Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 19 marzo :00-02:00 euroclassic notturno mozart, wolfgang amadeus ( ) ouverture dall'opera: don giovanni prague chamber orchestra (reg. praga, 2006) durata: 6.03 CR radio ceka elgar, edward ( ) serenata per archi in mi min op.20 BBC concert orch dir. stephen cleobury (reg. londra, 2003) durata: BBC british broadcasting corporation purcell, henry ( ) sonata per 2 vl e b. c. n 9 in do min les ambassadeurs: zefira valova e domtille gilon, vl; matthieu lusson, vla da gamba; matthieu boutineau, clav; matthias spaeter, liuto; dir. alexis kossenko (reg. varsavia, 2012) durata: 6.48 PR radio polacca ciaikovsky, piotr ( ) meditation, n. 5 da 18 pezzi per pf op. 72 yulianna avdeeva, pf (reg. varsavia, 2011) durata: 4.16 PR radio polacca rachmaninov, sergei ( ) rapsodia per pf e orch op.43 su un tema di paganini nikolay evrov, pf; orch sinf naz. della radio bulgara dir. vassil stefanov (reg.1970) durata: BNR ente radiofonico bulgaro bach, johann sebastian ( ) ich hatte viel bekümmernis, cantata per soli coro e orch BWV 21 antonella balducci, sopr; frieder lang, ten; fulvio bettini, br; solisti e coro della radio della svizzera italiana ed ensemble vanitas di lugano dir. diego fasolis (reg. locarno, 1994) durata: RSI radio della svizzera italiana mussorgsky, modest ( ) ouverture dall'opera: khovanschina

2 orch sinf della radiotelevisione slovena dir. samo hubad durata: 5.02 RTVS radiotelevisione slovena moszkowski, moritz ( ) valzer per pf in mi mag op.34 n.1 dennis hennig, pf durata: 7.42 ABC australian broadcasting corporation baltzar, thomas ( ) instrumental divisions su "john come kiss me now" elizabeth wallfisch, vl barocco; rosanne hunt, vcl; linda kent, clav (reg. sydney, 1998) durata: 4.50 ABC australian broadcasting corporation kozeluch, leopold ( ) grand scotch sonata in re mag allegro. andante. rondò jana semerádová, fl; hana fleková, vcl; monika knoblochová, fortepiano (reg. praga 2012) durata: 9.24 CR radio ceka 02:00-03:00 caleidoscopio strumentale ludwig van beethoven quartetto n.1 in fa mag per archi op. 18 n. 1 allegro con brio 1/1 10'03". adagio affettuoso ed appassionato 1/2 10'07". scherzo (allegro molto) 1/3 3'29". allegro 1/4 7'03" quartetto d' archi mosaiques: erich höbarth e andrea bischof, vl; anita mitterer, viola; christophe coin, vcl; durata: naive e-8899 f 1 tr 1 ferenc farkas concertino per arpa e orch d'archi allegro 1/1 10'21". andante 1/2 7'30". allegro 1/3 5'35" melinda felletar, arpa; orch budapest concerto symphony dir. bela drahos durata: hungaroton hcd f 1 tr 1 fuori programma: frederic chopin valzer in do die min op 64 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 4.20 philips f 1 tr 7 03:00-06:00 l'opera lirica wolfgang amadeus mozart idomeneo re di creta, ossia ilia e idamante - dramma per musica in 3 atti K 366

3 su libretto di gianbattista varesco. prima rappresentazione: monaco, residenztheater, 29 gennaio ouverture e atto I 1/1-1/15 47'25". intermezzo e atto II 1/16-1/17 e 2/1-2/16 51'46". atto III 2/17-2/22 e 3/1-3/16 1h16'45" personaggi ed interpreti: idomeneo: placido domingo, ten; idamante: cecilia bartoli, msopr; ilia: heidi grant murphy, sopr; elettra: carol vaness, sopr; arbace: thomas hampson, br; gran saerdote di nettuno: frank lopardo, bs; la voce: bryn terfel, br; due donne cretesi: joyce guyer, sopr e jane bunnell, msopr; orch e coro del metropolitan di new york dir. james levine - m del coro: raymond hughes (reg. 1994) durata: grammophon f 3F tr 1 06:00-07:00 piccola antologia antonio valente gagliarda napolitana elem del compl strum hesperion XXI: jordi savall, vla da gamba; arianna savall, arpa; xavier diaz, chit; michael behringer, cemb; pedro estevan ed eliseo parra, percuss durata: 4.22 aliavox av-9820 f 1 tr 1 pietro antonio locatelli concerto grosso a quattro in re mag per archi e b. c. op. 1 n. 9 allegro 1/19 1'56". largo 1/20 0'52". allemanda (allegro) 1/21 2'06". sarabanda (largo) 1/22 3'05". allegro 1/23 3'05" orch "freiburger barock" vl e dir. gottfried von der goltz durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 19 franz anton hoffmeister divertimento n. 4 in si bem mag per 2 ob 2 cl 2 corni 2 fag e cb allegro 1/10 5'05". adagio 1/11 2'59". rondò (allegretto) 1/12 2'14" compl strum "consortium classicum" durata: cpo cpo f 1 tr 10 robert schumann konzertstück in re min-mag per pf e orch op. 134 introduzione e allegro 1/5 12'45" murray perahia, pf; orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: sony sk f 1 tr 5 emmanuel chabrier à la musique, per sopr coro di voci femm e orch barbara hendricks, sopr; orch du capitole de toulouse e voci femm del coro di toulouse midi-pyrénées dir. michel plasson - m del coro: josé aquino durata: 8.55 emi cdc f 1 tr 3

4 samuel barber tre brani da: souvenirs, per pf a 4 mani op. 28 waltz 1/4 4'01". schottische 1/5 2'43". two step 1/7 1'45". duo eka: cristina campi e laila di michele, pf durata: 8.29 videoradio vr-cd f 1 tr 4 07:00-07:40 monografie: jaap ter linden antonio vivaldi sonata per vcl e b.c. n. 1 in si bem mag RV 47 largo 1/1 3'56". allegro 1/2 3'13". largo 1/3 2'56". allegro 1/4 2'00" durata: brilliant classics f 1 tr 1 sonata per vcl e b.c. n. 3 in la min RV 43 largo 1/9 3'41". allegro 1/10 3'25". largo 1/11 3'38". allegro 1/12 2'56" durata: brilliant classics f 1 tr 9 sonata per vcl e b.c. n. 5 in la min RV 40 largo 1/17 4'00". allegro 1/18 2'55". largo 1/19 2'55". allegro 1/20 2'01" jaap ter linden, vcl; basso continuo: lars ulrik mortensen, cemb; judith-maria becker, vcl durata: brilliant classics f 1 tr 17 07:40-08:00 intermezzo organistico olivier messiaen tre brani da: livre du saint sacrement prière avant la communion 8/4 5'44". la joie de la grâce 8/5 5'59". prière après la communion 8/6 6'23" willem tanke, org durata: brilliant classics 8639 f 8 tr 4 fuori programma: mikhail glinka mazurka in la min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.06 nuova era 7232 f 1 tr 4 08:00-09:00 classicalcinema aa vv tous le matins du monde, musiche dalla colonna sonora originale del film di alain corneau (1990) jean baptiste lully: marche pour la ceremonie des turcs 1/1 2'14". marin marais: improvisation sur les folies d'espagne 1/2 1'06". jordi savall: prelude pour mr vauquelin 1/3 1'45". sainte colombe: gavotte du tendre 1/4 1'25". anonimo: une jeune fillette 1/5 1'58". sainte colombe: les pleurs 1/6 4'11"

5 jordi savall, vla da gamba; rolf lislevand, tiorba; montserrat figueras e maria cristina kiehr, sopr; le concert des nations dir. jordi savall durata: valois v-4640 f 1 tr 1 tous le matins du monde, musiche dalla colonna sonora originale del film di alain corneau (1990) sainte colombe: concert a deux violes "le retour" 1/7 8'17". marin marais: la reveuse 1/8 4'55". françois couperin: troisième leçon de tenebres à 2 voix 1/9 12'39". marin marais: l'arabesque 1/10 5'57". anonimo XVII sec: fantaisie en mi mineur 1/11 2'39". marin marais: le badinage 1/13 6'52" jordi savall, vla da gamba; pierre hantai, org e cemb; rolf lislevand, tiorba; christophe coin, vla da gamba; montserrat figueras e maria cristina kiehr, sopr durata: valois v-4640 f 1 tr 7 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante con moto, da sei romanze senza parole op. 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.12 dynamic cds-64 f 1 tr 17 09:00-10:00 almanacco in musica francesco gasparini (camaiore, 19 marzo roma, 22 marzo 1727) brani scelti da "dori e daliso" - cantata per sopr contr archi e b. c. sinfonia 1/1 2'47". ancor io, daliso mio 1/3 4'13". no che non voglio amar 1/5 2'42". saprò sperar 1/11 2'41" elena cecchi fedi, sopr; lucia sciannimanico, contr; orch "auser musici" dir. carlo ipata durata: symphonia sy f 1 tr 1 wolfgang amadeus mozart sonata per pf n. 9 in la min K 310 allegro maestoso 1/7 5'19". andante cantabile con espressione 1/8 5'58". presto 1/9 2'52" pianista: dinu lipatti (bucarest, 19 marzo ginevra, 2 dicembre 1950) durata: emi f 1 tr 7 giuseppe verdi il trovatore: scena e cavatina di leonora (parte I - scena II) su libretto di salvatore cammarano (napoli, 19 marzo luglio 1852). 1/3 2'10''. 1/4 6'40'' leonora: leontyne price, sopr; ines: laurence dutoit, sopr; orch wiener philharmoniker dir. herbert karajan durata: 8.50 grammophon f 1 tr 3

6 max reger (brand, 19 marzo lipsia, 11 maggio 1916) suite da balletto per orch op. 130 entrée (tempo di marcia) 1/1 3'02". colombine (adagietto molto tranquillo) 1/2 3'30". harlequin (vivace) 1/3 2'12". pierrot et pierrette (larghetto) 1/4 3'37". valse d'amour (sostenuto - tempo di valse) 1/5 2'52". finale (presto) 1/6 2'48" orch staatskapelle di berlino dir. otmar suitner durata: berlin classic bc-1 f 1 tr 1 fuori programma: aram kachaturian danza delle fanciulle di rosa, dal balletto "gayaneh" trascr. di sergio napolitano dall'orig. per orch ensemble "mereurer": sonia maurer ed emanuele buzi, mand; luca mereu, mandola; corrado celeste, chit; willem peci, cb durata: 2.20 III millennio cds 0153 f 1 tr 7 10:00-12:00 archivio RAI niccolò paganini sonata in mi mag n. 6 op. 3 M.S. 27 dalla "ragazza eleonora" andante innocentemente - allegro vivo e spiritoso mario trabucco, vl; josè scanu, chit (registr. effet. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 7 novembre 2004) durata: 4.21 SRO f 1 tr 6 johannes brahms variazioni in si bem mag su un tema di haydn op. 56a tema, corale st. antoni (andante). I poco più animato. II più vivace. III con moto. IV andante con moto. V vivace. VI vivace. VII grazioso. VIII presto non troppo. finale (andante). orch sinf nazionale della RAI dir. trevor pinnock (reg. 24 aprile 2008, auditorium RAI "arturo toscanini" di torino) durata: TO f 1 tr 1 ludwig van beethoven sonata per vl e pf n. 9 in la mag op. 47 "a kreutzer" adagio sostenuto, presto, andante con variazioni, finale (presto) natasha korsakova, vl; josé gallardo, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 10 febbraio 2008) durata: SRO f 1 tr 2 goffredo petrassi salmo IX per coro e orch parte I: confitebor tibi domine 1/3 19'07". parte II: psallite domino qui habitat in sion 1/4 15'40" orch sinf e coro di milano della RAI dir. goffredo petrassi - m del coro: giulio bertola (reg. 2 settembre 1962) durata: stradivarius str f 1 tr 3

7 astor piazzolla histoire du tango bordel café night club concert d'aujourd' hui. alberto fantino, fisarmonica; antonio valentino, pf (reg. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 13 novembre 2005) durata: SRO f 1 tr 1 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 12:00-14:00 antologia wolfgang amadeus mozart concerto per pf e orch n. 13 in do mag K 415 allegro 3/1 10'41". andante 3/2 8'48". rondò (allegro) 3/3 9'17" mitsuko uchida, pf; english chamber orch dir. jeffrey tate durata: philips f 3 tr 1 franz schubert schwanengesang, quattordici lieder per voce e pf (D 957) liebesbotschaft 3/1 2'43" kiegers ahnung 3/2 4'30" frühlingssehnsucht 3/3 3'14" ständchen 3/4 3'50" aufenthalt 3/5 3'19" in der ferne 3/6 5'30" abschied 3/7 4'20" der atlas 3/8 2'11" ihr bild 3/9 2'51" das fischermädchen 3/10 2'00" die stadt 3/11 2'54" am meer 3/12 4'31" der doppelgänger 3/13 4'23" die taubenpost 3/14 3'32" dietrich fischer dieskau, br; gerald moore, pf durata: grammophon f 3 tr 1 ludwig van beethoven sonata per vl e pf n. 9 in la mag op. 47 "a kreutzer" adagio sostenuto - presto 2/1 14'46". tema (andante) - variazioni I - IV 2/2 14'35". finale (presto) 2/3 8'56" vadim repin, vl; martha argerich, pf durata: grammophon f 2 tr 1 14:00-15:30 minima musicalia - ascolti da adorno johann sebastian bach musikalisches opfer (l'offerta musicale) BWV 1079 ricercar a 3 sul tema regio (cemb) 1/1 5'43". canoni diversi sul tema regio e fuga canonica in epidiapente (per strumenti) da 1/1 11/7 9'49". canone perpetuus su tema regio (per strumenti) - canone a 2 quaerendo invenietis (cemb) canone a 4 (per strumenti) da 1/1 a 1/11 6'51". sonata (fl vl e cont) largo allegro) 1/12 1/13 12'01". andante - allegro 1/14 1/5 5'58". ricercare a 6 (cemb) 1/16 7'28".

8 elem del compl strum musica antiqua köln: reinhard goebel e hajo bass, vl; wilbert hazelzet, fl; charles medlam, viola da gamba; henk bouman, clavicembalo durata: archiv f 1 tr 1 concerto brandeburghese n. 1 in fa mag BWV 1046 allegro 1/1 4'03". adagio 1/2 4'10". allegro 1/3 4'21". minuetto - trio I - polacca - trio II 1/4 7'29" orch amsterdam baroque dir. ton koopman durata: erato f 1 tr 1 preludio fuga e allegro per liuto in mi bem mag BWV 998 preludio 1/1 2'53". fuga 1/2 6'41". allegro 1/3 3'39" yasunori imamura, liuto durata: etcetera ktc-1109 f 1 tr 1 fuori programma: marcel grandjany automne (autunno) per arpa lily laskine, arpa durata: 2.40 erato f 3 tr 15 15:30-16:30 epistolari: lettera di maurice ravel a roland manuel maurice ravel trio in la min per pf vl e vcl modéré 1/1 9'23". pantoum (assez vif) 1/2 4'28". passacaille (très large) 1/3 7'30". final (animé) 1/4 5'22" trio dali: amandine savary, pf; vineta sareika, vl; christian-pierre la marca, vcl durata: fuga libera fug547 f 1 tr 1 le tombeau de couperin, suite per pf composta in memoria di amici caduti nella prima guerra mondiale. prélude (vif) 1/18 3'17". fugue (allegro moderato) 1/19 3'47". forlane (allegretto) 1/20 6'52". rigaudon (assez vif) 1/21 3'08". menuet (allegro moderato) 1/22 4'55". toccata (vif) 1/23 3'53" artur pizarro, pf durata: linn records ckd-315 f 1 tr 18 fuori programma: francisco tarrega recuerdos de la alhambra - estudio de tremolo studio per chit pepe romero, chit durata: 4.38 philips f 1 tr 6 16:30-17:00 il lied tra ottocento e novecento richard wagner fünf wesendonck-lieder der engel. stehe still. im treibhaus. schmerzen. träume. 1/5-1/9

9 cheryl studer, sopr; staatskapelle di dresda dir. giuseppe sinopoli durata: grammophon f 1 tr 5 due lieder per voce e pf lied des mephistopheles I - der tannenbaum. 1/9-1/11 thomas hampson, br; geoffrey parson, pf durata: 5.02 emi f 1 tr 9 fuori programma: mikhail glinka mazurka in fa mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.35 nuova era 7232 f 1 tr 7 17:00-18:00 un'ora con... yo yo ma ludwig van beethoven 12 variazioni in sol mag per vcl e pf sopra un tema di haendel tema (allegretto) - variazioni I - XII yo yo ma, vcl; emanuel ax, pf durata: cbs mk f 1 tr 4 victor august herbert concerto n. 2 in mi min per vcl e orch op. 30 allegro impetuoso 1/4 8'14" - andante tranquillo 1/5 6'49" - allegro 1/6 5'39" yo yo ma, vcl; orch new york philharmonic dir. kurt masur durata: sony music sk f 1 tr 4 johannes brahms sonata n. 1 in mi min per pf e vcl op. 38 allegro non troppo 1/1 11'21". allegretto quasi minuetto - trio 1/2 5'50". allegro 1/3 6'25" yo yo ma, vcl; emanuel ax, pf durata: sony sk f 1 tr 1 18:00-19:00 ci vediamo in loggione daniel françois auber fra diavolo: ouverture dall'opera prima rappresentazione: parigi, opéra-comique, 28 gennaio detroit symphony orch dir. paul paray durata: 7.31 mercury f 1 tr 8 gaetano donizetti lucrezia borgia: nella fatal di rimini (prologo) vivica genaux, msopr; ensemble orchestral de paris dir. john nelson

10 durata: 4.10 emi records f 1 tr 4 wolfgang amadeus mozart le nozze di figaro: esci omai garzon malnato (atto 2 ) elisabeth schwarzkopf e irmgard seefried, sopr; dietrich fischer-dieskau, bs-br; orch wiener philharmoniker dir. karl böhm durata: 9.15 orfeo c b f 1 tr 1 giuseppe verdi la traviata: de' miei bollenti spiriti (atto 2 ) rolando villazòn, ten; orch della radio di monaco di baviera dir. marcello viotti durata: 5.22 emi records f 1 tr 11 giovanni battista pergolesi sinfonia dall'opera: l'olimpiade allegro assai e spiritoso - andante ma poco - allegro vivace orch da camera di santa cecilia dir. alessio vlad durata: 5.55 frequenz cbb-1 f 1 tr 1 modest mussorgsky boris godunov: coro della scena dell' incoronazione (prologo) orch festival di sofia e coro dell' opera nazionale di sofia dir. emil tchakarov durata: 7.33 sony music sbk89238 f 1 tr 7 giacomo puccini madama butterfly: tu, tu piccolo iddio (atto 3 ) raina kabaivanska, sopr; con eugenio fernandi, ten; orch sinf di torino della RAI dir. gianandrea gavazzeni durata: 5.28 cetra cdo-103 f 1 tr 7 robert schumann ouverture in do min dall'opera: genoveva op. 81 philharmonia orch dir. christian thielemann durata: 9.05 grammophon f 1 tr 1 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21

11 19:00-20:00 kammermusik domenico scarlatti 6 sonate (per pf) in re min K 141: allegro 1/13 3'37". in si bem mag K 472: andante 1/14 3'34". in la min K 3: presto 1/15 2'31". in mi mag K 380: andante commodo 1/16 5'22". in sol mag K 431: allegro 1/17 0'44". in re min K 9: allegro 1/18 4'18" alexandre tharaud, pf durata: emi records f 1 tr 13 ludwig van beethoven serenata per fl e pf in re mag op.41 (dall'orig trio per fl vl e vla op.25 poi catalogato come op.41) entrata - allegro 1/10 3'23''. tempo ordinario d'un minuetto 1/11 14'48''. molto allegro 1/12 2'07''. andante con variazioni 1/13 5'41''. allegro, scherzando e vivace 1/14 2'08''. adagio 1/15 1'09''. allegro, vivace e disinvolto 1/16 3'44' andrea griminelli, fl; gianluca cascioli, pf durata: decca f 1 tr 10 joaquin rodrigo sonata giocosa, per chit allegro moderato 2/1 3'57". andante moderato 2/2 3'51". allegro 2/3 3'04" marco socias, chit durata: brilliant classics f 2 tr 1 fuori programma: frederic chopin valzer in mi min post per pf claudio arrau, pf durata: 3.40 philips f 1 tr 14 20:00-21:00 concerto italiano francesco geminiani concerto per fl dir archi e b. c. in mi min op. 5 n. 8 (da corelli) preludio (largo) 1/6 5'10". allemanda (allegro) 1/7 1'57". sarabanda (largo) 1/8 4'19". giga (allegro) 1/9 2'07" maurice steger, fl dir; orch da camera the english concert dir. laurence cummings durata: harmonia mundi hmu f 1 tr 6 giovanni bottesini concerto per cb e orch in fa die min allegro moderato 1/4 12'41". andante 1/5 6'22". finale (allegro con fuoco) 1/6 4'31" ovidiu badila, cb; orch i pomeriggi musicali di milano dir. marco zuccarini durata: dynamic cds-210 f 1 tr 4 alfredo casella

12 concerto per orch d'archi pf timpani e percus allegro alquanto pesante 1/1 5'43". sarabanda (grave - ampio) 1/2 6'45". finale (allegro molto vivace) 1/3 6'16" orch sinf di torino della RAI dir. pawel klecki durata: discoteca stato f 1 tr 1 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante con moto, da sei romanze senza parole op. 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.12 dynamic cds-64 f 1 tr 17 21:00-22:30 foto di gruppo con solisti rejcha, antonin ( ) trio in do mag per pf vl e vcl op. 101 n. 3 lento - allegro 1/9 9'21". minuetto (poco allegretto) 1/10 5'04". andante 1/11 7'00". finale (allegro assai) 1/12 6'54" trio guarnieri di praga: cenek pavlik, vl; marek jerie, vcl; ivan klánský, pf durata: supraphon su f 1 tr 9 ravel, maurice ( ) quartetto in fa mag per archi allegro moderato - très doux 1/1 8'09". assez vif - très rythmé 1/2 6'18". très lent 1/3 9'05". vif et agité 1/4 4'49" quartetto melos: wilhelm melcher e gerhard voss, vl; hermann voss, vla; peter buck, vcl durata: decca f 1 tr 1 caplet, andré ( ) quintetto per pf fl ob cl e fag sombre 1/1 8'30". tendre 1/2 7'47". léger 1/3 3'47". joyeux 1/4 7'54" trio ozi: claude villeveille, ob; lucien aubert, cl; alexandre ouzounoff, fag; con laurent martin, pf; benoît fromanger, fl durata: koch f 1 tr 1 fuori programma: mikhail glinka valzer in sol mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.30 nuova era 7232 f 1 tr 13 22:30-23:00 settevoci händel, georg friedrich ( ) alessandro: lusinghe più care (atto 1 ) vivica genaux, msopr; orch cappella gabetta dir. andrés gabetta durata: 6.14 sony music f 1 tr 1

13 respighi, ottorino ( ) due canti popolari italiani, per voce e pf canzone sarda (dint' o monte su spiccu) 1/9 2'06". le funtanelle (canzone dell'abruzzo) 1/10 1'14" monica bacelli, msopr; aldo orvieto, pf durata: 3.20 stradivarius str f 1 tr 9 donizetti, gaetano ( ) maria stuarda: da tutti abbandonata in preda a rio dolore (atto 2 ) joan sutherland, sopr; luciano pavarotti, ten; orch del teatro comunale di bologna dir. richard bonynge durata: 7.06 decca f 2 tr 12 schoeck, othmar ( ) nachruf, lied per voce e pf op. 20 n. 14 dietrich fischer-dieskau, br; margrit weber, pf durata: 2.38 grammophon f 2 tr 27 puccini, giacomo ( ) madama butterfly: scuoti quella fronda di ciliegio (atto 2 ) renata scotto, sopr; anna di stasio, msopr; orch del teatro dell'opera di roma dir. john barbirolli durata: 7.30 emi records f 1 tr 12 fuori programma: robert schumann von fremden landern und meschen, da kinderszenen ( 13 pezzi per pf ) op 15 ( scene infantili ) vladimir horowitz, pf durata: 1.30 cbs mk f 1 tr 2 23:00-00:00 caleidoscopio strumentale frédéric chopin 12 preludi (nn. 1-12) da 24 preludi per pf op. 28 n. 1 in do mag (agitato) 1/1 0'38". n. 2 in la min (lento) 1/2 2'12". n. 3 in sol mag (vivace) 1/3 0'58". n. 4 in mi min (largo) 1/4 2'08". n. 5 in re mag (allegro molto) 1/5 0'35". n. 6 in si min (lento assai) 1/6 2'08". n. 7 in la mag (andantino) 1/7 0'56". n. 8 in fa die min (molto agitato) 1/8 2'03". n. 9 in mi mag (largo) 1/9 1'37". n. 10 in do die min (allegro molto) 1/10 0'32". n. 11 in si mag (vivace) 1/11 0'42". n. 12 in sol die min (presto) 1/12 1'17" rafal blechacz, pf durata: grammophon f 1 tr 1 carl maria von weber concerto n. 1 in fa min per cl e orch op. 73 allegro 1/1 8'06". adagio ma non troppo 1/2 6'57". rondo (allegretto) 1/3 6'10"

14 michel arrignon, cl; orch regionale del centro sinfonietta de chambord dir. amaury du closel durata: cybelia cy-1103 f 1 tr 1 joseph haydn divertimento a 9 in fa mag per 2 ob 2 corni 2 vl 2 viole e b.c. Hob. II n. 20 allegro 1/12 3'27". minuetto 1/13 4'11". adagio 1/14 6'23". minuetto 1/15 3'15". finale (presto) 1/16 1'45" elementi dell'orch haydn sinfonietta wien dir. manfred huss durata: bis bis-cd f 1 tr 12 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 18 dicembre 2013

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 19 giugno 2013 00:00-01:15

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 17 settembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 18 giugno 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 17 dicembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 Lunedì 4 novembre 2013 Richard Galliano & Guido Rimonda Camerata ducale J.S. BACH: Concerto in do minore per oboe, violino, archi e basso continuo BWV 1060 (revisione

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 9 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug AUTORE TITOLO EDITOR E PRE SEN TAZ ION E COLLOCAZ IONE BACH, Johann Christian Concto in si bem magg. op.13 n.3 Rid. F.IX.1 BACH, Johann Concto in la magg. BWV 1055 Rid. F.IX.2 Sebastian BEETHOVEN, Klavikonzt

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Comunicato stampa 2.5.2016

Comunicato stampa 2.5.2016 Comunicato stampa 2.5.2016 Le Settimane Musicali di Ascona celebrano la 71. edizione (dal 5 settembre al 14 ottobre) con la London Symphony in apertura. Fra le star anche Philippe Jaroussky, la Chamber

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 16 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena www.solideogloria.eu Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena Domenica 11 ottobre ore 21 Reggio Emilia Chiesa di Gesù Buon Pastore Via G. Rossa Giovanni Basile Elisa

Dettagli

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato Novità Edizioni Febbraio 2012 Altri strumenti a fiato FANTINI G. - Eighteen Sonatas for Trumpet and Basso Continuo [24333] KRUGER TROMBA 26,5 ALDROVANDINI G. - Tre Concerti per due Trombe (in Re maggiore).

Dettagli

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Abbreviazioni ad lib chal cl clav cont cor ded ed fag fl fl dir inc lib mand ob org perd timp tior tr trbn vl vla vla d am vlc vlne = ad libitum

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 17 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Domenica 30 settembre

Domenica 30 settembre Domenica 30 settembre Maurizio Saletti, flauto Stefano Biguzzi, violino Monica Vatrini, viola Michele Ballarini, violoncello G. Paisiello Divertimento n. 2 (Andante Poco adagio - Rondò Allegretto) Divertimento

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

Persinsala. Estate 2013 de I Pomeriggi Musicali 1/7 Persinsala Cultura e critica teatrale

Persinsala. Estate 2013 de I Pomeriggi Musicali 1/7 Persinsala Cultura e critica teatrale Dopo una Stagione ricca e soddisfacente da ogni punto di vista, l non va in vacanza e offre al suo pubblico affezionato molte occasioni per godersi tanta buona musica anche durante l estate. Dopo una brevissima

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Martedì 10 gennaio 2017

Martedì 10 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 4 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

Mercoledì 22 marzo 2017

Mercoledì 22 marzo 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITORE. Triosonate fur zwei Floten (Violinen) und. F.CXI.8 Triosonate und Canon perpetuus aus dem BACH,

AUTORE TITOLO EDITORE. Triosonate fur zwei Floten (Violinen) und. F.CXI.8 Triosonate und Canon perpetuus aus dem BACH, AUTORE TITOLO EDITORE PRESENT. ORGANICO COLLOCAZ. BACH, Triosonate fur zwei Floten (Violinen) und Johann Sebastian continuo G-dur BWV 1039 /J.S.Bach F.CXI.8 Triosonate und Canon perpetuus aus dem BACH,

Dettagli

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A. 2018-2019 Sono previste le seguenti prove: A. Prova relativa all attività formativa caratterizzante del percorso scelto ed eventuali

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012 Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012 INTORNO A DEBUSSY Terzo appuntamento per il Festival Intorno a Debussy, che il Conservatorio, forte dell esperienza maturata con l organizzazione delle manifestazioni

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 TRA SOGNO E VISIONE Ore 17 Chiesa di San Fedele Musiche di Henry Purcell, Ludwig van Beethoven, Max Reger Pietro Bernardin, violino Francesca Monego, viola Marco Bernardin,

Dettagli