Esami del giorno 4 Gennaio Esami del giorno 7 Gennaio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esami del giorno 4 Gennaio Esami del giorno 7 Gennaio"

Transcript

1 Esami del giorno 4 Gennaio Politica economica 12,00 E 3 PIANO Falcone Economia Politica e Politica Economica 12,00 E 3 PIANO Falcone Economia Politica e Politica Economica 12,00 E 3 PIANO Maggioni Esami del giorno 7 Gennaio English language 10,00 O P. TERRA Ponton Lingua inglese 10,00 O P. TERRA Ponton Abilita Lingua Inglese 8,00 E 3 PIANO LAWSON Abilita Lingua Spagnolo 15,00 O P. TERRA Valenti Lingua Spagnolo 15,00 O P. TERRA Valenti Storia contemporanea 10,00 F 3 PIANO Di Gregorio Storia contemporanea 10,00 F 3 PIANO Canciullo

2 Esami del giorno 8 Gennaio Comunicazione Pubblica 9,00 F 3 PIANO Nicolosi International industrial economics-(via Vittorio Emanuele N 8) 14,00 Sala-R 1 PIANO D'agata Scienze fisiche e scienze sociali 10,00 21-Marzo 2 PIANO Cavallaro Sociologia dei nuovi media 9,00 F 3 PIANO Nicolosi Modelli e tecniche statistiche per l'analisi multidimens. Scritto 11,30 Sala-Conferenze Via Gravina-N 12 Tomaselli Statistica Soc. ed informatizzazione dei dati-(prova-scritto) 11,30 Sala-Conferenze Via Gravina-N 12 Tomaselli Statistica sociale-(prova-scritto) 11,30 Sala-Conferenze Via Gravina-N 12 Tomaselli Storia delle istituzioni politiche 15,00 21-Marzo 2 PIANO Astuto Storia e filosofia delle istituzioni politiche 15,00 21-Marzo 2 PIANO Astuto Storia e filosofia delle istituzioni politiche 10,00 F 3 PIANO Caranti Scienza politica III 9,30 E 3 PIANO La Bella Scienza dell'amministrazione e teoria delle orga. 9,30 E 3 PIANO La Bella Statistica sociale- (Prova-scritto) 11,30 Sala-Conferenze Via Gravina-N 12 D'Agata Lingua Tedesco 9,00 A1 Via Gravina-N 12 Nicolosi

3 Esami del giorno 8 Gennaio Sociologia generale 9,30 A2 Via Gravina-N 12 Vignera Sociologia generale 9,30 A2 Via Gravina-N 12 Condorelli Igiene generale e applicata -L-39 10,00 O P. TERRA Oliveri Conti Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9,00 F 3 PIANO Nicolosi Storia contemporanea 9,30 I 3 PIANO Poidomani Storia contemporanea 9,30 I 3 PIANO Granata Metodi e Tecniche del S.S 9,30 M P. TERRA Spoto Sociologia della comunicazione 9,00 F 3 PIANO Nicolosi Sociologia generale 10,00 21-Marzo 2 PIANO Cavallaro Storia del pensiero sociologico 10,00 21-Marzo 2 PIANO Cavallaro Psicologia sociale-l39-l40 12,30 A3 Via Gravina-N 12 Belluardo International business 10,00 A4 Via Gravina-N 12 Santangelo International Industrial Economics-(Via Vittorio Emanuele N 8) 14,00 Sala-R 1 PIANO D'Agata Comunicazione nella pubblica amministrazione 9,00 F 3 PIANO Nicolosi

4 Abilita' Linguistica (francese) 10,00 Lab 2 PIANO TRAVAILLAR D Abilita' Linguistica (tedesco) 10,00 Stanza Dusmet COLTRARO Analisi delle Politiche Pubbliche 10,00 A3 Via Gravina-N 12 Memoli Diritto amministrativo italiano ed europeo 9,30 21-Marzo 2 PIANO Tigano Diritto del lavoro-(via Vittorio Emanuele N 8) 9,00 Stanza 1 PIANO Zappalà Scienza dell amministrazione 9,00 A3 Via Gravina-N 12 D Amico Sociologia del diritto procedimenti Amm. 15,30 21-Marzo 2 PIANO Mazzeo Storia dello stato italiano-(via Vittorio Emanuele N 49) 8,30 Sala-R 2 PIANO Barone Finanze pubblica 9,00 M P. TERRA Cavaliari Economic and Political Geography-(Via Vittorio Emanuele N 49) 9,30 Stanza 3 PIANO Ruggiero EU pubblic policies-(via Vittorio Emanuele N 49) 9,00 Stanza 1 PIANO Longo EU pubblic policies-(via Vittorio Emanuele N 49) 9,00 Stanza 1 PIANO Attinà History of European integration and North Africa-(Via Vittorio Emanuele N 49) 9,30 Sala-Microfilm 1 PIANO Melfa History of European integration and North Africa-(Via Vittorio Emanuele N 49) 9,30 Sala-Microfilm 1 PIANO Di Gregorio Mediterranean politics 9,30 F 3 PIANO Panebianco Methodology of political research-(via Vittorio Emanuele N 49) 9,30 Stanza 1 PIANO Attinà Diritto del Mercato Interno-(Via Vittorio Emanuele N 49) 9,00 Sala-R 1 PIANO Marletta Diritto del Mercato Interno-(Via Vittorio Emanuele N 49) 9,00 Sala-R 1 PIANO Fisichella Strategia e storia delle relazioni commerciali 9,30 F 3 PIANO Panebianco Diritto dell Unione Europea della concorrenza e delle imprese-(via Vittorio Emanuele N 49) 9,00 Sala-R 1 PIANO Riccioli

5 Storia della Sicilia moderna-via Vittorio Emanuele N 49) 9,30 Stanza 1 PIANO Laudani Geografia economica e politica-via Vittorio Emanuele N 49) 9,30 Stanza 3 PIANO Ruggiero Storia del mondo moderno-via Vittorio Emanuele N 49) 10,00 Stanza 1 PIANO Calabrese Storia della Filosofia 10,00 A7 Via Gravina-N 12 Mazzone Organizzazione dei servizi sociali 16,00 O P. TERRA Riccioli Soc. del Diritto nella programm. delle politiche sociali 15,30 21-Marzo 2 PIANO Consoli Soc. del Diritto nella programm. delle politiche sociali 15,30 21-Marzo 2 PIANO Mazzeo Modelli di città e politiche territoriali-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 1 PIANO Petino Form e sviluppo delle risorse umane e politiche del lav. Via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 3 PIANO Casano Form e sviluppo delle risorse umane e politiche del lav.-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 3 PIANO Cortese Sociologia dello sviluppo-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 3 PIANO Palidda Sociologia e decisione giuridica-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 1 PIANO Pennisi Teorie e modelli nella sociologia contemporanea-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 1 PIANO Condorelli Teorie e modelli nella sociologia contemporanea-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 1 PIANO Vignera Modelli di città e politiche territoriali 10,00 P P. TERRA Garofalo Metodologia e Archivistica-Via Vittorio Emanuele N 49) 10,00 Stanza 1 PIANO Vittorio

6 Storia delle Dottrine Politiche-Via Vittorio Emanuele N 49) 10,00 Stanza 3 PIANO La Rosa Storia delle Dottrine Politiche-Via Vittorio Emanuele N 49) 10,00 Stanza 3 PIANO Nicosia Lingua Francese 10,00 Lab 2 PIANO Buguet Sociologia del diritto e della devianza-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 1 PIANO De Felice Sociologia economica e del lavoro-via Vittorio Emanuele N 49) 9,30 Stanza 3 PIANO Avola Diritto pubblico -Via Vittorio Emanuele N 49) 9,00 Stanza 1 PIANO Toscano Storia moderna-via Vittorio Emanuele N 49) 9,30 Stanza 1 PIANO Laudani Istituzioni di diritto pubblico 9,00 21-Marzo 2 PIANO Denaro Storia contemporanea-via Vittorio Emanuele N 49) 8,30 Sala-R 2 PIANO Barone Storia moderna-via Vittorio Emanuele N 49) 10,00 Stanza 1 PIANO Calabrese Diritto del Lavoro-Via Vittorio Emanuele N 8) 9,00 Stanza 1 PIANO Zappalà Storia moderna-via Vittorio Emanuele N 49) 9,30 Stanza 1 PIANO Militello Sociologia economica e del lavoro -Via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 3 PIANO Avola Scienza della politica 9,00 A3 Via Gravina-N 12 Momoli Modelli e tecniche statistiche per l'analisi multidimens. Scritto 11,30 Sala-Conferenze Via Gravina-N 12 Tomaselli Statistica Soc. ed informatizzazione dei dati-(prova-scritto) 11,30 Sala-Conferenze Via Gravina-N 12 Tomaselli Statistica sociale-(prova-scritto) 11,30 Sala-Conferenze Via Gravina-N 12 Tomaselli Statistica sociale-(prova-orale) 11,30 Sala-Conferenze Via Gravina-N 12 D'Agata

7 Diritto internazionale ed Europeo-Via Vittorio Emanuele N 49) 10,00 Sala-R 1 PIANO Riccioli Diritto internazionale ed Europeo-Via Vittorio Emanuele N 49) 10,00 Sala-R 1 PIANO Marletta diritto pubblico 9,30 21-Marzo 2 PIANO Denaro Sociologia della famiglia-l-39-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 3 PIANO Palidda Sociologia del diritto L40-Via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 1 PIANO Pennisi Sociologia del Lavoro-L40-Via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 3 PIANO Cortese Sociologia dell'organizzazione-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 3 PIANO Avola Sociologia economica-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 3 PIANO Palidda Sociologia economici e del lavoro-via Vittorio Emanuele N 8) 9,30 Stanza 3 PIANO Cortese Politica dell Unione Europea 9,30 F 3 PIANO Panebianco Storia della filosofia 9,00 A7 Via Gravina-N 12 Mazzone Storia dell'italia Contemporanea-Via Vittorio Emanuele N 49) 9,30 Stanza 1 PIANO Vittorio Storia moderna-via Vittorio Emanuele N 49) 9,00 Stanza 1 PIANO Laudani

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA XXIV CICLO (2013/14) CURRICULUM 1: POLITICA E ISTITUZIONI SPS/01 14/A - TEORIA POLITICA

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO GORU 2006

REGOLAMENTO DIDATTICO GORU 2006 1 FACOLTA DI SOCIOLOGIA Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane A.A. 200-2007 RICONOSCIMENTO DEGLI ESAMI E CONVERSIONE IN CREDITI AI SENSI DELLA CONVENZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 3) Consiglio del 2 giugno 2013 Verbale n. 4 A.A. 2012-2013 Docente

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Curriculum di Amministrazione pubblica e Problematiche sociali della integrazione Percorso formativo per esperti in

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Il corso di articola in quattro percorsi formativi: 1) Curriculum di Amministrazione pubblica e problematiche sociali

Dettagli

Ordinamento Classe LM-52. Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali

Ordinamento Classe LM-52. Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali Ordinamento LM52 Corso di Laurea Magistrale in Internazionali Attività formative Ambiti disciplinari SSD indicati nella SSD selezionati parziali min Range cfu max min x ambito Totale x attività formativa

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (SPO) - Classe L-36 Immatricolati dall'a.a.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (SPO) - Classe L-36 Immatricolati dall'a.a. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (SPO) - Classe L-36 Immatricolati dall'a.a. 2014/15 GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: L-36 SCIENZE

Dettagli

L-36 SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

L-36 SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE CLASSE L-36 SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI & L-16 SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE E DELLE ORGANIZZAZIONI PIANO DEGLI

Dettagli

Piano didattico a.a. 2015/2016 LAUREA MAGISTRALE in RELAZIONI INTERNAZIONALI (8782)

Piano didattico a.a. 2015/2016 LAUREA MAGISTRALE in RELAZIONI INTERNAZIONALI (8782) Piano didattico a.a. 2015/2016 LAUREA MAGISTRALE in RELAZIONI INTERNAZIONALI (8782) CURRICULUM EUROPEAN AFFAIRS (537) Anno 1 Ore CFU 8782 000 000 74796-0 - EU INSTITUTIONAL LAW (I.C.) 40 Modulo integrato:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE (CLASSE 15) ANNO ACCADEMICO 2009/10 PIANO DI STUDI per gli iscritti al 2 e 3 anno da compilare on-line

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Curriculum di Amministrazione pubblica e Problematiche sociali della integrazione Percorso formativo per esperti in

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14,

Dettagli

Questo è un elenco che potrebbe subire variazioni anche giornaliere

Questo è un elenco che potrebbe subire variazioni anche giornaliere Questo è un elenco che potrebbe subire variazioni anche giornaliere 1 settembre 2011 Analisi dei dati h. 9 aula E Diritto penale della pubblica amministrazione e corso avanzato h. 15 giuridico Economia

Dettagli

VOTAZIONE MEDIA DIRITTI DELL'UOMO 1 23 DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO

VOTAZIONE MEDIA DIRITTI DELL'UOMO 1 23 DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO -Esami sostenuti per Facolta' e Corso di studi - ESTRAZIONE DATI APPLICATIVO SEGRETERIA 11-04- 2012 FACOLTA' TIPOLOGIA CORSO DI STUDIO Denominazione insegnamento LAUREA

Dettagli

DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS, MODERN LANGUAGES SUBJECTS TAUGHT IN ITALIAN A.Y. 2019/2020

DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS, MODERN LANGUAGES SUBJECTS TAUGHT IN ITALIAN A.Y. 2019/2020 DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS, MODERN LANGUAGES COURSES SUBJECTS TAUGHT IN ITALIAN A.Y. 2019/2020 N.B.: THE ACADEMIC OFFER CAN BE SUBJECTED TO CHANGES ECTS CREDITS LANGUAGE OF TEACHING SEMESTRAL/

Dettagli

Corso di Laurea in: Scienze politiche

Corso di Laurea in: Scienze politiche Corso di Laurea in: Scienze politiche PRIMO ANNO Metodologia delle scienze sociali 8 Storia delle dottrine politiche 8 Sociologia (*) 8 Economia politica 8 Istituzioni di diritto pubblico 8 Statistica

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire

Dettagli

ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione

ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione Il corso di articola in quattro percorsi formativi: 1) Curriculum in Amministrazione pubblica e problematiche sociali

Dettagli

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2017/18,

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2012/2013

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2012/2013 FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Per conoscere le date precise degli esami contattare i seguenti numeri : 0637725291 312 313 318 Ricordiamo che per qualsiasi motivo riguardante l

Dettagli

Tipo di attività formativa: Caratterizzante - CFU 66

Tipo di attività formativa: Caratterizzante - CFU 66 PIANO DI STUDI A.A. 2015/201 Corso di Laurea Magistrale Relazioni Internazionali Comparate - International Relations Percorso Europa - Asia orientale Tipo di attività formativa: Caratterizzante - Economico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - L3 DM. 270/ 04 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 PIANO DI STUDI

Dettagli

2.1 ANDAMENTO CARRIERA Confronto CFU sostenibili/cfu sostenuti in corso per coorte, anno di corso e attività didattica 1/1

2.1 ANDAMENTO CARRIERA Confronto CFU sostenibili/cfu sostenuti in corso per coorte, anno di corso e attività didattica 1/1 Immatricolazione: 03/04 0LE 0LE 55LM 3LM 4LM 3LE 4LE 5LE 8LE 03LM 09LM 06LM 07LM 05LM 0LM 03LM 065LM 09LM 09LE 048LE 6LM 079LE 074LE 073LE 553LM 66LM GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA II II II II GEOGRAFIA LINGUA

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici L3 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

INSEGNAMENTI S.S.D. ECTS SEMESTRE ABILITÀ INFORMATICHE INF/01 3 I SEMESTRE ADVANCED LEGAL ENGLISH** L-LIN/12 9 ANNUALE

INSEGNAMENTI S.S.D. ECTS SEMESTRE ABILITÀ INFORMATICHE INF/01 3 I SEMESTRE ADVANCED LEGAL ENGLISH** L-LIN/12 9 ANNUALE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, ECONOMIA, POLITICA E LINGUE MODERNE DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS AND MODERN LANGUAGES **TAUGHT IN ENGLISH A.A. 2018-2019 INSEGNAMENTI S.S.D. ECTS SEMESTRE ABILITÀ

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici L3 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

Scienze politiche (SPO)

Scienze politiche (SPO) Scienze politiche (SPO) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali) http: //users.unimi.it/scienpol/triennio Informazioni generali Accesso: libero Curricula: Multidisciplinare Economico

Dettagli

Maggio 2016: assemblea dei docenti e degli studenti RIC, presentazione dell offerta formativa 2016/17 ed analisi delle criticità dell a.a.

Maggio 2016: assemblea dei docenti e degli studenti RIC, presentazione dell offerta formativa 2016/17 ed analisi delle criticità dell a.a. Allegato 1 Calendario 201 delle consultazioni delle parti sociali e delle parti interessate nel corso di laurea magistrale RIC Marzo-giugno 201: consultazione delle parti sociali Maggio 201: assemblea

Dettagli

OFFERTA PREVISIONALE

OFFERTA PREVISIONALE OFFERTA PREVISIONALE CURRICULUM CRIMINE E DEVIANZA 1º ANNO COORTE 2019 a.a. 2019-2020 (semestre) CFU Ore TAF Ambito Docente Istituzioni di Sociologia I Sem. Base Bevilacqua Emiliano * Laboratorio di sociologia

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2009-10 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Economia politica 9 I Istituzioni di diritto pubblico 9 I Sociologia 9 I Statistica 9 I Storia delle dottrine politiche 9 I Storia dell Europa moderna

Dettagli

Una disciplina a scelta tra: L-ANT/03 6 Storia della medicina antica - I semestre L-ANT/03 6 Storia dell infanzia nel mondo romano - I semestre

Una disciplina a scelta tra: L-ANT/03 6 Storia della medicina antica - I semestre L-ANT/03 6 Storia dell infanzia nel mondo romano - I semestre CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/2004 Curriculum A - Educatore nei servizi per l infanzia SPS/07 10 Sociologia generale - I semestre M-PED/01 10 Pedagogia generale

Dettagli

Le trasformazioni sociali e il futuro delle istituzioni

Le trasformazioni sociali e il futuro delle istituzioni Università degli studi di Catania DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE CALENDARIO DELL ATTIVITÀ DIDATTICA LEZIONI FRONTALI PER I CICLI XXVIII E XXIX Anno 2014 Le trasformazioni sociali e il futuro

Dettagli

GIUGNO 2018 GIORNALIERA ESAMI 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE

GIUGNO 2018 GIORNALIERA ESAMI 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE Giornaliera esami giugno 2018 AO SP RI SA PST Pagina 1 di 8 GIUGNO 2018 GIORNALIERA ESAMI 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE PERCORSO Docente/i Diritto privato Tradizionale Sitzia L. 1 2 9 11/06/2018

Dettagli

LM-90 Classe delle lauree magistrali in "Studi europei"

LM-90 Classe delle lauree magistrali in Studi europei LM-0 Classe delle lauree magistrali in "Stu europei" Corso laurea magistrale in "Stu europei" () curriculum "Diritto dell'integrazione europea" () curriculum "Politiche dell'ue" (PUE) curriculum "Cultura

Dettagli

Le trasformazioni sociali e il futuro delle istituzioni

Le trasformazioni sociali e il futuro delle istituzioni Università degli studi di Catania DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE CALENDARIO DELL ATTIVITÀ DIDATTICA LEZIONI FRONTALI PER I CICLI XXVIII E XXIX Anno 2014 Le trasformazioni sociali e il futuro

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - L3 DM. 270/ 04 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 3 ANNO da

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici L3 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2016/17,

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

A.A. 2008/2009 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2008/2009 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it Percorso: Regole e mercati (L-36) PRIMO ANNO 1) SCP0132 Storia contemporanea M-STO/04 12 2 42 * 2) SCP0163 Relazioni internazionali SPS/04 12 3) SCP0178

Dettagli

ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO

ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO 24-nov-17 14.28 Facoltà di Scienze Politiche ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO Alle origini dell'europa unita Trova Assunta / 30/11/2017 08.30.00 E esame Analisi dei dati orientata alle decisioni Cadoni

Dettagli

ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO

ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO 21-dic-17 14.01 Facoltà di Scienze Politiche ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO Alle origini dell'europa unita Trova Assunta / 30/11/2017 08.30.00 E esame Analisi dei dati orientata alle decisioni Cadoni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno PRIMO anno Psicologia di comunità 1: studenti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra A e L; Psicologia di comunità 2: studenti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra M e Z; 920

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI (Classe L 16 e L 36) STORIA DEL PENSIERO POLITICO MODERNO 8,8 9 DIRITTO INTERNAZIONALE 8,6 31 STORIA DELL'ASIA 8,6 15 STORIA DEGLI STATI UNITI 8,5 21 SCIENZA

Dettagli

Corso di SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO (CLASSE LM-62)

Corso di SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO (CLASSE LM-62) 6/27/19 4:55 AM Corso di SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO (CLASSE LM-62) Appelli d'esame (dal 27/06/2019 al 26/06/2020) ACCERTAMENTO DI ABILITÀ INFORMATICHE PROGREDITE 27/06/2019 Aula 2 informatica 14:30

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2017-2018 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

Esperto di Scienze dell'educazione Esperto di Scienze dell'educazione

Esperto di Scienze dell'educazione Esperto di Scienze dell'educazione Attività formative di base Discipline filosofiche 5 Settori scientifico disciplinari M-FIL/02 : LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Insegnamenti Filosofia della scienza Linguaggi e sistemi formali Introduzione

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI (Classe L-16 e L-36) LINGUA SPAGNOLA 9,0 19 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI 8,8 47 ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE 8,7 45 LINGUA FRANCESE 8,7 16 STORIA

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2018-2019 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

Classe delle lauree in Scienze della comunicazione

Classe delle lauree in Scienze della comunicazione Classe delle lauree in Scienze della comunicazione Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: possedere competenze di base e abilità

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO

ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO 24-mag-18 14.54 Facoltà di Scienze Politiche ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO Alle origini dell'europa unita Trova Assunta / 30/11/2017 08.30.00 E esame 29/03/2018 09.30.00 E esame Analisi dei dati orientata

Dettagli

Scienze politiche e di governo

Scienze politiche e di governo Corso di laurea magistrale Scienze Politiche, Economiche e Sociali Scienze politiche e di governo Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO Collegio didattico

Dettagli

ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici L3 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

CDL MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELLE AMMINISTRAZIONI Classe LM 62 MS 60 a.a. 2008/2009

CDL MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELLE AMMINISTRAZIONI Classe LM 62 MS 60 a.a. 2008/2009 \ CDL MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELLE AMMINISTRAZIONI Classe LM 62 MS 60 a.a. 2008/2009 Diritto internazionale (corso avanzato) IUS/13 6 Pietro GARGIULO 7 novembre ore 15,30 Istituzioni

Dettagli

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso Scheda informativa Università Classe Nome del corso Curriculum di laurea interamente riconosciuto per accesso alla laurea specialistica - D.M. 509/99 Art.9 comma 3 (con valore immediatamente validativo)

Dettagli

Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16)

Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16) 10/15/17 11:34 PM Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16) Appelli d'esame (dal 15/10/2017 al 15/10/2018) ACCERTAMENTO DI ABILITÀ INFORMATICHE PROGREDITE 10/11/2017 Aula 2 Informatica 17:30

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2010-11 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche

Dettagli

OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 8/02/2016 OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 9/02/2016

OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 8/02/2016 OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 9/02/2016 OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 8/02/2016 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA ORE 11 ECONOMIA POLITICA (MEDIAZIONE) ORE 9.15 POLITICA ECONOMICA ORE 9.15 LINGUA SPAGNOLA 3 ORALE ORE 9 LINGUA SPAGNOLA (GIURISPRUDENZA)

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE 60 INF/01 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SITI WEB ING-INF/05 INTERFACCE E USABILITA Corso di laurea in

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A. 2008-2009 Nome: Cognome:

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche SCIENZE SOCIALI DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE (Classe 6) - Terni DIRITTO EUROPEO DELL'INTEGRAZIONE 8,9 11 CULTURE E ISTITUZIONI ISLAMICHE 8,8 13 ANTROPOLOGIA SOCIO-CULTURALE 8,8 12 STORIA DELL'EUROPA

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE. (CLASSE L 36 Scienze Politiche e delle relazioni internazionali)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE. (CLASSE L 36 Scienze Politiche e delle relazioni internazionali) (CLASSE L 36 Scienze Politiche e delle relazioni internazionali) I ANNO IMMATRICOLATI A.A. 015/016 Economia Politica M. Musella Istituzioni di Diritto pubblico R. Manfrellotti Statistica D. Piccolo 1 Giov

Dettagli

SOCIOLOGIA (RD 2001)

SOCIOLOGIA (RD 2001) SOCIOLOGIA (RD 2001) PRIMO ANNO - 24 cfu 4 moduli di base di 40 ore (ognuno pari a 6 cfu, per totali 24 cfu): 1. Istituzioni di sociologia (SPS/07) 2. Storia del pensiero sociologico (SPS/07) 3. Sociologia

Dettagli

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

L36 - Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali L36 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16)

Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16) 12/5/18 2:23 PM Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16) Appelli d'esame (dal 05/12/2018 al 05/12/2019) ACCERTAMENTO CONOSCENZE LINGUISTICHE PROGREDITE: INGLESE 18/12/2018 CertLab, via Giuseppe

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano

Dettagli

Esami ordinati per materia

Esami ordinati per materia Esami ordinati per materia nome aula tipologia esame: All'origine dell'europa Unita Trova Assunta 22/11/2018 9.30 E _ Analisi del linguaggio politico () Sau Raffaella 23/11/2018 10.00 D _ 01/02/2019 10.00

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SESSIONE INVERNALE A.A. 2014/2015

CALENDARIO ESAMI SESSIONE INVERNALE A.A. 2014/2015 CALENDARIO ESAMI SESSIONE INVERNALE A.A. 2014/2015 NB: Le liste si aprono 15 giorni prima della data dell'esame e si chiudono 2 giorni prima. (Es: data esame 10/12 la lista si apre l' 26/11 e si chiude

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2012/2013

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2012/2013 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Per conoscere le date precise degli esami contattare i seguenti numeri : 0637725291 312 313 318 Ricordiamo che per qualsiasi motivo riguardante

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA A.A. 2014/2015 ANTICIPO PRIMA SESSIONE A.A. 2015/2016

CALENDARIO ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA A.A. 2014/2015 ANTICIPO PRIMA SESSIONE A.A. 2015/2016 CALENDARIO ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA A.A. 2014/2015 ANTICIPO PRIMA SESSIONE A.A. 2015/2016 NB: Le liste si aprono 15 giorni prima della data dell'esame e si chiudono 2 giorni prima. (Es: data esame

Dettagli

Study Plan a.a. 2015/2016 MASTER'S DEGREE in INTERNATIONAL RELATIONS (8782)

Study Plan a.a. 2015/2016 MASTER'S DEGREE in INTERNATIONAL RELATIONS (8782) Study Plan a.a. 2015/2016 MASTER'S DEGREE in INTERNATIONAL RELATIONS (8782) CURRICULUM EUROPEAN AFFAIRS (537) FIRST YEAR Hours ECTS 8782 000 000 74796-0 - EU INSTITUTIONAL LAW (I.C.) 40 Module: 74512 -

Dettagli

ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO

ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO 11-ott-17 09.14 Facoltà di Scienze Politiche ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO Alle origini dell'europa unita Trova Assunta 30/11/2017 08.30.00 E esame Analisi dei dati orientata alle decisioni Cadoni Marinella

Dettagli

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali)

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali) CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze del servizio sociale b) corso di laurea in

Dettagli

89/S-Classe delle lauree specialistiche in sociologia Nome del corso

89/S-Classe delle lauree specialistiche in sociologia Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 89/S-Classe delle lauree specialistiche in sociologia Nome del corso Sociologia Codice interno dell'ateneo 17 Data del DM di approvazione dell'ordinamento

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in relazioni internazionali

Classe delle lauree magistrali in relazioni internazionali Classe delle lauree magistrali in relazioni internazionali Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono: avere una solida formazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Il fornisce un bagaglio di conoscenze (sociologiche, politologiche, antropologiche, giuridiche, storiche e linguistiche) e di strumenti statistico-metodologici volti all acquisizione di adeguate capacità

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 05/12/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 05/12/2001 Allegato 30) Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 30/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 23/10/2002 didattico Data di

Dettagli

Relazioni Internazionali. Classe LM-52 Accesso: Libero Prova di accesso: Settembre 2018

Relazioni Internazionali. Classe LM-52 Accesso: Libero Prova di accesso: Settembre 2018 Relazioni Internazionali Classe LM-52 Accesso: Libero Prova di accesso: Settembre 2018 Perché iscriversi? Per essere in grado di analizzare e comprendere le problematiche internazionali della società moderna;

Dettagli

Relazioni Internazionali. Classe LM-52 Accesso: Libero Prova di accesso: Settembre 2017

Relazioni Internazionali. Classe LM-52 Accesso: Libero Prova di accesso: Settembre 2017 Relazioni Internazionali Classe LM-52 Accesso: Libero Prova di accesso: Settembre 2017 Perché iscriversi? Per essere in grado di analizzare e comprendere le problematiche internazionali della società moderna;

Dettagli

Esami ordinati per materia

Esami ordinati per materia Esami ordinati per materia nome aula tipologia esame: All'origine dell'europa Unita Trova Assunta 22/11/2018 9.30 E _ 30/01/2019 9.00 F _ 14/02/2019 9.00 Blu _ 04/04/2019 9.30 A _ Analisi del linguaggio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Facolta di Scienze Politiche CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZE POLITICHE Orario delle Lezioni I ciclo 23 settembre 2019 20 dicembre 2019 Anno Accademico 2019-2020 MATERIA

Dettagli

Esami ordinati per materia

Esami ordinati per materia Esami ordinati per materia nome aula tipologia esame: All'origine dell'europa Unita Trova Assunta 22/11/2018 9.30 E _ 30/01/2019 9.00 F _ 14/02/2019 9.00 F _ Analisi del linguaggio politico () Sau Raffaella

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Ripartizione consigliata delle attività formative nei tre anni È fortemente raccomandata la successione

Dettagli

8.30/ / / / / /14.30 Statistica D. Piccolo 1 mer giov ven 8.30/

8.30/ / / / / /14.30 Statistica D. Piccolo 1 mer giov ven 8.30/ INIZIO LEZIONI SETTEMBRE 014 SEMESTRE I INIZIO LEZIONI 0 MARZO 015 SEMESTRE II (CLASSE L Scienze Politiche e delle relazioni internazionali) I ANNO IMMATRICOLATI A.A. 014/015 Economia Politica Istituzioni

Dettagli

Settore Scientifico disciplinare. Nr. STUDENTI

Settore Scientifico disciplinare. Nr. STUDENTI CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE - 12 1 25 COMUNICAZIONE DI MASSA E COMUNICAZIONE PUBBLICA SPS/08 6 1 27 CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - 6 4 22 DEMOGRAFIA SECS-S/04 6 1 18 DIRITTO AMMINISTRATIVO IUS/10

Dettagli

Esami ordinati per materia

Esami ordinati per materia Esami ordinati per materia nome aula tipologia esame: All'origine dell'europa Unita Trova Assunta 20/06/2019 9.30 Rossa _ 09/07/2019 9.30 Verde _ 04/09/2019 9.30 Verde _ 18/09/2019 9.30 Verde _ Analisi

Dettagli

Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16)

Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16) 2/15/17 10:02 AM Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16) Appelli d'esame (dal 15/02/2017 al 15/02/2018) ACCERTAMENTO DI ABILITÀ INFORMATICHE PROGREDITE 20/03/2017 Aula 2 - Informatica 16:30

Dettagli