protezione interferenziale per calcestruzzo faccia a vista approvata per cantieri a basso impatto ambientale (definizione francese HQE )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "protezione interferenziale per calcestruzzo faccia a vista approvata per cantieri a basso impatto ambientale (definizione francese HQE )"

Transcript

1 Pieri Prelor Vario protezione interferenziale per calcestruzzo faccia a vista approvata per cantieri a basso impatto ambientale (definizione francese HQE ) Funzione protezione per calcestruzzo che consente la colorazione di calcestruzzi faccia a vista grigi o bianchi, sia prefabbricati che getto in opera. La natura del prodotto valorizza i supporti in calcestruzzo, attenuandone i difetti e conferendo una protezione antiscritte. Campi d impiego calcestruzzi faccia a vista, prefabbricati o getti in opera e intonaci idraulici facciate in calcestruzzo fondamenta parapetti ed elementi decorativi in genere rivestimenti barriere in calcestruzzo decorazione interna Modo d azione il procedimento Pieri Prelor Vario prevede una serie di due o tre prodotti, applicabili in modo consequenziale: il primer: consente di regolarizzare la porosità e di uniformare il supporto in calcestruzzo. Esiste in quattro versioni: fissatore incolore, regolatore di fondo, fissatore uniformante e fissatore bianco; la finitura colorata: di natura trasparente, risalta il colore, le venature e gli intarsi del calcestruzzo e apporta caratteristiche antiscritte; la finitura interferenziale: conferisce al calcestruzzo aspetti metallizzati o madreperla il cui colore varia in funzione dell angolo di vista e di esposizione al sole. Messa in opera i calcestruzzi da proteggere devono avere almeno tre settimane di maturazione. Il supporto deve essere pulito, senza polvere e senza efflorescenze. Ogni trattamento si applica con rullo e pelo corto in ragione delle seguenti rese: primer: valore compreso tra 8 e 10 m 2 /l ediz. 09/10 pag. 1/6

2 finitura semitrasparente: valore compreso tra 10 e 13 m 2 /l finitura interferenziale: valore compreso tra 12 e 15 m 2 /l La tinta finale dipende dalla quantità di prodotto depositata in ogni mano, è dunque importante applicare il prodotto in modo regolare. Tra il primer e la finitura semitrasparente si raccomanda di attendere un tempo di essiccamento compreso tra 3 e 5 ore min., senza eccedere i 3 giorni e tra 15 ore e 3 giorni max. tra la finitura semitrasparente e la finitura interferenziale. Si consiglia di realizzare sempre un campione rappresentativo alle condizioni reali prima di procedere con l applicazione definitiva. la scelta del primer per supporti in calcestruzzo di alta qualità, senza difetti apparenti, si consiglia il FISSA- TORE INCOLORE, che permette di mantenere una totale trasparenza e valorizza la trama del calcestruzzo; per supporti di qualità media, con qualche difetto di tinta, intarsi eccessivi ecc. si consiglia il REGOLATORE DI FONDO, che per la sua natura semi-opacificante, permette di uniformare leggermente il supporto senza incidere sulla tessitura del materiale; per supporti di basse qualità estetiche, con variazioni di tinta, residui di disarmanti, e riparazioni, si consiglia il FISSATORE UNIFORMANTE, che grazie alla sua natura coprente attenua considerevolmente i difetti e permette di uniformare il supporto in calcestruzzo. Questo prodotto è disponibile in due tinte: grigio cemento o bianco. Per maggiori informazioni, consultare il nostro manuale di messa in opera. Vantaggi facilità di applicazione; protezione antiscritte durevole; sistema perfettamente adatto ai cantieri a basso impatto ambientale (denominazione francese HQE) grazie ad un tenore di COV molto debole, (inferiore a 5%) consumi ridotti per m 2 Caratteristiche tecniche Pieri Prelor Vario FISSATORE INCOLORE liquido biancastro, leggermente gelificato tenore di COV: (Cat. A/h): 50 g/l (2007) / 30 g/l(2010) pag. 2/6

3 contenuto massimo 3 g/l COV Pieri Prelor Vario REGOLATORE DI FONDO liquido grigiastro tenore di COV: (Cat. A/h): 50 g/l (2007) / 30 g/l (2010) contenuto massimo 5 g/l COV Pieri Prelor Vario FISSATORE UNIFORMANTE liquido grigiastro più marcato tenore di COV: (Cat. A/h): 50 g/l (2007) / 30 g/l (2010) contenuto massimo 4g/L COV Pieri Prelor Vario FISSATORE UNIFORMANTE BIANCO liquido bianco tenore di COV: (Cat. A/h): 50 g/l (2007) / 30 g/l (2010) contenuto massimo 4 g/l COV Tutti i primer Pieri Prelor Vario sono non infiammabili e temono il gelo. Gli attrezzi di applicazione possono essere puliti con acqua. Pieri Prelor Vario FINITURA COLORATA soluzione bi componente con rapporto di miscelazione predosato in: 1 parte di componente A per 1 parte di componente B in volume Questa finitura è disponibile in 10 tinte standard riprodotte su un apposita tabella colori: JADE BLANC, RUBIS, AMBRE, WULFENITE, CACOXENITE, BRONZITE, EMERAUDE, SAPHIR, OBSIDIENNE, ONYX durata della miscela: 3 ore a 20 C ca. per 5 litri tenore in COV: (Cat. A/j): 550 g/l (2007) / 500 g/l (2010) contenuto massimo 33 g/l COV classificazione secondo la norma NFT : famiglia 1 classe 6a Agitare prima dell uso. Gli attrezzi di applicazione possono essere puliti con l ausilio di Pieri Tool PU prima che il pag. 3/6

4 prodotto indurisca. Pieri Prelor Vario SUN finitura interferenziale OPZIONALE soluzione bi componente con rapporto di miscelazione predosato in: 3 parti di componente A per 1 parte di componente B in volume tenore di COV: (Cat. A/j): 550 g/l (2007) / 500 g/l (2010) contenuto massimo 50 g/l COV classificazione secondo la norma NFT : famiglia 1 classe 6a Tempi di asciugatura tra la finitura colorata e Vario Sun: compresa tra 12 ore a 3 giorni Applicabile sulla finitura colorata o su una precedente applicazione di Pieri Prelor 3 correttamente preparata o direttamente sul primer Questa finitura è disponibile in 7 tinte standard riprodotte su un apposita tabella colori: GOLD, SILVER, COPPER, NICKEL, COBALT, MANGANESE, CHROMIUM. Durata della miscela: 3 ore a 20 C ca. per 5 litri Pieri Prelor Vario MATE si tratta di un opzione di finitura opaca incolore da applicare in un unica mano. tenore di COV: (Cat. A/j): 550 g/l (2007) / 500 g/l (2010) contenuto massimo 52 g/l COV classificazione secondo la norma NFT : famiglia 1 classe 6a precauzioni di applicazione trattandosi di un prodotto a base acqua, si raccomanda la massima cura durante la stesura della mano interferenziale opzionale. Non lavorare su grandi superfici in un unica soluzione: l applicazione deve essere realizzata per pannelli successivi di alcuni m2 interrompendo l applicazione al livello di un punto di arresto o di una demarcazione architettonica. Non applicare su superfici calde (> 30 ) o in pieno sole. E possibile inumidire la superficie con acqua per raffreddarla. Le temperature ideali per l applicazione del sistema sono comprese tra 15 Ce 20 C. L applicazione deve essere effettuata in modo rapido, senza ritorno sulle superfici precepag. 4/6

5 dentemente trattate per evitare i colpi di rullo. Conservazione 1 anno nell imballaggio d origine chiuso. Confezione Fissatore Incolore, Regolatore di fondo, Fissatore uniformante: 5 e 18 litri Finitura colorata: 5 litri (A+B) Finitura interferenziale: 4 litri (A+B) Sicurezza Pieri Prelor Vario Fissatore Incolore, Regolatore di Fondo, Fissatore Uniformante, Fissatore Bianco: nocivo per gli organismi acquatici Pieri Prelor Vario Tinta componente A: rischio di lesioni oculari gravi. Nocivo per gli organismi acquatici. Pieri Prelor Vario Tinta componente B: può provocare una sensibilizzazione da contatto con la pelle. Pieri Prelor Vario Sun/Mat componente A: senza regolamentazione. Pieri Prelor Vario Sun/Mat Componente B: infiammabile. Nocivo per inalazione. Irritante per gli occhi. Tutti i prodotti devono essere conservati nel rispettivo imballaggio d origine. Per maggiori informazioni consultare le schede di sicurezza. Trasporto Pieri Prelor Vario Fissatore Incolore, Regolatore di Fondo, Fissatore Uniformante, Fissatore Bianco: non regolamentato; Pieri Prelor Vario Tinta componenti A e B: senza regolamentazione; Pieri Prelor Vario Sun / Opaco componente A: senza regolamentazione; Pieri Prelor Vario Sun / Opaco componente B: classe 3 / UN 1263 pag. 5/6

6 La presente avvertenza è stata redatta molto accuratamente in base ai risultati delle prove effettuate nei laboratori Grace Produits de Construction Sas ed in sede di cantiere. Queste informazioni non devono costituire una garanzia da parte nostra, tantomeno richiamare la nostra responsabilità. Pertanto, dovranno essere condotte delle prove preliminari allo scopo di verificare il rispetto delle condizioni di applicazione. I nostri servizi sono a disposizione degli utilizzatori per rispondere a qualsiasi eventuale richiesta di chiarimenti od informazioni. Tali specifiche possono essere variate senza necessità di preavviso. Levocell spa Tecnologie per l edilizia via Brescia 4 località Alpino Castenedolo (Brescia) tel fax info@levocell.it Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di Ruredil spa. pag. 6/6

acqua Gelacryl resina acrilica da iniezione bicomponente

acqua Gelacryl resina acrilica da iniezione bicomponente resina acrilica da iniezione bicomponente Descrizione é una resina da iniezione in base acrilica studiata per impermeabilizzare e controllare le infiltrazioni d' e per il consolidamento o la coagulazione

Dettagli

Campi di impiego riparazione di venute d acqua in strutture soggette permanentemente a pressione

Campi di impiego riparazione di venute d acqua in strutture soggette permanentemente a pressione resina acrilica da iniezione bicomponente Descrizione é una resina in base acrilica studiata per essere iniettata nelle porosità, nelle lesioni, nelle capillarità, nei vuoti e nei vespai del calcestruzzo.

Dettagli

Gelacryl Sr. resina acrilica da iniezione

Gelacryl Sr. resina acrilica da iniezione Gelacryl Sr resina acrilica da iniezione Descrizione Gelacryl SR é una resina in base acrilica studiata per il controllo delle infiltrazioni d'acqua in reti fognarie e per il consolidamento o coagulazione

Dettagli

Sistema completo di protezione per pavimentazioni architettoniche in calcestruzzo.

Sistema completo di protezione per pavimentazioni architettoniche in calcestruzzo. Pieri Protec Sistema completo di protezione per architettoniche in calcestruzzo. Una gamma completa che permette di risolvere tutti i problemi di protezione delle esterne. 1. Pieri Protec Hydro protezione

Dettagli

ANDREFIX. Scheda Tecnica

ANDREFIX. Scheda Tecnica Rev. A ANDREFIX Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Impregnante idrorepellente

Dettagli

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto Betongrip Primer epossidico bicomponente per riprese di getto BETONGRIP è un primer bicomponente epossidico esente da solventi, adatto come mano di ancoraggio per malte cementizie e ponte d adesione per

Dettagli

POLIWOOD. Scheda Tecnica

POLIWOOD. Scheda Tecnica Rev. A POLIWOOD Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Smalto poliuretanico

Dettagli

PIGUM. Scheda Tecnica

PIGUM. Scheda Tecnica REV. A PIGUM Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze DESCRIZIONE Guaina liquida elastomerica

Dettagli

malta ibrida cementizia concentrata per l impermeabilizzazione del calcestruzzo

malta ibrida cementizia concentrata per l impermeabilizzazione del calcestruzzo Aquatek Super Xa malta ibrida cementizia concentrata per l impermeabilizzazione del calcestruzzo Funzione Aquatek Super XA è una polvere ad elevata concentrazione di ingredienti attivi, composta da cemento

Dettagli

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica Rev. A REPOFLEX F/A Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze DESCRIZIONE Rivestimento bicomponente

Dettagli

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica Rev. A IDROPOX PRIMER H 2 O Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Primer epossidico

Dettagli

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente Epofix 300 R Primer epossidico bicomponente EPOFIX 300 R è un primer bicomponente epossidico esente da solventi. EPOFIX 300 R si applica a rullo o pennello su tutte le superfici assorbenti e non assorbenti.

Dettagli

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica Rev. A POLIGUM S 100 Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze DESCRIZIONE Rivestimento elastomerico

Dettagli

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica Rev. A PICAGEL IS 607/A Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Gelcoat poliestere

Dettagli

ACRISINTER. Scheda Tecnica

ACRISINTER. Scheda Tecnica Rev. A ACRISINTER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

PICASTAR. Scheda Tecnica

PICASTAR. Scheda Tecnica Rev. A PICASTAR Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

PICAFLOOR. Scheda Tecnica Rev. A PICAFLOOR Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Resina metacrilica

Dettagli

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica Rev. A RIDUPOX Z25 - ES Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Primer anticorrosivo

Dettagli

BITUSOL. Scheda Tecnica

BITUSOL. Scheda Tecnica Rev. A BITUSOL Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Protettivo impermeabilizzante

Dettagli

CETOL HLS PLUS BPR. Fondo/finitura protettiva satinata per legni teneri, per esterno.

CETOL HLS PLUS BPR. Fondo/finitura protettiva satinata per legni teneri, per esterno. CETOL HLS PLUS BPR Fondo/finitura protettiva satinata per legni teneri, per esterno. Impregnante di finitura trasparente colorato, satinato, a base solvente, per legni teneri all esterno, attivo contro

Dettagli

POLICART. Scheda Tecnica

POLICART. Scheda Tecnica Rev. A POLICART Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Fondo poliuretanico

Dettagli

Precauzioni ed Avvertenze

Precauzioni ed Avvertenze Rev. A Solvent AP89 Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze Solvent AP89 DESCRIZIONE Prodotto monocomponente

Dettagli

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI 1 T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI PREGIATA PITTURA PER FACCIATE, OPACO-SERICA IN ACRILATO PURO AL 100% MODIFICATO CON SPECIALI AGENTI E ANTIMUFFA PER ESTERNO. DI FINITURA LISCIA E BEN

Dettagli

NUAGE FINITURA PER INTERNI ASPETTO MATERICO MORBIDA AL TATTO EFFETTI DECORATIVI

NUAGE FINITURA PER INTERNI ASPETTO MATERICO MORBIDA AL TATTO EFFETTI DECORATIVI NUAGE FINITURA PER INTERNI ASPETTO MATERICO MORBIDA AL TATTO EFFETTI DECORATIVI NUAGE La finitura decorativa all acqua Nuage è una scelta per interni di grande personalità. Libera le pareti da ogni monotonia,

Dettagli

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica Rev. A REPOFLEX PVB Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

SOLACIR. interiors. Create i vostri interni I Il calcestruzzo cerato

SOLACIR. interiors. Create i vostri interni I Il calcestruzzo cerato SOLACIR interiors Create i vostri interni I Il calcestruzzo cerato estetica e tendenza Il calcestruzzo cerato, materiale minerale e moderno, diviene un elemento vero e proprio di decorazione per tutti

Dettagli

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica Rev. A EPOPRIMER BT 50 Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Sistema epossi-poliammidico

Dettagli

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica Rev. A ACRYLIC PRIMER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Acrylic Primer

Dettagli

Codice Scheda BVE Rev. 01 DEL Pag. 1 di 5

Codice Scheda BVE Rev. 01 DEL Pag. 1 di 5 Codice Scheda BVE223804 Rev. 01 DEL 1.7.2015 Pag. 1 di 5 Denominazione Descrizione Caratteristiche principali Pittura murale ad elevatissima copertura, opacità e riempimento. Lavabilità > 10.000 colpi

Dettagli

acqua Hydro Active Grout Cut resina poliuretanica monocomponente non tossica

acqua Hydro Active Grout Cut resina poliuretanica monocomponente non tossica Hydro Active Grout Cut resina poliuretanica monocomponente non tossica Funzione Ha Cut è una resina idroattiva poliuretanica da iniezione. Si tratta di una resina monocomponente con bassa viscosità, idrofoba

Dettagli

VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE

VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE Fondo riempitivo minerale a base di grassello di calce per il trattamento preliminare di supporti esterni poco assorbenti (intonaci compatti, pitture sintetiche, ecc.), e con

Dettagli

A base di resina alchidica ad alto solido, assorbitori U.V., ed additivi per la protezione dal fungo blu

A base di resina alchidica ad alto solido, assorbitori U.V., ed additivi per la protezione dal fungo blu CETOL NOVATECH BP Impregnante di finitura trasparente colorato, satinato, a base solvente, ad alto solido per legni teneri all esterno, attivo contro il fungo blu Caratteristiche del prodotto Composizione:

Dettagli

SINTEX MARINA. Scheda Tecnica

SINTEX MARINA. Scheda Tecnica Rev. A SINTEX MARINA Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Flatting. Vernice

Dettagli

DECORATIVI ALPHA STYLE FINITURA DECORATIVA PER INTERNI A EFFETTO MAREZZATO

DECORATIVI ALPHA STYLE FINITURA DECORATIVA PER INTERNI A EFFETTO MAREZZATO DECORATIVI ALPHA STYLE FINITURA DECORATIVA PER INTERNI A EFFETTO MAREZZATO ALPHA STYLE Di facile applicazione Non ingiallente Versatilità di impiego Ampia disponibilità di tinte ALPHA STYLE Il colore è

Dettagli

Pozzolano effetto travertino

Pozzolano effetto travertino CeboArt Pozzolano effetto travertino l effetto e le venature della famosa pietra romana ricreate con la naturalezza della Calce, per superfici pregiate che rivivono in chiave moderna. CeboArt Pozzolano

Dettagli

CETOL VARNISH GLOSS. Vernice incolore brillante, per legno, per interni ed esterni

CETOL VARNISH GLOSS. Vernice incolore brillante, per legno, per interni ed esterni CETOL VARNISH GLOSS Vernice incolore brillante, per legno, per interni ed esterni Vernice incolore brillante a base solvente, di alta qualità, per legno all esterno e all interno CARATTERISTICHE PRODOTTO

Dettagli

PICA COL. Scheda Tecnica

PICA COL. Scheda Tecnica Rev. A PICA COL Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

sistema applicativo 09.15

sistema applicativo 09.15 sistema applicativo 09.15 CEMENTO MADRE Cemento Madre è il nuovo rivestimento ErreLAB per pavimenti e pareti. Un materiale naturale, versatile e ricercato, che consente di creare superfici continue di

Dettagli

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica Rev. A POLY-HYDRO 2K Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

PICADECOR BETON. Scheda Tecnica

PICADECOR BETON. Scheda Tecnica REV. A PICADECOR BETON Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Pittura, per

Dettagli

acqua HA Flex / Flex Lv / Flex Slv AF resina poliuretanica monocomponente non tossica

acqua HA Flex / Flex Lv / Flex Slv AF resina poliuretanica monocomponente non tossica HA Flex / Flex Lv / Flex Slv AF resina poliuretanica monocomponente non tossica Funzione le resine HA FLEX AF / FLEX LV AF / FLEX SLV AF rappresentano la nuova generazione di resine idroattive poliuretaniche

Dettagli

PICAPOX TR. Scheda Tecnica

PICAPOX TR. Scheda Tecnica Rev. A PICAPOX TR Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

BIUTALCOLOR A+ IDROPITTURE TRASPIRANTI BIUTALCOLOR A+ Codice scheda: BVE224817T Rev. 02 del

BIUTALCOLOR A+ IDROPITTURE TRASPIRANTI BIUTALCOLOR A+ Codice scheda: BVE224817T Rev. 02 del BIUTALCOLOR A+ 9-10 Idropittura Supertraspirante per interni e per esterni protetti grazie alle eccezionali doti di adesione, copertura e pennellabilità. A base di copolimeri speciali, pigmenti ed extenders

Dettagli

acqua HA Cut AF Resina idroattiva poliuretanica da iniezione

acqua HA Cut AF Resina idroattiva poliuretanica da iniezione HA Cut AF Resina idroattiva poliuretanica da iniezione Funzione la resina HA CUT AF rappresenta la nuova generazione di resine idroattive poliuretaniche da iniezione e sostituisce la precedente versione.

Dettagli

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica Rev. A REPOX PRIMER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

CORTISAN. Scheda Tecnica

CORTISAN. Scheda Tecnica REV. A CORTISAN Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Impregnante protettivo

Dettagli

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano).

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano). Finitura poliuretanica bicomponente all acqua, trasparente protettiva, per interni ed esterni. Idonea sia per la protezione di supporti in muratura verniciata che come protezione per pavimentazioni, idonea

Dettagli

CALCEBORATA. Scheda Tecnica

CALCEBORATA. Scheda Tecnica Rev. A CALCEBORATA Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Pittura murale traspirante

Dettagli

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente e l acqua non passa valide soluzioni presso la rivendita Cos è: Impermeabilizzante

Dettagli

Fondo murale coprente, con inerti riempitivi, a base acqua, per interno ed esterno

Fondo murale coprente, con inerti riempitivi, a base acqua, per interno ed esterno ALPHA BL UNIPRIMER Fondo murale coprente, con inerti riempitivi, a base acqua, per interno ed esterno Caratteristiche del prodotto Composizione: Principali proprietà: A base di resine sintetiche in emulsione

Dettagli

DURAPOX A20. Scheda Tecnica

DURAPOX A20. Scheda Tecnica Rev. A DURAPOX A20 Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

T F

T F Akzo Nobel Coatings SpA Decorative Coatings Via Pascoli 11 28040 Dormelletto (No) T + 39 0322 401611 F + 39 0322 401607 Versione aprile 2011 ALPHA ANTI-GRAFFITI PRIMER Fondo incolore di aspetto satinato,

Dettagli

SINTER. Scheda Tecnica

SINTER. Scheda Tecnica Rev. A SINTER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Smalto sintetico essiccante

Dettagli

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

Scheda tecnica StoPhotosan NOX Rivestimento fotocatalitico, satinato Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Aspetto Particolarità/indicazioni Come rivestimento funzionale fotocatalitico per l'eliminazione delle sostanze nocive nell'aria

Dettagli

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica Rev. A ACRIL DECOR Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita VIA VISAN 48/2 36030 SAN TOMIO DI MALO-VI TEL E FAX 0445-588044 P.IVA 00496900242 e-mail bbm@colorificiobbm.com sito web www.colorificiobbm.com quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non

Dettagli

COLOR PLUS. Idropittura opaca a base di resine acrilsilaniche per esterno. konstruktive leidenschaft

COLOR PLUS. Idropittura opaca a base di resine acrilsilaniche per esterno. konstruktive leidenschaft COLOR PLUS Idropittura opaca a base di resine acrilsilaniche per esterno konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA COLOR.PLUS è una pittura a base

Dettagli

COLOR XINT. Idropittura opaca a base di resine acriliche per interni. konstruktive leidenschaft

COLOR XINT. Idropittura opaca a base di resine acriliche per interni. konstruktive leidenschaft COLOR XINT Idropittura opaca a base di resine acriliche per interni konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA COLOR.XINT è una pittura murale lavabile

Dettagli

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita VIA VISAN 48/2 36030 SAN TOMIO DI MALO-VI TEL E FAX 0445-588044 P.IVA 00496900242 e-mail bbm@colorificiobbm.com sito web www.colorificiobbm.com quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non

Dettagli

Tinte basi Aquabase Plus

Tinte basi Aquabase Plus SCHEDA TECNICA Maggio 2012 Solo per uso professionale Aquabase TM Plus Sistema basi all acqua Prodotto Descrizione Linea P989 Base opaca miscelata P990/991/992/993/ 995/996/998/999 Tinte basi Aquabase

Dettagli

Miracote. rivestimento protettivo multifunzione

Miracote. rivestimento protettivo multifunzione Miracote rivestimento protettivo multifunzione Funzione Miracote è un rivestimento tenace e durevole in grado di ridurre in modo importante, o in alcuni casi prevenire, la penetrazione dell acqua, lo sgretolamento

Dettagli

PROCTILFERRO GRIGIO codice 84201

PROCTILFERRO GRIGIO codice 84201 PROCTILFERRO GRIGIO codice 84201 Rev Marzo 2017 Famiglia 12 Fondo antiruggine DESCRIZIONE GENERALE: Antiruggine sintetica di colore grigio a base di resine alchidiche, pigmenti e cariche micronizzate selezionate.

Dettagli

TRAFFIC 200 SC. Scheda Tecnica

TRAFFIC 200 SC. Scheda Tecnica Rev. A TRAFFIC 200 SC Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017

Dettagli

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Manoantica. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Manoantica. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti: CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Manoantica Codice ST: MAX020453T Sceda Tecnica All interno di questo documento si trovano le scede dei seguenti prodotti: Manoantica Formula Classica Manoantica Anticizzante Gel

Dettagli

Ultratop System. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia

Ultratop System. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia Ultratop System Sistemi di pavimentazioni a base cementizia Ultratop System effetto Naturale Adatto per pavimentazioni ad uso industriale e civile Particolarmente consigliato come pavimento all interno

Dettagli

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica Rev. A TRAFFIC -LINE Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

ACRILID PROTECT COATING Finitura colorata per interni ed esterni resistente all aria salmastra.

ACRILID PROTECT COATING Finitura colorata per interni ed esterni resistente all aria salmastra. FINITURE - liquide ACRILID PROTECT COATING 1634207 Rivestimento colorato liquido per esterni ed interni, idrorepellente, traspirante, a base di lattice, utilizzato come finitura protettiva per facciate

Dettagli

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume EXTREMA TRASPARENTE Fondo/finitura trasparente all acqua, a base epossidica, bicomponente, per interni, esente da solventi, a basso spessore, per pavimenti in cemento e pareti. presenta un ottima resistenza

Dettagli

DECORATIVI ALPHA ELEGANCE FINITURA DECORATIVA A EFFETTO NUVOLATO

DECORATIVI ALPHA ELEGANCE FINITURA DECORATIVA A EFFETTO NUVOLATO DECORATIVI ALPHA ELEGANCE FINITURA DECORATIVA A EFFETTO NUVOLATO Altamente decorativo Effetto resistenza all abrasione Resistente ai graffi e all usura Sovraverniciabile con qualsiasi pittura all acqua

Dettagli

Rurewall Sil. ai Silicati. i colori. le pitture i tonachini. Cartella colori

Rurewall Sil. ai Silicati. i colori. le pitture i tonachini. Cartella colori Rurewall Sil i colori ai Silicati R Cartella colori le pitture i tonachini uredil Rurewall Sil Pitture e tonachini colorati per la protezione estetica delle superfi ci Finitura estetica e colore accompagnano

Dettagli

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente Epoxycover 150 Rivestimento epossidico autolivellante trasparente è un rivestimento bicomponente a base di resina epossidica, indurente cicloalifatico ed additivi per la finitura trasparente a spessore

Dettagli

DATI TECNICI: Colorificio MP S.r.l.

DATI TECNICI: Colorificio MP S.r.l. Scheda Tecnica: Art. 0136 DIAMANTE Lucido rev 3.0 Scheda Tecnica: Art. 0137 DIAMANTE Satinato rev 3.0 Scheda Tecnica: Art. 0138 DIAMANTE Opaco rev 3.0 Smalto murale di alto pregio acrilico, Lucido, Satinato,

Dettagli

MICAFER. Scheda Tecnica

MICAFER. Scheda Tecnica Rev. A MICAFER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

NITROFIX Scheda Tecnica - Ed. 02/2019

NITROFIX Scheda Tecnica - Ed. 02/2019 NITROFIX Fissativo trasparente alla Pliolite. Particolarmente indicato per applicazione su supporti murari vecchi pitturati con pitture lavabili. Per esterno. DESCRIZIONE Fissativo trasparente o pigmentato

Dettagli

Scheda Tecnica ENVIROBASE HIGH PERFORMANCE

Scheda Tecnica ENVIROBASE HIGH PERFORMANCE GLOBAL REFINISH SYSTEM Maggio 2012 Scheda Tecnica ENVIROBASE HIGH PERFORMANCE PRODOTTI Basi opache all acqua T4xx Diluente Envirobase T494 Diluente Lento Envirobase T495 Additivo Alte Prestazioni T492

Dettagli

WAPEX DECOR EP1 Primer epossidico bicomponente per sistemi epossidici su pareti e pavimenti all interno

WAPEX DECOR EP1 Primer epossidico bicomponente per sistemi epossidici su pareti e pavimenti all interno WAPEX DECOR EP1 Primer epossidico bicomponente per sistemi epossidici su pareti e pavimenti all interno Caratteristiche del prodotto Composizione: Principali proprietà: A base di resine epossidiche ed

Dettagli

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE HOBLIO

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE HOBLIO SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE HOBLIO HOBLIO è la nuova decorazione della Candis, completamente a base acqua, è prodotto con un attenta scelta delle materie prime impiegate e viene proposto in

Dettagli

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; EXTREMA TRASPARENTE Fondo/finitura trasparente, epossidico, bicomponente, all acqua, per interni, esente da solventi, a basso spessore, per pavimenti in cemento con leggero traffico gommato e pareti. è

Dettagli

Intonaci deumidificanti

Intonaci deumidificanti Intonaci deumidificanti MAPE-ANTIQUE e POROMAP III Per l edilizia storica Mape-Antique PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI STORICI IN MURATURA, A BASE DI CALCE, ESENTI DA CEMENTO I prodotti Mape-Antique

Dettagli

COLORDOC PLUS ESTERNI / INTERNI

COLORDOC PLUS ESTERNI / INTERNI COLORDOC PLUS ESTERNI / INTERNI FINITURA AGGREGANTE A BASE DI RESINA FLUORURATA BICOMPONENTE COLORABILE A CARTELLE COLORI NCS - RAL BATTERIOSTATICO, ANTIMACCHIA, IDRO-OLEOREPELLENTE 1. PRELIMINARI PER

Dettagli

Vuoi costruire facile? Realizza le tue idee con

Vuoi costruire facile? Realizza le tue idee con Vuoi costruire facile? Realizza le tue idee con Cos è SPEEDY MIX? È la malta polimerica pronta all uso ad alta tecnologia creata per rivoluzionare il sistema costruttivo delle pareti e non solo in comodi

Dettagli

FIBRODUR SCHEDA TECNICA

FIBRODUR SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Primer turapori poliuretanico bicomponente per legno. Ad alta capacità di penetrazione, consente di dare al supporto un'ottima impermeabilità. Da impiegare principalmente su legno

Dettagli

Prodotto bicomponente; finitura trasparente; opaca; satinata; lucida; colorabile a cartelle colori NCS e RAL.

Prodotto bicomponente; finitura trasparente; opaca; satinata; lucida; colorabile a cartelle colori NCS e RAL. FINITURA PROTETTIVA ESTERNI / INTERNI AD ALTA VALENZA ESTETICO-FUNZIONALE A BASE DI RESINE FLUO-URETANICHE BICOMPONENTE: COLORABILE A CARTELLE COLORI NCS - RAL, ANTIPOLVERE, ANTIMACCHIA, IDRO-OLEOREPELLENTE,

Dettagli

CAMPO DI IMPIEGO. regolarizzazione rapida dei difetti superficiali presenti nei getti di calcestruzzo come nidi di ghiaia e riprese di getto, ecc.

CAMPO DI IMPIEGO. regolarizzazione rapida dei difetti superficiali presenti nei getti di calcestruzzo come nidi di ghiaia e riprese di getto, ecc. MEMBRAPOL CEM R3 PMF DESCRIZIONE PRODOTTO MEMBRAPOL CEM R3 è una malta premiscelata, fibrorinforzata monocomponente rispondente ai requisiti prestazioni richiesti alla norma europea EN 1504-3 per molte

Dettagli

SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI MARIOTTI CALCESTRUZZI SRL

SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI MARIOTTI CALCESTRUZZI SRL Pagina 1 di 9 1. INFORMAZIONI GENERALI: IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DEL PRODOTTO 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO Conglomerato cementizio fresco, prima dell indurimento. In base alla diversa miscelazione

Dettagli

VIVAPIU ISOLANTE CONSOLIDANTE

VIVAPIU ISOLANTE CONSOLIDANTE VIVAPIU ISOLANTE CONSOLIDANTE Prodotto all acqua a base di silicati per il trattamento consolidante di intonaci disaggregati prima della posa delle finiture minerali secondo norma DIN 18 363 2.4. La composizione

Dettagli

POLISINTER U. Scheda Tecnica

POLISINTER U. Scheda Tecnica Rev. A POLISINTER U Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Smalto poliuretanico

Dettagli

MEMBRAPOL ANCOR FINISH

MEMBRAPOL ANCOR FINISH DESCRIZIONE PRODOTTO Scheda Tecnica: Rev. Cosa fare per contrastare le Infiltrazioni camper? Qual è il prodotto giusto da utilizzare? Infiltrazioni Camper cosa fare? Quante volte vi sarà capitato di notare

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Scheda di sicurezza Rev. 03 del 23/02/17 Pag. 1/4 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Ai sensi dei Regolamenti 1907/2006/CE, 1272/2008/CE, e 830/2015/UE 1. Identificazione della miscela e della società/impresa 1.1

Dettagli

ALPHA DESIGN DECORATIVI FINITURA DECORATIVA PER INTERNI AD EFFETTO METALLICO.

ALPHA DESIGN DECORATIVI FINITURA DECORATIVA PER INTERNI AD EFFETTO METALLICO. ALPHA DESIGN DECORATIVI FINITURA DECORATIVA PER INTERNI AD EFFETTO METALLICO. ALPHA DESIGN ALPHA DESIGN ALPHA DESIGN è la finitura altamente decorativa che trasformerà i vostri ambienti in un nuovo stile

Dettagli

Primer fissanti. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/h): 30 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l

Primer fissanti. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/h): 30 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l DESTINAZIONE PROPRIETA' Fondo ruvido per esterno interno. Consigliato su intonaci vecchi e nuovi, cemento armato, cartongesso, vecchie pitture purchè ben aderenti al supporto. Inoltre, Microprimer è particolarmente

Dettagli

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

Primer per supporti umidi Blocca Umidità BARRIER EP 117 Primer per supporti umidi Blocca Umidità BARRIER EP 117 è un primer per superfici umide formato da: Componente A: miscela di prepolimeri epossidici a base acqua, cariche e additivi; DESCRIZIONE

Dettagli

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti: CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril Codice ST: MAX020675T Scheda Tecnica All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti: Tecnoacril Smalto Spray Tecnoacril Antiruggine Spray

Dettagli

ARDESIA SISTEMA. BUILDING TECHNOLOGIES COMPOSIZIONE DEL SISTEMA

ARDESIA SISTEMA.  BUILDING TECHNOLOGIES COMPOSIZIONE DEL SISTEMA SISTEMA REV.04/APR.2014 Euwork Ardesia è un sistema di rivestimento decorativo per interni ed esterni a base di speciali resine. Per facilità di posa, buona elasticità, eccellente resistenza meccanica

Dettagli

P 200 Pittura traspirante per interni Composizione

P 200 Pittura traspirante per interni Composizione SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/7 P 200 Pittura traspirante per interni P 200 è una pittura per interni con legante in emulsione acquosa dotata di elevatissima traspirabilità. Contiene additivi che conferiscono

Dettagli

Paint Air. Il prodotto VERNICI. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 45 ES S W 08/15

Paint Air. Il prodotto VERNICI. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 45 ES S W 08/15 Paint Air Il prodotto è una pittura a base di un'emulsione acquosa acril-silossanica, cariche, additivi e pigmenti formulata per conferire al prodotto caratteristiche di alta permeabilità al vapore, idrorepellenza,

Dettagli