Organizzazione didattica del 3 anno secondo semestre 05-06

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Organizzazione didattica del 3 anno secondo semestre 05-06"

Transcript

1 Organizzazione didattica del 3 anno secondo semestre Fisiopatologia delle malattie umane (Med-04, Med-18, Med-09 ) 6 crediti (48 ore) di didattica frontale. MED 04: Aula 2 p. Torre biologica MED 13: Aula Magna pad. F MED 09: Aula 3 p. Pad. C. Semeiotica e metodologia clinica 11 crediti (88 ore) così suddivisi: 4,5 (36 ore) di didattica interattiva (D.I.), 6 (48 ore) di didattica professionalizzante (D.P.) e 0,5 (4 ore) di Scienze infermieristiche (8 ore per due gruppi). Per le attività di semeiotica e metodologia clinica gli studenti vengono divisi in due canali A e B. Gli studenti di ogni canale si alterneranno nei periodi dal 14 marzo al 20 aprile e dal 27 aprile al 30 maggio in semeiotica e metodologia clinica (parte medica) e in semeiotica e metodologia clinica (parte chirurgica). Canale A : Da Aboud Lui a Lombardo Giammarco. (Da Aboud a Crucitti Andrea Semeiotica medica Dipartimento di medicina e farmacologia Pad. C 1 piano; da Crucitti Emanuela a Lombardo Semeiotica chirurgica Pad. F). Canale B : da Lo Presti Angela a Zoubi ABD Almajid.( Da Lo Presti Angela a Rivetti Luigi Dipartimento di Medicina interna 2 e 3 piano pad. C. Da Romano Massimo a a Zoubi ABD Almajid Pad. F.) Didattica interattiva (D.I) di Semeiotica e metodologia clinica (medica): aula primo piano pad C; Semeiotica e metodologia clinica (chirurgica) aula magna pad. F D.P. : Reparti di clinica medica 1 piano Pad. C, Medicina Interna 3 piano Pad. C e reparti di Chirurgia Pad. F. Anatomia Patologica propedeutica 5 crediti (40 ore) di cui 4 (32 ore) di didattica interattiva (D.I.) divisa in due canali (A-B che lavorano contemporaneamente) e 1 (8 ore) di didattica professionalizzante(d.p.) ( 24 ore per tre gruppi). Didattica interattiva: Aula Magna Pad. F (canale B); Aula Battaglia Pad. D (canale A) D.P. : Aulette e laboratori Pad. D Medicina di laboratorio (biochimica clinica, patologia clinica, microbiologia clinica, tecniche di medicina di laboratorio) 7,5 crediti (60 ore) di cui 1,25 (10 ore) di didattica frontale (D.F.), 5,75 crediti ( 46 ore) di didattica interattiva (D.I.) e 0,5 crediti ( 4 ore) di didattica professionalizzante (D.P.) di Scienze tecniche di medicina e di laboratorio (MED 46) L attività frontale si esplica in due canali A e B tranne la microbiologia che opera in un solo canale al 2 piano Torre biologica. D.F. : Aula magna torre biologica e aula 4 p. torre biologica D.I. : aula Califano ed aula Romanzi (aula microbiologia), 2 p. torre biologica, auletta A 4 piano della torre biologica, aula 4 p. torre biologica D.P. : laboratorio di biochimica (4 piano della torre biologica) e di biologia molecolare (dipartimento di Medicina interna)

2 6-11 marzo 8,30-9,30 9,30-10,30 D.I. An. Pat. Fisiop. (Med 09) D.I. An. Pat. 10,30-11,30 D.I. An. Pat. Fisiop. (Med 09) D.I. An. Pat. 11,30-12,30 Fisiop. (Med 18) Fisiop. (Med 09) D.I. An. Pat. Fisiop. (Med 09) Fisiop. (Med 09) 12,30-13,30 Fisiop. (Med 18) Fisiop. (Med 09) D.I. An. Pat. Fisiop. (Med 09) Fisiop. (Med 09) 14,30-15,30 15,30-16, marzo 9,30-10,30 D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. 10,30-11,30 D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. 11,30-12,30 Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 12,30-13,30 Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 14,30-15,30 D.P. Anat. Pat. D.P. Anat. Pat. D.P. Anat. Pat. 15,30-16,30 D.P. Anat. Pat. D.P. Anat. Pat. D.P. Anat. Pat marzo 9,30-10,30 D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. 10,30-11,30 D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. 11,30-12,30 Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 12,30-13,30 Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 14,30-15,30 D.P. Anat. Pat. Med. Lab. D.P. Anat. Pat. Med. Lab. D.P. Anat. Pat. 15,30-16,30 D.P. Anat. Pat. Med. Lab. D.P. Anat. Pat. Med. Lab. D.P. Anat. Pat. 27 marzo-1 aprile 9,30-10,30 D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. 10,30-11,30 D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. 11,30-12,30 Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 12,30-13,30 Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 14,30-15,30 D.P. Anat. Pat. Med. Lab. D.P. Anat. Pat. Med. Lab. D.P. Anat. Pat. 15,30-16,30 D.P. Anat. Pat. Med. Lab. D.P. Anat. Pat. Med. Lab. D.P. Anat. Pat. 3-8 aprile 9,30-10,30 D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. 10,30-11,30 D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.I. An. Pat. 11,30-12,30 Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica D.P. MED 46 D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 12,30-13,30 Fisiop. (Med 18) D.I. Semeiotica D.P. MED 46 D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 14,30-15,30 D.P. Anat. Pat. MED 46 D.P. Anat. Pat. D.P. MED 46 D.P. Anat. Pat. 15,30-16,30 D.P. Anat. Pat. MED 46 D.P. Anat. Pat. D.P. MED 46 D.P. Anat. Pat.

3 10-15 aprile 9-9,30 elezioni elezioni 9,30-10,30 D.I. Med..lab 10,30-11,30 D.I.. Med.lab 11,30-12,30 D.P.M 46 FESTIVO 12,30-13,30 D.I. M 46 14,30-15,30 15,30-16, aprile 9-9,30 D.P. MED 45 D.P. Semeiotica D.P. MED 45 9,30-10,30 D.P. MED 45 D.P. Semeiotica D.P. MED 45 10,30-11,30 D.P. MED 45 D.P. Semeiotica D.P. MED 45 11,30-12,30 FESTIVO Fisiop. (Med 04) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 12,30-13,30 Fisiop. (Med 04) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 14,30-15,30 D.P. MED 46 D.P. MED 46 D.P. MED 46 15,30-16,30 D.P. MED 46 D.P. MED 46 D.P. MED aprile 9-9,30 D.P. MED 45 D.P. Semeiotica 9,30-10,30 D.P. MED 45 D.I. Med. lab D.P. Semeiotica D.I. Med.lab 10,30-11,30 D.P. MED 45 D.I. Med. lab D.P. Semeiotica D.I. Med. lab 11,30-12,30 D.I. Med. lab FESTIVO Fisiop. (Med 04) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 12,30-13,30 D.I..Med. lab Fisiop. (Med 04) D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 14,30-15,30 D.P. M46 D.P. M46 D.P. MED 46 D.P. M46 15,30-16,30 D.P. M46 D.P. M46 D.P. MED 46 D.P. M maggio 9,30-10,30 D.P. Semeiotica D.I. Med.lab D.P. Semeiotica D.I.Med.lab 10,30-11,30 D.P. Semeiotica D.I. Med.lab D.P. Semeiotica D.I. Med.lab 11,30-12,30 FESTIVO D.I. Semeiotica D.P.M46 D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 12,30-13,30 D.I. Semeiotica D.P.M46. D.I. Semeiotica Fisiop. (Med 09) 14,30-15,30 D.I. Lab. Fisiop. (Med 04) D.I. Lab. D.P. M46 15,30-16,30 D.I. Lab. Fisiop. (Med 04) D.I. Lab. D.P. M46

4 8-13 maggio 9-9,30 D.P. Semeiotica D.P. MED 45 D.P. Semeiotica 9,30-10,30 D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.P. MED 45 D.P. Semeiotica D.I. Med.lab 10,30-11,30 D.I. An. Pat. D.P. Semeiotica D.P. MED 45 D.P. Semeiotica D.I. Med.lab 11,30-12,30 Fisiop. (Med 04) D.I. Semeiotica D.I. Lab. D.I. Semeiotica D.P. M46 12,30-13,30 Fisiop. (Med 04) D.I. Semeiotica D.I. Lab. D.I. Semeiotica D.P. M46 14,30-15,30 D.I. Lab. D.I. Lab. Fisiop. (Med 04) D.I. Lab. 15,30-16,30 D.I. Lab. D.I. Lab. Fisiop. (Med 04) D.I. Lab maggio 9,30-10,30 D.I. Med.lab D.P. Semeiotica D.I. Med.lab D.P. Semeiotica D.I Med.lab 10,30-11,30 D.I Med lab D.P. Semeiotica D.I. Med.lab D.P. Semeiotica D.I. Med,lab 11,30-12,30 D.P. M46 D.I. Semeiotica D.P. M46 D.I. Semeiotica D.P. M46 12,30-13,30 D.P. M46 D.I. Semeiotica D.P. M46 D.I. Semeiotica D.P. M46 14,30-15,30 D.P. MED 46 D.P. MED 46 15,30-16,30 D.P. MED 46 D.P. MED maggio 9,30-10,30 D.I. Med.lab D.P. Semeiotica D.I. Med,lab D.P. Semeiotica D.I. Med.lab 10,30-11,30 D.I Med.lab D.P. Semeiotica D.I. Med.lab D.P. Semeiotica D.I. Med.lab 11,30-12,30 D.P. M46 D.I. Semeiotica D.P. M46 D.I. Semeiotica D.P. M46 12,30-13,30 D.P. M46 D.I. Semeiotica D.P. M46 D.I. Semeiotica D.P.M46 14,30-15,30 D.I. Lab. D.I. Lab. 15,30-16,30 D.I. Lab. D.I. Lab. 29 maggio 1 giugno Ore Lun Mar Mer Gio 9-9,30 D.P. Semeiotica 9,30-10,30 D.I. Med,lab D.P. Semeiotica D.I.Med.lab 10,30-11,30 D.I. Med,lab D.P. Semeiotica D.I. Med.lab 11,30-12,30 D.P. M46 D.I. Semeiotica 12,30-13,30 D.P. M46 D.I. Semeiotica 14,30-15,30 D.I. Lab. 15,30-16,30 D.I. Lab.

5 MEDICINA DI LABORATORIO Didattica frontale : Canale A da Aboud a Martino Canale B da Marotta a Zoubi Didattica interattiva : Gruppo A da Aboud a Crisafi Gruppo B da Crisafulli a Lo Cicero Gruppo C da Lo Gullo a Romano Simone Gruppo D da Romeo Domenico a Zoubi Didattica professionalizzante : Gruppo 1 da Aboud a Amodeo Gruppo 2 da Attinà a Bartolotta Gruppo 3 da Battaglia Alessandro a Brizzi Gruppo 4 da Buda a Campolo Giovanni Gruppo 5 da Campolo Laura a Cautela Gruppo 6 da Celi a Colucci Gruppo 7 da Consolo a Cotroneo Gruppo 8 da Crea Giovanni a Cucinotta Gruppo 9 da Cuffari a Darawasha Gruppo 10 da D Ascola a Di Dio Gruppo 11 da Di Matteo a Faranda Irene Gruppo 12 da Fasulo a Gambacorta Gruppo 13 da Gangemi a Giorgi Gruppo 14 da Gorgone a Karafyloglou Gruppo 15 da Jarrous a Licata Gruppo 16 da Livornese a Lucà Gruppo 17 da Lupica a Mamone Gruppo 18 da Mantineo a Mendolia Gruppo 19 da Messina a Morabito Giuliana Gruppo 20 da Morabito Rosa a Novello Gruppo 21 da Nucera a Pintaudi Gruppo 22 da Pipitone a Randazzo Gruppo 23 da Regalbuto a Romeo Domenico Gruppo 24 da Romeo Rosaria a Sancetta Gruppo 25 da Sansotta a Simoni Gruppo 26 da Sio a Stelitano Gruppo 27 da Strati a Trapasso Gruppo 28 da Trimboli a Tzitzikalakis Gruppo 29 da Urso a Vitale Gruppo 30 da Vizzari a Zoubi

6 DIDATTICA FRONTALE 21marzo 23marzo 28marzo 30marzo 4apr 5apr 6 apr PAT MIC MIC BIO PAT BIO M46 M MIC BIO PAT MIC M46 M DIDATTICA INTERATTIVA E PROFESSIONALIZZANTE BIO(A e C) MIC(B e D) 12aprile 19aprile 20aprile 21aprile 24aprile 11, M46(1-3) MIC(A e C) PAT(B e D) M46(4-6) M46(7-9) M46(10-12) M46(13-15) 26aprile 27aprile 28 aprile 2maggio 3Maggio BIO(B e D) BIO(A e C) BIO(B e D) PAT(A e C) MIC(B e D) PAT(A e C) M46(25-27) M46(16-18) M46(19-21) M46(22-24) MIC(A e C) PAT(B e D)

7 4maggio 5maggio 8maggio 9maggio 10maggio MIC(A e C) PAT(B e D) MIC(A e C) PAT(B e D) BIO(A e C) M46(28-30) BIO(B e D) BIO(A e C) MIC(B e D) PAT(A e C) MIC(B e D) 11maggio 12maggio 15maggio 16maggio 17maggio BIO(A e C) MIC(A e C) BIO(B e D) MIC(B e D) PAT(B e D) PAT(A e C) M46(1-3) M46(4-6) M46(10-12) BIO(B e D) M46(7-9) PAT(A e C) 18maggio 19maggio 22maggio 23maggio 24maggio MIC(B e D) PAT(B e D) BIO(A e C) BIO(A e C) MIC(A e C) MIC(B e D) M46(16-18) M46(19-21) M46(22-24) M46(13-15) BIO(B e D) PAT(A e C)

8 25maggio 26maggio 29 maggio 30 maggio 31 maggio PAT(A e C) BIO(A e C) BIO(B e D) BIO(B e D) MIC(B e D) PAT(A e C) M46(25-27) M46(28-30) Event.recuperi PAT(B e D) MIC(A e C) MIC(A e C) PAT(B e D) Giugno Eventuali recuperi LEGENDA: Gruppi da A a D composti da circa 61 studenti per la didattica interattiva. Gruppi da 1 a 30 di circa 8 studenti per la didattica Professionalizzante relativamente al MED46. D.P.: Didattica professionalizzante BIO: Biochimica clinica D.F.: Didattica frontale MIC: Microbiologia clinica D.I.: Didattica interattiva PAT: Patologia clinica M46: Tecniche di medicina di laboratorio.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 03/04 Fisica e Biofisica (PERCORSO Chimica Medica e Propedeutica Biochimica /05/04 ore 8.30

Dettagli

ORARI E AULE A.A. 2013/2014 I ANNO - I SEMESTRE I ANNO - II SEMESTRE

ORARI E AULE A.A. 2013/2014 I ANNO - I SEMESTRE I ANNO - II SEMESTRE ORARI E AULE A.A. I ANNO - I SEMESTRE 09.00-10.00 Biologia Chimica e prop. A.D.E. Chimica e prop. Chimica e prop. 10.00-11.00 e Genetica Biochimica Biochimica Biochimica 11.00-12.00 Chimica e prop. Met.

Dettagli

Per poter sostenere l esame di:

Per poter sostenere l esame di: REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO è necessario aver superato, entro l appello di recupero di Febbraio relativo all a.a. precedente, 4 esami tra quelli previsti

Dettagli

ORARI E AULE A.A. 2018/2019

ORARI E AULE A.A. 2018/2019 ORARI E AULE A.A. 2018/2019 I ANNO - I SEMESTRE 08.00-09.00 Chimica e Chimica e Biologia e 09.00-10.00 Propedeutica Propedeutica Genetica 10.00-11.00 Biochimica Biochimica 11.00-12.00 Met. Med. Sc. Biologia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA 1 Anno Corso di Laurea in FISIOTERAPIA II SEMESTRE A.A. 2016/2017. Secondo semestre

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA 1 Anno Corso di Laurea in FISIOTERAPIA II SEMESTRE A.A. 2016/2017. Secondo semestre Secondo semestre Settimana 10 Dal: 06/03/2017 Al: 11/03/2017 lun 6 mar mar 7 mar mer 8 mar gio 9 mar ven 10 mar sab 11 mar 08:30-9:15 8.30/11.30 Palella 9:15-10:00 Palella 10:00-10:45 Tirocinio Palella

Dettagli

Per poter sostenere l esame di: è richiesto il superamento dei seguenti esami

Per poter sostenere l esame di: è richiesto il superamento dei seguenti esami REGOLE PER L ISCRIZIONE AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO E TABELLA DELLE REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO è necessario aver superato, entro l appello di recupero

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ESAMI

PROGRAMMAZIONE ESAMI PROGRAMMAZIONE ESAMI 2017-2018 I ANNO I SEMESTRE CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO SESSIONE I (Settembre Ottobre) Scienze fisiche e statistiche Biochimica e Biologia Fisica Applicata Sistemi di elaborazione

Dettagli

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A.

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A. SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A. 2007-2008 I ANNO - I SEMESTRE (dal 11.10.2007 al 11.01.2008) Coordinatore:

Dettagli

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO E TABELLA DELLE PER ISCRIZIONE ALL A.A. 2018/2019 (delibera C.C.L. del 28.09.2017 e del 16.03.2018 e 16.10.2018) REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO non è necessario

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2013 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2012 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 Chimica e Propedeutica

Dettagli

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO PER ISCRIZIONE ALL A.A. 2017/2018 (delibera C.C.L. del 28.09.2017 e del 16.03.2018) REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO non è necessario aver superato alcun

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2011 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 Chimica e Propedeutica

Dettagli

CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 BIO 10 BIO 10 FISICA MEDICA 6 FISICA MEDICA 6

CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 BIO 10 BIO 10 FISICA MEDICA 6 FISICA MEDICA 6 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA SEDE CALTANISSETTA E PALERMO AA 2002/2003 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA SEDE CALTANISSETTA E PALERMO AA 2003/2004 I ANNO I

Dettagli

ORARI E AULE A.A. 2018/2019

ORARI E AULE A.A. 2018/2019 ORARI E AULE A.A. 2018/2019 I ANNO - I SEMESTRE 08.00-09.00 Chimica e Chimica e Biologia e 09.00-10.00 Propedeutica Propedeutica Genetica Biochimica Biochimica 11.00-12.00 Met. Med. Sc. Biologia Met. Med.

Dettagli

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO E TABELLA DELLE REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO non è necessario aver superato alcun esame entro il mese di Aprile. Gli esami mancanti devono essere superati

Dettagli

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI 1 anno COORTI 2014 e 2015 Esame N Anno Sem Insegnamento

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2010 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute 1 anno Esame N Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute 1 anno Esame N Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2018

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2018 1 anno Esame N Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2018 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017 1 anno Esame N Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA

Dettagli

Università di Cagliari

Università di Cagliari 1 Anno (62 CFU) Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Studio:

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI 08-09 I ANNO - I SEMESTRE Fisica Medica FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica BIO/0 6 Biologia, Biologia Molecolare e Genetica BIO/

Dettagli

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 56 7 A Discipline generali per la formazione del medico Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 8 1 C Affini o integrative Chimica e Propedeutica biochimica

Dettagli

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 1 Anno (55 CFU) Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A I CANALE DI MESSINA (NUOVO ORDINAMENTO)

CALENDARIO ESAMI A.A I CANALE DI MESSINA (NUOVO ORDINAMENTO) CALENDARIO ESAMI A.A. 2012-2013 I CANALE DI MESSINA (NUOVO ORDINAMENTO) SSD Descrizione Insegnamento N. CFU Anno Sem. Commissione APPELLO C.I. BASI BIOLOGICHE DELLA VITA 5 1 I AULA: TORRE BIOLOGICA V PIANO

Dettagli

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di

Dettagli

I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere

I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere I ANNO I Anno 60 I SEMESTRE 3 II SEMESTRE 29 Anatomia Umana (I) 5 Prova Biochimica (I) 6 Prova Biologia e Genetica (I) 5 Prova Biologia e Genetica (II) Chimica e Propedeutica Biochimica 9 Esame Fisica

Dettagli

8,30-9,30 Anatomia umana Biologia e Genetica Istologia Didattica teoricopratica

8,30-9,30 Anatomia umana Biologia e Genetica Istologia Didattica teoricopratica SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA I Anno - II Semestre (dal 3 marzo 2008 al 30 maggio 2008) - A.A. 2007-2008

Dettagli

ORARI DELLE LEZIONI A.A ANNO - II SEMESTRE --- MARZO

ORARI DELLE LEZIONI A.A ANNO - II SEMESTRE --- MARZO 33 Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea - Area Sanitaria in Tecniche di Laboratorio Biomedico Aggiornato al 23.05.2013 1 VEN 2 SAB 3 DOM 4 LUN 5 MAR 6 MER 7 GIO ORARI DELLE LEZIONI A.A. 2012-2013

Dettagli

Regolamento dei piani di studio B Anno B COORTE 2014 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE A. Anno di definizione/revisione

Regolamento dei piani di studio B Anno B COORTE 2014 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE A. Anno di definizione/revisione Regolamento dei piani di studio B008756 B74-2-4 COORTE 204 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE A Anno di definizione/revisione 204 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio GEN - PIANO

Dettagli

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di Scienze propedeutiche

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Canale Hypatìa

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Canale Hypatìa UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Canale Hypatìa ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI I ANNO (nuovo piano di studi,

Dettagli

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10 1 Anno (54 CFU) Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/39 - MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO

Dettagli

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE STUDENTI 2016/2017 ATTIVITA' FORMATIVA/CORSO INTEGRATO PARTE ATTIVITA'/MODULO CFU PARZIALI CFU TOTALI

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE STUDENTI 2016/2017 ATTIVITA' FORMATIVA/CORSO INTEGRATO PARTE ATTIVITA'/MODULO CFU PARZIALI CFU TOTALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM-41 (D.M. 270/04) Il corso di studio per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 2016/17 prevede 35 esami curriculari distribuiti

Dettagli

Sessione estiva - Ordinaria C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/ /06/ /07/ /09/ /09/ /01/ /01/2020

Sessione estiva - Ordinaria C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/ /06/ /07/ /09/ /09/ /01/ /01/2020 CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO a.a. 2018/2019 - CLM MEDICINA E CHIRURGIA CLM MEDICINA E CHIRURGIA - I anno Anno Accademico 2018-2019 - Coorte 2018/2019 12011C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/2019

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Elenco delle attività didattiche da conferire al personale SSR a.a 2014/15 Corso di laurea in Infermieristica SEZIONA: A.O. OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO I ANNO I SEMESTRE SSD: BIO/13 biologia applicata

Dettagli

Corso di Laurea in infermieristica Piano Didattico (D.M. 270/2004) Insegnamenti 1 anno Sem SSD Moduli CFU Ore

Corso di Laurea in infermieristica Piano Didattico (D.M. 270/2004) Insegnamenti 1 anno Sem SSD Moduli CFU Ore Insegnamenti anno Sem SSD Moduli CFU Ore Infermieristica generale e metodologia applicata Fondamenti biomolecolari della vita Fondamenti morfologici e funzionali della vita Promozione della salute e della

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento 1 ANNO Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Profitto Valutazione Scienze umane, politiche della salute e management sanitario Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze

Dettagli

UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI AREA MEDICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI SESSIONE DI OTTOBRE

UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI AREA MEDICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI SESSIONE DI OTTOBRE UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI AREA MEDICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO INTEGRATIVO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 2016-2017 SESSIONE

Dettagli

Regolamento dei piani di studio A Anno COORTE 2015 Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante a. Anno di definizione/revisione

Regolamento dei piani di studio A Anno COORTE 2015 Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante a. Anno di definizione/revisione Regolamento dei piani di studio A009482 3047-11-15 COORTE 2015 Tecniche di (abilitante a Anno di definizione/revisione 2015 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio GEN - INDIRIZZO GENERALE

Dettagli

CORSO GENERICO

CORSO GENERICO Regolamento dei piani di studio A011822 3047-11-16 COORTE 2016 Tecniche di (abilitante a Anno di definizione/revisione 2016 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

Regolamento dei piani di studio REVISIONE COORTE 2017 OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITAR Anno di definizione/revisione

Regolamento dei piani di studio REVISIONE COORTE 2017 OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITAR Anno di definizione/revisione Regolamento dei piani di studio REVISIONE 2018 3041-17-17 COORTE 2017 (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITAR Anno di definizione/revisione 2018 A014288 Schema di piano GEN - INDIRIZZO GENERALE Facoltà Dipartimento

Dettagli

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO 82 Laurea in Ostetricia Medicina O S T E T R I C I A 1 anno Scienze fisiche e biochimiche 7 I semestre 01.10.2014 - Fisica applicata 1 FIS/07 06.02.2015 - Statistica medica 2 MED/01 - Biochimica 2 BIO/10

Dettagli

Regolamento dei piani di studio REVISIONE COORTE 2016 OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITAR Anno di definizione/revisione

Regolamento dei piani di studio REVISIONE COORTE 2016 OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITAR Anno di definizione/revisione Regolamento dei piani di studio REVISIONE 2018 3041-15-16 COORTE 2016 (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITAR Anno di definizione/revisione 2018 A014289 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - INDIRIZZO

Dettagli

crediti in parentesi Totale U. H. Totale U. H. Tot. U. Tot. H. Fisica applicata alla

crediti in parentesi Totale U. H. Totale U. H. Tot. U. Tot. H. Fisica applicata alla CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in Medicina e Chirurgia- Sede di Caserta Ore di lezioni e tirocinio pratico A.A. 2008-09 I semestre I II III IV V Anno: Piano di studio 92490 VI Anno: Piano di studio 92400

Dettagli

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E SANITA' PUBBLICA Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Studio:

Dettagli

Tecniche di statistica medica (2) Informatica ed Abilità informatiche (2)

Tecniche di statistica medica (2) Informatica ed Abilità informatiche (2) CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in Medicina e Chirurgia- Sede di Caserta Ore di lezioni e tirocinio pratico A.A. 2007-08 I semestre I II III IV Anno: Piano di studio 92490 V VI Anno: Piano di studio 92400

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (D.M. 270/04)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (D.M. 270/04) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 1 (D.M. 270/0) Il corso di studio per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 2015/16 prevede 35 esami curriculari distribuiti

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università di Cagliari STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE "MARIO ARESU" Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA

Dettagli

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 2016/2017 Corso di laurea magistrale in Medicina

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA -

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA - Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B ITALIANO - DIRITTO ED BIOLOGIA - DIRITTO ED Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 2C 2D 2E 2F 2G 2H 2I 2L 3A 3B 3C LAB. SERVIZI

Dettagli

Crediti. Settori scientificodisciplinari. Profess./ Formativi. e relativi crediti in parentesi

Crediti. Settori scientificodisciplinari. Profess./ Formativi. e relativi crediti in parentesi e di tirocinio pratico ( 2 semestre dell a.a. 2009/ ) I - II III anno- (Piano di studio A23 Laurea Magistrale) IV V - VI anno (Piano di studio 92490 Laurea Specialistica) Piano di studio A23 I anno II

Dettagli

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5 Allegato B Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 09/00. Non modificato rispetto al 08/09. Corso

Dettagli

Regolamento dei piani di studio B Anno. B COORTE 2019 Infermieristica (abilitante alla professione sa. Anno di definizione/revisione

Regolamento dei piani di studio B Anno. B COORTE 2019 Infermieristica (abilitante alla professione sa. Anno di definizione/revisione Regolamento dei piani di studio B016103 B162-19-19 COORTE 2019 Infermieristica (abilitante alla professione sa Anno di definizione/revisione 2019 Schema di piano Facoltà Dipartimento Struttura di Raccordo

Dettagli

13 2 Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico. Anatomia I: Anatomia dell'apparato BIO/16 5

13 2 Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico. Anatomia I: Anatomia dell'apparato BIO/16 5 Allegato B Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 07/08. Non modificato rispetto al 06/07 Corso

Dettagli

I ANNO (ore ) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO

I ANNO (ore ) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 2019-2020 I ANNO

Dettagli

Primo Anno - Esami per Corso e

Primo Anno - Esami per Corso e Coorte : 2004 / 2005 Primo Anno - Esami per Corso e Anno di corso AA : 2004 / 2005 1 11570 C.I. DI SCIENZE PROPEDEUTICHE 9 6,44 1,59 1 11590 TIROCINIO PROFESS.: GENETICA UMANA 9 9 1 11574 ABILITA' INFORMATICHE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ALLEGATO 2: STUDENTI CHE OPTANO DAL 2 AL 3 ANNO DEL Per gli studenti iscritti al 2 anno del Corso di Laurea di infermieristica nell A.A. 2010-2011 che, nell A.A. 2011-2012, opteranno al piano studi del

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2009 1 anno Esame N Anno Sem Nome CU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica

Dettagli

Piano di Studi Medicina Ordinamento 2012 Coorte ANNO. Tipologia attività formativa

Piano di Studi Medicina Ordinamento 2012 Coorte ANNO. Tipologia attività formativa Piano di Studi Medicina Ordinamento 0 Coorte 04 CORSO/CORSO INTEGRATO SSD ore Modul o/doc ENTE Tipologia attività formativa ANNO ambito propedeuticità SEMESTRE M- PED/03 4 3 MOD Scienze umane e della salute

Dettagli

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE CORSO DI LAUREA INFERMIERI A.A. 2014/2015 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE

Dettagli

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico Regolamento dei piani di studio 804-5-5 COORTE 205 MEDICINA E CHIRURGIA A004769 Anno di definizione/revisione 208 Schema di piano Facoltà Dipartimento 000 - generico Facolta' di MEDICINA, CHIRURGIA E SCIENZE

Dettagli

I ANNO (ore )

I ANNO (ore ) UNIVERS ITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 17- I ANNO (ore

Dettagli

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1 NUOVO Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia nella seduta del settembre 08, dal Senato Accademico nella

Dettagli

CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011

CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011 CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011 Patologia Medicina Interna Generale e Farmacologia Medicina Interna Specialistica Chirurgia Generale e Specialistica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M. 20/04 e 5/0 I ANNO F* C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA A PSICOLOGIA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Si comunica che la Facoltà di Medicina e Chirurgia, nella seduta del 18.07.2007.ha deliberato il conferimento per supplenza dei sotto indicati

Dettagli

ATTIVITA DI TIROCINIO Reparto (+DH / ambulatorio 42* 42* 22# 15#

ATTIVITA DI TIROCINIO Reparto (+DH / ambulatorio 42* 42* 22# 15# CREDITI DA ACQUISIRE NEL CORSO DEI 5 ANNI Nella tabella sottostante viene riassunto il programma di formazione dei 3 anni, che rappresentano il tronco comune, e dei 2 anni successivi che sono maggiormente

Dettagli

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico Regolamento dei piani di studio 804-09-4 COORTE 204 MEDICINA E CHIRURGIA A004770 Anno di definizione/revisione 208 Schema di piano 00 - Piano di studi MC 204 Facoltà Dipartimento Dipartimento di Medicina

Dettagli

crediti in parentesi Totale U. H. Totale U. H. Tot. U. Tot. H. Fisica applicata alla 37,5 medicina (3) Tecniche di Biofisica (2) - -

crediti in parentesi Totale U. H. Totale U. H. Tot. U. Tot. H. Fisica applicata alla 37,5 medicina (3) Tecniche di Biofisica (2) - - CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in Medicina e Chirurgia- Sede di Caserta Ore di lezioni e tirocinio pratico A.A. 2009-10 I semestre I II III Anno: Laurea Magistrale IV V - VI Anno: Laurea Specialistica -

Dettagli

I ANNO (ore ) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO

I ANNO (ore ) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 20-20 I ANNO (ore

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) I ANNO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) I ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-6) I ANNO F* TP** I SEMESTRE (30 CFU) A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) 9 9 1 C.I./1 - CHIMICA MEDICA E PSICOLOGIA 8 A CHIMICA MEDICA

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta INSEGNAMENTO A.A. 04/05 I ANNO I SEMESTRE D.M. 70/04 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU ORE MED00 GENERALE MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA

Dettagli

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO - I ANNO (ore 9.00

Dettagli

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO I ANNO BIOLOGIA E GENETICA BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 8 GENETICA MEDICA MED/03 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/0 8 FISICA E ELEMENTI DI INFORMATICA ELEMENTI DI INFORMATICA

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017 UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/20 3.1 Numero di crediti richiesto per l'iscrizione al 2 anno CFU 24 3.2 Numero

Dettagli

CORSO GENERICO

CORSO GENERICO Regolamento dei piani di studio A0822 3047--6 COORTE 206 Tecniche di (abilitante a Anno di definizione/revisione 206 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA e CHIRURGIA Dipartimento

Dettagli

I ANNO [A.A ] I Semestre II Semestre

I ANNO [A.A ] I Semestre II Semestre I ANNO [A.A. 2011-2012] I Semestre II Semestre CORSI DI INSEGNAMENTO CFU/F CFU/TP CFU/F CFU/TP TOTALE CFU CODICE ESAME SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA PSICOLOGIA GENERALE [M-PSI/01] 2

Dettagli

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8 I anno I Biologia generale e molecolare Biochimica bio/ biologia molecolare bio/ Biochimica bio/ biologia generale Istologia e Embriologia generale bio/ Chimica e propedeutica biochimica Chimica e propedeutica

Dettagli

ALLEGATO B1 (Curriculum del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia) 1 ANNO

ALLEGATO B1 (Curriculum del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia) 1 ANNO ALLEGATO B1 (Curriculum del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia) 1 ANNO Orientamento ed Introduzione alle Discipline Biomediche, agli Studi Medici e alle Scienze Umane 3.23 Chimica e

Dettagli

Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ANNO Ambito disciplinare Corso Integrato CFU Settori Scientifico Disciplinari Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

Dettagli

I ANNO (ore 9.00) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO

I ANNO (ore 9.00) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI SCUOLA DI AREA MEDICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO - I ANNO (ore 9.00) Dicembre

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M. 20/04 e 5/0 I ANNO F* C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA A PSICOLOGIA

Dettagli