Michele Bassetti. Curriculum Vitae

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Michele Bassetti. Curriculum Vitae"

Transcript

1 PARCOPAN /08/2018 A - Allegato Utente 3 (A03) Informazioni personali Stato civile: coniugato Michele Bassetti Curriculum Vitae Nazionalità: italiana Data di nascita: 22 maggio 1965 Luogo di nascita: Trento Residenza: via alla Madonnina, Civezzano (TN) Indirizzo professionale: CORA Società Archeologica Srl, via Salisburgo, Trento (Italy) Tel./fax: (+39) Cellulare: Webpage: Webpage: Webpage: michele@coraricerche.com/info@coraricerche.com Istruzione 1984: Maturità conseguita alla Scuola d'arte A. Vittoria di Trento con diploma di Maestro d'arte applicata Anno accademico : Laurea in Scienze Geologiche presso il Dipartimento di Scienze Geologiche e Paleontologiche dell'università di Ferrara con tesi dal titolo Studio geomorfologico applicato sulle Marocche della Bassa Valle del Sarca, relatore Chiar.mo Prof. E. Semenza. Dal 27-08/ : partecipante al 5th Intensive Course of Soil Micromorphology, Napoli. Napoli Federico II, organizzato dalla SubCommission of Soil Micromorphology of the International Union of Soil Science (IUSS). prestazioni effettuate nell'ultimo trienno ( ) in materia analoga a quella richiesta

2 Attività di scavo Dr. F. Nicolis età Associazione Nazionale 2018 Trento Trento Doss Trento ( per i Beni Necropoli/abitato alto/romana/ Altura Alpini Culturali P.A.T.) età del Rame/Neolitico Dr.ssa E. Mottes 2018 Riva del Garda Trento S. Alessandro Cretti Anita ( per i Beni Abitato Media Età del Bronzo Pianura alluvionale Culturali P.A.T.) Dr.ssa C. Bassi Servizio opere stradali e 2018 Arco Trento via San Isidoro ( per i Beni Necropoli/abitato Età Romana Pianura alluvionale ferroviarie P.A.T. Culturali P.A.T.) 2018 Caneva Archeologia, Belle Arti e Tardoneolitico/cultura Trento Palù di Livenza Dr. R. Micheli Abitato palafitticolo Polcenigo Paesaggio del Friuli v.b.q. Zona umida ricerca Venezia Giulia 2018 Varena Trento Passo di Lavazè Comune di Varena Dr.ssa E. Mottes Bivacco Mesolitico Altopiano antico/recente Dr. U. Tecchiati (Ufficio Beni Provincia 2018 Fiè allo Sciliar/ Autonoma di Bolzano), F. Bolzano Alpe di Siusi - Val Mesolitico Campitellodi Dr. K. Kompatscher Nicolis, E. Mottes(Dr. Hubert Bivacco Trento Duron antico/recente Fassa Steiner (Ufficio Beni Altopiano ricerca Provincia Comune di Trento Dr.ssa E. Mottes (Ufficio Età Romana- età 2018 Trento Trento Piedicastello Servizio Opere di Beni Provincia Contesto urbano Pianura alluvionale Urbanizzazione Primaria Dr.ssa E. Mottes (Ufficio Neolitico medio/cultura 2017 Civezzano Trento Sorabaselga Comune di Civezzano Beni Provincia Abitato v.b.q. per i 2017 Cavedine Trento Mustè Dr.ssa E. Mottes Abitato Età del Bronzo Versante Beni Culturali P.A.T. Dr.ssa N. Pisu (Ufficio Beni Segonzano Chiesa S.M Trento Parrocchia di Stedro Provincia Necropoli Età post Stedro Maggiore Comune di Trento Dr.ssa E. Mottes (Ufficio Età Romana- età 2017 Trento Trento Piedicastello Servizio Opere di Beni Provincia Contesto urbano Pianura alluvionale Urbanizzazione Primaria Archeologia preventiva Dr.ssa M. G. Ruggiero/Dr.ssa S.R. Solano 2017 Vione Brescia Tor dei Pagà Comune di Vione ( Archeologia, Belle Arti e Luogo di culto Età del Ferro Altopiano Progetto di ricerca Paesaggio per la città metropolitana di Milano)

3 Dosso di per i Dr.ssa C. Conci/Dr.ssa E Civezzano Trento Area produttiva Età del Ferro Altura Penedallo Beni Culturali P.A.T. Silvestri per i Dr.ssa C. Conci/Dr.ssa E Civezzano Trento Seregnano Massi con coppelle / Versante Beni Culturali P.A.T. Silvestri per i 2016 Peio Trento Doss dei Gembri Dr.ssa C. Bassi / / Altopiano Beni Culturali P.A.T Caneva Archeologia, Belle Arti e Pordenone Palù di Livenza Polcenigo Paesaggio del Friuli Dr. R. Micheli Abitato palafitticolo Tardoneolitico Zona umida ricerca Venezia Giulia 2016 Ragogna Udine Lago di Ragogna Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Dr. R. Micheli Abitato Neolitico Antico Zona umida Carotaggi manuali Venezia Giulia Dr.ssa C. Bassi (Ufficio Beni Consorzio miglioramento 2016 Arco Trento Linfano Provincia / / Pianura alluvionale fondiario 2 Alto Garda Dr.ssa C. Bassi (Ufficio Beni territorio 2016 Riva del Garda Trento Consorzio irriguo Riva Provincia / / Pianura alluvionale comunale Dr.ssa C. Bassi (Ufficio Beni territorio Consorzio irriguo Olivaia 2016 Arco Trento Provincia / / Pianura alluvionale comunale e Fitta Dr. U. Tecchiati (Ufficio Beni Provincia 2017 Fiè allo Sciliar/ Autonoma di Bolzano), F. Bolzano Alpe di Siusi - Val Mesolitico Campitellodi Dr. K. Kompatscher Nicolis, E. Mottes (Dr. Bivacco Trento Duron antico/recente Fassa Hubert Steiner (Ufficio Beni Altopiano ricerca Provincia Dr. U. Tecchiati (Ufficio Beni Provincia 2016 Fiè allo Sciliar/ Autonoma di Bolzano), F. Bolzano Alpe di Siusi - Val Campitellodi Dr. K. Kompatscher Nicolis, E. Mottes (Dr. Trento Duron Fassa Hubert Steiner (Ufficio Beni Bivacco Mesolitico antico Altopiano ricerca Provincia Comune di Trento Dr.ssa E. Mottes (Ufficio Età Romana- età 2016 Trento Trento Piedicastello Servizio Opere di Beni Provincia Contesto urbano Pianura alluvionale Urbanizzazione Primaria per i Età Romana- età 2016 Trento Trento Piedicastello Dr.ssa E. Mottes Contesto urbano Pianura alluvionale Beni Culturali P.A.T. Dr.ssa N. Pisu (Ufficio Beni Pergine Pizzedi e STET Servizi Territoriali 2016 Trento Provincia / / Versante Valsugana Visintainer Est Trentino per i 2016 Vigo di Ton Trento Castel Thun Beni Culturali P.A.T. - Età del Bronzo - Età Dr.ssa N. Pisu Abitato Castello del Altura Buonconsiglio

4 per i 2016 Vigo di Ton Trento Castel Thun Beni Culturali P.A.T. - Castello del Dr.ssa N. Pisu Abitato Età del Bronzo Altura Buonconsiglio Palù di Livenza, Polcenigo/Canev Lavagnone, San a, Desenzano Sivino- Gabbiano, del Lugana Vecchia, Garda/Lonato Lucone del Garda, Lombardia, Manerba del Lagazzi del Vhò, Garda, Bande-Corte Sirmione, Pordenone, Carpani Polpenazze del Brescia, Lombardia, Garda, Piadena, Cremona, Fondo Tacoli, Cavriana, Mantova, Isolino Virginia- Monzambano, Varese, Camilla-Isola di Archeologia, Belle Arti e Neolitico - Età del 2016 Castellaro Novara, San Biagio, Dr.ssa M. G. Ruggiero Abitato Zona umida Progetto di ricerca Bronzo Lagusello, Biandronno, Bodio Lomnago, Cadrezzate, Viverone /Azeglio, Arona, Mercurago, Molina di Ledro, Fiavè, Peschiera del Garda, Cerea, Arquà Petrarca Biella, Torino, Trento, Verona, Padova Bodio centrale o delle Monete, il Sabbione, Viverone 1- Emissario, Mercurago, Ledro, Fiavè- Lago Carera, Belvedere, Frassino, Tombola, Laghetto della Costa Paesaggio per la città metropolitana di Milano 2016 Dr.ssa G. Facchinetti Provincia di Mantova - Monzambano- ( Mantova Loc. C.na Piccard Area lavori Pubblici e Volta Mantovana Archeologia, Belle Arti e Trasporti Paesaggio Lombardia) / / morenico 2016 Civezzano Trento Civezzano per i Beni Culturali P.A.T. Dr.ssa N. Pisu / / / 2016 Trento Trento Gardolo di Mezzo per i Beni Culturali P.A.T. Dr.ssa E. Mottes / / / 2016 Arco Trento Via Serafini per i Beni Culturali P.A.T. Dr.ssa E. Mottes / / / 2016 Trento Trento Piedicastello, p.f. per i 2460/4 Beni Culturali P.A.T. Dr.ssa E. Mottes / / / 2016 Trento Trento Trento, Gardolo per i di Mezzo, p.ed. Beni Culturali P.A.T. 647 C.C. Meano Dr.ssa E. Mottes / / / 2015 Arco Trento Via Serafini per i Paleolitico superiore - Dr.ssa E. Mottes Abitato Beni Culturali P.A.T. Mesolitico antico Pianura alluvionale Archeologia preventiva Attività di postscavo Attività di postscavo Attività di postscavo Attività di postscavo

5 Gardolo di Comune di Trento Dr.ssa E. Mottes (Ufficio Mezzo Trento Trento Servizio Opere di Beni Provincia Luogo di culto/funerario Tarda Età del Bronzo Parcheggio Urbanizzazione Primaria comunale Gardolo di per i Mezzo Trento Trento Beni Culturali P.A.T. - Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto/funerario Tarda Età del Bronzo Parcheggio Comune di Trento comunale di versante di versante Parrocchia di Santa Dr.ssa N. Pisu (Ufficio Beni Garzano - Chiesa 2015 Civezzano Trento Maria Assunta Provincia Cimiteriale Età post- Versante di S. Valentino Civezzano Garzano - Chiesa per i 2015 Civezzano Trento Dr.ssa N. Pisu Cimiteriale Età post- Versante di S. Valentino Beni Culturali P.A.T. Civezzano Dr.ssa E. Mottes (Ufficio 2015 Trento Ex-oratorio Comune di Civezzano Beni Provincia Necropoli Età alto Versante 2015 Arco Trento Via Passo Buole per i Beni Culturali P.A.T. Dr.ssa E. Mottes Necropoli Età Romana Versante 2015 Peio Trento Lago di Celentino per i Beni Culturali P.A.T. Dr. F. Nicolis / Età del Bronzo Versante, torbiera 2015 Caneva Università di Udine - Pordenone Palù di Livenza Polcenigo INGV Dr.ssa E. Poli Abitato palafitticolo Tardoneolitico Zona umida Dr. R. Micheli 2015 Studio associato ( Caneva Pordenone Palù di Livenza Bettinardi Cester Archeologia, Belle Arti e Polcenigo Archeologi Paesaggio del Friuli Venezia Abitato palafitticolo Tardoneolitico Zona umida Carotaggi manuali Giulia) Gardolo di per i Trento Trento Mezzo-p.f. 647 beni architettonici e Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto Età del Bronzo Versante C.C. Meano Dr. Hubert Steiner (Ufficio Anterselva P.sso Stalle Bolzano Dr. K. Kompatscher Beni Provincia Bivacco Mesolitico antico Altopiano ricerca Antholz Staller Sattel Autonoma di Bolzano) 2015 Arco Trento Dr.ssa C. Bassi (Ufficio Beni territorio Consorzio miglioramento Provincia comunale fondiario 2 Alto Garda / / Pianura alluvionale 2015 Riva del Garda Trento Dr.ssa C. Bassi (Ufficio Beni territorio Consorzio irriguo Riva Provincia comunale / / Pianura alluvionale Dr.ssa C. Bassi (Ufficio Beni territorio Consorzio irriguo Olivaia 2015 Arco Trento Provincia / / Pianura alluvionale comunale e Fitta Archeologia preventiva Trincee paleosimologiche Dr. U. Tecchiati (Ufficio Beni 2015 Provincia Fiè allo Sciliar Bolzano Alpe di Siusi - Val Autonoma di Bolzano), F. Campitello di Dr. K. Kompatscher Trento Duron Nicolis, E. Mottes (Ufficio Fassa Beni Provincia Bivacco Mesolitico antico Altopiano ricerca

6 Dr. E. Cavada (Ufficio Beni 2015 Cavalese Trento San Valier Comune di Cavalese Provincia Chiesa Età post- Versante 2015 Zoldo Alto Belluno Casera Staulanza Associazione Amici del Museo Selva di Cadore Dr.ssa A. Fontana Bivacco Mesolitico antico Altopiano 2015 Trento Trento Gardolo di per i Mezzobeni architettonici e Parcheggio comunale Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto/necropoli Età del Bronzo versante Agenzia provinciale Dr. Paolo Bellintani (Ufficio opere pubbliche 2014 Castello Tesino Trento Fradea Beni Provincia / / Servizio opere ambientali Dr.ssa E. Mottes, Dr.ssa C Arco Trento / Consorzio miglioramento Bassi (Ufficio Beni fondiario 2 Alto Garda Provincia / / Pianura alluvionale 2014 Arco Trento Via Serafini per i Paleolitico superiore - beni architettonici e Dr.ssa E. Mottes Abitato Pianura alluvionale Mesolitico antico 2014 Arco Trento Laghel per i Dr.ssa E. Mottes Abitato Mesolitico recente Riparo sottoroccia Beni Culturali P.A.T Rovereto Trento Dr.ssa N. Pisu (Ufficio Beni ex Manifattura Cooperativa Lagorai Archeologia Provincia / / Conoide alluvionale tabacchi scarl preventiva 2014 Avio Trento Malga Artillone Comune di Avio Dr.ssa E. Mottes Accampamento Paleolitico superiore Altopiano Archeologia preventiva 2014 Dr. Hubert Steiner (Ufficio Anterselva P.sso Stalle - Bolzano Dr. K. Kompatscher Beni Provincia Antholz Staller Sattel Autonoma di Bolzano) Bivacco Mesolitico antico Altopiano ricerca per i Caneva 2013 Pordenone Palù di Livenza beni archeologici del Dr. R. Micheli Abitato palafitticolo Tardoneolitico Zona umida ricerca Polcenigo Friuli Venezia Giulia per i 2013 Trento Trento via Inama beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Contesto urbano Età protostorica Conoide alluvionale/versante Pianura alluvionale, conoide alluvionale Età romana - età per i 2013 Trento Trento Piazza Erbe Dr. ssa C. Bassi Contesto urbano alto - età Conoide alluvionale beni moderna Gardolo di per i 2013 Trento Trento Mezzo-p.f. 647 beni architettonici e Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto/necropoli Età del Bronzo Versante C.C. Meano per i Paleolitico superiore Arco Trento Via Serafini beni architettonici e Dr.ssa E. Mottes Abitato Pianura alluvionale mesolitico antico Dr.ssa E. Mottes, Dr.ssa C Arco Trento / Consorzio miglioramento Bassi ( per i fondiario 2 Alto Garda beni architettonici e / / Pianura alluvionale ) Analisi micropedologiche scavo di Descrizione stratigrafica carotaggi meccanici

7 Dr.ssa E. Mottes, Dr.ssa C Arco Trento Via S. Giorgio, via Servizio infrastrutture Bassi ( per i Sabbioni stradali P.A.T. beni architettonici e / / Pianura alluvionale ) per i 2013 Arco Trento Via Cavallo beni architettonici e Dr.ssa C. Bassi Necropoli Età romana Pianura alluvionale 2012 Trento Trento Gardolo di Mezzo per i Luogo di culto Età del Bronzo età p.f. 647 C.C. beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes strutture viarie romana Meano Versante Gardolo di per i Mezzo-p.f. Età del Rame - Età del 2012 Trento Trento beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto Versante 3606/7/8/15 C.C. Bronzo Meano per i 2012 Ruffrè Trento Val beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes / / Torbiera e documentazione 2012 Trento Trento per i Trento, centro beni librari, archivistici e Dr. ssa C. Bassi / / Conoide alluvionale e storico documentazione 2012 Anterselva Bolzano Dr. Hubert Steiner (Ufficio Passo Stalle Dr. Klaus e Dr.ssa H.M. Beni Provincia Staller Sattel Kompatscher Autonoma di Bolzano) Accampamento Mesolitico Altopiano ricerca Dr. ssa C. Bassi 2012 Trento Trento via Torre Verde Dolomiti Energia S.P.A. ( per i beni librari, archivistici e / / Conoide alluvionale ) per i 2012 Civezzano Trento p.f. 43/6 beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Abitato Neolitico Versante per i 2012 Civezzano Trento scuole elementari beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes / / Versante per i 2012 Trento Trento Piazza Erbe beni librari, archivistici e Dr. ssa C. Bassi Contesto urbano alto - età Conoide alluvionale moderna per i 2012 Trento Trento Piedicastello beni librari, archivistici e Dr. ssa N. Pisu Chiesa alto - età Pianura alluvionale moderna per i 2012 Trento Trento via Doss Trento beni librari, archivistici e Dr. ssa N. Pisu / alto - età Pianura alluvionale moderna per i Chiesa San Età - età 2012 Ivano Fracena Trento beni librari, archivistici e Dr. ssa N. Pisu Chiesa Versante Vendemiano moderna Descrizione stratigrafica carotaggi meccanici e documentazione Descrizione stratigrafica carotaggi meccanici e documentazione Descrizione stratigrafica carotaggi meccanici Descrizione stratigrafica carotaggi meccanici e documentazione

8 Dr.ssa E. Mottes 2012 Trento Trento Piazza L. da Vinci Comune di Trento ( per i beni librari, archivistici e Contesto urbano ) Età - età Pianura alluvionale, moderna età romana conoide alluvionale 2012 Trento Trento per i Palazzo delle Età - età beni librari, archivistici e Dr. ssa N. Pisu Abitato Albere moderna Pianura alluvionale 2012 Strigno Trento per i Chiesa Età - età beni librari, archivistici e Dr. ssa N. Pisu Chiesa dell'immacolata moderna Versante per i 2012 Pieve Tesino Trento P.ed 808 beni librari, archivistici e Dr. ssa N. Pisu / / Versante per i Dr. P. Bellintani, Dr.ssa N. Età - Età del 2012 Monte Terlago Trento Coel de la Vecia beni librari, archivistici e Accampamento Riparo sottoroccia Pisu Bronzo - mesolitico 2012 Tres Trento Laget Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Versante Dr. ssa C. Bassi 2012 Trento Trento via S. Martino Dolomiti Energia S.P.A. ( per i beni Contesto urbano librari, archivistici e Conoide alluvionale ) Dr. ssa C. Bassi 2012 Trento Trento Trento, centro ( per i beni Dolomiti Energia S.P.A. Contesto urbano storico librari, archivistici e Conoide alluvionale ) per i Area Museo delle 2012 Molina di Ledro Trento beni librari, archivistici e Dr. P. Bellintani Abitato palafitticolo Età del Bronzo Cordone morenico Palafitte Dr. ssa N. Pisu 2012 Ivano Fracena Trento S.p. 60 Servizio opere stradali e ( per i beni ferroviarie P.A.T. librari, archivistici e / / Versante ) Descrizione stratigrafica carotaggi meccanici e documentazione e documentazione e documentazione Documentazione stratigrafica Descrizione pedostratigrafica e campionatura e documentazione e documentazione per i S. Pietro, propr Nomi Trento beni librari, archivistici e Dr. P. Bellintani Abitato Età del Ferro Versante Angheben 2012 Pieve d'alpago Belluno Pian de la Gnela Necropoli Seconda età del Ferro ricerca del Veneto per i e 2012 Riva del Garda Trento Pernone beni librari, archivistici e Dr.ssa C. Bassi Abitato Età romana Conoide alluvionale sondaggi Via Brione, propr. per i Dr.ssa E. Mottes Dr.ssa C. Età tardoromana età 2012 Riva del Garda Trento Benini p.f. beni librari, archivistici e Abitato sito funerario Pianura alluvionale Bassi alto 3902/1 C.C. Riva per i 2012 Rovereto Trento Navicello beni librari, archivistici e Dr.ssa L. Endrizzi Abitato Età romana Pianura alluvionale conoide alluvionale Documentazione stratigrafica

9 Dr. Hubert Steiner (Ufficio Passo Stalle Dr. Klaus e Dr.ssa H.M Anterselva Bolzano Beni Provincia Accampamento Mesolitico Altopiano ricerca Staller Sattel Kompatscher Autonoma di Bolzano) Gardolo di per i Mezzo-p.f. Età del Bronzo - Età del 2011 Trento Trento beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto Versante 3606/7/8/15 C.C. Rame Meano per i Dr. ssa N. Pisu, Dr.ssa E Civezzano Trento P.f. 43/6 beni librari, archivistici e / / Versante Mottes per i Versante, riparo 2011 Pejo Trento Doss dei Cembri beni librari, archivistici e Dr. F. Nicolis / / sottoroccia per i Mesolitico - Neolitico 2011 Mezzocorona Trento Borgonuovo beni librari, archivistici e Dr. F. Nicolis Accampamento Riparo sottoroccia ricerca Antico per i 2011 Storo Trento Dosso Rotondo beni librari, archivistici e Dr. F. Nicolis Abitato Bronzo medio Altopiano ricerca 2011 Anterselva Bolzano Dr. Hubert Steiner (Ufficio Passo Stalle Dr. Klaus e Dr.ssa H.M. Beni Provincia Staller Sattel Kompatscher Autonoma di Bolzano) Accampamento Mesolitico Altopiano ricerca 2011 / Trento Valle dell'adige per i Pianura alluvionale, beni librari, archivistici e Dr. ssa N. Pisu / / conoide alluvionale 2011 Canezza Trento per i strada provinciale Pianura alluvionale, beni librari, archivistici e Dr. ssa N. Pisu Abitato Età moderna 135 conoide alluvionale per i 2011 Cavareno Trento piazza G. Prati beni librari, archivistici e Dr. ssa N. Pisu / / alluvionale 2011 / Trento Valsugana per i Pianura alluvionale, beni librari, archivistici e Dr. ssa N. Pisu / / conoide alluvionale Dr.ssa N. Pisu p.ed. 167, pp.ff. per i beni Età romana - età 2011 Trento Trento 1189, 1190/1, DEGA Costruzioni Abitato Pianura alluvionale librari, archivistici e C.C. Povo per i Età del Bronzo - Età del 2011 Romagnano Trento Loc beni librari, archivistici e Dr. F. Nicolis Abitato Conoide detritico Ferro per i Mezzolombardo Cantine Gruppo 2011 Trento beni librari, archivistici e Dr. F. Nicolis / / Conoide alluvionale Mezzocorona Mezzacorona Dr. ssa C. Bassi 2011 Riva del Garda Trento Alboletta-Grez ITEA S.P.A. ( per i beni librari, archivistici e / / Conoide alluvionale ), sondaggi stratigrafici, sondaggi stratigrafici, sondaggi stratigrafici

10 2011 Folgaria Trento Palù Echen Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Versante per i 2011 Pieve d'alpago Belluno Pian de la Gnela beni archeologici del Necropoli Seconda età del Ferro ricerca Veneto Romarzollo, Via per i 2011 Arco Trento Bresciani Loc. beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes / / Pianura alluvionale Foll per i Via Brione Riva del Garda Trento beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Abitato Neolitico medio Versante Proprietà Dutto per i 2011 Molina di Ledro Trento Ponale beni librari, archivistici e Dr. P. Bellintani Abitato palafitticolo Età del Bronzo Zona umida Carotaggi manuali per i Area Museo delle 2011 Molina di Ledro Trento beni librari, archivistici e Dr. P. Bellintani Abitato palafitticolo Età del Bronzo Zona umida Palafitte per i Parcheggio 2011 Sanzeno Trento beni librari, archivistici e Dr.ssa L. Endrizzi Abitato Seconda età del Ferro Museo Retico per i 2010 Terlago Trento Cava Redi beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Accampamento Paleolitico superiore Versante per i 2010 Vermiglio Trento Passo Tonale beni librari, archivistici e Dr. F. Nicolis / / Zona umida per i 2010 Mezzolombardo Trento Bersaglio beni librari, archivistici e Dr. F. Nicolis / / Conoide alluvionale Dr. Hubert Steiner (Ufficio Passo Stalle Dr. Klaus e Dr.ssa H.M Anterselva Bolzano Beni Provincia Accampamento Mesolitico Altopiano ricerca Staller Sattel Kompatscher Autonoma di Bolzano) per i 2010 Riva del Garda Trento Via Brione. 68 beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Abitato Neolitico medio Versante per i Via Brione Riva del Garda Trento beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Abitato Neolitico medio Versante Proprietà Dutto MARS area per i 2010 Sopramonte Trento Dr.ssa E. Mottes / / / sperimentale Beni P.A.T. per i 2010 Trento Trento Via Doss Trento beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes / / Conoide detritico, pedostratigrafica bonifica spondale e prima documentazione stratigrafici, sondaggi stratigrafici, sondaggi stratigrafici Descrizione Archeologia sperimentale tracce di aratura

11 Età - Età del 2010 Monte Terlago Trento Coel de la Vecia Dr. G. Dalmeri Accampamento Riparo sottoroccia Bronzo - mesolitico 2010 Trento Trento per i Via Tommaso beni librari, archivistici e Gar Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Età romana Conoide alluvionale per i 2010 Trento Trento Scuole F. Crispi beni librari, archivistici e Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Età romana Conoide alluvionale Borgosacco ex per i 2010 Rovereto Trento manifattura beni librari, archivistici e Dr.ssa N. Pisu / / Conoide alluvionale tabacchi 2010 Levico Terme Trento per i Stazione Età romana - età beni librari, archivistici e Dr.ssa N. Pisu Contesto urbano ferroviaria Conoide alluvionale Chiesa per i 2010 Telve Trento parrocchiale S. beni librari, archivistici e Dr.ssa N. Pisu Chiesa abitato Età Conoide alluvionale Maria Assunta Gardolo di per i Mezzo-p.f Trento Trento beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto Età del Bronzo Versante 3606/7/8/15 C.C. Meano Dr. P. Bellintani Ripristino Servizio Bacini Montani 2009 Molina di Ledro Trento ( per i Beni Abitato palafitticolo Età del Bronzo Zona umida spondale P.A.T. per i 2009 Riva del Garda Trento Piazza Craffonara beni librari, archivistici e Dr.ssa N. Pisu Contesto urbano Conoide alluvionale contemporanea Gardolo di Mezzo per i 2009 Trento Trento - p.f. 3606/7/8/15 beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto Età del Bronzo Versante ricerca C.C. Meano per i 2009 Trento Trento Riparo Marchi beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Sito metallurgico Età del Rame Riparo sottoroccia ricerca 2009 Volano Trento Ville per i Età del Bronzo - età beni librari, archivistici e Dr.ssa N. Pisu Abitato Conoide alluvionale romana 2009 Pieve d'alpago Belluno Pian de la Gnela per i Beni del Necropoli Età del Ferro Veneto ricerca 2009 Belluno Belluno Valara Comune di Belluno ( per i beni Sito funerario Seconda età del Ferro Versante 2009 Trento Trento per i Chiesa s. beni librari, archivistici e Dr.ssa N. Pisu Chiesa Apollinare Pianura alluvionale 2009 Trento Trento per i Via Tommaso beni librari, archivistici e Gar Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Età romana Conoide alluvionale

12 per i 2009 Trento Trento Scuole F. Crispi beni librari, archivistici e Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Età romana Conoide alluvionale 2009 Levico Terme Trento per i Stazione beni librari, archivistici e Dr.ssa N. Pisu Contesto urbano ferroviaria Conoide alluvionale per i 2009 Arco Trento Via Fornaci beni librari, archivistici e Dr.ssa E. Mottes Necropoli Età romana Pianura alluvionale MARS area per i 2009 Sopramonte Trento Dr.ssa E. Mottes / / / sperimentale Beni P.A.T. Archeologia sperimentale tracce di aratura per i 2009 Novaledo Trento Torri quadre beni librari, archivistici e Dr.ssa N. Pisu Castello Età Versante per i 2009 Castelnuovo Trento pp.ff beni librari, archivistici e Dr.ssa N. Pisu Abitato Età Conoide alluvionale per i 2009 Civezzano Trento Garzano beni librari, archivistici e Dr.ssa N. Pisu Abitato Età moderna Versante 2008 Molina di Ledro Trento Hotel S. Carlo per i Beni P.A.T. Dr. P. Bellintani Abitato palafitticolo Età del Bronzo Zona umida Campionatura, rilievo e Gardolo di 2008 Trento Trento Mezzo-p.f. per i 3606/7/8/15 C.C. Beni P.A.T. Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto Età del Bronzo Versante ricerca Meano per i 2008 Trento Trento Riparo Marchi Dr.ssa E. Mottes Sito metallurgico Età del Rame Riparo sottoroccia ricerca Beni P.A.T Caines/Kuens Bolzano Fraubam Provincia Autonoma di Dr.ssa Katrin Marzoli Abitato Seconda età del Ferro Bolzano Dr.ssa C. Bassi Servizio Edilizia Pubblica 2008 Trento Trento via Barbacovi ( per i Beni Contesto urbano Età romana Conoide alluvionale P.A.T. Palazzo per i 2008 Trento Trento Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Età romana Conoide alluvionale Roccabruna Beni P.A.T. MARS area per i 2008 Sopramonte Trento Dr.ssa E. Mottes / / / sperimentale Beni P.A.T. Via Prepositura per i 2008 Trento Trento Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Età romana Conoide alluvionale est Beni P.A.T. Dr.ssa N. Pisu Stazione 2008 Trento Trento Rete Ferroviaria Italiana ( per i Beni Contesto urbano Età contemporanea Pianura alluvionale ferroviaria Archeologia sperimentale tracce di aratura

13 Associazione Amici del 2008 Pieve d'alpago Belluno Pian de la Gnela ( per i beni Necropoli Seconda età del Ferro ricerca Museo di Pieve d'alpago per i 2008 Pieve d'alpago Belluno Pian de la Gnela Beni del Necropoli Età del Ferro ricerca Veneto per i 2007 Riva del Garda Trento Via Brione Dr.ssa E. Mottes Abitato Neolitico medio Versante Beni P.A.T. per i 2007 Arco Trento Monte Baone Dr. F. Nicolis Bivacco Età del Rame Riparo sottoroccia ricerca Beni P.A.T. Gardolo di 2007 Trento Trento Mezzo-p.f. per i Sito funerario - luogo di Dr.ssa E. Mottes 3606/7/8/15 C.C. Beni P.A.T. culto Età del Bronzo Versante ricerca Meano Cartiere del per i 2007 Riva del Garda Trento Dr.ssa C. Bassi / Pianura alluvionale Garda Beni P.A.T. rinascimentale per i 2007 Storo Trento Dosso Rotondo Dr. F. Nicolis Abitato Bronzo medio Altopiano ricerca Beni P.A.T. Dr.ssa N. Pisu Stazione 2007 Trento Trento Trentino Trasporti Spa ( per i Beni Contesto urbano Età contemporanea Pianura alluvionale autocorriere Chiesa s. per i 2007 Trento Trento Dr.ssa N. Pisu Chiesa Pianura alluvionale Apollinare Beni P.A.T. Facoltà di per i 2007 Trento Trento Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Età romana Conoide alluvionale Sociologia Beni P.A.T. MARS area per i 2007 Sopramonte Trento Dr.ssa E. Mottes / / / sperimentale Beni P.A.T. Archeologia sperimentale tracce di aratura 2007 Caines/Kuens Bolzano Fraubam Provincia Autonoma di Dr.ssa Katrin Marzoli Abitato Seconda età del Ferro Bolzano Dr. E. Cavada Pieve di S. Maria Età basso 2007 Cavalese Trento Comune di Cavalese ( per i Beni Abitato Versante Assunta età rinascimentale Costalta-Riparo 2007 Grigno Trento Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca Dalmeri Associazione Amici del 2007 Pieve d'alpago Belluno Pian de la Gnela ( per i beni Necropoli Età del Ferro ricerca Museo di Pieve d'alpago Dr.ssa C. Bassi 2007 Riva del Garda Trento Viale Rovereto Immobilangelini srl ( per i Beni / / Pianura alluvionale

14 per i Età del Bronzo - età 2006 Trento Trento Via Prepositura Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Conoide alluvionale Beni P.A.T. romana Gardolo di 2006 Trento Trento Mezzo-p.f. per i Sito funerario - luogo di Dr.ssa E. Mottes 3606/7/8/15 C.C. Beni P.A.T. culto Età del Bronzo Versante ricerca Meano MARS area per i 2006 Sopramonte Trento Dr.ssa E. Mottes / / / sperimentale Beni P.A.T. Archeologia sperimentale tracce di aratura per i Età del Bronzo - Età del 2006 Mezzolombardo Trento La Rupe Dr. F. Nicolis Abitato Conoide detritico Beni P.A.T. Ferro per i 2006 Storo Trento Dosso Rotondo Dr. F. Nicolis Abitato Bronzo medio Altopiano ricerca Beni P.A.T. Neolitico medio - età della Provincia 2006 Trento Trento La Vela sett. IX Dr.ssa E. Mottes Abitato - luogo di culto del rame antica Età Conoide alluvionale Autonoma di Trento del Bronzo per i 2006 Romagnano Trento Loc Dr. F. Nicolis Abitato Età del Bronzo Conoide detritico ricerca Beni P.A.T. Dr. E. Cavada Pieve di S. Maria Parrocchia di S. Maria Età basso 2006 Cavalese Trento ( per i Beni Chiesa Versante Assunta Assunta di Cavalese età rinascimentale Costalta Riparo 2006 Grigno Trento Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca Dalmeri Associazione Amici del 2006 Pieve d'alpago Belluno Pian de la Gnela ( per i beni Necropoli Età del Ferro ricerca Museo di Pieve d'alpago San Vito di Chiesa di San Regole di San Vito di Età basso 2006 Belluno ( per i beni Chiesa Versante ricerca Cadore Floriano cadore età rinascimentale Dr. E. Cavada 2006 Nago Trento Aquais Ellebi costruzioni ( per i Beni Abitato alto Gardolo di 2005 Trento Trento Mezzo-p.f. per i Sito funerario - luogo di Dr.ssa E. Mottes 3606/7/8/15 C.C. Beni P.A.T. culto Età del Bronzo Versante Meano MARS area per i 2005 Sopramonte Trento Dr.ssa E. Mottes / / / sperimentale Beni P.A.T. La Vela p.f. della Provincia Antica Età del Bronzo 2005 Trento Trento 2126/1 CC. Dr.ssa E. Mottes Abitato Conoide alluvionale Autonoma di Trento età romana Trento Rilievo pedostratigrafico e studio geo Archeologia sperimentale tracce di aratura Rilievo pedostratigrafico e studio geo

15 2005 Trento Trento Torre Vanga Dr.ssa C. Bassi per i Età età ( per i Beni Contesto urbano Beni Architettonici P.A.T. rinascimentale Conoide alluvionale 2005 Trento Trento Palazzo Thun per i Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Beni Architettonici P.A.T. Conoide alluvionale 2005 Mezzolombardo Trento La Rupe per i Età del Bronzo Età Dr. F. Nicolis Abitato Beni P.A.T. del Ferro Conoide detritico Oppi Prà del per i 2005 Civezzano Trento Dr.ssa N. Pisu Abitato Età romana Versante Pomar Beni P.A.T. Dr. E. Cavada Pieve di S. Maria Parrocchia di S. Maria Età basso e 2005 Cavalese Trento ( per i Beni Chiesa Versante Assunta Assunta di Cavalese rinascimentale Costalta Riparo 2005 Grigno Trento Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca Dalmeri 2005 Folgaria Trento Palù Echen Dr. G. Dalmeri Bivacco Paleolitico superiore 2005 Ortisei Bolzano Col de Flam Sito funerario - luogo di Provincia Autonoma di Dr. U. Tecchiati Seconda età del Ferro culto Bolzano Versante 2005 Cles Trento Casa di riposo P.A.T. - Ufficio Beni Dr.ssa L. Endrizzi Luogo di culto Età del Rame Versante 2005 Vigo di Fassa Trento Casa Soldà Dr. E. Cavada Istituto Culturale Ladino ( per i Beni di Vigo di Fassa Abitato Età -rinascimentale Versante Associazione Amici del 2005 Pieve d'alpago Belluno Pian de la Gnela ( per i beni Necropoli Età del Ferro ricerca Museo di Pieve d'alpago Mondeval de Unione Ladina 2005 S. Vito di Cadore Belluno ( per i beni / / Sora, lago Baste d'oltreciusa (BL) Conoide alluvionale-zona umida Altopiano, zona umida Parrocchia Natività di Dr.ssa N. Pisu (Ufficio Beni Chiesa area Seconda età del Ferro 2004 Segno Trento Chiesa di Segno Versante Maria di Segno cimiteriale abitato età rinascimentale per i Prima e Seconda età 2004 Cles Trento Oratorio Dr.ssa L. Endrizzi Abitato Versante Beni P.A.T. del Ferro Descrizione sezioni stratigrafiche e carotaggio manuale Gardolo di 2004 Trento Trento Mezzo-p.f. per i 3606/10 C.C. Beni P.A.T. Dr.ssa E. Mottes Abitato Età del Bronzo Versante Meano Gardolo di 2004 Trento Trento Mezzo-p.f. per i 3606/7/8/15 C.C. Beni P.A.T. Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto Età del Bronzo Versante Meano

16 Conoide Novaledo, Torri per i 2004 Trento Trento Dr.ssa N. Pisu Castello Età medioevale alluvionale-zona ricerca Quadre Beni P.A.T. umida 2004 Feltre Belluno Dr.ssa M. Rigoni Piazza Trento e Comune di Feltre ( per i beni Contesto urbano e Versante Trieste rinascimentale 2004 Belluno Belluno Via Simon da Età - età Comune di Belluno ( per i beni Contesto urbano Versante Cusighe rinascimentale 2004 Pieve d'alpago Belluno Pian de la Gnela Associazione Amici del ( per i beni Necropoli Età del Ferro Museo di Pieve d'alpago ricerca per i 2004 Novaledo Trento Torri quadre Dr.ssa N. Pisu Castello Età Conoide alluvionale Beni P.A.T. Costalta Riparo 2004 Grigno Trento Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca Dalmeri Albi di Val Altopiano zona 2004 Grigno Trento Dr. G. Dalmeri Bivacco Paleolitico superiore Coperte umida San Vito di Passo Giau- Regole di San Vito di 2004 Belluno ( per i beni / Età Versante ricerca Cadore Sasso Rosso cadore 2004 Folgaria Trento Palù Echen Dr. G. Dalmeri Bivacco Paleolitico superiore Conoide alluvionale-zona umida 2003 Civezzano Trento Sottocastello Bronzo finale età P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Versante 2003 Trento Trento La Vela sett. VIII Mesolitico - neolitico P.A.T. - Ufficio Beni Dr.ssa E. Mottes Abitato medio Conoide alluvionale Dr. G. Ciurletti Dr.ssa L. Età del Bronzo - Età del 2003 Cles Trento Campi Neri P.A.T. - Ufficio Beni Luogo di culto Versante Endrizzi Ferro età romana 2003 Molina di Ledro Trento Ponale della Provincia Autonoma di Trento Dr. P. Bellintani Abitato palafitticolo Età del Bronzo Zona umida 2003 Mezzolombardo Trento La Rupe della Provincia Età del Bronzo - Età del Dr. F. Nicolis Abitato Autonoma di Trento Ferro Conoide detritico Gardolo di Mezzo-p.f. della Provincia 2003 Trento Trento Dr.ssa E. Mottes Abitato Età del Bronzo Versante 3606/10 C.C. Autonoma di Trento Meano Gardolo di Mezzo-p.f. della Provincia 2003 Trento Trento Dr.ssa E. Mottes Luogo di culto Età del Bronzo Versante 3606/7/8/15 C.C. Autonoma di Trento Meano ricerca, carotaggi manuali

17 2003 Trento Trento Piazzetta della Provincia Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Anfiteatro Autonoma di Trento Conoide alluvionale 2003 Trento Trento Palazzo Lodron della Provincia Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Autonoma di Trento Conoide alluvionale 2003 Folgaria Trento Carbonare - Paleolitico superiore Dr. G. Dalmeri Accampamento Riparo Cogola mesolitico Riparo sottoroccia 2003 Tassullo Trento Chiesa Parrocchia di S. Maria di Dr.ssa N. Pisu (Ufficio Beni Chiesa area dell'immacolata e Tassullo cimiteriale San Zenone Età Versante 2003 Trento Trento Piazza Dante della Provincia Dr.ssa C. Bassi Contesto urbano Autonoma di Trento Pianura alluvionale 2003 Cloz Trento Cion della Provincia Dr.ssa L. Endrizzi Abitato Età romana Versante Autonoma di Trento 2003 Segno Trento Chiesa di Segno Parrocchia Natività di Dr.ssa N. Pisu (Ufficio Beni Abitato chiesa area Seconda età del Ferro Versante Maria di Segno cimiteriale età rinascimentale 2003 Grigno Trento Costalta Riparo Dalmeri Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca Costalta Riparo 2003 Grigno Trento Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia Dalmeri 2003 Folgaria Trento Palù Echen Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Versante-zona umida 2003 Vermiglio Trento Splazi Balarini Comune di Vermiglio Dr.ssa L. Endrizzi (Ufficio Seconda età del Ferro - Abitato Beni età romana Versante 2003 Arco Trento Chiesa di S. Ditta Angelini Remo & C. Dr.ssa N. Pisu (Ufficio Beni Età età Valentino a Chiesa S.r.l. (TN) rinascimentale Vignole Conoide alluvionale 2003 Belluno Belluno Castoi Comune di Belluno ( per i beni Necropoli Età alluvionale Seminario Seminario Gregoriano Età romana - età 2003 Belluno Belluno ( per i beni Contesto urbano alluvionale Gregoriano (BL) Associazione Amici del 2003 Pieve d'alpago Belluno Staol di Curago ( per i beni Necropoli Età romana Museo di Pieve d'alpago Comune di Ponte nelle 2003 Ponte nelle Alpi Belluno Polpèt ( per i beni Abitato Età Versante Alpi Archeologia sperimentale riproduzione capanna Carotaggi manuali e pedostratigrafica

18 Dr.ssa S. Vitri-Dr. G Muscio- Dr. A, Pessina Casolare Fierba, Comprensorio Montano Enemonzo, ( per i Mesolitico - Età del Udine Muina, Cason di della Carnia (Tolmezzo - Abitato Ovaro B.A.A.P.P.S.A.D. del Friuli- Ferro - età romana Lanza UD) Venezia Giulia, Museo Versante friulano di storia naturale) 2003 Belluno Belluno Piazza Mazzini Ater Belluno ( per i beni Contesto urbano Età rinascimentale alluvionale Conoide Novaledo, Torri per i 2003 Trento Trento Dr.ssa N. Pisu Castello Età alluvionale-zona Carotaggi manuali Quadre Beni P.A.T. umida Bronzo finale - Età del 2002 Civezzano Trento Sottocastello P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Ferro - età romana - età Versante Età del Bronzo - Età del 2002 Mezzolombardo Trento La Rupe P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Conoide detritico Ferro Chiesa di S. Parrocchia di S. Maria Dr.ssa L. Endrizzi (Ufficio Età romana e 2002 Cles Trento Chiesa/abitato Versante Maria Assunta Assunta - Cles Beni rinascimentale Chiesa di S. Parrocchia di S. Maria Dr.ssa L. Endrizzi (Ufficio 2002 Cles Trento Chiesa Età rinascimentale Versante Lucia a Caltron Assunta - Cles Beni Dr. G. Ciurletti Dr.ssa L. Età del Bronzo - Età del 2002 Cles Trento Casa di riposo P.A.T. - Ufficio Beni Luogo di culto Versante Endrizzi Ferro - età romana Descrizione stratigrafica 2002 Mechel Trento Stregle della Provincia Dr. G. Ciurletti, Dr.ssa L. Abitato Seconda età del Ferro Versante Autonoma di Trento Endrizzi 2002 Grigno Trento Ponale Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca 2002 Castelfondo Trento Regole Dr. G. Dalmeri Bivacco Paleolitico superiore Zona umida ricerca 2002 Carbonare di Paleolitico superiore Trento La Cogola Dr. G. Dalmeri Accampamento Folgaria mesolitico Riparo sottoroccia ricerca 2002 Belluno Belluno Via Crepadoni Comune di Belluno ( per i beni Contesto urbano Età Versante 2002 Pieve d'alpago Belluno Staol di Curago Associazione Amici del ( per i beni Necropoli Età romana Museo di Pieve d'alpago 2002 Pieve d'alpago Belluno Pian de la Gnela Associazione Amici del ( per i beni Necropoli Età del Ferro Museo di Pieve d'alpago Moggio Udinese- Resiutta-Pian di Dr.ssa S. Vitri, Dr. G. Muscio Moggio Udinese- ( per i Resiutta- Lanza- Castoia Museo Friulano di Storia Mesolitico - Età del 2002 Udine B.A.A.P.P.S.A.D. del Friuli- Abitato Versante Paularo- Naturale Ferro - età romana Socchieve grotta di Attila Casera Valbertad - Socchieve Venezia Giulia, Museo Friulano di storia naturale)

19 Seminario Seminario Gregoriano 2002 Belluno Belluno ( per i beni Contesto urbano alluvionale Gregoriano (BL) 2001 Trento Trento Via degli Orbi P.A.T. - Ufficio Beni Dr. G. Ciurletti Contesto urbano Età romana Conoide alluvionale 2001 Civezzano Trento Sottocastello Bronzo finale - Età del P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Ferro - età romana - età Versante Bronzo finale - Età del 2001 Civezzano Trento proprietà Bampi P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Ferro - età romana - età Versante 2001 Cles Trento Campi Neri Bronzo finale - Età del Dr. G. Ciurletti Dr.ssa L. Descrizione sezioni P.A.T. - Ufficio Beni Luogo di culto Ferro - età romana - età Versante Endrizzi stratigrafiche 2001 Grigno Trento Costalta - Riparo Dalmeri Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca 2001 Castelfondo Trento Regole Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Zona umida ricerca 2001 Belluno Belluno Ministero per i Beni e le Via S. Maria dei Età romana - età Attività Culturali-Archivio ( per i beni Contesto urbano alluvionale Battuti di Stato di Belluno 2001 Belluno Belluno Piazza Castello Comune di Belluno Età romana - età ( per i beni Contesto urbano alluvionale 2001 Pieve d'alpago Belluno Staol di Curago Associazione Amici del ( per i beni Necropoli Età romana Museo di Pieve d'alpago ricerca Dr.ssa S. Vitri ricerca e Comunità Montana della ( per i Età del Ferro età 2001 Raveo Udine Monte Sorantri Abitato Altopiano sondaggi Carnia-Tolmezzo (UD) B.A.A.P.P.S.A.D. del Friuli- romana Venezia Giulia) Lugo di Versante-terrazzo 2001 Verona Campagne Dr.ssa A. Pedrotti Abitato Neolitico Antico ricerca Grezzana Trento alluvionale Museo Friulano di Storia Età del Ferro età 2001 Amaro Udine Maleit Dr.ssa S. Vitri-Dr. G. Muscio Abitato Conoide ricerca Naturale romana Comune di Farra Versante-terrazzo 2001 Farra d'alpago Belluno Piazza C. Battisti ( per i beni Abitato Età d'alpago alluvionale Seminario Seminario Gregoriano Età romana - età 2001 Belluno Belluno ( per i beni Contesto urbano alluvionale Gregoriano (BL) 2000 Castelfondo Trento Regole Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Zona umida ricerca Età del Bronzo - Età del 2000 Mezzolombardo Trento La Rupe P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Conoide detritico Ferro Neolitico recente - età 2000 Civezzano Trento Sorabaselga P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Versante

20 2000 Storo Trento Dosso Rotondo P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Bronzo medio Altopiano ricerca Bronzo finale - Età del 2000 Civezzano Trento Sottocastello P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Ferro - età romana - età Versante 2000 Terlago Trento Torlo P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Neolitico medio ricerca 2000 Ledro Trento Val di Concei Dr. G. Dalmeri Abitato Età del Bronzo Riparo sottoroccia Lugo di Versante-terrazzo 2000 Verona Campagne Dr.ssa A. Pedrotti Abitato Neolitico Antico ricerca Grezzana Trento alluvionale Età del Bronzo - Età del 1999 Mezzolombardo Trento La Rupe P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Conoide detritico Ferro Bronzo recente - prima 1999 Cavedine Trento Carnion P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Versante Età del Ferro 1999 Trento Trento La Vela P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Neolitico Conoide alluvionale 1999 Storo Trento Dosso Rotondo P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Bronzo medio Versante ricerca 1999 Civezzano Trento Sorabaselga Neolitico recente età P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Versante Civiche raccolte 1999 Piadena Cremona Castellaro del archeologiche e Media e recente Età del Dr.ssa P. Frontini Abitato terramaricolo Vhò numismatiche-castello Bronzo / Sforzesco, Milano carotaggi meccanici Analisi sedimentologiche e microstratigrafiche 1999 Cupra Marittima Ascoli Boccabianca Archeologica delle Piceno Marche Dr.ssa M. Silvestrini Accampamento Paleolitico inferiore alluvionale ricerca 1999 Grigno Trento Costalta - Riparo Dalmeri Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca 1999 Carbonare di Paleolitico superiore Trento La Cogola Dr. G. Dalmeri Accampamento Folgaria mesolitico Riparo sottoroccia ricerca 1999 Enego Trento Fonte del Palo Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Altopiano 1999 Polcenigo Pordenone Palù di Livenza Carotaggi manuali Dr.ssa S. Vitri Abitato palafitticolo Neolitico recente Zona umida e sondaggi Archeologica per il Friuli 1999 S. Lorenzo in Comune di S. Lorenzo in Dr. E. Cavada (Ufficio Beni Età romana - basso Trento Chiesa curaziale Chiesa abitato Versante Banale Banale medioevo 1999 Lugo di Versante-terrazzo Verona Campagne Dr.ssa A. Pedrotti Abitato Neolitico Antico Grezzana Trento alluvionale ricerca

21 Sito funerario luogo 1998 Volano Trento S. Rocco P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Bronzo antico di culto Conoide detriticoterrazzo alluvionale Bronzo finale - età 1998 Volano Trento Le Ville P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Conoide alluvionale romana Fai della 1998 Trento Doss Castel P.A.T. - Ufficio Beni Dr. G. Ciurletti Abitato Seconda età del Ferro Altura ricerca Paganella Costalta - Riparo 1998 Grigno Trento Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca Dalmeri Carbonare di Paleolitico superiore 1998 Trento La Cogola Dr. G. Dalmeri Accampamento Riparo sottoroccia ricerca Folgaria mesolitico Ascoli 1998 Cupra Marittima Boccabianca Archeologica delle Dr.ssa M. Silvestrini Accampamento Paleolitico inferiore alluvionale ricerca Piceno Marche 1998 Egna Bolzano Kahn Provincia Autonoma di Dr. L. Dal Rì Abitato Età romana Conoide alluvionale Bolzano 1998 Polcenigo Pordenone Palù di Livenza Dr.ssa S. Vitri Abitato palafitticolo Neolitico recente Zona umida Archeologica per il Friuli Lugo di Versante-terrazzo 1998 Verona Campagne Dr.ssa A. Pedrotti Abitato Neolitico Antico ricerca Grezzana Trento alluvionale ricerca, sondaggi 1998 Storo Trento Dosso Rotondo P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Bronzo medio Versante e carotaggi manuali Età del Bronzo Età 1997 Mezzolombardo Trento La Rupe P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Conoide detritico del Ferro Carotaggi manuali e sondaggi 1997 Arco Trento Monte Baone Cultura del vaso P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Bivacco campaniforme Riparo sottoroccia ricerca 1997 Cavedine Trento Mustè Bronzo recente - prima P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Versante Età del Ferro 1997 Volano Trento S. Rocco Sito funerario luogo Conoide detriticoterrazzo alluvionale P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Antica Età del Bronzo di culto Civiche raccolte 1997 Piadena Cremona Castellaro del archeologiche e Media e recente Età del Dr.ssa P. Frontini Abitato terramaricolo Pianura alluvionale Vhò numismatiche-castello Bronzo ricerca Sforzesco, Milano 1997 Serra S. Quirico Ancona Gola della Rossa Archeologica delle Dr.ssa M. Silvestrini Bivacco Neolitico Antico Riparo sottoroccia ricerca Marche 1997 Grigno Trento Costalta Riparo Dalmeri Dr. G. Dalmeri Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca

22 Lugo di Versante-terrazzo 1997 Verona Campagne Dr.ssa A. Pedrotti Abitato Neolitico Antico ricerca Grezzana Trento alluvionale Dr. G. Ciurletti (Servizio Beni Età tardo romana età Chiesa di S Trento Trento Comune di Trento culturali P.A.T. - Ufficio Beni Abitato - sito funerario alto età Pianura alluvionale Lorenzo ) basso 1996 Egna Bolzano Kahn Provincia Autonoma di Dr. L. Dal Rì Abitato Età romana Conoide alluvionale Bolzano 1996 Grigno Trento Costalta - Riparo Dalmeri Dr. M. Lanzinger Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca 1996 Lugo di Versante terrazzo Verona Campagne Dr.ssa A. Pedrotti Abitato Neolitico Antico Grezzana Trento alluvionale ricerca 1996 Fontanella Bergamo S. Germignano Archeologica della Dr.ssa M. Fortunati Abitato Età romana Pianura alluvionale Lombardia 1996 Capodiponte Brescia Bedolina Archeologica della Dr.ssa R. Poggiani Area di culto abitato Età del Bronzo Versante Lombardia 1996 Verdello Bergamo Colabiolo Archeologica della Dr.ssa M. Fortunati Necropoli Età romana Pianura alluvionale Lombardia 1996 Mezzolombardo Trento La Rupe Età del Bronzo Età P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato del Ferro Conoide detritico 1996 Mezzolombardo Trento Toresela P.A.T. - Ufficio Beni Dr. C. Bassi Abitato Età basso Versante 1995 Egna Bolzano Kahn Provincia Autonoma di Dr. L. Dal Rì Abitato Età romana Conoide alluvionale Bolzano 1995 Senales Bolzano Val Senales Dr.ssa A. Pedrotti Accampamento Mesolitico Versante Trento 1995 Covelo Trento Torlo P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Tardoneolitico Età del Bronzo Età 1995 Mezzolombardo Trento La Rupe P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Conoide detritico del Ferro 1995 Lugo Ravenna Fornace Gattelli Dr.ssa G. Steffè Dr.ssa P. Archeologica dell'emilia- Abitato Pianura alluvionale von Eles Romagna 1995 Grigno Trento Costalta - Riparo Dalmeri Dr. M. Lanzinger Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca Civiche raccolte Campagna di 1995 Piadena Cremona Castellaro del archeologiche e Media e recente Età del carotaggi manuali e Dr.ssa P. Frontini Abitato terramaricolo Pianura alluvionale Vhò numismatiche-castello Bronzo indagini Sforzesco, Milano geomorfologiche ricerca e sondaggi 1994 Custoza Verona Via Bellavista Dr. L. Salzani Abitato e luogo di culto Recente Età del Bronzo Cordone morenico Archeologica del Veneto

23 Consorzio territorio 1994 / / / / / / / Ambiente 1994 Uganda Arua A.C.A.V. Associazione Indagini geofisiche / Rhino Camp / / / / district aiuti volontari - Trento e idrogeologiche 1994 Bedollo Trento Passo del P.A.T. - Ufficio Beni Redebus Dr. F. Marzatico Sito metallurgico Età del Bronzo recente Versante ricerca 1994 Mezzocorona Trento Gointec Età romana e P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Nicolis Abitato Conoide alluvionale tardoantica 1994 Grigno Trento Costalta - Riparo Dalmeri Dr. M. Lanzinger Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca 1994 Brescia Brescia S. Polo Archeologica della Dr.ssa R. Poggiani Abitato Età del Rame Pianura alluvionale Lombardia 1993 Grigno Trento Costalta - Riparo Dalmeri Dr. M. Lanzinger Accampamento Paleolitico superiore Riparo sottoroccia ricerca 1993 Castello Età del Ferro Età del Asti Castello Archeologica del Dr. L. Fozzati Abitato alluvionale d'annone Bronzo neolitico Piemonte 1993 Revine Lago Treviso laghi di Revine Regione Veneto Dr.ssa E. Bianchin Citton ( per i beni Abitato spondale Tardoneolitico Zona umida 1993 Roncade Treviso Biancade Dr.ssa E. Bianchin Citton Abitato - sito funerario Neolitico Pianura alluvionale del Veneto 1993 Nomi Trento Bersaglio P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Marzatico Abitato Età del Ferro Conoide detritico 1993 Trento Trento Doss Trento P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Marzatico Abitato Età del Bronzo Conoide detritico Fai della 1993 Trento Doss Castel P.A.T. - Ufficio Beni Dr. F. Marzatico Abitato Età del Ferro Altopiano ricerca Paganella Uganda Arua A.C.A.V. Associazione Indagini geofisiche 1993 / Rhino Camp / / / / district aiuti volontari - Trento e idrogeologiche Analisi Museo Tridentino Dr. M. Lanzinger (Museo Servizio parchi e foreste sedimentologiche 1993 Trento Trento di Scienze Tridentino di Scienze / / / P.A.T. di 30 biotopi del Naturali Naturali) trentino Villanuova sul Neolitico Brescia Monte Covolo Archeologica della Dr.ssa R. Poggiani Abitato Versante Clisi Tardoneolitico Lombardia Dr.ssa E. Bianchin Citton 1992 Revine Lago Treviso laghi di Revine Regione Veneto ( Abitato spondale Tardoneolitico Zona umida del Veneto) Docente del 1 corso di geologia per guida di turismo rurale

dott. Michele Bassetti

dott. Michele Bassetti CURRICULUM VITAE RIFERIBILE A CONTESTI GEOARCHEOLOGICI DEL PALEOLITICO dott. Michele Bassetti STUDI 17/07/1992 Laurea in Scienze Geologiche presso il Dipartimento di Scienze Geologiche e Paleontologiche

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI UFFICIO BENI ARCHEOLOGICI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI UFFICIO BENI ARCHEOLOGICI 2016 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI UFFICIO BENI ARCHEOLOGICI 2017 - PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI Tutti i diritti riservati nessuna

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 820 del 15 maggio 2012 pag. 1/7

ALLEGATOA alla Dgr n. 820 del 15 maggio 2012 pag. 1/7 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 820 del 15 maggio 2012 pag. 1/7 INTESA TRA IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI LE REGIONI LOMBARDIA, VENETO, PIEMONTE, FRIULI VENEZIA GIULIA,

Dettagli

Allegato parte integrante allegato 3

Allegato parte integrante allegato 3 1 VALLE DI FIEMME 2 PRIMIERO 3 VALSUGANA E TESINO efficiente effettivo effettivo arrotondato PANCHIA' 640.623 607.015 510.288 96.728 96.728 96.700 PREDAZZO 3.499.884 3.188.673 3.183.606 5.067 5.067 5.100

Dettagli

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI 1 VALLE DI FIEMME CARANO RETTIFICA ERRORE 28/10/2009 CARANO 08/11/2004 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME P.R.G. 19/02/2003 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME CORREZIONE N.2 ERRORI

Dettagli

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI 0 BOLBENO PRG 15 27/10/2011 PINZOLO N 1/2012 14 06/04/2012 POZZA DI FASSA RETTIFICA ERRORE 04 05/03/2012 VILLA LAGARINA PRG 22/12/2011 1 VALLE DI FIEMME CARANO

Dettagli

IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO

IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO Anno 2017 IMPRESE AGRICOLE PER I sezione ALA 2 65 3 10 1 1 3 85 ALBIANO 1 1 ALDENO 13 4 54 2 1 74 ALTAVALLE 4 10 14 1 29 ALTOPIANO DELLA VIGOLANA 15 7 4 14 3 3 1 3 50 AMBLAR-DON 5 1 6 ANDALO 1 1 2 ARCO

Dettagli

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F. 02002380224 - N. REA TN/193558 ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 N 1 Provincia autonoma di Trento 921.144 921.144,00 92,1144% 2 Comune di Lavis 819 819,00 0,0819% 3 Comune

Dettagli

Agritur con marchio Family

Agritur con marchio Family Agritur con marchio Family N. Denominazione Indirizzo Comune Comunità 001 COMUNE DI ARCO Piazza III Novembre, 3 Arco 9 Comunità Alto Garda e Ledro 002 COMUNE DI VILLA LAGARINA Piazza S. Maria Assunta,

Dettagli

A relazione dell'assessore Coppola: Premesso che:

A relazione dell'assessore Coppola: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU21 24/05/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2012, n. 15-3819 Approvazione dell'intesa tra il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, le Regioni, i Comuni, gli

Dettagli

ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI

ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S. 2016-2017 PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI ISTITUTO COMPRENSIVO ALA "Antonio Bresciani" 13 2 21,0

Dettagli

QUOTA OBIETTIVI SPECIFICI ANNO SCOLASTICO PERSONALE ATA, ASSISTENTE EDUCATORE E PERSONALE INSEGNANTE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

QUOTA OBIETTIVI SPECIFICI ANNO SCOLASTICO PERSONALE ATA, ASSISTENTE EDUCATORE E PERSONALE INSEGNANTE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE QUOTA OBIETTIVI SPECIFICI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 PERSONALE ATA, ASSISTENTE EDUCATORE E PERSONALE INSEGNANTE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE IST. COMPRENS. BASSA ANAUNIA - TUENNO ASSISTENTI EDUCATORI

Dettagli

Agritur con marchio Family

Agritur con marchio Family Agritur con marchio Family N. Denominazione Indirizzo Comune Comunità 001 COMUNE DI ARCO Piazza III Novembre, 3 Arco 9 Comunità Alto Garda e Ledro 002 COMUNE DI VILLA LAGARINA Piazza S. Maria Assunta,

Dettagli

SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA - Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico -

SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA - Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico - 58891443 19/04/2017 10:36:08 - Allegato Utente 2 (A02) SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA - Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico - ELENCO CODICI

Dettagli

INVENTARI DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI ON-LINE

INVENTARI DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI ON-LINE INVENTARI DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI ON-LINE http://www1.trentinocultura.net/portal/server.pt/community/archivi_storici/955/inventari_dei _fondi_archivistici/46341 Inventario dell'archivio storico della

Dettagli

2006 LA GESTIONE UNITARIA DEI CORSI D ACQUA

2006 LA GESTIONE UNITARIA DEI CORSI D ACQUA COMUNI Il Comune è l ente territoriale che rappresenta più da vicino i bisogni dei cittadini intesi come comunità ed è il principale interlocutore del Servizio Bacini montani. E il Comune infatti che si

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato A2)

Allegato parte integrante Allegato A2) ALLEGATO A2) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA PER RISORSE STUDENTI CON BES A.S. 2016-17 PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO PROVINCIALI ISTITUTO COMPRENSIVO ALA "Antonio Bresciani"

Dettagli

Avversità Atmosferiche Tariffe

Avversità Atmosferiche Tariffe 21101 ALA 700 ACTINIDIA B FS 5,40 11,90 4,48 2,80 21102 ALDENO 700 ACTINIDIA B FS 7,30 13,60 13,44 8,40 21001 ARCO 700 ACTINIDIA B FS 5,40 11,90 4,48 2,80 21103 AVIO 700 ACTINIDIA B FS 5,40 11,90 4,48

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), VALFLORIANA BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A

Dettagli

ELENCO POSTI DISPONIBILI PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO

ELENCO POSTI DISPONIBILI PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PERSONALE A.T.A. - Quadro tà x SUPPLEZE TEMPORANEE - anno scol. 2014/2015 28/08/2014 ELENCO POSTI DISPONIBILI PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO Nr. Pr. SEDI FUNZIONARIO Amministrativo vacanti ASSISTENTE

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Dott. Antonio Bontempelli Via dei Baschenis n Pellizzano (TN)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Dott. Antonio Bontempelli Via dei Baschenis n Pellizzano (TN) Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Dott. Antonio Bontempelli Via dei Baschenis n. 6 38020 - Pellizzano (TN) OGGETTO: Richiesta di pubblicazione. Prot. 545 /2017 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI

Dettagli

IMPORTO DESTINAZIONI 2016 DIFFERENZA N.DESTINAZIONI ( ) Comu ni NUMERO DESTINAZIONI 2016 N. DESTINAZIONI 2015 IMPORTO DESTINAZIOIN 2015

IMPORTO DESTINAZIONI 2016 DIFFERENZA N.DESTINAZIONI ( ) Comu ni NUMERO DESTINAZIONI 2016 N. DESTINAZIONI 2015 IMPORTO DESTINAZIOIN 2015 N. N. (-) % DESTINAZIOIN - % TRENTO 1.105 36.578,70 1.062,00 43,00 4,05% 34.975,37 1.603,33 4,58% ROVERETO 472 12.831,11 391,00 81,00 20,72% 10.413,07 2.418,04 23,22% PERGINE VALSUGANA 258 7.510,74 232,00

Dettagli

ISTITUTI COMPRENSIVI - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 FABBISOGNO PERSONALE ATA Differenza +/- Ass. di Lab. Scol. (cat. C) Coll. Scol. (cat.

ISTITUTI COMPRENSIVI - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 FABBISOGNO PERSONALE ATA Differenza +/- Ass. di Lab. Scol. (cat. C) Coll. Scol. (cat. Fun. Amm. Scol. (Cat.D) Ass. Amcat. Ass. di Lab. Scol. (cat. C) e figure Note (Personale Tecnico) ISTITUTI COMPRENSIVI - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 FABBISOGNO PERSONALE ATA Differenza +/- Denominazione

Dettagli

Allegato: Domande e risposte (%) per la Provincia autonoma di Trento

Allegato: Domande e risposte (%) per la Provincia autonoma di Trento Allegato: Domande e risposte (%) per la Provincia autonoma di Trento Questionario per la popolazione della Provincia autonoma di Trento 1. In Italia, il lupo è una specie protetta? 4,9% 6,2% 88,9% 2. In

Dettagli

Anno scolastico ELENCO POSTI DISPONIBILI A TEMPO DETERMINATO SP

Anno scolastico ELENCO POSTI DISPONIBILI A TEMPO DETERMINATO SP Anno scolastico 015-01 ELENCO POSTI DISPONIBILI A TEMPO DETERMINATO SP AL 17 LUGLIO 015 I.C. TRENTO 1 Trento - Povo (I.C. Trento 1) I.C. TRENTO TRENTO - Martignano (I.C. Trento ) 1 I.C. TRENTO TRENTO -

Dettagli

Servizio per la gestione delle risorse umane della scuola e della formazione - Ufficio Previdenza e mobilità -

Servizio per la gestione delle risorse umane della scuola e della formazione - Ufficio Previdenza e mobilità - Servizio per la gestione delle risorse umane della scuola e della formazione - Ufficio Previdenza e mobilità - ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO ESPRIMIBILI AI FINI DELLA

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 85000870221 ALA TN TRENTO 87 1.622,85 00271100224 ALBIANO TN TRENTO 9 162,63 80013230224 ALDENO TN TRENTO 68 1.558,13 00277310223 AMBLAR TN

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00355870221 TRENTO TN TRENTO 1085 29.327,03 00125390229 ROVERETO TN TRENTO 443 8.671,44 00339190225 PERGINE VALSUGANA TN TRENTO 182 4.148,60

Dettagli

ICEF - SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO

ICEF - SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO Via dei Muredei, 8 08-18 dal lunedì al venerdì Via Brennero, 246 08.30-12.30 / 13.30-18 dal lunedì al venerdì 08.30-14 lunedì,mercoledì,venerdì Via Roma, 35 08.30-12.30 / 14-18 martedì, giovedì C.I.S.L.

Dettagli

I dati sull'organizzazione

I dati sull'organizzazione ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI MIGRANTI FIOM-CGIL Modena, 17 giugno 2013 I dati sull'organizzazione A cura dell Ufficio studi Fiom nazionale Federazione Impiegati Operai Metallurgici

Dettagli

ICEF - SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO

ICEF - SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO Via dei Muredei, 8 08-18 dal lunedì al venerdì Via Brennero, 246 08.30-12.30 / 13.30-18 dal lunedì al venerdì 08.30-14 lunedì,mercoledì,venerdì Via Roma, 35 08.30-12.30 / 14-18 martedì, giovedì C.I.S.L.

Dettagli

SERVIZIO PERSONALE DELLA SCUOLA E ATTIVITA' CONTABILI - Ufficio Reclutamento e gestione disciplinare personale della scuola -

SERVIZIO PERSONALE DELLA SCUOLA E ATTIVITA' CONTABILI - Ufficio Reclutamento e gestione disciplinare personale della scuola - SERVIZIO PERSONALE DELLA SCUOLA E ATTIVITA' CONTABILI - Ufficio Reclutamento e gestione disciplinare personale della scuola - ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO ESPRIMIBILI

Dettagli

2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE

2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE Anno 2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE comunità comprensorio Comune Imprenditore singolo Imprenditori associati totale imprenditori cod denominazione cod denominazione cod denominazione Totale 1^

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

Urbanizzato= centro storico + urbanizzato + area industriale Libero= agricola primaria + agricola secondaria

Urbanizzato= centro storico + urbanizzato + area industriale Libero= agricola primaria + agricola secondaria tabella Consumo di suolo 1 di 7 allegato alla deliberazione n. 1281 dd. 23.6.2006 Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenziale Urbanizzato= centro storico + urbanizzato

Dettagli

Organico docenti scuola primaria e secondaria di I grado a. s. 2019/2020

Organico docenti scuola primaria e secondaria di I grado a. s. 2019/2020 Organico docenti scuola primaria e secondaria di I grado a. s. 2019/2020 Assegnazione organico docenti alle istituzioni scolastiche del I ciclo di istruzione ai fini della mobilità Determinazione n. 48

Dettagli

2lA RELAZIONE SOCIALE

2lA RELAZIONE SOCIALE 2lA RELAZIONE SOCIALE BILANCIO SOCIALE COMUNI Il Comune è l ente territoriale che rappresenta più da vicino i bisogni dei cittadini intesi come comunità ed è il principale interlocutore del Servizio Bacini

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5

LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5 Stage 2 / 2 a Tappa / Etappe 2 Tuesday 17 April / Martedi 17 Aprile / Dienstag 17 April LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5 Distanze in km Ora di passaggio Alt. LOCALITA' DIREZIONE ANNOTAZIONI

Dettagli

IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione

IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione Anno 2013 IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione Totale cod denominazione cod denominazione M F M F M F 10 DELLA VALLAGARINA 1 ALA 71 5 73 5 144 10 5 DELLA VALLE DI CEMBRA

Dettagli

ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE

ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 30 31, 25 ALPE DI STORO E BONO LAGO D'IDRO BOCCA D'ARDOLE - CORNO DELLA PA c=j LIMITI AMMINISTRATIVI COMPRENSORI c=j LIMITI AMMINISTRATIVI COMUNI c-- ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS) PALU' DI BORGHETT

Dettagli

Allegato parte integrante Tabella D. Pag. 1 di 7 All Riferimento: 2015-S

Allegato parte integrante Tabella D. Pag. 1 di 7 All Riferimento: 2015-S TABELLA D - DETERMINAZIONE DELLE QUOTE DA EROGARE O RECUPERARE SUL FONDO DI SOLIDARIETA' (dato di cassa) soli Quote 22001 ALA 1.205.202,27 - - - - - 1.205.202,27-22002 ALBIANO 45.013,13-145.541,21 45.013,13-4.323,90

Dettagli

Allegato 2. Segretariato Generale e direzioni Generali

Allegato 2. Segretariato Generale e direzioni Generali Segretariato Generale e direzioni Generali Città Istituto/ 1 1. SEGRETARIATO GENERALE Roma Istituti centrali 2 2. Istituto centrale per il catalogo e la documentazione Roma 3 3. Istituto centrale per il

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Servizio Edilizia Pubblica della Provincia Autonoma di Trento, 1933-1995 Servizio edilizia pubblica, 1933-1995 Danni di guerra, 1945-1954 Cantiere provinciale di Via Santa Margherita

Dettagli

CAMPIONATO PULCINI AUTUNNALI

CAMPIONATO PULCINI AUTUNNALI CALENDARIO ORARIO GARE TORNEO PULCINI A 7 FASE AUTUNNALE DI MERCOLEDI CALENDARIO ORARIO GARE DEL 23 SETTEMBRE 2015 Torneo pulcini - GIRONE A - GIORNATA n.1 - ANDATA Ore 18.00 AVIO CALCIO A - BESENELLO

Dettagli

COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014)

COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014) COMUNE 2014 Codice ISTAT Comune (Procom 2014) COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014) Procom 2017 (se diverso dal 2014) FASE DATA INIZIO LAVORI PRESUNTA Ala 22001 FASE 1 09.05.2018

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE La società PRO Engineering S.r.l., svolge la propria attività nel settore dell ingegneria civile ed industriale, operando negli ambiti della progettazione strutturale, della progettazione

Dettagli

ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO ESPRIMIBILI AI FINI DELLA MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE - a.s.

ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO ESPRIMIBILI AI FINI DELLA MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE - a.s. SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO, LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E RELAZIONI SINDACALI - Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico - ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE

Dettagli

ICEF - SPORTELLI CAF CONVENZIONATI CON UNIVERSITA DI TRENTO

ICEF - SPORTELLI CAF CONVENZIONATI CON UNIVERSITA DI TRENTO ICEF - SPORTELLI CAF CONVENZIONATI CON UNIVERSITA DI TRENTO VALLE DELL'ADIGE - VALLE DEI LAGHI - PAGANELLA - ROTALIANA - CEMBRA TRENTO Via dei Muredei, 8 08-18 dal lunedì al venerdì Via Brennero, 246 08.30-12.30

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI TRENTO Ala 9'034 --- 15 15 TRENTO Albiano 1'511 --- 10 10 TRENTO Aldeno 3'014 --- 10 10 TRENTO Amblar 232 --- 5 5 TRENTO Andalo 1'037 --- 10 10 TRENTO Arco

Dettagli

(da fisso)

(da fisso) ICEF-SPORTELLI CAF CONVENZIONATI CON UNIVERSITÀ DI TRENTO VALLE DELL'ADIGE - VALLE DI LAGHI- PAGANELLA-ROTALIANA- CEMBRA TRENTO SOGGETTO INDIRIZZO CONTATTI ORARIO GIORNATE Ce.Se. S.r.l. (centro Servizi

Dettagli

(da fisso) (da cell.) martedì, giovedì C.I.S.L. Servizi Trentino S.r.l Via Degasperi, /

(da fisso) (da cell.) martedì, giovedì C.I.S.L. Servizi Trentino S.r.l Via Degasperi, / ICEF-SPORTELLI CAF CONVENZIONATI CON UNIVERSITÀ DI TRENTO VALLE DELL'ADIGE - VALLE DI LAGHI- PAGANELLA-ROTALIANA- CEMBRA TRENTO SOGGETTO INDIRIZZO CONTATTI ORARIO GIORNATE Ce.Se. S.r.l. (centro Servizi

Dettagli

Anno scolastico PROPOSTA DI ASSEGNAZIONE DEI POSTI A TEMPO DETERMINATO PER L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico PROPOSTA DI ASSEGNAZIONE DEI POSTI A TEMPO DETERMINATO PER L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA ARCIDIOCESI DI TRENTO S e r v i z i o I R C Anno scolastico 2015-16 PROPOSTA DI ASSEGNAZIONE DEI POSTI A TEMPO DETERMINATO PER L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dettagli

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province Anni 2008 2009 Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Confronto Settori/RegioniProvince 20082009 A Cura dell Dipartimento Settori Produttivi, Industria Agricoltura Artigianato Tabella Riepilogativa

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Ala 180 Nessuna Esenzione per tutti i terreni Albiano 644 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Aldeno 209 Nessuna Esenzione per tutti i terreni Amblar 980 Esenzione per tutti i terreni

Dettagli

CAMPIONATO CALCIO A 5

CAMPIONATO CALCIO A 5 CALENDARIO ORARIO GARE DEL 02 03 04 05 08 FEBBRAIO 2016 - GIRONE A - GIORNATA n.1 - RITORNO Ore 21.30 COMANO TERME FIAVE- SACCO S. GIORGIO Venerdì a Fiavè Ore 20.15 FUTSAL BZ 2007 - FUTSAL FIEMME Venerdì

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Bollettino Ufficiale n. 27/I-II del 03/07/2012 / Amtsblatt Nr. 27/I-II vom 03/07/2012 242 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO ENTRATE, FINANZA E CREDITO Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 83 DI

Dettagli

34 Punto di lettura via Santo Stefano 18 CLOZ TN CLOZ TRENTO 35 Biblioteca di Valle delle Giudicarie esteriori via Prati 1 COMANO TERME TN COMANO TERM

34 Punto di lettura via Santo Stefano 18 CLOZ TN CLOZ TRENTO 35 Biblioteca di Valle delle Giudicarie esteriori via Prati 1 COMANO TERME TN COMANO TERM Elenco denominazione Biblioteca aderente al Sistema Bibliotecario Trentino Allegato A 1 Biblioteca comunale via Roma 40 ALA TN ALA TRENTO 2 Biblioteca comunale via Pisetta 2 ALBIANO TN ALBIANO TRENTO 3

Dettagli

GRUPPO A GRUPPO B. ritiro quotidiano, fatti salvi giorni di chiusura e festivi

GRUPPO A GRUPPO B. ritiro quotidiano, fatti salvi giorni di chiusura e festivi GRUPPO A ritiro quotidiano, fatti salvi giorni di chiusura e festivi 1 Biblioteca civica piazza Garibaldi 5 38066 RIVA DEL GARDA TN RIVA DEL GARDA TRENTO 2 Biblioteca intercomunale via Marco da Cles 1

Dettagli

Anno scolastico ORGANICO A TEMPO DETERMINATO SS1G

Anno scolastico ORGANICO A TEMPO DETERMINATO SS1G Anno scolastico 201-201 ORGANICO A TEMPO DETERMINATO SS1G AL AGOSTO 201 I.C. TRENTO - I.C. TRENTO 5 SM BRONZETTI-SEGANTINI (I.C. Trento ) SM BRESADOLA (I.C. Trento 5) 1 IdR Titolare SM BRESADOLA (I.C.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 165 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dei bilanci di previsione e relativi programmi triennali delle attività

Dettagli

SCAMBIO ALLOGGI CONSENSUALI

SCAMBIO ALLOGGI CONSENSUALI SCAMBIO ALLOGGI CONSENSUALI Come si legge l elenco cerco/offro: trattandosi di scambio alloggi, se siete interessati ad un alloggio riportato sotto la voce offresi dovete verificare che l alloggio che

Dettagli

Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo

Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo fru/vit fru/zoo fru/vit/zoo vit/zoo altro TOTALE 10 DELLA

Dettagli

Elenco degli enti e delle aziende di credito a carattere regionale aventi sede legale in provincia di Trento (riferito alla data del 31 dicembre 2010)

Elenco degli enti e delle aziende di credito a carattere regionale aventi sede legale in provincia di Trento (riferito alla data del 31 dicembre 2010) Bollettino Ufficiale n. 25/I-II del 21/06/2011 / Amtsblatt Nr. 25/I-II vom 21/06/2011 107 60319 Disposizioni - determinazioni - Parte 1 - Anno 2011 Provincia Autonoma di Trento DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Dettagli

Pagina 1 di 9. Cod. COMUNE Comune Cod. ANIA. Cod. MIPAAF Cod. Specie Tip. A e B Tip. C

Pagina 1 di 9. Cod. COMUNE Comune Cod. ANIA. Cod. MIPAAF Cod. Specie Tip. A e B Tip. C ANIA MIPAAF Specie Tip. A e B Tip. C 05021101 ALA 100C000 C01 700 ACTINIDIA 12,16 12,00 05021102 ALDENO 100C000 C01 700 ACTINIDIA 13,46 7,31 05020831 ALTOPIANO VIGOLANA 100C000 C01 700 ACTINIDIA 25,00

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2415 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Attribuzione alle Aziende provinciali per i Servizi alla Persona (APSP) delle risorse

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato a settembre

Dettagli

ICEF - SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO

ICEF - SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO da lunedì a venerdì /1418 da lunedì a venerdì 820 \sab 8,3012,30 da lunedì a venerdì 0818 da lunedì a venerdì 8.3012.30/13.3016 da lunedì a venerdì 0820 \ sab 8,3012,30 lun mer ven 08.3012,30 / 1418 lun

Dettagli

ICEF - SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO

ICEF - SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO 180655215 24/01/2018 08:17:39 Allegato Utente 9 (A09) da lunedì a venerdì /1418 da lunedì a venerdì 820 \sab 8,3012,30 da lunedì a venerdì 0818 da lunedì a venerdì 8.3012.30/13.3016 da lunedì a venerdì

Dettagli

WORK ING TRENTINO. Il book delle opportunità immobiliari pubbliche e private REAL ESTATE INVESTMENTS IN THE HEART OF EUROPE

WORK ING TRENTINO. Il book delle opportunità immobiliari pubbliche e private REAL ESTATE INVESTMENTS IN THE HEART OF EUROPE Il book delle opportunità immobiliari pubbliche e private realizzato dalla Provincia autonoma di Trento con Patrimonio del Trentino e Trentino Sviluppo in collaborazione con Ance Trento, Asat e Unat WORK

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ADE0 SOSTEGNO ELEMENTARE PROVINCIALE

SCUOLA PRIMARIA ADE0 SOSTEGNO ELEMENTARE PROVINCIALE SCUOLA PRIMARIA ADE0 SOSTEGNO ELEMENTARE 1 - G. M. 42,00 160 4 I.C. ROVERETO NORD (PRIMARIA) - Ore: 24 Assegn:08.07.2019 10:53:08 2 - M. K. 42,00 161 4 I.C. BASSA ANAUNIA - TUENNO (PRIMARIA) - Ore: 24

Dettagli

Le Nostre Referenze. Parrocchia di San Lorenzo - Vigo Lomaso (TN)

Le Nostre Referenze. Parrocchia di San Lorenzo - Vigo Lomaso (TN) 1 2001 Cimego Comune di Cimego 2 2001 Fiavè Privato 3 2002 Cimego Comune di Cimego 4 2002 Arco Comune di Arco 5 2002 Irone Comune di Ragoli 6 2002 Lodrone Soprintendenza Beni Architettonici 7 2003 Massone

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

TOTALI ,00 BUDGET TOTALE UNITA' Centro di costo ISTITUTO. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell' Abruzzo 46 3.

TOTALI ,00 BUDGET TOTALE UNITA' Centro di costo ISTITUTO. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell' Abruzzo 46 3. Centro di costo TOTALE UNITA' BUDGET DI ISTITUTO paesaggistici dell' Abruzzo paesaggistici della Basilicata paesaggistici della Calabria paesaggistici della Campania paesaggistici dell'emilia Romagna paesaggistici

Dettagli

la stagione turistica invernale 2013

la stagione turistica invernale 2013 Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione luglio 2013 la stagione turistica invernale 2013 Gli arrivi e le presenze per mese arrivi variazione presenze variazione dicembre 294.753 +12,4

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA, RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO, AL 1 GENNAIO 2009 (dato provvisorio)

LA POPOLAZIONE STRANIERA, RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO, AL 1 GENNAIO 2009 (dato provvisorio) Luglio 2009 LA POPOLAZIONE STRANIERA, RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO, AL 1 GENNAIO 2009 (dato provvisorio) MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE STRANIERA TOTALE NELL'ANNO 2008, PER COMPRENSORIO E COMUNE

Dettagli

7 maggio 2015 Analisi meteorologica della perturbazione del 4, 5 e 6 novembre 2014

7 maggio 2015 Analisi meteorologica della perturbazione del 4, 5 e 6 novembre 2014 7 maggio 2015 Analisi meteorologica della perturbazione del 4, 5 e 6 novembre 2014 Tra martedì 4 e giovedì 6 novembre un intensa perturbazione atlantica ha interessato le Alpi determinando precipitazioni

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC LISTA CODICI SOPPRESSI E VECCHIE DENOM. Regione sede cod. ICCD ente sigla Piemonte TORINO 64 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte SBA TORINO 66 Soprintendenza per i beni architettonici e

Dettagli

ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE PRIMARIE ESPRIMIBILI AI FINI DELLA MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE

ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE PRIMARIE ESPRIMIBILI AI FINI DELLA MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA - Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico - ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE PRIMARIE ESPRIMIBILI

Dettagli

SCAMBIO ALLOGGI CONSENSUALI

SCAMBIO ALLOGGI CONSENSUALI SCAMBIO ALLOGGI CONSENSUALI Come si legge l elenco cerco/offro: trattandosi di scambio alloggi, se siete interessati ad un alloggio riportato sotto la voce offresi dovete verificare che l alloggio che

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PER LA FAMIGLIA, LA NATALITA' E LE POLITICHE GIOVANILI Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 45 DI DATA 22 Febbraio 2019 OGGETTO: Modifica della determinazione del

Dettagli

Presa d'atto dell'importo per IVA soggetta a split payment in relazione alle assegnazioni effettuate

Presa d'atto dell'importo per IVA soggetta a split payment in relazione alle assegnazioni effettuate Presa d'atto dell'importo per IVA soggetta a split payment in relazione alle assegnazioni effettuate con deliberazione della Giunta provinciale n. 2148 di data 2 dicembre 2016. Det. n. 136 del 22/12/2016

Dettagli

Profilo personale Marco Melli

Profilo personale Marco Melli Profilo personale Marco Melli Geologo Forse non è un caso che le regioni della Terra dove prevalgono i processi chimici di ossidazione della sostanza organica, evidenziati nei suoli ferrettizzati, siano

Dettagli

la stagione turistica invernale 2012

la stagione turistica invernale 2012 Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione la stagione turistica invernale 2012 Trento, 19 giugno 2012 Gli arrivi e le presenze per mese arrivi variazione presenze variazione dicembre 262.296-1,7

Dettagli

COMUNE NIDO RICETTIVITA' INDIRIZZO Comunità di valle. ALA "Gli Orsetti" 66 Viale 4 Novembre, 4 Comunità della Vallagarina

COMUNE NIDO RICETTIVITA' INDIRIZZO Comunità di valle. ALA Gli Orsetti 66 Viale 4 Novembre, 4 Comunità della Vallagarina ALA "Gli Orsetti" 66 Viale 4 Novembre, 4 Comunità della Vallagarina ALBIANO "La Giostra" 22 Via S. Antonio, 24 Comunità della Valle di Cembra ALDENO "Primo Volo" 54 Via 25 Aprile, 3 Territorio Val d'adige

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO AGRICOLTURA Prot. n. 65/cr DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 512 DI DATA 07 Giugno 2018 OGGETTO: Legge 11 febbraio 1971, n. 11. Riduzione del canone di affitto di fondi

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO SEZIONALE

CONSIGLIO DIRETTIVO SEZIONALE CONSIGLIO DIRETTIVO SEZIONALE Triennio 2014-2016 l 1. BAROZZI ENNIO Classe 1940 Gruppo Lizzanella l 2. BERNARDELLI GIOVANNI Classe 1940 Gruppo Commezzadura l 3. BERNARDI ARMANDO Classe 1951 Gruppo Borgo

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Risoluzione del 24/09/2004 n. 124 Oggetto: Istituzione dei codici Ufficio/Ente per il versamento tramite modello "F 23" delle spese di giustizia prenotate

Dettagli

SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO

SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO SPORTELLI CAF ACCREDITATI PRESENTI SUL TERRITORIO Ce.Se. S.r.l. (Centro Servizi C.G.I.L. del Trentino) Via Giusti, 49 0461/924988 08,30-12,30/14,00-18,00 dal lunedì al venerdì Via Lunelli, 9 - TN Nord

Dettagli

PROGETTO BANDA ULTRA LARGA IN TRENTINO

PROGETTO BANDA ULTRA LARGA IN TRENTINO PROGETTO BANDA ULTRA LARGA IN TRENTINO La colonna DATA INIZIO LAVORI PRESUNTA riporta la data di inizio lavori presunta stimata da Open Fiber sulla base delle tempistiche necessarie per lo svolgimento

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Copyright Archivio di Stato di Trento

Copyright Archivio di Stato di Trento Indice n. 95 Mappe di linea di Confine dell' anno 1813 Archivio di Stato di Trento ROTOLO A - 1/a-s NUMERO MAPPE DI LINEA DI CONFINE DELL'ANNO 1813 DESCRIZIONE (Numerazione a china nera sottolineata) 1/a

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenziale

Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenziale tabella 1 di 9 legato la deliberazione n. 1281 dd. 23.6.2006 Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenzie Nota Dinamiche demografiche: A: crescita per prevente sdo nature;

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Comuni aderenti ai piani giovani di zona Ufficio Giovani e Servizio civile

Provincia Autonoma di Trento Comuni aderenti ai piani giovani di zona Ufficio Giovani e Servizio civile COMUNE PIANO GIOVANI DI ZONA ENTE CAPOFILA Ala Piano giovani di zona Quattro Vicariati Comune di Ala Albiano Piano giovani di zona "Val di Cembra" Comunità Valle di Cembra Aldeno Piano giovani di zona

Dettagli

ING. LUCA MORASSUT. Curriculum Professionale

ING. LUCA MORASSUT. Curriculum Professionale ING. LUCA MORASSUT Curriculum Professionale Il sottoscritto ing. Luca Morassuti DICHIARA quanto segue: D A T I P E R S O N A L I Nazionalità : Italiana Luogo di nascita : Rovereto Data di nascita: 25.04.1969

Dettagli

Tipologia contratto Indirizzo Comune Data decorrenza comodato gratuito VIA DELLE SUGARINE Civ. 22 Sc. D Liv. PT Int. 17 TRENTO 01/02/2015 comodato

Tipologia contratto Indirizzo Comune Data decorrenza comodato gratuito VIA DELLE SUGARINE Civ. 22 Sc. D Liv. PT Int. 17 TRENTO 01/02/2015 comodato Tipologia contratto Indirizzo Comune Data decorrenza comodato gratuito VIA DELLE SUGARINE Civ. 22 Sc. D Liv. PT Int. 17 TRENTO 01/02/2015 comodato gratuito VIA DELLE SUGARINE Civ. 22 Sc. D Liv. -1 Int.

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI MARZO 2011 DIREZIONE CENTRALE AMMINISTRAZIONE E FINANZA 55 1201

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli