COMPILAZIONE DATI SITO ENEA PER COMPLETAMENTO PRATICA AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA (BONUS CASA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMPILAZIONE DATI SITO ENEA PER COMPLETAMENTO PRATICA AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA (BONUS CASA)"

Transcript

1 COMPILAZIONE DATI SITO ENEA PER COMPLETAMENTO PRATICA AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA (BONUS CASA) 4.3. Impianti Caldaie a condensazione per riscaldamento di ambienti 1. Potenza utile nominale del generatore sostituito (kw): in questa casella si deve inserire la potenza utile nominale della caldaia sostituita (in kw) che è rilevabile dalla targhetta o dal manuale installazione/uso/manutenzione della vecchia caldaia. 2. Potenza utile nominale del nuovo generatore (kw): in questa casella si deve inserire la potenza utile nominale della nuova caldaia (in kw) che è rilevabile dalla targhetta, dal manuale installazione/uso/manutenzione, dalla scheda di prodotto (secondo regolamento 811/2013 e 813/2013) della nuova caldaia o dal nuovo libretto impianto. Ad esempio per la caldaia Aeternafast B 26 FCX il valore è 25,4 kw (vedere pagine allegate) 3. Rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale (%): in questa casella si deve inserire il rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale (espresso in %) che è rilevabile dal manuale installazione/uso/manutenzione della nuova caldaia oppure dal nuovo libretto impianto. Ad esempio per la caldaia Aeternafast B 26 FCX il valore è 97,8 % (vedere pagine allegate) 4. Caldaia destinata a: scegliere nel menù a tendina tra le opzioni possibili. Ad esempio per la caldaia Aeternafast B 26 FCX si dovrà scegliere Riscaldamento ambiente e produzione di acqua calda sanitaria. 5. Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d ambiente della caldaia in (%): questo valore è rilevabile dalla scheda prodotto (regolamento 811/2013) dove sono riportati i parametri tecnici per caldaie miste (regolamento 813/2013) indicato con il simbolo ƞ S. Ad esempio per la caldaia Aeternafast B 26 FCX il valore è 93,2 %. 6. Efficienza energetica di riscaldamento dell acqua in (%): questo valore è rilevabile dalla scheda prodotto (regolamento 811/2013) dove sono riportati i parametri tecnici per caldaie miste (regolamento 813/2013) indicato con il simbolo ƞ WH. Ad esempio per la caldaia Aeternafast B 26 FCX il valore è 89 %. 7. Classe di efficienza stagionale: è quella indicata sull etichetta energetica/scheda prodotto (regolamento 811/2013). Compare in automatico in una volta inseriti i valori ƞ S e ƞ WH. Ad esempio per la caldaia Aeternafast B 26 FCX la classe è A. 8. Alimentazione caldaia: scegliere nel menù a tendina tra le opzioni possibili. 9. Classe dispositivo di termoregolazione evoluto: scegliere nel menù a tendina se classe V, VI, VIII o nessuno. Questo dato dovrebbe essere rilevabile dal manuale di istruzioni del vostro cronotermostato o comando remoto che gestisce la caldaia. N.B. Nel caso non riusciate a reperire la scheda di prodotto della vostra caldaia STEP (come quella a pagina 3) necessaria alla compilazione dei dati, potete inviare una richiesta alla nostra azienda all indirizzo mail: info@stepclima.it indicando il modello della vostra caldaia. Step S.p.A. Sede legale: Via Einstein, 23, San Giorgio di Mantova (MN) Tel Fax info@stepclima.it Cod.Fisc.,Part. I.V.A. e Iscrizione Registro Imprese MN R.E.A. MN Capitale Sociale i.v.

2

3

4 AETERNAfast 26 FCX fcx

5 LIBRETTO IMPIANTO

Pacchetto COD. KITI28CSIM

Pacchetto COD. KITI28CSIM PROPOSTA CONTRATTUALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI PER RISCALDAMENTO Pacchetto Caldaia ATAG I28C COD. KITI28CSIM INCLUDE Caldaia ATAG I28C Pratica ENEA in regalo In dotazione ATAG ONE, l innovativo

Dettagli

Pacchetto COD. KITI22ECSIM

Pacchetto COD. KITI22ECSIM PROPOSTA CONTRATTUALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI PER RISCALDAMENTO Pacchetto Caldaia ATAG I22ECO COD. KITI22ECSIM INCLUDE Caldaia ATAG I22ECO Pratica ENEA in regalo In dotazione ATAG ONE, l innovativo

Dettagli

POWER HT ACCESSORI Kit termoregolazione e fumi disponibili in accessorio

POWER HT ACCESSORI Kit termoregolazione e fumi disponibili in accessorio POWER HT 1.115 Caldaia a terra a gas premiscelata a condensazione per solo riscaldamento Potenza termica nominale riscaldamento 80/60 C: 110,9 kw Potenza termica nominale riscaldamento 50/30 C: 121,4 kw

Dettagli

Pacchetto. Caldaia JODO SMART 24 COD. KITJS24SIM

Pacchetto. Caldaia JODO SMART 24 COD. KITJS24SIM PROPOSTA CONTRATTUALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI PER RISCALDAMENTO Pacchetto Caldaia JODO SMART 24 COD. KITJS24SIM INCLUDE Caldaia JODO SMART 24 Pratica ENEA in regalo Il CRONOTERMOSTATO Smart

Dettagli

SCHEDA RACCOLTA DATI PER TRASMISSIONE TELEMATICA

SCHEDA RACCOLTA DATI PER TRASMISSIONE TELEMATICA SCHEDA RACCOLTA DATI PER TRASMISSIONE TELEMATICA Detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie anno 2018 art. 16.bis DPR 917/86 (TUIR) Interventi che comportano risparmio energetico e utilizzo delle

Dettagli

Retrofit energetico. Condominio via Giotto & Brodolini Bologna

Retrofit energetico. Condominio via Giotto & Brodolini Bologna Retrofit energetico Condominio via Giotto 3-5-7-9-11 & Brodolini 2-4-6-8-10 - Bologna Descrizione degli impianti L impianto visitato è del tipo centralizzato dotato di centrale termica funzionante a gas

Dettagli

Modulo IIT Interventi sugli Impianti Termici

Modulo IIT Interventi sugli Impianti Termici Modulo 311-IIT Modulo IIT Interventi sugli Impianti Termici Dati generali dell edificio Permesso di costruire/ Denuncia inizio attività n. del Committente Categoria di edificio Secondo art. 3, D.P.R. 412/93

Dettagli

MANUALE D USO 1. EFFICIENCY TOOL

MANUALE D USO 1. EFFICIENCY TOOL MANUALE D USO Una volta scaricata l Applicazione dallo Store di riferimento (Android o IOS), si potrà accedere direttamente al menu nel quale saranno presenti le seguenti sezioni: 1. EFFICIENCY TOOL 2.

Dettagli

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO 2005 (modificato dal DM 26 giugno 2009) a) Riferimenti normativi b) Caldaie

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

Ecobonus 2019, guida alle detrazioni fiscali in vigore

Ecobonus 2019, guida alle detrazioni fiscali in vigore Ecobonus 2019, guida alle detrazioni fiscali in vigore di Redazione Pubblicato il 20 giugno 2019 L ecobonus è una delle agevolazioni fiscali più interessanti disponibili. In queste articolo illustriamo

Dettagli

A A. Pag. Solar Kit GVM C 24-1 AI, GVM C 24-1 EI 70

A A. Pag. Solar Kit GVM C 24-1 AI, GVM C 24-1 EI 70 A A XL Caldaie a condensazione Caldaie murali a gas, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, per installazioni ad incasso con comando remoto di serie, abbinabili a impianti solari termici. Caldaie

Dettagli

l.r. 3/2006: cosa finanzia?

l.r. 3/2006: cosa finanzia? 1 l.r. 3/2006: cosa finanzia? AUMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA UTILIZZO RAZIONALE DELL ENERGIA SFRUTTAMENTO DI FONTI RINNOVABILI 2 Legge regionale 3/2006: chi finanzia? Ambito di intervento Edilizia

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI Comune Comune di di Marzabotto Marzabotto EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI Bernardini Per. Ind. Francesca Studio Tecnico Associato BEMA Sala del Consiglio Calderino Monte San Pietro 25/10/2018

Dettagli

STEP BY STEP 65% detrazione

STEP BY STEP 65% detrazione Il Sito si differenzia per la colorazione BLU Accedere al sito: # 1 Cliccare su REGISTRATI; 1 2 Scegliere tra le Opzioni Beneficiario (Cliente) o Intermediario (Installatore). Consigliamo di effettuare

Dettagli

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE COMUNE DI CALCIO PROVINCIA DI BERGAMO ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Ufficio Tecnico Comunale Marzo 2012 INDICE 0. RIFERIMENTI NORMATIVI PAG. 3 1. CAMPO DI APPLICAZIONE PAG. 5 2.

Dettagli

CONSUMO AUSILIARIO DI ELETTRICITÀ

CONSUMO AUSILIARIO DI ELETTRICITÀ Dati ErP - EU 81/01 Modello: EGIS PLUS 4 CF EU Apparecchio a condensazione si/no no Apparecchio misto si/no si Caldaia di tipo 1 si/no si Apparecchio di cogenerazione per il riscaldamento d ambiente: si/no

Dettagli

BONUS ENERGIA: RISPARMIO ENERGETICO FABBRICATI

BONUS ENERGIA: RISPARMIO ENERGETICO FABBRICATI SPAZIO FISCALE BONUS EDILIZI 2018 - b BONUS ENERGIA: RISPARMIO ENERGETICO FABBRICATI 1. INDICAZIONI GENERALI 2. SOGGETTI 3. INTERVENTI AGEVOLABILI 1. INDICAZIONI GENERALI L agevolazione fiscale consente

Dettagli

Indice. Presentazione della caldaia MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E

Indice. Presentazione della caldaia MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E Indice IInstruzioni d uso 2 Presentazione 3 UTENTE La garanzia 4-6 La manutenzione 7 La regolazione della vostra installazione 8-17 Gli accesori

Dettagli

16 APRILE 2018 DETRAZIONI FISCALI IN MATERIA DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

16 APRILE 2018 DETRAZIONI FISCALI IN MATERIA DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA 16 APRILE 2018 DETRAZIONI FISCALI IN MATERIA DI D E T R A Z I O N I F I S CA L I: G E N E R A L I TA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA L agevolazione fiscale consiste in detrazioni

Dettagli

(dichiarazione sostitutiva di notorietà ai sensi dell Art.47 e seguenti del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a

(dichiarazione sostitutiva di notorietà ai sensi dell Art.47 e seguenti del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a Il/La sottoscritto/a Titolare della ditta/studio avente sede legale a ( ) in Via/Piazza c.a.p. e sede operativa a ( ) in Via/Piazza c.a.p. telefono fax e-mail PEC operante nel settore con P.IVA codice

Dettagli

1/ DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

1/ DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA. COMUNE DI MILANO Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Sportello Unico per l Edilizia Servizio Monitoraggio del Territorio e Condono Ufficio Contenimento Risorse Energetiche in edilizia Modello

Dettagli

Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d ambiente della caldaia in [%] Efficienza energetica di riscaldamento dell'acqua in ƞwh [%]

Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d ambiente della caldaia in [%] Efficienza energetica di riscaldamento dell'acqua in ƞwh [%] ECOBONUS - Detrazioni fiscali L. 296/2006 (50%-65%). Lavori di riqualificazione energetica ai sensi dell art. 1, commi 347, legge 27 dicembre 2006 e s.m. Dati tecnici delle caldaie per invio della dichiarazione

Dettagli

Regime sanzionatorio in caso di mancata adozione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione

Regime sanzionatorio in caso di mancata adozione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione Regime sanzionatorio in caso di mancata adozione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione Annamaria Cucurachi REGIONE PIEMONTE Direzione Ambiente Settore Attività legislativa ed amministrativa

Dettagli

Diagnosi Energetica Condominio via Del Fiume n 6-8

Diagnosi Energetica Condominio via Del Fiume n 6-8 Diagnosi Energetica Condominio via Del Fiume n 6-8 EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTI COMUNE Condominio (44 alloggi) Via Del Fiume n 6-8 - Idice di San Lazzaro (Bo) Dott. Sangiorgi Luigi - Via Emilia n 25

Dettagli

Legge Regionale 20 aprile 2015 n. 19. Esempi adempimenti Singola unità immobiliare

Legge Regionale 20 aprile 2015 n. 19. Esempi adempimenti Singola unità immobiliare CALCOLO DELLE POTENZE (potenza da considerare per calcolare l importo dei bollini e la periodicità dell invio del Rapporto di Controllo dell Efficienza Energetica munito di segno identificativo) IMPIANTI

Dettagli

1/6 1 - DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

1/6 1 - DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA. COMUNE DI MILANO Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Sportello Unico per l Edilizia Servizio Monitoraggio del Territorio e Condono Ufficio Contenimento Risorse Energetiche in edilizia Modello

Dettagli

COMUNE DI VAL BREMBILLA

COMUNE DI VAL BREMBILLA COMUNE DI VAL BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE ALLEGATO ENERGETICO 1 0. Premessa...2 1. Campo di applicazione...4 2. Categoria A...5 3. Categoria B...7 4. Categoria C...9 5. Categoria D...9 2 0.

Dettagli

TELECONTROLLO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SEDE CENTRALE DI ACEA SPA DI ROMA

TELECONTROLLO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SEDE CENTRALE DI ACEA SPA DI ROMA TELECONTROLLO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SEDE CENTRALE DI ACEA SPA DI ROMA ACEA SPA SEDE CENTRALE ACEA SPA P.LE OSTIENSE, 2 ROMA ACEA SPA FM Unità SERVIZI TECNICI 11 addetti Ha il compito di gestire

Dettagli

ATLAS D 32 CONDENS UNIT

ATLAS D 32 CONDENS UNIT ATLAS D 32 CONDENS UNIT Gruppo termico in ghisa a basamento a condensazione con bruciatore a gasolio Dimensioni, attacchi e componenti principali A a4 Camino Ø 110 10 Mandata impianto 3/4 11 Ritorno impianto

Dettagli

Murali Doppio Scambiatore da esterno NOVITÀ. AREA 20 ie

Murali Doppio Scambiatore da esterno NOVITÀ. AREA 20 ie Murali Doppio Scambiatore da esterno NOVITÀ C B XL AREA 20 ie LE PRESTAZIONI IL RENDIMENTO ENERGETICO La Direttiva Europea ErP, in vigore dal (26.09.2015), prevede che i generatori atti alla produzione

Dettagli

dal vecchio 1993 al nuovo 2014

dal vecchio 1993 al nuovo 2014 Il libretto impianto dal vecchio 1993 al nuovo 2014 Allegato 1 libretto impianto Allegato 2 rapporto di efficienza energetica caldaie Allegato 3 rapporto di efficienza energetica gruppi frigo Allegato

Dettagli

Catasto Regionale Impianti Termici Emilia Romagna. proposta di servizio CNA Modena

Catasto Regionale Impianti Termici Emilia Romagna. proposta di servizio CNA Modena Catasto Regionale Impianti Termici Emilia Romagna proposta di servizio CNA Modena CNA e il CRITER CNA si è impegnata da subito per suggerire tutte le soluzioni sia dal lato sindacale sia di servizio e

Dettagli

Legge Regionale 20 aprile 2015 n. 19. Esempi adempimenti Edificio condominiale

Legge Regionale 20 aprile 2015 n. 19. Esempi adempimenti Edificio condominiale CALCOLO DELLE POTENZE (potenza da considerare per calcolare l importo dei bollini e la periodicità dell invio del Rapporto di Controllo dell Efficienza Energetica munito di segno identificativo o bollino)

Dettagli

Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico Logatherm WPLS 6.2 RT

Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico Logatherm WPLS 6.2 RT I seguenti dati sui prodotti corrispondono ai requisiti dei regolamenti UE 811/2013, 812/2013, 813/2013 e 814/2013 a integrazione della direttiva 2010/30/UE. Dati sul prodotto Simbolo Unità Pompa di calore

Dettagli

MySMART. 8 anni di garanzia convenzionale Beretta inclusa. Murali Condensing

MySMART. 8 anni di garanzia convenzionale Beretta inclusa. Murali Condensing MySMART A A 8 8 anni di garanzia convenzionale Beretta inclusa Murali Condensing Forma un sistema in classe A+ senza aggiunta di optional Comando Comfort BeSMART WiFi incluso di serie Disponibili APP per

Dettagli

Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico STM

Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico STM I seguenti dati sui prodotti corrispondono ai requisiti dei regolamenti UE 811/2013, 812/2013, 813/2013 e 814/2013 a integrazione della direttiva 2010/30/UE. Dati sul prodotto Simbolo Unità Pompa di calore

Dettagli

Torino, 25 maggio 2016 SIGNIFICATO E CRITERI DI ATTUAZIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE CON CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE. Ing Ugo Gian Piero CLERICI

Torino, 25 maggio 2016 SIGNIFICATO E CRITERI DI ATTUAZIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE CON CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE. Ing Ugo Gian Piero CLERICI Torino, 25 maggio 2016 SIGNIFICATO E CRITERI DI ATTUAZIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE CON CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Ing Ugo Gian Piero CLERICI Le attuali rivoluzioni normative nel settore energetico derivano

Dettagli

VITTORIA CALDAIA A PELLET. 20kW - 26kW - 34kW

VITTORIA CALDAIA A PELLET. 20kW - 26kW - 34kW VITTORIA CALDAIA A PELLET 20kW - 26kW - 34kW Dati Tecnici VITTORIA 20kW VITTORIA 26kW VITTORIA 34kW Potenza termochimica 20,6 kw 26 kw 34,6 kw Potenza termica nominale 18,7 kw 23,4 31 kw Potenza termica

Dettagli

I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort

I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort 254 Guida I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort nell'ambiente. Expert Control è compatibile con il

Dettagli

Caldaia murale a gas a camera aperta elettronica, Low NOx 25 Kw

Caldaia murale a gas a camera aperta elettronica, Low NOx 25 Kw NX C B Caldaia murale a gas a camera aperta elettronica, Low NOx 25 Kw LA PIÙ PICCOLA SUL MERCATO 720 400 300 Designed by Asierromero / Freepik Per le schede tecniche, libretto istruzioni e manutenzione,

Dettagli

Il vostro Calcolo del sistema per il riscaldamento e produzione di acqua calda

Il vostro Calcolo del sistema per il riscaldamento e produzione di acqua calda Il vostro Calcolo del sistema per il riscaldamento e produzione di acqua calda Le etichette di sistema sono necessarie in caso di combinazioni di prodotti diversi e in caso di aggiunta di elementi aggiuntivi

Dettagli

Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico CerapurBalcony ZWB 24-1 EB

Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico CerapurBalcony ZWB 24-1 EB Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico ZWB 24-1 EB 23 7736900515 I seguenti dati sui prodotti corrispondono ai requisiti dei regolamenti UE 811/2013, 812/2013, 813/2013 e 814/2013 a integrazione

Dettagli

Disegno di legge regionale in materia di Rendimento Energetico in Edilizia (direttiva 2002/91 CE)

Disegno di legge regionale in materia di Rendimento Energetico in Edilizia (direttiva 2002/91 CE) Disegno di legge regionale in materia di Rendimento Energetico in Edilizia (direttiva 2002/91 CE) 1 OBIETTIVI REGIONALI Predisposizione di un disegno di legge in attuazione della Direttiva 2002/91/CE sul

Dettagli

HEVA AR CALDAIA MURALE A CONDENSAZIONE PER IMPIANTI AD ALTA TEMPERATURA

HEVA AR CALDAIA MURALE A CONDENSAZIONE PER IMPIANTI AD ALTA TEMPERATURA CALDAIA MURALE A CONDENSAZIONE PER IMPIANTI AD ALTA TEMPERATURA è una caldaia murale a gas a condensazione per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria tramite scambiatore rapido pensata

Dettagli

Sito: ristrutturazioni2018.enea.it

Sito: ristrutturazioni2018.enea.it Sito: ristrutturazioni2018.enea.it (trasmissione dei dati ad ENEA) Roma, Confartigianato - 10 dicembre 2018 Ing. Domenico Prisinzano ENEA- DUEE Responsabile del laboratorio DUE-SPS-SAP Riferimento: art.

Dettagli

GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI 2019 ECOBONUS

GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI 2019 ECOBONUS Assessorato ambiente, sviluppo sostenibile, blue economy, start up, identità dei luoghi, protezione civile, statistica e toponomastica Settore Edilizia Pubblica e Qualità Urbana GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI

Dettagli

Allegato Energetico al Regolamento Edilizio

Allegato Energetico al Regolamento Edilizio COMUNE DI SCANZOROSCIATE PROVINCIA DI BERGAMO Piazza Della Costituzione, 1 Tel. 035 654700 Fax 035 656228 COD FISC.P.IVA 00696720168 C.A.P. 24020 Ufficio Tecnico Comunale Settori Ecologia e Territorio

Dettagli

Compress 6000 AW Compress 6000 AW 5 - B C 35 C A ++ A + A B C D E F G. db kw kw /2013

Compress 6000 AW Compress 6000 AW 5 - B C 35 C A ++ A + A B C D E F G. db kw kw /2013 Ι 55 C 35 C A A B C D E F G 4 4 4 4 5 6 db kw kw 54 db 2015 811/2013 Ι A A B C D E F G 2015 811/2013 Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico I seguenti dati sui prodotti corrispondono ai requisiti

Dettagli

Compress 3000 AWS Compress 3000 AWS 4 - ES C 35 C A ++ A + A B C D E F G. db kw kw /2013

Compress 3000 AWS Compress 3000 AWS 4 - ES C 35 C A ++ A + A B C D E F G. db kw kw /2013 Ι 4 - ES 55 C 35 C A B C D E F G 36 5 5 4 5 5 5 db kw kw 65 db 2015 811/2013 Ι 4 - ES A B C D E F G 2015 811/2013 Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico 4 - ES I seguenti dati sui prodotti corrispondono

Dettagli

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti Modulo -REE Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti Dati generali dell edificio Permesso di costruire/ Denuncia inizio attività n. del Committente Categoria di edificio

Dettagli

Murali Doppio Scambiatore NOVITÀ LADY 24 A - 28 A

Murali Doppio Scambiatore NOVITÀ LADY 24 A - 28 A Murali Doppio Scambiatore NOVITÀ C B XL LADY 24 A - 28 A LE PRESTAZIONI IL RENDIMENTO ENERGETICO La Direttiva Europea ErP, in vigore dal (26.09.2015), prevede che i generatori atti alla produzione di riscaldamento

Dettagli

CITY. ErP 2015 Ready. Serie PLUS. Caldaie murali a condensazione e tradizionali per canne fumarie collettive ramificate. 24 kw 26 kw 30 kw 32 kw

CITY. ErP 2015 Ready. Serie PLUS. Caldaie murali a condensazione e tradizionali per canne fumarie collettive ramificate. 24 kw 26 kw 30 kw 32 kw Serie CITY PLUS Caldaie murali a condensazione e tradizionali per canne fumarie collettive ramificate 24 kw 26 kw 30 kw 32 kw ErP 2015 Ready 2 Serie City Plus Efficienza, semplicità e convenienza ErP 2015

Dettagli

12/05/2017 RISCALDIAMOCI CON CONSAPEVOLEZZA. Davide Castagna

12/05/2017 RISCALDIAMOCI CON CONSAPEVOLEZZA. Davide Castagna 12/05/2017 RISCALDIAMOCI CON CONSAPEVOLEZZA Davide Castagna I FATTORI PER IL CAMBIAMENTO CONTESTO EU 20-20-20 OBIETTIVO AL 2020 Reduce greenhouse gas emissions by 20% Increase share of renewables to 20%

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi) Comune di Bubbiano Provincia di Milano N.P.G. Area Tecnica Piazza Vittorio Veneto,16 C.A.P. 20080 Tel. 02 90848838 Fax 02 90849018 e-mail: tecnico@comune.bubbiano.mi.it ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

Dettagli

Comune di Tradate Edilizia Privata

Comune di Tradate Edilizia Privata Comune di Tradate Edilizia Privata Adempimenti D.Lgs. 192/05 e D.Lgs. 311/06 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA del Ministero dell Economia Conforme all Allegato A al D.M. 19 febbraio 2007 Dati riferiti

Dettagli

detrazioni del 50% Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle

detrazioni del 50% Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle detrazioni del 50% La legge di Bilancio 2018, confermata anche per il 2019, ha introdotto l obbligo

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA ECOBONUS, SISMABONUS E CESSIONE DEL CREDITO FISCALE aggiornamenti normativi (Direttiva UE, Agenzia delle Entrate e Decreto Crescita) Relatore: Renato Cremonesi 1 Normative DIRETTIVA

Dettagli

Ristrutturazione edilizie. La nuova comunicazione dei dati all Enea

Ristrutturazione edilizie. La nuova comunicazione dei dati all Enea Infostudio N. 18 del 07.12.2018 Ristrutturazione edilizie. La nuova comunicazione dei dati all Enea Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla delle modalità operative

Dettagli

Ristrutturazione edilizie. La nuova comunicazione dei dati all Enea

Ristrutturazione edilizie. La nuova comunicazione dei dati all Enea Informativa Studio Fantinello Carlo n. 4 del 08.02.2019 Ai gentili Clienti Ristrutturazione edilizie. La nuova comunicazione dei dati all Enea Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo

Dettagli

Modifiche agli Allegati 1, 2 e 3 della Deliberazione di Assemblea Legislativa 4 marzo 2008 n. 156 e s.m.

Modifiche agli Allegati 1, 2 e 3 della Deliberazione di Assemblea Legislativa 4 marzo 2008 n. 156 e s.m. ALLEGATO Modifiche agli Allegati 1, 2 e 3 della Deliberazione di Assemblea Legislativa 4 marzo 2008 n. 156 e s.m. A. MODIFICHE ALL ALLEGATO 1 A.1 All Allegato 1 la definizione di Impianto termico o di

Dettagli

- ai fornitori che hanno effettuato le opere,

- ai fornitori che hanno effettuato le opere, ECOBONUS Rif. art. 14 dl 63/2013 come modificato Legge 205/2017 Beneficiari principali: Persone fisiche a titolo privato, soggetti economici esercenti attività di impresa, in forma individuale o collettiva,

Dettagli

CerapurBalcony ZWB 24-1 EB A ++ A + A B C D E F G B C D E F G /2013

CerapurBalcony ZWB 24-1 EB A ++ A + A B C D E F G B C D E F G /2013 Ι 51 d 24 kw 2015 811/2013 Ι ZWO24-1OO23 RPURLONYOZWO24-1OO236720845074O(2015/07) 2015 811/2013 Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico I seguenti dati sui prodotti corrispondono ai requisiti

Dettagli

NOVITÀ 11/ rev.00 DOMUS CONDENS DOMUS CONDENS SOL AR. Gruppi termici a basamento a gas.

NOVITÀ 11/ rev.00 DOMUS CONDENS DOMUS CONDENS SOL AR. Gruppi termici a basamento a gas. 27012490 rev.00 11/2016 NOVITÀ DOMUS CONDENS DOMUS CONDENS SOL AR Gruppi termici a basamento a gas www.riello.it Riello Domus Condens: la nuova veste della condensazione a basamento Riello Domus Condens

Dettagli

Quota di energia utile fornita dai generatori a biomassa in sistemi bivalenti

Quota di energia utile fornita dai generatori a biomassa in sistemi bivalenti Help di TERMOLOG Quota di energia utile fornita dai generatori a biomassa in sistemi bivalenti La norma UNI/TS 11300-4 definisce come sistema bivalente (o polivalente) una configurazione in cui l energia

Dettagli

Compress 8000 AW Compress 8000 AW 7 - M A ++ A + A B C D E F G A B C D E F G. kw kw /2013

Compress 8000 AW Compress 8000 AW 7 - M A ++ A + A B C D E F G A B C D E F G. kw kw /2013 ompress 8000 W ompress 8000 W 7 - M d 12 8 4 kw kw kw 55 d 2015 811/2013 ompress 8000 W ompress 8000 W 7 - M 2015 811/2013 Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico ompress 8000 W ompress 8000

Dettagli

detrazioni del 50% Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle

detrazioni del 50% Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle detrazioni del 50% La legge di Bilancio 2018 ha introdotto l obbligo di trasmettere all ENEA i dati

Dettagli

DETRAZIONE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE TRASMISSIONE DATI ALL ENEA

DETRAZIONE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE TRASMISSIONE DATI ALL ENEA CSA SERVICE SRL Via Brusade, 81-30027 San Donà di Piave (Ve) Tel. 0421 592411 - Fax 0421 592417 - E-mail segreteria.sandona@articom.it Via Einaudi, 62-30174 Venezia-Mestre Tel. 041 961624/954958 Fax 041

Dettagli

Retrofit energetico. Condominio via Vasco de Gama & Uso di Mare Bologna

Retrofit energetico. Condominio via Vasco de Gama & Uso di Mare Bologna Retrofit energetico Condominio via Vasco de Gama 7-9-11 & Uso di Mare 2-4-6-8-10 Bologna Descrizione degli impianti L impianto è del tipo centralizzato dotato di centrale termica funzionante a gas metano

Dettagli

detrazioni del 50% Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle

detrazioni del 50% Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle detrazioni del 50% La legge di Bilancio 2018 ha introdotto l obbligo di trasmettere all ENEA i dati

Dettagli

Detrazioni e agevolazioni fiscali Guida per la compilazione delle pratiche ENEA per i prodotti Hermann Saunier Duval

Detrazioni e agevolazioni fiscali Guida per la compilazione delle pratiche ENEA per i prodotti Hermann Saunier Duval Detrazioni e agevolazioni fiscali 2019 Guida per la compilazione delle pratiche ENEA per i prodotti Hermann Saunier Duval Le detrazioni fiscali spiegate in modo semplice ed efficace, attraverso esempi

Dettagli

WPF 10 basic 55 C 35 C A ++ A + A B C D E F G A + A kw kw. 51 db

WPF 10 basic 55 C 35 C A ++ A + A B C D E F G A + A kw kw. 51 db 55 C 35 C A A A B C D E F G A A 51 db 11 9 9 kw 12 10 10 kw 2015 812/2013 climatiche climatiche medie per ciascuna delle applicazioni a bassa temperatura delle applicazioni a bassa temperatura medie per

Dettagli

CONTO TERMICO. Contributi alle imprese secondo il DM 28 dicembre 2012 (c.d. decreto Conto Termico )

CONTO TERMICO. Contributi alle imprese secondo il DM 28 dicembre 2012 (c.d. decreto Conto Termico ) Contributi alle imprese secondo il DM 28 dicembre 2012 (c.d. decreto Conto Termico ) ing. Alessandro Rossi 1 di 1 31 NOVEMBRE 2010 «Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili

Dettagli

Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann

Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann Vitodens 200-W, Vitoligno 300-C e Vitosol 100 o 200-FM sono le proposte Viessmann per interventi di riqualificazione

Dettagli

Arianna Zeni (Commercialista e revisore legale - Gruppo di studio EUTEKNE) Le spese per interventi sugli immobili

Arianna Zeni (Commercialista e revisore legale - Gruppo di studio EUTEKNE) Le spese per interventi sugli immobili Arianna Zeni (Commercialista e revisore legale - Gruppo di studio EUTEKNE) Le spese per interventi sugli immobili 1 Novità della Legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) Riflessi nei modelli REDDITI SC e SP

Dettagli

WPL 10 AC 55 C 35 C A ++ A + A B C D E F G A + A kw kw. 59 db

WPL 10 AC 55 C 35 C A ++ A + A B C D E F G A + A kw kw. 59 db 55 C 35 C A B C D E F G 6 6 5 kw kw 59 db 2015 811/2013 Scheda dati prodotto: Riscaldatore ambiente secondo Regolamento (UE) N. 811/2013 climatiche medie per ciascuna climatiche medie per ciascuna delle

Dettagli

Top Bimetal Condens N 55

Top Bimetal Condens N 55 Top Bimetal Condens N 55 Moduli termici murali a condensazione da 55 kw ideali sia per l utilizzo singolo che per la realizzazione di centrali fino a 440 kw. Caratteristiche principali: Termoregolazione

Dettagli

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore Linee Guida per l Adozione l di Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore Inquadramento normativo REGIONE PIEMONTE Settore Risanamento Elettromagnetico, Acustico e Atmosferico Inquadramento

Dettagli

Logamax U154 - Camera aperta solo riscaldamento. Logamax U154 K - Camera aperta con produzione di acqua calda istantanea

Logamax U154 - Camera aperta solo riscaldamento. Logamax U154 K - Camera aperta con produzione di acqua calda istantanea D e s c r i z i o n e Logamax U154 - Camera aperta solo riscaldamento TESTO PER CAPITOLATI: Logamax U154-24 Caldaia murale ad alto rendimento con bruciatore atmosferico di gas conforme alla norma EN 90/396

Dettagli

FACSIMILE. Mod. DIT 26. ATTO DI DICHIARAZIONE PER IMPIANTI TERMICI CIVILI DI POTENZA TERMICA NOMINALE 35 kw

FACSIMILE. Mod. DIT 26. ATTO DI DICHIARAZIONE PER IMPIANTI TERMICI CIVILI DI POTENZA TERMICA NOMINALE 35 kw Mod. DIT 26 ATTO DI ZIONE PER IMPIANTI TERMICI CIVILI DI POTENZA TERMICA NOMINALE 35 kw Previsto dal Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 come modificato dal Decreto Legislativo 29 giugno 2010, n.

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.192 così come modificato dal Decreto Legislativo 29 dicembre 2006 N.311 OGGETTO: Fabbricato a destinazione sito a in Via.. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Compress 8000 AW Compress 8000 AW 13s - MS A ++ A + A B C D E F G A B C D E F G. kw kw /2013

Compress 8000 AW Compress 8000 AW 13s - MS A ++ A + A B C D E F G A B C D E F G. kw kw /2013 ompress 8000 W ompress 8000 W 13s - MS d 22 15 8 kw kw kw 56 d 2015 811/2013 ompress 8000 W ompress 8000 W 13s - MS 2015 811/2013 Scheda tecnica prodotto per il consumo energetico ompress 8000 W ompress

Dettagli

detrazioni del 50% Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle

detrazioni del 50% Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle detrazioni del 50% E on line il portale per la trasmissione degli interventi conclusi nel 2019. Il

Dettagli

WPL 24 A 55 C 35 C A +++ A ++ A + A B C D A ++ A kw kw. 59 db

WPL 24 A 55 C 35 C A +++ A ++ A + A B C D A ++ A kw kw. 59 db 55 C 35 C A A A A B C D A A 24 16 10 kw 22 15 9 kw 59 db 2015 811/2013 Scheda dati prodotto: Riscaldatore ambiente secondo Regolamento (UE) N. 811/2013 climatiche medie per ciascuna climatiche medie per

Dettagli

Allegato. Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa

Allegato. Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa Allegato Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa Certificazione dei generatori di calore: proposta di classificazione ambientale con decreto del Ministro dell'ambiente, di concerto

Dettagli

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico e le ristrutturazioni edilizie

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico e le ristrutturazioni edilizie Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico e le ristrutturazioni edilizie Emilio Gnech. Studio Legale Tributario Biscozzi Nobili Riqualificazione globale dei condomini esistenti: un sogno oggi

Dettagli