Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 1 dicembre :00-01:20 scottish chamber orchestra francois couperin 8 brani da: "huitieme concert dans le gout theatral" (concerto per orchestra n. 8) ouverture 1/6 4'50" grande ritournelle 1/7 3'35". air 1/8 2'20". air leger 1/9 1'07". loure 1/10 2'35". air 1/11 1'19". air tendre 1/12 2'58". airs de bacchantes 1/13 1'19" violoncello solista: paul tortelier - tromba solista: john wilbraham scottish chamber orch dir. paul tortelier durata: emi cdm f 1 tr 6 wolfgang amadeus mozart bella mia fiamma addio - resta oh cara recitativo e aria in do mag per sopr e orch k 528 barbara frittoli, soprano scottish chamber orch dir. charles mackerras durata: erato f 1 tr 8 arthur honegger concerto da camera per fl corno inglese e orch d'archi allegretto amabile 1/3 5'25". andante 1/4 7'08". vivace 1/5 3'50" flauto: jennifer stinton - corno inglese: geoffrey browne orch scottish chamber dir. steuart bedford durata: collins f 1 tr 3 peter maxwell davies strathclyde concerto n 4 per cl e orch introduzione (lento) 1/6 1'39". allegro moderato 1/7 8'49". adagio 1/8 12'04". cadenza 1/9 4'14". adagio 1/10 2'37" lewis morrison, clarinetto scottish chamber orch dir. peter maxwell davies durata: collins f 1 tr 6 01:20-02:00 per due pianoforti sergej rachmaninoff

2 preludio in do diesis minore op. 3 n. 2 (versione per due pf. dell'autore dall'originale per pianoforte solo) 2/9 duo pianistico thorson e thurber durata: 4.21 paula pacd-46-2 f 2 tr 9 maurice ravel habanera per 2 pf, n 1 da "sites auriculaires" (trascritta poi dall'autore per orchestra come 3 movimento della rhapsodie espagnole) 2/19 pianisti: theodore paraskivesco e jacques rouvier durata: 2.30 calliope cal-9832 f 2 tr 19 leonard bernstein symphonic dances, danze sinfoniche dalla comm mus "west side story" per 2 pf e percus ouverture 1/1 2'00". scherzando 1/2 1'56". blues 1/3 1'51". somewhere 1/4 3'18". (scherzo) andante con moto - vivace e leggero 1/5 3'05". mambo 1/6 2'10". cha cha 1/7 1'44". cool 1/8 3'46". the rumble 1/9 1'50". i have a love (finale) 1/10 3'15" duo pianistico katia e marielle labeque - percussioni: jean pierre drouet, sylvio gualdo, trilok gurtu durata: cbs mk f 1 tr 1 fuori programma: joaquin rodrigo allegro con spirito, dal concerto ( per arpa ) e orch " concierto de aranjuez " orig per chit e orch marisa robles, arpa orch philharmonia dir. charles dutoit durata: 5.59 decca f 2 tr 7 02:00-03:00 ritratto dell'artista da giovane liszt, franz ( ) gran duo concertante per vl e pf sopra la romanza "le marin" di charles philippe lafont introduzione (lento assai - animato quasi allegro) 1/2 3'12". tema (andantino) 1/3 2'15". I variazione (un poco più animato) 1/4 1'38". II 1/5 1'25". III (allegretto pastorale) 1/6 3'14". IV: tarantella (presto) 1/7 1'38". finale (animato marziale) 1/8 1'39" gidon kremer, vl; oleg maisenberg, pf durata: grammophon f 1 tr 2 grande fantaisie de bravoure sur la clochette de paganini, per pf maurizio baglini, pf durata: universal f 1 tr 9 grande fantasia sinfonica su temi del "lelio" di berlioz, per pf e orch

3 lento 1/2 12'19". allegro vivace 1/3 7'56". andantino senza interruzione - vivace animato 1/4 3'52" louis lortie, pf; residentie orkest den haag dir. george pehlivanian durata: brilliant classics f 1 tr 2 fuori programma: georg philipp telemann con tenerezza, dalla sonata in re mag per fl e cont op. 13 n. 4 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.03 accent acc f 1 tr 15 03:00-05:00 la biblioteca di babele bach, johann sebastian ( ) sonata n. 6 in sol mag per vl e cemb BWV 1019 (III vers) allegro 2/9 3'36". largo 2/10 1'48". allegro (cemb solo) 2/11 4'42". adagio 2/12 3'19". allegro 2/13 3'26" giuliano carmignola, vl; andrea marcon, cemb durata: sony music s2k f 2 tr 9 mozart, wolfgang amadeus ( ) quintetto in la mag per cl e archi K 581 "stadler-quintett" allegro 1/1 8'58". larghetto 1/2 6'06". minuetto 1/3 7'18". allegretto con variazioni 1/4 9'21" wolfgang meyer, cl; quartetto mosaïques: erich hobarth e andrea bischof, vl; anita mitterer, vla; christophe coin, vcl durata: astree e-8736 f 1 tr 1 beethoven, ludwig van ( ) grande fuga in si bem mag per quart d'archi op. 133 ouverture (allegro) - fuga (allegro, meno mosso e moderato, allegro molto e con brio, meno mosso e moderato, allegro molto e con brio, allegro). quartetto borodin: ruben aharonian e andrei abramenkov, vl; igor naidin, vla; valentin berlinsky, vcl durata: chandos chan f 1 tr 12 stravinsky, igor ( ) l'histoire du soldat, per voce recit e sette strum parte I (marcia del soldato - musica della I scena - marcia del soldato - musica della II scena - musica della III scena) 1/1-1/5 21'38". parte II (marcia del soldato - marcia reale - piccolo concerto - tre danze - danza del diavolo - piccolo corale - couplet del diavolo - gran corale - marcia trionfale del diavolo) 1/6-1/14 26'04" il narratore, il soldato, il diavolo: giancarlo giannini, voce recit; i solisti dell'orch sinf del teatro bolshoi dir. riccardo moretti durata: fonit cetra cdc-79 f 1 tr 1 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante espressivo da 6 romanze senza parole ( per pf a 4 mani ) op 62

4 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.32 dynamic cds-64 f 1 tr 13 05:00-06:00 ultimo spettacolo nascimbene, mario ( ) barabba, musiche dalla colonna sonora originale del film di richard fleischer (1961) titoli di testa 1/14 2'03". eclisse 1/15 3'18". sepolcro vuoto 1/16 2'45". la miniera 1/17 4'10". intermezzo 1/18 1'52". arrivo a roma 1/19 1'46". l' incendio di roma 1/20 3'28". morte di barabba e finale 1/21 2'39" orch dir. mario nascimbene durata: legend cd-5 f 1 tr 14 estate violenta, musiche dalla colonna sonora originale del film di valerio zurlini (1959) titoli di testa 1/7 2'11". primo incontro 1/8 1'15". tema di maddalena 1/9 2'11". canzone di rossana 1/10 4'07". scena d' amore 1/11 1'55". bombardamento finale 1/12 3'10" durata: cam cse-068 f 1 tr 7 the barefoot contessa (la contessa scalza), musiche dalla colonna sonora originale del film di joseph mankiewicz (1954) titoli di testa 1/14 1'48". rievocazione al cimitero 1/15 1'52". harry dawes incontra maria vargas 1/16 4'45". bolero 1/17 2'58". morte di maria e finale 1/18 4'59" orch dir. franco ferrara durata: legend cd11 f 1 tr 14 fuori programma: mikhail glinka valzer in sol mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.30 nuova era 7232 f 1 tr 13 06:00-07:00 piccola antologia arcangelo corelli concerto grosso in re mag op. 6 n. 1 largo 1/1 1'08". allegro 1/2 1'24". largo - allegro 1/3 1'19". allegro 1/4 1'13". largo 1/5 2'56". allegro 1/6 1'35". allegro 1/7 2'04" concertino: simon standage e micaela comberti, vl; jaap ter linden, vcl; the english concert cemb e dir. trevor pinnock durata: archiv f 1 tr 1 giovanni battista pergolesi concerto in si bem mag per vl archi e b. c. allegro 1/1 4'36". largo 1/2 3'24". allegro 1/3 3'59" elizabeth wallfisch, vl;

5 orch da camera "the raglan baroque players" dir. nicholas kraemer durata: hyperion cda67230 f 1 tr 1 michael haydn quartetto per archi in mi bem mag andante 1/4 6'04". minuetto e trio 1/5 2'00". allegretto 1/6 1'54" quartetto "sonare": jacek klimkiewicz e laurentius bonitz, vl; reiner schmidt, vla; emil klein, vcl durata: claves cd f 1 tr 4 alexander borodin nelle steppe dell'asia centrale, schizzo sinfonico orchestre de paris dir. mstislav rostropovich durata: 9.00 emi records f 3 tr 7 francis poulenc due liriche per voce e pf, da "banalites" su testi di guillaume apollinaire. n. 2 hotel 1/18 2'13". n. 4 voyage à paris 1/19 0'58" sylvia mc nair, sopr; roger vignoles, pf durata: 3.11 philips f 1 tr 18 kurt weill tre brani dalla commedia musicale "one touch of venus" I'm a stranger here myself 1/12 3'01". westwind 1/13 2'47". speak low 1/14 4'11" ute lemper, voce; "RIAS kammerensemble" di berlino dir. john mauceri durata: decca f 1 tr 12 07:00-08:00 monografie: robert levin henri dutilleux tre composizioni pianistiche blackbird 1/7 1'31". tous le chemins... menènt à rome 1/8 1'32". resonances 1/9 2'10" durata: 5.13 ecm 2105 f 1 tr 7 sonata per pf allegro con moto 1/2 7'40". lied 1/3 6'07" choral et variations 1/4 10''35" durata: ecm 2105 f 1 tr 2 préludes, per pf I. d'ombre et de silence 1/15 3'42". II. sur un même accord 1/16 3'37". III. le jeu des contraires 1/17 7'12"

6 durata: ecm 2105 f 1 tr 15 tre brani per pf da "au gré des ondes" I. prélude en berceuse 1/5 3'36". III. improvisation 1/6 1'31". VI. hommage à bach 1/23 3'24" robert levin, pf durata: 8.31 ecm 2105 f 1 tr 5 fuori programma: frederic chopin valzer in si min op 69 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 5.04 philips f 1 tr 10 08:00-09:00 protagonisti astor piazzolla histoire du tango, per fl e arpa bordel /3 3'59". café /4 7'53". nightclub /5 6'49". concert d'aujourd'hui 1/6 3'13" durata: universal f 1 tr 3 nino rota sonata per fl e arpa allegro molto moderato 1/12 4'44". andante sostenuto 1/13 4'35". allegro festoso 1/14 4'23" claudio ferrarini, fl; floraleda sacchi, arpa durata: universal f 1 tr 12 marie-martin marcel (visconte di marin) duo in fa mag per due arpe op. 17 adagio - allegro vivace 1/11 7'55". adagio ma non troppo 1/12 7'02". rondò (allegro) 1/13 6'05" duo d'arpe david: emanuela degli esposti e davide burani, arpe durata: bottega discant discantica-160 f 1 tr 11 fuori programma: mikhail glinka mazurka in la min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.06 nuova era 7232 f 1 tr 4 09:00-10:00 almanacco in musica johann heinrich buttstett (bindersleben, 25 aprile erfurt, 1 dicembre 1727) due composizioni organistiche preludio in sol mag 1/18 3'57''. fuga in mi min 1/19 5'07''

7 maurizio croci, org durata: 9.04 stradivarius str f 1 tr 18 giuseppe sarti (faenza, 1 dicembre berlino, 28 luglio 1802) sonata n. 2 in do mag per fl e b. c. andante 1/4 7'51". allegro 1/5 3'44". minuetto 1/6 4'38" claudio ferrarini, fl; sokol koka, vcl; christine meyr, cemb durata: stradivarius str f 1 tr 4 ferdinando bertoni (salò, 15 agosto desenzano del garda, 1 dicembre 1813) kyrie a quattro concertato per la ducal cappella di san marco, per soli coro orch e org kyrie eleison 1/4 2'35". christe eleison 1/5 3'06". kyrie eleison 1/6 2'06" karin selva e mariachiara chizzoni, sopr; mya fracassini, contr; roberto balconi, contrten; vincenzo di donato, ten; davide malvestio, br; orch "academia de li musici" e coro "athestis" dir. filippo maria bressan durata: 7.49 chandos chan-0702 f 1 tr 4 stéphane grappelli (parigi, 26 gennaio dicembre 1997) due composizioni per vl e pf jermyn street 1/19 4'06''. amanda 1/22 3'26'' yehudi menuhin, vl; stephane grappelli, pf durata: 7.32 emi records f 01 tr 19 george & ira gershwin due songs dal musical "oh lady be good" prima rappresentazione: new york, liberty theatre, 1 dicembre oh lady be good! 1/5 4'02''. fascinating rhythm 1/1 3'24'' canta ella fitzgerald; orch dir. nelson riddle durata: 7.26 verve f 1 tr 5 fuori programma: joseph haydn allegretto, dalla sinfonia in do mag n 82 " l' ours " ( l orso ) orch da camera di losanna dir. jesús lópez cobos durata: 7.10 denon co f 1 tr 2 10:00-12:00 archivio RAI wolfgang amadeus mozart concerto in la mag K 414 (vers per quintetto dall'orig per pf e orch) allegro - andante - rondeau (allegretto). quartetto michelangelo: elena matteucci, pf; francesca vicari, vl; luca sanzò, vla; francesco sorrentino, vcl; con susanna pisana, vl (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 25 giugno 2006)

8 durata: SRO f 1 tr 2 ludwig van beethoven meeresstille und glückliche fahrt (calma di mare e viaggio felice), per coro e orch op. 112 su testo di wolfgang goethe. poco sostenuto - allegro vivace. orch sinf nazionale della RAI e collegium vocale gent dir. neville marriner - m del coro: christoph siebert (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 10 ottobre 2008) durata: 8.58 TO f 1 tr 1 felix mendelssohn bartholdy trio n. 2 in do min per vl vcl e pf op. 66 allegro energico e con fuoco - andante espressivo - scherzo (molto allegro quasi presto) - finale (allegro appassionato). trio di torino: sergio lamberto, vl; umberto clerici, vcl; giacomo fuga, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 18 maggio 2008) durata: SRO f 1 tr 2 johannes brahms concerto n. 2 per pf e orch in si bem mag op. 83 allegro non troppo 1/1 17'43". allegro appassionato 1/2 8'55". andante 1/3 12'56" allegretto grazioso 1/4 8'51" andrea lucchesini, pf; orch sinf naz della RAI dir. yutaka sado (reg. torino, auditorium RAI 23/02/2006) durata: TO -FD f 1 tr 1 francis poulenc caprice (d'après le bal masqué) paola biondi e debora brunialti, pf (registr. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 26 giugno 2005) durata: 4.23 SRO f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 12:00-14:00 antologia wolfgang amadeus mozart concerto per pf e orch n. 24 in do min K 491 allegro (cadenza di ingrid haebler) 1/4 13'20". larghetto 1/5 7'10". allegretto 1/6 9'08" ingrid haebler, pf; london symphony orch dir. colin davis durata: philips classic f 1 tr 4

9 joseph haydn le ultime sette parole del nostro signore gesù cristo sulla croce op. 51 introduzione (maestoso ed adagio) 1/1 5'34". sonata I "pater dimitte illis" 1/2 7'14". sonata II "amen dico tibi" 1/3 6'49". sonata III "mulier, ecce filius tuus" 1/4 7'59". sonata IV "eli eli lama sabahtani" 1/5 6'00". sonata V "sitio" 1/6 6'29". sonata VI "consummatum est" 1/7 6'08". sonata VII "in manus tuas domine" 1/8 5'44". il terremoto (presto e con tutta forza) 1/9 2'03" quartetto kodaly: attila falvay e tamas szabo, vl; gabor fias, vla; janos devich, vcl durata: naxos f 1 tr 1 robert schumann sonata per vl e pf n. 2 in re min op. 121 ziemlich langsam - lebhaft 1/7 13'14". sehr lebhaft 1/8 4'29". leise einfach 1/9 6'17". bewegt 1/10 9'18" stéphanie-marie degand, vl; olivier peyrebrune, pf durata: ligia digital lidi f 1 tr 7 14:00-15:30 orchestre d'america edward elgar concerto in si min per vl e orch op. 61 allegro 1/1 17'35". andante 1/2 111'49". allegro molto 1/3 19'31" pinchas zukerman, vl durata: bmg f 1 tr 1 william bolcom sinfonia n. 4 "soundscape" 1/2 12'48". "the rose" 1/3 24'34" joan morris, msopr; saint louis symphony orch dir. leonard slatkin durata: new world nw356-2 f 1 tr 2 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy allegretto grazioso da 6 romanze senza parole ( per pf a 4 mani ) op 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.00 dynamic cds-64 f 1 tr 18 15:30-16:45 federico mompou, un'ispirazione dalle ombre federico mompou suburbis, quattro pezzi per pf el carrer, el guitarrista i el vell caball 1/9 4'05". gitanes 1/10 4'09". la cegueta 1/11 2'45". l'home de l'aristò 1/12 2'13" carmen bravo, pf durata: emi cdm f 1 tr 9 improperia, oratorio per br coro e orch

10 preludio 1/10 1'21". popule meus 1/112'22". hagios o theos - sanctus deus 1/12 1'08". quia eduxite per desertum - sanctus deus - quid ultra debui facere tibi 1/13-1/14 6'48". ego propter te flagellavi 1/15 4'31". ego te potavi 1/162'29". antifona "crucem tuam adoramus" 1/17 6'23" jerzy artysz, br; orch da camera "teatre lliure" e coro de valencia dir. josep pons - m del coro: francisco perales durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 10 suite compostelana per chit preludio 1/19 3'19". coral 1/20 2'38". cuna 1/21 3'21". recitativo 1/22 2'52". cancion 1/23 2'54". muneira 1/24 3'17" andres segovia, chit durata: mca mcd f 1 tr 19 quatre comptines per voce e pf d'alt d'un cotxe 1/12 0'50". frederic tic tic 1/13 1'00". pito pito colorito 1/14 1'15". j'ai vu dans la lune 1/15 0'55" carmen bustamante, sopr; carlos cebro, pf durata: 4.02 ems sbcd-1502 f 1 tr 12 due brani (nn. 6 e 8) da "canciones y dansas" per pf (ricostruzione tecnica) 1/20 3'30". 1/21 3'49" federico mompou, pf durata: 7.19 emi f 1 tr 20 fuori programma: franz liszt abendglocken, da weihnachtsbaum per pf leslie howard, pf durata: 3.32 hyperion cda66388 f 1 tr 9 16:45-17:00 divertimenti e scherzi wolfgang amadeus mozart divertimento in mi bem mag per 2 cl 2 corni 2 vl viola e cb K 113 (Ia versione) allegro 1/1 4'00". andante 1/2 3'48". minuetto-trio 1/3 1'50". allegro 1/4 3'19" elem dell'orch academy of st. martin-in-the-fields: kenneth sillito e malcolm latchem, vl; stephen shingles, vla; raymund koster, cb; andrew marriner e richard west, cl; timothy brown e nicholas hill, cr durata: philips f 1 tr 1 17:00-19:40 pomeriggio a teatro gioachino rossini semiramide, melodramma tragico in due atti (vers. in 4 atti) su libretto di gaetano rossi, dalla "tragédie de sémiramis" di voltaire. prima rappresentazione: venezia, teatro la fenice, 3 febbraio sinfonia e atto I 1/1 -

11 1/9 51'07". atto II 1/10-1/15 e 2/1-2/3 42'15". atto III 2/4-2/12 37'31". atto IV 2/13-2/19 25'07" personaggi e interpreti: semiramide: joan sutherland, sopr; arsace: giulietta simionato, contr; assur: wladimiro ganzarolli, bs; idreno: gianni raimondi, ten; oroe: ferruccio mazzoli, bs; mitrane: giuseppe bertinazzo, ten; azema: manuela bianchi porro, msopr; l'ombra di nino: antonio zerbini, bs; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. gabriele santini - m del coro: norberto mola (reg. dal vivo, 1962) durata: arkadia cdmp f 2F tr 1 19:40-20:00 intermezzo cameristico nicolò paganini quartetto n. 2 in do mag per archi e chit moderato - minuetto (andante) - larghetto - rondò (allegretto). 1/1-1/4 quartetto paganini: bruno pignata, vl; ernest braucher, vla; riccardo agosti, vcl; pino briasco, chit durata: dynamic cds-80 f 1 tr 1 20:00-20:30 vetrina del compact disc: brilliant classics 9259 mirto, giorgio (1972) tres piezas de abril, per due chit por la calle 1/1 5'15". reflexion 1/2 4'29". en el puerto 1/3 4'15" victor villadangos e giorgio mirto, chit durata: brilliant classics 9259 f 1 tr 1 i sentieri del giorno, per vl e chit le onde e lo scorrere del tempo 1/4 5'12". l'oceano e il delfino 1/5 5'46". verso la barriera, volando sull'acqua 1/6 5'12". fation hoxholli, vl; giorgio mirto, chit durata: brilliant classics 9259 f 1 tr 4 20:30-21:00 pagine pianistiche spohr, louis ( ) sonata in la bem mag per pf op. 125 allegro moderato 1/1 9'41". romanze 1/2 4'17". scherzo - trio 1/3 5'02". finale (allegretto) 1/4 7'33"a howard shelley, pf durata: hyperion cda67947 f 1 tr 1 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21

12 21:00-23:30 l'oratorio georg friedrich haendel samson, oratorio in tre atti HWV 57 su testo di hamilton newburgh (da milton). sinfonia, minuetto e atto I (1/1-1/16) 46'27". atto II (1/17-1/25 e 2/1-2/9) 55'13''. atto III (2/10-2/28) 46'05'' personaggi ed interpreti: samson: anthony rolfe-johnson, ten; dalila: roberta alexander, sopr; micah: jochen kowalski, contrten; manoah: anton scharinger, bs; harapha: alastair miles; bs; una israelita / una fanciulla: maria venuti, sopr; una filistea / ancella di dalila: angela maria blasi, sopr; un filisteo / un messaggero: christoph prégardien, ten; concentus musicum wien e coro arnold schoenberg dir. nikolaus harnoncourt - m del coro: erwin ortner durata: teldec f 1 tr 1 23:30-00:00 omaggi brahms, johannes ( ) variazioni e fuga in si bem mag op. 24 su un tema di haendel tema (aria) e variazioni I-XXIV 1/2 21'41". fuga a 4 voci 1/3 4'59" garrick ohlsson, pf durata: hyperion cda f 1 tr 2

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 2 giugno 2013 00:00-01:20

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 1 settembre 2013

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 2 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Domenica 5 marzo 2017

Domenica 5 marzo 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 30 novembre 2014 00:00-02:00 a notte

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

Domenica 30 settembre

Domenica 30 settembre Domenica 30 settembre Maurizio Saletti, flauto Stefano Biguzzi, violino Monica Vatrini, viola Michele Ballarini, violoncello G. Paisiello Divertimento n. 2 (Andante Poco adagio - Rondò Allegretto) Divertimento

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / appassionata associazione musicale

Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / appassionata associazione musicale TLR Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / 2008 appassionata associazione musicale 20 dicembre, giovedì Cristiano Rossi violino direttore Donato Renzetti Leonard BERNSTEIN (1918-1990)

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario:

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario: AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA La Fondazione Ottavio Ziino - Orchestra di Roma e del Lazio indice audizioni per eventuali assunzioni a termine secondo le esigenze di programmazione

Dettagli

Attilio Ariosti Antonio Vivaldi Georg Friedrich Händel Georg Philipp Telemann Luigi Tomasini Alessandro Rolla Wolfgang Amadeus Mozart

Attilio Ariosti Antonio Vivaldi Georg Friedrich Händel Georg Philipp Telemann Luigi Tomasini Alessandro Rolla Wolfgang Amadeus Mozart acoltà di usicologia 2 Università degli Studi di Pavia 19 6 A L THE V I O19 5 0 S OU N D Attilio Ariosti Antonio Vivaldi Georg Friedrich Händel Georg Philipp Telemann Luigi Tomasini Alessandro Rolla Wolfgang

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Primavera di Baggio. "...nel paese delle meraviglie"

Primavera di Baggio. ...nel paese delle meraviglie Comunicato stampa Primavera di Baggio Stagione concertistica internazionale II edizione - dal 12 aprile al 3 maggio 2013 Via ceriani 3, Milano. Ore 20.45. Ingresso libero direzione artistica di Davide

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali 64 a Stagione Sinfonica dell I concerti del giovedì sera alle ore 20.30 GIOVEDÌ 23 OTTOBRE del Coro Marco Berrini Voce recitante Lella Costa Soprano Caterina di Tonno Mezzo soprano Lucia Cirillo ArsCantica

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

The Art of Amadeus Quartet

The Art of Amadeus Quartet The Art of Amadeus Quartet Format: 30 CD Recording: ADD Title No: AT017 Barcode: 0651307880071 CD 01 弦楽五重奏曲第 3 番ハ長調 KV 515 2 II. Menuetto. Allegretto 3 III. Andante 4 IV. Allegro セシル アーロノヴィッツ ( 第 2 ヴィオラ

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 1 giugno 2014 00:00-00:20 euroclassic

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI. 72ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali La Tradizione del Nuovo 13 ottobre maggio 2017

NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI. 72ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali La Tradizione del Nuovo 13 ottobre maggio 2017 NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo 13 ottobre 2016 13 maggio 2017 Direttore artistico M Maurizio Salerno La Tradizione del Nuovo presenterà un cartellone di 23 concerti

Dettagli

Conservatorio Luigi Cherubini - Firenze MOMENTI MUSICALI. Ristorante La Prova del 9 Via dei Conti, Firenze

Conservatorio Luigi Cherubini - Firenze MOMENTI MUSICALI. Ristorante La Prova del 9 Via dei Conti, Firenze Conservatorio Luigi Cherubini - Firenze MOMENTI MUSICALI Ristorante La Prova del 9 Via dei Conti, 9-50123 Firenze La Prova del Nove, nel pieno cuore del centro storico di Firenze, fra piazza della Madonna

Dettagli

Prove per esami di ammissione

Prove per esami di ammissione Prove per esami di ammissione https://www.conservatoriotorino.gov.it/formazione/corsi-biennio-sperimentale/elenco-corsi-dibiennio-sperimentale/ PIANOFORTE esecuzione di un programma a libera scelta del

Dettagli

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23 XXXIIª STAGIONE CONCERTISTICA 2017-2018 PROGRAMMA SINTETICO IN ORDINE CRONOLOGICO VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ore 20.45 TEATRO REMONDINI PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti

Dettagli

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Direttore artistico e principale Marcello Panni Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Integrale delle 9 Sinfonie di Beethoven in nove concerti Soprano: Sandra

Dettagli

Musica d insieme per fiati

Musica d insieme per fiati Musica d insieme per fiati Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Trio Album corno, tromba e trombone Mark Tezak 1984 B.I.b. 0076 5 AA.VV. Les trios d'anches de l'oiseau

Dettagli

Domenica 30 ottobre 2011, ore 12. EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte

Domenica 30 ottobre 2011, ore 12. EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte Domenica 30 ottobre 2011, ore 12 EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte PROGRAMMA GEORGE ENESCU Sonata n. 3 in la minore op. 25 per violino e (1881-1995) pianoforte in carattere popolare romeno

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug AUTORE TITOLO EDITOR E PRE SEN TAZ ION E COLLOCAZ IONE BACH, Johann Christian Concto in si bem magg. op.13 n.3 Rid. F.IX.1 BACH, Johann Concto in la magg. BWV 1055 Rid. F.IX.2 Sebastian BEETHOVEN, Klavikonzt

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo promosso dalla Giovani in Musica

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli