Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 16 gennaio :00-02:00 euroclassic notturno berlioz, hector ( ) le corsaire (il corsaro), ouverture in do mag per orch op. 21 BBC national orchestra of wales dir. thierry fischer (reg. londra, 27/07/2011) durata: 8.56 BBC british broadcasting corporation beethoven, ludwig van ( ) 8 variazioni in do mag WoO.28 sul duetto di mozart "là ci darem la mano" (per ob e pf) dall'orig per 2 ob e cor ingl hyong-sup kim, ob; ja-eun ku, pf durata: 9.19 KBS radio coreana bach, johann sebastian ( ) concerto doppio in do min per ob vl e archi BWV 1060 (orig. anche per due clav) allegro - adagio - allegro. hans-peter westermann, ob; mary utile, vl; camerata köln durata: WDR radio della germania occidentale bach, johann sebastian ( ) adagio, II mov dal concerto n.3 BWV 974 trascriz per clav solo del concerto per oboe in re min op. 1 di alessandro marcello cyprien katsaris, pf (reg. varsavia, 20/08/2013) durata: 4.50 PR radio polacca fodor, carolus antonius ( ) sinfonia n.4 in do min op.19 netherlands radio philharmonic orch dir. guido ajmone marsan (reg. amsterdam, 05/02/1983) durata: NOS ente olandese per le trasmissioni mozart, wolfgang amadeus ( ) trio in sol mag per pf e archi K 564 allegro - tema con 6 variazioni: andante - allegretto. trio ondine (reg. manchester, 04/08/2004) durata: BBC british broadcasting corporation

2 schubert, franz ( ) am tage aller seelen D 343 vers. per bar e orch di max reger dall'orig. per voce e pf dietrich henschel, bar; orch sinf naz della radio polacca dir. jerzy semkow (reg. katowice, polonia 20/04/2012) durata: 7.06 PR radio polacca haydn, joseph ( ) te deum in do mag Hob. XXIIIc n. 1 coro e orch da camera della radio olandese dir. antoni ros-marba (reg. hilversum, 07/04/1989) durata: 7.36 NOS ente olandese per le trasmissioni chopin, frédéric ( ) variazioni in si bem mag per pf op. 2 su "là ci darem la mano" di mozart il solista suona su uno strumento érard del 1849 nelson goerner, pf; orchestra of the eighteenth century dir. frans brüggen (reg. varsavia, 26/02/2010) durata: PR radio polacca fomin, evstigneev ( ) ouverture dall'opera: orfeo pratum integrum orch dir. pavel serbin (reg. herne, 15/11/2013) durata: 7.45 WDR radio della germania occidentale 02:00-02:40 monografie: arthur schoonderwoerd frédéric chopin polonaise in do die min op. 26 n. 1 durata: 8.35 alpha 040 f 1 tr 1 deux valses op. 64 n. 1 in re bem mag 1/9. n. 2 in do die min 1/10 durata: 6.14 alpha 040 f 1 tr 9 boléro in do mag op. 19 durata: 7.35 alpha 040 f 1 tr 12 quattro mazurche op. 6 n. 1 in fa die min, n. 2 in do die min, n, 3 in mi mag, n. 4 in mi bem mag. 1/14 durata: 9.05 alpha 040 f 1 tr 14 grande valse brillante in fa mag op. 34 n. 3 arthur schoonderwoerd, fortepiano durata: 3.05

3 alpha 040 f 1 tr 6 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15 archiv f 3 tr 20 02:40-03:00 le melodie di gershwin george gershwin quattro canzoni arrangiate per vl e orch i got rythm (arrangiamento di william david brown) 1/5. embraceable you (arrangiamento di william david brown) 1/6. liza (arrangiamento di william david brown) 1/8. but not for me (arrangiamento di jonathan tunick) 1/9 joshua bell, vl; london symphony orchestra dir. john williams durata: sony sk f 1 tr 5 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante con moto, da sei romanze senza parole op. 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.12 dynamic cds-64 f 1 tr 17 03:00-04:30 pierre boulez a new york bela bartok il principe scolpito nel legno, balletto in un atto op. 13 atto unico 1/7-1/23 53'18" durata: cbs mk f 1 tr 7 edgar varèse arcana, per orch durata: sony sk f 1 tr 6 igor stravinsky scherzo fantastico per orch op. 3 orch new york philharmonic dir. pierre boulez durata: sony smk f 1 tr 19 fuori programma: francisco tarrega recuerdos de la alhambra - estudio de tremolo studio per chit pepe romero, chit durata: 4.38 philips f 1 tr 6

4 04:30-05:00 madrigal history tour claudio monteverdi 4 madrigali a 5 voci e un dialogo a 7 (dal libro VI) ohimé il bel viso 1/14 5'17". qui rise tirsi 1/15 6'59". misero alceo 1/16 5'16". batto qui pianse ergasto 1/17 4'06". presso un fiume tranquillo (dialogo a 7 concertato) 1/18 5'25" compl voc e strum "la venexiana" dir. e contrten: claudio cavina durata: glossa music gcd f 1 tr 14 fuori programma: ludwig van beethoven contraddanze n 12 da "12 contretanze" per orch in mi bem mag orch berliner philharmoniker dir. lorin maazel durata: 1.50 grammophon f 2 tr 49 05:00-05:45 per aspera ad astra alexander glazunov 3 studi per pf op. 31 n. 1 in do mag (allegro) 1/7 3'27". n. 2 in mi min (allegro) 1/8 4'45". n. 3 in mi mag "la nuit" (allegro quasi andantino) 1/9 3'55" massimiliano damerini, pf durata: etcetera ktc-1118 f 1 tr 7 claude debussy da 12 studi per pf (libro II) n. 7: pour les degres chromatiques 1/7 2'09". n. 8: pour les agrements 1/8 4'48". n. 9: pour les notes repetées 1/9 3'12". n. 10: pour les sonorites opposées 1/10 4'21". n. 11: pour les arpèges composes 1/11 3'35". n. 12: pour les accords 1/12 5'12" maurizio pollini, pf (registr. del 1992) durata: grammophon f 1 tr 7 györgy ligeti da 6 studi per pf (libro I) n. 5 arc en ciel 1/5 3'30". n. 6 automne à varsovie 1/6 4'04" fredrik ullen, pf durata: 7.34 bis cd-783 f 1 tr 5 05:45-06:00 dal laudario di cortona anonimo due laude per voci e strumenti stella nuova 'n fra la gente 1/13 8'19''. gloria 'n cielo e pace 'n terra 1/14 3'06'' compl voc strum orientis partibus

5 durata: dynamic cds-269 f 1 tr 13 fuori programma: johann sebastian bach sarabande, dall'ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 2.53 archiv f 3 tr 3 06:00-07:00 piccola antologia henry purcell rejoice in the lord alway, verse anthem per soli coro archi e b. c. kai wessel, contrten; paul agnew, ten; peter kooy, bs; orch e coro "collegium vocale" dir. philippe herreweghe durata: 8.04 harmonia mundi hmc f 1 tr 1 francesco geminiani concerto grosso n. 1 in re mag per 2 vl vla vcl orch d'archi e b. c. elabor della sonata per vl e b. c. op. 5 n. 1 di arcangelo corelli. adagio (grave, allegro, adagio, grave, allegro, adagio) 1/1 3'18". allegro 1/2 2'17". largo 1/3 2'30". allegro 1/4 1'31" chiara banchini e stephanie pfister, vl; ensemble 415 dir. chiara banchini durata: 9.40 zig-zag territo zzt f 1 tr 1 gioachino rossini semiramide, sinfonia dall'opera orch filarm della scala dir. riccardo chailly durata: decca f 1 tr 6 johannes brahms intermezzo in la mag per pf op. 118 n. 2 ivo pogorelich, pf durata: 8.49 grammophon f 1 tr 2 piotr ciajkovskij valse-scherzo per vl e orch gil shaham, vl; orch nazionale russa dir. mikhail pletnev durata: 9.02 grammophon f 1 tr 10 joaquin rodrigo due piccole fantasie per chit que buen caminito 1/17 4'20". ecos de safarad 1/18 4'27" filomena moretti, chit durata: 8.47

6 stradivarius str f 1 tr 17 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 07:00-08:00 almanacco in musica niccolò piccinni (bari, 16 gennaio parigi, 7 maggio 1800) concerto in re mag per fl e orch spiritoso 1/4 5'08". andante maestoso 1/5 5'07". allegro con brio 1/6 3'30" peter-lukas graf, fl; orch da camera di padova e del veneto dir. bruno giuranna durata: claves cd f 1 tr 4 léo delibes (st. germain-du-val, 21 febbraio parigi, 16 gennaio 1891) coppelia, brani scelti dal primo atto del balletto prélude et mazurka 3/9 5'36". valse 3/10 2'55". csardas 3/11 3'27" new philharmonia orch dir. charles mackerras durata: emi records f 3 tr 9 richard wagner götterdämmerung (il crepuscolo degli dei): morte di sigfrido e marcia funebre (atto 3 ) NBC symphony orch dir. arturo toscanini (parma, 25 marzo new york, 16 gennaio 1957) durata: fonit cetra cdc-3-a f 1 tr 2 amilcare ponchielli (paderno fasolaro, 31 agosto milano, 16 gennaio 1886) la gioconda: la danza delle ore (atto 3 ) orch sinf di göteborg dir. neeme järvi durata: grammophon f 1 tr 15 fuori programma: frédéric chopin valzer in mi bem mag op. 18 claudio arrau, pf durata: 6.12 philips f 1 tr 1 08:00-09:30 concerto del mattino anton bruckner sinfonia n. 6 in la mag maestoso 1/1 14'49". adagio (sehr feierlich) 1/2 15'06". scherzo (nicht schnell) e trio (langsam) 1/3 8'34". finale (bewegt doch nicht zu schnell) 1/4 15'07" orch del gewandhaus di lipsia

7 dir. kurt masur durata: bmg f 1 tr 1 johannes brahms quartetto per archi in la min op. 51 n. 2 allegro non troppo 1/5 12'40". andante moderato 1/6 8'39". quasi minuetto moderato - allegretto vivace 1/7 5'03". finale (allegro non assai) 1/8 6'48" quartetto takacs: edward dusinberre e karoly schranz, vl; geraldine walther, vla; andras fejer, vcl durata: hyperion cda67551 f 1 tr 5 fuori programma: robert schumann paesaggio ridente da waldszenen ( scene della foresta ) - 9 pezzi per pf op 82 wilhelm backhaus, pf durata: 1.15 decca f 2 tr 13 09:30-10:00 pagine corali francis poulenc figure humaine, cantata per doppio coro misto a cappella de tous les printemps du monde 1/8 2'38". en chantant les servantes s'elancent 1/9 2'02". aussi bas que le silence 1/10 1'39". toi ma patience 1/11 1'57". riant du ciel et des planetes 1/12 1'03". le jour m'etonne et la nuit me fait peur 1/13 1'53". la menace sous le ciel rouge 1/14 3'06". liberté 1/15 4'25" durata: auvidis v-4883 f 1 tr 8 un soir de neige, per coro a cappella de grandes cuillers de neige 1/16 1'17". la bonne neige 1/17 1'47". bois meurtri 1/18 2'15". la nuit le froid la solitude 1/19 0'54" coro da camera accentus dir. laurence equilbey durata: 6.15 auvidis v-4883 f 1 tr 16 fuori programma: frederic chopin valzer in re bem mag op 70 n 3 per pf claudio arrau, pf durata: 3.53 philips f 1 tr 13 10:00-12:00 archivio RAI guillaume dufay deux chansons helas madame par amours (strum). ce jour de l'an (rondeau) ensemble tetraktys: jill feldman, sopr; marta graziolino, arpa; silvia tecardi, viella; flauti, viella e dir. kees boeke (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 17 giugno 2007) durata: 6.12

8 SRO f 1 tr 4 franz schubert sinfonia n. 9 in do mag D 944 "la grande" andante - allegro ma non troppo 2/1 13'40". andante con moto 2/2 15'06". scherzo (allegro vivace) e trio 2/3 10'13". finale (allegro vivace) 2/4 11'25" orch sinf nazionale della RAI dir. gerd albrecht (reg. 18 ottobre 2007, auditorium RAI "arturo toscanini" di torino) durata: TO f 2 tr 1 frédéric chopin concerto n. 1 in mi min per pf e orch op. 11 allegro maestoso 1/2 20'16". romanza (larghetto) 1/3 8'18". rondò (vivace) 1/4 9'51". louis lortie, pf; orch sinf nazionale della RAI dir. john axelrod (reg. torino, auditorium "arturo toscanini" 18/11/2009) durata: TO - FD f 1 tr 2 bela bartok danze popolari rumene orch da camera della campania dir. luigi piovano (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 06/06/2010) durata: 6.00 SRO f 1 tr 4 umberto bindi tre canzoni "rivisitate" per pf arr. di giancarlo cardini giancarlo cardini, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale 21/03/2010) durata: SRO f 1 tr 6 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 12:00-13:00 monografie: luisa sello wolfgang amadeus mozart concerto in re mag per fl e orch KV 314 allegro aperto 1/1 7'04". andante ma non troppo 1/2 6'59". allegro 1/3 5'51" durata: stradivarius str33761 f 1 tr 1 andante in do mag per fl e orch KV 315 durata: 7.35 stradivarius str33761 f 1 tr 4 concerto in sol mag per fl e orch KV 313

9 allegro maestoso 1/5 8'11". adagio non troppo 1/6 9'58". rondò (tempo di minuetto) 1/7 7'31" luisa sello, fl; orch milano classica dir. romolo gessi durata: stradivarius str33761 f 1 tr 5 fuori programma: johann strauss jr. stadt und land, polka mazur op. 322 orch filarm di stato cecoslovacca dir. alfred walter durata: 4.08 marco polo f 1 tr 11 13:00-15:00 antologia ludwig van beethoven concerto per pf e orch n. 5 in mi bem mag op. 73 "imperatore" allegro 3/1 20'41". adagio un poco mosso 3/2 7'23". rondò (allegro) 3/3 10'40" emanuel ax, pf; royal philharmonic orch dir. andré previn durata: bmg f 3 tr 1 claude debussy la mer, tre schizzi sinfonici de l'aube à midi sur la mer (très lent) 1/5 9'09". jeux de vagues (allegro - animé) 1/6 6'33". dialogue du vent et de la mer (animé et tumultueux) 1/7 8'16" orchestre de paris dir. daniel barenboim durata: grammophon f 1 tr 5 richard strauss i tiri burloni di till eulenspiegel, poema sinfonico op. 28 chicago symphony orch dir. daniel barenboim durata: erato f 1 tr 1 frédéric chopin sonata per pf n. 2 in si bem min op. 35 grave - doppio movimento 1/1 5'56". scherzo 1/2 6'23". marcia funebre (lento) 1/3 6'33". finale (presto) 1/4 1'23". ivo pogorelich, pf durata: grammophon f 1 tr 1 johann sebastian bach concerto italiano in sol mag per vl orch d'archi e b. c. BWV 971 trascriz e adattam di rinaldo alessandrini dall'originale in fa mag per cembalo solo. allegro 1/11 3'50". andante 1/12 4'32". presto 1/13 4'05" francesca vicari, vl; compl strum "concerto italiano" - cemb e dir. rinaldo alessandrini durata: opus op f 1 tr 11 fuori programma: muzio clementi

10 finale, dalla sinfonia in do mag orch da camera london mozart players dir. matthias bamert durata: 5.10 chandos chan-9234 f 1 tr 4 15:00-16:00 echi del barocco johann sebastian bach otto piccoli preludi e fughe in do mag BWV 553 1/7 3'25". in re min BWV 554 1/8 2'44". in mi min BWV 555 1/9 3'26". in fa mag BWV 556 1/10 2'25". in sol mag BWV 557 1/11 2'57". in sol min BWV 558 1/12 3'08". in la min BWV 559 1/13 2'32". in si bem mag BWV 560 1/14 3'13' ton koopman, org durata: novalis f 1 tr 7 jean-philippe rameau platée, suite dalla comédie-ballet ouverture 1/1 4'23". air pantomime 1/2 2'57". air de ballet 1/3 3'15". orage 1/4 1'16". air pour des fous gais et des fous tristes 1/5 3'48". minuetto I e II 1/6 4'01". rigaudons I e II 1/7 2'44" orch "european union baroque" dir. roy goodman durata: naxos f 1 tr 1 carlo graziani sonata in la mag per vcl e b.c. op. 3 n. 2 allegretto grazioso 1/1 5'00". cantabile 1/2 4'10". rondeau (grazioso) 1/3 2'58" gaetano nasillo, vcl; luca guglielmi, cemb; sara bennici, vcl durata: arcana a-362 f 1 tr 1 16:00-16:25 monografie clavicembalista, francesco cera scarlatti, domenico ( ) sonata in sol min K 60 durata: 3.42 tactus tc sonata in la min K 61 durata: 3.37 tactus tc due sonate per cemb in la min K 36 (allegro). in la mag K 65 (allegro) durata: 6.20 tactus tc tre sonate per cemb in fa mag K 38 (allegro). in fa min K 69. in fa die mag K 67 (allegro) francesco cera, cemb durata: 6.20

11 tactus tc :25-17:00 la musica sacra di biber biber, heinrich ignaz franz von ( ) gloria e credo, dalla missa bruxellensis a 23 voci la capella reial de catalunya & le concert des nations dir. jordi savall durata: aliavox av-9808 fuori programma: antonio stringari poi ch'io son in libertade, frottola (vers. strumentale) concentus musicus patavinus dir. giovanni toffano durata: 1.05 bongiovanni gb f 1 tr 5 17:00-18:30 grandi direttori schumann, robert ( ) manfred, ouverture in mi bem min op. 115 dalle musiche di scena per l'omonimo poema drammatico di byron orch del royal concertgebouw di amsterdam durata: philips f 2 tr 10 beethoven, ludwig van ( ) concerto per pf e orch n. 4 in sol mag op. 58 allegro moderato 2/4 19'27". andante con moto 2/5 4'39". rondò (vivace) 2/6 10'06" andras schiff, pf; orch staatskapelle di dresda durata: teldec f 2 tr 4 brahms, johannes ( ) sinfonia n. 3 in fa mag op. 90 allegro con brio 1/6 14'24". andante 1/7 8'53". poco allegretto 1/8 6'45". allegro 1/9 9'27" london symphony orch dir. bernard haitink durata: lso lso0056 f 1 tr 6 fuori programma: wolfgang amadeus mozart canone a 3 voci in si bem mag (K 562a) per 2 cl e clb karl heinz steffens e werner mittelbach, cl; joachim olszewski, clb durata: 0.54 philips f 8 tr 31 18:30-19:00 trascrizioni bizet, georges ( ) petite suite, da "jeux d'enfants" op. 22 trascriz di gordon davies per quint di fiati. n. 6 trompette et tambour (marche: allegro moderato) 1/7 2'18". n. 11 petit mari petit femme (duo: andantino) 1/8 3'03". n. 2 la

12 toupie (improptu: allegro vivo) 1/9 0'59". n. 3 la poupée (berceuse: andantino) 1/10 1'48". n. 12 le bal (galop: presto) 1/11 1'57" durata: rivo alto crr9924 f 1 tr 7 debussy, claude ( ) children's corner, suite trascriz di joachim linckelmann per quint di fiati. doctor gradus ad parnassum (moderement animé) 1/1 2'40". jimbo's lullaby (assez moderé) 1/2 2'57". serenade for the doll (allegretto ma non troppo) 1/3 3'05". the snow is dancing (moderement animé) 1/4 2'56". the little shepherd (tres moderé) 1/5 2'32". golliwogg's cake walk (allegro giusto) 1/6 2'40" quint di fiati "avant garde": marco zoni, fl; gianfranco bortolato, ob; enrico maria baroni, cl; claudio martini, corno; guido giannuzzi, fag durata: rivo alto crr9924 f 1 tr 1 19:00-20:00 enrico gatti e l'ensemble aurora uccellini, marco ( ) tre sonate a tre per 2 vl e b. c. sonata XXVI sopra "la proserpina" 1/2 - sonata XXVII 1/16 - aria XV - variazioni sopra "la scatola degli agghi" 1/17 durata: symphonia sy-91s11 f 1 tr 2 corelli, arcangelo ( ) sonata da chiesa in la mag op. 3 n. 12 per 2 vl e b. c. grave - allegro - adagio - allegro - adagio - vivace - allegro - adagio - allegro - adagio - allegro. durata: 9.15 tactus tc f 1 tr 8 sonata da camera in la mag op. 4 n. 3 per 2 vl e b. c. preludio (largo) - corrente (allegro) - sarabanda (largo) - tempo di gavotta (allegro). durata: 9.16 tactus tc f 1 tr 2 bononcini, giovanni ( ) il lamento d'olimpia, cantata per contr 2 vl e b. c. preludio (affettuoso, allegro) - recitativo - aria (affettuoso) - recitativo - aria (con spirito). gloria banditelli, msopr durata: tactus tc f 1 tr 2 sonata da chiesa op. 6 n. 10 per 2 vl e b. c. enrico gatti e odile edouard, vl; alain gervreau, vcl; guido morini, org durata: 5.49 symphonia sy-91s11 f 1 tr 15 tre danze per vl e b. c.

13 dalla raccolta di arie, correnti e sarabande op. 4. la pegolotta (corrente) 1/5 2'45". la guelfa (allemanda) 1/6 1'39". l'incognita (corrente) 1/7 1'02" enrico gatti, vl; alain gervreau, vcl; guido morini, cemb durata: 5.26 symphonia sy-91s11 f 1 tr 5 20:00-21:00 caleidoscopio strumentale carl reinecke sonata in mi min per fl e pf op. 167 "undine" allegro 1/10 6'31". intermezzo (allegretto vivace - piu' lento quasi andante - tempo I) 1/11 3'22". andante tranquillo - molto vivace - tempo I 1/12 3'54". finale (allegro molto agitato ed appassionato quasi presto) 1/13 5'17" susan milan, fl; ian brown, pf durata: chandos chan-8823 f 1 tr 10 marco enrico bossi sonata in fa mag per org op. 71 allegro giusto 1/8 9'26". poco andante quasi adagio 1/9 6'43". grave - allegro 1/10 6'12" andrea macinanti, org durata: tactus tc f 1 tr 8 leonard bernstein trio per vl vcl e pf adagio non troppo - allegro vivace 1/5 7'36". tempo di marcia 1/6 3'29". largo - allegro vivo e molto ritmico 1/7 4'57" compl strum "opus two": william terwilliger, vl, andrew cooperstock, pf + charles bernard, vcl durata: naxos f 1 tr 5 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 21:00-23:10 l'opera lirica alexander zemlinsky der könig kandaules (il re candaule), opera in 3 atti libretto proprio, basato sull'omonimo dramma di andré gide. prologo e atto I 1/1-1/5 52'35". preludio e atto II 2/1-2/3 36'17". preludio e atto III 2/4-2/8 38'50" personaggi e interpreti: der könig kandaules: james o'neal, ten; gyges: monte pederson, bs; nyssia: nina warren, sopr; phedros: klaus hager, bs; syphax: peter galliard, ten; nicomedes: mariusz kwiecien, br; pharnaces: kurt gysen, br; philebos: simon yang, br; sebas: ferdinand seiler, ten; archelaos: guido jentjens, br; orch filarmonica di stato di amburgo dir. gerd albrecht

14 durata: capriccio f 2F tr 1 23:15-23:25 zemlinsky direttore wolfgang amadeus mozart die entführung aus dem serail (il ratto dal serraglio), ouverture dall'opera orch dell'opera di stato di berlino (reg. 1928/30) durata: 4.30 musica mundi cd h1 f 1 tr 3 friedrich von flotow alessandro stradella, ouverture dall'opera orch berliner philharmoniker dir. alexander zemlinsky (reg. 1928/30) durata: 8.00 musica mundi cd h1 f 1 tr 6 22:25-00:00 barocco francese jean philippe rameau 11 brani strumentali dalla tragedie lyrique: "dardanus" ouverture 1/16 3'16". marche pour les differentes nations 1/17 1'26". menuet tendre en rondeau 1/18 1'35". tambourin I et II 1/19 2'23". air vif 1/20 2'53". rigaudon I et II 1/21 3'50". air en rondeau 1/22 1'47". entree 1/23 1'37". sommeil 1/24 2'59". tambourin I et II 1/25 2'26". chaconne 1/26 7'40" orch collegium aureum dir. reinhard peters durata: harmonia mundi f 1 tr 16

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 17 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 16 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 19 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

Venerdì 21 ottobre 2016

Venerdì 21 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO SOSTIENI L ASSOCIAZIONE IN CUI CREDI www.amicidellamusicadesio.org CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO Venerdì 31 maggio ore 20.30 NOVECENTO Richard Strauss ARIADNE AUF NAXOS Jonas Kauffman, Elena Masuc

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2018/2019

Abbonamenti Stagione 2018/2019 Abbonamenti Stagione 2018/2019 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lunedì venerdì dalle 09.00 alle 16.00) info@luganomusica.ch 17 concerti Venerdì 28 settembre 2018 - ore

Dettagli

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE BIBLIOFONOTECA ARTUROTOSCANINI FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE PARTITURE, SPARTITI MUSICALI LIBRI DI CULTURA MUSICALE PER AUTORE IN ORDINE ALFABETICO per pianoforte, 4 mani pf, due pf violino, violoncello,

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2 Prova di ESECUZIONE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO Allievo già praticante Esecuzione per moto retto e/o contrario di una scala maggiore con relative

Dettagli

Giovedì 20 ottobre 2016

Giovedì 20 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali 64 a Stagione Sinfonica dell I concerti del giovedì sera alle ore 20.30 GIOVEDÌ 23 OTTOBRE del Coro Marco Berrini Voce recitante Lella Costa Soprano Caterina di Tonno Mezzo soprano Lucia Cirillo ArsCantica

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 17 gennaio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Musica d insieme per fiati

Musica d insieme per fiati Musica d insieme per fiati Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Trio Album corno, tromba e trombone Mark Tezak 1984 B.I.b. 0076 5 AA.VV. Les trios d'anches de l'oiseau

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 14 > 21 > 28 FEBBRAIO 7 > 14 > MARZO / 2010 VIOLINI Massimiliano Tieppo

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Martedì 10 gennaio 2017

Martedì 10 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 19 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

PIANOFORTE VECCHIO ORDINAMENTO. Roberta Bambace, Roberta De Angelis, Alberto Miodini, Antonio Pulleghini, Salvatore Dario Spanò

PIANOFORTE VECCHIO ORDINAMENTO. Roberta Bambace, Roberta De Angelis, Alberto Miodini, Antonio Pulleghini, Salvatore Dario Spanò Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Conservatorio di Musica LUCIO CAMPIANI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Via della Conciliazione 33 46100 Mantova Italia tel. +39 0376 324636 fax +39

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug AUTORE TITOLO EDITOR E PRE SEN TAZ ION E COLLOCAZ IONE BACH, Johann Christian Concto in si bem magg. op.13 n.3 Rid. F.IX.1 BACH, Johann Concto in la magg. BWV 1055 Rid. F.IX.2 Sebastian BEETHOVEN, Klavikonzt

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

21-30 SETTEMBRE 2018

21-30 SETTEMBRE 2018 Comune di Rovigo Con il Patrocinio FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE 21-30 SETTEMBRE 2018 PADOVA CAPITALE DEL PIANOFORTE FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE UN FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE PER PADOVA

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

Attilio Ariosti Antonio Vivaldi Georg Friedrich Händel Georg Philipp Telemann Luigi Tomasini Alessandro Rolla Wolfgang Amadeus Mozart

Attilio Ariosti Antonio Vivaldi Georg Friedrich Händel Georg Philipp Telemann Luigi Tomasini Alessandro Rolla Wolfgang Amadeus Mozart acoltà di usicologia 2 Università degli Studi di Pavia 19 6 A L THE V I O19 5 0 S OU N D Attilio Ariosti Antonio Vivaldi Georg Friedrich Händel Georg Philipp Telemann Luigi Tomasini Alessandro Rolla Wolfgang

Dettagli

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione:

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione: YOUNG TALENTS ORCHESTRA EY PASSI ORCHESTRA PER AUDIZIONI 2014 Violino W. A. Mozart Ouverture da Le nozze di Figaro. G. Mahler Sinfonia n. 5 Adagietto. R. Strauss Don Giovanni dall inizio fino alla lettera

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso)

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso) Prima tromba (concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione (tromba in Si bem.) - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli