Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 06 gennaio :00-02:00 euroclassic notturno boeck, august de ( ) fantasia su temi popolari fiamminghi orch radiofonica delle fiandre dir. marc soustrot (reg. brussels, 25-28/06/2007) durata: 7.01 VRT radiotelevisione belga (fiamminga) haydn, joseph ( ) sonata per pf in mi min Hob XVI n.34 presto - adagio - finale: molto vivace. ingrid fliter, pf (reg. 10 /09/2007) durata: BBC british broadcasting corporation desprez, josquin ( ) ave maria - virgo serena, mottetto in due parti BBC singers dir. bo holten (reg. londra,19/06/2004) durata: 6.04 BBC british broadcasting corporation pandolfi mealli, giovanni antonio ( ) sonata n.6 per vl e b. c. "la sabbatina" da: 6 sonate per chiesa e camera op. 3 andrew manze, vl; richard egarr, clav (reg. risör, 2000) durata: 8.55 NRK radiodiffusione nazionale norvegese debussy, claude ( ) prélude à l'àpres midi d'une faune BBC scottish symphony orch dir. donald runnicles (reg london, 03/08/2012) durata: 9.20 BBC british broadcasting corporation salzedo, carlos ( ) variazioni op. 30 su un tema in stile antico mojca zlobko, arpa durata: 9.59

2 RTVS radiotelevisione slovena norman, ludvig ( ) due pezzi caratteristici per pf op.1 allegro commodo - der sonntagsreiter. bengt-åke lundin, pf (reg. stoccolma, 16/12/2000) durata: 9.43 SR radio svedese druschetsky, georg ( ) sestetto in mi bem mag per strum a fiato allegro - minuetto - adagio - rondò (allegretto) bratislava chamber harmony: jozef luptacik e justus pavlis, cl; jozef iles e jan vondra, cor; frantisek machats e jozef martinkovic, fag durata: SR radio slovacca respighi, ottorino ( ) antiche arie e danze per liuto, suite n.3 per archi andantino (anon) - aria di corte (jean-baptiste besard) - siciliana (anon) - passacaglia (ludovico roncalli) i cameristi italiani (reg. dubrovnik, 24/07/2002) durata: HRT radiotelevisione croata abel, carl friedrich ( ) concerto per fl e orch in mi min op. 6 n. 2 karl kaiser, fl trav; la stagione frankfurt dir. michael schneider durata: HR radio di francoforte 02:00-03:00 caleidoscopio strumentale felix mendelssohn bartholdy sonata in fa mag per vl e pf allegro vivace 1/1 6'02". adagio 1/2 7'11". assai vivace 1/3 5'11" dmitri makhtin, vl; boris berezovsky, pf durata: warner f 1 tr 1 charles koechlin quintetto per fl arpa vl viola e vcl op. 156 "primavera" allegro quasi allegretto 1/5 5'15". adagio 1/6 3'09". intermezzo (tempo di siciliana) 1/7 2'16". finale (allegro con moto quasi allegro vivace) 1/8 4'25" philippe racine, fl; robert zimansky, vl; monika clemann, viola; curdin coray, vcl; / xenia schindler, arpa durata: claves cd f 1 tr 5

3 joaquin rodrigo por los campos de espana - 5 pezzi per chit en los trigales 1/1 3'33". junto al generalife 1/2 4'37". bajando de la meseta 1/3 5'44". en tierras de jerez 1/4 4'15". entre olivares 1/5 5'19" scott tennant, chit durata: gha f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 03:00-05:35 l'opera lirica léo delibes lakmé, opera in 3 atti su libretto di edmond gondinet e philippe gille. prima rappresentazione: parigi, opéra-comique, 14 aprile atto I 1/1-1/15 53'01". atto II 1/16-2/8 1h03'34". atto III 2/ 9-2/15 32'34" personaggi e interpreti: lakmé: mady mesplé, sopr; gerald: charles burles, ten; nilakantha: roger soyer, bs; mallika: danielle millet, msopr; frédéric: jean-christophe benoit, br; ellen: bernadette antoine, sopr; rose: monique linval, sopr; miss bentson: agnes disney, msopr; hadji: joseph peyron, ten; orch e coro del "theatre national opéra-comique" dir. alain lombard - m del coro: roger list (reg. 1970) durata: emi f 2F tr 1 05:35-06:00 intermezzo barocco pietro antonio locatelli concerto in re mag per vl archi e b. c. op. 3 n. 12 "il labirinto armonico" allegro - capriccio - largo - allegro - capricco. 3/16-3/20 elizabeth wallfisch, vl; raglan baroque players dir. nicholas kraemer durata: hyperion cda6723 f 3 tr 16 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 06:00-07:00 piccola antologia

4 tomaso albinoni adagio in sol min per orch d'archi e org ricostruz ed elabor di remo giazotto. la grande ecurie et la chambre du roy dir. jean-claude malgoire durata: 8.29 sony music sbk89219 f 1 tr 1 joseph haydn andante in fa min con 2 variazioni e coda per pf alfred brendel, pf durata: 9.35 philips f 1 tr 1 antonio vivaldi concerto in re mag per fl orch d'archi e b. c. op. 10 n. 3 "il gardellino" allegro 1/10 3'50". cantabile 1/11 2'34". allegro 1/12 2'55" emmanuel pahud, fl; australian chamber orch dir. richard tognetti durata: 9.20 emi records f 1 tr 10 antonin dvorak due danze slave per orch dall'op. 46 (prima serie) n. 1 in do mag (presto) 1/1 4'07". n. 2 in mi min (allegretto scherzando) 1/2 5'00" chamber orch of europe dir. nikolaus harnoncourt durata: 9.07 warner f 1 tr 1 mauro giuliani rossiniana n. 2 op. 120 rielabor di temi tratti dalle opere di gioacchino rossini: otello, armida, cenerentola, la gazza ladra. frédéric zigante, chit durata: pilz f 1 tr 2 igor stravinsky suite n. 2 per piccola orch marche 1/6 1'15". valse 1/7 2'01". polka 1/8 0'59". galop 1/9 1'55" orpheus chamber orch durata: 6.11 grammophon f 1 tr 6 07:00-08:00 almanacco in musica johann sebastian bach sie werden aus saba alle kommen, cantata per soli coro orch e b. c. BWV 65

5 cantata per il giorno dell' epifania (prima esecuzione: lipsia, thomaskirche, 6 gennaio 1724). sie werden aus saba (coro) 1/17 4'28". die könige aus saba kamen dar (corale) 1/18 0'33". was dort jesaias vorhergesehn (recitativo) 1/19 1'44". gold aus ophir ist zu schlecht (aria) 1/20 2'13". verschmahe nicht du meiner seelen licht (recitativo) 1/21 1'21". nimm mich dir zu eigen hin (aria) 1/22 3'13". ei nun mein gott (corale) 1/23 1'04" peter hervey, bs (1/19-1/20); charles daniels, ten (1/21-1/22); james johnstone, org; orch e coro "gabrieli consort & players" dir. paul mc creesh durata: grammophon f 1 tr 17 giuseppe sammartini (milano, 6 gennaio londra, tra il 17 e il 23 novembre 1750) concerto in fa mag per fl dritto archi e b. c. allegro 1/4 4'02". siciliano 1/5 4'57". allegro assai 1/6 3'51" clas pehrsson, fl dritto sopr; drottningholm baroque ensemble - cemb e dir. anders ohrwall durata: bis cd-210 f 1 tr 4 max bruch (colonia, 6 gennaio friedenau, 2 ottobre 1920) kol nidrei, adagio su melodie ebraiche per vcl e orch op. 47 mischa maisky, vcl; orchestre de paris dir. semyon bychkov durata: grammophon f 1 tr 7 giuseppe martucci (capua, 6 gennaio napoli, 1 giugno 1909) fantasia per pf op. 51 ruggero ruocco, pf durata: phoenix f 1 tr 1 fuori programma: muzio clementi finale, dalla sinfonia in do mag orch da camera london mozart players dir. matthias bamert durata: 5.10 chandos chan-9234 f 1 tr 4 08:00-09:30 concerto del mattino liszt, franz ( ) "missa choralis organo concinente" per soli coro e org kyrie 1/7 6'29". gloria 1/8 4'36". credo 1/9 6'44". sanctus 1/10 2'54". benedictus 1/11 5'03". agnus dei 1/12 6'10" lynton atkinson e mark tinkler, sopr (voci bianche); christopher royall, contr (voce bianca); william kendall, ten; richard suart, bs; stephen cleobury, org; coro del st john's college di cambridge dir. george guest

6 durata: decca f 1 tr 7 chopin, frédéric ( ) sonata per pf n. 3 in si min op. 58 allegro maestoso 1/9 12'47". scherzo (molto vivace) 1/10 2'41". largo 1/11 9'43". finale (presto non tanto - agitato) 1/12 5'01" marc-andré hamelin, pf durata: hyperion cda67706 f 1 tr 9 debussy, claude ( ) la mer, tre schizzi sinfonici de l'aube à midi sur la mer (très lent) 1/4 9'20". jeux de vagues (allegro, dans un rythme très souple) 1/5 7'03". dialogue du vent et de la mer (animé et tumultueux) 1/6 8'29" orch wiener philharmoniker dir. gustavo dudamel durata: grammophon f 1 tr 4 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 09:30-10:00 madrigal history tour carlo gesualdo da venosa sei madrigali a 5 voci, dal libro II caro amoroso neo (parte I) 1/21 1'29". ma se tale ha costei (parte II) 1/22 1'35". hai rotto e sciolto e spento 1/23 2'44". se per lieve ferita (parte I) 1/24 1'39". che sentir deve il petto mio (parte II) 1/25 2'19". in più leggiadro velo 1/26 2'24" durata: cpo cpo f 1 tr 21 sette madrigali a 5 voci, dal libro II se così dolce è il duolo (parte I) 1/27 1'02". ma se avverrà ch'io moia (parte II) 1/28 1'42". se taccio il duol s'avanza 1/29 1'59". o come è gran martire (parte I) 1/30 1'20". o mio soave ardore (parte II) 1/31 1'15". sento che nel partire (solo) 1/32 3'21". sento che nel partire (ensemble) 1/33 3'49" "gesualdo consort" di amsterdam dir. harry van der kamp durata: cpo cpo f 1 tr 27 fuori programma: piotr chiaikovskij

7 danza cinese, da "lo schiaccianoci" suite n. 1 op. 72a orch sinfonica di montreal dir. charles dutoit durata: 1.14 decca f 1 tr 8 10:00-12:00 archivio RAI ludwig van beethoven sonata per pf n. 6 in fa mag op. 10 n. 2 allegro. allegretto. presto.1/4 11'53" gianfranco pappalardo fiumara, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 03/12/2006) durata: SRO f 1 tr 4 igor stravinsky le baiser de la fée, divertimento-suite dal balletto (da hans christian andersen) sinfonia: andante - allegro sostenuto - andante - vivace agitato 1/1 6'22". danses suisses: tempo giusto - valse - tempo giusto 1/2 7'04". scherzo: moderato - allegretto grazioso 1/3 4'13". pas de deux: adagio - variazione - coda 1/4 7'40" orch sinf nazionale della RAI dir. gurer aykal (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 03/04/2008) durata: TO f 1 tr 1 giulio briccialdi fantasia su temi dal "barbiere di siviglia" ensemble del teatro dell'opera di roma: carlo enrico macalli, fl; luca vignali, ob; calogero palermo, cl; carmine pinto, corno; eliseo smordoni, fag; tonino riolo, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 06/03/2005) durata: 9.38 SRO f 1 tr 3 sergej rachmaninov sinfonia n. 2 in mi min op. 27 largo - poco più mosso - allegro moderato 2/1 20'53". allegro molto - moderato - tempo I - meno mosso - tempo I 2/2 10'08". adagio 2/3 14'23". allegro vivace 2/4 13'50" orch sinf naz della RAI dir. alpaslan ertüngealp (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 21/01/2010) durata: TO - FD f 2 tr 1 michael curtis a klezmer wedding

8 quintetto bibiena: giampaolo pretto, fl; paolo grazia, ob; alessandro carbonare, cl; roberto giaccaglia, fag; stefano pignatelli, cr (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 21/11/2004) durata: 6.21 SRO f 1 tr 5 12:00-13:00 monografie: johann heinrich schmelzer johann heinrich schmelzer sonata in la min per vl e b. c. (preludio) 1/1 2'20". aria 1/2 1'46". variatio prima 1/3 1'50". variatio seconda 1/4 1'32". gigue 1/5 2'28" durata: 9.16 alpha 109 f 1 tr 1 ciaccona in la mag durata: 8.58 alpha 109 f 1 tr 6 sonata in si bem mag per vl e b. c. grave (e recitativo) 1/7 2'17". presto e adagio 1/8 1'24". (fantasie sur une basse obstinèe) 1/9 1'24". grave e aria 1/10 3'59" hélène schmitt, vl; jan krigovsky, vcl; stephan rath, chitarrone; jörg-andreas bötticher, claviorgano durata: 9.45 alpha 109 f 1 tr 7 wolfgang ebner toccata tertii toni jörg-andreas bötticher, claviorgano durata: 3.55 alpha 109 f 1 tr 11 johann heinrich schmelzer sonata IV in re mag per vl e b. c. (ciaccona) 1/12 3'15". (variatio) 1/13 1'18". sarabande 1/14 1'24". gigue 1/15 0'57". adagio e recitativo1/16 1'47". allegro 1/17 1'32" durata: alpha 109 f 1 tr 12 sonata V in do min per vl e b. c. (preludio) 1/25 1'51". allegro 1/26 2'04". (adagio e recitativo) 1/27 1'33". (aria e recitativo) 1/28 1'18". (allegro)1/29 1'05". (recitativo), adagio 1/30 2'40" hélène schmitt, vl; jan krigovsky, vcl; stephan rath, chitarrone; jörg-andreas bötticher, claviorgano durata: alpha 109 f 1 tr 25

9 13:00-14:00 un'ora con... maurizio pollini igor stravinsky tre movimenti da "petrouchka" I: danse russe (allegro giusto) 1/1 2'32". II: chez petrouchka 1/2 4'17". III: la semaine grasse (con moto - allegretto - tempo giusto - agitato) 1/3 8'32" maurizio pollini, pf durata: grammophon f 1 tr 1 wolfgang amadeus mozart concerto per pf e orch n. 21 in do mag K 467 allegro maestoso 1/4 13'56". andante 1/5 7'03". allegro vivace assai 1/6 6'55" orch wiener philharmoniker; pf e dir. maurizio pollini durata: grammophon f 1 tr 4 frédéric chopin polonaise-fantaisie in la bem mag per pf op. 61 maurizio pollini, pf durata: grammophon f 1 tr 7 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 14:00-15:00 ci vediamo in loggione gioachino rossini la gazza ladra, sinfonia dall'opera orch da camera d'europa dir. claudio abbado durata: 8.55 grammophon f 1 tr 7 georg friedrich haendel orlando furioso: nel profondo cieco mondo marilyn horne, msopr; i solisti veneti dir. claudio scimone durata: 4.15 erato ecd f 1 tr 10 jules massenet werther: il faut nous separer (atto 1 ) elena obraztsova, msopr; placido domingo, ten; kurt moll, bs; orch sinf della radio di colonia dir. riccardo chailly

10 durata: grammophon f 1 tr 3 alessandro scarlatti la griselda: no, non sospirar l'amor (atto 1 ) sesto bruscantini, br; orch alessandro scarlatti di napoli della RAI dir. nino sanzogno durata: 3.36 memories hr-4300 f 1 tr 1 giacomo puccini intermezzo, dal 3 atto dell'opera "manon lescaut" orch sinf della radio di berlino dir. riccardo chailly durata: 5.23 decca f 1 tr 6 gaetano donizetti linda di chamounix:o luce di quest'anima (atto 1 ) kathleen battle, sopr; london philharmonic orch dir. bruno campanella durata: 5.42 grammophon f 1 tr 4 giuseppe verdi aida: gloria all'egitto (atto 2 ) orch e coro del teatro dell'opera di roma dir. gabriele santini durata: 7.05 emi cdz f 1 tr 11 richard wagner preludio dell'opera "i maestri cantori di norimberga" orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan durata: 9.36 emi records f 1 tr 6 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 15:00-16:00 kammermusik jacques offenbach suite in mi mag per 2 vcl op. 54 allegro 1/12 9'34". andante 1/13 3'24". polacca 1/14 5'49" compl strum "cello duello": jens peter maintz e wolfgang emanuel schmidt, vcl durata: 18.48

11 solo musica sm-146 f 1 tr 12 johannes brahms sonata per pf n. 3 in fa min op. 5 allegro maestoso 1/5 9'37". andante espressivo 1/6 10'53". scherzo (allegro energico) 1/7 4'41". intermezzo (andante molto) 1/8 3'32". finale (allegro moderato ma rubato) 1/9 7'21" hélène grimaud, pf durata: regis records rrc-1327 f 1 tr 5 fuori programma: frederic chopin valzer in re bem mag op 70 n 3 per pf claudio arrau, pf durata: 3.53 philips f 1 tr 13 16:00-16:30 monografie: violinista, joshua bell mendelssohn bartholdy, felix ( ) concerto in mi min per vl e orch op. 64 allegro molto appassionato 1/1 13'05". andante 1/2 8'01". allegretto non troppo, allegro molto vivace 1/3 6'37" joshua bell, vl; camerata salzburg dir. roger norrington durata: sony music sk f 1 tr 1 fuori programma: johann sebastian bach invenzione a tre voci n. 15 in si min BWV 801 andras schiff, pf durata: 1.20 decca f 1 tr 30 16:30-17:00 vocalità barocca händel, georg friedrich ( ) nisi dominus (salmo CXXVI) e gloria patri, per contr ten bs doppio coro orch d'archi org e cont HWV 238 nisi dominus 1/10 2'30". vanum est 1/11 1'53". cum dederit delectis suis somnum 1/12 1'28". sicut sagittae in manu potentis 1/13 1'29". beatus vir 1/14 2'26". gloria patri 1/15 2'21" diana montague, cont; john mark ansley, ten; simon birchall, bs; harry bickett, org; orch e coro westminster abbey dir. simon preston durata: archiv f 1 tr 10 bach, johann sebastian ( )

12 verstummt, verstummt, ihr holden saiten - dalla trauer-ode (ode funebre) BWV 198 per sopr archi e cont magdalena kozena, sopr; musica florea dir. marek stryncl durata: 3.35 archiv händel, georg friedrich ( ) salve regina, antifona per sopr 2 vl vcl e org salve regina (largo, adagio) 1/1 5'32". eja ergo advocata nostra (allegro) 1/2 3'40". o clemens o pia (adagissimo) 1/3 1'40" emma kirkby, sopr; elem del compl strum "london baroque": ingrid seifert e richard gwilt, vl; terence charlston, org; charles medlam, vcl; dir. charles medlam durata: bis cd-1065 f 1 tr 1 17:00-19:00 la biblioteca di babele schumann, robert ( ) dodici studi sinfonici in do die min op. 13 (con cinque variazioni postume) thema 1/1 1'42". variation I. variation II. etude III. variation III. variation IV. 1/2-1/6 8'27". variazioni postume I - V 1/7-1/11 12'14". variation V. variation VI. variation VII. etude IX. variation VIII. variation IX. finale. 1/12-1/18 16'29" (le diverse denominazioni corrispondono all'alternanza adottata da schumann nella versione definitiva del 1852) antonio sardi de letto, pf durata: terre sommerse ts f 1 tr 1 shostakovitch, dmitri ( ) sinfonia n. 7 in do mag op. 60 "leningrado" allegretto 1/1 27'37". moderato (poco allegretto) 1/2 13'08". adagio 1/3 17'57". allegro non troppo 1/4 20'03" orch del teatro kirov di san pietroburgo e orch filarm di rotterdam dir. valery gergiev durata: decca f 1 tr 1 19:00-19:45 liriche italiane da camera tra ottocento e novecento donizetti, gaetano ( ) tre liriche per voce e pf amor marinaro 1/5 2'35''. una lacrima 1/4 4'15''. il sospiro 1/6 3'38'' josé carreras, ten; martin katz, pf durata: sony sk f 1 tr 5

13 rossini, gioachino ( ) due canzonette per voce e pf da "soirées musicales" il rimprovero 1/2 3'32". l'orgia 1/4 3'51'' eva mei, sopr; fabio bisini, pf durata: 7.23 rca f 1 tr 2 arditi, luigi ( ) leggero invisibile, bolero per voce e pf jennifer larmore, msop; david harper, pf durata: 4.31 opera rara orr223 f 1 tr 15 respighi, ottorino ( ) tre liriche per voce e pf la stornellatrice 1/12 1'22''. ma come potrei 1/13 1'57''. notte 1/11 3'20'' alfredo kraus, ten; edelmiro arnaltes, pf durata: 6.39 capriccio f 1 tr 12 malipiero, gian francesco ( ) quattro vecchie canzoni, per voce e 7 strum (1940) e per un bel cantar d'un merlo 1/11 4'12". fior di virtù si è gentil coraggio 1/12 2'06". grifon lupi leon bisce e serpenti 1/13 1'33". tutto lo mondo si mantien per fiore 1/14 2'26" gabriella costa, sopr; elem dell'orch di padova e del veneto dir. maffeo scarpis durata: fonit cetra nfcd-2036 f 1 tr 11 fuori programma: johannes brahms valzer in la bem mag op. 39 n. 15 jean-bernard pommier, pf durata: 1.45 emi records f 5 tr 8 19:45-20:00 l'arte dell'arco: il violino kreisler, fritz ( ) the old refrain, per vl e orch durata: 3.26 emi f 1 tr 9 massenet, jules ( ) meditation, dal 2 atto dell'opera "thaïs" itzhak perlman, vl; the abbey road ensemble dir. lawrence foster durata: 4.47 emi f 1 tr 1

14 sarasate, pablo de ( ) romanza andaluza op. 22 itzhak perlman, vl; samuel sanders, pf durata: 4.48 emi cdm f 1 tr 15 20:00-20:45 monografie: antonio pappano édouard lalo "symphonie espagnole" in re min op. 21 allegro non troppo 1/1. scherzando (allegro molto) 1/2. intermezzo (allegretto non troppo) 1/3. andante1/4. rondò (allegro - poco più lento - tempo I) 1/5 durata: emi f 1 tr 1 maurice ravel tzigane, rapsodia da concerto maxim vengerov, vl; philharmonia orch dir. antonio pappano durata: 9.46 emi f 1 tr 9 20:45-21:00 un anonimo francese del sec. XIII anonimo due brani pange melos lacrimosum, balaam inquit/huic placuit tres magi ensemble voc e strum "la reverdie" durata: 6.45 arcana a307 fuori programma: johann strauss jr festival-quadrille op. 341 orch filarm di stato polacca dir. johannes wildner durata: 6.09 marco polo f 1 tr 6 21:00-22:30 protagonisti: quartetto takacs joseph haydn quartetto per archi in si bem mag op. 76 n. 4 "aurora" allegro con spirito 1/1 8'15". adagio 1/2 6'01". minuetto (allegro) 1/3 4'08". finale (allegro ma non troppo) 1/4 4'15" durata: decca f 1 tr 1 johannes brahms quartetto per archi n. 3 in si bem mag op. 67

15 vivace 1/5 8'42". andante 1/6 7'11". agitato (allegretto non troppo) 1/7 7'12". poco allegretto con variazioni 1/8 9'59" durata: decca f 1 tr 5 bela bartok quartetto per archi n. 6 mesto, vivace 3/6 7'21". mesto, marcia 3/7 7'30". mesto, burletta (moderato) 3/8 6'52". mesto 3/9 6'45" quartetto takacs: gabor takacs-nagy e karoly schranz, vl; gabor ormai, vla; andras fejer, vcl durata: hungaroton hcd f 3 tr 6 fuori programma: sergei prokofiev preludio in do mag op. 12 n. 7 olli mustonen, pf durata: 2.18 ondine ode f 1 tr 29 22:30-23:00 su l'ali del canto franz schubert heidenröslein, lied per voce e pf op. 3 n. 3 (D 257) durata: 1.58 decca f 1 tr 1 auf dem wasser zu singen, lied per voce e pf op. 72 (D 774) durata: 3.57 decca f 1 tr 7 ellens dritter gesang (ave maria), lied per voce e pf op. 52 n. 6 (D 839) durata: 8.04 decca f 1 tr 8 frühlingsglaube, lied per voce e pf op. 20 n. 2 (D 686) durata: 3.57 decca f 1 tr 9 gretchen am spinnrade, lied per voce e pf op. 2 (D 118) durata: 3.20 decca f 1 tr 10 der tod und das mädchen, lied per voce e pf op. 7 n. 3 (D 531) durata: 2.56 decca f 1 tr 12 die forelle, lied per voce e pf op. 32 (D 550)

16 renée fleming, sopr; christoph eschenbach, pf durata: 2.09 decca f 1 tr 2 23:00-00:00 jean-claude malgoire, la grande ecurie et la chambre du roy marc antoine charpentier te deum in re mag per soli coro orch e cont mary beverly, sopr; kevin smith, cten; james griffett, ten; david thomas, bs; coro the collegiate church of st mary in warwick (m del coro: andrew fletcher) durata: sony music sbk89219 f 1 tr 10 tommaso albinoni adagio in sol min per orch d'archi e org ricostruz ed elaboraz di remo giazotto del basso numerato di un frammento da una sonata di albinoni durata: 8.29 sony music sbk89219 f 1 tr 1 georg friedrich haendel concerto grosso in re mag op. 6 n. 5 senza indicazione di tempo 2/1 1'25". allegro 2/2 2'11". presto 2/3 3'36". largo, allegro 2/4 4'43". minuetto, un poco larghetto 2/5 4'13" durata: cbs m3yk f 1 tr 1 wolfgang amadeus mozart sonata da chiesa in do mag per orch d'archi e org K 336 odille bailleux, org; la grande ecurie et la chambre du roy dir. jean-claude malgoire durata: 4.27 cbs mdk f 1 tr 16

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 1 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 1 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Mercoledì 6 luglio 2016

Mercoledì 6 luglio 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 30 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Mercoledì 5 ottobre 2016

Mercoledì 5 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 2 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 1 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 Sabato 19 luglio 18.00 Piazza Mameli, Anghiari Brahms Sestetto n 1 21.00 Piazza del Popolo, Anghiari Concerto Inaugurale Beethoven Egmont Overture Bruch

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 1 ottobre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Stagione Sinfonica

Stagione Sinfonica Stagione Sinfonica 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Sala Santa Cecilia OTTOBRE venerdì 11 ottobre ore 20.30 Coro del Teatro San Carlo tenore Javier Camarena Berlioz Grande Messe des morts

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 2 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Concerti. Auditorium Fratelli Olivieri

Concerti. Auditorium Fratelli Olivieri Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio Guido Cantelli - Novara i Concerti del Conservatorio A cura del M Walter Bozzia Auditorium Fratelli Olivieri Ingresso libero E con vivo piacere che presento

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 2 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

STAGIONE SINFONICA. Direzione Generale SPETTACOLO

STAGIONE SINFONICA.   Direzione Generale SPETTACOLO STAGIONE SINFONICA 2020 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO ASHER FISCH 4 FEBBRAIO FRÉDÉRIC CHASLIN 8 FEBBRAIO PIETARI INKINEN 12 FEBBRAIO JULIAN RACHLIN 17 FEBBRAIO JURAJ VALČUHA 1 MARZO YOEL LEVI

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Stagione Sinfonica

Stagione Sinfonica Stagione Sinfonica 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Sala Santa Cecilia direttore musicale Antonio Pappano direttore ospite principale Mikko Franck direttore onorario Yuri Temirkanov OTTOBRE

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 Lunedì 4 novembre 2013 Richard Galliano & Guido Rimonda Camerata ducale J.S. BACH: Concerto in do minore per oboe, violino, archi e basso continuo BWV 1060 (revisione

Dettagli

F I L O D I F F U S I O N E

F I L O D I F F U S I O N E FILODIFFUSIONE sito web: www.radio.rai.it/radiofd5 e-mail: filodiffusione@rai.it SMS: 347 0142371 televideo pag. 539 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto DOMENICA 28.

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

Teatro Carlo Felice. Sinfonica. Stagione 2018/2019. Ed. gennaio Fondazione Teatro Carlo Felice Stato Italiano Comune di Genova Regione Liguria

Teatro Carlo Felice. Sinfonica. Stagione 2018/2019. Ed. gennaio Fondazione Teatro Carlo Felice Stato Italiano Comune di Genova Regione Liguria Carlo Felice Sinfonica Stagione 2018/2019 Ed. gennaio 2019 Fondazione Carlo Felice Stato Italiano Comune di Genova Regione Liguria 2018 N 1 / VEN. 21 SETTEMBRE Gershwin! CONCERTO INAUGURALE Daniel Smith

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Tecnica A.d.r. Conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Prove d esame Posizione alla tastiera Scale e arpeggi

Tecnica A.d.r. Conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Prove d esame Posizione alla tastiera Scale e arpeggi Insegnamento: LETTURA DELLA PARTITURA (Settore disciplinare: Lettura della partitura) I Ciclo Posizione alla tastiera Scale e arpeggi Sedere in modo corretto allo strumento, assumendo un corretto assetto

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ARMONIA CROMATICA E L EVOLUZIONE STORICA DEL CROMATISMO ACCORDI DI SESTA NAPOLETANA E DI SESTA AUMENTATA (O

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli