Piergiorgio LANDINI PROFESSORE ORDINARIO DI GEOGRAFIA ECONOMICA NELL UNIVERSITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piergiorgio LANDINI PROFESSORE ORDINARIO DI GEOGRAFIA ECONOMICA NELL UNIVERSITÀ"

Transcript

1 Piergiorgio LANDINI PROFESSORE ORDINARIO DI GEOGRAFIA ECONOMICA NELL UNIVERSITÀ Note personali Nato a Ferrara il 18 luglio 1946 Laureato in Lettere (indirizzo moderno) nell Università di Roma nel 1968 Carriera universitaria e incarichi accademici Assistente incaricato di Geografia ( ) e ordinario di Geografia Economica ( ) nell Università di Roma Docente nel Corso di specializzazione in Pianificazione urbanistica applicata alle aree metropolitane della Facoltà di Ingegneria-Università di Roma ( ) Professore straordinario di Geografia Economica nell Università di Bari ( ) Professore ordinario di Geografia Economica nell Università di Chieti dal 1983 Membro del Consiglio di Amministrazione dell Università di Chieti ( ) Direttore dell Istituto di Scienze Economiche dell Università di Chieti ( e ) Presidente del CIBCE (Centro Informazione Bibliografica e Calcolo Elettronico) della Facoltà di Economia e Commercio dell Università di Chieti ( ) Direttore del CURTIS (Centro Universitario di Ricerca sulle Tecnologie dell Istruzione) dell Università di Chieti dal ( ) Preside della Facoltà di Economia e Commercio dell Università di Chieti ( ) Direttore del Dipartimento di Economia e Storia del Territorio dell Università di Chieti-Pescara ( ) Coordinatore del Master Universitario di primo livello in Sviluppo integrato e sostenibile, in convenzione fra CODEMM (Consorzio Didattico per gli Ecosistemi Montani e Marginali) e Università di Chieti-Pescara ( ) Componente del Comitato di Programmazione Scientifico-didattica del Centro Linguistico dell Università di Chieti-Pescara (2007) Delegato del M. Rettore dell Università di Chieti-Pescara ai Rapporti con il sistema delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della Regione Abruzzo ( ) Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia dell Università di Chieti-Pescara ( ) Componente del Senato Accademico dell Università di Chieti-Pescara ( ) Direttore del Dipartimento di Economia dell Università di Chieti-Pescara ( ) Incarichi nelle Società scientifiche Membro del Consiglio direttivo della Società Geografica Italiana ( ; ) Vicepresidente della Società Geografica Italiana ( ) Socio d Onore della Società Geografica Italiana dal 2014 Vicepresidente dell Associazione dei Geografi Italiani ( ) Direttore del Bollettino della Società Geografica Italiana ( ; poi Condirettore)

2 2 Componente del Comitato dei garanti delle Memorie della Società Geografica Italiana dal 2006 Membro effettivo dell Istituto Nazionale di Urbanistica ( ) Consulente scientifico della Rivista Geografica Italiana dal 2007 Attività editoriale Collaboratore-autore, Responsabile scientifico e Condirettore di opere dell Istituto della Enciclopedia Italiana dal 1969 Collaboratore-autore, Coordinatore e Direttore scientifico per opere dell'istituto Geografico De Agostini ( ; ) Collaboratore-autore, Consulente e Coordinatore scientifico per opere geografiche e cartografiche del Touring Club Italiano ( ) Consulente di Formez per il settore editoriale ( ) Collaboratore-autore e Consulente scientifico di CARSA Edizioni-Pescara (2004) Consulente scientifico ed editoriale di FIRA (Finanziaria Regionale Abruzzo) per la pubblicazione del mensile economico FIRA News ( ) Collaboratore-autore e Consulente scientifico di LEGENDA-Cartografia di Novara ( ) Membro del Comitato Editoriale della Collana Geografia e organizzazione dello sviluppo territoriale (Pàtron Editore, Bologna) dal 2007 Incarichi amministrativi Vicesindaco e Assessore all Urbanistica del Comune di Pescara ( ) Membro del Consiglio direttivo del Parco Nazionale d Abruzzo ( ) Progetti di ricerca Ha diretto ricerche finanziate (MPI/MURST/MIUR e CNR) presso le Università di Roma, Bari e Chieti-Pescara, sulle seguenti tematiche: problemi di assetto regionale del Lazio ed area metropolitana di Roma teorie e metodi della regionalizzazione applicazioni di tecniche funzionaliste all organizzazione regionale umanizzazione del mare e sistemi territoriali costieri organizzazione dei mari e delle coste italiane spazio costiero nel medio e basso Adriatico geografia della povertà in Italia comunicazione disciplinare per la formazione sociale in geografia sistemi urbani e sviluppo regionale in Abruzzo mosaici amministrativi e organizzazione territoriale cambiamento urbano nella fascia costiera adriatica sviluppo sostenibile a scala regionale infrastrutture e trasporti movimenti migratori analisi territoriale in area sismica

3 3 Consulenze scientifiche e tecniche Consulente scientifico della SOMEA S.p.A. per la realizzazione dell Atlante economico e commerciale d ltalia (edizioni: 1973 e 1987) Consulente scientifico dell ISTRA (Istituto Superiore dei Trasporti, ) Consulente scientifico dello IARES (Istituto Abruzzese di Ricerca e Sviluppo) per le ricerche sugli effetti della localizzazione SIV nel comprensorio del Vastese (1989), sul sistema degli itinerari turistici e sulla struttura di trasporti e comunicazioni d Abruzzo ( ) Membro del Gruppo di lavoro per la redazione del Quadro di Riferimento Regionale (QRR) presso l Assessorato all Urbanistica e Beni Ambientali della Regione Abruzzo ( ) Coordinatore di studi di supporto al QRR della Regione Abruzzo: a) Analisi socio-economica della regione abruzzese, in convenzione con l Istituto di Scienze Economiche dell Università di Chieti (1988) b) Analisi funzionale della rete urbana abruzzese (1989) Coordinatore, per incarico della CCIAA di Chieti, di uno Studio socio-economico della Val di Foro e relativa zona pedemontana (1990) Coordinatore dello studio Riflessi della riduzione del sostegno comunitario sull economia regionale, con particolare riguardo al sistema industriale, in convenzione fra Regione Abruzzo e Istituto di Studi Economici dell Università di Chieti (1991) Esperto incaricato di una consulenza nel settore economico per la redazione del PRG del Comune di Giulianova (1992) Ha partecipato a ricerche applicate nel campo dei trasporti marittimi, con particolare riferimento alla struttura della domanda nei retroterra dei porti di Ortona e Vasto-Punta della Penna ( ) Ha partecipato alla ricerca sul Corridoio Adriatico, in convenzione fra Regione Abruzzo e Dipartimento di Architettura e Urbanistica dell Università di Chieti ( ) Ha collaborato con l ISPE (Istituto di Studi per la Programmazione Economica) al Piano Decennale per l Ambiente del Ministero dell Ambiente, partecipando allo studio su Potenzialità d'uso delle coste e del mare (1992) Ha collaborato con la Società Geografica Italiana al Progetto Strategico Quadroter del CNR, per uno studio su Dinamiche territoriali dell urbanizzato in Italia (1994) Ha collaborato con la Società Geografica Italiana, al Progetto di educazione ambientale Alla ricerca della vita del Ministero dell Ambiente, redigendo uno studio dal titolo: Nascita di un area protetta: dai movimenti locali ai provvedimenti legislativi ( ) Ha collaborato con la Società Geografica Italiana nell ambito della Convenzione quinquennale ( ) con il CNR per lo studio dei Sistemi economici regionali italiani Membro del gruppo di esperti incaricato dalla Regione Abruzzo per la redazione del Programma Regionale di Sviluppo Consulente della Regione Abruzzo-Urbanistica e Beni Ambientali per la redazione del Documento preliminare al Quadro di Riferimento Regionale ( ) Esperto incaricato dal Comune di Atessa per la redazione di uno Studio di sviluppo economico urbanistico del territorio comunale (1995)

4 4 Esperto incaricato dal Comune di Montesilvano per l analisi insediativa e socio-economica del territorio a supporto della Variante Generale al PRG ( ) Coordinatore di una ricerca su Promozione del sistema qualità aziendale, in convenzione fra Abruzzo Qualità (Consorzio Operativo del Parco Scientifico e Tecnologico d Abruzzo)- Società Tecno-Qualità e Istituto di Studi Economici dell Università di Chieti ( ) Esperto incaricato dall IACP di Ascoli Piceno per l analisi territoriale nell ambito del PRUSST Valle del Tronto (1999) Consulente Scientifico dell ENEL per il Progetto Cultura e industria (1999) Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico di Abruzzo Sviluppo (1999) Coordinatore della Indagine sull emittenza radiotelevisiva nella Regione Abruzzo, in convenzione fra CORERAT Regione Abruzzo e Dipartimento di Economia e Storia del Territorio dell Università di Chieti ( ) Ha coordinato un unità di ricerca nell ambito della Convenzione tra Società Geografica Italiana e CNR per lo studio dei Processi di territorializzazione e regionalizzazione dell economia italiana ( ) Consulente del Parco Scientifico e Tecnologico d Abruzzo ( ) Coordinatore tecnico-scientifico del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Chieti ( ) Consulente di Eurobic Abruzzo e Molise per il Progetto di marketing territoriale Opportunity Abruzzo (2000) Esperto incaricato dal Comune di Lanciano per la redazione del Piano Urbano del Traffico ( ) Coordinatore del Progetto di Revisione della legislazione in materia di governo del territorio INU- Regione Abruzzo ( ) Esperto incaricato dal Comune di Isola del Gran Sasso d Italia per una consulenza tecnico-scientifica su Strutture di collegamento Isola-Prati di Tivo ( ) Esperto incaricato dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Chieti per uno studio su Lavoro irregolare ed economia sommersa nella Provincia di Chieti (2002) (in collab.) Coordinatore di una ricerca relativa all Analisi della struttura economica e sociale del Distretto Industriale della Maiella in convenzione fra CISM (Soc. Consortile a r.l. del Distretto Industriale della Maiella) e Dipartimento di Economia e Storia del Territorio dell Università di Chieti-Pescara ( ) Esperto incaricato dalla Provincia di Chieti per l analisi economica e statistica nell ambito del Piano Territoriale delle Attività Produttive ( ) Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell ATI costituita da Italferr S.p.A., Ernst & Young Financial Advisor S.r.l. e Tecnos Soc. Cons. a r.l. per lo Studio di fattibilità Valutazione di interventi infrastrutturali a sostegno delle attività produttive nella Regione Abruzzo ( ) Consulente scientifico della Società Geografica Italiana per la Convenzione con la Regione Basilicata relativa alla validazione della Carta di uso dei suoli ex Legge Urbanistica Regionale ( ) Consulente scientifico dell ATI incaricata dello Studio di fattibilità per la costituzione di una Società

5 5 di Trasformazione Urbana (STU) nel Comune di Lanciano (2005) Membro del Comitato Scientifico del CRESA (Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico- Sociali) delle Camere di Commercio d Abruzzo dal 2005 Consulente scientifico di NCL Consulting Srl per lo studio Valorizzazione dei siti minerari dismessi Fase preliminare (L.R. 15/04) su incarico della Regione Abruzzo ( ) Coordinatore di una ricerca relativa a Assessment del mercato degli amplificatori per chitarra e basso elettrico in convenzione fra Parsek Srl e Dipartimento di Economia e Storia del Territorio dell Università di Chieti-Pescara ( ) Consulente scientifico di Confindustria Abruzzo per le Politiche e la programmazione del territorio (2007) Piano d Area della Bassa e Media Valle del Tordino Progetto preliminare ( ) Esperto incaricato dal Comune di San Giovanni Teatino per la redazione del Piano Urbano del Traffico e della Mobilità (2008) Consulente incaricato dalla Provincia di Pescara per l analisi economico-territoriale nell ambito dei Progetti Integrati Territoriali e dei Piani di Azione Territoriale ( ) Piano d Area della Bassa e Media Valle del Tordino Progetto definitivo ( ) Consulente di Ecosfera S.p.A di Roma per l analisi economico-territoriale nell ambito del Piano Strategico Intercomunale del Basso Sangro (Comuni di Atessa e Lanciano) (2009) Membro del Comitato di indirizzo della Mostra Regioni e Testimonianze d Italia, promossa da Presidenza del Consiglio dei Ministri-Comitato dei Garanti per le Celebrazioni dei 150 anni dell Unità d Italia (2011) Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Documento preliminare (2011) Ha collaborato con il GRIF Fabio Gobbo presso la LUISS Guido Carli per le ricerche La rete di relazioni e l impatto economico territoriale e Il sistema della qualità: caratteristiche e spazi di mercato dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale G. Caporale di Teramo ( ) Componente del Gruppo di lavoro per la ripartenza dell Abruzzo, costituito dalla Giunta Regionale nell ambito delle procedure di implementazione del Masterplan per il Sud (2015) Componente del Gruppo di lavoro per la redazione di un Dossier per la collocazione funzionale dei porti abruzzesi nell ambito del Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica, costituito dal Dipartimento Infrastrutture, Trasporti, Mobilità, Reti e Logistica della Regione Abruzzo (2016) Produzione scientifica È autore di 150 saggi ed articoli riguardanti teoria e metodologia geografica, assetto urbano, distribuzione di servizi, organizzazione regionale, trasporti e individuazione di sistemi economici locali, pubblicati nelle principali Riviste scientifiche nazionali, in atti di Congressi geografici e Convegni specialistici o interdisciplinari, nonché in numerosi volumi collettanei editi da Società di studi e da alcune fra le maggiori Case Editrici italiane

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 PROFILO SINTETICO E POSIZIONE ATTUALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE SMARRAZZO DOMENICO. Data di nascita 21 LUGLIO 1952

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE SMARRAZZO DOMENICO. Data di nascita 21 LUGLIO 1952 INFORMAZIONI PERSONALI Nome SMARRAZZO DOMENICO Data di nascita 21 LUGLIO 1952 Qualifica D6 - FUNZIONARIO ARCHITETTO Amministrazione GIUNTA REGIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA UFFICIO DI PIANO SERVIZIO 03

Dettagli

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 PROFILO SINTETICO E POSIZIONE ATTUALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome /Nome Indirizzo Telefono // Fax // E-mail Cittadinanza CRESCENZI Paolo Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale Porto di Trieste

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE LIVIO BARNABÒ

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE LIVIO BARNABÒ Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIVIO BARNABÒ Luogo e Data di nascita Auronzo di Cadore (BL), 3 febbraio 1952 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 1990 Nome del datore di lavoro

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2017-03-03 DATI GENERALI Cognome e nome SORINI SAURO Data di nascita 22/01/1960 E-mail sauro.sorini@regione.toscana.it Matricola 0016536 Anzianità aziendale

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2016-03-25 DATI GENERALI Cognome e nome SORINI SAURO Data di nascita 22/01/1960 E-mail sauro.sorini@regione.toscana.it Matricola 0016536 Anzianità aziendale

Dettagli

La squadra. Lorenzo Bertuccio. La Squadra. Presidente

La squadra. Lorenzo Bertuccio. La Squadra. Presidente La squadra La Squadra Lorenzo Bertuccio Presidente Laureato in Ingegneria Civile sezione Trasporti, ha sviluppato la propria esperienza professionale nei settori della pianificazione e gestione ecosostenibile

Dettagli

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014 L attività di ricerca di Giuseppe (Pino) Scaglione - sviluppata nelle occasioni di impegno scientifico e didattico e documentata dalle pubblicazioni, dai progetti di concorso e dall attività sperimentale

Dettagli

Laurea in Economia Aziendale presso l UNICAL nel 2002.

Laurea in Economia Aziendale presso l UNICAL nel 2002. CURRICULUM VITAE Salvatore Cataldi Data di nascita 20/05/1971 Luogo di nascita Cassano Allo Ionio Tel: 0981/280209 Fax: 0981/280284 E-Mail: cataldi.salvatore@email.it Formazione - attività didattiche e

Dettagli

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Data di nascita Amministrazione Incarico Attuale Antonella Lucia Mazzoccone 15.05.1958 Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Dettagli

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO INFORMAZIONI PERSONALI AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Sesso Luogo e data di nascita C.F. P. IVA Residenza e Domicilio Fiscale PROFILO PROFESSIONALE Avvocato

Dettagli

Ente Nomine da effettuare Organo Normativa Requisiti e condizioni di incompatibilità previsti nella singole leggi regionali

Ente Nomine da effettuare Organo Normativa Requisiti e condizioni di incompatibilità previsti nella singole leggi regionali AVVISO PUBBLICO Tabella 1 Istituzione dell Elenco regionale dei componenti gli organi di ai sensi della L.R. 24 marzo 2009, n. 4 Principi generali in materia di riordino degli Enti regionali. (Tabella

Dettagli

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

PROGRAMMA DELLE GIORNATE Ciclo di Seminari Formativi Crescere IN RETE modelli e esperienze per lo sviluppo competitivo delle PMI PROGRAMMA DELLE GIORNATE giovedì 15 marzo 2012 Modelli e esperienze di Business collaborativo per

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIORE SALVATORE 352/A, VIA CARONDA, 95128, CATANIA, ITALIA Telefono 095/541254 Fax 095/541284 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-05-11 DATI GENERALI Cognome e nome SORINI SAURO Data di nascita 22/01/1960 E-mail sauro.sorini@regione.toscana.it Matricola 0016536 Anzianità aziendale

Dettagli

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CONTI MARIA LUCIA Data di nascita 01/02/1956. Incarico di studio - Uffici di diretta collaborazione Ministro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CONTI MARIA LUCIA Data di nascita 01/02/1956. Incarico di studio - Uffici di diretta collaborazione Ministro INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIA LUCIA Data di nascita 01/02/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DELLE Incarico di studio - Uffici

Dettagli

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI Nato ad Olbia 5 agosto 1948 Residente in Olbia, via Pisa 30 Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. Dottore Commercialista, iscritto

Dettagli

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica INFORMAZIONI PERSONALI Laura Ricci Via Flaminia, 70 00196 Roma 06 49919082 laura.ricci@uniroma1.it Data di nascita.. Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Direttore del Dipartimento di Pianificazione,

Dettagli

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo

Dettagli

Arch. Prof. Roberto Gallia CV europass 2016

Arch. Prof. Roberto Gallia CV europass 2016 Docenze 11 novembre 2016 Fondazione Centro studi e ricerche Professione Architetto, Area metropolitana Pescara-Chieti, Onlus Docente al seminario di formazione «Il progetto di fattibilità tecnica ed economica

Dettagli

Via Flaminia, Roma Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica

Via Flaminia, Roma Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica INFORMAZIONI PERSONALI Laura Ricci Via Flaminia, 70 00196 Roma 06 49919082 laura.ricci@uniroma1.it POSIZIONE RICOPERTA Direttore del Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell Architettura

Dettagli

Fax dell ufficio istituzionale

Fax dell ufficio istituzionale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEZZULLO MARIA Data di nascita 03.09.1055 Qualifica Funzionario Architetto Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Regione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 06/10/1966 TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 06/10/1966 TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS CURRICULUM VITAE NOME: COGNOME: Giuseppe Ferrara INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 06/10/1966 TELEFONO AZIENDALE 0961 795945 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE g.ferrara@stradeanas.it ESPERIENZA

Dettagli

Le funzioni di governo del territorio della Città metropolitana di Milano

Le funzioni di governo del territorio della Città metropolitana di Milano Le funzioni di governo del territorio della Città metropolitana di Milano Centro Studi PIM INU Lombardia Seminario Città metropolitana e governo del territorio Sala Conferenze INU Lombardia Via Duccio

Dettagli

Arch. Prof. Roberto Gallia CV europass 2018

Arch. Prof. Roberto Gallia CV europass 2018 Docenze 26 ottobre 2017 25 settembre 2017 4-5 giugno 2017 Agenzia del Demanio, Direzione generale, Roma Docente al corso di formazione «Strumenti integrati e complessi e di partenariato pubblico-privato

Dettagli

SIPoTra Società Italiana di Politica dei Trasporti. Coordinamento delle attività dell associazione

SIPoTra Società Italiana di Politica dei Trasporti. Coordinamento delle attività dell associazione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE LUCA CHIARA Indirizzo Telefono 3,VIA SCIPIONE CAPECE - 80122 NAPOLI, ITALIA E-mail chiaradeluca@tin.it chiara.deluca75@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DONATELLI EROS Indirizzo VIA OSTUNI, 38 65121 Pescara Italia Telefono 3202293159 Fax 0854481345 E-mail eros.donatelli@aziendasociale.it

Dettagli

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre CONS. RAFFAELE GRECO Entrato in magistratura nel 1990, ha prestato servizio dapprima come P.M. alla Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre 1996, alla Procura

Dettagli

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA Ordinario di Diritto Costituzionale nell Università degli Studi di Catania Componente Autorità Nazionale Anticorruzione Il 23 luglio 1987 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE DI MATTEO BARBERO INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Telefono Fax E-mail ESPERIENZE ATTUALI LAVORATIVE 2002-in corso 2009-in corso 2009-in corso -in corso - in corso -in corso Regione Piemonte

Dettagli

VERSO IL PROGETTO D AREA DELLA VAL TORDINO

VERSO IL PROGETTO D AREA DELLA VAL TORDINO VERSO IL PROGETTO D AREA DELLA VAL TORDINO NODO INFRASTRUTTURALE DI MOSCIANO S.ANGELO Mappa del Costruito Studio: V Settore - Provincia di Teramo Fonte: Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) LA VAL

Dettagli

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile Strategie nazionali per lo sviluppo locale dell acquacoltura in Alto Adriatico Prioli Giuseppe M.A.R.E. Soc. Coop. a r.l. Expo Milano

Dettagli

CURRICULUM VITAE E NOTIZIE SULL'ATTIVITÀ' Massimo Grisolia

CURRICULUM VITAE E NOTIZIE SULL'ATTIVITÀ' Massimo Grisolia CURRICULUM VITAE E NOTIZIE SULL'ATTIVITÀ' di Massimo Grisolia A - Curriculum Vitae B - Attività Didattica C - Studi e Ricerche D - Attività Professionale E - Partecipazione a Commissioni Tecniche Prof.

Dettagli

Governo e governance del territorio nella città metropolitana. Nuova legge urbanistica della Liguria.

Governo e governance del territorio nella città metropolitana. Nuova legge urbanistica della Liguria. Governo e governance del territorio nella città metropolitana. Nuova legge urbanistica della Liguria. Il punto di vista di un pianificatore di area vasta. Andrea Pasetti andreaanselmo.pasetti@gmail.com

Dettagli

Ente Nomine da effettuare Organo Normativa Requisiti e condizioni di incompatibilità previsti nelle singole leggi regionali

Ente Nomine da effettuare Organo Normativa Requisiti e condizioni di incompatibilità previsti nelle singole leggi regionali Tabella 1) allegata alla determinazione rigenziale n. 5 AL/AIE del 22.2.2017 Ente Nomine da effettuare Organo Normativa Requisiti e conzioni Associazione "Accademia Internazionale per le Arti e le scienze

Dettagli

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE MASRPLAN ABRUZZO PATTO PER IL SUD Allegato 1 alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 229 del 19 aprile 2016 con integrazioni concordate con P.Chigi e Ministeri PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE RIEPILOGO

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Salvatore De Priamo Str. San Bartolo n. 3/A 57027 San Vincenzo Livorno Telef. 3484003956 E mail: s.depriamo@comune.castagneto-carducci.li.it CURRICULUM PROFESSIONALE Nato a Santa Ninfa (TP) il 19

Dettagli

Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali

Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Refolo Giovanni Data di nascita 8 gennaio 1958 Qualifica Direttore Generale (dal settembre 2009) Amministrazione Provincia di Lecce Dirigente Settore

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

M ARIA P REZIOSO CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO Informazioni personali Nome Indirizzo PROF. ARCH. MARIA PREZIOSO UFFICIO: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, FACOLTÀ DI ECONOMIA, DIPARTIMENTO

Dettagli

Dott.ssa Annarita Iacopino

Dott.ssa Annarita Iacopino Titoli di studio e professionali CURRICULUM VITAE Dott.ssa Annarita Iacopino annarita.iacopino@cc.univaq.it 1992 Diploma di laurea in giurisprudenza conseguito presso la L.U.I.S.S. Libera Università Internazionale

Dettagli

Piano di Governo del Territorio

Piano di Governo del Territorio Regione Lombardia COMUNE DI VIMERCATE Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO ALLEGATO DP 1.0 RELAZIONE AL DOCUMENTO DI PIANO MODIFICATA IN SEGUITO ALLE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI NOVEMBRE

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 594 11/10/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 15033 DEL 10/10/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA E MOBILITA' Area: PORTI E TRASPORTO

Dettagli

Via Madonna del Monte, 13 Salerno. Telefono(i) Cellulare: Fax

Via Madonna del Monte, 13 Salerno. Telefono(i) Cellulare: Fax Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Fabio Apicella Via Madonna del Monte, 13 Salerno Telefono(i) +39 089614284 Cellulare: +39 3394866041 Fax +39 089614284 E-mail fabio.apicella@provincia.salerno.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome FASIOL GIUSEPPE Luogo e data di nascita Lendinara (RO) 09/11/1961 Indirizzo ufficio Palazzo Linetti - Calle Priuli, 99 30121 Venezia Telefono

Dettagli

PTCP variante 2013 di adeguamento al Piano Territoriale Regionale (PTR) Provincia di Cremona Settore Pianificazione Territoriale

PTCP variante 2013 di adeguamento al Piano Territoriale Regionale (PTR) Provincia di Cremona Settore Pianificazione Territoriale Valutazione Ambientale Strategica Assessore Giovanni Leoni Autorità procedente Arch. Maurizio Rossi Settore Pianificazione Territoriale e Trasporti Autorità competente Dott. Andrea Azzoni Settore Agricoltura

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLANTONIO Francesco Indirizzo C.so Dante, n. 46 66054 VASTO (CH) Telefono 0873.380423 Fax 0873.378354 E-mail frcolantonio@libero.it

Dettagli

Camera di Commercio di Rieti. Azienda Speciale CCIAA Rieti Centro Italia Rieti Presidente. Roma Componente del Comitato Esecutivo

Camera di Commercio di Rieti. Azienda Speciale CCIAA Rieti Centro Italia Rieti Presidente. Roma Componente del Comitato Esecutivo Vincenzo Regnini Nato a il 14/09/1958 Email vincenzo.regnini@ri.camcom.it Incarichi attualmente ricoperti Dal 23 novembre 2006 Camera di Commercio di Presidente Dal 23 novembre 2006 Azienda Speciale CCIAA

Dettagli

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/ ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/5161589 Cultore di diritto amministrativo, esperto in organizzazione e gestione della pubblica amministrazione, consulente ANCI. Da molti anni le mie principali attività sono

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA TELEFONO AZIENDALE 02/ CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA TELEFONO AZIENDALE 02/ CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS CURRICULUM VITAE NOME: COGNOME: Giuseppe Ferrara INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA TELEFONO AZIENDALE 02/82685400 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE g.ferrara@stradeanas.it ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICO-SCIENTIFICA

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICO-SCIENTIFICA Tel +39-336820700 Email: dante.mazzitelli@dss.uniba.it CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICO-SCIENTIFICA Laureato in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Bari il 24.2.1978 con votazione

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 INFORMATICA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 INFORMATICA (Decreto del Rettore n. 642 del 16

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: 8 settembre 1960 Residenza: Roma, via Val Tellina, 106 tel. mobile: 366 5359011 e-mail: giovanni.crea@unier.it gio.2010.crea@gmail.com

Dettagli

Nome Sabrina Trovarelli. Qualifica Istruttore Direttivo. E mail

Nome Sabrina Trovarelli. Qualifica Istruttore Direttivo. E mail CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sabrina Trovarelli Data di nascita 5 maggio 1970 Qualifica Istruttore Direttivo Amministrazione Provincia di Chieti Numero telefonico +393384042293 E mail trovarellisabrina@gmail.com

Dettagli

POSIZIONE UNIVERSITARIA:

POSIZIONE UNIVERSITARIA: Prof. Paolo De Vita Professore Ordinario di Organizzazione delle Aziende Commerciali presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise POSIZIONE UNIVERSITARIA: Professore Ordinario di

Dettagli

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI L elenco degli elaborati di seguito riportato costituisce quadro di riferimento generale e completo del redigendo Piano di Governo del Territorio. Gli elaborati riportati

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Giuseppe GIORDANO Data di nascita 3 gennaio 1949 Qualifica Amministrazione. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI. Giuseppe GIORDANO Data di nascita 3 gennaio 1949 Qualifica Amministrazione. Nome 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe GIORDANO Data di nascita 3 gennaio 1949 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio E-mail istituzionale Professore

Dettagli

MORRONGIELLO ADA Data di nascita 24 gennaio 1956

MORRONGIELLO ADA Data di nascita 24 gennaio 1956 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MORRONGIELLO ADA Data di nascita 24 gennaio 1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Funzionario Ecologista

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME BRUNORI CARLO DATA DI NASCITA 26/05/1965 QUALIFICA FUNZIONARIO (AREA TECNICA) CAT D6 AMMINISTRAZIONE INCARICO ATTUALE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO RESPONSABILE

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO Dott. Agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE STUDI ORGANIZZAZIONI

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO Dott. Agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE STUDI ORGANIZZAZIONI CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO Dott. Agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE Nato a Forlì (FO) il 21 aprile 1953 Studio: via Donatori del Sangue 20 - Villorba (TV) Tel.: 0422/423000

Dettagli

PERSONALE E ADDETTI DEL CONSIGLIO REGIONALE E DELLA GIUNTA:

PERSONALE E ADDETTI DEL CONSIGLIO REGIONALE E DELLA GIUNTA: PERSONALE E ADDETTI DEL CONSIGLIO REGIONALE E DELLA GIUNTA: 1 - Ufficio di Presidenza: 25 tra dirigenti e funzionari componenti; Segreteria del Presidente: 10 componenti; Direzione Affari della Presidenza

Dettagli

Francesco Meloni. Dal 1/1/1974 ad oggi. via Università Cagliari

Francesco Meloni. Dal 1/1/1974 ad oggi. via Università Cagliari F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ufficio Francesco Meloni Via San Giorgio, 12-09124 Cagliari Telefono Ufficio: 070-6756484 Fax 070-6756480

Dettagli

PIANO TERRITORIALE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE (PTAP) DELLA PROVINCIA DI CHIETI

PIANO TERRITORIALE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE (PTAP) DELLA PROVINCIA DI CHIETI P R O V I N C I A D I C H I E T I Assessorato Urbanistica e Pianificazione Territoriale PIANO TERRITORIALE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE (PTAP) DELLA PROVINCIA DI CHIETI CONFERENZA DEI SERVIZI EX ART.14 L.241/1990

Dettagli

Paolo Urbani. Curriculum

Paolo Urbani. Curriculum Prof. Paolo Urbani Ordinario di Diritto Amministrativo Paolo Urbani Curriculum Nato ad Asmara (Eritrea), 2. 9. 1945 Vive e lavora a Roma. CF RBNPLA45P02Z315M P.IVA 10126480580 TITOLI E avvocato iscritto

Dettagli

PROF. COSTANTINO MURGIA

PROF. COSTANTINO MURGIA PROF. COSTANTINO MURGIA Ordinario di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato nell Università degli Studi di Cagliari. Docente a contratto di materie pubblicistiche e comparatistiche presso la LUISS

Dettagli

Livello di graduazione ( pesatura ) 1 LIVELLO: punteggio complessivo 90

Livello di graduazione ( pesatura ) 1 LIVELLO: punteggio complessivo 90 ALLEGATO 1 DIREZIONE CULTURA E RICERCA SCHEDA INDIVIDUAZIONE PO nr. 1 Sezione I ELEMENTI CONNOTATIVI Tipologia (con riferimento alle funzioni/attività) [A]- funzioni di direzione di unità organizzative

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI FABIO SPAGNUOLO ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI FABIO SPAGNUOLO ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO SPAGNUOLO Indirizzo Telefono Fax

Dettagli

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT Regione del Veneto Piano di Assetto del Territorio Provincia di Venezia Comune di MARCON MARCON Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT LA RIFORMA URBANISTICA DELLA L. R. 11/2004 Nuova Legge Regionale

Dettagli

Laurea in Scienze dell Informazione presso la Facoltà di Scienze M.F.N. di Torino. Conseguita il 4 marzo 1987 con la votazione di 103/110

Laurea in Scienze dell Informazione presso la Facoltà di Scienze M.F.N. di Torino. Conseguita il 4 marzo 1987 con la votazione di 103/110 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele Cabutto Data di nascita 25 giugno 1962 Qualifica Dirigente Amministrazione ERVET S.p.A. Incarico attuale Responsabile di Divisione Infrastrutture per lo sviluppo Numero

Dettagli

PUBBLICAZIONI: LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI (curati dall autore)

PUBBLICAZIONI: LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI (curati dall autore) 2. PUBBLICAZIONI: LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI (curati dall autore) 2.1. U. Trame (a cura di) Marghera - L Arsenale di Terra Studi e progetti per il polo marittimo-industriale del Veneto. Edizione Bononia

Dettagli

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 153 del 19 Ottobre 2016

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 153 del 19 Ottobre 2016 REGIONE TOSCANA Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 153 del 19 Ottobre 2016 Oggetto: Ridefinizione degli incarichi dei componenti della Giunta regionale e assegnazione delle Direzioni di riferimento.

Dettagli

Azienda Speciale CCIAA Rieti Centro Italia Rieti Presidente. Roma Componente del Comitato Esecutivo. Consorzio Universitario Sabina Universitas

Azienda Speciale CCIAA Rieti Centro Italia Rieti Presidente. Roma Componente del Comitato Esecutivo. Consorzio Universitario Sabina Universitas Vincenzo Regnini Nato a il 14/09/1958 Email vincenzo.regnini@ri.camcom.it Incarichi attualmente ricoperti Dal 23 novembre 2006 Camera di Commercio di Presidente Dal 23 novembre Unioncamere Lazio Vicepresidente

Dettagli

ALLEGATO "B" ELENCO DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE FINANZIATE CON MUTUO EX. ART. 23 DELLA L.R. 3/2002

ALLEGATO B ELENCO DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE FINANZIATE CON MUTUO EX. ART. 23 DELLA L.R. 3/2002 02.02.002 12100 1 SPESE PER ACQUISIZIONE E LOCAZIONI FINANZIARIE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE 2.560.000,00 02.02.002 12101 1 SPESE PER NUOVE OPERE E RISTRUTTURAZIONI DEGLI IMMOBILI REGIONALI 1.460.000,00

Dettagli

GLI EREI ELENCO DEGLI ELABORATI COMPOSIZIONE DEI VOLUMI QUADRO D UNIONE DEGLI ELABORATI CARTOGRAFICI

GLI EREI ELENCO DEGLI ELABORATI COMPOSIZIONE DEI VOLUMI QUADRO D UNIONE DEGLI ELABORATI CARTOGRAFICI PROVINCIA REGIONALE DI ENNA ASSESSORATO TERRITORIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE GLI EREI (ART. 12 - L.R. 9/86 ART. 5 L.R. 48/91 CIRC. A.R.T.A. - N. 1 / 2002) NATURA STORIA INNOVAZIONE ENNA: DA ISOLA NELL

Dettagli

PIANO ESECUTIVO IN VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DEL DPR 160/2010

PIANO ESECUTIVO IN VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DEL DPR 160/2010 PIANO ESECUTIVO IN VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DEL DPR 160/2010 PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO HOTEL VINCI IN VIA XXV APRILE n. 2 A SIRMIONE, IDENTIFICATO AI MAPP. N.1 e 3 FG. 4 NCTR RRELAZIONE AI

Dettagli

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project work. Prof. Ignazio Vinci

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project work. Prof. Ignazio Vinci Università di Palermo - Scuola Politecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Anno accademico 2014-2015 Prof. Ignazio Vinci Introduzione al Tema del Il dell anno accademico 2014-2015 si intitola:

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio Salvatore Gaglio 1 CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio LUOGO DI NASCITA: Agrigento DATA DI NASCITA: 11 aprile 1954 Posizioni attuali Professore ordinario di Intelligenza Artificiale (Sett. disc. ING-INF/05

Dettagli

Curriculum Vitae di Paola Carra

Curriculum Vitae di Paola Carra Curriculum Vitae di Paola Carra INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Carra Indirizzo Via della Pisana, 1301 00163 Roma Telefono ufficio 06.6593.2388 E-mail ufficio pcarra@regione.lazio.it Nazionalità italiana

Dettagli

INTESA, DI CUI ALL ART

INTESA, DI CUI ALL ART INTESA, DI CUI ALL ART. 116 3 DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITAIANA, SOTTOSCRITTA TRA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI GIUSEPPE CONTE E IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA ATTILIO FONTANA

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali Quadro Strategico Nazionale La programmazione strategica

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERIO CATERINA ESPERIENZA IN CORSO Inizio DA GENNAIO 2009 Coni Servizi S.p.A. Addetto al Servizio di Protezione e Prevenzione della CONI Servizi Spa relativamente

Dettagli

Arturo Bianco Viale Cortina d'ampezzo 204, Roma ufficio, abitazione, portatile e mail

Arturo Bianco Viale Cortina d'ampezzo 204, Roma ufficio, abitazione, portatile e mail Arturo Bianco Viale Cortina d'ampezzo 204, 00135 Roma 06 76291266 ufficio, 06 3050408 abitazione, 348 4419633 portatile e mail bianco@ancitel.it nato a Vizzini (CT) il 29/7/1954 codice fiscale BNCRTR54L29M100T

Dettagli

Nome CIRCELLI Giacomo Indirizzo Via Ugo Bassi 11 - Castelfidardo Telefono +393293377370 Fax E-mail giacomocircelli@inwind.it

Nome CIRCELLI Giacomo Indirizzo Via Ugo Bassi 11 - Castelfidardo Telefono +393293377370 Fax E-mail giacomocircelli@inwind.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIRCELLI Giacomo Indirizzo Via Ugo Bassi 11 - Castelfidardo Telefono +393293377370 Fax E-mail giacomocircelli@inwind.it

Dettagli

2002/2003 Superamento del Corso tenuto dalla Ceida per la preparazione agli esami delle magistrature amministrativa e contabile.

2002/2003 Superamento del Corso tenuto dalla Ceida per la preparazione agli esami delle magistrature amministrativa e contabile. Curriculum Nome: Maria Rosaria Cognome: Pacelli Nata a Fabrica di Roma (VT) il 08/03/1957 Residente a Fabrica di Roma, Via di Carbognano, 8 Studi 1981 Conseguimento Laurea in Giurisprudenza presso l Università

Dettagli

Gennaio 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Gennaio 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

Gennaio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Gennaio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

SALERNO GIOVANNI. italiana

SALERNO GIOVANNI. italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E NFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SALERNO GIOVANNI Telefono Email Nazionalità Data di nascita italiana ESPERIENZA LAVORATIVA 2016

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA ROSSI Nazionalità Italiana Anno di nascita 1967 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA MILANO SINTESI DOSSIER 06. Tutela e valorizzazione ambientale

CITTÀ METROPOLITANA MILANO SINTESI DOSSIER 06. Tutela e valorizzazione ambientale Assessorato all Area metropolitana, Casa, Demanio Direzione Centrale Decentramento e Servizi al Cittadino Direzione di progetto Area Metropolitana e Municipalità MILANO CITTÀ METROPOLITANA SINTESI DOSSIER

Dettagli

CESARONE LORENZO VIA DON ROCCO D ALESSANDRO MANOPPELLO ( PE)

CESARONE LORENZO VIA DON ROCCO D ALESSANDRO MANOPPELLO ( PE) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CESARONE LORENZO VIA DON ROCCO D ALESSANDRO 30 65024 MANOPPELLO ( PE) Telefono 0858561742 Fax 0871332027

Dettagli

CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa

CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa Cognome e Nome Moffa Laura Liliana Data di nascita 07-02-1954 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL FG Incarico attuale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P A S S INFORMAZIONI PERSONALI / S E T T O R E P R O F E S S I O N A L E Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM di Luca Pirozzi

CURRICULUM di Luca Pirozzi 1 CURRICULUM di Luca Pirozzi Luca PIROZZI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Roma Tor Vergata nato a Teramo (TE) il 15.10.1974 e-mail:

Dettagli

Italiana Bari, 23 maggio 1957

Italiana Bari, 23 maggio 1957 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rocco Roma Indirizzo Via Francesco Lattanzio 66 70126 BARI Telefono +390805442884 Fax +390805442527 Cellulare +393470959630 E-mail rocco.roma@agr.uniba.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM) Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE (L-7) Orario lezioni A.A. 2013/2014 I SEMESTRE I semestre (dal 14/10/2013 al 20/12/2013) - AULA E1 Fisica Geometria Fisica Chimica Geometria Geometria Chimica

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio e-mail istituzionale IOCCHI Claudio 05/07/1955

Dettagli