atto che dalla citata relazione emerge che tutte le 5 operazioni presentate sono state approvate; Considerato che a seguito della valutazione delle operazioni presentate, sono predisposti i seguenti documenti: a. Elenco delle operazioni approvate, ordinato secondo ordine temporale di presentazione, Allegato 1 b. Graduatoria delle operazioni approvate e finanziate, ordinata secondo ordine temporale di presentazione, Allegato 2 c. Elenco delle operazioni finanziate per capitolo di spesa, allegato A Considerato che l Allegato 1 del presente decreto prevede l approvazione di 4 operazioni senza oneri per la Regione mentre l Allegato 2 prevede l approvazione e l ammissione al finanziamento di 1 operazione per una spesa complessiva pari a Euro ,00; Precisato che si è proceduto a verificare la necessaria disponibilità finanziaria e sulla base di quanto indicato nell allegato A si provvede come segue alla prenotazione dei fondi necessari a carico del bilancio regionale: Capitolo 5241 competenza 2018 Euro ,00 Precisato che il presente decreto, comprensivo degli allegati 1, 2 e A parte integrante, viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione; Precisato inoltre che il soggetto attuatore al quale compete la realizzazione dell attività di cui si tratta, matura il diritto al percepimento del finanziamento ad avvenuta realizzazione delle attività, nella misura risultante dal relativo rendiconto e dopo la verifica di questo da parte della Regione; Vista la legge regionale 8 agosto 2007, n. 21 (Norme in materia di programmazione finanziaria e di contabilità regionale) e successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 28 dicembre 2017, n. 44 (Legge collegata alla manovra di Bilancio ); Vista la legge regionale 28 dicembre 2017, n. 45 (Legge di stabilità 2018); Vista la legge regionale 28 dicembre 2017, n. 46 (Bilancio di previsione per gli anni 2018/2020 e per l anno 2018); Visto il Bilancio finanziario gestionale per l anno 2018 approvato con delibera della Giunta regionale n del 28 dicembre 2017 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione per gli anni 2018/2020,

35 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre approvato con delibera della Giunta regionale n del 28 dicembre 2017; Visto il Regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale e degli enti regionali approvato con Decreto del Presidente della Regione 27 agosto 2004, n. 0277/Pres. e successive modifiche e integrazioni; Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n del 23 luglio 2018, relativa alla articolazione e declaratoria di funzioni delle strutture organizzative della Presidenza della Regione, delle Direzioni centrali e degli Enti regionali; DECRETA 1. In relazione all Avviso indicato in premessa ed a seguito dell esame delle operazioni presentate nel mese di luglio 2018, sono approvati i seguenti documenti che sono parte integrante del presente decreto: - L Allegato 1 che prevede l approvazione di 4 operazioni senza oneri per la Regione. - L Allegato 2 che prevede l approvazione ed il finanziamento di 1 operazione. 2. Sulla base di quanto indicato nell allegato A si provvede alla prenotazione dei fondi necessari a carico del Bilancio regionale per l annualità in corso come di seguito specificato e come precisato nell allegato contabile parte integrante e sostanziale: Capitolo 5241 competenza 2018 Euro ,00 3. Il presente decreto, comprensivo degli allegati 1, 2 e A parte integrante, viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione. Trieste, 20 settembre 2018 DE BASTIANI

36 34 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia Area istruzione, formazione e ricerca Servizio programmazione e gestione interventi formativi ALLEGATO 1 ELENCO DELLE OPERAZIONI APPROVATE N Denominazione Operazione Operatore Codice Operazione Anno rif. Tipo Fin COMPETENZE MINIME NEI PROCESSI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA EX DGR 1232/2004 COMPETENZE MINIME NEI PROCESSI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA EX DGR 1232/2004 COMPETENZE MINIME NEI PROCESSI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA EX DGR 1232/2004 COMPETENZE MINIME NEI PROCESSI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA EX DGR 1232/2004 EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA FP NNFIN1890 FP NNFIN1890 FP NNFIN1890 FP NNFIN1890

37 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia Area istruzione, formazione e ricerca Servizio programmazione e gestione interventi formativi ALLEGATO 2 GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVATE E FINANZIATE N Denominazione Operazione Operatore Codice Operazione Anno rif. Costo ammesso Contributo Tipo Fin. 1 CONDUTTORI IMPIANTI TERMICI I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE FP , , FINANZ1880

38 36 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia Area istruzione, formazione e ricerca Servizio programmazione e gestione interventi formativi ALLEGATO A DETTAGLIO DELLA PRENOTAZIONE DEI FONDI PER CAPITOLO DI SPESA N Denominazione Operazione Operatore Codice Operazione Anno rif. Costo ammesso Contributo CAPITOLO 1 CONDUTTORI IMPIANTI TERMICI I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE FP , , Totale finanziamento , ,00

39 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre _40_1_DDS_PROG GEST_8410_1_TESTO Decreto del Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi 24 settembre 2018, n Fondo sociale europeo - Programma operativo 2014/2020. Pianificazione periodica delle operazioni - PPO - Annualità Programma specifico n. 20/15 - Attività formativa a favore di disabili iscritti nelle liste ex L 68/99. Approvazione delle operazioni a valere sull asse 2 - Inclusione sociale e lotta alla povertà - Operazioni nell ambito del Repertorio delle qualificazioni regionali (FPGO) - e contestuale prenotazione fondi - Mese di agosto IL DIRETTORE DEL SERVIZIO Visto il decreto n. 3199/LAVFORU del 5 agosto 2015 e successive modifiche ed integrazioni, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 33 del 19 agosto 2015, con il quale è stato approvato l Avviso per la presentazione di candidature per la realizzazione delle operazioni che si realizzano a valere sull Asse 2 - Inclusione sociale e lotta alla povertà del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014/2020 della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in attuazione del Programma specifico n. 20/15 - Attività formativa a favore di disabili iscritti nelle liste ex L. 68/99 - del documento concernente Pianificazione periodica delle operazioni - PPO - Annualità 2015, approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 429 del 13 marzo 2015 e successive modificazioni; Precisato che il succitato Avviso prevede l individuazione di tre Associazioni Temporanee, delle quali una competente ad operare nell ambito territoriale corrispondente alla provincia di Udine, una competente ad operare nell ambito territoriale corrispondente alla provincia di Pordenone, ed una competente ad operare nell ambito territoriale corrispondente alle province di Trieste e di Gorizia; Visto il decreto n. 8406/LAVFORU dell 11 dicembre 2015 con il quale sono stati individuati i sottodescritti soggetti incaricati della realizzazione delle attività previste dall Avviso: per l ambito territoriale corrispondente alle province di Trieste e di Gorizia: ATI 1 TS/GO - con capofila Comitato regionale dell Enfap del Friuli Venezia Giulia per l ambito territoriale corrispondente alla provincia di Udine: ATI 2 UD - con capofila En.A.I.P. Friuli Venezia Giulia per l ambito territoriale corrispondente alla provincia di Pordenone: ATI 3 PN - con capofila Fondazione Opera Sacra Famiglia - Impresa sociale Visto il decreto n. 1132/LAVFORU del 29 febbraio 2016 e successive modifiche, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 10 del 9 marzo 2016, con il quale è stato approvato il documento Direttive per la gestione e realizzazione delle operazioni formative ; Precisato che tali Direttive prevedono che le operazioni devono essere presentate presso uno sportello operante presso gli uffici della Direzione centrale Lavoro, Formazione, Istruzione, Pari Opportunità, Politiche giovanili, Ricerca e Università, via San Francesco 37, Trieste, a partire dal 10 marzo 2016; Visto il decreto n. 7448/LAVFORU del 30 AGOSTO 2018, a seguito del quale la disponibilità finanziaria risulta essere la seguente: Trieste e Gorizia Udine Pordenone ,20 218, ,20 160,00 Viste le operazioni presentate nel mese di AGOSTO 2018; Evidenziato che le operazioni vengono valutate sulla base del documento Metodologie e criteri per la selezione delle operazioni da ammettere al finanziamento del POR ex art. 110 par. 2 a) Regolamento (UE) 1303/2013 approvato dal Comitato di sorveglianza del POR nella seduta dell 11 giugno 2015 attraverso una prima fase di ammissibilità ed una seconda di valutazione di coerenza; Visto il verbale, di data 20 SETTEMBRE 2018, della commissione, nominata con decreto n. 8202/ LAVFORU del 17 SETTEMBRE 2018, che ha provveduto alla valutazione delle operazioni presentate nel mese di AGOSTO 2018; Preso atto che dal citato verbale emerge che le operazioni presentate, riconducibili all ATI 2 UD- EN.A.I.P. FVG-, sono state valutate positivamente e sono approvabili; Considerato che la valutazione delle operazioni presentate determina la predisposizione dei se-

40 38 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre guenti documenti: elenco delle operazioni approvate e finanziate (allegato 1 parte integrante); elenco delle operazioni approvate, per le quali si provvede alla prenotazione dei fondi necessari a carico del bilancio regionale (allegato A); Considerato che l allegato 1 determina l approvazione e l ammissione al finanziamento di 2 operazioni formative nell ambito del Repertorio delle qualificazioni regionali (FPGO), che si realizzano nell ambito territoriale di Udine per complessivi euro ; Precisato che sulla base di quanto indicato nell allegato A si provvede come segue alla prenotazione dei fondi necessari a carico del bilancio pluriennale della regione: Capitolo S/ competenza euro ,00 Capitolo S/ competenza euro ,00 Capitolo S/ competenza euro ,00 Evidenziato che la disponibilità finanziaria residua è la seguente: Trieste e Gorizia Udine Pordenone ,20 218, ,20 160,00 Precisato inoltre che il soggetto attuatore, cui compete la realizzazione delle attività di cui si tratta, matura il diritto al percepimento del finanziamento ad avvenuta realizzazione delle attività, nella misura risultante dal relativo rendiconto e dopo la verifica di questo da parte della Regione; Precisato che il presente decreto, comprensivo dell allegato 1 e dell allegato contabile parti integranti e dell allegato A, viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione; Visto il Regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale e degli Enti regionali approvato con decreto del Presidente della Regione n. 0277/Pres. del 27 agosto 2004, e successive modifiche ed integrazioni; Vista la deliberazione della Giunta regionale n del 23 luglio 2018 relativa alla articolazione e declaratoria di funzioni delle strutture organizzative della Presidenza della Regione, delle Direzioni centrali e degli Enti regionali; Vista la legge regionale 8 agosto 2007, n. 21 (Norme in materia di programmazione finanziaria e di contabilità regionale); Vista la legge regionale 28 dicembre 2017, n. 44 (Legge collegata alla manovra di bilancio ); Vista la legge regionale 28 dicembre 2017, n. 45 (Legge di stabilità 2018); Vista la legge regionale 28 dicembre 2017, n. 46 (Bilancio di previsione per gli anni 2018/2020 e per l anno 2018); Visto il Bilancio finanziario gestionale per l anno 2018 approvato con delibera della Giunta regionale n del 28 dicembre 2017; Visto il Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione per gli anni 2018/2020 e per l anno 2018 approvato con delibera della Giunta regionale n del 28 dicembre 2017; Decreta 1. In relazione alle Direttive indicate in premessa ed a seguito dell esame delle operazioni presentate nel mese di AGOSTO 2018 sono approvati i seguenti documenti: elenco delle operazioni approvate e finanziate (allegato 1 parte integrante); elenco delle operazioni approvate, per le quali si provvede alla prenotazione dei fondi necessari a carico del bilancio regionale (allegato A). L allegato 1 determina l approvazione e l ammissione al finanziamento di 2 operazioni formative nell ambito del Repertorio delle qualificazioni regionali (FPGO), per complessivi euro ,00; Sulla base di quanto indicato nell allegato A si provvede come segue alla prenotazione dei fondi necessari a carico del bilancio pluriennale della regione: Capitolo S/ competenza euro ,00 Capitolo S/ competenza euro ,00 Capitolo S/ competenza euro ,00 Per le imputazioni contabili e i codici previsti dalla normativa vigente, si rinvia all allegato contabile, che costituisce parte integrante del presente atto. 2. Il presente decreto viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione. Trieste, 24 settembre 2018 DE BASTIANI

41 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre (Sono finanziate le operazioni con numero d'ordine in grassetto sottolineato) ALLEGATO 1 - ELENCO DELLE OPERAZIONI APPROVATE 1420FPGO6899 FSE 2014/ FPGO L68/99 N Denominazione Operazione Codice Operazione Operatore Anno rif. Costo ammesso Contributo 1 TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO FP ATI 2 UD - EN.A.I.P. FVG - PROG. 20/15 DISABILI , ,00 AMMESSO 2 TECNICHE DI VENDITA FP ATI 2 UD - EN.A.I.P. FVG - PROG. 20/15 DISABILI , ,00 AMMESSO Totale con finanziamento , ,00 Totale con finanziamento ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz Totale Totale , , , , , ,00

42 40 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITÀ, POLITICHE GIOVANILI, RICERCA E UNIVERSITÀ ALLEGATO "A" CLASSIFICAZIONE IV LIVELLO PIANO DEI CONTI: U OPERATORE: CODICE: DENOMINAZIONE: CONTRIBUTO QUOTA UE QUOTA STATO QUOTA REGIONE CAP 3243 CAP 3242 CAP 3241 ATI 2 UD - EN.A.I.P. FVG - PROG. 20/15 FP TECNICHE DI VENDITA , , , ,00 DISABILI ATI 2 UD - EN.A.I.P. FVG - PROG. 20/15 FP TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO , , , ,00 DISABILI Totali per classificazione: U Numero progetti : , , , ,00 Totali del provvedimento: Numero progetti: , , , ,00

43 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre _40_1_DDS_VALOR QUAL PROD_5488_1_TESTO Decreto del Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni 20 settembre 2018, n OCM vino: misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti, campagna vitivinicola 2018/2019. Proroga dei termini per il completamento dei controlli di ammissibilità delle domande di sostegno. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO VISTO il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio e in particolare l articolo 46 relativo alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti; VISTI il regolamento delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione, del 15 aprile 2016, recanti rispettivamente integrazioni e modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine ai programmi di sostegno, agli scambi con i paesi terzi, al potenziale produttivo e ai controlli nel settore vitivinicolo; PRESO ATTO che il regolamento (CE) n. 479/2008 è stato abrogato dal regolamento (CE) n. 491/2009, il quale prevede all articolo 3 che i riferimenti al regolamento abrogato si intendono fatti al regolamento (CE) 1234/2007; ATTESO che l articolo 231, comma 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 precisa che i programmi pluriennali adottati anteriormente al 1 gennaio 2014 continuano ad essere disciplinati dalle pertinenti disposizioni del regolamento (CE) n. 1234/2007 dopo l entrata in vigore dello stesso regolamento (UE) n. 1308/2013; VISTA la direttiva del Consiglio 2000/29/CE dell 8 maggio 2000 concernente Misure di protezione contro l introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità ; VISTA la legge 12 dicembre 2016, n. 238 recante: Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino ; VISTO il decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 214, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre 2005, recante Attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l introduzione e la diffusione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali ; VISTO il programma nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo relativo alla programmazione 2019/2023, inviato alla Commissione Europea il 28 febbraio 2018; VISTO il decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali 3 marzo 2017, n (Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione per quanto riguarda l applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti), così come modificato dal decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali 7 marzo 2018, n. 143 (Modifica al Decreto 3 marzo 2017 n relativo alle disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo, dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione per quanto riguarda l applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti); VISTO il decreto del Presidente della Regione 30 maggio 2017, n. 0117/Pres. con il quale è stato emanato il Regolamento recante le modalità di applicazione del regime di sostegno comunitario alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti a partire dalla campagna vitivinicola 2017/2018, in attuazione dell articolo 46 del regolamento (UE) 1308/2013 e dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione, così come modificato dal decreto del Presidente della Regione 17 aprile 2018, n. 0109/Pres.; ATTESO che in data 19 aprile 2018, prot. n. ORPUM.34196, l Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) ha impartito le istruzioni operative n. 17 relative alle modalità e condizioni per l accesso all aiuto comunitario per la riconversione e ristrutturazione dei vigneti per la campagna 2018/2019; VISTO il decreto n. 1497/AGFOR del con il quale è stato emanato il bando per la presentazione delle domande per beneficiare dell aiuto alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti per la campagna 2018/2019; ATTESO che entro i termini stabiliti dal bando sono pervenute n. 241 domande da parte di altrettanti

44 42 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre richiedenti; PRESO ATTO che gli uffici hanno iniziato l istruttoria delle domande pervenute ma che il livello di imperfezione e di inesattezza dei dati contenuti nelle domande stesse sta richiedendo dei supplementi di istruttoria tali da non consentire il rispetto delle tempistiche stabilite da AGEA per il completamento dell ammissibilità delle domande stesse e per la comunicazione dell ammissibilità ai richiedenti; ATTESO che le citate istruzioni operative AGEA n. 17 del 19 aprile 2018, prot. n. ORPUM.34196, al punto 12, danno facoltà alle Regioni di fissare tempistiche diverse da quelle stabilite da AGEA per il completamento dell ammissibilità delle domande stesse e per la comunicazione dell ammissibilità ai richiedenti; RITENUTO opportuno di avvalersi di tale facoltà; VISTA la deliberazione della Giunta regionale n del 27 luglio 2018, che ha disposto l incarico di Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni al dirigente del ruolo unico regionale arch. Andrea Giorgiutti, a decorrere dal 2 agosto 2018 e per la durata di due anni; VISTO il Decreto del Presidente della Regione 27 agosto 2004 n. 0277/Pres. relativo all approvazione del regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale ed Enti regionali, e successive modifiche ed integrazioni; DECRETA 1. I termini per il completamento dei controlli di ammissibilità e di finanziabilità delle domande pervenute a valere sulla misura Riconversione e ristrutturazione dei vigneti della campagna vitivinicola 2018/2019 e per la comunicazione dell ammissibilità ai richiedenti sono fissati al 20 novembre II presente decreto è pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione. Udine, 20 settembre 2018 GIORGIUTTI 18_40_1_DDS_VALOR QUAL PROD_5533_1_TESTO Decreto del Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni 24 settembre 2018, n Sostituzione dell allegato 1 al decreto del Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni 30 luglio 2018, n. 4458, relativo al rilascio delle autorizzazioni per gli impianti viticoli per l anno Il Direttore del Servizio VISTI: - il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio; - il regolamento (CE) n. 274 della Commissione dell 11 dicembre 2017 (Regolamento di Esecuzione della Commissione recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli, la certificazione, il registro delle entrate e delle uscite, le dichiarazioni e le notifiche obbligatorie, e del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i controlli pertinenti, e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2015/561 della Commissione); VISTA la legge 12 dicembre 2016, n. 238 (Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino); RICHIAMATA la legge regionale 8 agosto 2007, n. 20 (Norme in materia di disciplina sanzionatoria in viticoltura, nonché modifiche alla legge regionale 29 aprile 2005, n. 9 (Norme regionali per la tutela dei prati stabili naturali)); RICHIAMATO l articolo 4 del decreto del Presidente della Regione 12 febbraio 2016, n. 23 (Regolamento di disciplina delle modalità tecnico - procedurali per il rilascio delle autorizzazioni alla variazione del potenziale produttivo viticolo aziendale e per le misurazioni delle superfici vitate in attuazione dell articolo 6, comma 1, della legge regionale 8 agosto 2007, n. 20); RICHIAMATI: il decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali 15 dicembre 2015, n (Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli);

45 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre il decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali 30 gennaio 2017, n. 527 (Integrazione e modifica del decreto ministeriale 15 dicembre 2015, n , recante disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli); il decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali 13 febbraio 2018 (Modifica del decreto n del 15 dicembre 2015, recante disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli); ATTESO che con decreto del Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni 30 luglio 2018, n sono state rilasciate alle aziende indicate nella colonna C) dell elenco trasmesso con nota pec pervenuta il 26 giugno 2018, prot. n , dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, le autorizzazioni all impianto di nuovi vigneti per la superficie riportata per ciascuna azienda nella colonna F) del medesimo allegato; CONSIDERATO che a seguito di controlli sull entità delle superfici riconosciute alle aziende richiedenti, è emerso che nell elenco trasmesso dal Ministero non sono state correttamente assegnate le superfici alle aziende biologiche, in base al criterio di priorità stabilito dall articolo 7 bis, comma 1, lettera c), del decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali 15 dicembre 2015, n e che, inoltre, sono state omesse alcune aziende richiedenti l assegnazione; VISTA la nota pec del 21 settembre 2018, prot. n , con cui il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha trasmesso l elenco rettificato delle domande di autorizzazione 2018 per nuovi impianti viticoli relativi alla Regione Friuli Venezia Giulia, che riporta per ciascuna azienda agricola richiedente la superficie concessa, per un totale di n aziende beneficiarie e per una superficie complessiva di mq ; RITENUTO necessario provvedere alla sostituzione dell allegato 1) al decreto del Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni 30 luglio 2018, n. 4458, in conformità ai contenuti del documento trasmesso dal Ministero in data 21 settembre 2018; ATTESO che la Regione Veneto ha impugnato il decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali 13 febbraio 2018, e che con ricorso per motivi aggiunti del 30 luglio 2018, ha chiesto che l annullamento del decreto sia limitato al comma 5 dell articolo 1, facendo salve, pertanto, le ulteriori disposizioni anche relative ai criteri di attribuzione dei punteggi ai soggetti richiedenti; PRESO ATTO, pertanto, che a seguito della presentazione da parte della Regione Veneto del ricorso per motivi aggiunti di data 30 luglio 2018, il punto 6 del decreto n. 4458/2018 risulta superato; VISTO il Regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale e degli Enti regionali approvato con decreto del Presidente della Regione 27 agosto 2004, n. 277; RICHIAMATA la deliberazione della Giunta regionale n del 27 luglio 2018, che ha disposto l incarico di Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni al dirigente del ruolo unico regionale arch. Andrea Giorgiutti, a decorrere dal 2 agosto 2018 e per la durata di due anni; Decreta 1. L allegato 1) al decreto del Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni 30 luglio 2018, n è sostituito dall allegato 1) al presente decreto di cui costituisce parte integrante e sostanziale. 2. Le aziende di cui al punto 1, se l autorizzazione è rilasciata per una superficie inferiore al cinquanta per cento della superficie richiesta, possono rifiutare tale autorizzazione entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto sul Bollettino ufficiale della Regione senza incorrere in sanzioni previste dalla normativa vigente; entro il medesimo termine le aziende comunicano l intenzione di rinunciare direttamente ad AGEA tramite le applicazioni messe a disposizione sul SIAN. 3. Rimangono immutate le disposizioni contenute ai punti 1, 2, 4, 5, 7, 8, 9 e 10 del decreto del Direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni 30 luglio 2018, n Il presente decreto è pubblicato sul sito internet e sul Bollettino ufficiale della Regione ed è comunicato ai Centri di assistenza agricola convenzionati con la Regione per lo svolgimento delle funzioni delegate nel settore vitivinicolo, affinché provvedano alla massima diffusione dello stesso presso le aziende agricole ubicate sul territorio regionale. 5. Avverso il presente provvedimento è esperibile il ricorso al TAR competente per territorio o il ricorso straordinario al Capo dello Stato rispettivamente entro 60 giorni o 120 giorni dalla pubblicazione. Udine, 24 settembre 2018 GIORGIUTTI

46 44 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre REGIONE CODICE FISCALE SOGGETTO DENOMINAZIONE SOGGETTO CODICE A BARRE SUPERFICIE RICHIESTA SUPERFICIE ASSEGNATA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA TURCO S.R.L. - SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' TENUTA DI ANGORIS S.R.L. SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' VITICOLTORI FRIULANI LA DELIZIA SOCIETA COOPERATIVA A FRIULI VENEZIA GIULIA ' PITARS S.N.C. DI PITTARO PAOLO E F.LLI SOCIETA AGRICOLA IN FRIULI VENEZIA GIULIA ' ROMANO VITAS & CO. S.R.L. SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' PODERE DELLANGELO SOCIETA AGRICOLA SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SANTA LUCIA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA LA MADDALENA DI COLAVECCHIO & C. - S.N.C FRIULI VENEZIA GIULIA ' BAZZO GIAMPIETRO E BRAIDO CELESTINA AZ. AGR. S.S. AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' CANTINA DI BERTIOLO S.P.A FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA GRAUNAR DI GRAUNAR DAVIDE E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' CA TULLIO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' DORIGO STEFANO E ROLANDO SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' ARTICO MAURIZIO E GIORGIO AZ. AGR. SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SAVOIAN S.A.S. DI TULLIO ARMANI E C FRIULI VENEZIA GIULIA ' STALLA SOCIALE BASSA FRIULANA SOCIATA COOPERATIVA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' PARRO GIACINTO E NICOLO, MORAS BALBINA E BATTISTELLA RINA S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. DE GIUSTI DI DE GIUSTI ANDREA & C. - SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. FONZAR ADELIO, LUCA, LUCIANO, DANIELA, E MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA ' TURCHETTO RESI E PITTON ADA - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' PADOVAN F.LLI SOCIETA AGRICOLA SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA LA FATTORIA SOCIETA SEMPLICE DI LISTUZZI A FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CONZATO GIOVANNI E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SGARBOSSA ALBINO-GIOVANNI-SANDRA-SIMONE-SILVIA-MARA E EREDI FRIULI VENEZIA GIULIA ' SBRIZZI GIULIANO E C. SOC. SEMPLICE - AZ.AGR. F.LLI SBRIZZI FRIULI VENEZIA GIULIA ' VOLPATTI IVANO E MASSIMO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FABRIS MARINO PIETRO E C. SOCIETA SEMPLIC FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA SANTA CATERINA DI AMBROSIO CARLO E C. SOCIE FRIULI VENEZIA GIULIA ' RUMIEL FRANCA E PERISAN ANNA - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA CHEMELLO GIOVANNI E LUIGI DI ANGELO SILVANO FRIULI VENEZIA GIULIA ' FATTORIA ALLE SORGENTI S.N.C. DI BONALDO ENRICO&C. SOCIETA A

47 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' I MAGREDI S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA GIRARDI DI GIRARDI ERMES & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' ORGNANI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' RUSSIZ SUPERIORE SOCIETA AGRICOLA A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR.MARSONI G. E TORRESIN A. SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA TORRE DI DONADONIBUS GIORGIO & C SNC - SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA LORENZON SOCIETA AGRICOLA S.R.L. IN BREVE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA RUSSIZ SUPERIORE SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' DAL SANTO DANILO E C. SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR.BOGAR ROBERTO E ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA ' RONCO SCAGNET DI COZZAROLO VALTER & C. SOCIETA AGRICOLA SEM FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BORGO TINTOR DI GIOVANNI BORTOLUZZI & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' CASTELVECCHIO - SOCIETA AGRICOLA - A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' CASTELVECCHIO - SOCIETA AGRICOLA - A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' CASTELLO DI SPESSA SOC. AGRICOLA A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGRICOLA IL CARPINO - SOC. AGRICOLA SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA S. BARTOLOMEO SOCIETA SEMPLICE DI PILOTTO FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA LORENZON DI ITALO E DARIO SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA DEL POGGIO SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SIRK S.N.C. DI ADRIANO SIRK & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' LIVIO FELLUGA S.S. SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' NASCIMBEN VALTER E C. SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CALDERAN DIEGO E C. SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FIEGL DI FIGELJ ALESSIO & C. SOCIETA SEMP FRIULI VENEZIA GIULIA ' BRAIDOT MATTEO SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AG. DO VILLE DI BONORA PAOLO E GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA MAGNAS DI VISINTIN ANDREA E LUCIANO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOC. AGRICOLA RIZ ALESSANDRO DI RIZ ALESSANDRO & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' VENICA & VENICA DI GIANNI E GIORGIO VENICA S.S. SOCIETA AGR FRIULI VENEZIA GIULIA ' DE MUNARI GIUSEPPE E DAVIDE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AG. MASUT DA RIVE DI GALLO FABRIZIO E GALLO MARCO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' ROIATTI GIANNI & C. SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' TENUTA DI ISOLA MOROSINI SOCIETA SEMPLICE AZIENDA AGRICOLA

48 46 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LA FATTORIA VENCHIARET DI DIMINUTTO VALENT FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FRATELLI BAGOLIN S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AG.F.LLI TERPIN DI TERPIN FABRIZIO E GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. RUSALEN ADRIANO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA BASSO POMPEO,ARNALDO E C.- SOCIETA SEMPLIC FRIULI VENEZIA GIULIA ' CORRA GABRIELE E GIOVANNI SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SANTA RITA DI SEGATTO E C.S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA AL LUOGO DEL GIULIO - DI CALDERAN GRAZIANO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DALLA NORA TARCISIO & F.LLI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA NASCIMBEN ROBERTO, DAVIDE E NONIS ALIDA S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BORGO S.ANDREA SAS DI VENTURINI MANLIO & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BIO DA.MA. S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. CAMPANOTTI ROLANDO E CAMPANOTTI PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ZAMPARINI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' BERTOSSI ANNAMARIA E FRACAROS GIOVANNI BATTISTA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BERTOLI UMBERTO ED ENORE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. GIULIANI DI GIULIANI FRANCESCO E GIULIANO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR. MASOTTI GIO BATTISTA E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CASSINA DARIO, ANDREA E ALESSIO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CORSO LUCIANO, DI CORSO ROGER E MARCO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. FABBRONI MARCO E C FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA MATTIUSSI ALFEO, MATTIUSSI GIANNA E MICOLI FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DI GASPERO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' CASALI FABBRICA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA BARBIERI ADELE SRL - SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' IACUZZI SANDRO E ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA FRANCA - SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE DI CAMPION NICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA SKERLJ DI SKERLI KRISTINA & SKERLI MATEJ FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA SKERLJ DI SKERLI KRISTINA & SKERLI MATEJ FRIULI VENEZIA GIULIA ' BAJTA FATTORIA CARSICA - KRASKA DOMACIJA DI SKERLJ ANDREJ, N FRIULI VENEZIA GIULIA ' BAJTA FATTORIA CARSICA - KRASKA DOMACIJA DI SKERLJ ANDREJ, N FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA PANIGAI S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA FRATELLI RABBIOSI S.R.L. - SOCIETA AGRICOL

49 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' DE ECCHER SOCIETA AGRICOLA A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR.BONATO FABRIS BISARO EMILIA E MORASSUTTI ALESSANDRO S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA RONCUS DI PERCO MARCO E C. S.S. AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA BON DI ADRIANO E LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGRICOLA CLEDE DI CLEDE FRANCO E SILVANA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' TIARE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA DI SNIDARCIG ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA ' VITIS RAUSCEDO SOCIETA COOPERATIVA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FLORIAN ARMANDO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' VIVAI PIANTE S.V.R. SOC. SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' CAMPAGNOLO CLAUDIO, CRISTIANO E LUCIANO - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA SANTA ELISABETTA DI DRIUSI ANTONIO E SILVAN FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA MARSON DI MARSON ALDO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR. SCARBOLO DI SCARBOLO SERGIO E BLARZINO GABRIELLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOC.AGR.KOMJANC ALESSIO E FIGLI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR. PIVESSO CLAUDIO E PIVESSO GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA ' VIVAISTICA DANDREA SOCIETA AGRICOLA - S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA PARASCHOS DI PARASCHOS EVANGELOS & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETAAGRICOLA ZECCHINI VITTORINO E MIRCO SOCIETASEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA RADIKON SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' RONCO DEI TASSI DI COSER FABIO & C. SOCIETA SEMPLICE AGRICO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA TOFFUL ANDREA E STEFANO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ORZAN DI ORZAN IVALDO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA FERULA - SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' RACCARO SOCIET? AGRICOLA DI DARIO RACCARO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA POLJE S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIET? AGRICOLA POLENCIC ISIDORO DI POLENCIC MICHELE & C. S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA GALL DI GALL STEFANO & COLAUTTI ELISA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' LIS NERIS SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' ORTOFRUTTICOLA MEDEA SOCIETA AGRICOLA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. NADALI ILVO & C. SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' ARCADIA SOCIETA AGRICOLA SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' LE GIARINE SOCIETA AGRICOLA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FERRUCCIO SGUBIN S.S

50 48 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' JERMANN DI SILVIO JERMANN SRL SOC.AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR. TOMASELLA COMM. LUIGI & C. SAS FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SPESSOT FERRUCCIO SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BRAIDOT OTTONE ANTONIO E FRANCESCO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AI FEUDI NORD - SOCIETA AGRICOLA - SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' TENUTA LUISA DI LUISA EDDI E FIGLI SOCIETA SEMPLICE AGRICOL FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. ZORZON DI GIORGIO DEGANIS & C. SOCIETA AGRICOLA SE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA LORENZON PRIMO DI LORENZON LUCIANO & C. SOC FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SACCONI EGIDIO E PAPES BETTIN OLGA SOCIETA FRIULI VENEZIA GIULIA ' BALDO LUIGI E PAOLO AZ. AGR. SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' BOLZAN ANGELO E ANNA - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA STURM DI STURM DENIS E PATRICK S.S., IN FO FRIULI VENEZIA GIULIA ' GAVA ROBERTO G. - DARIO E RAVAGNOLO LIDIA SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ZUCCOLIN DESIO E MATTEO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LIS SABIS DI MARCO SCOLARIS & C. S.S. DENO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LA BELLANOTTE DI BENASSI PAOLO & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SUBIDA DI MONTE SOCIETA AGRICOLA A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA ALBERTIN ANNA EREDI FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA KURTIN S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR.SOC.AGR.VELISCEK DI VELISCEK I.&C.-SOCIETASEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA STEKAR SONIA & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA CA DE MOCENIGO DI ZACCARIOTTO ADRIANO E C FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA RUSSIAN DI RUSSIAN SABINA & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FERLAT SILVANO & C. SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' FRESCHET EGIDIO E FORMAINI CHIARA AZ.AGR. SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' FANTIN GIANNI E DIEGO - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SASSO DORO DI MARESCUTTI E ZARA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA LA CONCHA DI MARESCUTTI E PASCUTTINI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' DANDREA DANIELE E FEDERICO SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DANDREA ILARIO E IGOR SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' RE ROBERTO E GINO AZ. AGR. SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' LOVISA FULVIO, MARINO ED ANGELO SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' DANDREA MARIO E MILCO SOC. SEMPLICE

51 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' BORTOLUSSI CARLO E C. - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FORNASIER ERMES E C. SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' VOLPATTI ALVIO E FIGLI SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' REGUTA DI ANSELMI GIUSEPPE E LUIGI SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. MARINON DI G.F. E G.R FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA CELESTE S.S. AGRICOLA DI DANDREA CELESTE E FIGLI FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA PAOLI UMBERTO DI ROBERTO E MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA ' FREGOLENT CLAUDIO MICHELE FLAVIANO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BIANCHI DENIS E IVAN S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' MORAS MANSUETO E RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA ' DANDREA GIANLUCA E LUIGINO LUCIANO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' DE PAOLI AVELINA DANDREA MASSIMO E FAUSTO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' DE PIERO SERGIO E FRANCO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' ZAGO AGRICOLA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' MARCHI ANDREA E VOLPE ANNA MARIA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA DAL MAS CLAUDIO & C. SOC. SEMPLICE IN AGRIC FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BENVENUTO ANGELO, LINO & C. - RAMUSCELLO S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BIANCHI GIOVANNI ENRICO EREDI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA PALAZZO ROSSO DI FADALTI EZIO E FADALTI ALD FRIULI VENEZIA GIULIA ' LINO MIDOLINI S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DEL RIZZO GIORGIO TARCISIO E DEL RIZZO PAO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FACCA FABIO & C. SOC.SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' IL CASONE SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. DE NARDI ERMES E DIEGO SOCIETA AGRICOLA SEMPLI FRIULI VENEZIA GIULIA ' WELDAN VINAIOLI IN FRIULI DI BAGNAROL ELIA E FIGLI SOC. SEMP FRIULI VENEZIA GIULIA ' GRI VINCENZO & FAUSTO SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA JESSICA DI DEL PUP JESSICA & C. SOCIETA SE FRIULI VENEZIA GIULIA ' DANDREA GIUSEPPE E SAVERIO MARCO SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' TIRELLI FRANCO E GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FOSSA MALA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' FIDES S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' KLEOPHE S.R.L. SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA AI TEMPLARI SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE DI I

52 50 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VICARIO SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. RONCHI S. GIUSEPPE DI ZORZETTIG FRANCESCO E FULVIO FRIULI VENEZIA GIULIA ' FLORICOLTURA DANIELA DI CELOTTO GIANCARLO, RENZO E FRIULI VENEZIA GIULIA ' HARBOR S.R.L. SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CISILINO PAOLO E TIZIANO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA LIVENZA DI NADIN DUILIO E SONEGO FABIO SOC FRIULI VENEZIA GIULIA ' LOVISA ILLARIO E DIEGO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LA QUERCIA DI SCANDOLO UGO & C. - SOCIETA FRIULI VENEZIA GIULIA ' DANDREA MARIO VITO E LAURA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. TUPPIN AURELIO & C. DI TUPPIN AURELIO E MANUELA FRIULI VENEZIA GIULIA ' FORNASIER EZIO E PIETRO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AGRIGAVA S.S DI GAVA MAURIZIO & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DANDREA ENRICO E DAGOSTIN GLADYS S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA EGGER ERNESTO E FIGLI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA FABBRO DI FABBRO STEFANO E C.S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA GILO DI FENOS GIUSEPPE E STEFANO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA STELLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' NINA SNC DI BERTACCHINI G. & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' DANDREA MASSIMO E STEFANO & C. SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA BAGNAROL FRANCO & C. SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' I VINI DI EMILIO BULFON DI EMILIO BULFON & C. SOCIETA SEMPL FRIULI VENEZIA GIULIA ' BASSO BENIAMINO E ROBERTO SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. LA FRATTINA DI EREDI PASQUINI SEVERINO SOCIETA AGR FRIULI VENEZIA GIULIA ' DANDREA CLAUDIO E IANESELLI SONIA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BERNAVA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' DANDREA FRANCO E SIMONE SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' FORNASIER DINO E TOSONI GIULIANA SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA BELTRAME ANDREA E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' FABBRO VERENA, MARIO E BISUTTI GIULIANA SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA VIVAI PIANTE TRUANT F.LLI SSA FRIULI VENEZIA GIULIA ' I CILIEGI DI SCORZATO FABRIZIO & C. SOCIETA AGRICOLA SEMPLI FRIULI VENEZIA GIULIA ' BORASO MICHELE, BORASO LUCIANO, BORASO AUGUSTO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' FENOS DANNY E FIGLI SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA

53 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' VOLPE ALEANDRO E STEFANO SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA GAVA DI GAVA FRANCO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA FABRIS IVANO E STEFANO SOC. S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA LE PALME DI DANDREA MICHELE & C. SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE VALOPPI ROSINA E BRAVIN VITTORINA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA MONTEMAGRINO DI ARMANI TULLIO E FRANCO SOCI FRIULI VENEZIA GIULIA ' TERRA VERDE DI GAVA MAURIZIO SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR.FRANCESCOTTO PAOLO E STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA ' STEVA DEL MARCHI AZ. AGR. DI MARCHI STEFANO E C. S.S. AGRICO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LA MANINA DI CATTARUZZA EMIDIO E LAURA S FRIULI VENEZIA GIULIA ' VIVAI TRUANT DI TRUANT TARCISIO E SERGIO SOCIETA AGRICOLA S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LE FAVOLE DI EVIO E ANGELO CADORIN - SOCIE FRIULI VENEZIA GIULIA ' DEA BARBATELLE S.S. SOCIETA AGRICOLA DI CESCA DEA & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' MIDUNA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA GELLERA DI GELLERA MARIO SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' LORENZONETTO CAV. GUIDO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' DANDREA ROBERTO & C. SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA PUJATTI GEREMIA & C. SOCIETA SEMPLICE AGRI FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CATTARUZZA ANDREA, ALESSANDRO E CHRISTINE FRIULI VENEZIA GIULIA ' VIVAI TRUANT LINDO SOCIETA AGRICOLA DI TRUANT ANDREA & C. S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA IL SALETTO SOCIETA AGRICOLA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' IL MOSTONE SOCIETA SEMPLICE DI FREGOLENT ANTONIO & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' DI LENARDO SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' ZANETTE DOMENICO, ANDREA E TOMASELLA MARIA SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' LUCCHESE SANDRO E COGO LORENA SOC.SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA TOMMASINI LUCA E TOMMASINI DAVIE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. BELLINI DI BALLIN C.& C. SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VIVAN DI VIVAN ANTONIO E MICHELE SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CONZATO AUGUSTO & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SAN LORENZO S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETAAGRICOLA ANDREANA DI STEFANUTO RENZO & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOC AGR LE VOLTE DI TASSAN MAZZOCCO SERGIO E C. SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FRANCESCUTTI LUCA E C.S.S

54 52 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VETTORELLO BERNARDINO & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA QUARGENTAN STEFANO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA GRAVE DI SAN GAETANO DI PIPPO FLAVIO E A.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DANDREA ROBERTO E MARCO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA GAIA SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA RIONDATO DI RIONDATO ALBERTO ED ELISA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA BRUNO CASAGRANDE DI DANIELE CASAGRANDE E F FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA HORMANN ANDREA E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AL LUOGO DEL GIULIO DI CAVAGNIN PATRIZIA S FRIULI VENEZIA GIULIA ' ROMINA S.R.L. UNIPERSONALE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LE BASSE SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BRAVIN DI BRAVIN DAVIDE E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' PERLEO SOCIETA AGRICOLA A R. L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR.BAREI ANGELO E PIETRO S S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA GIORDANI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA BRUNNER SAS FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE AL PISOLER S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ZOPPOLA BIOGAS SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' VARASCHIN STEPHEN CLIFFORD E TRONCO FLAVIA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE TWIG S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA NIMIS DANIELE E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA CASAROTTO S.R.L. SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA FORNASE S.R.L. SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA IUS S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BIGATTON FAUSTO E FIGLI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' DE NARDI PIETRO E NICOLA SOCIE TA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' MONTICELLI SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VIVARO BIOGAS S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' CANTINA CASAGRANDE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA STEFANI GIACOMINO E GIANLUIGI SOCIETA SEM FRIULI VENEZIA GIULIA ' STENI SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA PERABO GILBERTO & C.S.N.C FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AMBROSIO DI AMBROSIO MARTINA E STEFANO S.S

55 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' VIGNE DANTICA MARCA - SOCIETA AGRICOLA SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA MADDALENA S.R.L. SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETAAGRICOLA TERRA & VERDE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' IPPOCAMPO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCITA AGRICOLA DE LORENZI ERNESTO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' RIVIS SOCIETA AGRICOLA S.S. DI BERTOLIN ANTONELLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LE VALLI DEL REPOLLE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' GRUPPO BISARO VIVI SRL AGRICOL A FRIULI VENEZIA GIULIA ' PRATURLON MICHELE E MANUEL SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' MOLMENTI & CELOT SRL SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LE VIGNE DI BUTTRIO SOC. AGRICOLA A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA DANDREA DANIELE & C. SOC. AGR. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA IL VITICCIO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CIMOLAI S.R.L. - SOC. UNIPERSONALE FRIULI VENEZIA GIULIA ' FONTANA - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' DANDREA FILIPPO E STEFANO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA IL CASELLO DI BRAGAGNOLO DIEGO E FABRIZI FRIULI VENEZIA GIULIA ' DE CARLO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AGRIMOZZON SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LUCCHESE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BELLOTTO GIANNA DI BELLOTTO GIANNA E C. S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SAN VIGILIO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' VADORI GIACOMO & C. SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LE VIGNE DI EMMA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA CA NOVA - S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AI BASSI SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LUIGI DE PUPPI DI LUIGI DE PUPPI DE PUPPI FRIULI VENEZIA GIULIA ' LE RIVE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' CA DAL BOSCO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA BUTTIGNOL ANNA MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA ' ZANUSSI SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' MARCHESI FRESCOBALDI SOCIETA AGRICOLA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' LE VIGNE SOCIETA AGRICOLA DI VARNIER ANDREA & C. S.S

56 54 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' VIABOSCHI SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BORTOLUSSI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA GASPARDO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA DI GASP FRIULI VENEZIA GIULIA ' MOLLUSCHICOLTURA MARANESE SOCIETA AGRICOLA CONSORTILE A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BENEDETTI FRANCO E FABIO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE SALATIN S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' TENUTA PINNI SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' DIANNE AGRICOLA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' TRUANT - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LAVVENTURA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA POLACO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AMC S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' CASON SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' CA DELLE ROSE SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA IL CLAP DI LEON SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA MACOR S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CONTEA DEI GUADI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' BERTUZZI GIORGIO E MAURO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA TAVIELA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA ENDA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA F.LLI CASTELLAN DI CHERUBIN ANGELA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA MARINA SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' PETRUSSA SOCIETA AGRICOLA DI PETRUSSA GIANNI E PAOLO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' MARCHI LUIGI SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA AL CRISTO - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA FRANCESCA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' DI GASTONE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LA MANTOVA SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' CATTARUZZA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' L.E.A. DI SPADOTTO ALESSANDRO & C. SOC. SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA RE CAPRONE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA GLERA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA IL QUADRIFOGLIO DI ZANCHETTA LUCA E C. S.S

57 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' TERRE DI VINI SOC. AGR. A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' PAULONE SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. ZOF DANIELE E SNIDERO ANGELA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' DEMETRA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BIANCHI ENZO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VALENTINO PERISSINOTTO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' TENUTA SANTA BARBARA SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' NUTI SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' FRL FORNASIER - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA ROSA - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE PIGHIN BRUNO & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' BORGO DECIMO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DELLA TOFFOLA SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA LE ACACIE FRIULI VENEZIA GIULIA ' FORNASIER SAVIO & C. - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' DAL BO GIUSTO RENZO ED ALESSANDRO SOCIETA SEMPLICE AGRICOL FRIULI VENEZIA GIULIA ' LE AVIOTTE SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE DI BAGNAROL VALENTINA FRIULI VENEZIA GIULIA ' UVAVIVA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA VOLPE - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SERENISSIMA - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA TERRE GENEROSE DI CAROLLO RENZO & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' PIOVESAN SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' ARGEAGRI DI ARGENTINO ALBERTO E FEDERICO SOCIETA AGRICOLA S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE BERTOIA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' ALLU SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' VIGNETI BORGO LE CAMPAGNOLE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CALLEGARO - DURAT SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA IL CASONE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE TESAN VIVIANA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' FIOR DI VITE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA BADIE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' CORTE DEI GELSI SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' F 2 SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA

58 56 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' AGRIANGIE SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' LE VIGNE DI TORRATE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' R & S SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' PERLAGE SOCIETA AGRICOLA DI CANDIDO NILDA & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA MEAVITIS SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA TORRICELLA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AGRIVICUS S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' IL CASTELLO SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' BACCICHETTO VITTORINO, PAOLO E ALESSANDRO SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' CASEDINON SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA LA TUNELLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AL.MA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BIANCHET ANTONIO E DANIELA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA G.M.L. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DI CONTE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGR.FONZAR MICHELE,PAOLO,LUCA,LUCIANO,DANIELA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. MANFIO CARLO E STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. VISENTINI ADRIANO E ENZO STEFANIA FRIULI VENEZIA GIULIA ' GESTIONI AGRICOLE FRIULANE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA PICCINI PAOLO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' DURI GIOVANNI BATTISTA E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LIVON S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AGRILIVENZA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' ZUCCHI CARLO, ELIO E CLAUDIO AZ. AGR FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA FORCHIR DI BIANCHINI GIANFRANCO & C. - SOCIETA SEMP FRIULI VENEZIA GIULIA ' AGENZIE AGRICOLE DI TORVISCOSA S.S. - SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' BORGO DEI CONTI DELLA TORRE SRL SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA MARSONI MASSIMO E ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SANTA CATERINA S.R.L. SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA FAULA DI COLAUTTI LUCA E MACKAY PAUL ROBERT SOC SEMPL FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA SPECOGNA LEONARDO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' DARIO COOS SRL SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR.VISINTINI ANDREA DI VISINTINI OLIVIERO CINZIA E PALMI

59 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. MARCOLIN LUIGINO E LUCA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. AL FARC S.S. DI BRAVIN ADRIANO E BRAGATO DONATELLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA GIOVANNI DRI IL RONCAT S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' PANIGUTTI SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA LA SCLUSA DI ZORZETTIG GINO & FIGLI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' OLIVA MARCO E BENET FABIANA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR.PRATI VERDI SOCIETA SEMPLICE - SOCIET? AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' CORMOR - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA DI UANETTO MARCO E C. IN FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR. QUARNIC DI STEL FLAVIO E MICHELE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA STOCCO DI STOCCO ANDREA E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' VIGNETI DURANDI DI DURANDI LINO E C.SAS SOCIETAAGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ. AGR. VIGNETI NEGRO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' BACCICHETTO UMBERTO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' FERNANDO PIGHIN & FIGLI SOCIETA AGRICOLA A RESPONSABILITA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BORGHESE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DEJAKUM S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VENDRAME VIGNIS DEL DOGE DI VENDRAME ELIA, FRIULI VENEZIA GIULIA ' TERRE DI GER DI SPINAZZE GIANLUIGI & C. - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DI GEREMIA RENZO & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA TENUTA SPISUL S.S. SOCIETA AGRICOLA DI PON FRIULI VENEZIA GIULIA ' LOVISA PARIDE, ARCHIMEDE E LOREDANO SOCIETA SEMPLICE AGRICO FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA STEFANI SS SOCIETA AGRICOLA DI STEFANI FLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LANTANIO S.R.L. - SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FATTOR DI FATTOR ROBERTO E FAUSTO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BIZZOTTO CARLO E DELLA BIANCA FEDERICA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA IL VECCHIO GRANAIO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETASEMPLICE AGRICOLA ANNACHIARA FRIULI VENEZIA GIULIA ' ATE AGRI SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA MONDINI DI FLAVIO E IVANO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR.ELISA DI DE SABBATA N. E TURCO A. S.S. - SOC.AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA UNTERHOLZNER DI GUALTIERO E IVO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BIOENERGIE S.S. DI ANDRETTA PIERLUIGI & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' CEREAL AGRICOLA S.S. SOCIETA AGRICOLA DI ANDRETTA PIERLUIGI

60 58 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' MAURACHER SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CASON DI PARAVANO FRANCO E PAOLO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' CANTINE RIGONAT DI RIGONAT GIORGIO & C. SOCIETA AGRICOLA S FRIULI VENEZIA GIULIA ' TENIMENTI RODARO - SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' I GARDISAN S SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ROSSATO ADRIANO E GIULIO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CENTELAN DI RUFFONI - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA DI SACHEVIN SOCIETA AGRICOLA DI SACCAVINI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DE MARCHI CLAUDIO E DANIELE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA MASAROTTI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ALBAFIORITA DI SARTI LAURA E DE MARCHI DIN FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA TE CORT DI GUION SUSI E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA RONC DAI LUCHIS DI DE LUCA & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA MIOLO GIANNI E DANIELE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LAVARONI MARCELLO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FAMIGLIA BIANCHIN S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' IL SORELI - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA COLLAVINI RENZO E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' FRATELLI BRUGNERA SOCIETA AGRICOLA - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' GORI AGRICOLA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA FRIULI VENEZIA GIULIA ' I CLIVI DI FERDINANDO E MARIO ZANUSSO SOCIETA SEMPLICE AGRI FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE DURIGHELLO LUCA E SCAINI MANUELA FRIULI VENEZIA GIULIA ' GIGANTE SOCIETA AGRICOLA - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA PRADISSITTO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETAAGRICOLA CISORIO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA GEREMIA DAVIDE E C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA ALTURIS SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA GIGANTE ADRIANO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BERTOLINI ALBERTO E FILIPPO E C.-S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA EMILIO ROTOLO E FIGLI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AGRICON DI ZENO ROMA & C. S.A.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ZARATTINI STEFANO S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' GIEFFE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA DI LIVIERI ALESSANDRO E C

61 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' ZORZETTIG DI ZORZETTIG CAV. GIUSEPPE - SOCIETA SEMPLICE AGR FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VECON S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA TENUTA ANFORA FRIULI VENEZIA GIULIA ' POMIS S.S. SOCIETA AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FAMIGLIA DEL FABBRO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA G.B.E. GRUPPO BIO ENERGIE S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FRATELLI VILOTTI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' GREENWAY SOCIETA AGRICOLA A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ZANINI DI ZANINI LAURA E C. SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA NATURA AMICA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' MULIN ROSE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' ZANINI GIANDOMENICO E GABRIELE SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' PARADIIS SOCIETA AGRICOLA DI EMILIANO SUBACCHI & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' SAN DANIELE BIOENERGIA SOCIETA AGRICOLA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LE PEZZATE SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA MADONNA DELLA NEVE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' ITALO E GABRIELE SIGNOR SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' COSEAT SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE DI FRANCESCO E PAOLO STROI FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VERDE STELLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA SEMPLICE LE CATOCCHIE DI BADOGLIO FRANCESCO SOCIETA FRIULI VENEZIA GIULIA ' DEBELLIS DANIELE & MONUTTI MONIA SOCIET? SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZ.AGR. SERAFINI SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA VIARTE AZIENDA AGRICOLA - SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' TERRE FRIULANE SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AGRITAMS S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' PADOVAN ANTONIO & FIGLI SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' TERRE DI CHIARA SOCIETA AGRICOLA A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FRATELLI FORNI DI FORNI IMERIO VINCENZO & FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ANTICA ROGGIA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VALLE PANTANI - SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' GECO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AZZURRA TRE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DE CANDIDO A R.L

62 60 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' UNTERHOLZNER IVO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' RONCO MARGHERITA SOC. AGRICOLA SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' NADALUTTI SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA ROSTA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SIRCH SOCIETA AGRICOLA A RESPONSABILITA LIMITATA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CA DEI FAGGI SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' ESEDRA - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LE COMUGNES S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' EFFEGI SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CARPI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA MIOLO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' TERRE DI GRAZIA DI MARIA GRAZIA E ROBERTO FOLLA SOCIETA AGR FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA TAVIELE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA TIERE DAL BUZUL SOCIETA AGRICOLA SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA DRIUTTI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' TILATTI SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' COLUTTA SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ISA E GUIDO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA MOSOLO MARCO E VALENTINA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' BORGO CLAUDIUS SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' TENUTA VALLEOMBROSA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' MARINIG DI MARINIG VALERIO SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' MARCO SARA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' TERRE PETRUSSA SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA MARCOLAN S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA COLSORELI DI RICCARDO MARCUZZI SAS FRIULI VENEZIA GIULIA ' LA RUDINJA SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' FERESIN ALBERTO E PAOLO SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' VITISGREEN SOCIETA- AGRICOLA A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CONTI LOVARIA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' FANNA SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' BORGO AI PICCHI SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA TARLAO FRANCESCO E SABINO S.S

63 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' MANTIUS SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' CA LOVIS8 SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BIASUTTI E BOATTO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' FAMIGLIA PARAVANO SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' RONCO DELLO SCHIOPPETTINO DEI F.LLI IACOLETTIG SOCIETA AGRI FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FRATELLI PERESSINI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' ELSA SOCIETA AGRICOLA A R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA OBIZ - SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' BRESSANI GIUSEPPE SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' FARI SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' PIZZULIN DENIS SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA SALIGOI FRIULI VENEZIA GIULIA ' RENOVA DI ANSELMI ALESSIO ED ENRICO SOCIEITA AGRICOLA SEMPL FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE DORA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA DI DELLA MORA GIANFRANCO & C. SOCIETA SEMP FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA TERRAGLIO DI DE LUCA ANTONIO E TIZIANO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' TENUTE FRANCESCO RIGHETTI & C. SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' VENTURINI VINI S.R.L. SOCIETA AGRICOLA A RESPONSABILITA LI FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA TERRE DI OGLIANO SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA RIVIGNANO DI ONGARO ASSUNTA & C. SAS FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA FILIERA UNO SOCIETA AGRICOLA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA IVORY SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA FATTORI DI FATTORI GIOVANNI S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA MADONNA DI CAMPAGNA DI BENVENUTO ANGELO & FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CA DI RAJO DI CECCHETTO BORTOLO & S. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SAN SILVESTRO SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' M.E.R.I.M. SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AGRIMAN S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BUFFON PAOLO E RENZO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ANTICHE TERRE DEI CONTI SRL FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA OASI VERDE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VIGNE DI TULLIO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VIGNE BEOT S.S

64 62 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ' F.LLI SUT SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE DI SUT MAURO & C FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA BONOTTO LORIS & C. SOC.SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA NICOLA SOCIETA SEMPLICE DI NICOLA NAZZARE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETAAGRICOLA DE PIZZOL S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SAN MICHELANGELO S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LE PERE S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA SITO ENERGY S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ANDREA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LA TORRICELLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA AI CARPEN S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LA BIORCA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' LE SPESSE SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA CHIONS S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LA FELICE S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA TERRA MARIA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA GP DI PAGOTTO ELISABETTA & C. S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA RIVA FAUSTO & C. SOCIETA AGRICOLA S.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA LA BASSA DI PAVAN RICCARDO E FIGLI SS FRIULI VENEZIA GIULIA ' MIONETTO VINEYARDS S.R.L. SOCIETA AGRICOLA CON UNICO SOCIO FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA F.LLI BATTISTEL SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' EREDI REATO GINO FRIULI VENEZIA GIULIA ' FONDAZIONE DE CLARICINI DORNPACHER FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA MARCUZZO ANTONELLO E C. SOC. SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' TENIMENTI CIVA SOCIETA AGRICOLA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' TENUTA LA FAVORITA S.R.L FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA VALPANERA SAS DI DAL VECCHIO GIAMPIETRO & FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA PIPAN KLARIC SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA PIPAN KLARIC SOCIETA SEMPLICE AGRICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ' AZIENDA AGRICOLA C/O I.S.I.S FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA TENUTE DURI LEONARDO SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA ELISO SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA ' SOCIETA AGRICOLA MASAI SOCIETA SEMPLICE FRIULI VENEZIA GIULIA BCCPPL86L05L483J BACCHETTI PIERPAOLO

65 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA BCCSRG61D08G949DBACCHETTI SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA BCVGNN62P25L483R BUCOVAZ GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA BCVRRT66S30C758G BUCOVAZ ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA BDNCLN40P63D741NBIDON CAROLINA FRIULI VENEZIA GIULIA BDNGGR84M02L424IBUDIN GREGOR FRIULI VENEZIA GIULIA BDNGGR84M02L424IBUDIN GREGOR FRIULI VENEZIA GIULIA BFNDNC77H22E645E BUFANO DOMENICO FRIULI VENEZIA GIULIA BGNCLD53A21M190YBAGNARIOL CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA BGNMRA72C11I403RBAGNAROL MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA BGNNTN56H13B940HBAGNAROL ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA BGNPLA69H17B940B BAGNAROL PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA BGNSMN87R27I403WBAGNAROL SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA BKVZRK79M12L424OBUKAVEC ZARKO FRIULI VENEZIA GIULIA BLDWTR48M10L424JBALDE WALTER FRIULI VENEZIA GIULIA BLLCST72D03G284F BALLAMINUT CRISTIAN FRIULI VENEZIA GIULIA BLLFLV74H02I403I BELLOMO FLAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA BLLGNN70S65Z103E BELLIGOI GIANNINA FRIULI VENEZIA GIULIA BLLGZN52T26B642Y BELLUZZO GRAZIANO FRIULI VENEZIA GIULIA BLNLDA66P09E098X BELINGER ALDO FRIULI VENEZIA GIULIA BLSPLA67P11E098X BLASIZZA PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA BLZFNC59L15D014L BLAZIC FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA BLZFST46R51H906L BOLZICCO FAUSTA FRIULI VENEZIA GIULIA BMBDNL83C16L483UBOMBASARO DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA BMBPRZ74E69E098UBOMBEN PATRIZIA FRIULI VENEZIA GIULIA BMBPTR59L29M190ZBOMBEN PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA BMBRRT88P19I403C BOMBARDELLA ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA BMBSLV43M22M190BOMBEN SILVIO FRIULI VENEZIA GIULIA BNCGNN51L11B940ZBIANCHET GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA BNCMRA42C42M190BIANCOLIN MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA BNCMRZ58E05I403A BIANCHINI MARZIO FRIULI VENEZIA GIULIA BNCRNZ74L02I403E BIANCHI RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA BNCSRG46S25G353NBINCOLETTO SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA BNCVEA75S46G888X BIANCHET EVA

66 64 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA BNDLGU70D08H657XBENEDETTI LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA BNDLLE32S26D630V BENEDETTI LELIO FRIULI VENEZIA GIULIA BNDMLN66R48C817KBENEDETTI MILENA FRIULI VENEZIA GIULIA BNFGRL67B26E098T BENFATTO GABRIELE FRIULI VENEZIA GIULIA BNGPRZ59P61Z103J BONGIORNO PATRIZIA FRIULI VENEZIA GIULIA BNOSRN74D48C758BBON SABRINA FRIULI VENEZIA GIULIA BNSPLA64C20C758K BONESSI PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA BNVFLV52R44I403J BENVENUTO FLAVIA FRIULI VENEZIA GIULIA BNVLSN64M70H657SBENVENUTO ALESSANDRA FRIULI VENEZIA GIULIA BNVMNL63M44H657BENVENUTO MANUELA FRIULI VENEZIA GIULIA BNZRST46P27H787O BONAZZA ERNESTO FRIULI VENEZIA GIULIA BRAGNN57T18F750J BAREI GIANNI FRIULI VENEZIA GIULIA BRDDNA65D51L483KBRAIDOTTI DANIA FRIULI VENEZIA GIULIA BRDLEI46C27C758E BRAIDOTTI ELIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRDMRZ61A11H040WBERDUSSIN MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRDNNG40D12G268RBORDIN ANTONIO GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA BRDRNN72B54L736X BORDIGNON ARIANNA FRIULI VENEZIA GIULIA BRGFPP73R23E098V BREGANT FILIPPO FRIULI VENEZIA GIULIA BRGGRG69L27I403T BRUGNOLO GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRGMRZ60C05F770KBURIGOTTO MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRGPLA79T29H657C BURIGOTTO PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA BRLMRP56M41I562Z BURLON MARIA - PIA FRIULI VENEZIA GIULIA BRLNDR89R24H816R BURELLI ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA BRMDNL76M22E098 BRUMAT DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA BRMFBA70S18F356R BRUMAT FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRMLCU68M19E098LBRUMAT LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA BRNFBN68H10E889T BRUNA FABIANO FRIULI VENEZIA GIULIA BRNFST70L05G888D BOREAN FAUSTO FRIULI VENEZIA GIULIA BRNGFR50D29B795ABERNARDI GIANFRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA BRNLDA31M24B598EBRUNETTA ALDO FRIULI VENEZIA GIULIA BRNLSN91E26C957K BRONCA ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA BRNLVE64D25H657R BORIN ELVIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRNMHL70S42L483UBRONT MICHELA

67 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA BRNSLV40R64M190E BOREAN SILVIA FRIULI VENEZIA GIULIA BRSLEI45C02H657V BRESSAN ELIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRSNLT76T70H657Y BRESSAN NICOLETTA FRIULI VENEZIA GIULIA BRSNRT54C58D854V BRESSAN ANNARITA FRIULI VENEZIA GIULIA BRSNTN73E30H657QBRISOTTO ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTBRN47C04D455J BERTOSSI BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTBRN51A31B940UBERTOLIN BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTDGI65S22I403Q BORTOLUSSI DIEGO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTDNL77E44H657Z BORTOLUZZI DANIELA FRIULI VENEZIA GIULIA BRTFLV62B14L483T BERTUZZI FLAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTFTN33P22L657B BERTOIA FORTUNATO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTGNN62P62H657PBORTOLIN GIANNA FRIULI VENEZIA GIULIA BRTGNN74H03G888LBERTI GIOVANNI CESARE FRIULI VENEZIA GIULIA BRTGNN85M16D962 BERTOSSIO GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA BRTGPP59E06L065C BERTOLDI GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA BRTGRG67H01L483V BERTOLLA GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTGTN48R02G994J BORTOLIN AGOSTINO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTGZN62L11I904D BERTUZZI GRAZIANO ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTLCU64M47G994OBORTOLIN LUCIA FRIULI VENEZIA GIULIA BRTLCU92R03I403Z BORTOLUSSI LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA BRTLEO48P17A456C BERTOIA LEO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTLLL69M43C817T BERTOLINI LUISELLA FRIULI VENEZIA GIULIA BRTLLN38M14B940Z BERTOLIN LILIANO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTLRD58C13H891S BERTUZZI ALFREDO CALISTO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTLSN83T17I403P BERTOLIN ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTMHL86B14I403A BERTOLIN MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA BRTMLN63H53G888DBORTOLIN MARILENA FRIULI VENEZIA GIULIA BRTMRZ88T17G888F BORTOLIN MARZIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTNRM71M27I403NBERTOLIN ANDREA MASSIMILIANO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTPRZ66A57I403R BERTOLIN PATRIZIA FRIULI VENEZIA GIULIA BRTPRZ75S29H657Y BORTOLUZZI PATRIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRTRGN41L52I248G BORTOLOSSI REGINA FRIULI VENEZIA GIULIA BRTVNT28S48A810E BERTOLINI VALENTINA

68 66 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA BRTVTR37B57B940Q UBERTI VITTORIA FRIULI VENEZIA GIULIA BRVGNE65C25B598J BRAVIN EUGENIO FRIULI VENEZIA GIULIA BRVGNN71A27I904MBROVEDANI GIOVANNI MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA BRZLRS68B16Z401U BEARZATTO LORIS FRIULI VENEZIA GIULIA BSARTT70T68G284X BAIS ORIETTA FRIULI VENEZIA GIULIA BSCBPN55E20B940T BOSCOLO BERTOLIN BEPPINO FRIULI VENEZIA GIULIA BSCBRN49M17C758MBOSCUTTI BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA BSCDBR71P51C957K BOSCARIOL DEBORA FRIULI VENEZIA GIULIA BSCFLV52M16H514C BOSCH FLAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA BSLPLA65E05L424K BUSOLINI PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA BSNBRN43S01L878K BUSINARO BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA BSSBBR70S57H657N BASSO BARBARA FRIULI VENEZIA GIULIA BSSDNL71A16I403T BASSO DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA BSSGTN60R09H891MBASSI AGOSTINO FRIULI VENEZIA GIULIA BSSLCU66P27I904R BASSO LUCIO FRIULI VENEZIA GIULIA BSSLVN44P65A516Y BASSO LUCA LIVIANA FRIULI VENEZIA GIULIA BSSMHL76M31I904WBASSO MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA BSSMSM52D01H501EBASSANI MASSIMO FRIULI VENEZIA GIULIA BSSNLS81E41H657M BESSEGA ANNALISA FRIULI VENEZIA GIULIA BSSSMN82B27I904B BASSO SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA BSTGDU47B03H891T BISUTTI GUIDO FRIULI VENEZIA GIULIA BSTGNN45T10H891GBISUTTI GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA BSTLLP74H19G888S BISUTTI ELIA FILIPPO FRIULI VENEZIA GIULIA BSTLSN83D26I403I BISUTTI ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA BSTMLE49T27H891I BISUTTI EMILIO FRIULI VENEZIA GIULIA BSTMRC92M04C957TBUSETTO MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA BSTSFN81H05D014K BASTIANI STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA BSTSRG66M12I403D BIASUTTO SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA BSTTTV40L23H891N BISUTTI OTTAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA BSTZEI50P23G268F BIASUTTI EZIO FRIULI VENEZIA GIULIA BSURMD30C67H010NBUOSI ARMIDA FRIULI VENEZIA GIULIA BTSRNN56B11D027UBUTUSSI ERMANNO FRIULI VENEZIA GIULIA BTTDVD72R14I904U BUTTAZZONI DAVIDE

69 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA BTTDVS70T11L483B BOTTO DEVIS FRIULI VENEZIA GIULIA BTTGPL69E23C957K BATTELLO GIANPAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA BTTGRL72R06E098D BATTISTUTTA GABRIELE FRIULI VENEZIA GIULIA BTTLCN61H66L039W BATTELLO LUCIANA FRIULI VENEZIA GIULIA BTTLDE49A61H843N BATTEL ELDA FRIULI VENEZIA GIULIA BTTLEI72S14G888Y BATTISTIN ELIO FRIULI VENEZIA GIULIA BTTMRA74D66D014MBATTISTUTTA MARA FRIULI VENEZIA GIULIA BTTMRN59A15L039J BATTELLO MARINO FRIULI VENEZIA GIULIA BTTMSM91C07L483SBATTELLO MASSIMO FRIULI VENEZIA GIULIA BTTMTT91B03I403B BATTISTUTTA MATTIA FRIULI VENEZIA GIULIA BVRMNL86D22E473I BAVARESCO MANUEL FRIULI VENEZIA GIULIA BZLLDE43S55G981Y BUZIOL ELIDE FRIULI VENEZIA GIULIA BZZGLN49A68B940MBAZZANA GIULIANA FRIULI VENEZIA GIULIA BZZMRZ69P24D014P BUZZINELLI MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA BZZPRN58H15H347P BAZZARA PIERINO FRIULI VENEZIA GIULIA BZZSFN72L10G888N BOZZA STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA CAOGNN56H15C992MCAO GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA CAOSRN70R62M089DCAO SABRINA FRIULI VENEZIA GIULIA CCCBRN58R02M190MCECCO BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA CCCDTT61H48E071MCECCHETTO DORETTA FRIULI VENEZIA GIULIA CCCLSS90P12F770J CECCHETTO ALESSIO FRIULI VENEZIA GIULIA CCCMHL71D09F356ACECCHINI MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA CCCSMN85A26F770DCECCHETTO SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA CCHLBT55D43L736G CICHELLERO FRACCA ELISABETTA FRIULI VENEZIA GIULIA CCLMRA62P21H999HCOCOLO MARIO FRIULI VENEZIA GIULIA CCNGLN46A24L483I CECONI GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA CCNRNZ49D16B712Y COCEANI RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA CCRGPL44C24C758D ACCORDINI GIAN PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA CCTCNZ67R55Z133V CICUTO CINZIA FRIULI VENEZIA GIULIA CCTGST55C44B788J CICUTA AUGUSTA FRIULI VENEZIA GIULIA CCTMRC78T30I904U COCITTO MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA CCTRGR71D02C817J CICUTO ROGER FRIULI VENEZIA GIULIA CCVDTR98R01L424P CACOVICH DIMITRI

70 68 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA CCVMRO79D03C758ECUCOVAZ OMAR FRIULI VENEZIA GIULIA CDNDNI51S12G891V CUDIN DINO FRIULI VENEZIA GIULIA CDNGRG60A21C817BCUDINI GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA CDRFST65L08H657J CADORIN FAUSTO FRIULI VENEZIA GIULIA CDRSRN56M30L840BCAODURO SEVERINO FRIULI VENEZIA GIULIA CGLBDN70R21E098S CIGLIC BOGDAN FRIULI VENEZIA GIULIA CGNBRN65R05G888QCIGANA BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA CGNRNN73P55G888SCIGANA ROSANNA FRIULI VENEZIA GIULIA CHNRMR56E71Z700GCHIANDOTTO ROSEMARY FRIULI VENEZIA GIULIA CHRLBR57D15Z133U CHIARADIA LAMBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA CHRMHL67S22F770B CHIORAN MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA CHRMHL69E22E889WCHIAROTTO MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA CHRSST81M07E473V CHIARANDON SEBASTIAN FRIULI VENEZIA GIULIA CHSFLV54M08B598UCHIES FLAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA CHVMTT93T04G888KCHIVILO MATTEO FRIULI VENEZIA GIULIA CKJLSA71C21Z150L CUKJATI ALES FRIULI VENEZIA GIULIA CKODVD63T03L424I COK DAVIDE FRIULI VENEZIA GIULIA CKOLSS44R17L424H COK ALESSIO FRIULI VENEZIA GIULIA CLLDNS58E06H629V CALLIGARIS DENIS FRIULI VENEZIA GIULIA CLLFNC62L03H629Q CALLIGARIS FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA CLLGNI50A28B215F CALLEGHER GINO FRIULI VENEZIA GIULIA CLLMCL70H30A516L CALLEGARI MARCELLO FRIULI VENEZIA GIULIA CLLMHL78B22I904A COLLE MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA CLLMTT91A22I904D COLLE MATTIA FRIULI VENEZIA GIULIA CLLPLA69S12L483M CALLIGARIS PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA CLLPTR50P05A810M COLLAVINI PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA CLLSFN63H21F770B COLLOVINI STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA CLLSRG58D02D014V COLLARIG SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA CLLSVN74C17F770F COLLA SILVANO FRIULI VENEZIA GIULIA CLLVRN44D47G914K CALLEGARI-OTTOGALLI VENERINA FRIULI VENEZIA GIULIA CLMNTN90B20E098BCLEMENTIN ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA CLNSVN62E25D621I CELANTE SILVIO ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA CLOLDI62E43L483V COLA ILDA

71 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA CLRGNN67S21D085UCLARINO GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA CLSCLD61T29B940N COLUSSI CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSDNL78L22I403S CULOS DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA CLSDVD66T02B940H COLUSSI DAVIDE FRIULI VENEZIA GIULIA CLSFNC64B18I403O COLUSSI FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSLLD42D47B940I COLUSSI LEONILDA ADELAIDE FRIULI VENEZIA GIULIA CLSLNZ74S10I403N COLUSSI LORENZO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSLRA60A20B940P COLUSSI LAURO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSLSN64S19I403L COLUSSI ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSMLV54T66Z401V COLUSSI MARIA OLIVA FRIULI VENEZIA GIULIA CLSMRA56E20B940C COLUSSI MARIO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSRDN63B26B940X COLUSSI ARDUINO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSRNT66D15B940X COLUSSI RENATO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSTMS72L20I403D CULOS TOMMASO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSTTL65R13B940F COLUSSI ATTILIO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSVNT49B03B940K COLUSSI VALENTINO FRIULI VENEZIA GIULIA CLSVTR72D08I403T COLUSSI VALTER FRIULI VENEZIA GIULIA CLSVTR77A09I403U COLUSSI VITTORIO FRIULI VENEZIA GIULIA CLTRND61L14I904I COLAUTTI ARMANDO FRIULI VENEZIA GIULIA CMLPTR42D27F898A COMELLI PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA CMLSNT67T70L483B CIMOLINO SIMONETTA FRIULI VENEZIA GIULIA CMLTLL60T29I562J CEMULINI OTELLO FRIULI VENEZIA GIULIA CMMNTN81L21F839TCIMMINO ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA CMNLRT40R47C758ACUMINI LORETA FRIULI VENEZIA GIULIA CMNLRT69E63I403P COMIN LAURA RITA FRIULI VENEZIA GIULIA CMNMNL78C24I403PCOMINOTTO EMANUELE FRIULI VENEZIA GIULIA CMPLDA64A53C817FCAMPANOTTO ALIDA FRIULI VENEZIA GIULIA CMPRMD70E52G888 COMPARIN ARMIDA FRIULI VENEZIA GIULIA CMPRTI51A60H781J CAMPANER RITA FRIULI VENEZIA GIULIA CMPRVN54L16Z103Z CAMPAGNA RINO VINCENZO FRIULI VENEZIA GIULIA CMPSFN65R27E098OCAMPESTRINI STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA CMSCRL69R01L483N COMIS CARLO FRIULI VENEZIA GIULIA CMZRNZ74C17G284SCOMUZZI RENZO

72 70 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA CNANDR94R24F205T CAINE ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA CNCFBA90M14D962I CANCIAN FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA CNCLGU65D21L483D CENCIG LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA CNCMRS60H67C957FCANCIAN MARISA FRIULI VENEZIA GIULIA CNCSMN77D06G888OCANCIAN SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA CNSLLN51L63D461D CENSI LILIANA FRIULI VENEZIA GIULIA CNTDRA68R25E098S CONTE DARIO FRIULI VENEZIA GIULIA CNTMLN58C56A297I CENTOFIORI MARILENA FRIULI VENEZIA GIULIA CNTRNT37H13C758OCANTARUTTI RENATO FRIULI VENEZIA GIULIA CPRFRC86C28G888Q CAPORAL FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA CPRLCU85E08L483V CAPORALE LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA CPZDMN80S25E098ACAPOZZOLO DAMIANO FRIULI VENEZIA GIULIA CRBBBR78A64F770H CARBONERA BARBARA FRIULI VENEZIA GIULIA CRDFLV57M10B598L CORDAZZO FLAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA CRDLSS60R18B598Z CRODA ULISSE FRIULI VENEZIA GIULIA CRGCRL52M06B940DCARAGLIU CARLO FRIULI VENEZIA GIULIA CRGLSS76B04I904S CARGNELLO ALESSIO FRIULI VENEZIA GIULIA CRLCRL82R20F356H CARLOTTA CARLO FRIULI VENEZIA GIULIA CRLGNE85A20G888GCARLET EUGENIO FRIULI VENEZIA GIULIA CRLNGL61R30C957I CARLET ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA CRLSFN87R01G888A CARLET STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA CRLVNN48A62C991L CARLOT EVI ANNA FRIULI VENEZIA GIULIA CRMMNL82R54I904I CREMASCO MARINELLA FRIULI VENEZIA GIULIA CRNFBN72L07H657OCARNIELLO FABIANO FRIULI VENEZIA GIULIA CRPDMN62T31E473QCARPI DAMIANO FRIULI VENEZIA GIULIA CRPTMS82T26I403A CARPI TOMAS FRIULI VENEZIA GIULIA CRRMSM71L15L483HCORREDIG MASSIMO FRIULI VENEZIA GIULIA CRSLGN58D56L483A CRESSATTI LUIGINA FRIULI VENEZIA GIULIA CRSLRT86R01I403Z CRISTANTE ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA CRSPLA64H12Z401Z CRISTOFOLI PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA CRSRNZ54H04E098Q CRISTIN RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA CRSSFN65R27E473W CRISTIN STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA CRSSLV63L10I904J CERESER SILVIO

73 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA CRSSTF51H07F486A CROSARA SANTO FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA CRTDEI72T04L483D ECORETTI EDI FRIULI VENEZIA GIULIA CRZFRS74P01F770A CORAZZA FLORES FRIULI VENEZIA GIULIA CRZGNN40B25B215Y CORAZZA GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA CRZGNN44C15C640I CORAZZA GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA CRZLGU46A19B215T CORAZZA LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA CSCDRN48D23C640DCESCO ADRIANO FRIULI VENEZIA GIULIA CSCPRN63C13D674Z CESCON PIERINO FRIULI VENEZIA GIULIA CSLGCR43P12I428K CASULA GIANCARLO FRIULI VENEZIA GIULIA CSLLCU71H28L483Y CISILINO LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA CSLLSN82D24L483H CISILINO ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA CSNNCL97A08H816GCASONATO NICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA CSNRRT71D16C817L CASONATO ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA CSOFNC53C04D455R COIS FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA CSOSCR54M09D455ECOIS OSCAR FRIULI VENEZIA GIULIA CSRGLN77T05C758S CAUSERO GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA CSRLND41L15A530G CASAROTTO LUCIANO DOMENICO FRIULI VENEZIA GIULIA CSRMRA71P02I904L CESARINI MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA CSRPLA66B22I904M CESARINI PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA CSSCRL82B07I904C COSSARINI CARLO FRIULI VENEZIA GIULIA CSSLCU79D01G888A CASSIN LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA CSSNCL89M20E473K CASASOLA NICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA CSSRSN65R08Z133D CASSAN ROSANO FRIULI VENEZIA GIULIA CSSRTD48P15L039J COSSARO ARISTIDE FRIULI VENEZIA GIULIA CSTGTR36L03B940V CASTELLARIN UGO PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA CSTNTN65A01L483D COSTALUNGA ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA CSTRDY65E09Z401N CASTELLARIN RUDY FRIULI VENEZIA GIULIA CSTSFN78M06F770N COSTELLA STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA CSTSLD47L30B940J CASTELLARIN OSVALDO FRIULI VENEZIA GIULIA CSTVTR40E15B940S CASTELLARIN VITTORINO FRIULI VENEZIA GIULIA CTTDNY89B09E889E CATTARUZZA DENNY FRIULI VENEZIA GIULIA CTTGNN47S23Z118D COTTIGA GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA CTTLNI63H43L483C CATTIVELLO LINA

74 72 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA CTTLRT67P02G888C CATTARUZZA ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA CTTMRA76D25G888ZCETTOLO MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA CTTSDR62A13C957V CETTOLIN SANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA CVRMHL72H30I904WCOVRE MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA CVRWTR67T19H891YCOVRE WALTER FRIULI VENEZIA GIULIA CVSLGU71L06F770V CAVASIN LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA CZZCST66M63C758Z COZZAROLO CRISTINA FRIULI VENEZIA GIULIA CZZFNC39E13C817W COZZI FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA CZZGPP61D43C817U IACUZZI GIUSEPPINA FRIULI VENEZIA GIULIA CZZNDR88B08I403E COZZARINI ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA CZZSRG52E03B940N COZZARINI SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA DBRLDI46R69C385S DI BERNARDO ILDA FRIULI VENEZIA GIULIA DBTNKI76S19E098F DI BATTISTA NIKO FRIULI VENEZIA GIULIA DCCDRN72M28C817FDE CECCO ADRIANO FRIULI VENEZIA GIULIA DCNFNC73L16I976R DECIANI FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA DCNLCN66M03C817NDE CANDIDO LUCIANO FRIULI VENEZIA GIULIA DCNLGU57C30B994ODECIANI LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA DFRRLF67S13G888K DE FRANCESCHI RODOLFO FRIULI VENEZIA GIULIA DGLVPR65D08F205X DEGLI AZZONI AVOGADRO MALVASIA VALPERTO FRIULI VENEZIA GIULIA DGNLVC69C30I904X DAGNOLO LODOVICO PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA DGNMHL90S15I904C DEGAN MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA DGNNRD33C03E553EDEGANO NIVARDO FRIULI VENEZIA GIULIA DGSGPL63B14I403T DE GIUSTI GIAN PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA DGSMRC75E07L483ADI GIUSTO MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA DLBGNN88M04I403FDEL BIANCO GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA DLBJNP78B23E098Z DELBELLO JOHNPAUL FRIULI VENEZIA GIULIA DLBMNL57T09I403K DEL BIANCO EMANUELE FRIULI VENEZIA GIULIA DLBNRD85H24G888QDEL BEL BELLUZ ANDREA DIDIER FRIULI VENEZIA GIULIA DLCDNL75R22G888QDAL CIN DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA DLCLNZ89D26C758S DE LUCA LORENZO FRIULI VENEZIA GIULIA DLCMRA29S66B598CDE LUCA MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA DLCMRA65L54A516GDAL CIN MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA DLCMRA71R20B940VDEL COL MARIO

75 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA DLCRNT59M24I435H DE LUCA RENATO FRIULI VENEZIA GIULIA DLFGLN51H15G680Z DEL FABBRO GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA DLFMCL47R19Z110C DOLFO MARCELLO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLCLD72P21H657V DALLAGATA CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLDGI64A28F770P DELLA FRATTINA DIEGO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLDNI57S13G780V DELLA VALENTINA DINO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLFBA80C26H657I DELLA VALENTINA FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLFBA80P13L483O DELLA SCHIAVA FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLFNC60M29A810WDELLANGELA FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLLDA33D16H657N DALLAGATA ALDO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLLLE66L17C957Z DALLA CIA LELIO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLMHL76L20F770S DALLA NORA MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA DLLMNL63A04F770T DELLA FRATTINA MANLIO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLMNL67B47Z133N DELLA VEDOVA EMANUELA FRIULI VENEZIA GIULIA DLLMRC88C29M089LDELLA COLLETTA MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLNDR82L31G888J DELLA VALENTINA ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA DLLNTN56P30C991Q DELLA BELLA ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLRFO60S15A516G DELLANGELA RIGO ORFEO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLRNG52A26C817H DELLA SCHIAVA ERMENEGILDO FRIULI VENEZIA GIULIA DLLSVN61M20G888WDALLA BONA SILVANO FRIULI VENEZIA GIULIA DLMMHL76C04L840SDAL MASO MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA DLNMRM68S59L483KDI LENARDA MIRIAM FRIULI VENEZIA GIULIA DLNNVS49S52G381K DEL NEGRO NIVES FRIULI VENEZIA GIULIA DLPFNC90B06I904S DEL PIN FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA DLRCRL66M23G888RDE LORENZI CARLO FRIULI VENEZIA GIULIA DLRCST96E13I403X DEL RIZZO CRISTIAN FRIULI VENEZIA GIULIA DLRLSN93C08I403E DEL RIZZO ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA DLSNDR84E22L483L DEL SAVIO ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA DLZCLD52R22B483B DEL ZOTTO CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA DMGBMN52S22A700DE MAGISTRA BENIAMINO FRIULI VENEZIA GIULIA DMNGLL51P04H089TDOMENIS GUGLIELMO FRIULI VENEZIA GIULIA DMNLCN65P22D741SDE MUNARI LUCIANO FRIULI VENEZIA GIULIA DMNTMS92H10I403EDE MUNARI THOMAS

76 74 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA DMORRT71P44A516HDOIMO ROBERTA FRIULI VENEZIA GIULIA DMRNRC84S05E473VDE MARCHI ENRICO FRIULI VENEZIA GIULIA DMRPLA61R14G353BDE MARCHI PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA DMRTTV59A55I435Z DE MARTIN OTTAVIA FRIULI VENEZIA GIULIA DMZFBA76H08L565T DAMUZZO FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDDLF48D05H891HD ANDREA ADOLFO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDDNL62R02I904Z DANDREA DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA DNDDTR64B07I904F D ANDREA DEMETRIO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDDVA90T20I904MDANDREA DAVE FRIULI VENEZIA GIULIA DNDFBA74E07I904N DANDREA FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDFBA81M17G888KDANDREA FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDFPP82D12I904S DANDREA FILIPPO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDGCR51E10H891LDANDREA GIANCARLO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDGNN59E16A346JDONDA GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA DNDGPP62C16L483UDANDREA GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA DNDGPP76L26I403P DANDREA GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA DNDLBN68T06I904L DANDREA ALBANO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDLCU84H02I904Q DANDREA LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA DNDLNZ75A08E098C DONDA LORENZO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDLRI89S05I904P DANDREA ILARIO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDLRT70L13I904C DANDREA ALBERTO FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDMRG65C50H657 DE NADAI MARIA REGINA FRIULI VENEZIA GIULIA DNDNLL59H17Z614GDANDREA NATALE OLOVISIO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDNNN56P01H891 DANDREA ANTONINO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDNTL66A06I904K D ANDREA NATALE FRIULI VENEZIA GIULIA DNDPTR55H28H891I D ANDREA PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDRLD64P20I904K DANDREA RINALDO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDRMS78C12I904Y DANDREA ERMES FRIULI VENEZIA GIULIA DNDRNZ62M13I904ODANDREA RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDSFN82B17L483P DANDREA STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDSNT55D07H891FDANDREA SANTE FRIULI VENEZIA GIULIA DNDSRG51A13H891NDANDREA SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDSRG60D09C817LD ANDREA SERGIO

77 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA DNDSRG75L31I403I DANDREA SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDTZN67L66I904L DANDREA TIZIANA FRIULI VENEZIA GIULIA DNDVEA71H45I904R DANDREA EVA FRIULI VENEZIA GIULIA DNDVGL46B11H891VDANDREA VIRGILIO FRIULI VENEZIA GIULIA DNDVNN63L12I904R DANDREA VANNI FRIULI VENEZIA GIULIA DNDVTR64M16I403ADANDREA VALTER FRIULI VENEZIA GIULIA DNEGLC62E29L039WDEANA GIANLUCA FRIULI VENEZIA GIULIA DNINDR64C15G353J DIANA ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA DNINRN57D45G994GDIANA NERINA FRIULI VENEZIA GIULIA DNLDVD81S04G888DDANELUZZO DEVID FRIULI VENEZIA GIULIA DNLMRI59R09I403X DANELON IMERIO FRIULI VENEZIA GIULIA DNTSDJ81L49I403L DONATO SINDJ FRIULI VENEZIA GIULIA DNUPLA50R31C817OUDINA PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA DPLDNL50C22G115B DE POLI DANILO FRIULI VENEZIA GIULIA DPLMRZ70H02C817T DE PAOLI MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA DPLTMS78A04H816CDI PAOLO TOMMASO FRIULI VENEZIA GIULIA DPRCLD72S07G888J DE PIERO CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA DPRNKL91M14G888CDE PIERO NICKOLAS FRIULI VENEZIA GIULIA DPVCNZ69L60G888K DA PIEVE CINZIA FRIULI VENEZIA GIULIA DPVDRN51P49D670UDA PIEVE ADRIANA FRIULI VENEZIA GIULIA DPVMTT57H21G886I DA PIEVE MATTEO FRIULI VENEZIA GIULIA DRALSS98M02G888ODA RE ALESSIO FRIULI VENEZIA GIULIA DRCLGN54D63I904N ODORICO LUIGINA FRIULI VENEZIA GIULIA DRGDRA61L16A516L DORIGO DARIO FRIULI VENEZIA GIULIA DRGLRC52B08G914B DRIGO LEARCO FRIULI VENEZIA GIULIA DRGLSS69D30L483U DORIGO ALESSIO FRIULI VENEZIA GIULIA DRGMRA76S10A516VDURIGON MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA DRIMHL70E03G284ODRI MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA DRNLGU45P09H891HDURANDI LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA DRSDNL74E30D014O DRIUS DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA DRSGNN61D14B678UDA ROS GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA DRSMRA59R29E098MDRIUS MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA DRSNDR89L04E098R DRIUS ANDREA

78 76 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA DRSSNT56B14H657K DA ROS SANTE FRIULI VENEZIA GIULIA DRSSVN55T13F760Q DREOSSI SILVANO FRIULI VENEZIA GIULIA DRTFBA72M30C817TDRIUTTI FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA DRTLSN80S28L483F DRIUTTI ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA DRUCLD60L07C758Y DURI CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA DSBDMA63S57C758LDE SABBATA ADEMA FRIULI VENEZIA GIULIA DSLDLA63C10L483S DOSUALDO DAULO FRIULI VENEZIA GIULIA DSNVNC63T29L483WDESINANO VINICIO FRIULI VENEZIA GIULIA DSTRTT50B64E709D DESTRO ROSETTA FRIULI VENEZIA GIULIA DSVRTT64R69G284L DOSVALDO ROSETTA ANGELA FRIULI VENEZIA GIULIA DTTRNI31M26I403W DEOTTO RINO FRIULI VENEZIA GIULIA DVNLGU35P22D321YDEVINAR LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA DVNMRZ54R13L424BDE VONDERWEID MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA DVNMRZ54R13L424BDE VONDERWEID MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA DVRLEI68A20F770R DIVERSI ELIO FRIULI VENEZIA GIULIA DZRMNL64E42I904C DE ZORZI EMANUELA FRIULI VENEZIA GIULIA DZZLCN73L16I904G DOZZI LUCIANO FRIULI VENEZIA GIULIA FBBCST86P54H657D FABBRO CRISTINA FRIULI VENEZIA GIULIA FBBFNC66R21E098B FABBRONI FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA FBBNTN49H06G886WFABBRO ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA FBBPNT67A04I403U FABBRO PIERANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA FBRLGU52E15I403A FABRIS LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA FBRPLA67T17G888R FABRIS PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA FBRPTR66C05G888D FABRIS PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA FBRSMN70R16I403G FABRIS SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA FCCDRN80E03E889B FACCHIN ADRIANO FRIULI VENEZIA GIULIA FCCLCN61M04I403MFACCA LUCIANO FRIULI VENEZIA GIULIA FCCLCU87A20I403G FACCHINUTTI LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA FCCMHL90H28I403N FACCA MICHAEL FRIULI VENEZIA GIULIA FCCMTR56E68B662NFACCO MARIA TERESA FRIULI VENEZIA GIULIA FCCPRZ59R54C791K FACCHIN PATRIZIA FRIULI VENEZIA GIULIA FDLCLD55H03Z401B FADELLI CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA FDLDNS94A05F770A FADEL DENIS

79 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA FDLSFN71R30F999U FADEL STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA FDNMLL67E44I403B FADINI MIRELLA FRIULI VENEZIA GIULIA FDTNGL66C22C758P FAIDUTTI ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA FFFGNN45P18L483MFOFFANI GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA FFNNNL61P58D014J AFFINITO ANTONELLA FRIULI VENEZIA GIULIA FGGDNS68D25E473RFAGGIANATO DENIS FRIULI VENEZIA GIULIA FGLGCM46C06I403B FOGOLIN GIACOMO FRIULI VENEZIA GIULIA FLBNLD56L60L483F FLEBUS NELIDA FRIULI VENEZIA GIULIA FLCMNC70C68I403E FELICE MONICA FRIULI VENEZIA GIULIA FLGSRG56C27G123Z FOLEGOT SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA FLLLRS58A10D854V FOLLEGOT LORIS FRIULI VENEZIA GIULIA FLMMRS46R58D621RFLUMIAN MARISA FRIULI VENEZIA GIULIA FLPGCR74S30G888O FILIPETTO GIANCARLO FRIULI VENEZIA GIULIA FLPLGU55D08I904Z FILIPUZZI LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA FLTGNN19R04B598P FELTRIN GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA FLTTMS92E03F770G FOLTRAN THOMAS FRIULI VENEZIA GIULIA FLTTTL60E28F999B FOLTRAN ATTILIO FRIULI VENEZIA GIULIA FNSNDR89C08I403V FINOS ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA FNTFLV65A27I904S FONTANEL FLAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA FNTLDA45E16M190P FANTIN ALDO FRIULI VENEZIA GIULIA FNTLGU36T08I686W FANTIN LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA FNTPGS60C24L157W FONTANA PAOLO GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA FNTRTI65E59G123T FONTANA RITA FRIULI VENEZIA GIULIA FNZLCU58R31L144L FONZAR LUCIO FRIULI VENEZIA GIULIA FRCTZN51A21L781N FRACCAROLI TIZIANO FRIULI VENEZIA GIULIA FRDDVD89S18L565A FRODELLA DAVIDE FRIULI VENEZIA GIULIA FRELKU91S19E098F FERI LUKA FRIULI VENEZIA GIULIA FRGCLN60T21I939S FERUGLIO CARLO ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA FRGDNL89H19I904C FREGOLENT DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA FRGFRC78D08H783U FRIGOTTO FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA FRLLGN62M18L483H FURLANI LUIGINO FRIULI VENEZIA GIULIA FRLMNC63P45M190YFURLANETTO MONICA FRIULI VENEZIA GIULIA FRLNDR92P16H816Z FURLANI ANDREA

80 78 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA FRLSMN93B07G888UFURLAN SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA FRNCRD68T13I403C FORNASIER CORRADO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNDNI49C18H891D FORNASIER DINO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNDNI56M15H891L FORNASIER DINO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNDNL86P28I904P FORNASIER DANIEL FRIULI VENEZIA GIULIA FRNDNO50P57B940WFRANCESCUTTI DONIA FRIULI VENEZIA GIULIA FRNDVD94S19G284X FRANCO DAVIDE FRIULI VENEZIA GIULIA FRNGPL66A24G888Z FORNASIER GIAN PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNGPP53T02H891OFORNASIER GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA FRNGPP54R31H891HFORNASIER GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA FRNKVN95R16G888DFRANCESCONI KEVIN FRIULI VENEZIA GIULIA FRNLCL78C08G888WFORNASIER LUCA ELIA FRIULI VENEZIA GIULIA FRNLDN60E71H964Z FRANCO LOREDANA FRIULI VENEZIA GIULIA FRNLGD78E03I904C FORNASIER ALEX EGIDIO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNLNZ70A19I904C FORNASIER LORENZO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNLRS75D15I904M FORNASIER LORIS FRIULI VENEZIA GIULIA FRNLRT69E18G888L FORNASIER ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNNGL47P03H891UFORNASIER ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNNNT44D65B940MFRANCESCUTTI ANTONIETTA FRIULI VENEZIA GIULIA FRNPRZ64L63C817R FRANCESCUTTO PATRIZIA FRIULI VENEZIA GIULIA FRNRNN49B24H891I FORNASIER ERMANNO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNSCR76H11G888B FORNASIER OSCAR FRIULI VENEZIA GIULIA FRNSFN64S67H891B FORNASIER STEFANIA FRIULI VENEZIA GIULIA FRNSFN70L25L483J FRANCESCHINIS STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNTTV44A02H891C FORNASIER OTTAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA FRNVLR78B15E473C FRANZON VALERIO FRIULI VENEZIA GIULIA FRPLRT71A07L483M FRAPPA ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA FRRLNZ56C02F756J FERRO LORENZO FRIULI VENEZIA GIULIA FRRPLA58H28B483L FERRIN PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA FRSBRN41H15B712Z FRUSCALZO BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA FRSGFR61C14A516I FRISAN GIANFRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA FRSPLA85H28G284V FERESIN PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA FRYRNT71H47Z156D FRYSOVA RENATA

81 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA FVRFBA61P24C640V FAVARO FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA FVTBSL43D01I403L FAVOT BASILIO FRIULI VENEZIA GIULIA FVTLSN59M27I403L FAVOT ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA GBBMRC82A27E473CGOBBATO MIRCO FRIULI VENEZIA GIULIA GCMGRG53C21H891 GIACOMELLO GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA GCMMRC64M28G888GIACOMINI MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA GDCDNT60E11H014EGIUDICI DANTE FRIULI VENEZIA GIULIA GGNDNL69B05C817VGIGANTE DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA GGNMRA87A13E951WGIGANTE MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA GGNRDA75H09C758MGIGANTE ARIEDO FRIULI VENEZIA GIULIA GGTLLN29D52B309T GOGIATTI LILIANA FRIULI VENEZIA GIULIA GLDLEI49P05B260E GLADICH ELIO FRIULI VENEZIA GIULIA GLLDNL66A05G888V GALLO DANILO FRIULI VENEZIA GIULIA GLLFNC55B17C848H GALLO FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA GLLGFR61D07D014Q GALLO GIANFRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA GLLGPP73A30E098I GALLO GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA GLLVIO64M11L483B GALLIUSSI IVO FRIULI VENEZIA GIULIA GLSFNC57H50Z401MGALASSI FRANCESCA FRIULI VENEZIA GIULIA GLVDGI77D02I403S GALVANIN DIEGO FRIULI VENEZIA GIULIA GLZVNI77H28G284G GLOAZZO IVANO FRIULI VENEZIA GIULIA GNTGNN36B63L831KGENTILI GIOVANNA FRIULI VENEZIA GIULIA GNZGNN55M12C119 GONZATI GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA GNZGNN57C06H816QGANZINI GIANNI FRIULI VENEZIA GIULIA GNZJRU84E15G888E GANZINI JURI FRIULI VENEZIA GIULIA GRBFNC67M10L483GGARBINO FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA GRDGDU73H16E889VGIORDANI GUIDO FRIULI VENEZIA GIULIA GRDGFR60S12I124X GARDENAL GIANFRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA GRDGPP66B09L483K GARDISAN GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA GRDLRA62C67H294DGIORDANI LAURA FRIULI VENEZIA GIULIA GRDMHL70M11L483 GARDISAN MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA GRDNGL68D09E889Z GIORDANI ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA GRFGLC62E31L483R GRAFFI GLAUCO FRIULI VENEZIA GIULIA GRFMRC82C13I904J GRAFFI MARCO

82 80 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA GRFVNT67B02L483L GRAFFI VALENTINO FRIULI VENEZIA GIULIA GRGBRN77R24G888I GREGOLIN BRIAN FRIULI VENEZIA GIULIA GRGCHR86S57I403K GREGORIS CHIARA FRIULI VENEZIA GIULIA GRGDGI69S26I403U GREGORIS DIEGO FRIULI VENEZIA GIULIA GRGGRG69D08L483WGREGORAT GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA GRGGRI63H28L424A GRGIC IGOR FRIULI VENEZIA GIULIA GRGGRI63H28L424A GRGIC IGOR FRIULI VENEZIA GIULIA GRGPLG55H26I403S GREGORIS PIERLUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA GRILSS94E15I904W GRI ALESSIO FRIULI VENEZIA GIULIA GRIRNT74R16M089MGIRO RENATO FRIULI VENEZIA GIULIA GRMFRC57A27F205YGRAMIGNA POLICRETI FABIO RICCARDO PIERO FRIULI VENEZIA GIULIA GRMGRG52H23E098OGERMINI GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA GRRMRA79L22I403R GUERRA MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA GRRMRS53P56L483WGUERRATO MARISA FRIULI VENEZIA GIULIA GRSDRA64M22C817I GROSSUTTI DARIO FRIULI VENEZIA GIULIA GRSDRN63H30A810YGROSSO ADRIANO FRIULI VENEZIA GIULIA GRSLRT58E22A810K GROSSO ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA GRTGRL61B18F770H GORTANA GABRIELE FRIULI VENEZIA GIULIA GRTMTT84E06G888I GORTANA MATTIA FRIULI VENEZIA GIULIA GRVVDI65T49E098O GRAVNER VIDA FRIULI VENEZIA GIULIA GSPGNS53P29H891B GASPAROTTO GENESIO FRIULI VENEZIA GIULIA GSPSVN56P26D300X GASPARDO SILVANO FRIULI VENEZIA GIULIA GSPVGN54H07H891PGASPAROTTO VIRGINIO FRIULI VENEZIA GIULIA GSTLNE86S47M089A GIUSTI ELENA FRIULI VENEZIA GIULIA GSTMLL40P50L065T GIUSTI MIRELLA FRIULI VENEZIA GIULIA GTTGPL63T08H657H GATTOLINI GIAMPAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA GTTGPT70B03F770A GOTTARDI GIAMPIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA GVTCRS81S22D962WGIOVITTO CHRISTIAN FRIULI VENEZIA GIULIA HRMNDR71A21G888 HORMANN ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA JRTNRJ73S05E098E JURETIC ANDREJ FRIULI VENEZIA GIULIA KBRDEI60B29D014F KEBER EDI FRIULI VENEZIA GIULIA KBRRNT64C28D014WKEBER RENATO FRIULI VENEZIA GIULIA KKRMRN43L26L424NKOKOROVEC MARINO

83 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA KMJNLJ47R10H845A KOMJANC NIKOLAJ SIMON FRIULI VENEZIA GIULIA KNTDDY57E01D383NKANTE EDDY FRIULI VENEZIA GIULIA KNTDDY57E01D383NKANTE EDDY FRIULI VENEZIA GIULIA KRNLCN62A04D014F KREN LUCIANO FRIULI VENEZIA GIULIA KTZTMS68B21D014I KITZMULLER THOMAS FRIULI VENEZIA GIULIA LBRBRN38E61E098U ALBERTIN BRUNA FRIULI VENEZIA GIULIA LCCCLD60L07B598U LUCCHESE CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA LCCFLV87P21I403S LUCCHETTA FLAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA LCCLNN67L27H657O LUCCHESE LUCIANO ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA LCHVLN52L42H891U LUCHINI EVELINA FRIULI VENEZIA GIULIA LCTLRA60M66C817C LOCATELLI LAURA FRIULI VENEZIA GIULIA LGNBBR78M55E125YLUGNAN BARBARA FRIULI VENEZIA GIULIA LGSDNC55T08C640Q ALGISI DOMENICO FRIULI VENEZIA GIULIA LLGPLA77H04G888V ALLEGRETTO PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA LNEBRN59T05H891C LEON BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA LNEBTN67P53I403L LENA BERTINA FRIULI VENEZIA GIULIA LNEFRC82S22I904P LEON FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA LNEGPP41A21H891U LEON GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA LNEGPP65R22H999N LENA GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA LNEMRC81L14I904Q LEON MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA LNRCLD76P30I904Y LENARDUZZI CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA LNRGPT74D04I403K LENARDON GIANPIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA LNRNGL38R17L657X LENARDON ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA LNRVNI78P17I904C LENARDUZZI IVAN FRIULI VENEZIA GIULIA LNZHNS75C06A952C LANZ HANNES FRIULI VENEZIA GIULIA LRNFBA64P10E098Z LORENZON FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA LRNLCN36E31E124G LORENZON LUCIANO FRIULI VENEZIA GIULIA LRNMRA62L24E098WLORENZUTTI MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA LRNSRG55L29G846G LORENZON SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA LSJHRK56S25L424P LISJAK HENRIK FRIULI VENEZIA GIULIA LSSLSN87C18H816H LUSSO ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA LSSMTT94B02I904R LESSIO MATTEO FRIULI VENEZIA GIULIA LSTDMA76S26L483O LESTANI ADAMO

84 82 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA LTOSCR86C05M089DLOT OSCAR FRIULI VENEZIA GIULIA LVILGN45B57A448V LIVA LUIGINA FRIULI VENEZIA GIULIA LVRLSN59R28M089GLIVIERI ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA LVSDTL73T71I904O LOVISA DONATELLA FRIULI VENEZIA GIULIA LVSFNC85L12G888U LOVISA FRANCESCO ATANASIO FRIULI VENEZIA GIULIA LVSLFA70M17I904W LOVISA ALFIO FRIULI VENEZIA GIULIA LVSLGU57A30E940I LOVISOTTO LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA LVSMGN79S17I904P LOVISA MORGAN FRIULI VENEZIA GIULIA LVSMRA64M26H891QLOVISA MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA LVSPLA61P30H891K LOVISA PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA LVSTNS41C13H891WLOVISA ATANASIO FRIULI VENEZIA GIULIA LZZLCU88E07L483U LAZZARONI LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA LZZLGU58T24D300Z LIZZI LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA MCCLEI58R25Z700K MUCCIGNAT ELIO FRIULI VENEZIA GIULIA MCHDNL79P05Z401RMICHIELI DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA MCHGNN67H10H657MICHELIN GIANNI FRIULI VENEZIA GIULIA MCHGRG34D18C640 MICHIELI GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA MCHGRL75C13L483CMICHELUTTI GABRIELE FRIULI VENEZIA GIULIA MCHLGU33T07A346UMICHELIN LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA MCHNTN85D16Z112ZMICHELIN ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA MCLMHL68E20L483EMICOLI MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA MCRLCN42T13H040ZMACORIG LUCIANO FRIULI VENEZIA GIULIA MDLCLN52D56G123XMODOLO CAROLINA FRIULI VENEZIA GIULIA MGGGPP51L18H294BMAGGIORI GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA MGRCST47S01H620OMAGAROTTO CELESTINO FRIULI VENEZIA GIULIA MKLKST76R19E098D MIKLUS KRISTIAN FRIULI VENEZIA GIULIA MLCDRM89H62L424OMILIC DARMA FRIULI VENEZIA GIULIA MLCDRM89H62L424OMILIC DARMA FRIULI VENEZIA GIULIA MLCNDR63D23I715OMILIC ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA MLCNDR63D23I715OMILIC ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA MLCSMN91E10L483VMILOCCO SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA MLEMRC81E17E473EMELE MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA MLLFNC60S05C641R MILLOCH FRANCESCO

85 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA MLNGCM60D27M190MILANI GIACOMO FRIULI VENEZIA GIULIA MLNLCU76P12H657FMILANESE LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA MLNPLA60D54I686U MILAN PAOLA FRIULI VENEZIA GIULIA MLPKRT73S24A952N MALPAGA KURT FRIULI VENEZIA GIULIA MLRGRN64H13L483NMOLARO GUERINO FRIULI VENEZIA GIULIA MLRVNI71M21C817HMOLARO IVAN FRIULI VENEZIA GIULIA MLSLCU94T20E473Q MALISANI LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA MLSNLL60R19L686H MALISANI ANGELO ALDO FRIULI VENEZIA GIULIA MMSLRT90P07F770VMOMESSO ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA MNDLCU77E19L483I MONDINI LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA MNDNRE41D01G284 MONDINI ENORE FRIULI VENEZIA GIULIA MNFGPP55P14B598LMANFE GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA MNFNCL56C05L483P MANFERRARI NICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA MNFRRT62P28F205WMANFE ROBERTO AZELIO FRIULI VENEZIA GIULIA MNGFRC83L08I904O MONGIAT FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA MNGGLN58E24L325NMENEGON GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA MNIMRA65C18L483UMIONI MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA MNIMRZ65L27L483R MIANI MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA MNINDR94T25H816BMIONI ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA MNIRKE81M05E473VMIAN ERIK FRIULI VENEZIA GIULIA MNNDDE78P19I904XMUNINI EDDI FRIULI VENEZIA GIULIA MNNNCL79M13I403AMENINI NICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA MNRFBA67L13H657SMENARE FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA MNRFNC64A16A516BMUNARETTO FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA MNRLBN39C10D426LMANARIN ALBINO FRIULI VENEZIA GIULIA MNRNLN37T48H916IMUNARETTO ANGELINA FRIULI VENEZIA GIULIA MNSMRM76C71Z330MANSOURI MERIEMA FRIULI VENEZIA GIULIA MNTDNS70H05F356JMONTANAR DENIS FRIULI VENEZIA GIULIA MNTLEI93H15I403W MONTI ELIA FRIULI VENEZIA GIULIA MNTLSN83A10C957VMONTE ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA MRAGNJ82M50L483VMAURO GENNJ FRIULI VENEZIA GIULIA MRAMRA68P10D014MAURI MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA MRAMRC67A05L483ZMAURO MARCO

86 84 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA MRCBRN53D11C580GMARCAT BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA MRCCLD58E60D854S MARCHETTI CLAUDIA FRIULI VENEZIA GIULIA MRCCLD60H06L039CMARCOLIN CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA MRCFNC85P26I904T MARCHI FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA MRCLEI88P08E889N MARCOLINA ELIA FRIULI VENEZIA GIULIA MRCMRA37C58I403XMARCON MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA MRCMRC81C09F770IMARCAT MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA MRCMRZ62H02I904GMARCHI MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA MRCMRZ67P04E889PMARCHIORI MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA MRCSDR62S27I904MMARCHI SANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA MRCZEI59L20I403F MARCHI EZIO FRIULI VENEZIA GIULIA MRDGLC74L31C758VMURADORE GIANLUCA FRIULI VENEZIA GIULIA MREPLA61M18L483WMEROI PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA MRLMTN65D70L483SMOREALE MARTINA FRIULI VENEZIA GIULIA MRLNCG57P18C993PMORELLO ENRICO GIOVANNI ANTO FRIULI VENEZIA GIULIA MRNBRN32D64H040 MARINIG BRUNA FRIULI VENEZIA GIULIA MRNDRN72D01G284MARANO ADRIANO FRIULI VENEZIA GIULIA MRNJCP89S09I904B MARIN JACOPO FRIULI VENEZIA GIULIA MRNLCU69E13E098J MARANGON LUCIO FRIULI VENEZIA GIULIA MRNMLN75S23L483GMARONCELLI EMILIANO FRIULI VENEZIA GIULIA MRNMRZ71P22C758 MARINIG MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA MRNNNA35D51D621MARIN ANNA FRIULI VENEZIA GIULIA MRODVD71B17G888 MORO DAVIDE FRIULI VENEZIA GIULIA MROMRC84R30G888MORO MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA MRSBBR77C70G888YMORAS BARBARA FRIULI VENEZIA GIULIA MRSCLE72L19G888Y MORAS CELIO FRIULI VENEZIA GIULIA MRSGNN35B56D670OMORAS GIANNINA FRIULI VENEZIA GIULIA MRSGRI74T12G888G MARSON IGOR FRIULI VENEZIA GIULIA MRSLCU71E31G284L MORSUT LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA MRSLSS92E21I403Q MORES ALESSIO FRIULI VENEZIA GIULIA MRSNEI71P06G888J MORASSUTTI ENI FRIULI VENEZIA GIULIA MRSNGL79M13G888 MORAS ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA MRSVIO66L06I686F MORASSUT IVO

87 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA MRTDNL67D17I403Y MARTIN DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA MRTGNN94D17I403GMARTINUZZO GIOVANNI ALVISE FRIULI VENEZIA GIULIA MRTGPP63C29F770T MARTINUZ GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA MRTMRA82M53A757MARTINELLI MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA MRTMSM71S29G888MORETTI MASSIMO FRIULI VENEZIA GIULIA MRTPLA66H06G284TMORETTI PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA MRTRNI48C18B215A MARTIN RINO FRIULI VENEZIA GIULIA MRTSRG69C23I403N MARTIN SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA MRTVNC49P59A530AMORETTON VERONICA FRIULI VENEZIA GIULIA MRZNNN53A30F810VMARZARO ANTONINO FRIULI VENEZIA GIULIA MRZRNT58S20C640QMARZINOTTO RENATO FRIULI VENEZIA GIULIA MSCCLD65D55G888RMASCARIN CLAUDIA FRIULI VENEZIA GIULIA MSCGDD57S10A530EMASCHERIN GIAN EDDI FRIULI VENEZIA GIULIA MSCLRD71H25F770NMASCHERIN LEONARDO FRIULI VENEZIA GIULIA MSCMLN78C55F335QMASCIA MARILENA FRIULI VENEZIA GIULIA MSCMTT98A28G888HMASCHERIN MATTEO FRIULI VENEZIA GIULIA MSCSCC72H07F770T MOSCHETTA ISACCO FRIULI VENEZIA GIULIA MSLRNI43S41H040WMOSOLO RINA FRIULI VENEZIA GIULIA MSLRNT65H66D455CMOSOLO RENATA FRIULI VENEZIA GIULIA MSNDRN57M21H891MASON ADRIANO FRIULI VENEZIA GIULIA MSNMTT92S08I403X MASON MATTIA FRIULI VENEZIA GIULIA MSRGLN65L18L483Q MASAROTTI GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA MSSLRS66A27G888WMASSAGRANDE LORIS FRIULI VENEZIA GIULIA MSSSVN40P30B940C MUSSIO SILVANO FRIULI VENEZIA GIULIA MSTVTR64A09L483WMASOTTI VALTER FRIULI VENEZIA GIULIA MTTDTL57B53L700K MIOTTO DONATELLA FRIULI VENEZIA GIULIA MTTLCU67S26I403G MIOTTO LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA MTTMNL65T06H657FMUTTON EMANUELE FRIULI VENEZIA GIULIA MTTMRT35S25D854JMATTIUZZI UMBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA MTTSDR54R16B598UMUTTON SANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA MVRDJN72D26Z150CMAVRIC DAMJAN FRIULI VENEZIA GIULIA MZULGU49R04G994DMUZ LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA MZZGMR66P18L483EMIZZAU GIAN MAURO

88 86 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA MZZLCN60T60L483K MUZZOLINI LUCIANA FRIULI VENEZIA GIULIA MZZLRS89M11G888UMAZZON LORIS FRIULI VENEZIA GIULIA MZZLRT81B21I403U MUZZIN ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA MZZLSN74P23C743J MAZZON ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA MZZLSN88B01G888Z MUZZO ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA MZZMDE60M01A456MAZZACCO EMIDIO FRIULI VENEZIA GIULIA MZZMGN48D41F089 MAZZAROLLI MARIA GIANNA FRIULI VENEZIA GIULIA MZZMRC85A04H657KMAZZON MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA MZZMSS58M47B483 MEZZAVILLA MARIA ASSUNTA FRIULI VENEZIA GIULIA MZZNLR66C07C640J MUZZIN ENNIO ILARIO FRIULI VENEZIA GIULIA NCLCLD56M04M034CNICOLA CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA NCNCRL63C54I403U NOCENTE CARLA FRIULI VENEZIA GIULIA NCNFRC80C12I403H NOCENTE FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA NCNFRZ63M02L657NNOCENTE FABRIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA NCNMRA54D12L657KNOCENTE MARIO FRIULI VENEZIA GIULIA NCRMTN77S52C758CNUCERA MARTINA FRIULI VENEZIA GIULIA NDLCLD76T14I403D NADALIN CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA NDLGRL88L18L483I NADALUTTI GABRIELE FRIULI VENEZIA GIULIA NDLRNT59H06H657ZNADAL RENATO FRIULI VENEZIA GIULIA NDLVLR73A21I403M NADALIN VALERIO FRIULI VENEZIA GIULIA NDNDNL55H11D670JNADIN DANILO FRIULI VENEZIA GIULIA NDNSRG58C55B598FNADIN SERGIA FRIULI VENEZIA GIULIA NDRMRC83R28Z112FANDRETTA MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA NDRPLG70S10L781T ANDRETTA PIERLUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA NDRRRT74S01A516H ANDREAZZA ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA NGLVIO70C16E889S ANGELI IVO FRIULI VENEZIA GIULIA NGRGST35T59H010DNOGAROTTO AUGUSTA FRIULI VENEZIA GIULIA NGRPQL49D07G268ONOGAROTTO PASQUALE FRIULI VENEZIA GIULIA NMSGBR58H08I686ONIMIS GILBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA NMSGRG64A15I403S NIMIS GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA NMSRNG43S21I686DNIMIS ERMENEGILDO FRIULI VENEZIA GIULIA NNCMLE88P25G888ZINNOCENZI EMILIO FRIULI VENEZIA GIULIA NNCMRC65M31L424 INNOCENTE MARCO

89 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA NNNPLA62M64G284UNONINO PAOLA FRIULI VENEZIA GIULIA NNNVLY52L62B309F NONINI VALLY FRIULI VENEZIA GIULIA NNSCLD50D50I403A NONIS CLAUDIA FRIULI VENEZIA GIULIA NSCLNG59A02D741C NASCIMBEN LUIGINO GIACINTO FRIULI VENEZIA GIULIA NSPGLI93B55F770B NESPOLO GIULIA FRIULI VENEZIA GIULIA NTAGNN63C09C107MNATA GIANNI FRIULI VENEZIA GIULIA NTNDRA66D02G888ZANTONIOLI DARIO FRIULI VENEZIA GIULIA NTNPTR65T15I403V ANTONIALI PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA NTRGTR41E13E434G UNTERHOLZNER GUALTIERO FRIULI VENEZIA GIULIA NTRLEO71R16F132G UNTERHOLZNER LEO FRIULI VENEZIA GIULIA NTRVIO69D08A022D UNTERHOLZNER IVO FRIULI VENEZIA GIULIA NTTMRC80H16L483GUANETTO MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA NVLSFN66S29L195W NOVELLO STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA PCCFNC82H19G888T PICCININ FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA PCCFPT65M06B215GPICCININ FABIO PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA PCCGDN67R11I904B PICCO GALDINO FRIULI VENEZIA GIULIA PCCGRG56R21I403F PICCOLO GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA PCCLCI57C20C817X PICCINI LICIO FRIULI VENEZIA GIULIA PCCLGU65M24H816RPICCO LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA PCCLNZ90D10C758J PICCINI LORENZO FRIULI VENEZIA GIULIA PCCPLA91S12H816H PICCO PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA PCCRRT64E18D014MPICECH ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA PCCRRT79S13H657O PICCINATO ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA PCNPTR47S10L483G PIACENTINI PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA PCRPPL51S20E098A PECORARI PIERPAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA PDVGPP53A01H010PPADOVAN GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA PDVZRK45M03Z150Z PODVERSIC ZORKO FRIULI VENEZIA GIULIA PGHLRA49L69M190MPIGHIN LAURA FRIULI VENEZIA GIULIA PGHLSN96E22I403Z PIGHIN ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA PGHMRC82D29G888VPIGHIN MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA PGHRNZ57R15G888APIGHIN RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA PGNGRL65H20A516TPIGNAT GABRIELE FRIULI VENEZIA GIULIA PGNLSN79L04G888A PAGNUCCO ALESSANDRO

90 88 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA PGNNTA48L46D300DPAGNUCCO ANITA FRIULI VENEZIA GIULIA PGNSNN70M46I403CPIAGNO SUSANNA FRIULI VENEZIA GIULIA PGRLTT47E42M190NPAGURA LAURETTA FRIULI VENEZIA GIULIA PGTCLD65L07G888V PIGATTO CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA PHRNLJ74D11E098C PAHOR NIKOLAJ FRIULI VENEZIA GIULIA PJTCLS43S11G994Q PUJATTI CELSO FRIULI VENEZIA GIULIA PJTNCN44A07B215E PUJATTI INNOCENTE FRIULI VENEZIA GIULIA PJTVTR66B12G888B PUJATTI VALTER FRIULI VENEZIA GIULIA PLALSN77A05I904X PAOLI ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA PLENGL53B13B940J PELOI ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA PLIGLN55D25B215M PIOLI GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA PLLPMR66D51B598NPELLEGRINET PAOLA MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA PLLSDR49P57I403X PELLARIN SANDRA FRIULI VENEZIA GIULIA PLLVLR55R11H010T PELLEGRINI VALERIO FRIULI VENEZIA GIULIA PLNMGR54H53H843FPOLONI MARIA GRAZIA FRIULI VENEZIA GIULIA PLSCLD66E26E098L PELESSON CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA PLSDAA53A71H657U POLESELLO ADA FRIULI VENEZIA GIULIA PLSMRA46S09H657I POLESE MARIO FRIULI VENEZIA GIULIA PLSNTN32L23G353J PELUS ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA PLTDNS49L19E092C POLATO DIONISIO FRIULI VENEZIA GIULIA PLTMRN54R09L199S PILOTTO MARINO FRIULI VENEZIA GIULIA PLTSFN62C26B483G PILUTTI STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA PLZGLC79L06E098X PELIZZON GIANLUCA FRIULI VENEZIA GIULIA PNCLCU66R18H657UPANCOTTO LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA PNCLVR73T09I403I PANCINO ELVER FRIULI VENEZIA GIULIA PNGSML86E19G888EPANIGUTTI SAMUELE FRIULI VENEZIA GIULIA PNILCU90A07F770K PIN LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA PNIRRA41M66C817S PIN AURORA FRIULI VENEZIA GIULIA PNISMN93M10F770CPIN SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA PNNBBR91T55F770I PANONT BARBARA FRIULI VENEZIA GIULIA PNTDTR77C10E098Y PINTAR DIMITRI FRIULI VENEZIA GIULIA PNTFLV56L23B309R PONTONI FLAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA PNTLCU86H08I403V PIANTANIDA LUCA

91 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA PNTLSE77P02E098S PANTAROTTO ELIS FRIULI VENEZIA GIULIA PNTLSN89E16L483Y PONTE ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA PNTMGR48P42A346ZPUNTIN MARIA GRAZIA FRIULI VENEZIA GIULIA PNTNZE58B05L483J PONTONI ENZO FRIULI VENEZIA GIULIA PNTRMR52C48I403T PANTAROTTO ROSA MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA PNZFST60E13L483M PINZANO FAUSTO FRIULI VENEZIA GIULIA PPPMRC50S05L657Z PIPPO AMERICO FRIULI VENEZIA GIULIA PPPSVN54L19C993O PIPPO SILVANO FRIULI VENEZIA GIULIA PPSGRL65A54I403K PAPAIS GABRIELLA FRIULI VENEZIA GIULIA PPSPRN50D52M190OPAPAIS PIERINA FRIULI VENEZIA GIULIA PPSVTR58D41M190GPAPAIS VITTORINA FRIULI VENEZIA GIULIA PRNDMN70L21D014HPRINCIC DAMIAN FRIULI VENEZIA GIULIA PRNDRA54C07E098T PRINCIC DARIO FRIULI VENEZIA GIULIA PRNFBN69H13H816TPRENASSI FABIANO FRIULI VENEZIA GIULIA PRNGFR49H26A161E PERNUMIAN GIANFRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA PRNGPP88L11G888S PERIN GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA PRNLGU54C23A516QPARONUZZI-TOPPA LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA PRNLVE59M08I562A PRENASSI ELVIO FRIULI VENEZIA GIULIA PRNMHL76D07G888XPARON MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA PRNMRC75R24G888ZPERIN MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA PRNMRK96B15C957APERIN MIRKO FRIULI VENEZIA GIULIA PRNMRZ71T12E098APRINCIC MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA PRNRRT75T18E098R PRINCIC ROBERT FRIULI VENEZIA GIULIA PRRGPL56M02C758DPIRRIONI GIAMPAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA PRSBBR70D49L483E PRESOTTO BARBARA FRIULI VENEZIA GIULIA PRSFNC75S24I403Y PERESSINI FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA PRSFPP83A10E473D PARUSSINI FILIPPO FRIULI VENEZIA GIULIA PRSGBR61R06C885G PRESELLO GILBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA PRSGRZ58L65C817Y PARUSSINI GRAZIA FRIULI VENEZIA GIULIA PRSTRS54T43L736J PERUSINI TERESA FRIULI VENEZIA GIULIA PRTGNN40C03E893DPORTELLO GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA PRTGNN74R26C933WPORTOGHESE GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA PRTGRL79M22L424L PERTOT GABRIEL

92 90 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA PRTNDR68S16I403Q PRATO ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA PRTNNA42S49L657H PARTENIO ANNA FRIULI VENEZIA GIULIA PRTNRN42T66C790N PARUTTO ONORINA FRIULI VENEZIA GIULIA PRTRMN45B21L491XPORTOLAN ERMINIO FRIULI VENEZIA GIULIA PRTRNI85E65C523Z PIROTTA IRENE FRIULI VENEZIA GIULIA PRVDEI68C20L483M PARAVANO EDI FRIULI VENEZIA GIULIA PRVREU68P16L424T PAROVEL EURO FRIULI VENEZIA GIULIA PRZFRC85P11E473J PERUZZO FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA PSCBRC72B43C758G PASCOLINI BEATRICE FRIULI VENEZIA GIULIA PSNLCU91T22I403O PIASENTIER LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA PSQMHL84C14I403Z PASQUON MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA PSQMRA59P15L267VPASQUON MARIO FRIULI VENEZIA GIULIA PSSMGH50S60D670VPESSOT MARGHERITA FRIULI VENEZIA GIULIA PSTLCU70R28C817A PASUTTO LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA PSTSFN77R31G888K PASUTTO STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA PTRFRZ69A24D621U PIETROBON FABRIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA PTRGDE65M22G888OPETRETTI EGIDIO FRIULI VENEZIA GIULIA PTRGMN66S24G949HPETRICHIUTTO GERMANO FRIULI VENEZIA GIULIA PTRMNL61L45I403E PETRACCO EMANUELA FRIULI VENEZIA GIULIA PTTDNL61D20L483B PITTON DANILO FRIULI VENEZIA GIULIA PTTFDN63E18A516H PUIATTI FERDINANDO FRIULI VENEZIA GIULIA PTTGRM33A21G994QPUIATTI GEREMIA FRIULI VENEZIA GIULIA PTTMNL66A03D962NPATAT MANLIO FRIULI VENEZIA GIULIA PTTPTR34P17L657G PITTARO PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA PTTZEI56P07G966J PITTIONI EZIO FRIULI VENEZIA GIULIA PVNDDY77B19H657MPAVAN EDDY FRIULI VENEZIA GIULIA PVNLTT60L44D854A PAVAN LORETTA FRIULI VENEZIA GIULIA PVNMHL71B27L483APAVAN MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA PVSLLI37B43G353F PIOVESANA IELLA FRIULI VENEZIA GIULIA PVSRMN36R19G994QPIOVESANA ROMANO FRIULI VENEZIA GIULIA PVTDNC69R27I403I PIVETTA DOMENICO FRIULI VENEZIA GIULIA PZEPIO58R21C817Z PEZ PIO FRIULI VENEZIA GIULIA PZZFRC92E10G888W PIZZINATO FEDERICO

93 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA PZZGDU65P27G888WPEZZUTTI GUIDO FRIULI VENEZIA GIULIA PZZGLN73E29D627H POZZAR GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA PZZGNN67S15L483R PIZZAMIGLIO GIANNI FRIULI VENEZIA GIULIA PZZGNN68D11G888RPIZZINATO GIOVANNI FRIULI VENEZIA GIULIA PZZLCU59B43G888Q PEZZUTTI LUCIA FRIULI VENEZIA GIULIA PZZRNT76P69C758V PIZZULIN RENATA FRIULI VENEZIA GIULIA PZZSML86E06E098Y POZZAR SAMUELE FRIULI VENEZIA GIULIA QGLGPP67T08L483A QUAGLIARO GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA QRNCRS79E10G888E QUERINI CHRISTIAN FRIULI VENEZIA GIULIA QTTDGI65E23I403X QUATTRIN DIEGO FRIULI VENEZIA GIULIA QTTDLL51E28M190T QUATTRIN DANILLO FRIULI VENEZIA GIULIA QTTLSN72P15G888H QUATTRIN ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA QTTPLA62H16I403C QUATTRIN PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA QTTPVT59L03M190I QUATTRIN PIERVITO FRIULI VENEZIA GIULIA QTTRMN34H29M190QUATTRIN ROMANO FRIULI VENEZIA GIULIA RBNBNR58B66I040T URBAN BERNARDETTA FRIULI VENEZIA GIULIA RBNFBA85P17I403Z URBAN FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA RBRBTL45C14F770Y RUBERT BORTOLO FRIULI VENEZIA GIULIA RDRGTN49C07C992Z RODER AGOSTINO FRIULI VENEZIA GIULIA RDRGZN87A01L483T RODARO GRAZIANO FRIULI VENEZIA GIULIA RFFCLD69B15Z133E RUFFINI CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA RFFLGU95A30G888Z RAFFIN LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA RFFRMN36S12C991HRAFFIN ROMANO FRIULI VENEZIA GIULIA RGIDNL74D05H657WRIGO DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA RGIMLE73A30C957T RIGO EMILIO FRIULI VENEZIA GIULIA RGNFRZ62L15F999H ARGENTA FABRIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA RGNLRA86M48E889PRIGONI LAURA FRIULI VENEZIA GIULIA RGNLSN79E09I403U REGINI ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA RGNLSN85H53E889T RIGONI ALESSANDRA FRIULI VENEZIA GIULIA RGNNTN50P25L421X ORGNANI ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA RGNPLA45C19D487B RIGONI PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA RGTLSG72M03E889X RIGUTTO LORIS GIACOMO FRIULI VENEZIA GIULIA RLNDBR80P41I403F ORLENI DEBORA

94 92 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA RLNDMA85R23H816NORLANDO ADAM FRIULI VENEZIA GIULIA RLUGDI83A45D962B URLI GIADA FRIULI VENEZIA GIULIA RMLLRA72T54E889MARMELLIN LARA FRIULI VENEZIA GIULIA RMNGRG59S28I403J ROMANO GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA RMNLBN59H24H612MARMANI ALBINO FRIULI VENEZIA GIULIA RMNSFN67P26G888WROMANIN STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA RNCGNN57E62F675PRONCO GIOVANNA FRIULI VENEZIA GIULIA RNDDNS78R12G888ERIONDATO DENIS FRIULI VENEZIA GIULIA RNLDNT40B18M190OORNELLA DANTE FRIULI VENEZIA GIULIA RNLLCU72D07G888A ORNELLA LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA RNLMLE67T28I403W ORNELLA EMILIO FRIULI VENEZIA GIULIA RNLNGL74D15G888CORNELLA ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA RNLTCS35M24M190AORNELLA TARCISIO FRIULI VENEZIA GIULIA RPLMRK70C22L424N RUPEL MARKO FRIULI VENEZIA GIULIA RSLCST74S14L483L ROSELLI DELLA ROVERE CRISTIANO FRIULI VENEZIA GIULIA RSLGRB38C31L483Z ROSELLI DELLA ROVERE GIAN-ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA RSLMRN36R53G994L ROSOLEN MARINA FRIULI VENEZIA GIULIA RSLSMN82A08F770U ROSOLEN SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA RSODGI83B27H657S ROS DIEGO FRIULI VENEZIA GIULIA RSOLRS56A15I403C ROSA LORIS FRIULI VENEZIA GIULIA RSOMNL58S62B940VROSA MARINELLA FRIULI VENEZIA GIULIA RSSDRN50T15M190VROSSIT ADRIANO FRIULI VENEZIA GIULIA RSSGMI70M14I403J ROSSI GIM FRIULI VENEZIA GIULIA RSSGNN61P01A161Y ROSSETTO GIANNI FRIULI VENEZIA GIULIA RSSLSU66R60A516Q ROSSETTI LUISA FRIULI VENEZIA GIULIA RSSMRA29A71M190YROSSET MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA RSSRNI71T31E098V RUSSOLO RINO FRIULI VENEZIA GIULIA RSSRNZ69E24I403M ROSSI RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA RSSTZN65R08I403I ROSSI TIZIANO FRIULI VENEZIA GIULIA RSSVTR65P19E473G ROSSI VITTORIO FRIULI VENEZIA GIULIA RSTMJZ74D13L424J RUSTJA MATJAZ FRIULI VENEZIA GIULIA RSTMTN77C07L424A RUSTJA MARTIN FRIULI VENEZIA GIULIA RTTLCU75H20L483Y ROIATTI LUCA

95 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA RVRDNT57R13D670L ROVER DONATO FRIULI VENEZIA GIULIA RZZSRG64C08H823K RIZZI SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA SBNMTN91M69L424OSOBAN MARTINA FRIULI VENEZIA GIULIA SBNMTN91M69L424OSOBAN MARTINA FRIULI VENEZIA GIULIA SCCLGN55E55C815I SECCO LUIGINA FRIULI VENEZIA GIULIA SCCLVS78T13C957U SACCONI ELVIS FRIULI VENEZIA GIULIA SCCRRT64S50I403U SCACCO ROBERTA FRIULI VENEZIA GIULIA SCCSRN46A08I686J SCACCO SEVERINO FRIULI VENEZIA GIULIA SCDSDR74P02I403M SCODELLER SANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA SCDSMN93P29I904C SCODELLER SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA SCDVTR48T29H999D SCODELLARO VALTER ANTONINO FRIULI VENEZIA GIULIA SCGGRL65H41G888R SCAGNOL GABRIELLA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHRFL60R13L407K SCHINCARIOL RAFFAELE FRIULI VENEZIA GIULIA SCLLNZ57D30C817O SOCOL LORENZO FRIULI VENEZIA GIULIA SCLMHL72E25G284Z SCLAUSERO MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA SCLMRC54C10E098T SCOLARIS MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA SCLMRC89R24I403H SCLABAS MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA SCLSDR70H08D014X SECULIN SANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA SCNCST67A03A516WSCANDOLO CELESTINO FRIULI VENEZIA GIULIA SCRGNN84M15G888MSCIARDI GIANNI FRIULI VENEZIA GIULIA SCRNRC68M24E098ASCARAMAZZA ENRICO FRIULI VENEZIA GIULIA SCTLRT55B24G888R SCOTTI ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA SCTNTN63C08G645S SCOTTA ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA SFRNDR91A11G888I SAFARIKAS ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA SGTBRN56A26B678D SEGAT BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA SGTNRC55L12H706S SEGATTO ENRICO FRIULI VENEZIA GIULIA SIUMRA65M23I403X IUS MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA SIUMSG39T08M190HIUS MARSIGLIO FRIULI VENEZIA GIULIA SIURNT49S23I403Z IUS RENATO FRIULI VENEZIA GIULIA SIUTSL37S54M190K IUS TERESA LIANA FRIULI VENEZIA GIULIA SKBMLS82A01L424F SKABAR MILOS FRIULI VENEZIA GIULIA SKBMLS82A01L424F SKABAR MILOS FRIULI VENEZIA GIULIA SKRSND71R04F378O SKERK SANDI

96 94 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA SKRSND71R04F378O SKERK SANDI FRIULI VENEZIA GIULIA SLDRCR95S20G888G SOLDAN RICCARDO FRIULI VENEZIA GIULIA SLMCMN49H04I120ZSALMISTRARO CLEMENTE FRIULI VENEZIA GIULIA SLMNTN47H04B106J SALMASO ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA SLTMTR37S48C992K SALATIN MARIA TERESA FRIULI VENEZIA GIULIA SLVDNS93P27G888Q SALVADOR DENIS FRIULI VENEZIA GIULIA SLVLCU75D11I403T SALVADOR LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA SLVLND38T13B215U SILVESTRINI OLINDO FRIULI VENEZIA GIULIA SLVNDR82L18E889L SALVADOR ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA SLVPTR51H29F009E SALVADOR PIETRO FRIULI VENEZIA GIULIA SMCGLN71E13D014XSIMCIC GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA SMCNRJ73E06E098G SIMCIC ANDREJ FRIULI VENEZIA GIULIA SMDCRL64A25L483S SOMEDA DE MARCO CARLO FRIULI VENEZIA GIULIA SMNFNC60D28Z103QSIMONCIG FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA SMNLGU33S16D854I SIMEONI LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA SMNPCL58S11D854P SIMEONI PERICLE FRIULI VENEZIA GIULIA SMRMRC87D03H657 SOMERA MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA SMSLCU71A25E098J SIMSIG LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA SNCDVN84H04L424GSANCIN DEVAN FRIULI VENEZIA GIULIA SNCDVN84H04L424GSANCIN DEVAN FRIULI VENEZIA GIULIA SNCLSI76A69E473J SONCIN LISA FRIULI VENEZIA GIULIA SNDCRL52E27L483B SNIDERO CARLO FRIULI VENEZIA GIULIA SNGFLV71E30F770B SONEGO FLAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA SNIPLA66B14L483Z SIONI PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA SNTDVD85S26H657WSANTIN DAVIDE FRIULI VENEZIA GIULIA SNTDVN81D03L424A SANTI DEVAN FRIULI VENEZIA GIULIA SNTDVN81D03L424A SANTI DEVAN FRIULI VENEZIA GIULIA SNTFRC79L07C957Q SANT FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA SNTGLN53P06L421O SANT GIULIANO FRIULI VENEZIA GIULIA SNTGRL44T51D670S SANTIN GABRIELLA FRIULI VENEZIA GIULIA SNTKTA77D51H657N SANTIN KATIA FRIULI VENEZIA GIULIA SNTLCA50P45H657C SANTAROSSA ALICE FRIULI VENEZIA GIULIA SNTMRA59M03G886 SANTAROSSA MARIO

97 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA SNTMRA80H11H657KSANTIN MAURO FRIULI VENEZIA GIULIA SNTRNN62P65I403WSANTAROSSA ROSANNA FRIULI VENEZIA GIULIA SNTRST60A13H657Z SANTAROSSA ERNESTO FRIULI VENEZIA GIULIA SPDGPP69T12F999C SPADOTTO GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA SPGBPN66A12C817WSPAGNOL BEPPINO FRIULI VENEZIA GIULIA SPGNCL69R02I904Q SPAGNOLO NICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA SPGRND81S15I904K SPAGNOLO ARMANDO FRIULI VENEZIA GIULIA SPNGNN45R42D670NSPINATO GIANNINA FRIULI VENEZIA GIULIA SPSMRC83C24E098C SPESSOT MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA SPSPLA67E08D014S SPESSOT PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA SRALGU49A08A530B SARI LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA SRFFRC90A30L407Q SERAFIN FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA SRNLCU32T25B940U ISERNI FRANCESCUT LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA SRRGRG53S30A456O SERRAGLIO GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA SRTFNC53P55C556M SORATO FRANCA FRIULI VENEZIA GIULIA SRTRRT69T07I403K SARTORI ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA SSTGGR58A21Z133L SIST GIANGRAZIO FRIULI VENEZIA GIULIA STBFNC54M16E098MSTABON FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA STCFBA78L13D014O STECCHINA FABIO FRIULI VENEZIA GIULIA STFCRL42E21E473K STAFFUS CARLO FRIULI VENEZIA GIULIA STFLRT68R02E473P STAFFUS ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA STFNNT40L47I562G STEFANINI ANTONIETTA FRIULI VENEZIA GIULIA STFRTI50L47I403P STEFANUTO RITA FRIULI VENEZIA GIULIA STFSMN72M16I403OSTEFFANON SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA STFSRN68R42E473U STAFFUS SABRINA FRIULI VENEZIA GIULIA STKGRI55P10L424F STOKA IGOR FRIULI VENEZIA GIULIA STRFVN67M17G284XSTRIZZOLO FLAVIANO FRIULI VENEZIA GIULIA STRLNZ67M10D014V STURM LORENZO FRIULI VENEZIA GIULIA STRLSU26M59D962QSTROILI LUISA FRIULI VENEZIA GIULIA STRMRT63E28I403U STRADOTTO UMBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA STRNNT30A46D962X STROILI ANTONIETTA FRIULI VENEZIA GIULIA STUGLI89M23G888Q SUT GIULIO FRIULI VENEZIA GIULIA STULCU72T14F770A SUT LUCA

98 96 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA SVLFRC80B43G642I SVALUTO FEDERICA FRIULI VENEZIA GIULIA SVRMRZ60T01I686F SOVRAN MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA SVRRFL68H26I403H SOVRAN RAFFAELE FRIULI VENEZIA GIULIA SVRSMN89D13E473ESAVORGNANI SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA SVRSNS49D07D383I SVARA STANISLAO FRIULI VENEZIA GIULIA TBGMRK80D08H816RTABOGA MIRKO FRIULI VENEZIA GIULIA TBLNLV50D02H891N TUBELLO ENNIO OLIVO FRIULI VENEZIA GIULIA TCCNNS90R01Z222I TOCCHET NEELANSH FRIULI VENEZIA GIULIA TCCSBN51B25B619P TACCARDI SABINO FRIULI VENEZIA GIULIA TCCSBN51B25B619P TACCARDI SABINO FRIULI VENEZIA GIULIA TCLPLA74S47L424U TACOLI PAOLA FRIULI VENEZIA GIULIA TDSMHL73S48L483D TEDESCHI MICHELA FRIULI VENEZIA GIULIA TDSTMR88B60I403L TEDESCO TAMARA FRIULI VENEZIA GIULIA TFFCLD56D67D487X TOFFOLO CLAUDIA FRIULI VENEZIA GIULIA TFFRMD42R69D962VTOFFANO ARMIDA FRIULI VENEZIA GIULIA TFFVLR63D54G981S TOFFOLON VALERIA FRIULI VENEZIA GIULIA THNTRS57A57L378R THUN HOHENSTEIN TERESA FRIULI VENEZIA GIULIA TLSMSS67S61G888P TOLUSSO MARIASSUNTA FRIULI VENEZIA GIULIA TLTTTL57S11L483V TILATTI ATTILIO FRIULI VENEZIA GIULIA TMAPLA71C18C817Y TAM PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA TMOCLD55P04D854I TOME CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA TMSGPP52B14M034ITOMASIN GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA TMSLLS79M16G284DTOMASIN ELLIS FRIULI VENEZIA GIULIA TMSSRG59A24B940BTOMASIN SERGIO FRIULI VENEZIA GIULIA TMSVNI86C17H657X TOMASELLA IVAN FRIULI VENEZIA GIULIA TMTGNN55T67D670ETOMIETTO GIOVANNA FRIULI VENEZIA GIULIA TNDNCL73A19L736WTANDURA NICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA TNIFRC66H18L483Y TION FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA TNLLGU69C08C957O TONELLO LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA TNSDDE61A50G886UTONUSSI EDDA FRIULI VENEZIA GIULIA TNTGNN57E24D014ETONUT GIANNI FRIULI VENEZIA GIULIA TNTLRT85H28E098S TONUT ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA TNZFNC57R11B940D TONIZZO FRANCO

99 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA TNZMRA42R53L686UTONIZZO MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA TPPMSM71B17C817NTUPPIN MASSIMO FRIULI VENEZIA GIULIA TRBPLA60B21G284R TRIBOS PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA TRCDNL66S14C817WTURCO DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA TRCMTT89P03L483Y TRACANELLI MATTEO FRIULI VENEZIA GIULIA TRCVNI86R12G888U TURCHET IVANO FRIULI VENEZIA GIULIA TRLDNL56T45L039Z TURELLO DANIELA FRIULI VENEZIA GIULIA TRLRNO48E13A855B TURELLO ORIANO FRIULI VENEZIA GIULIA TRMFNC50L14E889Z TRAMONTINA FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA TRMLDA55B19D505GTORMENA ALDO FRIULI VENEZIA GIULIA TRNFRZ71C23I904D TRUANT FABRIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA TRNGNI45S60H891X TRUANT GINA FRIULI VENEZIA GIULIA TRNRSL73P62I403T TAURIAN ROSSELLA FRIULI VENEZIA GIULIA TRNSMN81R06I904Z TRUANT SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA TRPRML85M08Z100LTROPLINI ERMAL FRIULI VENEZIA GIULIA TRSFNC53R23D014N TOROS FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA TRSSKR61B22Z150E TOROS OSKAR FRIULI VENEZIA GIULIA TRSSMN70E17E098NTURUS SIMONE FRIULI VENEZIA GIULIA TRTMNL34A06H514PTORTUL MIRANO ALFIERI FRIULI VENEZIA GIULIA TRTNNA91L61G284I TURATO ANNA FRIULI VENEZIA GIULIA TRVCRL62S04C957P TRIVELLATO CARLO FRIULI VENEZIA GIULIA TRVDRA67E28C640WTREVISAN DARIO FRIULI VENEZIA GIULIA TRVGLC70H04I403Q TREVISAN GIANLUCA FRIULI VENEZIA GIULIA TRVGNI64H18I403Z TREVISAN GINO FRIULI VENEZIA GIULIA TRVLRT59C22A456M TRAVANI ALBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA TRVMTT92M17D962YTREVISAN MATTEO FRIULI VENEZIA GIULIA TRVNDR72M11I403K TREVISAN ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA TRVRNG37T15I403U TREVISAN ERMENEGILDO FRIULI VENEZIA GIULIA TRVSFN67P16I403U TREVISAN STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA TRVSFN79A09F770H TRAVERSO STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA TSLRRT62L20F088H TESOLIN ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA TSLVTR42M04I403U TESOLAT VITTORIO FRIULI VENEZIA GIULIA TSODVD85R22G284WTOSO DAVIDE

100 98 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA TSTRNZ50R10F596R TESTON RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA TTOGPL59B21C758B TOTI GIAN PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA TTRNMR41L63L657I OTTERO ANNA MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA TVGCLD47M07D627RTAVAGNA CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA TZZGPP29E22H906D TUZZI GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA VCCLGU56S03D621R VACCHER LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA VCCMSM94E26H816QVECCHIATO MASSIMILIANO FRIULI VENEZIA GIULIA VCLLGN63A30L195H VECIL LUIGINO FRIULI VENEZIA GIULIA VDLSSU76S58G888WVIDALI SUSI FRIULI VENEZIA GIULIA VDPGRI74D29L424Q VODOPIVEC IGOR FRIULI VENEZIA GIULIA VDPPLA72D03L424V VODOPIVEC PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA VDPPLA72D03L424V VODOPIVEC PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA VDRGCM69P25I403GVADORI GIACOMO FRIULI VENEZIA GIULIA VDRNGL39S03F750T VADORI ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA VDVVNI94B13G888B VEDOVATO IVAN FRIULI VENEZIA GIULIA VGLRRT63P13F770T VIGLIETTI ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA VGNNZE51B28A456KVIGNA ENZIO FRIULI VENEZIA GIULIA VLDDNL58M07L657KAVOLEDO DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA VLDNRC86M12E889WAVOLEDO ENRICO FRIULI VENEZIA GIULIA VLIMSM73A10H657NVIEL MASSIMILIANO FRIULI VENEZIA GIULIA VLNFRZ78M07L483S VIOLIN FABRIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA VLPDNL60C02Z133O VOLPATTI DANIELE FRIULI VENEZIA GIULIA VLPGLC97C25F356M VOLPE GIANLUCA FRIULI VENEZIA GIULIA VLPGPP54B01H891WVOLPATTI GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA VLPLCN68P21I904P VOLPATTI LUCIANO FRIULI VENEZIA GIULIA VLPLCU79M04I904V VOLPATTI LUCA FRIULI VENEZIA GIULIA VLPLGU44B17I904J VOLPE LUIGI FRIULI VENEZIA GIULIA VLPLVR65L11I904V VOLPATTI ELVER FRIULI VENEZIA GIULIA VLPNCG47H23H891VVOLPATTI ENRICO GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA VLPRNZ65H25I904U VOLPATTI RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA VLSFRC83A09D014C VELISCEK FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA VLTGRL54E13L840Z VIALETTO GABRIELE FRIULI VENEZIA GIULIA VLVMRA51M26F770AVALVASORI MARIO

101 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA VLVTLS50H62H010T VALVASORI TELESIA FRIULI VENEZIA GIULIA VNAMRA56P23I621WAVON MARIO FRIULI VENEZIA GIULIA VNANDR92T03I904N AVON ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA VNATLI83C30I403G AVIANO ITALO FRIULI VENEZIA GIULIA VNCBRN56H25C758OVENICA BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA VNCGNN67E16C758BVENICA GIOVANNI ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA VNDLEI44T09G123R VENDRAME ELIA FRIULI VENEZIA GIULIA VNICML45S58B215N IVAN CARMELA FRIULI VENEZIA GIULIA VNILRS58A04C640C VIAN LORIS FRIULI VENEZIA GIULIA VNIMRA29E43H657KIVAN MARIA FRIULI VENEZIA GIULIA VNRPLN47H66H891WVENIER PAOLINA FRIULI VENEZIA GIULIA VNTGPP54H53G949DVENUTI GIUSEPPINA FRIULI VENEZIA GIULIA VRGDNE70E27L424P VERGINELLA DEAN FRIULI VENEZIA GIULIA VRGDNE70E27L424P VERGINELLA DEAN FRIULI VENEZIA GIULIA VRNMHL89L15L483MVERONA MICHELE FRIULI VENEZIA GIULIA VRNMTT82T18G888RVARNIER MATTEO FRIULI VENEZIA GIULIA VRRDMA53D24M190VERARDO ADAMO FRIULI VENEZIA GIULIA VRRGNS53C61C957V VERARDO AGNESE FRIULI VENEZIA GIULIA VRRMRO87C22G888DVERARDO OMAR FRIULI VENEZIA GIULIA VRRMRZ59P22B215CVERARDO MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA VRSNTN46D25B215GVARASCHIN ANTONIO FRIULI VENEZIA GIULIA VRSRTI55A63L483P VERSOLATO RITA FRIULI VENEZIA GIULIA VRTGRL53M14A161MVAROTTO GABRIELE FRIULI VENEZIA GIULIA VSCPLA72B26C758B VESCUL PAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA VSNFNC57P27E952WVISINTIN FRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA VSNNRS70P50L424O VESNAVER NORIS FRIULI VENEZIA GIULIA VSNNRS70P50L424O VESNAVER NORIS FRIULI VENEZIA GIULIA VTINCL57H12E215N VIT NICOLO FRIULI VENEZIA GIULIA VTSRRT68A26Z112B VITAS ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA VTTBRN46T20E893G VETTORI BRUNO FRIULI VENEZIA GIULIA VTTCST88P21I403C VETTORELLO CRISTIAN FRIULI VENEZIA GIULIA VTTGPP57S07D854WVETTOREL GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA VTTMNC69D69G888FVETTOR MONICA

102 100 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA VTTMRC72B26G888XVETTOR MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA VTTNGL28R28E092N VIOTTO ANGELO FRIULI VENEZIA GIULIA VTTWTR67B27B642GVIOTTO WALTER FRIULI VENEZIA GIULIA VVNFNC89D19B157CVIVIANI FRANCESCO FRIULI VENEZIA GIULIA VZZDNS71P29E473O VIZZON DIONISIO FRIULI VENEZIA GIULIA VZZGST54E31G353T VAZZOLER AUGUSTO FRIULI VENEZIA GIULIA VZZNCL98L09G888L VAZZOLER NICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA WGLMDL88E67Z127JWEGLARZ MAGDALENA DOROTA FRIULI VENEZIA GIULIA ZAIRNR60T07G284O AIZA RANIERI FRIULI VENEZIA GIULIA ZBAMRO64P12M190 ZABEO OMAR FRIULI VENEZIA GIULIA ZCCCLD63D02L483A ZUCCOLO CLAUDIO FRIULI VENEZIA GIULIA ZCCFRC94D03G888G ZUCCOLIN FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA ZCCMNL75P52G914PZOCCOLAN MANOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ZCCMRZ58L27L483Y ZACCOMER MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA ZDRBMN68E02L424E ZIDARICH BENIAMINO FRIULI VENEZIA GIULIA ZDRBMN68E02L424E ZIDARICH BENIAMINO FRIULI VENEZIA GIULIA ZDRNDR77P22I403Z ZADRO ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA ZDRNDR84B06I403D ZADRO ANDREA FRIULI VENEZIA GIULIA ZGAFRC96B20C957Q ZAGO FEDERICO FRIULI VENEZIA GIULIA ZGHRCR87M25H657GZAGHET RICCARDO FRIULI VENEZIA GIULIA ZLIGRL68M03H657O ZILIO GABRIELE FRIULI VENEZIA GIULIA ZLLGDU51T30L483I ZILLI GUIDO FRIULI VENEZIA GIULIA ZLLVTR64A13G888O ZILLE VALTER FRIULI VENEZIA GIULIA ZLNSFN67B24I040P ZULIANELLO STEFANO FRIULI VENEZIA GIULIA ZMAMSC72A59L483NZAMO MASCIA FRIULI VENEZIA GIULIA ZMPRNT58T30C758UZAMPARO RENATO FRIULI VENEZIA GIULIA ZMPRNZ64M17C758QZAMPARO RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA ZNCMLS51M64G353RZANCHETTA MARIA LUISA FRIULI VENEZIA GIULIA ZNDFNN36P02F515E ZANDONA FERNANDO FRIULI VENEZIA GIULIA ZNDGRG60P43L424T ZANDOMENI GIORGIA FRIULI VENEZIA GIULIA ZNDGRG60P43L424T ZANDOMENI GIORGIA FRIULI VENEZIA GIULIA ZNGLCU34R51L483Q ZONGARO LUCIA FRIULI VENEZIA GIULIA ZNLLVE75R07L483R ZANELLO ELVIO

103 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre FRIULI VENEZIA GIULIA ZNLNCL68P15G743N ZANELLO NICOLA FRIULI VENEZIA GIULIA ZNNGRG73R13C957BZANINOTTO GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA ZNTGPP60R04G886Y ZANETTI GIUSEPPE FRIULI VENEZIA GIULIA ZNTLCN65T02A516R ZANUTTINI LUCIANO FRIULI VENEZIA GIULIA ZNTMLL65M55H657VZANETTE MARIELLA FRIULI VENEZIA GIULIA ZNTNRT73E20L483B ZANATTA NOBERT FRIULI VENEZIA GIULIA ZNUDEI64D04C758U ZUIANI EDI FRIULI VENEZIA GIULIA ZNUGRG68D24C758AZUIANI GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA ZNZMRC43H02G914WZANAZZO MARCO FRIULI VENEZIA GIULIA ZPPGRG77R05L483L ZAPPETTI GIORGIO FRIULI VENEZIA GIULIA ZPPMRS56S46I562F ZAPPETTI MARIA ROSA FRIULI VENEZIA GIULIA ZRNLNE73M51L483R ZORNETTA ELENA FRIULI VENEZIA GIULIA ZRZLNE49E50A346B ZORZENON ELIANA FRIULI VENEZIA GIULIA ZRZLSN49A22B712T ZORZENON ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA ZRZMRZ60A08H787K ZORZET MAURIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA ZVGGPL49H29D630DZAVAGNI GIANPAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA ZZNFRZ59E25G284Y AZZANO FABRIZIO FRIULI VENEZIA GIULIA ZZZGPL42H27G224E ZUZZI GIAMPAOLO FRIULI VENEZIA GIULIA ZZZTMS74S21L483O ZIZZUTTO THOMAS

104 102 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre _40_1_DPO_GEST VEN_5492_1_TESTO Decreto del Responsabile delegato di posizione organizzativa Trattazione attività connesse alla gestione venatoria del Servizio caccia e risorse ittiche 20 settembre 2018, n Art. 19 legge 157/1992 e legge regionale 14/2007, capo III. Rilascio del provvedimento di deroga nei confronti della specie Cinghiale presso Azienda agricola Tenuta Regina in Comune di Palazzolo dello Stella (UD) e Marano Lagunare (UD). IL RESPONSABILE DELEGATO DI P.O. Vista la Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio dell Unione Europea 2009/147/CE del 30 novembre 2009 concernente la conservazione degli uccelli selvatici, che sostituisce la Direttiva 79/409/ CEE del 2 aprile 1979; Vista la Legge 11 febbraio 1992, n.157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) e, in particolare, gli articoli 19 e 19-bis in materia di controllo delle specie di fauna selvatica a tutela delle produzioni zoo-agro-forestali e di prelievi in deroga; Visto l articolo 26, della Legge 6 agosto 2013, n.97 Disposizioni per l adempimento degli obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia all Unione europea - Legge europea 2013, che modifica la disciplina dei prelievi in deroga di cui all articolo 19-bis della predetta legge n.157/1992; Visto il capo III della Legge regionale 14 giugno 2007, n.14 (Disposizioni per l adempimento degli obblighi della Regione Friuli Venezia Giulia derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee. Attuazione degli articoli 4,5 e 9 della Direttiva 79/409/CEE concernente la conservazione degli uccelli selvatici in conformità al parere motivato della Commissione delle Comunità europee C(2006) 2683 del 28 giugno 2006 e della Direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e semi naturali e della flora e della fauna selvatiche (Legge comunitaria 2006 e ss. mm. ii.), che, nel rispetto della normativa nazionale dà diretta applicazione alle deroghe di cui all art.9 della Direttiva richiamata estendendone l applicazione anche ai mammiferi. Vista la nota di data 03 aprile 2018 del sig. Pasti Fabio, legale rappresentante dell Azienda agricola Tenuta Regina sas, con sede a Palazzolo dello Stella (UD) in Casali Tenuta Regina n.8, acquisita a protocollo n di data , con cui si chiede il rilascio di un provvedimento di deroga per il prelievo della specie cinghiale nell ambito del territorio aziendale finalizzato al controllo ex art.19, comma 2, della legge 157/1992 della specie in parola, per le finalità di cui all articolo 5, comma 1, lettera c) della legge regionale n.14/2007; Visto che nella domanda sopra richiamata viene evidenziato che negli anni l Azienda agricola suddetta ha cercato di ovviare al problema ricorrendo a metodi dissuasivi quali repellenti, disturbo acustico e agevolando l attuazione di piani di prelievo durante la stagione venatoria da parte dei soci della riserva di caccia di Marano Lagunare, nel cui ambito di trova la maggior parte dei terreni aziendali danneggiati, e in subordine Palazzolo dello Stella, autorizzando l installazione di altane senza, però, ottenere risultati soddisfacenti; Vista la nota n di prot. di data , con cui lo scrivente servizio ha chiesto all Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), il previsto parere al fine del rilascio del provvedimento di cui trattasi; Vista la nota n.49919/t-a 23 di data 01 agosto 2018, accolta al protocollo n agfor in data con cui l Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) esprime parere favorevole al richiesto intervento di controllo, raccomandando nel contempo di far presente alla proprietà di incentivare l uso di metodi ecologici quali le recinzioni elettrificate, laddove applicabili, anche attraverso un apposita formazione riguardante la corretta installazione e manutenzione delle strutture, al fine di massimizzarne l efficacia e coadiuvare così il contenimento dell impatto causato dalla specie; Visto che l area interessata rientra nell ambito regionale laddove si è disposta la rimozione della specie e che il PFR in vigore precisa che relativamente alla zona di rimozione della specie la valutazione dell applicazione dei cosiddetti metodi ecologici di controllo risulta secondaria rispetto alla necessità di realizzare gli obiettivi del Piano Faunistico regionale medesimo, e cioè raggiungere una densità prossima allo zero; Visto che il PFR in parola, prevede pure che, nell ambito della zona di rimozione, il controllo della specie può essere compiuto anche in periodo di attività venatoria e negli istituti venatori dove il prelievo

105 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre non sia sufficiente a garantire il raggiungimento degli obiettivi; Considerato che ai sensi di cui al citato art.19, comma 2, della legge 157/1992, l attività di controllo deve essere effettuata esclusivamente dalle guardie venatorie dipendenti dalle amministrazioni provinciali, eventualmente coadiuvate dai proprietari o conduttori dei fondi sui quali si attuano i piani di controllo medesimi, purché muniti di licenza per l esercizio venatorio, nonché dalle guardie forestali e dalle guardie comunali munite di licenza per l esercizio venatorio; Atteso che, in attuazione della legge regionale 12 dicembre 2014, n.26, così come modificata dalla legge regionale n.3/2016 Riordino del sistema della Regione-Autonomie locali nel Friuli Venezia Giulia. Ordinamento delle Unioni territoriali intercomunali e riallocazione di funzioni amministrative le guardie venatorie provinciali sono0 confluite nel Corpo forestale regionale al quale sono assegnate le funzioni di controllo di cui sopra; Atteso che il compimento delle operazioni relative all esecuzione delle attività di controllo, al fine di una precisa verifica delle relative operazioni deve essere certificato su apposita modulistica approvata dalla Regione congiuntamente al provvedimento di controllo; Ritenuto, pertanto, di approvare il modulo per la registrazione giornaliera delle operazioni allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale dello stesso; Verificato che il ricorso al provvedimento di controllo ex art.19, comma 2, della legge 157/1992 è, per quanto sopra esposto, adeguatamente motivato; Ritenuto di individuare nel direttore dell Ispettorato forestale del Corpo forestale regionale territorialmente competente o suo delegato, il soggetto deputato alla verifica del rispetto delle condizioni indicate nel presente provvedimento; Ritenuto, inoltre, di affidare la vigilanza sul corretto svolgimento delle operazioni al Corpo forestale regionale, ai sensi dell articolo 27 Vigilanza venatoria della legge 157/1992, e delle disposizioni di cui alla legge regionale n.26/2014 ; Ritenuto che le operazioni di controllo debbano essere organizzate previa intesa con i Direttori delle riserve di caccia di Marano Lagunare e Palazzolo dello Stella al fine di evitare sovrapposizioni nelle attività di rispettiva competenza, diverse ma complementari, e promuovendo, così, una maggiore efficacia delle operazioni; Verificata l esistenza delle condizioni generali per l esercizio delle deroghe; Visto il Regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale, approvato con Decreto del Presidente della Regione 27 agosto 2004, n.0277/pres. e ss.mm.ii e, in particolare, l articolo 37 concernente le posizioni organizzative; Visto il Decreto del Direttore centrale risorse agricole, forestali e ittiche n.98/agfor del 15 febbraio 2016, con il quale è stato conferito l incarico di Posizione Organizzativa Trattazione attività connesse alla gestione venatoria istituita presso il Servizio caccia e risorse ittiche, fino al 2018; DECRETA 1. E adottato, per le finalità di controllo di cui all articolo 19, comma 2, della legge 157/1992, il provvedimento di deroga per il prelievo della specie Cinghiale (Sus scrofa) per la prevenzione di gravi danni alle colture agricole (art. 5, comma 1, lettera c), della LR 14/2007), secondo quanto di seguito specificato: Specie Cinghiale (Sus scrofa). Finalità Prevenzione di gravi danni alle colture agricole. Numero di Illimitato senza vincoli di classe e di età, al fine di ridurre sensibilmente, in tale ambito ristretto e di rimozione della specie, l impatto della stessa sulle colture agricole presenti. esemplari Attività Abbattimento autorizzata Soggetti Soggetti individuati dall art.19 della Legge 157/1992 conformemente alle disposizioni per il autorizzati riordino del sistema Regione Autonomie locali di cui alla legge regionale n. 26/2014. Mezzi autorizzati Fucili di cui all art. 13 della Legge 157/1992 e relativo munizionamento, fatto salvo il divieto di utilizzo di munizione spezzata, anche con l ausilio di fonti luminose o di strumenti di puntamento per il tiro notturno. Utilizzo anche di munizioni atossiche. Destinazione degli animali uccisi A disposizione della Regione per lo smaltimento secondo la normativa vigente. Condizioni di Si ritiene altamente improbabile la possibilità che gli operatori confondano la specie oggetto rischio di deroga con altre specie tutelate. La qualifica degli operatori dovrebbe comunque consentire di evitare errori. Ambito temporale Per un periodo pari a 12 mesi a partire dalla data di rilascio. L attività può essere eseguita senza limite di orario e anche nelle giornate di silenzio venatorio (martedì e venerdì). Ambito All interno e a confine del perimetro aziendale dell Azienda agricola Tenuta Regina. territoriale

106 104 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Obiettivi dell intervento Monitoraggio dell efficacia Forme di controllo Riduzione dei danni alle attività agricole arrecati dalla specie suddetta. Si procederà a monitorare l auspicata riduzione dell entità dei danni accertati. Entro 30 giorni dal termine di scadenza del presente provvedimento, il direttore dell Ispettorato forestale regionale territorialmente competente dovrà inoltrare alla struttura regionale competente in materia faunistico venatoria i dati riferiti al numero di esemplari prelevati nonché una relazione sull efficacia dei prelievi in rapporto alla diminuzione dei danni accertati. Compilazione di modulistica per la registrazione giornaliera delle operazioni. Stretto coordinamento tra gli operatori incaricati dell attività. 2. E approvato il modulo per la registrazione delle operazioni giornaliere, allegato al presente decreto, corrispondenti al tesserino di cui al comma 2, dell art. 19-bis della Legge 157/1992, aggiornato dall articolo 26 della Legge n.97/2013 Disposizioni per l adempimento degli obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia all Unione europea - Legge europea Il direttore dell Ispettorato forestale regionale territorialmente competente, con possibilità di delega, sarà responsabile della verifica del rispetto delle condizioni di deroga nonché del coordinamento degli operatori coinvolti nello svolgimento delle operazioni. 4. Le operazioni di controllo, al fine di una ottimale organizzazione ed efficacia delle stesse, saranno avviate dandone informazione ai Direttori delle riserve di caccia di Marano Lagunare e di Palazzolo dello Stella; 5. La vigilanza sul corretto svolgimento delle operazioni è affidata al Corpo forestale regionale. 6. Al legale rappresentante dell Azienda agricola in oggetto, verrà raccomandato di incentivare l uso di metodi ecologici quali le recinzioni elettrificate, laddove applicabili, anche attraverso un apposita formazione riguardante la corretta installazione e manutenzione delle strutture, al fine di massimizzarne l efficacia e coadiuvare così il contenimento dell impatto causato dalla specie; 7. Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione. Udine, 20 settembre 2018 COLOMBI

107 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre

108 106 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre _40_1_DPO_GEST VEN_5507_1_TESTO Decreto del Responsabile delegato di posizione organizzativa Trattazione attività connesse alla gestione venatoria del Servizio caccia e risorse ittiche 21 settembre 2018, n LR n. 6/2008, art. 32. Annullamento decreto n. 4684/AGFOR dell 8 agosto Approvazione della nuova graduatoria per l ammissione e il trasferimento dei cacciatori alla Riserva di caccia di Forni Avoltri, annata venatoria 2018/2019. IL RESPONSABILE DELEGATO DI P.O. Vista la legge regionale 6 marzo 2008, n. 6 Disposizioni per la programmazione faunistica e per l esercizio dell attività venatoria e, in particolare, l articolo 40, comma 13, che attribuisce alla Regione, in via transitoria, l esercizio di alcune delle funzioni di cui all articolo 20 della medesima legge, tra le quali l ammissione e il trasferimento dei cacciatori alle Riserve di caccia; Visto il Regolamento recante modalità per l esercizio delle funzioni conferite alla Regione e criteri per il rilascio dei permessi annuali di caccia in esecuzione dell art. 33 bis, dell articolo 39, comma 1, lettera g), e dell articolo 40, comma 13, della legge regionale 6 marzo 2008, n. 6 (Disposizioni per la programmazione faunistica e per l esercizio dell attività venatoria), emanato con D.P.Reg. 7 dicembre 2009, n. 0339/Pres.; Vista la nota del 3 aprile 2018, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 16 del 18 aprile 2018, con la quale è stato avviato il procedimento amministrativo per l approvazione delle graduatorie di ammissione e trasferimento dei cacciatori nelle Riserve di caccia del Friuli Venezia Giulia, annata venatoria 2018/2019, così come previsto dall articolo 8, comma 1, del D.P.Reg. 0339/2009; Valutate, ai sensi dell art. 32 della L.R. n. 6/2008 e degli articoli 4, 5, 6, 7 e 8 del D.P.Reg. 0339/2009, le domande di ammissione e di trasferimento alle singole Riserve di caccia del Friuli Venezia Giulia pervenute al Servizio caccia e risorse ittiche per l annata venatoria 2018/2019; Vista la comunicazione inviata ai sensi dell art. 16 bis, della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7 e dell art. 8, comma 2, del D.P.Reg. 0339/2009, a tutti i soggetti nelle cui domande di ammissione o trasferimento a Riserva di caccia sono state rilevate delle irregolarità o sono risultate incomplete; Rilevato che detta comunicazione ha assegnato un termine di dieci giorni per la regolarizzazione e l integrazione delle domande medesime indicando le cause delle irregolarità ravvisate e le parti che necessitano di integrazione; Dato atto che i dati personali conferiti sono trattati con modalità sia cartacee che elettroniche e/o automatizzate in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD) per l esecuzione delle funzioni istituzionali connesse all esercizio delle funzioni conferite alla Regione in esecuzione dal combinato disposto dagli artt. 32 e 40, comma 13, della legge regionale 6 marzo 2008, n.6 (Disposizione per la programmazione faunistica e per l esercizio dell attività venatoria) e dal Regolamento emanato con D.P.Reg. 339/2009. L informativa relativa al trattamento dei dati personali è riportata sul sito internet della Regione Friuli Venezia Giulia al link - Informativa per il trattamento dei dati personali. Visto il proprio decreto n. 4575/AGFOR del 6 agosto 2018 con il quale è stato approvato l elenco delle domande non accolte; Vista la domanda di trasferimento presentata dal signor Fior Silviano, ammessa al protocollo della Direzione al numero SCRI 12.6/15697 in data 13 marzo 2018, con cui chiede di essere trasferito dalla Riserva di caccia di ammissione di Vito d Asio alla Riserva di caccia di Forni Avoltri; Preso atto che il signor Fior Silvano ha dichiarato, nella domanda di trasferimento di esercitare le funzioni di vigilanza venatoria alle dipendenze del Corpo forestale regionale con competenza territoriale assegnata all Ispettorato forestale di Tolmezzo e quindi tra i territori di giurisdizione, per l esercizio delle funzioni di vigilanza, rientra anche il comune di Forni Avoltri sul cui territorio insiste la medesima Riserva di caccia; Visto l art.16 della legge regionale 18 maggio 1993, n. 21, che dispone tra l atro che per gli agenti di cui ai commi 1 e 2 dell articolo 27 della legge 11 febbraio 1992, n.157 con compiti di vigilanza venatoria, che a seguito di quanto previsto dal comma 5 del medesimo articolo 27 non possono effettuare l esercizio venatorio nella riserva di caccia di diritto di appartenenza, l Amministrazione regionale provvede al trasferimento in una delle tre riserve richieste con priorità, rispetto agli altri richiedenti collocati nelle graduatorie di preferenza per le singole riserve interessate ;

109 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Visto, altresì, l articolo 5, comma 1, lettera c) del Regolamento emanato con D.P.Reg. 7 dicembre 2009, n. 0339/Pres. che indica quale priorità di collocazione in graduatoria per l ammissione e il trasferimento dei cacciatori alle Riserve di caccia del Friuli Venezia Giulia per gli agenti di cui all articolo 16 della legge regionale 18 marzo 1993, n. 21 (Norme integrative e modificative in materia venatoria) che chiedono l ammissione a Riserva di caccia o il trasferimento dalla Riserva di caccia sul cui territorio sono chiamati a svolgere funzioni di vigilanza venatoria ; Preso atto che, a seguito di un ulteriore controllo dei requisiti attribuiti ai candidati che hanno presentato la domanda per la Riserva di caccia di Forni Avoltri, è stato riscontrato l errore di attribuzione del requisito di cui all art. 5, comma 1, lettera c) in capo al signor Fior Silvano, agente in Servizio presso l Ispettorato forestale di Tolmezzo anziché l attribuzione del requisito di cui all art. 5, comma 1, lett. j); Considerato che la priorità attribuita e la successiva ammissione alla Riserva di caccia di Forni Avoltri, comporterebbe per il signor Fior Silvano l impossibilità di esercitare l attività venatoria stante il dettato normativo citato; Visto l articolo 21- nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241; Ritenuto di annullare, a seguito del suddetto errore di attribuzione del requisito, il decreto di approvazione della graduatoria per l ammissione e il trasferimento dei cacciatori alla riserva di caccia di Forni Avoltri n. 4684/AGFOR del 8 agosto 2018 del Responsabile delegato di posizione organizzativa Trattazione attività connesse alla gestione venatoria ; Valutata quindi, alla luce delle nuova risultanza, per l annata venatoria 2018/2019, la graduatoria per l ammissione e il trasferimento dei cacciatori alla Riserva di caccia di FORNI AVOLTRI così come di seguito riportata; Visto il Regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale e degli Enti regionali, approvato con D.P.Reg. 27 agosto 2004, n. 0277/Pres. e successive modifiche e integrazioni, ed in particolare l articolo 37 concernente le posizioni organizzative; Preso atto che con decreto del Direttore Centrale del 13 marzo 2015, n. 714/PRODRAF, è stato conferito l incarico di posizione organizzativa Trattazione attività connesse alla gestione venatoria del Servizio caccia e risorse ittiche al dott. Dario Colombi con scadenza , prorogato con decreto n. 5069/PRODRAF del 24/12/2015 fino alla fine della legislatura; Visto il decreto n. 5088/PRODRAF di data 31 dicembre 2015 del Direttore sostituto del Servizio - Attribuzioni delegate e contestuale assegnazione di personale all incaricato di posizione organizzativa Trattazione attività connesse alla gestione venatoria così come integrato dal decreto n. 1056/AGFOR di data 27 aprile 2016 e dal decreto n.1179/agfor del 10/03/2017; DECRETA 1. Ai sensi e per gli effetti della normativa vigente, per le ragioni di cui in premessa, si dispone di annullare il decreto del Responsabile delegato di posizione organizzativa Trattazione attività connesse alla gestione venatoria 4684/AGFOR del 8 agosto 2018 relativo all approvazione della graduatoria per l ammissione e il trasferimento dei cacciatori alla Riserva di caccia di FORNI AVOLTRI a.v. 2018/2019; 2. di disporre la revoca di tutti gli atti conseguenti all approvazione della graduatoria approvata con decreto 4684/AGFOR del 8 agosto 2018; 3. per le ragioni di cui in premessa, ai sensi e per gli effetti dell articolo 32, della L.R. 6/2008 e dell articolo 8, comma 3, del D.P.Reg. 7 dicembre 2009, n.0339/pres., di approvare la nuova graduatoria per l annata venatoria 2018/2019, relativa all ammissione e al trasferimento dei cacciatori alla Riserva di caccia di FORNI AVOLTRI. Ammissibili al cento per cento dei posti disponibili: 1. GIGANTE ALESSIA 2. ROMANIN SILVIA 3. GIORGINI LUCA 4. FIOR SILVANO 5. SARTOR PIERLUIGI 6. COIDESSA ROBERTO 7. DE MARCHI FORTUNATO 8. CANDONI BALDOVINO 9. FORTE RICCARDO Ai sensi dell art. 5, comma 1bis, del D.P.Reg. 0339/2009 sono ammissibili al cinquanta per cento dei posti disponibili: 10. MARCAZZANI ANTONIO 11. DA RIN ANDREA Il presente decreto verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione. Avverso il presente decreto potrà essere presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione sul BUR. Udine, 21 settembre 2018 COLOMBI

110 108 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre _40_1_DGR_1681_1_TESTO Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n LR 14/2015, art. 3. POR FESR Approvazione lettera invito azione 3.1.b - Riduzione di consumi di energia primaria negli hub ospedalieri. Hub ospedaliero di Pordenone, AAS n. 5 Friuli Occidentale. Riforma della DGR n. 2311/2015. LA GIUNTA REGIONALE Visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006; Visto il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell occupazione che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006; Visto l Accordo di partenariato con l Italia CCI 2014IT16M8PA001 adottato con Decisione di esecuzione della Commissione Europea 30 ottobre 2014 Ares(2014) n che stabilisce le modalità adottate dall Italia per provvedere all allineamento con la strategia dell Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nonché il mandato specifico di ciascun Fondo SIE secondo gli obiettivi basati sul Trattato dell Unione Europea, compresa la coesione economica, sociale e territoriale, le modalità per provvedere a un attuazione efficace dei Fondi SIE, le disposizioni relative al principio di partenariato e che contiene la sintesi degli approcci integrati allo sviluppo territoriale sulla base dei contenuti dei programmi e le modalità per provvedere a un attuazione efficiente dei Fondi SIE; Ricordato che la Giunta regionale ha approvato la Strategia regionale di specializzazione intelligente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con la delibera n.708 dd , la quale è stata revisionata ed integrata dalle delibere n.1403 dd e n.590 dd ; Vista la decisione della Commissione Europea C(2015) 4814 del 14 luglio 2015 di approvazione del POR FESR FVG , successivamente modificata con la decisione CE (2017) 6147 del 14 settembre 2017; Viste le deliberazioni della Giunta regionale n.1575 del 6 agosto 2015 e n del 29 settembre 2017, con le quali si prende atto delle predette Decisioni della Commissione Europea di approvazione del POR FESR FVG ; Richiamato, altresì, l articolo 125 del Regolamento (UE) n.1303/2013 che pone in capo all Autorità di Gestione l elaborazione e, previa approvazione da parte del Comitato di Sorveglianza, l applicazione di adeguati criteri di selezione delle operazioni; Ricordato che l Autorità di Gestione garantisce che i potenziali beneficiari abbiano accesso alle informazioni pertinenti, compresi i criteri di selezione delle operazioni da sostenere come previsto dal punto 3) Misure di informazione per i potenziali beneficiari e per i beneficiari effettivi dell allegato XII del Regolamento (UE) n. 1303/2013; Vista la deliberazione della Giunta regionale n del 4 settembre 2015 con la quale è stato istituito il Comitato di Sorveglianza del POR FESR ; Vista la legge regionale n. 14 del 5 giugno 2015 e, segnatamente, il relativo articolo 3, secondo cui l attuazione sia del Programma operativo sia del Programma d Azione Coesione ed, in particolare, la gestione del Fondo fuori bilancio, la ripartizione dei compiti tra l Autorità di Gestione, le Strutture Regionali Attuatrici e gli Organismi intermedi e le procedure di gestione ordinaria e speciale del Programma Operativo e del Programma d Azione Coesione , sia disciplinata con regolamento regionale di attuazione; Preso atto dell approvazione del Regolamento per l attuazione del Programma operativo regionale (POR) FESR Investimenti a favore della crescita e dell occupazione mediante il Decreto del Presidente della Regione n.136/pres dd , che disciplina le modalità di gestione e di attuazione del POR FESR , in applicazione di quanto previsto dall art.3 della sopracitata L.R. n.14/2015; Preso atto che, ai sensi dell art. 3, comma 3, D.P.Reg. n. 136/Pres dd , al Fondo POR FESR sono trasferite le risorse necessarie al finanziamento delle singole Azioni riferite agli

111 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Assi del Programma; Vista la deliberazione della Giunta regionale n del 9 ottobre 2015 con la quale è stata approvata in via preliminare la proposta di documento metodologico e di definizione dei criteri di selezione delle operazioni finanziate a valere sul POR FESR ; Visto il piano finanziario analitico del POR FESR , dettagliato per asse, attività, anno, struttura regionale attuatrice approvato con deliberazione della Giunta regionale n del 9 ottobre 2015; Preso atto che ai sensi del Regolamento (UE) n. 1303/2013, il Comitato di Sorveglianza del POR FESR nella seduta del 12 novembre 2015 ha rilevato la metodologia e i criteri di selezione delle operazioni finanziabili con l intervento di cui alla deliberazione n del 9 ottobre 2015; Considerato che l art. 6, comma 4 lettera b), D.P.Reg. n. 136/Pres dd , attribuisce alle Strutture regionali attuatrici la funzione di elaborare i bandi e gli inviti da sottoporre all approvazione della Giunta regionale utilizzando criteri di selezione trasparenti e non discriminatori che corrispondo ai criteri approvati dal Comitato di sorveglianza e che garantiscono il contributo delle operazioni al conseguimento degli obiettivi e dei risultati specifici della pertinente priorità di investimento e tenendo conto dei principi generali di cui agli articoli 7 e 8 del Regolamento (UE) n. 1303/2013; Rilevato che l art. 7, c. 3, lett.a), D.P.Reg. n.136/pres dd , dispone che la Giunta regionale, con deliberazione proposta dagli Assessori competenti per materia, approvi i bandi e gli inviti con le relative risorse, procedure e termini finalizzati all identificazione dei beneficiari e/o delle operazioni nonché degli Organismi intermedi; Ricordato che il POR FESR della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, al fine di realizzare l O.T. n. 4 Sostenere la transizione verso un economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori, ha previsto il finanziamento dell Azione Promozione dell eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l utilizzo di mix tecnologici ; Preso atto che la sopra menzionata Azione 3.1, attraverso l intervento b), agisce in via complementare alla riforma sanitaria avviata con L.R. n. 17/2014, sui plessi ospedalieri - definiti hub - che rappresentano le strutture più energivore del SSR (c.a. 40% dei consumi totali, che al 2012 furono nell ordine di 36mila Tep per un costo di 34 Meuro), con l obiettivo di portare le centrali tecnologiche dell AO di Trieste e dell A.A.S. n. 5 Friuli Occidentale di Pordenone (c.a. il 25% dei consumi totali) al medesimo livello di eccellenza tecnologica già disponibile nell AO di Udine (c.a. 15% dei consumi totali) ed elevare in modo uniforme e definitivo la capacità di efficienza energetica dell intera categoria di sito ospedaliero; Considerato che la D.G.R. n. 1954/2015 individua la Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia quale direzione competente per l attuazione dell Attività 3.1.b Riduzione dei consumi di energia primaria negli hub ospedalieri e nelle strutture sociosanitarie per anziani non autosuffienti, la quale viene finanziata nell ambito dell Asse III - OT4 - Sostenere la transizione verso un economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori ; Vista la delibera di Giunta n dd che sostituisce la denominazione della Direzione centrale salute, integrazione socio-sanitaria, politiche sociali e famiglia, competente per l Attività 3.1.b, con la dicitura Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità ; Ricordato che: -- con la D.G.R. n. 2311/2015, la Giunta regionale deliberava la Lettera Invito per l Azione 3.1.b in favore dell hub di Pordenone; -- il Beneficiario presentava nei termini la domanda di contributo con prot. n dd ; -- con il decreto n. 1157/SPS dd , il Direttore del Servizio tecnologie e investimenti ammetteva a finanziamento l A.A.S. n.5 Friuli Occidentale e lo comunicava a quest ultima con nota prot. n di pari data; -- il Beneficiario accettava il finanziamento con nota prot. n dd ; -- il Direttore del Servizio tecnologie e investimenti provvedeva alla concessione definitiva del finanziamento complessivo di euro ,00, con il decreto n. 1216/SPS dd e all impegno delle risorse sul Fondo POR FESR con il decreto n. 638/SPS dd ; -- l A.A.S. n.5 Friuli Occidentale, in seguito all espletamento delle operazioni di gara, comunicava con la nota prot. n dd il ribasso di gara per un importo pari ad euro ,00; -- con il decreto n dd , il Direttore del Servizio tecnologie e investimenti disponeva la variazione della concessione e dell impegno assunti con i decreti n. 1216/SPS dd e n. 638/ SPS dd , disimpegnando la somma di euro ,00, pari al ribasso d asta e rideterminando, così, il primo impegno assunto per un importo complessivo pari ad euro ,00; Ricordato che: -- le succitate risorse finanziarie possono essere integrate mediante eventuali dotazioni aggiuntive nel rispetto delle caratteristiche ed entità dell aiuto di cui all invito approvato con D.G.R. n. 2311/2015, ai

112 110 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre sensi dell art. 1, comma 2 della Legge Regionale del 5 giugno 2015, n. 14, al fine di aumentare l efficacia dell azione, tramite apposite Deliberazioni di Giunta; -- la Lettera Invito della D.G.R. n. 2311/2015 relativa all Azione 3.1.b, riguardante la riduzione dell energia primaria nell hub ospedaliero di Pordenone predisposta dalla SRA - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità, disciplina le modalità per la concessione e l erogazione dei finanziamenti previsti dal POR FESR della Regione Friuli Venezia Giulia nell ambito dell obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell occupazione con riferimento all Attività 3.1.b.1 - Riduzione dell energia primaria nell hub ospedaliero di Pordenone; -- in ordine alle disposizioni tecnico operative contenute nella sopra citata Lettera Invito e nei relativi allegati possono realizzarsi situazioni che rendono opportuno provvedere alla rettifica, all integrazione e all adeguamento di talune delle predette disposizioni per corrispondere a esigenze obiettive di funzionalità ed efficacia dell azione amministrativa; -- stante la natura tecnico operativa delle regole gestionali sopra citate, la loro puntuale definizione rientra nella competenza della struttura amministrativa preposta alla gestione, in conformità a quanto previsto dal D.P.Reg 27 agosto 2004, n. 0277/Pres., recante Regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale e degli Enti regionali e successive modifiche e integrazioni; -- in fase di gestione della predetta Lettera invito, è riconosciuta al Direttore del Servizio tecnologie e investimenti della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità la facoltà di apportare i suddetti adeguamenti di natura tecnico operativa alle modalità di attuazione delle attività previste dal bando medesimo; -- l Autorità di Gestione del POR FESR ha accertato la congruenza dell invito predisposto dalla SRA con i criteri di selezione approvati dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 12 novembre 2015; -- l Autorità Ambientale ha accertato la congruenza dell invito predisposto dalla SRA; Vista l attuale formulazione del paragrafo della Lettera Invito di cui alla D.G.R. n. 2311/2015, rubricato Variazioni all iniziativa, secondo cui: Nel caso in cui l iniziativa necessiti di variazioni rispetto al progetto ammesso a contributo, l Azienda per l Assistenza Sanitaria n.5 Friuli Occidentale ne dà tempestiva e motivata comunicazione all ufficio competente, che provvede alla valutazione ed all approvazione delle variazioni entro 60 giorni dalla comunicazione ferma restando l impossibilità che il contributo totale del progetto sia aumentato rispetto a quanto indicato nel decreto di concessione. Qualora la spesa del progetto dovesse risultare inferiore a quella ammessa a finanziamento, la Direzione centrale salute, integrazione socio - sanitaria, politiche sociali e famiglia - servizio tecnologie e investimenti procederà alla proporzionale rideterminazione del finanziamento. Le eventuali varianti di progetto che prevedano anche variazioni alle voci di spesa del quadro economico approvato devono comunque garantire i requisiti di ammissibilità e mantenere immutate la natura e la funzionalità definite nell ambito del progetto stesso. Durante il periodo di realizzazione del progetto, l Azienda può apportare varianti in corso d opera che possano prevedere anche variazioni alle voci di spesa del quadro economico approvato con le modalità e nei limiti previsti dall art. 132 del D.Lgs. 163/2006, nonché da quanto stabilito dal regolamento attuativo di cui al DPR n. 207/2010 ; Rilevato che le comunicazioni richieste al beneficiario e le relative valutazioni e approvazioni della struttura attuatrice, previste al soprarichiamato paragrafo della Lettera Invito, relative alle variazioni dell iniziativa rispetto al progetto ammesso a contributo, si sovrappongono alla disciplina di cui all art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016 e che tale sovrapposizione contrasta con i principi di efficacia, efficienza ed economicità dell azione amministrativa; Considerato che le variazioni dell iniziativa rispetto al progetto ammesso a contributo devono comunque garantire gli obiettivi e le finalità del POR-FERS e che, pertanto, in tal senso devono essere espressamente definiti i criteri di valutazione e approvazione delle variazioni e, in particolare, i casi in cui l ammissibilità possa essere disposta, qualora vi sia una riduzione dell efficientamento energetico rispetto a quanto indicato nella domanda; Richiamato l art. 7, comma 3, lettera a) del Regolamento per la disciplina delle modalità di gestione del POR FESR, approvato con Decreto del Presidente della Regione n. 136/Pres del 1 luglio 2015, il quale prevede che la Giunta regionale, con deliberazione proposta dagli Assessori competenti per materia, approva i bandi e gli inviti con le relative risorse, procedure e termini, finalizzati all identificazione dei beneficiari e/o delle operazioni nonché degli Organismi intermedi; Ritenuto, per le motivazioni sopra esposte, di riformare l Allegato n. 1 della D.G.R. n. 2311/2015 Invito Linea di intervento 3.1.b.1 Efficientamento energetico hub ospedaliero di Pordenone, modificando il paragrafo Variazioni all iniziativa, come indicato nell allegato parte integrante e sostanziale della presente delibera; Ritenuto di pubblicare la presente delibera sul sito internet del POR FESR FVG e sul Bol-

113 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre lettino Ufficiale della Regione; Su proposta dell Assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità, all unanimità, DELIBERA Per quanto esposto in premessa: 1. di riformare l Allegato n. 1 della D.G.R. n. 2311/2015 Invito Linea di intervento 3.1.b.1 Efficientamento energetico hub ospedaliero di Pordenone, modificando il paragrafo Variazioni all iniziativa, come indicato nell allegato parte integrante e sostanziale della presente delibera; 2. di pubblicare la presente delibera sul sito internet del POR FESR FVG e sul Bollettino Ufficiale della Regione. IL VICEPRESIDENTE: RICCARDI IL SEGRETARIO GENERALE: ROSSI

114 112 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre ALLEGATO Variazioni all iniziativa Le eventuali modifiche progettuali, intervenute a seguito della presentazione della domanda di ammissione a contributo e della relativa concessione, sono ammissibili qualora: - siano debitamente motivate dal beneficiario; - siano ricomprese tra le tipologie di intervento e tra le spese ammissibili individuate dai paragrafi 3.1 e 3.2 dell invito; - non apportino una riduzione del livello di efficientamento energetico rispetto all iniziativa così come ammessa a contributo; - vi sia garanzia della copertura finanziaria, in caso di incremento della spesa prevista. Qualora le eventuali modifiche progettuali prevedano una riduzione dell efficientamento energetico rispetto a quanto indicato nella domanda, la loro ammissibilità sarà stabilita dal Servizio tecnologie e investimenti della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità considerando: - la variazione dell efficientamento energetico tra istanza e progetto; - la variazione tra istanza e progetto dell indice di efficienza dell investimento (definito come il rapporto tra il risparmio energetico e la spesa complessiva); - le motivazioni presentate dal beneficiario; - il mantenimento dei requisiti di ammissibilità definiti per l ammissione a finanziamento. VISTO: IL VICEPRESIDENTE: RICCARDI VISTO: IL SEGRETARIO GENERALE: ROSSI

115 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre _40_1_DGR_1682_1_TESTO Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n LR 14/2015, art. 3. POR FESR Approvazione lettera invito azione 3.1.b - Riduzione di consumi di energia primaria negli hub ospedalieri. Hub ospedaliero di Trieste. Riforma della DGR n. 1779/2016. LA GIUNTA REGIONALE Visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006; Visto il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell occupazione che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006; Visto l Accordo di partenariato con l Italia CCI 2014IT16M8PA001 adottato con Decisione di esecuzione della Commissione Europea 30 ottobre 2014 Ares(2014) n che stabilisce le modalità adottate dall Italia per provvedere all allineamento con la strategia dell Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nonché il mandato specifico di ciascun Fondo SIE secondo gli obiettivi basati sul Trattato dell Unione Europea, compresa la coesione economica, sociale e territoriale, le modalità per provvedere a un attuazione efficace dei Fondi SIE, le disposizioni relative al principio di partenariato e che contiene la sintesi degli approcci integrati allo sviluppo territoriale sulla base dei contenuti dei programmi e le modalità per provvedere a un attuazione efficiente dei Fondi SIE; Ricordato che la Giunta regionale ha approvato la Strategia regionale di specializzazione intelligente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con la delibera n.708 dd , la quale è stata revisionata ed integrata dalle delibere n.1403 dd e n.590 dd ; Vista la decisione della Commissione Europea C(2015) 4814 del 14 luglio 2015 di approvazione del POR FESR FVG , successivamente modificata con la decisione CE (2017) 6147 del 14 settembre 2017; Viste le deliberazioni della Giunta regionale n.1575 del 6 agosto 2015 e n del 29 settembre 2017, con le quali si prende atto delle predette Decisioni della Commissione Europea di approvazione del POR FESR FVG ; Richiamato, altresì, l articolo 125 del Regolamento (UE) n.1303/2013 che pone in capo all Autorità di Gestione l elaborazione e, previa approvazione da parte del Comitato di Sorveglianza, l applicazione di adeguati criteri di selezione delle operazioni; Ricordato che l Autorità di Gestione garantisce che i potenziali beneficiari abbiano accesso alle informazioni pertinenti, compresi i criteri di selezione delle operazioni da sostenere come previsto dal punto 3) Misure di informazione per i potenziali beneficiari e per i beneficiari effettivi dell allegato XII del Regolamento (UE) n. 1303/2013; Vista la deliberazione della Giunta regionale n del 4 settembre 2015 con la quale è stato istituito il Comitato di Sorveglianza del POR FESR ; Vista la legge regionale n. 14 del 5 giugno 2015 e, segnatamente, il relativo articolo 3, secondo cui l attuazione sia del Programma operativo sia del Programma d Azione Coesione ed, in particolare, la gestione del Fondo fuori bilancio, la ripartizione dei compiti tra l Autorità di Gestione, le Strutture Regionali Attuatrici e gli Organismi intermedi e le procedure di gestione ordinaria e speciale del Programma Operativo e del Programma d Azione Coesione , sia disciplinata con regolamento regionale di attuazione; Preso atto dell approvazione del Regolamento per l attuazione del Programma operativo regionale (POR) FESR Investimenti a favore della crescita e dell occupazione mediante il Decreto del Presidente della Regione n.136/pres dd , che disciplina le modalità di gestione e di attuazione del POR FESR , in applicazione di quanto previsto dall art.3 della sopracitata L.R. n.14/2015; Preso atto che, ai sensi dell art. 3, comma 3, D.P.Reg. n. 136/Pres dd , al Fondo POR FESR sono trasferite le risorse necessarie al finanziamento delle singole Azioni riferite agli

116 114 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre Assi del Programma; Vista la deliberazione della Giunta regionale n del 9 ottobre 2015 con la quale è stata approvata in via preliminare la proposta di documento metodologico e di definizione dei criteri di selezione delle operazioni finanziate a valere sul POR FESR ; Visto il piano finanziario analitico del POR FESR , dettagliato per asse, attività, anno, struttura regionale attuatrice approvato con deliberazione della Giunta regionale n del 9 ottobre 2015; Preso atto che ai sensi del Regolamento (UE) n. 1303/2013, il Comitato di Sorveglianza del POR FESR nella seduta del 12 novembre 2015 ha rilevato la metodologia e i criteri di selezione delle operazioni finanziabili con l intervento di cui alla deliberazione n del 9 ottobre 2015; Considerato che l art. 6, comma 4 lettera b), D.P.Reg. n. 136/Pres dd , attribuisce alle Strutture regionali attuatrici la funzione di elaborare i bandi e gli inviti da sottoporre all approvazione della Giunta regionale utilizzando criteri di selezione trasparenti e non discriminatori che corrispondo ai criteri approvati dal Comitato di sorveglianza e che garantiscono il contributo delle operazioni al conseguimento degli obiettivi e dei risultati specifici della pertinente priorità di investimento e tenendo conto dei principi generali di cui agli articoli 7 e 8 del Regolamento (UE) n. 1303/2013; Rilevato che l art. 7, c. 3, lett.a), D.P.Reg. n.136/pres dd , dispone che la Giunta regionale, con deliberazione proposta dagli Assessori competenti per materia, approvi i bandi e gli inviti con le relative risorse, procedure e termini finalizzati all identificazione dei beneficiari e/o delle operazioni nonché degli Organismi intermedi; Ricordato che il POR FESR della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, al fine di realizzare l O.T. n. 4 Sostenere la transizione verso un economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori, ha previsto il finanziamento dell Azione Promozione dell eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l utilizzo di mix tecnologici ; Preso atto che la sopra menzionata Azione 3.1, attraverso l intervento b), agisce in via complementare alla riforma sanitaria avviata con L.R. n. 17/2014, sui plessi ospedalieri - definiti hub - che rappresentano le strutture più energivore del SSR (c.a. 40% dei consumi totali, che al 2012 furono nell ordine di 36mila Tep per un costo di 34 Meuro), con l obiettivo di portare le centrali tecnologiche dell AO di Trieste e dell A.A.S. n. 5 Friuli Occidentale di Pordenone (c.a. il 25% dei consumi totali) al medesimo livello di eccellenza tecnologica già disponibile nell AO di Udine (c.a. 15% dei consumi totali) ed elevare in modo uniforme e definitivo la capacità di efficienza energetica dell intera categoria di sito ospedaliero; Considerato che la D.G.R. n. 1954/2015 individua la Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia quale direzione competente per l attuazione dell Attività 3.1.b Riduzione dei consumi di energia primaria negli hub ospedalieri e nelle strutture sociosanitarie per anziani non autosuffienti, la quale viene finanziata nell ambito dell Asse III - OT4 - Sostenere la transizione verso un economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori ; Vista la delibera di Giunta n dd che sostituisce la denominazione della Direzione centrale salute, integrazione socio-sanitaria, politiche sociali e famiglia, competente per l Attività 3.1.b, con la dicitura Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità ; Ricordato che: -- con la D.G.R. n. 1779/2016, la Giunta regionale deliberava la Lettera Invito per l Azione 3.1.b in favore dell hub di Trieste, con l assegnazione di risorse finanziarie complessive pari ad euro ,00, a valere sul Piano finanziario del POR FESR di cui: quota comunitaria: (50%) ,00 quota nazionale: (35%) ,00 quota regionale: (15%) ,00 -- l Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (nel prosieguo, ASUITS ), ai sensi del paragrafo 4.1 della Lettera Invito, chiedeva la proroga di presentazione della domanda con prot. n dd ; -- con il decreto n. 1426/SPS dd , il Direttore del Servizio Tecnologie ed investimenti concedeva tale proroga; -- il Beneficiario presentava nei termini la domanda di contributo per la realizzazione di n. 2 progetti (progetto n. 1 Concessione di Servizi per la Gestione delle strutture e degli impianti dei presidi ospedalieri finalizzata alla sostenibilità ambientale ; progetto n. 2 Appalto per l efficientamento energetico sull involucro dell Ospedale Maggiore ) con prot. n dd , la quale veniva integrata con prot. n.3525 dd ; -- con il decreto n. 353/SPS dd , il Direttore del Servizio tecnologie e investimenti ammetteva a finanziamento l ASUITS secondo lo schema di seguito riportato e lo comunicava a quest ultima con nota prot. n di pari data, per un importo complessivo di euro ,00;

117 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre il Beneficiario accettava il finanziamento con nota prot. n dd ; -- l ASUITS, con prot. n dd , presentava la richiesta di variazione dell iniziativa ex paragrafo della Lettera Invito, presentando, da una parte, la riduzione per una quota di euro ,00 dell impegno finanziario del progetto n. 2 a carico delle risorse POR-FESR e a fronte di una copertura finanziaria di pari importo su risorse aziendali, dall altra, il corrispondente impegno di tale quota, pari a ,00, nell ambito del nuovo progetto n. 3 Sostituzione delle torri evaporative della centrale frigorifera e sostituzione dei corpi illuminanti delle parti comuni dell ospedale Maggiore ; -- il Direttore del Servizio tecnologie ed investimenti con il decreto n. 566/SPS dd approvava tale variazione, mentre con il decreto n. 744/SPS dd procedeva alla variazione economica del progetto n. 2; -- con il decreto n. 1042/SPS dd , il Direttore del Servizio tecnologie ed investimenti procedeva con la concessione definitiva di finanziamento del progetto n. 3 Sostituzione delle torri evaporative della centrale frigorifera e sostituzione dei corpi illuminanti delle parti comuni dell ospedale Maggiore ; Preso atto che: -- il PROGETTO 1 verrà attuato attraverso lo strumento della concessione di servizi, ai sensi dell art. 183, comma 15, D.Lgs. n. 50/2016, per una spesa complessiva per gli interventi di efficientamento energetico pari a euro ,21, e che tale importo è interamente riferito a spese ammissibili a finanziamento, e che la copertura finanziaria prevista dall ASUITS è pari a euro ,00 a valere sulle risorse POR-FESR e che la rimanente quota pari a euro ,21 è prevista a carico del partner privato; -- il PROGETTO 2 verrà realizzato attraverso lo strumento dell appalto di lavori, del D.Lgs. n. 50/2016, per una spesa complessiva per gli interventi di efficientamento energetico pari a euro ,00, di cui ,00 euro a valere interamente sulle risorse POR-FESR e ,00 euro a valere su risorse regionali; -- il PROGETTO 3 sarà attuato nell ambito del contratto in essere di servizi integrati di gestione e manutenzione del patrimonio sottoscritto in data dall ASUITS, mediate l esercizio dell opzione prevista dallo stesso contratto, per una spesa complessiva pari a euro ,00, di cui euro ,00 di fondi POR-FESR ed euro ,00 di risorse regionali: SPESA CONTRIBUTO TOTALE UE STATO REGIONE CONTRIBUTO % % % Fondi POR FESR , , , , ,00 di cui PROGETTO , , , , ,00 di cui PROGETTO 2 di cui PROGETTO , , , , , , , , , ,00 Cofinanziamento da privato su PROGETTO ,21 Cofinanziamento ,00 regionale su PROGETTO 2 Cofinanziamento regionale su PROGETTO ,00 Totale , , , , ,00 Ricordato che: -- le succitate risorse finanziarie possono essere integrate mediante eventuali dotazioni aggiuntive nel rispetto delle caratteristiche ed entità dell aiuto di cui all invito approvato con D.G.R. n. 1779/2016, ai sensi dell art. 1, comma 2 della Legge Regionale del 5 giugno 2015, n. 14, al fine di aumentare l efficacia dell azione, tramite apposite Deliberazioni di Giunta; -- la Lettera Invito della D.G.R. n. 1779/2016 relativa all Azione 3.1.b, riguardante la riduzione dell energia primaria nell hub ospedaliero di Trieste predisposta dalla SRA - Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità, disciplina le modalità per la concessione e l erogazione dei finanziamenti previsti dal POR FESR della Regione Friuli Venezia Giulia nell ambito dell obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell occupazione con riferimento all Attività 3.1.b.1 - Riduzione dell energia primaria nell hub ospedaliero di Trieste; -- in ordine alle disposizioni tecnico operative contenute nella sopra citata Lettera Invito e nei relativi allegati possono realizzarsi situazioni che rendono opportuno provvedere alla rettifica, all integrazione e all adeguamento di talune delle predette disposizioni per corrispondere a esigenze obiettive di funzionalità ed efficacia dell azione amministrativa; -- stante la natura tecnico operativa delle regole gestionali sopra citate, la loro puntuale definizione rientra nella competenza della struttura amministrativa preposta alla gestione, in conformità a quanto

118 116 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre previsto dal D.P.Reg 27 agosto 2004, n. 0277/Pres., recante Regolamento di organizzazione dell Amministrazione regionale e degli Enti regionali e successive modifiche e integrazioni; -- in fase di gestione della predetta Lettera invito, è riconosciuta al Direttore del Servizio tecnologie e investimenti della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità la facoltà di apportare i suddetti adeguamenti di natura tecnico operativa alle modalità di attuazione delle attività previste dal bando medesimo; -- l Autorità di Gestione del POR FESR ha operato le verifiche di competenza inerenti alla congruenza della Lettera invito predisposta dalla struttura regionale attuatrice con la normativa e le disposizioni di gestione e controllo del programma; -- in data , il confronto con il Partenariato sulla procedura di attivazione ha dato esito positivo; -- in data , l Autorità Ambientale ha trasmesso il parere di competenza dell Autorità medesima in ordine ai contenuti della Lettera invito; Vista l attuale formulazione del paragrafo della Lettera Invito di cui alla D.G.R. n. 1779/2016, rubricato Variazioni all iniziativa, secondo cui: Nel caso in cui l iniziativa necessiti di variazioni rispetto al progetto ammesso a contributo, l Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste ne dà tempestiva e motivata comunicazione all ufficio competente, che provvede alla valutazione ed all approvazione delle variazioni entro 60 giorni dalla comunicazione ferma restando l impossibilità che il contributo totale del progetto sia aumentato rispetto a quanto indicato nel decreto di concessione. Qualora la spesa del progetto dovesse risultare inferiore a quella ammessa a finanziamento, la Direzione centrale salute, integrazione socio - sanitaria, politiche sociali e famiglia - servizio tecnologie e investimenti procederà alla proporzionale rideterminazione del finanziamento. Le eventuali varianti di progetto che prevedano anche variazioni alle voci di spesa del quadro economico approvato devono comunque garantire i requisiti di ammissibilità e mantenere immutate la natura e la funzionalità definite nell ambito del progetto stesso. Durante il periodo di realizzazione del progetto, l Azienda può apportare varianti in corso d opera che possano prevedere anche variazioni alle voci di spesa del quadro economico approvato con le modalità e nei limiti previsti dall art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016 o alternativamente dall art. 132 del D.Lgs. n. 163/2006, nonché da quanto stabilito dal regolamento attuativo di cui al DPR n. 207/2010 ; Rilevato che le comunicazioni richieste al beneficiario e le relative valutazioni e approvazioni della struttura attuatrice, previste al soprarichiamato paragrafo della Lettera Invito, relative alle variazioni dell iniziativa rispetto al progetto ammesso a contributo, si sovrappongono alla disciplina di cui all art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016 e che tale sovrapposizione contrasta con i principi di efficacia, efficienza ed economicità dell azione amministrativa; Considerato che le variazioni dell iniziativa rispetto al progetto ammesso a contributo devono comunque garantire gli obiettivi e le finalità del POR-FERS e che, pertanto, in tal senso devono essere espressamente definiti i criteri di valutazione e approvazione delle variazioni e, in particolare, i casi in cui l ammissibilità possa essere disposta, qualora vi sia una riduzione dell efficientamento energetico rispetto a quanto indicato nella domanda; Richiamato l art. 7, comma 3, lettera a) del Regolamento per la disciplina delle modalità di gestione del POR FESR, approvato con Decreto del Presidente della Regione n. 136/Pres del 1 luglio 2015, il quale prevede che la Giunta regionale, con deliberazione proposta dagli Assessori competenti per materia, approva i bandi e gli inviti con le relative risorse, procedure e termini, finalizzati all identificazione dei beneficiari e/o delle operazioni nonché degli Organismi intermedi; Ritenuto, per le motivazioni sopra esposte, di riformare l Allegato n. 1 della D.G.R. n. 1779/2016 Invito Linea di intervento 3.1.b.1 Efficientamento energetico hub ospedaliero di Trieste, modificando il paragrafo Variazioni all iniziativa, come indicato nell allegato parte integrante e sostanziale della presente delibera; Ritenuto di pubblicare la presente delibera sul sito internet del POR FESR FVG e sul Bollettino Ufficiale della Regione; Su proposta dell Assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità, all unanimità, DELIBERA Per quanto esposto in premessa: 1. di riformare l Allegato n. 1 della D.G.R. n. 1779/2016 Invito Linea di intervento 3.1.b.1 Efficientamento energetico hub ospedaliero di Trieste, modificando il paragrafo Variazioni all iniziativa, come indicato nell allegato parte integrante e sostanziale della presente delibera; 2. di pubblicare la presente delibera sul sito internet del POR FESR FVG e sul Bollettino Ufficiale della Regione. IL VICEPRESIDENTE: RICCARDI IL SEGRETARIO GENERALE: ROSSI

119 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre ALLEGATO Variazioni all iniziativa Le eventuali modifiche progettuali, intervenute a seguito della presentazione della domanda di ammissione a contributo e della relativa concessione, sono ammissibili qualora: - siano debitamente motivate dal beneficiario; - siano ricomprese tra le tipologie di intervento e tra le spese ammissibili individuate dai paragrafi 3.1 e 3.2 dell invito; - non apportino una riduzione del livello di efficientamento energetico rispetto all iniziativa così come ammessa a contributo; - vi sia garanzia della copertura finanziaria, in caso di incremento della spesa prevista. Qualora le eventuali modifiche progettuali prevedano una riduzione dell efficientamento energetico rispetto a quanto indicato nella domanda, la loro ammissibilità sarà stabilita dal Servizio tecnologie e investimenti della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità considerando: - la variazione dell efficientamento energetico tra istanza e progetto; - la variazione tra istanza e progetto dell indice di efficienza dell investimento (definito come il rapporto tra il risparmio energetico e la spesa complessiva); - le motivazioni presentate dal beneficiario; - il mantenimento dei requisiti di ammissibilità definiti per l ammissione a finanziamento. VISTO: IL VICEPRESIDENTE: RICCARDI VISTO: IL SEGRETARIO GENERALE: ROSSI

120 118 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre _40_1_DGR_1694_1_TESTO Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n Art sexiesdecies cc e LR 27/2007, art Gestione commissariale della cooperativa Slurp Società Cooperativa sociale a rl con sede in San Canzian d Isonzo. LA GIUNTA REGIONALE VISTO il verbale di revisione ordinaria Sezione I - Rilevazione concernente la cooperativa Slurp Società Cooperativa Sociale a r.l. con sede in San Canzian d Isonzo, ultimato in data , da cui si evince la presenza di molteplici irregolarità, siccome dettagliatamente indicate nell atto ispettivo, tra le quali emergono lo stato di inattività della cooperativa, non essendo stata intrapresa l attività sociale, la mancata redazione del bilancio relativo all esercizio 2016, il mancato aggiornamento della contabilità, l omessa regolarizzazione del personale, la mancata approvazione del regolamento interno previsto dalla legge 142/2001, l omessa dimissione dei libri sociali e delle dichiarazioni fiscali; ESAMINATA, altresì, la diffida del revisore, notificata in data al legale rappresentante della società, con cui si è intimato allo stesso di porre rimedio alle irregolarità acclarate entro il termine perentorio di novanta giorni dal ricevimento dell atto medesimo; VERIFICATO, inoltre, il contenuto del successivo verbale di revisione ordinaria Sezione II - Accertamento, ultimato addì da cui è emerso che il presidente del consiglio di amministrazione dell ente non ha affatto ottemperato a quanto richiesto, essendosi pertanto acclarata l insanabilità delle irregolarità rilevate nel corso della revisione, in presenza, vieppiù, di una lacunosa ed imprecisa gestione amministrativa e contabile della società; CONSIDERATO, di conseguenza, che nella fattispecie in esame è stata riscontrata la presenza di gravi irregolarità di funzionamento della società cooperativa, come previsto dall articolo 2545-sexiesdecies c.c.; RAVVISATA, quindi, la necessità, fatta presente anche dal revisore, di porre la predetta cooperativa in gestione commissariale ai sensi e per gli effetti dell articolo 2545-sexiesdecies c.c., stante l intervenuto accertamento di acclarate irregolarità non sanabili; PRESO ATTO del parere favorevole espresso in merito, nella seduta del giorno 21 giugno 2018, dalla Commissione regionale per la cooperazione, ai sensi del comma 2, lett. a), dell articolo 11 della legge regionale 3 dicembre 2007, n. 27; RITENUTO, pertanto, di provvedere in conformità a detto parere e di nominare un commissario governativo, con i poteri degli amministratori, per un periodo massimo di quattro mesi; ATTESO che, per l indicazione del professionista cui conferire l incarico, si è tenuto conto di alcuni criteri atti ad assicurarne l adeguatezza rispetto al mandato da assegnare, in particolare del criterio territoriale, in quanto il professionista incaricato appartiene alla circoscrizione ove ha sede la cooperativa, del criterio della rotazione poiché si è valutata la uniforme distribuzione degli incarichi tra i professionisti resisi disponibili a seguire procedure concorsuali di pertinenza dell Amministrazione regionale, e dei criteri di gradualità e del merito dacchè il medesimo ha sinora gestito con regolarità altre procedure concorsuali attribuite dall Amministrazione regionale; VISTA la comunicazione antimafia rilasciata ai sensi del D.Lgs , n. 159, in data , pervenuta addì ed ammessa a protocollo regionale al n /PROD/SCTC dd ; VISTA la dichiarazione rilasciata ai sensi dell articolo 7, commi 1 e 2, del D.Lgs , n. 235, nonchè ai sensi dell articolo 7 bis ante della legge regionale 23 giugno 1978, n. 75, addì , pervenuta il giorno ed ammessa a protocollo regionale al n /LAVFORU/GEN dd ; RITENUTO, quindi, di nominare quale commissario governativo della suddetta cooperativa il dott. Maurizio Dovier, con studio in Grado, Via Roma n. 11, iscritto all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Gorizia; VISTO l articolo 2545-sexiesdecies del codice civile; VISTO l articolo 23 della legge regionale , n. 27; VISTO l articolo 11 della legge regionale , n. 27; SU PROPOSTA dell Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia; all unanimità, delibera - di revocare, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 2545-sexiesdecies c.c., gli amministratori della cooperativa Slurp Società Cooperativa Sociale a r.l. con sede in San Canzian d Isonzo, C.F ;

121 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre di nominare il dott. Maurizio Dovier, con studio in Grado, Via Roma n. 11, commissario governativo, per un periodo massimo di quattro mesi dalla data di notifica del presente provvedimento, con i poteri degli amministratori revocati, al fine di eliminare le gravi irregolarità riscontrate in sede di revisione e di ripristinare il normale funzionamento della società e dei suoi organi, nel pieno rispetto delle leggi vigenti in materia, delle norme statutarie ed in conformità allo spirito mutualistico che ispira le società cooperative; - le spese della gestione commissariale ed il compenso al commissario governativo sono a carico della cooperativa. L ammontare del compenso sarà determinato dall Autorità di vigilanza, in relazione alla complessità della gestione ed alla sua durata, in conformità alla vigente normativa in materia; - contro il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al Tribunale amministrativo regionale competente entro sessanta giorni dalla piena conoscenza dell atto medesimo ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni dalla piena conoscenza dello stesso atto qualora sussistano i presupposti di legge. Il provvedimento di cui trattasi sarà comunicato al Registro delle Imprese e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica e nel Bollettino Ufficiale della Regione. IL VICEPRESIDENTE: RICCARDI IL SEGRETARIO GENERALE: ROSSI 18_40_1_DGR_1695_1_TESTO Deliberazione della Giunta regionale 14 settembre 2018, n Piano di rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro. Programma operativo nazionale (PON) Inclusione Convenzione tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Direzione generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale e la Regione autonoma FVG. Approvazione ed autorizzazione alla sottoscrizione. LA GIUNTA REGIONALE VISTO l Accordo sancito in Conferenza Unificata il 21 dicembre 2017, che in linea con il dettato normativo (art. 15 del Decreto legge del 19 giugno 2015, n. 78 Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali ), adotta il Piano di rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro ; PRESO ATTO che: -- il Piano di rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro, nell ambito della strategia di rafforzamento dei centri per l impiego prevede l inserimento di 600 operatori qualificati in materia di sostegno all inclusione attiva reclutati dalle Regioni anche in considerazione della pregressa esperienza; -- a tale scopo il Piano sopra citato prevede una dotazione finanziaria complessiva pari a euro ,00, ripartiti a livello territoriale nel modo seguente: -- due operatori per ciascuna Regione/PA per un totale di 214 operatori; -- i restanti 386 sono distribuiti in proporzione alla stima dei potenziali utenti del Sostegno per l inclusione attiva, usata per il riparto delle risorse nel decreto di attuazione del SIA; -- sulla base di tali criteri e di quanto indicato dall allegato 2 del richiamato Piano di rafforzamento, alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia vengono assegnati euro ,80 per il reclutamento di 13 operatori per un periodo non superiore ad un triennio; VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 pubblicato sulla GUE del che reca disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e definisce disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; VISTA la nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali prot. n del 9 agosto 2018 con la quale è stata trasmessa la bozza Convenzione avente ad oggetto lo svolgimento delle funzioni di Organismo Intermedio nella gestione di attività del Programma Operativo Nazionale Inclusione ;

122 120 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre PRESO ATTO che la suddetta bozza di Convenzione, come sopraindicato, destina euro ,80 a favore della Regione ed a valere sulla dotazione finanziaria del PON Inclusione ai fini del reclutamento di 13 operatori da collocare presso i Centri per l impiego, in attuazione del richiamato Piano di rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro ; RITENUTO di: -- di individuare nell Area istruzione, formazione e ricerca della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia la struttura costituente Organismo intermedio per l attuazione del richiamato PON per la parte di pertinenza della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; -- approvare la bozza di Convenzione sopraindicata che costituisce allegato parte integrante della presente deliberazione; -- di autorizzare il Dirigente responsabile dell Area istruzione, formazione e ricerca, in quanto Organismo intermedio, alla sottoscrizione della Convenzione; -- di autorizzare il Dirigente responsabile dell Area istruzione, formazione e ricerca alla predisposizione del Piano di attuazione di cui all articolo 4, comma 2, lett. g) della Convenzione, successivamente alla sottoscrizione della Convenzione medesima. Detto Piano sarà oggetto di approvazione preliminare da parte della Giunta regionale prima del suo invio al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e di approvazione definitiva successivamente a quella prevista da parte del medesimo Ministero; SU PROPOSTA dell Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, d intesa con l Assessore regionale alla funzione pubblica, semplificazione e sistemi informativi, all unanimità, DELIBERA 1. In relazione a quanto indicato nelle premesse ed ai fini dell attuazione del Programma Operativo nazionale - PON - Inclusione: a) l Area istruzione, formazione e ricerca è individuata quale Organismo intermedio per l attuazione del richiamato PON per la parte di pertinenza della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; b) è approvata la bozza di Convenzione predisposta dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e costituente allegato parte integrante della presente deliberazione che disciplina i rapporti tra il Ministero stesso, Autorità di gestione del PON, e il sopraindicato Organismo intermedio; c) il Dirigente responsabile dell Area istruzione, formazione e ricerca, in quanto Organismo intermedio: 1) è autorizzato alla sottoscrizione della Convenzione; 2) è autorizzato alla predisposizione del Piano di attuazione di cui all articolo 4, comma 2, lettera g) della Convenzione. Tale Piano sarà predisposto successivamente alla sottoscrizione della Convenzione e oggetto di approvazione preliminare da parte della Giunta regionale che provvederà all approvazione definitiva successivamente a quella prevista da parte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. 2. La presente deliberazione, comprensiva dell allegato, è pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione. IL VICEPRESIDENTE: RICCARDI IL SEGRETARIO GENERALE: ROSSI

123 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 14 SETTEMBRE 2018 CONVENZIONE Per lo svolgimento delle funzioni di Organismo Intermedio nella gestione di attività del Programma Operativo Nazionale Inclusione - CCI n 2014IT05SFOP001 tra la Direzione Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (di seguito: MLPS) (C.F ) rappresentata dal dott. Raffaele Tangorra, Direttore Generale della suddetta Direzione, presso la quale opera la Divisione III, individuata Autorità di Gestione (di seguito: AdG ) del Programma Operativo Nazionale (di seguito: PON ) Inclusione domiciliato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Via Fornovo, Roma e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (C.F ) rappresentata dalla dott.ssa Ketty Segatti, carica Vice direttore centrale Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, domiciliato presso Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Via San Francesco 37 Cap Trieste; VISTI il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (UE) n. 1083/2006 del Consiglio; il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (UE) n. 1081/2006 del Consiglio; il Regolamento (UE, Euratom) n.1046/2018 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 luglio 2018 che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012; in particolare il comma 7 dell art. 123 del suddetto regolamento (UE) N. 1303/2013, che prevede che l'autorità di gestione può affidare la gestione di parte di un programma operativo a un organismo intermedio mediante un accordo scritto tra l'organismo intermedio e l'autorità di gestione. L'organismo intermedio garantisce la propria solvibilità e competenza nel settore interessato, nonché la propria capacità di gestione amministrativa e finanziaria; i Regolamenti delegati della Commissione per il periodo e, in particolare, il Regolamento (UE) n. 480/2014;

*)+!),!*""((!-")'*!()*"!. )$'!!")&!/'*!('!0

*)+!),!*((!-)'*!()*!. )$'!!)&!/'*!('!0 !"#$!%!&"!!""! '!"! " "" " " #!(!)(!*!"! *)+!),!*""((!-")'*!()*"!. )$'!!")&!/'*!('!0 Visto l art. 24 dell Accordo collettivo nazionale (di seguito denominato ACN) per la disciplina dei rapporti con i medici

Dettagli

Decreto n 0191 / Pres.

Decreto n 0191 / Pres. Decreto n 0191 / Pres. Trieste, 24 settembre 2018 Copia dell'originale firmato digitalmente. oggetto: ARTICOLO 24 DELLACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI DI MEDICINA

Dettagli

!"#$!%!&"!!""! '!"!(!)(!*!"! *)+!),!*""-((!.")'*!()*"!/ )$'!!")&!0'*!('!1

!#$!%!&!!! '!!(!)(!*!! *)+!),!*-((!.)'*!()*!/ )$'!!)&!0'*!('!1 !"#$!%!&"!!""! '!"! " #!(!)(!*!"! *)+!),!*""-((!.")'*!()*"!/ )$'!!")&!0'*!('!1 Visto l art. 24 dell Accordo collettivo nazionale (di seguito denominato ACN) per i rapporti con i medici di medicina generale

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 3 ottobre 2018 40 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione - Commissario delegato

Dettagli

Decreto n 0197 / Pres.

Decreto n 0197 / Pres. Decreto n 0197 / Pres. Trieste, 30 agosto 2017 Copia dell'originale firmato digitalmente. oggetto: ART. 24 DELLACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

Decreto n 075 / Pres.

Decreto n 075 / Pres. Decreto n 075 / Pres. Trieste, 13 aprile 2015 Copia dell'originale firmato digitalmente. oggetto: ART. 24 DELLACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER I RAPPORTI CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE DEL 29.7.2009.

Dettagli

Decreto n 0199 / Pres.

Decreto n 0199 / Pres. Decreto n 0199 / Pres. Trieste, 18 ottobre 2013 Copia dell'originale firmato digitalmente. oggetto: ART. 24 DELL'ACN PER I RAPPORTI CON I MMG DEL 29.7.2009. SOSTITUZIONE COMPONENTI DEL COMITATO PERMANENTE

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 10 gennaio 2018 2 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 29 dicembre 2017,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 17 agosto 2016 33 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 3 agosto 2016, n.

Dettagli

Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Finalità Articolo 2 Soggetti beneficiari Articolo 3 Attuazione degli interventi. Capo III

Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Finalità Articolo 2 Soggetti beneficiari Articolo 3 Attuazione degli interventi. Capo III Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione dei contributi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale, in attuazione

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 14 settembre 2016 37 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 31 agosto 2016,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 5 settembre 2018 36 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 22 agosto 2018,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 27 luglio 2016 30 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 13 luglio 2016, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 23 novembre 2016 47 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 10 novembre 2016,

Dettagli

Premesso Rilevato Visto Constatato Visto Rilevato

Premesso Rilevato Visto Constatato Visto Rilevato Premesso che, ai sensi dell art. 8, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, il rapporto tra il Servizio Sanitario Nazionale ed i medici di medicina generale

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 14 novembre 2018 46 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 30 ottobre 2018,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 13 maggio 2015 19 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 29 aprile 2015, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 11 febbraio 2009 6 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 30 gennaio 2009, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 31 agosto 2016 35 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 22 agosto 2016, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 13 gennaio 2016 2 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 29 dicembre 2015,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 14 febbraio 2018 7 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Legge regionale 6 febbraio 2018, n. 2 Modifiche alla

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 26 aprile 2018 17 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 10 aprile 2018, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 9 gennaio 2019 2 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 27 dicembre 2018,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 25 febbraio 2015 8 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione - Commissario delegato

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 9 gennaio 2013 2 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 27 dicembre 2012,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 15 febbraio 2017 7 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 1 febbraio 2017,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 1 agosto 2018 31 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 18 luglio 2018, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 7 settembre 2016 36 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 25 agosto 2016,

Dettagli

delegato 22 2 dicembre 2011, n. 132

delegato 22 2 dicembre 2011, n. 132 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 22 febbraio 2012 8 37 L ASSESSORE PREMESSO che in data 23.01.2012 la Direzione centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali - ser-

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 31 gennaio 2018 5 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 15 gennaio 2018,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 7 dicembre 2016 49 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 21 novembre 2016,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 8 novembre 2017 45 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Legge regionale 6 novembre 2017, n. 35 Disposizioni per

Dettagli

!"#!!$%&'("$)& $*&"+#'&%&''# &%,!#%&'

!#!!$%&'($)& $*&+#'&%&''# &%,!#%&' !"#!!$%&'("$)& $*&"+#'&%&''# &%,!#%&'! " # &-"&!#".$-&/&"#'& /".0&".1 &/!$#''2$--&!!$'#.,/!#&-.$/#'&3#%. ), $&%&'.+&"#!$4,#/!$ &-,&5 Visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE. N. 28 DEL 10 luglio Anno LVI n. 28

BOLLETTINO UFFICIALE. N. 28 DEL 10 luglio Anno LVI n. 28 BOLLETTINO UFFICIALE N. 28 DEL 10 luglio 2019 Anno LVI n. 28 Il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia si pubblica di regola il mercoledì; nel caso di festività la pubblicazione

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 18 aprile 2018 16 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 3 aprile 2018, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 20 dicembre 2017 51 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione - Commissario delegato

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 18 novembre 2015 46 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 5 novembre 2015,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 29 marzo 2017 13 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Legge regionale 23 marzo 2017, n. 2 Modifiche alla legge

Dettagli

Decreto n 4502/LAVFORU del 31/05/2018, Prenumero Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi

Decreto n 4502/LAVFORU del 31/05/2018, Prenumero Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi Decreto n 4502/LAVFORU del 31/05/2018, Prenumero 451 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020. Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2015 Programma specifico n. 20/15 Attività

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE. N. 34 DEL 26 agosto Anno LII n. 34

BOLLETTINO UFFICIALE. N. 34 DEL 26 agosto Anno LII n. 34 BOLLETTINO UFFICIALE N. 34 DEL 26 agosto 2015 Anno LII n. 34 8 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 26 agosto 2015 34 Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 14 dicembre 2016 50 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 29 novembre 2016,

Dettagli

Il Direttore di Servizio

Il Direttore di Servizio FSE 2014-2020. Programma Operativo regionale Asse 1 Occupazione. Programma specifico n. 44/17 Percorsi di formazione superiore (ITS e IFTS) nelle aree S3 dell agroalimentare, delle filiere produttive strategiche

Dettagli

!"#$""%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-"$&'(

!#$%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-$&'( !"#$""%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-"$&'(! " # '.#'"$#/%.'0'#$(' 0#/1'#/2 '0"%$((%..'""%($ /-0"$'./%0$('3$&/!*-!!%'&'(/,'#$"%4-$0"%!'.-'5 Visto il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del

Dettagli

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

#$%##&'()*$&+(&,($-%)('())%('.#%'() "#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()!! " # (/$(#%$0&/(1($%)( 1$02($03 (1#&%))4&//(##&5)%0.1#%(/0&1%)(6%'0"+.""&('()0-($%#&7.%1#&"(/.(8 Visto il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 23 dicembre 2015 51 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione - Commissario delegato

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 6 marzo 2019 10 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 20 febbraio 2019, n.

Dettagli

Il Direttore centrale

Il Direttore centrale Decreto n. POR Fesr 2007-2013 Obiettivo Competitività regionale e occupazione del Friuli Venezia Giulia. Asse 5 Ecosostenibilità ed efficienza energetica del sistema produttivo - Attività 5.1.b) Valorizzazione

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 2 luglio 2008 27 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 18 giugno 2008, n. 0145/Pres.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 14 gennaio 2009 2 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 18 dicembre 2008, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 5 dicembre 2018 49 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 20 novembre 2018,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 25 settembre 2019 39 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 10 settembre 2019,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 2 settembre 2015 35 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 19 agosto 2015,

Dettagli

Decreto n 9662/LAVFORU del 11/11/2017, Prenumero Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi

Decreto n 9662/LAVFORU del 11/11/2017, Prenumero Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi Decreto n 9662/LAVFORU del 11/11/2017, Prenumero 9826 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020. Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2015 Programma specifico n. 20/15 Attività

Dettagli

Il Direttore centrale

Il Direttore centrale Decreto n. POR Fesr 2007-2013 Obiettivo Competitività regionale e occupazione del Friuli Venezia Giulia. Asse 5 Ecosostenibilità ed efficienza energetica del sistema produttivo - Attività 5.1.b) Valorizzazione

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 14 maggio 2014 20 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 28 aprile 2014, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 9 marzo 2016 10 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 25 febbraio 2016, n.

Dettagli

Il Direttore di Servizio

Il Direttore di Servizio FSE 2014-2020. Programma Operativo regionale Asse 1 Occupazione. PPO 2017- Programma specifico n. 44/17 Percorsi di formazione superiore (ITS e IFTS) nelle aree S3 dell agroalimentare, delle filiere produttive

Dettagli

Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi

Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi 043 oremunerp,8102/40/62 led UROFVAL/13 n oterced Decreto n 3311/LAVFORU del 26/04/2018, Prenumero 3400 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020. Pianificazione periodica delle operazioni PPO

Dettagli

Decreto n 1896/LAVFORU del 19/03/2018, Prenumero Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi

Decreto n 1896/LAVFORU del 19/03/2018, Prenumero Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi Decreto n 1896/LAVFORU del 19/03/2018, Prenumero 1871 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020. Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2015 Programma specifico n. 20/15 Attività

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Servizio Offerta integrata delle misure di apprendimento DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241 DEL 02/04/2019 OGGETTO: Approvazione Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione

Dettagli

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio Decreto n 4898/LAVFORU del 07/05/2019, Prenumero 5011 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020 PIPOL 18/20 Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2017 Programma specifico 8/18

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 24 maggio 2017 21 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 8 maggio 2017, n.

Dettagli

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio Decreto n 8133/LAVFORU del 15/07/2019, Prenumero 8233 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020 PIPOL 18/20 Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2017 Programma specifico 8/18

Dettagli

DECRETO N Del 21/06/2016

DECRETO N Del 21/06/2016 DECRETO N. 5785 Del 21/06/2016 Identificativo Atto n. 473 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE, AI SENSI DELLA DGR 3862/2015, DELL AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 1 ottobre 2014 40 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 16 settembre 2014,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 2 novembre 2017 44 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione - Commissario delegato

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 20 luglio 2016 29 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione - Commissario delegato

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 18 gennaio 2017 3 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione - Commissario delegato

Dettagli

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 654 DEL 14/12/2015 OGGETTO Nomina del Coordinatore Sociosanitario. Dott. Paolo Bordon nominato con D.G.R. 2544

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 7 ottobre 2015 40 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 22 settembre 2015,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 19 settembre 2018 38 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione 2018, n. 3263 la variante dell attività di recupero

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 8 giugno 2016 23 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Legge regionale 1 giugno 2016, n. 9 Modifiche all articolo

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 2 aprile 2008 14 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 18 marzo 2008, n. 083/Pres.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 19 ottobre 2016 42 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Legge regionale 14 ottobre 2016, n. 15 Disposizioni per

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 1 febbraio 2017 5 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2017,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 8 maggio 2013 19 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 23 aprile 2013, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 23 gennaio 2019 4 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto dell Assessore regionale alle attività produttive

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 15 giugno 2016 24 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 31 maggio 2016, n.

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 19 settembre 2012 38 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 4 settembre 2012,

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 14 maggio 2008 20 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 30 aprile 2008, n.

Dettagli

Decreto n 7007/LAVFORU del 09/08/2018, Prenumero Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi

Decreto n 7007/LAVFORU del 09/08/2018, Prenumero Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi Decreto n 7007/LAVFORU del 09/08/2018, Prenumero 6943 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020 Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2018 Programma specifico n 28/18 Percorsi

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 25 gennaio 2017 4 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Direttore dell Area istruzione, formazione

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 20 aprile 2016 16 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Legge regionale 15 aprile 2016, n. 5 Organizzazione delle

Dettagli

L.R. 1 dicembre 2017, n. 41- Interventi a sostegno

L.R. 1 dicembre 2017, n. 41- Interventi a sostegno L.R. 1 dicembre 2017, n. 41- Interventi a sostegno delle spese per lo svolgimento delle attività culturali e didattiche istituzionali delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell

Dettagli

Il Direttore Centrale

Il Direttore Centrale Legge regionale 14/2015. POR FESR FVG 2014-2020. Attività 1.3.b Incentivi per progetti standard e strategici di R&S da realizzare attraverso partenariati pubblico privati Aree di specializzazione Tecnologie

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 15 novembre 2017 46 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 31 ottobre 2017,

Dettagli

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana 1 Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia N. 488 DD. 04/07/2018 DECRETO OGGETTO: RITIRO DECRETO 550/2017 E CONTESTUALE INDIZIONE DI AVVISO PUBBLICO PER UN CONFERIMENTO

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 10 aprile 2013 15 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Legge regionale 4 aprile 2013, n. 4 Incentivi per il rafforzamento

Dettagli

Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi

Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020. Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2017 Programma specifico n. 28/17 Percorsi di formazione per l acquisizione della qualifica

Dettagli

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA' REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA' Assunto il 15/11/2018 Numero Registro Dipartimento: 1370 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 13 aprile 2016 15 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 30 marzo 2016, n.

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali . REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali SETTORE Mercato del lavoro, servizi per l impiego, politiche attive e passive, ammortizzatori sociali DECRETO DEL

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO ORDINANZA n. 37 del 17 SETTEMBRE 2014 OGGETTO: Presa d atto del provvedimento di rettifica adottato dal Comune di Stienta (Ro) relativo all attuazione della disposizione di cui all art. 8, comma 3 dell

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione 10 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Legge regionale 23 febbraio 2018, n. 7 Crescere in Friuli Venezia Giulia: armonizzare le politiche regionali per il benessere di bambini

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE Assunto il 26/02/2018 Numero Registro

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 maggio 2015, n. 1197

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 maggio 2015, n. 1197 27056 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 maggio 2015, n. 1197 Reg. UE n. 1308/2013 e REG. CE n. 555/2008 e ss.mm.ii. Approvazione protocollo di intesa tra Regione Puglia e Agenzia per le erogazioni

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 16 gennaio 2008 3 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Legge regionale 9 gennaio 2008, n. 1 Rendiconto generale

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 13 dicembre 2017 50 1 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Legge regionale 7 dicembre 2017, n. 43 Misure urgenti

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli