Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi"

Transcript

1 Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Rimini, Novembre 2018 Programma

2 Domenica 11 novembre Colazione di Lavoro Introduzione e benvenuto Michele Spina (Aviano-PN) COMMISSIONE LINFOMI AGGRESSIVI Moderatori: Monica Balzarotti (Milano), Umberto Vitolo (Torino) Presentazione attività della Commissione Monica Balzarotti (Milano) Progetti in corso Massimo Gentile (Cosenza) NUOVE PROPOSTE DI STUDIO Protocollo RICHOP I linea DLBCL ABC Maurizio Martelli (Roma) Protocollo R-benda-copanlisib DLBCL recidivati/refrattari non candidabili a trapianto Annalisa Chiappella (Torino) Protocollo DALYA linfoma plasmablastico Andrés J.M. Ferreri (Milano) PRESENTAZIONE DATI Profilassi SNC nei DLBCL ad alto rischio: revisione sistematica Alice Di Rocco (Roma) Risultati protocollo DLCL10 Giuseppina M. Cabras (Cagliari) Protocollo MCL risultati clinici Sergio Cortelazzo (Bergamo) Protocollo MCL risultati MRD Marco Ladetto (Alessandria) Discussione Pausa caffè LETTURA N. 1 COMMISSIONE LUNGOSOPRAVVIVENTI-COMORBIDITÀ Moderatori: Attilio Guarini (Bari), Stefano Luminari (Reggio Emilia) Presentazione attività commissione Attilio Guarini (Bari) Stili di vita e Prevenzione: Risultati del progetto CCM2014 e prospettive Carla Minoia (Bari) Presentazione nuovi progetti sui Lungosopravviventi: cardioscore, fertilità, declino cognitivo Alessia Bari (Modena) Discussione COMMISSIONE LINFOMI T Moderatori: Paolo Corradini (Milano), Francesco Zaja (Trieste) 17:45 Studi in corso (PTCL-13, BV, BBV) Annalisa Chiappella (Torino) 18:10 Nuove proposte (VERT Dara-GDP) Marzia Varettoni (Pavia) 18:30 Nuove proposte (Proposta studio FIL di confronto IHC/molecolare biomarcatori) Claudio Agostinelli (Bologna) Discussione 2

3 Lunedì 12 novembre 2018 COMMISSIONE RADIOTERAPIA Moderatori: Michela Buglione (Brescia), Gabriele Simontacchi (Firenze) 08:00 Introduzione all attività della Commissione Gabriele Simontacchi (Firenze) 08:05 Resoconto dei progetti in corso Stefano Vagge (Genova) 08:15 Working group sui trattamenti IMRT sul mediastino Sofia Meregalli (Monza-MB), Anna Di Russo (Milano) 08:25 Discussione Relazione sull attività della FIL Michele Spina (Aviano-PN) Presentazione progetto Comunicazione FIL Elisa Borciani, Davide Caiti Attività della segreteria FIL Alessandro Levis (Alessandria) Premiazione Borsa Brusamolino Clelia Isella Brusamolino, Michele Spina (Aviano-PN) Premiazione Bando giovani ricercatori Michele Spina (Aviano-PN), Francesco Merli (Reggio Emilia) Gruppo pazienti AIL-FIL Giuseppe Gioffrè (Udine) COMMISSIONE ANZIANI Moderatori: Giuseppina M. Cabras (Cagliari), Salvatrice Mancuso (Palermo) Introduzione e attività della commissione Alessandra Tucci (Brescia) Progetti in corso Guido Gini (Ancona) Elderly project DLBCL Francesco Merli (Reggio Emilia) Elderly HD Piattaforma Hodgkin Vittorio Zilioli (Milano) Nuovi progetti Annalisa Arcari (Piacenza) Discussione Pausa caffè LETTURA N. 2 COMMISSIONE LINFOMI CUTANEI Moderatori: Emilio Berti (Milano), Pietro Quaglino (Torino) Report sull attività della Commissione Linfomi Cutanei Emilio Berti (Milano) Update progetto Standardizzazione protocolli fototerapia nei linfomi cutanei a cellule T Nicola Pimpinelli (Firenze) Update progetto Microambiente tumorale e progressione nella Micosi Fungoide Alessandro Pileri (Bologna) 3

4 Lunedì 12 novembre 2018 GRUPPO DI LAVORO DI BIOSTATISTICA E RACCOLTA DATI Moderatori: Giovannino Ciccone (Torino), Stefano Luminari (Reggio Emilia) Aspetti metodologici nella analisi dei dati Andrea Evangelista (Torino) Gestione dati negli studi clinici FIL Luca Piovesan (Torino) Discussione Colazione di lavoro LETTURA MAGISTRALE TFH-PTCL Moderatori: Stefano A. Pileri (Milano), Francesco Zaja (Trieste) Relatore: Philippe Gaulard LETTURA N. 3 COMMISSIONE STUDI BIOLOGICI Moderatori: Ilaria Del Giudice (Roma), Marco Ladetto (Torino) 15:00 Introduzione Ilaria Del Giudice (Roma) 15:05 Protocollo MCL0208: studi biologici ancillari chiusi e in corso Simone Ferrero (Torino) 15:25 FIL MRD network: protocolli FOLL12 & MIRO e protocollo VR-BAC Sara Galimberti (Pisa) 15:45 DLBCL: studi biologici Sabino Ciavarella (Bari) Pausa caffè COMMISSIONE ANATOMO PATOLOGI Moderatori: Stefano A. Pileri (Milano), Luigi Ruco (Roma) La diagnosi di DLBCL Luigi Ruco (Roma) La diagnosi di Linfoma High Grade Marco Paulli (Pavia) Linfomi T indolenti di derivazione dagli elementi T helper follicolari Stefano A. Pileri (Milano) Discussione LETTURA N COMMISSIONE IMAGING Moderatori: Catia Dini (Firenze), Orazio Schillaci (Roma) Introduzione Luigi Rigacci (Roma) Novità da Menton Valentina Berti (Firenze) Sottocommissione PET Luca Guerra (Monza) Sottocommissione radiologia Catia Dini (Firenze) Sottocommissione radioimmunoterapia Silvia Morbelli (Genova) Attività della fisica sanitaria Stephane Chauvie (Cuneo) Assemblea dei Soci 4

5 Martedì 13 novembre 2018 COMMISSIONE SUI LINFOMI INDOLENTI Moderatori: Luca Arcaini (Pavia), Lorella Orsucci (Torino) Bilancio lavori della commissione Luca Arcaini (Pavia) INDOLENTI NON FOLLICOLARI Studi chiusi ed ongoing nei linfomi indolenti non-follicolari Annalisa Chiarenza (Catania) Studio BIO-WM Marzia Varettoni (Pavia) Studio IELSG MALIBU Gloria Margiotta Casaluci (Novara) INDOLENTI FOLLICOLARI Studi chiusi ed ongoing nei linfomi follicolari Antonella Anastasia (Brescia) Studio Clearly Marianna Sassone (Milano) Studio Gaudealis Beatrice Casadei (Bologna) Studio di prima linea post-foll12 Stefano Luminari (Reggio Emilia) Discussione LETTURA N Pausa caffè COMMISSIONE LINFOMA DI HODGKIN Moderatori: Umberto Ricardi (Torino), Antonio Pinto (Napoli) Attività della Commissione Umberto Ricardi (Torino) Studio FIL Rouge Antonio Pinto (Napoli) Studio BBV Alessandro Broccoli (Bologna) Phase-2 study with JAK1/2 inhibitor ruxolitinib in combination with brentuximab or with a PD1 inhibitor in relapsed or refractory classical HD Enrico Tiacci (Perugia) Raccolta retrospettiva pazienti con HD predominanza linfocitaria Manuel Gotti (Pavia) ELDHL project: Marcatori biologici nel linfoma di Hodgkin dell anziano Valentina Tabanelli (Milano) Discussione Conclusioni e Chiusura del Congresso 5

6 Informazioni generali PATROCINI AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica GITMO - Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo SIE - Società Italiana di Ematologia SIES - Società Italiana di Ematologia Sperimentale SEDE SAVOIA HOTEL Lungomare Murri, Rimini Tel ECM Il convegno è stato accreditato presso il Ministero della Salute: - Provider Studio ER Congressi Srl: ID N. 4,5 crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline:ematologia, Oncologia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Anatomia Patologica, Patologia Clinica, Radioterapia e Radiodiagnostica) e Biologo. - Obiettivo formativo: Linee guida Protocolli Procedure Non sono state accreditate singole sessioni o singole giornate, pertanto la partecipazione ad una sola parte dei lavori non darà diritto ai crediti ECM. Si ricorda che le letture sponsorizzate non sono accreditate. ISCRIZIONE L iscrizione è gratuita. Al termine dei lavori sarà rilasciato un attestato di partecipazione. SEGRETERIA SCIENTIFICA Michele Spina Direttore di Oncologia Medica A Centro di Riferimento Oncologico di Aviano Via Franco Gallini, Aviano-PN Tel SEGRETERIA FIL c/o S.C. Emodialisi II Piano A.O. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Via Venezia, Alessandria Tel. 0131/ Fax. 0131/ segreteriadirezione@filinf.it 6

7 Ringraziamenti KITE A GILEAD COMPANY MUNDIPHARMA ROCHE SANDOZ SERVIER JANSSEN TAKEDA BRISTOL-MYERS SQUIBB CELGENE INCYTE IQONE MSD Italia 7

8 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Studio ER Congressi Via Marconi, Bologna Tel Fax ercongressi@ercongressi.it

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Brescia, 2-4 Novembre 2017 Programma Giovedì 2 Novembre 2017 13.00 Colazione di Lavoro 14.00 Introduzione e benvenuto Giuseppe Rossi (Brescia), Maurizio

Dettagli

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Brescia, 2-4 Novembre 2017 Programma Giovedì 2 Novembre 2017 13.00 Colazione di Lavoro 14.00 Introduzione e benvenuto Giuseppe Rossi (Brescia), Maurizio

Dettagli

PROGRAMMA Giovedì 2 Novembre 2017

PROGRAMMA Giovedì 2 Novembre 2017 2-4 Novembre 2017 PROGRAMMA Giovedì 2 Novembre 2017 13.00-14.00 Colazione di Lavoro 14.00-14.30 Introduzione e benvenuto Giuseppe Rossi (Brescia), Maurizio Martelli (Roma) 14.30-15.00 Relazione sull attività

Dettagli

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Napoli, 5-7 Novembre 2015 Programma Giovedì 5 Novembre 2015 13.00 Colazione di Lavoro 14.00 Introduzione e benvenuto Antonello Pinto (Napoli), Pier Luigi

Dettagli

Highlights from Lugano

Highlights from Lugano Highlights from Lugano MILANO 14-15 settembre 2017 STARHOTELS ROSA GRAND Presidenti: Paolo Corradini Pier Luigi Zinzani Highlights from Lugano Faculty Patrocini richiesti FIL - Fondazione Italiana Linfomi

Dettagli

Riunione Nazionale IIL

Riunione Nazionale IIL Riunione Nazionale IIL Intergruppo Italiano Linfomi Genova, 1-2 Ottobre 2010 NH Hotel Marina P r o g r a m m a Patrocini AIOM SIE SIES Associazione Italiana di Oncologia Medica Società Italiana di Ematologia

Dettagli

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Roma, 3-5 Novembre 2016 Programma Giovedì 3 Novembre 2016 13.00 Colazione di Lavoro 14.00 Introduzione e benvenuto Robin Foà (Roma), Maurizio Martelli

Dettagli

Riunione Nazionale FIL

Riunione Nazionale FIL Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Udine, 29 Settembre 1 Ottobre 2011 P r o g r a m m a Patrocini AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica GITMO Gruppo Italiano per il Trapianto di

Dettagli

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Modena, 3-5 Ottobre 2013 Programma Giovedì 3 Ottobre 2013 10.00 SIMPOSIO PRECONGRESSUALE TAKEDA Targeting CD30: a novel treatment for HL and salcl and

Dettagli

Attualità e Prospettive in Oncoematologia

Attualità e Prospettive in Oncoematologia Dipartimento Oncologico La Maddalena U.O. di Oncoematologia e Trapianto di Midollo Attualità e Prospettive in Oncoematologia XIV Edizione PROGRAMMA PRELIMINARE Palermo 23-24 settembre 2016 Aula Magna VILLA

Dettagli

Attualità e Prospettive in Ematologia

Attualità e Prospettive in Ematologia Dipartimento Oncologico La Maddalena U.O. di Oncoematologia e Trapianto di Midollo Attualità e Prospettive in Ematologia XVI Edizione Palermo 23-24 ottobre 2018 Aula Magna Ordine dei Medici Attualità e

Dettagli

take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano

take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ONCOEMATOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE ED ALTA SPECIALIZZAZIONE S. ANNA E S. SEBASTIANO DI CASERTA IOSI ISTITUTO ONCOLOGICO DELLA SVIZZERA ITALIANA FIL FONDAZIONE

Dettagli

take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano

take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ONCOEMATOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE ED ALTA SPECIALIZZAZIONE S. ANNA E S. SEBASTIANO DI CASERTA IOSI ISTITUTO ONCOLOGICO DELLA SVIZZERA ITALIANA FIL FONDAZIONE

Dettagli

EMATOLOGO E MEDICO NUCLEARE: UN INCONTRO DOPO UN LUNGO CAMMINO

EMATOLOGO E MEDICO NUCLEARE: UN INCONTRO DOPO UN LUNGO CAMMINO ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Ematologia e Scienze Oncologiche L. e A. Seragnoli EMATOLOGO E MEDICO NUCLEARE: UN INCONTRO DOPO UN LUNGO CAMMINO Presidenti: Michele Baccarani,

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-SAN DIEGO 2016 Novità dal Meeting Novità dal Meeting 9-10-11 febbraio 2017 COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto

Dettagli

Attualità e Prospettive in Oncoematologia

Attualità e Prospettive in Oncoematologia Dipartimento Oncologico La Maddalena U.O. di Oncoematologia e Trapianto di Midollo Attualità e Prospettive in Oncoematologia XIII Edizione PROGRAMMA PRELIMINARE 15-16 settembre 2015 CERISDI Attualità e

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Verona COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto Vitolo PREMESSA

Dettagli

Forum in Ematologia: open questions

Forum in Ematologia: open questions Forum in Ematologia: open questions Trani 13-14 marzo 2014 Palazzo San Giorgio Giovedì 13 marzo 2014 10.00 Cerimonia inaugurale Saluto delle autorità Presidenti SIE, SIES, GITMO Introduzione F. Pane, R.M.

Dettagli

Forum in Ematologia: open questions

Forum in Ematologia: open questions Forum in Ematologia: open questions Trani 13-14 marzo 2014 Palazzo San Giorgio Giovedì 13 marzo 2014 10.00 Cerimonia inaugurale Saluto delle autorità Presidenti SIE, SIES, GITMO Introduzione F. Pane, R.M.

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-ATLANTA 2017 Novità dal Meeting Novità dal Meeting Aula Magna - Università degli Studi di COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Napoli 6-7-8 febbraio 2014 COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo

Dettagli

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente Sindromi mieloproliferative: i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente PROGRAMMA Napoli, Hotel Royal Continental 24-25 gennaio 2012 Sede HOTEL royal CONTINENTAL Via Partenope, 38/44-80121

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Milano 8-9-10 febbraio 2018 Aula Magna - Università degli Studi di Milano COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO

Dettagli

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 EVENTO IN DIRETTA STREAMING Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Comitato Esecutivo: S. Amadori (Roma), P. Corradini

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-ATLANTA 2012 Novità dal Meeting Novità dal Meeting COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto Vitolo PREMESSA La

Dettagli

XV workshop POST - ICML 2013 take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano

XV workshop POST - ICML 2013 take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ONCOEMATOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE ED ALTA SPECIALIZZAZIONE S. ANNA E S. SEBASTIANO DI CASERTA IOSI ISTITUTO ONCOLOGICO DELLA SVIZZERA ITALIANA FIL FONDAZIONE

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-SAN DIEGO 2018 COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto Vitolo PREMESSA La biologia e la clinica delle neoplasie

Dettagli

I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-PMMP: PROGETTUALITÀ Moderatori: A. Marchetti, M. Barberis, A. Scarpa, G.Troncone

I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-PMMP: PROGETTUALITÀ Moderatori: A. Marchetti, M. Barberis, A. Scarpa, G.Troncone programma preliminare 14 maggio 2018 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 11.30 Introduzione al Corso A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-PMMP: PROGETTUALITÀ

Dettagli

IV Incontro Nazionale Del Gruppo Italiano Di Patologia Molecolare E Medicina Predittiva Maggio 2018 Palazzo degli Affari - Firenze

IV Incontro Nazionale Del Gruppo Italiano Di Patologia Molecolare E Medicina Predittiva Maggio 2018 Palazzo degli Affari - Firenze IV Incontro Nazionale Del Gruppo Italiano Di Patologia Molecolare E Medicina Predittiva 14-15 Maggio 2018 Palazzo degli Affari - Firenze Lunedì 14 Maggio 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome

Dettagli

CONVEGNO EDUCAZIONALE GITMO. Il trapianto allogenico nei linfomi e nel mieloma multiplo

CONVEGNO EDUCAZIONALE GITMO. Il trapianto allogenico nei linfomi e nel mieloma multiplo CONVEGNO EDUCAZIONALE GITMO Il trapianto allogenico nei linfomi e nel mieloma multiplo Udine, 20-21 settembre 2018 PATROCINI RICHIESTI SIE - Società Italiana di Ematologia SIES - Società Italiana di Ematologia

Dettagli

Next Generation Sequencing

Next Generation Sequencing Con il patrocinio di: S.S.R. EMILIA-ROMAGNA A. O. Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi Dip. di Ematologia, Oncologia e Medicina di Laboratorio Next Generation Sequencing NUOVI TRAGUARDI

Dettagli

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE CONVEGNO NAZIONALE IMI GIOVANI SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A Responsabile Scientifico giuseppe palmieri Con il patrocinio di 2019 PRESENTAZIONE Il Convegno

Dettagli

Ematologia traslazionale

Ematologia traslazionale Ematologia traslazionale Perugia, 19-20 maggio 2011 Presidente SIES Giorgina SPECCHIA Coordinatore locale Massimo F. MARTELLI RELATORI E MODERATORI Claudio Agostinelli Bologna William Arcese Roma Giuseppe

Dettagli

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 26 giugno 2019 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 11.30 Introduzione al meeting A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-IAP Moderatori: A. Sapino, M. Truini 11.40

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 GRAND HOTEL SANTA LUCIA Via Partenope, 46 - Napoli RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Felicetto Ferrara Ematologia - programma-

Dettagli

15-16 GENNAIO 2009 AULA MAGNA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

15-16 GENNAIO 2009 AULA MAGNA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO con il Patrocinio di SIE Società Italiana di Ematologia 15-16 GENNAIO 2009 AULA MAGNA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO 5 anni dopo: ATTUALITÀ E PROBLEMI PRATICI LEGATI

Dettagli

TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia

TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia TT PROGRAMMA ROMA, 6-7 FEBBRAIO 2009 CROWNE PLAZA ROME-ST. PETER'S TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia ROMA, Crowne Plaza Rome-St. Peter s 6-7 febbraio 2009

Dettagli

7 WORKSHOP NAZIONALE. Ematologia traslazionale. BARI, novembre della Società Italiana di Ematologia Sperimentale.

7 WORKSHOP NAZIONALE. Ematologia traslazionale. BARI, novembre della Società Italiana di Ematologia Sperimentale. PROGRAMMA della Società Italiana di Ematologia Sperimentale Ematologia traslazionale BARI, 28-29 novembre 2019 Presidente SIES Pellegrino Musto Coordinatore Locale Francesco Albano RELATORI E MODERATORI

Dettagli

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee L assetto della rete, il database nazionale, i progetti pilota A.

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee L assetto della rete, il database nazionale, i progetti pilota A. 26 giugno 2019 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 11.30 Introduzione al meeting A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-IAP Moderatori: M. Truini, A. Sapino Evoluzione

Dettagli

PROGRAMMA. 15 Settembre Ore

PROGRAMMA. 15 Settembre Ore SEMINARI DI AGGIORNAMENTO IN ONCO-EMATOLOGIA 2016 Rionero in Vulture (PZ), 15 settembre 6 ottobre 10 novembre 2016 Auditorium IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata PROGRAMMA 15 Settembre

Dettagli

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G.

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G. 5 giugno 2017 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 11.30 Introduzione al Corso A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC

Dettagli

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE 9-10 Maggio 2019 a Roma Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Nuove prospettive di cura e di vita Update 2019 Hotel Quirinale CONFERENZA NAZIONALE IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE Comitato Esecutivo:

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA PRELIMINARE REFERENTE SCIENTIFICO Prof. Angelo Valerio Marzano CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea PATROCINI RICHIESTI Centro Congressi Stelline 28 OTTOBRE 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO

Dettagli

leucemia linfatica cronica/ linfoma linfocitico

leucemia linfatica cronica/ linfoma linfocitico FIL FONDAZIONE ITALIANA LINFOMI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ONCOEMATOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE ED ALTA SPECIALIZZAZIONE S. ANNA E S. SEBASTIANO DI CASERTA 14 workshop leucemia linfatica

Dettagli

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca Convegno Nazionale Medicina di e target in oncologia, Milan Marriott Hotel, giovedì 12 maggio 2016, ore 8,30-18,20 Razionale scientifico Istituto È evidente dagli studi clinici controllati e dalla ricerca

Dettagli

IL CATETERISMO CARDIACO.

IL CATETERISMO CARDIACO. Milano, 21 novembre 2019 IL CATETERISMO CARDIACO. NUOVE PROSPETTIVE PER LA VALUTAZIONE EMODINAMICA INVASIVA Aula Magna ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO 08.30 Registrazione partecipanti 09.20 Introduzione Gianfranco

Dettagli

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE a 9-10 Maggio 2019 Roma Hotel Quirinale - Via Nazionale, 7 Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Nuove prospettive di cura e di vita Update 2019 CONFERENZA NAZIONALE IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

Dettagli

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G.

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G. 5 giugno 2017 11.00 Registrazione dei partecipanti 11.30 Introduzione al Corso A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis,

Dettagli

Il paziente oncologico anziano

Il paziente oncologico anziano Patrocini richiesti Assessorato al Welfare Comune di Altamura ASL BA AIOM Fondazione AIOM Southern Italy Cooperative Oncology Group Corso di Oncologia Il paziente oncologico anziano Direttori del Corso:

Dettagli

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani XXIX Congresso Nazionale AIRB XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani Firenze 13-14 Giugno 2014 1 XXIX Congresso Nazionale AIRB Venerdì, 13 giugno 2014

Dettagli

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico Cagliari, 28-29 Settembre 2017 Aula R. Coroneo, Cittadella dei Musei Responsabile Scientifico: Prof.ssa Eleonora Cocco Con il Patrocinio di: Università

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI -

CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI - Patrocini Faculty 2 CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI - Pisa MASSIMO DI NICOLA - Milano BRUNANGELO

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico MARTELLAGO (VE) Coordinamento: Grazia Artioli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico MARTELLAGO (VE) Coordinamento: Grazia Artioli PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Grazia Artioli MARTELLAGO (VE) 9 aprile 2018 Sala Conferenze A. Barbiero CARI COLLEGHI Arrivare ad una diagnosi

Dettagli

7 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

7 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia 7 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia Corso per Medici, Fisici, TSRM e Infermieri Responsabile: Dott. Annibale Versari Reggio Emilia 10 novembre 2016 CON IL PATROCINIO DI: AIMN

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 Grand Hotel Santa Lucia Via Partenope, 46 - Napoli Responsabile Scientifico Prof. Felicetto Ferrara 15 04 2016 Razionale

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 GRAND HOTEL SANTA LUCIA Via Partenope, 46 - Napoli RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Felicetto Ferrara 15 04 2016 RaziONale

Dettagli

Secondo incontro nazionale sul trattamento del paziente anziano affetto da carcinoma della prostata

Secondo incontro nazionale sul trattamento del paziente anziano affetto da carcinoma della prostata CONVEGNO Secondo incontro nazionale sul trattamento del paziente anziano affetto da carcinoma della prostata Responsabile Scientifico: Lucia Fratino SEZIONE DI ONCOLOGIA 7 crediti formativi AVIANO (PN),

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina

SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Start Promotion Srl Via Mauro Macchi, 50-20124 Milano Tel. 02 67071383 -

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

Il linfoma di Hodgkin

Il linfoma di Hodgkin ematologi@2011 Il linfoma di Hodgkin Direttori Sezione di Ematologia Corso Residenziale, 1 dicembre 2011 Obiettivi Le novità in ematologia sono in rapida evoluzione e l'edizione 2011 del corso ematologi@

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VII edizione. Milano novembre 2016

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VII edizione. Milano novembre 2016 [ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VII edizione 14-15 novembre 2016 Richiesto il patrocinio a: Associazione Italiana Oncologia Medica

Dettagli

6 WORKSHOP NAZIONALE della Società Italiana di Ematologia Sperimentale

6 WORKSHOP NAZIONALE della Società Italiana di Ematologia Sperimentale della Società Italiana di Ematologia Sperimentale Ematologia traslazionale PARMA, 17-18 novembre 2017 Presidente SIES Mario Luppi Coordinatori Locali Franco Aversa Nicola Giuliani RELATORI E MODERATORI

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Sede Jolly Hotel Ambasciatori Sala Congressi Corso Vittorio Emanuele, 104 Torino Segreteria Scientifica ANMCO Via La Marmora, 36 50121 Firenze tel. 055/571798 - fax 055/579334 e-mail:

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea REFERENTE SCIENTIFICO Prof. Angelo Valerio Marzano CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA PRELIMINARE Centro Congressi Stelline 28 OTTOBRE 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO 09,00 Registrazione

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

Mutazione BRCA e CARCINOMA OVARICO: LA GESTIONE DELLE PAZIENTI E DEI FAMILIARI

Mutazione BRCA e CARCINOMA OVARICO: LA GESTIONE DELLE PAZIENTI E DEI FAMILIARI Mutazione BRCA e CARCINOMA OVARICO: LA GESTIONE DELLE PAZIENTI E DEI FAMILIARI VERONA, 18 GENNAIO 2019 HOTEL LEON D ORO e CARCINOMA OVARICO: Mutazione BRCA LA GESTIONE DELLE PAZIENTI E DEI FAMILIARI SEDE

Dettagli

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione [ Convegno ] Bookmarks 2014. Un anno di epatologia. X Edizione, 11-12 dicembre 2014 [Programma] Giovedì, 11 dicembre ore 8.30 ore 10.15 ore 10.30 ore 10.50 ore 11.10 ore 12.10 ore 12.40 ore 13.00 ore 14.00

Dettagli

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani 30 Novembre, 1 Dicembre 2018 Aemilia Hotel VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2018 14.00 14.30 Registrazione 1. ASMA BRONCHIALE Moderatore: Nicola Facciolongo 14.30

Dettagli

Segreteria organizzativa e provider ECM. Sede del convegno. Aula.., Dipartimento di. Azienda., via G. Taverna n 49. Corso di Aggiornamento

Segreteria organizzativa e provider ECM. Sede del convegno. Aula.., Dipartimento di. Azienda., via G. Taverna n 49. Corso di Aggiornamento Segreteria organizzativa e provider ECM Sede del convegno Corso di Aggiornamento Aula.., Dipartimento di. Azienda., via G. Taverna n 49 SEGNALI DI NEOPLASIA: COSA CHIEDERE NELLA COMPLESSITA DEL PAZIENTE

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia P O S T - O R L A N D O 2 0 1 5 Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Genova COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani

Dettagli

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe Gruppo Regionale Puglia Sezione di Studio Radiologia Odontostomatologica e Capo-collo Museo MArTA - Taranto Ori di Taranto Piazza Plebiscito - Martina Franca Corso - Convegno Imaging e multidisciplinarietà

Dettagli

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO PATROCINI (in richiesta) SOCIETA ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

Dettagli

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione [ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione Chirurgia epatobiliare in diretta, 22-23 novembre 2012 1 di 8 [ Programma

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. III edizione. Milano novembre 2012

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. III edizione. Milano novembre 2012 [ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. III edizione Milano 19-20 novembre 2012 Con il patrocinio di: Associazione Italiana Oncologia

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di VENERDì 9 NOVEMBRE 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Saluto delle Autorità 14.00 Introduzione ai lavori e presentazione A. Scarcelli 14.15 Lettura Magistrale Malattie Infiammatorie

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA Regione Abruzzo-ASL Teramo P.O. Giuseppe Mazzini U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XII Incontro Teramo, 16-17 marzo 2012 Aula Convegni II Lotto CON IL PATROCINIO DI Società

Dettagli

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE 30 1987-2017 ANNI DI STORIA IN SARDEGNA 28-29 Settembre 2017 Biblioteca Universitaria, Cagliari Auditorium Banca Intesa Sanpaolo, Cagliari dipinto

Dettagli

Convegno Educazionale GITMO

Convegno Educazionale GITMO Con il Patrocinio di Università degli Studi di Catania Ordine dei Medici di Catania Convegno Educazionale GITMO Araba Fenice mosaico medioevale GRAFT versus HOST DISEASE ACUTA 15-16-17 settembre 2006 HOTEL

Dettagli

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione del Convegno

Dettagli

NOVITÀ IN EMATOLOGIA: la comunicazione, le terapie innovative e di supporto, la sostenibilità

NOVITÀ IN EMATOLOGIA: la comunicazione, le terapie innovative e di supporto, la sostenibilità NOVITÀ IN EMATOLOGIA: la comunicazione, le terapie innovative e di supporto, la sostenibilità MODENA 18-19 maggio 2017 Aula Magna Centro Servizi Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia NOVITÀ

Dettagli

Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli

Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli con il patrocinio di AINET Sezione Sardegna Comitato Scien5fico di Sezione: Do8.ssa Francesca Bruder Presidente! Oncologia Medica

Dettagli

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico c o r s o r e s i d e n z i a l e nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico roma, 21 febbraio 2014 con il patrocinio di i n t r o d u z i o n e obiettivi preliminari Il trattamento

Dettagli

2 Corso di alta formazione in

2 Corso di alta formazione in 2 Corso di alta formazione in EMOSTASI E TROMBOSI Palermo 11-13 aprile 2016 Excelsior Palace Hotel Direttori del Corso: Prof. Fabrizio Pane Prof. Sergio Siragusa Programma preliminare 2 Corso di alta

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

11 CORSO MULTIDISCIPLINARE DI PATOLOGIA E CITOLOGIA DELLA TIROIDE

11 CORSO MULTIDISCIPLINARE DI PATOLOGIA E CITOLOGIA DELLA TIROIDE 11 CORSO MULTIDISCIPLINARE DI PATOLOGIA E CITOLOGIA DELLA TIROIDE Roma, 30 NOVEMBRE 1 DICEMBRE, 2017 Programma preliminare GIOVEDI 30 NOVEMBRE, 2017 (Aula Morgagni di microscopia Università Cattolica)

Dettagli

7 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

7 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia 7 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia Corso per Medici, Fisici, TSRM e Infermieri Responsabile: Dott. Annibale Versari Reggio Emilia 10 novembre 2016 RICHIESTO IL PATROCINIO DI:

Dettagli

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA PRELIMINARE DIRETTORE DEL CORSO Andrea Madrigali PRESIDENTE DEL CORSO Gian Luca Bracco 16 Novembre 2019 1 Corso lucchese sulla patologia del basso tratto genitale Lucca Grand

Dettagli