Curriculum Vitae Europass

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Europass"

Transcript

1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Decio Filipponi Roma Telefono(i) 06/ Cellulare: 347/ Fax mariagrazia.sciarretta61@gmail.com Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 17/09/1961 Istruzione e formazione Nel 1980 Diploma di maturità classica conseguito presso l Istituto Tacito di Roma,con la votazione di 59/60 (cinquantanove sessantesimi) Nel 1985 Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università degli studi di Roma con votazione di 110 e lodesu centodieci (centodieci e lode). Tesi svolta in Ortognatodonzia dal titolo Il regolatore di funzione di Frankel nella terapia delle classi II di Angle. Nel 1985 abilitazione professionale presso l Università di Roma La Sapienza Nel 1986 Iscrizione all Albo degli Odontoiatri della Provincia di Roma, con numero di ordine 66 Nel 1988 Iscrizione alla SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) Nel Collabora all attività didattica e scientifica della Cattedra di Ortognatodonzia presso la II Università degli studi di Roma Tor Vergata, tit. Prof. G. Siciliani Nel 1990 Passaggio a socio Ordinario SIDO, con presentazione di casi clinici. Nel 1992 Diploma del corso biennale di Scuola Medico Ospedaliera in Ortognatodonzia, presso l Ospedale G. Eastman di Roma con il giudizio finale di 70/70 e lode (settanta settantesimi e lode) Dal 1990 al 1994 Professore a contratto presso la cattedra di Ortognatodonzia dell Università degli studi di Ferrara, svolgendo un ciclo di lezioni sul tema : Prevenzione delle malocclusioni Nel 1993 Diploma di specializzazione in Ortognatodonzia, presso l Universita degli studi di Roma La Sapienza, con votazione 70/70 e lode /settanta settantesi e lode) e tesi di specializzazione dal titolo Crescita mandibolare: variazioni in seguito a terapia ortopedica. Nel 2008 passaggio a socio attivo della SIDO, con possibilità di elezione a cariche sociali Nel 2013 Diploma Master di I livello in Patologie dell articolazione temporo-mandibolare: diagnosi e terapia, presso l Università degli studi di Roma La Sapienza Esperienza professionale ATTIVITA DIDATTICA Dal 1990 al 1994 Professore a contratto presso la cattedra di Ortognatodonzia dell Università degli studi di Ferrara, svolgendo un ciclo di lezioni sul tema: Prevenzione delle malocclusioni. Nell A.A. 2015/16 Professore a Contratto presso il Master Terapia Ortognatodontica Gnatologica dell Università degli studi dell Aquila. Pagina 1/11 - Curriculum vitae di

2 ATTIVITA SCIENTIFICA L'attività scientifica è documentata da 30 pubblicazioni scientifiche (Allegato 1). AFFERENZE A SOCIETA' SCIENTIFICHE E DIPARTIMENTI E' socio ordinario della S.I.D.O. (Società Italiana di Ortognatodonzia) ATTIVITA CLINICA Ha svolto attività clinica libero-professionale dalla laurea fino ad oggi. PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Ha presentato 29 relazioni a Congressi Nazionali ed internazionali (Allegato 2). Ha partecipato inoltre ad altre 85 riunioni scientifiche (Allegato 3). Capacità e competenze personali Madrelingua(e) ITALIANO Altra(e) lingua(e) INGLESE Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Lingua B1 Inglese B2 Inglese B1 Inglese B1 Inglese B1 inglese (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze informatiche Utilizzo del computer, programmi Windows Patente PATENTE AUTO Allegati Allegato 1: Elenco delle pubblicazioni scientifiche, Abstract e Poster scientifici Allegato 2: Elenco Relazioni Congressi Nazionali e Internazionali Allegato 3: Elenco degli altri Incontri ai quali ha partecipato Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". Firma Pagina 2/11 - Curriculum vitae di

3 Allegato 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1) Gli attivatori attivizzabili ATTI DEL SIMPOSIO DI FORMIA, PAGG 56, 9-10 GIUGNO 1989 M.G. Sciarretta 2) Il ruolo dell igienista dentale in Pedodonzia P. D. PREVENZIONE DENTALE,ANNO II,N.5,PAGG 8-20, AGOSTO SETTEMBRE 1989 P. Cozza, M.G. Sciarretta 3) Effetti dannosi da errata tecnica di spazzolamento PREVENZIONE ED ASSISTENZA DENTALE N.5, PAGG 36-39, SETT.- OTT 1989 P. Cozza, A. Polimeni,, M.G. Sciarretta, C. Bellucci 4) Considerazioni sull azione esercitata dalla terapia funzionale durante il sonno QUADERNI DI ODONTOSTOMATOLOGIA, ANNO IV, N.2, PAGG 5-18, 1989 P. Cozza, M.G. Sciarretta, S. Cappetta, B. Monaco, P. Vettese 5) Esperienze cliniche sull uso del regolatore di Funzione di Frankel nelle classi II, Divisione 1 MONDO ORTODONTICO, VOL XVI, N: 5, PAGG , SETT- OTT 1989 A. Silvestri, A. Spagnuolo,, M.G. Sciarretta 6) Utilizzazione dell E.M.G. nella diagnosi ortodontica ESTRATTI DAL X CONGRESSO NAZIONALE SIDO PAGG , OTT 1989 S. Cappetta, M.G. Sciarretta 7) La terapia intercettiva nelle terze classi ESTRATTI DAL XXII CONGRESSO NAZIONALE SIOMCF PAGG , 6-9 DIC 1989 S. Cappetta, M.G. Sciarretta 8) Valutazioni elettromiografiche nelle terze classi ESTRATTI DAL XXII CONGRESSO NAZIONALE SIOMCF PAGG , 6-9 DIC 1989 M.G. Sciarretta, P. Cozza, A. Sasso 9) Diagnosi e programmazione terapeutica nei casi di terza classe di pertinenza ortodontica o chirurgica ESTRATTI DAL XXII CONGRESSO NAZIONALE SIOMCF PAGG , 6-9 DIC 1989 A. Silvestri, T. Fadda, M.G. Sciarretta 10) Teleradiografia del cranio in latero-laterale. Posizione naturale Controllata DENTAL CADMOS N.2, PAGG 66-70, FEBBRAIO 1990 G. Siciliani, E. Nardi, P. Cozza, M.G. Sciarretta 11) Progettazione di un attivatore mediante uso i valutazioni elettromiografiche ANNALI DI ODONTOSTOMATOLOGIA, VOL. XXXIX, PAGG , G. Siciliani, P. Cozza, M.G. Sciarretta, A. Sasso 12) Considerazioni sul limite anteriore funzionale della dentatura MONDO ORTODONTICO N. 3, PAGG , 1990 G. Siciliani, P. Cozza, M.G. Sciarretta 13)-Analisi dello spazio e impostazione terapeutica in dentizione mista PREVENZIONE ED ASSISTENZA DENTALE, PAGG 6-10 LUGLIO-AGOSTO ANNO 16, 4/1990 F. Giancotti, F. Pachì, P. Cozza, M.G. Sciarretta 14) Studio statistico cefalometrico sulla base cranica anteriore MONDO ORTODONTICO PAGG , 5/1990 G. Siciliani, M.G. Sciarretta,P. Cozza, F. Vannini 15) Indagine elettromiografica nel paziente ortodontico ANNALI DI ODONTOSTOMATOLOGIA VOL. XXXIX, PAGG 3-11, LUGLIO-SETT. 3/1990 G. Siciliani, M.G. Sciarretta,P. Cozza, A. Sasso Pagina 3/11 - Curriculum vitae di

4 16) La terapia intercettiva delle discrepanze verticali ATTI DEL 2 CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLE SOCIETÀ MEDITERRANEE DI PEDODONZIA PAGG , NOV G. Siciliani, M.G. Sciarretta 17) La contenzione attiva ATTI DEL CONVEGNO BIENNALE SIDO PAGG , NOV G. Siciliani,,P. Cozza, M.G. Sciarretta, A. Sasso 18) Caratteristiche biomeccaniche e fisiche dell attacco linguale a caricamento orizzontale MONDO ORTODONTICO, VOL XV, PAGG , 6/ 1990 P. Cozza, M.G. Sciarretta, M. Bossù, G. Siciliani 19) Risposta elettromiografica alla attivazione progressiva delle apparecchiature funzionali MONDO ORTODONTICO, VOL 16, PAGG , 2/1991 P. Cozza, M.G. Sciarretta, A. Sasso, G. Siciliani 20) Considerazioni sul limite anteriore funzionale della dentatura Parte II MONDO ORTODONTICO, VOL 16, PAGG , 4/ 1991 P. Cozza, M.G. Sciarretta, M. Rizzo, G. Siciliani 21) Valutazione elettromiografica del paziente respiratore orale MONDO ORTODONTICO, VOL 16, PAGG / 1991 P. Cozza, M.G. Sciarretta, S. Colagrossi, A. Sasso, G. Siciliani 22) Iperdivergenze interscheletriche Analisi statistica MINERVA ORTOGNATODONTICA VOL 9, N. 2-3 PAGG 55-67, APRILE-SETT M.G. Sciarretta,P. Cozza, R. Cimino. C. Manfredi 23) Metodi e tecniche di prevenzione ortodontica ESTRATTI DA 79TH ANNUAL WORLD DENTAL CONGRESS OF FDI, VOL IV, PAGG , 7-13 OTT P. Cozza, M.G. Sciarretta 24) Metodi e tecniche per la previsione dello spazio in dentatura decidua ESTRATTI DA 79TH ANNUAL WORLD DENTAL CONGRESS OF FDI, VOL IV, PAGG , 7-13 OTT M.G. Sciarretta,P. Cozza 25) Considerazioni parodontali mel paziente adulto portatore di apparecchiatura linguale ESTRATTI DA XI CONGRESSO NAZIONALE SIDO, PAGG , NOV 1991 P. Cozza, M.G. Sciarretta 26) Considerazioni sull incidenza delle malocclusioni in un campione della popolazione del Comune di Roma di età compresa tra i 5 e gli 11 anni ATTI DEL II SIMPOSIO DELLE SCUOLE ORTODONTICHE ITALIANE, PAGG MAGGIO 1992 P. Cozza, M.G. Sciarretta 27) Difficult Impaction ATTI DEL 68TH EOS CONGRESS,N. 124, GIUGNO 1992 P. Cozza, M.G. Sciarretta, S. Terranova 28) Analisi dello spazio in II fase di dentatura mista: Metodiche a confronto ATTI DEL VIII CONGRESSO SIOI, OTT M.G. Sciarretta P. Cozza 29) Gestione computerizzata dello studio ortodontico ATTI DEL XII CONVEGNO NAZIONALE SIDO, PAGG , 5-8 NOV P. Cozza,S. Terranova, M.G. Sciarretta 30) Modificazioni delle arcate indotte dalla respirazione orale: confronto con i pazienti non respiratori orali ORTOGNATODONZIA ITALIANA, VOL. 2, PAGG , 2/1993 P. Cozza, A. Celano, I. Nofroni, M.G. Sciarretta Pagina 4/11 - Curriculum vitae di

5 Allegato 2 ELENCO DELLE RELAZIONI E COMUNICAZIONI PRESENTATE A CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI 1) Simposio di ortognatodonzia Tema della comunicazione: Gli Attivatori attivizzabili (Formia 9-10 giugno 1989) M.G. Sciarretta 2) X Congresso Nazionale SIDO Tema della comunicazione: Utilizzazione dell EMG nella diagnosi ortodonticai (Torino 26/27/28/29 Ottobre 1989) S. Cappetta - M.G. Sciarretta 3) XXII Congresso Nazionale SIOCMF Tema della comunicazione: Valutazioni Elettromiografiche nelle terze classi (Roma 6/7/8/9 dicembre 1989) M.G. Sciarretta P. Cozza A. Sasso 4) XXII Congresso Nazionale SIOCMF Tema della comunicazione: La terapia intercettiva nelle terze classi (Roma 6/7/8/9 dicembre 1989) S. Cappetta P. Cozza - M.G. Sciarretta 5) XXII Congresso Nazionale SIOCMF Tema della comunicazione: Diagnosi e programmazione terapeutica nei casi di terza classe di pertinenza ortodontica o chirurgica (Roma 6/7/8/9 dicembre 1989) A. Silvestri T. Fadda - M.G. Sciarretta 6) S.U.S.O. Sede Provinciale dell Aquila Corso di aggiornamento sul tema: L Ortognatodonzia nel paziente adulto (L Aquila 17 febbraio 1990) 7) A.M.D.I. Raduno d inverno 1990 Tema della relazione: L Ortodonzia linguale oggi (Cortina 25 febbraio- 4 marzo 1990) 8) VII Meeting A.I.A.D. Tema della Relazione: Il ruolo dll assistente in ortodonzia (Venezia 30 giugno 1990) 9) A.M.D.I. Raduno Estivo Prolegomena odontoiatrici 1991 Tema della Relazione: Impostazione diagnostica e terapeutica delle terze classi (Copanello di Staletti 28 agosto 1990) 10) Università degli studi di Firenze Simposio su : L occlusione neuromuscolare in Ortognatodonzia Tema della Relazione: Elettromiografia dei muscoli masticatori e terapia funzionale (Firenze 6 ottobre 1990) 11) 2 congresso delle Società Mediterranee di Pedodonzia Tema della comunicazione: La terapia intercettiva nele discrepanze verticali (Taormina 15/16 novembre 1990) G. Siciliani - M.G. Sciarretta 12) XI Congresso Nazionale SIDO Tema della comunicazione: La contenzione attiva (Firenze 22/23/24/25 novembre 1990) M.G. Sciarretta P. Cozza - G. Siciliani A. Sasso 13) A.M.D.I. Sezione provinciale di Lecce Odontoiatria Oggi Corso di aggiornamento in Ortodonzia (Lecce 18/19 Gennaio 1991) Pagina 5/11 - Curriculum vitae di

6 14) 79th Annual World Dental Congress Tema della comunicazione: Metodi e tecniche di prevenzione ortodontica (Milano 7-13 ottobre 1991) P. Cozza - M.G. Sciarretta 15) 79th Annual World Dental Congress Tema della comunicazione: Metodi e tecniche per la previsione dello spazio in dentatura mista (Milano 7-13 ottobre 1991) M.G. Sciarretta - P. Cozza 16) XI Congresso Nazionale SIDO Tema della comunicazione: Considerazioni parodontali nel paziente adulto portatore di apparecchiatura linguale (Sorrento 14/15/16/17 novembre 1991) P. Cozza - M.G. Sciarretta 17) A.M.D.I. Pescara Tema della Relazione: Etica nell estetica (Pescara 8 febbraio 1992) 18) II Simposio delle Scuole Ortodontiche Italiane Tema della comunicazione: Considerazioni sull incidenza delle malocclusioni in un campione della popolazione del Comune di Roma di età compresa tra i 5 e gli 11 anni (Pavia maggio 1992) P. Cozza - M.G. Sciarretta 19) 5 Convegno Europeo di Odontoiatria Corso per igieniste ed assistenti dentali : Il ruolo dell assistente dentale in Ortodonzia (Latina 25/26/27/28 marzo 1992) M.G. Sciarretta D. Proietti 20) 68th Eos Congress Poster sul tema : Difficult impaction (Venezia 10/11/12/13 giugno 1992) P. Cozza - M.G. Sciarretta S. Terranova 21) VIII Congresso S.I.O.I. Tema della Comunicazione :Analisi dello spazio in seconda fase di dentatura mista : Metodiche a confronto (Cernobbio 16/17/18 ottobre 1992) M.G. Sciarretta P. Cozza 22) XII Congresso Nazionale SIDO Tema della Comunicazione : Gestione computerizzata dello studio ortodontico (Firenze 5/6/7/8 novembre 1992) P. Cozza S. Terranova - M.G. Sciarretta 23) XXIII Congresso nazionale S.I.O.C.M.F. Tema della Comunicazione : Parametri di valutazione estetica sul piano frontale (Bologna 30 nov- 3 dic. 1992) M.G. Sciarretta C. De Marchis 24) XXIII Congresso nazionale S.I.O.C.M.F. Correlatore del Corso di aggiornamento in Ortognatodonzia (Bologna 30 nov- 3 dic. 1992) 25) Attualità in odontostomatologia preventiva Tema della Comunicazione : Il ruolo delle unità multicellulari di base (BMU) nei processi di rimodellamento oseeo (L Aquila aprile 1993) M.G. Sciarretta C. Tirafili 26) XI meeting Edgewise Italia Club Tema della Relazione : Considerazioni diagnostico- cefalometriche nel soggetto in crescita (Brescia 4/5 dicembre 1993) A. Lucchese - M.G. Sciarretta - G. Siciliani 27) 1 Congresso Nazionele del Collegio dei Docenti di Odontoiatria Tema della Comunicazione : Valutazione cefalometrica comparativa tra i metodi di previsione di crescita (Roma 24/25/26/27 marzo 1994) M.G. Sciarretta - P. Cozza - A. Lucchese Pagina 6/11 - Curriculum vitae di

7 28) 2 Congresso Nazionele del Collegio dei Docenti di Odontoiatria Tema della Comunicazione : Fili ortodontici in lega NiTi: Ulteriori possibilità nella pratica clinica (Roma 16/17/18/19 marzo 1995) M.G. Sciarretta - A. Lucchese M. Cordaro 29) 2 Congresso Nazionele del Collegio dei Docenti di Odontoiatria Tema della Comunicazione : Il significato della bocca e dei denti: analisi del comportamento e valutazione statistica su un campione di popolazione scolastica del Comune di Roma (Roma 16/17/18/19 marzo 1995) R. Docimo P. Cozza - M.G. Sciarretta - F. Pachi M. Cordaro Pagina 7/11 - Curriculum vitae di

8 Allegato 3 ELENCO DEGLI ALTRI INCONTRI AI QUALI HA PARTECIPATO 1 ) CIAO Corso di Endodonzia a cura del Prof. K. Lamgeland SORRENTO 17/18 SETTEMBRE ) SIOCMF XIX Congresso Nazionale, ROMA 21/22/23 OTTOBRE ) Università degli studi di Roma La Sapienza, Cattedra di Pedodonzia Corso di aggiornamento : Attuali orientamenti della terapia in Pedodonzia SORA 25 APRILE ) ISINAGO Corso avanzato di Endodonzia a cura del Prof. H. Schilder FIRENZE 19/20 GIUGNO ) V Memorial Castellini Congresso di Odontoiatria ROMA 27/28 NOVEMBRE ) SIDO Corso di Aggiornmento a cura del Prof. F. Van Der Linden. Insegnamento da errori di diagnosi: piano di trattamento e biomeccanica in clinica ortodontica TORINO 26/27/28 FEBBAIO ) SIDO Corso di Aggiornmento a cura del Prof. B.T. Williams : Patologia dell ATM nel giovane paziente ortodontico eziologiadiagnosi-terapia CATANIA 23/24 APRILE ) Università degli studi di Roma La Sapienza Corso di aggiornamento : Attualità in clinica pedodontica ARPINO 25/04/ ) 2 Meeting Annuale tenuto da Prof. Dale Prof. J.P. Joho Prof. A. Giannelly. La terapia ortodontica in dentizione decidua e mista ROMA 28/29 MAGGIO ) A.M.D.I. Giornate Stomatologiche Siciliane CEFALÙ 20/21/22 GIUGNO ) The Charles H. Tweed International Foundation For Orthodontic Research : The Tweed course differential diagnosis directional force system edgewise mechanotherapy TUCSON (ARIZONA), OTTOBRE ) VI memorial Castellini Congresso di Odontoiatria SORRENTO 11/12 NOVEMBRE ) CDO Corso di Ortodonzia tenuto dalla Prof: E. Di Malta Approccio Ortopedico al trattamento delle terze classi ROMA 10/11 DICEMBRE ) SIDO Corso di Aggiornmento a cura del Prof. N. Bass Prof. E. Harvold Prof. TH. Rakosi: Terapia funzionale VENEZIA 24/25/26 FEBBRAIO ) SIDO Corso di Aggiornmento a cura del Prof. L. Kristerson Prof. L. Lagerstrom Prof. A.M. Polson Ortodonzia e parodonto SALSOMAGGIORE TERME 5/6/7 MAGGIO ) A.M.D.I. VI Convegno Regionale AMDI Puglia, RIVA DEI TESSALI 30 GIUGNO 1-2 LUGLIO ) The Charles H. Tweed International Foundation For Orthodontic Research Continuing education workshop Differential diagnosis directional force system Edgewise mechanotherapy PALERMO 19 SETTEMBRE ) 8 th Biennal Meeting Charles H. Tweed Eastern section PALERMO 22/23/24 SETTEMBRE 1989 Pagina 8/11 - Curriculum vitae di

9 19) SIDO Corso di Aggiornmento a cura del Prof. D. G. Woodside : Le Asimmetrie TORINO 26/27/28/29 OTTOBRE ) Corso teorico di Ortognatodonzia Aggiornmento a cura del Prof. M. Bondi ROMA 17/18 NOVEMBRE ) Edgewise Club Italia VII Meeting VERONA 24/25/26 NOVEMBRE ) S.I.O.C.M.F. XXII Congresso Nazionale ROMA 6/7/8/9 DICEMBRE ) SIDO Corso di Aggiornmento a cura del Prof. P. Verdon Prof. H. Yagakuchi : Pianificazione diagnostica e terapeutica delle terze classi PISA 9/10 FEBBRAIO ) A.M.D.I. Raduno D Inverno 1990, CORTINA D AMPEZZO 25 FEBBRAIO 4 MARZO ) Incontri Scientifici Odontoiatrici CASSINO 25 APRILE ) SIDO Corso di Aggiornmento a cura del Prof. L. Fish: Principi basilari nel trattamento ortodontico pre e post-chirurgico ABANO TERME 29/30 APRILE ) SIDO Gruppo di Studio sulla tecnica Linguale ABANO TERME 28 APRILE ) Prolegomena Odontoiatrici 1991 COPANELLO DI STALETTI 28/29/30/31 AGOSTO ) SIDO Corso di aggiornamento a cura del Prof. A. Horn sulla tecnica di Tweed CAPRI 25/29 SETTEMBRE ) SIDO Corso di aggiornamento a cura del Prof. C. F. Navarro sulla tecnica linguale CAPRI 25/29 SETTEMBRE ) Università degli Studi di Firenze Simposio su: L occlusione neuromuscolare in ortognatodonzia FIRENZE 6 OTTOBRE ) SIOI 2 Congresso Internazionale delle Società Mediterranee di Pedodonzia TAORMINA 15/16 NOVEMBRE ) SIDO Congresso Nazionale FIRENZE 22/23/24/25 NOVEMBRE ) Education course in Lingual Orthodontic Research: Corso sulla tecnica linguale tenuto dal Prof. F. Marconi PADOVA 31 GENNAIO, 1/2/3 FEBBRAIO ) The Charles H. Tweed Foundation for Orthodontic Research Continuing Education Workshop VIGEVANO 11/12/13 FEBBRAIO ) SIDO Corso di aggiornamento tenuto dal Prof. J. Burstone e dalla Prof.ssa Melsen sul tema: Il controllo tridimensionale in ortdonzia VERONA 22/23 FEBBRAIO ) Università degli Studi di Roma La Sapienza Simposio di Ortognatodonzia ROMA 9 MARZO ) Incontri Scientifici Odontoiatrici Corso d aggiornamento ARPINO 25/26 APRILE ) Edgewise Club Italia IX Meeting NAPOLI 4/5 OTTOBRE ) 79th FDI Annual World Dental Congress MILANO 7/8/9/10/11/12/13 OTTOBRE 1991 Pagina 9/11 - Curriculum vitae di

10 41) SIOH V Seminario: Odontoiatria e handicap CODOGNO 19 OTTOBRE ) SIDO XI Congresso Nazionale: Controversie in Ortodonzia SORRENTO 14/15/16/17 NOVEMBRE ) SIDO Corso di aggiornamento tenuto dal Prof. H. Pancherz: La terapia delle II classi scheletriche con cerniera di Herbst MONTECATINI 13/14/15 MARZO ) V Convegno Europeo di Odontoiatria LATINA 25/26/27/28 MARZO ) Università degli Studi di Pavia II Simposio delle Scuole Ortodontiche Italiane PAVIA 29/30 MAGGIO ) EOS 68th EOS Congress VENEZIA LIDO 10/11/12/13 GIUGNO ) SIDO Corso di aggiornamento tenuto dal Prof. A. Fontenelle: Ortodonzia negli adulti con problemi protesici e parodontali. VENEZIA LIDO 13 GIUGNO ) SIOI VIII CONGRESSO CERNOBBIO 16/17/18 OTTOBRE ) ORTHONOVA Seminario di Straight-Wire tenuto dal Dott. Ayala Puente ROMA 26/27 OTTOBRE ) SIDO Convegno Nazionale FIRENZE 5/6/7/8 NOVEMBRE ) SIOCMF XXIII Congresso Nazionale BOLOGNA 30 NOVEMBRE, 1/2/3 DICEMBRE ) Università Cattolica del Sacro Cuore Corso di aggiornamento tenuto dal Prof. A. Petrovic e dalla Prof.ssa J. Stuzmann: Il metodo nella ricerca scientifica e nella pratica clinica ROMA 4/5/6 FEBBRAIO ) Dental Mediterranea 93 V Giornate di Odontoiatria NAPOLI 26/27/28 FEBBRAIO ) Incontri Scientifici Odontoiatrici CASSINO 24/25 APRILE ) Attualità in Odontostomatologia L AQUILA 29/30 APRILE ) SIDO Corso di aggiornamento tenuto dal Prof. V. G. Kokich: Ortodonzia ed Estetica FIUGGI 14/15 MAGGIO ) II Università degli Studi di Napoli III Simposio delle Scuole Ortodontiche Italiane NAPOLI 28/29 MAGGIO ) ESLO The First European Congress: The European New Lingual Wave VENEZIA 18/19/20 GIUGNO ) SIOI I Giornate Internazionali di Pedodonzia e Ortodonzia: Terapia precoce delle disgnazie e priorità di trattamento PARMA 8/9 OTTOBRE ) Università Cattolica del Sacro Cuore I Convegno di Ortodonzia delle tre università di Roma ROMA 22/23/24 OTTOBRE ) SIDO XII Congresso Nazionale - Corso di aggiornamento tenuto dal Prof. Opin: Labiopalatoschisi e Deformità Facciali. Un problema multidisciplinare CERNOBBIO 29 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE ) Edgewise Italy Club XI Meeting BRESCIA 4/5 DICEMBRE 1993 Pagina 10/11 - Curriculum vitae di

11 63) Collegio dei Docenti di Odontoiatria 1 Congresso del Collegio dei Docenti ROMA 24/25/26/27 MARZO ) AIOP SICO SIDO Incontro Interdisciplinare RIMINI 8-9 APRILE ) SIDO XIII Congresso Nazionale FIRENZE NOVEMBRE ) Collegio dei Docenti di Odontoiatria 2 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria ROMA 16/17/18/19 MARZO ) SIDO 16 Congresso Nazionale GENOVA OTTOBRE ) Collegio dei Docenti di Odontoiatria 9 Congresso del Collegio dei Docenti: L Odontoiatria del terzo millennio ROMA APRILE ) SIDO 17 Congresso Nazionale FIRENZE OTTOBRE ) SIDO 17 Congresso Nazionale: Ortognatodonzia: lo stato dell arte FIRENZE 17 OTTOBRE ) 20 Convegno Nazionale SiTeBi: Trattamento Ortodontico Precoce: orientamenti attuali tra clinica e ricerca ROMA NOVEMBRE ) SIDO Incontro SIDO di primavera ROMA 31 MAGGIO, 1 GIUGNO ) 21 Convegno Nazionale SiTeBi: Estetica facciale, armonia del sorriso ed innovazioni tecnologiche in ortodonzia ROMA NOVEMBRE ) Collegio dei Docenti di Odontoiatria 11 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria: La prevenzione e la sicurezza per il professionista e l utenza in odontoiatria ROMA APRILE ) SIDO 18 Congresso Nazionale FIRENZE OTTOBRE ) Convegno SIOCMF (Socientà Italiana di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale): La questione ATM ROMA NOVEMBRE ) SIDO Incontro SIDO di primavera CASERTA 2-4 MARZO ) 20 Incontro Culturale LEOCLUB: Attualità in Terapia Ortodontica FIRENZE 29 SETTEMBRE ) Convegno SIOCMF: Diagnosi e terapie dei denti inclusi ROMA 1-3 FEBBRAIO ) SIDO 19 Congresso Nazionale: Le asimmetrie dento-alveolari e scheletriche La recidiva dopo terapia ortodontica FIRENZE NOVEMBRE ) SIDO 22 Congresso Nazionale FIRENZE NOVEMBRE ) SIDO 23 Congresso Nazionale ROMA NOVEMBRE ) SIDO 24 Congresso Nazionale FIRENZE OTTOBRE ) International Meeting SIDO-SICOI: 2013 Orthodontics and surgery joint upgrade ROMA MARZO ) Seminario Prof.ssa Dorrit Nitzan My experience in the diagnosis and therapy of TMJ pathologies ROMA 15 OTTOBRE 2013 Pagina 11/11 - Curriculum vitae di

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) :Elisa Russo E-mail : elisarusso2006@libero.it Cittadinanza italiana Data e luogo di nascita : 21/07/70 Vasto (Chieti) Sesso : F Esperienza

Dettagli

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973 Dott. Giuseppina Laganà nata a Reggio Calabria il 25/05/1973 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA RICERCATORE TD UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1991 Diploma di Maturità Classica presso

Dettagli

Prof. PAOLA COZZA nata a Roma il 28 ottobre 1958

Prof. PAOLA COZZA nata a Roma il 28 ottobre 1958 Prof. PAOLA COZZA nata a Roma il 28 ottobre 1958 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1977 Diploma di Maturità Classica, conseguito

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ANNARUMMA FABIO Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Elivale Medica

Dettagli

Dott. Ezio Libertone

Dott. Ezio Libertone INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Ezio Libertone POSIZIONE RICOPERTA Libero professionista Iscritto all Albo degli Odontoiatri della Provincia di Campobasso ESPERIENZA PROFESSIONALE ATTIVITA IN AMBITO ACCADEMICO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Diploma di Specializzazione in Ortodontia e Gnatologia UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA

CURRICULUM VITAE. Diploma di Specializzazione in Ortodontia e Gnatologia UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome:.. Emanuela Cognome: D Andrea Data di nascita: 31 Gennaio 1965 Nazionalità:. Italiana Residenza:... Via Sebenico, 2 00198 Roma Tel.: 00393298984021 e-mail: emadand@alice.it

Dettagli

ELENA DI PALMA. Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE

ELENA DI PALMA. Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE ELENA DI PALMA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Docenza esterna al Master di II livello in Terapia ortognatodontica gnatologica / Specializzazione in Ortognatodonzia ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 2004

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorium. Fiorenzo Faccioni

Curriculum Vitae et Studiorium. Fiorenzo Faccioni Curriculum Vitae et Studiorium di Fiorenzo Faccioni Curriculum Vitae Nato a San Pietro di Morubio (Verona) l'11 marzo 1953. Ha conseguito la maturità scientifica nel 1971. Nello stesso anno si è iscritto

Dettagli

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE.

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Filippo Cardarelli Indirizzo Via Molise 30 86170 Isernia (IS) Telefono Cellulare +393388918408 E-mail drfilippocardarelli@libero.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Pizzi Mariantonietta Aurora Luogo e Data di nascita Diploma Reggio di Calabria il 12/01/1962 Liceo Classico F.Vivona a.s.1979/1980 Laurea Medicina

Dettagli

Curriculum Vitae Vitae

Curriculum Vitae Vitae Vitae Informazioni personali NOME / COGNOME INDIRIZZO TEL E-MAIL Alessandro Scalia NAZIONALITÀ DATA DI NASCITA SESSO Istruzione e formazione NOME E TIPO D ORGANIZZAZIONE EROGATRICE DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. VINCENZO PARZIALE.

CURRICULUM VITAE DOTT. VINCENZO PARZIALE. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE DOTT. VINCENZO PARZIALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VINCENZO PARZIALE Indirizzo Telefono VIA SERRECCHIA, 3-04012 CISTERNA

Dettagli

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi Indirizzo(i) Via Capua, 19 80030 Camposano (Na) Telefono(i) 3476125608 E-mail barbati luigi@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Dr. Carmelo Batia Medico Chirurgo Specialista in Ortognatodonzia

Dr. Carmelo Batia Medico Chirurgo Specialista in Ortognatodonzia Dr. Carmelo Batia Medico Chirurgo Specialista in Ortognatodonzia Oggetto: Curriculum Vitae Nato ad Acquedolci 11.12.54 Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Milano. Specializzato

Dettagli

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia INFORMAZIONI PERSONALI Alberto Andreoli occupazione PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI Docenza al Master di II livello in Terapia

Dettagli

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE 2009 1 PROF. FRANCESCO SORTINO Nato a Catania il 05.04.1956, ha conseguito il diploma di maturità Classica nel 1975. Iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Antonino Bagnato Telefono(i) 06.77051 Fax // E-mail U.O.C. Ematologia Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata Via

Dettagli

PROGRAMMA ANNO Il problema trasversale la placca di espansione il Quad Elix ERP La BTP

PROGRAMMA ANNO Il problema trasversale la placca di espansione il Quad Elix ERP La BTP UNIVERSITA DEGLI STUDI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO-FACCIALI CATTEDRA DI ORTOGNATODONZIA: PROF. ROBERTO MARTINA PROGRAMMA ANNO 2008 Ortodonzia intercettiva

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Brancaccio Carlo Indirizzo 2A, via Geizkofler, 39049, Vipiteno BZ, Italia Telefono 0472 612371-347 699 7429 Fax 0472 612370 E-mail crbrancaccio@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FURLANI GIOVANNA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FURLANI GIOVANNA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FURLANI GIOVANNA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Specializzata in Ortognatodonzia Università degli studi di Trieste 2014 in corso Libera professione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Drssa Simonetta Galgani Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore

Dettagli

DI GESTIRE IL DIFETTO TRASVERSALE:

DI GESTIRE IL DIFETTO TRASVERSALE: Corso teorico UN NUOVO MODO DI GESTIRE IL DIFETTO TRASVERSALE: L ESPANSORE PALATINO AL NICHEL-TITANIO Relatori: Prof. Domenico Ciavarella Dr. Graziano Montaruli sabato 26 ottobre 2013 Clinica Odontoiatrica

Dettagli

Francesca Lina Rizzo. Via Boccaccio 4, Pantigliate (MI) 11/10/1991. Italiana. Da 01/2018 in corso. Collaboratrice in Ortodonzia. Da 05/2017 in corso

Francesca Lina Rizzo. Via Boccaccio 4, Pantigliate (MI) 11/10/1991. Italiana. Da 01/2018 in corso. Collaboratrice in Ortodonzia. Da 05/2017 in corso Curriculum Vitae Informazioni personali /Cognome Indirizzo Data di nascita Cittadinanza Patente Francesca Lina Rizzo Via Boccaccio 4, Pantigliate (MI) 11/10/1991 Italiana B Esperienze Professionali Da

Dettagli

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, 233 00161 Roma (I) Telefono +393405635992 Fax E-mail paoloamori@gmail.com

Dettagli

Corso di Ortognatodonzia

Corso di Ortognatodonzia Corso di Ortognatodonzia Concetti di base, schemi di terapia e approcci basati sull evidenza Padova 20-21 Gennaio 2017 17-18 Febbraio 2017 24-25 Marzo 2017 Relatore: Dott. Redento Peretta Dott. Redento

Dettagli

TECNICA BIDIMENSIONALE

TECNICA BIDIMENSIONALE TECNICA BIDIMENSIONALE affidabilità, razionalità, ripetibilità CORSO ANNUALE CLINICO DI ORTODONZIA SECONDO LA BOSTON UNIVERSITY CON IL PATROCINIO DI CREDITI FORMATIVI 25 ANNO 2015+ 25 ANNO 2016 SEDE DEL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VETTORI ERICA TITOLI DI STUDIO Titolo Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione DIPLOMA DI SCUOLA

Dettagli

Attività specialistica ambulatoriale odontoiatrica a prestazione occasionale. Odontostomatologia; primario responsabile prof.c.

Attività specialistica ambulatoriale odontoiatrica a prestazione occasionale. Odontostomatologia; primario responsabile prof.c. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/2009 al 02/2012 Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

scheda di iscrizione Provider ECM

scheda di iscrizione Provider ECM scheda di iscrizione Nominativo/Intestazione fattura Indirizzo Telefono Codice Fiscale Partita IVA La informiamo che ai sensi dell art. 13D Lgs. 196/2003, Lei potrà, in qualsiasi momento, richiedere cancellazione

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

3) Opportunità del trattamento ortodontico prechirurgico nei casi di labio-palatoschisi.

3) Opportunità del trattamento ortodontico prechirurgico nei casi di labio-palatoschisi. PUBBLICAZIONI 1) Rapporti fra profondità del morso e altezza della faccia. Min. Stom., 30, 1981 2) Limiti biologici e biomeccanici del trattamento ortodontico della II classe 1 divisione. Min. Stom., 30,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO MAZZOLA Indirizzo(i) 29/5 Viale Tappani, 16043, Chiavari (GE) Telefono(i) 0185/302304 Fax 0185/302304 E-mail guimazz@alice.it

Dettagli

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Alessandro Manzoni, 20, 75020 Scanzano Jonico (MT) (Italia) Cellulare 3291469492 E-mail rosanna_84@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

Odontoiatria e protesi dentaria

Odontoiatria e protesi dentaria ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 6 ANNI Odontoiatria e protesi dentaria IL IN BREVE La formazione dell odontoiatra e protesista dentale si articola per complessivi 6 anni di formazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Giuseppe Giudice U.O.C. Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Universitaria e Centro Grandi Ustionati 3 piano Padiglione

Dettagli

Prot. n del 13/11/ Repertorio: DRipGCSS N. 1391/2018

Prot. n del 13/11/ Repertorio: DRipGCSS N. 1391/2018 Prot. n. 164008 del 13/11/2018 - Repertorio: DRipGCSS N. 1391/2018 Gli obiettivi del Master sono: Piano didattico - acquisizione delle conoscenze e competenze per l elaborazione del piano di trattamento

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE SILECCHIA Indirizzo 166, VIALE LEONE XIII, 71121-FOGGIA Telefono 3298972943 Fax E-mail michelesilecchia@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARESE LAURA CAMILLA Telefono 0362-984464 E-mail ododisabili_carate@aovimercate.org Nazionalità Italiana Data di nascita 07/12/1956

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

Dirigente Medico di I livello

Dirigente Medico di I livello Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome MAMELI SERGIO Indirizzo(i) 80, via Calatafimi, 09047, Selargius ( Cagliari), Italia Telefono(i) 347/ 7209255 Mobile 347/ 7209255 Fax 070/42.939

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA COZZA Indirizzo VIA METAPONTO 7 Telefono 335322478 Fax 0670474183 E-mail paolacozza@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. Indirizzo. Telefono Data di nascita Cod. Fiscale 08/08/1963 SRGGFR63M08A893O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. Indirizzo. Telefono Data di nascita Cod. Fiscale 08/08/1963 SRGGFR63M08A893O CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANFRANCO SORGENTE VIA GIOELE SOLARI, 153 ROMA Telefono 347 3756128 E-mail Nazionalità Data di nascita Cod. Fiscale gianfranco.sorgente@tin.it ITALIANA

Dettagli

REQUISITI SPECIFICI DI IDONEITA DELLA RETE FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: CHIRURGIA ORALE

REQUISITI SPECIFICI DI IDONEITA DELLA RETE FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: CHIRURGIA ORALE ALLEGATO 2 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: CHIRURGIA ORALE REQUISITI SPECIFICI DI IDONEITA DELLA RETE FORMATIVA Requisiti Strutturali tipologia MODALITA DI VERIFICA RADIOLOGIA Strutture specialistiche universitarie

Dettagli

Pubblicazioni su Riviste Italiane.

Pubblicazioni su Riviste Italiane. Pubblicazioni su Riviste Italiane. 42. Transizione da dentatura a prognosi sfavorevole a protesi totale supportata da impianti: alternative nel piano di trattamento. Mirisola di Torresanto V., Rossini

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Vanda Braga Telefono(i) Cellulare: Fax E-mail braga.vanda.bs@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Vanda Braga Indirizzo(i) Via P.Gennari, 42 Telefono(i) Cellulare: Fax E-mail braga.vanda.bs@gmail.com

Dettagli

Italiana

Italiana Informazioni personali Nome e Cognome Francesca Andreani Indirizzo Via Dogana, 283 87032 - Amantea - (CS) Italia Mobile +39 3337664093 E-mail Nazionalità Data di nascita 25/05/1971 dr.f.andreani@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Vanda Braga Telefono(i) Cellulare: Fax E-mail braga.vanda.bs@gmail.com

Dettagli

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH Università degli Studi di Padova FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH CFU:12 DIRETTORE DEL CORSO Antonio L. Gracco RESPONSABILE SCIENTIFICO Renato Cocconi RELATORI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 90144 Palermo - Via G. Di Marzo, 2/F Telefono +39 329.2831438 - +39 339.2548714-091.324250-091.6196241

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia - ROMA TOR VERGATA [Decreto Interministeriale n.68 del 4 febbraio 2015] REGOLAMENTO DIDATTICO 1. Scuola di Specializzazione in ORTOGNATODONZIA 2. Post- Graduate

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso PIERCARLO BRUNETTI Italiana Maschio Cellulare: Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Basi razionali e cliniche per un corretto approccio ad una ortodonzia moderna. Orto Specialized

Basi razionali e cliniche per un corretto approccio ad una ortodonzia moderna. Orto Specialized Basi razionali e cliniche per un corretto approccio ad una ortodonzia moderna Orto Specialized GC Orthodontics esclusivist Global experts in Orthodontics Orto Specialized GC Orthodontics esclusivist Global

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Carlo Diolaiti

Curriculum Vitae Dott. Carlo Diolaiti Curriculum Vitae Dott. Carlo Diolaiti Specialista in Ortognatodonzia Dati personali Data di nascita: 18-Marzo-1960 Luogo di nascita: Bologna Residenza: Bologna Iter Formativo Professionale 1978 Diploma

Dettagli

Piano Regionale per l Assistenza Odontoiatrica. Piano Regionale per l Assistenza Odontoiatrica

Piano Regionale per l Assistenza Odontoiatrica. Piano Regionale per l Assistenza Odontoiatrica INFORMAZIONI PERSONALI Enrica Scagnetto enrica.scagnetto@uniroma1.it enricascagnetto@pec.it Skype: chicca_scagnetto Sesso F Data di nascita 28/08/1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Marzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. MARCO BOMBARA

CURRICULUM VITAE DR. MARCO BOMBARA CURRICULUM VITAE DR. MARCO BOMBARA Il sottoscritto dott. MARCO BOMBARA nato a Messina il 22/06/1977 e residente in via P. Paoli n. 39 10134 Torino, tel 340/2294759; altro recapito 090/612298. e-mail marco.bombara@email.it

Dettagli

DIVISIONE I 2.3) MODIFICA DELLO STATUTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTOGNATODONZIA .OMISSIS. DELIBERA

DIVISIONE I 2.3) MODIFICA DELLO STATUTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTOGNATODONZIA .OMISSIS. DELIBERA DIVISIONE I 2.3) MODIFICA DELLO STATUTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTOGNATODONZIA.OMISSIS. DELIBERA di approvare le modifiche dello statuto del Master universitario di II livello in Ortognatodonzia

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso La gestione estetica del settore frontale : Alla ricerca dell'ideal

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Egle Ansaldi Indirizzo 41, Viale San Giovanni Bosco, 15121 Alessandria, Italia Telefono 0131206007 Cellulare: 3382440514 E-mail eansaldi@ospedale.al.it

Dettagli

Cognome e nome Morosato Lara

Cognome e nome Morosato Lara INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Morosato Lara POSIZIONE RICOPERTA Docente a contratto per insegnamento di : LABORATORIO PROFESSIONALE DI SCIENZE DELL IGIENE DENTALE II MODULO dell'insegnamento di

Dettagli

Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi

Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giovanni Rossi Indirizzo(i) Via C.Colombo n 15, 03043 Cassino (FR), Italia Telefono(i) 077623489 Cellulare: 3386335026 Fax 077623489 Cittadinanza

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIO PICCININNO Indirizzo VIA PIRANDELLO, 14 70020 - CASSANO DELLE MURGE (BARI), ITALIA Telefono TEL. 080775889 CELL. 3386881792 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni Personali Nome / Cognome Indirizzo Antonio Varanese 8, via Giorgio Baglivi, Roma, Italia Telefono 06 52665126-06 52666584 Cellulare:335818535 Fax 06 52665538 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Angela Schilleci Indirizzo(i) Telefono(i) 0917802014, 0917802014 Cellulare: Fax Email Cittadinanza Italiana Data di nascita 26/01/1968

Dettagli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD CORSO FORMAZIONE COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PROFESSIONI NELLAGESTIONEDELLEPATOLOGIECARDIOVASCOLARI. Ilcorsosicomponedidueincontrididuegiorniciascuno.Ilprogrammaconsisteinlezioni,

Dettagli

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico 2019 ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico 2019 ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly La Tecnica Bidimensionale di A. A. Gianelly Passato Presente Futuro Dr. Franco Giancotti Dr. Oswald Richter Dr. ssa Tiziana Giancotti Corso Teorico Pratico 2019 ROMA 50 crediti ECM OBIETTIVO DEL CORSO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT.SSA ATTILIA PETRINI Indirizzo VIALE MONT NERO 8 Telefono 0255195385 Fax 0299984126 C.F. PTRTTL51E61B157W E-mail Nazionalità info@attiliapetrini.it Italiana Data di nascita

Dettagli

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 09-10 febbraio 2019 23-24 febbraio 2019 Sabato: 09:00-17:00 Domenica: 09:00-13:00 33 ECM CORSO TEORICO PRATICO ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE:

Dettagli

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Dr Francesco Bisello 50 Punti ECM Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Ortospecialized: Sesto Fiorentino Febbraio - Giugno 2018 Engineering By Curriculum Vitae Dr.

Dettagli

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara 2 febbraio - 22 dicembre 2018 Ferrara Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara Dott. A. Davide

Dettagli

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche 5-6 aprile 2019 Bari Dott. A. Davide Mirabella Dott. Giorgio Garofalo La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche IIn fase

Dettagli

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Teresa Nardulli Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza italiana Data di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dott.ssa Mariarosa Gaudio Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Mariarosa Gaudio Indirizzo(i) Telefono(i) 0677056792 Fax 0677056797 E-mail mgaudio@hsangiovanni.roma.it PEC

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954 CURRICULUM VITAE Nome: REMO MORTARA Indirizzo via Ardigò 3 15121 Alessandria Tel. 0131-443979 e-mail: remmortara@gmail.com Data di nascita 4 Aprile 1954 Luogo di nascita Alessandria Professione Medico

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA da 2014 a oggi Azienda ospedaliera di Desio e Vimercate, ora ASST MONZA poliambulatorio di Limbiate Odontoiatra presso ambulatorio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Lucia Barbieri Indirizzo(i) Via L. Fancelli n.7 46010- Levata di Curtatone- Mantova- Italy Telefono(i) 0376 291968. Cellulare: 348

Dettagli

Curriculum Vitae. Dott. Giovanni Filippo Burrafato

Curriculum Vitae. Dott. Giovanni Filippo Burrafato Curriculum Vitae Dott. Giovanni Filippo Burrafato Dati personali Data di nascita: 31 Ottobre 1990 Età: 27 Nazionalità: Italiana Indirizzo: Via Giuseppe Compagnoni 18, 20129 Milano Cellulare: +39 334 2408024

Dettagli

Inserire una fotografia (facoltativo)

Inserire una fotografia (facoltativo) Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) CARPINO LUIGI Indirizzo(i) Via Motta n 73, 87040, Castrolibero (CS) Telefono(i) 0984/856669 Mobile:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Antonio Gambardella Indirizzo(i) Via Luca Giordano, 15 80127 NAPOLI (NA), Italia Telefono(i) 081/7717962 Cellulare: 3383857161 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Pasquale Cinnella Indirizzo(i) Via Cervino 5, 10044 Pianezza (Torino) Telefono(i) Fax 0116937379

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA SCUOLA MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 014/015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA INSEGNAMENTO ORTODONZIA II TIPO DI ATTIVITÀ B/1 - CARATTERIZZANTE AMBITO DISCIPLINARE DISCIPLINE

Dettagli

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cellulare C.F. Alfonso Santagata Via Erennio Ponzio Alife 81011 Caserta 368244627 SNTLNS59S02A200D

Dettagli

- Abilitato all ' esercizio della professione di Odontoiatra nella PRIMA SESSIONE dell anno 2007 riportando la votazione di 80/80

- Abilitato all ' esercizio della professione di Odontoiatra nella PRIMA SESSIONE dell anno 2007 riportando la votazione di 80/80 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Michele Leopardi - Nato a Battipaglia (SA) il 28/ 09/ 1982 - Iscritto al Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria nell A. A. 2001-2002 - Laureato

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Nome (Francesco) Cognome (Equitani) C.F. QTNFNC67D25F839I Indirizzo Via della Pineta Sacchetti 484 00168, Roma - Italy Telefono 07736553581

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) E-mail Cittadinanza Sesso Occupazione desiderata/settore professionale Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Vanda Braga

Dettagli

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Dott. Antonio Pacilio Via Margherita di Savoia 25, 80046 San Giorgio a Cremano (Napoli) Telefono(i) 081275021

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Vanda Braga E-mail braga.vanda.bs@gmail.com vanda.braga.612@psypec.it Cell. 349-4263618

Dettagli

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Dr Francesco Bisello 50 Punti ECM Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Ortospecialized: Sesto Fiorentino Gennaio - Maggio 2019 Engineering By Dr. Francesco Bisello

Dettagli

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60 Nome Francesco Sanzo Dati anagrafici Nato a Catanzaro il 07.05.1965 Residente in Catanzaro in Via Tommaso Campanella 182/1 Riferimenti: francescosanzo@alice.it Cell. 3288103780 Titoli di studio : diploma

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA 1 DATI PERSONALI Dott.ssa Silvia Broglia Data di nascita: 14 Aprile 1980 Luogo di nascita: Palestrina (RM) Residenza: via Quadrelle 47 00036 Palestrina (RM) Tel.

Dettagli

Le migliori soluzioni mediche partono dalle vostre esigenze

Le migliori soluzioni mediche partono dalle vostre esigenze ORTODONZIA Le migliori soluzioni mediche partono dalle vostre esigenze L Ortodonzia o Ortognatodonzia è quella branca dell odontoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malposizioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti All. H al bando di ammissione pubblicato in data 30/09/2015 ART. 1 Tipologia L Università degli Studi di Pavia attiva per il biennio accademico 2015/2017 il Master Universitario biennale di II livello

Dettagli

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Dr Francesco Bisello 50 Punti ECM Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Ortospecialized: Sesto Fiorentino Maggio - Novembre 2017 Engineering By Curriculum Vitae Dr.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo (domicilio) Indirizzo (residenza)

Dettagli